Pagina N°1 Record DA 1 A 97 su un record totali 97
Arti e Mestieri (256112) Gli artigiani e cento anni di Unità d'Italia. Roma, Fed. Naz. Casse Mutue Malattia Artigiani 1962, cm.20x23, pp.circa 100, numerose figg.bn.nt. brossura cop.fig. Eur 15,00 (190323) -- Guadagnare spazio. Pedane e soppalchi. Costruzione di tramezzi. Seminterrati e sottotetti. Divisione di un ambiente,.... Traduz.di Giuliano C.Abbiati. Milano, CDE, Mondadori Ed. 1986, cm.22x26, pp.127, numerosissimi disegni esplicativi nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Far da sé in Casa. Eur 10,00 (88959) -- La posa di qualità. Materiali per la formazione continua dei posatori di piastrelle di ceramica. In collaboraz.con Assopiastrelle e Formedil. Roma, Ediz.Sapere 2000 1995, cm.21x30, pp.245, num.tabelle nt. br.cop.fig. Coll.Manuali per l'Edilizia,3. Progetto Posa. Eur 40,28 Eur 20,00
(190320) -- Scaffali e ripostigli. Le tecniche di lavorazione del legno. La progettazione. Le unità modulari. Come organizzare gli armadi a muro, letti a castello. Traduz.di L.Magini. Milano, CDE, Mondadori Ed. 1987, cm.22x26, pp.127, numerosissimi disegni esplicativi nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Far da sé in Casa. Eur 15,00 (251929) -- Macchie, rammendi e sartoria di casa. Per fanciulli e fanciulle intraprendenti. Illustrazioni di Silvia Guglielmi. Edizioni del Baldo 2015, cm.14x23, pp.200, br.cop.fig.a col. Coll.Trucchi & Rimedi. Eur 8,00  (303138) -- I vecchi mestieri. Milano, Rizzoli 1980, cm.26,5x21,5, pp.26, ill.a colori. lgatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Libri d'Epoca. Eur 9,90 (246805) -- Oggetti rustici di altri tempi. Milano, Cavallotti editore 1981, cm.23,5x30,5, pp.64, ill.col. brossura Coll.Mille Idee. Nuova serie. 5. Eur 17,00 (251974) -- Vicende e immagini del lavare. Presentazione di Pupi Avati. A cura dell'Associazione Italiana Lavanderie. Bologna L'inchiostroblu 1985, cm.21x30,5, pp. 110 completamente illustrato da fotografie e da tavole in nero e a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 15,90 (263208) -- Il momento artigiano. Aspetti della cultura materiale in Italia. Milano, Silvana Editoriale 1976, cm.27,5x31, pp.138, il .a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurat a colori. Eur 13,00 (45915) -- Il mestiere e il sapere, duecento anni fa. Tutte le tavole dell'Encyclopedie di Diderot e D'Alembert. Indice sommario: Il Recueil de Planches dell'Encyclopedie - Lo sfruttamento delle risorse naturali alla vigilia della rivoluzione industriale - L'agricoltura - La pesca (la cultura nella seconda metà del Settecento) - L'architettura e la costruzione - Le tecniche artistiche - La musica e gli strumenti - La scrittura, il libro (l'eredità scientifica del XVIII secolo) - Le scienze (la tecnologia al tempo dell'Encyclopedie) - Le tecniche tradizionali: Il legno - Le tecniche tradizionali: I metalli - Le tecniche tradizionali: Il tessile - Le tecniche tradizionali: Il cuoio e le pelli - Le tecniche tradizionali: La ceramica e il vetro - Le prime tecniche chimiche (aspetti della società prerivoluzionaria) - Le passioni del gentiluomo - L'arte militare - I mestieri della vita quotidiana - Indice. Present.e saggi Intr.di Jacques Proust. Traduzione di Martine Schruoffeneger, note e commenti alle tavole di Giancarlo Buzzi Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1992, cm.24,5x33,5, pp.893, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed. sopracop.fig. Eur 49,00 (292026) -- L'arte della concia del cuoio e delle pelli da l'opera di Diderot e D'Alembert del 1754. cm.26x38,5, 28 tavole contenute in bustine trasparenti in un album un album in pelle. Copie fotostatiche da la raccolta di stampe d'arte di Giuliano Pardelli. Eur 47,00 (148288) -- Lingerie. Les cahiers du jardin des modes. supplément 10-12-1949. Paris, 1949, cm.14,5x22, 62, num.pagg.di pubblicità e centinaia di figg.e disegni di modelli bn. fascicolo con cop.fig. Eur 12,00 (190317) -- Laboratorio in casa. Come scegliere e sistemare gli attrezzi. Isolamento acustico del laboratorio. Per lavorare in sicurezza. Banchi di lavoro per ogni esigenza. Traduz.di L.Magini. Milano, CDE, Mondadori Ed. 1987, cm.22x26, pp.127, numerosissimi disegni esplicativi nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Far da sé in Casa. Eur 10,00 (190322) -- Pareti e soffitti. Tecniche di costruzione e materiali. Rivestimenti murali di ogni tipo. Divisori con pannelli. Come abbassare il soffitto. Traduz.di M.L.Magini. Milano, CDE, Mondadori Ed. 1987, cm.22x26, pp.127, numerosissimi disegni esplicativi nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Far da sé in Casa. Eur 10,00 (88957) -- Il posatore di piastrelle di ceramica. Evoluzione professionale e formazione continua. In collaboraz.con Assopiastrelle e Formedil. Roma, Ediz.Sapere 2000, 1993, cm.17x24, pp.251. num.ill.e disegni bn.nt. br.cop.fig. Coll.Manuali per l'Edilizia,3. Progetto Posa. Eur 20,66 Eur 14,00
(245470) -- Le tavole dell'Encyclopedie di Diderot e D'Alembert. 1762-1777. Introduzione di Jacques Payen. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, Edizione in 5 volumi completa. cm.9,5x16,5, pp.XLI di "Note informative" e la riproduz. delle 3115 tav. che illustrano l' "Encyclopédie" pp.3115 complessive + 302 di indici. legg.ed. dorsi con fregi e titoli in oro. Note: Mancante del cofanetto. Eur 75,00  (298902) AA.VV. Arti e tecniche del Medioevo. A cura di Fabrizio Crivello. Torino, Einaudi 2006, cm.14x21, pp.345, con illustrazioni in bianco e nero. brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,319. Leggi l'abstract
olume presenta, ordinate secondo la struttura di un agile dizionario, le principali tecniche artistiche medievali, dagli arazzi al mosaico, dall'oreficeria alle vetrate. La struttura dell'opera supera quindi la gerarchizzazione delle arti e la demarcazione tra arti maggiori e arti minori che si consumò con alterne vicende e variabili frontiere nel corso del Cinquecento. Emerge in questo modo il diverso apprezzamento artistico da parte della cultura medievale nei confronti dell'abilità tecnica, il riconoscimento delle professionalità legate alla produzione di edifici e manufatti. Eur 21,50 Eur 17,00
(9849) AA.VV. Enciclopedia del lavoro italiano. Parte storica. Firenze, Barbera 1954, cm.20,5x27, pp.788, centinaia di ill.interc.nt. Leg.ed.in t.tela, Eur 45,00  (66513) AA.vv. Disegno italiano. Forma, progetto e produzione. Testi di Vittorio Fagone, Giorgio Taborelli, Joe C.Colombo e altri. Milano, Redoff - Silvana Ed. 1979, cm.25x31, pp.135 num.tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig. in custodia. Eur 15,00  (13694) Ashley,Clifford W. Il grande libro dei nodi. Dai più comuni ai più complicati. La loro origine. Come si eseguono. A che servono. Trad.italiana curata da Antonio Ghirardelli. Milano, Rizzoli 1974, cm.22x29, pp.615, 7000 figg.bn.di cui 3854 nodi, leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 69,00  (144938) Atti del Convegno: Il cotto tra storia e ricerca. Contributi allo studio. Ferrara, 28 Settembre 1995. A cura di Carla di Francesco. Ed. All'Insegna del Giglio 1997, cm.21x29,5, pp.128, num.ill.bn.nt., 20 tavv.a col.ft., brossura copertina figurata a colori. Eur 20,00 Eur 15,00
(251887) Atti della Conferenza Internazionale sull'Artigianato Artistico: Conoscere, fare e vivere i mestieri d'arte. Firenze, Palazzo Corsini sul Prato, 16/5/2008. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina per Osservatorio dei Mestieri d'Arte 2008, cm.17x24, pp.170, ill. a col. nt., brossura. Edizione con testo in italiano e inglese. Eur 8,00  (14229) Batini,G. Batini Presenti,M.N. Divertirsi con le piante. Firenze, Vallecchi Ed. 1987, cm.17x24, pp.182,num.ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. br.cop.fig.a col. Eur 12,50 Eur 8,00
(59454) Batini,Giorgio. L'Antiquario. Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.13x19, pp.280, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio,12. Saggi e Inchieste sulle Professioni. Eur 9,00 (220314) Battaglini,Teodorico. Dipingiamo la ceramica. Modellazione 7 decorazione a freddo ed a fuoco di biscotto e porcellana. Milano, Il Castello 1978, cm.17x23, pp.110,(2), numerosi disegni in bn. e alcune tavv. a col.ft., br., cop.fig. a col.con bandelle. Eur 12,00 (293316) Bellini, Luigi. Nel mondo degli antiquari. Disegni originali di Giorgio de Chirico. Presentaz. di Raffaello Franchi. Firenze, Del Turco 1950, cm.15,5x22, pp.326,, numerosi piccoli disegni in nero nt., br., sopraccoperta fig. a colori. Seconda edizione. Eur 35,00 (246622) Bellini, Luigi. Nel mondo degli antiquari. Disegni originali di Giorgio de Chirico. Presentaz. di Raffaello Franchi. Firenze, Arnaud Editore 1947, cm.15,5x22, pp.342,(2), numerosi piccoli disegni in nero nt., br., sopraccoperta fig. a colori. Prima edizione. Note: Due strappetti alla sommità del dorso della sopraccoperta. Eur 110,00  (97831) Benelli Ganugi,Angelita. La manifattura della paglia e l'estrazione della materia greggia attraverso i documenti degli accademici dei Georgofili nell'800. Firenze, Polistampa 2006, cm.17x24, pp.126, alcune figg.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Testi e Studi,15. Eur 12,00 Eur 8,00
 (289217) Biagini,Giuseppe. Hands at work: Carrara marble-Le mani che lavorano: il marmo di Carrara. Traduzione di A. Cazzaniga, Berresford S. e Biagini A. Testo Italiano e Inglese. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2017, cm.29,5x30, br., pp. 96, ill. col. brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
Il libro si propone di illustrare attraverso testi e immagini la lavorazione artigianale del marmo estratto e lavorato presso le Cave di Carrara. Eur 30,00 Eur 15,00
(254715) Bieri,Marc. Artaud,Jean. Face aux dangers. Analyse: Présentation des différents corps de sapeurs-pompiers, professionnels ou non, du canton de Genève, ainsi que de leur équipement et matériel. Tricorne éditions 1995, cm.22,5x28,5, pp.140, ill.a col. Reliè. Eur 19,00 (239489) Biondi,Dino. L'Assicuratore. Firenze, Vallecchi Ed. 1965, cm.13x19, pp.198, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio,29. Saggi e Inchieste sulle Professioni. Eur 7,00 (133516) Bologna,M. Frangioni,L. Milanesi,M. Saba,F. Artigianato lombardo. Vol.IV: Condizioni e sviluppo attaverso i secoli. Milano, Cariplo 1977, cm.27x32, pp.144, decine di figg.a col.nt.num.a p.pag. leg.ed. sopraccop.a col. Eur 21,00  (289415) Bremond d'Ars, Yvonne de. L'apprenti antiquaire. Recit documentaire orné de 160 illustrations pour la connaissance des styles mobiliers. Paris, Henri Lefebvre 1958, cm.14x19,5, pp.254,(2) + 4 di pubblicità ed., br., cop.fig. Eur 14,00 (129592) Browning,Chris. Oggetti in metallo. Guida alla riparazione e alla conservazione. Torino, Ulisse Ed. 1989, cm.12x21,5, pp.78 di figg.bn.nt. leg.ed. Coll.Atelier Laboratorio. Eur 6,20 Eur 4,00
(289503) Bruni,Enrico. Legislazione rurale. Secondo il programma governativo per gli istituti tecnici. Milano, Ulrico Hoepli 1905, cm.10x14,5, pp.IX,424,64, leg.ed. Coll.Manuali. Seconda edizione. Note: Mende alle sguardie. Quasi slegato. Eur 16,00  (302616) Cahn,William. A pictorial history of American labor. New York, Crown Publishers 1972, cm. pp.342, legatura editoriale, sopracoperta figurata. 051750040X Eur 13,00  (149849) Carta,Titti. Artigianato artistico di ispirazione religiosa. Tradizione e innovazioni. Introduz.di Giuseppe Casale. Firenze, La Biblioteca Ed. Il Quadratino Ed. 2000, cm.22x30,5, pp.168, oltre 200 tra ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 30,99 Eur 16,00
 (151310) Carta,Titti. Dalisi,Riccardo. Dorfles,Gillo. La seduzione degli oggetti dell'Artigianato Artistico Italiano. 1997-'98. Milano, Mondadori 1997, cm.20x34, pp.400, centinaia ill.e tavv.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 31,00 Eur 23,00
 (289983) Casprini,Massimo. Il dizionario del legnaiolo. Viaggio alla ricerca di un antico mestiere. Con uno scritto di Matilde Paoli. Firenze, Polistmapa 2017, cm.17x24, pp.190 ill.bn.e a colori. brossuracopertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Ogni luogo ha i suoi mestieri e le sue attività caratteristiche. Accade così per la tradizione dei falegnami e dei legnaioli, figure peculiari per il territorio di Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. Questa affascinante professione ha radici antiche, e tante storie straordinarie che ci riportano alle nostre origini. Nel libro, infatti, tra gli aneddoti di molte famiglie di Antella, Grassina e Bagno a Ripoli che nel corso di generazioni hanno tramandato la bellezza di questa forma di artigianato puro, si raccontano anche le vicende degli antenati. E sfogliando le pagine del dizionario, con le sue 264 voci, scopriremo i nomi e gli usi dei “ferri del mestiere”, e ci sembrerà di sentire ancora una volta i profumi delle essenze e i nodi del legno sotto le dita. Eur 18,00 Eur 13,00
 (55937) Castagneto,Pierluigi. L'Arte della lana a Pisa nel Duecento e nei primi decenni del Trecento. Commercio, industria e istituzioni. Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.14x23, pp.318, br.cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca Gisem,10. Eur 18,08 Eur 10,00
(105081) Catal della Mostra: L'invenzione del lavoro. A cura della Biblioteca della fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli 1986, cm.19x26,5, pp.176, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.bn. Eur 24,00  (19812) Catalogo della Mostra: Le forme del fuoco, tecniche e prodotti della fusione artistica. Sesto Fiorentino,Galleria La Soffitta,Piazza Rapisardi e Piazza San Romolo a Colonnata,2/10-21/11/1982. Firenze, Comune di Sesto Fiorentino 1982, cm.22,5x22,5, pp.157, num.tavv.bn.e alcune a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 11,00 (249401) Catalogo della mostra: Scultori e artigiani in un centro storico. Rassegna Arte e Lavoro. Città di Pietrasanta, luglio-settembre 1981. Bologna, Bora 1981, cm.22x24, pp.100 ca., ill.bn.nt., brossura. Eur 9,90  (129174) Ciscato,Giuseppe. I maestri italiani del ferro battuto 2. Firenze, Alinea Ed. 2007, cm.25x32,5, pp.530, centinaia di figg.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig. Coll.Artigianato. Leggi l'abstract
Il volume, pur essendo il secondo libro con il medesimo titolo prodotto dall'autore, non si deve intendere come un aggiornamento, quanto piuttosto una nuova scrittura che testimonia, come una fotografia contemporanea, l'ingresso di tante nuove biografie della sezione autori e l'aggiornamento modelli, che scaturisce dalla sezione monotematica ad essi dedicata. Attento ad una materia artigiana in continua evoluzione e rinnovamento, l'autore ne sottolinea le linee guida più avanzate, riferendo però anche sulla natura storica della sua realtà tipologica e regionale. Eur 130,00 Eur 65,00
(244055) Collectif. Traditions et artisanat de nos régions. Paris, Editions Atlas 2002, cm.25x33, pp.360, ill.col. Relié. Coll.Le Grand Atlas. Leggi l'abstract
Cet ouvrage vous invite à faire le tour de France des fêtes, des traditions et de l'artisanat de chaque région. Moments intenses où règne toujours le sens de l'amitié, les fêtes sont l'occasion de se retrouver et de passer des heures inoubliables. Chaque commune a ses habitudes souvent liées à de très anciennes traditions il y a tant de manifestations en France qu'il est pratiquement impossible de les répertorier ! Ainsi, le rassemblement des Saintes-Maries-de-la-mer, est, d'après Jean Cocteau, le rendez-vous d'un cortège royal. On chante, on danse, on forme le cercle et nul n'y pénètre, sauf si le sang léger coule dans les veines ". Les rites coutumiers de chaque région, les fervents pèlerinages, les réjouissances gourmandes et historiques, les foires et les marchés, les costumes traditionnels et les danses folkloriques tiennent également une place importante dans cet ouvrage superbement illustré. Les légendes de chaque région sont contées pour notre plus grand plaisir : on se laissera envoûter par la rencontre de Merlin l'enchanteur et de la fée Viviane dans la forêt de Brocéliande. Laissez-vous entraîner dans la ronde des fêtes et traditions de nos régions ! Eur 24,00 (245941) Collectif. Le travail du bois. Paris, Editions Atlas 2008, cm.22x28,5, pp.240, ill.col. Couverture souple. Coll.Atlas Pratique. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 11,00 (255414) Collectif. Le travail du bois. Paris, Editions Atlas 2008, cm.22x28,5, pp.240, ill.col. Couverture souple. Coll.Atlas Pratique. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 9,90 (242121) Collectif. Le travail du bois. Paris, Editions Atlas 2006, cm.22x28,5, pp.176, ill.col. Couverture souple. Coll.Coté Pratique. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 9,90 (258473) Consolo,Vincenzo (saggio introduttivo). 'nfernu veru. Uomini e immagini dei paesi dello zolfo. Racconto di rappresentazioni che hanno come soggetto la vita di chi lavora all'estrazione. A cura di Aurelio Grimaldi. Altri saggi di Alessio DI Giovanni e Aurelio Grimaldi. Edizioni Lavoro 1985, cm.24,5x34, pp.204, 12 illustrazioni a colori e in bianco e nero. Edizione su carta di pregio vergata. legatura editoriale in mezza tela, sopracoperta figurata a colori. Edizione limitata e numerata in 2000 esemplari. Coll.Strenne. Eur 51,65 Eur 30,00
 (42769) Conti. Mannoni. Montani. Pinzari. Pucci. Ricci. Marble in the world. The stone industry and its trade. Traduz.in inglese di Sandra Berresford. Carrara, Società Editrice Apuana 1990, cm.21,5x30,5, pp.253, 259 figg.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Testo in inglese. Eur 13,00 (246171) Cucco, Gino. Bariona, Giuseppe. Il meccanico di bordo. Terza edizione. Milano, Reale Automobile Club d'Italia, Sede Prov. di Milano 1933, cm.12x17, pp.XVI,221,(3), 44 figg. e una tav. su 2 pagine in nero nt., leg. ed. in tutta tela, titoli e stemma in oro al piatto anteriore. Note: Tracce di umidità ai piatti; margini del testo bruniti. Eur 18,00 (62565) De Ruitz,Mario. Magli e fucine in Europa. Viaggio nella tradizione dei fabbri. Thiene, Angelo Colla Ed. 2003, cm.24x29, pp.380, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig. Eur 60,00 Eur 35,00
 (106989) De Sanctis,Fabrizio. Il chimico. Firenze, Vallecchi 1961, cm.13x19, pp.244, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Il Bersaglio. Saggi e Inchieste sulle Professioni,2. Eur 9,00 (47675) Deyla,Massimo. Carta Story. Destinazione Type. Mix S.A.S. 1991, cm.21x29,5, pp.319, num.figg.a col.nt. br. sopracop.fig.a col. Eur 12,00  (119571) Di Pietro,Alessandro. Dizionario della nostra casa sana e sicura. Como, Lyra Libri Ed. 1998, cm.19x23,5, pp.159, br.cop.fig.a col. Eur 12,39 Eur 8,00
(53549) Dialoghi del Dott.G.P. Dell'Arte di fare il bucato a vapore. Premessa di Alberto Bruschi. Firenze, Servizi Editoriali 2001, cm.14x21, pp.44, 7 tavv.bn.ft. br.cop.fig. Ristampa anastatica, Bologna 1805. Eur 6,71 Eur 6,00
(70719) Diderot & D'Alembert. L'Encyclopédie. Imprimerie- Reliure. Ristampa dell'ediz.Paris,1772. s.l. Inter Livres 2002, cm.23x31,5, pp.21, 51 tavv.bn.ft. br.su carta pesante, cop.fig. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques, avec leur Explication. Eur 15,00 Eur 9,00
 (70730) Diderot & D'Alembert. L'Encyclopédie. Artisanat au 18eme siècle. Ristampa dell'ediz.Paris,1772. s.l. Bibliothèque de l'Image 2002, cm.23x31,5, pp.32, 75 tavv.bn.ft. br.su carta pesante, cop.fig. Recueil de Planches sur les Sciences, les Arts Libéraux et les Arts Méchaniques,avec leur explication. Eur 15,00 Eur 9,00
 (277352) Domìnateo,Giuseppe. La Fonderia Gambaro. I maestri livornesi del ferro. Amici dei Musei e dei Monumenti livornesi. Livorno, Debatte Editore 2017, cm.16x24, pp.120, brossura copertina figurata. Eur 20,00 Eur 9,00
(133514) Fagone,V. Baccheschi;E. Cattaneo,E. Renzi,S. e altri. Artigianato lombardo. Vol.IV: L'Opera lignea. Milano, Cariplo 1980, cm.27x32, pp.145, num.figg.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 21,00 (255129) Fedullo,David. Gallauziaux, Thierry. Electricité - Réaliser son installation par soi-même. Sommaire:LA CONFORMITE ELECTRIQUE, L'EQUIPEMENT ELECTRIQUE DES PIECES, LES MISE EN OEUVRE ELECTRIQUES, LA DISTRIBUTION DES LIGNES, LA DERIVATION INDIVIDUELLE,
LA GAINE TECHNIQUE DU LOGEMENT, LE TABLEAU DE REPARTITION, LA MISE A LA TERRE,
LES CIRCUITS DE PUISSANCE, LE CHAUFFAGE ELECTRIQUE, LES CIRCUITS D'ECLAIRAGE. Eyrolles 2014, cm.16x22, pp.215, Broché. Coll.Par soi-même. Leggi l'abstract
Comment intervenir sans risques sur son installation électrique et, au-delà, comment la concevoir et la réaliser - aux normes et parfaitement bien adaptée - sans nécessairement recourir à une entreprise ? Ou encore, si l'on fait appel à des professionnels, comment suivre les travaux ? Plébiscités pour leurs livres d'électricité, les auteurs expliquent ici aux bricoleurs tout ce qu'il faut savoir avant de se lancer dans des opérations délicates.
Schémas et photos à l'appui, on verra clairement comment s'y prendre pour réussir l'installation électrique de son habitation, un chantier que l'on hésitait souvent à engager soi-même. Eur 19,90 Eur 8,00
(107105) Ferrieri,Giuliano. Il medico. Firenze, Vallecchi 1963, cm.13x19, pp.316, br.soprac.fig. Coll.Il Bersaglio, Saggi e Inchieste sulle professioni,24. Eur 8,00 (88950) Formedil. Formazione professionale nell'Industria delle costruzioni. Rapporto 1992. Roma, Ediz.Sapere 1993, cm.17x24, pp.157, num.tabelle nt. br.cop.fig.a col. Coll.Manuali per l'Edilizia,2. Eur 12,91 Eur 7,50
(88960) Formedil. Lavorare in sicurezza. Materiali per la formazione continua in edilizia. Roma, Ediz.Sapere 1994, Classificatore a schede forate, cm.25,5x31,5, ca.200 schede tecniche con foto a col. Coll.Manuali per l'edilizia. Eur 51,00 Eur 28,00
(242604) Galy,Michel. Collectif. Larousse du bricolage. Aménager, réparer, décorer. Paris, Larousse 2002, cm. 20x27, pp.612, ill.col. Relié. Leggi l'abstract
Maçonnerie, menuiserie, rénovation de portes, fenêtres et plafonds, pose de revêtements sur les murs ou les sols, isolation, plomberie et chauffage, électricité, restauration de meubles, encadrements... Maîtriser le b.a.-ba du bricolage Tout l'outillage, des vingt outils de base aux panoplies de spécialistes, et les gestes indispensables à connaître. Passer du rêve à la réalité Bien concevoir ses projets d'aménagement et choisir le style de son intérieur... Mettre en œuvre les techniques Des savoir-faire traditionnels à l'utilisation des matériaux nouveaux, les techniques et astuces des professionnels pour : • choisir les matériaux adaptés, • organiser son chantier, • réaliser facilement les travaux, • effectuer les bons gestes, • obtenir des résultats de qualité, • améliorer le confort dans son logement. Un ouvrage très pratique pour tous ceux qui souhaitent effectuer eux-mêmes ou faire réaliser des travaux d'aménagement et de rénovation. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 11,50  (99993) Garzoni,Tomaso. La piazza universale di tutte le professioni del mondo. A cura di G.B. Bronzini. Firenze, Olschki Ed. 1996, 2 Voll. cm.17x24, pp.XLVIII,1424 complessive,74 ill.ft., br., cop.fig.a col. Coll. Biblioteca di «Lares», 49. Leggi l'abstract
Torna a suscitare interesse e curiosità l'opera di Garzoni che con freschezza, brio e pungente idiosincrasia illustra le caratteristiche e le particolarità di oltre cinquecento professioni e mestieri. Parto bizzarro e poco costruttivo di un poligrafo del
Interest and curiosity are again provoked by the freshness, verve and sharp idiosyncrasy with which Garzoni illustrates the characteristics and peculiarities of more than five hundred professions and crafts. An eccentric and not very constructive product Eur 135,00 Eur 121,50
(239550) Gasperoni, Romano. Linton, Ian. Il mestiere di scrivere. L'arte di guadagnarsi da vivere scrivendo. Milano, Franco Angeli 1991, cm.14x22, pp.162,(6), br., cop. fig. a colori. Coll. Trend - Le Guide in un Mondo che Cambia. Seconda edizione. Note: Sigla di appartenenza a pennarello all'occhietto. Eur 21,50 Eur 10,00
(207432) Hawker,Jane. Di Giuro,Vittorio. (dir.). Porte e finestre. Manutenzione e riparazioni - L'arte del vetraio - Installazione di nuove finestre - Costruzione di telai e porte. Traduz.italiana di Agostino Barone. Milano, CDE - Gruppo Mondadori 1986, cm.22,5x26, pp.127,(1), numerosi disegni a 2 col.nt., leg.ed.in balacron con piatto ant.fig.a col.applicato. [ottimo esemplare.] Coll. Far da sé in Casa, a cura dei redattori delle Edizioni Time-Life. Eur 14,00 (17772) Humbert,Raymond. Artigiani. Gesti Strumenti Opere. Fotogr.di M.J.Drogou. Torino, Ulisse Ed. 1988, cm.25x33, pp.255, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.e cofano con piatti figg.a col. 8841430036 Eur 17,00 (252061) I.L. Mott Iron Works (ed.) Mott Illustrated Catalog of Victorian Plumbing Fixtures for Bathrooms and Kitchens. Unabridged republication of the work originally published by J.L. Mott Iron Works, New York, 1888. New York, Dover Publications 1987, cm.23,7x30,8, pp.228,(2),231-278,(2), 813 incisioni in nero nt., 2 tavv. a colori alla II e III di cop., br., copertina fig. a colori. [Copia come nuova.] Eur 30,00 (241259) Le Rider,Béatrice. Le travail du bois. Edition partielle de l'encyclopédie "Brico maison" publiée par les Editions Atlas. Sommaire: I) Outils et techniques II) Mes réalisations Ouvrage très illustré, Pour Maxi Livres. Paris, Editions Atlas 2005, cm.23x28,5, pp.240, ill col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca. Eur 12,00 (61836) Lilli Latino,G. Atlante-repertorio dell'artigianato d'arte italiano alla fine del XX secolo. Firenze, Ponte alle Grazie 1992, cm.21,5x29, pp.XV-470,centinaia di tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 65,00  (92892) Lombardi,Giovanni. Mazzanti,Cristiano (a cura di). Limite senza limiti. Storia raccontata di un'originale esperienza nel mondo della cantieristica con testimonianze di vecchi e giovani. Firenze, Polistampa Ed. 2004, cm.18x25, pp.112, num.figg.bn.nt. leg.ed. sopracop.fig. Eur 10,00 Eur 6,00
(219101) Maffioli,Dalmazio. Precetti ed esempi di scritture d'affari per uso delle scuole tecniche, commerciali e popolari. Quarta edizione riveduta e corretta. Milano, Ulrico Hoepli 1909, cm.10x14,5, pp.222,60, leg.ed.in t.tela. Coll.Manuali. Serie Sceintifica,116. Eur 13,00 (42890) Magnus,Gunter Hugo. Manuale del grafico. Guida ai materiali e alle tecniche. Trad.di Pier Paolo Preti. Milano, Longanesi & Co. 1983, cm.17,5x24,5, pp.256, 75 ill.a col.e 327 bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Collez.La Vostra Via. Eur 13,00  (294846) Mannucci,Enrico. Grandi marche d'Italia. Cinque secoli di creatività italiana. Lupetti 1990, cm.24x32, pp.250 ill.colori. legatura editoriale, sopracoperta. Eur 24,00  (144799) Marcella Antonini / Ugo Bargagli Stoffi / Laura Casprini Gentile / Laura Frati Gucci / Carla Guiducci Bonanni / Maria Pilar Lebole / Eleonora Lunardi. CIMA. Centro Internazionale delle manifatture artistiche e dei maestri d'arte. Il progetto di fattibilità. Prefaz.di Leonardo Speranza. Firenze, Ediz.Polistampa 2007, cm.17x24, pp.140, num.ill.e tavv.bn.nt. br.con bandelle, Coll.Studi e Testi,21. Leggi l'abstract
Nel volume è presentato l’ambizioso progetto del CIMA, il cui scopo primario è quello di realizzare un archivio internazionale che raccolga studi e testimonianze sulle manifatture artistiche e i mestieri d’arte provenienti da tutto il mondo. Oltre alla geografia, sono infatti le attività artigianali che caratterizzano e connotano un territorio, quale parte fondante nella costruzione dell’identità culturale di chi vi abita, cosa che la modernità sembra invece aver dimenticato. Il neonato organismo CIMA si propone, dunque, come centro d’interesse e di coordinamento degli studi a livello internazionale oltre che locale, e come museo delle arti applicate con una raccolta permanente di manufatti che siano testimoni di manualità e tecniche di grande tradizione. La pubblicazione si conclude con un’indagine puntuale sulle istituzioni culturali e le associazioni governative che nel mondo già operano nel settore, qui presentate singolarmente, partendo dai progetti a carattere sovranazionale per passare poi agli organismi a carattere nazionale e regionale, divisi per area geografica.
Sono inoltre riprodotte curiose immagini d’epoca su numerose attività artigianali. Eur 12,00 Eur 6,00
(180642) Melani,Alfredo. L'arte di distinguere gli stili. Vol.III. Terre, vetri, tessuti, varie (ceramiche, porcellane, stoffe, arazzi, tappeti, ricami, pizzi, avori, ecc.). Seconda edizione migliorata con 291 illustrazioni, Milano, Hoepli 1928, cm.10,5x15, pp.XXXI-646, leg.ed.cop.fig. Coll.Manuali. Ottima copia. Eur 54,00 (124883) Merisio,Pepi. Mestieri di una volta. Introduz.di Ulderico Bernardi. Milano, Silvana Ed. 1988, cm.25x31, pp.219, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 56,00 Eur 18,00
 (302425) Morelli,Paolo. Andrea Bartolucci. Gli opifici della vanità. Ecofor Service - Forti holding 2007, cm.31x34, pp. legatura editoriale copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
“Gli opifici della vanità” è una ricerca fotografica analogica sul comprensorio pisano delle concerie di pelli e cuoio, vero e proprio top qualitativo a livello nazionale ed internazionale.
E’ un percorso visivo non convenzionale, in bianco e nero e colore, attraverso le fasi di lavorazione dei pellami in cui la materia prima, grezza e sporca, si trasforma stupendamente in accessorio ricercato ed apprezzato, che distingue, dona bellezza ed un pizzico di vanità a chi lo indossa. Eur 10,00 (107020) Nasi,Franco. L'architetto. Firenze, Vallecchi 1960, cm.13x19, pp.230, br.cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio. Saggi e Inchieste sulle Professioni,5. Eur 7,00  (107017) Neirotti,Tino. Il perito industriale. Firenze, Vallecchi 1962, cm.13x19, pp.206, br.cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio. Saggi e Inchieste sulle Professioni,19. Eur 6,00  (293384) Olivo,Mario. Guida pratica del fonditore. IV edizione. Milano, Casa editrice E.R.T.A. cm.14x19, pp.VI,284, 130 ill.bn. 6 tavole ripiegate. brossura copertina figurata a colori. Eur 20,00  (169079) Palumbo,Raffaele. Semper la tradizione di domani la tradition de demain. Fotografie di Galia Eytan. Introduz.di Antonio Natali. Firenze, Alias Mandragora Editrice 2012, cm.22,5x22,5, pp.165, num.fotogr.bn.nt. (i mestieri). br.cop.fig. Eur 15,00 Eur 8,00
 (37141) Pasquinelli,Balilla. L'energia degli anni '50. Taglio del bosco e carbonizzazione. Un'arte scomparsa. Siena, Ediz.Cantagalli 1994, cm.15x21, pp.62, br.cop.fig. Eur 5,16 Eur 4,00
(42918) Pinolini,D. La fienagione e metodi per eseguirla nelle annate cattive. Conservazione imballatura e misura del fieno.
Milano, Vallardi sd.(ca.1930), cm.12x18,5, pp.140, 61 figg.bn.nt. leg.ed. Eur 16,00 (23709) Riccioni,Gianfranco. Tessitori e tappezieri. Storia e civiltà. Intr.di V.Zironi. Firenze, ISE 1989, cm.23x27, pp.223, 47 ill.e 120 tavv. a col.nt. leg.editoriale. Consorzio Tappezzieri Fiorentini. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 24,00 (219065) Rizzi,Giuseppe. Manuale del Capomastro. Impiego e prove dei materiali idraulici cementizi. Quarta edizione ampliata. Milano, Ulrico Hoepli 1921, cm.10x14,5, pp.XVI,395,(1), 33 incisioni intercalate nt., leg.ed.in cartoncino leggero, titoli al piatto ant. e al dorso. (cop. e interni lievemente bruniti; segni d'uso e fioriture alla copertina.) Coll.Manuali. Eur 20,00 (107015) Roghi,Gianni. L'archeologo. Firenze, Vallecchi 1961, cm.13x19, pp.186, br.cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio. Saggi e Inchieste sulle Professioni,15. Eur 8,00  (62054) Salvianti,Carlo. Latini,Mauro. La pietra color del cielo. Viaggio nelle cave di pietra serena del Montececeri. Firenze, Minello Sani Editore 2001, cm.17x24, pp.78, 24 figg.bn.in tavv.ft.e num.figg.e diss.bn. nt. br. Coll.Il Costruttore. Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore. Eur 21,00  (257169) Sebregondi,Ludovica. Viti, Paolo. Maria Zaccaria,Raffaella. Il farmacista. 'introduzione del prof. Salvatore Italia, Capo del dipartimento Archivi e Biblioteche nel Ministero per i Beni e Attività Culturali. Firenze, Vallecchi cm.32x42, pp.208, con circa 120 illustrazioni, in gran parte a colori. La stampa è eseguita con tecniche raffinate su carta speciale da 220 grammi, appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano. Il libro, interamente cucito a mano, rilegato in tutta pelle, decorato con incisioni in oro e impressioni a caldo, è custodito in cofanetto di legno rifinito in noce e pelle. Tiratura limitata e garantita di 500 copie. Coll.Immagini di una Professione. Leggi l'abstract
Volume che fa parte della collana di volumi per bibliofili dedicata alle professioni con un volume dedicato alla figura del farmacista. Dopo un quadro introduttivo iniziale che ripercorre alcune delle tappe più significative della storia e delle vicende della professione, il volume traccia un ritratto preciso della figura del farmacista e delle diverse forme in cui essa viene comunemente recepita. I testi antologici offrono la possibilità di conoscere quanto vario e attivo sia stato il ruolo di un’attività che, come poche altre, si presenta in simbiosi con la vita delle città e degli Stati. I testi sono selezionati tra quelli meno noti e di facile leggibilità. La scelta iconografica privilegia, per i secoli più antichi ,la ricca produzione di elaborati nei quali viene riproposta l’immagine di farmacisti impegnati nell’esercizio della loro attività. Le testimonianze figurative comprendono anche documenti, decorati con accurate incisioni, riguardanti la professione e dipinti “di genere” che mostrano lo svolgimento delle varie pratiche. Le immagini sono costituite soprattutto da incisioni, incisioni acquerellate, disegni e miniature, ma anche da affreschi e dipinti su tavola e su tela, conservati sia in collezioni private che in musei e biblioteche. Eur 290,00  (40839) Stefani,Alessandro. L'anello mancante. Alla ricerca dell'artigianato quasi perduto. Pref.di G.Susini. Firenze, Nardini Ed. 1995, cm.16x23,5, pp.103, alcune tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Saggezza, Scienza, Tecnica. Eur 13,43 Eur 5,00
(219307) Stoutenburgh,John L. (ed.). Dictionary of Arts and Crafts. London, Peter Owen 1957, cm.14x22, pp.VII,(3),259,(3), leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso. ( firma di appartenenza a frontespizio e occhietto.) Eur 24,00  (247706) Tarallo,David. Elisa Dapples ovvero l'universo dell'intreccio. Petites causes, grandes conséquence. Firenze, Polistampa 2010, cm.17x24, pp.28, ill.bn.nt. br.cop.fig. Leggi l'abstract
Le presentazioni di Alberto Cristiani, Giampiero Fossi, Carla Guiducci Bonanni e Luciano Defilla, precedono le missive di Corinne Kraft e Roberto Lunardi in grato ricordo di Elena Dapples, a un anno dalla scomparsa. Nel 2005 la signora Dapples aveva infatti donato al Centro Signa Arti e Mestieri (il volume contiene anche l'atto) la sua ricca e variegata raccolta di ceste e cestini per depositarla al Museo della Paglia e dell'Intreccio. Gli esemplari, aggiungendosi al precedente Fondo Paoli e a innumerevoli altri provenienti da ogni parte del mondo, hanno formato una delle collezione di manufatti in fibre vegetali intrecciate più interessanti d'Italia. Il testo di David Tarallo tratta appunto del nucleo di ceste, della vita e della personalità della donatrice e infine della secolare presenza della sua famiglia svizzera a Grezzano, in Mugello. Eur 6,00 Eur 4,00
(94866) Tinelli,M. Nuovo manuale del tornitore meccanico. Torino, Arneodo Ed. s.d. circa 1910, cm.11x16,5, pp.128, leg.ed. Eur 20,00 (289502) Valentini,Nicola. Chimica legale (Tossicologia). Milano, Ulrico Hoepli 1902, cm.10x14,5, pp.XII,244, leg.ed. Coll.Manuali. Note: Menda alla copertina. Eur 23,00 (214619) Walker,Philip (ed.). The Victorian Catalogue of Tools for Trades and Crafts. London, Studio Editions 1994, cm.26x19,8, pp.n.n.(176), 162 tavv.in bn.nt., leg.ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. [ottimo esemplare.] Eur 18,00 |
|