Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 151
Arte Orientale  (287987) Russian printed shawls. From the collections of the Zagorsk historical and art Museum Reserve and the Moscow Shawl Manufacturing Association in the town of Pavlovsky , Posad, Moscow Region. Mosca, 1986, cm.17x24, pp.178 ill.col. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori, custodia figurata a colori. Testo in russo. Eur 24,00 (145257) -- Chinese Art and Craft. Peking, Light Industry Publishing House 1973, cm.26x33, pp.224, 222 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant e dorso. Eur 30,00 (260201) -- La collezione delle icone. Museo Gaffoglio. A cura di Piera Rum. Milano, Skira Ed. 2008, cm.16,5x24, pp.64,num.ill.a col. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Il Civico Museo Attilio e Cleofe Gaffoglio raccoglie preziose collezioni di oreficeria, avori, porcellane, sculture e dipinti, databili dal XIV al XX secolo, che Attilio Gaffoglio ha collezionato e raccolto nella sua casa nell'arco degli ultimi quarant'anni. Egli nasce a Genova e dopo gli studi si trasferisce a Torino dove intraprende la sua attività imprenditoriale e lì rimane sino al 1983, anno in cui abita a Rapallo. Attilio Gaffoglio è un un curioso, intelligente signore che ama l'arte e con la moglie Cleofe approfondisce le sue conoscenze, segue il mercato dell'arte ed acquista opere ed oggetti d'arte: le porcellane prima, quindi gli argenti, gli avori, i dipinti e le sculture e, infine, la preziosa oreficeria. La sua casa diventa ben presto una sorta di casa museo; egli dispone, infatti, le opere e gli oggetti d'arte per materiale e tipologia e, per sua stessa ammissione, pensa debbano essere esposti al pubblico e a disposizione di tutti. Con questi intendimenti egli diventa un collezionista in senso moderno. La collezione include oltre 700 oggetti e opere d'arte antica: tra porcellane e maioliche, argenti, avori ed un nucleo di dipinti e sculture trovano spazio le 18 icone protagoniste di questo volume. Eur 22,50 Eur 12,00
(290497) -- Outline of the Toshogu Nikko. Tokyo Koyosha printing. Text in englsh and japanese, Published by Toshogu Shrine Nikko s.d. ca.1990, cm.26,5x35, pp.ca 70 ill. col. hardcover. Eur 25,00 (257794) -- New archaeological finds in China: Discoveries during the cultural revolution. Second edition. 1973, cm.12,5x18, pp.72, ill.bn. e col. Paperback. Leggi l'abstract
List of keywords: red pottery tripod Tsouhsien, Shantung; bronze owl wine jar, Changsha, Hunan; Shang Dynasty; bronze ewer, Shang Dynasty, Ninghsiang, Hunan; Western Han Dynasty; Tsinan, Shantung; jade clothes; Liu Shen, Prince of Chungshan; Tou Wan; Mancheng, Hopei; bronze figurine; bronze coin; Poshan incense burner; Chi Dynasty; Anyang, Honan; etc, etc., etc. Lots of color photographs of pieces. Foreign Languages Press, Peking. Eur 7,00  (153890) -- Chinese cloisonné Enamel. Art sous les Arcades. Paris, Carrousel du Louvre 2009, cm.21,5x30,5, pp.ca.150nn.,con 75 tavv.a col. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 25,00  (287120) -- Estremo Oriente. Disegni e motivi decorativi. Modena, Logos 2012, cm.19,5x20, pp.600, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
La serie "Disegni e motivi decorativi" si arricchisce di questo titolo dedicato all' Estremo Oriente. Un volume compatto che in 600 pagine raccoglie un' ampia collezione di motivi decorativi, pattern, disegni geometrici e disegni floreali tipici del continente asiatico. "Estremo oriente" diventa così uno strumento utile per il designer, l'illustratore, l'operatore del settore moda o ceramica sempre alla ricerca di nuove fonti di ispirazione. Eur 29,95 Eur 19,90
 (86932) -- Metalli islamici dalle Collezioni Granducali. Islamic Metalwork from the Grand Ducal Collection. A cura di G.Curatola, M.Spallanzani. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.14x21, pp.25, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.La Specchio del Bargello,3. Eur 6,00  (287559) -- Miniature persiane dell'Iran. Testo di Basil Grey. Milano, Silvana 1962, cm.11x17, pp.31, con illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Eur 7,50  (281159) -- L'Arme En Terre Cuite de l'empereur Oin Shi Huang. Sous la réduction du professeur Fu Tianchou. Introduction de Sidney Shapiro. Beijing, Editions du Nouveau Monde 1987, cm.25,5x25, pp.112 ill. col. broché. Eur 19,90 (63148) -- Ornement Japonais. Intr.di T.W.Cutler. Paris, Les Editions du Carrousel 1998, cm.21x30, pp.93, una pagina di testo e 80 tavv.ca.bn.nt., br.cop.fig. Ediz.in lingua francese. Eur 12,00 Eur 9,00
(147307) -- Peasant paintings from Huhsien County. Compiled by the Fine Arts Collection Section of the Cultural Group under the State Council of the People's Republic of China. Peking, Foreign Languages Press 1974, cm.26x29, pp.80, num.figg.a col. br.sopracop.fig.a col. Eur 13,00  (287990) -- Trésors des arts asiatiques: Florilège de la collection de M. et Mme John D. Rockfeller 3rd. Musée Cernischi. New York, Asia Society 2000, cm.21x27, pp.pp.138 ill.col. broché. Leggi l'abstract
Monsieur et Madame John D. Rockefeller III ont collectionné pendant plusieurs décennies un ensemble d'œuvres d'art d'une rare qualité appartenant aux principales civilisations asiatiques. A la mort de John D. Rockefeller, en 1978, cette prestigieuse collection a été léguée à l'Asia Society de New York. Cette exposition en présente une sélection de quatre-vingt-une pièces exceptionnelles. La statuaire de l'Inde, notamment des périodes Gupta et Cola, celles de l'Asie du Sud-Est et de l'Himalaya, y sont représentées par des œuvres d'une extrême qualité. La Chine, le Japon et la Corée complètent cet ensemble avec un choix somptueux de peintures et d'objets d'art, en particulier des céramiques. Eur 13,90 (198450) -- Pictorial Guide to Pagan. Third reprint of the second revised edition. Rangoon, Ministry of Culture, Socialist Republic of Burma 1975, cm.18,5x24,8, pp.8 (num.a-h),63,1, 63 foto, disegni e piante in bn.nt., 12 tavv. a col.ft. e una carta ripieg.in append., br., cop.fig.(segno di piega alla cop. post. ma discreto esemplare.) Eur 16,00 (2898) AA.VV. Il Museo di Shanghai. A cura di S.Zhiyu. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.24,5x30, pp.338, 246 ill.molte a p.pag. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 61,97 Eur 39,00
(217773) Abbate,Francesco (ed.). Chinese Art. Translated by Pauline L.Phillips. London - Hong Kong, Octopus Books 1972, cm.14x19, pp.158,(2), 101 ill. a col.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Eur 12,00 (97631) Allenov,Michail. Dimitrieva,Nina. Medve'kova,Ol'ga. L'Arte Russa. Milano, Garzanti Ed. 1993, cm.25x32, pp. 623, 543 ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.L'Arte e le Grandi Civiltà. Collana creata da Lucien Mazenod. Eur 242,73 Eur 99,00
(197657) Arsène-Henry,Charles (Ambassadeur de France). Statuettes-portraits Japonaises. Avec une lettre de Paul Claudel et une présentation de Giacinto Auriti. Roma, Tip. Stamperia Romana 1954, cm.17,5x24,5, pp.87,(1), un ritratto dell'A. all'antip., un facsimile nt. e XLVI tavv.ft. di cui 2 a col., br., sopraccop.fig.a col. (minimo strappetto alla sopraccop.post. ma ottimo esemplare.) Eur 22,00 (239524) Auction Catalogue: Oriental Manuscripts and Miniatures. London, 34-35 New Bond Street, 29 April 1998. London, Sotheby's 1998, cm.21x26,5, p.83,(19), numerose ill. e facsimile a col. e in bn. nt., br., cop. fig. a colori. Sale LN6256. Catalogue LN6256 "Stephens)". Eur 10,00 (239466) Auction Catalogue: Islamic Art, Manuscripts and Printed Books of Iranian Interest, including a collection sold to benefit the Persian Heritage Foundation. London, 8 King Street, St. James's, 19-20 April 1999. London, Christie's 1999, cm.21x26,7, pp.286,(4), numerose ill. e tavv. a colori nt., br., cop. fig. a colori. Eur 10,00  (136348) Béguin,Gilles. L'arte buddhista. Un atlante storico. Milano, Jaca Book 2009, cm.25x33, pp.400, num.figg.a col. leg.ed., sopracop.fig.a col. Leggi l'abstract
«Una sintesi unica nel suo genere su una delle sorgenti artistiche e spirituali dell'umanità». Il buddhismo è la più antica delle religioni missionarie. Unico fattore di unità del continente asiatico, ha ispirato un’arte di grande spiritualità, parte essenziale del patrimonio universale. Tracciarne il panorama in un’unica opera è un’autentica sfida. L’assenza di un dogma unitario, la grande varietà ed eterogeneità delle tradizioni da un territorio all’altro, la grande disomogeneità del grado di conservazione di monumenti e loro decorazioni e una ricchissima bibliografia rendono particolarmente complesso il suo studio e difficile ogni tentativo di sintesi. Ma è proprio a causa della vastità dell’impegno e per evitare sovrapposizioni o contraddizioni che questo progetto, al quale Gilles Béguin, appassionato conoscitore della materia, pensa già da molto tempo, ci sembra la sola risposta possibile. La forma editoriale scelta, pur conservando le caratteristiche di un libro d’arte, è quella di un Atlante storico, il che significa che accanto alle fotografie dei monumenti ci sono piante, ricostruzioni e una cartografia inedita. Si tratta del più vasto apparato iconografico mai raccolto in un unico volume sull’arte buddhista. Questa opera non si rivolge quindi ai soli specialisti, sempre avidi di nuovi e inediti orientamenti, ma aspira anche a soddisfare la curiosità del lettore colto, fornendogli una introduzione chiara e pratica, punto di partenza per eventuali successivi approfondimenti, un autentico viaggio attraverso lo sviluppo dell’arte buddhista da un angolo all’altro del continente asiatico. Eur 150,00 Eur 59,00
(146912) Bernabò Brea,Luigi. Kondo,Eiko. Stampe e pitture. L'Ukiyo-E dagli inizi a Shunsho. Museo d'arte orientale Edoardo Chiossone. Introduzione di Giuliano Frabetti. Genova, Sagep 1980, cm.18x25, pp.335, 426 ill.bn.interc.nt.e XXXII tavv.a col.ft leg.ed.in t.tela, soprac.fig.a col. Eur 29,00  (288161) Bouquillard,Jocelyn. Marquet,Christophe. Hokusai. Manga. Milano, ?L'Ippocampo 2007, cm.15,5x24, pp.160, ill. brossura copertina figurata a colori. Note: qualche brunitura alle prime carte biance. Eur 29,90 (199188) Brandenburg,Dietrich. Der Tâj Mahâl in Agra. Eine Studie zur Baukunst des Islam in Indien. Mit 25 Abbildungen im Text, 1 Karte und 55 Abbildungen auf 40 Bildseiten. Berlin, Verlag Bruno Hessling 1969, cm.18,5x25,5, pp.184,(2), leg.ed.in imitlin rosso, impress.in bianco al piatto ant. e titoli al dorso, sopraccop.fig. (minime mende alla sopraccop.ma ottimo esempl.) Eur 24,00  (287830) Bubriski,Kevin. Dowman,Keith. Power Places of Kathmandu: Hindu and Buddhist Holy Sites in the Sacred Valley of Nepal. Award-winning photographer Kevin Bubriski captures in stunning detail the sacred places of Nepal's Kathmandu Valley. Noted scholar Keith Dowman provides history and commentary on the significance of the sites. Inner Traditions 1995, cm.27,5x35, pp.144, ill.col. hardcover, dustjacket. Eur 9,90  (147986) Bussagli,Mario. Bronzi cinesi. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 figg.a col.nt. leg.ed. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,14. Eur 6,00 (89894) Catalogo della Mostra. Inaugural Exhibition. Vol.2: Chinese metalwares and decorative arts. Bath,England. April 1993. Bath, Museum of East Asian Art 1993, cm.22,5x30, pp.188, 128 ill.e tavv.col.nt. leg.ed.sopracop.fig.col. Eur 34,00 (96025) Catalogo della Mostra: Cina a Venezia. Dalla Dinastia Han a Marco Polo. Milano, Electa Ed. 1986, cm.22,5x24,5, pp.230, 141 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 16,00  (34565) Catalogo della Mostra: Antichi Bronzi Cinesi del Museo Missionario di San Francesco a Fiesole. A cura di Lucia Montuschi. Testi di Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto, Marco Fagioli, Lucia Montuschi. Firenze, Octavo Ed. 1993, cm.22x24, pp.120, 35 ill.a col.e 51 in bn.nt. br. soprac.fig.a col. Eur 23,24 Eur 11,00
(259637) Catalogo della Mostra: Omaggio a Telemaco Signorini nel prossimo settantesimo anniversario della sua morte. Agosto 1970. Centro d'Arte Dolomiti. Cortina d'Ampezzo Azienda Autonoma del Turismo 1970, cm.19x25,5, pp.56, 28 tavv.bn.e a colori ft. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 (54449) Catalogo della Mostra: 7000 anni di Cina. Arte e archeologia cinese dal neolitico alla dinastia degli Han. A cura del Museo della Storia Cinese del Museo di Pechino. Milano, Silvana Editoriale 1983, cm.19x25, pp.213,centinaia di tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 18,00  (137872) Catalogo della Mostra: Cina: alla Corte degli Imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all'eleganza Tang (25-907). Firenze,Palazzo Strozzi,7 marzo-8 giugno 2008. A cura di Sabina Rastelli. Milano, Skira Ed. 2008, cm.25x29, pp.316, centinaia di ill.bn.e ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 27,00  (14065) Catalogo della Mostra: Arte islamica e mecenatismo. Tesori dal Kuwait. Pubbl.in occasione di una Mostra Itinerante della collez.Al-Sabah. A cura di Esin Atil. Firenze, Sala d'Arme di Palazzo Vecchio 1994, cm.25x30, pp.327, 107 tavv.a col.e num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 57,00  (279271) Catalogo della Mostra: Draghi e peonie. Capolavori dalla collezione giapponese. Museo Stibbert. Firenze. Ediz. bilingue. Ediz. italiana e inglese Firenze, Polistampa 1999, cm.21x28, pp.86 ill a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Museo Stibbert. Firenze. 1, 1999. Leggi l'abstract
Pubblicazione periodica del Museo Stibbert , diretta da Beppe Manzotti e Kirsten Aschengreen Piacenti. Contenuto di questo numero: Kirsten Aschengreen Piacenti Presentazione / Introduction Francesco Civita Spunti sulla collezione giapponese di Frederick Stibbert / Highlights of Frederick Stibberts Japanese Collection Dominique Charles Fuchs Frederick Stibbert e il Giapponismo / Frederick Stibbert and western interest in Japanese Culture. Eur 14,46 Eur 9,90
(169176) Catalogo della Mostra: Ultime da Pechino. Esotismo e cultura. Visioni della Cina tra Settecento e Novecento. Roma, Sestieri Antichità, piazza Margana 41, febbraio 2007. A cura dei Fratelli Sestieri. Roma, Sestieri Antichità 2007, una cartella contenente 51 cc. sciolte, cm.21x30, 24 cc. numm.da 1 a 24 + 27 tavv.a col. contenenti 64 ill. Tracce di umidità ai margini esterni. Eur 12,00 (197262) Catalogo della Mostra: Mostra d'Arte Iranica / Exhibition of Iranian Art. Roma, Palazzo Brancaccio, giugno - agosto 1956. A cura dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1956, cm.17x23, pp.303,(7), 3 tavv. a col.ft. e CXIV tavv. in bn.ft.in append., br., cop. muta, doppia sopraccop. di cui l'esterna fig.a col. (piccole mende alla sopraccop.; sigla all'occhietto, firma di appartenenza al frontesp. e sistematici interventi alle schede dell'ex proprietario del volume, che ebbe parte nell'organizzazione della Mostra.) Note: Scritte a penna nell'interno, piccoli strappetti e mancanze alla sopraccoperta. Eur 14,00 (212964) Catalogo della Mostra: Bellezza e Eros nell'immagine giapponese. Genova, Pllazzo della Commenda, 27 aprile - 30 giugno 1985. A cura di Giuliano Frabetti e Adriano Vantaggi. Genova, Comune di Genova 1985, cm.21x22, pp.100,(4), numerose ill. e tavv.nt. di cui alcune a col., br., cop.fig. a colori. Eur 12,00 (212728) Catalogo della Mostra: Incontrarsi a Emmaus. Padova, 12 Aprile- 18maggio 1997. Diocesi di Padova. Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto. A cura di Giordana Mariani Canova, Annamaria Spiazzi. Padova, Messaggero di Sant'Antonio 1997, cm.22x24, pp.278, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 33,00  (157163) Catalogo della Mostra: Giapponismo. Suggestioni dell'Estremo Oriente dai Macchiaioli agli anni Trenta. Firenze, Palazzo Pitti Galleria d'Arte Moderna, 3 aprile-1 luglio 2012. A cura di Vincenzo Farinella e Francesco Morena. Firenze, Sillabe Ed. 2012, cm.24x28, pp.271, 94 tavv.a col.nt. br.con bandelle, cop,fig.a col. Leggi l'abstract
Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Pitti, 3 aprile - 1 luglio 2012). La mostra intende celebrare il Giappone, la sua arte, la sua cultura e le sue tradizioni ospitando nelle sale più rappresentative dei suoi musei tre mostre, raccolte sotto l'iniziativa comune: Giappone. Terra di incanti. Il volume illustra attraverso 80 opere la connessione e l'influenza orientale nell'arte europea e in quella italiana, e in particolare toscana dalla fine dell'800 agli anni Trenta del '900. Accompagnano le schede saggi di illustri esperti del settore come S. Condemi, V. Farinella e E. Lazzarini che spiegano cosa volle dire per la nostra cultura il contatto con quella Giapponese in tutti i campi artistici compreso il teatro. Tra le opere esposte da segnalare i dipinti di Monet, Fattori, Signorini, Michetti, De Nittis, Fortuny e Hokusai. Eur 30,00 Eur 25,00
 (269635) Catalogo della Mostra: Tibet. Kunst des Buddhismus. Grand Palais Paris 25 März - 27 Juni 1977. Haus der Kunst München 6 August - 16. Oktober, 1977. München, Haus der Kunst 1977, cm.21,5x24, pp.312, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo. brossura figurata a colori. Eur 7,90 (187468) Catalogo della Mostra: Esposizione dell'Artigianato tradizionale Giapponese a Venezia. Venezia, Ca' Vendramin Calergi, 15 maggio - 25 giugno 1980. A cura di Toshifumi Magori. Tokyo, Club des Amis de l'Europe et des Arts 1980, cm.25,5x18,5, pp.(10),42,(8), 111 foto in bn.nt., br., cop.fondo rossoe oro. (piccole mende alle estremità del dorso ma buon esemplare). Ediz.bilingue (italiano, giapponese). Eur 20,00  (13196) Catalogo della Mostra: Arte Giapponese. Motivi decorativi nel periodo Edo (1603-1868). Arezzo, Sottochiesa di S.Francesco, 7/9-8/10/1990. Arezzo, Centro Affari e Promozioni 1990, cm.24x26, pp.XXXVIII-310, num.issime tra tavv.a col.e ill.bn br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Catalogo della mostra organizzata ad Arezzo, Sottochiesa di San Francesco, nel 1990. «L'analisi di questi motivi decorativi, siano essi tratti dal mondo vegetale o animale, dalle leggende, dalle tradizioni popolari, dalla storia o dalla letteratura, unita all'attento studio delle tecniche, l'accostamento alla pittura di lacche, bronzi, tessuti, armature, finimenti per le spade, ceramiche, ci introduce e ci guida in un mondo di eleganza raffinata che non viene mai meno pur nella ricercatezza, che talvolta rasenta il virtuosismo, di alcuni pezzi. Gli oggetti documentati sono oltre duecento, per lo più inediti». Eur 39,00 (25417) Catalogo della Mostra: Miniature islamiche dal XIII al XIX secolo. A cura di E.J.Grube. Vicenza, Neri Pozza 1962, cm.13x20, pp.139, 125 tavv.bn.e num.a col.ft. br.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre. (menda alla soprac). Eur 24,00  (258852) Catalogo della Mostra: Giappone storie d'amore e guerra. Bologna, Palazzo Albergati 24 marzo-9 settembre 2018. Testo di Pietro Gobbi. Arthemisia 2018, cm.23x29, pp.288, ill.col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 39,00 Eur 34,00
(157113) Catalogo della Mostra: L'art de l'Islam. Nurhan Atasoy, Afif Bahnassi, Michael Rogers. XIV Exposition itinerante de reproductions d'oeuvres d'Art de l'UNESCO. Paris, UNESCO 1984, cm.19x21, pp. ca 100, num.figg.bn.e col.nt. brossura. testo in francese. Eur 8,00 (145529) Catalogo della Mostra: Le Fou de peinture Hokusai et son temps. Dessins, Estampes, Livres, Peintures, Bronzes, Kimono, Laques, Netsuke. Paris,6 octobre 1980-4 janvier 1981. Paris, Centre Cultural du Marais 1980, cm.21x20, pp.493, 556 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig. Eur 28,00 (21625) Catalogo della Mostra: Arte Cinese. Pittura e Artigianato. Firenze,Forte Belvedere,Luglio-Ottobre 1973. Firenze, Giunti Ed. 1973, cm.21x24, pp.111, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 (27648) Catalogo della Mostra: Stampe e disegni giapponesi dei secoli XVIII-XIX nelle collezioni pubbliche fiorentine. Firenze, Biblioteca Naz.Centrale, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Museo Stibbert. Introduz.e catalogo a cura di Eiko Kondo. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.17x23,5, pp.152, 98 ill.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi,55. Eur 47,00 Eur 31,00
(17115) Catalogo delle Mostra: Da Bagdad a Isfahan. Pittura e Calligrafia Islamica dall'Accademia Russa delle Scienze a San Pietroburgo. Parifi, Musee du Petit Palias. Lugano, Villa Favorita. New York,The Metropolitan Museum of Art. 1995. Milano, Electa 1995, cm.24x30, pp.346, numerose figg.e tavv.bn.e a colori. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 49,00  (101317) Catalogo: Pitture giapponesi Ukiyo-E del primo periodo (secc. XVII-XIX) appartenenti alla Galleria Idemitsu di Tokio. A cura di S. Kiruchi. Edizione italiana a cura di F. Maraini. Firenze, Olschki Ed. 1967, cm.15,5x22,5, pp.40, con 24 ill. ft. br. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 27. Eur 30,00 Eur 27,00
 (287568) Catalogue de l'Exposition: L'Islam dans les collections nationales. Paris, Galeries nationales du Grand Palais 2 mai--22 août 1977. Catalogue rédigé par Jean-Paul Roux. Paris, Éditions des Musées nationaux 1977, cm.21x24, pp.304, 702 figg.bn.nt. br. Eur 24,00  (136081) Catalogue de l'Exposition: L'Islam dans les collections nationales. Paris, Galeries nationales du Grand Palais 2 mai--22 août 1977. Catalogue rédigé par Jean-Paul Roux. Paris, Éditions des Musées nationaux 1977, cm.21x24, pp.292, 702 figg.bn.nt. br. Eur 16,00 (210830) Catalogue de l'Exposition: Dessins et livres japonais des XVIIIe et XIXe siècles. Genève, Musée d'Art et d'Histoire, Cabinet des Estampes, 9 juin - 24 septembre 1972. Genève, Musée d'Art et d'Histoire 1972, cm.21x28, pp.(2),66,(6), 126 tavv.ft. di cui 5 a col. applicate, br., cop.ornata fig. a colori. Dedica autogr. di uno dei Curatori alla prima p.bianca. (timbri di biblioteca estinta all'occhietto e alla III di copertina). Eur 36,00  (40825) Catalogue of Exhibition: Southeast Asian Ceramics. Ninth Through Seventeenth centuries. New York, The Asia Society 1976, cm.23x24, pp.144, 109 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Note: Ex libris. Scritta a penna al frontespizio. Eur 19,00 (209798) Catalogue of the Exhibition: The Works of Tomioka Tessai (Yusuke: 1837-1924). An Exhibition organised by Kokusai Bunka Shinkokai. London, The Arts Council of Great Britain, Sept. 14 - Oct. 14, 1966. Tokyo, Kokusai Bunka Shinkokai 1966, cm.18,7x24,6, n.n.(120), una foto dell'artista all'antip., 4 tavv. a col.e 50 in bn.nt., br., cop.ornata, titoli in ideogrammi impressi in oro sovrastati da un'ill. a col. applicata. (titolo di biblioteca estinta alla prima p.bianca e al III risguardo. Copia ben tenuta.) Eur 35,00 (210225) Catalogue of the Exhibition: Doitsu Puruvera korekushon ukiyoe hanga meihinten / Masterpieces of Ukiyo-e from the Pulverer Collection. Tokyo, 1990. Foreword by G.Pulverer. Tokyo, Asahi Shimbun 1990, cm.21x26, pp.181,(3), oltre 250 ill. a col.nt., br., cop.fig. a colori. Testi in giapponese. Eur 20,00 (217764) Catalogue of the Exhibition: The Genius of China. London, Royal Academy, 29 September 1973 - 23 January 1974. Text by William Watson. London, Times Newspapers Ltd. 1973, cm.21x24, pp.160, numerose ill. in bn.nt. e 24 in 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig. a colori. (segno di piega all'angolo sup. della copertina.) Eur 16,00 (210328) Catalogue of the Exhibition: Japanese Painters of the Floating World. Ithaca, White Art Museum, April - June 1966. With commentary and notes by Martie W.Young and Robert J.Smith. Ithaca (NY), The Andrew Dickson White Museum of Art, Cornell University 1966, cm.16x25,5, pp.112, 81 tavv.ft. di cui 3 a col., br., cop.fig. a colori. (piccola menda al dorso; timbri di biblioteca estinta al frontesp. e alla III di copertina.) Eur 18,00 (210345) Catalogue of the Exhibition: Asiatic Art from the Museum of Fine Arts, Boston. Kyoto, Kyoto National Museum 1972, cm.18x25,5, pp.n.n.(16), 4 tavv. a col. e 72 in bn.ft., ciascuna affiancata da una scheda, br., cop.fig. a colori. (piccoli segni d'uso al dorso.) (Testi in lingua giapponese; schede tecniche in inglese in append.) Eur 16,00 (210350) Catalogue of the Exhibition: The Arts of Islam. London, Hayward Gallery, 8 April - 4 July 1976. London, The Arts Council of Great Britain 1976, cm.18,8x24,7, pp.396, centinaia di ill. in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig.in oro, titoli in oro al dorso. [buon esemplare.] Eur 28,00  (280941) Catalogue of the Exhibition: Chinese Art Treasures. A selected Group of Objects from the Chinese National Palace Museum and the Chinese National Central Museum Taichung, Taiwan. Skira, 1961-1962, cm.23x28, pp.284 ill.bn. col. softcover. Eur 13,00 (209852) Catalogue of the Exhibition: Masterpieces of Ukiyo-e from the Irma Grabhorn-Engel Collection. Gallery of Matsuzakaya, 12 - 24 October, 1995. Tokyo, Bun You Associates - Asahi Shimbun 1995, cm.22x29,8, pp.XI,141, 200 ill. a col.nt., br., cop.fig. a colori. [copia in ottimo stato.] Eur 34,00  (266713) Catalogue: Liu Xiaodong: Weight of Insomnia. Introduction by Zhang Ga. Text by James Bridle, Liu Xiaodong. Interview by Karen Archey. Lison Gallery 2019, cm.24x21 pp.152, ill.bnw and colour. hardcover. Leggi l'abstract
ince 2015, Chinese painter Liu Xiaodong (born 1963) has been developing a technologically radical project to create landscape paintings using robotic arms and surveillance cameras. Collectively entitled Weight of Insomnia, this series of paintings is an attempt to quantify the emotional burden carried by people moving through the seemingly ceaseless surroundings of the 24-hour city. Taking live feeds, streaming data and imagery from specific locations, Liu’s painting machine processes these real-time images of the ever-changing flow of humanity into a complex network of abstract marks on canvas, resulting in a machine-manufactured painting.
This book is the first to publish the full extent of this project through its iterations in China, Germany, the UK and Australia. The volume also includes an interview with the artist as well as Liu’s diaries written during the project’s gestation, installation shots and working documents. Eur 40,00 Eur 18,00
(239807) Cavatrucci,Claudio. Faldini,Luisa. Collobi Ragghianti,Licia. Ricciu,Francesco. Sartor,Mario. Splendori delle civiltà precolombiane. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1989, cm.21,5x28,5, pp.360, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Civiltà del Passato. Eur 17,00 (270295) Cayalogo della Mostra: Arte della civiltà islamica. La collezione al-sabah, kuwait. Milano, Palazzo Reale. A cura di Giovanni Curatola. Schede dim Manuel Keene e Salam Kaoukji. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.336, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 19,90  (209215) Cheng,François. Mille anni di pittura cinese. L'universo ineffabile. Traduz. di Marcello Lenzini e Maria Luisa Rotondi De Luigi. Milano, Rizzoli 1981, cm.24,5x30,5, pp.244,(4), numerose tavv. a col. e alcune tavv. e ill. in bn.nt., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. a colori. Eur 62,00  (85269) China Cultural Relics Promotion Center. (a cura di). Tesori dell'Antica Cina. Consulenza scientifica di Su Bay,Yang Yang. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.26,x36,5, pp.332, oltre 300 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in imitlin, sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Oltre l'Italia. Eur 113,62 Eur 55,00
 (287604) Chukina,Natalia. GAnevskaya,Evelina. Kanevskaya,Natalia. Karpova,Nina. Miasina,MArianna. Ozhegova,Nina- Shanditseva,Tatiana. Vlasova,Irina. Museum of Oriental Art in Moscow. Introduction by Natalia Sychova. Leningrad, Aurora Art Publishers 1988, cm.24x33, pp.228, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 22,00  (289741) Clunas,Craig. Art in China. Oxford University Press 1997, cm.16,5x24, pp.258, brossura copertina figurata acolori. Oxford History of Art. Leggi l'abstract
China can boast a history of art lasting 5,000 years and embracing a huge diversity of images and objects - jade tablets, painted silk handscrolls and fans, ink and lacquer painting, porcelain-ware, sculptures, and calligraphy. They range in scale from the vast `terracotta army' with its 7,000 or so life-size figures, to the exquisitely delicate writing of fourth-century masters such as Wang Xizhin and his teacher, `Lady Wei'. But this rich tradition has not, until now, been fully appreciated in the West where scholars have focused their attention on sculpture, downplaying art more highly prized by the Chinese themselves such as calligraphy. Art in China marks a breakthrough in the study of the subject. Drawing on recent innovative scholarship and on newly-accessible studies in China itself Craig Clunas surveys the full spectrum of the visual arts in China. He ranges from the Neolithic period to the art scene of the 1980s and 1990s, examining art in a variety of contexts as it has been designed for tombs, commissioned by rulers, displayed in temples, created for the men and women of the educated ilite, and bought and sold in the marketplace. Many of the objects illustrated in this book have previously been known only to a few specialists, and will be totally new to a general audience. Eur 13,50 (274958) Comité de rédaction et d'édition de la "Culture sociale chinoise", Jiao Yongfu (préf.) Les Meilleures oeuvres de la peinture folklorique chinoise contemporaine. Par le Comité de rédaction et d'édition de la "Culture sociale chinoise", Jiao Yongfu (préf.) Beijing, Editions en langues etrangeres 1990, cm.29,5x9,5, pp.179, Magnifiquement illustré à toutes pages. plein skyvertex marron frappé à froid, jaquette illustrée couleurs. Eur 68,00  (280417) Coomaraswamy,Ananda Kentish. Introduzione all'arte e alla mitologia dell'India. Traduzione di Pinuccia Caracchi e Franco Garnero. Con uno scritto di Arturo Schwarz. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.126, br.cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,308. Leggi l'abstract
«Non è inusitato per coloro che accostano l’arte orientale per la prima volta il lamentare la mancanza di espressione facciale o di animazione. Ma è necessario comprendere che la tipica espressione di una immagine sattvica è un’espressione di serenità e rappresenta un ben definito ideale di carattere. Da un lato dobbiamo evitare di confondere l’apatia con la pace e dall’altro di confondere l’eccitazione con il potere. Moltissime delle emozioni a cui reagiscono ordinariamente gli uomini hanno un carattere che i retorici indiani chiamano transitorio: è l’emozione permanente (sthayibhava), la passione dominante di un Bodhisattva, che l’artista indiano è interessato a rappresentare, più che non i lineamenti distorti sotto la spinta del sentimento personale. Solo nelle moderne figure di terracotta di Lucknow l’artista lavora secondo lo stile del Laocoonte. Si comprenderà come in India le immagini religiose non siano mai state considerate come opere d’arte. Esse sono oggetti utili, fabbricati dagli artigiani a cui vien fatta richiesta di una chiara e ripetuta rappresentazione di una data forma avente un significato ben noto. […] Nell’arte indiana, ogni forma è il simbolo di un pensiero chiaro e consapevole e di un sentimento consapevolmente diretto. Nulla è arbitrario o peculiare, nulla è vago o misterioso, perché la vera raison d’être di tutte le immagini è di rappresentare idee concrete in forme comprensibili e facili da apprendere». Eur 19,00 Eur 18,05
(238668) Cotterell, Arthur. Ch'in Shih-Huang-Ti, primo imperatore della Cina. L'emozionante scoperta della sua tomba. Introduz. di Yan Chen Ching. Traduz. dall'inglese di Lia sacerdote. Milano, Rusconi Immagini 1981, cm.19x25, pp.206,(2), numerose foto e disegni in bn. nt. e 16 tavv. a colori ft., leg. ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Eur 12,00  (187982) David,Madeleine. Ceramiche e porcellane cinesi. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 60 figg.a col.nt. leg.ed. titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,48. Eur 6,00 (145522) Delay,Nelly. (Organisation de l'Esposition et maquette). Mille ans d'art japonais. Paris, Galerie Janette Ostier 1984, cm.24x24, pp.ca.300, 204 ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 24,00 (145860) Desroches,Jean Paul. Jacob,Alain. Chine. Poterie Biscuit Gres. l'ABC du collectionneur. La céramique chinoise. Les tuiles faitieres les Ming-K'I. Paris, C.P.I.P. Editeur 1976, cm.21x28, pp.82, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 14,00  (286535) Dhanapala,D.B. Pittura dei santuari a Ceylon. Milano, Silvana 1964, cm.11x17, pp.49, con numerosissime illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll. Unesco Silvana Arte per Tutti,11. Eur 9,00  (813) Dimand,Maurice. L'Arte dell'Islam. Sezioni sull'architettura di Donald Wilbern. Firenze, Sansoni 1972, cm.24x32, pp.372, 433 ill.bn.e col.num.tavv.a col. Legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori. Con cofanetto illustrato a colori. Coll.Le Grandi Epoche dell'Arte. Eur 33,00 (123698) Du Ry,Carel J. L'arte dell'Islam. Milano, Rizzoli Ed. 1972, cm.19x23, pp.264, numerose ill.bn.e col.nt. leg.ed.cop.fig. Coll.L'Arte nel Mondo. Eur 14,00  (287768) Ettinghausen,Richard. Arab painting. Skira Rizzoli 1977, cm.23x27,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tresures of Asia. Eur 19,00  (287759) Fahr Becker,Gabriele. Japanese prints. Koln, Taschen 2011, cm.24,5x31, pp.200, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 19,00  (13036) Fattorini,Tommaso. I meravigliosi bronzi del Giappone Antichi e Moderni. The marvellous bronzes of Japan : antique and modern. Milano, Electa 1990, cm.21x28,5, pp.148,num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 19,00 (34395) Feddersen,M. Chinesisches Kunstgewerbe. Braunschweig, Klinkhardt & Biermann 1955, cm.16x24,5, pp.XII-302, 233 figg.bn.nt.1 tav.ripieg.nt. leg.ed.in t.tela. Bibl.fur Kunst und Antiquitatenfreunde. Eur 22,00 (173201) Feddersen,Martin. La porcelaine chinoise. Paris, Presses Universitaires de France 1956, cm.13x19,5, pp.46, 20 tavv. nt. di cui 4 a col., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Minime abrasioni alla sovraccop. ma esempl. molto ben tenuto. Coll. Mèmentos Illustrés. Eur 10,00 (280569) Focillon Hokousai. Deuxieme Edition. Avec 24 palnches hors texte. Paris, Librairie Felix Alcan 1925, cm.14,5x21, pp.X,148, brossura. Coll.Art et Esthetique. Eur 21,00 (38516) Froncek,Thomas. The Horizon Book of the Arts of China. A cura della Horizon Magazine. Introduz.di Hugh Honour. New York, American Heritage Publishing 1969, cm.23x31, pp.383, num.tavv.e figg.bn.e col.nt.e ft. leg.ed.in t.tela, Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Eur 56,81 Eur 31,00
(161393) Hallade,Madeleine. Arts de l'Asie ancienne. Thèmes et Motifs. Vol.II: L'Asie du Sud-Est. Paris, Presses Universitaires de France 1954, cm.23x28, pp.96, una cartina e XIX tavv.bn.nt. br. sopracop.fig.col.intonso. Publications du Musée Guimet. Recherches et Documents d'Art et d'Archéologie, tomo V. Eur 19,00 (196397) Havell,Ernest Binfield. A Handbook of Indian Art. London, John Murray 1927, cm.15,5x22,5, pp.XVI,222, LXXIX tavv in bn.ft.più una all'antip., leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in nero al piatto ant. e in oro al dorso. (copia priva di sopraccop. ma in buono stato.) Second edition. Eur 24,00 (150709) Hawley,W.M. Chinese folk designs. A collection of 300 cut paper designs used for embroidery. Together with 160 chinese art symbols. New York, Dover Publications 1971, cm.16x24, pp.circa 300, br.cop.fig. Eur 15,00 (210213) Hillier,J(ack). Hokusai: Paintings, Drawings, and Woodcuts. Oxford, Phaidon 1985, cm.21,5x28, pp.133,(3), 119 ill. in bn. e XVI tavv. a col.nt., br., cop.fig. a colori. (dorso lievemente insolato.) Eur 20,00 (219802) Hillier,Jack. Les Maitres de l'Estampe Japonaise. Traduit par Edith Combe. London, Phaidon 1954, cm.22,5x31, pp.143,(1), una tav. a col. all'antiporta, 12 ill.in bn.nt e 80 tavv.ft.a piena pagina di cui 16 a colori applicate, leg.ed.in t.tela decorata a motivi floreali, titoli in oro al dorso. (lievi segni d'uso alle cuffie e agli angoli dei piatti.) Eur 36,00 (9210) Hobson,R.L. Chinese Art. One Hunder Plates in Color Reproducing Pottery & Porcelain of All Periods, Jades, Paintings, Lacquer, Bronzes and Furniture Introduced by an Outline Sketch of Chinese Art. Revised by J.Soame. London, Ernest Benn Limited 1952, cm.23x28,5, pp.20, 99 tavv.a col.ft., antip.fig.a col. Leg.ed.,scritte e fregi oro al piatto ant.e al dorso. Eur 30,00 (145652) Immoos,Thomas. Theatre Japonais. Photos Fred Mayer. Genève, Les Editions de Bonvent 1974, cm.22,5x26,5, pp.188, numerosissime tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 24,00  (287829) Jenkins,Marilyn. Islamic Art in the Kuwait National Museum: The Al-Sabahv Collection: The Al-Sabah Collection. Sotheby Parke Bernet Publ. 1983, cm.22x28,5, pp.160 ill. col. hardcover, dustjacket. Eur 19,90 (194204) Jenkins,Marylin (ed.). Islamic Art in the Kuwai National Museum. The al-Sabah Collection. London, Philip Wilson Publishers for Sotheby Publications 1983, cm.22x28,3, pp.157, ca.160 ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. [buon esemplare] Eur 24,00 (145271) Jenyns,Soame. Arts de la Chine. Soieries et tapis. Verre. Ivoire. Pierres dures. Flacons à tabac. Pierres à encre et autres objets d'art. Version française par Daisy Lion-Goldschmidt. Fribourg, Paris, Office du Livre, Société Française du Livre 1973, cm.26x34, pp.322, 214 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. le tavv.a col.sono applicate. leg.ed.in t.tela. Eur 112,00 (210339) Katalog zur Ausstellung: Ausstellung japanischer Holzschnitte. Sammlung Theodor Scheiwe. Wissenschaftliche Bearbeitung von Dr. Rose Hempel. Münster, Theodor Scheiwe 1959, cm.16x23,5, pp.192,(4), numerose ill. in bn.nt. e 19 tavv. ft.di cui alcune a col., br., cop.fig. a colori. (restauro artigianale con nastro adesivo per evitare il distacco delle copertine.) Eur 10,00 (212009) Katalog zur Ausstellung: Kunstschätze aus China. 5000 v. Chr. bis 900 n. Chr. Neuere archäologische Funde aus der Volksrepublik China. Zürich, Kunsthaus, 2. Oktober 1980 - 6. Januar 1981. Katalog von Helmut Brinker und Roger Goepper. Zürich, Druckerei Neue Zürcher Zeitung 1980, cm.20,5x23, pp.370,(2), oltre 200 ill. e tavv. a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata, cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Eur 19,00 (209858) Katalog zur Ausstellung: Ukiyo-e: Bilder der vergänglichen Welt. Japanische Holzschnitte aus der Sammlung Winzinger. Regensburg, Museen der Stadt, Kunst- und Kulturgeschichtliche Sammlungen, 22. März bis 5. Mai 1990. Katalog bearbeitet von Eiko Kondo Regensburg, Mittelbayerische Druckerei- und Verlags-Gesellschaft 1990, cm.17x24, pp.235,(5), 108 tavv. in bn. e a col.nt., br., cop.fig. a colori. [buon esemplare.] Eur 32,00 (233503) Katalog zur Ausstellung: Kunst des Islam. Teppiche, Keramiken und Fayencen, Gläser und Moscheelampen, Metallarbeiten aus den Sammlungen des Österreichischen Museums für angewandte Kunst, Wien. Schloss Halbturn, 28 Mai. bis 26. Oktober 1977. Wien, Österreichisches Museum für angewandte Kunst 1977, cm.20,5x24, pp.96, numerose ill. a col. e in bn. nt., br., cop. fig. a colori. Eur 12,00 (182658) Kerimov,K(erim). Sultan Muchammed i ego škola. Moskva, Izdatelstvo "Iskusstvo" 1970, cm.17,5x26,5, pp.104, numerose tavv.in bn.nt.e 12 tavv.a col.nt. applicate, leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant., sovraccop.fig.a col. Sovraccop.ingiallita ma buon esempl. Prima edizione. Eur 39,00 |
|