Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 4621
Arte Pittura (284224) Filippo Comerio. Dipinti, disegni, maioliche. Studio e catalgo a cura dio Renzo Mangili. Bergamo, 1978, cm.25x32, pp.172 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Monumenta Bergomensia. Eur 23,00 (143661) Gianni Vallieri. 42 dipinti dal 1998 al 1991. Ferrara, Maurizio Tosi Ed. 1991, cm.25x25, pp.7 di testo, 42 tavv.a col. leg.ed.una tavv.a col.applicata alla cop. Copia n.223 di 500 esemplari numerati. Eur 14,00 (280742) Isabella Staino. ALI Editore 2002, cm.35x21, formato Albo. pp.306, legatura ad anelli. Edizione limitata e numerata in 500 copie, nostro n.400. Eur 28,00  (281444) Spitfires. Brian Clarke. London, Heni Publishing 2020, cm.24,5x25, pp.220, ill. col. hardcover. Eur 28,68 Eur 21,00
 (285421) Le stagioni della della Cappella della Nazione Polacca nella Basilica di Loreto. Arturo Gatti pittore. Loreto 1878 - 1958 Roma. Loreto, 2010, cm.16,5x24, pp 319, XXXIII tavv. a col. e 37 tavv. in b/n. brossura copertina figurata a colori. Eur 23,00 (256051) Arte moderna. Dall'Impressionismo al Post-Moderno. A cura di David Britt. Milano, Rizzoli 1989, cm.23x27, pp.415, ill.a col.nt., legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Eur 15,00 (263133) La Fundaciò Joan Mirò les seves colleccions. Centre D' Estudis d'Art Contemporani. Barcelona, 1990, cm.21x30, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Eur 13,00 (210197) (Kelly,Gerald). Flemish Art 1300-1700. With a Prefatory Note by Gerald Kelly. London, Royal Academy of Arts 1953-54, cm.17x22,8, pp.62,(2), 63 tavv.in bn.nt., br., cop.fig. (piccoli segni d'uso al dorso.) Eur 7,00  (294034) - Tutta la pittura del Mantegna. A cura di Renata Cipriani. Milano, Rizzoli 1962, cm.12,5x18, pp.96, 176 figg.bn.nt. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Biblioteca d'Arte Rizzoli,22,23. Eur 9,90 (242419) -- Au temps de Klimt : La Sécession à Vienne. La Pinacothèque de Paris met en lumière le rôle majeur de Gustave Klimt dans l'éclosion de la Sécession à Vienne (12/02 - 21/06/15). Alfred Weidinger, Markus Fellinger, Agnes Husslein-Arco. Milano, 24 Ore Cultura 2015, cm.28x31, pp.230, ill.a col. Relié. Leggi l'abstract
Le coeur de l'exposition s'appuie sur une sélection des travaux majeurs de Klimt, de ses premières années d'études jusqu'à son âge d'or avec Judith I ou la monumentale Frise Beethoven reconstituée et présentée pour la première fois en France. Le catalogue reproduit près de 200 uvres et documents, des peintres autrichiens de l'école moderne jusqu'aux avant-gardes ainsi que du mobilier, des bijoux et céramiques de Wagner, Hoffmann et Loos. Eur 45,00 Eur 23,00
(242888) -- La luce sacra. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,10. Eur 6,90 (251962) -- Andrea Mantegna. L'oeuvre du maitre, tableaux gravures sur cuivre. Ouvrage illustrèè de 200 gravures. Paris, Librairie Hachette & Cie 1911 cm.18,5x25,5, pp.L,190, leg.ed.in t.tela rossa, unghie dei piatti rastremate, titoli e impress.in oro al piatto ant.e al dorso. Nouvelle Collection des Classiques de l'Art. Eur 19,00 (253979) -- Miró. A cura di J. M. Faerna Garcia Bermejo. Roma, Editalia 1996, cm.24x30, pp.64, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Collana Scoprire l'arte del XX secolo. Eur 14,46 Eur 7,90
(253981) -- Matisse. A cura di J. M. Faerna Garcia Bermejo. Roma, Editalia 1996, cm.24x30, pp.64, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Collana Scoprire l'arte del XX secolo. Eur 14,46 Eur 7,90
(269712) -- In uns selbst liegt Italien. Die Kunst der Deutsch-Römer. Haus der kunst, Munchen Bayerische Staatsgemaldesammlungen. Christoph Heilmann, Sigrid Esche Braunfels. Munchen, Hirmer Verlag 1987, cm.23x28,5, pp.408, ill.col. bvrossura copertina figurata a colori. Eur 29,90 (271899) -- El Joven Van Dyck. Edicion a cargo de lejandro Vergara Y Friso Lammertse. Museo Nacional del Prado 2012, cm.25x31, pp.416, ill.a colori. lewgatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Catálogo publicado con motivo de la exposición "El joven Van Dyck", celebrada en el Museo Nacional del Prado entre el 20 de noviembre de 2012 y el 3 de marzo de 2013. El catálogo, que reivindica el genio del joven Van Dyck y su obra más temprana, incluye un ensayo principal a cargo de Alejandro Vergara, Jefe del Área de Pintura Flamenca y Escuelas del Norte del Museo del Prado, y Friso Lammertse, conservador del Museo Boijmans Van Beuningen, ambos comisarios de la exposición, y un ensayo sobre los dibujos del joven Van Dyck a cargo de la reputada especialista internacional Anne-Marie Logan, así como fichas de las 90 obras de catálogo y unas 280 ilustrativas. Incluye bibliografía e índice onomástico. Eur 60,00 (277693) -- Celiberti. Introduzione di Marcello Venturoli. 1978, cm.24x30, circa pp.60, tavole bn. brossura copertina figurata. Eur 14,00  (282396) -- Il surrealismo. A cura di Mario Lunetta. Roma, editori Riuniti 1976, cm.12x19, pp.147, brossura copertina figurata. Coll. Strumenti,17. Eur 11,00 (285490) -- Ottone Rosai. Dalla stagione futurista agli anni maturi. Mostra della Palazzina Mangani 10 Aprile/4 maggio 2003. A cura di Stefano De Rosa. Con il Contributo di Silvana Fei Doninelli. Prefazione di Alessandro Pesci. Fiesole, Comune di Fiesole 2003, cm.17x24, pp.63.con 40 tavole illustrate a colori. Brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
In mostra 40 opere tra oli e disegni testimoniano tutto il percorso artistico di Rosai, dal periodo futurista fino agli ultimi anni.
Ottone Rosai, "pittore e soldato futurista", come lui stesso si è firmato in un disegno, nelle sue opere dà forma alla modernità e dimostra che è possibile conservare una memoria lontana, dipingendo un'umanità umile e quotidiana, carica di una silenziosa potenza espressiva. La sua pittura si fa portatrice di una collera sociale che rifiuta ogni sorta di etichetta critica o di formula accademica, e trova nel futurismo un canale per esprimersi e recuperare tradizioni locali e nazionali. Eur 8,00 (286122) -- Quartetto. Josepg Beuys, Enzo Cucchi, Luciano Fabbro, Bruce Nauman. A cura di Achille Bonita Oliva, Alanna Heiss e Kaspar Konig. Fotografie di Maria Mulas. Milano, Mondadori 1984, cm.23x27, pp.139, con numerose illustrazioni e foto sia in bianco e nero che a colori. Brossura con bandelle. Eur 15,50  (207) -- Picasso. Opere dal 1895 al 1971 dalla Collezione Marina Picasso. Centro di Cultura di Palazzo Grassi,Venezia. Firenze, Sansoni Ed. 1981, cm.21x25, pp.409, 332 ill.bn.e a col.anche a p.pag. brossura, sopracoperta figurata a colori. Eur 21,00  (9480) -- Natura in posa. La grande stagione della natura morta europea. A cura di I.Bergstrom, C.Grimm, M.Rosci, M.e F.Faré, J.A.Goyanuño. Milano, Rizzoli 1977, cm.35x41, pp.244, 152 ill.applicate a col.nt.,num.ill.bn.dei Leg.ed.e cofano in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Grandi Monografie d'Arte. Eur 150,00 (24770) -- Americo Mazzotta. Firenze, Studio Doni - Tipografia Aurora 1988, cm.22x23,5, pp.207, numerose tavv.a col.e in bn.nt., br., cop.fig.a col. Eur 16,00 (30429) -- Silvio Pasotti dalle alpi alle piramidi. Milano, Electa 1987, cm.22,5x25, pp.70, num.tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 12,00 (55868) -- Italo Valenti. Catalogo ragionato dei dipinti e dei collages. Catalogue Raisonnè of the Paintings and the collage. A cura di Anne Valenti, Stefano Pult e Carlo Carena. Testo in italiano e inglese. Milano, Skira 1998, 2 voll. cm.24x28, pp.768, 200 ill.e tavv.a col.e 2600 ill.e tavv.bn.nt. Legg.ed.in cofanetto. Coll.Archivi dell'Arte Moderna. Esemplare allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
L’opera completa di Italo Valenti, pittore italiano per origine e cultura, svizzero di adozione, che ha seguito un cammino proprio approdando a uno stile personale autonomo, tra i più originali del panorama artistico italiano del dopoguerra. Assistente di Aldo Carpi, professore di pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, nel 1938 Italo Valenti prende parte attivamente al gruppo “Corrente”, un movimento che riunisce poeti, artisti e cineasti, accomunati dagli ideali di rinnovamento e di apertura alla moderna cultura europea in opposizione all’isolamento e al conformismo culturale del regime fascista. Trasferitosi nel 1953 in Svizzera, prosegue il suo itinerario di ricerca interiore maturando un lirismo astratto che alterna soggetti radicati nelle rimembranze dell’infanzia – le primordiali figure delle Maghe, le magiche Lune o i Cervi volanti – a opere caratterizzate da un senso di profondo silenzio e meditazione.
Curato da Anne Valenti, Stefano Pult e Carlo Carena, il catalogo ragionato è accompagnato da un ricchissimo apparato di illustrazioni in bianco e nero e a colori che riproduce il corpus completo dei dipinti e dei collage di Italo Valenti, fornendo un’esaustiva e aggiornata documentazione dell’opera dell’artista: dai primi dipinti di ispirazione fantastica, al linguaggio astratto e rarefatto delle opere svizzere, alle suggestive opere dell’ultimo difficile periodo creativo. Eur 300,00 Eur 180,00
(55878) -- Espressionismo tedesco. La Collezione del Museum am Ostwall di Dortmund. A cura di I.Bartsch, G.Belli. Con contrib.critici di F.Rella, P.Schiera. Milano, Electa Ed. 1994, cm.21x27, pp.205, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 30,98 Eur 19,00
(82190) -- El Greco. L'eroe malinconico di un'avventura mediterranea. Milano, Leonardo Arte 2000, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,28. Eur 9,90 Eur 6,00
(126122) -- Giovanni Fattori. Dall'indice: Furio Diaz, Sindaco di Livorno - Per le onoranze fattoriane. Dario Durbé, Vita di Giovanni Fattori. Francesco Ferrero, Per una biografia di Fattori. Anna Franchi, Visioni lontane e bagliori di ricordi. Matteo Marangoni, Giovanni Fattori. Raffaele De Grada, Il "Realismo" nell'opera di Giovanni Fattori. Antony de Witt, Fattori incisore. Umbro Apollonio, Fattori e la Biennale di Venezia. Licia Collobi Ragghianti, Opere di Giovanni Fattori nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze. Vera Fornaciari Bonifacio, I disegni di Giovanni Fattori nel Museo Civico di Livorno. Riccardo Marchi, Fattori a Villa Fabbricotti. Estratto dal fascicolo n.4-1953 della Rivista di Livorno. Livorno, Soc.Edit.Tirrena 1953, cm.20x28, pp.95, alcune tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig. Eur 30,00 (139393) -- Maestri contemporanei. Firenze, Ediz.d'Arte Santacroce s.d. cm.21,5x30, pp.ca 45, tutte figg.bn.e col. br.applic.a col.al piatto. Eur 19,00  (182352) -- Caravaggeschi. Percorsi e protagonisti. A cura di Alessandro Zuccari. Milano, Skira 2010, 2 volumi. cm.24,5x28,5, pp.1008, legg.ed.in tutta tela, sopracc.figg.a col. Ediz.italiana. Leggi l'abstract
Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) è probabilmente il pittore più ammirato, studiato e universalmente noto del Seicento italiano. Ebbe una rilevantissima schiera di seguaci in tutta Europa, una scuola non ufficiale che si distingue tra chi conobbe personalmente il maestro e fu subito a contatto con le sue opere, e chi ne raccolse la testimonianza dopo la sua morte. Scritta dai massimi studiosi di tutto il mondo, coordinati da Alessandro Zuccari, l'opera, in due volumi, costituisce il primo repertorio completo della pittura caravaggesca in Italia e in Europa. Introdotta dai capitoli dedicati alla nascita della mentalità caravaggesca e al caravaggismo a Roma, questa pubblicazione traccia una vera e propria "mappa" del caravaggismo dal sud al nord d'Italia e nei paesi europei: dagli esiti napoletani all'eredità di Caravaggio in Sicilia, dalle esperienze nel territorio ligure e piemontese agli echi caravaggeschi area lombarda e veneta, in Toscana, Umbria e Marche pontificie, per arrivare all'analisi della pittura caravaggesca a Malta, in Spagna, Francia, Fiandre e Olanda, nell'Europa di lingua tedesca e in Inghilterra. Segue il repertorio vero e proprio degli artisti, breve saggio ordinato per ordine alfabetico, composto da un breve saggio sull'artista, dalle schede scientifiche dei dipinti (con l'esame delle opere firmate, comprovate da documenti o di certa attribuzione) e dal regesto bibliografico. Eur 350,00 Eur 99,00
(205149) -- Luigi Falai. Natura e pittura. Cinquant'anni tra stile e coerenza. Comune di Pescia, Musei Civici. cm.23x31, pp.150 num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 9,00 (238248) -- Gilberto Giuntini. Pittura e grafica. A cura di Eugenio Cecioni. Pisa, Bandecchi & Vivaldi Ed. 2005, cm.21x23,5, pp.120, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 (280597) -- Le triomphe du Manierisme europeen de Michel Ange au Greco. Seconde Exposition, sous les auspices, du conseil de L'Europe. 1 juillet 16 october 1955. 1955, cm.15x22, pp.244, Catalogue avec 107 illustrations. hardcover clothbound. Eur 13,00 (282512) -- Annigoni. Roma, Scena Illustrata, 1971, cm.24x32, pp.60, con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero ed a colori. Fascicolo spillato. Eur 8,00  (285555) -- Leonardo Sciascia amateur d'estampes. A cura della Fondazione Amici di Leonardo Sciascia. Il Girasole Edizioni 2002, cm.15,5x22,5,, pp.37, con illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle. Coll. Dionisio. Volume a tiratura limitata e numerata. Il nostro è il 149 su 499. Note: Segni del tempo e normali tracce d'uso. Eur 15,00  (287339) -- Garibaldi e la spedizione dei Mille. Autori dei contributi: Massimo Cardillo, Eva Cecchinato, Zeffiro Ciuffoletti, Michela D’Angelo, Franco Della Peruta, Mariano Gabriele, Jacques Godechot, Mario Godoli, Anna Guarducci, Luigi Mascilli, Giuseppe Monsagrati, Paolo Peluffo, Stefano Ragni, Lauro Rossi, Alfonso Scirocco, Anna Villari, Gianluca Virga, Simone Visciola. A cura di Paolo Peluffo, Lauro Rossi, Anna Villari. Milano, Silvana Editoriale per Carige 2012, cm.25,5x30, pp.269, 160 figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Il volume è dedicato a un evento che, durante l’epopea risorgimentale, si è rivelato decisivo per l’unificazione della penisola: la Spedizione dei Mille. Partendo da un’analisi del quadro internazionale dell’epoca, il volume ripercorre i momenti che hanno portato all’impresa guidata da Garibaldi, prendendo in esame innanzitutto la realtà nazionale – con i due grandi raggruppamenti, moderato e repubblicano, che si contendevano, con aspre polemiche ma anche con concreti aiuti, l’egemonia della spedizione – e quindi affrontando la situazione socio-economica della Sicilia, le cui rivolte nel 1860 convinsero Garibaldi e le sue camicie rosse ad affrontare l’impresa. Il quadro d’insieme è corredato da un ricchissimo apparato iconografico, con immagini rare, che offre un secondo piano di lettura del volume stesso. Alle arti figurative, alla fotografia, alla musica e alla letteratura sono dedicati saggi specifici, volti a mettere in evidenza la grande fortuna “popolare” della spedizione, attraverso tutti i canali della comunicazione. Eur 24,00  (292929) -- Scenografia: contributo di avanguardie pittoriche. Felice Casorati. Enrico Prampolini. Alberto Savinio. Luigi Veronesi. Antologia di scritti. Torino, Galleria d'Arte Martano, 1973. Torino, Graf-Art 1973, cm.13x23,5, pp.ca. 30, alcune ill.bn.nt. br. Coll.Documenti Martano/Due,44. Note: Segnature a penna a pagina 18. Eur 23,00  (294035) -- Tutta la pittura di Antonello da Messina. A cura di Giorgio Vigni. Milano, Rizzoli 1952, cm.12,5x20, pp.36 , 80 tavole bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Biblioteca d'Arte. Eur 7,00 (22733) -- Official art book of the world's fair. New York,1964-1965. A cura di Luciano Guarnieri. Firenze, Olschki 1964, cm.35x29,5, pp.48 nn.con 73 ill.a col. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 62,00 Eur 55,80
 (30820) -- Apocalisse. Intr.di Gianfranco Ravasi e una meditazione di David Maria Turoldo. Ediz.con testo greco a fronte. Milano, Rizzoli 1991, cm.37x50, pp.219, 49 tavv.di Alfredo Chiappori. leg.ed.e cofano in imitlin,cop.a col.realizzata da A.Chiappori. Coll.Grandi Monografie D'Arte. Eur 387,34 Eur 140,00
 (37213) -- Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento,24. A cura di Paolo Biscottini, Mariantonietta Picone, Marco Rosci, Paolo Stivani. Milano, G.Mondadori 1995, cm.22x29, pp.311, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 77,47 Eur 35,00
 (38478) -- Francesco Franchetti. Dipinti e disegni. Introduz.di Giovanni Colacicchi. Firenze, La Nuova Italia Editrice 1979, cm.17,5x25, pp.161, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 11,00  (50984) -- Sergio Vacchi della perdita o del ritrovamento. Contiene testi di A.Bevilacqua, D.Maraini, M.Greco. Firenze-Roma, Il Punto Ed. 1978, cm.24,5x30,5, pp.175, decine di figg.e tavv. a p.e mz.pag.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Tradizione e Avanguardia. Eur 11,00  (61012) -- I Macchiaioli. Opere e protagonisti di una rivoluzione artistica 1861-1869. A cura di F.Dini. Present.di Carlo Sisi. Firenze, Polistampa 2002, cm.24x31, pp.223, alcune ill.bn.e 77 tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 30,00 Eur 19,50
(63670) -- Corrado Cagli. Battaglia di San Martino. Roma, Accademia Editrice 1971, cm.28x35, pp.186, num.tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Opere Uniche. Dir.da E.Crispolti. Vol.3. Eur 55,00  (82186) -- Rembrandt. Il più importante eretico della pittura. Milano, Leonardo Arte 1998, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,10. Eur 9,90 Eur 6,00
 (90219) -- Aldo Borgonzoni. Scritti di Armando Ginesi, Franco Solmi, Carlo Bo, Carlo Giacomozzi. Pollenza, Sterling Italiana 1976, cm.23,5x33, pp.100 ca.,num.tavv.bn.anche a p.pag. br. sopracop.fig. Note: Lievi segni d'uso alla sopraccoperta. Eur 20,00 (101086) -- Michele Cascella. Recensioni giornalistiche di molti autori fra i quali, Borgese, buzzati, Gerosa, Rosato, Emerson, Vergani, Rosato, Barrio. Presentazione di Romano Battaglia. Milano, Rusconi 1975, cm.35x45, pp.22, 28 tavv a col.applicate su cartoncino, oltre a 10 riproduz. di litografie ft. eg.ed.in mz.pelle. e tela. Eur 76,00 (122793) -- L'apocalypse figuree. Par maistre Iehan Duuet, iadis Orfevre des Rois, François premier de ce nom, & Henry deuxieme. Ristampa anastatica dell'ediz.Lyon 1561. London, Eugrammia Press Ed. 1962, cm. 27x39,5, pp.ca 100, num.tavv.bn.nt. leg.ed.in mz.pelle, Ediz.numerata in 735 esemplari, il nostro è il num.34. Eur 55,00  (129384) -- Zycie Matki bozej w sztuce. Firenze, Nardini Editore 1984, cm26x32, pp.205, alcune ill.in bn.e numerose tavv.a col. nt., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, taglio sup.in oro,sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Ediz.in polacco. Eur 20,00  (129386) -- The life of the Madonna in art. Foreword by Rev.Pio Laghi. Boston, Daughters of St.Paul 1985, cm.26x32, pp.205, alcune ill.bn.e num.tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli in oro impressi al piatto ant.e al dorso, sopracop.fig.a col. Eur 20,00 (143310) -- Marina Haas. 11-26 marzo 2000. A cura del Comune di Ferrara. Fotografie di Serafino Amato. Ferrara, Liberty House Ed. 2000, cm.15x21, pp.ca.30, alcune tavv.a col.nt. br. Eur 8,00 Eur 3,50
(143351) -- Renzo Melotti visto dai suoi amici. Galleria Civica d'Arte contemporanea Ex Carceri Alda Costa. Ferrara, Comune di Copparo 2003, cm.22x22, pp.nn.,(circa 400),num.ill.a col.nt., br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 25,00  (144030) -- Salvatore Fiume. Le Apparizioni. Introduzioni e testi in italiano, inglese, tedesco e francese. Pollenza, Nuova Foglio 1977, cm.31x42, pp.(8),196, num.figg.bn.e a col.nt. legatura in tutta tela con titoli al piatto e sovraccoperta illustrata con titoli al piatto e al dorso. Eur 69,90 (158217) -- Carlo Mattioli. Acquarelli 1981. Con una poesia di Attilio Bertolucci. A cura di Enzo Dalla Chiesa. Parma, Il Parmigianino Editore 1981, cm.24,5x34, pp.circa 70 di tavv.a col.nt. br,soprac. fig.a col. con bandelle ripiegate, in custodia. Edizione in 333 esemplari numerati su carta acquarello della cartiera Fedrigoni, in caratteri Century. Copia non numerata, esemplare perfetto, copia d'archivio tipografica. Eur 60,00 Eur 36,00
(173554) -- L'Apocalisse di Giovanni. Illustrazioni di Elia Vici. Testi e commento di P.Damiano Angelotti c.p. Testi biblici de La Sacra Bibbia della CEI (editio princeps 1971). Milano, Diffusione Grafica 1977, cm.34,5x44,5, pp.63, 51 tavv.a col.ft., leg.ed.in t.tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Ottimo esempl. ma privo della firma dell'Artista. Eur 49,00 (173940) -- Théologie en couleur. Les fresques des fetes en la Cathédrale des Trois Saints Hiérarques à Paris. Photographies de Fabian Da Costa. Paris, Paroisse des Trois saints Hiérarques, Patriarcat de Moscou 2007, cm.32,5x22,5, pp.72, alcune ill.a col.e in bn.e 16 tavv.a col. nt., leg.ed.cartonata, piatti e sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 35,00 Eur 20,00
(182605) -- Austria. Affreschi medioevali. Prefaz.di David Talbot Rice. Introduz.di Walter Frodl. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1964, cm.34x48, pp.24, 32 tavv.a col.ft., leg.ed.cartonata, titoli al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col. Pubblicaz. della New York Graphic Society in collaborazione con l'Unesco. Collez.Unesco dell'Arte Mondiale. Eur 45,00 (182645) -- Polonia. La pittura del XV secolo. Prefaz.di René Huyghe. Introduz.di Michal Walicki. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1964, cm.34x48, pp.28, 32 tavv.a col.ft., leg.ed.in mz.tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Esempl.privo di sovraccop. Quattro macchioline nella parte inf. del piatto ant., altrimenti ottimo esempl. Pubblicaz. della New York Graphic Society in collaborazione con l'Unesco. Collez.Unesco dell'Arte Mondiale. Eur 32,00 (242079) -- L'astrologia. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,20. Eur 6,90 (242881) -- La natura morta. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,5. Eur 6,90 (242958) -- La moda. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,11. Eur 6,90 (244106) -- La passion de la peinture et du dessin. Paris, Editions Atlas 2007, cm.23x30, pp.426 en total, ill.col. 2 volumes brochés en coffret. Coll. Atlas Pratique. Leggi l'abstract
Atlas pratique de la peinture : cet Atlas recense tous les équipements nécessaires pour exercer et les différentes techniques de peinture : la peinture à l'eau, l'aquarelle, la gouache, la peinture à l'huile, les pastels gras, la peinture à l'acrylique. Chaque leçon est expliquée par un pas à pas clair et précis. Atlas pratique du dessin : cet ouvrage vous fera découvrir les principaux gestes et les principales techniques de cet art graphique : le crayon, le graphite, le fusain, le feutre, le pastel, les crayons de couleur, la plume et l'encre. Chaque technique est illustrée d'un grand dessin, à suivre étape par étape et de nombreux conseils et astuces sont donnés tout au long de l'ouvrage. Eur 12,90  (282138) -- Afro dal progetto all'opera. A cura di Barbara Drudi, Peter Benson Miller e della fondazione archivio Afro. Roma, Gli Ori 2013, cm.18x23, pp.124, con numerose foto in bianco e nero. Legatura rigida copertina figurata. Eur 25,00 Eur 13,00
 (281059) -- Pino Ponti. Cinquant'anni di pittura italiana. Introduzione di Angelo Mistrangelo. Edizioni Comba 1976, cm.21x30, pp.130 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 13,00  (285475) -- Arte italiana. Esperienze degli anni '60/'80. Arte concettuale, Arte povera, Costruttività, Arte cinetica. Nella collezione della Banca Commerciale Italiana a Francoforte. Prefazione di Klaus Gallwitz. Testo di Flaminio Gualdoni. Nota di Giorgio Ferretti. Torino, Umberto Allemandi & C. 1992 cm.23x25, pp.233, con numerosissime illustrazioni sia a colori che oin bianco e nero. Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Eur 15,50  (285476) -- Arte italiana. Esperienze degli anni '80 nelle collezioni dela Banca Commerciale Italiana a Hong Kong, Singapore e Tokyo. Premessa di Giorgio Ferretti. Testi di Renato Barilli e schede critiche di Roberto Pasini. Torino, Umberto Allemandi & C. 1991, cm.23x25, pp.227, Legatura editoriale in tutta tela con sovracopertina figurata a colori. Eur 24,00  (292998) -- Carrà. Sei tavole a colori. Edizioni Del Milione 1949, cm.15x21,5, tavole a colori montate su cartoncino pesante contenute in una custodia cartonata. Eur 16,00 (230421) -- Massimo Micheli Opere. A cura di Cristiana Vettori Micheli. Firenze, Alinea 2011, cm.21,5x30. pp. 326, num.figg.bn.nt. leg.ed.cop.fig. [volume nuovo] Leggi l'abstract
"... Quando penso a mio padre mille ricordi si accavallano nella mia mente, da quando amorevolmente teneva la sua grande mano sulla mia fronte se avevo mal di testa, a quando lo vedevo dipingere, lo osservavo ammirato mentre parlava con il colore... Guardandolo lavorare - e lui non sapeva di essere guardato - ho imparato a parlare con il circostante non utilizzando il linguaggio verbale, ma il linguaggio del colore, della luce, della materia. Osservando le sue opere ci si rende immediatamente conto che ogni tavola rappresenta un frammento di un infinito straordinario, fatto di luci, di ombre, di trasparenze, di riflessioni nel quale mio padre ha sempre immaginificamente vissuto. Chi, con intelligenza e sensibilità, si avvicina a una sua opera capisce istintivamente che si tratta di un frammento iconico denso di coinvolgenti pigmenti che va ben oltre la fisica perimetrazione del supporto ligneo; infatti, l'insieme spaziale della composizione sembra sempre proseguire in una nuova dimensione sospesa tra sogno e realtà... Le opere di mio padre sono così straordinarie perché capaci di tradurre in forma il mistero della luce, sono così dirompenti e allo stesso tempo delicate perché dense di spunti riflessivi sul senso della vita e delle cose, di contaminazioni di campo, hanno una così imponente identità perché partono dal suo cuore e non da posizioni filo accademiche o di corrente... Di una cosa sono certo: se ogni uomo del nostro pianeta vivesse le proprie esperienze legate al mondo del fare come mio padre, il mondo sarebbe diverso. La sua voce, attraverso le opere realizzate, continua a lanciare messaggi etici. Basterebbe saper ascoltare!" (Simone Micheli, Quando penso a mio padre) Eur 60,00 Eur 10,00
 (230674) -- L'artista e l'amico. Ritorno a Luigi Serra (1846-1888). Opere e docuemnti dalla raccolta Enrico Guizzardi. Istituto per i beni atistuici, Culturali e Naturali della Regione Emilia Romagna. Bologna, Editrice Compositori 2008, cm.22x28, pp.192, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. [volume nuovo] Eur 25,00 Eur 14,00
(238343) -- Luciano Bonello. Dietro il paesaggio. Dipinti dal 1990 al 1995. A cura di Corrado Marsan. Firenze, Artigraf Ed. 1995, cm.21x21, pp.24,num.tav.a col. ft. br. Eur 7,00 (242082) -- La montagna. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,17. Eur 6,90 (264657) -- Isabella Crucianelli. Speculum animae. Catalogo realizzato in occasione della mostra tenutasi a Roma nel 2008. Roma, Halley informatica 2008, cm.21x29,5 pp.64, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 6,00 (268780) -- Restauri e ritrovamenti '87-'90. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Sopr. del Friuli Venezia Giulia. Udine, Campanotto Editore 1990, cm.19x20, pp.140, il.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Beni Culturali. Eur 12,00 (273823) -- Giancarlo Tognoni. Firenze, Galleria Menghelli 1972, cm.18x20, pp.30,num.ill.bn. br. Eur 6,00  (28982) -- Iconografia di San Benedetto nella pittura della Toscana. Immagini e aspetti culturali fino al XVI secolo. A cura dell'Ist.di Storia dell'Arte della Fac.di Lettere e Filosofia. Firenze, Centro Incontro della Certosa 1982, cm.17,5x24, pp.555, 251 tra ill.e tavv.bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 14,00 (40423) -- Francesco Morello. Antologica. Pres.di Flavio Caroli. Roma, Gangemi 1999, cm.22x25, pp.319, centinaia di figg.bn.e tavv.a col.nt.e ft. leg.ed.cop.fig.a col. Testo bilingue it./ingl. Eur 24,79 Eur 22,00
 (51246) -- Arte Moderna. N.32.L'arte contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi. Milano, Giorgio Mondadori 1996, cm.22x29,5, pp.512, 1000 figg.bn.64 tavv.a col. Leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 77,47 Eur 25,00
 (55062) -- Arte Moderna. N.28. L'Arte contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi. Milano, G.Mondadori 1992, cm.22x29,5, pp.302, num.ill.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 72,30 Eur 25,00
 (55859) -- Umberto Lilloni. Catalogo ragionato. A cura dell'Archivio Lilloni, con la collaboraz.di Rossana Bossaglia. Milano, Skira 2002, 3 voll. 24x28, pp.1264, 3000 ill.e tavv.bn.e col.nt. legg.ed.in cofanetto. Coll.Archivi dell'Arte Moderna. Eur 400,00 Eur 205,00
 (64161) -- Raffaello. La ricerca della perfezione e la tenerezza della natura. Milano, Leonardo Arte 1999, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 ill.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,19. Eur 9,90 Eur 5,00
 (65270) -- La Pittura in Italia. Il Novecento II: (1945-1990). A cura di Carlo Pirovano. Milano, Electa Ed. 1993, vol.II in due tomi, cm.25,5x28,5, pp.921, 824 ill.e tavv.bn.e col.e num.ill.bn. legg.ed.in t.tela, sopraccoperte e cofanetto con piatti figg.a col. Eur 250,00 Eur 120,00
(70533) -- Sirio Zingoni. A cura di N.Nuti. Firenze, Il Candelaio 2000, cm.21x28, pp.78, num.ill.a col.ft. br. Eur 24,00 Eur 10,00
 (82185) -- Bosch. Follia, vizi e virtù: alla deriva tra realtà e fantasia. Milano, Leonardo Arte 1998, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,4. Eur 9,90 Eur 6,00
(98643) -- Fernando Leal Audirac. La stagione che rimane. A cura di Martina Corgnati. Testo italiano/inglese/spagnolo/francese. Milano, Silvana Editoriale 2004, cm.25x31, pp.654, 429 figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig. col. (menda alla sopracoperta). Leggi l'abstract
A Fernando Leal Audirac, figura originale ed eclettica nel panorama artistico contemporaneo, è dedicata questa importante monografia, che ripercorre gli ultimi dieci anni di attività dell'autore, nato a Città del Messico nel 1958 ma da tempo trasferitosi a Milano. In oltre quattrocento immagini, la rassegna presenta i risultati della ricerca artistica e intellettuale di Leal Audirac, artista raffinato e coraggioso, che non teme di misurarsi con le più svariate e antiche tecniche pittoriche, come l'affresco e l'encausto, riletti e potenziati in chiave contemporanea. Pittore, disegnatore, incisore, Leal Audirac si muove lungo un percorso estremamente personale, che lo rende immune
da facili catalogazioni. L'artista, e con lui lo spettatore, compie un mitico viaggio di ricognizione dell'animo umano, delle sue inquietudini e
contraddizioni, analizzate con sguardo attento, a volte ironico ma sempre affascinato. Eur 170,00 (118337) -- Pietro Annigoni. Introduz.a cura dell'editore, presentaz.di Pietro Annigoni. Firenze, Gonnelli circa 1950, cm.25x34,5, pp.XXII, 72 pp.di ill.bn.nt. 12 tavv.applicate bn.e col.ft. 2 disegni a col.nt. leg.ed.in mz.tela, titoli al piatto anteriore, sopracoperta. Esemplare n.41 di ediz.numerata di 1000 esemplari. I primi 100 della triratura presentano un disegno. Il nostro esemplare ne è sprovvisto, ma presenta una dedica autografa di Annigoni. Note: Esemplare con dedica autografa di Annigoni. Eur 95,00 (118627) -- Murillo.L'Oeuvre du maitre. Paris, Librarie Hachette & C.ie 1913, cm.19,5x26, pp.XX,300, 287 riproduzioni su tavv.bn.nt. leg.ed.in tela, num.fregi sul piatto anteriore e dorso. Taglio oro. Nouvelle Collection des Classiques de L'Art. In fine opera, presenti tavole descrittorie e cronologiche relative a Murillo. Ex libris. Eur 25,00 (119107) -- La pittura in Liguria. Il Cinquecento. A cura di Elena Parma. Genova, Le Mani Ed. 2000, cm.25x32, pp.445, 401 ill. bn col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 100,00 Eur 30,00
 (119725) -- Pittura russa e sovietica 1850-1945. A cura di Claudio Poppi. Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1994, cm.22x28, pp.164, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 62,00 Eur 22,00
(126052) -- Franco Gentilini. Presentaz.di Ferruccio Ulivi. Roma, De Luca Ed. 1949, cm.17x24, pp.31, 20 tavv.bn.ft. br. sopracop.fig. Coll.Monografie. (strappo alla sopracoperta.). Eur 30,00 (135148) -- Mostra di Paolo Veronese. Catalogo delle opere a cura di Rodolfo Pallucchini. Venezia, 25 Aprile - 4 Novembre 1939, Libreria Serenissima cm.17x24, pp.239, tavv.e ill.bn.nt. leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro al piatto ant., Eur 15,00 (143723) -- La Cappella Sistina e la Paolina in Vaticano. Cappella Sistina. Testo: Le pareti, La volta, Il Giudizio Universale. Illustrazioni. Cappella Paolina. Testo. Illustrazioni. Testi di Antonio P.Graziano, Francesco Rossi. Con la collaboraz.di Bruno del Priore. Roma, Fonte Edit. 1975, cm.42x31 album, pp.ca.30, num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 32,00  (151928) -- The Hall of the 500. Salon of 500 in Florence. A Kalpa Group Project. Vaud, Kalpa Group Ltd. s.d.fine anni 2000, cm.21x29,5, pp.16, con tavv.+una a doppia pag.a col.nt. fascicolo con cop.fig.a col. Eur 4,00  (152031) -- La Cappella Sistina. Gli antenati di Cristo. Intr.di F.Hartt. Commenti alle tavv.di G.Colalucci. Fotogr.di T.Okamura. Note sul restauro di F.Mancinelli. Milano, Rizzoli 1989, cm.30x43,5, pp.246, leg.ed.soprac.fig.a col.Cofanetto. Eur 154,94 Eur 98,00
 (157509) -- Cascella. Pietro e la famiglia: una lunga vocazione artistica. Prefazione di Mario Luzi. Introduzione di Tommaso Paloscia. Parma, Guanda Ed. 1998, cm.21x30, pp.136, num.figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Biblioteca della Pilotta. Eur 30,99 Eur 19,00
(159406) -- L'eco del silenzio. La valle dei Mòcheni. Pref. di Franco Solmi, nota di Bino Rebellato(1). A cura dell'A.e Anna Paola Zugni Tauro(2). A cura dell'A. e Rita Miglioranza(3). Padova, Rebellato Editore(1), La Cittadella Edizioni (2,3) 1981-1994, 3 voll. cm.24x32, pp.148(1),172 (2),184 (3), num. figg.col.e bn.nt. leg.ed.(1); leg.ed.t.tela(2,3); soprac.figcol. (1-3). Cofanetto t.tela fig.col. Il primo vol. porta sul risguardo la firma dell'A. Leggi l'abstract
Sotto ii titolo "L'eco del silenzio. La valle dei Mòcheni", Mario De Poli ha voluto raccogliere in un cofanetto tre distinte testimonianze sulla sua opera pittorica. La prima "Mario De Poli", è una monografia uscita nel 1981 per i tipi di Rebellato; la seconda, del 1991, si intitola: "L'eco delle mura. Sei città fortificate del Veneto"; la terza (1994) dà il suo nome all'intera raccolta, ed è stata pubblicata, come la precedente, dalle Edizioni La Cittadella. Eur 72,00 (169674) -- "Boro". Walerian Borowczyk l'imagination fulgurante. André Breton. A cura di Musée-Château, Ecole d'arts de la ville d'Annecy. Annesy, La Petite Ecole 199?, cm.21x21, pp.108, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 25,00 (200790) -- I Maestri della Pittura Italiana. Cartella: XIV-XV secolo. Giotto, L'Incontro di Anna e Gioacchino. Giotto, Morte di San Francesco. Botticelli, La nascita di Venere. Botticelli, La Primavera. Botticelli, La Ninfa Clori. Gentile da Fabriano, L'Adorazione dei Magi. Filippo Lippi, La Vergine col Bambino e due Angeli. Domenico Veneziano, Madonna con Bambino e Santi. Piero della Francesca, La Madonna in trono con il Bambino, Angeli e Santi. Beato Angelico, L'Annunciazione. Piero della Francesca, Flagellazione. Masaccio, Il Tributo. Masaccio/Masolino da Panigale, Sant'Anna, La Madonna con Bambino e Angeli. Masaccio, Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso. Paolo Uccello, La Battaglia di San Romano. Antonello da Messina, L'Annunciata. Vittore Carpaccio, San Giorgio che uccide il drago. Mantegna, Giuditta. Giovanni Bellini, Autoritratto. Leonardo, Retro di un disegno di paesaggio, Drago che abbatte un leone. Ediz.per i 150 anni della Fratelli Alinari, collana tirata con la tecnica di stampa ottocentesca della collotipia. Firenze, Fratelli Alinari Editori giugno 2008, Cartella con 20 tavole, cm.32x49, con fascicolo di presentazione e documento di garanzia. cartella fasciata in tela con lacci, in contenitore in tutta pelle con titoli in oro e a secco. Ediz.limitata in 99 esemplari, il ns.è il n.25. Eur 250,00  (210034) -- Gauguin & M.Vazquez Montalban. Tradotto dallo spagnolo da Hado Lyria. Paris, Flohic Editions 1991, cm.25x32, pp.80, 38 tavv.a col. br. sopraccop.ill.a col. Coll.Museo Segreto. XIX secolo. Eur 15,00 Eur 9,00
(210614) -- John G. Johnson Collection: Catalogue of Italian Paintings. Note on the catalogue by Barbara Sweeny. Foreword by Henri Marceau. Philadelphia (PA), John G.Johnson Collection 1966, cm.19,7x27,2, pp.XV,(1),247,(1), 232 ill. in bn. e 4 tavv. a col.ft., leg.ed.in t.tela rossa, piatto ant. con ill. a col. applic., titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Eur 24,00 |
|