Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1304
Architettura e Urbanistica (288436) Edoardo Detti. A cura di Mariella Zoppi e Augusto Boggiano. 1986, cm.21x30, pp.108 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Quderni di Urbanistica, Informazioni,1. Supplemento n.86, Marzo Aprile 1986, Eur 14,00 (298859) --Premiere partie: Castels & Villas. --Deuxieme partie: Petites villas & maisons de campagne. --Quatrieme partie: Details d'interieur.--Cinquieme partie: Devis descriptifs et estimatifs. s.d. circa 1905, cm.26x36, planche 180, circa pp. 250. Bella legatura in mezza pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata. Dorso con 5 nervi. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 70,00 (299783) -- Roma in Forma di Luce. Piano Generale diell' Illuminazione Ambientale della Città di Roma. Pubbl.della A.C.E.A. divisione enrgia. Roma, 1997, cm.32x47, pp.120 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori, Cofganetto. Eur 45,00  (293089) -- Una storia di architettura. Leonardo Mannini A cura di Margherita Vestri. Sesto Fiorentino, Apice Libri 1997, cm.23x24, pp.480, ill.colori. brossura. Leggi l'abstract
Una curiosa pubblicazione sul lavoro dell’architetto Leonardo Mannini, che raffigura in modo atipico ed efficace i suoi trent'anni di attività. "Una storia di Architettura – Leonardo Mannini", curato con efficace espressività da Margherita Vestri, corona una fatica editoriale protrattasi per ben tre anni e mezzo tra ricerca del materiale, costruzione dello storyboard e virtuose impaginazioni grafiche, ad illustrare con disegni e photo-strip “a fumetti” la storia dello Studio nell’arco di tre decadi. Sviluppato cronologicamente per singoli paragrafi, il corposo volume - 480 pagine - racconta gli aspetti salienti delle opere progettate e realizzate, insieme ad immagini dei cantieri in divenire, allestimenti, concorsi di Architettura e oggetti di design. Eur 38,00 Eur 21,00
(262537) -- Piscine. A cura M. Genghini , P. Solomita. Milano, Motta 2006, cm.12,5x18,5, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll.Motta Architettura. Tools Leggi l'abstract
Esterna o al coperto, in mezzo a splendidi giardini o sulla cima degli edifici, privata o all'interno di impianti sportivi, la piscina è da sempre un luogo di benessere. Generalmente fatta di figure pure, diviene una vera e propria estensione del fabbricato, creando una continuità fisica e visiva con il limite del costruito o dialogando con l'ambiente circostante. Fondamentali sono la luce e i colori: giochi, riflessi e vibrazioni, sommati all'uso sapiente dei materiali, trasformano continuamente, lungo tutto l'arco della giornata, l'atmosfera dell'ambiente stesso. Eur 19,90 Eur 9,95
 (287034) -- Bozzetti architettonici. Logos 2010, cm.30x30, pp.600 ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Eur 49,95 Eur 32,00
 (156270) -- Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura. Nuova serie vol.41. Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma. Eur 45,00 Eur 22,00
 (185786) -- Ville del territorio aretino. A cura di Gian Franco Di Pietro. Milano, Electa 1998, cm.25x28, pp.168, con numerose foto a colori. Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Il paesaggio aretino e le sue ville (Carla Corsi Miraglia) - Civiltà della villa nell'Aretino tra agricoltura e giardinaggio (Mariachiara Pozzana) - Che cos'è la villa (Gian Franco Di Pietro) - Le ville nell'area aretina (Giorgio Goretti) - Le ville della Valdichiana (Sauro Sorini) - Le ville del Casentino (Andrea Polcri) - Le ville del Valdarno (Alba Navalesi) - Le ville della Valtiberina (Maria Luisa Sogli) - Repertorio fotografico - Inventario generale delle ville schedate. Note: Imperfezioni alla sovracopertina.Eur 20,00  (201532) -- Franco Stella. In questo libro Franco Stella raccoglie ventitrè progetti, prodotti nell'arco di tre decenni del suo lavoro di architetto, sui principali temi del progetto di architettura e del progetto urbano. Presentaz.di Nicola Delledonne. Milano, Federico Motta Ed. 2005, cm.23,5x28,5, pp.143, num.ill.a col.,disegni e progetti. leg.ed.cartonata,cop.ill. Eur 44,00 Eur 22,00
(234145) -- Sedes Reales de Navarra. Gobierno de Navarra 1997, cm.25x30, pp.400, centinaia di figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 27,00  (112423) -- Costruire e Ricostruire. VIII Seminario di Architettura e Cultura Urbana. Camerino, 2-6 Agosto 1998. A cura di Giovanni Marucci. Siena, Agorà Ed. 1980, cm.17x24, pp.104, num.ill.bn.nt. br.con bandelle. Eur 12,91 Eur 5,00
(114551) -- Sardegna. Architettura 11/2004. Sarzana, Agorà Ediz. 2004, cm.23x22, pp.118, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 10,00 Eur 3,00
(129878) -- The Amsterdam boschplan. Reprinted from the Journal of the Royal Isntitute of British architects, vol.45,third series,No 14, 23 May 1938 s.l. Royal Institute of British Architects s.d. cm.21,5x28, pp.12, alcune figg.bn.nt. fascicolo. testo in inglese. Eur 4,00 (138471) -- Politica edilizia e gestione del territorio in Polonia. Bologna, Ente Fiera 1979, cm.16x32, pp.340, num.ill.bn.nt. br. Eur 7,00  (142516) -- Ecological design for an effective urban regeneration. A cura di Babalis Dimitra. Firenze, Firenze University Press 2004, cm.24,0x22,0 pp.144, nun.figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Strumenti per la Didattica e la Ricerca. Eur 15,00 Eur 10,00
(40453) -- Manuale dell'architetto. Tera edizione. 1962, cm.21x30, pp.524, centinaia di figg.bn.e rilievi nt. kegatura editoriale in tutta tela. Note: legatura stanca. Eur 24,00 (15305) -- Coordinamento Nazionale delle Biblioteche di Architettura. Catalogo dei Periodici Posseduti dalle Biblioteche di Architettura Italiane. Firenze, 1989, cm.20x26, pp.X,530, br. Eur 14,00  (31693) -- Casabella. Per l'evoluzione dell'architettura dall'arte alla scienza 1928-1943. A cura di Mario Universo. Treviso, Canova 1978, cm.14x22, pp.444, 22 tavv.bn.ft. br. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna. Eur 15,49 Eur 11,00
(46203) -- Nuove strutture immobiliari servizio di nuove tecniche operative. Firenze, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 1971, cm.29x34, pp.184, 178 figg.bn.nt. leg.ed. sopraccop. Note: Strappi alla sovraccoperta, interno nuovo. Eur 18,00  (69827) -- Le Palais Farnèse. Relevé photogrammétrique et plans. Roma, Ecole Française de Rome 1977, 1 cartel.+1 libro, libro:cm.23x31,Carte:cm.46x51, pp.40, Cartella con 29 tavv.ripieg. libro in br.e cartella in mz.tela con piatti in cartone fasciato, Coll.Le Palais Farnèse. Eur 48,00 Eur 19,90
 (119177) -- Modelli di città. Strutture e funzioni politiche. A cura di Pietro Rossi. Milano, Edizioni di Comunità 2001, cm.15,5x21,5, pp.XXI,581, 25 tavv.bn.ft. brossura. Coll. Territori di Comunità,25. Leggi l'abstract
Frutto di una ricerca durata parecchi anni cui hanno partecipato studiosi di diversa formazione e di diversa appartenenza disciplinare - storici, sociologi, antropologi, filosofi - il libro passa in rassegna i modelli di città formatisi nel Mondo Antico, fra Mesopotania e Mediterraneo, quelli nati in maniera indipendente nelle società extraeuropee, dall'India alla Cina, dall'America precolombiana all'Africa, per poi seguire lo sviluppo della società europea dal Mediterraneo all'età contemporanea e i processi di diffusione e di adattamento del modello europeo in altri continenti. Note: Tagli bruniti.Eur 34,00  (121772) -- Atelier d'architecture de Genval. Designing the city. Ediz.in lingua inglese. Preface by Pierre Loze, introduction by Francesco Scullica. Milano, L'Arca Ediz. 2002, cm.24x34, pp.140, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 32,50 Eur 19,00
 (123662) -- D.Roger Hay. The essence of Root Meaning. Preface by Louis L.Marines. Introduction by D.Roger Hay. Milano, L'Arca Ediz. 2007, cm.24x34, pp.113, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 30,00 Eur 12,00
 (124479) -- L'Almanacco dei materiali dell'Architettura 1995. Introduzione di Guido Nardi. Supplemento a L'Arca. Milano, L'Arca Ediz. 1996, cm.24x34, pp.95, num.ill.a col.nt. br. cop.fig.a col. Eur 9,81 Eur 5,00
 (160805) -- Palterer, 1982-2002. Architettura ed altre storie. A cura di Norberto V. Medardi. Saggio introduttivo di Lara-Vinca Masini. Firenze, Vallecchi Ed. 2003, cm.17x24, pp.320, 150 figg.bn.e a col. br.cop.fig.a col. Coll.Architetti. Collana diretta da David Palterer e Norberto V. Medardi. Eur 28,00 Eur 11,00
 (205575) -- Riflessi del collezionismo tra bilanci critici e nuovi contributi. Reflections of/on Art Collecting, between Critical Assessments and New Contributions. Atti del convegno, (Urbino, Palazzo Albani, Aula Clemente XI, 3-5 ottobre 2013) A cura di Giovanna Perini Folesani e Anna Maria Ambrosini Massari. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xxx-384 pp. con 48 tavv. f.t. Biblioteca del CURAM, 1. Leggi l'abstract
Questa raccolta di saggi affronta il tema del collezionismo nella sua molteplice fenomenologia storica dal tardo Medioevo al Novecento, tenendo conto della nascita e affermazione di nuovi generi e della funzione pratica che la collezione riveste, esplorando metodologicamente le fonti utilizzate per il suo studio, nonché i condizionamenti reciproci tra contesto storico, ricostruzione storiografica e fortune collezionistiche di un certo artista, o tipologia di oggetto, o ambito cronologico di opere. / This collection of essays addresses art collecting in its multifarious historical aspects - from the Middle Ages to the Nineteenth century - and typologies. It analyses the inception of new collectable genres, and the functions of art collecting. The sources and methods used for its study are explored, together with the mutual conditioning of historical context, historical reconstruction as well as reputation of a given artist, type of object, class and chronology of works. Eur 44,00 Eur 39,60
(216428) -- Cinque studi. Ian, Mantia, Metrogramma, Privileggio Secchi, Stalker. Conversazioni. Roma, Editrice Dedalo 2000, 6 volumetti. cm.13x14,5, pp.circa 110 ciascuno. br.copp.figg.a col.in custodia. Menda al cofanetto. Eur 21,69 Eur 18,00
(258184) -- Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. n.XIII del 1971. Dall'Indice:-Mario Praz. Palladio e il Neoclassicismo. -Erik Forssman. L'antco come fonte dell'architettura neoclassica. - Franco Barbieri. Palladio come stimolo ell'architettura neoclassica:lo specimen della villa di Quinto. --Andreina Griseri. L'illuminismo e l'avvio dell'architettura neoclassica. --Rosario Assunto. I teorici del Neoclassicismo. --Adolf Max Vogt. Le fasi storiche dell'architettura neoclassica. --Giulio Carlo Argan. Il valore della figura nella pittura neoclassica. --Giulio Carlo Argan. Canova e Thorwaldsen. Mario Praz. Le arti minori nel periodo neoclassico...E MOLTI ALTRI ARTICOLI. Diretto da Rodolfo Pallucchini. Vicenza, Palazzo Valmarana-Domus Comestabilis Basilica Palladiana 1971, cm.15,5x21, pp.390 e 208 figg.bn. br. Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Eur 28,00 (261805) -- Exit. Seganli e fermenti di una nuova generazione di architetti. Maschietto Editore 2007, cm.17x24, pp.248, brossura. Eur 24,00 Eur 7,00
 (294638) -- The Berlin Design Guide. A cura di Viviane Stappmanns, in collaborazione con Nina Altschiller, Dan Borden, Stuart Braun, Tara Dominguez. Die Gestalten Verlag 2012, cm.11,5x16,5, pp.260 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
The guidebook to Germany’s capital of creativity. Berlin’s mayor once summed up the city as "poor but sexy." Today, Berlin’s creative scene has moved on and is more alive, experimental, and professional than ever before. The Berlin Design Guide is a practical handbook for anyone who wants to get to know this seething metropolis and its creative hotspots. From the Buchstabenmuseum, an innovative museum devoted to letterforms, to the Mauerpark, a stretch of green that follows the former path of the Berlin Wall; from Prenzlauer Berg’s popular Bonanza Coffee Heroes to our own Gestalten Space; from legendary concert venue SO36 to the iconic ICC—the book features various tours that reveal the city’s epicenters in architecture, design, art, and fashion. The listings are supplemented by interviews and portraits of local creatives from these fields that give personal insight into the city’s infectious dynamic. As a comprehensive address book and insider’s guide to the city’s creative scene, The Berlin Design Guide is invaluable for visitors, newcomers, and established Berliners alike. Eur 19,90 Eur 14,00
 (301048) -- La città macchina del tempo. Politiche del tempo urbano in Italia. A cura di Gabriella Paolucci. Milano, Franco Angeli 1998, cm.15x21, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Eur 25,00 Eur 14,00
 (95028) -- Bollettino d'arte. Supplemento,6: Il colore nell'edilizia storica. Riflessioni e ricerche sugli intonaci e le coloriture. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1984, cm.22,5x28,5, pp.117,num.ill.bn.e 48 tavv.a col.nt.e ft. br.cop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Supplemento,6. Eur 50,00 Eur 30,00
 (121671) -- Denis Laming. Invisible Tensions. Edited by Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 6,00
 (121683) -- Kengo Kuma. Geometries of Nature. Introduction by Stefano Pavarini. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24,5x34, pp.100, num.figg.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 6,00
 (121813) -- Giancarlo Marzorati. Cinevisioni urbane. Moviescapes. Introduz.e testi di Carlo Paganelli. Postfaz.di Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 2004, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 9,00
 (127051) -- La conservazione delle architetture. L'archivio privato di Cesare Bertea. A cura di Maria Grazia Vinardi e Silvia Valmaggi. Torino, UTET 2009, cm.17x24, pp.120, alcune tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Col.Strenna. Eur 12,00  (138472) -- Gestione del territorio. Politica e tecnologia edilizia in Francia. Bologna, Ente Fiera 1977, cm.16x32, pp.202, num.ill.bn.nt. br. Eur 7,00 (142475) -- Produzione dell'Architettura tra tecniche e progetto / Architectural Planning between build and design techniques. Ricerca e innovazione per il territorio / Glocal oriented research and innovationMateriali del V Seminario OsDotta. A cura di Lauria Massimo. Firenze, Firenze University Press 2010, cm.15,0x20,8 pp.336, br. Coll.Scuole di dottorato. Eur 15,90 Eur 14,00
(144619) -- Architettura minore nel Lazio. Lazio e suburbio di Roma. Ristampa anastatica del volume "Architettura minore in Italia, Lazio e suburbio di Roma", Colombo Ed. 1940. Casa Editrice carlo Colombo 1984, cm.23,5x32, pp.XXVIII, 158 tavv.bn.ft., leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 36,00  (150738) -- Architettura a Monte San Savino. Comune di Monte San Savino 1989, cm.24x24, pp.144, ill.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Quaderni Savinesi,2. Eur 15,00 (156273) -- Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architetturra. Nuova serie vol.51. Roma, Bonsignori Ed. 2008, cm.24x34, pp.96, num.ill.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma. Eur 45,00 Eur 17,00
 (205591) -- Coping with the Past. Creative Perspectives on Conservation and Restoration. Edited by Pasquale Gagliardi, Bruno Latour, Pedro Memelsdorff. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 15 x 22,8, xviii-208 pp. con 12 tavv. f.t. di cui 9 a colori. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 52. Inglese Leggi l'abstract
Il libro è tratto dal Dialogo di San Giorgio del 2007, Inheriting the past. Tradition, translation, betrayal, innovation, che esplorò la relazione tra l’originale e la copia e il contributo che le nuove tecnologie possono offrire per salvaguardare le eredità culturali, con riferimento all’arte, alla musica, agli eco-sistemi, ai testi. Sono qui raccolti i contributi di studiosi e artisti di fama mondiale come Frederick Brenk, Steven Feld, Carlo Ginzburg, Joseph Koerner, Bruno Latour, Adam Lowe, Pedro Memelsdorff, Richard Powers, Shirley Strum, David Western, Albena Yaneva.
/ This book is based on the 2007 Dialogo di San Giorgio Inheriting the past. Tradition, translation, betrayal, innovation, which explored the relationship between original and copy, and the contribution that new technologies can offer to preserve our cultural heritage, with regards to visual arts, music, ecosystems and texts. Essays by world renowned scholars and artists such as Frederick Brenk, Steven Feld, Carlo Ginzburg, Joseph Koerner, Bruno Latour, Adam Lowe, Pedro Memelsdorff, Richard Powers, Shirley Strum, David Western, Albena Yaneva.
Eur 23,00 Eur 20,70
(240825) -- Eco luxury. Retreats of the world. 2010-2011. Ediz. italiana e inglese. De Agostini 2011, cm.21,5x29,5, pp.454, num.figg.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
È convinzione diffusa che il degrado ambientale, l'inquinamento e l'esaurirsi delle risorse naturali siano causati dalla crescita economica. [...] In questo libro vogliamo presentare le imprese nel mondo del turismo che, riuscendo ad applicare le regole dell'ecologia di mercato, hanno compreso che salvaguardare gli asset ambientali è la migliore garanzia di successo. Così come la sopravvivenza in natura premia quella specie che occupa con successo una nicchia, la prosperità accresciuta premia quei proprietari che gestiscono con efficienza le risorse a loro disposizione. Eur 45,00 Eur 13,00
(268406) -- Attici. A cura di Matteo Genghini, Pasqualino Solomita. Milano, Motta Architettura 2006, cm.12,5x19,5, pp.384, brossura copertina figurata a colori. Coll. Eur 9,00  (276471) -- Guido del Fungo. Ardui dettagli. Firenze, Men'Arte 2019, cm.16x21, pp.94, alcune tavole a colori nt. brossura, sopracoperta figurata a colori. Eur 12,00 Eur 7,00
 (281189) -- Bibliografia di Architettura e Urbanistica 2. Milano, Libreria La Città --Mazzotta 1971, cm.12x19, pp.132, ill. brossura copertina figurata. Eur 8,00  (288316) -- Il libro delle piscine. Modena, Logos 2012, cm.29,5x29,5 pp.576, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
La cultura dell'acqua sta conquistando lo stile di vita contemporaneo. Le piscine non sono più solo un lusso, ma rappresentano il perno della rivoluzione architettonica in corso, trasformandosi da semplici luoghi di relax e divertimento a elementi di primaria importanza, capaci di arricchire la vita diurna e notturna con magici giochi di luce. Inoltre, grazie alla diversificazione avvenuta nel settore negli ultimi anni, l'utilizzo dei luoghi termali si sta imponendo come antidoto al ritmo frenetico della vita moderna: con il loro potere rilassante, l'idroterapia, la doccia nebulizzata o la pioggia tropicale, unite alle proprietà curative della talassoterapia e dei trattamenti termali, ci consentono oggi di riscoprire una vita più intima, ripristinando il nostro equilibrio fisico e emotivo. Eur 49,90 Eur 28,00
 (288318) -- Boutique di lusso. Modena, Logos 2012, cm.36x33, pp.600, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Cosa c'è di più affascinante dello shopping in una città sconosciuta? Una selezione di boutique esclusive di ogni parte del mondo risveglierà e delizierà i vostri cinque sensi. Non è forse vero che quando si va in giro per boutique, il mondo - almeno per un istante - sembra farsi più variopinto e tutto diventa più bello? Una breve incursione nei templi del consumismo non assomiglia forse a una piccola avventura? E non è forse vero che dietro la porta di ogni negozio ci attende un mondo fantastico e pieno di sorprese? Anche nell'era dello shopping online e delle televendite, non c'è niente di più entusiasmante che passare un pomeriggio con un'amica a fare acquisti.
Eur 59,95 Eur 39,90
(303140) -- Michelucci mago. A cura di Riccardo Bertoni. Prefazione di Paolo Portoghesi. Firenze, Pontecorboli Editore 1991, cm.23x28,5, pp.160 ill. brossura copertina figurata. Note: Esemplare con copertina macchiata. Eur 9,00 (46803) -- Case riadattate. A cura di F.Magnani. Milano, Gorlich 1973, cm.26x27, pp.153, decine di diss.e foto bn.e a col.in tavv. leg.ed. Eur 18,00  (57724) -- L'Architettura da Clemente XI a Benedetto XIV. Pluralità di tendenze. A cura di E.Debenedetti. Roma, Multigrafica 1990, cm.17x24, pp.250, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Studi sul Settecento Romano. Eur 20,66 (70482) -- Quattro monumenti italiani. Introd.di M.Salmi. Roma, Ist.Nazionale delle Assicurazioni 1969, cm.24x30, pp.184, 16 figg.bn.nt.109 figg.bn.ft.e 6 tavv.a col.appl.ft. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.bn. Eur 25,00  (85117) -- Centri e periferie del Barocco. Il Barocco napoletano. A cura di Gaetana Cantone. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x23,5, pp.XX,722, num.ill.bn.e col.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Centri e Periferie del Barocco,2. Eur 61,97 Eur 37,00
 (99710) -- L'Edilizia pubblica nell’età dell’Illuminismo. A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 2000, 3 volumi. cm.17x24, pp.1064 complessive, 253 ill.bn.nt., br. Coll.L'Ambiente Storico. Studi di Storia Urbana e del Territorio,9. Leggi l'abstract
Il modo in cui la produzione edilizia pubblica andò evolvendosi nelle principali città italiane rappresenta l’oggetto di questa ricerca. Tale produzione è stata principalmente valutata rispetto ad un campione funzionalmente omogeneo di centri rappresentat
The way in which production of public buildings developed in major Italian cities is the subject of this research. Production was estimated as regards a functionally homogeneous sample of centres representing the principal cities (Torino, Milano, Venezia, Eur 118,00 Eur 70,00
 (121665) -- Fox & Fowle. Function Structure Beauty. Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.100, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 10,00
 (121724) -- Albert Kahn Associates. Continuing the Legacy. Preface by Gordon V.R.Holness. Introduction by Grant Hildebrand. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.134, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 31,50 Eur 10,00
 (121795) -- Shane Thompson. Making a Sub-tropical architecture. Ediz.in lingua inglese. Preface by Paul Thomas. Essay by Louise Noble. Milano, L'Arca Ediz. 2003, cm.24x34, pp.120, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 27,50 Eur 9,00
 (124478) -- L'Almanacco dei materiali dell'architettura 1993. Introduz.di Guido Nardi. Supplemento a L'Arca. Milano, L'Arca Ediz. 1994, cm.24x34, pp.84, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 9,81 Eur 5,00
(117927) -- Ricerca operativa e pianificazione. A cura di Philip M.Morse. Traduzione di Mimo Mancuso. Venezia, Marsilio Ed. 1970, cm.14x22, pp.206, br.cop.fig. Biblioteca di Architettura e Urbanistica. Eur 11,00 (131423) -- L'Edilizia pubblica nell’età dell’Illuminismo. Tomo II. A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.319-633, br.cop.fig.a col. Coll.L'Ambiente Storico,IX. Eur 14,00 (248984) -- Roma: La città politica. Verso una pianificazione di recupero. Roma, Camera dei Deputati s.d.circa 1982, cm.21,5x28, pp.112,XLVI, brossura con sovraccoperta. Leggi l'abstract
Contiene schede di rilevazione urbana e analisi dei Beni Culturali. Relazioni dei lavori della Commissione, rapporto sulle presenze archeologiche nell’ambito delimitato dallo studio. Eur 28,00  (300953) -- Il progettista riflessivo. Scienze sociali e progettazione architettonica. Bari, Laterza 2009, cm.14x21, pp.182, brossura. Coll.Percorsi,120. Leggi l'abstract
Questo volume è un tentativo organico di costruire un ponte culturale e operativo tra le scienze sociali, in particolare sociologia e psicologia, e la progettazione urbanistica e architettonica, tanto di piccola che di grande scala. I nove capitoli, a firma di dieci specialisti del settore, affrontano questo rapporto interdisciplinare da diverse angolazioni: la partecipazione, la nuova domanda di habitat urbano, le nuove professionalità fondate sull'ascolto, la consapevolezza dell'errore possibile, le architetture del sogno turistico, l'architettura ospedaliera, quella domestica, i metodi di ricerca qualitativa utilizzabili da parte del progettista e la Post Occupancy Evaluation, ovvero la valutazione a posteriori di un progetto sulla base del gradimento o meno dei suoi fruitori. Eur 22,00 Eur 12,00
 (303549) -- Trasparenza > Opacità. V. 16 N. 2 (2009). DNA Editrice 2009, 1 volume e un fasciolo aggiuntivo. cm.24x33,5, pp.166, 38, ill. a colori, brossura copertina figurata. 9771723999001 Eur 6,00  (283360) -- La scienza degli ingegneri nella direzione delle opere di fortificazione e d'architettura civile di Belidor Con note del Signor Navier. Versione italiana di Luigi Masieri. Firenze, Polistampa 2004, cm.17,5x24, pp.400, 44, 52 tavole bn.ft. legatura editoriale, sopracoperta. Ristampa anastatica dell'edizione di Milano, 1832. Edizione anastatica in 400 esemplari. Leggi l'abstract
Viene finalmente riproposta l'anastatica della celebre scienza degli Ingegneri di belidor con note di navier (...Quello della "formula" Della flessione) nella rara edizione italiana del 1832 curata e tradotta da Luigi masieri. È un libro pieno di fascino, come del resto tutti i trattati, fioriti tra la fine del Settecento e la metà Ottocento, in cui si traducevano al popolo dei tecnici le regole della statica che cominciavano a essere sistematizzate. Non più solo un libro di "ordini dell'architettura", basato sulle proporzioni dell'estetica, ma un trattato in cui le proporzioni della costruzione derivano dai ragionamenti della fisica applicata. Questa scienza degli Ingegneri offre una serie di conoscenze dell'epoca sui più disparati campi della tecnologia edilizia, ma soprattutto costituisce uno dei primi grandi testi di tecnica delle costruzioni. Leggendo il testo e sfogliando le numerosissime tavole illustrate si prova il gusto della riscoperta delle radici del mestiere ingegnere e "si è stimolati - sostiene l'ing. Paolo Spinelli, ordinario di tecnica delle costruzioni a Firenze - a proseguire nelle fatiche (ma anche nelle gioie) tecniche di tutti i giorni". Eur 65,00 Eur 35,00
 (287113) -- Jean Nouvel. A cura di P. Jodidio. Koln, Taschen 2009, 2 volumi. cm.30x38, pp.896 ill.a colori. legature editoriali, sopracoperte figurate, cofanetto. Ediz. italiana, spagnola e portoghese. Leggi l'abstract
Jean Nouvel è il primo architetto ad ideare la una sua propria monografia. L'opera dell'architetto più celebrato e amato in Francia ideata dall'architetto stesso. Nel 2008 Nouvel ha vinto il premio Pritzker ed è senza dubbio uno degi architetti francesi più importanti e originali. Dal 1967 al 1970 è stato assistente di Claude Parent e Paul Virilio, poi ha fondato il suo studio personale a Parigi. Il suo primo progetto di grande successo è stato l'Istituto del Mondo Arabo a Parigi che risale agli anni fra il 1981 e il 1987. Da allora progetto si è succeduto a progetto: la Lyon Opera House (1986-93), l'Euralille Shopping Center (1991-94) a Lille e la Fondazione Cartier a Parigi (1991-94). Nel 2000 ha completato a Lucerna il Music and Conference Center (1998-2000), la spettacolare Agbar Tower a Barcellona (2001-03), l'ingrandimento del museo Reina Sofia a Madrid (1999-2005) e il Guthrie Theater a Minneapolis, Minnesota. Vincitore nel 2001 della medaglia d'oro RIBA, Jean Nouvel è un architetto prolifico che forse non gode ancora della fama internazionale che si merita. Eur 150,00 Eur 110,00
(261522) -- Astana Opera. The national classic theatre of Opera and Ballet. Built by Mabatex Group 2011-2013 in Kazakistan. 2018, cm.24x30, pp.circa 300 ill.a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Edizione in italiano e inglese. Eur 39,00 Eur 24,00
(250915) -- Environmental Design. Trails to the East. Essays in memory of Paolo Cuneo. Roma,, IEDRC 2000, cm.21x30, pp.253, ill.bn.nt., brossura. Journal of the Islamic Environmental Design Research Centre. Eur 14,00  (205406) -- Incontri di civiltà nel Mediterraneo. L'Impero Ottomano e l'Italia del Rinascimento. Storia, arte e architettura A cura di Alireza Naser Eslami. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, 184 pp. con 75 figg. n.t. di cui 56 a colori. Rilegato. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 434. Leggi l'abstract
Il Mediterraneo della prima età moderna è una zona franca culturale nella quale coesistono Impero Ottomano e Italia del Rinascimento. Interazioni, emulazioni, doni e offerte legano le corti italiane alla ‘Sublime Porta’. Questo libro può essere letto anche come una fenomenologia del dono: una profonda analisi storica che studia i rapporti tra Italia e Impero Ottomano, attraverso i loro manufatti, i loro artisti, le loro opere.
/ In Early Modern Age, the Mediterranean area functioned as a free zone for two exceptional cultural experiences, those of the Ottoman Empire and of the Italian Renaissance. Interactions, emulations, gifts, and offerings, connected the Italian courts and the ‘Sublime Porte’. This book can be read as a phenomenology of gift: a deep historical analysis of the relationship between Italy and the Ottoman Empire, through their handicrafts, their artists, their artworks.
Eur 25,00 Eur 22,50
 (205573) -- Craig Hugh Smyth. In Memoriam. Edited by Caroline Elam and Louis A. Waldman. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, 56 pp. con 6 ill. n.t. Villa i Tatti - The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, 26. Eur 15,00 Eur 13,50
 (205597) -- Arnolfo's moment. Acts of an International Conference (Florence, Villa I Tatti, May 26-27, 2005) Edited by David Friedman, Julian Gardner and Margaret Haines. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xxxvi-302 pp. con 94 tavv. f.t. di cui 10 a colori. Rilegato (Hardcover). Villa i Tatti - The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, 23. Ita / Ing Leggi l'abstract
In occasione dell’ottavo centenario di Arnolfo di Cambio, un gruppo di studiosi affronta l’interpretazione della sua arte, considerandone il patronato e il significato nel contesto storico, e cercando nuove prospettive in un programma di studi interdisciplinare. Questo volume presenta i poliedrici risultati di questo incontro. / On the occasion of the Arnolfo di Cambio VIII centenary celebrations a group of scholars gathered at Villa I Tatti to share the challenge of interpreting his art, its patronage and its significance in their historical contexts, searching for new perspectives in an interdisciplinary program of studies. This volume presents the multifaceted results of their dialogue. Eur 49,00 Eur 44,10
(107305) -- Some Remarks Upon the Church of Great Haseley Oxfordshire. Read at a meeting of the oxford society for the promoting the study of Gothic Archictecture, copious extracts from Ms. Delafield's in the Bodleian Library,Entitled "Notitia Hasleiana" Oxford, John Henry Parker 1848, cm.14x21,5, pp.XII-156, num.tavv.con diss.ft. br. Note: Mancante angolo superiore cop. Mancante dorso. Eur 44,00  (121749) -- Schwartz/Silver. Arguments for Building. Ediz.in lingua inglese. Preface by Robert H.Silver. Essays by Aaron Betsky, Carlo Paganelli. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.143,num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.e col.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Civil Architecture/Art. Eur 31,50 Eur 13,00
 (121791) -- Kas Oosterhuis. Programmable architecture. Mission statement by Kas Oosterhuis, Hyperarchitecture by Ole Bouman, texts by Kas Oosterhuis, Projects in cooperation with Ilona Lénàrd. Milano, L'Arca Ediz. 2002, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 7,00
 (29143) -- Luca Fancelli architetto. Epistolario gonzaghesco. (Mantova). A cura di Corinna Vasic Vatovec. Prefaz.di Franco Borsi. Firenze, Uniedit 1979, cm.12x21, pp.455, br.cop.fig. Biblioteca di Architettura. Saggi e Documenti,19. Eur 20,66 Eur 14,00
(30410) -- Almanacco dell'architettura italiana 1993. Milano, Electa 1993, cm.26x28,5, pp.243, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 51,65 Eur 25,82
 (39446) -- Tecnica e tecnologia nell'architettura dell'Ottocento. Atti del IV Seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell'Ottocento veneto. A cura di P.Ventrice. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1998, cm.16,5x24, pp.350, num.figg.bn.e tabelle nt. br.cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,IV. Eur 30,99 Eur 10,00
 (59140) -- Milano restaurata: Il monumento e il suo doppio. A cura di Gabriella Guarisco. Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura. Firenze, Alinea Editrice 1995, cm.24,5x30, pp.136, num.ill.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Aletheia,6. Eur 20,66 Eur 11,00
 (292927) -- Lotus 108. Situazionismo/Situationism. Interscambi/Interchanges. Milano, Mondadori Ed. 2001, cm.27x26, pp.131, num.fotografie a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Lotus 108. Rivista trimestrale di architettura. Testo in italiano e inglese. Leggi l'abstract
Armin Linke
4 Flight
Peter G. Rowe
Il fenomeno delle città nell’Est asiatico
The East-Asian City Phenomenon
Kok-Meng Tan
Dopo la tabula rasa: Singapore Città globale
After the Tabula Rasa: Nodal City Singapore
Giovanna Borasi
Da Kuala Lumpur a Yichang
From Kuala Lumpur to Yichang
Libero Andreotti
Pratiche ludiche dell’urbanistica situazionista
Ludic Practices of the Situationist Urbanism Eur 16,00  (301123) -- Bologna: politica e metodologia del restauro nei centri storici. Bologna, Il Mulino 1974, cm.24x26 pp.292, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Esperienze di Pianificazione Territoriale,1. Eur 30,00  (7723) -- Manuale dell'Architetto. A cura del C.N.R. Roma, Prisma Libri 1992, cm.22x30, pp.526, centinaia di disegni nt. br. Note: Copertina brunita, altrimenti ottimo esemplare. Eur 15,50  (112425) -- Verso un nuovo urbanesimo. Architetturacittà. Rivista di Architettura e Cultura Urbana, 9/10-2004. La Spezia, Agorà Ed. 2004, cm.23x22, pp.205, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 10,00 Eur 4,00
 (114738) -- Francesco Primaticcio architetto. A cura di Sabine Frommel. Con la collaboraz.di Flaminia Bardati. Milano, Electa Ed. 2005, cm.22x29, pp.352, 363 ill.bn.e 34 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.in cofanetto con piatti figg. Coll.Architettura e Architetti Classici. Eur 110,00 Eur 55,00
 (121670) -- Ernst Giselbrecht. ArchiteKtur als Kulturelles Engagement. Architecture as Cultural Commitment. Works 1996-2006. Einfuehrung/Introduction by Brian Carter. Projekttexte/Project descriptions Karin Tschavgova. Milano, L'Arca Ediz. 2007, cm.24x34, pp.200, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 45,00 Eur 10,00
 (121699) -- Pascale Seurin. Method in Creativity. Introduction by Filippo Beltrami Gadola. Milano, L'Arca Ediz. 2000, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 6,50
 (121719) -- Ratio Architects. Innovation and Contextualism. Foreword by William A.Browne Jr.AIA. Introduction by Chad Floyd, FAIA. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.143, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 31,50 Eur 11,00
 (121728) -- Elliott + Associates. Listening to the Land. Preface and postscript by Rand Elliott, Faia Text by David Dillon. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.99, numerose ill.a col.e in bn.nt., leg.ed. cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Civil Architects and Studies. Eur 21,67 Eur 9,00
 (124357) -- Hsin Yieh. Architecture for a New World. Preface by Joseph Ho. Introduction by Matteo Gatto. Milano, L'Arca Ediz. 2008, cm.24x34, pp.104, num.ill.e tavv.a col.e num.disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 30,00 Eur 10,00
 (129698) -- Saggi di letteratura architettonica. Da Vitruvio a Winckelmann. I. A cura di F.P.Di Teodoro. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.VI,372, 67 figg.nt. e 21 tavv.ft. br. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 360 Leggi l'abstract
È auspicio di questi Saggi, prodotti tramite l’ampliamento dei confini disciplinari e con il concorso di studiosi di materie affini (filologia, storia della lingua, letteratura, storia dell’arte, dell’architettura e della scienza, informatica), che alle conoscenze ictu oculi si affianchi sempre più, fra gli storici dell’architettura, una sensibilità nuova nei confronti dell’affidabilità e della ricchezza dei testi fondativi della disciplina, correttivo di pratiche diffuse che non addestrano alla valutazione della fondatezza del testo di riferimento. Eur 42,00 Eur 37,80
 (156261) -- Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura. Nuova serie vol.40. A cura di P.Fiore. Roma, Bonsignori Ed. 2002, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma. Eur 45,00 Eur 22,00
 (156265) -- Quaderno dell'Istituto di storia dell'architettura. Nuova serie vol.33. Roma, Bonsignori Ed. 1999, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma. Eur 42,00 Eur 21,00
 (156272) -- Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura. Nuova serie vol.42. Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma. Eur 45,00 Eur 22,00
 (205577) -- Iconologia (L') di Cesare Ripa. Fonti letterarie e figurative dall'antichità al Rinascimento. Atti del Convegno internazionale di studi (Certosa di Pontignano, 3-4 maggio 2012) A cura di Mino Gabriele, Cristina Galassi, Roberto Guerrini. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xxviii-236 pp. con 58 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 421. Leggi l'abstract
L’opera riunisce diversi contributi tesi a rintracciare le fonti letterarie e figurative da cui scaturì l’ Iconologia di Cesare Ripa. L’interdisciplinarietà dei saggi, che spaziano dalla filologia alla storia dell’arte, dall’estetica all’iconografia, propone e esamina, attraverso disamine concettuali ed exempla testuali, il multiforme mondo culturale di Ripa, la genesi e i significati della sua invenzione iconologica. / The book gathers several works aimed at tracing the literary and figurative sources of Cesare Ripa’s Iconologia. Thanks to the interdisciplinary nature of the essays, ranging from philology to art history, from aesthetics to iconography, and through conceptual examinations and textual examples, it is possible to reconstruct Ripa’s cultural world and the genesis of his iconographic invention. Eur 38,00 Eur 34,20
 (205601) -- Michelucci dopo Michelucci. Atti del Convegno (Firenze, Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano, 14-15 ottobre 2010) A cura di Francesca Privitera. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xvi-124 pp. Cultura e memoria, 49. Leggi l'abstract
Il ricordo di chi ha conosciuto Michelucci e la presentazione di alcuni studi recenti, fondati su fonti inedite d’archivio, permettono di rigenerare il dibattito su uno dei più controversi architetti del Novecento. La rilettura critica di alcuni tratti del pensiero teorico, dei progetti realizzati e di quelli rimasti sulla carta, diventa il canovaccio sul quale fondare un’ampia riflessione tra storici, architetti e urbanisti che si interrogano sulla condizione della città contemporanea. / The memories of those who met Michelucci and the publication of recent studies based on inedited archival sources help to resume the debate about one of the most controversial architects of the XXth century. The critical interpretation of his theories, of his realized and unaccomplished projects, is the starting point of a vast discussion among historians, architects and urban planners who question themselves about the condition of contemporary cities. Eur 19,00 Eur 17,10
 (205606) -- «Tombs of illustrious Italians at Rome». L'album di disegni RCIN 970334 della Royal Library di Windsor. A cura di Fabrizio Federici e Jörg Garms. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 23 x 26, xii-296 pp. con 306 ill. n.t. di cui 34 in b.n. Rilegato. Bollettino d'Arte - Numeri speciali. Leggi l'abstract
Questo volume – risalente alla prima metà del 1600 e attribuito allo storico Costantino Gigli – entrò nella raccolta reale inglese nel 1762. Vi sono principalmente documentati disegni di monumenti che vanno dal ’200 al ’400 – appartenenti a epoche e tipologie allora trascurate – molti dei quali sono andati perduti; per questo costituisce un documento prezioso per conoscere e ricostruire una parte così importante del corredo scultoreo delle chiese di Roma. / This volume – dating back to the first half of the 17th century and attributed to historian Costantino Gigli – entered the English royal collection in 1762. It mainly collects pictures of monuments going from the 13th to the 15th century, many of which have gone lost, that belong to ages and typologies neglected at that time. This document is therefore valuable for knowing and reconstructing an important part of the statuary in Rome’s churches. Eur 84,00 Eur 75,60
 (205570) -- Schegge futuriste. Studi e ricerche . A cura di Mauro Cozzi e Angela Sanna. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xviii-196 pp. con 85 figg. n.t. e 6 tavv. f.t. a colori. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 16. Leggi l'abstract
Il volume esplora gli effetti della più studiata e dirompente delle avanguardie italiane del ’900, anche al di là dei limiti cronologici e degli autori che di solito le sono assegnati. Dagli inediti di Balla degli Uffizi a documenti e opere di Soffici, Marinetti, Longhi, Thayaht e molti altri, i saggi discutono il Futurismo nella fotografia e nel cinema, nella cultura del giardino, nell’architettura e nell’ingegneria degli anni Trenta, fino alle neoavanguardie e a talune opere di Baj. / Il volume esplora gli effetti della più studiata e dirompente delle avanguardie italiane del ’900, anche al di là dei limiti cronologici e degli autori che di solito le sono assegnati. Dagli inediti di Balla degli Uffizi a documenti e opere di Soffici, Marinetti, Longhi, Thayaht e molti altri, i saggi discutono il Futurismo nella fotografia e nel cinema, nella cultura del giardino, nell’architettura e nell’ingegneria degli anni Trenta, fino alle neoavanguardie e a talune opere di Baj. Eur 25,00 Eur 22,50
(262201) -- Chartres. Presentation du Duc de Levis Mirepoix. Notices historiques et archeologiques de Jean Villette. Photos de Celestin Louis Le Goff. Paris, Librairie Hachette 1959, cm.21x28, pp.110, ill. Reliè. Villes de France. Eur 14,00  (301049) -- Donne, tempi e spazi. Contributi per una diversa cultura dell'abitare. A cura di Gabriella Paolucci. Napoli, Liguori Editore 2008, cm.22x20, pp.108, Brossura copertina figurata a colori. Coll. CIttà e Dintorni,3. Leggi l'abstract
Negli ultimi anni la ricerca sull’uso e la percezione del tempo femminile si è intrecciata con gli studi sulla città, dando luogo ad una nuova, feconda direzione di ricerca che si è affiancata, a sua volta, al dibattito intorno alle politiche di pianificazione urbana dello spazio e del tempo. Da questo intreccio è scaturito un percorso di riflessione e di intervento molto ricco, che ha coinvolto studiose e amministratrici nella messa a punto di strategie volte a rendere più ‘sostenibile’ l’uso quotidiano del tempo delle donne, nonché a migliorare la vita urbana nel suo complesso. Il volume raccoglie le relazioni e gli interventi presentati al convegno nazionale “Donne, Tempi e Spazi”, organizzato dal Comune di Prato nel 2006. Il convegno ha rappresentato un importante momento di confronto tra i protagonisti – e soprattutto tra le protagoniste – di una ricca stagione di riflessione e di pratica politico-amministrativa su questi temi. Una stagione che ha trasformato lo sguardo sulla città e arricchito di esperienze significative la pianificazione dei tempi e degli spazi urbani. Note: Minime tracce d'uso alla copertina.Eur 18,00  (132184) -- Arredamento di interni. 1001 idee e trucchi. Collaboraz.Daniel Delville. Ediz.italiana a cura di Paolo Frello. Traduz.di Isabelle Cantu. Milano, Editoriale Altro Consumo 1994, cm.22x25, pp.380 leg.ed., cop.fig.a col. Eur 18,00  (134067) -- La città antica. Guida storica e critica. A cura di Carmine Ampolo. Bari, Laterza 1980, cm.11x18,5, pp.VIII,283, br.cop.fig.a col. Coll.U.L. 575. Eur 14,00 (102044) -- La Tradizione medievale nell'architettura italiana dal XV al XVIII secolo. A cura di Giorgio Simoncini. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.X,226 pp. con 124 ill. ft., br.cop.fig.a col. Coll.L' Ambiente Storico - Studi di storia urbana e del territorio, 2. Eur 43,00 Eur 38,70
|
|