Pagina N°1 Record DA 1 A 59 su un record totali 59
Arte libri d'Artista (276313) -- “Poems of the sea and of the land.” Neruda, Pablo. (2004). Address to the Sea (Oda al mar). Translated by Audrey Lumsden Kouvel with drawings by Ed Colker. Address to the Sea is bound with Anania, Michael). (2004). In Adami: four poems. Then add with another portfolio, the third:Two poems by Michael Anania as broadsides in onor of the poet's 70th birthday. Millwood, NY, Haybarn Press 2004-2009, cm.44x30, Typography in Palatino, was composed by Spring Salvin. Text printed letterpress by Bradley Hutchinson on Arches aquarelle, Canson and Canford Papers. Color plate was printes by digital transfer, binding by Portfoliobox. An edition of forty copies : ARTIST'S PROOF. Signature of Ed. Colker. Signature and dedication by Michael Anania. Eur 230,00  (142026) -- Sergio Vacchi. I capricci. Testi di P. Degli Esposti, E. Siciliano, R. Tassi, C. Garboli, A. Rosselli, G. Calandra, R. Roversi, L. Sciascia, E. Petri, D. Bellezza, P. Volponi, R. Sanesi, T. Maselli e A.B. Del Guercio.
Il volumenella Sua veste grafica è stato curato da Alvaro becattini. per le tavole a colori impresso dalla Stamperia Artistica il Globo di Bologna, su fogli di legno giapponese, larice naturale. la velinatura delle tavole è in carta giapponee a mano Izono Kozu. Il cartoncino della brossura è acquerello Avorio fedrigoni di verona. La sopracoperta in carta giapponese a mano Ginwa-shi. Il rivestimento esterno è realizzato in legno di faggio trattato con mordente con impressioni a secco e cordoncini in cuoio.
Ediz.numerata. Bologna, Ediz.Bora 1979, cm.29x27, formato albo. pp.104, 12 tavv. a col. Coll.Temi d'Arte Contemporanea. Edizione limitata a 500 copie numerate e firmate dall'artista. Eur 185,92 Eur 115,00
(225505) -- I Vangeli. Illustrazioni di Elvio Marchionni. Introduzione generale e introduz.ai quattro Vangeli di Bruno Forte. Bologna, Franco Maria Ricci Artè 2002, cm.25x35, pp.XXVII,228, 20 tavole a col.ft. in litoserigrafia su carta da 220 gr.volume rilegato in pelle con 4 nervature al dorso e titoli in oro. In copertina bassorilievo dal titolo "La passione di Cristo" di E.Marchionni, placcato oro 24 K. l'opera è impreziosita con 9 gemme naturali, 4 agate, 3 madreperle e 2 coralli. Opera contenuta in cofanetto fasciato in raso. [Opera allo stato di nuovo]. Edizione speciale in 3500 esemplari numerati. Nostro 1954. Eur 590,00  (15624) -- Michelangiolo Buonarroti. La presente edizione con 17 tavv.incise in rame di Marc Dautry è stata stampata in 2000 esemplari su carta a mano Grand Velin d'Arches delle Cartiere Arches. Le incisioni in rame sono state stampate in torchio a mano dal maestro stampatore Manuel Robbe. Il carattere del testo Caslon Two Lines Pica è stato fuso appositamente per questa edizione dalla fonderia Caslon Radiguer di Parigi su matrici originali del 1734. La composizione a mano l'impaginazione e la stampa tipografica sono state eseguite dai maestri tipografi Yvette e Jean Paul Vivert. La legatura è stata eseguita dalla Legatoria Conti Borbone di Milano. Legature in tutta pelle con rinforzi in cuoio inciso e legacci,scritte in oro ai dorsi. L'ediz.critica delle poesie e delle lettere,le note e la prefazione sono opera del Prof.E.N.Girardi.Progettaz.e realizzaz.di Milko Skofic. Doppie guardie: le prime in seta, le successive con stampa della trascrizione manoscritta di Michelangiolo delle "ricette per il mal d"occhi" tratte da un antico codice. L'edizione numerata e limitata in 2000 copie, il nostro esemplare è uno degli 8 esemplari Ad Personam realizzata su carta Giappone (di questa parte della tiratura come si evince dal colophon ci sarebbe dovuto essere una cartella con altre incisioni dell'artista e un lastra originale in rame invece assente nel nostro esemplare). Edizione con incisioni originali di Marc Dautry. Roma, Paris, Eldec Edizioni Pregiate 1975, 2 voll. cm.35x45, pp.227,231,num.figg.nt.e con 17 incisioni originali protette da veline e firmate tutte dall"artista in originale- (Esemplare mancante delle incisioni) Eur 400,00 (252319) -- Vetrata centrale dell'abside del Duomo di Orvieto. 1290-1990. La cartella contiene 63 serigrafie tirate in 200 esemplari. Riproduce tutte le formelle e i particolari della vetrata dell'abside del duomo. La selezione cromatica e la stampa serigrafica, che contempla non meno di 10 colori per ogni formella, sono state eseguite dalle classi 3 e 4 della sezione "Arti della Grafica pubblicitaria e della Fotografia" sotto la direzione dei Proff. Renato Ingala e Luigi Moretti. Orvieto, Istituto Statale d'Arte 1990, Carta da stampa formato 50x70, grammi 200, fabbricata e filigranata dalle cartiere Miliani di Fabriano. Fogli sciolti contenuti in una cartella-contenitore in tutta tela nera. Le serigrafie sono numerate a matita 113/200, e firmate una a una a matita dagli esecutori, sono protette da velina. Esemplare in ottimo stato e le tavole allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
I lavori della vetrata istoriata del finestrone absidale del duomo, attribuita a Giovanni Bonino da Assisi, terminarono ai primi del 1334. La vetrata è alta m. 16,30 e larga m. 4,55, e consta di quattro monofore ciascuna delle quali comprende 12 pannelli, l'ultimo dei quali è un acuto archetto trilobato contenente il busto di un angelo. I 44 scomparti rettangolari presentano, alternamente a figure di Profeti, le Storie della Vergine dalla cacciata di San Gioacchino dal Tempio, alla Crocefissione. La narrazione si svolge dal basso verso l'alto secondo i consueto schema gotico. Eur 990,00 (270972) -- Libri. Con un disegno di Alberto Rebori. Edizione 7209. Osnago, Edizioni Pulcinoelefante Marzo 2008, cm.13,5x20, pp.8 complessive compresa coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Edizione limitata in 30 copie. Eur 23,00 (135753) -- Artisti e letterati toscani del '900. Bulletti, Castelvecchi, Cini, Fantoni, Franceschi, Ghelli, Lazzeri, Midollini, Spinicchia. A cura di Maria Bernardini, "La Firenze di..." testi di Piero Bargellini, Mario Luzi, Giovanni Papini, Giovanni Spadolini. Firenze, Edizioni della Bezuga 2007, cm.36x53, cartella cartonata contenete i singoli fascicoli conteneti a loro volta i testi e le litografie. Contenente 9 litografie e una opera unica. Edizione limitata e numerata in 160 esemplari numerati Ciascuna litografia è invece tirata a 50 esemplari. Eur 220,00 (219430) Albus,Anita. Eia Popeia et cetera. Eine Sammlung alter Wiegenlieder aus dem Volk. Frankfurt am Main, Insel Verlag 1978, cm.17,5x26,5, pp.71,(1), 7 tavv. a col. applicate, di cui una all'antiporta, leg.ed.in t.tela, impressioni a secco ai piatti e titoli in oro al dorso, custodia con ill. a col. applicata al piatto anteriore. Ediz.di 999 esempl.numerati e firmati dall'A. (il ns.reca il n.112). Eur 84,00 (111639) Arcangeli,Francesco. Stella Sola. Poesie. Questo volumetto in edizione fuori commercio e' stato stampato nelle officine di Bertoncello Artigrafiche di Cittadella (PD) in trecentocinquanta copie, le prime cinquanta delle quali sono numerate e contengono unacquaforte di mm. 139 x 105 incisa da Pompilio Mandelli e ispirata dalla poesia Nevicava dai mandorli,... : tirata in 50 esemplari dalla stamperia Bentivoglio di Bologna, e' firmata e numerata dall' artista. Finito di stampare il 5 febbraio 1996 , nostro esemplare n.38 copia per uno dei promotori dell'opera come da elenco nella tabuola gratulatoria iniziale Padova, Edizioni Bertoncello 1996, cm.15,5x21,5, pp.104, br.in custodia. Edizione fuori commercio. Eur 110,00 (71903) Boccaccio,Giovanni. Decameron. Con 10 novelle illustrate da Renato Guttuso. Il volume contiene 11 riproduzioni di originali protette da velina, appositamente eseguiti per questa edizione dal Maestro Renato Guttuso, sono state tirate complessivamente 1999 copie numerate ad personam con targa in argento e firmate dal Maestro. Nostro esemplare 693. Roma, Casa Ed. D'arte Bestetti- 1981, cm.32x50, pp.XXX,224, leg.a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino, sguardie in raso. Cofano. Eur 1.450,00 (87938) Boccaccio,Giovanni. Il Decamerone. Edizione speciale su carta Fabriano in 500 copie numerate, esemplare n.430. (Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in mezza pelle e tela, fregi in oro e nervi ai dorsi. Note: Esemplare molto buono. Eur 690,00 (179763) Bonvesin de la Riva. De Cruce. Vol.I: Testo. Vol.II: Nota al testo, schede lessicali e facsimile. Edizione composta nei caratteri Dante e Zeno e stampata al torchio a mano su carta a tino Magnani dall'Officina Bodoni in centotrenta esemplari numerati da 1 a 100 e da I a XXX. A cura di Gianfranco Contini e Silvia Isella Brusamolino. Acqueforti di Franca Ghitti. Verona, per i Cento Amici del Libro 1982, 2 vol., cm.23,5x31, pp.(4),25,(4), due acqueforti in tavv.ft.; 52,(8), 6 tavv. di facsimile in append., vol.I con acquaforte in cop. e II con cop.tipogr., entrambi con rivestimento in carta velina rimboccata, custodia in cartoncino grezzo. Perfetto esempl. Ediz.di 130 esempl.num. ad personam (il ns.reca il n.93). Eur 400,00 (261119) Borges,Jorge Luis. Sogni. Omaggio a Jorge Luis Borges. Splendida scatola contenitore in radica di legno in perfetto stato, di dimensioni 49x56 cm. Contenente una piccola scatola con le chiavi per le serrature del contenitore, certificato dell'esemplare n.44/375. Volume con legatura alla francese in tutta seta, contenente 30 fascicoli sciolti dell'opera di Borges. Stampa è stata realizzata presso la Stamperia Valdonega, con caratteri bodoniani, su carta in puro cotone, appositamente creata per questa tiratura, dalle cartiere D'Arches in Francia. Sei tavole litoserigrafiche di Toral,con opera originale a bassorilievo in bronzo ricoperta in argento. L'esemplare reca al colophon la firrma e la data in originale di Toral. Il tutto racchiuso in una ulteriore confezione originale in legno con titolo serigrafato. Original artwork in bas-relief by the artist Cristobal Toral made of bronze in bas-relief and coated in 925% Silver. Print run of 375 copies - Numbered and signed. Folder covered in black oriental silk with hot silver inscriptions ‘Omaggio a Jorge Luis Borges’ published by FMR in 2006. The Edition includes a preface and a selections of writings taken from the Aeneid, the Genesis, the Iliad and the Odyssey and of over twenty authors among philosophers, poets, storytellers; edited by Jorge Luis Borges.
Exclusively for this Edition, the artist Cristobal Toral made six plates, with lithoserigraphic technique, and fourteen illustrations on 100% cotton paper. Con 6 litoserigrafie di Cristóbal Toral Bologna, FMR 2006, cm.29x39, pp.circa 220, Mint copy, in original box in wood. Esemplare allo stato di nuovo. Eur 12.000,00 Eur 4.490,00
(217281) Bory,Jean-François. Un été avec Apollinaire. Paris, Nomadnomad & Son@rt 2009, cm.14,5x21, pp.n.n.(80), br. Dedica autogr. dell'A.all'occhietto. Eur 50,00 (245783) Bravetta,V.E. La corona del re. Raccolta di sonetti scritti da Bravetta (1889-1965), dedicati a: Politici (Boselli, Salandra, Sonnino, Mussolini); Condottieri (Il Duca, Cadorna, Diaz, Caviglia, Giardino, Thaon di Revel); Martiri (Battisti, Sauro, Toti, Paolucci de Calboli, Rismondo); Eroi (Locchi, Baracca, Cantore, Rizzo, D'Annunzio, Del Croix, Corridoni, La Madre del Fante). 25 belle incisioni in nero a piena pagina, corona ferrea riprodotta in piatto in nero e in sanguigna in frontespizio, fregi, testatine, titoli xilografici, ex libris in sanguigna. Tutti disegni originali di Publio Morbiducci, xilografie. Milano, L'Eroica 1926, cm.13x19,5, pp.161 non refilate, brossura. Ed. a favore della Cooperativa fra Tubercolotici di Guerra, Torino. Eur 34,00 (173587) Breton,André. Les Manifestes du Surréalisme suivis de Prolégomènes à troisieme Manifeste du Surréalisme ou non. Paris, Editions du Sagittaires 1946, cm.14,7x19,5, pp.211,(8), leg.ed.in pelle, i piatti sono in cartone con figg.geometriche a col.ad intarsio. Leggi l'abstract
Quest'opera è stata tirata in 508 esemplari complessivi, il ns.è il n.XXXVIII dei L numerati in numeri romani. Bella collaborazione fra André Breton e Roberto Sebastian Echaurren Matta autore dei differenti manifesti del Surrealismo. Esemplare allo stato di nuovo e completo delle tre tavole (punte secche) originali di Matta, ed un facsimile di una lettera più volte piegata. Eur 2.800,00 (270970) Canonica,Giovanni. Struttura M. Con un disegno Originale di Giovanni Canonica. Edizione 7242. Osnago, Edizioni Pulcinoelefante Marzo 2008, cm.13,5x20, pp.8 complessive compresa coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Edizione limitata in 32 copie. Eur 39,00 (266224) Carducci,Giosuè. Le risorse di San Miniato al Tedesco e la prima edizione delle mie rime. cartella in cartone contenente, a fogli sciolti, cinque tavole originali 33,5 x 25,5 cm. .xilografie di Gastone Rinaldi, firmate dall'Artista Ritratto di Carducci al tratto in medaglione all'antiporta, su carta speciale con barbe, Edizione in 300 copie numerate , nostro esemplare n.218. San Miniato, Tipografia Editrice Palagini 1949, cm.26,5x34,5, br. Note: Copertina con mende. Eur 43,00 (188152) Castellani,Leonardo. Donne donne così sia. Dieci disegni figurativi dell'autore, un'acquaforte di Arnoldo Ciarrocchi e una di Alberto Manfredi. Con una premessa di Carlo Bo. Reggio Emilia-Verona, Prandi - Stamperia Valdonega marzo 1979, cm.18,5x26,5, pp.37,(7), 10 disegni in bn.nt.e 2 acqueforti ft. ciascuna preceduta da una carta protettiva, br., cop.rimboccata e sovraccop.in carta translucida, custodia (perfetto esemplare). Ediz.di 150 esempl.numerati impressi dalla Stamperia Valdonega su carta Magnani di Pescia. Eur 450,00 (270609) Catalogo della Mostra: Gerhard Richter e Atlas 1962 - 1997. Catalogo della mostra tenutasi a Prato presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Il primo volume è il catalogo delle opere pittoriche esposte mentre il secondo è il famoso Atlas nell'edizione München/Köln Lenbachhaus/Oktagon Verlag. 1997, 2 Volumi cm.28x35, pp. 197 e 387 in cofanetto rigido illustrato legature editoriali in tutta tela. Testi in Italiano e Inglese. Leggi l'abstract
First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972.
Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art. Eur 295,00 (190923) Catalogo della Mostra: Gerhard Richter: Atlas van de foto's en schetsen. Utrecht, Hedendaagse Kunst, 1-30 december 1972. Utrecht, Hedendaagse Kunst 1972, cm.14x20,5, pp.n.n.(144), 142 tavv.fotogr.in bn., br. Ediz.originale. Molto raro. Leggi l'abstract
First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972.
Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art. Note: piccole fioriture alla cop. e segni d'uso al dorso ma copia in buono statoEur 1.100,00 (258645) Catalogo della Mostra: Aldo Braibanti. Objet trouvé. Prefazione di Maria Luigia Guaita Vallecchi. Introduzione di Sebastiano Timpanaro. Testo di Renzo Gherardini. % tavole in serigrafia, testo poetico in litografia. Con allegata brochure di 9 tavole bianche e nero delle opere esposte. 21 Marzo- 15 Aprile 1979. Firenze, Stamperia della Bezuga 1979, cm.25x36, cartella con fogli a sciolti. Tiratura di soli cento ottanta esemplari numerati. Il Poemetto è stamato in litografia i disegni inclusi nel testo sono in serigrafia. Esemplare 171/ 180 firmato dall'Autore. Eur 130,00 (258646) Catalogo della Mostra: Giuliano Pini. Disegni. San Casciano, 14-29 giugno 1981. Firenze, La Bezuga 1981, cm.25x24, cartella a fogli e quartini sciolti. Tiratura del catalogo, 400 esemplari, con 2 tavole litografiche originali di Giuliano Pini, eseguite al torchio a stella. Le fotografie sono di Carlo Cantini e Paolo Corsi. La cartella contiene oltre alle 2 suddette litografie, altre 19 tavole bn. Eur 45,00 (258647) Catalogo della Mostra: Alberico Morena. Segno e segreto. Con interventi poetici e saggio critico di Dino Carlesi. Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria della Bezuga con molte Xilografie delle opere esposte in mostra. Firenze, Galleria della Bezuga 16 maggio - 15 giugno 1981. Firenze, La Bezuga cm.24,5x34, pp. 44 a quartini sciolti con num. ill. in b/n e a col. cartella a fogli e quartini sciolti. torchio a stella. Le fotografie sono di Carlo Cantini e Paolo Corsi. La cartella contiene oltre alle 2 suddette litografie altre 19 tavole bn. Eur 30,00 (169491) Char,René. La nuit talismanique. Genève, Albert Skira Editeur 1972, cm.16,5x21,5, pp.98, 36 ill.a col. e in bn.nt.e num. fac-simile, br., cop.fig.a col.con bandelle. Inizio di distacco della plastificazione dai margini della cop., altrimenti ottimo esempl. Collection Les Sentiers de la Création. Ediz.in 1175 esempl. Eur 40,00 (125683) Coppini,Roberto. Suite inglese con quattro acqueforti di Gianni Cacciarini. Firenze, Ediz.d'Arte Il Bisonte 1979, cm.36x36, pp.ca.20, 4 acqueforti su cartoncino, leg.ed.in t.tela, in cofanetto lesionato. Coll.Paralleli. Ediz.limitata in 90 esemplari, il nostro è il num.42. Su Carta a mano Magnani di Pescia con filigrana. Eur 350,00  (54282) Dante Alighieri. La Divina Commedia. Portfolio with complete text and 100 color wood engravings on B.F.K. Rives, ; 13x10 3/8 inches (sheets), full margins, loose as issued.
Brossura editoriale entro cartelle edit. con fregi oro ai piatti e tit. ai dorsi, entro cofanetti originali, Le xilografie a colori de La Divina Commedia furono la piu' importante opera illustrativa di Dali' e si compone di 100 tavole, di dimensione 35,5 x 28. Sono stati necessari 5 anni di lavoro, dal '60 al '64 per incidere i 3500 legni necessari per imprimere in progressiva i 35 colori di ogni singola tavola. L'opera di incisione delle lastre in legno che riproducono le tavole e' stata realizzata dal Maestro Raymond Jacquet sotto la diretta supervisione di Salvador Dali' e pubblicata in Francia per Les Heures Claires. Nell' illustrazione de La Divina Commedia, l' eleganza del segno, si coniuga con un uso magistrale ed innovativo del colore in cui la ricerca pittorica dell' artista trova libera espressione nell' originalita' , freschezza e genialita' dell' ispirazione. La figurazione, e' spesso dissacrante,ironica e grottesca nella rappresentazioni dell'Inferno, e del Purgatorio. Introduzione di Giovanni Nencioni. Con litografie di Salvador Dalì. Firenze, Salani Ed. 1959-63, Completo in 6 tomi. cm.27x34, pp. 330, 330, 324, le 100 tavole sono fuori testo French binding, cardboard hardcover, caskets. Tiratura di 3188 esemplari. Esemplare numero 367. Eur 5.600,00  (173539) De Amicis,Edmondo. Cuore. L'Opera è diretta e coordinata da Bruno Scajola. Le litografie da matrici originali sono state tirate su torchi a stella. La cartiera Magnani di Pescia ha fornito la carta a mano per la stampa delle tavole e del testo. La tiratura complessiva è di soli 220 esemplare più 25 esemplari di "prova d'Autore". Ogni esemplare è numerato ed accompagnato da una copia di un certificato notarile. Elenco degli Artisti e del titolo di ciascuna litografia: De Andreis, Edmondo de Amicis (fuori testo). Treccani, Il ragazzo calabrese- ottobre. Terruso, Il piccolo patriota padovano- ottobre. Cascella, I soldati- novembre. Gonzaga, La piccola vedetta lombarda- novembre. Benvenuti, La maestrina dalla penna rossa- dicembre. De Andreis, La maestrina dalla penna rossa- dicembre. Brindisi, Il tamburino sardo- gennaio. O.Tamburi, Il tamburino sardo- gennaio. Benvenuti, Il piccolo pagliaccio- febbraio. Terruso, Le scuole serali- marzo. O.Tamburi, Asilo infantile- aprile. Brindisi, Dagli Appennini alle Ande- maggio. Cascella, Estate- maggio. Gonzaga, L'esercito- giugno. Treccani, Naufragio- giugno. Madè, Naufragio- giugno. Viola, L'ultimo giorno di scuola- luglio. Presentazione di Raffaele De Grada. Milano, Centro Lombardo Arte 1986, cm.39,5x54, pp.XXIII,290,(5), leg.ed.alla francese, cop.in carta di Francia con base azzurra, in contenitore a libro con i piatti e dorso in pelle verde mare incisi a sbalzo, dorature, borchie in metallo dorato al piatto ant. titoli in pelle rossa intarsiati al piatto ant.e dorso. Eur 4.389,88 Eur 990,00
(113336) De Samosate,Lucien. Dialogues des Courtisanes. Lucius ou l'Ane. Illustrations d'Ignasi Vidal (1903-1988). Edizione in 200 esemplari numerati. Il ns.è il n.121. Monaco, Atelier d'Art Albert Jorio 1961, 2 voll.in scatola fig. cm.33x44, pp.93, 68 in tavv.serigrafate con greca e ill., num.tavv.a col.ft., legatura alla francese a fogli sciolti,br.con bandelle Eur 690,00 (179791) Della Porta, Gio.Battista. Della Fisonomia dell'uomo. Edizione speciale, tiraturain 150 esemplari di cui 100 per i soci e 50 num.da I- L, è stata composta nel carattere Dante di Giovanni Mardersteig ed impressa nel torchio Dingler dell'Officina Bodoni di Martino Mardersteig. Le 5 litografie firmate di Fabrizio Clerici sono state tirate nella Grafica dei Greci in Roma da Adriana Settimj. Un compendio con cinque litografie e un commento di Fabrizio Clerici. Milano, per i Cento Amici del Libro luglio 1990, cm.25,5x34,5, pp.47,(3), br. sopraccop.protetta da velina. Eur 480,00 (86758) Dumas Fils,Alexandre. La dame aux camélias. Prèface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'auteur. Illustrations de A.Lynch. Paris, Maison Quantin compagnie générale d'impression et d'Edition 1887, cm.23,5x31, pp.XIV-248, 43 illustrazioni anche a tutta pagina, legatura artigianale d'arte in mz.pelle, 5 nervi al dorso, in cofano. Collection Calmann Lévy. (menda al dorso). Eur 800,00 (214210) Fini,Leonor. Quelques dessins d'après Juliette du Marquis de Sade avec des pages choisies de cette oeuvre. s.l. (Roma?), Colophon s.d. (anni '40), cm.26,5x38,8, pp.26,(2) + 23 tavv. litografiche a un col., ciascuna alla 3a facciata di un quartino + un ultimo quartino bianco contenente un disegno originale dell'A. protetto da velina. Leg. alla francese: i quartini e gli ottavi, sciolti, sono racchiusi in una cartella in cartone pesante con titolo al piatto ant.; sopraccoperta rimboccata in c. velina, custodia muta in cartone pesante. Si tratta di uno dei XXII esempl. (il ns. reca il n.XVI) destinati ai sottoscrittori, gli unici della tiratura complessiva (320 copie) a contenere un disegno originale. Eur 3.200,00 (88680) Giovanni Boccaccio. Il Decamerone. Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cofanetti, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in tutta pelle,fregi e nervi ai dorsi e fregi ai piatti, cofanetti fasciati in carta di Francia. Note: Esemplare in ottimo stato. Eur 590,00  (173828) Godart,Louis. Il Palazzo del Quirinale. Prefaz.di Carlo Azeglio Ciampi. Contributi di F.Colalucci, A.Ghidoli, M.G.Lauro, L.Morozzi. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 2003, cm.33x46,5, pp.444,(8), numerosissime tavv.a col.su carta pesante nera, leg.ed.in t.pelle, nervi, titoli e fregi in oro al dorso ed al piatto ant.in cofanetto. Tiratura di 9750 esemplari. Coll.I Grandi Palazzi della Storia. Leggi l'abstract
A cura di Louis Godart; Gianni Guadalupi - Foto: Giovanni Ricci Novara. Il volume Il Palazzo del Quirinale è l'opera prima della collana FMR "I Grandi Palazzi della Storia", curata da Louis Godart, Consigliere del Presidente della Repubblica per la Conservazione del Patrimonio Artistico. L'Opera si apre con la prefazione del Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi, seguita dalla premessa di Louis Godart, che firma il primo capitolo in cui viene presentato il Palazzo dal punto di vista storico, analizzandone le varie fasi costruttive. Seguono altri quattro capitoli scritti da specialisti Responsabili dei Servizi del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica . Eur 3.000,00 Eur 650,00
(176460) Gottarelli,Tonino. Lettere inutili. s.l., La Fotocromo Emiliana. s.d. (anni '70), cm.17x24, pp.95, 5 collages ft. realizzati a mano dall'A., frontesp.dis., br., cop.fig.con bandelle. Ediz.originale di 300 esempl. Eur 250,00 (174666) Koechlin,Lionel. Croquis parisiens. Chatenay Malabry, Alain Beaulet Editeur 2010, cm.17,5x23, pp.n.n.(104), numerosi diss.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 14,00 Eur 10,00
 (174939) Kralik,Igor. Sur la piste de loup des Carpathes. Paris, Zinc Editions 2008, cm.18x25, pp.n.n.(58), leg.ed.olandese (cop.flessibile), piatti figg.a col. Stato di nuovo. Eur 16,00 Eur 12,00
(219472) Krüger,Michael. Hertenstein,Axel. Nekrologe. Mit einem Vorwort von Ludwig Harig. Pforzheim, Harlekin-Presse 1978, cm.20,5x29,5, pp.20, 4 tavv. a col.nt. + 4 sciolte e firmate dall'Artista in appendice, br., cop.muta, sopraccop. con titoli e fregi oro antico. Ediz.di 220 esemplari numerati e firmati dall'autore e dal'illustratore. Il ns., che reca il n.26, è uno dei 30 corredati delle 4 tavole. Eur 70,00 (166281) Lamazou,Titouan. Depardon,Raymond. Reve de déserts. Paris, Fondation Cartier pour l'Art contemporain - Gallimard 2000, cm.28,5x28,5, pp.72, 48 figg. a col.nt., leg.ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Collection Nouveaux Loisirs. Leggi l'abstract
Les oeuvres reproduites dans ce livre font partie d'un ensemble de 72 photographies de Raymond Depardon rehaussées au recto et au verso de dessins de Titouan Lamazou.Elles ont été présentées à la Fondation Cartier pour l'Art Contemporain à Paris, dans le cadre de l'exposition Le désert, du 21 juin au 5 novembre 2000. Elles font partie de la Collection de la Fondation Cartier pour l'Art contemporain. Eur 11,00 (258136) Leopardi,Giacomo. Idilli. Presentazione di Sergio Solmi. Con sette acqueforti originali numerate a e firmate a matita da Ernesto Treccani. Firenze, Cantini Club D'Arte 1960, cm.28x37, Cofanetto telato e cartella telata contenente pp. 43 stampate su carta forte, a fogli sciolti, Collezione L'Argentario, diretta da Romano Federici. Edizione in 120 esemplari, nostro n.9. Esemplare perfetto mai aperto, con una lievissima scollatura della tela del cofanetto dal piatto anteriore. Note: Esemplare perfetto mai aperto, con una lievissima scollatura della tela del cofanetto dal piatto anteriore. Eur 430,00 (26414) Lo Russo,Rosaria. Dimenticamiti Musa a me stessa. Con sedici disegni di Renato Ranaldi. Opera impressa su carta Magnani da 310 gr. fogli in barbe, in complessivi 70 es. numerati da 1/35 a 35/35 e da I/XXXV a XXXV/XXXV (il ns. es. VII/XXXV), firnati da Rosaria Lo Russo e Renato Ranaldi. Le dimensioni della scatola sono cm.28x38, il volume chiuso cm.25x35 e aperto cm.35x50. Edizione originale impreziosita da 16 disegni di Renato Ranaldi. I disegni stampati in ofset contengono interventi manuali dell'artista con collage e pagine tagliate Prato, Edizioni Canopo 1999, cm.28x38, pp.58, Scatola telata rivestita in carta semplare III/XXXV. [esemplare allo stato di nuovo] Eur 160,00 (143160) Lodoli,Marco. I Professori. Con sei incisioni di Stefano Di Stasio. Edizioni del Tavolo Rosso 2002, cm.26x36, pp.52, leg edit, sovrac ill con 1 incisione firmata, velina, scatola di plexiglass trasparente, custodia, con 5 grandi incisioni ft. Edizione d’arte realizzata su carta “acquaforte” delle cartiere Magnani di Pescia, in quaranta esemplari numerati in cifre arabe e firmati dall’autore. Eur 480,00 (112532) Marchiani,Marco .( Mavilla) Omaggio a Dmitrj Sostakovic.Una poesia con doppia opera, acquerelli oro e acidi.Edizione numero 4496 tirata in 24 copie.Stampato in caratteri mobili su carta hahnemuhle. Osnago, Pulcinoelefante 2001, cm.13,5x20, pp.21 compresa la coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Eur 140,00 (24799) Maurizi,Elverio. Guidotti. Ediz.num.di 160 esempl. Il ns.è la copia n°113. Macerata, Ed."Foglio OG" sd.(1970 ca.), cm.34x32, pp.42 ca.nn., num.tavv.bn.e col.nt. br. sopraccop.fig.a col.cartonata. Coll.Serigrafia d'Arte In Italia. Eur 44,00  (173563) Omero. Inni. Di quest'Opera sono stati impressi 165 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'autore). Ciascun esemplare contiene 5 litografie originali stampate a colori in torchio e firmate di pugno e a matita dal maestro Aligi Sassu. La legatura è stata eseguita dalla Bottega Artigiana Torri. La Cartiera Magnani di Pescia ha fornito la carta per la stampa delle litografie e per la stampa del testo. Edizione a cura di Bruno Scajola. Prefazione di Antonio Aloni. Traduzione di Giulio Guidorizzi. Milano, Centro Lombardo Arte 1989, cm.37,5x54, pp.176, Leg.ed.alla francese, contenitore a libro in piena pelle, incisioni in oro ed a secco ai piatti, nervi e titoli in oro al dorso. Eur 5.939,25 Eur 990,00
(95548) Omero. Odissea. Episodi scelti e tradotti da Salvatore Quasimodo, illustrati con 20 tavv.da Giacomo Manzù. Present.di C.G.Argan. Roma, Delfino Ediz.d'Arte, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di 1977, cm.44x58,5, pp.140, 20 tavv.a col.ft.protette da veline, leg.alla "Cappuccina" con piatti in legno di noce, dorso in pelle con nervi e titoli in oro, piatto ant.con borchia in bronzo dorato "scultura di Giacomo Manzu". cofanetto in legno fasciato in velluto. Eur 1.500,00 Eur 800,00
(61705) Ovidio. Metamorfosi. L'opera è completa in due voll.contenenti 22 litografie originali a fogli sciolti di dimensioni del formato del volume, firmate dall'artista Marcello Tommasi, e 48 disegni bn. In latino e in italiano ridotte da Gio Andrea dell'Anguillara in Ottava Rima nell'anno 1584. Eldec Ediz.Pregiate 1975, 2 voll. cm.39x56, pp.ca.150 ciascun volume. legg.in cuoio 5 nervi, impressioni in oro ai piatti e ai dorsi. Eur 1.490,00 (260480) Pezzatini,Lorenzo. Il ciclista illuminato a corte-The illuminated cyclist at the court. Testi di MAry Beckinsale, Kevin Murphy, Lorenzo Pezzatini, Alessandro Belli, Roberto Piumini, Davide Sparti. A cura di Alessandra Borsetti Venier. Firenze, Morgana Edizioni 2004, cm.24x28, pp.circa 70 ill.a col. br.cop.fig.a col. Dorso con applicato il famoso "filo" dell' Artista dipinto estroflesso. Eur 30,00 Eur 24,00
(270976) Pizzorno,Maura. Una poesia. Con una Grafica di Simonetta Ferrante. Edizione 7168. Osnago, Edizioni Pulcinoelefante Marzo 2008, cm.13,5x20, pp.8 complessive compresa coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Edizione limitata in 30 copie. Eur 35,00 (120526) Pound,Ezra. Most high Lord. La traduzione del Cantico di frate sole di s. Francesco d'Assisi e Pensieri sull'amore di Riccardo di San Vittore. Traduzione a cura di Luca Cesari. Interpretazione Grafica di Maurizio Osti. Edizione composta con carattere Palatino e impressa su carta Bodonia Fedrigoni.
Il nostro esemplare fa parte di una tiratura di soli 20 esemplari dove è molto ampio l'intervento manuale dell'artista Maurizio Osti, la nostra copia è la numero 4. Copia siglata con il monogramma dell'artista. In questo esemplare la copertina è arricchita di un intervento creativo unico al silicone, opera anche reimpresso a p.49., opera protetta da velina e dove indicato :"la velina aderente esige dal lettore un gesto di disvelamento per leggerne il contenuto. Inolte ogni pagina, dove è stampato un pensiero di Riccardo di San Vittore, il pensiero è reinterpretato dall'artista. Ogni pagina risulta quindi annotata a lapis, e le iniziali corrette a pennarello blu o rosso. Opera di Maurizio Osti. Pier Giorgio Pazzini Editore Settembre 1993, Eur 350,00 (252309) Scritti di Oddo Di Biagio, Giuliano Saracini, Carlo Feroso, Franco Scataglini. Dorica Sustinet Ancon. San Ciriaco. Con tre acqueforti di Valeriano Trubbiani. Dal colophon:"Questa cartella stampata a Falconara dalla 'Sagraf' con caratteri garamond su carta rosaspina delle cartiere Miliani di Fabriano in 100 copie con numeri arabi e 25 copie con numeri romani è stata curata dalle edizioni L'astrogallo di Ancona in occasione della riapertura al culto della cattedrale di San Ciriaco resa inagibile dal terremoto del 1972. Il torchio di Riccardo Piccardoni ha tirato la stampa delle tre acqueforti originali su lastre di zinco incise numerate e firmate da Valeriano Trubbiani che ha impaginato l'edizione". Ancona, L'astrogallo 1977, In folio quadro, 14 fogli nn.; tre acqueforti protette da veline firmate dall'artista, numerate "prova di colore" XXXI/XXXV, a fogli sciolti in cartella cartacea, a sua volta in scatola edit. con lastra in zinco applicata al piatto sup. raffigurante l'immagine del frontespizio, titoli al dorso e al piatto. Eur 450,00 (224051) Shakespeare,William. Hamlet. With 10, Offset lithographs in colours after Henry Moore, printed tissue guards, publisher's binding of full dark Morocco over wooden boards. Rectangular bronze bas relief "hamlet dilemma" by Henry Moore to upper board. The bas-relief bronze on the upper cover is a recasting of the 'Reclining Figure' portion of 'Relief: Three Quarters Mother and Child and Reclining Figure', 1977 (cf. A. Bowness, Henry Moore - Complete Sculpture, Volume 5 1974-1980, 1983; listed and illustrated as catalogue raisonnée no. 728). Unabridges english edition suggested by Stanly Wells. Roma, Officine Grafiche della Delfino Edizioni d'Arte 1985, cm.34x48, pp.102, Copertina ornata di un bronzo bassorilievo. Mancante di cofanetto 1200 copie numerate. Mint copy. Eur 2.500,00 (196615) Shakespeare,William. Hamlet. With 10, Offset lithographs in colours after Henry Moore, printed tissue guards, publisher's binding of full dark Morocco over wooden boards. Rectangular bronze bas relief "hamlet dilemma" by Henry Moore to upper board. The bas-relief bronze on the upper cover is a recasting of the 'Reclining Figure' portion of 'Relief: Three Quarters Mother and Child and Reclining Figure', 1977 (cf. A. Bowness, Henry Moore - Complete Sculpture, Volume 5 1974-1980, 1983; listed and illustrated as catalogue raisonnée no. 728). Unabridges english edition suggested by Stanly Wells. Roma, Officine Grafiche della Delfino Edizioni d'Arte 1985, cm.34x48, Copertina ornata di un bronzo bassorilievo, Volume in cofanetto. 1200 copie numerate. Mint copy. Eur 2.700,00  (173566) Sofocle. Edipo Re. Di questo volume d'arte sono stati impressi 100 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'Autore). Ciascun esemplare contiene 6 litografie originali di Aligi Sassu realizzate con la tecnica dell'acquerello, tirate a colori in torchio a mano e firmate di pugno e a matita dal Maestro, anche il colophon porta la firma di Aligi Sassu. La Bottega Artigiana Torri per la realizzazione della legatura. L'effige di Sofocle riprodotta in coperta è un'opera eseguita appositamente dal Maestro Sassu. Traduzione e prefazione di Dario Del Corno. Milano, Centro Lombardo Arte 1992, cm.37,5x54, pp.130, leg.ed.alla francese, contenitore in cuoio con titoli e fregi a secco ed a pastello sul dorso e piatti. Eur 7.230,40 Eur 990,00
(217866) Staritsky,Anna. Puel,Gaston. Mythologies du Dimanche. Veilhes (Tarn), Atélier de Gaston Puel 15 septembre 1965, cm.25x33, pp.n.n.(40), 22 xilografie e linoleografie a 2 e più colori nt., leg.ed. alla francese (5 ottavi sciolti), cop.rimboccata fig.a colori. (mende e lacune al dorso; bruciatura di sigaretta alla cop.anteriore. Copia priva del collage originale allegato di A. Staritsky.) Edition de 70 exemplaires, dont 50 sur vélin Rives à la cuve numérotés de I à L et signés par l'artiste et l'auteur (notre exemplaire porte le numéro IX). Eur 220,00 (151971) Testaferrata,Luigi.(a cura di). Quindici leggende ovidiane incise da Pietro Annigoni. Edizione numerata in 850 copie su carta fatta a mano. Ns.esemplare n.673, con firma autografa di Pietro Annigoni. Roma, Eldec Edizioni 1981, cm.26x36, pp.201,13 riproduzioni di acqueforti originali realizzate con procedimento misto di selezione e mascheratura. alcune figg.a tratto ft. leg.ed.fatta a mano in t.pelle di capra. Quattro nervi al dorso. Titoli in oro al dorso,fregi in oro al piatto anteriore e al dorso. Edizione su carta a mano Amatruda di Amalfi. Nostro esemplare n.421 mancante della acquaforte. Eur 350,00 (115212) Validi Attilio. Il fascino della campagna. Impressioni, liriche, pensieri. Prima edizione. Xilografie originali di Luigi Servolini. Piombino, Ediz.Ricchezze Italiche 1933, cm.19x25, pp.105, xilografie in tavv.ft. br.con bandelle, cop.fig.a col. Dedica autografa al Ministro Baccelli all'occhietto. Raro. Eur 300,00 (195229) Vannucchi,Sergio. Plurimae Lunae. Lune plurime. Un tema e cinque variazioni poetiche. L'artista siciliana Gallé fece le matrici e Giorgio Upiglio (il marito di quest'ultima) provvide a stamparle. Sei Acquetinte di Rita Gallè. Milano, Giorgio Upiglio Grafica Uno 1993, cm.17x25, pp.36, br. Edizione limitata e numerata in 93 esemplari su carta Rives, in carattere Garamond, impresso da Ruggero Olivieri. Esemplare n.43 autografo di Vannucchi e Gallè. Tutte le acquetinte sono firmate. Eur 390,00 (195230) Vannucchi,Sergio. Gioco permanente. L'artista siciliana Gallé fece le matrici e Giorgio Upiglio (il marito di quest'ultima) provvide a stamparle. Cinque poesie di Vannucchi e due incisioni all'acquatinta di Rita Gallè. Milano, Giorgio Upiglio 1987, cm.17x25, Edizione limitata e numerata in 87 esemplari , nostro n.73. con autografi di Upiglio, Gallé, Vannucchi. Eur 180,00 |
|