Pagina N°1 Record DA 1 A 55 su un record totali 55
Araldica  (81630) -- I Cavalieri degli stati italiani membri del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire. Vol.II.: I Cavalieri dello Stato Sabaudo, di Casale Monferrato, del Ducato di Milano, della Repubblica di Venezia, della Repubblica di Genova, del Ducato di Parma, del Ducato di Modena, dello Stato dei Présidi, dello Stato Pontificio, del Regno delle Due Sicilie, I Cavalieri reprobati, indice di antroponomi. Present.di R.Bernardini. A cura dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.17x24, pp.V,679, br.cop.fig.a col. Eur 60,00 Eur 39,00
 (59237) -- Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Luglio-Dicembre 1983.Contiene:Teatro Genealogico delle Famiglie Nobili Milanesi(prosecuzione)-Famiglie di Genova antiche e moderne,estinte e viventi,nobili e popolari-Stemmi di Famiglie Nobili Italiane. A cura di G.B.Consonni, A.Della Cella, G.Guelfi Camaiani.... Genova, Editoriale Europea di Araldica 1983, cm.22,5x33, pp.da 101 a 197, br. Eur 14,80 (23155) -- Gli stemmi dei Comuni Toscani al 1860. Dipinti in cinque tavole da Luigi Paoletti sulla base delle descrizioni formulate da Luigi Passerini e un'Appendice contenente la descrizione degli stemmi dei Comuni Toscani dopo il 1860. A cura di G.P.Pagnini. Con un'Intr.allo studio dell'araldica civica italiana, con part.riferimento alla Toscana di L.Borgia. Firenze, Ed.Polistampa 1991, cm.26x44,5, pp.123, 5 tavv.a col.ft.e num.ill.bn.interc.nt. br.soprac. Coll.Ti Con Erre. Eur 45,00  (55400) -- Riconoscimenti di predicati italiani e di titoli nobiliari pontifici nella Repubblica Italiana. Repertorio a cura di Walter Pagnotta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.18x25, pp.353, leg.ed.in t.tela, Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, Sussidi,9. Eur 15,00  (59240) -- Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Luglio-Dicembre 1985.Contiene:Famiglie del Regno di Napoli(Manoscritto Settecentesco,trascritto e corretto a cura della Dott.Silvia Masetti). Genova, Editoriale Europea di Araldica 1985, cm.22,5x33, pp.da 103 a 208, br. Eur 14,80  (275609) -- Gli stemmi dello Studio di Padova. A cura di Lucia Rossetti. Soprintendenza araldicam di Giuseppe Plessi. Fotografie, disegni e collaborazione di Alfonso Mottola. Edizioni Lint 1983, cm.24,5x34,5, pp.XXXII, 736, legatura editoriale, sopracoeprta figurata a colori. Redazione della descrizione araldica di Elisabetta Dalla Francesca e Maria Guiotto. Eur 110,00  (59227) -- Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Gennaio-Giugno 1983. Contiene: Famiglie di Genova antiche e moderne,estinte e viventi,nobili e popolari. A cura di A.Della Cella. Genova, Edit.Europea di Araldica 1983, cm.22,5x33, pp.100, br. Eur 14,80  (59238) -- Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Gennaio-Giugno 1985. Contiene:Famiglie di Genova antiche e moderne,estinte e viventi,nobili e popolari-Stemmi di Famiglie Nobili Italiane. A cura di A.Cella, G.Guelfi Camajani. Genova, Edit.Europea di Araldica 1985, cm.22,5x33, pp.100, br. Eur 14,80 (67479) -- Gli stemmi araldici dei Papi degli Anni Santi. A cura di P.F.degli Uberti dekll'Ist.Araldico Genealogico Italiano e M.L.Pinotto della Scuola di Genealogia, Araldica e Scienze Documentarie. Casale Monf. Ediz.Piemme s.d. cm.21,5x31, n.25 cartelle con schede bibliogr.+25 stemmi a col.sul retro, in custodia. Eur 10,33 Eur 7,00
(249406) -- Dizionario geografico, storico, biografico italiano. In fine: Albero genealogico della casa d'Este, Albero dei signori, marchesi e duchi di Mantova, Albero delle tre case de' Marchesi di Monferrato, Albero della casa Farnese, Albero della casa Scaligera, Albero della casa Medici, Albero delle tre discendenze dei duchi di Urbino, Albero dei signori e duchi di Milano, Albero di casa Pica, de' conti , e principi e duchi della Mirandola, Albero dei Re di Napoli. Serie cronologica degli imperatori romani, dei re d'Italia, degli esarchi di Ravenna, dei re longobardi, dei duchi di Spoleto, dei duchi del Friuli, dei duchi poi principi di Benevento, Re d'Italia dopo la conquista de' Franchi e de' Tedeschi, Dogi di venezia, Dogi di Genova, Duchi di Sovoja, Re di Sardegna. Firenze, Poligrafia Italiana 1848, completo in 2 volumi. cm.14x22,5, pp.1867, dieci alberi genealogici ripiegati ft. belle e solide rilegature in mezza pergamena, titoli ai dorsi. Le legature sono moderne ed in perfetto stato, il primo volume presenta delle macchie in particolare nella parte finale dove sono più abbondanti, è mancante di 7 pagine da pp.545 a 552. Volume secondo in ottimo stato. Per il resto ottimo esemplare. Note: Le legature sono moderne ed in perfetto stato, il primo volume presenta delle macchi in oparticolare nella parte finale dove sono più abbondanti, è mancante di 7 pagine da pp.545 a 552. Volume secondo in ottimo stato. Per il resto ottimo esemplare. Eur 130,00 (261595) Actes de la Journée d'étude internationale de la Société francaise d'Héraldique et de la sigillographie: Matrices de sceaux. Paris, Institut national d’histoire de l’art, 14 octobre 2014. Paris, Editions du Leopard D'Or 2018, cm.23x28, pp.338, brochè. Coll. Le Leopard d'Or. Revue francaise d'Héraldique et de Sigillographie, tome 86, 2016. ISSN : 1158-3355. Leggi l'abstract
SOMMAIRE. Présentation, par Jean-Luc CHASSEL, p. 11-16 , Un nouveau champ de recherches
Matrices de sceaux : un nouveau corpus pour des recherches pluridisciplinaires,
par Ambre VILAIN, p. 17-22. Pour l’histoire des matrices de sceaux : sources documentaires et instruments de recherche, par Clément BLANC-RIEHL, p. 23-38. Les collections de matrices : constitution, conservation. French seal-matrices in the Lorenzani and Rawlinson collections in the Ashmolean Museum, Oxford, par John CHERRY, p. 39-45 Les collections de matrices de sceaux en France, par Dominique DELGRANGE, p. 47-55 Deux acquisitions récentes des Archives générales du Royaume de Belgique : les matrices du Conseil d’État de Maximilien Emmanuel de Bavière et du souverain bailliage de Namur, par Marc LIBERT, p. 57-63 À propos de la conservation des matrices de sceaux médiévaux, par Guilhem DORANDEU, p. 65-72 L’horrible aventure de la matrice de sceau de Raoul de Bocquiaux, par Dominique DELGRANGE, p. 73-74. En mémoire de Gilles Rondel (†2016) : l’homme qui voulait « sauver les meubles », par Clément BLANC-RIEHL et Dominique DELGRANGE, p. 75-82 . Vraies et fausses matrices. Pour une typologie des matrices, d’après les prises et appendices de suspension, par Dominique DELGRANGE, p. 83-96
De quelques critères de reconnaissance d’une matrice fausse attribuée à René d’Anjou,
par Christian de MÉRINDOL, p. 97-99 . Le pedigree de la fausse matrice de sceau de Philippe d’Alsace, comte de Flandre : un bel exemple de forgerie, par Dominique DELGRANGE, p. 101-107
Les matrices des sceaux dites du Concordat de 1516, par Clément BLANC-RIEHL, p. 109-121
La gravure des matrices : artistes et clients. Orfèvres et graveurs de sceaux, par Inès VILLELA-PETIT, p. 123-137. Des graveurs de sceaux au service de l’affirmation du pouvoir royal. Autour de quelques sceaux de juridiction de Normandie (fin du XIVe-début du XVe siècle),
par Christophe MANEUVRIER, p. 139-146. Une innovation technologique : les matrices dans le milieu monastique anglais au début du XIIIe siècle, par Markus SPÄTH, p. 147-158 Eur 40,00 Eur 26,00
 (103992) Albanese,Roberto. Coates,Stefania. Araldica cuneese. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1996, cm.17x24, pp.162, 16 tavv.a col.ft.e 8 tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Studi e Ricerche sulla Storia ndi Cuneo e Valli,2. Eur 22,00 Eur 14,00
 (156676) Angle,Micaela. Germano,Anna. Nicosia,Umberto. Museo e Territorio. vol.VI. Atti del VI Convegno, Velletri,4 dicembre 2008. Roma, Bonsignori Ed. 2009, cm.21x29,5, pp.264, 250 figg.bn.nt.e num.a col.ft. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 25,00 Eur 15,00
 (97296) Aquino,Emilio. La fonte degli onori. Il sistema delle onoreficenze in Italia, dalla sua istituzione ai giorni nostri. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.20,5x29, pp.191, num.ill.bn.e col.e tavv.a col.nt.e ft. raffiguranti le varie onoreficenze. leg.ed.cop.fig. Eur 36,15 Eur 21,00
 (29432) Argenziano,R. Bisogni,F. Catoni,G.e altri. I libri dei Leoni. La nobiltà di Siena in età medicea 1557-1737. A cura di Mario Ascheri. Milano, Siena, Silvana Edit.per Monte dei Paschi 1996, cm.24,5x33, pp.549, centinaia di figg.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 77,47 Eur 35,00
 (85845) Atti del XXIII Congr.Internaz.di Scienze genealogica e araldica: L'identità genealogica e araldica. Fonti, metodologie, interdisciplinarità , prospettive. Torino, Archivio di Stato, 21-26 Settembre 1998. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, 2 voll. cm.17x24, pp.1130 complessive, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. br. sopracoperte figg. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,64. Eur 41,83 Eur 25,00
 (89561) Bernardini,Rodolfo. L'Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano. Origine, Sviluppo, Attività . Present.di D.Marrara. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.200,con riproduz.di facsimili, br.cop.fig. Eur 30,00 Eur 24,00
(154785) Bernardini,Rodolfo. Manifestazioni celebrative del cinquantenario di fondazione dell'Istituzione dei Cavalieri di S.Stefano (1939-1989). Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.17x24, pp.124, num.ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Estratto da Quaderni Stefaniani N°9/1990. Eur 8,00  (7260) Borgia,Luigi. Gli stemmi del Palazzo d'Arnolfo di San Giovanni Valdarno. Con un saggio di Augusto Antonella. Presentaz.di Luciano Berti. Firenze, Cantini Ed. 1986, cm.20x28, pp.264, 190 ill.raffiguranti stemmi e XVI tavv.a col. Leg.ed.in t.tela, cofanetto fasciato con piatti fig.a col. Eur 41,32 Eur 29,90
 (39591) Borio,Roberto. Del Grande,Carlo. Delle illustri ed antiche famiglie fiorenti ed estinte di terra orceana. Brescia, Zanetti Ed. 1992, cm.15,5x23, pp.118,con ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.La Bifora. Eur 11,36 Eur 8,78
(32055) Catalogo della Mostra: Archivi dell'Aristocrazia Fiorentina. Firenze,Bibl.Medicea Laurenziana,19/10-9/12/1989. Mostra di docum.privati restaurati a cura della Sovr.Archiv.per la Toscana tra il 1977 e il 1989. Firenze, ACTA-Attività Culturali e Tecnologie Avanzate 1989, cm.22x26, pp.XX,215, 93 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 29,00  (85209) Ceccopieri,Isabella. I manoscritti araldici della Biblioteca Casanatense. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2000, un vol.di testo e un vol.di tavole, cm.21x29,7, pp.246, 78 tavv.a col.nel II tomo, br. Coll.Indici e Cataloghi delle Biblioteche Italiane, Nuova Serie,XIII. Eur 61,97 Eur 30,00
 (70455) Chassant,Louis Alphonse. Tausin,Henri. Dictionnaire des devises historiques et héraldiques. Supplément au Dictionnaire des devises historiques et héraldiques. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1980, (3 voll.in uno + 2 supplementi in un vol.),2 voll. cm.10x16,5, pp.754,135,+XXXVI,583,152, legg.ed.in t.tela,titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Ristampa dell'Ediz.Paris,1878-1895. Eur 188,00 Eur 79,00
 (102769) Conforti,Paolo Rinaldo. Il patrimonio araldico della Real Casa Borbone Parma L'Ordine di San Lodovico. Parma, Artegrafica Silva Ed. 1998, cm.17,5x25, pp.302, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e dorso. Eur 46,48 Eur 27,50
(1776) Cuomo,Raffaele. Ordini cavallereschi antichi e moderni divisi per regioni con documenti ufficiali. Bologna, Forni 1984, 2 voll. cm.16x22, pp.XXVIII-1039, br. Rist.dell'Ed.di Napoli,1884. Eur 86,00 (105702) De Blasi,Jolanda (a cura di). I Savoia dalle origini al 1900. Firenze, Sansoni Ed. 1940, cm.16,5x22,5, pp.XIV-440, br.soprac.fig. Eur 23,00 (247567) De Mandrot,Alphonse de. Armorial historique du Canton de Vaud. Contenant les Armoires des Évêques de Lausanne, des Baillis de Vaud sous la Maison de Savoie, des Villes, des anciencs Seigneurs féodaux et d'un grand Nombre de Familles Vaudoises actuellement existantes. Armorial composé de 23 planches lithographiées comportant près de 500 armoiries en couleurs de familles vaudoises. Lausanne, Librairie de D.Martignier Editeur 1856, cm.20x29, legatura in tutta pelle con impressioni a secco e titoli in oro al piatto anteriore, Sguardie in raso. Prima edizione. Ex libris alla sguardia con data 1857. Note: Lievi bruniture e strappo, senza mancanze e senza che arrivi alla tavola cromolitografica numero 7. Eur 320,00  (81889) Della Cella,Agostino. Tribuna araldica. Periodico semestrale di legislazione nobiliare Araldica- Storia. Gennaio-Giugno 1989. Contiene: Famiglie di Genova antiche e moderne, estinte e viventi, nobili e popolari. Lettura e trascriz.di S.Masetti. Genova, Edit.Europea di Araldica 1991, cm.23x33, pp.111, br. Eur 14,80 (122489) Dugdale,William. The Baronage of England or an Historical Account of the lives and most memorable actions of our English Nobility. Vol.I: In the Saxsons time, to the Norman Conquest, and from thence, of those who had their rise before the end of King Henry the Third's Reign. Vol.II: Which had their Rise, after the end of King Henry the Third's Reign and before the Eleventh Year of King Richard the Second. Ristampa dell'ediz.London,1675-1676. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1977, cm.19x28, pp.(10),790, (6),488,(3), legg.ed.in t.tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Eur 258,00 Eur 155,00
(89495) Fopse,Jan. Il taccuino di Jan Fopse. Vol.I: Ristampa anastatica del taccuino, Volume II: Trascrizione e note. A cura di Anna Mori Paciullo e Cristina Galassi. Perugia, Volumnia 2004, 2 voll.in custodia cm.16,5x23, pp.130,96, br.copp.figg.a col. Eur 22,00 (77868) Franchi-Verney Alessandro Armerista delle famiglie nobili e titolate della Monarchia di Savoia (Torino 1873) Forni Facsimile Reprint, In-4, pp. 258, tavv. 3 a colori f.t., tela Eur 68,00 (161842) Franzè,Giuseppe. Il casato degli Amendolea. In appendice bibliografia e indice alfabetico dei nomi. Parma, Artegrafica Silva 1992, cm.21x30, pp.158, alcune figg.bn.nt. leg.ed. Copia con ampia dedica autografa dell'autore. Eur 50,00  (60555) Fumi Cambi Gado,Francesca (a cura di). Stemmi nel Museo Nazionale del Bargello. Catalogo completo di tutti gli stemmi lapidei. Firenze, S.P.E.S., Studio per Edizioni Scelte 1993, cm.21,5x30,5, pp.LIII,162, 175 figg.in bn.nt., leg.ed.in mz.tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col., custodia. Pubblicaz.dell'Associazione Amici del Bargello. Eur 52,00 Eur 34,00
 (59233) Guelfi Camajani Vittorio e Gabriella. Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Gennaio-Giugno 1978. Contiene: Legislazione Nobiliare Italiana Il Diritto Nobiliare negi Stati della Monarchia di Savoia-Ordini cavallereschi Il Toson d'Oro-Firenze anno 1378 il tumulto dei Ciompi... Genova, Studio Araldico di Genova, Edit.Europea di Araldica 1978, cm.21x30, pp.96, br. Eur 14,80  (59226) Guelfi Camajani,V. - Guelfi Camajani,G. Tribuna araldica. Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia. Luglio Dicembre 1982. Contiene: Famiglie Nobili Italiane - Decreti Reali e Presidenziali degli Stemmi e dei Gonfaloni dei Comuni Italiani - Stemmi di Famiglie Nobili Italiane. Genova, Editoriale Europea di Araldica 1982, cm.22,5x33, pp.da 107 a 202, br. Eur 14,80  (59234) Guelfi Camajani,V. - Guelfi Camajani,G. Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storica.Luglio-Dicembre 1987. Contiene: Famiglie del Regno di Napoli-Elenco Generale dell'anno 1778 nel quale sono descritti per Alfabeto tutti i Nomi e Cognomi dei Cavalieri della Città di Milano,che godono l'accesso alla Regia Ducal Cortecon l'aumento delle Nobili Famiglie,quali mediante la dovuta approvazione dell'Ecc.mo. Tribunale Araldico,hanno cominciato a godere l'onori della suddetta Regia Ducal Corte.-Stemmi di Famiglie Nobili Italiane. Genova, Editoriale Europea di Araldica 1987, cm.22,5x33, pp.da 121 a 229, br. Eur 12,00  (59228) Guelfi Camajani,V. Guelfi Camajani,G. Della Cella,A. Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Luglio-Dicembre 1990.Contiene: Famiglie di Genova antiche e moderne, estinte e viventi, nobili e popolari, da Maribeni a Pessoli. Decreti reali e presidenziali degli Stemmi e dei Gonfaloni dei comuni italiani. Stemmi e Famiglie di Nobili italiani. Genova, Editoriale Europea di Araldica 1990, cm.22,5x33, pp.119, br. Eur 14,80  (59230) Guelfi Camajani,Vittorio e Gabriella. Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Gennaio-Giugno 1987.Contiene: Famiglie del Regno di Napoli - Elenco generale del 1775 nel quale sono descritti per Alfabeto tutti i Nomi e Cognomi dei Cavalieri della Città di Milano che godono l'accesso alla Regia Ducal Corte con l'aumento delle Nobili Famiglie,quali mediante la dovuta approvazione dell'Ecc.mo Tribunale Araldico,hanno cominciato a godere l'onori della suddetta Regia Ducal Corte. Genova, Edit.Europea di Araldica 1987, cm.22,5x33, pp.119, br. Eur 12,00  (81887) Guelfi Camajani,Vittorio e Gabriella. Della Cella,Agostino. Tribuna araldica. Periodico semestrale di ligislazione nobiliare Araldica-Storia. Gennaio- Giugno, Luglio-Dicembre 1989. Contiene: A.Della Cella,Famiglie di Genova antiche e moderne, estinte e viventi, nobili e popolari, da Gabbani a Vinci. V.Guelfi Camajani, Decreti reali e presidenziali degli stemmi e dei gonfaloni dei comuni italiani. Genova, Edit.Europea di Araldica 1989, 2 voll., cm.23x33, pp.206, br. Eur 29,80  (81888) Guelfi Camajani,Vittorio. Consonni,G.B. Tribuna araldica. Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia. Gennaio-Giugno 1988. Contiene: V.Guelfi Camajani, Decreti Reali e Presidenziali degli Stemmi ed Indice Generale (Parte I) e dei Gonfaloni dei Comuni Italiani. G.B.Consonni, Teatro Genealogico delle Famiglie Nobili Milanesi. Genova, Edit.Europea di Araldica 1988, cm.23x33, pp.108, 8 tavv.bn.nt.raffiguranti stemmi. br. Eur 14,80 (225314) Leo,Eduardo. I Leo di Chiaromonte. Potenza, Consiglio Regionale della Basilicata 2004, cm.17x24, pp.367,(1), numerose ill.e facsimile in bn.nt., br., cop.fig.a colori. [copia non letta e in ottimo stato.] Coll.I Quaderni - Documentazione Regione. Eur 16,00  (89544) Lobstein,Fra' Franz von. Lineamenti per servire alla storia del Priorato poi Gran Priorato Gerosolimitano di Pisa. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.345, br.cop.fig. Eur 30,00 Eur 15,00
(4146) Mannini,Marcello. Le Podesterie di Fiesole e Sesto dal XV al XVIII secolo. Podestà , Stemmi, Statuti. Ricerche araldiche e documentaz.grafica di Anna Chiostrini Mannini. Firenze, Salimbeni Ed. 1974, cm.22x32, pp.350,num.riprod.di stemmi,facsimili e 2 tavv.pie e Palazzo Pretorio di Fiesole. leg.ed. Eur 30,00  (247684) Nistri,Enrico. Gli Alli Maccarani. Una famiglia attraverso venticinque secoli di storia. Firenze, Polistampa 2010, cm.16x24, pp.125, br.cop.fig.a col. Eur 12,00 Eur 8,00
(185360) Pagnini,Gian Piero. Memorie d'Archivio. Firenze, Centro Studi Araldico-Genealogici 1977, cm.17x24, pp.106, br., cop.fig. Dedica autogr.dell'A.alla prima bianca. Ottimo esemplare. Eur 14,00  (41944) Palizzolo Gravina,Vincenzo (Barone di Ramione). Il Blasone in Sicilia ossia raccolta araldica. Preziosa ristampa in carta avoriata in due tomi formato gigante, con copertine in tela e sovracoperte a colori, della raccolta araldica dell'opera del Palizzolo Gravina pubblicata dagli Editori Visconti & Huber a Palermo nel 1871-75, presso la tipografia Ignazio Mirto.
Le cento tavole colorate contengono circa duemila stemmi delle nobili famiglie, delle principali città e delle dinastie regnanti che hanno retto la Sicilia.
L'autore sostiene che "...è dietro i meriti propri e gli onori che da essi derivano che oggi ognuno ama risalire all'idea della virtù, e quindi della nobiltà degli antenati". Catania, Franco Amato Ed. 1988, 2 voll. Vol.I:tavole, Vol.II:Dizionario. cm.26,5x37, pp.372,32, circa 100 tavv.a col.ft.di stemmi, legg.ed.in t.tela, sopracc.figg.a col. Rist.anast.dell'ediz.Palermo 1871-75. Eur 516,46 Eur 195,00
 (164221) Panajia,Alessandro. Ordine del merito sotto il titolo di San Giuseppe. Documenti inediti conservati presso l'Archivio di Stato di Firenze. Nota storica di Danilo Barsanti. Prefaz.di Neri Capponi. Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.17x24, pp.275, 12 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 25,82 Eur 18,00
 (278237) Pasini Frassoni, Francesco Ferruccio. Degli antenati di Umberto Biancamano. All'antiporta, a colori, l'"Arma degli antichi Conti di Savoia". Frontespizio decorato in policromia. Testo in cornicetta ornamentale. Tre alberi genealogici in grande formato. Rocca San Casciano, Cappelli 1889, cm.29x39,5, pp.VIII, 28, brossura. Prima edizione. Opera dedicata al Barone Antonio Manno. Note: Dorso con mende. Eur 65,00 (61887) Pelliccioni di Poli,Luciano. Gli Ordini Cavallereschi legittimi d'Italia. Roma, Zauli Ed. 2002, cm.17x24, pp.398, num.figg.bn.nt.e XVI tavv.a col.ft. br.cop.fig. Eur 30,00 Eur 25,00
(185395) Pierrard,Pierre. Dizionario dei nomi e dei Santi. A cura di Sara Laguzzi. Roma, Gremese Ed. 1995, cm.12,5x20, pp.219, br.cop.fig.a col. Coll.Scienze Umane. Eur 10,07 Eur 9,00
(115748) Piovanelli,Giancarlo. Stemmi e notizie di famiglie Valsabbine e del Benaco. Brescia, Zanetti Ed. 2009, cm.16x21, pp.144, num.stemmi a colori nt. br.cop.fig.a col. Coll.Terra Nostra. Eur 16,00 Eur 12,00
(131622) Rumor,Sebastiano. Il Blasone vicentino descritto ed illustrato. La tav.I è inserita al posto della tav.raffigurante lo stemma della città , che è mancante,manca inoltre il frontespizio. Venezia, Visentini Ed. 1899, cm.17x25, pp.310,(4), con XX tavv.a col.ft. rileg.in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Eur 750,00  (118494) Sabatti,Carlo. Famiglie e stemmi di Valtrompia. Brescia, Zanetti Ed. 2008, cm.16x24, pp.434, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Terra Nostra. Eur 35,00 Eur 25,00
(247589) Stein d'Altenstein (Baron Isidore de). Armorial du Royaume de Belgique. Bruxelles, Lithographie Royale Degobert 1845, cm.23,5x30, page du titre gravée en coul., 2 pl. non numérotées + 175 pl. numérotées de I à CLXXV, 7 pl. numérotées de I à VII (1er suppl.), 22 pl. numérotées de I à XX, XXII, I, (2e suppl.), liste officielle des nobles reconnus en Belgique, pp.19. Reliure demi-chagrin rouge à coins, dos à quatre nerfs, coupes en or. Signes d'usage aux plats, coins frottés. Leggi l'abstract
Publication héraldique recherchée, publiée en livraisons mais restée inachevée. Sans doute l'un des plus beaux armoriaux de la noblesse belge publiés au XIXe siècle. Eur 1.900,00  (59236) Zini,M.-Masetti,S.-Della Cella,A. Tribuna araldica.Periodico semestrale di legislazione nobiliare araldica-storia.Gennaio-Giugno 1986. Contiene: Notizie d'alcune Famiglie della Città e Regno di Napoli divenute per ricchezze,e dignità riguardevoli.d'incerto Autore-Indice delle tavole delle Famiglie illustrate nella presente opera (Primo Tomo)-Ordini Cavallereschi:Ordine militare di Maria Teresa... Genova, Editoriale Europea di Araldica 1986, cm.22,5x33, pp.86, Eur 14,80 Eur 12,00
|
|