Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1002
Antropologia Civiltà Etnologia (98699) Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari (Chieti, 4-8 settembre 1957). Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.18x25,5, 548 pp. e 36 figg. f.t., Coll. Eur 72,00 Eur 63,36
(256411) Aperture. Punti di vista a tema: Cadono i punti di riferimento. Quale Oriente per quale Occidente? N.19, anno 2005. Roma, Tipograf.della Pace cm.15x21,5, pp.156, brossura. Eur 7,00  (80798) -- Adriatico Mare d'Europa. La cultura e la storia. A cura di E.Turri. Milano, Amilcare Pizzi Ed.per Rolo Banca 2000, cm.25x31, pp.400, centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 55,00 Eur 26,00
(101434) -- Novellistica Italo-Albanese. Racconti popolari di S. Sofia D'Epiro, S. Demetrio Corone, Macchia Albanese, S. Cosmo Alb., S. Giorgio Alb., Vaccarizzo Alb., Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.17x24, pp.XXXII,464, 6 tavv.ft. e 1 cartina., br. Coll.Studi Albanesi. Tradizioni Popolari degli Albanesi in Italia,2. Eur 84,00 Eur 73,00
(126431) -- 800 Jahre Leipziger Messe. Festschrift des Leipziger Messeamtes zur Jubilaumsmesse 1965. Leipzig, Veb.E.A. Seemann Verlag 1965, cm.24x32, pp.164, 67 tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto ant. Eur 12,00 (154291) -- Integrated methodological approaches to the study of lithic technology. A cura di Laura Longo. Firenze, Angelo Pontecorboli Ed. 2011, cm.17x24, pp.356, nu.figg.nt. br.cop.fig. [volume nuovo] Eur 45,00 Eur 23,00
(167111) -- Il delatore N°5. I travestiti. Milano, Ediz.La Cartaccia 1964, cm.16,5x23, pp.129, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Il Delatore. Eur 19,00  (179106) -- Civiltà e comunicazioni dalla preistoria ai nostri giorni. Presentaz.di Marisa Milanesi. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1977, cm.27x31, pp.138, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig. Eur 10,00 (196337) -- Quaderni di Civiltà Cinese. Disponiamo: n.1/1955, 2/1955, 3/1955, 4/1956, 5/1956, 6/1956, 7/1957, 8/1957, 9/1958, Milano, Istituto Culturale Italo Cinese 9 fascicoli, cm.15,5x21, pp.ca.78 a fascicolo. br. in blocco Eur 60,00 (205382) -- NUNCIUS. Indici 1986-1995. A cura di M. Ciardi. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm 17 x 24, 300 pp. Leggi l'abstract
In occasione del suo decennale, «Nuncius» pubblica un volume di indici che intende offrire ai lettori uno strumento per una più agevole consultazione della rivista. Il volume comprende, oltre agli indici generali degli articoli, degli autori e delle recensioni, l’indice completo dei nomi, degli strumenti scientifici e delle fonti manoscritte. / On the occasion of its tenth anniversary «Nuncius» publishes a volume of cumulative indexes offering its readers an indispensable instrument for the easier consultation of the journal. Besides the general indexes of articles, authors and reviews the volume comprises a complete index of names, scientific instruments and manuscript sources. Eur 42,00 Eur 35,70
(66407) -- Guerra e Culture tra Età Moderna e Contemporanea. A cura di Susanna Delfino, Pierangelo Castagneto. Genova, Brigati Ed. 2001, cm.17x24, pp.196, br.cop.fig. Eur 12,91 Eur 9,00
(143792) -- Le civiltà. Vol.VII. La civiltà industriale e il nuovo secolo. Milano, Vallardi Edizioni Periodiche 1964, cm.24x31, pp.478, num.ill.a col.nt., leg.ed. titoli e fregi in oro al dorso (strappetti al dorso), Eur 16,00 (205381) -- ANNALI DELL' ISTITUTO E MUSEO DI STORIA DELLA SCIENZA. Indici (1976 - 1985). A cura di S. Casati. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm 19,5 x 27, iv-116 pp. Eur 29,00 Eur 24,60
(243480) -- L'atlas de la mythologie. Paris, Editions Atlas 1999, cm.23x29, pp.222, ill.col. relié. Leggi l'abstract
La mythologie nous fait rêver, sans doute par la charge d'histoire qu'elle comporte. Mais connaître l'existence des mythes est une chose, en connaître l'exacte signification en est une autre ! La mythologie gréco-romaine nous touche plus directement, c'est pourquoi les mythes abordés dans cet ouvrage sont en majeure partie grecs ou romains. Ceux-ci nous sont plus familiers. Mais oublier les autres mythes fondateurs, égyptiens ou orientaux, serait une erreur. Cet Atlas de la mythologie, richement illustré, vous permettra de rentrer de plain-pied dans un univers magique, il vous transportera dans l'histoire en vous faisant revivre les grands moments de la mythologie mondiale. Alors, bon voyage ! Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 23,00 (260101) -- Leggende degli indios sudamericani. Volume I:I Makiritare. Prefazione di Maria di Bilio. Maitana Editrice 1995, cm.13x19,5, pp.96, brossura. 9788886506090 Eur 7,50 (131501) -- L'arte del Messico prima di Colombo. Introduz.di Beatriz de la Fuente e Jacqueline Saenz. Milano, Olivetti - Arnoldo Mondadori Ed. 1988, cm.24x31, pp.XLVIII,230, 137 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. (Altra copia,idem,ma in br.cop.fig.a col.con bandelle,€23,00). Eur 30,99 Eur 25,00
(159906) -- Der keltische Kessel. Wandlung und Wiedergeburt in der Mythologie der Kelten. Irische, walisische und arthurianische Texte. Ausgewahlt und neu ubersetz von Fritz Lautenbach. Stuttgart, Verlag Urachhaus Johannes M. Mayer 1991, cm.15x23,5 pp.280, br. cop.fig. con bandelle. Eur 17,60 Eur 10,00
(172095) -- Le mariage traditionnel en Alsace. s.l., Elzévir 1996, cm.26x34,5, pp.135, numerose ill. e tavv. a col.e in bn.nt., leg.ed.carton., piatti figg. a col. Stato di nuovo. Eur 18,00 (180972) -- Civilisations disparues. 3500 ans d'histoire, les racines d'une histoire engloutie. Paris, Edit Atlas par Nov'Edit 2004, cm.22x28,5, pp.584, ill.col. Cartonné. 3587320032036 Note: Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 19,90 (6050) -- Lares. Seconda serie: 1930-1943. Terza serie: 1949... Disponiamo: Prima serie:Vol.I,1912,fasc.I,II/III. Vol.II,1913,fasc,I,II/III. Vol.III,1914,fasc.II/III, Seconda serie:1937,I,III,IV. Terza serie:1972,III/IV. 1980,I. 1992,II. 1993,II,III,IV. 1994,II,IV. Rivista trimestrale di Studi Demo-Etno-Antropologici. Fondata nel 1912 da L.Loria. Diretta da G.B.Bronzini. Roma poi Firenze, Loescher poi Olschki Ed. 1912-... cm.17x24, pp.ca.a fasc.135, br. Ciascun fascicolo Eur 28,00 Eur 18,00
(61809) -- Adriatico mare d'Europa.La geografia e la storia. A cura di E.Turri. Milano, Rolo Banca 1999, cm.25x31, pp.400,centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 23,00  (205366) -- Celestial Novelties on the Eve of the Scientific Revolution (1540-1630). Edited by Dario Tessicini and Patrick J. Boner. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-284 pp. Biblioteca di «Galilaeana», 3. Multi Leggi l'abstract
Comete, ‘nuove stelle’ e altri fenomeni imprevedibili, incluse le scoperte telescopiche di Galilei, hanno attirato l’attenzione di storici della scienza, delle idee e della cultura. Le novità celesti della prima modernità costituiscono il tema principale di questo volume, che si propone di far luce sulla loro ricezione e interpretazione nella scienza, nella filosofia naturale, nella medicina, e sul forte impatto che ebbero sulla società europea / Comets, ‘new stars’ and other unexpected celestial phenomena up to Galileo’s telescopic discoveries have attracted the interest of historians of science, intellectual and cultural historians. These early modern ‘celestial novelties’ constitute the main subject of this volume, whose aim is to shed light on their reception and interpretation in science, natural philosophy, medicine, and their wider impact on European society. Eur 32,00 Eur 27,20
 (205384) -- Glossario Leonardiano. Nomenclatura delle macchine nei codici di Madrid e Atlantico. A cura di Paola Manni e Marco Biffi. Con la consulenza tecnica di Davide Russo e con la collaborazione di Francesco Feola, Barbara Mc Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xlvi-338 pp. Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 1. Italiano Leggi l'abstract
La terminologia della meccanica pratica impiegata nei codici di Madrid e Atlantico viene qui raccolta e analizzata alla luce dei più aggiornati strumenti oggi disponibili sia in campo linguistico sia in campo leonardiano. Di ciascun lemma sono indicati significato, esemplificazione e corrispondenze ricavate da altre fonti. Il Glossario si propone quindi come uno strumento utilissimo per addentrarsi nell’esperienza intellettuale di Leonardo e comprenderne meglio i legami col suo contesto storico e, insieme, la sua profonda originalità. / The applied mechanics terminology used in the Madrid and Atlantic Codices is here collected and analyzed in light of the most up-to-date tools now available in both linguistic and Leonardian fields. For every headword the Glossary lists meaning, example and parallels drawn from other sources. Therefore, the volume presents itself as a useful tool for penetrating Leonardo’s intellectual experience and for understanding its ties to the historical context as well as its deep originality. Eur 34,00 Eur 28,90
(267811) -- Archivio per L'antropologia e la etnologia. Volume CXLVIII. Fondato da Paolo Mantegazza. Firenze, Società Italiana di Antropologia e Etnologia 2018, cm.17x24, pp.247, brossura. Eur 70,00 Eur 9,00
(22096) -- Studi albanologici, balcanici, bizantini e orientali in onore di Giuseppe Valentini,S.J. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1986, cm.17,5x25, pp.XI,504, 2 figg.in bn.nt., br.intonso. Stato di nuovo. Coll.Studi Albanesi. Studi e Testi,VI. Eur 118,00 Eur 60,00
(86264) -- Paesi di cuccagna e mondi alla rovescia. A cura di Vito Fortunati, Giampaolo Zucchini. Firenze, Alinea Ed. 1989, cm.12x21, pp.333, 27 tavv.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,80. Eur 18,10 Eur 12,00
 (132334) -- Storia del mondo arabo. A cura di Ulrich Haarmann. Ediz.italiana a cura di Francesco Alfonso Leccese. Torino, Giulio Einaudi Ed. 2010, cm.15,5x21,5, pp.XXI,798,XXIII tavv.a col.ft., leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col., in cofanetto fig.a col. Eur 110,00 Eur 100,00
 (205632) -- Reti (Le) in rete. Per l'inventario e l'edizione dell'Archivio Vallisneri. Edizione digitale a cura di Ivano Dal Prete, Dario Generali e Maria Teresa Monti. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xxviii pp., CD-ROM allegato. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 5. Leggi l'abstract
Sono presentati gli atti di un convegno internazionale concepito con l’obiettivo immediato di approntare soluzioni ecdotiche per l’inventario e l’edizione dell’«Archivio Vallisneri». I contributi mostrano ora la trasformazione del progetto originario in un’occasione di più ampio confronto su esperienze diverse. Esclusa ogni pretesa di esaustività, vivissima appare l’esigenza di fare il punto circa i problemi informatici e le risposte editoriali offerte dalla ricerca recente sulle reti intellettuali d’età moderna. / Le reti in rete presents the proceedings of an international conference which was conceived to find ecdotic solutions for the inventory and edition of the «Archivio Vallisneri». The contributions show that the original project developed into a wider debate on different experiences. This is not meant to be an exhaustive study, the focus is on the need to examine and evaluate informatics problems as well as editing solutions that recent research has to offer regarding modern-day intellectual networks. Eur 40,00 Eur 34,00
(63041) -- The comedy of eros. Medieval French Guides to the Art of Love. Translated by N.R.Shapiro. Notes and commentaries by J.B.Wadsworth, B.Bowden. Chicago, University of Illinois Press 1997, cm.13x23, pp.XXVI,133, alcune tavv.bn.nt., br.cop.fig. Ediz.in lingua inglese. Eur 12,50 Eur 6,25
(116030) -- Storia generale delle civiltà. Prefaz.generale di Maurice Crouzet, prefaz.all'ediz.italiana di Delio Cantimori. Milano, Casini Ed. 1955-1959, 7 voll. cm.18x26,5, pp.XX,686,725,630,586,536,599,763, legg.ed.in t.tela,in cofanetto. Leggi l'abstract
Vol.I: Aymard,A. Auboyer,J. L'Oriente e la Grecia Antica. Vol.II: Roma e il suo impero. Vol.III: Perroy,E.Il Medioevo, espansione dell'Oriente e nascita della civiltà occidentale. Vol.IV: Mousnier,Roland.Il XVI e XVII secolo.Progresso della civiltà europea e declino dell'Oriente. Vol.V: Mousnier,R. Labrousse,E.Il XVIII secolo, Rivoluzione industriale, tecnica e politica. Vol.VI: Schnerb,R.Il XIX secolo. Apogeo dell'espansione europea. Vol.VII:Crouzet,M.L'epoca contemporanea.Aurora di una nuova civiltà. Eur 110,00  (205394) -- Teofilo Gallaccini. Selected Writings and Library. Edited by Alina Payne. With the Contribution of Giovanni Maria Fara. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, x-414 pp. con 102 figg. n.t. English text. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 394. Leggi l'abstract
Viene offerta una selezione di scritti inediti dell’eclettico senese Teofilo Gallaccini (1564-1641), riguardanti l’architettura, le scienze e le lettere. I testi – la Monade celeste (sull’astronomia); i suoi commenti alla Monas hieroglyphica di John Dee e ai libri III e IV di Sebastiano Serlio; una scelta di letture fatte all’Accademia dei Filomati; la ricostruzione della sua biblioteca – illustrano l’ampiezza e le interconnessioni del pensiero di uno studioso alla vigilia della Rivoluzione Scientifica. / This volume offers a selection of inedited writings by the Sienese polymath Teofilo Gallaccini (1564-1641) on architecture, sciences and letters. The texts – the Monade celeste (on astronomy); his commentaries on John Dee’s Monas hieroglyphica and on Sebastiano Serlio’s Books III and IV; a selection of lectures delivered at the Accademia dei Filomati; and his reconstructed library – illustrate the breadth and interconnectedness of a scholar’s thought on the eve of the Scientific Revolution. Eur 45,00 Eur 38,20
 (16637) -- Cerimonie e costumi di tutto il mondo nelle incisioni di Bernard Picart. Pref.di Gianfranco Vigorelli. Milano, SugarCo 1988, cm.25x39, pp.223, centinaia di tavv.bn. leg.ed.in mz.pelle, nervi e scritte in oro al dorso. Ediz.numerata in 500 copie per il "Credito Italiano". Rist.anast.dell'ediz.Amsterdam 1733-39. Eur 154,94 Eur 72,50
(34024) -- Archivio per l'antropologia e la etnologia. Indice dei Cento Volumi 1871-1970. Fondato da P.Mantegazza. A cura di E.Pardini, V.Rossi. Present.di G.Genna. Firenze, Soc.Italiana di Antropologia e Etnologia 1975, cm.16,5x24, pp.317, br. Eur 9,00 (72315) -- Usi e significati del termine struttura. A cura di Roger Bastide. Milano, Bompiani Ed.. 1966, cm.13,5x21, pp.208, br. Coll. Uomo e Società. Eur 9,00 (160051) -- Die Weiberherrschaft in der Geschichte der Menschheit. Wien-Leipzig, Verlag fur Kulturforschung s.d., 4 voll. cm.21x27, pp.X,1-348,349-712,X-320,304, 1400 figg.nt. e 170ft. Leg.ed. in t.tela, cop.fig. a due coll. Esempl. privi di soprac. Leggi l'abstract
Tradotto alla meglio, il titolo potrebbe suonare: "Il matriarcato nella storia dell'umanità". In effetti il termine Weiberherrschaft indica piuttosto le manifestazioni del "Femdom": non a caso la copertina dei quattro volumi che compongono l'opera riproduce, in pretto stile Bauhaus, una figura femminile nuda che impugna una frusta. E anche la bella quanto vasta iconografia che correda il discorso storico-scientifico del testo non lascia adito a dubbi sull'argomento trattato. Eur 304,00  (205359) -- Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. II. Sezioni di Storia dell'Arte, Storia e Storia della Letteratura Italiana.
A cura di Andrea Spiriti con la collaborazione di Laura Facchin. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, vi-252 pp. con 23 tavv. f.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 7. Leggi l'abstract
Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale, artistico e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest’ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell’ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino. / Clelia Grillo Borromeo Arese, a very controversial aristocrat and intellectual, hosted a literary salon that became an important landmark for cultural, artistic and scientific debate in early 18th-century Milan. In 1718 she established a relationship with Antonio Vallisneri. Her stays at Vallisneri’s Borromean palaces promoted a renewal of medical and natural sciences in the area of Milan and a significant expansion in the network of correspondents and assistants of the Paduan professor.
Eur 30,00 Eur 25,50
 (205364) -- Sebastiano Bartoli e la cultura termale del suo tempo. Atti del convegno di studi (Montella-Fisciano, 11-12 maggio 2011) A cura di Raffaella Maria Zaccaria. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xx-236 pp. Aquae - Studi e testi sulle terme, 7. Leggi l'abstract
Sebastiano Bartoli (Montella 1630-Napoli 1667) fu professore di medicina a Napoli, membro dell’Accademia degli Investiganti, autore di trattati sull’anatomia umana, studioso delle località termali meridionali alle quali dedicò un’operetta sui Bagni di Pozzuoli e una più complessa indagine, apparsa postuma, la Thermologia aragonia. Il volume presenta saggi originali che portano specifici contributi sulla biografia e la produzione del Bartoli, sull’ambiente in cui operò, sul termalismo del suo tempo. / Sebastiano Bartoli (Montella 1630-Napoli 1667) taught medicine in Naples, belonged to the Accademia degli Investiganti and wrote treatises on human anatomy. He studied the spa towns of Southern Italy, on which he wrote a short essay dedicated to the Bagni di Pozzuoli, and a more complex survey, the Thermologia aragonia, published posthumously. The volume presents original essays on Bartoli’s bio-bibliography, on his times and on the history of hot springs. Eur 28,00 Eur 23,80
(205380) -- PHYSIS Indici I serie: I (1959) - XXVII (1985). Rivista Internazionale di Storia della Scienza Firenze, Olschki Ed. 1992, cm 17 x 24, xii-124 pp. Eur 21,00 Eur 17,80
(81972) -- La mediazione matrimoniale. Il terzo (in)comodo in Europa fra Otto e Novecento. A cura di Bruno B.F.Wanrooij. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2004, cm.17x24, pp.XX,397, br. Coll.Biblioteca di Storia Sociale,32. Eur 47,25 Eur 20,00
(91212) -- La Cultura civile. A cura di N.Matteucci. Torino, UTET 1993, cm.25,5x28,5, pp.XV,366, oltre 250 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop.fig.a col. Coll.L'Italia e la Formazione della Civiltà Europea. Eur 99,00 Eur 32,00
(125925) -- Il mercato della terra. Saccheggi rituali, rappresentazioni mixteche del territorio. A cura di Gerard Delille e Giovanni Levi. Bologna, Il Mulino 1987, cm.14x21, pp.335, br.cop.fig.a col. Coll.Quaderni Storici,65. Eur 20,66 Eur 15,00
(167112) -- Il delatore N°3. Il silenzio. 99 disegni muti dei nuovi umoristi italiani. Milano, Ediz.La Cartaccia 1964, cm.16,5x23, pp.86, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Il Delatore. Eur 21,00  (189664) -- Il volto del passato tra storia e biologia. Per non rinunciare a capire la vita. A cura di Francesco Mallegni. With english text. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.16x24, pp.108, br.cop.fig. 9788846708700 Eur 15,00 Eur 6,00
(220372) -- Auf den Spuren versunkener Reiche. Glanz und Rätsel grosser Kulturen. Köln, Helmut Lingen 2005, cm.23x30, pp.505, centinaia di ill. a col.nt., leg.ed.cartonata, piatti figg. a colori. Eur 16,00  (58929) -- Culture e religioni indigene in America Centrale e Meridionale. A cura di Lawrence E.Sullivan. Milano, Jaca book 1997, cm.16x25, pp.286, 17 ill.bn.in tavv.ft. leg.ed. sopraccop.fig. Coll.Trattato di Antropologia del Sacro. Eur 35,12 Eur 23,00
(62455) -- Prezioso quotidiano. Tesori della vita russa. A cura di Carlo Pirovano. Milano, Electa 2001, cm.25x28, pp.287, oltre 300 ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 46,48 Eur 25,00
(87678) -- Vita degli Aztechi nel codice Mendoza (noto manoscritto pittografico messicano del sec.XVI). Ricerca storica, iconografia, commenti a traduzioni di Sabastiana Papa. Milano, Garzanti 1974, cm.21x21, pp.133, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 22,00 (180758) -- Colha e i maya dei bassipiani. Venezia, Erizzo Editrice 1983, cm.21,5x29,5, pp.240, numerose foto, diss. e cartine a col.e in bn.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Alcune macchioline ai tagli ma ottimo esempl. Coll.Esplorazioni e Ricerche,VIII. Eur 41,32 Eur 21,00
 (205352) -- Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche. A cura di Dario Generali. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, xxx-448 pp. con 2 tavv. f.t. a col. e 15 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 4. Leggi l'abstract
Il volume contiene gli atti dell’omonimo convegno, che ha avuto l’intento di chiarificare e valutare criticamente lo stato delle ricerche in corso sull’autore e di favorirne una consapevole prosecuzione. I contributi raccolti danno conto del lavoro fatto e forniscono una prospettiva ecdotica, storiografica e culturale dei futuri sviluppi dell’iniziativa, che sembra concentrarsi nel senso di uno sforzo editoriale attento alla comprensione della cultura in cui le opere vennero concepite, oltre che ai testi oggetto di edizione. / These are the proceedings of the conference with the same name, that aimed to clarify and critically evaluate the state of current research on the author as well as to encourage awareness and further research. This collection of contributions describes the work already done and provides a textual-critical, historiographical and cultural perspective on future undertakings, seemingly focused on understanding the texts edited along with the cultural context in which the works themselves were conceived. Eur 43,00 Eur 36,60
 (205365) -- Pronostici (I) di Domenico Maria da Novara. A cura di Fabrizio Bònoli, Giuseppe Bezza, Salvo De Meis, Cinzia Colavita. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xl-256 pp. con 12 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori Biblioteca di «Nuncius», 69. Leggi l'abstract
Il volume presenta tutti i Pronostici superstiti di Domenico Maria da Novara, professore di astronomia a Bologna alla fine del Quattrocento. Dispersi in numerose biblioteche, sono gli unici scritti rimasti del maestro di Copernico. Insieme alla loro trascrizione, viene presentata la figura del Novara e un’analisi dei loro contenuti astrologici ed astronomici. La finalità dell’opera è di aggiungere un significativo contributo sia alla conoscenza dell’astronomia dell’epoca che agli studi copernicani. / The volume offers all the surviving Pronostici by Domenico Maria da Novara, professor of astronomy in Bologna and teacher of Copernico. Scattered throughout many libraries, they are his only remaining writings. Their transcription comes along with a description of Novara’s personality and an analysis of their astrological and astronomical contents. The purpose of this work is to add a contribution to the knowledge of astronomy in the age of Copernico. Eur 34,00 Eur 28,90
(87166) -- Il Marcopolo Indici della prima serie. (collana editoriale enciclopedica delle civiltà extraeuropee). Ampio glossario. Il Saggiatore di Alberto Mondadori. Milano, Il Saggiatore 1969, cm.18,5x23, pp.304, leg.ed.in t.tela. Coll.Il Marcopolo. Eur 18,00  (114550) -- ArCa. Rivista di Arte, Culture e Attualità dell'Africa. 1-2/2004. Sarzana, Agorà Ediz. 2004, cm.20x28, pp.135, num.ill.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 9,00 Eur 4,00
 (118232) -- Indiani d'America. Il Grande Spirito parla al nostro cuore. Traduzione, prafaz.e note a cura di Barbara Brevi. Como, Red Edizioni 2002, cm.11,5x20, pp.101, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Spazio Interiore,6. Leggi l'abstract
I tre brani contenuti in questo volume rappresentano una sorta di piccola antologia dell'arte oratoria dei grandi capi indiani. Terribilmente profetiche le parole di Seattle, tristi e orgogliose quelle di Capo Giuseppe, pungenti e forti quelle di Giacca Rossa. Parole vibranti che ancora oggi, a cent'anni da quando vennero pronunciate, ci illuminano sul cammino di un popolo, interrotto dall'avanzata del progresso e riscoperto oggi dagli uomini più progrediti. Fra le parole dei grandi capi, pronunciate in occasioni ufficiali come la firma dei trattati e rivolte spesso a ottusi rappresentanti governativi, leggiamo la dignità di esseri umani consci di occupare un ruolo preciso di difesa della propria gente e di uno stile di vita. Eur 7,23 Eur 4,00
 (138454) -- Asmat. Mythen und Rituale Inspiration der Kunst. A cura di G.e U.Konrad. Venezia, Erizzo Editrice 1995, cm.26x35, pp.456, centinaia di figg.a col.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 105,00 Eur 60,00
(182318) -- Le grandi civiltà. Dalle piramidi ai grattacieli. Vol I: Gli antichi Egizi; Alessandro Magno e l'Ellenismo; L'Impero Persiano; Atene e Sparta; L'Impero Romano; Carlo Magno e il Sacro Romano Impero. Vol.II: L'Impero Bizantino; L'Impero Ottomano; L'Impero Cinese; LìImpero del Sol Levante; I Re Precolombiani; Il potere dei Papi. Vol.III: I Mongoli di Gengis Khan; L'Impero del Gran Moghul; Gli Absburgo di Spagna; Gli Absburgo d'Austria; La "Grande Francia"; L'Impero Britannico. Vol.IV: La Russia degli Zar; Il Portogallo e i suoi navigatori; La Prussia di Federico II; Napoleone I e la conquista dell'Europa; Gli Stati Uniti d'America; I primi 25 anni dell'URSS. Idea e realizzazione di Harry C.Lindinger. Milano, Rizzoli 1980, 4 voll., completo, cm.23x30, pp.1920 (numeraz.consecutiva), migliaia di ill.a col.nt., legg.edd.in t.tela, sovraccoperte figg.a col. Ottimo esempl. Eur 48,00  (205357) -- Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. I. Sezione di Storia della Scienza A cura di Dario Generali. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xviii-244 pp. con 32 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 6. Leggi l'abstract
Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest’ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell’ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino. / Clelia Grillo Borromeo Arese, a very controversial aristocrat and intellectual, hosted a literary salon that became an important landmark for cultural and scientific debate in early 18th-century Milan. In 1718 she established a relationship with Antonio Vallisneri. Her stays at Vallisneri's Borromean palaces promoted a renewal of medical and natural sciences in the area of Milan and a significant expansion in the network of correspondents and assistants of the Paduan professor. Eur 29,00 Eur 24,60
 (205383) -- Leonardo da Vinci. Interpretazioni e rifrazioni tra Gianbattista Venturi e Paul Valéry. Atti della «Giornata Valéry-Leonardo» promossa dall'Equipe Valéry dell'Institut des Textes et Manuscrits Modernes, CNRS, Parigi, dall'Università di Pisa e dalla Biblioteca Leonardiana (Vinci, 18 maggio 2007) A cura di Romano Nanni e Antonietta Sanna. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xiv-194 pp. con 14 tavv. f.t. di cui 9 a colori. Biblioteca Leonardiana - Studi e Documenti, 2. Leggi l'abstract
Tra fine ’700 e primi del ’900 nella cultura francese si impose, in maniera spiccata, la centralità di Leonardo da Vinci. Questa presenza agì sia nell’alta cultura come nell’immaginario della nuova opinione pubblica parigina e coinvolse ampiamente gli studi storici, filologici e filosofici, interagendo con suggestioni e movimenti nell’arte e nella letteratura. / Between the late eighteenth century and the early twentieth century Leonardo da Vinci stood out as a central figure in French culture. This presence influenced both high culture and the collective imagination of the new Parisian public opinion, and affected historical, philological and philosophical studies, interacting with artistic and literary suggestions and movements. Eur 25,00 Eur 21,20
(270841) -- Le grandi civiltà perdute. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1982, cm.24x31,5, pp.320, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt leg.ed.in mezza tela. Copertina figurata a colori. Eur 12,00 (277508) -- Il libro degli Eroi. Leggende sui Narti. A cura di G.Dumézil, Professore emerito del Collège de France. Traduz.di Bianca Candian. Milano, CDE su licenza Adelphi Ed. 1987, cm.14x22, pp.XXIV,272, legatura editoriale, sopracoperta. Eur 11,00 (176889) -- Estudios antropologicos publicados en homenaje al doctor Manuel Gamio. México, D.F., Direccion General de Publicaciones 1956, cm.15,5x24, pp.VIII,713, alcune ill.in bn.nt. br., cop.fig. Dorso lievemente ingiallito, altrimenti eccellente esempl. Ediz.originale. Testi in spagnolo, inglese e italiano. Raro. Eur 110,00  (205362) -- Tradizione (La) galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d'età moderna. Atti del seminario internazionale di studi (Milano, 15-16 ottobre 2010) A cura di Maria Teresa Monti. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, xii-226 pp. con 6 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 8. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie contributi di micro e macrostoria, storia delle idee e storia materiale dello sperimentalismo naturalistico d’età moderna. I saggi rilanciano la necessità di un’‘autopsia’ della categoria in questione, che è infatti ‘sezionata’ nelle sue componenti riconducibili all’‘occhio’ e alla ‘mano’. «Osservazione» e «esperienza» si mostrano infatti con grande chiarezza termini tecnici già per i protagonisti dell’epoca, che li usarono con cautele (e ambiguità) troppo spesso trascurate anche dalla ricerca storica recente. / The volume gathers contributions on microhistory and macrohistory, history of ideas and material history of naturalistic experimentalism in the modern period. The essays reiterate the need for an ‘autopsy’ of this category, which is indeed ‘dissected’ in its ‘eye-and-hand’ components. The scientists of the time clearly used «observation» and «experience» as technical terms, with a cautious (and ambiguous) approach too often neglected even in recent historical research. Eur 27,00 Eur 23,00
 (210282) -- Portolano Adriatico vol.II: Una recondita bellezza. Città e villaggi dei Balcani tra presente e futuro. Firenze, La Biblioteca Ed. 2006, cm.22,5x27, pp.96, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Rivista di storia e cultura balcanica, anno II, n.2. Eur 12,00 Eur 6,00
(277228) -- Dire la guerra, fare la guerra. A cura di Jeanne Clegg e Angelo Turco. Reggio Emilia, Diabasis Ed. 2007, cm.16x23, pp.188, br.cop.fig.a col. Coll.Passages. La volta del cielo. Leggi l'abstract
La guerra è sofferenza e distruzione. Ricondotto alla cruda nudità del del suo maleficio, il fatto bellico è rigettato da ogni razionalismo, condannato da ogni coscienza. Nonostante ciò, il conflitto si nutre di visioni, discorsi, narrazioni che in qualche modo forzano la nostra consapevolezza, coscienza e cultura, e spingono a costruire ragioni di guerra, a preparare il prossimo campo di battaglia. Il libro si interroga sulle plurime transazioni tra la parola e la violenza organizzata, sul ruolo della comunicazione nella genesi, nello sviluppo, e nella conclusione dei conflitti armati. Una comunicazione pervasiva: tanto nei mezzi che usa - tra vecchi media, come la stampa, la radio, la televisione, e nuovi media, come Internet e il cellulare - quanto nei linguaggi, negli stili, nei generi che riesce a mobilitare. Con saggi e contributi di: Claudio Bernardi, Giuseppe A. Di Marco, Claudio Cerreti, Jeanne Clegg, Roberta Falcone, Annamaria Giordano, Jacques Lévy, Thierno Monenembo, Michela Nacci, Peppino Ortoleva, Valerio Petrarca, Burhan Wazir.
Eur 17,00 Eur 8,50
(7378) -- Archivio per l'Antropologia e la Etnologia fondato da Paolo Mantegazza. Disponiamo: vol.XCIII,1963,pp.370,(parte I),€18,00. Firenze, Soc.Ital.di Antropologia e Etnologia cm.17x24, pp.da 100 a 400 a vol., num.tavv.e tabb.nt. br. (E' da notare che la rivista ha variato la periodicità nel tempo). Eur 18,00 (36391) -- Dizionario di Etnologia. A cura di Bernhard Streck. Milano, SugarCo Ediz. 1991, cm.11,5x19, pp.313, br. Coll.Tasco.Storia. Eur 11,36 Eur 7,00
(82174) -- Vita e morte degli Incas. Testi incas e spagnoli scelti e tradotti da Luisa Pranzetti. Con Saggio di Pietro Citati. Milano, Rizzoli Ed. 1981, cm.14x22, pp.244, alcune tavv.bn.ft. leg.ed. sopraccop.fig. (dedica a penna al frontespizio). Coll.La Scala. Eur 12,00 (85978) -- Antologia selvaggia. I primi incontri con i bianchi miti e racconti. A cura di Alessandro Mari Catani. Firenze, Sansoni Ed. 1983, cm.13x20, pp.231, leg.ed. sopracop.fig.a col. (mende alla sopracop.). Eur 12,00 (163567) -- Beitrage zur Volkerforschung. Hans Damm zum 65. Geburstag. Textband. Mit 9 Figuren, 2 Abrollungen und 11 Karten im Text. (Tafelband mit 152 Tafeln.) Herausgegeben vom Museum fur Volkerkunde Leipzig. Redaktion: Dietrich Drost und Wolfgang Konig. Berlin, Akademie-Verlag 1961, Un vol. di 2. cm.16,5x24, pp.752, br. Veroffentlichungen des Museums fur Volkerkunde zu Leipzig, Heft 11. Eur 8,00  (205353) -- Territori delle acque. Esperienze e teorie in Italia e in Inghilterra nell'Ottocento. A cura di Gabriele Corsani. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, vi-164 pp. con 7 figg. n.t. e 3 tavv. f.t. a colori. Aquae - Studi e testi sulle terme, 4. Leggi l'abstract
Il volume presenta significativi approcci al tema dell’acqua in Italia e in Inghilterra nel XIX secolo. Alle acque lombarde per l’agricoltura e il trasporto celebrate da C. Cantù e da C. Cattaneo e all’auspicio di C. Tommasi-Crudeli per un efficiente controllo delle acque urbane, fanno riscontro la proposta di inventario dell’acqua come componente della ricchezza nazionale di A. Marshall e l’ampio prospetto delle acque ludiche di E. Howard per la sua città giardino. I testi di Marshall e di Howard sono tradotti per la prima volta in italiano. / The volume presents a number of significant approaches to the issue of water in Italy and England during the 19th century. The use of Lombard water for agriculture and transport celebrated by Cantù and Cattaneo as well as Tommasi-Crudeli’s wish for an efficient monitoring of urban drainage, find correspondence in Marshall’s proposal for a water inventory as part of national wealth and in Howard’s ample use of recreational waters for his garden city. The texts by Marshall and Howard are translated to Italian for the first time. Eur 20,00 Eur 17,00
(270454) -- Cultura degli indiani del Nord America. Con la collaborazione di Cora Bender, Christian Carstensen, Liane Gugel, Henry Kammler, Sylvia S. Kasprycki e Sonja Luhrmann. Un libro che indaga profondamente sugli usi e i costumi degli indiani del Nord America. Konemann 2000, cm.27x32, pp.480, ill.col. legatura editoriale. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 29,90  (165133) 13th Internat. Congr.of Anthropological and Ethnological Sciences: Administration in Ancient Societies. Mexico City,july 29-august 5,1993. A cura di Piera Ferioli, Enrica Fiandra, Gian Giacomo Fissore. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.21x30, pp.192, num.ill.bn.nt. br.con sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Eur 51,65 Eur 26,00
 (263576) A. Capoferro, L. D'Amelio, S. Renzetti (a cura di). Dall'Italia. Omaggio a Barbro Santillo Frizell. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.416, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie una serie di saggi di autori italiani offerti, in occasione del pensionamento, a Barbro Santillo Frizell, direttrice dell'Istituto svedese di studi classici a Roma dal 2001 al 2013. Alla studiosa, le cui più recenti ricerche vertono soprattutto sullo studio del paesaggio pastorale e delle vie della transumanza, hanno voluto fare un omaggio 'dall'Italia' studiosi e rappresentanti delle istituzioni che collaborano con l'Istituto. I contributi, di argomento italiano, sono suddivisi per aree geografiche e affrontano principalmente temi specifici di etruscologia, archeologia e topografia. Il libro si caratterizza per la pubblicazione di materiale inedito e per le nuove interpretazioni di fonti e rinvenimenti già noti. Alcuni saggi, trattando i temi in chiave storica, offrono un contributo alla storia delle discipline archeologiche. Una sezione del libro è dedicata alle relazioni culturali e artistiche fra Italia e Svezia. Eur 48,00 Eur 24,00
 (98115) AA.VV. America latina temi e problemi di antropologia. A cura di Vito Lattanzi. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.XIV,511, num.ill.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Studi Etno-Antropologici,1. Eur 46,48 Eur 23,00
(8938) AA.VV. Storia generale delle Civiltà. Vol.I:Aymard,A. Auboyer,J.L'Oriente e la Grecia antica. Vol.II:Aymard,A. Auboyer,J.Roma e il suo impero. Vol.III:Perroy,E.Il Medioevo.Espansione dell'Oriente e nascita della Civiltà Occidentale. Vol.IV:Mousnier,R.Il XVI e XVII secolo.Progresso della Civiltà europea e declino dell'Oriente. Vol.V:Mousnier,R. Labrousse,E.Il XVIII secolo.Rivoluzione intellettuale,tecnica e politica. Vol.VI:Schnerb,R.Il XIX secolo.Apogeo dell'espansione europea. Vol.VII:Crouzet,M.L'Epoca Contemporanea.Alla ricerca di una civiltà nuova. Pref.generale di M.Crouzet, pref.all'ediz.italiana di D.Cantimori. Firenze, Sansoni 1958-59, 7 voll. cm.18x26,5, pp.XX-686,725,630,586,536,599,763,centinaia di tav legg.ed.in t.tela,titoli in oro ai dorsi.(tracce d'uso alle copp.). Eur 113,62 (186900) AA.vv. Gli ultimi misteri della terra. Dall'Indice:Alla ricerca di antichi mondi. L'era dei Megaliti. Città Misteriose. L?enigma delle piramidi, Nascita e morte di civiltà. Dizionario dei luoghi misteriosi. Traduz.di A.Landi, F.Martellini. Milano, Reader's Digest 1977, cm.23x31, pp.320, centinaia di ill.bn.e a col.nt. leg.ed.in mz.tela,cop.fig.a col. Eur 17,00 (172512) AA.VV. Archivio di Etnografia. Anno I, n.1-1999. Soveria Mannelli, Rubettino Ed.srl 1999, cm.17x24, pp.126, alcun ill.ed es.musicali bn.interc.nt. r.cop.fig.a col. Eur 12,90 Eur 8,00
(21653) AA.VV. Homo sapiens, homo humanitus. Vol.I: La cultura italiana tra il passato ed il presente in un disegno di pace universale. La pienezza del significato "Homo sapiens" e la necessaria ricerca del significato "Homo humanus".
Vol.II: Letteratura, arte e scienza nella seconda metà del Quattrocento. Individuo e società nei secoli XV e XVI. A cura di Giovannangiola Tarugi. Firenze, Olschki Ed. 1990, 2 voll. cm.18x25,5, pp.778, una tav.ft. br. Coll.Centro di Studi Umanistici "Angelo Poliziano" Fondaz.Secchi Tarugi. Eur 137,00 Eur 83,00
(157193) AA.VV. Grande Atlante delle Civiltà luoghi, scoperte, testimonianze dall'età della pietra all'era industriale. Milano, Mondadori 1990, cm.28x37m, pp.318, leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. (lievi mende alla soprac.). Eur 50,00 Eur 24,00
(27236) AA.VV. Uruguay. A cura del Centro di Azione Latina. Trad.di R.Campa. Milano, Editoriale Sipec 1964, 2 voll. cm.15x21, pp.423,356, brossure, copertine figurate a colori. Coll.di Monografie sui Paesi dell'America Latina. Eur 19,00 (27760) AA.VV. Lo spirito dell'Umanesimo Africano. A cura di S.Rosso-Mazzinghi e del Centro di Cultura e Società della Fondaz.G.Cini. Firenze, Sansoni 1967, cm.17,5x24, pp.485, br. Quaderni di San Giorgio.L'Africa e la Civiltà Contemporanea. Eur 14,00 (41837) AA.VV. Perù. Trad.di R.Campa. Roma, SIPEC 1961, cm.15x21, pp.445, num.tavv.bn.e a col.nt. br. Coll.Nazioni. Eur 15,49 (29485) AA.VV. Le signore della storia. Roma, Ediz.Ebe 1988, cm.22x31, pp.123, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 30,99 Eur 18,59
 (157003) AA.VV. Nomadi di tutto il mondo. A cura di National Geographic Society. Ediz.italiana a cura di Radiana Mazzanti. Firenze, Giunti-Martello 1979, cm.18,5x25,5, pp.199, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 9,00 (157006) AA.VV. Mondi primitivi popoli sperduti nel tempo. A cura di National Geographic Society. Ediz.italiana a cura di Radiana Mazzanti. Firenze, Giunti-Martello 1978, cm.18,5x25,5, pp.211, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 9,00 (3582) AA.vv. La culture de la Pologne populaire. Redaction Tadeusz Galinski. Varsovie, Panstwowe 1966, cm.21x25, pp.442, num.ill.bn.e una carta ripieg. Leg.ed.in t.tela, (sopraccop.con strappetti). Eur 15,00 (154977) AA.VV. Robin Dunbar. London-Boston, Faber and Faber 1995, cm.14,5x22,5, pp.213, leg.fig.a col. Coll.The Trouble with Science. (lievi mende alla soprac.). Eur 22,95 Eur 8,00
(240035) Ableman, Paul. Anatomy of Nakedness. London, Orbis Publishing 1982, pp.112, 54 foto in 32 tavv. in bn. ft., leg. ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Index First edition. Eur 16,00 (28229) Acanfora, M.Ornella. Pittura dell'età preistorica. Milano, Soc.Ed.Libraria 1960, cm.22x28,5, pp.XXXI-277, 20 tavv.a col.e 2 carte ripieg.ft. nu leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Pittoriche. Eur 14,00 (69946) Achterberg,Jeanne. Woman as Healer. A panoramic survey of the healing activities. Boston & London, Shambhala Publicat. 1990, cm.15x23, pp.XII,241, 12 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col. Eur 13,10 Eur 9,90
 (69774) Actes des Tables Rondes Internationales: Genèse de l'Etat Moderne en Méditerranée. Approches historique et anthropologique des pratiques et des représentations. Paris,24-26septembre 1987. Publié avec le concours du CNRS. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1993, cm.17x24, pp.478, br., cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,168. Eur 44,00 Eur 28,00
(136765) Acutis,Cesare. Morino,Angelo (a cura di). L'America dei lumi. Torino, Editori La Rosa, 1989, cm.12x20, pp.VIII,183, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.bn. Coll.La Rosa,34. Eur 7,00 (32213) Aimi,Antonio. Laurencic Minelli,Laura. Museo d'Arti Applicate. Raccolta Precolombiana. Milano, Electa 1991, cm.24,5,x24,5, pp.325, 519 figg.in bn.e a col.nt., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Musei e Gallerie di Milano. Eur 67,14 Eur 39,00
(269596) Aldenhoff,Michael e O'Connor,F. L 'Americana. Il suo potere e la sua morale. Traduz.di Guido Gentilli. Milano, Rosso & Nero 1963, cm.15,5x22,5, pp.312, 20 tavv.in bn.ft., leg.ed.in t.tela. Coll. Etnografia Moderna Descrittiva e Illustrata - Civiltà e Costumi dei Popoli. Serie Donne di popoli stranieri,5. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 9,00 (10868) Altan,Carlo Tullio. Antropologia funzionale. 3a edizione. Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.13,5x21,5, pp.380, 10 tavv.bn.ft. br. Coll.Uomo e Società. Note: Tracce d'uso. Eur 10,00 (251046) Altan,Carlo Tullio. Antropologia funzionale. Milano, Bompiani Ed. 1968, cm.13,5x21,5, pp.380, 10 tavv.bn.ft. br. Coll.Uomo e Società. Note: tracce d'uso. Eur 10,00 (38506) Altan,Carlo Tullio. Lo spirito religioso del mondo primitivo. Milano, Il Saggiatore 1960, cm.16x22, pp.478, leg.ed.soprac. Coll.La Cultura. Eur 36,00 (194580) Ambelain,Robert. Au pied des menhirs. Introduction à l'étude des doctrines celtiques. Paris, Editions Niclaus 1945, cm.16x25, pp.156, una tav.in bn.nt., br., cop.e frontesp. figg. (piccola lacuna al piede del dorso e interni fortemente ingialliti per il tipo di carta ma copia intonsa e in buono stato.) Ediz. originale. Eur 48,00 (36376) Ammannati,F. Biordi,M. Casali Pedrielli,C.ed altri. Terra Ameriga. Il Mondo Nuovo nelle collezioni emiliano-romagnole. A cura di L.Laurencich Minelli. Bologna, Grafis 1992, cm.23x30, pp.263, num.figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 30,99 Eur 10,00
 (171829) Amnesty International(a cura di) Razzismo. Il colore della discriminazione. Prefaz.di Moni Ovadia. Milano, Rizzoli 2003, cm.23x26, pp.127, num.ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Libri Illustrati. Eur 18,00 Eur 13,00
 (60086) Anati,E. L'arte rupestre del Negev e del Sinai. Milano, Jaca Book 1979, cm.20,5x25, pp.75, centinaia di figg.a col.in tavv.ft. leg.ed. cop.fig.a col. Coll.Le Orme dell'Uomo. Eur 20,00 |
|