Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 4320
Arte Pittura (143661) Gianni Vallieri. 42 dipinti dal 1998 al 1991. Ferrara, Maurizio Tosi Ed. 1991, cm.25x25, pp.7 di testo, 42 tavv.a col. leg.ed.una tavv.a col.applicata alla cop. Copia n.223 di 500 esemplari numerati. Eur 14,00 (280742) Isabella Staino. ALI Editore 2002, cm.35x21, formato Albo. pp.306, legatura ad anelli. Edizione limitata e numerata in 500 copie, nostro n.400. Eur 28,00 (256051) Arte moderna. Dall'Impressionismo al Post-Moderno. A cura di David Britt. Milano, Rizzoli 1989, cm.23x27, pp.415, ill.a col.nt., legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Eur 15,00 (263133) La Fundaciò Joan Mirò les seves colleccions. Centre D' Estudis d'Art Contemporani. Barcelona, 1990, cm.21x30, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Eur 13,00 (210197) (Kelly,Gerald). Flemish Art 1300-1700. With a Prefatory Note by Gerald Kelly. London, Royal Academy of Arts 1953-54, cm.17x22,8, pp.62,(2), 63 tavv.in bn.nt., br., cop.fig. (piccoli segni d'uso al dorso.) Eur 7,00  (210033) -- Alberto Giacometti & Tahar Ben Jelloun. Tradotto dal francese da Egi Volterrani. Paris, Flohic Editions 1991, cm.25x32, pp.80, 39 tavv.a col. br. sopraccop.ill.a col. Coll.Museo Segreto. XX secolo. Eur 15,00 Eur 9,00
(169215) -- Leonard de Vinci. Paris - Novara, Editions Rombaldi - Ist.Geografico De Agostini 1958-59, cm.27x37, pp.518 (paginaz. continua), centinaia di ill.in seppia nt. e 12 tavv. a col.ft., leg.ed.in t.tela, impress. in oro ai piatti ant. mancanza delle sovraccoperte e titoli ai dorsi appena sbiaditi ma buon esempl. Eur 70,00 (182908) -- Trecento. Gotische Maler in Bozen. Atlas. Bolzano, 19 Ottobre 2002. A cura di Andrea De Marchi, Vincenzo Gheroldi, Tiziana Franco, Silvia Spada Pintarelli. Trento, Temi 2001, cm.24x32, pp.392, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 35,00 (182909) -- Trecento. Gotische Maler in Bozen. Unterrichtmaterialen fur die schule. Bolzano, 19 Ottobre 2002. A cura di Andrea De Marchi, Vincenzo Gheroldi, Tiziana Franco, Silvia Spada Pintarelli. Trento, Temi 2000, cm.24x32, pp.120, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 17,00  (147212) -- Untitled III. (Parade 1996). Athens, Konstantin Kakanias and Kalfayan Galleries 2007, cm.16,5x22,5, pp.23 di tavv.a col. leg.ed. Eur 5,00 (148838) -- Gli affreschi della Chiesa di S.Scolastica a Norcia. Norcia, Una Mostra, Un Restauro 1981, cm.22x28,5 pp.133, 73 figg.bn.e col.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 18,00 (152391) -- Conoscere Picasso. L'avventura, l'uomo e il genio dell'artista. Presentazione di Renato Guttuso. A cura di Domenico Porzio e Marco Valsecchi. Milano, Mondadori 1974, cm.22x29, pp.268, centinaia di figg.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 20,00  (208) -- Picasso. Opere dal 1895 al 1971 dalla Collezione Marina Picasso. Centro di Cultura di Palazzo Grassi, Venezia. Firenze, Sansoni Ed. 1981, cm.21x25, pp.412, 332 ill.bn.e col.,molte tavv.a p.pag. leg.ed. Note: Mancante di sopracoperta. Eur 20,70 (8804) -- Francesco Monti bolognese (1685-1768). A cura di Ugo Ruggeri. Bergamo, Monumenta Bergomensia 1968, cm.22x32, pp.110, 61 figg.a col.nt.e 386 tavv.a col.di diss. leg.ed. sopracop.fig. Coll.Monumenta Bergomensia. Eur 129,11 Eur 42,00
 (12168) -- La raccolta Alberto Della Ragione. Present.Carlo Ludovico Ragghianti e Marche Valsecchi. Firenze, Cassa di Risparmio 1970, cm.23,5x26,5, pp.LVII,240, 241 tavv.bn.a col.ft. Leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Eur 16,00 (50951) -- 12 opere di Bruno Cassinari. Prefazione di Marco Valsecchi. Milano, Ediz.Del Milione 1955, cm.29,5x38,5, pp.X-30, 12 tavv.a col.appl.nt. br.sopracoperta fig.a col. Coll.Pittori Italiani Contemporanei. Eur 23,00 (54870) -- Beppe Serafini. Catalogo ragionato generale. A cura di P.Mastella, testi di T.Paloscia. Faenza, Edit Faenza 1997, cm.24,5x31,5, pp.270, centinaia di ill.bn.e XLVIII tavv.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 77,47 Eur 45,00
(55407) -- La Biennale di Venezia. XLVII Esposizione Internazionale d'Arte. Il volume documenta le partecipazioni italiane e straniere all'Esposizione Internazionale e presenta anche una cospicua selezione delle opere esposte alla mostra tematica `Futuro, Presente, Passato`, sempre curata da Germano Celant. Opere di Maurizio Cattelan, Enzo Cucchi, Ettore Spalletti, Marina Abramovic, Mario Airò, Richard Artschwager, Marco Bagnoli, John Baldessari, Vanessa Beecroft, Daniel Buren, Pedro Cabrita Reis, Cai Guo Qiang, Dinos e Jake Chapman, Francesco Clemente, Tony Cragg, Gino De Dominicis, Jan Dibbets, Rineke Dijkstra, Jim Dine, Jan Fabre, Luciano Fabro, Giuseppe Gabellone, Douglas Gordon, Marie-Ange Guilleminot, Ann Hamilton, Michael Heizer, Rebecca Horn, Roni Horn, Ilya e Emilia Kabakov, Anselm Kiefer, Jeff Koons, Wolfgang Laib, Ben Langlands e Nikki Bell, Bertrand Lavier, Charles LeDray, Sol LeWitt, Roy Lichtenstein, Glenn Ligon, Robert Longo, Brice Marden, Agnes Martin, Mario Merz, Annette Messager, Maurizio Mochetti, Tracey Moffatt, Mariko Mori, Juan Munoz, Maria Nordman, Claes Oldenburg e Coosje van Bruggen, Dennis Oppenheim, Panamarenko, Luca Pancrazzi, Giulio Paolini, Tobias Rehberger, Jason Rhoades, Gerhard Richter, Pipilotti Rist, Edward Ruscha, Reiner Ruthenbeck, Julian Schnabel, Andreas Slominski, Haim Steinbach, Jessica Stockholder, Sam Taylor-Wood, Richard Tuttle, Luc Tuymans, Emilio Vedova, Franz West, Gilberto Zorio. La Biennale Arti Visive. 47a Esposizione Internazionale d'Arte (Venezia, 15 giugno-9 novembre 1997). A cura di Germano Celant. Milano, La Biennale di Venezia - Electa 1997, cm.24x29, pp.XXIX,728, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig. Eur 46,48 Eur 21,00
 (61452) -- La resistenza nei "Lager" vissuta e vista dai pittori. Opere di T.Battaglia, A.Berretti, V.Carmignani e molti altri. Present.di C.Cappuccio e P.Piasenti. s.l. A.N.E.I. 1979, cm.25,5x31, pp.123, decine di tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig. Eur 15,00 (71373) -- La bella italiana da Botticelli a Spadini. Sommario:Le belle, le amanti, le protagoniste, le immortali, le madri. A cura di Raffaele Calzini. Milano, Editoriale Domus 1945, cm.29x40, pp.180, num.tavv.bn.nt. e alcune appl.a col.ft. leg.ed.in t.tela, tav. a col.appl.nt. Galleria. Collana di Libri D'arte. Ediz. limitata e num. in 2000 esempl. ns.1037 Eur 35,00 (82189) -- I Vedutisti. Ritratti del mondo tra ragione e sentimento. Milano, Leonardo Arte 2000, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,30. Eur 9,90 Eur 6,00
(82192) -- Caravaggio. Una rivoluzione terribile e sublime. Milano, Leonardo Arte 1998, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,3. Eur 9,90 Eur 7,00
(279443) -- Francesco Gioli e la sua opera. 1846-1922. Firenze, 1923, cm.17x24, pp.45, num.figg.bn. brossura. Eur 10,00  (277766) -- Carmassi. 10 opere 1954-1955. Una poesia di Andrea Zanzotto. Questa elegante cartelletta di cartoncino nero contiene dieci fogli sfusi che riproducono a colori altrettante opere informali di Arturo Carmassi degli anni Cinquanta, accompagnate da una poesia, in parte manoscritta, di Andrea Zanzotto. Galleria Sante Moretto, Monticello Conte Otto, Vicenza. Firenze, Il Ponte 1994, cm.23,5x33, 14 carte. cartella a fogli sciolti. Eur 29,00  (277880) -- Adami 89. Repères. Cahiers d'Art Contemporain. Pour le bicentenaire de la Révolution catalogue avec reproduction des documents de travail utilisés par l'artiste pour ses peintures illustrations en couleurs - 32 pages. Preface de Daniel Lelong. Paris, Galerie Lelong 1994, cm.22x31, pp.31, + 28 pl. dans 8 pochettes brochè. Coll.Repères , Cahiers d'art Contemporaine, 59. Eur 21,00 (239114) -- Pittura italiana del cinquecento. IPCREN s,d,circa 1990, cm.35x47, 2 tavole di introduzuione e 10 tavole a colori. cartella in mezza tela, contenete fogli sciolti su cartoncino con tavole a colori applicate. Collezioni Alinari Pitture di XX Secoli. Note: Alcunhe lievi perdite di colore nella parte posteriore della copertina. Eur 15,00 (242880) -- Gli angeli. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,4. Eur 6,90 (242882) -- L'erotismo. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,6. Eur 6,90 (242883) -- La città. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,7. Eur 6,90 (242886) -- Il paesaggio. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,2. Eur 6,90 (243916) -- Atlas pratique. L'aquarelle. Les techniques, le matériel, exemples. Paris, Atlas 2006, cm.23x29,5, pp.240, ill.col. Relié. Coll.Atlas Pratique. Leggi l'abstract
Depuis des siècles, la peinture à l'huile nous a donné les plus grands chefs-d'œuvre de la peinture. Cet ouvrage vous permettra de maîtriser les bases techniques de cette peinture puissante : superpositions, empâtements. Le matériel nécessaire est brièvement présenté, cela vous permettra de choisir pinceaux, peintures et toiles, et d'utiliser des matériaux nouveaux comme les bâtons d'huile ou les pastels gras. Enfin, un chapitre est consacré aux projets, il vous invitera à réaliser une série de tableaux tels les cygnes et leurs reflets ou l'apprentissage du rendu des blancs ; un nu qui vous fera découvrir les techniques liées à ce genre... Chaque leçon est expliquée par un pas-à-pas clair et précis. Selon votre imagination et votre talent, vous pouvez naturellement vous en écarter ou l'interpréter pour personnaliser votre travail. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima pagina bianca.Eur 13,00 (265092) -- Catalogo della Mostra di Belle Arti. Esposizione Internazionale di Roma. Bergamo, Istituto Italiano di Arti Grafiche 1911, cm.11,5x18,5, pp.76,CLXXVI tavole bn.ft. brossura. Note: Dorso rotto. Eur 17,00 (267625) -- Gottlich Gemalt Andrea Del Sarto: Die Heilige Familie in Paris und Munchen. A cura di von Cornelia Syre ,Jan Schmidt, Heike Stege, Vincent Delieuvin, Patrick Dieteman. Hirmer Verlag 2010, cm.21x27, pp.244, illa colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 29,00 (269178) -- Frühe italienische Tafelmalerei: vollständiger Katalog der italienischen Gemälde der Gotik. Bearbeit von August Bernhard Rave, mit beiotrage von Ralph Melcher. Staatsgalerie Stuttgart 1999, cm.16x24, pp.223, brossura copertina figurata a colori. Eur 9,00 (269185) -- Anima delle cose. La natura morta nell'Italia pontificia nel XVII e XVIII secolo. A cura di Rodolfo Battistini, Bonita Cleri, Claudio Giardini, Emilio Negro, Nicosetta Roio. Modena, Artioli Editori 2001, cm.24,5x30, pp.190, ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 29,00 (271768) -- Magnasco. A cura di Armando Ferri. Roma, Società Editrice D'Arte Illustrata 1922, cm.16x21, pp.26, 40 figg.in tavv.bn.ft. brossura. Biblioteca D'Arte Illustrata. Serie I, Fscicolo 15-16. Eur 7,00 (272501) -- La Galleria Palatina. Firenze. Firenze, 1933, cm.24,5x15, 35 riproduzioni in colori, schede. brossura copertina figurata con legacci. Eur 12,00  (276899) -- Giannetto Fieschi. Pericolo. pp. (64) impresse su carta colorata, crema e verde. Con ritratti fotografici del pittore di G. Traverso, disegni in b.n. ed elaborazioni grafiche del testo, 43 tavv. di grande formato su carta forte, di cui 2 ripiegate e 16 a col. su carta effetto tela. Impaginazione curata dall'artista, realizzazioni grafiche artigiane coi torchi di M. Merli. Volume realizzato in occasione della X edizione del Premio Raffaele De Grada. Palazzo Comunale e Biblioteca Comunale, San Gimignano. 16 giugno-18 agosto 1979. Genova, E.R.G.A. 1979, cm.35x49,5, cartone editoriale figurato. Edizione limitata e numerata, nostro esemplare numero 257 / 300, con autografo stilizzato in rosso dell'artista. Eur 190,00 (48865) -- Alberto Casarotti. Rien ne va plus. Intr.di Gian Lorenzo Mellini, U.Raffaello. Verona, Grafiche Aurora Ediz. 1997, cm.24x33, pp.ca.150 di tavv.di acquerelli. br.soprac.fig. Ediz.num.e limitata in 500 esempl. Eur 36,00  (56573) -- Bozzetti delle Gallerie di Firenze. Catal.a cura dello Studio Ital.di Storia dell'Arte. Firenze, Palazzo Strozzi 1952, cm.13,5x19, pp.66, num.ill.bn.in 36 tavv.ft. br.cop.fig. Eur 15,00 Eur 9,00
(82170) -- Goya. Un genio ironico sulla soglia della pittura moderna. Milano, Leonardo Arte 1998, cm.13,5x21, pp.143, oltre 300 ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book,5. Eur 9,90 Eur 6,00
(82194) -- Velàzquez. Luci e ombre del secolo d'oro. Milano, Leonardo Arte 1999, cm.13,5x21, pp.143, oltre 200 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Art Book.14. Eur 9,90 Eur 6,00
 (116032) -- I luoghi di Giovanni Fattori Nell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Passato e presente. A cura di Anna Gallo Martucci e Giuliana Videtta. Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.24x31, pp.384, ill.a col., 150 tavv.col. br.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
È il catalogo della grande mostra dedicata a Giovanni Fattori nel centenario della sua morte ed allestita a Firenze (Accademia di Belle Arti e Accademia delle Arti del Disegno) tra il 19 settembre e il 23 novembre 2008.
Alle presentazioni di Edoardo Speranza, Cristina Acidini, Francesco Adorno, Paolo Targetti e Giuseppe Andreani seguono i testi critici: I luoghi di Giovanni Fattori nell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Passato e Presente di Giuliana Videtta, L’Accademia di Belle Arti di Firenze al tempo di Fattori di Anna Gallo Martucci e Giuliana Videtta, «Francescanamente lieto d’un pane». L’insegnamento artistico ed etico di Giovanni Fattori di Giuliana Videtta, Disegni di Giovanni Fattori: allievo e maestro di Susanna Ragionieri, Nel segno di Fattori di Mauro Pratesi, La Scuola delle donne all’Accademia di Belle Arti di Firenze e Giovanni Fattori di Anna Gallo Martucci, L’Accademia ieri e oggi. Un omaggio a Giovanni Fattori di Luigi Bernardi. Il catalogo riproduce 150 opere, avvalendosi delle schede critiche delle stesse Gallo Martucci, Ragionieri e Videtta, oltre a Franca Falletti. È stato suddiviso in otto sezioni: I Maestri e le “Accademie” - I temi di genere e la pittura di storia - I temi di storia contemporanea - Dalla scuola ai temi di affezione - I contemporanei di Fattori in Accademia. Studenti e insegnanti - Le acqueforti - La didattica e le donne - L’Accademia oggi. Un omaggio a Giovanni Fattori.
Bibliografia, indici ed elenco delle esposizioni citate corredano la pubblicazione.
Eur 34,00 Eur 27,00
(118623) -- Watteau. L'oeuvre du maitre. Paris, Librarie Hachette & C.ie 1912, cm.19,5x26, pp.XXXI,188, 182 riproduzioni su tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela con num.fregi al piatto ant.e dorso. Taglio sup.in oro. Nouvelle Collection des Classiques de L'Art. In fine opera, presenti tavole descrittorie e cronologiche relative a Watteau. Ex libris. Eur 17,00 (118711) -- I maestri del disegno Tedeschi. A cura di Colin T.Eisler. Milano, Bompiani Editore 1966, cm.23,5x24,5, pp.128, 96 tavv.a col.nt. leg.ed.t.tela, sovracop.fig. Eur 9,00 (131531) -- Le Danae di Tiziano del Museo di Capodimonte. Il mito, la storia, il restauro. A cura di Anna Chiara Alabiso. Napoli, Electa Napoli 2005, cm.25x28, pp.47, num.ill.a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Un dipinto "capitale", le circostanze e i retroscena della sua realizzazione. Ancora un restauro esemplare al Museo di Capodimonte. La Danae del Museo di Capodimonte è sicuramente uno dei "manifesti" del genio di Tiziano, tra i dipinti più celebri del Rinascimento italiano, nato dalle ambizioni collezionistiche di casa Farnese, approdato a Napoli con Carlo di Borbone. La sensualità del soggetto, l'intensità della resa pittorica -recuperata da un magistrale intervento di restauro - hanno suscitato, nei secoli, la meraviglia di uomini di cultura, viaggiatori, studiosi. Un'indagine sistematica ripercorre le circostanze, gli intrighi, le variazioni sul tema, che hanno a vario titolo contribuito alla fama indelebile del dipinto. Eur 30,00 Eur 18,00
 (132979) -- From Berlin to London. Works from a private European collection. Constable, Nolde, Sickert, Beckmann, Bomberg, Freud, Dix, Kossoff, Grosz, Auerbach. Paris, ADAGP 2008, cm.25x23, pp.31, ill.a col.nt., leg.ed.in t.tela, titoli impressi al piatto ant., Eur 15,00 Eur 7,50
 (141687) -- Sigfrido Bartolini. Fra luoghi e tempo la parola e l'immagine. Firenze, Polistampa Ed. 2010, cm.24x31, pp.256, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Franco Cardini e altri noti intellettuali contribuiscono in questo volume alla prima grande ricognizione storico-critica sulla figura dell’incisore Sigfrido Bartolini (Pistoia, 1932-2007), uno dei più importanti artisti del Novecento. Critico non allineato, polemista seguitissimo sulla stampa nazionale, Bartolini scrisse anche fondamentali monografie sulle incisioni di Soffici, Sironi, Innocenti, Lega, Rosai, Cremona… Nel 2000 Milano gli tributò una vasta mostra antologica al palazzo della Triennale. Le sue grafiche si trovano anche al Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, alla Biblioteca Vaticana o alla Biblioteca Nazionale di Parigi.
Il libro, presentato da Andrea Amadori e introdotto dal testo di Franco Cardini Illazioni su una seggiola impagliata, racchiude numerose immagini a colori alternate ad autorevoli testi:
Claudio Rosati, Il costruttore di paesaggi - Simonetta Bartolini, Una disperata felicità. Il diario, le opere, i giorni - Marino Biondi, Appunti per un ritratto di Sigfrido Bartolini scrittore - Giovanni Capecchi, «Tra le cortine di buon lino della provincia». Sigfrido Bartolini e la cultura pistoiese tra Ottocento e Novecento - Siliano Simoncini, Una scuola tranquilla e invidiabile - Aurelio Pezzola, La drammaturgia in Sigfrido Bartolini - Elena Testaferrata, Caratteri e destino di una casa d’artista (e non solo) a Pistoia
L’ultima sezione presenta le foto di Grazia Sgrilli scattate a Casa Bartolini. Chiudono gli apparati (bio-bibliografia, mostre, opere a stampa).
Eur 45,00 Eur 24,00
 (148212) -- Delle Porte iniziatiche per una settimana di Sergio Vacchi. Poesie di Sergio Bronzi, Marco Caporali, Claudio Cundari, Vittorio Papi, Adriana Polveroni, Fiammetta Selva, Antonio Serventi. Bologna, Ediz.della Fondaz.Van Claudio Celli 1983, cm.11x18, pp.60, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 4,00 (156368) -- Looking at pictures with Bernard Berenson. La copia in nostro possesso è la bozza di stampa d'archivio dell'editore . L'opera è completa , a fogli bianchi con applicati i testi e le immagini. Copia probabilmente per la tipografia. Selected and with an introduction by Hanna Kiel. With a personal reminiscence by J. Carter Brown. New York, Harry N. Abrams Inc. s.d. cm.23x31,5, pp.368 numerate a mano a matita, leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 112,00 (159309) -- Corrado Cagli. Saggio critico di Giuseppe Marchiori. Con una poesia di Albertina Repaci e una testimonianza ricordo di Antonio Russo. Roma, Edizioni La Gradiva s.d.(1980), cm.24x29,5, pp.168, numerose ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.col. Eur 19,00 (165973) -- Raccolta d'Arte Margotti. Imola, Cassa di Risparmio d'Imola - Imolagrafiche 1975, 23,5x29,5 pp.n.n.(92), 250 tavv.a col.ft.+75 tavv.in bn.ft., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Eur 19,00 (171030) -- Indizii di castigato disegno, di vivaci colori. A cura di Ugo Bazzotti. Mantova, Centro Internazionale d' Arte e Cultura 1992, cm.22x25, pp.122,num.ill.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 18,00 (186024) -- Riccarda de Eccher. Acquerelli, pastelli. Watercolor, Pastel. Pubblicato in occasione della mostra presso la Libreria Sovilla, Cortina d'Ampezzo, 2006. Udine, Antiquità Ed. 2006, cm.19x22,5, pp.n.n., num.ill.a col.ft. br.cop.fig.a col. Eur 10,00 (190057) -- Nouveau dictionnaire de la peinture moderne. A cura di Charles Fontaine. Paris, Fernand Hazan 1963, cm.15,5x21,5, pp.416, con circa 700 ill.bn.e col.nt. (copia in ottimo stato). leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Eur 28,00 (190136) -- The Frick Collection. Handbook of Paintings. New York, The Frick Collection 1978, cm.15x23, pp.176, numerose ill.in bn.nt.e 8 tavv.a col.in append., br., cop.fig.a col. (minime abrasioni al dorso ma buon esemplare). Eur 10,00 (200791) -- I Maestri della Pittura Italiana. Cartella: Leonardo. La Gioconda (Monna Lisa). Autoritratto. L'Annunciazione. Studio del corpo o "canone di proporzione" o "Uomo vitruviano". L'Ultima cena. La Vergine col Bambino e Sant'Anna. La dama con l'ermellino. San Giovanni Battista. Leda col cigno. Testa di vecchio, nudo virile e cavaliere. Studio di testa di vecchio con occhi chiusi, testa di vecchio. Studio per il monumento a Francesco Sforza. Studio di cavalli. Dispositivo per rovesciare le scale d'assedio. Studi per strumenti agricoli. testa di donna. Studio per la testa della Maddalena. La Gioconda. Angelo. Ritratto d'ignota. Studi per la Sacra Famiglia del Museo del Louvre, Testa di fanciullo. La Vergine delle Rocce. Ediz.per i 150 anni della Fratelli Alinari, collana tirata con la tecnica di stampa ottocentesca della collotipia. Firenze, Fratelli Alinari Editori giugno 2006, Cartella con 20 tavole, cm.32x49, con fascicolo di presentazione e documento di garanzia. cartella fasciata in tela con lacci, in contenitore in tutta pelle con titoli in oro e a secco. Ediz.limitata in 99 esemplari, il ns.è il n.14. Eur 350,00 (242884) -- La mitologia. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,8. Eur 6,90 (249674) -- Marc Chagall. Vol.II:La mia vita. Con disegni dell'Autore. Firenze, Artificio 1992, cm.22,5x27, pp.148, num.ill.bn.e tavv.a col.nt. br.copertina figurata c colori. Eur 9,00  (257694) -- Louise Nevelson. Ediz. italiana e inglese. Fondazione Roma, Museo. Milano, Skira 2013, cm.14x28, pp.208, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
"Quanto siano state intense e complesse la vita e l'arte di Louise Nevelson risulta ormai evidente non solo dalle numerose importanti opere illustrate in questo volume e presenti in molte collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, ma soprattutto per il succedersi di significativi episodi espositivi e da una ripresa crescente negli ultimi anni di studi e pubblicazioni che ne celebrano il lavoro e la personalità, fino a renderla emblematica ed esemplare negli sviluppi dell'arte contemporanea e in quelli stessi della cultura e del costume odierno, soprattutto in relazione alla condizione della donna oggi, dopo le esperienze del femminismo e l'intensificarsi della presenza artistica femminile in quasi tutti i paesi del mondo." (Bruno Corà) Eur 38,00 Eur 22,00
(272416) -- Piero Gauli. Da Corrente a oggi. 88 pagine non numerate, con illustrazioni in bianco e nero nel testo e 103 tavole in bianco e nero e a colori fuori testo, (per lo più applicate su cartoncino color paglia). che riproducono soprattutto opere di pittura, ma anche ceramiche, dal 1937 al 1975. Presentazione di Benedetto Patera e con numerose “testimonianze del ricordo” di questo interessante pittore, ceramista, scenografo che fece parte del gruppo di “Corrente”. Presentazione di Benedetto Patera. Palermo, Editrice Il Vespro 1976, cm.17x25, pp. legatura editoriale, soprac.figurata a colori. Eur 35,00 (272774) -- The maritime paintings of Robert Taylor. Foreeword by The Rt Hon. Sir Edward Heath K.G. MbE. M.P. David & Charles PLC 2003, cm.37x29, pp.80 ill.a colori. hardcover, dustjacket. 9780715309353 Leggi l'abstract
A superb collection of Robert Taylor's maritime paintings, accompanied by commentary on each one by the artist, makes this volume a must for lovers of both ships and fine art alike Robert Taylor enjoys a level of popularity rare among living painters. With an obvious love for his work, his paintings exude a strong sense of atmosphere and a clear understanding of his subjects. Indeed, his unmistakable style is much influenced by his long-standing appreciation of the early Dutch maritime masters, and has matured over nearly thirty years as a professional painter. This, his fourth book, is the first devoted solely to his maritime paintings. More than 30 works are shown in full colour, along with a host of fascinating pencil drawings. Robert Taylor's anecdotal, relaxed style of writing is a pleasure to read, and together with the breathtaking impact of the paintings, this new volume completes a visually stunning record of his artistic achievement for lovers of ships and the sea. Eur 34,00 (277767) -- James Coignard. Preeface by Alexander Schwarz. Paris, Galarte 1990, cm.20,5x25, pp.74, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 9,90  (278311) -- Leonardo da Vinci. An Artabras Book. New York, Reynal & Company 1956, cm.27,5x37, pp.540, ill.a colori. hardcover, dustjacket. Eur 25,00 (51249) -- Novecento.Catalogo dell'arte italiana dal Fututrismo a Corrente,5. Milano, G.Mondadori 1995, cm.22x29, pp.292, num.tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 77,47 Eur 43,20
(56296) -- Giorgione. Venticinque dipinti e venti tavole di particolari. (Poster Book). Idea grafica di L.Mattioli. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1978, cm.30,5x41, pp.nn.con 25 dipinti e 20 tavv.di particolari. br.cop.fig.a col. Eur 25,82 Eur 13,00
 (62441) -- Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen Bornemisza. Monet Van Gogh, Gauguin, Toulouse Lautrec, Matisse, Kandinsky. A cura di T.Llorens, F.V.Garin Llombart. Milano, Electa 2002, cm.25x28,5, pp.223, oltre 100 tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 35,00 Eur 22,00
 (85085) -- Il Palazzo della Ragione a Padova. Vol.I: Dalle pitture di Giotto agli Affreschi del '400. Prefaz.e saggi di A.Tenenti, G.Bozzolato, E.Berti, Indici, cronologia, bibliografia a cura di A.Vedovato. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.24x34, pp.140, 25 ill.bn.e 408 piccoli disegni bn. br.cop.fig.a col. Coll.Arte Medievale e Moderna. Eur 30,99 Eur 19,00
(105197) -- Rosai oggi. Venticinquesimo anniversario della morte 13 Maggio 1982. A cura di Alessandro Parronchi. Firenze, Edizioni Galleria Pananti 1982, cm.25x25, pp.230, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. edizione limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 35,00  (114825) -- La Pinacoteca Ala Ponzone. Dal Duecento al Quattrocento. A cura di Mario Marubbi. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.25x31, pp.239, num.ill.e tavv.a col. leg.ed. sopracop.fig.a col. Leggi l'abstract
Prosegue con questo volume la pubblicazione del catalogo generale delle opere del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, che custodisce una delle raccolte pubbliche più importanti della Lombardia. Il catalogo è dedicato alle opere dal Duecento al Quattrocento, fra cui importanti dipinti di Bonifacio Bembo e bottega, Antonio Cicognara, il Maestro di Monticelli, accanto a raffinati pittori ferraresi e lombardi. Le schede di catalogazione puntualizzano la provenienza delle opere, gli aspetti stilistici e i restauri subiti, contribuendo, grazie allo studio sotteso, al riesame del quadro attributivo del corpus analizzato. I saggi accolti in apertura affrontano l'origine della pinacoteca, il gusto collezionistico del marchese Sigismondo Ala Ponzone e i lasciti successivi, nonché le vicende che hanno contraddistinto la vita del museo dalla sua collocazione in palazzo Affaitati nel 1928 fino ai giorni nostri. Altri interventi, di natura tecnica, sono dedicati alla storia dei restauri, all'analisi comparativa di alcune opere del museo e al nucleo delle cornici conservate. Tutti i volumi della serie sono accompagnati da indici che rendono agevole la consultazione, permettendo interrogazioni multiple per autore, località e per soggetto iconografico. Eur 35,00 Eur 25,00
(118807) -- La pittura italiana dell'Ottocento. A cura di Giuseppe Argentieri. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1970, cm.22x27,5, pp.168, 189 ill.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Ex libris, in I di sguardia dedica a penna. Eur 9,00  (130163) -- Siciliani contemporanei. Comune di Paternò, Castello Normanno, 18-22 Novembre 1992. A cura di Francesco Gallo. Palermo, Sellerio Ed. 1992, cm.22x24, pp.157, 56 tavv.a col.e bn.nt. br. sopraccop.fig.a col. Eur 21,00 Eur 12,50
(151238) -- Mario Luzzatto 75 anni di pittura. Olii disegni acquerelli pastelli 1932-2007. Introduz.di Vittoria Biasi. Bologna, Ediz.Bora 2007, cm.28x24, pp.75, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.con bandelle. Eur 20,00 (158936) -- Monet et ses amis. Monet et ses amis, nouveaux enrichissements. Raymond Cogniat, Francois Daulte, Claude Richebé. Paris, Musée Marmottan 1971, 2 voll. cm.19,5x23,5 pp.96+ 32, in totale ca. 165 ill.bn. e col.nt. br.cop.fig.col. con risvolti. Edition Francaise. Eur 9,00 (200788) -- I Maestri della Pittura Italiana. Cartella I: XVI-XVII secolo. Andrea Del Sarto, S.Giovanni Battista. Leonardo, testa di donna, due teste di profilo. Ludovico Carracci, il Mangiafagioli. Raffaello Sanzio, autoritratto. Raffaello Sanzio, la Madonna del cardellino. Raffaello Sanzio, La Trasfigurazione. Raffaello Sanzio, lo sposalizio della Vergine. Giorgione, la Tempesta. Giorgione, la Vecchia. Il Correggio, la Madonna di San Gerolamo. Raffaello Sanzio, l'Annunciazione. Michelangelo Buonarroti, La Sacra Famiglia o Tondo Doni. Michelangelo Buonarroti, Le mani di Dio e di Adamo. Michelangelo Buonarroti, Il profeta Giona. Michelangelo Buonarroti, il profeta Geremia. Michelangelo Buonarroti, il Peccato Originale. Raffaello sanzio, madonna della Seggiola. Sebastiano Del Piombo, Testa di Cristo. Pontormo, Le Tre Grazie. Annibale Carracci, Studio di Uomo Nudo. Ediz.per i 150 anni della Fratelli Alinari, collana tirata con la tecnica di stampa ottocentesca della collotipia. Firenze, Fratelli Alinari Editori giugno 2008, Cartella con 20 tavole, cm.32x49, con fascicolo di presentazione e documento di garanzia. cartella fasciata in tela con lacci, in contenitore in tutta pelle con titoli in oro e a secco. Ediz.limitata in 99 esemplari, il ns.è il n.25. Eur 250,00 (223055) -- Vélasquez. L'oeuvre du maître. Paris, Librairie Hachette & Cie 1914, cm.18,5x25,5, pp.XXIV,284, 246 tavv.in bn.di cui una all'antiporta, leg.ed.in t.tela rossa, unghie dei piatti rastremate, titoli e impress.in oro al piatto ant.e al dorso. (abrasioni alle cuffie; lievi segni d'uso a piatti e dorso.) Nouvelle Collection des Classiques de l'Art, Eur 20,00 (243054) -- I fiori. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,16. Eur 6,90 (242885) -- Il mare. Novara, De Agostini 2006, cm.28x28, pp.64, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Temi della Pittura,9. Eur 6,90 (246431) -- New American Paintings. Winners of the 2001 M.F.A. Annual Competition. Massachussetts, The Open Studios Press 2001, cm.23x23, pp.135, col., paperback. Eur 8,00 (259842) -- Vittorio Avanzi. Banco Popolare di Verona e Novara 2006, cm.24x32,5, pp.64 a colori, br.cop.fig. Edizione Fuori Commercio. Eur 12,00 (260425) -- Guttuso. Disegni 1932 - 1986. A cura di Enrico Crispolti. Poggibonsi, Lalli Ed. 1987, cm.22,5x25, pp.98, num.ill.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 16,50  (275493) -- Maestri della pittura italiana. Masters of itlaian paintings. A cura di Emanuele e Leonardo Piacenti. Firenze, Polistampa 2007, cm.22,5x28, pp.110, ill a colori. legatura editoriale copertina figurata colori. Leggi l'abstract
Catalogo a cura di Emanuele e Leonardo Piacenti, antiquari fiorentini specializzati nella pittura e scultura europea dal 1300 al 1800 e in particolar modo nell'Arte Toscana. Sono antologizzate tredici opere di grandi autori italiani fra il Quattro e il Settecento, ciascuna riccamente illustrata in bianco e nero e a colori. I dipinti sono tutti corredati da schede tecniche che descrivono lo stato del dipinto, la sua storia e la sua fattura, riportando anche profili biografici degli autori e note critiche di approfondimento.
Eur 28,00 Eur 9,00
(276076) -- Venturino Venturi. Il murale di Castelnuovo dei Sabbioni. Firenze, Edizioni Pananti 1992, cm.22x23,5, pp.24, fascicolo spillato. Esemplare con dedica autografa di Venturino Venturi. Eur 15,00 (276901) -- Raccolta di Venti Allegorie, Capricci e Invenzioni da dipinti del Sig.re Riccardo Tommasi Ferroni riprodotte allìacquafote da lui medesimo. Col commento in ottava rima del Cav.Giambattista Marino. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 1998, cm.34,5x50, pp.circa 60 con 20 tavole bn.riprodotte. legatura editoriale. Eur 55,00  (280789) -- German Masters of the Nineteenth Century : Paintings and Drawings from the Federal Republic of Germany. Art Gallery Of Ont Metropolitan Museum Of Art. 1981, cm.24,5x29,5, pp.280, ill.a colori. hardcover dustjacket. Eur 39,00 (9257) -- Sassu Aligi. Disegni del carcere 1937-1938, dipinti 1927-1987. Castello di Rivoli,20/10-29/11/1987. A cura di E.Pontiggia, G.Ballo. Milano, Electa 1987, 2 voll.in cofano. cm.22x24, pp.88,142, num.ill.bn.e col.nt.molte a p.pag. br.copp.figg.a col. (Altra copia,idem,senza cofano,euro 19). Eur 31,00 Eur 23,24
(34422) -- Pittori e valori. Guida per la valutazione dei dipinti italiani dal '300 al '700 neoclassico. A cura di U.Galletti, G.Canessa. Milano, Brera 1959, cm.14x20, pp.249, num.tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 25,00 (55731) -- Michelangelo La Cappelle Sistina. Documentazione e interpretazioni. Vol.I:Tavole. La volta desiderata. Vol.II:Rapporto sul restauro della volta. Vol.III:Atti del Convegno Internazionale di Studi. Pref.di Carlo Pietrangeli . A cura di Fabrizio Mancinelli. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1994, 3 volumi in cofanetto. cm.25x31, pp.424,XV-430,num.ill.e tavv.a col.nte ft.+un vol. di tavv.a col.num.a doppia pag. legg.ed.in t.tela,in cofano con piatti figg.a col. Eur 201,41 Eur 160,00
(79600) -- Galleria d'Arte moderna Ricci-Oddi. Piacenza. Testi di D.Manetti e I.Cinti. Reggio Emilia, Officine grafiche fasciste 1931, cm.24x30, pp.42, 96 tavv.bn.riproducenti opere di artisti italiani dell'800 e del primo '900, alcuni stranieri. leg.ed. Eur 80,00 (126800) -- Otello Chini, un maestro toscano del Novecento. A cura di Grazia Badino. Firenze, Centro Di 2001, cm.21,5x23, pp.117, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 15,00 (131685) -- XXXIV Biennale di Venezia. Delvaux-Mara-Peire-Raveel. Bruxelles, Imprimerie Laconti s.d. cm.21x24, pp.ca. 40, alcune figg.bn.e col. 4 fascicoli Manca il fascicolo su Archoul. Eur 8,00 (137084) -- La peinture seinnoise du XIII au XVI siècle. Avant-propos de Enzo Carli. edition par les soins du Monte dei Paschi de Siene. Siena, Electa Ed. 1953, cm.17,5x25, pp.211, C tavv.a col.nt., leg.ed., titoli in oro al piatto ant., Eur 36,00 (148935) -- Carlo Fontana. sl, Artantide 2004, cm.24x22, pp.32, con 21 tavv.a col. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 7,00 (178606) -- Luca Alinari. Testi in italiano, francese, inglese, giapponese. Paarigi, Galerie Adler 2003, cm.25x29, pp.183, centinaia di ill.bn.e col. ft.e nt. leg.ed., sopracop.fig. Eur 23,50 Eur 13,00
(198427) -- L'astrazione come correlato della natura Alberto Montrasio. A cura di Alberto Breschi. Ediz.in tedesco, inglese, italiano. Torino, Umberto Allemandi Ed. 2014, cm.22,5x28, pp.365, 135+XVI tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.ill.a col. Eur 50,00 Eur 25,00
(230426) -- Sigfrido Bartolini. Monotipi 1948-2001. Catalogo generale. A cura di Elena Pontiggia. Firenze, Polistampa 2010, cm.25x32, pp.144, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Apprezzati da Soffici, che ne fu il primo estimatore, i monotipi di Sigfrido Bartolini (Pistoia 1932-Firenze 2007) rappresentano un episodio vitalissimo e singolare dell'arte italiana, soprattutto degli anni '40 e '50. Si tratta, in sintesi, di dipinti a olio su vetro che ancora freschi sono impressi (in unica copia) su cartoncino umido. La loro studiata immediatezza, insieme colta e popolare, si riallaccia a quel primitivismo, ispirato all'arte strapaesana di tutti i tempi ma anche al Doganiere Rousseau, che in Italia ebbe proprio in Soffici il suo primo divulgatore. Bartolini ne rinnova le istanze in fogli di indimenticabile intensità, qui raccolti per la prima volta organicamente in un catalogo generale. I lavori di Bartolini, scrive Elena Pontiggia, ci appaiono nel loro insieme come "il frutto di una raffinatezza popolaresca, di una tradizione che ha il sapore di una nascita, di una fedeltà al passato che non si traduce nel formalismo di rituali estinti, ma nell'immediatezza di cose vive. Per questo dalla loro felicità malinconica, e dalla loro facilità difficile, abbiamo ancora molto da imparare". Eur 26,00 Eur 13,00
(237691) -- Tano Pisano. Peix. Catalogo della mostra (Firenze, 7-29 aprile 2011). A cura di Paola Cassinelli. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.24x21,5, pp.120, br.cop.fig.a col. Coll.Cataloghi dell'Acc. arti del disegno. Leggi l'abstract
È il catalogo della mostra allestita a Firenze presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (7-29 aprile 2011) e dedicata all'opera grafica di Tano Pisano. Il libro raccoglie testi di Domenico Viggiano (Tano Pisano a Firenze), Paola Cassinelli (Il coraggio di non essere contemporaneo) e dello stesso artista (Sono Pittore: punto e basta!&) e riproduce a colori 40 opere, suddivise in due sezioni. La prima presenta opere recenti, prevalentemente acquerelli, accomunate da soggetti ittici; la seconda dimostra il percorso del pittore dal 1964 al 2011. La biografia di Tano Pisano conclude il libro. Note: data in antiporta. Sottolineature a lapis al testo.Eur 18,00 Eur 9,00
(253982) -- Magritte. A cura di J. M. Faerna Garcia Bermejo. Roma, Editalia 1996, cm.24x30, pp.64, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Collana Scoprire l'arte del XX secolo. Eur 14,46 Eur 7,90
(263002) -- Agostino Giovannini pittore e scultore 1881-1958. Firenze, Giorgi & Gambi 1978, cm.17x24, pp.circa 30 num.figg.bn.e tavv.a col. brossura copertina figurata a colori. Eur 6,90 (272909) -- Ludovico de Luigi. Venezia, Galleria d'arte moderna Ravagnan 1971, cm.34x24, formato albo, pp. n.n. ca. 100, 21 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela. Note: Esemplare privo di sovraccoperta, Segni a penna alla coperta e al piede. Eur 7,00 |
|