Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 109
Arte libri d'Artista (282220) -- Milo Manara. Pittore e illustratore. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all' interno 6 tavole a colori. Le tavole recano a matita indicazione esemplare XLI/C. La prima tavola è firmata da Milo Manara, le altre sono siglate. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2005, cm.31x41, tavole contenute in cartella di colore blu con legacci, con scrittra incisa " Manara" Città di Castello 2006. Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 200 esemplari. Eur 120,00  (298600) -- Stuart Davis Sketchbook. A compilation of three sketchbooks kept by American artist Stuart Davis (1892-1964), combined under one cover and reproduced in original size and format. 1500 copies were printed on Grifo paper in 300 line duotones by Stamperia Valdonega, Verona. New York, Stamperia Valdonega in Verona, Italy, 1986, cm.20x26, pp.circa 100, Hardcover. Three-quarters marbled paper boards with black cloth spine, gilt letters on spine, paper insert on front cover, cardboard slipcas with matching paper insert, unpaginated, each leaf is a drawing. Leggi l'abstract
This book is a compilation of three sketchbooks drawn by Whitney Collection artist, Stuart Davis during his extended stays in Gloucester, Massachusetts. These specific sketchbooks were created during 1932 and 1933, however, Davis made numerous visits to Gloucester from 1915 through the 1930s. Therefore, these drawings are a part of a larger body of work from those years and became the basis for various gouaches and oil paintings. Note: ex libris cartaceo applicato in appendiceEur 75,00 (135753) -- Artisti e letterati toscani del '900. Bulletti, Castelvecchi, Cini, Fantoni, Franceschi, Ghelli, Lazzeri, Midollini, Spinicchia. A cura di Maria Bernardini, "La Firenze di..." testi di Piero Bargellini, Mario Luzi, Giovanni Papini, Giovanni Spadolini. Firenze, Edizioni della Bezuga 2007, cm.36x53, cartella cartonata contenete i singoli fascicoli conteneti a loro volta i testi e le litografie. Contenente 9 litografie e una opera unica. Edizione limitata e numerata in 160 esemplari numerati Ciascuna litografia è invece tirata a 50 esemplari. Eur 220,00  (173545) -- Mosè. Di questo volume sono stati tirati 114 esemplari, più alcuni "prova d'Autore" contenenti ciascuno le sei litografie originali a colori firmate di pugno dagli artisti. Elenco degli Artisti ed i titoli delle litografie: Pietro Annigoni, Mosè salvato dalle acque. Ercole Pignatelli, Le piaghe d'Egitto. La prima. Aligi Sassu, Passaggio del Mar Rosso. Salvatore Fiume, Le nuove Tavole della Legge. Gianfrancesco Gonzaga, Esploratori nella terra di Canaan. Domenico Purificato, Morte di Mosè. Opera diretta da Bruno Scajola. La Cartiera Magnani di Pescia ha fornito la carta a mano, legatotoria Torri per la realizzazione della legatura. Testi scelti da Enrico Galbiati. Presentazione di Gianfranco Ravasi. Milano, Centro Lombardo Arte 1984, 1 vol.+ 1 suite, cm.38x54, pp.152,(8), leg.ed.alla francese, in contenitore a libro in t.pelle con incisioni in oro ed a sbalzo, nervi e dorature al dorso. Suite in mz.pelle contenente altre 6 litografie originali. Eur 6.972,17 Eur 990,00
(254044) -- André Masson. 60 bellissime riproduzioni delle opere di Masson protette da carta-feltro trasparente, condotte direttamente sugli originali e realizzate in offset. A cura di Carmine Benincasa. Scritti di Jean-Paul Sartre e Carmine Benincasa. Nota biografica e indice delle tavole . SEAT 1981, cm.40x55, Cartella (cm 55x40) pp. 61+ tavole Fogli sciolti. Le carte speciali delle tavole e dei testi sono state appositamente fabbricate dalla cartiera Miliani di Fabriano. Edizione originale di 3000 esemplari edizione. Eur 260,00  (282199) -- Milo Manara. Il gioco. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 16 tavole a colori. Tutte le tavole recano a matita indicazione PA (prova d'artista) , la prima tavola è firmata a matita di Manara le altre successive sono siglate. Come da registro iconografico la cartella completa è formata da 17 tavole , il nostro esemplare ne contiene 16, mancando la numero 2. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2006, cm.31x41, Coll.Portfolio. Eur 95,00 (282246) -- Tanino Liberatore. Water C. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 16 serigrafie a colori. Le tavole recano a matita indicazione dell' esemplare 39/200 e la firma in stampatello dell'artista. Presente inoltre un registro che indica la sequenza delle tavole contenute. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2008, cm.31x41, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata. Eur 99,00  (297430) -- Collana In dialogo. Serie di 8 pubblicazioni: --Volume senza numerazione, : Antonio Valsecchi, Primi Orizzonti nel50esimo compleanno. pp.56, con 2 incisioni. Volume I:Alessando Manzoni. Il sarto del villaggio. pp.30 con una incisione. Volume II:Ada Negri, Il giardino del tempo. pp.44, con 2 incisioni e alcuni disegni dell'autore. Volume III:Jean Guitton. Una donna pensa nella sua valle. pp.50 con 3 incisioni.
Vol.IV: Selma Lagerloff. Era il natale. pp.40 con 3 incisioni ft. Vol.V:Emilio de Marchi. Me regordi, fantasia di Natale. pp.34 , VIII, con 2 incisioni. Vol.VI:Dino Buzzati. Troppo Natale! pp.44, 2 incisioni e alcune figg.bn. Vol.VII:Alessandro Manzoni. Il Natale. pp.24, 3 incisioni e alcuni disegni. Incisioni e disegni di Teodoro Cotugno e Flavia Belò. Lodi, 1993-1999, cm.9x14, legature in brossura con legature alla francese a fogli sciolti in cofanetti fasciati in carta francese di colore pastello. Le incisioni sono protette da velina. Coll. Letture. Edizione fuori comercio realizzata in 75 esemplari su carta arches , i testi sono stati composti e stampati dalla tipografia La Grafica di Lodi, nostro esemplare P.A. ad personam. Note: In appendice di ciascun volumetto ex libris cartaceo applicato. Eur 390,00 (225505) -- I Vangeli. Illustrazioni di Elvio Marchionni. Introduzione generale e introduz.ai quattro Vangeli di Bruno Forte. Bologna, Franco Maria Ricci Artè 2002, cm.25x35, pp.XXVII,228, 20 tavole a col.ft. in litoserigrafia su carta da 220 gr.volume rilegato in pelle con 4 nervature al dorso e titoli in oro. In copertina bassorilievo dal titolo "La passione di Cristo" di E.Marchionni, placcato oro 24 K. l'opera è impreziosita con 9 gemme naturali, 4 agate, 3 madreperle e 2 coralli. Opera contenuta in cofanetto fasciato in raso. [Opera allo stato di nuovo]. Edizione speciale in 3500 esemplari numerati. Nostro 1954. Eur 590,00  (297244) -- Quaderni di Cascina. Serie completa di 5 cofanetti. Vol.I:De Opera manuum sicut patres nostri. Con tre acqueforti di Teodoro Cotugno.
Vol.II:Di là da quel campo...di Ada Negri. Con quattro acqueforti di Teodoro Cotugno.
Vol.III:Arditissima Rusa... di Joannis Jacobi Gabiani. Con tre acqueforti di Teodoro Cotugno.
Voll.IV:...Terra che scorre sole e acqua...di Cesare Angelini. Con sei acqueforti di Teodoro Cotugno.
VollV:La sposa Francesca... comedia...di Francesco De Lemene. Con tre acqueforti di Teodoro Cotugno.
Presentazioni di Age Bassi, Marco Magrini, Mario Marubbi, Ercole Ongaro, Domenico Pezzini, Annibale Zambarbieri.
Le incisioni nella totalità sono 19. Lodi, Consorxio del Lodigiano. 1989-1993, cm.42,5x37, formato albo. cofanetti in tutta ela conteneti fogli sciolti in quaderni. Le incisioni sono impresse su torchio calcografico su carta Magnani di Pescia, in 70 esemplari in numero arabo +20 con numerazione romana e 5 prove d'artista, Eur 650,00 (145780) -- Joan Mirò. Su obra grafica. Introduccion por Sam Hunter. Prologo y traduccion de Juan-Eduardo Cirlot. Barcelona, Editorial Gustavo Gili 1959, cm.27,5x32,5, pp.XXXV,107,num.tavv.bn.e a col.nt.,anche ripieg., 1 tav.in serigrafia a 2 colori, leg.ed.in t.tela, cop.figg. Ediz.in 500 esemplari, il ns.è il n.37. Eur 180,00  (15624) -- Michelangiolo Buonarroti. La presente edizione con 17 tavv.incise in rame di Marc Dautry è stata stampata in 2000 esemplari su carta a mano Grand Velin d'Arches delle Cartiere Arches. Le incisioni in rame sono state stampate in torchio a mano dal maestro stampatore Manuel Robbe. Il carattere del testo Caslon Two Lines Pica è stato fuso appositamente per questa edizione dalla fonderia Caslon Radiguer di Parigi su matrici originali del 1734. La composizione a mano l'impaginazione e la stampa tipografica sono state eseguite dai maestri tipografi Yvette e Jean Paul Vivert. La legatura è stata eseguita dalla Legatoria Conti Borbone di Milano. Legature in tutta pelle con rinforzi in cuoio inciso e legacci,scritte in oro ai dorsi. L'ediz.critica delle poesie e delle lettere,le note e la prefazione sono opera del Prof.E.N.Girardi.Progettaz.e realizzaz.di Milko Skofic. Doppie guardie: le prime in seta, le successive con stampa della trascrizione manoscritta di Michelangiolo delle "ricette per il mal d"occhi" tratte da un antico codice. L'edizione numerata e limitata in 2000 copie, il nostro esemplare è uno degli 8 esemplari Ad Personam realizzata su carta Giappone (di questa parte della tiratura come si evince dal colophon ci sarebbe dovuto essere una cartella con altre incisioni dell'artista e un lastra originale in rame invece assente nel nostro esemplare). Edizione con incisioni originali di Marc Dautry. Roma, Paris, Eldec Edizioni Pregiate 1975, 2 voll. cm.35x45, pp.227, 231, num.figg.nt.e con 17 incisioni originali protette da veline e firmate tutte dall"artista in originale. Esemplare mancante delle incisioni. Eur 280,00  (173847) -- Simon Bolivar. Traduz.di F.Tentori Montalto. Consulenza artistica di Giuseppe Selvaggi. Opera illustrata da José Ortega. Roma, Trec Edizioni 1980, cm.50x49,5, pp.XVI,195, 33 tavole a col.ft.protette da veline. leg.ed.con nervi e titoli in oro al dorso,bassorilievo in metallo di cm.23x24, applicato al piatto anteriore.La grande custodia è in legno color noce. (presentaz.in italiano, testo in spagnolo). Ediz.in 3900 esemplari, il ns.è il n.179. Eur 490,00  (282207) -- Milo Manara. Legambiente. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 8 tavolea colori. Le tavole recano a matita indicazione dell' esemplare 261/799 e 550/799. La prima tavola è firmata in dall'Artista, le altre sono siglate. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 1999, cm.28x38,5, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 799 esemplari. Eur 150,00  (282288) -- Vittorio Giardino. Cad Girl. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 20 tavole a colori. Tutte le tavole recano a matita indicazione esemplare 130/200 , la prima tavola è firmata a matita da Giardino le altre successive sono siglate. Come da registro iconografico la cartella completa è formata da 20 tavole. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2005, cm.31x41, Coll.Portfolio. Il portfolio è accompagnato da un volume descrittivo dell'opera con le prove dei disegni preparatori. pp.80 ill.bn. Il volume reca la firma di Giardino a lapis al frontespizio. Eur 110,00  (282217) -- Milo Manara. Pin Up. Movie Star. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all' interno 12 tavole a colori. Le tavole recano a matita indicazione esemplare 190/210. La prima tavola è firmata da Milo Manara, le altre sono siglate. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2005, cm.31x41, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 210 esemplari. Una delle tgavole è un calendario 2005. Eur 140,00 (270972) -- Libri. Con un disegno di Alberto Rebori. Edizione 7209. Osnago, Edizioni Pulcinoelefante Marzo 2008, cm.13,5x20, pp.8 complessive compresa coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Edizione limitata in 30 copie. Eur 23,00  (282205) -- Sergio Toppi. Ukiyo- E. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 13 tavole a colori. Le tavole recano a matita indicazione esemplare 58/150 . Tutte le tavole sono firmate in stampatello dall'Artista. Presente inoltre un registro che indica la sequenza delle tavole contenute. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2008, cm.31x41, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 150 esemplari. Leggi l'abstract
Questo portoflio contiene le immagini di uno dei libri più introvabili di Sergio Toppi pubblicato dalla Quadragono nel 1975 Eur 180,00 (282342) -- Sigfrido Bartolini. Quasi un anno. Cartella n. 3 Autunno. La presente cartella è costituita da 8 litografie, deu per ogni stagione, Primavera, estate, autunno , inverno. La nostra cartella è la terza, cioè quella dedicata all'autunno, con due acqueforti originali tirate a 50 esemplari. Edizione su carta a mano della cartiera Magnani di Pescia eseguita da P.Tarchiani per conto di Giobanni Tellini. 1971, Cartella in tela contenente le due litografie e un quartino ripiegato. Esemplare 22/50. Eur 98,00  (142026) -- Sergio Vacchi. I capricci. Testi di P. Degli Esposti, E. Siciliano, R. Tassi, C. Garboli, A. Rosselli, G. Calandra, R. Roversi, L. Sciascia, E. Petri, D. Bellezza, P. Volponi, R. Sanesi, T. Maselli e A.B. Del Guercio.
Il volumenella Sua veste grafica è stato curato da Alvaro becattini. per le tavole a colori impresso dalla Stamperia Artistica il Globo di Bologna, su fogli di legno giapponese, larice naturale. la velinatura delle tavole è in carta giapponee a mano Izono Kozu. Il cartoncino della brossura è acquerello Avorio fedrigoni di verona. La sopracoperta in carta giapponese a mano Ginwa-shi. Il rivestimento esterno è realizzato in legno di faggio trattato con mordente con impressioni a secco e cordoncini in cuoio.
Ediz.numerata. Bologna, Ediz.Bora 1979, cm.29x27, formato albo. pp.104, 12 tavv. a col. Coll.Temi d'Arte Contemporanea. Edizione limitata a 500 copie numerate e firmate dall'artista. Eur 185,92 Eur 115,00
 (282210) -- Tanino Liberatore. Variazioni. Portfolio in cartoncino contente una custodia con all ' interno 13 tavole a colori. Le tavole recano a matita indicazione dell' esemplare 34/160 e 99/160. con firma in stampatello dell'artista. Presente inoltre un registro che indica la sequenza delle tavole contenute. Il portfolio è contenuto nella sua custodia originale illustrata. Stampato su cartoncino pregiato. Castiglione del Lago, Edizioni Di 2006, cm.31x41, Coll.Portfolio. Edizione limitata e numerata in 160 esemplari. Eur 70,00  (300756) -- Reverie. Futura poesia. Conceived and realized by Reverie, curated by Piero Tomassoni. Sponsored by Frascione Arte, 2018, cm.10,5x14, pp.36, ill.a colori. fasciolo spillato. Estorick Collection of Modern Italian Art. 13 November 2018. Edition in 500 copies. Eur 11,00 (252319) -- Vetrata centrale dell'abside del Duomo di Orvieto. 1290-1990. La cartella contiene 63 serigrafie tirate in 200 esemplari. Riproduce tutte le formelle e i particolari della vetrata dell'abside del duomo. La selezione cromatica e la stampa serigrafica, che contempla non meno di 10 colori per ogni formella, sono state eseguite dalle classi 3 e 4 della sezione "Arti della Grafica pubblicitaria e della Fotografia" sotto la direzione dei Proff. Renato Ingala e Luigi Moretti. Orvieto, Istituto Statale d'Arte 1990, Carta da stampa formato 50x70, grammi 200, fabbricata e filigranata dalle cartiere Miliani di Fabriano. Fogli sciolti contenuti in una cartella-contenitore in tutta tela nera. Le serigrafie sono numerate a matita 113/200, e firmate una a una a matita dagli esecutori, sono protette da velina. Esemplare in ottimo stato e le tavole allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
I lavori della vetrata istoriata del finestrone absidale del duomo, attribuita a Giovanni Bonino da Assisi, terminarono ai primi del 1334. La vetrata è alta m. 16,30 e larga m. 4,55, e consta di quattro monofore ciascuna delle quali comprende 12 pannelli, l'ultimo dei quali è un acuto archetto trilobato contenente il busto di un angelo. I 44 scomparti rettangolari presentano, alternamente a figure di Profeti, le Storie della Vergine dalla cacciata di San Gioacchino dal Tempio, alla Crocefissione. La narrazione si svolge dal basso verso l'alto secondo i consueto schema gotico. Eur 990,00  (297246) -- Filippo Avalle. Opere 1974-1986. Con un saggio di Vittorio Fagone. Testi di Filippo Avalle. 73 illustrazioni in bianco e nero su pagine di carta patinata e acetata, anche fustellate. Applicazione di fotografie a colori (ogrammi dell'Artista). 4to (cm 29 x 45). pp. nn. Ottimo (Fine). Prima ed. di 300 es. numerati e firmati. Edizioni Philippe Daverio 1986, cm.45x29, formato albo. 73 illustrazioni in bianco e nero su pagine di carta patinata e acetata, anche fustellate. Applicazione di fotografie a colori (ogrammi dell'Artista) pp.non numerate. legatura con coperina cartonata e quandernmo ad anelli, custodia. Edkizione di 300 esemplari numerati e firmati dall'artista. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 140,00  (297323) AA.VV. Edizione speciale del Manifesto Blanco pubblicato a Buenos Aires nel 1946 dal quale nacque lo "Spazialismo" di Fontanax Il nostro lotto si costituisce di 44 fogli sparsi: comprendenti di
L'originale el" Manifesto Blanco" in lingua spagnola è riprodotto in facsimile e tradotto in italiano, francese, inglese e tedesco,come tradotta nelle stesse lingue è pure la nota manoscritta di Fontana commento del documento. 6 pagine a colori a piena pagina, di cui 2 particolari tratti dal n. 433 di Domus, e le altre 4, più le 5 in bianco e nero a piena pagina, sono tratte dal volume "Devenir de Fontana" di Michel Tapiè edito dai Fratelli Pozzo di Torino nel 1963, ivi compreso il poema " un coupe de foudre prophetique" di Michel Fougeres. Inoltre esso contiene una fotografia di Fontana a sei anni con suo papà luigi scultore; il facsimile del manoscritto del poema "Buongiorno a Fontana" di Raffaele Carrieri tradotto in inglese dalla figlia di Ezra Pound Mary de Rachewiltz, pubblicato nel 1964 nel volume " Poeti e Pittori" edito da " La Fattoria"; Tre parti del poema l'Epeè dans l'Eau di Alain Jouffroy pubblicato nel volume "Lucio Fontana" assieme a 10 acqueforti dell'artista edito dalla Galleria Schwarz di Milano nel 1962, e infine L'Ode a Fontana di Leonardo Sinisgalli pubblicata nel suo volume " L'Età della Luna" edito da Mondadori nella collana "Lo Specchio" nel 1962. La foto della tavola " Scultura in Giardino" del 1951, è di Giancolombo, mentre tutte le altre foto in nero del volume, comprese quelle tre prime ceramiche a piè di pagina sono di Ugo Mulas. A cura di Guido Le Noci ed Ugo Mulas. Milano, Galleria Apollinaire 1966, cm.33x48, pp.80, Fogli sparsi. Coll. Documenti e Personaggi,1. Leggi l'abstract
L'edizione, curata da Guido Le Noci e Ugo Mulas, consiste in un volume di 80 pagine nel formato 33x48 la cui tiratura è di 2000 copie. Note: Non essendo rilegato il nostro lotto non comprende la parte bibliografica e degli indici.Eur 295,00  (138667) Alonso de Ercilia Y Zuniga. Araucana. Primo canto. Introduzione di Italo Calvino. Litografie di Sebastian Matta. Con firma autografa autenticativa di Matta. Firenze, Edizioni della Bezuga 1978, in Folio. pp. 44 [16] in fogli sciolti, carta Fabriano. Tiratura di 125 esemplari numerati, di cui 100 siglati in numeri arabi e 25 in numeri romani. Esemplare numero 42 su 100. L'opera contiene 29 litografie originali Di Roberto Sebastan Matta. Note: Alcune piccole macchie d'ossidazione al cofanetto ed alla copertina. Eur 1.850,00  (298263) Antonelli,Paola. Mutant Materials in Contemporary Design : MOMA The Museum of Modern Art 1995, cm.23x30, pp.128 ill.col.and bw. hardcover. Copy with special cover. 0870701312 Eur 195,00 (111639) Arcangeli,Francesco. Stella Sola. Poesie. Questo volumetto in edizione fuori commercio e' stato stampato nelle officine di Bertoncello Artigrafiche di Cittadella (PD) in trecentocinquanta copie, le prime cinquanta delle quali sono numerate e contengono unacquaforte di mm. 139 x 105 incisa da Pompilio Mandelli e ispirata dalla poesia Nevicava dai mandorli,... : tirata in 50 esemplari dalla stamperia Bentivoglio di Bologna, e' firmata e numerata dall' artista. Finito di stampare il 5 febbraio 1996 , nostro esemplare n.38 copia per uno dei promotori dell'opera come da elenco nella tabuola gratulatoria iniziale Padova, Edizioni Bertoncello 1996, cm.15,5x21,5, pp.104, br.in custodia. Edizione fuori commercio. Eur 110,00  (294600) Birolli,Zeno. Negri,Antonello. Vedova. Grafica e Didattica - 1975. Mostra di Aosta, Tour Fromage Teatro Romano, 21.06-28.09.1975. Torino, Toso Ed. 1975, cm.21x29, pp.nn. ma 34 fogli, num.illustrazioni bn.e a colori con ritagli di diversi formati e fogge, fotografie e riproduzioni, una tavola in serigrafia, una in acetato trasparente stampata, grafiche dell'artista, br. color argento con disegni a secco, In una tasca in allegato uno studio per plurimo "Presenza 1975", eseguito espressamente dall'Artista per questo catalogo e stampato in offset a 5 colori, stampato su cartoncino e un poster grande originale ripiegato piu volte. Leggi l'abstract
Completamente illustrato con foto in nero, illustrato a piena e doppia pagina e una riproduzione in serigrafia. Testi di Jean Leymarie, G. C. Argan, Friedrich Bayl. Stralci di appunti dai quaderni di disegni dell'Artista (studi di Vedova pei "plurimi", Venezia 1961/63 e Berlino 1964/65). Note biografiche. Con questa mostra "Vedova ha inteso creare anzitutto un'azione didattica: un nuovo messaggio, un nuovo modo di far catalogo e di far mostra, intendendo il catalogo la mostra e a sua volta la mostra il catalogo, per non lasciare il fruitore attonito e per non creare un fenomeno ridotto ad un prodotto meramente economico" (dall'introduzione). Eur 84,00  (298344) Birolli,Zeno. Negri,Antonello. Vedova. Grafica e Didattica - 1975. Mostra di Aosta, Tour Fromage Teatro Romano, 21.06-28.09.1975. Torino, Toso Ed. 1975, cm.21x29, pp.nn. ma 34 fogli, num.illustrazioni bn.e a colori con ritagli di diversi formati e fogge, fotografie e riproduzioni, una tavola in serigrafia, una in acetato trasparente stampata, grafiche dell'artista, br. color argento con disegni a secco. Esemplare privo dell'allegato in appendice. Leggi l'abstract
Completamente illustrato con foto in nero, illustrato a piena e doppia pagina e una riproduzione in serigrafia. Testi di Jean Leymarie, G. C. Argan, Friedrich Bayl. Stralci di appunti dai quaderni di disegni dell'Artista (studi di Vedova pei "plurimi", Venezia 1961/63 e Berlino 1964/65). Note biografiche. Con questa mostra "Vedova ha inteso creare anzitutto un'azione didattica: un nuovo messaggio, un nuovo modo di far catalogo e di far mostra, intendendo il catalogo la mostra e a sua volta la mostra il catalogo, per non lasciare il fruitore attonito e per non creare un fenomeno ridotto ad un prodotto meramente economico" (dall'introduzione). Note: Esemplare privo dell'allegato in appendice.Eur 49,00 (87938) Boccaccio,Giovanni. Il Decamerone. Edizione speciale su carta Fabriano in 500 copie numerate, esemplare n.430. (Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in mezza pelle e tela, fregi in oro e nervi ai dorsi. Note: Esemplare molto buono. Eur 690,00  (71903) Boccaccio,Giovanni. Decameron. Con 10 novelle illustrate da Renato Guttuso. Il volume contiene 11 riproduzioni di originali protette da velina, appositamente eseguiti per questa edizione dal Maestro Renato Guttuso, sono state tirate complessivamente 1999 copie numerate ad personam con targa in argento e firmate dal Maestro. Nostro esemplare 693. Roma, Casa Ed. D'arte Bestetti- 1981, cm.32x50, pp.XXX,224, leg.a mano.in t.pelle, 5 nervi, impressioni in oro zecchino, sguardie in raso. Cofano. Eur 590,00 (261119) Borges,Jorge Luis. Sogni. Omaggio a Jorge Luis Borges. Splendida scatola contenitore in radica di legno in perfetto stato, di dimensioni 49x56 cm. Contenente una piccola scatola con le chiavi per le serrature del contenitore, certificato dell'esemplare n.44/375. Volume con legatura alla francese in tutta seta, contenente 30 fascicoli sciolti dell'opera di Borges. Stampa è stata realizzata presso la Stamperia Valdonega, con caratteri bodoniani, su carta in puro cotone, appositamente creata per questa tiratura, dalle cartiere D'Arches in Francia. Sei tavole litoserigrafiche di Toral,con opera originale a bassorilievo in bronzo ricoperta in argento. L'esemplare reca al colophon la firrma e la data in originale di Toral. Il tutto racchiuso in una ulteriore confezione originale in legno con titolo serigrafato. Original artwork in bas-relief by the artist Cristobal Toral made of bronze in bas-relief and coated in 925% Silver. Print run of 375 copies - Numbered and signed. Folder covered in black oriental silk with hot silver inscriptions ‘Omaggio a Jorge Luis Borges’ published by FMR in 2006. The Edition includes a preface and a selections of writings taken from the Aeneid, the Genesis, the Iliad and the Odyssey and of over twenty authors among philosophers, poets, storytellers; edited by Jorge Luis Borges.
Exclusively for this Edition, the artist Cristobal Toral made six plates, with lithoserigraphic technique, and fourteen illustrations on 100% cotton paper. Con 6 litoserigrafie di Cristóbal Toral Bologna, FMR 2006, cm.29x39, pp.circa 220, Mint copy, in original box in wood. Esemplare allo stato di nuovo. Eur 12.000,00 Eur 3.900,00
(217281) Bory,Jean-François. Un été avec Apollinaire. Paris, Nomadnomad & Son@rt 2009, cm.14,5x21, pp.n.n.(80), br. Dedica autogr. dell'A.all'occhietto. Eur 50,00 (245783) Bravetta,V.E. La corona del re. Raccolta di sonetti scritti da Bravetta (1889-1965), dedicati a: Politici (Boselli, Salandra, Sonnino, Mussolini); Condottieri (Il Duca, Cadorna, Diaz, Caviglia, Giardino, Thaon di Revel); Martiri (Battisti, Sauro, Toti, Paolucci de Calboli, Rismondo); Eroi (Locchi, Baracca, Cantore, Rizzo, D'Annunzio, Del Croix, Corridoni, La Madre del Fante). 25 belle incisioni in nero a piena pagina, corona ferrea riprodotta in piatto in nero e in sanguigna in frontespizio, fregi, testatine, titoli xilografici, ex libris in sanguigna. Tutti disegni originali di Publio Morbiducci, xilografie. Milano, L'Eroica 1926, cm.13x19,5, pp.161 non refilate, brossura. Ed. a favore della Cooperativa fra Tubercolotici di Guerra, Torino. Eur 34,00 (173587) Breton,André. Les Manifestes du Surréalisme suivis de Prolégomènes à troisieme Manifeste du Surréalisme ou non. Paris, Editions du Sagittaires 1946, cm.14,7x19,5, pp.211,(8), leg.ed.in pelle, i piatti sono in cartone con figg.geometriche a col.ad intarsio. Leggi l'abstract
Quest'opera è stata tirata in 508 esemplari complessivi, il ns.è il n.XXXVIII dei L numerati in numeri romani. Bella collaborazione fra André Breton e Roberto Sebastian Echaurren Matta autore dei differenti manifesti del Surrealismo. Esemplare allo stato di nuovo e completo delle tre tavole (punte secche) originali di Matta, ed un facsimile di una lettera più volte piegata. Eur 2.990,00 (282296) Carlesi,Dino. Case come storie. (poesie). Disegni di Orfeo Tamburi, Intr.di Enzo Carli. Verona, Graphis Arte-Stamperia Valdonega 1973, cm.18x26, pp.VII,67, num.figg.bn.nt. br. Edizione lusso in 300 esemplari numerati. Con una litografia orifginale di orfeo Tamburi in 150 esemplari, n.62/150. firmata e numerata. Eur 65,00  (148728) Carlesi,Dino. Scherzo in prosa e in versi per gli amici in vena di capirmi... Agli amici n. 14. Litografia di Giulina Carlini in allegato. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 1997, cm.12x18, pp.circa 80 nn. br. sopracop. Copia dedicata autografa a Silvio,Il pittore fiorentino Loffredo. Eur 24,00  (188152) Castellani,Leonardo. Donne donne così sia. Dieci disegni figurativi dell'autore, un'acquaforte di Arnoldo Ciarrocchi e una di Alberto Manfredi. Con una premessa di Carlo Bo. Reggio Emilia-Verona, Prandi - Stamperia Valdonega marzo 1979, cm.18,5x26,5, pp.37,(7), 10 disegni in bn.nt.e 2 acqueforti ft. ciascuna preceduta da una carta protettiva, br., cop.rimboccata e sovraccop.in carta translucida, custodia (perfetto esemplare). Ediz.di 150 esemplari numerati impressi dalla Stamperia Valdonega su carta Magnani di Pescia. Eur 390,00 (258647) Catalogo della Mostra: Alberico Morena. Segno e segreto. Con interventi poetici e saggio critico di Dino Carlesi. Catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria della Bezuga con molte Xilografie delle opere esposte in mostra. Firenze, Galleria della Bezuga 16 maggio - 15 giugno 1981. Firenze, La Bezuga cm.24,5x34, pp. 44 a quartini sciolti con num. ill. in b/n e a col. cartella a fogli e quartini sciolti. torchio a stella. Le fotografie sono di Carlo Cantini e Paolo Corsi. La cartella contiene oltre alle 2 suddette litografie altre 19 tavole bn. Eur 30,00 (190923) Catalogo della Mostra: Gerhard Richter: Atlas van de foto's en schetsen. Utrecht, Hedendaagse Kunst, 1-30 december 1972. Utrecht, Hedendaagse Kunst 1972, cm.14x20,5, pp.n.n.(144), 142 tavv.fotogr.in bn., br. Ediz.originale. Molto raro. Leggi l'abstract
First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972.
Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art. Note: piccole fioriture alla cop. e segni d'uso al dorso ma copia in buono statoEur 1.100,00 (270609) Catalogo della Mostra: Gerhard Richter e Atlas 1962 - 1997. Catalogo della mostra tenutasi a Prato presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Il primo volume è il catalogo delle opere pittoriche esposte mentre il secondo è il famoso Atlas nell'edizione München/Köln Lenbachhaus/Oktagon Verlag. 1997, 2 Volumi cm.28x35, pp. 197 e 387 in cofanetto rigido illustrato legature editoriali in tutta tela. Testi in Italiano e Inglese. Leggi l'abstract
First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972.
Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art. Eur 250,00 (258646) Catalogo della Mostra: Giuliano Pini. Disegni. San Casciano, 14-29 giugno 1981. Firenze, La Bezuga 1981, cm.25x24, cartella a fogli e quartini sciolti. Tiratura del catalogo, 400 esemplari, con 2 tavole litografiche originali di Giuliano Pini, eseguite al torchio a stella. Le fotografie sono di Carlo Cantini e Paolo Corsi. La cartella contiene oltre alle 2 suddette litografie, altre 19 tavole bn. Eur 42,00  (298791) Cavallo,Luigi. Una questione d'acqua. Con sette disegni e due acqueforti di Mario Rossello. Firenze, Edizioni Galleria Michaud 1967, cm.16x22, pp.86,8, legatura editoriale in mezza pergamena con piatti fasciati in carta francese. Edizione in 400 esemplari, nostro esemplare fa parte della sotto numerazione da 301 a 400, nostro n.399 con 2 acqueforti di Agenore Fabbri. Le incisioni firmate dall'Artista sono state eseguite sui torchi di Giorgio Upiglio. Esemplare per Angelo Recalcati, artistia legatore dell'opera editoriale. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice Eur 140,00  (298790) Cavallo,Luigi. Una questione d'acqua. Con sette disegni e due acqueforti di Agenore Fabbri. Firenze, Edizioni Galleria Michaud 1967, cm.16x22, pp.86,8, legatura editoriale in mezza pergamena con piatti fasciati in carta francese. Edizione in 400 esemplari, nostro esemplare fa parte della sotto numerazione da 101 a 200, nostro n.175 con 2 acqueforti di Agenore Fabbri. Le incisioni firmate dall'Artista sono state eseguite sui torchi di Giorgio Upiglio. Esemplare per Angelo Recalcati, artistia legatore dell'opera editoriale. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice Eur 140,00 (303776) Cavallo,Luigi. L'eredità di Dante. Rara raccolta di saggi danteschi stampata come libro d’artista, L’opera, tirata in complessivi 400 + 40 esemplari, prevede quattro emissioni di 100 + 10 copie l’una: Il nostro volume è il numero 77 facente parte della prima serie. Interventi di Luciano Anceschi, Mario Apollonio, Carlo Bo. Aldo berlengi, Umbero Eco, Giansiro Ferrata, Tommaso Gallarati Scotti, Cesare MArchi, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Emilio Radius. Il testo è in carattere Dante composo dalla Monotipia Olivieri, stampato dalla I.T.E.C. su carta a mano della cartiera Ventura di Cernobbio. Legatura dei Fratelli Recalcati. Il nostro esemplare recante ex libri cartaceo applicato proviene proprio dalla biblioteca privata del legatore come si evince. Con due incisioni di Salvatore Fiume protette da velina. Le incisioni sono firmate dall'artista, sui torchi di Upiglio. Milano, Giorgio Upiglio & C. Edizioni d'arte Grafica Uno 1966, cm.16,5x22, pp.84, (10), bella legatura in mezza pelle, cofatetto. Eur 300,00 (125683) Coppini,Roberto. Suite inglese con quattro acqueforti di Gianni Cacciarini. Firenze, Ediz.d'Arte Il Bisonte 1979, cm.36x36, pp.ca.20, 4 acqueforti su cartoncino, leg.ed.in t.tela, in cofanetto lesionato. Coll.Paralleli. Ediz.limitata in 90 esemplari, il nostro è il num.42. Su Carta a mano Magnani di Pescia con filigrana. Eur 350,00  (181419) Crispolti,Enrico. Ugo Nespolo. Il volume conrtiene a pp.24-25 , 2 tavv.ft. costituite da tessere policrome da ritagliare e applicare sulla base bianca presente nt. (su una tessera firmata a matita da Nespolo),a pp.30-31 una tavola a col.ft. firmata a matita da Nespolo; a pp.102-103 un puzzle policromo su carta con tessere delimitate da fori ove passeranno fili colorati (mancanti). Milano, Giampaolo Prearo Editore 1972, cm.20,5x28, pp.(6),148,(2), leg.ed.cop.fig.a col. Ottimo esemplare. Eur 240,00  (173539) De Amicis,Edmondo. Cuore. L'Opera è diretta e coordinata da Bruno Scajola. Le litografie da matrici originali sono state tirate su torchi a stella. La cartiera Magnani di Pescia ha fornito la carta a mano per la stampa delle tavole e del testo. La tiratura complessiva è di soli 220 esemplare più 25 esemplari di "prova d'Autore". Ogni esemplare è numerato ed accompagnato da una copia di un certificato notarile. Elenco degli Artisti e del titolo di ciascuna litografia: De Andreis, Edmondo de Amicis (fuori testo). Treccani, Il ragazzo calabrese- ottobre. Terruso, Il piccolo patriota padovano- ottobre. Cascella, I soldati- novembre. Gonzaga, La piccola vedetta lombarda- novembre. Benvenuti, La maestrina dalla penna rossa- dicembre. De Andreis, La maestrina dalla penna rossa- dicembre. Brindisi, Il tamburino sardo- gennaio. O.Tamburi, Il tamburino sardo- gennaio. Benvenuti, Il piccolo pagliaccio- febbraio. Terruso, Le scuole serali- marzo. O.Tamburi, Asilo infantile- aprile. Brindisi, Dagli Appennini alle Ande- maggio. Cascella, Estate- maggio. Gonzaga, L'esercito- giugno. Treccani, Naufragio- giugno. Madè, Naufragio- giugno. Viola, L'ultimo giorno di scuola- luglio. Presentazione di Raffaele De Grada. Milano, Centro Lombardo Arte 1986, cm.39,5x54, pp.XXIII,290,(5), leg.ed.alla francese, cop.in carta di Francia con base azzurra, in contenitore a libro con i piatti e dorso in pelle verde mare incisi a sbalzo, dorature, borchie in metallo dorato al piatto ant. titoli in pelle rossa intarsiati al piatto ant.e dorso. Eur 4.389,88 Eur 990,00
(113336) De Samosate,Lucien. Dialogues des Courtisanes. Lucius ou l'Ane. Illustrations d'Ignasi Vidal (1903-1988). Edizione in 200 esemplari numerati. Il ns.è il n.121. Monaco, Atelier d'Art Albert Jorio 1961, 2 voll.in scatola fig. cm.33x44, pp.93, 68 in tavv.serigrafate con greca e ill., num.tavv.a col.ft., legatura alla francese a fogli sciolti,br.con bandelle Eur 690,00 (182262) Del Guercio,Andrea B. (Ciampalini),Gabrio. Salvatori,N. Omaggio a Ugo Guidi. Cartella in cartoncino del formato cm.35x50 con due tasche, la prima contenente 3 foto rielaborate dello scultore Guidi (c.1) e uno scritto di A.B.Del Guercio (c. 2), la seconda 5 litografie a un col. di Gabrio (cc.3-7). Firenze, Edizioni Seven 1978. Edizione di 100 esempl. numerati e firmati. (il ns.reca il n.66). Eur 240,00 (179791) Della Porta, Gio.Battista. Della Fisonomia dell'uomo. Edizione speciale, tiratura in 150 esemplari di cui 100 per i soci e 50 num.da I- L, è stata composta nel carattere Dante di Giovanni Mardersteig ed impressa nel torchio Dingler dell'Officina Bodoni di Martino Mardersteig. Le 5 litografie firmate di Fabrizio Clerici sono state tirate nella Grafica dei Greci in Roma da Adriana Settimj. Un compendio con cinque litografie e un commento di Fabrizio Clerici. Milano, per i Cento Amici del Libro luglio 1990, cm.25,5x34,5, pp.47,(3), br. sopraccop.protetta da velina. Eur 480,00 (86758) Dumas Fils,Alexandre. La dame aux camélias. Prèface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'auteur. Illustrations de A.Lynch. Paris, Maison Quantin compagnie générale d'impression et d'Edition 1887, cm.23,5x31, pp.XIV-248, 43 illustrazioni anche a tutta pagina, legatura artigianale d'arte in mz.pelle, 5 nervi al dorso, in cofano. Collection Calmann Lévy. (menda al dorso). Eur 800,00 (279399) Dumas, Alexandre. Les Trois Mousquetaires. Illustrations de Claude Chopy. Imprimées en eau- forte. Paris, Editions Pouzet & Cie 1946, cm.20,5x24, pp.410,414, nt. e tavv. ft. legatura editoriale cofanetto. Intonso. Exemplaire n.550 /620. Eur 190,00  (61706) Erasmo da Rotterdam Elogio della follia. Testo originale latino e traduzione italiana con le ottandue vignette marginali disegnate da Hans Holbein il Giovane per l'edizione del 1515 di Basilea. Trad.di L.Testaferrata. Contenente trentuno tavole di Pietro Annigoni. Ediz.su carta filigranata delle cartiere Magnani di Pescia in 2565 esempari numerati e firmati da Pietro Annigoni. La composizione a mano nel carattere Bembo, l'impressione dei testi e la stampa policroma delle tavole e delle vignette sono state curate da M.Mardersteig nella Stamperia Valdonega di Verona. Le selezioni per la riproduzione delle tavole e della grafica sono state realizzate dai Fratelli Coppo nel laboratorio artistico "La Parabolik"; legatura in tutta pelle con cofanetto contenitore. Roma, Eldec Edizioni Pregiate 1978, cm.36x50, pp.ca.230, Esemplare imballato di provenienza editoriale. Con firma di Annigoni al colophon. Eur 530,00 (182241) Faraoni,Enzo. Immagini di Carmignano 1938, 1945. Cartella in cartoncino pesante bianco di cm.35x50, contenente 21 fogli in carta a mano n.n. e impressi sul recto in questa sequenza: 1) frontespizio; 2) indicaz.della Galleria editrice e tav.1 a un col.; 3) frontesp. del racconto "Il berretto rosso" (1951) di Leonetto Leoni; 4) testo del racconto impaginato su 2 colonne; 5) tavv.2 a col.applicata; 6) tavv.3 a col.applic.; 7) tav.4 a col.applic.; 8) tav.5 a col.applic.; 9) tav.6 a un col.; 10) tav.7 a un col.; 11) tav.8 a un col.; 12) tav.9 a un col.; 13) tav.10 a un col.; 14) tav.11 a un col.; 15) tav.12 a un col.; 16) tav.13 a un col.; 17) tav.14 a un col.; 18) tav.15 a un col.; 19) Indice; 20) colophon; 21) Ritratto di Pietro Parigi, litografia orig.dell'Artista numerata (9/50), datata (1939) e firmata.
Firenze, Galleria Pananti marzo 1969, Ediz.di 100 esempl. numerati (il ns.reca il n.59). Eur 180,00  (297187) Folon. La Mort d'un arbre. 24 acquarelles et un texte de l'auteur précédés d'une lithographie ed forme de préface par Max Ernst. Milan, Alice éditions 1973, legatura editoriale cartonata, cofanetto. Sous la direction de Paola Ghirindelli. Elle comporte une lithographie originale de Max Ernst tirée par Pierre Chave à Venice, sur veline d'Arches.Litografia presente, non numerata , esemplare non numerato in quanto proviente dal collabroratore editoriale Eur 90,00  (290197) Frosio, Angelo. Cantartista con le ali. Compreso di CD. A cura di Santuzza Grecchi. -- Autoproduzione 2004, cm.18x22, pp.121, Legatura rigida figurata a colori. Copia con autografo di Frosio. Note: Firma a penna blu di Angelo Frosio all'antiporta. Eur 15,00 (247527) Garzya,Antonio (scritto sull'origine e la funzione dello Zodiaco nella storia). Floriano Bodini. Zodiaco. Dodici Litografie. Dodici litografie originali del grande Maestro, con uno scritto di Antonio Garzya sull'origine e la funzione dello Zodiaco nella storia. Edizione curata da Gianni Macchiavelli e Pepi Merisio. Napoli, M.D'Auria Editore 1991, formato albo di cm.34x24, pp.90, pp. 90, stampato su carta di Amalfi di puro cotone fabbricata a mano, in cinquecento copie numerate. N° 386 D. Eur 250,00 Eur 150,00
 (297322) Giangiacomo Spadari. Venti ritratti di rivoluzionari. Babeuf, Bakunin, Castro, Engels, Fourier, Giap, Gramsci, Guevara, Ho Chi Min, Lenin, Lumumba, Luxemburg, Malcom X, Mao Tse Tung, Marcuse, Marti, Marx, Proudhon, Trtosky, Zapata. Portfolio contenente 20 serigrafie contenute nella custodia originale telata rossa. Milano, Edition Galleria Schwarz 1969, cm.50x70, Esemplare allo stato di nuovo e completo. Eur 2.300,00  (282278) Ginesi,Armando. Dieci litografie di José Guevara dagli originali della collezione Pietro Jarrapino. Edizioni Darte Bonadies 1962, cm.35x60, portfolio contenente 2 fogli ripiegati in 2 di testo, il testo presenta la firma autografa dell'Autore Armando Ginesi. La tiratura complessiva è 200 esemplari il nostro facente parte della serie di 100 con una litografia firmata e numerata dall'Artista Guevara e le altre non firmate. Eur 280,00 (88680) Giovanni Boccaccio. Il Decamerone. Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, 2 volumi, cofanetti, cm.26.5x35,5, pp.601,542, 101 tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegg.in tutta pelle,fregi e nervi ai dorsi e fregi ai piatti, cofanetti fasciati in carta di Francia. Note: Esemplare in ottimo stato. Eur 590,00 (176460) Gottarelli,Tonino. Lettere inutili. s.l., La Fotocromo Emiliana. s.d. (anni '70), cm.17x24, pp.95, 5 collages ft. realizzati a mano dall'A., frontesp.dis., br., cop.fig.con bandelle. Ediz.originale di 300 esempl. Eur 250,00 (290428) Guasti,Ivo. Tredici,Piero. Arriveremo un giorno nella città di Saphlis. Prefaz.di Giuliano Manacorda. Firenze, Edizioni Biblioteca 1989, cm.25,7x35,4, pp.n.n.(72), 6 tavole a colori. ft., leg.ed.in tutta tela bordeaux, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso. Eur 22,00  (197678) Guasti,Ivo. Tredici,Piero. Arriveremo un giorno nella città di Saphlis. Prefaz.di Giuliano Manacorda. Firenze, Edizioni Biblioteca 1989, cm.25,7x35,4, pp.n.n.(72), 6 litogr.a col. ft., leg.ed.in tutta tela bordeaux, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso, sopracoperta figurata a color1. Esemplare perfetto stato. Ediz. di 1000 esemplari: la ns. è una delle 250 contenenti le 6 litografie originali di Tredici, firmate e numerate -45/200-. Dedica autogr. a matita di Tredici al frontespizio. Eur 130,00  (297145) Hanne Darboven (Monaco di Baviera 1941 - Amburgo 2009). Urzeit / Uhrzeit. This edition consists of 250 copies numbered 1-250 and 50 numbered I-L, the composition, reproduction and printing were carried out by Stamperia Valdonega, Verona, December 1990. The preface was set in monotype Van Dijck 203, front and back matter in Garamond 156 and printed letterpress, the reproductions were made and printed in two and four colours and the edition printed on paper especially manufactured by Cartiera Cordenons. Today Crossed out by Coosje van Bruggen. New York, Rizzoli International 1990, cm.30,5x43,5, pp. [4] -246- [4]. editorial binding on canvas with case, This copy number n.177. First edition. New copy. Leggi l'abstract
This luscious artists book includes a selection from Hanne Darboven's (1941-2009) seminal work group Urzeit/Uhrzeit, that originally consits of 26 single volumes and was created between 1987 and '88. The artists book is limited to 148 pages from the original, each page containing four original pieces.
Hanne Darboven, one of the most important conceptual artists of the 20th century, has created a specific and responsible metonymy for her generation. She always was concerned with the limitations of the human consciousness and the perception of time and history.
This opus magnum never achieved the public acclaim it deserves. artbookcologne strives to change that with a new, attractive price. Eur 490,00  (282276) Jean Giraud alias Jean Gir alias Moebius. Moebius. Portfolio «Vedere Napoli» . Vedere Napoli - I fumetti di Moebius ovvero giri e raggiri della convergenza armonica / Les bandes de Moebius ou les tours et détours de la convergence harmonique. Traduzione di B. Arpaia. A cura di B. Arpaia, J. Annestay. Napoli, CUEN 1987, cm.30x41, Portfolio comprenant un double feuillet de texte bilingue italien-français et 4 planches (numérotées 450 au dos) de Moebius. Ex n. 398. Eur 290,00 (174666) Koechlin,Lionel. Croquis parisiens. Chatenay Malabry, Alain Beaulet Editeur 2010, cm.17,5x23, pp.n.n.(104), numerosi diss.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 14,00 Eur 10,00
 (174939) Kralik,Igor. Sur la piste de loup des Carpathes. Paris, Zinc Editions 2008, cm.18x25, pp.n.n.(58), leg.ed.olandese (cop.flessibile), piatti figg.a col. Stato di nuovo. Eur 16,00 Eur 12,00
(219472) Krüger,Michael. Hertenstein,Axel. Nekrologe. Mit einem Vorwort von Ludwig Harig. Pforzheim, Harlekin-Presse 1978, cm.20,5x29,5, pp.20, 4 tavv. a col.nt. + 4 sciolte e firmate dall'Artista in appendice, br., cop.muta, sopraccop. con titoli e fregi oro antico. Ediz.di 220 esemplari numerati e firmati dall'autore e dal'illustratore. Il ns., che reca il n.26, è uno dei 30 corredati delle 4 tavole. Eur 70,00 (166281) Lamazou,Titouan. Depardon,Raymond. Reve de déserts. Paris, Fondation Cartier pour l'Art contemporain - Gallimard 2000, cm.28,5x28,5, pp.72, 48 figg. a col.nt., leg.ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Collection Nouveaux Loisirs. Leggi l'abstract
Les oeuvres reproduites dans ce livre font partie d'un ensemble de 72 photographies de Raymond Depardon rehaussées au recto et au verso de dessins de Titouan Lamazou.Elles ont été présentées à la Fondation Cartier pour l'Art Contemporain à Paris, dans le cadre de l'exposition Le désert, du 21 juin au 5 novembre 2000. Elles font partie de la Collection de la Fondation Cartier pour l'Art contemporain. Eur 11,00 (258136) Leopardi,Giacomo. Idilli. Presentazione di Sergio Solmi. Con sette acqueforti originali numerate a e firmate a matita da Ernesto Treccani. Firenze, Cantini Club D'Arte 1960, cm.28x37, Cofanetto telato e cartella telata contenente pp. 43 stampate su carta forte, a fogli sciolti, Collezione L'Argentario, diretta da Romano Federici. Edizione in 120 esemplari, nostro n.9. Esemplare perfetto mai aperto, con una lievissima scollatura della tela del cofanetto dal piatto anteriore. Note: Esemplare perfetto mai aperto, con una lievissima scollatura della tela del cofanetto dal piatto anteriore. Eur 430,00 (143160) Lodoli,Marco. I Professori. Con sei incisioni di Stefano Di Stasio. Edizioni del Tavolo Rosso 2002, cm.26x36, pp.52, leg edit, sovrac ill con 1 incisione firmata, velina, scatola di plexiglass trasparente, custodia, con 5 grandi incisioni ft. Edizione d’arte realizzata su carta “acquaforte” delle cartiere Magnani di Pescia, in quaranta esemplari numerati in cifre arabe e firmati dall’autore. Eur 480,00 (182230) Lolini,Attilio.Benedetti,Stefano. Una poesia di Attilio Lolini. Quattro serigrafie di Stefano Benedetti. Firenze, L'Upupa 1984, una cartella in cartoncino rosa di cm.25x35 contenente 5 fogli sciolti stampati sul recto, una poesia + 4 litografie a col. numerate e firmate. Coll. "L'Onda Repentina". Ediz.numerata di 95 esempl. Il nostro reca il n.81. Eur 110,00  (298620) Lorenzo de' Medici. Canti Carnascialeschi. Questa edizione è stata realizzata dalla Stamperia Valdonega di Verona, I testi sono composti in carattere Garamond e impressi dal piombo su carta Magnani appositamente fabbricata, le tavole selezionate in esacromia sono state stampate su carta Fabriano. Le incisioni originali firmate dal Maestro Ernesto Treccani sono state tirate e numerate dall'Artista. La rilegatura è stata eseguita a Sesto San Giovanni dalla Legatoria Recalcati. Il nostro esemplare XVIII/LXX presenta un ex libris cartaceo applicato internamente al cofanetto e indicate che il nostro esemplare proviene dalla collezione privata del Maestro legatore dell'opera. Illustrati con tre tavole di Ernesto Treccani firmate e protette da velina. Milano, Edizioni SEDD 1992, cm.22x31, pp.32, Cofanetto in mezza pelle contenente il volume e la cartella porta litografie, i 2 volumi sono in brossura con sopraccoperte rimboccate. Coll.Poesia e Arte. Grandi opee Figurate d'Autore. Eur 195,00 (182229) Magrelli,Valerio. Levi,Tomarchio. Una poesia di Valerio Magrelli. Quattro serigrafie di Tomarchio Levi. Firenze, L'Upupa 1983, una cartella in cartoncino grigio di cm.25x35 contenente 5 fogli sciolti stampati sul recto, una poesia + 4 litografie a col. numerate e firmate. Coll. "L'Onda Repentina". Ediz.numerata di 95 esempl. Il nostro reca il n.83. Eur 95,00 (112532) Marchiani,Marco .( Mavilla) Omaggio a Dmitrj Sostakovic.Una poesia con doppia opera, acquerelli oro e acidi.Edizione numero 4496 tirata in 24 copie.Stampato in caratteri mobili su carta hahnemuhle. Osnago, Pulcinoelefante 2001, cm.13,5x20, pp.21 compresa la coperta. Cucito a mano con filo di cotone. Eur 140,00 (24799) Maurizi,Elverio. Guidotti. Ediz.num.di 160 esempl. Il ns.è la copia n°113. Macerata, Ed."Foglio OG" sd.(1970 ca.), cm.34x32, pp.42 ca.nn., num.tavv.bn.e col.nt. br. sopraccop.fig.a col.cartonata. Coll.Serigrafia d'Arte In Italia. Eur 44,00  (282344) Mimmo Paladino. Tarocchi. Il volume è arricchito da alcuni contributi critici di rilievo: a partire dall’introduzione di Stefano Bartezzaghi, I Tarocchi, dal gioco alle storie, al saggio di Lina Bolzoni su Letteratura e gioco tra Boiardo e Calvino, a quello dello stesso Nove che, in aggiunta alla raccolta di poesie, ha regalato all’opera una riflessione su Il sacro, gli archetipi, il gioco. Per una storia dei Tarocchi, in cui fornisce una sorta di ‘guida alla lettura’ delle poesie stesse, e, infine quello di Giorgio Bacci, La mano e la maschera: i Tarocchi secondo Mimmo Paladino che analizza e interpreta l’opera dell’artista. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana- Treccani 2018, cm.34x48, pp.XX,220, 22 tavole a colori dell'artista accompagnate da 22 poesie di Aldo Nove. legatura editoriale in tutta seta copertina illustrata. Coll.Ut Pictura Poesis. Edizione limitata in 499 esemplari numerate a mano. Nostro esemplare 117. Leggi l'abstract
Il rapporto privilegiato che da sempre lega il linguaggio con l’immaginario del simbolico, proprio dei Tarocchi e dei giochi sapienziali in genere, trova in quest’opera la sua dimensione più propria e, in qualche modo la sua celebrazione grazie al contributo sinergico di due artisti dell’immaginazione: Aldo Nove e Mimmo Paladino.
Ventidue poesie composte da Aldo Nove che lui stesso definisce “Significazioni in versi” raccontano il mondo nascosto dietro le carte dei Tarocchi e il loro incanto, reso visibile da Mimmo Paladino che ha magistralmente illustrato e interpretato le poesie stesse, con la creazione di altrettante tavole di grande formato.
L’incontro tra i due artisti sprigiona, poi, quella dimensione magica e si carica di quei valori simbolici, arcani ed immaginifici, celati dentro il mazzo delle carte. Eur 1.200,00  (294892) Mussio, Magdalo. Chiarevalli monodico 1963-1986. A cura di Benito Leonori. Macerata, Edizioni Galleria del Falconiere e Edizioni dell'errore. 1992, cm.12x16, pp.70, brossura. Eur 35,00  (288931) Nespolo,Ugo. Peiretti,Federico. 1618. Il Numero d'Oro. Il volume è stampato su carta Alcantara da 310 grammi, filo d'acqua e filigrana appositamente realizzata dalla cartierra di Sicilia, stampa eseguita in serigrafia da Arte3 di Milano, mentre la confezione, la legatura e il cofanetto-scultura sono stati allestiti dalla Bottega di Luciano Fagnola in Torino. Torino, UTET 2010, cm.37x47, pp. 72, 20 tavv. col. num. f.t. 1 volume + 1 commentario in un cofanetto in legno sagomato arricchito di un bassorilievo di Ugo Nespolo. Tiratura Numerata, Firmata e Limitata a 425 esemplari numerati e firmati dall'Artista. Nostro esemplare n. 14/390. Leggi l'abstract
UTET, la più antica Casa Editrice italiana e Ugo Nespolo, uno tra i più noti ed eclettici artisti italiani contemporanei, con II Numero d'Oro rinnovano oggi la tradizione del libro d'artista della quale furono maestri Chagall, Picasso e Matisse: qualcosa più di un libro e più di un'opera d'arte, la fusione magica di diversi linguaggi di espressione e comunicazione.
Con la pubblicazione del Numero d'Oro UTET vuole dar vita ad un progetto editoriale ed artistico nello stesso tempo, una nuova perla nella produzione di volumi di pregio volti a valorizzare gli aspetti più significativi della cultura italiana del passato e contemporanea.
La scelta di Ugo Nespolo e della sua originale opera è il tributo che UTET ha inteso rendere oggi ad uno dei maggiori artisti italiani contemporanei. Eur 5.450,00 Eur 1.690,00
 (95548) Omero. Odissea. Episodi scelti e tradotti da Salvatore Quasimodo, illustrati con 20 tavv.da Giacomo Manzù. Present.di C.G.Argan. Roma, Delfino Ediz.d'Arte, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di 1977, cm.44x58,5, pp.140, 20 tavv.a col.ft.protette da veline, leg.alla "Cappuccina" con piatti in legno di noce, dorso in pelle con nervi e titoli in oro, piatto ant.con borchia in bronzo dorato "scultura di Giacomo Manzu". cofanetto in legno fasciato in velluto. Eur 1.500,00 Eur 750,00
 (173563) Omero. Inni. Di quest'Opera sono stati impressi 165 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'autore). Ciascun esemplare contiene 5 litografie originali stampate a colori in torchio e firmate di pugno e a matita dal maestro Aligi Sassu. La legatura è stata eseguita dalla Bottega Artigiana Torri. La Cartiera Magnani di Pescia ha fornito la carta per la stampa delle litografie e per la stampa del testo. Edizione a cura di Bruno Scajola. Prefazione di Antonio Aloni. Traduzione di Giulio Guidorizzi. Milano, Centro Lombardo Arte 1989, cm.37,5x54, pp.176, Leg.ed.alla francese, contenitore a libro in piena pelle, incisioni in oro ed a secco ai piatti, nervi e titoli in oro al dorso. Eur 5.939,25 Eur 990,00
 (221887) Orazio. La Chimera. Liriche tradotte da Michele Feo. Con Otto litografie di Luigi Guerricchio numerate e firmate dall'artista. Pontedera, Edizioni del Cherubino s.d.circa 1977, cm.30x41,5, legatura alla francese, quartini sciolti con tavole sciolte, in cartella brossurata. Edizione limitata e numerata in 125 esemplari. Stampa delle litografie è stata eseguita dalla Ed.Graphis Arte di Livorno su carta Magnani di Pescia. Eur 300,00 Eur 190,00
(282192) Orfeo Tamburi. Oeuvre graphique. Dessins , gouaches, aquarelles 1929-1970. Introduction par Waldermar George. Livorno, Graphis Arte 1971, cm.25x33, pp.125, 103 tavole bn.nt. Legatura in tela editoriale con titoli in oro, sovracoperta. Edizione in 500 esemplari numerati, nostro numero 67. Nelle prime 100 copie risulta dalla tiratura la presenza di una litografia firnata da Orfeo Tamburi. Nel nostro esemplare ve ne sono addirittura 2 . Oltra alla numero 67, è presente anche la numero 52. Eur 220,00 (260480) Pezzatini,Lorenzo. Il ciclista illuminato a corte-The illuminated cyclist at the court. Testi di MAry Beckinsale, Kevin Murphy, Lorenzo Pezzatini, Alessandro Belli, Roberto Piumini, Davide Sparti. A cura di Alessandra Borsetti Venier. Firenze, Morgana Edizioni 2004, cm.24x28, pp.circa 70 ill.a col. br.cop.fig.a col. Dorso con applicato il famoso "filo" dell' Artista dipinto estroflesso. Eur 30,00 Eur 24,00
 (298972) Pietroni,Pietro. Ombre. Questa edizione per la mostra di disegni di Tancredi è stata composta a mano e stampata in torchio Stanhope a cura di Luigi Maestri su carta al tino in 99 esemplari+XV, il testo è costituito da tre parabole di Paolo Pietroni. Galleria Rizzardi 1983, cm.18x25, pp.20, brossura con copertina con carta strappata a mano e non rifilata. L'esemplare dovrebbe accompagnarsi con un acquaforte di mimmo Paladino, purtroppo il nostro esemplare ne è sprovvisto. Edizione numerata, nostro esemplare in numeri romani n.X. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice Eur 33,00 (120526) Pound,Ezra. Most high Lord. La traduzione del Cantico di frate sole di s. Francesco d'Assisi e Pensieri sull'amore di Riccardo di San Vittore. Traduzione a cura di Luca Cesari. Interpretazione Grafica di Maurizio Osti. Edizione composta con carattere Palatino e impressa su carta Bodonia Fedrigoni.
Il nostro esemplare fa parte di una tiratura di soli 20 esemplari dove è molto ampio l'intervento manuale dell'artista Maurizio Osti, la nostra copia è la numero 4. Copia siglata con il monogramma dell'artista. In questo esemplare la copertina è arricchita di un intervento creativo unico al silicone, opera anche reimpresso a p.49., opera protetta da velina e dove indicato :"la velina aderente esige dal lettore un gesto di disvelamento per leggerne il contenuto. Inolte ogni pagina, dove è stampato un pensiero di Riccardo di San Vittore, il pensiero è reinterpretato dall'artista. Ogni pagina risulta quindi annotata a lapis, e le iniziali corrette a pennarello blu o rosso. Opera di Maurizio Osti. Pier Giorgio Pazzini Editore Settembre 1993, Eur 350,00  (282771) Ragghianti, Carlo Ludovico. Nudi,Giacinto. Ragghianti,Francesco. La Divina Commedia di Tono Zancanaro. Con un saggio di Carlo Ludovico Ragghianti. Catalogo critico a cura di Giacinto Nudi e Francesco Ragghianti. Pisa-Firenze, Istituto di Storia dell'Arte dell'Univ.di Pisa - "La Strozzina" 1965, cm.17x24, pp.146, 32 disegni in bn.nt. e 64 tavv.a uno o 2 c Coll.Saggi Critici,3. Esemplare con disegno originale di Tono a doppia pagina completamente disegnato a china, con scritte e dedica al committente amico di Tono. Eur 240,00  (297166) Ruggeri, Costantino. Francesco e i suoi amici. Milano, Arti Grafiche Barlocchi 1981, cm.33x33, pp.24, Edizione d'arte in 300 esemplari firmati dall'autore. 24 stampe fotografiche di opera a tempera di Frà Costantino Ruggeri. Cofanetto protett ivo in tutta tela con titoli in oro al dorso. Rilegatura protettiva alla francese in tutta tela marrone. Esemplare con dedica ad Angelo Recalcati, amico e rilegatore. EsEsemplare 190 su 300. Leggi l'abstract
Le 24 opere a tempera originali, prodotte tra il 1961 ed il 1980, traggono ispirazioni da foto di attori famosi che Frate Costantino Ruggeri considerava somiglianti alle descrizioni giunte fino a noi di San Francesco ed i suoi accoliti. Eur 260,00 (282047) Salvi, Paolo. Il perchè si chiama homo. La logografica. Brevi cenni per una teoria di grafica. Firenze, Autoproduzione 1977, cm.24x29, pp.98, numerose foto applicate nel testo ed illustrazioni a colori. Legatura in tutta tela. Note: Evidentemente alla copertine era applicata una tavola, ikl nostro esemplare ne è sprovvisto. Eur 35,00 (159452) Samarawickrema,Tilak. A'ndarè of Sri Lanka. Introd. di Bruno Munari. Pref. di Pierre Restany. Cremona, Cartobina -Tilak Samarawickrema 1981, cm.23x23, pp.120, diss.bn.nt. leg.ed.t.tela. Cofanetto t.tela. Esemplare n.534/1000 firm. dall'A. Edizione quadrilingue (it.,ingl,fr.,cingal.). Eur 32,00  (299003) Sanesi,Roberto. La bottega del vetraio. Questa edizione è stata composta a mano e stampata in torchio Stanhope a cura di Luigi Maestri su carta al tino in 99 esemplari+XV. Galleria Rizzardi 1983, cm.18x25, pp.20, brossura con copertina con carta strappata a mano e non rifilata. L'esemplare dovrebbe accompagnarsi con un acquaforte di Lucio del Pezzo , purtroppo il nostro esemplare ne è sprovvisto. Edizione numerata, nostro esemplare in numeri romani n.X. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice Eur 33,00  (298401) Schonenberger,Gualtiero. Hsiao. Milano, Giampaolo Prearo Editore 1972, cm.20,5x28,5, pp.52 con centinaia di figg.bn.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Primo Regesto. Contiene rilegate una litografia a doppia pagina firmata a matita da Hisiao. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 160,00 (252309) Scritti di Oddo Di Biagio, Giuliano Saracini, Carlo Feroso, Franco Scataglini. Dorica Sustinet Ancon. San Ciriaco. Con tre acqueforti di Valeriano Trubbiani. Dal colophon:"Questa cartella stampata a Falconara dalla 'Sagraf' con caratteri garamond su carta rosaspina delle cartiere Miliani di Fabriano in 100 copie con numeri arabi e 25 copie con numeri romani è stata curata dalle edizioni L'astrogallo di Ancona in occasione della riapertura al culto della cattedrale di San Ciriaco resa inagibile dal terremoto del 1972. Il torchio di Riccardo Piccardoni ha tirato la stampa delle tre acqueforti originali su lastre di zinco incise numerate e firmate da Valeriano Trubbiani che ha impaginato l'edizione". Ancona, L'astrogallo 1977, In folio quadro, 14 fogli nn.; tre acqueforti protette da veline firmate dall'artista, numerate "prova di colore" XXXI/XXXV, a fogli sciolti in cartella cartacea, a sua volta in scatola edit. con lastra in zinco applicata al piatto sup. raffigurante l'immagine del frontespizio, titoli al dorso e al piatto. Eur 450,00  (16861) Serafini,Luigi. Codex Seraphinianus. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1981, 2 volumi cm.23,5x35,5, pp.nn. num.ille tavv.a col. legature editoriali in tutta seta, scritte,fregi in oro e due tavole a colori sui piatti anteriori. Con cofanetti. Coll.I Segni dell'Uomo. Prima edizione, esemplare numerato 2332 e firmato da Luigi Serafini. Esemplare completo e in ottimo stato, volumi con lievi toccature ai dorsi. Note: Esemplare completo e in ottimo stato, volumi con lievi toccature ai dorsi e lievissima scolorituraai dorsi. Eur 1.590,00  (196615) Shakespeare,William. Hamlet. With 10, Offset lithographs in colours after Henry Moore, printed tissue guards, publisher's binding of full dark Morocco over wooden boards. Rectangular bronze bas relief "hamlet dilemma" by Henry Moore to upper board. The bas-relief bronze on the upper cover is a recasting of the 'Reclining Figure' portion of 'Relief: Three Quarters Mother and Child and Reclining Figure', 1977 (cf. A. Bowness, Henry Moore - Complete Sculpture, Volume 5 1974-1980, 1983; listed and illustrated as catalogue raisonnée no. 728). Unabridges english edition suggested by Stanly Wells. Roma, Officine Grafiche della Delfino Edizioni d'Arte 1985, cm.34x48, Copertina ornata di un bronzo bassorilievo, Volume in cofanetto. 1200 copie numerate. Mint copy. Eur 2.700,00 (224051) Shakespeare,William. Hamlet. With 10, Offset lithographs in colours after Henry Moore, printed tissue guards, publisher's binding of full dark Morocco over wooden boards. Rectangular bronze bas relief "hamlet dilemma" by Henry Moore to upper board. The bas-relief bronze on the upper cover is a recasting of the 'Reclining Figure' portion of 'Relief: Three Quarters Mother and Child and Reclining Figure', 1977 (cf. A. Bowness, Henry Moore - Complete Sculpture, Volume 5 1974-1980, 1983; listed and illustrated as catalogue raisonnée no. 728). Unabridges english edition suggested by Stanly Wells. Roma, Officine Grafiche della Delfino Edizioni d'Arte 1985, cm.34x48, pp.102, Copertina ornata di un bronzo bassorilievo. Mancante di cofanetto 1200 copie numerate. Mint copy. Eur 2.500,00  (173566) Sofocle. Edipo Re. Di questo volume d'arte sono stati impressi 100 esemplari numerati di cui 10 esemplari segnati "p.d'A." (prova d'Autore). Ciascun esemplare contiene 6 litografie originali di Aligi Sassu realizzate con la tecnica dell'acquerello, tirate a colori in torchio a mano e firmate di pugno e a matita dal Maestro, anche il colophon porta la firma di Aligi Sassu. La Bottega Artigiana Torri per la realizzazione della legatura. L'effige di Sofocle riprodotta in coperta è un'opera eseguita appositamente dal Maestro Sassu. Traduzione e prefazione di Dario Del Corno. Milano, Centro Lombardo Arte 1992, cm.37,5x54, pp.130, leg.ed.alla francese, contenitore in cuoio con titoli e fregi a secco ed a pastello sul dorso e piatti. Eur 7.230,40 Eur 990,00
(217866) Staritsky,Anna. Puel,Gaston. Mythologies du Dimanche. Veilhes (Tarn), Atélier de Gaston Puel 15 septembre 1965, cm.25x33, pp.n.n.(40), 22 xilografie e linoleografie a 2 e più colori nt., leg.ed. alla francese (5 ottavi sciolti), cop.rimboccata fig.a colori. (mende e lacune al dorso; bruciatura di sigaretta alla cop.anteriore. Copia priva del collage originale allegato di A. Staritsky.) Edition de 70 exemplaires, dont 50 sur vélin Rives à la cuve numérotés de I à L et signés par l'artiste et l'auteur (notre exemplaire porte le numéro IX). Eur 220,00 |
|