Pagina N°1 Record DA 1 A 25 su un record totali 25
Criminologia  (288582) -- Il lato oscuro degli uomini. La violenza maschile contro le donne: modelli culturali di intervento. A cura di Alessandra Bozzoli, Maria Merelli, Maria Grazia Ruggerini. Roma, Ediesse 2013, cm.14x21, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Violenza contro le donne: cosa si sta facendo in Italia? Inasprire le norme repressive e isolare i comportamenti violenti maschili - che sono ormai arrivati ad un femminicidio ogni due giorni - facendone casi eccezionali, patologici, lascia inalterati i modelli culturali fondati su quegli equilibri patriarcali di potere contro i quali hanno lavorato fin dagli anni Ottanta i Centri antiviolenza e le Case per donne maltrattate, frutto delle lotte femminili e femministe. Comprendere invece che la violenza sulle donne è prima di tutto un problema degli uomini significa spostare l'attenzione dalle vittime agli autori, a quella "questione maschile" che tutta la violenza di genere sottende. Il volume coglie, nella parte iniziale, questo cambiamento di ottica attraverso una ricerca - la prima in Italia - che censisce le esperienze d'avanguardia rivolte agli uomini violenti nel nostro paese, nelle carceri e nei centri, in ambito privato e pubblico, e offre un quadro di programmi sviluppatisi a livello internazionale, cui le esperienze italiane fanno riferimento. Nella seconda parte sono presentate le riflessioni e le proposte di studiosi e studiose afferenti a molteplici discipline, e le esperienze di operatrici e operatori con ruoli professionali diversi. In appendice, un'analisi critica del recente decreto legge n. 93/2013 convertito nella legge del 15 ottobre 2013 n. 119.
Eur 20,00  (294107) Bettin, Gianfranco. L'erede. Pietro Maso, una storia dal vero. Milano, Feltrinelli 1992, cm.14x22, pp.180, brossura copertina figiurata a colori. Coll. Anni Novanta. Note: Piccola cifra a penna alla parte inferiore dell'antiporta. Eur 23,00  (292614) Bourgoin, Stèphane. La follia dei mostri Cannibsli, bevitori di sangue, vampiri strangolatori e altri assassini. Traduzione di Laura Businelli. Milano, Sperling & Kuopfer 1995, cm.14x21, pp.247, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Informa. Eur 11,50 (264241) Canning,John (edited by). Unsolved Murders And Mysteries. A chilling collection of true life stories. London, Warner Books 1994, cm.12,5x19,5, pp.258, alcune figg.bn.ft. br.cop.fig.bn. Testo in Inglese - Text in English. Note: Pagine ingiallite. Piccola imperfezione al retro di copertina. Eur 7,00  (292672) Catania, Enzo. Morire d'orrore. Cent'anni di serial Killer e delitti raccontati come in un romanzo. Venezia, Marsilio 1998, cm.12x21, pp.344, brossura con bandelle copertina figurata. Coll. Gli Specchi dela Memoria. Leggi l'abstract
Un dossier che sviscera, con il ritmo di un thriller, le vicende clamorose che, in paesi diversi e in epoche diverse, tra fantasmi del passato e protagonisti della nera più recente, hanno invelenito e turbato l'opinione pubblica. Il filone che unisce tutti i casi è la "normalità" con la quale si uccide o si è pronti a uccidere, talvolta solo per il fascino del male Note: Aloni ai tagli. Tracce d'uso al dorso.Eur 21,00  (294289) Ceretti,Adolfo. Natali,Lorenzo. Io volevo ucciderla. Per una criminologia dell'incontro. Milano, Cortina Raffaello Editore 2022, cm.14,5x21, pp.XI,430, brossura copertina figurata a colori. Coll:Criminologia e Sceinze Forensi. Leggi l'abstract
Perché dare voce a chi agisce la violenza? Che cosa si intende conoscere? Può il reo, con la sua parola, accedere alla verità personale del suo gesto? Per altro verso: di che cosa parlano due criminologi quando, in carcere, incontrano una persona che ha commesso un omicidio efferato? Con quale metodologia costruiscono la loro conversazione? La violenza vive di una doppia vita, quella rilevata nell’obiettività dei tassi di omicidio e quella che scorre nell’esperienza individuale di rei e vittime. In questo libro gli autori avvicinano una storia di vita violenta a partire da un approccio interazionista radicale. La voce narrante è quella di una donna omicida che, in dialogo con i due criminologi, ci guida nel flusso dei ricordi della sua infanzia, dei legami familiari, degli incontri, per dare un possibile senso al suo gesto estremo. I tre interlocutori inaugurano così un vero e proprio spazio dialogico, una scena intima e, insieme, sociale, nella quale prende forma la cosmologia violenta dell’autrice del crimine. Eur 29,00 Eur 27,55
 (273540) Colin,Fabrice. L'arte del crimine in 100 mappe. Truffe, furti e colpi di genio. Traduz.di Daniele Ballarini. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2016, cm.13,5x20,5, pp.190, br.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Universale di Storia. Atlanti. Leggi l'abstract
Un po' di talento, sfacciataggine e nemmeno una goccia di sangue sparsa: i geni del crimine sono spesso dei solitari, ma sempre pieni di fantasia. Per vari decenni a George C. Parker riesce l'impresa di vendere ad alcuni ricchi (ma ingenui) uomini d'affari la statua della Libertà, il Metropolitan Museum of Art, il Madison Square Garden e il ponte di Brooklyn. Da parte sua, lo svaligiatore Vrejan Tomic sottrae cinque capolavori dal Musée d'Art Moderne di Parigi: qualcuno aveva forse lasciato la finestra aperta? Albert Spaggiari inanella a ritmo sfrenato una serie di rapine, evasioni, vendite di armi... Una leggenda che appartiene solo a lui. Latitanze incredibili, ruberie strabilianti, evasioni spettacolari... Questo libro passa in rassegna i furti più stupefacenti dei secoli XX e XXI, dalle periferie di Tokyo a Nizza, da Baghdad a Oslo. Un viaggio a spron battuto in compagnia degli imbroglioni più geniali del mondo. Eur 22,00 Eur 12,00
 (286025) Dubini,Valeria. Violenza contro le donne. Compiti e obblighi del ginecologo. Editeam 2014, cm.17x24, pp.294, brossura copertina figurata a colori. Eur 25,00 Eur 17,00
 (187649) Gage,Nicholas. Addio Mafia. La storia concisa, chiara i illustrata degli anni ruggenti della mafia, dall'impero di Al Capone all'intervento di Luciano, dall'eliminazione di... Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Longanesi Ed. 1973, cm.15,5x23, pp.182, 8 tavv.a col.ft. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Il Cammeo,298. Eur 17,00  (208485) Groueff,Stéphane. Lapierre,Dominique. L'industria del crimine. Prefaz.di Raymond Cartier. Milano, Sugar Ed. 1959, cm.14x21, pp.269, alcune tavv.bn.ft. leg.ed. sopraccop.ill. Eur 20,00  (288587) Iacona,Riccardo. Se questi sono gli uomini: Italia 2012. La strage delle donne. Con la collaborazione di Sabrina Carreras. Milano, Chiarelettere 2012, cm.13x20, pp.260, brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
Quello che state per leggere è l'incredibile racconto di una tragedia nazionale, che macina lutti e sparge dolore come una vera e propria macchina da guerra. Una guerra che prima di finire sui giornali nasce nelle case, dentro le famiglie, nel posto che dovrebbe essere il più sicuro e il più protetto e invece diventa improvvisamente il più pericoloso. Solo a metà del 2012 sono più di 80 le donne uccise in Italia dai loro compagni. 137 nel 2011. Una ogni tre giorni. Riccardo Iacona ha attraversato il paese inseguendo le storie dei tanti maltrattamenti e dei femminicidi. Finalmente la voce di chi subisce violenza possiamo ascoltarla, insieme alle parole degli uomini, quelli che sono stati denunciati: Avevo paura di perderla. Gliele ho date così forte che è volata giù dal letto.... Qual è allora l'Italia vera, quella dove l'amore è una scelta e le donne sono libere, o quella delle tante case prigione in cui siamo entrati?... Questa è una storia che ci riguarda da vicino, perché ci dice come siamo nel profondo scrive Iacona. È un fenomeno che non si può catalogare tra i fatti borderline. Sono decine i casi di violenza silenziosa e quotidiana che si consumano nelle nostre case. La sera, appena sentivamo il rumore della macchina di lui, io e i bambini entravamo in agitazione; dicevo loro: 'Mettetevi subito davanti alla tv'. Così la vita diventa un inferno, se questi sono gli uomini. Eur 13,90 Eur 7,00
 (199596) Ingroia,Antonio. C'era una volta l'intercettazione. La giustizia e le bufale della politica. Prefaz.di Marco Travaglio. Viterbo, Stampa Alternativa 2009, cm.12x19, pp.174, br. Coll.Senza Finzione. Leggi l'abstract
Le intercettazioni sono nate e si sono evolute di pari passo con le tecnologie e i cambiamenti sociali. Il loro utilizzo è stato sottoposto a precise regole, la più importante delle quali è la richiesta da parte del pubblico ministero seguita dall'autorizzazione di un giudice per le indagini preliminari. Tutto questo mentre la politica sta insinuando l'idea di un mondo costantemente controllato. Nelle pagine di questo libro si va alla ricerca di fatti che dimostrino quanto il pericolo tanto gridato sia inesistente, rifacendosi alle intercettazioni per i reati di mafia e al valore che hanno in fase processuale. (Con la prefazione di Marco Travaglio.) Eur 14,00 Eur 9,00
(245927) Innes,Brian. Profile of a Criminal Mind. How psychological profiling helps solve true crimes. London, Index 2003, cm.20,5x25, pp.255, ill.col. hardcover, dustjacket. Note: Archive's stamp at the first page. Eur 13,90 (245966) Innes,Brian. Mentes Criminosas. Como o Estudo do Perfil Psicológico Ajuda a Resolver Crimes Lisboa, Editorial Estampa 2004, cm.20,5x25, pp.256, Capa dura. Idioma: Português. Leggi l'abstract
Mentes Criminosas é uma exploração compreensiva dos perfis criminosos. Com início nas meras suposições dos médicos do século XIX Cesare Lombroso e Albert Bertillon, o autor examina o trabalho de criminologistas, como, por exemplo, Robert Ressler, do Behavioral Sciences Unit do F.B.I., e David Canter e Paul Britton, na Grã-Bretanha, antes de se dedicar aos mais recentes desenvolvimentos no campo da análise da caligrafia e com o programa informático «criminal geographic targeting» Note: Archive's stamp at first page.Eur 13,00 (250030) Innes,Brian. Profile of a Criminal Mind. How psychological profiling helps solve true crimes. London, Index 2003, cm.20,5x25, pp.255, ill.col. hardcover, dustjacket. Note: Archive's stamp at the first page. Eur 13,90 (245928) Innes,Brian. Profile of a Criminal Mind. How psychological profiling helps solve true crimes. London, Amber Books 2003, cm.19,5x24,5, pp.255, ill.col. softcover. Note: Archive's stamp at the first page. Eur 13,90 (273689) Latza Nadeau, Barbie. Angel face. The true story of student killer Amanda Knox. Testo in inglese New York, Beast Books 2010, cm.12,5x20, pp.206, br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (275577) Lerich,Leon. La polizia scientifica. Milano, Garzanti 1954, cm.11x18, pp.112, brossura. Coll:Serie Saper Tutto. Eur 8,00  (20746) Lindner,Robert M. Uomini dietro le sbarre. Traduz.di Gualtieri Sarfatti. Firenze, Sansoni Ed. 1952, cm.15,5x22,5, pp.VIII,406, br. Eur 16,00 (287670) Lucarelli,Carlo. Picozzi,Massimo. Serial Killer. Storie di ossessione omicida. Mondolibri su licenza Mondadori 2003, cm.16x22, pp.340, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Note: Mende alla sopracoperta. Eur 8,00  (191412) Masters,Brian. Jeffrey Dahmer. Traduzione di Giovanni Giusti. Roma, I Libri Neri 1993, cm.13x20, pp.260, brossura copertina figurata. Coll. I libri Neri,3. Eur 23,00 (182091) Mills,james. Contro il delitto e la mafia. Confessioni di un procuratore al giornalista James Mills. Traduz.di Bruno Oddera. Milano, Longanesi Ed. gennaio 1972, cm.125x18,5, pp.368, leg.ed. sopraccop.fig. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Il Cammeo,281. Eur 16,00  (286441) Minardi, Walter. Donne e veleni. Le buone signore dall'arsenico facile in 300 anni di cronache giudiziarie. Milano, Longanesi 1978, cm.11,5x19, pp.199, brossura copertina figurata. Coll. I Libri Pocket (Serie Ocra), 662. Eur 6,00  (5973) Picone Chiodo,C. Lineamenti di nuova Criminologia. Milano, Spartaco Giovene Ed. 1945, cm. 16,5x23,5 pp.210, br. Coll.Biblioteca Scientifica Filosofica Humana,3. Note: Piegature al dorso. Fioriture in antiporta e ai tagli delle pagine. Eur 8,00  (292786) Thomas, Bernard. La banda Bonnot. Introduzione di Antonio Budini. Guasila, Editziones de su Arkiviu-Bibrioteka T. Serra 2002, cm.11x17, pp.239, brossura con copertina figurata. Coll. I Refreattari,5. Leggi l'abstract
Una storia, quella di Jules Bonnot e della sua banda, fatta di rapine e di assalti spettacolari. Furono i primi, prima dei gangster americani, ad introdurre l'uso dell'automobile per realizzare una rapina, ad attuare azioni di esproprio proletario, attraverso le quali sostenere economicamente se stessi e il movimento anarchico (giornali, sostegno ai prigionieri e ai militanti, ecc.), ma soprattutto a dimostrare la vulnerabilità del sistema capitalistico. Stufi dell'ingiustizia del mondo, hanno voluto dare l'esempio, insorgendo contro tutto e contro tutti. Note: Bruniture alla copertina. Interno in ottimo stato.Eur 7,00 |
|