Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 171
Arti Applicate Tappeti,Tessuti e Abbigliamento (269177) Gems of Textile Handicraft. De Fil en Aiguille. Broderies, dentelles, tissages. Textile kostbarkeiten. Kobell, Stina/ Baden-Württemberg Landesgewerbeamt, Stuttgart (Hrsg.) Stuttgart, 1967, cm.21x20, pp.circa 60 ill.bn. brossura copertina figurata. Eur 8,00 (255433) -- Il giardino a punto croce. 50 modelli fioriti. Novara, De Agostini 1997, cm.22,5x19, pp.168, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Eur 28,41 Eur 10,90
(25964) -- Journal des Dames et de Modes. Sono disponibili i seguenti fascicoli:1-30, 32-45, 47-60, 62-69, 71-79. Supplément du Journal des Dames. Paris, 1912-1914, cm.14x23, pp.ca.15, alcune figg.bn.nt. fascicolo, Testo in francese. Eur 170,00  (86920) -- Tessuti del Rinascimento nei repertori ornamentali. A cura di Paolo Peri. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1994, cm.14x21, pp.16, 43 ill.a col.nt. fascicolo con cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,23. Eur 11,00 Eur 5,50
(161641) -- Ratti and Paisley. Foto di Massimo Listri. Como, Ratti SpA 1986, cm.30x30, pp.(36), 92 tavv.a col.ft. Leg.ed.in t.raso impresso, etichetta metallica appl. al piatto ant. Cofanetto con apert. a scatola. Ottino esempl. Eur 68,00  (278021) -- Alfredo Panzini e lo stile delle donne. Istuto per Artistici Cultulari e Naturali della regioni Emilia Romagna. A cura di Marco Aantonio Bazzocchi. Bologna, Editrice Compositori 2013, cm.22x28, pp.174, brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
Il volume accompagna la mostra promossa dal Comune di Bellaria in collaborazione con la Soprintendenza per i beni librari e documentari (IBC/ Regione Emilia-Romagna) che sarà allestita a "Casa Panzini" e la cui inaugurazione sarà il 14 giugno 2013. La struttura del volume prevede una sezione di saggi su specifici aspetti riguardanti il rapporto di Panzini con scrittrici e donne di casa, aspetti della moda e del gusto. Segue una sezione illustrata di interessanti documenti, fotografie, lettere dell'archivio panzianiano. La terza parte del volume è dedicata alla figura di Clelia Gabrielli, moglie dello scrittore, ed alla sua figura di donna e pittrice: la sezione comprende un saggio di A. Mavilla, un regesto di opere ed apparati documentari a cura di O. Piraccini. Eur 20,00 Eur 14,00
(31523) -- Museo Poldi Pezzoli.Tessuti, sculture, metalli islamici. Milano, Electa Ed. 1987, cm.24,5x24,5, pp.570, 395 figg.bn.65 a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.Musei e Gallerie di Milano. Eur 82,63 Eur 52,00
(240333) -- Lavori a filet. Novara, De Agostini 2000, cm.20x27, pp.96, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Voglia di Creare. Eur 10,07 Eur 6,00
(86922) -- Tessuti barocchi al Bargello. A cura di Paolo Peri. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1997, cm.14x21, pp.63, 17 tavv.a col.ft. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Mostre,26. Museo Del Bargello. Eur 11,00 Eur 6,00
 (279036) -- Italian Glamour: The Essence of Italian Fashion, from the Postwar Years to the Present Day: The Enrico Quinto and Paolo Tinarelli Collection. English edition. Milano, Skira 2015, cm.26x28, pp.336, ill. legatura editoriale, la copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
This quintessential volume on Italian Style narrates the development of fashion through around three hundred dresses, chronologically ordered and selected from an international collection of over six thousand pieces, enriched by commentary by historians, journalists and fashion designers, but also by photography, film and personal testimony: a concrete resource for historians of costume, students and passionates. The idea of departing from a purely chronological sequence springs from a desire to demonstrate the vitality and ongoing relevance of historical pieces through their juxtaposition with contemporary examples. Most of the displayed dresses were documented by photographers when they first appeared worn by famous actresses, models and jet set personalities of the time: from the Duchess of Windsor to Queen Paola of Belgium, from Princess Grace of Monaco to Ava Gardner, Marilyn Monroe, Sophia Loren, Audrey Hepburn, Veruschka, Marisa Berenson, Grace Jones amongst many others. Eur 44,90 Eur 24,90
(56515) -- Il restauro degli arazzi del Quirinale. Presentaz.di Angiola Maria Romanini. A cura dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.21,5x29, pp.78, num.tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
La raccolta degli arazzi del Quirinale rappresenta una delle più importanti collezioni a livello mondiale, per la quantità (240 pezzi circa) e per la qualità: furono infatti realizzati nel periodo che va dal Cinquecento al Settecento, su cartoni di grandi artisti quali Bronzino, Pontormo, Rubens, Boucher). Promosso dalla Presidenza della Repubblica e dall'Opificio delle Pietre Dure, il volume documenta la storia della collezione e la metodologia del restauro.
Eur 18,08 Eur 11,00
(60951) -- Gli arazzi. Questo volume è dedicato alla preziosa collezione di arazzi, una delle più prestigiose al mondo, che consta di 236 pezzi di fabbricazione italiana, fiamminga e francese, databili tra l'inizio del XVI secolo e l'inizio del XIX secolo.
A cura di N.Forti Grazzini. Milano, Electa per BNL 1994, 2 voll.in cofano. cm.25x28, pp.576 compl. 507 figg.di cui 201 a col. leg.ed.in t.tela sopracc.figg.a col.cofano. Coll.Il Patrimonio Artistico del Quirinale. Eur 129,11 Eur 89,00
 (85140) -- Il figurino di moda. La donazione di Carlo Gamba alla Biblioteca Marucelliana. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1989, cm.21x29,7, pp.96, ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Cataloghi di Mostre. Eur 15,49 Eur 9,00
 (66236) -- Il filo degli angeli. Tessuti liturgici ricamati delle chiese del territorio di Bagno a Ripoli dal XVI al XX secolo. A cura di Laura Casprini, Roberto Lunardi. Firenze, Ediz.Polistampa 2004, cm.17x24, pp.231, num.ill.bn.e num.ill.a col.in 16 tavv.ft. br. sopracop.fig.a col. Coll.Studi e Testi,11. Eur 14,00 Eur 13,50
 (67688) AA.VV. Arte tessile. A cura di Alessandra Mottola Molfino. Periodico annuale. Firenze, Edifir 1992, cm.23x31, pp.87, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.cop.fig.a col. Rivista-Annuario del CISST,n.3, novembre 1992. Eur 10,33 Eur 4,00
 (19635) AA.VV. Conservazione e restauro dei tessili. Convegno Internazionale. Como,1980. A cura del Centro Ital.per lo Studio del Tessuto,Sez.Lombardia, Camera di Commercio,Industria,Artigianato e Agricoltura,Como. Milano, Edizioni C.I.S.S.T. - Sezione Lombardia 1982, cm.17x24, pp.285, num.ill.bn.intercalate nt. br. Testo in inglese e italiano. Eur 25,00 Eur 19,00
 (202106) Amies,Sir Hardy. L'eleganza al 14 di Savile Row. Traduz.di Luis Miguel Servelli. Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.13x19,5, pp.280, leg.ed. cop.ill. Coll.Ars Vivendi,7. Leggi l'abstract
Uno dei più grandi stilisti d'alta moda, creatore di buona parte delle mise della regina Elisabetta e delle più celebri e importanti personalità inglesi, in grado come nessun altro di far concorrenza ai couturier francesi e italiani e di imporre lo stile british nel resto del mondo. Dopo un'infanzia felice in una famiglia modesta, fu mandato in Francia e Germania da dove potè sbirciare il mondo che diventerà ben presto il suo. Rimpatriato nel 1940, entrò a far parte dell'esclusiva maison Lachasse, acquisendo in fretta una fedele clientela. Durante la guerra servì lo Stato come ufficiale dell'intelligence ma la sua fama era già talmente grande che fu chiamato a disegnare le uniformi dell'esercito. Nel 1946 stabilì l'atelier Hardy Amies Ltd nello splendido palazzo (ancora segnato dai bombardamenti) al 14 di Savile Row, segnando una svolta epocale per l'intera zona e trasformandola nel polo londinese della moda e non solo. Eur 21,50 Eur 10,50
(103722) Amodei,Tito (a cura di). Accatino. Arazzi sulla passione. Roma, Ed.di Sala 1970, cm.21x21, pp.22, 15 figg.bn.e col.ft. br. Eur 10,00 (258399) Antonangeli,Elio. Boni,Chiara. Cavallini,Emilio. Galli,Claudio. Gobbi Sica,Grazia. Regosa,Maurizio. Rocco,Emauela. Miti, consumo e moda. A cura di Enrico Borello. Firenze, Alinea 2006, cm.21x27, pp.144, illbn.e a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Linguaggi e Comunicazione. Eur 20,70 Eur 10,90
(246659) Bagdadli, Alberto. Su un tappeto volando... Milano, Giorgio Borletti Editore 1974, cm.24,5x30,5, pp. n.n. (240), numerose ill. in nero e a colori nt. e f.t. + X tavv. a colori applic. su cartoncino, leg. ed. cartonata, titolo in oro al piatto ant., sopraccoperta fig. a col., protez. trasparente in acetato. Coll. Oggi nell'Arte. Note: Due modeste lacune alla protezione trasparente, altrimenti copia come nuova. Eur 30,00 (134755) Battye,Evelyn. Costumes and characters of the British Raj. Illustrato da Cecil Elgee. Introduz.di M.M.Kaye. New Delhi, Roli Books International. 1982, cm.18x23,5, pp.80, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,sopracop.fig.a col. Eur 10,00 (38857) Beaton,Cecil. Lo specchio della Moda. Milano, Garzanti 1955, cm.14x21,5, pp.386, alcune tavv.bn.ft.dell'A. leg.ed. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 28,00  (280474) Beattie,May H. The Thyssen-Bornemisza Collection of oriental rugs. Villa Vavorita, Castagnola Ticino. 1972, cm.22,5x30, pp.132, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 22,00 (133517) Belloni Zecchinelli,M. Frangioni,L. Buttazzi,G. Cattaneo,E. e altri. Artigianato lombardo. Vol.III: L'opera tessile. Milano, Cariplo 1979, cm.27x31, pp.144, decine di figg.a col.nt.num.a p.pag. leg.ed. sopraccop.a col. Eur 19,00  (279951) Beltrami,G. Nozioni e dati del filatore di cotone. Milano, Associazione Cotoniera Italiana 1921, cm.12,5x19, pp.VIII,434, XXXV, legatura editoriale. Note: sguardia anteriore interna rotta quindi le prime pagine risultano staccate, da rilegare. Per il resto ottimo esemplare. Eur 30,00 (65528) Bertelà Gaeta,Giovanna. L'arazzeria fiorentina del Cinquecento. Tesi di Laurea 1964-1965. copie con annotazioni. cm.22x28, pp.XXXIII-457, rileg. Eur 70,00  (278294) Bezzola.Tobia. Herschdorfer,Natalie. Squiers,Carol. Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937). A Cura di William A. Ewing, Todd Brandow. Milano, Skira 2008, cm.26x31,5, pp.208, legatura editoriale sopracoperta figurata. Leggi l'abstract
Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo. Eur 69,00 Eur 31,00
(263061) Bianca,Mariano. Psicologia dell'abbigliamento. Firenze, Angelo Pontecorboli 1993, cm.14x22, pp.359, brossura copertina figurata a colori. Collana Oikia,6. Eur 35,00 (241180) Black,Alexandra. The Party Dress. New York, Rizzoli International 2007, cm.25x29, pp.336, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
From flappers newly liberated by jazz, swinging beaded hems and Chanel’s well-bred sophisticated “little black dress” to today’s red-carpet splendors, women have transformed themselves for parties. This beautifully illustrated retrospective captures the effervescence of the party dress.Every major designer has catered to the well-heeled woman’s desire and ability to wear the most flattering frock at the most public occasions, whether for summer afternoon parties, cocktails, or formal balls. Even Coco Chanel, renowned for her comfortable daywear, saw festive party fashion as something quite separate, not to be constrained by matters of practicality. In pages peppered with whimsical quotes and interesting historical facts about the pleasures of dressing up, Alexandra Black traces the rise of the party dress complete with the best examples of gowns by top designers–such as Carolina Hererra, Giorgio Armani, Lanvin, Balenciaga, and Zac Posen–photographed by world-renowned photographers such as Cecil Beaton, Dean Loomis, and Mario Testino. Also included is a trove of historical designs that will inspire fashionistas and budding designers alike. Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 14,90 (241168) Black,Alexandra. The Evening Dress. New York, Rizzoli International Publications 2004, cm.25x29, pp.335, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
Be a caterpillar by day and a butterfly by night, counseled the legendary designer Coco Chanel. Nothing could be more comfortable than a caterpillar, and nothing could be more made for love than a butterfly. This high priestess of style understood what the well-dressed woman has always known: There's something special that goes on after dark.
While daywear must be practical, versatile,
and appropriate, the evening is open for interpretation, offering designers the rare opportunity to indulge their imagination and sense of festiveness and frivolity. A tribute to fashion's highest art, Evening Dress chronicles glamorous attire from ancient times up to the latest season, featuring photographs and sketches of hundreds of exquisite gowns. A celebration of this most elegant form of the sartorial arts, this lavish edition will engage, amuse, and inspire. Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 19,90 (243988) Black,Alexandra. Das Abendkleid. Collection Rolf Heyne. München, Collection Rolf Heyne 2004 cm.25,5x29, pp.335, ill.col. Hardcover mit Schutzumschlag. Sprache: Deutsch. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 15,90 (166035) Bondi,Federico. Mariacher,Giovanni. La calzatura della Riviera del Brenta. Storia & Design. Venezia, Edizioni del Cavallino 1979, cm.24,5x28, pp.326, numerose ill. in bn.e a col.nt., leg.ed.carton., cop.fig.a col. Custodia. Eccellente esempl. Eur 19,00  (118707) Campana,Michele P. Il tappeto orientale. Milano, Ediz.Luigi Alfieri 1945, cm.24,5x34, pp.176, 131 ill.bn.ft. 12 tavv.a col.ft.su cartoncino+2 tavv.a col.applicate ft. legatura editoriale in tutta tela. Eur 55,00 (187904) Campana,Michele. Tappeti d'Oriente. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 66 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,8. Eur 6,00 (187962) Campana,Michele. Tappeti d'Occidente. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 ill.a col.nt. leg.ed.titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,26. Eur 6,00 (22307) Cantella,M. Forti Grazzini,N. Lopez,G. Gianolio,M. Mirabilia Ducalia. Gli arazzi dell'ultimo degli Sforza e dell'Infante d'Africa. Testi di Mario Cantella, Nello Forti Grazzini e Guido Lopez.
Acclude la riproduzione anastatica di "Memorie storiche intorno la vita del Real Principe di Marocco Muley-Xeque chiamato nel suo battesimo Don Filippo d'Austria Infante d'Africa religiosamente morto in Vigevano, raccolte dal teologo canonico Matteo Gianolio di Cherasco." Torino, Stamperia Giacomo Fea, 1795).
Pubblicaz.della Società Storica Vigevanese. Vigevano, Ediz.Diakronia 1992, cm.21,5x30,5, pp.213, num.ill.bn.e col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Con una ristampa anast.delle memorie di Muley-Xeque Infante d'Africa,1975. Eur 77,47 Eur 42,00
 (24454) Cantelli,Giuseppe. Storia dell'oreficeria e dell'arte tessile in Toscana dal Medioevo all'età Moderna. Firenze, Ediz.per Banca Toscana 1996, cm.25x28,5, pp.316, centinaia tra ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 70,00 Eur 19,00
(214798) Casprini Gentile,Laura. Conti Scarpelli,Susanna. Lopes Campos Costa,Madalena. L'Epitrachelion dell'Annunciazione: un ricamo liturgico orientale a Bagno a Ripoli. Firenze, Edizioni Polistampa 2009, cm.17x24, pp.112,(8), numerose ill. in bn.nt. e 10 tavv. a col.ft., br., cop.fig. a col.con bandelle. Eur 14,00 Eur 9,00
(157101) Catalogo del: Palazzo Internazionale delle Aste ed Esposizioni. Arredi della Villa "Il Bacio". Firenze, Polistampa 1971, cm.17x24,5, pp.186, num.figg.bn.nt. leg.ed.cop.fig.bn. Eur 19,00 (173298) Catalogo della Mostra. Balla. La collezione Biagiotti Cigna. Dipinti. Moda futurista. Arti applicate. A cura di Fabio Benzi. Museo di Stato di Arti Figurative Puskin, Mosca, luglio-settembre 1996. Milano, Leonardo Arte Ed. 1996, cm.24x28,5, pp.155, 170 tavv.a col. br.cop.fig.a col., con bandelle. Eur 41,32 Eur 30,00
(70588) Catalogo della Mostra. Nouvelles tapisseries. The new tapestry. Canogar, Debrè, Edelmann, Franzheim, Furudoi, Gischia, Hicks, Kulmer, Messagier, Murtic, Perilli, Picasso, Schneider, Tourliere, Vrus. A cura di A.Glibota, Mostra itinerante: Paris, Dunkerque, Zagreb. Paris, Paris Art Center 1985, cm.31x31, pp.174, num.ill.bn. e a col. leg.ed.in t.tela, soprac.fig. (english and french text). Eur 32,00 (181268) Catalogo della Mostra. Arazzi d'autore. Da Picasso alle ccreazioni di oggi nelle manifatture di Gobelins e Beauvais. A cura di Caterina Chiarelli. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria del Costume, Ottobre 2008-Febbraio 2009. Livorno, Sillabe Ed. 2008, cm.21x20,5, pp.83, num.figg.a col.ft. br. Eur 12,00 Eur 8,00
(149354) Catalogo della Mostra: In viaggio con Penelope. Percorsi di ricamo e volute di merletto dal XVI al XX secolo. Collezione Arnaldo Caprai. Perugia, Centro espositivo Rocca Paolina, 19 marzo - 1 maggio 1989. A cura di Maria Luciana Buseghin. Perugia, Electa Editori Umbri 1989, cm.25x28, pp.261, num.figg.bn,e a col.nt., br.soprac.fig.a col. Eur 36,00 (106352) Catalogo della Mostra: Vision de la Toscane. Cinq siècles de textiles italiens. Cinque secoli di tessuti italiani.
Paris, Mars 1983. Introduz.di Marco Mayer. Testo in italiano e francese. Firenze, Electa Ed. 1983, cm.22x24, pp.68, 100 tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig. Eur 10,00 Eur 8,00
(26449) Catalogo della Mostra: La seta: itinerario iconografico e documentario. Firenze,4/5/1992. A cura di L.Bigliazzi. Firenze, Accad.dei Georgofili 1992, cm.17x24, pp.55, XXVI tavv.bn.nt.e 1 allegata, br. Eur 5,16 Eur 4,10
(153086) Catalogo della Mostra: I tessuti della fede. Bordi figurati del XV e XVI secolo dalle collezioni del Museo del Tessuto di Prato. Testi di Daniel Degl'Innocenti, Marco Ciatti, Susanna Conti, Simona Laurini, Sinoma Morales, Tae Nagasawa e Guia Rossignoli.
Prato, Museo del Tessuto, 16 dicembre 2000 - 31 luglio 2001. A cura di Daniela Degl'Innocenti. Firenze, Edizioni della Meridiana 2000, cm.17x24, pp. 64, 31 figg.a col.e num.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.I quaderni del Museo del Tessuto,1. Eur 12,39 Eur 7,00
(801) Catalogo della Mostra: Gli Arazzi del Re Sole. Firenze, Palazzo Vecchio,13/3-16/5/1982. A cura dell'Assessorato alla Cultura. Catalogo a cura di Daniel Meyer. Testo in italiano e francese. Firenze, Sansoni Ed. 1982, cm.24x22, pp.117, 16 tavv.a col.e 31 ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 24,00 Eur 13,00
(48351) Catalogo della Mostra: Costume e sete lucchesi. Lucca, Palazzo Mansi, 11/6-30/9/1967. Lucca, s.e. 1967, cm.17x24, pp.58, 25 tavv.bn.e a col.ft. br.soprac.fig.a col. Eur 19,50  (164560) Catalogo della mostra: La Galleria degli arazzi. Epifanie di tessuti preziosi. Firenze,Galleria degli Uffizi, 20 marzo-3 giugno 2012. A cura di Giovanna Giusti. Firenze, Giunti/Firenze Musei 2012, cm.16x22, pp.143, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 20,00 Eur 17,00
 (6797) Catalogo della Mostra: Lo stile dello zar. Arte e moda tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo. Prato, Museo del Tessuto, 2009-2010. Milano, Skira 2009, cm.24x28, pp.240, num.figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Attraverso un corpus eccezionale di opere, "Lo stile dello zar" intende documentare l'arte tessile e la moda nelle relazioni tra Italia e Russia dal XIV al XVIII secolo e i loro legami con le arti figurative. I capolavori di grandi artisti provenienti dalle collezioni dell'Ermitage (Tiziano Vecellio, Paris Bordon, Domenico Parodi, Justus Sustermans, Ludovico Cardi detto il Cigoli) unitamente alle preziose stoffe del tempo e ai capi d'abbigliamento illustrano le reciproche influenze stilistiche e culturali tra i due paesi, in un affascinante percorso tra sete preziose e dipinti di grandi maestri, tra tesori tessili del Cremlino e paraventi italiani, oreficerie e abiti della corte degli zar. Uno straordinario affresco di un'epoca, spaccato di costume, relazioni economiche e sociali, scambi culturali ed espressioni artistiche. Eur 39,00 Eur 25,00
(131262) Catalogo della Mostra: La scuola dei merletti di Burano. Burano, Consorzio Merletti 1981, cm.22x22, pp.154, 132 ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 36,00 (82905) Catalogo della Mostra: Il museo del tessuto a Prato. La donazione Bertini. A cura di Rosalia Bonito Fanelli. Firenze, Centro Di 1975, cm.19x20, pp.190, 98 figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 18,00 (166297) Catalogo della Mostra: Robert Wogensky. L'oeuvre tissé. Saint-Sébastien-Aubusson, ACL-Crocus - Musée Départemental de la Tapisserie, Aubusson 1989, cm.21x25,5, pp.79, 13 tavv.a col. e 31 figg.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 18,29 Eur 16,00
 (276700) Catalogo della Mostra: La leggenda del filo d'oro. Le vie della seta. Venezia, Palazzo Grassi. Agosto Ottobre 1952. 1952, cm.12x16,5, pp.120, 31 tavole bn.nt. brossura copertina figurata. Eur 12,00 (58552) Catalogo della Mostra: Tapisseries bruxelloises au siècle de Rubens. Bruxelles, 1 Juillet-7 Septembre 1977. s.d.(1977), 18x24, pp.132, numerose figg.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Eur 23,00 (114081) Catalogo della Mostra: Artists at work. New technology in textile and fibre art. Prato,Museo del Tessuto,18/09-24/11/2003. Ospedaletto (PI), Pacini Ed. 2003, cm.22,5x21,5, pp.112, centinaia di figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. testo in inglese. Eur 25,00 Eur 12,00
(169601) Catalogo della Mostra: Fra Trama e Ordito 2. Sartirana Lomellina, Castello di Sartirana, 12-20 settembre 1992. Roma, Leonardo - De Luca Editori 1992, cm.21x30, pp.131, oltre 100 ill.a col.e in bn.nt., br.,cop.fig.a col. Eur 36,15 Eur 25,00
(24296) Catalogo della Mostra: I piaceri e i giorni: la moda. Roma, Accademia di Francia, Villa Medici, 10/3-17/4/1983. A cura di Vera Marzot. Venezia, Marsilio Ed. 1983, cm.22x22, pp.100, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Roma Capitale 1870-1911,1. Eur 16,00 (27790) Catalogo della Mostra: Capolavori restaurati dell'arte tessile. Ferrara,Casa Romei,26/9-15/11/1991. A cura di M.Cuoghi Costantini e J.Silvestri. Bologna, Nuova Alfa Ed. 1991, cm.23x26, pp.164, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 22,00  (66929) Catalogo della Mostra: Tessuti Copti nelle collezioni del Museo del Bargello. Bargello, A cura di P.Peri. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1996, cm.21x30, pp.ca.30, con num.figg.a col.nt. fascicolo, cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello, Mostre,25. Eur 11,00 Eur 6,00
 (270291) Catalogo della Mostra: Gli arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento. Fruttiere di Palazzo Te, Palazzo Ducale, Museo Diocesano, 13 marzo - 27 giugno 2010. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.352, illa colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Tessuti, arazzi e musica erano i prodotti principali dei Paesi Bassi, secondo quanto scriveva l'ambasciatore veneziano Vincenzo Quirini nel 1506. Entro questa data la produzione di arazzi nei territori indicati oggi come Fiandre e Brabante aveva già raggiunto un livello di eccellenza e vi sono indizi che la nobiltà italiana conoscesse e apprezzasse quest'arte sino dai suoi esordi nel XIV secolo. Questi grandi arredi per ambienti potevano essere prestati ad amici e alleati e costituivano, innanzitutto, una chiara manifestazione della ricchezza e del prestigio dei loro proprietari. In questo senso possono essere considerati una componente essenziale della creazione ed esibizione della propria immagine politica. Gli arazzi trattati nel volume comprendono i sessantasei panni d'arazzo (i soli sopravvissuti di una collezione ben più ampia) provenienti dalle raccolte di Isabella d'Este, Federico II, Ercole, Ferrante, Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova, e Alfonso I Gonzaga di Novellara: alcuni di questi erano principi che, come Cosimo I de' Medici, Ercole II d'Este e Federico II Gonzaga, regnarono su questi stati, altri come Ippolito II d'Este e Ercole Gonzaga, facevano invece parte del collegio dei cardinali, o, come Ferrante Gonzaga, erano al servizio dell'imperatore. Eur 39,00 Eur 29,00
(267797) Catalogo della Mostra: Suggestive trasparenze. Merletti di ieri e di oggi. Edizioni della Laguna 1993, cm.24x22, pp.58, ill.a colori. brossura copertina figurata colori. Eur 9,00 (118910) Catalogo della Mostra: I protagonisti della moda: Salvatore Ferragamo (1898-1960). Leaders of Fashion. Salvatore Ferragamo (1898-1960). Firenze, Palazzo Strozzi, 4/05-30/06/1985. A cura di Kirsten Aschengreen Piacenti, Guido Vergani, Stefania Ricci. Firenze, Centro Di Ed. 1985, cm.21,5x23, pp.263, 202 ill.bn.e a col.nt. br. sopracop.trasparente. Testo italiano/inglese. Eur 28,00  (164870) Charvet,Michel. Coiffes et Costumes d'Alsace. Edizione in 525 copie numerate. Strasbourg, Infolio 1997, cm.24,5x32,5, pp.18, 64 grandi tavv. a col.ft. Leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Esempl. nuovo ma privo di sovraccop. Collection Carnets d'Artistes. Eur 30,43 Eur 18,00
(271802) Cheroux,Clement. Josef Koudelka. La fabrique d'Exils. Catalogue de l'exposition présentée à la Galerie de Photographies du Centre Pompidou, du 22 février au 22 mai 2017. Ouvrage rédigé sous le direction de Josef Koudelka et Clément Chéroux. Xavier Barral 2017, cm.24x30, pp.154, legatura editoriale cartonata copertina figurata. Eur 42,00 Eur 33,00
(263825) Cichi Ferreri,Silvana. Storia del Costume. Illustrazioni di Severino Baraldi e Franco Gentilucci. Milano, Editrice La Sorgente 1966, cm.24,5x32, pp.92 ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 15,00 (159455) Cohen,Giuseppe. Il fascino del tappeto orientale. Milano, Gorlich - De Agostini 1983, cm.23,5x33, pp.36, CLXVII tavv.a col.ft. e 106tavv.bn.ft. leg.ed.t.tela, soprac.fig.col. Serie Gorlich. Eur 30,00 (134318) Collard,James. Armani in China. Milano, Federico Motta Editore 2005, cm.28x28, pp.132 di tavv.in bn.e a col.nt., br.in custodia. Ediz.bilingue (italiano,inglese). Eur 54,00 Eur 27,00
(170132) Comba,Manuel. Trajes originales espanoles. Introduz.di J.E.Casariego. Illustraz.di Manuel Comba. Madrid, Velazquez Ed. 1977, cm.25x33,5, pp.393,120 ill.a col.a p.pagina, leg.ed., fig.a col.applicata al piatto superiore. (spaccatura al dorso). Eur 120,00  (122815) Concaro,Edoardo. Levi,Alberto (a cura di). Sovrani Tappeti. Il tappeto orientale dal XV al XIX secolo. Duecento capolavori di arte tessile. Milano, Skira Ed. 1999, cm.24x28, pp.232, 208 ill.e tavv.a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Ediz. italiana e inglese. Eur 43,90 Eur 29,00
 (236) Conti,Cosimo. Ricerche storiche sull'Arte degli arazzi in Firenze. Prefaz.di Alberto Busignani. Firenze, Sansoni Ed. 1985, cm.14x21, pp.XI,XVI,120, leg.ed. Coll.Antiquaria. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1876. Tiratura limitata di 1000 esemplari. Eur 18,08 Eur 10,33
(241187) Cox,Caroline. Braut-Couture Von Grace Kelly bis Vivienne Westwood. Sprache: Deutsch. Christian Verlag 2002, cm.28x32, pp.340, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
Seide und Organza, Perlen und Spitzen, zarte Schleier und bodenlange Schleppen - die "Braut-Couture" lässt Modeschöpfer in edlen Stoffen und kostbaren Materialien schwelgen.Die 280 brillanten Fotos der besten Modefotografen der Welt verführen zum Träumen und Staunen. Die Autorin schildet kenntnisreich, humorvoll und provozierend zugleich die 150-jährige Geschichte des Brautkleids und entführt dabei in die Welt der berühmtesten Bräute, der extravagantesten Designer und der elegantesten Kreationen. Eur 70,00 Eur 24,00
(250536) Cox,Caroline. Lingerie: A Lexicon of Style. Singapore, Periplus 2000, cm.24x28, pp.191, ill.col., hardcover with dustjacket. Eur 12,90 (254957) Cox,Caroline. Lingerie: A Lexicon of Style. Scriptum Publishers 2000, cm.24x28, pp.191, ill.col., hardcover with dustjacket. Eur 14,90 (250538) Cox,Caroline. Lingerie. Un simbolo de estilo. Palma De Mallorca, Cartago 2000, cm.24x28, pp.191, ill.col., tapa dura con chaqueta. Idioma: Castellano. Eur 18,00  (148277) Crippa,Francesca. Una spedizione italiana nelle province sericole del Giappone (1869). Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.122, br. Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Univ.di Pavia,111. Leggi l'abstract
Nel 1869 il commerciante alessandrino Pietro Savio compie una spedizione verso i distretti dell’interno del Giappone, in cui si allevavano e vendevano bachi da seta, della quale è possibile incontrare alcune tracce, talvolta frammentarie talvolta più corpose. La spedizione di Savio - e con lui di altri semai, compratori di seme serico, e membri del personale diplomatico italiano in Giappone -, per la sua natura commerciale ed il suo sapore geografico, ha poi fornito uno spunto per indagare diversi aspetti: il sottofondo dei rapporti storico-diplomatici tra il Giappone dei primi anni del periodo Meiji (1868-1912) e l'Italia nei primi anni dopo l'Unità (1861); le vicende della produzione serica in un periodo di crisi per le esportazioni italiane nonché di trasformazione delle forme di produzione dei semi-lavorati serici; le caratteristiche peculiari dei numerosi viaggi che vennero compiuti dai commercianti italiani alla volta del Giappone; e infine l'atmosfera particolare che coloriva la piazza di seme bachi di Yokohama negli anni sessanta e settanta del XIX secolo. Eur 12,00 Eur 7,00
(276820) Cross, Melinda. Il giardino a punto croce. Novara, De Agostini 1995, cm.23x28, pp.168, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 7,00 (239635) Dell'Oca,Salvatore. Cantù nella storia del pizzo. Como - Albese, Meroni 1988, cm.25x32,5, pp.482, centinaia di figg. bn.nt. leg.ed.in skivetrez, cofanetto. Edizione numerata di 1000 copie. Eur 170,00 (11752) Devoti,Donata. Il tessuto in Europa. (dal XII al XX secolo). Notizie su luoghi, fabbriche, collezioni pubbliche e private. Bibliografie e indice. Milano, Bramante Ed. 1993, cm.27x32, pp.271, 240 ill.bn.e col.molte a p.pag. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Arti e Tecniche. Eur 154,94 Eur 79,00
(263088) Di Giuseppe,Rita. Maggiora,Giuliano. Spazio/costume/moda. Firenze, Alinea 2006, cm.21x27, pp.110, brosura copertina figurata a colori. Coll.Linguaggio e Comunicazione,5. Eur 14,50 Eur 9,00
(220774) Digby,George Wingfield. French Tapestries from the XIVth to the XVIIIth Centuries. London - Sydney, B.T.Batsford 1951. cm.18,5x24,5, pp.(4),12, 16 tavv. a col.ft. di cui una all'antiporta, leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. (tracce di sporco alla sopraccoperta; vecchia firma di appartenenza al II risguardo.) Coll.Colour Books,6. Eur 7,00 (12831) Dini,Piero. La donna e la moda nella pittura italiana del secondo '800. Montecatini Terme Az.Aut.di Cura e Soggiorno. 30/7-30/9/1988. Firenze, Tip.Il Torchio 1988, cm.21x30, pp.394, 95 tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 48,00 (111284) Diserens,Louis. Progres realises dans l'application des matieres colorantes. Les produit auxiliaires dans l'industrie textile. Vol.III. Paris, Editions Teintex 1956, cm.16x24,5, pp.XII-620, leg.ed. Testo in francese. Eur 20,00 (124881) Diserens,Louis. Progres realises dans l'application des matieres colorantes. Les produit auxiliaires dans l'industrie textile. Vol.I. Paris, Editions Teintex 1950, cm.16x24,5, pp.XII-574, leg.ed.in t.tela testo in francese. Note: Gravi mende alla cerniera. Eur 16,00  (162083) Drosson,Monique (sous la direction). Du burin au laser: La gravure pour tissu du XVIIIe siecle a nos jours. Mulhouse, Musee de l'Impression sur etoffes 1990, cm.21x24, pp.234, centinaia di figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 45,00 Eur 30,00
 (153771) Elbaz,Christel. Cucito e ricamo creativo. Le idee di Christel. Milano, Edizioni Lumina 2009, cm.21,5x29, pp.64, num.ill.,disegni, e modelli bn.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Eur 17,50 Eur 10,00
(240332) Elliot,Marion. Dipingere i tessuti. Novara, De Agostini 2000, cm.20x27, pp.96, num.figg.a col.nt. leg.ed.copertina figurata a colori. Coll.Voglia di Creare. Leggi l'abstract
Il libro fa parte di una collana sul fai da te dedicata alle arti decorative e applicate. Dopo un breve excursus storico, le tecniche di base sono spiegate metodicamente con criteri facili e chiari. Importante la galleria di creazioni di professionisti che forniscono idee nuove da realizzare. Le foto a colori illustrano la realizzazione passo passo. Eur 10,07 Eur 6,00
(173834) Fabre,Maurice. Histoire de la Mode. Genève, Cercle du Bibliophile 1966, cm.17,5x27, pp.112, 175 ill.in bn.e a col,nt., leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. e al dorso, sovraccop.muta fig.a col. Strappo di ca. 3 cm. alla sovraccop.post., altrimenti ottimo esempl. Collection Découverte de la Science. Eur 15,00 (55077) Fagone,V. Taborelli,G. Colombo,J.C.ed altri. Italian design. Form, project and production. Milano, Redoff 1979, cm.25x31, pp.140,decine di figg.bn.e a col.nt.molte a p.pag. leg.ed.in t.tela,soprac.fig. Eur 50,00 Eur 19,90
(27599) Fairchild,John. Moda selvaggia. L'eleganza internazionale e il mondo che la circonda. Milano, Lupetti & Co. 1991, cm.17x24, pp.220, br.cop.fig.a col. Coll.Immagine Stile. Eur 35,00  (277462) Fairer,Robert. Alexander McQueen. Dietro le quinte. Traduzione di B. Cristiani. Milano, 24 Ore Cultura 2016, cm.25,5x34,5, pp.252, ill a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Seguendo l'intero percorso di McQueen dagli anni Novanta lino all'ultima collezione, "'Plato's Atlantis', Alexander McQueen. Dietro le quinte" è un omaggio alla peculiare bellezza delle creazioni dello stilista e al lavoro febbrile nel backstage dei suoi fidati collaboratori. Le intense fotografie di Fairer colgono il glamour, l'energia e lo spirito che hanno trasformato le favolose sfilate di McQueen in eventi, e consentono di comprendere l'opera di uno degli stilisti più appassionanti dei nostri tempi. Eur 55,00 Eur 43,90
(732) Ferrari,Oreste. Arazzi italiani del Seicento e Settecento. Milano, Vallardi-Garzanti 1968, cm.22x28, pp.120, num.ill.bn.e col. Leg.ed.cop.fig. Coll.Le Arti nella Casa Italiana. Eur 23,00 (71631) Filippini,Cecilia. Paliotti dipinti esempi noti e un inedito di Paolo Schiavo. Firenze, Servizi Editoriali 2001, cm.22,5x22,5, pp.40, 25 figg.bn.e col.nt. br.soprac.fig.a col. Eur 15,49 Eur 9,90
(23385) Florisoone,M. Hoffmeister,A. Tabard,F. Il libro degli arazzi. Pref.di J.Lurcat. A cura di J.Jobè. Trad.di A.Raini. Milano, Garzanti 1965, cm.30x34, pp.278, centinaia di tav.a col.appl.e ill.bn. leg.ed.in t.tela. Note: PRIVO DI SOPRACOPERTA Eur 80,00 Eur 55,00
(209654) Formenton,Fabio. Il libro del tappeto. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.19x28, pp.251,(3), numerose ill. a col. e alcune in bn.nt., leg.ed.cartonata nera, impress. in rosso al piatto ant. e titoli in rosso al dorso, sopraccop.fig. a colori. (timbro di appartenenza al II e al IV risguardo.) Terza edizione. Eur 16,00 (121371) Formenton,Fabio. Il tappeto orientale. Guida al riconoscimento,alla storia,ai luoghi d'origine. Milano, Mondadori 1986, cm.20,5x27, pp.264, 325 gihh.a col. 70 disegni 6 carte geografiche leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 19,00 (53953) Forti Grazzini,N. Museo d'Arti Applicate. Arazzi. Milano, Electa Ed. 1984, cm.25x24,5, pp.232, con oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Musei e Gallerie di Milano. Eur 61,97 Eur 25,00
(233333) Franses, Jack. European and Oriental Rugs for Pleasure and Investment. Second, revised edition. London, John Gifford 1973, cm.14,2x22, pp.180, 102 ill. in bn. nt. e 16 tavv. a col. ft. + alcuni disegni in bn. in appendice, leg. ed. cartonata, titoli in argento al dorso, sopraccop. fig. a colori. Note: Ex libris dell'A. al I risguardo e timbro nominativo di appartenenza al II: due piccoli strappi alla sopraccoperta. Eur 14,00 (11350) Frezza,Angelica. Scritti di storia dell'arazzeria medicea. Roma, 1992, cm.16x24, pp.173, 36 tavv.bn.nt.e num.figg.bn.nt. br. Edizione fuori commercio. Eur 8,00 (187190) Gabetti,Margherita. Arazzi. Rinascimento e Barocco. In collaborazione con la casa d'aste Sotheby's. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.17,5x24,5, pp.80,num.tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Documenti d'Antiquariato. Eur 8,00 |
|