Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 726
Arte Disegno  (156167) -- Atti della Accademia delle Arti del Disegno 2007-2008. Firenze, Leo S.Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.104, num.ill.e tavv.bn.e col.nt e ft. br. Coll.Accademia delle Arti del Disegno, Monografie,14. Note: Ex libris stampato. Eur 20,00 Eur 10,00
(157758) -- Taccuini di viaggio e opera grafica di Pompeo Mariani. L'arte di Pompeo Mariani narrata attraverso i suoi taccuini di viaggio e catalogazione dell'opera grafica proveniente dallo Studio di Bordighera. A cura di Franco Enrico. Milano, Enrico Gallerie d'Arte 1997, cm 24,5x35. pp.543, 520 figg.a col.nt., 2969 ill. num. nt., leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 200,00 Eur 100,00
(177788) -- Disegni veneti della Biblioteca Ambrosiana anteriori al secolo XVIII. A cura di Ugo Ruggeri. Presentazione di Rodolfo Pallucchini. Firenze, Alinari 1979, cm.14x22, pp.128, num.diss.bn.nt. br.soprac. Coll.fontes Ambrosiani in lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosianae LXII. Eur 25,00 Eur 12,50
(245209) -- Renato Ranaldi Parusie. Repertorio del piccolo disegno. Firenze, Edizioni del Ponte 2005, cm.22x29, pp. 606, 826 ill. bn. legatura editoriale, copertina fig. Note: Mancante di cofanetto. Eur 29,90 (248640) -- Musenklänge aus Deutschlands Leierkasten. Mit feinen Holzschnitten. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Leipzig, Georg Wigand's Verlag, 1850). Dortmund, Harenberg Kommunikation 1979, cm.12x17,5, pp.192,(4), frontesp. ill., numerose vignette umoristiche in nero nt., br., copertina ant. con ill. applicata. Coll. Die Bibliophilen Taschenbücher, 142. Note: Segno di pennarello nero al taglio inferiore. Eur 5,00 (257328) -- Codices Cantorum. Miniature e disegni nei codici della Cappella Sistina. Carta: gr. 220, è realizzata appositamente dalle Cartiere Miliani di Fabriano con una particolare formula di composizione, arricchita di fibre vegetali, che riproduce le caratteristiche delle carte antiche e che garantisce una durata secolare delle opere. Legatura: interamente cucito a mano e legato in tutta pelle, con impressioni a caldo e fregi in oro. Cofanetto: in legno, rifinito in noce e pelle, con impressioni a caldo. Iconografia: 244 illustrazioni di cui 55 tavole a colori a tutta pagina. I libri musicali della corte papale sono stati oggetto fin dagli albori della moderna musicologia, di studi e ricerche volti a valorizzarne e a studiarne gli aspetti musicali. Per alcuni codici particolarmente importanti non sono mancate le attenzioni da parte degli storici dell’arte. Mancava però sinora un lavoro complessivo, che prendesse in considerazione l’intero patrimonio figurativo, compreso quello pertinente più alla storia della decorazione del manoscritto che a quello specifico della miniatura. “Codices Cantorum” si propone allora come la prima opera che raccoglie l’intera serie dei manoscritti miniati utilizzati nei secoli dai Papi per la loro cappella privata, la Cappella Sistina, durante le solenni celebrazioni liturgiche. I codici, e le relative miniature, sono riprodotti nel volume nel loro formato originale, che era un formato molto grande: l’ampiezza della pagina permetteva la lettura delle note da un solo codice, posto sul leggìo, da parte di tutti i cantori del coro. La riproduzione ha mantenuto fedelmente le proporzioni originali. Particolarmente interessanti sono le miniature che accompagnano i testi, pubblicate in questo volume per la prima volta, con particolare cura di rendere i colori originali. Si tratta di capolettera e di fregi spesso di soggetto religioso, ma anche (soprattutto i codici più antichi) di soggetto allegorico e classico, secondo lo stile rinascimentale. I codici venivano utilizzati dai cantori pontifici durante le più importanti cerimonie, presenziate dai pontefici e dai cardinali, nella Cappella Sistina in Vaticano, nella Cappella Paolina al Quirinale oppure nella Basilica Vaticana. La cappella musicale di palazzo fu committente e destinataria dei magnifici codici musicali i cui contenuti e la cui forma esterna non potevano che essere in tono con i fastosi apparati e cerimoniali della Roma dei Papi. Estrema qualità ed esclusività delle opere musicali composte dai più famosi cantori-compositori di cappella del tempo, creazioni copiate da illustri calligrafi, decorate ed istoriate in forme solenni. La ricerca, frutto di anni di lavoro, è condotta su tutte le immagini relative ai codici dei secoli XV - XIX, rinvenuti anche negli Archivi di Stato di Roma e nel Segreto Vaticano. Tutti i codici sono stati analizzati, singolarmente, dal punto di vista storico-artistico, in ampie e particolareggiate schede, da Emilia Talamo, studiosa che ha dedicato molti anni di ricerca all’analisi di questi manoscritti. Il volume contiene anche un saggio di Giancarlo Rostirolla che ha analizzato i testi sotto il profilo musicologico e storico. A cura di Emilia Anna Talamo, prefaz.di G.Rostirolla, nota introduttiva di R.Farina. Firenze, Officine del Novecento 1999, cm.33x45, pp. 272, leg.in pelle con nervi al dorso, in cofanetto. In collaborazione con la Biblioteca Apostolica Vaticana & the Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina. Esemplare perfetto, nuovo. Eur 2.200,00 Eur 890,00
(271484) -- Nuovi arrivi. Chimei Hamada. Oltre a un lungo testo (in italiano, giapponese e inglese) di Takuma Ito su Chimei Hamada, la cartella contiene le riproduzioni a quattro colori (formato A4) di 19 acqueforti e acquetinte degli anni Cinquanta e Sessanta recentemente donate dall’artista giapponese, tra i più noti incisori del suo paese, al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: Santo cavallo (1950, mm 385x285)
Elegia per un nuovo coscritto: La sentinella (1951, mm 445x334)
Elegia per un nuovo coscritto (1952, mm 381x285)
Elegia per un nuovo coscritto: Si leva un sole flaccido (1952, mm 251x331)
Elegia per un nuovo coscritto (1953, mm 345x445)
Elegia per un nuovo coscritto: Artiglieria che marcia in montagna (1953, mm 410x330)
Elegia per un nuovo coscritto: Paesaggio (Un angolo)(1954, mm 370x446)
Campo di esecuzione (A) (1954, mm 430x338)
Vice-Preside Sig. D (1956, mm 383x287)
Una canzone d’amore (1957, mm 443x343)
Volo (1958, mm 505x665)
Un gruppo di ciechi (1960, mm 496x474)
Muro (1961, mm 495x406)
Chiacchiere (1961, mm 495x378)
Torso di cavallo (1961, mm 415x505)
Poeta (1963, mm 471x378)
Catacomba (1966, mm 532x503)
Il castello del Conte di Fiandra (1970, mm 445x345)
Bottone (B) (1988, mm 510x670). ntroduzione Cristina Acidini e Marzia Faietti. Firenze, Polistampa 2007, cm.22,5x31, pp.32, cartella a fogli sciolti Coll. Uffizi. Gabinetto Disegni e Stampe | Cartella, 3. Eur 20,00  (278025) -- La linea continua. Disegni antichi dei Musei Civici di Reggio Emilia. A cura di Alessandra Bigi Iotti e Giulio Zavatta. Milano, Skira 2015, cm. pp.176, legatura editoriale, in mezza tela, copertina figurata. Leggi l'abstract
I Musei Civici di Reggio Emilia possiedono un tesoro costituito da migliaia di disegni dal Cinquecento ai giorni nostri: "segni del passato, tracce del futuro", come li ha definiti Marzia Faietti nella sua introduzione al volume curato da Alessandra Bigi Iotti e Giulio Zavatta. Un tesoro "nascosto", tratteggiato da Elisabetta Farioli, perché la fragile natura di queste opere su carta non consente la loro esposizione se non per periodi limitati di tempo. In particolare, la serie della cartella B, costituita, seguendo un'antica divisione, da artisti antichi "non reggiani", viene per la prima volta indagata scientificamente nella sua interezza. Le raccolte grafiche di Reggio Emilia, analogamente a quelle di altre città, si sono formate in contiguità con le scuole d'arte e le accademie del disegno, e si sono arricchite tramite alcune importanti donazioni, come quelle elargite da Giulio Ferrari all'inizio del Novecento, da Irene Barracano Nobili - erede del pittore Prospero Minghetti - negli anni trenta e infine da Antonio Villani. Si tratta dunque, come spesso avviene in Italia, di una collezione eterogenea, nella quale tuttavia non mancano sorprese o disegni di grande interesse e rarità, dalle prime opere cinquecentesche di Innocenzo da Imola, Girolamo da Carpi, Lelio Orsi, Palma il Giovane, Raffaellino da Reggio ai grandi artisti del Seicento e del Settecento come Jusepe de Ribera, Carlo Maratta, Giovanni Maria Morandi, Mattia Preti, Marcantonio Franceschini, Antonio Bellucci... Eur 45,00 Eur 33,00
(279264) -- Riccardo Benvenuti. Le donne di Giacomo Puccini. Introduzione di Mario Rocchi. Edizione d'Arte Blue Chips 1974, cm.24x23, pp.30 di tavole. brossura copertina figurata. Eur 8,00  (280514) -- The John S. Newberry Collection. Watercolors, drawings and sculpture. Selected from the John Stoughton Newberry. Bequest and gifts. Detroit, The Detroit Institute of Arts 1965, cm.21,5x27,5, pp.96, ill.bn. paperback. Eur 14,00  (292655) -- Arabian Patterns. For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2014, cm.25x34,5, 16 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 14,95 Eur 8,00
 (292657) -- Bauhaus Style. For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2014, cm.25x34,5, 16 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 14,95 Eur 8,00
 (292667) -- Ancient Egypt. For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2014, cm.25x34,5, 16 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 14,95 Eur 8,00
 (300067) -- Quarta rassegna del disegno contemporaneo. Firenze, Piazza SS. Annunziata, Logge Ospedale degli innocenti, 19 Ottobre- 5 Novembre 1974. A cura di Corrado Marsan. 1974, cm.16x23, pp.circa 100 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari. Edizione curata dalla Compagnia Fiorentina del Paiolo. Eur 9,00  (15504) -- Antony de Witt. Disegni e incisioni. Scelti e annotati da Gian Lorenzo Mellini. Firenze, La Nuova Italia 1976, cm.33x44, pp.15, 69 tavv.a col.ft.alcune a doppia pag. leg.ed.in t.tela con tav.applicata alla coperta. Coll.Disegni e Incisioni. Eur 50,00  (15544) -- Disegni dell'Ottocento dalla Collezione Batelli. A cura di C.Sisi. Firenze, Olschki 1987, cm.17x23,5, pp.124, 86 ill.bn.ft. br.cop.fig. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 42,00 Eur 37,80
 (27646) -- Disegni dei toscani a Roma.1580-1620. A cura di M.L.Chappel. W.C.Kirwin. J.L.Nissmann, S.Prosperi Valenti Rodinò. Firenze, Olschki 1979, cm.16,5x23,5, pp.200, 151 ill.bn.ft. br.cop.fig.a col. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 56,00 Eur 50,40
(53949) -- Disegni della Biblioteca Comunale di Urbania. La Collezione Ubaldini. Catalogo Generale. Coordinam.scientifico di M.Mei. A cura Regione Marche, Centro Beni Culturali. Milano, Electa 1999, 2 voll.in cofano con piatti figg. cm.23x27, pp.LVI-543,oltre 700 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. br.copp.figg. Eur 134,27 Eur 82,50
 (55151) -- I disegni di figura nell'Archivio Storico dell'Accademia di San Luca.Vol.I: Concorsi e Accademie del secolo XVII. Vol.II: Concorsi e Accademie del secolo XVIII. A cura di A.Cipriani, E.Valeriani. Con un saggio di O.Michel. Roma, Ediz.Quasar 1988-99, 2 voll. cm.24,5x29, pp.197,252,centinaia di disegni nt. legg.ed.in t.tela, dorature ai piatti ant.e dorsi. Eur 129,11 Eur 59,00
(125516) -- Una lucida passione (1964-1979). Piero Tredici. 70 gouaches-disegni. Testo di Silvano Nistri. Firenze, Tipografia Nazionale 1979, cm.22,5x22,5, pp.8, 48 tavv.bn.nt. br.con bandelle, cop.fig. Eur 16,00 (249853) -- Disegni antichi italiani. Le opere vendute in Italia e all'estero. A cura di "Il Mercato dell'Arte". Padova, Sugarco edizioni 1984, cm.15,5x21,5, pp.190, ill.bn.nt., legatura editoriale. Coll.Prezzi e Mercato. 4. Eur 9,50 (260041) -- Taccuino segreto di Francesco Rovetta. Introduzione di Gaetano Panazza. Brescia, Industrie Grafiche Bresciane 1964, cm.34x48, pp. circa 50 con riproduzione dei disegni brossura, soprac.velina. Edizionefuori commercio con tiratura in 300 esemplari, nostro numero 30. in allegato lettera manoscritta del presente dono da parte dell'editore. Ex libris.34x49, Eur 60,00  (278104) -- Il gattopardo e i racconti di Giuseppe Tomasi e Lapedusa. Disegni di Bruno Caruso. Pubbl.della Fondazione Federico II. Palermo, Rubbettino 2001, cm.24,5x34,5, pp.120, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 23,00  (294411) -- Rembrandt . For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2014, cm.25x34,5, 16 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 14,95 Eur 8,00
 (301223) -- Carlo Levi disegni dal carcere 1934. Materiali per una storia. Roma, De Luca Editore 1983, cm.16x22, pp.140, con illustrazioni e foto in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Durante la prima detenzione per attività antifascista, nel 1934, Carlo Levi eseguì con materiali di fortuna alcuni disegni che vennero poi sequestrati dalla polizia. I disegni sono stati ritrovati dopo cinquant'anni nell'Archivio Centrale dello Stato durante lavori di riordinamento. È apparso subito chiaro il valore del ritrovamento, sia per la qualità intrinseca delle opere che per le circostanze in cui furono realizzate. Per restituire i disegni alla pubblica conoscenza è stata realizzato questo volume che li presenta insieme ai documenti più interessanti dell'Archivio Centrale sulla vita e l'attività politica di Levi. Eur 10,00 (14272) -- Disegni di Fra' Bartolommeo e della sua scuola. Catalogo a cura di Chris Fischer. Traduz.dal danese di Stefano Baldi Lanfranchi. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.17x23,5, pp.78, 69 ill.in tavv.ft. br.cop.fig. Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Cataloghi,66. Eur 43,00 Eur 29,00
(17649) -- Luciano Guarnieri. Cina, disegni e acquerelli. Intr.di Harold Acton. Present.di Antonio Paolucci. Firenze, Nardini 1989, cm.26,5x29,5, pp.117, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 13,00 (24060) -- Disegni inediti di Giovanni Carnovali detto il Piccio. Prima raccolta con 475 riproduzioni e documenti inediti. Nel I centenario della morte del Piccio. Bergamo, Ed."Monumenta Borgomensia" 1975, cm.25x35, pp.24, 475 tra ill.e tavv.bn.e col.ft. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Monumenta Borgomensia. Eur 36,00  (27654) -- L'edificio a pianta centrale. Lo sviluppo del disegno architettonico nel Rinascimento. A cura di M.Licht. Trad.di A.Di Nardi. Firenze, Olschki 1984, cm.17x23,5, pp.176, 98 ill.bn.ft. br.cop.fig. a col. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 61. Eur 48,00 Eur 43,20
(95171) -- La Resistenza fiorentina nei disegni di Grazzini. Palagio di Parte Guelfa Firenze, La Nuova Italia Editrice 1980, cm.24x20, pp.104, numerose illustrazioni in bianco e nero brossura sovracopertina figurata. Catalogo della Mostra del Maggio 1980. Eur 15,00 (111470) -- Fiamminghi e Olandesi a Firenze. Disegni dalle collezioni degli Uffizi. A cura di Wouter Kloek e Bert W. Meijer. Firenze, Olschki 2008, cm.21,5x29, pp.XVIII,208, con 170 ill. nt. di cui 127 a col. br.cop.fig.a col. Coll.Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi,Cataloghi, 96. Leggi l'abstract
Torna in scena il fondo di oltre 900 fogli di scuola fiamminga e olandese, dai primitivi fiamminghi della fine del Quattrocento fino ai vedutisti italianizzanti a cavallo del 1700, con qualche excursus in epoca posteriore. Sono presenti nomi eccellenti, quali Luca di Leida, Gossaert, Breugel il vecchio; manieristi di levatura internazionale quali Spranger e Goltzius e una ricca selezione di artisti del Seicento nordico, tra i quali spiccano i grandi Rubens, Van Dyck e Jordaens.
Eur 48,00 Eur 43,20
(158935) -- Le Dessin francais au XXe siècle. Préf. di Jean Cassou. Notices biographiques de Philippe Jaccottet. Lausanne, Editions Mermod 1951, cm.23x27,5, pp.XX,192, 147 diss.bn.ft. leg.ed.cart.dorso perg. con etich.appl. Edition Francaise. Eur 36,00 (194546) -- Disegni nella collezione dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Vol.II. Prefaz.di Gustavo Giulietti. Presentaz.di Carlo Sisi. Firenze, Accademia di Belle Arti - Nuova Sfogli 1996, cm.21x30, pp.n.n.(78), 60 disegni in bn.nt., br., cop.fig.a col. (dedica a penna alla prima pag.ma buon esemplare.)) Eur 12,00  (279043) -- Maestri del disegno. Ediz. italiana, spagnola, portoghese e inglese. Modena, Logos 2010, cm.30x30, pp.596, ill. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
I maestri del disegno raccoglie con un excursus di vari secoli i capolavori dei maestri del disegno e di tutti quegli artisti che nella loro versatilità si sono dedicati anche al disegno. Eur 49,95 Eur 32,00
 (289713) -- Dorè Spot Illustrations. Gustave Dorè a Treasury From his Masterworks. Selezionati e curati da Carol Belanger Grafton. New York, Dover Publications 1987, cm.23x31, pp.123,con numerosissime illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Eur 21,00 (144141) -- Disegni di Candido Portinari. Testi biblici a fronte e ""a comento"" delle tavole, in italiano, inglese, francese, spagnolo. PORTINARI, uno dei maggiori rappresentanti dell'arte brasiliana del XX° secolo, tra cultura esotica e suurrealismo europeo, approda qui a un drammatico segno di espressionismo geometrizzante. Rappresentati da Eugenio Luraghi. Con versione del testo in portoghese francese ed inglese. Torino, ILTE - Industria Libraria Tipografica Editrice 1955, cm.27,5x37, pp.188 con 114 figg.a col.di cui 5 a colori e a piena pagina, leg.ed.cop.fig.a col. Edizioni in 1575 esemplari numerati nostro 139. Eur 48,00 (69932) -- The Prince of Wales Watercolours. Contents: Forewords by her Majesty Queen Elizabeth the Queen Mother. An appreciation by John Ward CBE, RA, RWS. Introduction by his Royal Highness the Prince of wales.... Boston, Toronto, London, Little, Brown and Company 1991, cm.28,5x24, pp.159, 73 tavv.+una in antip.a col. leg.in mz.pelle,in cofanetto a libro fasciato in tela, allegata una tav.a col. Eur 128,00 Eur 60,00
(135365) -- E il segno va. Disegni di Federico Fellini al Piemonte Artistico e Culturale. 8-25 giugno 1988. A cura di Lucio Cabutti. 1988, cm.22,5x22,5, pp.68, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 27,00 (135448) -- Maccari a dispense Vol.VI:1943/1986. Firenze, Galleria Pananti 1986, cm.21,5x28, pp.162, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 15,00 (183541) -- Disegni di Andrea Mantegna posseduti da G.B. De Rubeis, incisi da Francesco Novelli. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Venezia, 1795). Bologna, Arnaldo Forni Editore 1974, una cartella in mz.tela con piatto ant.fig.e chiusura a laccio in stoffa, f° cm.32x44, contenente 48 fogli sciolti di cui 44 di disegni e una incisione raffigurante il Mantegna. Esemplare allo stato di nuovo. Eur 44,00 Eur 40,00
 (297308) -- Disegni di Ruy Bastos. XXVI Divertimenti, Milano, Edizioni d'Arte 1968, cm.46,5x62, circa 50 fogli. legatura editoriale in tutta tela rossa. Edizione limitata in 150 esemplari numerati. Il nostro non numerato in quanto proveniente dalla collezione privata del legatore artigiano del volume. Eur 130,00  (10603) -- Accademia delle arti del disegno. Nuovo statuto annuario 1981-1982. CDXIX dalla fondazione. Firenze, Bonechi Ed. 1982, cm.19x27, pp.192, num.ill.bn.e col.a p.pag.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 12,00 (27645) -- Giorgio Morandi. Mostra delle acqueforti donate dalle sorelle dell'Artista. A cura di A.M.Petrioli Tofani. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Firenze, Olschki 1978, cm.17x24, pp.76, 124 ill.bn.ft. br.cop.fig. Eur 24,00  (79438) -- Il bisonte. Litografie e incisioni originali, catalogo. A dieci anni dalla Fondazione del Bisonte. Firenze, Ed.Il Bisonte 1968, cm.22x24, pp.XL, 86, num. ill.a col.nt. br. In allegato ciclostilato spillato col listino prezzi delle opere edite dal bisonte del 1969-1970. Note: Alcune tracce di umidità alle pagine. Eur 29,00  (99658) -- I Disegni della Biblioteca Riccardiana di Firenze. A cura di M. Chiarini. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.196, con 220 ill. n.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 83. Leggi l'abstract
Una selezione dei disegni antichi più significativi della collezione, che comprende opere connesse alle imprese architettoniche e decorative commissionate dai Riccardi. Oltre alla ricostruzione delle vicende della collezione grafica - che, nel corso degli
A selection of the more significant antique drawings from the collection, which includes works related to the architectural and decorative works commissioned by the Riccardi family. The catalogue reconstructs the vicissitudes of the graphic collection - t Eur 35,00 Eur 31,50
 (118828) -- Guttuso. 24 disegni e 1 tavola a colori. Prefaz.di Duilio Morosini. Presentaz.di Elio Vittorini. Milano, Ediz.di Corrente 1942, cm.21,5x27,5, pp.8, 24 diss.bn.e a col.+ 1 tav.applicata a col.su cartoncino. br. Copia f.c. Ediz.numerata di 300 esemplari. Nostro esemplare 153. Coll.Quaderni del Disegno Contemporaneo. Note: Piccolo strappetto alla copertina e alcune fioriture alle prime e ultime pagine bianche. Disegni in ottimo stato. Eur 65,00 (53043) -- Pietro Annigoni. Luciano Guarnieri. Volume pubblicato in occasione dell'inaugurazione della "Galleria la Colonna" con la mostra "Cento opere di L.G." Firenze, Olschki 1963, cm.25x35, pp.171, 20 tavv.a col.e 50 bn.ft. leg.ed. Ediz.in 1000 esempl. Eur 55,00 (98708) -- Atti della Accademia delle Arti del Disegno (2001-2002). Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.VI,72. con 2 figg. nt. e 8 ill. f.t., Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 10. Leggi l'abstract
Premessa - Consiglio di Presidenza - Necrologi
S. CONDEMI, L'editto di Ferdinando I del 1602: i fini dell'Accademia del Disegno e la tutela in campo artistico durante il XVII secolo
E. GUIDONI, La veduta di Firenze --del Lucchetto e della catena--
A. GR Eur 16,00 Eur 8,00
 (98709) -- Atti della Accademia delle Arti del Disegno (2003-2004). Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.VI,122, br. Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 11. Leggi l'abstract
Premessa ~ CONSIGLIO DI PRESIDENZA ~ NECROLOGI
FRANCESCO ADORNO, L’Accademia delle Arti del Disegno testimone del Rinascimento ~ GIUSEPPE L. COLUCCIA, Dante e i Malaspina. Approfondimenti sulle origini della Divina Commedia ~ ENRICO GUIDONI, Le sigle di L
Premessa ~ CONSIGLIO DI PRESIDENZA ~ NECROLOGI
FRANCESCO ADORNO, L’Accademia delle Arti del Disegno testimone del Rinascimento ~ GIUSEPPE L. COLUCCIA, Dante e i Malaspina. Approfondimenti sulle origini della Divina Commedia ~ ENRICO GUIDONI, Le sigle di L Eur 17,00 Eur 10,00
 (99639) -- Disegni cremonesi del Cinquecento. A cura di Marco Tanzi. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.VIII,184 con 109 ill. nt., br.cop.fig.a col. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 85. Leggi l'abstract
La scelta dei disegni indirizza a una lettura della scuola cremonese in chiave manieristica, nel pieno dei crocevia culturali della Valle Padana, dove si intrecciano le novità più stimolanti, tra Mantova e Parma, Brescia e Venezia, gli influssi del Nord,
The choice of drawings directs one to a reading of the Cremonese school in a manneristic key, in the midst of the cultural crossroads of the Padana valley, where the most stimulating originality entwines, between Mantova and Parma, Brescia and Venezia, th Eur 35,00 Eur 31,50
 (99655) -- Disegni e acqueforti di Almina Dovati Fusi. A cura di Paola Cassinelli Lazzeri e Lucia Monaci Moran. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.90 con 50 ill. nt. br.cop.fig. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 88. Leggi l'abstract
Catalogo della mostra, costituita da cinquantacinque opere accuratamente selezionate. Si tratta di una serie di disegni quasi tutti inediti che mostrano un aspetto fondamentale del linguaggio artistico della Dovati Fusi e di numerose acqueforti che comple
A catalogue of the exhibition, comprising 55 well selected works. A series of drawings, the majority of which are published for the first time, showing a fundamental aspect of Dovati Fusi’s artistic language and numerous etchings completing the picture of Eur 17,00 Eur 9,00
 (110962) -- Disegni antichi. A cura di Patrizia Consigli Valente. Collaborazione di Mario Di Giampaolo e Marco Tanzi. Presentazione di Federico Zeri. Parma, Artigrafica Silva per Banca Emiliana 1988, cm.23,5x33,5, pp.333, 401 ill. col. num. n.t., leg.ed. Le Collezioni Private Parmensi. Collana diretta da Igino Consigli.5. Eur 150,00 Eur 70,00
 (116769) -- Antichi disegni dalla Collezione Ligabue. A cura di Sebastiano e Pietro Scarpa. Milano, Electa Ed. 2005, cm.23,5x33,5, pp.185, oltre 100 ill.e tavv.color seppia nt. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Ediz.speciale per il Centro Studi Ricerche Ligabue. Eur 70,00 Eur 32,00
(204421) -- Album michelangiolesco dei disegni originali riprodotti in fotolitografia. Firenze, Stab. Fotolitografico e Calcografico P. Smorti e Ci. 1875, cm.39x29,4, pp.n.n. (64), 30 tavv. a un col. stampate su carta di Cina e applic. al recto di ogni c., leg.ed.in t.tela, impress. a secco e titolo in oro al piatto ant., dorso muto. (fioriture al piatto ant.; due strappetti e segno di piega al margine sup. della c. dell'indice.) Eur 60,00 (268155) -- Il Museo Civico di Treviso. Dipinti e Sculture dal XII al XIX secolo. A cura di Luigi Menegazzi. Venezia, Neri Pozza Ed. 1964, cm.20x25, pp.304 con num.issime riprod.di disegni nt., legatura editoriale in tela. Coll.Cataloghi di Raccolte d'Arte,9. Eur 18,00  (286564) -- Drawing: Forms Techniques, Meanings. Testo in lingua inglese. Annamaria Petrioli Tofani, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Gianni Carlo Sciolla. Fotografie di Marco D'Anna. Torino, Amilcare Pizzi 1991, cm.22x29, pp.253, con numerosissime illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata e cofanetto protettivo figurato. A cura dell'Istituto Bancario San Paolo di Torino. Eur 18,00  (288933) -- C'era una volta un mago. Carlo Chiostri. A cura di Paolo Pallottino. Introduzione di Antonio Faeti. Bologna, Cappelli Editore 1979, cm.17x24, pp.92, Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Cento Anni di Illustratori,6. Note: Bruniture ed aloni alla copertina. Impreziosito da unEx-Libris all'antiporta. Eur 19,00 (99926) -- Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi. Inventario. Disegni di figura. Vol. 1 (1 F.-961 F.). A cura di A. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.21,5x29,5, pp.XVIII,422 con 1191 ill. nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Inventario. Eur 133,00 Eur 119,70
(118335) -- Plume crayon fusain. Dessins d'artistes contemporains d'Europe. Parigi, Edition "Du Studio" 50 Chaussé D'Antin 1911, cm.21x29,5, pp.VIII,VIII,248, num.disegni su tavv.bn.e col.nt. rileg.in mz.pelle con nervi e tassello al dorso, cop. originale all'interno. Eur 56,00 (28435) -- "...quei leggierissimi tocchi di penna o matita...". Le collezioni di disegni in Piemonte. A cura di G.C.Sciolla. Milano, Ediz.Charta 1996, cm.17x24, pp.258, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig. Coll.Carte di Charta. Eur 41,32 Eur 27,00
 (275531) -- Building the New Ashmolean: Drawings and Prints by Weimin He. Oxford, Ashmolean Museum 2010, cm.24,5x29, pp.160, paperback. Leggi l'abstract
Weimin He's 324 ink drawings, pen sketches and woodblock prints comprise an intimate record of the progress of construction in the newly designed Ashmolean Museum that opened late last year. An unusual approach to documentation in the age of digital photography, the catalogue provides a delightful art experience for readers who will never set foot in the Ashmolean, which is the museum for the University of Oxford. Weimin has drawn workers lifting roof beams, welding metal rods and pouring cement into the mixer. He gives us behind-the-scenes portraits of museum personnel, making each individual come alive, for example, an objects conservator at her work and a researcher in the prints room at his. An artist-in-residence at the museum and an art scholar, Weimin employed Chinese drawing and woodblock printmaking methods. His portraits were drawn on pi, xuan papers or album leaves, with Chinese brushes and inks that have been used for over a millennium. Seven of the prints and the catalogue were presented to Queen Elizabeth for the museum's opening. Eur 11,00 (280683) -- Capolavori del J. Paul Getty Museum. Disegni. London, Thames & Hudson 1997, cm.21,5x28, pp.128, 100 ill. bn e colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00  (292660) -- 1960S Fashion. For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2014, cm.25x34,5, 16 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 14,95 Eur 8,00
 (292661) -- Haeckel's Artforms in Nature. For pencil, marker, ink, Crayon, Water colour. Pepin 2015, cm.30x42, 24 exceptional designs printed 180 GSM , acid free. Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Giant Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 21,50 Eur 13,90
(21760) -- Disegni di Maestri danesi nel Museo Nazionale di San Martino a Napoli. A cura di M.Heimbuerger. Firenze, Olschki 1989, cm.17x24, pp.176, 74 ill.bn.ft. br. Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 45,00 Eur 40,50
 (77991) -- Disegni, acquarelli, tempere di artisti italiani dal 1770 ca. al 1830 ca. Artisti trattati: Ademollo Albertolli, Angelini, Appiani, Bagetti, Bartolini, Basiletti, Basoli, Belli, Benvenuti, Bertolani, Bevilacqua, Bezzuoli, Bigatti, Bison, Bonomini, Borsato, Bossi, Brenna, Cades, Calvi, Cammarano, Cammarano, Camuccini, Canova, Cavallucci, Cipriani, Comerio, Conca, Corvi, Costa, D'Azeglio, David, De Gubernatis, De Min, Dell'Era..... A cura di Adriano Cera. Bologna Tipoarte 2002, 2 voll.in cofanetto. cm.22x29, pp.1066 tavv.bn. legg.ed. Coll.Pittori d'Italia. Eur 170,00 Eur 55,00
 (87134) -- Bramante e gli altri. Storia di tre codici e di un collezionista. Catalogo dell’esposizione di una significativa selezione di disegni di architettura del Rinascimento (un tempo appartenuti alla prestigiosa collezione di Heinrich von Geymüller), che annovera circa 250 disegni realizzati in diverse tecniche da vari autori, tra cui Bramante, Buontalenti, Cigoli, Dosio, diversi membri della famiglia da Sangallo, Sansovino, Vasari. Viene ripercorsa la storia affascinante di 3 codici e del loro collezionista: attraverso von Geymüller è infatti possibile risalire fino ai Sangallo, a Giorgio Vasari e Niccolò Gaddi. A cura di J. Ploder, con un contributo di A. Fara. Prefazione di H. Burns. Firenze, Olschki 2006, cm.17x24, pp.XX,346 con 124 ill. n.t. e 28 tavv. f.t. br.cop.fig.a col. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, vol. 93. Eur 37,00 Eur 33,30
 (131902) -- Arturo Checchi. Disegni di taccuino 1913-1919. Perugia, 1969, cm.18x24, pp.16,CXXXVII, nu,figg.bn.nt. leg.ed.soprac.fig. Quaderni del Giornale di Bordo. Eur 32,00 (255218) -- Visacci '900, 128 caricature di Mippia Fucini. Firenze, Giorgi & Gambi Ed. 1977, cm.23x30, 128 diss.di caricature bn.in br.e tavv.in custodia. Mancante del fascicolo esplicativo, presenti solo la custodia con le t Note: Mancante del fascicolo esplicativo, presenti solo la custodia con le tavole. Eur 48,00 (269713) -- Die Nibelungen. Bilder von Liebe, Verrat und Untergang. Haus der Kunst Munchen. Herausgegeben von Wolfgang Storch. Mit beitragen von Valerie Bajou, Thomas Deecke et alia. Prestel Verlag 1987, cm.23x30,5, pp.336, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 23,90 (8043) -- Disegni antichi del Museo Correr di Venezia. Vol.III: Galimberti-Guardi. A cura di Terisio Pignatti. Con la collaboraz.di Attilia Dorigato, Filippo Pedrocco. Venezia, Neri Pozza Ed. 1983, cm.20x25, pp.304 con num.issime riprod.di disegni nt., br. sopracop.fig. Coll.Cataloghi di Raccolte d'Arte,3. Nuova serie,18. Eur 25,82 Eur 15,00
(27589) -- Mostra di disegni di Michelangelo. Catal.della Mostra:Firenze,1962.A cura di P.Barocchi. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Firenze, Olschki 1962, cm.17,5x24, pp.48, 32 tavv.bn.ft. br.cop.fig. Note: angolo superiore del frontespizio mancante. Eur 18,00 (27650) -- Disegni dell'Europa Occidentale dall'Ermitage di Leningrado. A cura di I.Grigorieva. J.Kuznetsov. I.Novoselskaja. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17x23, pp.96, 100 ill.bn.ft. br.cop.fig. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 44,00 Eur 29,00
(69628) -- Disegni di manieristi lombardi. A cura di G.Bora. Intr.di A.M.Brizio, present.di A.Paredi. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1971, cm.15,5x21,5, pp.60, 123 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. br. sopracop.fig. Coll.Fontes Ambrosiani,XLVI. Eur 20,00 Eur 14,00
 (85654) -- Futurismo e bon ton. I fratelli Thayaht e Ram. A cura di M. Pratesi. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.122, 153 figg.ft. br.cop.fig. Coll.Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi,92. Leggi l'abstract
Un approfondito riesame critico del viatico artistico dei fratelli Ernesto e Ruggero Michahelles (noti con i loro pseudonimi di THAYAHT e RAM), la cui arte è stata ricondotta all’interno del fenomeno dell’‘Art Déco’; infatti, a questa tendenza si deve ricondurre la «TuTa», l’invenzione più eclatante di Thayaht, avvenuta nel 1920 con la determinante collaborazione del fratello. Nel 1929 aderirono ufficialmente al Futurismo del quale offrirono una singolare ed elegante interpretazione che coniugava, appunto, il gusto ‘Déco’ e quello futurista.
Eur 26,00 Eur 23,40
(101268) -- Philip Pouncey per gli Uffizi. Disegni italiani di tre secoli. A cura di M. Chiarini, G. Dillon, A.M. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, pp.XX,114 con 98 ill. nt., br.cop.fig.a col. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 75. Eur 38,00 Eur 19,00
 (234880) -- Taccuino de disegni di Giovannino de Grassi. Il testamento grafico del maestro del Gotico internazionale. Civica Biblioteca "Angelo Mai" di Bergamo - Cassaf. 1.21. Con commentario, pp.64, 6 illustrazio a colori, brossura cm.21x30x0,7. Modena, Il Bulino 1998, cm.19x26, 31 carte pergamenacee legatura d'archivio in busta di velluto, cofanetto di custodia. Coll.Ars illuminandi. Edizione limitata e numerata. Leggi l'abstract
Il Taccuino dei disegni di Giovannino de Grassi è considerato uno dei massimi esempi dell'arte tardo-gotica italiana. Il codice, realizzato alla corte viscontea sul finire del Trecento, presenta 77 soggetti disegnati e le 24 lettere di un sorprendente "alfabeto figurato". Giovannino de Grassi, cui è da attribuire la maggior parte dei disegni (il rimanente è, comunque, paternita' della sua bottega), fu ingegnere della Fabbrica del Duomo di Milano, ma anche il maggior artista lombardo dell'epoca, capostipite di una scuola che sarà poi esaltata da Michelino da Besozzo, Belbello da Pavia, Pisanello e Cristoforo de Predis. Altri importanti codici miniati (Offiziolo Visconteo di Firenze, Beroldo della Trivulziana di Milano, Historia Plantarum della Casanatense di Roma) sono annoverati tra le opere di Giovannino, artista polivalente in grado di esprimersi con eguale maestria come progettista, scultore, ideatore di vetrate, e che in questo Taccuino mette alla prova la sua arte di disegnatore. La realizzazione del facsimile ha immediatamente seguito il restauro dell'originale, ad opera dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Commentario con Eur 1.250,00 Eur 490,00
(269285) -- George Grosz. Il nuovo volto della classe dirigente. Milano, Rizzoli 1975, cm.23x29,5, pp.74, ill. brossura copertina figurata a colori. BUR. I Grandi Libri illustrati. Eur 9,00  (15485) -- Flora e Pomona. L'orticultura nei disegni e nelle incisioni dei Secoli XVI-XIX. A cura di Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi. Firenze, Olschki 1990, cm.17x24, pp.124, 108 ill.bn.ft. br.cop.fig.a col. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 44,00 Eur 39,60
(23425) -- Disegni di Michelangelo Buonarroti 103 disegni in facsimile. Premessa di Mario Salmi, intr.di Carlo De Tolnay, schede di Paola Barocchi. Milano, Associazione fra le Casse di Risparmio Italiane per la Cassa di Risparmio di Firenze 1964, cm.32x44, pp.13, 103 tavv.sanguigni, a matita e a inchiostro rilegatura editoriale in mezza pelle, in cofanetto. Eur 89,00 (35262) -- Dessins italiens du XVII siècle du Musée des Offices de Florence-Italian XVIth-Century Drawings from the Uffizi Gallery in Florence. Text in english and japanese. Montréal, Musée des beaux-arts de Montréal 1986, cm.21x28,5, pp.311, 80 tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 23,00 (98539) -- Gli Accademici del Disegno. Elenco cronologico. A cura di Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, pp.XX,288, br. Coll.Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,2. Leggi l'abstract
L'Accademia del Disegno è stata la prima accademia artistica europea, fondata da Cosimo I de' Medici su suggerimento di Giorgio Vasari nel 1563 e riformata da Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena nel 1784, quando assunse il nome di Accademia delle Belle Arti.
A chronological list not only of the members of the oldest European artistic academy but also of those in office at this prestigious institution from 1563 to 1998. Eur 40,00 Eur 36,00
 (99643) -- Disegni del Seicento romano. A cura di U.V.Fischer Pace. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, pp.238, 160 figg.nt. br.soprac.fig. Coll. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi - Cataloghi,80. Leggi l'abstract
La mostra presenta circa centocinquanta fogli che permettono di ricostruire lo sviluppo del disegno nel Seicento a Roma. L’esposizione è articolata in dodici sezioni, cronologiche e tematiche. Accanto ad alcuni dei capolavori della raccolta, da Annibale C
Approximately 150 drawings are exhibited allowing us to reconstruct the development of design in Rome during the 17th century. The exhibition is articulated in twelve chronological and thematic sections. Alongside masterpieces in the collection from Annib Eur 45,00 Eur 40,50
(101167) -- Il Parmigianino e il fascino di Parma. A cura di Mario Di Giampaolo e Andrea Muzzi. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.XXX,218, 149 ill.nt., br.cop.fig.a col. Coll.Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi,89. Leggi l'abstract
Il gruppo di disegni conservati agli Uffizi del Parmigianino, derivato in discreta parte dal collezionismo secentesco di Leopoldo de’ Medici, è fra i maggiori esistenti e documenta pressoché tutte le fasi dell’artista. Sono stati indagati nuovi aspetti de
One of the greatest collections of Parmigianino’s drawings, many of which cam from Leopoldo de Medici’s 17th century collection, is conserved at the Uffizi Gallery, and provides an outline of nearly all the various stages in this artist’s career. New aspe Eur 38,00 Eur 27,00
 (290215) -- Disegno e disegni per Luigi Grassi. A cura Anna Forlani Tempesti, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò. Rimini, Galleria G Editrice 1998, cm.21x27, pp.540, ill.bn.nt. legatura editoriale copertina figurata, Eur 46,00  (292671) -- 20th Century Fashion: Postcard Colouring Books - BOX of 20 copies. Water colour. Superior watercolours card. Pepin 2014, cm.25x34,5, pp.40 each, exceptional designs Carta di Tipo Libro. Finitura carta: Acquerello. Coll.Artists' Colouring Books. Leggi l'abstract
I disegni sono complessi e di un livello molto elevato. Sono adatti agli appassionati e a chi voglia creare un oggetto che duri nel tempo.
L'inchiostro è stato studiato appositamente per non risaltare poi dai colori, il tratto e il grado di nero si adattano alla colorazione successiva.
Adatte a varie tecniche: matite, pastelli, pennarelli, markers, tempere. Acquarelli e inchiostri. Per un risultto ottimale vi consigliamo di utilizzare le migliori marche di belle arti.
La carta resiste alla luce e può essere incorniciata. La grammatura della carta è 180 grammi.
Il libro formato gigante contiene 24 fogli. Ogni disegno è in due copie, così da creare versioni diverse. I disegni sono rappresentazioni precise di capolavori del design e dell'arte. Eur 90,00 (15489) -- Disegni di Romano Dazzi. A cura di G.De Lorenzi. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x23,5, pp.II-100, 105 ill.bn.ft. br.cop.fig.bn. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 39,00 Eur 24,00
(29807) -- Visacci '900, 128 caricature di Mippia Fucini. Firenze, Giorgi & Gambi Ed. 1977, cm.23x30, 1 fascicolo di pp.32, 128 diss.di caricature bn.in br.e tavv.in custodia. Eur 69,00  (292312) -- Marcello Tassini (Ferrara 1911-1982). Disegni. A cura di Lucio Scardino. Ferrara, Vediarte 2010, cm.24x33, pp.126, numerosissime illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 17,00 (14321) -- Disegni italiani del tempo di Donatello. A cura di A.Angelini. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.17x23,5, pp.148, 166 tavv.bn.ft. br.cop.fig. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 43,00 Eur 24,00
 (15541) -- Disegni tedeschi da Schongauer a Liebermann. A cura di Keith Andrews. Traduz.di A. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki 1988, cm.17x24, pp.78, 95 ill.bn.ft. br. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Eur 35,00 Eur 17,00
(40694) -- Disegni della R.Galleria degli Uffizi in Firenze. In ogni portafoglio:introd.dell'artista seguita da tavv. ciascuna riproducente un'opera presente al museo. Serie I:1.Pontormo
(testo espl.di C.Gamba);2.Tiziano e Tintoretto (testo di C.Loeser);3.Paolo Uccello,Pollaiolo,Verrocchio,Botticelli (testo di P.N.Ferri);4.Paesaggi del sec.XVII e XVIII (testo di G.Poggi). Serie II:1.Cigoli,l'Empoli,Cristofano Allori,Francesco Furini (testo di P.N.Ferri);2.Fra Bartolommeo (testo di C.Gamba);3.Scuola emiliana e cremonese (testo di C.Ricci);4.Jacopo Callot e Stefano Della Bella (testo ì
di F.Di Pietro).Serie III:1.Scuola veneziana (testo di C.Gamba);2.Raffaello (testo di G.Frizzoni); 3.Scuola fiamminga e tedesca testo di P.N.Ferri);4.Pittori fiorentini del sec.XVII (testo di O.H.Giglioli).Serie IV:1.Piero di Cosimo,Lippi (testo di C.Loeser);2.Pittori bolognesi dei secc.XVI-XVIII (testo di .N.Marangoni);3.Andrea del Sarto (testo di P.N.Ferri);4.Scuola fiorentina del XV e XVI sec.(testo di P.N.Ferri). Serie V:1.Maestri tosco-romani del XVI sec.(testo di C.Gamba); 2.Maestri umbro-senesi (testo di M.Marangoni); 3.Leonardo (testo di G.Poggi);4.Disegni ornamentali (testo di F.Di Pietro).
5 Serie in 20 portafogli.500 tavv.riproducenti fedelmente,nel formato orig.,i disegni dei migliori maestri della coll.degli Uffizi. Firenze, Leo Olschki 1912-21, cm.40,5x55, Eur 4.900,00 (43016) -- Bino Sanminiatelli. Disegni. Intr.di Fortunato Bellonzi. Roma, De Luca 1973, cm.24x34, pp.76, 32 tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 22,00  (100241) -- Immagini anatomiche e naturalistiche nei disegni degli Uffizi. Secc. XVI e XVII. A cura di R.P.Ciardi e L.Tongiorgi Tomasi. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x23,5, pp.152, 142 tavv.ft. Coll. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi - Cataloghi, 60. Eur 48,00 Eur 43,20
 (101783) -- Lo Sguardo inquieto dell’avvoltojo subalpino. Opere su carta di Italo Cremona (1905-1979). Coordinamento scientifico di M. Faietti. Con scritti di S. Bartolini, R. Lupo, A. Modena, G. Nicoletti. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.X,152 con 85 ill. n.t., brossura copertina figurata. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 94. Leggi l'abstract
Catalogo della mostra comprendente una selezione di ottantacinque opere, tra disegni e stampe, di Italo Cremona: l’”Avvoltojo subalpino”, secondo una espressione coniata da Roberto Longhi per questo intelligente, inquieto, visionario, malinconico artista
Catalogue of the exhibition including a selection of eighty-five of Italo Cremona’s drawings and prints: the “Subalpin Vulture”, quoting an expression coined by Roberto Longhi for this intelligent, anxious, visionary, melancholy artist from Lombardy-Piedm Eur 28,00 Eur 16,00
(98707) -- Atti della Accademia delle Arti del Disegno (1990-2000). Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.VI,190, br. Coll.Accademia delle Arti del Disegno. Monografie,4. Leggi l'abstract
Viene dato conto dell’attività dell’Accademia, che tra il 1990 e il 2000 ha realizzato e promosso pubblicazioni, presentazioni di volumi, convegni, conferenze, mostre, corsi e manifestazioni in collaborazione con istituzioni culturali italiane e straniere
Credit is given to the activity of the Accademia that between 1990 and 2000 realised and promoted publications, presentations of volumes, meetings, conferences, exhibitions, courses and demonstrations in collaboration with Italian and foreign cultural ins Eur 24,00 Eur 12,00
(213665) -- Selected Drawings from the Printroom. With an Introduction by J.Q. van Regteren Altena and annotations by L.C.J. Frerichs. Amterdam, Rijksmuseum 1965, cm.15,3x22,5, pp.71,(1), 100 tavv.in bn.ft. in append., br., cop.fig. a colori. [copia in buono stato.] Eur 18,00  (265515) -- Leonardo da Vinci. Disegni anatomici. Album. Introduzione di Kenneth Keele. Milano, Abscondita 2019, cm.15,5x21,5 pp.143, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Dire che Leonardo da Vinci fu espressione di una combinazione genetica eccezionale significa ripetere, in un linguaggio moderno, il giudizio che ne diede il Vasari, quando affermò che il suo genio era dono di Dio. Genio, o combinazione genetica, che si rivelava non solo nelle qualità intellettuali, ma anche negli attributi fisici. Proprio questi ultimi hanno influenzato in modo determinante l'approccio di Leonardo all'anatomia del corpo umano. Secondo il Vasari, egli univa in sé squisite facoltà sensorie e grande forza fisica e destrezza, se è consentito usare questo termine per un uomo che sempre scrisse e disegnò con la mano sinistra. La sua opera anatomica comincia con due ben definiti periodi in cui facoltà sensorie e fisiche si espressero nel più alto grado. Eur 25,00 Eur 15,00
 (285135) -- Dizionario delle arti figurative. Bologna, Zanichelli 1960, cm.11x18,5, pp.162, con illustrazioni in bianco e nero. Brosura. Coll. Az Index,2. Eur 5,20  (289697) -- Best Works of Aubrey Beardsley. Introduzione di Thea Mohr. New York, Dover Publications 1990, cm.21x31, pp.160, con 170 illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
In the brief span of his life and career, Aubrey Beardsley (1872?98) galvanized public attention in 1890s London with his exotic renderings of subjects, which often projected the sensual and the grotesque. This splendid volume brings together the best of Beardsley's work ? a rich selection ranging from illustrations for Laclos's Les Liaisons Dangereuses and Balzac's La Comédie Humaine to magazine cover designs, book plate silhouettes, title-page ornaments, and delightful mini-portraits of major composers. Also included are two photographs of the artist, consisting of private portrait studies by Frederick H. Evans.
Over 180 beautifully reproduced black-and-white plates capture the uniqueness of Beardsley's vision and reveal the seductive power of his art. Among the illustrations are brilliantly conceived vignettes fromLe Morte D'arthur, Venus and Tannhäuser, Salome, and Lucian's True History as well as enchanting creations forThe Yellow Book (an influential British arts quarterly), and much more.
Characterized by bold black masses, elongated shapes, and sensually provocative figures, these works are the product of a remarkable individual style that transformed the art of illustration. Reproduced here in an inexpensive high-quality format, they are certain to thrill not only Beardsley enthusiasts but anyone interested in the early years of modern graphic art. Eur 11,00 |
|