Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 701
Arte Storia dell'Arte (101996) Tiziano e il Manierismo europeo. A cura di R. Pallucchini. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17,5x25, 468 pp. con 201 ill. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 24. Eur 91,00 Eur 80,08
(102225) Volti di marmo. Tra fasto e erudizione: sculture antiche di Palazzo Medici Riccardi. (Unbekannte antike Skulpturen aus dem Palazzo Medici Riccardi in Florenz). Von F. Paolucci und V. Saladino. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 66 seiten, 22 Abb., Coll. Cultura e memoria, 23. Eur 16,00 Eur 14,08
(99640) Disegni dei Barocceschi senesi. Francesco Vanni e Ventura Salimbeni. A cura di P. A. Riedl. Firenze, Olschki Ed. 1976, cm.17x24, pp.110 con 114 ill., brossura copertina figurata. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 46. Eur 44,00 Eur 32,00
(99662) Disegni spagnoli. A cura di A. Perez Sanchez. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.16x23, 126 pp. con 104 ill. f.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 37. Eur 44,00 Eur 38,72
(100912) Mostra di disegni di D. P. Humbert de Superville. A cura di A.M. Petrioli. Con un saggio introduttivo di G. Previtali. Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.15,5x22,5, 72 pp. con 55 ill. f.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 19. Eur 37,00 Eur 32,56
(100243) Immagini per conoscere. Dal Rinascimento alla Rivoluzione scientifica. Atti della giornata di Studio (Firenze, Palazzo Strozzi, 29 ottobre 1999). A cura di F. Meroi e C. Pogliano. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, xii-134 pp. con 21 figg. n.t. e 65 f.t., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Atti di convegni, 21. Leggi l'abstract
Il ruolo e lo statuto delle immagini, considerati in rapporto alle conoscenze scientifiche e filosofiche dell’età moderna, costituiscono un terreno di ricerca in larga parte ancora inesplorato. Si analizzano qui alcuni aspetti di tale rapporto, con l’appr
The function and statute of visual aid in relation to modern day scientific and philosophical knowledge form a field of research which, as yet, is largely unexplored. Various aspects of this relationship are contemplated here probing into specific and exe Eur 21,00 Eur 18,48
(101070) Omaggio a Dürer. Mostra di stampe e disegni. A cura di A.M. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15,5x22,5, 112 pp. con 55 ill. f.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 35. Eur 37,00 Eur 32,56
 (101846) Stanze segrete. Gli artisti dei Riccardi. I ‘ricordi’ di Luca Giordano e oltre. Secret rooms. The artists of the Riccardi. The ‘ricordi’ of Luca Giordano and beyond. A cura di C. Giannini e S. Meloni Trkulja. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, xii-352 pp. con 114 ill. n.t. di cui 102 a col., Coll. Cultura e memoria, 35. Leggi l'abstract
Il gusto per la decorazione barocca ebbe la sua fortuna anche a Firenze, specialmente negli interni dei palazzi aristocratici. Il volume, che esce come catalogo della mostra allestita a Palazzo Medici Riccardi, offre uno spaccato sull’attività dei grandi
The taste for baroque decoration also spread to Florence, particularly to the interiors of the palaces of the aristocracy. The present volume, actually the catalogue of an exhibition at the Palazzo Medici Riccardi, presents a cross section of the activiti Eur 37,00 Eur 31,00
(100911) Mostra di disegni del Vasari e della sua cerchia. A cura di P. Barocchi. Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.15,5x22,5, 88 pp. con 58 ill. f.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 17. Ristampa 1968. Eur 44,00 Eur 38,72
(101308) Piranesi tra Venezia e l'Europa. A cura di A. Bettagno. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17x24, iv-412 pp. con 109 ill. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 29. Eur 100,00 Eur 88,00
 (99927) Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi. Inventario. Disegni di figura. Vol. 2 (962 F.-1998 F.). A cura di A. Petrioli Tofani. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.21,5x29,5, lii-476 pp. con 1037 ill. n.t., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Inventario. Leggi l'abstract
Conclusa la categoria dei «Disegni Esposti», oggetto dei due tomi del primo volume, continua l’inventario dei «Disegni di Figura» che, di tutte le sezioni iconografiche in cui, intorno alla metà del secolo scorso, venne suddivisa la collezione grafica deg
After the completion of the first part, the two-volume «Exhibited Drawings», the inventory continues with the category «Figure Drawings», by far the largest of all the iconographic sections, with a total of 21076 sheets, which include not only whole figu Eur 116,00 Eur 102,08
(101358) Porte aperte. L’accesso al patrimonio europeo nei musei / Opening doors. Access to the European Heritage in Museums. European Museum Forum. A cura di / Edited by M. Negri. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, viii-212 pp., Coll. Toscana Musei, 1. Leggi l'abstract
Una raccolta di brevi saggi e testimonianze su esperienze concrete intorno a un tema cruciale per il futuro dei musei europei. I materiali sono stati prodotti in occasione del Workshop annuale di European Museum Forum, tenutosi a Monsummano nel 2001 con c
A collection of short essays and proof of tangible experiences on a theme of vital importance for the future of European museums in occasion of the 2001 annual workshop European Museum Forum held in Monsummano to which approximately 50 people from more th Eur 22,00 Eur 19,36
(102224) -- Volti di marmo. Tra fasto e erudizione: sculture antiche di Palazzo Medici Riccardi. (Marble heads. Magnificence and erudition: the ancient sculptures of Palazzo Medici Riccardi). A cura di F.Paolucci e V.Saladino. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.66, con 22 ill.nt., br. sopracop.fig. Coll.Cultura e memoria,23. Leggi l'abstract
Dei marmi raccolti dalla famiglia Riccardi a partire dalla fine del Cinquecento una parte notevole è ancora conservata nel palazzo di Via Cavour, un tempo appartenuto ai Medici, che lo cedettero ai Riccardi nel 1659. Tra queste sculture, da tempo dimentic
A large part of the marble works collected by the Riccardi family since the end of the 16th century is still conserved in the palace, purchased from the Medici family in 1659, in Via Cavour. From among these sculptures, long since forgotten, 22 busts have Eur 16,00 Eur 14,00
(103373) -- Arte e artisti nella modernità. A cura di Antonello Negri. Milano, Jaca Book Ed. 2002, cm.24,5x31, pp.263, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sovracop.fig.a col. Coll.Storia dell'Arte Europea e Mondiale. Eur 93,00 Eur 55,00
(161364) -- La Basilica di S. Paolo sulla via Ostiense. A cura dei monaci benedettini. Roma, Arti Grafiche e Fotomec. P. Sansaini 1933, cm.13x18,5, pp.153, 32 tavv.bn.ft. e una tav.a col. in antip. br.cop.fig. Firma di apparten. al frontesp. ma buon esempl. Eur 8,00  (206526) -- La nuova enciclopedia dell'Arte. Pittura, scultura, architettura, arti decorative e applicate. Gli artisti, le opere, i movimenti, cronologia universale, dizionario dei termini artistici. Milano, Garzanti Ed. 1973, cm.11x18, pp.860, centinaia di piccole ill.bn.e a col.nt. leg.americana con dorso telato, Coll.Le Garzantine. Eur 12,00 (100070) -- Giorgione e l'Umanesimo veneziano. A cura di R. Pallucchini. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.18x25,5, 2 tomi di viii-758 pp. con 172 ill. n.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 27. Eur 140,00 Eur 123,20
 (87188) -- Itinerari. Vol.IV,1986: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Andrea Emiliani: La conservazione come pubblico servizio nell'anno 1985. Patrizia Angiolini Martinelli: Momenti lessicali bizantini in Italia tra il IX e il XIII secolo. Affreschi nelle provincie di Bologna, Ferrara, Forlì e Ravenna. Rosalba D'Amico: Restauri di Pitture murali del Trecento bolognese. Nuovi contributi per un itinerario gotico. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1986, cm.17x24, pp.174, 91 tavv.bn.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 16,00 Eur 11,00
 (63778) -- Storia dell'Arte italiana. Vol.4: Parte I: Materiali e problemi. Ricerche spaziali e tecnologie. A cura di Giovanni Previtali. Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.XXI,359, 262 tavv.bn.ft. leg.ed.in cartone, sopraccop. fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,4. Note: Mende al cofanetto, e lievi tracce d'uso. Eur 77,47 Eur 35,00
(63780) -- Dizionario della Pittura e dei Pittori. Vol.3: K-N. Diretto da M.Laclotte, collab.di J.P.Cuzin. Ediz.ital.diretta da E.Castelnuovo, B.Toscano, L.Barroero, G.Sapori. Torino, Einaudi Ed. 1992, cm.15,5x21,5, pp.XXV,881, 130 tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto. Eur 72,30 Eur 50,00
(101423) -- I Quadri delle Collezioni Lechi in Brescia. Storia e documenti. A cura di F. Lechi, con una lettera di R. Longhi. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.17x25, 238 pp. con 8 ill. n.t. e 74 tavv. f.t., Coll. Eur 56,00 Eur 49,28
(18886) -- Ottocento.Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento.N.21. A cura di Maurizio Agnellini. Milano, G.Mondadori 1992, cm.23x29, pp.341, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 72,30 Eur 43,00
(34164) -- La grande enciclopedia dell'Arte. Ediz.Ital.a cura di U.Baldini, L.Banti, G.Chiarelli, M.T.Faralli. Firenze, Salani 1960, cm.21x30, pp.583, 192 tavv.a col.351 figg.bn.nt. 5000 voci. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 32,00  (134618) -- L'impegno e la conoscenza. Studi di Storia dell'Arte in onore di Egidio Martini. A cura di Filippo Pedrocco e Alberto Craievich. Verona, Scripta Ediz. 2009, cm.22x28,5, pp.379, ill.bn.e a col.nt., leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 39,00 Eur 27,00
(242273) -- The Studio. The Leading Magazine of Contemporary Art [Monthly]. Voll. 151 (January to June 1956) - 152 (July to December 1956). London - New York, The Studio Limited - The Studio Publications 1956, 2 voll. in uno, cm.19x25, pp.VIII,192; VIII,192 (num. consec.)+120 in totale di pubbl., centinaia di ill. e tavv. in bn. e a col. nt., rileg. coeva in tutta tela, titolo in oro al dorso. Copertine originali conservate. Eur 32,00  (87195) -- Itinerari. Vol.I,1979: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Barocchi,Paola: Una lettera giovanile di Leopoldo Cicognara. Bellosi,Luciano: Un trittico molto insolito. Binaghi,Maria Teresa: Civate al Monte. Restauri della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Milano dal 1974 al 1978. Cassiano,Antonio: L'attività napoletana di Nicola Malinconico. Colombi Ferretti,Anna: Il Dal Sole di Casa Spada. Conti,Alessandro: Una miniatura e altre considerazioni sul Pisanello. Convenuto,Angela: Il Palazzo Ducale di Martina Franca. Dell'Acqua,Gian Alberto: Ricordo di Maria Luisa. Di Giampaolo,Mario: Un appunto di Camillo Boccaccino disegnatore. Ferretti,Massimo: Una foto per Rutilio Manetti. Forlani Tempesti,Anna: Caramogi di Stefano Della Bella. Galante,Lucio: Alcune osservazioni sulle opere di Nicola Malinconico in Puglia. Galli,Guglielmo: Qualche appunto sulla patina della scultura. Lorenzo,Giovanni: I bassorilievi della Loggia di Palazzo Vulpano a Bitonto. Manner Watterson,Helen: The Romanesque dolphin capitals in the Cathedral of Viterbo. Marra,Elvira: Il maestro G.S.M: Un contributo per la conoscenza dell'arte orafa napoletana. Mana Marques,Manuela: Dos dibujos de Guido Reni para la Crucifixion de Alnwick Castle en la Biblioteca Nacional de Madrid. Middeldorf,Ulrich: A short critique of art criticism. An essay on method. Monterosso,Raffaello: L'ouverture de I Vespri Siciliani. Patitucci Uggeri,Stella: Giovanni Grue il Giovane maiolicaro per Palazzo Pitti. Petrioli Tofani,Annamaria: Un disegno di Pietro da Cortona per Palazzo Pitti. Poso,Regina: Qualche osservazione su Alessandro Galilei restauratore del Granducato mediceo. Ruggeri,Ugo: Nuovi disegni del Piazzetta. Tanzi,Marco: Un Crocifisso in San Michele Vecchio a Cremona e Disavventure Campesche. Tempesti,Fernando: Culto degli eroi e cultura della stampina. Tempestini,Anchise: Tre schede venete. Uggeri,Giovanni: Otranto Paleocristiana. Vaccari,Maria Grazia: Appunti per lo scultore Vespasiano Genuino. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1979, cm.17x24, pp.383, 156 ill.e tavv.bn.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 16,00 Eur 11,00
(99300) -- Celestino Celestini incisore e pittore. Testo di Pietro Annigoni. Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.25x34,5, pp.144, con 65 ill., legatura editoriale. Eur 84,00 Eur 70,00
(134446) -- Storia dell'arte.Vol.IV: l'arte asiatica. 4000 anni di capolavori. A cura di Albert Chatelet, Bernard Philippe Groslier. Traduz.di Filippo Pichi. Roma, Gremese Ed. 1993, cm.12,5x20, pp.252, br.cop.fig.a col. Eur 16,52 Eur 9,00
(217166) -- Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi. Nuova Serie, II-III (2001-2002). Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi 2003, cm.21x26, pp.204, 290 tavv.in bn. e a col.ft.in append., br., cop.con bandelle. Eur 52,00 Eur 28,00
(242265) -- The Studio. The Leading Magazine of Contemporary Art [Monthly]. Voll. 147 (January to June 1954) - 148 (July to December 1954). London - New York, The Studio Limited - The Studio Publications 1954, 2 voll. in uno, cm.19x25, pp.VIII,192; VIII,192 (numerazione consecutiva), centinaia di ill. e tavv. in bn. e a col. nt., rileg. coeva in tutta tela, titolo in oro al dorso. Copertine originali conservate. Note: Dorso un po' insolato. Eur 32,00 (255702) -- Knaurs Lexikon moderner Kunst. 321 meist farbige Abbildungen. Stuttgarter Hausbücherei 1955, cm.15x21,3, pp.336, testo su 2 colonne, 321 ill. per la massima parte a colori, leg. ed. in tutta tela gialla, titoli in nero al piatto ant., in oro su fondo nero al dorso. Eur 7,00 (271172) -- Patrimonio dell'Umanità Unesco. Italia Europa. Omaggio della Banca popolare di Novara. Novara, Istituto Geografico De Agostini 2000, cm.24x32, pp.574, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Tra i siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, quelli a carattere artistico occupano un posto di grande rilievo. I monumenti e le opere che l'uomo ha creato nel corso dei secoli per soddisfare le proprie esigenze espressive sono il frutto di una ricchezza culturale e storica in continuo divenire, di un desiderio di eternità che spesso ha condotto l'umanità a misurarsi con imprese al limite dell'impossibile. In un ideale repertorio monografico, questo volume propone una scelta di siti riconducibili alle diverse espressioni artistiche in tutto il mondo, dall'Europa all'Asia, dall'Africa alle Americhe. Seguendo la suddivisione per aree geografiche continentali, quest'opera raccoglie 70 tra i più siti più rappresentativi. Eur 17,00 (18889) -- Arte Moderna. N.2. L'Arte del Novecento dal Futurismo a Corrente. A cura di M.Agnellini. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1992, cm.23x29, pp.272, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 72,30 Eur 36,15
(69551) -- Dizionario della pittura e dei pittori. Vol. 1 : ( dalla lettera A alla lettera C ) 820 pagg. vol. 2 : ( dalla lettera D alla lettera J ) 988 pagg. vol. 3 : ( dalla lettera K alla lettera N ) 881 pagg. vol. 4 : ( dalla lettera O alla lettera R ) 816 pagg. vol. 5 : ( dalla lettera S alla lettera T ) 692 pagg. vol. 6 : ( dalla lettera U alla lettera Z ) 361 pagg. In ordine alfabetico , pittori , artisti, luoghi d'arte, correnti pittoriche e d'arte in genere , mecenati famiglie storiche ecc. Diretto da M.Laclotte con la coll.di J.-P.Cuzin. Torino, Einaudi 1989-1994, completo in 6 volumi A-Z. cm.16x21,5, circa 5000 pagine complessivamente,, centinaia di tavv.a col.ft. legg.ed.in t.tela, sopracc.figgg.a col.cofanetti. Eur 219,00 (132040) -- Il Rinascimento 2. Il Cinquecento italiano. Il Manierismo. Novara, De Agostini Ed. 1990, cm.16,5x20,5, pp.406, XVI,599 ill.a col.nt., br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte. Eur 16,53 Eur 12,50
(134444) -- Storia dell'arte.Vol.III: l'evoluzione dell'arte moderna dal Barocco ai giorni nostri. A cura di Albert Chatelet, Bernard Philippe Groslier. Traduz.di Maria Grazia Saulini. Roma, Gremese Ed. 1993, cm.12,5x20, pp.295, br.cop.fig.a col. Eur 16,52 Eur 9,00
(144628) -- Una storia dell'arte in Italia nel XX secolo. A cura di Sandra Pinto. Milano, Skira Ed. 2002, cm.25x29, pp.170, num.ill.a col.nt. leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 55,00 Eur 36,00
(132404) -- La città di Brera. Belle Arti in Accademia tra ricerca e pratica. Monza, Fabbri Editori 1993, cm.22x28, pp.119, num.ill.bn.e a col.nt. leg.ed., cop.fig.a col. Eur 19,62 Eur 15,00
(98307) -- Mirabilia Vicomercati. Itinerario di un patrimonio d'arte: L'Età Moderna. A cura di P.Venturelli, G.A.Vergani. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.15,5x21, pp.389, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Ricerche. Eur 31,00 Eur 13,00
(99650) -- Disegni di Giovanni Lanfranco. A cura di E.Schleier. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17x23,5, pp.288, 235 ill. in 59 tavv.ft., Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 59. Eur 67,00 Eur 58,96
 (87189) -- Itinerari. Vol.V,1988: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Patrizia Angiolini Martinelli: Gli Affreschi di San Vittore a Bologna. Rosalba D'Amico: Pietro di Giovanni dalle Tovaglie in San Domenico a Bologna. Emilio Negro: Bianco e Francesco di Bianco Ferrari. Appunti sulla pittura a Modena tra la fine del Quattro e gli inizi del Cinquecento. Marco Tanzi: Ipotesi per Paolo Antonio de Scazoli. Aspetti della pittura cremonese nel secondo Quattrocento. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1988, cm.17x24, pp.179, 65 tavv.bn.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 16,00 Eur 11,00
 (87194) -- Itinerari. Vol.II,1981: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Baschetto,Antonio: Il Diluvio di Antonio Carracci. Cardella,Leonardo: Un ricettario marchigiano del Settecento. Conti,Alessandro: Tre documenti per le arti minori. Fortunati,Vera: Le radici ferraresi di Alfonso Lombardi: i Santi protettori del Voltone del Podestà a Bologna. Ghirardi,Angela: Per una lettura di due ritratti di Famiglia di Bartolomeo Passerotti. Mannu Pisani,Fiammetta: L'eredità Ciceri-Pryor all'Ospedale Maggiore di Milano. Vicende di una famosa collezione. Mazzocca,Fernando: G.B.Sommariva o il borghese mecenate: il cabinet neoclassico, la galleria romantica di Tremezzo. Oso,Regina: Un ms.inedito del 1706 circa la Casa Veneta nel Regno di Napoli e le sue vicende di conservazione e restauro. Ragionieri,Giovanna: Qualche considerazione su un disegno senese. Ricchi Rossellini,Elisabetta: La prima abitazione forlivese di Carlo Cignani. Sani,Bernardina: Pastelli e miniature di Rosalba Carriera nella collezione di Giovanni Guglielmo Pfalz. Tanzi,Marco: Inediti campeschi tra vero e maniera. Tonelli M.Cristina: Sulla Esposizione Universale di Parigi del 1925. Vallese,Gloria: Sul Giardino delle delizie di Hieronymus Bosch e una recente traduzione del Tausendjahrige Reich. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1981, cm.17x24, pp.486, 106 tavv.bn.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 16,00 Eur 11,00
 (16299) -- Arte nei secoli. Presentaz.di Franco Russoli. Milano, Monte dei Paschi di Siena 1966, cm.26,5x34,5, pp.287, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Eur 25,00  (34109) -- Itinerari. Vol.VI,1993: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Marco Ciatti: Le miniature dei Regia Carmina. Patrizia Angiolini Martinelli: Un'inedita Madonna veneto-cretese conservata a Roma. Maria Grazia Vaccari: Gli Apostoli del Museo Bandini di Fiesole. Vicende, recuperi, proposte. Antonio Boschetto: A proposito di Pitocchi, e del Pitocchetto. Ricordando un grande umanista raffaele Mattioli venti anni dopo. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1982-1984, cm.17x24, pp.80, 40 tavv.bn.e col.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 13,00 Eur 8,00
(58017) -- Per sovrana risoluzione. Studi in ricordo di Amelo Tagliaferri. A cura di G.M.Pilo, B.Polese. Gorizia, Ediz.della Laguna 1998, cm.16,5x24, pp.624, num.ill.e tavv.bn.nt. br. Coll.Arte Documento Quaderni,4. Eur 30,99 Eur 12,00
(99664) -- Disegni umbri del Rinascimento da Perugino a Raffaello. A cura di S. Ferino Pagden. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17x23,5, 240 pp. con 209 ill. f.t., brossura, copertina figurata. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 58. Eur 49,00 Eur 39,00
 (100180) -- Guida alla scoperta delle opere d’arte del ’900 nella provincia di Firenze. A cura di D. Salvadori Guidi. Progetto IRRSAE Toscana. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, ppXVI,214, 62 ill. a colori, 129 bn.e 1 pieghevole.,br.soprac.fig.a col. Coll. Cultura e memoria, 13. Leggi l'abstract
Questo lavoro si presenta come una guida organizzata in ordine alfabetico per Comuni, all’interno dei quali si indica un itinerario preferenziale e possibile, che invita alla scoperta delle opere dal ’900 a oggi presenti nel territorio della provincia in
A guide book offering preferential and possible itineraries through the various Communes, listed in alphabetical order, inviting one to discover works of art of the early 20th century to the present day. A vast and as yet unpublished selection of document Eur 30,00 Eur 26,40
(101855) -- Gli statuti dell’Accademia del Disegno. A cura di F. Adorno e L. Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, x-210 pp., Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 1. Leggi l'abstract
Ventisei documenti riprodotti integralmente restituiscono la storia dell’Accademia del Disegno dal 1563 a oggi. La prima Accademia di Belle Arti europea fu fondata a Firenze da Cosimo I de’ Medici per iniziativa di Vasari. Concepita come scuola e come ord
The history of the Accademia del Disegno from 1563 to the present day is restored by means of the twenty six documents entirely reproduced. The first European Accademia di Belle Arti was founded in Florence by Cosimo I de’ Medici on the initiative of Vasa Eur 26,00 Eur 22,88
(120150) -- Studi in onore del Kunsthistorisches Institut in Florenz per il centenario 1897-1997. Quaderni della Scuola Normale Superiore. Presentaz.di Paola Barocchi, Enrico Castelnuovo. Pisa, Scuola Normale Superiore 1996, cm.22x28,5, pp.601, 190 ill.bn.in tavv.ft. leg.ed.cartonata. Coll.Quaderni,1-2. Serie IV. Eur 100,00 Eur 70,00
 (232934) -- Ottocento. Catalogo dell'Arte italiana dell'Ottocento N.35. Milano, Libri Scheiwiller 2006, cm.22x29,5, pp.648, centinaia di figg.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Leggi l'abstract
Questa trentacinquesima edizione del "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento" fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento. Mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Con oltre cento pagine di testo, immagini, una documentazione sugli esiti delle aste italiane e internazionali di un intero anno, una serie di riproduzioni di opere attualmente sul mercato, il catalogo riporta i dati sulla rarità delle opere, le quotazioni di dipinti, disegni, sculture e le aree di diffusione dei singoli artisti. Eur 98,00 Eur 19,00
(236921) -- Enciclopedia delle scienze. eag Torino, UTET 1997, cm.12x19, pp.1136, num.tavv.a col.ft. br.cop.fig.a col. dorso telato. Eur 16,00  (87193) -- Itinerari. Vol.III,1984: Contributi alla Storia dell'Arte in memoria di Maria Luisa Ferrari. Dall'Indice: Bianchi,Monica: Patina: appunti per una definizione. Conti,Alessandro: La stanza da letto di Cosimo III. Di Giampaolo,Mario: Note in margine a una Sacra Conversazione di Pietro Faccini. Faietti,Marzia: Un Aspertini inedito: gli affreschi di San Giacomo a Bologna. Ferretti,Massimo: Annibale agli inizi del 1584. Poso,Regina: Una ricognizione di San Bassiano a Lodi Vecchio. Tanzi,Marco: Francesco Casella e le congiunture tra Cremona e Piemonte all'inizio del Cinquecento. Tanzi,Marco: Problemi di Neoclassicismo bresciano: Giuseppe Teosa tra committenza religiosa e privata. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1984, cm.17x24, pp.210, 74 tavv.bn.nt. br. Coll.Itinerari. Eur 16,00 Eur 11,00
(18888) -- Ottocento.Cronache dell'Arte Italiana dell'Ottocento N.22. A cura di Maurizio Agnellini. Milano, Ed.G.Mondadori 1993, cm.23x29, pp.318, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 72,30 Eur 36,15
(18890) -- Ottocento. Cronache dell'Arte Italiana dell'Ottocento N.20. A cura di Maurizio Agnellini. Milano, Ediz.Giorgio Mondadori 1991, cm.23x29, pp.288, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Cataloghi. Note: PICCOLI STRAPPI ALLA SOPRACOPERTA Eur 67,14 Eur 25,00
(236920) -- Enciclopedia dell'Arte. Eag. Torino, UTET 1997, cm.12x19, pp.1132, num.tavv.a col.ft. br.cop.fig.a col. dorso telato. Eur 19,90 (240972) -- La grande storia dell'arte. Opera completa in 18 volumi, piano dell'opera: Il Medioevo. Il Gotico. Il Quattrocento (due volumi). Il Cinquecento (due volumi). Il Seicento (due volumi). Il Settecento (due volumi). L'Ottocento (due volumi). Arte Egzia. Arte del vicino oriente. Arte etrusca. Dizionario degli artisti. Arte Romana. Arte Greca. Milano, Gruppo editoriale L'espresso- Scala Group 2003, 18 volumi. cm.20x27, pp.circa 3500 pagine riccamente illustrate a colori. legature editoriali, copertine figurate a colori. Eur 70,00 (242275) -- The Studio. The Leading Magazine of Contemporary Art [Monthly]. Voll. 153 (January to June 1957) - 154 (July to December 1957). London - New York, The Studio Limited - The Studio Publications 1957, 2 voll. in uno, cm.19x25, pp.VIII,VIII,192 (num. consec.)+124 in totale di pubbl., centinaia di ill. e tavv. in bn. e a col. nt., rileg. coeva in tutta tela, titolo in oro al dorso. Copertine originali conservate. Note: Dorso un po' insolato. Eur 32,00 (242277) -- The Studio. The Leading Magazine of Contemporary Art [Monthly]. Voll. 155 (January to June 1958) - 156 (July to December 1958). London - New York, The Studio Limited - The Studio Publications 1958, 2 voll. in uno, cm.19x25, pp.VIII,192; VIII,192 (num. consec.)+98 in totale di pubbl., centinaia di ill. e tavv. in bn. e a col. nt., rileg. coeva in tutta tela, titolo in oro al dorso. Copertine originali conservate. Eur 32,00 (122758) -- Le musée d'art. Galerie des Chefs-d'oeuvre et précis de l'Histoire de l'Art depuis le Origines jusqu'au XIXe siècle. (900 gravures, 50 planches hors texte). Tome I. Ouvrage publié sous la direction de M.Eugène Muntz, membre de l'Institut. Paris, Librairie Larousse s.d. cm.24,5x32, pp.267, 900 ill.bn.nt.e 50 tavv.bn.ft. leg.ed.in.mz.pelle,titoli in oro al piatto ant.e al dorso,cop.con ornamenti a rilievo,lievi tracce d'uso. Eur 24,00 (129241) -- Arte. Introduz.di Mauro Natale. Milano, Garzanti Ed. 1988, cm.12x19, pp.XII,492, br. Coll.Strumenti Studio. Guide Bibliografiche. Eur 14,46 Eur 9,00
 (63647) -- Storia dell'arte italiana. Vol.10: parte terza: Situazioni momenti indagini. Vol.III: Conservazione, falso, restauro. A cura di Federico Zeri. Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.15x22, pp.XXVIII,534, 341 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,10. Eur 77,47 Eur 48,00
(63649) -- Storia dell'arte italiana. Vol.11: Parte III: Situazioni momenti indagini. Vol.IV: Forme e modelli. A cura di Federico Zeri. Torino, Einaudi Ed. 1982, cm.15x22, pp.XLVI,703, 652 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,11. Eur 103,29 Eur 58,00
(98538) -- Gli Accademici del Disegno. Elenco alfabetico. A cura di Luigi Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.xlvi,346, Coll. Accademia delle Arti del Disegno - Monografie, 5. Leggi l'abstract
Un repertorio degli artisti, letterati, scienziati, nobili dilettanti, e artigiani, che hanno fatto parte, dal 1563 all’anno 2000, della più antica accademia artistica europea. In oltre 6.000 schede sono stati registrati i ruoli assunti dai singoli accade
An inventory of artists, literati, scientists, nobles amateurs and artisans who were part of the oldest European artistic academy from 1563 to 2000. Over the years the roles assumed by each individual academic have been registered in over 6000 cards with Eur 47,00 Eur 39,00
(98545) -- Acquisizioni (1944-1974). Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.15,5x22,5, pp.92, 145 ill.ft., br. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi.Cataloghi,41. Eur 37,00 Eur 32,56
(217169) -- Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi. Nuova Serie, VII-VIII (2006-2007). Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi 2009, cm.21x26, pp.190,(2), 225 tavv.in bn. e a col.ft.in append., br., cop.con bandelle. (tracce d'inchiostro tipografico al piede dell'ultima p. bianca.) Eur 52,00 Eur 26,00
 (266770) -- Pictures from the Italian Telephone Directories. Materials in the History of Art. Prefazione di Piergiorgio Dragone. Torino, Seat Publications 1995, cm.24x28,5, pp.240,numerose tavole fotografiche a colori nel testo. leg. ed. in tutta tela nera, titolo in bianco al dorso, sovraccoperta fig. a colori. Eur 14,00 (99649) -- Disegni di Giovan Battista Foggini. A cura di L. Monaci. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24, pp.136, 102 figg.ft., br. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 48. Eur 44,00 Eur 25,00
(123530) -- Opere e giorni. Studi su mille anni di arte europea dedicati a Max Seidel. A cura di Klaus Bergdolt e Giorgio Bonsanti. Venezia, Marsilio Ed. 2001, cm. 21,5x30, pp.748, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 77,47 Eur 39,90
(134445) -- Storia dell'arte.Vol.II: l'arte cristiana e l'arte musulmana dal Medioevo al rinascimento. A cura di Albert Chatelet, Bernard Philippe Groslier. Traduz.di Cristina Mantegna. Roma, Gremese Ed. 1993, cm.12,5x20, pp.266, br.cop.fig.a col. Eur 16,52 Eur 9,00
 (29031) -- Ottocento.Cronache dell'Arte italiana dell'Ottocento N.33. A cura di M.Agnellini. Milano, Libri Scheiwiller 2004, cm.22x29,5, pp.638, centinaia di figg.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Leggi l'abstract
Questa trentatreesima edizione del "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento" fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento. Mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Con oltre cento pagine di testo, immagini, una documentazione sugli esiti delle aste italiane e internazionali di un intero anno, una serie di riproduzioni di opere attualmente sul mercato, il catalogo riporta i dati sulla rarità delle opere, le quotazioni di dipinti, disegni, sculture e le aree di diffusione dei singoli artisti. Eur 98,00 Eur 11,50
 (62655) -- Espresso. Arte oggi in Italia. Un progetto di Sergio Risaliti. Milano, Electa Ed. 2000, cm.17,5x24,5, pp.387, centinaia di foto bn.e col.nt. anche a p.pag., leg.ed. Leggi l'abstract
Espresso. Arte oggi in Italia. Volume curato da Sergio Risaliti sull'Arte Contemporanea in Italia. Testi di Luca Cerizza, Stefano Chiodi, Gianfranco Maraniello. Artisti: Elisabetta Benassi, Carlo Benvenuto, Simone Berti, Bianco-Valente, Botto eamp; Bruno, Maggie Cardelus, Monica Carocci, Loris Cecchini, Sarah Ciraci, Roberto Cuoghi, Lara Favaretto, Giuseppe Gabellone, Stefania Galegati, Luisa Lambri, Marcello Maloberti, Margherita Manzelli, Nicola Pellegrini, Perino eamp; Vele, Diego Perrone, Cristiano Pintaldi, Paola Pivi, Sara Rossi, Marco Samoreegrave;, Alessandra Tesi, Sabrina Torelli, Patrick Tuttofuoco, Francesco Vezzoli, Italo Zuffi. Contributi di Carlo Antonelli, Gabriele Basilico, Marco Belpoliti, Gianluca Bonaiuti et al. Eur 36,15 Eur 12,00
(217167) -- Proporzioni. Annali della Fondazione Roberto Longhi. Nuova Serie, V (2004). Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi 2006, cm.21x26, pp.228, 198 tavv.in bn. e a col.ft.in append., br., cop.con bandelle. (minimi segni di umidità all'angolo inf. delle ultime tavole.) Eur 52,00 Eur 26,00
(242239) -- Settanta tesori d'arte nel mondo dal patrimonio dell'Umanità Unesco. Novara, istituto Geografico De Agostini 2007, cm.24x32, pp.360, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Tra i siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, quelli a carattere artistico occupano un posto di grande rilievo. I monumenti e le opere che l'uomo ha creato nel corso dei secoli per soddisfare le proprie esigenze espressive sono il frutto di una ricchezza culturale e storica in continuo divenire, di un desiderio di eternità che spesso ha condotto l'umanità a misurarsi con imprese al limite dell'impossibile. In un ideale repertorio monografico, questo volume propone una scelta di siti riconducibili alle diverse espressioni artistiche in tutto il mondo, dall'Europa all'Asia, dall'Africa alle Americhe. Seguendo la suddivisione per aree geografiche continentali, quest'opera raccoglie 70 tra i più siti più rappresentativi. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 19,90 Eur 12,90
(267650) -- Pagini de Veche Arta Româneasca: Vol. I-II. A cura di: Razvan Theodorescu, Pavel Chihaia, Madeleine Adrianne Van De Winckel, Vasile Dragut¸, Carmen Laura Dumitrescu. Bucuresti, Editura Academiei Republicii Socialiste Romania 1970-1972, Voll. 2 di 5, cm.18x24,5;20,5x27, pp.350;306, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Note: Dedica a penna coeva al primo risguardo del primo volume. Eur 35,00 (100868) -- Il Mondo e il sovra-mondo dell’icona. A cura di Sante Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.VI,254,63 tavv.ft.di cui 12 a col.e 14 figg.nt. br.con bandelle, Coll.Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 44. Leggi l'abstract
Un problema di carattere ontologico circa la possibilità di raffigurare il trascendente, di rendere fisicamente evidente lo spirito, ma anche, sul piano teologico, il tema delle differenze di sensibilità tra le due Chiese d’Occidente e d’Oriente, e del lo
From the ontological uncertainty concerning the possibility of symbolizing transcendency, of rendering the spirit physically evident, to a theological issue for the differences in sensitivity between the two Churches of the West and the East and the disti Eur 33,00 Eur 29,04
(63377) -- Arte italiana dal periodo paleocristiano alla fine dell'Ottocento. Vol.II: L'arte del Rinascimento. Tavole iconogr.per seguire lo studio della storia dell'arte ad uso dei Licei, delle scuole d'arte e delle persone colte. Milano, C.Signorelli Ed. 1930, cm.21,5x36, 58 tavv. con 631 figg.bn.nt. leg.ed.in mz.tela, cop.fig. Eur 19,00 (63779) -- Storia dell'Arte italiana. Parte prima: Materiali e problemi. Vol.3: L'esperienza dell'Antico, dell'Europa, della religiosità. A cura di Giovanni Previtali. Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.15,5x21,5, pp.XXXI,318, 421 ill.e tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,3. Eur 77,47 Eur 39,00
(101284) -- Pietro da Cortona e gli affreschi nel Palazzo Pitti. Notizie documentate raccolte da H. Geisenheimer. Firenze, Olschki Ed. 1909, cm.20,5x31, pp.39, br. Intonso. Eur 62,00 Eur 53,00
(18885) -- Arte Moderna. N.1. L'Arte del Novecento dal Futurismo a Corrente. A cura di M.Agnellini. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1991. cm.23x29, pp.263, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 61,97 Eur 31,00
(42140) -- San Giacomo di Pontida. Nove secoli di storia, arte e cultura. A cura di G.Spinelli. Bergamo, Ediz.Bolis 1996, cm.22x30, pp.224, 230 ill.a col.e bn.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 62,00 Eur 37,00
(132036) -- Il XX secolo. Novara, De Agostini Ed. 1990, cm.16,5x20,5, pp.401,XXII,846 ill a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Storia Universale dell'Arte. Eur 16,53 Eur 12,50
 (71170) -- Ottocento.Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento.N.32. Milano, Libri Scheiwiller 2003, cm.22x30, pp.640, centinaia di figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 94,00 Eur 22,00
(100691) -- Il Manoscritto fiorentino di J.J. Winckelmann. Das Florentiner Winckelmann-Manuskript. Introduzione di M. Fancelli. Herausgegeben und Kommentiert von M. Kunze. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, pp.XIV-266, br. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Serie Studi,130. Eur 49,00 Eur 42,00
 (18887) -- Novecento. Catalogo dell'Arte Italiana dal Futurismo a Corrente,3. A cura di M.Agnellini. Milano, G.Mondadori 1993, cm.23x29, pp.281, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 77,47 Eur 36,15
(126067) -- Europa 1700-1992: Storia di un'identità. Il Ventesimo secolo. Direz.scientifica di Enrico Castelnuovo, Valerio Castronovo. Electa Ed. pp.700, 723 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Eur 103,29 Eur 62,00
(100806) -- Le Metamorfosi del ritratto. A cura di Renzo Zorzi. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.X,344, 70 tavv.bn.ft., br. sopracop.fig.a col. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana,Saggi,43. Leggi l'abstract
Bilanciati tra storia dell’arte e letteratura, i saggi raccolti in questo volume esplorano compiutamente, dall’antichità a oggi, il tema del «ritratto» e delle sue modificazioni teoriche e pratiche attraverso i secoli: in ambito visivo, pittorico e sculto
Balanced between the history of art and literature, this collection of essays fully explores the theme «portrait» and its theoretical and practical variations throughout the centuries from ancient times to the present day: in a visual, pictorial, sculptur Eur 44,00 Eur 39,00
(99647) -- Disegni di Bernardino Poccetti. A cura di Paul C. Hamilton. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.16,5x23,5, pp.124 con 140 ill. f.t., br.cop.fig. Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 54. Eur 49,00 Eur 25,00
(82001) -- Zibaldone Baldinucciano. Raccolta di scritti editi ed inediti di Filippo e Francesco Saverio Baldinucci e delle loro fonti manoscritte: F.Baldinucci,Diario spirituale. F.e F.S.Baldinucci,Vita del Brunelleschi. B.Dominici,Vita di Luca Giordano. L.Berrettini,Vita di Pietro da Cortona. G.C.Sagrestani,Vite di Pittori. F.S.Baldinucci,Vite di Pittori. Trascrizione, nota introduz.e indici a cura di B.Santi. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1980, 2 voll. cm.17x24, pp.ca.600, br.con sopracoperte. Eur 42,00 (134443) -- Storia dell'arte.Vol.I: dalla preistoria all'arte romana. A cura di Albert Chatelet, Bernard Philippe Groslier. Traduz.di Francesca Puccinelli. Roma, Gremese Ed. 1992, cm.12,5x20, pp.284, br.cop.fig.a col. Eur 12,91 Eur 9,00
 (232936) -- Ottocento.Cronache dell'Arte italiana dell'Ottocento N.34. Milano, Libri Scheiwiller 2005, cm.22x29,5, pp.670, centinaia di figg.bn.e col.anche a p.pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cataloghi. Leggi l'abstract
Questa trentaquattrresima edizione del "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento" fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento. Mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Con oltre cento pagine di testo, immagini, una documentazione sugli esiti delle aste italiane e internazionali di un intero anno, una serie di riproduzioni di opere attualmente sul mercato, il catalogo riporta i dati sulla rarità delle opere, le quotazioni di dipinti, disegni, sculture e le aree di diffusione dei singoli artisti. Eur 98,00 Eur 19,00
(1555) AA.VV. L'Art Gothique Siennois. Avignon, musée du Petit Palais, 26/6-2/10/1983. Firenze, Centro DI 1983, cm.21,5x23, pp.382, num.figg.bn.nt e 11 tavv.a col.nt. br.cop.fig. Eur 31,00 (31720) AA.VV. Storia dell'Arte. A cura di Rossana Bossaglia, Stefano Fugazza, Lilli Ghio, Maria Flora Giubilei e altri. Busto Arsizio, Bramante Edit. 1990, 2 voll. cm.17,5x25, pp.1190, centinaia di tavv.bn.e a col.ft. legg.ed.sopracopp.figg.a col. Coll.Storia Sociale e Culturale d'Italia,vol.IV. Eur 103,29 Eur 61,97
(18963) AA.VV. Enciclopedia dell'Arte Antica Classica e Orientale. Edizione comprendente i primi sette volumi. Supplemento 1970, Atlante delle forme ceramiche in 2 volumi, Atlante dei complessi figurati in 2 volumi. Secondo supplemento 1971-1994 in 5 tomi. A cura dell'Ist.della Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani. Prefaz.di A.Ferrabino. Roma, Treccani 1958-1994, 17 volumi, cm.25x31, pp.compl.ca.18,000,migliaia di ill.e tavv.bn.e col legg.ed.in mezza pelle e tela, scritte e fregi in oro ai dorsi. Esemplare imballato nei cartoni originali, allo stato di nuovo. Eur 1.100,00  (59425) AA.vv. Storia dell'Arte Italiana. Vol.12: parte III: Situazioni momenti indagini. Vol.V: Momenti di architettura. Coordinamento edit. di P.Fossati. Torino, Einaudi Ed. 1983, cm.15,5x21,5, pp.XXXI-442, 400 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,12. Eur 87,80 Eur 43,00
 (20534) AA.VV. Arte Moderna Contemporanea. L'Arte Contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi. Intr.di P.Levi. Milano, Mondadori 1993, cm.22x29,5, pp.366, num.issime ill.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Catalogo dell'Arte Moderna Italiana n.27. Eur 77,47 Eur 37,00
(6229) AA.vv. Storia dell'Arte italiana. Serie completa in 12 voll.in 14 tomi. (nostro esemplare mancante del vol.V, quindi 13 tomi in tutto). Torino, Einaudi Ed. 1978-1983, cm.15x22, pp.circa 6000, ca.5000 tavv.ft. legg.ed. sopraccoperte e cofanetti. Note: I dorsi delle sopracoperte sono scoloriti. Eur 620,00 (243387) AA.VV. Saggi e Memorie di Storia dell'Arte. Vol.9.
A cura del Centro di Cultura e Civiltà della Fondaz.Giorgio Cini. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.22x30, pp.208, 143 ill.bn.nt. leg.ed. sopracop.fig. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Saggi e Memorie di Storia dell'Arte,9. Leggi l'abstract
Dall'indice:
Erasmus Weddigen. Thomas Philologus Ravennas
Pier Luigi Fantelli. Nicolò Renieri "Pittor Fiamengo"
Bruna Rodriguez Canevari. La casa di Pietro Liberi sul Canal Grande a Venezia
Maurizia Vecchi. Pierre Francastel e la sociologia dell'arte
Eur 84,00 Eur 67,00
(89164) AA.VV. L'Arte. Arte e artisti di tutto il mondo. Presentaz.di Gianni Carlo Sciolla. A cura di D.Marchis, D.Ossola, G.Revel, D.Savino. Milano, Torino, Garzanti Ed. UTET 2002, 6 voll. cm.23,5x30, pp.721,682,707,750,748,452, migliaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legg.ed.coperte figg.a col. (mancante dei DVD, ma allo stato di nuovo,) Eur 1.360,00 Eur 300,00
 (216) AA.VV. Scritti di storia dell'arte in onore di Roberto Salvini. Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. leg.ed.sopracop. Eur 24,00 (104782) AA.VV. I russi e l'Italia. A cura di Vittorio Strada. Milano, Libri Scheiwiller per Banco Ambrosiano Veneto 1995, cm.25x28, pp.351, ill. bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col., custodia cartonata, Coll.Presenze Straniere nella Vita e nella Storia d'Italia,3. Eur 24,90 |
|