Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 179
Architettura Mobili e Arredamento (159387) -- I Grandi Stili. Mobili e ambienti. Italia, Inghilterra, Francia, Olanda, Spagna. Milano, G.G. Gorlich Editore 1963, cm.21x30 pp.296, centinaia di figg.bn. e 24 tavv.a col.ft. Leg.ed.t.tela, soprac.fig.col. Cofanetto. Eur 38,00  (11835) -- Museo Poldi Pezzoli. Ceramiche, Vetri, Mobili, Arredi. Milano, Electa Ed. 1983, cm.25x25, pp.472, 710 ill.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.in t.tela, sopraccop.e cofanetto fig.a col. Coll.Musei e Gallerie di Milano. Eur 72,30 Eur 19,90
 (280577) -- 19th Century America. Furniture and other decorative arts. An Exhibition in celebration of the hundredth anniversary of the Metropolitan Museum of Art. Introduction by Berry B. Tracy. Furniture texts by Marilynn Johnson. Other decorative texts by Marvin D.Schwartz. and Suzanne Boorsch. April 16 through September 7, 1970. The Metropolitan Museum of Art 1970, cm.21,5x26, pp.272, softcover. Leggi l'abstract
As the central feature of its year-long Centennial the Metropolitan Museum has mounted a spectacular exhibition of American decorative arts of the nineteenth century. Federal, Empire, Gothic, rococo, Renaissance, art nouveau, reform—the century's principal styles succeed one another in a series of lavish room settings and galleries that display the 300 prime pieces illustrated and discussed in this book. More than 200 of these objects, including furniture, silver, glass, ceramics, and metalwork, are treasures of the Museum's American Wing, some of them accessioned during the Museum's early years, a substantial number acquired only recently and never shown before. The rest of the material has been lent to the exhibition from other museums, institutions, and private collections. A show of this magnitude dealing entirely with American works of the nineteenth century is without precedent. The historical line begins with the cabinetry of New England (a superb chest of drawers of about 1796 from Salem, Massachusetts), proceeds through the sedate European-influenced styles of the Empire, takes into account the medley of revivals in the decades before the Civil War, sets forth the splendid eighties, when decorative arts became an expression of American success and optimism, and ends with the elegant simplicity of furniture by the architect brothers Charles and Henry Greene. Among the outstanding furniture makers represented are Duncan Phyfe (with an entire parlor suite), Charles-Honoré Lannuier (with a bed as elaborately ornamented as any made in America), Joseph Meeks and Sons, and the rococo master John Henry Belter. Other craftsmen and manufacturers include the silversmiths Chaudron and Rasch, Fletcher and Gardiner, Gorham Manufacturing Company, Tiffany and Company, the Boston and Sandwich and New England Glass companies, the Tucker Porcelain Company, and the great decorating firms of LePrince and Marcotte, Herter Brothers, and Louis Tiffany's Associated Artists. Berry B. Tracy, Curator of the American Wing and organizer of the exhibition, has justly called it a "hundred-year chronology of the best of American taste." This description can equally well be applied to the present volume, one of two devoted to the exhibition. Its more than 300 illustrations (sixty-six in color), its comprehensive historical introduction (by Mr. Tracy), its authoritative discussion of the pieces (by Marilynn Johnson, Marvin D. Schwartz, and Suzanne Boorsch), and its extensive bibliography of the pieces themselves and the craftsmen who produced them make it an important addition to a still little-documented field. Eur 18,00  (287626) -- Rivestimenti. A cura di Franco Magnani e Alberto Bondesan. Milano, Gorlich 1973, cm.23x29, pp.88 ill.bn.e a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Minima. Eur 15,00 (291971) -- Il piacere della casa. Lo stile spagnolo. Milano, Gorlich Editore 1970, cm.23x29, pp.294, legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 8,00  (279981) -- Atlas pratique du travail du bois. Les techniques, les astuces, les realisations, les outils. Glénat Editions Atlas 2000, cm.23x29, pp.240, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Atlas Pratique. Eur 9,90 (286614) -- I pavimenti di gomma. Estratto. Società Italiana Pirelli Milano. Milano, Pizzi e Pizio 1927, cm.15x19, pp.23, con foto a colori. Fascicolo. Estratto al Numero 7 de "La Casa". Note: Piccolo strappo al taglio della copertina. Eur 5,50  (243014) -- Magnificenza e Progetto. Cinquecento anni di grandi mobili italiani a confronto. A cura di Enrico Colle, M. De Giorgi (a cura di) Milano, Skira 2009, cm.24,5x28,5, pp.240, num.fig.a col.nt. legatura editoriale, soprac. Coll.Design e Arti Applicate. Leggi l'abstract
Un originale confronto tra due universi paralleli e lontani nel tempo: quello del mobile classico italiano - che prende le mosse dal periodo umanista quattro-cinquecentesco con la propaggine innovativa nell'arredo d'autore settecentesco e Impero - e quello del design italiano della seconda metà del XX secolo, con la riscoperta e la riproposta di una serie di progetti unici e irripetibili. Per la prima volta opere del genio dei migliori pittori, scultori e architetti classici quali Gian Lorenzo Bernini, Filippo Juvarra, Pelagio Pelagi, Filippo Parodi, Andrea Fantoni, Francesco Pianta, Andrea Brustolon (quest'ultimo, non a caso, definito da Balzac "le Michel Ange du bois") si confronteranno con grandi maestri contemporanei come Ico Parisi, Piero Fornasetti, Gio Ponti, Superstudio, Vico Magistretti, Achille Castiglioni, Gaetano Pesce, Ettore Sottsass, Joe Colombo, Andrea Branzi. Eur 59,00 Eur 19,00
(287313) -- Comment decorer sa Maison. Interieurs, mobilier. 200 realisation. Provenant da la revue !rt & Decoration. Paris, Ch Massin s.d. circa 1970, cm.23,5x31, pp.126 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta fiugrata a colori. Eur 15,00  (289367) -- Interieurs modernes et anciens. Paris, Le Décor d'Aujourd'Hui 1951, cm.23x30, pp.10, 324, Con 21 tavole a colori applicate fuori testo. Illustrazioni in nero. legatura editoriale in tutta tela decorata, sopracoperta a colori. Collection. Le Decor de la Maison, 2. Leggi l'abstract
(meubles, mobilier, décoration, décors, intérieurs, cheminées, tables, chaises, fauteuils, sièges, tapis, tapisseries, tissus, lampes, luminaires, céramiques, verre, miroirs, SAD Société des Artistes Décorateurs, UAM Union des Artistes Modernes, Salon des Arts Ménagers, La Compagnie des Arts Français, La Gentilhommiere, La Crémaillere, Maxime Old, Colette Guéden, René Herbst, Jean Prouvé, Jacques Adnet, Raymond Subes, Max Ingrand, Marc du Plantier, Marcel Gascoin, Jacques Quinet, Jean Pascaud, Gustave Gautier, Louis Sognot, Pierre Jeanneret, Renan de la Godelinais, Charlotte Perriand, Le Corbusier, Jacques Dumond, Maurice Pre, Blanche Jean Klotz Gilles, Leleu, René Gabriel, Suzanne Guiguichon, Dominique André Domin & Marcel Genevriere, Roger Landault, Renou et Génisset, André Renou & Jean-Pierre Genisset, Jacques Hitier, René Jean Caillette, Charles Dudouyt, Émile Seigneur, Gilberte Coutant, Colette Natal, Jean Royère, Michel Mortier, Gilbert Poillerat, Paul Frechet, Raphael Raffel dit Raphaël, André Bloc, Maurice & Léon Jallot, Mathieu Mategot, Pierre Broc, André Sol, Geneviève Pons, Pierre Pichard, Georges Jouve, Raymond Lorence, Roche, Pierre Simon, Francis Lods, Albert Guenot, Albert Noin, Au Bucheron, Maurice Laffaille, Paavo Tynell, Aino Aalto, Alvar Aalto, Denys Beranger, Gerrit Rietveld, Paule Marrot, Lina Zervudaki, Madeleine Bordes de Lapierre, André Preston, Pierre Kayser, Jacques Mercier, Primavera…) Eur 45,00 (43152) -- Grande enciclopedia antiquariato e arredamento. A cura di Vittorio Del Gaizo. Roma, Editalia 1968, 5 voll. cm.27,5x33, pp.310,314,296,296,288,centinaia tra figg.e tavv. legg.ed.similpelle rossa con titoli in oro al piatto e dorso. Eur 55,00  (112375) -- Grande enciclopedia antiquariato e arredamento. A cura di Vittorio Del Gaizo. Roma, Editalia, 1984 5 voll. cm.27,5x33, pp.310,314,296,296,288,centinaia tra figg.e tavv. Elegante leg.ed.in pelle marrone con tit.e fregi in oro al dorso e fregi in oro al piatto in doppia cornice.Cofanetto ed.in tela e cart.fig.a col. Ottima. Eur 490,00 Eur 75,00
 (287460) -- Mobel und Raumkunst in England von 1680 - 1800. Herausgegeben von G.M.Ellwood. Stuttgart, Verlag Von Julius Hoffmann 1923, cm.23x30, pp.XVI,202, mit 318 abbildungen. legatura tutta tela editoriale con fregi e titoli dor. al piatto ant. ed al dorso. Bauformen Bibliothek , Zweiter Band. Eur 30,00  (201306) -- I mobili di palazzo Pitti. Il secondo periodo lorenese. 1800-1846. I ducati di Lucca, Parma e Modena. A cura di Enrico Colle. Firenze, Centro Di 2010, cm.19,5x26,5, pp.406, 195 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
È il quarto volume della serie "I Mobili di Palazzo Pitti", dedicata agli arredi della reggia di Firenze. La serie è divisa in 5 volumi e presenta i risultati del lavoro di schedatura, accompagnato da una vasta campagna fotografica e condotto attraverso lunghe ricerche d'archivio. Questo quarto volume tratta i mobili attualmente nelle ex residenze di corte fiorentine, ma in origine realizzati, tra il 1800 e il 1846, per i palazzi ducali di Lucca, Parma e Modena. Sono arredi che, eseguiti per lo più in stile Impero, furono trasportati a Firenze dai Lorena all'indomani dell'annessione al Granducato del Ducato di Lucca e dai Savoia dopo l'unità d'Italia. La ricchezza della documentazione archivistica, che riguarda tutti gli oggetti delle collezioni di Palazzo Pitti, ha reso possibile risalire alla manifattura e delineare la storia di ogni pezzo, rintracciandone la "fortuna" all'interno delle collezioni granducali. Le oltre duecento schede, tutte illustrate e suddivise in rapporto alle corti da cui provengono i mobili, sono seguite dal regesto degli artigiani riportato in appendice e comprendente tutti i manifattori al servizio dei Lorena a Firenze e dei Borbone a Lucca. Eur 80,00 Eur 48,00
(212081) -- L'enciclopedia dell'arredamento. Traduz.di Riccardo Squadrilli. Torino, Compagnia Editoriale 1966, cm.17,5x20,5, pp.505, numerose ill.e disegni bn.nt.e tavv.a col. ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso. Coll.Enciclopedie Pratiche. Eur 14,00  (301455) -- Il Settecento in Italia Milano, Gorlich Editore 1970, cm.22x24, pp.108, con foto sia a colori che in biancoe nero. Legatura editoriale in tutta tela. Coll. Il Piacere della Casa. Note: Mancante sovracopertina. Eur 10,00  (3471) AA.VV. Styles de France. Meubles et ensembles de 1610 à 1920. Plaisir de France. Paris, Les Publications de France s.d.(1950?), cm.25x31 pp.238, con centinaia di ill.b.n.e col.anche a p.pa leg.ed.cartonata in oro e astuccio, Testo in francese. Leggi l'abstract
Dall'indice:
L'Antiquité, les styles francais avant le XVII siècle, le XVII siècle, le XVIII siècle, le XIX siècle, le XX siècle, les grands ébénistes. Eur 23,00 (33827) AA.VV. American Furniture with Related Decorative Arts 1660-1830. New York, Hudson Hill Press for The Milwaukee Art Museum and Layton Art Collection 1991, cm.24x28,5, pp.314, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 85,22 Eur 49,00
 (288221) Alcouffe,Daniel. Bellaigue,Geoffrey de. Baulez,Christian. Ledoux Lebard,Denise. Il mobile francese dal medioevo al 1925. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.22,5x29,5, pp.155, ca.120 ill.a col.e in bn.nt., leg.ed.olandese, cop.fig.a col. Coll.di Arti Decorative. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios. Antiquariato. Eur 10,90 (191258) Alison,Filippo. Le sedie di Charles Rennie Mackintosh. Milano, Electa Editrice 1976, cm.24,5x23, pp.176, numerose foto e disegni anche a col.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. [copia in ottimo stato]. Serie I Maestri. Eur 32,00 (167350) Amiaux,Florence. Intérieurs de Lorraine. Photographies de Jean-Claude Kanny. Metz, Serge Domini Editeur 2005, cm.30,5x24,5, pp.158, numerose foto a col.nt., leg.ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 49,00 Eur 32,00
 (21928) Angeletti,Paolo. Battisti,Eugenio. Bordini,Walter. e altri. La casa nel tempo. Storia universale dell'abitazione e dell'arredamento. A cura di Vittorio Del Gaizo. Roma, Canesi Ed. s.d.(1970 ca.) 3 voll. cm.25x34, pp.151,147,189, num.tavv.a col.ft.e centinaia di i legg.ed.con dorature ai piatti e al dorso in cofanetto. Eur 34,00 (87854) Anselmi,Sergio. Balloni,Valeriano. Mezzino,Antonio ed altri. Moderno Italiano. Nascita ed evoluzione dell'industria mobiliera pesarese. A cura di Gaddo Morpurgo. Modena, Franco Cosimo Panini Ed. 1990, cm.21x28, pp.249, num.tavv.bn.e a col.nt. br. sopracop.fig. Eur 23,00 (242193) Aprà, Nietta. Il mobile Impero. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1970, cm.23x30,5, pp.64, testo su 2 colonne, alcuni disegni in bn. nt. e 112 ill. in 48 tavv. a colori, leg. ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. I Documentari, 3. Serie Conoscere l'Antiquariato. Note: Cop. ingiallita e con qualche segno d'uso; carta delle 16 pp. di testo ingiallita. Eur 10,00 (235172) Aprà, Nietta. Mariacher, Giovanni. Kenworthy-Browne, John. Bossaglia, Rossana. Le grandi epoche del mobile. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1971, cm.23x30, pp.(4),64,64,64,64,64,(4) (numeraz. per sezioni), numerose ill. e tavv. a col. e in bn. nt., leg. ed. in skivertex, titoli in bianco e argento al piatto ant. e al dorso. Coll. Conoscere l'Antiquariato. Note: Cerniera post. completamente guasta. Eur 10,00  (134956) Aprà,Nietta. Cos'è questo stile. Milano, Martello Ed. 1962, cm.14x23, pp.298, num.figg.bn.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 12,00 (63335) Ash,D.- Brunhammer,I.- Buffet-Challié,L. ed altri. Arredamento nei secoli. Panorama univesale del mobile d'arte. A cura di H.Hayward. Milano, Mondadori 1966, cm.26x34,5, pp.319,num.tavv.bn e a col.nt. leg.edit,soprac.a col. Eur 39,00 (235072) Baccheschi, Edi (a cura di). Mobili tedeschi. Milano, Görlich Editore 1969, cm.22x24, pp.144, 162 ill. in bn. nt. e 5 tavv. a colori ft. di cui una all'antiporta, leg. ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. Conoscere gli Stili dei Mobili. Eur 16,00  (187961) Baccheschi,Edy. Gli ebanisti del XIX secolo. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 64 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,59. Eur 6,00 (139122) Bandera,Luisa. Il mobile emiliano. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1996, cm.22,5x29,5, pp.202, 291 figg.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Mobili Regionali Italiani. Ristampa della prima edizione (Milano, Görlich, 1972). Eur 87,80 Eur 45,00
 (297064) Bellini, Luigi. Fascino dell'antiquariato. Firenze, Vallecchi 1961, cm.14x21, pp.XVI,314, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Note: Tagli bruniti. Eur 13,00 (187192) Boidi Sassone,Adriana. Il Mobile dell'Ottocento.Francia. In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1984, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato. Eur 7,00 (205944) Boulanger,Gisele. L'art de reconnaitre les meubles Régionaux. Paris, Hachette 1966, cm.15x22, pp.511,migliaia di figg.bn.nt. e alcune tavv.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 19,00 (128729) Boulanger,Gisele. L'arte di riconoscere gli stili. Mobili, Arazzi, tappeti, vetri, ceramiche, argenti di tutto il mondo. Traduzione di Maria Angela Novelli. Per L'Italia curatela di Mina Gregori. Firenze, Sansoni Ed. 1964, cm.17x24, pp.512, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed. sopracop.fig. Eur 39,00  (70507) Boulanger,Gisele. L'art de reconnaitre les styles. Paris, Hachette 1960, cm.15x22, pp.416, 1000 ill.bn.e 16 a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Note: Alcune mende alla sopraccoperta. Interno in buono stato. Eur 18,00  (46819) Brosio,Valentino. Mobili italiani dell'Ottocento. Milano, Antonio Vallardi Editore 1980, cm.22x28, pp.157,(3), numerose ill. in nero nt. e alcune tavv. a colori ft., leg. ed. cop. fig. a colori. Coll. Le Arti nella Casa Italiana. Eur 16,00 (251267) Brosio,Valentino. Porcellane e Maioliche italiane dell'Ottocento. Milano, Antonio Vallardi Editore 1964, cm.22x28, pp.142,(2), numerose ill. in nero nt. e alcune tavv. a colori ft., leg. ed. in tutta tela verde, titoli in oro su fondo nero a piatto ant. e dorso, sopraccop. fig. a col. Coll. Le Arti nella Casa Italiana. Seconda edizione aumentata. Note: Sopracoperta con strappo. Eur 15,00 (251264) Brosio,Valentino. Mobili italiani dell'Ottocento. Milano, Antonio Vallardi Editore 1964, cm.22x28, pp.157,(3), numerose ill. in nero nt. e alcune tavv. a colori ft., leg. ed. in tutta tela verde, titoli in oro su fondo nero al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. [Ottimo esemplare.] Coll. Le Arti nella Casa Italiana. Prima edizione. Eur 22,00  (184029) Broto,Carles. Abitare oggi. Case uniche. Traduz.di Manuela Cirrincione, Valentina Mandalari. Barcellona, Ediz.Links 2007, cm.25x26,5, pp.239, numerose ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. cop.e sopraccop.fig.a col. Eur 39,90 Eur 19,95
 (187968) Brunhammer,Yvonne. Lo stile 1925. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 65 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,46. Eur 6,00 (207433) Brush,Ellen. Di Giuro,Vittorio. (dir.). Rinnovare i mobili. Smontare e rimontare - Rinforzare un vecchio incastro - Ripristinare le finiture danneggiate - Come impagliare le sedie - Come rifare un pezzo rovinato. Traduz.italiana di Raffaele Lombardi. Milano, CDE - Gruppo Mondadori 1986, cm.22,5x26, pp.127,(1), numerosi disegni a 2 col.nt., leg.ed.in balacron con piatto ant.fig.a col.applicato. [ottimo esemplare.] Coll. Far da sé in Casa, a cura dei redattori delle Edizioni Time-Life. Eur 14,00 (54921) Calegari,G. Giannotti,P.(a cura di). Il mobile pesarese. Dai maestri artigiani alla produzione industriale. Con il contrib.della Cassa di Risp.di Pesaro. Ancona, Il Lavoro Editoriale 2000, cm.22x30, pp.296, centinai di ill.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 62,50 Eur 37,20
(64212) Catalogo della XVIII Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Palazzo Vagnotti, 31/8-28/9/1980. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1980, cm.17x24, pp.280, num.ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 11,00 (165824) Catalogo della Mostra: Genius loci. A cura di Ugo La Pietra. Mostra organizzata nell'àmbito di "Abitare il tempo", Giornate internaz. dell'Arredo Classico, Verona, 5-9 maggio 1988. Firenze, Alinea Editrice 1988, cm.21,5x24, pp.128, numerose ill. a col. e in bn.nt., br., cop.fig. Qualche segno di umidità alle ultime pp. ma discreto esempl. Eur 10,00 (10650) Catalogo della Mostra: Mostra dell'Antiquariato nella casa moderna. Palazzo Strozzi, 24/10 - 20/11/1962. Firenze, Palazzo Strozzi 1962, cm.22,5x25, pp.nn. (oltre 200), num.figg.bn.e tavv.a col.applicate, leg.ed.in t.tela, Eur 10,00 (185602) Catalogo della Mostra: Il mobile friulano fra tradizione e innovamento. Udine, Museo della Città, 1989. A cura di Giuseppe Bergamini. Premessa di Rossana Bossaglia. Udine, Comune di Udine - Museo Friulano delle Arti e Tradiz. Popolari 1989, cm.24x27, pp.157, numerose ill.in bn.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. [eccellente esemplare]. Eur 30,00 (190081) Catalogo. XXXI Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Palazzo Vagnotti, 27/8-11/9/1994. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1993, cm.21x24, pp.214, num.figg.e tavv.bn.nt.+volumetto con le pubblicità degli espositori. br.sopraccop.fig.a col. Eur 15,00 (64217) Catalogo. XIV Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Pal.Vagnotti, 29/8-26/9/1976. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1976, cm.17x24, pp.280, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (64216) Catalogo. XIII Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Pal.Vagnotti, 24/8-21/9/1975. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1975, cm.17x24, pp.250, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (172921) Catalogo. XXXV Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Palazzo Vagnotti, 30/8-14/9/1994. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1997, cm.17x24, pp.280, num.figg.bn.nt. br.sopracop.fig.a col. Eur 15,00 (172920) Catalogo. XXXII Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Palazzo Vagnotti, 27/8-11/9/1994. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1994, cm.17x24, pp.280, num.figg.bn.nt. br.sopracop.fig.a col. Eur 15,00 (64219) Catalogo. XIX Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Pal.Vagnotti, 23/8-20/9/1981. Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1981, cm.17x24, pp.320, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 4,00 (64210) Catalogo. XXI Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico. Cortona, Pal.Vagnotti, 21/8-18/9/1983, Cortona, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1983, cm.17x24, pp.270, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (241636) Catalogo: XXVII Biennale Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato. Firenze. Firenze, Palazzo Corsini, 1 - 10 ottobre 2011. Testo Italiano e Inglese. Torino, Allemandi 2011, cm.21,5x28,5, pp. 200, tavv. bn.e col. legatura copertina figurata a colori. Eur 30,00 Eur 9,00
(182814) Chambre Syndicale de l'Ameublement. Le Salon des Industries du Mobilier. Exposition de 1902, organisée par la Chambre Syndicale, de l'Ameublement au Grand-Palais des Champs-Elysées. Reproduction en phototype des oeuvres des principaux exposants. Paris, A. Guérinet 1902, cm.20x30, 175 tavv.fotogr. sciolte (delle 217 compl.) relative ai manufatti esposti +5 tavv. (nn.8-12) relative agli espositori custodite in una scatola a libro con dorso in mz.pelle a 5 falsi nervi e titoli in oro, piatti in tela con angoli in pelle. Dorso lievemente insolato, piccole abrasioni a due angoli dei piatti. Qualche fioritura alle tavv., comunque ben conservate. Leggi l'abstract
Nel 1902 l'editore Armand Guérinet pubblicè il catalogo del Salon du Mobilier, tenutosi quell'anno al Grand-Palais di Parigi. l'opera consisteva in 2 portfolio: il primo, dedicato agli espositori, racchiudeva le schede di presentazione delle più importanti manifatture, riportando la sommaria descrizione degli oggetti da esse esposti e i relativi numeri di catalogo; il secondo ospitava invece 217 tavole fotografiche raffiguranti i manufatti.
Il nostro esemplare, privo dei portfolio, raccoglie una cospicua parte di questo materiale, che, oltre a segnalarsi per rarità, offre una panoramica eccezionale degli stili di arredamento (dall'Art Nouveau al Biedermeier alle riproduzioni di mobili del sette e ottocenteschi) in voga all'epoca. Eur 240,00 (229323) Cheneviere,Antoine. Il mobile russo. L'epoca d'oro 1780-1840. Traduz.di Anna Luisa Zazo. Consulente per le ricerche Emmanuel Ducamp. Milano, Leonardo Ed. 1989, cm.26,5x30, pp.309, 308 tra ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela. Note: Mancante di sopracoperta. Eur 61,97 Eur 24,00
(30091) Cheneviere,Antoine. Il mobile russo. L'epoca d'oro 1780-1840. Traduz.di Anna Luisa Zazo. Consulente per le ricerche Emmanuel Ducamp. Milano, Leonardo Ed. 1989, cm.26,5x30, pp.309, 308 tra ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 61,97 Eur 27,00
(115222) Clausse,Gustave. Les marbriers romains et le mobilier presbytéral. Illustré par Gustave Clausse. Paris, Ernest Leroux Editeur 1897, cm.17,5x28, pp.X,527, 75 diss.bn.nt. br. Coll.Les Monuments du Christianisme au Moyen Age. (dedica a penna alla sguardia). Eur 130,00 (72788) Collectif. Atlas pratique de la maison. Paris, Editions Atlas 1997, cm.22,5x29, pp.240, ill.col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Eur 8,00  (8191) Colombo,Silvano. L'Arte del legno e del mobile in Italia. Mobili, Rivestimenti, Decorazioni, Tarsie dal Medioevo al XIX secolo. Busto Arsizio, Bramante 1981, cm.27x32, pp.336, 609 ill.bn.num.a col.e a p.pag. Leg.ed.soprac.ill.a col. Coll.Arte e Tecnica. Leggi l'abstract
Bibliografia, dizionario dei termini tecnici -- Parte prima: l'arte del legno e storia della mobilia dal secolo Val XIX. Parte seconda: storia della mobilia in Italia dal XV al XIX secolo. Importante l'apparato iconografico.
Eur 38,00  (33821) Comstock,Helen. American Furniture. Seventheenth, Eighteenth, and Nineteenth Century Styles. Exton, Shiffer Publ.Ltd 1972, cm.23x28,5, pp.336, 665 tra ill.e tavv.bn.e VIII tavv.a col.nt leg.ed. sopracop.fig.a col. Testo in inglese. Eur 17,00 (186928) Coretti,Paolo (a cura di). L'imbottito friulano. Storie di tappezzieri e di mobili imbottiti nel Friuli-Venezia Giulia. Tricesimo, Associazione Tappezzieri e Arredatori del Friuli-Venezia Giulia 1998, cm.22x24, 127, numerose ill.a un col.nt., br., cop.fig. [eccellente esemplare]. Eur 12,00 (236871) Corrado, Maurizio. Nuove tendenze e progetti nella architettura d'interni. Per vivere armoniosamente in una casa bella, sana e accogliente. Milano, De Vecchi Ed. 1998, cm.20,5x26,5, pp.158, leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 30,47 Eur 15,00
(187213) Cozzi,Elisabetta. Il Mobile dell'Ottocento. Italia. In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1984, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato. Eur 8,00  (187950) Dal Lago,Adalberto. Arredamento moderno. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,51. Eur 6,00 (184022) Daly,Cesar. Interior Design Motifs of the 19th Century. Introduction by Simon Jervis. London, Bracken Books 1988, cm.28x38, pp.8, 40 tavv.a col.ft. stampate solo sul recto, br., cop.fig.a col. Eccellente esemplare. Eur 24,00  (208315) Davidson,Marshall B. The American Wing: A Guide. New York, Metropolitan Museum of Art 1980, cm.18,5x23,5, pp.176, ill.col. softcover. Eur 9,00 (286991) Davis, Kenneth. Henvey, thom. Il restauro del mobile. Traduzione di Maria Elisabetta Trovato. A cura di Arturo Farinoni. Novara, De Agostini 1978, cm.30x20, pp.111, con numerose illustrazioni e foto a colori Legatura editoriale cartonata. Coll. Serie Gorlich. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 9,00 (23428) Del Puglia,R. Mobili e Ambienti Italiani dal gotico al floreale. Testo descrittivo e catalogazione a cura di Carlo Steiner. Milano, Bramante Ed. 1963, 2 voll. cm.28x32, pp.518 compl., 621 ill.e tavv.bn.e col.nt. legg.ed.in imitlin, in cofano con appl.fig.a col.ai piatti. Note: Volume primo mancante di porzione del dorso. Eur 35,00  (251755) Di Biagio,Nicola. Landini,Franco. Roda,Riccardo. Casa e arredo. Progettazione e processi produttivi. Firenze, Electa 1983, cm.22x24, pp.198, ill.bn.nt., br. cop.fig. Eur 18,00  (199072) Dood,Nathalie A. Atlante per l'abitare. Modena, Logos Ed. 2008, cm.24x30, pp.600, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Leggi l'abstract
Rivoluzione. Se il XX secolo ha fornito alla moda tutti gli elementi utili alla sua evoluzione, il passaggio di millennio ha innescato una vera e propria rivoluzione. In tempi di globalizzazione la galassia della moda lavora a ritmo incalzante in cerca di una nuova identità: i tessuti tecnologici si fondono con quelli tradizionali, lo stile spaziale si mescola a quello etnico, l'architettonico si combina con l'organico, l'avveniristico con il funzionale... Oggi contemporaneità significa multiculturalismo, ricerca, fusione, contaminazione. All'interno di queste 456 pagine, che racchiudono il meglio del panorama attuale, 45 stilisti di 27 nazionalità diverse offrono la loro personale visione di cosa significhi fare moda ai giorni nostri. Eur 39,95 Eur 23,00
(250834) Durieu,Colette. L'argus des objets et des meubles anciens. Nantes, Balland 1974, cm.15x22,5, pp.355, ill.bn., relié avec jaquette. Eur 11,00 (239959) Erbesato,Gian Maria. Il Palazzo te di Mantova. In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1998, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato. Eur 5,00  (286938) Fioratti,Costantino Helen. Please be seated. Firenze, Polistampa 2015, cm.17x24, pp.64, ill.a colori. brossura copertine figurate a colori. Leggi l'abstract
Il libro presenta una straordinaria collezione di sedie dal XV al XVIII secolo, accompagnata da un'introduzione in cui l'autrice offre una panoramica sulla storia della sedia a partire dai tempi antichi. "La sedia", scrive Helen Fioratti, "ha avuto una lunga e complessa storia nella civiltà occidentale. Dove ci si siede può essere di estrema importanza: che sia in un dibattito politico, un vertice tra i capi di stato, o anche a una cena o un matrimonio, le persone sono ossessionate dalle modalità e dalle implicazioni della disposizione dei posti a sedere. Il posto dove una persona è seduta può conferire visibilità e prestigio, ma anche il contrario. E così, la sedia è tuttora centrale per la nostra società". Eur 14,00 Eur 11,00
(246489) Fleming,John. Il mobile inglese dal medioevo al 1925. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1981, cm.22,5x29,5, pp.78, con numerosissime illustrazioni fotografiche in nero e a colori nel testo leg.ed.olandese, cop.fig.a col. Coll.di Arti Decorative "I Quaderni dell'Antiquariato". Diretta da Alvar Gonzalez Palacios. Eur 5,00 (134134) Fleming,John. Huth,Hans. Himmelheber,Georg. Berendsen,Anne. Il mobile in Europa dal Medioevo al 1925. Inghilterra-Paesi Germanici-Paesi Bassi. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.19x29,5, pp.155, num.figg.a col.e bn.nt. leg.ed., cop.fig.a col. Coll.Antiquariato. Arti Decorative. Eur 36,00 Eur 22,00
 (222860) Gabrielli,Noemi (a cura di). Museo dell'Arredamento. Stupinigi la Palazzina di Caccia. Ricerche storiche e d'archivio di Marita Tagliapietra Rasi. Schede biografiche di Luciano Tamburini. Torino, Tommaso Musolini Ed. s.d., ma ca. anni '80, cm.17x23,5, pp.149, 186 tra ill.e tavv.bn.e col.ft. br.cop.ill.a col. Coll.Cataloghi di Musei e Raccolte d'Arte. (lievi abrasioni alla cop.). Eur 20,00 (92816) Gonzales-Palacios,Alvar. Mobili d'arte. Storia del mobile dal '500 al '900. Indice generale: Dal tardo Rinascimento al Barocco - Gli stili Reggenza e Luigi XV in Francia. Tra Barocco e Rococò in Europa - Il primo Neoclassicismo. Dal Direttorio all'Impero in Francia - Il Regency - Diffusione dello Stile Impero - restaurazione, Biedermeier e Revivals - Art Nouveau e Art Déco - Nota bibliografica - Indice dei nomi Milano, Fabbri Ed. 1978, cm.25x31, pp.336, alcune centinaia di figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 43,00 (297424) Gonzalez Palacios, Alvar. Il mobile nei secoli. Inghilterra Vol.I. MIlano, Fabbri Ed. 1969, cm.23,5x28, pp. 96, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig. a colori. Eur 9,90 (228993) Gonzalez Palacios, Alvar. Il mobile nei secoli. Inghilterra Vol.I e II. MIlano, Fabbri Ed. 1969, 2 volumi cm.23,5x28, pp.96, 96, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig. a col. Eur 22,00  (187953) Gonzalez Palacios,Alvar. Dal Direttorio all'Impero. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,22. Eur 5,00 (285571) Gonzalez Palacios,Alvar. Il mobile nei secoli.Paesi bassi, paesi iberici, Russia, paesi nordici. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, cm.24x28,5, pp.96, figg.bn.e a col.nt. legg.ed.copp.figg.a col. Coll.Il mobile nei secoli,X. Eur 13,00 (228971) Gonzalez Palacios,Alvar. Il mobile nei secoli. Francia. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, 3 volumi completo. cm.24x28,5, ciascun volume è di circa pp.100 e con circa 120 figg.bn.e a col.nt. legg.ed.copp.figg.a col. Coll.Il mobile nei secoli,4,5,6. Note: Piccola rottura nella parte alta del dorso del volume II. Interno dei volumi come nuovo. Eur 40,00 (130492) Gonzalez Palacios,Alvar. Il mobile nei secoli. Vol.I,II,III:Italia. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1969, Primi 3 volumi di questa serie. cm.24x28,5, ciascun volume è di circa pp.100 e con circa 120 figg.bn.e a col.nt. legg.ed.copp.figg.a col. Coll.Il mobile nei secoli,1,2,3. Eur 42,00  (187944) Gonzalez Palacios,Alvar. Il Luigi XIV. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 69 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,58. Eur 6,00  (187979) Gonzalez-Palacios,Alvar. Gli ebanisti del Luigi XV. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 72 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,47. Eur 7,00  (187990) Gonzalez-Palacios,Alvar. Gli ebanisti del Luigi XVI. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.158, 71 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,52. Eur 6,00 (103295) Grassi Tedeschi,Silvia. Stampa,Carla. Guida al mobile antico. Milano, Mondadori Ed. 1967, cm.17x24,5, pp.279, 238 ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 16,00  (285431) Greenberg, Cara. Mid-century modern forniture of the 1950. Londra, Thames & Hudson 2000, cm.25x25, pp.176, con 229 illustrazioni a colori. Brossura copertina figurata a colori. Coll.Revised Edition. Eur 85,00 (288219) Gregori,Mina. Ruotolo,Renato. Bandera Gregori,Luisa. Junquera,Juan Jose. Thornton,Peter. TalboT Rice,Tamara. Il mobile in Europa dal medioevo al 1925. Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Scandinavi, Russia. Per le lacche: traduz.di Aurora Colloridi. Per le cere: traduz.e aggiornamento di Francesco Saba Sardi. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1982, cm.22,5x29,5, pp.155, con numerosissime illustrazioni fotografiche in nero e a colori nel testo leg.ed.olandese, cop.fig.a col. Coll.di Antiquariato, Arti Decorative. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios. Eur 10,90 (254963) Griffiths, Sally. Bachelor Style : Architecture and Interiors. St. Martin's Press 2002, cm.24x26,5, pp.208, ill.col. Hardcover, dustjacket. Eur 13,90 (247652) Griffiths,Sally. Man style: Männer wohnen anders. Munchen, Coll. Rolf Heyne 2002, cm.24,5x27, pp.213, ill.col., hardcover with dustjacket. Sprache:Deutsch. Eur 17,00 (187186) Griffo,Massimo. Il Mobile del Settecento.Altri paesi europei. In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato. Eur 9,00 (152544) Grippiolo,Adriana. Scagliotti,Miranda. Mobili antichi nella casa di oggi. Milano, Rizzoli Ed. 1970, cm.24x31,5, pp.136, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 20,00 (47800) Guenzi,Flavio. Marelli,Mario. L'industria del mobile nella Brianza Comasca. Parte I: Origini, vicende, sviluppi. Como, Camera di Commmercio, Industria e Agricoltura 1965, cm.20,5x27, pp.248, 30 tavv.bn.ft. br. Coll.Studi e Ricerche di Economia Comasca,1. (adesivo applictao elle prime due pagine e al dorso). Intonso. dizione limitata in 510 esemplari. Eur 45,00 (35172) Guttry,I.(de) Maino,M.P. Geflechte. Italienische Korbmöbel. Venezia, Il Cardo 1995, cm.24,5,x30, pp.119, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed., soprac.fig.a col. Testo in tedesco. Eur 35,12 Eur 22,00
(168196) Haenel,Erich. Tscharmann,Heinrich (Hsgr). Die Wohnung der Neuzeit. Leipzig, Verlagsbuchhandlung J.J.Weber 1908, cm.18,5x25, pp.288, 228ill.in bn.nt. e 16 tavv.a col.ft. applic., leg.ed.in t.tela, titoli in vignetta applic.al piatto ant. Etich.al dorso (un po' insolato) con minime lacune. Buon esempl. Eur 34,00 (240824) Hanan,Ali. Norris,Pip. Touch of Nature. Wohnen mit Naturmaterialien. Mosaik Niedernhausen 2002, cm.22x28, pp.144, num.figg.a col. hardcover dustjacket. Eur 8,00  (300169) Haslinger,Ingrid.Unterreiner,Katrin. Hofburg di Vienna.Gli appartamenti imperiali. Museo di Sisi e il Museo delle argenterie di corte. Vienna Schloss Schönbrunn Kultur und Betriebsges 2000, cm.16,5x23, pp.104, br.cop.fig.a colori Italiano Eur 9,00 (249836) Hayward,Helena. World Furniture: An Illustrated History. New Jersey, Chartwell Books 1976, cm.26x34, pp.320, illustrations bw. and col. hardcover (no dustjacket). Language: English. Eighth Impression edition (1977). Eur 19,00 |
|