Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 102
Arte Orientale  (287987) Russian printed shawls. From the collections of the Zagorsk historical and art Museum Reserve and the Moscow Shawl Manufacturing Association in the town of Pavlovsky , Posad, Moscow Region. Mosca, 1986, cm.17x24, pp.178 ill.col. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori, custodia figurata a colori. Testo in russo. Eur 24,00 (260201) -- La collezione delle icone. Museo Gaffoglio. A cura di Piera Rum. Milano, Skira Ed. 2008, cm.16,5x24, pp.64,num.ill.a col. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Il Civico Museo Attilio e Cleofe Gaffoglio raccoglie preziose collezioni di oreficeria, avori, porcellane, sculture e dipinti, databili dal XIV al XX secolo, che Attilio Gaffoglio ha collezionato e raccolto nella sua casa nell'arco degli ultimi quarant'anni. Egli nasce a Genova e dopo gli studi si trasferisce a Torino dove intraprende la sua attività imprenditoriale e lì rimane sino al 1983, anno in cui abita a Rapallo. Attilio Gaffoglio è un un curioso, intelligente signore che ama l'arte e con la moglie Cleofe approfondisce le sue conoscenze, segue il mercato dell'arte ed acquista opere ed oggetti d'arte: le porcellane prima, quindi gli argenti, gli avori, i dipinti e le sculture e, infine, la preziosa oreficeria. La sua casa diventa ben presto una sorta di casa museo; egli dispone, infatti, le opere e gli oggetti d'arte per materiale e tipologia e, per sua stessa ammissione, pensa debbano essere esposti al pubblico e a disposizione di tutti. Con questi intendimenti egli diventa un collezionista in senso moderno. La collezione include oltre 700 oggetti e opere d'arte antica: tra porcellane e maioliche, argenti, avori ed un nucleo di dipinti e sculture trovano spazio le 18 icone protagoniste di questo volume. Eur 22,50 Eur 12,00
(145257) -- Chinese Art and Craft. Peking, Light Industry Publishing House 1973, cm.26x33, pp.224, 222 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant e dorso. Eur 30,00 (290497) -- Outline of the Toshogu Nikko. Tokyo Koyosha printing. Text in englsh and japanese, Published by Toshogu Shrine Nikko s.d. ca.1990, cm.26,5x35, pp.ca 70 ill. col. hardcover. Eur 25,00 (257794) -- New archaeological finds in China: Discoveries during the cultural revolution. Second edition. 1973, cm.12,5x18, pp.72, ill.bn. e col. Paperback. Leggi l'abstract
List of keywords: red pottery tripod Tsouhsien, Shantung; bronze owl wine jar, Changsha, Hunan; Shang Dynasty; bronze ewer, Shang Dynasty, Ninghsiang, Hunan; Western Han Dynasty; Tsinan, Shantung; jade clothes; Liu Shen, Prince of Chungshan; Tou Wan; Mancheng, Hopei; bronze figurine; bronze coin; Poshan incense burner; Chi Dynasty; Anyang, Honan; etc, etc., etc. Lots of color photographs of pieces. Foreign Languages Press, Peking. Eur 7,00  (301783) -- Kakemono. Cinque secoli di pittura giapponese. La Collezione Perino. A cura di Matthi Forrer. Milano, Skira 2020, cm.23,5x27,5, pp.207, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Un tempo esposto per la cerimonia del tè e nell'alcova (tokonoma) delle case tradizionali, il 'kakemono' o 'kakejiku' è un "rotolo dipinto appeso" che, nella varietà dei suoi soggetti, descrive la bellezza ineffabile e lo scorrere del tempo. I temi infatti sono scelti cercando di soddisfare il gusto dei visitatori e l'armonia con stagioni o eventi. Come la scrittura giapponese va contemplato partendo da destra verso sinistra. Ciò che conta nell'opera è trasmettere il "potere del pennello", mentre la verosimiglianza è di minore importanza. Se si riesce ad apprezzare lo spirito e l'essenza dell'immagine, si può godere di qualsiasi dipinto come se fosse un viaggio nella mente dell'artista stesso. Eur 37,00 Eur 26,00
 (86932) -- Metalli islamici dalle Collezioni Granducali. Islamic Metalwork from the Grand Ducal Collection. A cura di G.Curatola, M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.14x21, pp.25, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.La Specchio del Bargello,3. Eur 6,00  (287559) -- Miniature persiane dell'Iran. Testo di Basil Grey. Milano, Silvana 1962, cm.11x17, pp.31, con illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Eur 7,50  (281159) -- L'Arme En Terre Cuite de l'empereur Oin Shi Huang. Sous la réduction du professeur Fu Tianchou. Introduction de Sidney Shapiro. Beijing, Editions du Nouveau Monde 1987, cm.25,5x25, pp.112 ill. col. broché. Eur 19,90  (63148) -- Ornement Japonais. Intr.di Thomas W.Cutler. Paris, Les Editions du Carrousel 1998, cm.21x30, pp.93, una pagina di testo e 80 tavv.ca.bn.nt., br.cop.fig. Ediz.in lingua francese. Eur 12,00 Eur 7,00
(147307) -- Peasant paintings from Huhsien County. Compiled by the Fine Arts Collection Section of the Cultural Group under the State Council of the People's Republic of China. Peking, Foreign Languages Press 1974, cm.26x29, pp.80, num.figg.a col. br.sopracop.fig.a col. Eur 13,00 (198450) -- Pictorial Guide to Pagan. Third reprint of the second revised edition. Rangoon, Ministry of Culture, Socialist Republic of Burma 1975, cm.18,5x24,8, pp.8 (num.a-h),63,1, 63 foto, disegni e piante in bn.nt., 12 tavv. a col.ft. e una carta ripieg.in append., br., cop.fig.(segno di piega alla cop. post. ma discreto esemplare.) Eur 16,00 (2898) AA.VV. Il Museo di Shanghai. A cura di S.Zhiyu. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.24,5x30, pp.338, 246 ill.molte a p.pag. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 61,97 Eur 39,00
(217773) Abbate,Francesco (ed.). Chinese Art. Translated by Pauline L.Phillips. London - Hong Kong, Octopus Books 1972, cm.14x19, pp.158,(2), 101 ill. a col.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Eur 12,00  (301041) Adel Al-Quraishi. Al Astar. Astar Publishing 2022, cm.28x37, pp.300 ill.col. Silk cloth bound Leggi l'abstract
The Mosque in Mecca, arranged around the central Ka’ba, is the holiest site in Islam. Mecca is the birthplace of the Prophet Mohammed. The city of Mecca has grown over the centuries like its counterpart, Madinah. Mecca now accommodates as many as tens of thousands of pilgrims in a single day. The site is the point of pilgrimage to which pilgrims travel from across the world in the annual Hajj, a key point in Islamic spiritual life. The Ka’ba is a symbol of unity, a structure of the greatest geometrical simplicity containing a single door. It is, however, considered to be feminine in gender and is draped in a covering of black cloth known as Al Astar to protect its modesty. This cloth, woven with gold, is replaced every year with a special ceremony. On this one day, the Ka’ba is left exposed and unveiled. Adel Alquraishi, a Saudi photographer from Riyadh, had established his reputation with the authorities of the Great Mosque in Mecca with his work on the Guardians of the Mosque in Madinah, published in 2020 as The Guardians. In parallel with that book, the authorities allowed Adel Alquraishi to photograph the Ka’ba, the epicentre of Islam, in its undraped state. Eur 65,00 (301042) Adel Al-Quraishi. Al Astar. Mark Holborn, Abbas Al Baghdadi. Astar Publishing 2022, 2 volumes set. cm.28x37, pp.540 ill.col. Silk cloth bound. Leggi l'abstract
Mecca is the birthplace of the Prophet Mohammed. The city of Mecca has grown over the centuries like its counterpart, Madinah. Mecca now accommodates as many as tens of thousands of pilgrims in a single day. The site is the point of pilgrimage to which pilgrims travel from across the world in the annual Hajj, a key point in Islamic spiritual life. Note: Without slipcaseEur 120,00 (97631) Allenov,Michail. Dimitrieva,Nina. Medve'kova,Ol'ga. L'Arte Russa. Milano, Garzanti Ed. 1993, cm.25x32, pp. 623, 543 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà. Collana creata da Lucien Mazenod. Eur 242,73 Eur 99,00
(169399) Ambesi,Alberto Cesare. Oceanic Art. Translated from the Italian by Rachel Montgomery. London, The Hamlyn Publishing Group 1970, cm.13x18,5, pp.159, 71 ill.a col.nt., leg.ed.carton., titoli in oro al dorso. Buon esempl. Eur 12,00 (3071) Argentieri,Giuseppe. Pittori Cinesi. Verona, Mondadori Ed. 1967, cm.21x27, pp.184, 57 ill.bn.e 48 tavv.a col. molte a p.pag. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 18,00  (288161) Bouquillard,Jocelyn. Marquet,Christophe. Hokusai. Manga. Milano, ?L'Ippocampo 2007, cm.15,5x24, pp.160, ill. brossura copertina figurata a colori. Note: qualche brunitura alle prime carte biance. Eur 29,90 (199188) Brandenburg,Dietrich. Der Tâj Mahâl in Agra. Eine Studie zur Baukunst des Islam in Indien. Mit 25 Abbildungen im Text, 1 Karte und 55 Abbildungen auf 40 Bildseiten. Berlin, Verlag Bruno Hessling 1969, cm.18,5x25,5, pp.184,(2), leg.ed.in imitlin rosso, impress.in bianco al piatto ant. e titoli al dorso, sopraccop.fig. (minime mende alla sopraccop.ma ottimo esempl.) Eur 24,00  (147986) Bussagli,Mario. Bronzi cinesi. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 figg.a col.nt. leg.ed. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,14. Eur 6,00  (122681) Catalogo della Mostra: La filosofia e l'arte di Shinjo Ito. Introduz.di Satoshi Yabuuchi. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 2008, cm.22,5x28,5, pp.181, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 55,00 Eur 28,00
 (296317) Catalogo della Mostra: Dalle Indie orientali alla corte di Toscana. Collezioni di arte cinese giapponese a Palazzo Pitti. Coordinamento e presentaz.di Ornella Casazza. Con un saggio di Lucia Caterina. Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.22,5x26,5, pp.480, legatura editoriale, sopracoperta figurarta a colori. Leggi l'abstract
Un catalogo sulle raccolte di arte orientale, che insieme ad altre preziose rarità, frutto di un collezionismo colto e raffinato iniziato dai Medici in linea con i regnanti d'Europa - e incrementato poi dai Lorena e dai Savoia si trovano oggi in Palazzo Pitti e nelle Ville di Poggio a Caiano, di Poggio Imperiale e de La Petraia. Le porcellane cinesi e giapponesi dal secolo XV al secolo XVIII sono esposte in due sale del Museo delle Porcellane nella Palazzina del Cavaliere, assieme a un gruppo di lacche dorate di manifattura giapponese del secolo XVII, a un paravento del secolo XIX e a frammenti di un parato cerimoniale di manifattura cinese del secolo XVII, donato dallo zar Pietro il Grande a Cosimo III de Medici nel 1711. Eur 39,00 (147982) Catalogo della Mostra: Tresors d'art chinois. Recentes decouvertes archeologiques de la Republique Populaire de Chine. Paris, Petit Palais,05-09/1973. Paris, Le Presses Artistiques 1973, cm.21x24, pp.ca. 200, alcune figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. testo in francese. Eur 8,00 (157113) Catalogo della Mostra: L'art de l'Islam. Nurhan Atasoy, Afif Bahnassi, Michael Rogers. XIV Exposition itinerante de reproductions d'oeuvres d'Art de l'UNESCO. Paris, UNESCO 1984, cm.19x21, pp. ca 100, num.figg.bn.e col.nt. brossura. testo in francese. Eur 8,00 (21625) Catalogo della Mostra: Arte Cinese. Pittura e Artigianato. Firenze,Forte Belvedere,Luglio-Ottobre 1973. Firenze, Giunti Ed. 1973, cm.21x24, pp.111, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 (27648) Catalogo della Mostra: Stampe e disegni giapponesi dei secoli XVIII-XIX nelle collezioni pubbliche fiorentine. Firenze, Biblioteca Naz.Centrale, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Museo Stibbert. Introduz.e catalogo a cura di Eiko Kondo. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.17x23,5, pp.152, 98 ill.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi,55. Eur 47,00 Eur 31,00
 (131576) Catalogo della Mostra: Dalle Indie orientali alla corte di Toscana. Collezioni di arte cinese giapponese a Palazzo Pitti. Coordinamento e presentaz.di Ornella Casazza. Con un saggio di Lucia Caterina. Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.22,5x26,5, pp.480, br.con bandelle, cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Un catalogo sulle raccolte di arte orientale, che insieme ad altre preziose rarità, frutto di un collezionismo colto e raffinato iniziato dai Medici in linea con i regnanti d'Europa - e incrementato poi dai Lorena e dai Savoia si trovano oggi in Palazzo Pitti e nelle Ville di Poggio a Caiano, di Poggio Imperiale e de La Petraia. Le porcellane cinesi e giapponesi dal secolo XV al secolo XVIII sono esposte in due sale del Museo delle Porcellane nella Palazzina del Cavaliere, assieme a un gruppo di lacche dorate di manifattura giapponese del secolo XVII, a un paravento del secolo XIX e a frammenti di un parato cerimoniale di manifattura cinese del secolo XVII, donato dallo zar Pietro il Grande a Cosimo III de Medici nel 1711. Eur 45,00 Eur 33,00
 (34565) Catalogo della Mostra: Antichi Bronzi Cinesi del Museo Missionario di San Francesco a Fiesole. A cura di Lucia Montuschi. Testi di Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto, Marco Fagioli, Lucia Montuschi. Firenze, Octavo Ed. 1993, cm.22x24, pp.120, 35 ill.a col.e 51 in bn.nt. br. soprac.fig.a col. Eur 23,24 Eur 11,00
(54449) Catalogo della Mostra: 7000 anni di Cina. Arte e archeologia cinese dal neolitico alla dinastia degli Han. A cura del Museo della Storia Cinese del Museo di Pechino. Milano, Silvana Editoriale 1983, cm.19x25, pp.213,centinaia di tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 18,00 (96024) Catalogo della Mostra: Trésors d'art chinois récentes découvertes archéologiques de la République Populaire de Chine. Parigi,Petit Palais, Maggio-Settembre 1973. Paris, Les Presses Artistiques s.d.ca.1973, cm.21x24, pp.ca. 100, alcune centinaia di figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. (Testo in francese/text in french). Eur 16,00 (259637) Catalogo della Mostra: Omaggio a Telemaco Signorini nel prossimo settantesimo anniversario della sua morte. Agosto 1970. Centro d'Arte Dolomiti. Cortina d'Ampezzo Azienda Autonoma del Turismo 1970, cm.19x25,5, pp.56, 28 tavv.bn.e a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00  (159496) Catalogo della Mostra: The Indian Heritage. Court Life and Arts under Mughal Rule. London, Victoria & Albert Museum, 21 April-22 August 1982. A cura di Robert Skelton. London, Victoria & Albert Museum 1982, cm.24x27, pp.176, numerose figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.col. Eur 25,00 (96025) Catalogo della Mostra: Cina a Venezia. Dalla Dinastia Han a Marco Polo. Milano, Electa Ed. 1986, cm.22,5x24,5, pp.230, 141 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 16,00  (137872) Catalogo della Mostra: Cina: alla Corte degli Imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all'eleganza Tang (25-907). Firenze,Palazzo Strozzi,7 marzo-8 giugno 2008. A cura di Sabina Rastelli. Milano, Skira Ed. 2008, cm.25x29, pp.316, centinaia di ill.bn.e ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 27,00 (169176) Catalogo della Mostra: Ultime da Pechino. Esotismo e cultura. Visioni della Cina tra Settecento e Novecento. Roma, Sestieri Antichità, piazza Margana 41, febbraio 2007. A cura dei Fratelli Sestieri. Roma, Sestieri Antichità 2007, una cartella contenente 51 cc. sciolte, cm.21x30, 24 cc. numm.da 1 a 24 + 27 tavv.a col. contenenti 64 ill. Tracce di umidità ai margini esterni. Eur 12,00  (14065) Catalogo della Mostra: Arte islamica e mecenatismo. Tesori dal Kuwait. Pubbl.in occasione di una Mostra Itinerante della collez.Al-Sabah. A cura di Esin Atil. Firenze, Sala d'Arme di Palazzo Vecchio 1994, cm.25x30, pp.327, 107 tavv.a col.e num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 57,00  (279271) Catalogo della Mostra: Draghi e peonie. Capolavori dalla collezione giapponese. Museo Stibbert. Firenze. Ediz. bilingue. Ediz. italiana e inglese Firenze, Polistampa 1999, cm.21x28, pp.86 ill a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Museo Stibbert. Firenze. 1, 1999. Leggi l'abstract
Pubblicazione periodica del Museo Stibbert , diretta da Beppe Manzotti e Kirsten Aschengreen Piacenti. Contenuto di questo numero: Kirsten Aschengreen Piacenti Presentazione / Introduction Francesco Civita Spunti sulla collezione giapponese di Frederick Stibbert / Highlights of Frederick Stibberts Japanese Collection Dominique Charles Fuchs Frederick Stibbert e il Giapponismo / Frederick Stibbert and western interest in Japanese Culture. Eur 14,46 Eur 9,90
(212728) Catalogo della Mostra: Incontrarsi a Emmaus. Padova, 12 Aprile- 18maggio 1997. Diocesi di Padova. Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto. A cura di Giordana Mariani Canova, Annamaria Spiazzi. Padova, Messaggero di Sant'Antonio 1997, cm.22x24, pp.278, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 33,00  (19640) Catalogo della Mostra: Frammenti dall'effimero. Stampe giapponesi dal XVII al XX secolo. Sesto Fiorentino, Galleria La Soffitta, Casa del Popolo di Colonnata,16 maggio-21 giugno 1981. Sesto Fiorentino - Firenze, Comune di Sesto Fiorentino - Provincia di Firenze 1981, cm.16,5x24, pp.182,(2), 141 ill.e tavv.in bn.nt., br., cop.fig.a colori. Eur 15,49 Eur 11,00
(187468) Catalogo della Mostra: Esposizione dell'Artigianato tradizionale Giapponese a Venezia. Venezia, Ca' Vendramin Calergi, 15 maggio - 25 giugno 1980. A cura di Toshifumi Magori. Tokyo, Club des Amis de l'Europe et des Arts 1980, cm.25,5x18,5, pp.(10),42,(8), 111 foto in bn.nt., br., cop.fondo rossoe oro. (piccole mende alle estremità del dorso ma buon esemplare). Ediz.bilingue (italiano, giapponese). Eur 20,00  (101317) Catalogo: Pitture giapponesi Ukiyo-E del primo periodo (secc. XVII-XIX) appartenenti alla Galleria Idemitsu di Tokio. A cura di S. Kiruchi. Edizione italiana a cura di F. Maraini. Firenze, Olschki Ed. 1967, cm.15,5x22,5, pp.40, con 24 ill. ft. br. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 27. Eur 30,00 Eur 27,00
 (287568) Catalogue de l'Exposition: L'Islam dans les collections nationales. Paris, Galeries nationales du Grand Palais 2 mai--22 août 1977. Catalogue rédigé par Jean-Paul Roux. Paris, Éditions des Musées nationaux 1977, cm.21x24, pp.304, 702 figg.bn.nt. br. Eur 24,00  (136081) Catalogue de l'Exposition: L'Islam dans les collections nationales. Paris, Galeries nationales du Grand Palais 2 mai--22 août 1977. Catalogue rédigé par Jean-Paul Roux. Paris, Éditions des Musées nationaux 1977, cm.21x24, pp.292, 702 figg.bn.nt. br. Eur 16,00 (210328) Catalogue of the Exhibition: Japanese Painters of the Floating World. Ithaca, White Art Museum, April - June 1966. With commentary and notes by Martie W.Young and Robert J.Smith. Ithaca (NY), The Andrew Dickson White Museum of Art, Cornell University 1966, cm.16x25,5, pp.112, 81 tavv.ft. di cui 3 a col., br., cop.fig. a colori. (piccola menda al dorso; timbri di biblioteca estinta al frontesp. e alla III di copertina.) Eur 18,00 (210345) Catalogue of the Exhibition: Asiatic Art from the Museum of Fine Arts, Boston. Kyoto, Kyoto National Museum 1972, cm.18x25,5, pp.n.n.(16), 4 tavv. a col. e 72 in bn.ft., ciascuna affiancata da una scheda, br., cop.fig. a colori. (piccoli segni d'uso al dorso.) (Testi in lingua giapponese; schede tecniche in inglese in append.) Eur 16,00 (210350) Catalogue of the Exhibition: The Arts of Islam. London, Hayward Gallery, 8 April - 4 July 1976. London, The Arts Council of Great Britain 1976, cm.18,8x24,7, pp.396, centinaia di ill. in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig.in oro, titoli in oro al dorso. [buon esemplare.] Eur 28,00 (209852) Catalogue of the Exhibition: Masterpieces of Ukiyo-e from the Irma Grabhorn-Engel Collection. Gallery of Matsuzakaya, 12 - 24 October, 1995. Tokyo, Bun You Associates - Asahi Shimbun 1995, cm.22x29,8, pp.XI,141, 200 ill. a col.nt., br., cop.fig. a colori. Testo in giapponese Eur 27,00 (209798) Catalogue of the Exhibition: The Works of Tomioka Tessai (Yusuke: 1837-1924). An Exhibition organised by Kokusai Bunka Shinkokai. London, The Arts Council of Great Britain, Sept. 14 - Oct. 14, 1966. Tokyo, Kokusai Bunka Shinkokai 1966, cm.18,7x24,6, n.n.(120), una foto dell'artista all'antip., 4 tavv. a col.e 50 in bn.nt., br., cop.ornata, titoli in ideogrammi impressi in oro sovrastati da un'ill. a col. applicata. (titolo di biblioteca estinta alla prima p.bianca e al III risguardo. Copia ben tenuta.) Eur 35,00 (210225) Catalogue of the Exhibition: Doitsu Puruvera korekushon ukiyoe hanga meihinten / Masterpieces of Ukiyo-e from the Pulverer Collection. Tokyo, 1990. Foreword by G.Pulverer. Tokyo, Asahi Shimbun 1990, cm.21x26, pp.181,(3), oltre 250 ill. a col.nt., br., cop.fig. a colori. Testi in giapponese. Eur 20,00 (217764) Catalogue of the Exhibition: The Genius of China. London, Royal Academy, 29 September 1973 - 23 January 1974. Text by William Watson. London, Times Newspapers Ltd. 1973, cm.21x24, pp.160, numerose ill. in bn.nt. e 24 in 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig. a colori. (segno di piega all'angolo sup. della copertina.) Eur 16,00  (266713) Catalogue: Liu Xiaodong: Weight of Insomnia. Introduction by Zhang Ga. Text by James Bridle, Liu Xiaodong. Interview by Karen Archey. Lison Gallery 2019, cm.24x21 pp.152, ill.bnw and colour. hardcover. Leggi l'abstract
ince 2015, Chinese painter Liu Xiaodong (born 1963) has been developing a technologically radical project to create landscape paintings using robotic arms and surveillance cameras. Collectively entitled Weight of Insomnia, this series of paintings is an attempt to quantify the emotional burden carried by people moving through the seemingly ceaseless surroundings of the 24-hour city. Taking live feeds, streaming data and imagery from specific locations, Liu’s painting machine processes these real-time images of the ever-changing flow of humanity into a complex network of abstract marks on canvas, resulting in a machine-manufactured painting.
This book is the first to publish the full extent of this project through its iterations in China, Germany, the UK and Australia. The volume also includes an interview with the artist as well as Liu’s diaries written during the project’s gestation, installation shots and working documents. Eur 40,00 Eur 18,00
(239807) Cavatrucci,Claudio. Faldini,Luisa. Collobi Ragghianti,Licia. Ricciu,Francesco. Sartor,Mario. Splendori delle civiltà precolombiane. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1989, cm.21,5x28,5, pp.360, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Civiltà del Passato. Eur 17,00 (270295) Cayalogo della Mostra: Arte della civiltà islamica. La collezione al-sabah, kuwait. Milano, Palazzo Reale. A cura di Giovanni Curatola. Schede dim Manuel Keene e Salam Kaoukji. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.336, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 19,90  (289741) Clunas,Craig. Art in China. Oxford University Press 1997, cm.16,5x24, pp.258, brossura copertina figurata acolori. Oxford History of Art. Leggi l'abstract
China can boast a history of art lasting 5,000 years and embracing a huge diversity of images and objects - jade tablets, painted silk handscrolls and fans, ink and lacquer painting, porcelain-ware, sculptures, and calligraphy. They range in scale from the vast `terracotta army' with its 7,000 or so life-size figures, to the exquisitely delicate writing of fourth-century masters such as Wang Xizhin and his teacher, `Lady Wei'. But this rich tradition has not, until now, been fully appreciated in the West where scholars have focused their attention on sculpture, downplaying art more highly prized by the Chinese themselves such as calligraphy. Art in China marks a breakthrough in the study of the subject. Drawing on recent innovative scholarship and on newly-accessible studies in China itself Craig Clunas surveys the full spectrum of the visual arts in China. He ranges from the Neolithic period to the art scene of the 1980s and 1990s, examining art in a variety of contexts as it has been designed for tombs, commissioned by rulers, displayed in temples, created for the men and women of the educated ilite, and bought and sold in the marketplace. Many of the objects illustrated in this book have previously been known only to a few specialists, and will be totally new to a general audience. Eur 13,50  (280417) Coomaraswamy,Ananda Kentish. Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India. Traduzione di Pinuccia Caracchi e Franco Garnero. Con uno scritto di Arturo Schwarz. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.126, br.cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,308. Leggi l'abstract
«Non è inusitato per coloro che accostano l’arte orientale per la prima volta il lamentare la mancanza di espressione facciale o di animazione. Ma è necessario comprendere che la tipica espressione di una immagine sattvica è un’espressione di serenità e rappresenta un ben definito ideale di carattere. Da un lato dobbiamo evitare di confondere l’apatia con la pace e dall’altro di confondere l’eccitazione con il potere. Moltissime delle emozioni a cui reagiscono ordinariamente gli uomini hanno un carattere che i retorici indiani chiamano transitorio: è l’emozione permanente (sthayibhava), la passione dominante di un Bodhisattva, che l’artista indiano è interessato a rappresentare, più che non i lineamenti distorti sotto la spinta del sentimento personale. Solo nelle moderne figure di terracotta di Lucknow l’artista lavora secondo lo stile del Laocoonte. Si comprenderà come in India le immagini religiose non siano mai state considerate come opere d’arte. Esse sono oggetti utili, fabbricati dagli artigiani a cui vien fatta richiesta di una chiara e ripetuta rappresentazione di una data forma avente un significato ben noto. […] Nell’arte indiana, ogni forma è il simbolo di un pensiero chiaro e consapevole e di un sentimento consapevolmente diretto. Nulla è arbitrario o peculiare, nulla è vago o misterioso, perché la vera raison d’être di tutte le immagini è di rappresentare idee concrete in forme comprensibili e facili da apprendere». Eur 19,00 Eur 13,90
(238668) Cotterell, Arthur. Ch'in Shih-Huang-Ti, primo imperatore della Cina. L'emozionante scoperta della sua tomba. Introduz. di Yan Chen Ching. Traduz. dall'inglese di Lia sacerdote. Milano, Rusconi Immagini 1981, cm.19x25, pp.206,(2), numerose foto e disegni in bn. nt. e 16 tavv. a colori ft., leg. ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Eur 12,00  (187982) David,Madeleine. Ceramiche e porcellane cinesi. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 60 figg.a col.nt. leg.ed. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,48. Eur 6,00 (145522) Delay,Nelly. (Organisation de l'Esposition et maquette). Mille ans d'art japonais. Paris, Galerie Janette Ostier 1984, cm.24x24, pp.ca.300, 204 ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 24,00  (286535) Dhanapala,D.B. Pittura dei santuari a Ceylon. Milano, Silvana 1964, cm.11x17, pp.49, con numerosissime illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll. Unesco Silvana Arte per Tutti,11. Eur 9,00  (813) Dimand,Maurice. L'Arte dell'Islam. Sezioni sull'architettura di Donald Wilbern. Firenze, Sansoni 1972, cm.24x32, pp.372, 433 ill.bn.e col.num.tavv.a col. Legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Con cofanetto illustrato a colori. Coll.Le Grandi Epoche dell'Arte. Eur 33,00 (123698) Du Ry,Carel J. L'arte dell'Islam. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.19x23, pp.264, numerose ill.bn.e col.nt. leg.ed.cop.fig. Coll.L'Arte nel Mondo. Eur 14,00  (287768) Ettinghausen,Richard. Arab painting. Skira Rizzoli 1977, cm.23x27,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tresures of Asia. Eur 19,00 (280569) Focillon Hokousai. Deuxieme Edition. Avec 24 palnches hors texte. Paris, Librairie Felix Alcan 1925, cm.14,5x21, pp.X,148, brossura. Coll.Art et Esthetique. Eur 21,00 (38516) Froncek,Thomas. The Horizon Book of the Arts of China. A cura della Horizon Magazine. Introduz.di Hugh Honour. New York, American Heritage Publishing 1969, cm.23x31, pp.383, num.tavv.e figg.bn.e col.nt.e ft. leg.ed.in t.tela, Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Eur 56,81 Eur 31,00
 (210213) Hillier,J(ack). Hokusai: Paintings, Drawings, and Woodcuts. Oxford, Phaidon 1985, cm.21,5x28, pp.133,(3), 119 ill. in bn. e XVI tavv. a col.nt., br., cop.fig. a colori. Eur 19,90 (145652) Immoos,Thomas. Theatre Japonais. Photos Fred Mayer. Genève, Les Editions de Bonvent 1974, cm.22,5x26,5, pp.188, numerosissime tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 24,00  (287829) Jenkins,Marilyn. Islamic Art in the Kuwait National Museum: The Al-Sabahv Collection: The Al-Sabah Collection. Sotheby Parke Bernet Publ. 1983, cm.22x28,5, pp.160 ill. col. hardcover, dustjacket. Eur 19,90 (194204) Jenkins,Marylin (ed.). Islamic Art in the Kuwai National Museum. The al-Sabah Collection. London, Philip Wilson Publishers for Sotheby Publications 1983, cm.22x28,3, pp.157, ca.160 ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. [buon esemplare] Eur 24,00  (233503) Katalog zur Ausstellung: Kunst des Islam. Teppiche, Keramiken und Fayencen, Gläser und Moscheelampen, Metallarbeiten aus den Sammlungen des Österreichischen Museums für angewandte Kunst, Wien. Schloss Halbturn, 28 Mai. bis 26. Oktober 1977. Wien, Österreichisches Museum für angewandte Kunst 1977, cm.20,5x24, pp.96, numerose ill. a col. e in bn. nt., br., cop. fig. a colori. Eur 12,00 (212009) Katalog zur Ausstellung: Kunstschätze aus China. 5000 v. Chr. bis 900 n. Chr. Neuere archäologische Funde aus der Volksrepublik China. Zürich, Kunsthaus, 2. Oktober 1980 - 6. Januar 1981. Katalog von Helmut Brinker und Roger Goepper. Zürich, Druckerei Neue Zürcher Zeitung 1980, cm.20,5x23, pp.370,(2), oltre 200 ill. e tavv. a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Eur 19,00 (182658) Kerimov,K(erim). Sultan Muchammed i ego škola. Moskva, Izdatelstvo "Iskusstvo" 1970, cm.17,5x26,5, pp.104, numerose tavv.in bn.nt.e 12 tavv.a col.nt. applicate, leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant., sovraccop.fig.a col. Sovraccop.ingiallita ma buon esempl. Prima edizione. Eur 39,00  (1213) Kidder,E.Jr. Capolavori della Scultura Giapponese. Milano Garzanti 1963, cm.25,5x33, pp.334, 192 tavv.bn. leg.ed.in t.tela, sopracoperta. Note: mende alla sopracoperta. Eur 37,00 (159723) Kuhnel,Ernst. Miniaturmalerei im Islamischen Orient. Berlin, Bruno Cassirer Verlag 1923, cm.19,5x25, pp.VII,68, 154 tavv.in bn.ft. leg.ed.in mz.tela. Coll.Die Kunst des Ostens, Band VII. (lievi mende al dorso, lievi fioriture nt.). Eur 28,00 (59334) Laufer,B. The beginnings of porcelain in China. Technical Report by H.W.Nichols. Chicago, Field Museum of Natural History 1917, cm.15,5x23,5, pp.da 79 a 183,12 tavv.bn.a tutta pg.ft. leg.ed. Coll.Anthropological Series. Eur 39,00 (145246) Liddell,Jill. Watanabe,Yuko. Japanese quilts. London, Studio Vista 1990, cm.22x28,5, pp.142, 135 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 22,00 (257756) Lin, Liu Da. Chinese Sex Artifacts over 5000 years. Hong Kong, Ming Pao Publications Limited 2000, cm.22x28, pp.299, hardcover, dustjacket, clothbound slipcase. Eur 75,00 (145242) Lion-Goldschmidt,Daisy. La Porcelaine Ming. Fribourg, Paris, Office du Livre- Soc.Française du Livre 1978, cm.28x32,5, pp.284, 294 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, soprac.fig.a col. Eur 130,00 (145779) Loehr,Max. The great painters of China. Oxford, Phaidon Press Ltd. 1980, cm.20x27, pp.336, 185 figg.e tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 40,00  (147169) Luzzatto-Bilitz,Oscar. Lacche orientali. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm13,5x19, pp.157, 73 tavv.a col.nt. leg.ed., fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,34. Eur 6,00 (172841) MacKenzie,Finlay. Chinese Art. Feltham (Middlesex), Paul Hamlyn 1961, cm.24x27,5, pp.40, 48 tavv.a col.ft., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop. fig.a col. Due strappi di ca.4 cm. alla sovraccop., altrimenti esempl. molto buono. Coll. Spring Art Books. Eur 16,00 (246263) Monneret de Villard, Ugo (a cura di). L'arte iranica. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1951, cm.11,2x18,3, pp.194,(2), 87 ill. a un col. e 4 tavv. in quadricromia, leg. ed. cartonata, titoli su fondo oro al piatto ant. e al dorso. Coll. BMM, CCCXCVIII. Prima edizione. Note: Copia priva di sopraccoperta. Eur 12,00  (161838) Muller, Marco. Ciarla,Roberto. Ottaviani,Gioia. Ombre cinesi e quadri in ferro. A cura di Lucia Fornari Schianchi. Pubblic.con il contributo del Museo Nazionale d'Arte Orientale di Roma. Parma, Artegrafica Silva 1985, cm.17x24, pp.49, 35 figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Catalogo della Mostra di Parma, Palazzo Pilotta, Teatro Farnese. Eur 15,00 Eur 10,00
 (165653) Nagahiro,Toshio. Yum,Eun Hyun. Kuno,Takeshi. Estremo Oriente. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.21x27,5, pp.191, numerose ill.in bn.e a col.nt., leg.ed.in t.tela, cop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.Storia della scultura nel mondo. Eur 22,00 (169422) Narazaki,Muneshige. Hokusai. Sketches and Paintings. Adaptation by John Bester. Tokyo-New York-San Francisco, Kodansha International 1977, cm.18,5x25,5, pp.96, 79 ill.a col.e in bn.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Eccellente esempl. Coll. Masterworks of Ukiyo-E. Eur 15,00 (255291) Prabhakar, Pashupati, Gautam,Sjb Rana. Népal. Art et civilisation des Ranas. Photos de Prashant Panjiar. Georges Naef 2002, cm.27,5x33,5, pp.264 ill.col. Relié. Leggi l'abstract
Le livre unique grâce à ses images captivantes et inédites pour la plupart, aussi bien anciennes qu'actuelles, reflète l'esprit d'une ère importante de l'histoire du royaume du Népal. Il recouvre trois siècles d'histoire de ce pays (du XIXe au XXIe siècle) ainsi que le lien indissociable de son histoire avec celle des Rànàs. Il suit le rôle que le clan a joué sur la scène politique et confirme leur empreinte indélébile qui s'exprime encore de nos jours. De la fondation de l'oligarchie des Rànàs au XIXe siècle par le jeune Rànà Bahadur à nos jours le lecteur découvre l'essence de la culture et du mode de vie des Rànàs, leurs traditions et coutumes religieuses uniques, leurs costumes et joyaux, leurs palais et leur architecture. Leur rôle est encore déterminant de nos jours par les positions-clés qu'ils détiennent dans la vie politique, l'industrie et la culture. Richement illustré par des photographies et des peintures de collection de la famille des Rànàs, voici l'histoire authentique de ce clan fascinant. Note: Menda al piatto anteriore della copertina.Eur 45,00 Eur 13,00
(263924) Rezaeinia,Nuousha. "Arte e femminismo in Iran" di e con Rezaeinia. Evento realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale La Nottola di Minerva. Intervengono: Valeria Bruni, docente di storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze; Izzedin Elzir, Presidente della Comunità Islamica di Firenze. C’è una stretta corrispondenza fra arte contemporanea e femminismo nell’arte iraniana. L’essere contemporaneo dell’arte e il femminismo sono quasi la stessa cosa. In Iran, però, acquisisce un valore politico che eccede il valore culturale. Al Caffè Letterario Le Murate di Firenze. Edizioni Morgana 2018, cm.14x22, pp.224, brossura copertina figurata. 9788889033883 Eur 22,00 Eur 13,90
(145632) Rhodes,Daniel. Tamba Pottery The Timeless Art of a Japanese village. First Edition. Tokyo, Palo Alto, Kodansha International Ltd. 1970, cm.18,5x26,5, pp.180, 151 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, piatto ant.fig. Eur 24,00  (147692) Rovida,Maria Antonietta. Città e architettura tra Islam e Cristianesimo nell'Europa mediterranea. Palermo, Toledo, Cordova, Siviglia nel Medioevo. Pisa, Ediz.ETS 1998, cm.15x23, pp.146, 29 figg.in tavv.bn.ft. br. Coll.Testi Universitari,15. Eur 12,91 Eur 9,00
 (299548) Scarpari,Maurizio. Antica Cina. Milano, White Star Ediz. - Gruppo L'Espresso 2004, cm.20x28,5, pp.286, num.ill.bn.e a col.nt. leg.ed. cop.fig. Coll.Le Grandi Civiltà del Passato. Eur 8,00  (187989) Scavizzi,Giuseppe. Maioliche dell'Islam e del Medioevo occidentale. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,35. Eur 6,00 (71976) Swann,Peter C. Arthaud,Claude. Stevens Hébert,F. L'arte della Cina. Traduzione di Piero Corradini. Firenze, Sansoni 1966, cm.24x28,5, pp.160, 156 figg.bn.in tavv. leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 43,00 (83160) Tabbaa,Yasser. The Transformation of Islamic Art during the Sunni Revival. Seattle, London, Univ.of Washington Press 2001, cm.18,5x26, pp.XIII,210, 83 ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig. Eur 27,00 (145556) Takama,Shinji. The World of Bamboo. Introduz.di Tsutomu Manakami. San Francisco, Heian International Inc. 1983, cm.26,5x37, pp.236, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 59,00 (183088) The Palace Museum (ed.). The Selected Handicrafts from the Collections of the Palace Museum. Peking, Wen Wu Press 1974, un vol. + una brochure di pp.28 allegata, cm.24x26,5, pp.n.n.(108), 100 tavv.a col.nt., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Ottimo esemplare. Ediz.bilingue (cinese e tra nella brochure). Eur 24,00 (145274) Tsuji,Kaichi. Kaiseki. Beauté de la table au Japon. Traduction de Huguette Rousset. Boi gravé de M.Kuwata. Fribourg, Office du Livre 1973, cm.24,5x32, pp.200, 96 tavv.a col.applicate e 1 xilografia originale ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 88,00 (287774) Uhanova,I. Laquer painting in Russia of 18th and 19th centuries. Lakovaya zhivopis v Rossii XVIII - XIX vekov. Saint Petersburg, Iskusstvo Publishers 1995, cm.17x24, pp.210 ill.bn.e a col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Testo in russo. Eur 17,00  (81441) Von Hessen,O. Mattonelle islamiche, islamic tiles. A cura di G.Curatola, M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.14x21, pp.38, num.ill.bn.e col.nt. br. cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,6. Eur 6,00 Eur 4,00
 (238812) Weng, Wan-go. Boda, Yang. Il Museo di Pechino. Tesori della Città Proibita. Milano, Gruppo Editoriale Fabbri. 1982, cm.26x35, pp.319,(1), testo su 2 colonne, 220 ill. e tavv. a col. e in bn. nt., leg. ed. in tutta tela rossa, sopraccoperta fig. a colori, custodia muta in cartoncino leggero. Eur 23,00 |
|