Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 125
Architettura Fortificata, Castelli  (90123) -- Ville e castelli d'Inghilterra e di Spagna. Milano, Rusconi Ed. 1971, cm.26,5x36, pp.IV,160, tutte tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. Eur 10,00  (193181) -- Opere fortificate di epoca normanna. Un problema di conservazione. A cura di Stefania Franceschi, Leonardo Germani. Firenze, Alinea Editrice 2003, cm.21x30, pp.120, numerose ill.bn.nt. br.cop.ill. Coll.Restauro Archeologico,10. Leggi l'abstract
INDICE:PRESENTAZIONE, TIPOLOGIE FORTIFICATE NELL'ITALIA MERIDIONALE NORMANNA, XI-XII SECOLO Giovanni Coppola, DONGIONI IN NORMANDIA, IN INGHILTERRA E IN ITALIA MERIDIONALE Giuseppe Ciampa, Samanda Sasso, DONJON NORMANNI IN BASILICATA Pierfrancesco Restio, SUI CASTELLI DELLA SICILIA NORMANNA Ferdinando Maurici, LE
CHÀTEAU DES DUCS DE NORMANDIEA CAEN (1060-1204) Pascal Leroux, IL MOLISE: LO svi~u~~o DELL'ARCHITE'ITURA FORTIFICATA Luigi Marino, L'ARCHITETTURA MILITARE DI
FILIPPO AUGUSTO Leonardo Germani, IL DONJON DI FILIPPO AUGUSTO Stefania Franceschi, L'ENCEINTE DE PARIS: LA RISCOPERTA DEL TRACCIATO Stefania Franceschi, Leonardo
Germani, L'ORIGINE DEI CASTELLI NORMANNI IN INGHILTERRA Angela M. Lo perfido, INDAGINI CONOSCITIVE SULLE FASI E SULLE TECNICHE COSTRU7ITIVE DELL' ARCHITETTURA
NORMANNO-SVEVA NEL SALENTO. Eur 18,00 Eur 10,00
(241721) -- Les Chateaux du Pays Cathare. Quéribus - Aguilar - Villegly - Carcassonne - Arques - Saissac - Villerouge-Termenès - Termes - Montségur - Lanet - Fourques - Palais-des-Archevêques à Narbonne - Puivert - Peyrepertuse - Montmaur - Bruniquel - Castelnau-de-Lévis - Montgey - Puilaurens - Lagarde -Saint-Félix- Lauragais - Penne - Palaminy - Foix. Paris, Editions Atlas 2008, cm.23x30, pp.118, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Chateaux Passion. Eur 11,00 (39002) -- Castelli d'Italia. I castelli e le fortificazioni come straordinarie testimonianze storiche e architettoniche. A cura di Flavio Conti. Intr. di Carlo Perogalli.Con un saggio di Italo Calvino. Bergamo, Touring Club D'Italia 1995, cm.30x35, pp.200, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.,sopracoperta fig.a colori. Coll.Il Bel Paese. Eur 22,00  (122044) -- Ville e castelli di Francia. Milano, Rusconi Ed. 1970, cm.26x36, pp.164, tutte tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. titoli in oro al dorso e al piatto ant. Eur 10,00  (286987) -- La arquitectura militar del castellum de Tamuda: Los sistemas defensivos. A cura di Juan M. Campos Carrasco, Javier Bermejo Melendez. Roma, L'Erma di Bretschneider 2013, cm.21x30, pp.314 numerose figure bn.nt. brossura. Coll.Hispania Antigua. Serie Arqueologica., 4. Eur 302,00 Eur 160,00
 (104129) -- Rocca de' Baldi. Un borgo e un castello dimenticati (secoli XI-XVI). A cura di R.Comba, A.M.Massimino, G.Viara. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1995, cm.17x24, pp.176, num.ill.e tavv.bn.e col.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,VII. Eur 25,00 Eur 15,00
 (130315) -- Castelli e cattedrali. Sulle tracce del Regno Crociato di Gerusalemme. Resoconti di Viaggio in Israele. A cura di Marco Bini e Cecilia Luschi. Testo in italiano ed inglese. Firenze, Alinea Editrice 2009, cm.23,5x28, pp.233, num.ill.a col.nt. br.,cop.fig.a col. Eur 38,00 Eur 23,00
(239113) -- Piante e vedute delle fortificazioni costiere della Maremma lorenese (1793). Pietro Conti Architetto delle Fabbriche Granducali. A cura di Danilo Barsanti, Dino Bravieri e Leonardo Rombai. Osservatorio Ximeniano di Firenze 1988, formato albo. cm.29,5x42, pp.16, 34 tavole a colori ache ripiegate br.cop.fig.a col. Eur 45,00  (34750) -- De' disegni delle piu illustri città e fortezze del Mondo. Raccolta da M.G.Ballino. Intr.di G.E.Ferrari. Roma, Jouvence-Viella 1982, cm. 21,5x30, pp.XIX-ca.150, num.tavv.bn. leg.ed.cop.fig. Coll.Renovationes. Rist.anastatica in 500 copie. Eur 80,00 Eur 59,00
(241722) -- Les Chateaux du Siécle de Louis XIV. Paris, Editions Atlas 2008, cm.23x30, pp.118, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Chateaux Passion. Eur 9,90 (288377) -- Gaetano Bonoris e il Castello di Montichiari 1861-1923. Architettura neogotica tra lombardia e Piemonte. Atti delle giornate di studio Montichiari 26 e 27 marzo 2004. A cura di Alessandra Bani, Paolo Boifava, Stefano Lusardi. Brescia, Grafo 2006, cm.16x24, pp.382, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Eur 17,00 (38450) AA.VV. Castella Marchiae. Disponiamo:
n.1 Anno 1997: n.2 anno 1998
Il castello Cinquecentesco de l'Aquila. La rocca di Sant'Agata Feltria. La rocca di Mondavio. Castello Brancaleoni di Piobbico. Il castello di Luco ì
ad Acquasanta. La rocca di Pesaro. Il plastico della Rocca di Senigallia.Appunti per il castello di Gradara.
Sculture per San Leo e per Cagliostro.
n.2 Anno 1998:
La rocca di Acquaviva Picena.Lettura dell'alzato ed ipotesi
sulle fasi di formazione della rocca di Acquaviva Picena. Gli interventi
edilizi sulla forezza di Acquaviva Picena. La fortezza Malatesta ad Ascoli. La collezione statuaria romana del castello di Lanciano. La pusterla di Palazzo Battaglia. Rocca Costanza di Pesaro. La rocca di Colmatrano in Cantiano. Castello Brancaleoni a Piobbico: destinazione d'uso. Heroic Armor of the Italian Reinassance.
Urbania, Ist.Ital.dei Castelli-Sezione Marche cm.17x24, pp.102, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Ciascun numero. Eur 18,08 Eur 14,50
 (31054) AA.VV. Il Magnifico e la difesa dei confini. "Architettori" militari all'assedio di Castellina in Chianti-1478. Chianti-1478. A cura dell'Ist.Ital.dei Castelli Sez.Toscana. Cortona, Ed.Grafica L'Etruria 1992, cm.21x21, pp.76, num.ill.bn.interc.nt. br.cop.fig.a col. Eur 11,00  (155832) Aconcio,Jacopo. Trattato sulle fortificazioni. A cura di P.Giacomoni. Firenze, Olschki 2011, cm.16x24, pp.VI,214, br. Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Studi. Leggi l'abstract
Viene presentata la prima edizione del "Booke of fortefyinge", manoscritto da poco ritrovato in un archivio inglese. È la traduzione del 1573, a cura di Thomas Blundeville, dell'originale perduto di un'opera sulle fortificazioni di Jacopo Aconcio (1520?-1567), intellettuale italiano antesignano della tolleranza religiosa. Il volume contiene la trascrizione del manoscritto inglese a fronte della traduzione italiana, corredato da ventisei immagini, e da tre saggi di commento. Eur 28,00 Eur 25,20
 (69723) Actes du Colloque: Castrum 3,Guerre, fortification et habitat dans le monde méditerranéen au Moyen Age. Madrid,24-27 Novembre 1985. A cura di A.Bazzana. Roma, Ecole Française de Rome 1988, cm.21x29,5, pp.304, num.disegni e figg.bn.nt. br.cop.fig. Collection de l'Ecole française de Rome,105/3. Eur 66,00 Eur 35,00
 (7642) Alessandro da Seggiano (P.). Seggiano, castello del Montamiata. Roma, Multigrafica Ed. Bonsignori Ed. 1975, cm.15,5x22, pp.234,alcune ill.bn.nt., br.cop.fig. Rist.dell'ediz.Firenze,1913. Note: COPIA MAI LETTA, COPERTINA CON PICCOLE MACCHIE Eur 15,50  (292079) Amadei,Emma. Roma Turrita. Prefazione di Antonio Munoz. Roma, Fratelli Palombi 1943, cm.17,5x24,5, pp.VIII, 224, 50 tavole a colori applicate. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata. Eur 39,00 (26296) Andersen,Arthur. Il Castello di Holckenhavn in Danimarca. Firenze, Ed.EDAM Luglio-Agosto 1963, cm.24x32, pp.10, 14 ill.bn.e col.interc.nt. fascic. Estratto da "Antichità Viva" N.6. Eur 3,00  (85862) Archivio di Stato di Torino. Architettura militare. Luoghi, città, fortezze, territori in età moderna. A cura di A.Dentoni-Litta. I.Massabò Ricci. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2003, cm.27,7x39,7, pp.XXX,316, 576 tavv.in sanguigna riprod.piante antiche. Leg.ed.cop.fig. Pubblicazioni Fuori Collana. Eur 60,00 (144847) Atti del Convegno di studi. Il Castello e la Città. Esperienze di restauro, riuso e musealizzazione. 13-14 Novembre 2000, Sala dell'Imbarcadero, Castello Estense, Ferrara. Ferrara, State Srl per Assessorato alla Cultura Provincia di Ferrara 2000, cm.17x24, pp.143, 28 tavv.a col.ft. br. Eur 9,00 (31320) Atti del Convegno: Il riuso dei Castelli. Esperienze e proposte. Tarquinia, Palazzo dei Priori 8-10/6/1984. Roma, Paleani 1987, cm.17x24, pp.315, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 25,00 Eur 18,00
(58730) Atti della Giornata di Studi. Il castello di Signa. Documentazione e rilievo per il recupero delle qualità ambientali. A cura di Marco Bini e G.Pancani. Firenze, Edifir 2000, cm.21x30, pp.63, XLVIII ill.a col.e 91 in bn.nt. br.cop.fig. Coll.Signa, Storia e Territorio. Eur 14,46 Eur 7,50
 (60198) Atti della Giornata di Studio: I castelli dell'Appennino nel Medioevo. 11 Settembre 1999. A cura di Paola Foschi, Edoardo Penoncini, Renzo Zagnoni. Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria 2000, cm.17x24, pp.197, ill.bn.nt. br. Coll.Storia e Ricerca sul Campo fra Emilia e Toscana,10. Eur 12,50 Eur 10,00
(231729) Aurigemma,Salvatore. Il Castello di Tripoli di Barberia. Roma, "Grafia" Industrie Grafiche 1923, cm.17x24, pp.32, fasc. con punto metallico. [ottimo esemplare.] Eur 20,00  (96975) Baiutti,Giorgio. Castello di Cassacco. Presentazione di Carlo Sgorlon. Udine, Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli 1987, cm.17x17, pp.100, num.figg.bn.e col.nt. br. sopracop.fig.a col. Coll.Castelli Storici,12. Note: Ex Libris applicato in seconda di copertina. Eur 9,00 (104182) Belloni,Guido G. Il castello sforzesco di Milano. Milano, Bramante Ed. 1966, cm.24x28, pp.74, con 245 illustrazioni ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 32,00  (98025) Bertocci,Stefano. Bini,Marco. Castelli di pietre. Aspetti formali e materiali dei castelli crociati nell'area di Petra in Transgiordania. Presentaz.di Guido Vannini. Traduz.di Giacomo Falorni. Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.24x31, pp.240, 237 ill.bn.e a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Il volume propone una lettura e un’interpretazione archeologica degli edifici più importanti emersi dallo scavo curato dalla missione dell’Università di Firenze Petra ‘medievale’. Archeologia degli insediamenti di epoca crociato-ayyubide in Transgiordania.
Direttore del progetto: Guido Vannini (Università di Firenze, Dipartimento Studi Storici e Geografici); Analisi architettoniche e rilievi: Marco Bini e Stefano Bertocci (Università di Firenze, Dipartimento di Progettazione dell’Architettura); Conservazione e restauro: Pietro Ruschi (Università di Udine, Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali).
Il primo capitolo illustra la rappresentazione dei castelli e la valle di Petra. Nel secondo si analizzano i castelli di Shoubak, Habis e Wu’Ayra. Il terzo tratta degli ambienti, delle murature e delle chiese fortezza dei castelli della valle. L’insediamento protostorico di Wu’Ayra e il Palazzo Ayyubide sono l’argomento del quarto. Nell’ultimo si tratta della metodologia operativa del rilievo archeologico, della base topografica per il rilievo dei castelli, del controllo e dell’archiviazione dei dati.
Eur 20,00 Eur 15,00
(99474) Berton,Robert. Les Chateaux du Val D'Aoste. 2e edition. Turin, Editions Rigois 1956, cm.20x28, pp.86, 41 figg.bn.nt. br. cop.fig.a col. Eur 36,00 (87374) Bortolami,Sante. (a cura di). Città murate del Veneto. Milano, Silvana Edit. 1988, cm.25,5x31,5, pp.221, 274 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col. Leggi l'abstract
All'origine della sua inconfondibile struttura policentrica il Veneto vede nascere, intorno all'anno Mille, una singolare ragnatela di nuclei fortificati, esito peculiare di un complesso intreccio di problemi demografici, insediativi, militari e politici. Questo libro ne è la prima indagine completa, affidata a un'équipe interdisciplinare di specialisti e a un fotografo che ne offre una parallela lettura per immagini. Pagina dopo pagina, sotto gli occhi del lettore si ricostruisce il contesto in cui sorsero tali realtà urbanistiche, mentre prende corpo e figura la ricchezza di componenti e sviluppi umani o ambientali che si accompagnano a questo decisivo evento storico.
Eur 37,00 Eur 28,00
(15969) Bosi,Enrico. Scarfiotti,Gianluigi. Di Castello in Castello. Il Chianti. Presentaz.di Domenico Rea. Firenze, I Libri del Bargello 1990, cm.25x26, pp.279, ca.200 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Pietra. Eur 42,00 Eur 26,00
 (287897) Bracaloni,Federico. Dringoli, Massimo. Architetture militari a Pisa. Demilitarizzazione e nuovi usi. Pisa, Pacini Editore 2007, cm.23,5x23, pp.150 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Leggi l'abstract
Da repubblica marinara a base aerea ecco le vicende delle architetture militari a Pisa. Le trasformazioni delle fortificazioni storiche dal Medio Evo allo Stato unitario. Dai bastioni quattrocenteschi alla fine dei terrapieni seicenteschi. Le prime demilitarizzazioni granducali: la nascita del Giardino Scotto. Dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale. La "Cittadella" e la "piazza d'Armi". La nuova caserma nel centro storico. Dal convento di San Martino all'ex Distretto militare. In appendice poi alcune proposte progettuali per la riconversione delle aree delle caserme a Pisa elaborate dagli studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa. Eur 38,00 Eur 23,00
 (111776) Brunetti,Oronzo. L'ingegno delle mura: L'Atlante Lemos della Bibliotheque Nationale de France. Problemi di cartografia urbana e architettura militare fra XVI e XVII secolo. Firenze, Edifir 2006, cm.18x28, pp.135, num.figg.a col.nt br.cop.fig.a col. Eur 24,00 Eur 12,00
 (10854) Bruni,Bruno. De Angelis,Maria Cristina. Felicetti,Patrizia e altri. La Rocca di Spoleto. Studi per la storia e la rinascita. Testi di Bruno Bruni, Maria Cristina De Angelis, Guglielmo De Angelis d'Ossat, Patrizia Felicetti, Bruno Gori, Giuseppe Guerrini, Dorica Manconi, Alessandra Melucco Vaccaro, Giancarlo Paoletti, Bernardino Ragni, Bruno Rossi e Bruno Toscano. Spoleto, Banca Popolare 1983, cm.22,5x30, pp.180, num.ill.diss.e tavv.bn.e col. leg.ed.cop.fig.a col. Note: Abrasioni al dorso e in parte alla copertina. Eur 28,00  (188222) Buselli,Franco. Il castello Malaspina Cybo a Massa. Genova, Sagep Editrice per Cassa di Risparmio di Carrara 1973, cm.27,5x37, pp.XLIII,176, 216 ill.e tavv.in bn.e a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a colori. Eur 28,00  (21922) Caciagli,Giuseppe. Il castello in Italia. Saggio d'interpretazione storica dell'architettura e dell'urbanistica castellana. Firenze, Giorgi & Gambi Ed. 1979, cm.21x28, pp.335, 164 tra tavv.e ill.a col.e bn.interc.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 21,00 (102033) Caminiti,Marcello. Castelli dell'Alto Adige. Novara, Istituto Geografico de Agostini 1956, cm.24x31, pp.198, num.figg.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracoperta. Eur 35,00 (9696) Capacchi,Guglielmo. Castelli della collina parmigiana. Parma, Artegrafica Silva 1976, cm.21x30, pp.168, num.ill.bn.e col.molte a p.e doppia pag.nt br.soprac.fig.a col. Eur 50,00 Eur 27,00
(162129) Capacchi,Guglielmo. Castelli della pianura parmigiana. Parma, Artegrafica Silva 1978, cm.21x30, pp.230, num.ill.bn.e col.molte a p.e doppia pag.nt br. sopraccop.fig.a col. Eur 58,00 Eur 35,00
 (104271) Cassi Ramelli,Antonio. Castelli e fortificazioni. Introduzione di Italo Calvino. Touring Club Italiano 1974, cm.24x31, pp.224, centinaia di figg.bn.e col.nt. leg.ed. cop.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa. Note: Ex Libris applicato in seconda di copertina. Piccolo strappo alla cerniera. Eur 9,50 (110518) Castellacci,Claudio. Viaggio attraverso i castelli della Toscana. Con la collab orazione di Elda Sortino e Valeria Salvini. Firenze, Litografia SA. MO. per Edizioni Platone circa 1970, cm.24x28, volume rilegato che raccoglie i primi 7 numeri usciti, pp.circa 150. Eur 25,00 (233306) Castelnuovo, Enrico (a cura di). Il Castello del Buonconsiglio, dimora dei Principi Vescovi di Trento. Persone e tempi di una storia. Vol.II. Fotografia di Mario Ronchetti e Gianni Zotta. Trento, Temi Editrice 1996, cm.23,5x33,8, pp.350,(2), 309 ill. e tavv. a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata, titoli impressi a secco al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori, Coll. Storia dell'Arte e della Cultura. Eur 77,47 Eur 39,00
 (14747) Catalogo della Mostra: Benedetto Alfieri. L'opera astigiana. Introduz.di A.Bellini. Catal.:Pinacoteca Civica,29/5-30/9/1992. A cura di M.Macera. Torino, Lindau Ed. 1992, cm.22x22, pp.585, 298 fra ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig. Contrib.dell'Ist.Bancario S.Paolo di Torino. Eur 70,00  (67514) Cerofolini,Martino. Vanni,Stefania. Il Castello di Valenzano. Esempio di architettura new-gotic in Casentino. Con interventi di M.Bini, S.Bertocci. Firenze, Alinea Edit. 2003, cm.24x33, pp.143, 135 ill.e tavv.a col.nt.e 36 tavv.di elaborati, piante e ill.a col. br.cop.ill.a col. Eur 28,00 Eur 7,50
(11620) Chiaramonte Treré,Cristina. Nuovi contributi sulle fortificazioni pompeiane. Univ.degli Studi di Milano, Ist.di Archeologia. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1986, cm.17x24, pp.114, LVI tavv. br.cop.fig. Coll.Quaderni di Acme,6. Eur 61,00 Eur 15,50
 (277944) Chierici,Gino. La Reggia di Caserta. Vanvitelli. Presentaz.di Mario Serio. Prefaz.di Bruno Molajoli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1984, cm.25x32, pp.120, figg.e tavv.bn.e col.nt.e ft. 54 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Arte Medievale e Moderna. Note: Mende alla sopracoperta. Eur 30,00 (242807) Collectif. Résidences princières d'ile-de-France. Paris, Atlas, 2008, cm.23x30, pp.115, ill.col. relié. Coll.Châteaux Passion. Eur 15,00 Eur 8,00
(242257) Collectif. Le chateau de Fontainebleau. Paris, Éditions Atlas 1983, cm.17,5x24,5, pp.76, ill.col. Couverture rigide. Coll.Les Passeports De L'Art. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 5,90 (242144) Collectif. Les Chateaux Forts. Paris, Editions Atlas 2005, cm.23x29, pp.124, ill.col. Couverture rigide. Coll. A la Decouverte du Moyen Age. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 9,90  (86487) Conti,F. Viganò,M. Mauro,M. e altri. Le parole del Castello. Nomenclatura castellana. Dall'Indice: Apparati a sporgere. Armi da Fuoco. Cannoniera. Cinta Muraria e fossato. Feritoie e aperture da tiro e traguardo. Mastio o torre maestra. Opere esterne. Ponte levatoio. Torre. Trabucco. Sotto l'egida dell'Istituto Italiano dei Castelli, cui si deve una preziosa attività di conoscenza, salvaguardia e valorizzazione dell'architettura fortificata, è stato condotto questo studio sul glossario dei termini castellari; un apparato tecnico di alto valore scientifico per gli addetti ai lavori, ma anche un piacevole strumento di conoscenza per riscoprire la ricchezza di un patrimonio architettonico e culturale che, come ben sintetizza l'Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Mariella Zoppi, svela "l'ossatura territoriale dell'Europa moderna, evidenziandone l'unitarietà delle radici storiche e culturali che l'hanno costruita e che ancora oggi la connotano e le danno visibilità e ricchezza". Presentaz.di Mariella Zoppi. A cura di Domenico Taddei. Firenze, Ediz.Plan 2004, cm.15x21, pp.98, num.figg.e disegni color seppia nt. br.cop.fig. Eur 10,00 Eur 7,00
(249991) Conti,Flavio. Castelli del Piemonte. Tomo III:Torino e Cuneo. Prefazione di Gaetano Bruno e Carlo Pierogalli. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1980, cm.24x33, pp.240, 16 tavv.a col. 28 in bn. 415 ill. bn. 49 piante e disegni. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Serie Gorlich. Eur 45,00  (285279) Costanzo,Salvatore. Costagliola,Ciro. I Castelli di Terra di Lavoro 2. Un viaggio tra cultura e sapori da scoprire. Napoli, Giannini Editore 2013, cm.21,5x29, pp.448, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Si discute da tempo, nella nostra provincia di terra di Lavoro, delle forme continue di abbandono e del conseguente degrado di numerosi siti "minori" in cui ricadono antichi e possenti sistemi fortificati costituiti da poli di controllo e difesa, cinte murarie bastionate (per lo più situate su alture) che racchiudono interi borghi storici, castelli veri e propri, torri interne e costiere, manieri, dimore signorili fortificate sparse nel territorio lungo linee strategiche che si diramano nell'entroterra dell'Alto Casertano verso il mar Tirreno (litorale Domizio) e viceversa, e che hanno determinato nei secoli un nuovo rapporto tra il territorio e le città che furono spesso teatri di guerra e di confronti drammatici. Eur 50,00 (7221) Damiani,Piero. Palmanova. Vol.I:La storia,pp.XV-192,num.ill.bn.anche a p.pag. Vol.II:Da fortezza veneta a fortezza napoleonica,pp.320,num.tavv.bn.e col.nt. Vol.III: Borghi e monumenti, cartella contenente 6 grafici ripieg. A cura dell'Ist. Italiano dei Castelli. Udine, Ist.per l'Enc.del Friuli Venezia Giulia 1982, 3 voll. cm.25x28, Legg.ed. sopraccoperte figg.a col.Cofanetto con piatti figg. Eur 80,00 Eur 56,00
 (114856) De Lavergne,Alexandre. Chateaux et ruines historiques de France. Illustrations de Theodore Frere. Paris, Charles Warée Editeur 1844, cm.17,5x27,5, pp.XVIII,400, numerosissimi disegni nt.e tavv.ft. leg.ed.in t.tela,a sbalzo, titoli e frei in oro al piatto e al dorso. Taglio oro. Prima edizione. Note: Timbro Ex Libris in antiporta e Ex Libris applicato in terza di copertina. Piccola mancanza al dorso. Eur 152,00 (281921) Di Marco, Igino. Il castello Borgo Murato di Ocre e i suoi tempi. Firenze, Tipografia Giuntina 1983, cm.17x24, pp.60, con alcune foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. Eur 8,00 (101096) Donatini,Enzo. La città ideale. Fortezza della Romagna fiorentina. Ravenna, Edizioni del Girasole 1979, cm.17x24, pp.438, 110 figg.bn.in tavv.ft. leg.ed.soprac.fig.a col Eur 55,00  (52981) Fanelli,Giovanni. Trivisonno,Francesco. Città antica in Toscana. Morfologia, Fortificazioni, Strade, Piazze, Tipi dell'abitazione, Emergenze monumentali, Struttura e funzione, Il verde, L'arredo urbano. Firenze, Sansoni 1982, cm.25x31,5, pp.245, decine di diss.e fotogr.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 55,00  (58318) Fara,Amelio. La metropoli difesa. Architettura militare dell'Ottocento nelle città capitali d'italia. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito- Ufficio Storico. 1985, cm.22x30, pp.282, 106 figg.bn.nt. leg.ed.in tutta tela, sopracoperta fig. Eur 39,00 (219609) Fara,Amelio. Conforti,Claudia. Zangheri,Luigi. Città, ville e fortezze della Toscana nel XVIII secolo. Presentaz.di Lorenzo Cavini. Firenze, Ediz.della Cassa di Risparmio 1978, cm.50x34, pp.50, XCVI tavv.a col.molte ripieg.ft. Rileg.ed.in t.pelle, nervi, filetti e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle e piatti fasciati in carta di Francia. Eur 170,00  (9153) Fara,Amelio. Conforti,Claudia. Zangheri,Luigi. Città, ville e fortezze della Toscana nel XVIII secolo. Presentaz.di Lorenzo Cavini. Firenze, Ediz.della Cassa di Risparmio 1978, cm.50x34, pp.50, XCVI tavv.a col.molte ripieg.ft. br.in custodia. Eur 95,00 (6076) Farri, Stanislao (fotogr.di). Castelli Reggiani. Testo di Alcide Spaggiari. Reggio Emilia, Bizzocchi Ed. 1981, cm.25,5x31, pp.172, num.tavv.bn.ft. Leg.ed.soprac.fig. Eur 23,00 (100859) Favole,Paolo. Città murate della lombardia. Il libro e' una guida interessante alla conoscenza di quanto rimane delle mura urbane in Lombardia, provincia di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Mantova , Milano... Prefazionem di Gianni Verga. Como, Enzo Pifferi Ed. 1992, cm.24x30, pp.184, num.figg.bn.e atavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 46,68 Eur 33,00
(90361) Filangieri,Riccardo. Relazione sull'isolamento e sui restauri di Castel Nuovo. A cura del Municipio di Napoli. Napoli, Regia Tipografia Giannini 1940, cm.24x31, pp.156, num.tavv.bn.ft. br. Eur 140,00  (279123) Giacosa,Giuseppe. Castelli valdostani e canavesani. Illustrazioni e fregi del pittore Franco Balan. Torino, Editrice Piemonte in Bancarella 1962, cm.22x30,5, pp.200, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta figurata a colori. Note: Sopracoperta con strapetti Eur 14,00 (279207) Giacosa,Giuseppe. Fenis e Issogne. Due castelli valdostani. Ivrea Aosta, Fratelli Enrico Editore cm.23x30, pp.52, ill.bn. brossura copertina figurata. Eur 19,00 (104215) Gorfer,Aldo. Guida dei Castelli del Trentino. Trento, Arti Grafiche Saturnia 1965, cm.17x25, pp.834 centinaia di figg.bn.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Seconda edizione. Eur 33,00 (26222) Guadalupi, Gianni. Reina,Gqbriele. Berühmte Schlösser der Welt. Vercelli, White-Star Verlag 2006, cm.26x36, pp.272, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 9,90 (240764) Guadalupi,Gianni. Reina,Gabriele. Châteaux du monde. Un voyage à travers les siècles Français. Paris, White Star 2006, cm.26x37, pp.272, ill.col. Reliè. Eur 30,50 Eur 12,00
(250084) Gullino, Giuseppe. Castelli dell'area eporediese. Estratto da: Il Canavese "da Ivrea tutto intorno". Torino, Edizioni Milvia, 1977, cm. 23x31,7, pp.98 (num.49-122, 11 ill. in nero a piena pag., due mappe e 2 tavv. genealogiche (num. I, II, XV, XVI), br. Eur 8,00 (207262) Hill,B.J.W. The History and Treasures of Windsor Castle. London, Pitkin Pictorials 1965, cm.18x22,9, pp.32, 55 ill. e tavv. di cui 6 a col.nt., fasc.con 2 punti metallici, cop.fig.a colori. [ottimo esemplare.] Eur 5,00  (109146) Lamberini,Daniela. Il Sanmarino. Giovan Battista Belluzzi,architetto militare e trattatista del cinquecento. Firenze, Olschki 2007, 2 voll. cm.21,5×30, pp.XVI,840, num.figg.nt.17tavv.bn. e 85 a col.ft. leg.ed.in t.tela, cofanetto. Coll.Arte e Archeologia - Studi e Documenti,30. Leggi l'abstract
Giovan Battista Belluzzi (1506-1554), detto «Sanmarino» è uno dei protagonisti del Rinascimento militare italiano. Al servizio dei Medici, rinnovò le difese del Ducato di Toscana, applicando le nuove regole del fronte bastionato all’italiana e scrivendo per primo trattati rimasti inediti. Pubblicati col Diario giovanile e col corpus delle lettere, forniscono insieme alla vita e alle sue opere un quadro storico generale dell’architettura militare italiana della prima metà del Cinquecento. Eur 195,00 Eur 175,50
 (54381) Lamberini,Daniela. Ricchiuti,Nicola. Il Castello di Calenzano. Studi e rilievi per una prospettiva di recupero. Firenze, Alinea 1990, cm.24x22, pp.59, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 7,75 Eur 5,00
 (147466) Lamboley,Jean-Luc. Muro Leccese. Sondages sur la fortification nord. Rome, Ecole française de Rome 1999, cm.17x24, pp.116, 4 tavv.bn.ripiegg.ft.ed ill.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle, Collection de l'École française de Rome,259. Eur 46,00 Eur 19,00
(185137) Lawrence, Thomas Edward. I castelli crociati. A cura di Franco Cardini. Venezia, Arsenale Ed. 1989, cm.15x21, pp.218, br.cop.fig.a col. Coll.La Via Lattea. Eur 23,00 (19709) Lazinger,M. Marzatico,F. Cavada,E. Pisu,N. Tomasi,M. Botteri,M. Il Castello di Pergine. A cura di G.Berlanda. Trento, L'Editore 1991, cm.25x31, pp.221, oltre 100 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 41,32 (295237) Lesueur,F. Le Chateau de Blois. Tel qu'il fut, tel qu' il est, tel qu ' il aurait pu etre. Avant-propos de Jean Martin-Demézil. Paris, Editions A & J. Picard 1970, cm.15x21, pp.187, ill.bn. brossura copertina figurata. Eur 9,00 (106317) levron,Jacques. Chateaux et vallee de la Loire. s.l. Arthaud 1958, cm.17,5x23, pp.250, 179 figg.bn.nt. br.sopracop.fig.a col. testo in francese. Eur 13,00 (27512) Lise,Giorgio. Castelli e Palazzi d'Italia. Prefaz.di Alberigo Sala. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1982, cm.24x31,5, pp.303, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt leg.ed. Eur 9,90  (34751) M.Girolamo Maggi e del capitan Iacomo Castriotto (1583).. Della fortificatione delle città. Introduz.alla "Renovatio" dell'Opera, di G.E.Ferrari. Roma, Jouvence-Viella 1982, cm.25,5x37,5, pp.273, num.tavv.bn.e doppia pag.nt. leg.ed.cop.fig. Coll.Renovationes. Ristampa anastatica dell'Ediz.di Venezia,1583. Note: Alcune abrasioni al dorso ed al piatto della copertina. Eur 129,11 Eur 65,00
(146458) Manetti,Clemente. Bollen,Markus. Burgen in italien. Koln, Konemann 2000, cm.22x26, pp.336, alcune centinaia di figg.a col. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. testo in tedesco. Eur 9,00 (100706) Marani,Pietro C. L'architettura fortificata negli studi di Leonardo da Vinci. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.21,5x31,5, pp.382 con 255 ill. nt. legatura editoriale, soprac.fig. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 21. Eur 142,00 Eur 75,00
(936) Marconi,P. Fiore,F.P. Muratore,G. Valeriani,E.(a cura di). I Castelli. Architettura e Difesa del territorio tra Medioevo e Rinascimento. Novara. Istituto Geografico De Agostini 1980, cm.27x35, pp.528, centinaia di.ill.bn.e col.nt. molte a p.pa Leg.ed.nervi, scritte e fregi oro al dorso. Coll.Monumenti D'Italia. Eur 45,00  (287869) Mariotti, Stanislao Erasmo. Il Castello d'Ischia. A cura di Raffaele Castagna. Ischia, Imagaenaria 2007, cm.12x17, pp.70, con numerose illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Pithu Esu,26 Leggi l'abstract
Apparsa per la prima volta nel 1915, con la finalità di far dichiarare il Castello d'Ischia monumento nazionale, questa dotta monografia, qui riproposta accompagnata da uno straordinario repertorio d'immagini d'epoca, costituisce una esaustiva sintesi storica del "più insigne ed interessante monumento che si rispecchi nelle acque del Golfo di Napoli". Dalla prima roccaforte edificata nel V secolo a.C., agli splendori rinascimentali della corte aragonese, fino alla mortificante trasformazione del maniero in bagno penale, Stanislao Mariotti, Regio Ispettore dei Monumenti di Napoli, restituisce al lettore una storia ricca e affascinante nella quale campeggiano personaggi di assoluto rilievo. Eur 7,90 Eur 7,00
 (9972) Martinelli,Roberta. Parmini,Giovanni. Percorsi lucchesi. Strumenti e materiali. Le mura. Lucca, Pacini Fazzi 1988, 24x30, pp.30, 60 tavv.bn.e col.ft.e 7 cc.inserite in una leg.ad album cop.fig.a col. br. cop.fig. Prima edizione. Eur 20,00  (115422) Masucco. Ricchebono. Tassinari. Varaldo. Il Priamar. Prima pietra della storia bimillenaria di Savona. Savona, Sabatelli Ed. 1982, cm.22x31, pp.170, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 19,00 (107308) Mauro, Maurizio. Castelli, rocche, torri, cinte fortificate delle Marche. Vol. III. 1. Dall.indice: I castelli finitimi a fabriano. I castelli di San Severino. Cingoli, i suoi castelli e quelli limitrofi. Macerata, Treja e i castelli circonvicini. Tolentino, Urbisaglia e il circondario. Conn contributi di G.Balleli, C.Canullo, D.CArdamone, M.Cegna, E.Casadidio e altri. Ranenna, Istituto Italiano dei Castelli Sezione Marche 1996, cm.21,5x31,5, pp. 317, ill. bn num. nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Castelli, rocche, torri, cinte fortificate delle Marche. Castella. 52. Eur 60,00 Eur 25,00
(228926) Mauro,Achille. Le fortificazioni dei Campi Flegrei. Estratto dal vol.: Le fortificazioni nel Regno di Napoli - Note storiche. Napoli, Giannini Editore 1998, cm.17x24, pp.307-757,(1), alcune tavv. a col.ft., br. [ottimo esemplare.] Eur 16,00 (166089) Mellano,A. Castelli della Valle d'Aosta. Testimonianze di un passato che rivive. Como, Stabilimento Grafico Brunner & C. 1982, cm.21x28, pp.63, num.tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 6,00 (12567) Merisio,Pepi. Italia della nostra gente. Città murate. Intr.di Giulio Andreotti. Testo di Geno Pampaloni. Milano, Amilcare Pizzi per 1986, cm.25,5x31, pp.214, 172 ill.bn.e col.anche a p.pag. Leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 24,00 (115415) Miotti,Tito. Carnia, feudo di Moggio e capitaneati settentrionali. Seconda edizione. Udine, Del Bianco Ed. 1976, cm.22x32, pp.XXXII,268, 289 ill. 48 piante e mappe di cui una a col. leg.ed. Coll.I Castelli del Friuli,1. Eur 46,48 Eur 31,00
 (286623) Morelli,Marcello. Königliche Paläste. Koln, Verlag Karl Muller 2002, cm.26,5x36, pp.310 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 19,90 (172540) Nannelli,Paolo. Bolelli,Manuela. Gamberini,Romano. La Rocca (di Pieve di Cento). Pieve di Cento, Comune di Pieve di Cento - Tip. Bagnoli 1994, cm.21x20,5, pp.94, numerose foto e piante in bn.nt., br., cop.fig. Eccellente esempl. Coll. Quaderni Pievesi,8. Eur 12,00  (146031) Napoli,Joëlle. Recherches sur les fortifications linéaires romaines. Rome, Ecole Française de Rome 1997, cm.22,5x28, pp.VI,549, 381 figg.bn.e LII tavv.bn.ft. br.cop.fig.con bandelle, Collection de l'École française de Rome,229. Eur 125,00 Eur 57,00
(174940) Necker,Eric. Schloss Malbrouck. Architektonische Entdeckungsreise auf eine Herrensitz des Ausgehenden Mittelalters. Ubersetzung: Bender & Partner Sprachendienst, Saarbrucken. Thionville, Generalrat des Departments Moselle - Serge Domini Verlag 2001, cm.18,5x26, pp.87, numerose figg.a col.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Eur 12,00 Eur 6,50
(249649) Oliver, Samuel Pasfield (1838–1907). Pendennis & St. Mawes: An Historical Sketch of Two Cornish Castles. Facsimile edition of the original (Truro, W. Lake; London, Simpkin, Marshall & Co., 1875). Trewolsta (Cornwall), Dyllansow Truran, Cornish Publications 1984. cm.15x21,5, pp.(6),XX,101,(3), alcune incisioni nt. e una tav. all'antiporta, leg. ed. cartonata blu, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Eur 9,00 (88662) Palvarini,Maria Rosa. Castelli dei Gonzaga. I castelli del territorio mantovano nell'assetto pre-gonzaghesco.Fortificazioni pre-gonzaghesche e primo-gonzaghesche.Acquisizione dei castelli da parte dei capitani Gonzaga: Luigi, Guido, Ludovico e Francesco.Il Castello di San Giorgio a Mantova.L'opera dei marchesi Gianfrancesco, Ludovico II, Federico I e Francesco II.Le dimore campestri merlate di Luca Farinelli.Le dimore fortificate cinquecentesche del contado.Le fortificazioni dei duchi.Le difese di Mantova. Cittadelle e cerchie bastionate. Milano, Rusconi Immagini 1983, cm.20,5x29, pp.210, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.I Castelli,Architettura Fortificata e Committenti. Eur 45,00 (108983) Pandolfi,Pandolfo. Quota. Castello dei Conti Guidi in Casentino. La storia, la gente, le immagini. Firenze, Pegaso 1988, cm.17x24, pp.158, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Quaderni della Rilliana,18. Note: copertina con lievi mende. Eur 11,00  (29341) Patruno,Litto. Puglia e Basilicata. Mura, castelli e dimore. Prefaz.di Franco Cardini. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1995, cm.22,5x28, pp.253, centinaia di figg.a col.anche a p.pag. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 51,65 Eur 35,00
 (98829) Perogalli,Carlo. Castelli e rocche di Emilia e Romagna. Milano, Gorlich Editore 1972, cm.25,5x32, pp.212, num.figg.bn.nt. e 102 immagini in tavv.bn. e col.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.ill.a col. Eur 21,00 (255539) Perogalli,Carlo. Rocche e forti medicei. Milano, Rusconi Ed. 1980, cm.21x29, pp.148, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed. Coll.I Castelli, Architettura Fortificata e Committenti. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 17,00 |
|