Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 244
Design  (132636) -- Case d'autore 2. Interni italiani 1995-2002. A cura di Nicola Flora. Milano, Federico Motta Ed. 2003, cm.12,5x18,5, pp.356, num.ill.a col.nt., br., cop.fig.a col. Eur 19,90 Eur 14,00
(191215) -- Japanese Patterns. Copia Mancante di CD-ROM. Amsterdam, Agile Rabbit Editions 2006, cm.22x22, pp.166, 200 figg.bn.nt. br.cop.fig. Cultural Styles. Ediz. multilingue. Eur 17,50 Eur 8,00
(237005) -- Urban spaces. Espaces urbanes. Wonen in de stad. Textes in english, french, german. BETA-PLUS 2007, cm.33x26,5, pp.200, ill. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.A&D Series,3. Eur 50,00 Eur 20,00
 (301722) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Mar-Apr 2002. Number 25. 2002, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301723) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Jul-Aug 2004. Number 39. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301738) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Nov-Dec 2002. Number 29. 2002, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (298479) -- Atlante del design. Koln, Konemann 2000, cm.14x19, pp.1000 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Questo grande volume di 1000 pagine affronta i principali temi attinenti all'arredamento di inizio millennio. Stanza per stanza, vengono contemplati i problemi che più frequentemente si presentano a chi debba arredare la propria casa. Anticamere e salotti, sale da pranzo e cucine, scale e camere da letto, bagni e terrazzi costituiscono altrettante tappe dell'ampia carrellata proposta in questo volume. Con le sue 2500 fotografie a colori, l'Atlante dell'arredamento e del design costituisce un indispensabile manuale dell'arredamento contemporaneo, ricco di consigli e suggerimenti per risolvere problemi di proporzioni, spazio, luce, design, colori, materiali, rivestimenti e pezzi d'arredo. Il libro offre idee pratiche e utili per tutti i non addetti ai lavori, nonché una serie di spunti ispirati alle tendenze più significative del settore. Infine, una sezione storica dedicata al design delle singole nazioni illustra l'opera dei cinquanta maggiori designer del XX secolo. Eur 15,90  (25849) -- Do ut do, 2014 design.
Testo in italiano/inglese. Introduzione di Aldo Colonetti. Forma edizioni 2014, cm.24x30, pp.218, num.figg.a col.nt. leg.ed. dorso incollato a vista. Leggi l'abstract
Catalogo, pubblicato da Forma edizioni, legato al progetto a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli Onlus, organizzazione non-profit che dal 2002 opera nel campo dell'assistenza, formazione, ricerca e divulgazione della cultura delle Cure Palliative.
Il volume raccoglie dunque tutti gli oggetti creati dai designer e prodotti dalle aziende, illustrandoli attraverso immagini e testi descrittivi e offrendo un breve profilo biografico del progettista. I designer hanno espresso la loro adesione donando la loro opera che, "estratta a sorte", verrà assegnata a chi avrà sostenuto le attività della Fondazione.
Eur 40,00 Eur 15,00
 (121794) -- The way of light. Koizumi International Lighting Design Competition for students. Milano, L'Arca Ediz. 2003, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 8,00
 (137214) -- Ideators. Disegnatori di idee. A cura di Moreno Gentili. Milano, Skira Ed. 2007, cm.15,5x22, pp.240, oltre 200 ill.e disegni bn.e col.nt.e ft. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 24,00 Eur 12,00
 (203555) -- Yacht. A cura di Patrice Farameh. Traduz.di Fréderique Cassinis. Modena, Logos Ed. 2010, cm.21,5x17,7, pp.384, oltre 300 ill.e tavv.a col.anche a doppia pag. leg.ed.(ad album), cartonata, cop.ill.a col. Eur 19,95 (232560) -- Expo Milano 2015. Pavilions By Nussli. English Text. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2016, cm.24x28, pp.128, 200 figg.circa a col.nt. leg.ed.cop.fig. Leggi l'abstract
Nussli, fornitore internazionale di costruzioni temporanee per eventi, fiere ed esposizioni, racconta in questo volume l'entusiasmante esperienza vissuta per Expo 2015. Il gruppo Nussli infatti è stato coinvolto nella diretta progettazione e realizzazione di importanti padiglioni, quali Germania, Kuwait, Messico, America, Spagna, Svizzera, Vanke, Coop Italia e il Padiglione del Vino. I testi introduttivi gettano luce sull'intera macchina organizzativa che ha portato alla consegna dei padiglioni, svelando idee, problematiche, soluzioni sottese ai vari progetti. Segue la disamina dei padiglioni realizzati, accompagnata da un ricco corredo iconografico. Eur 24,00 Eur 19,00
 (277382) -- ExcitingMini. A cura di Rossella Bertolazzi. Bologna, Editrice Compositori 2004, cm.21,5x23,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ottagono. Leggi l'abstract
Il volume testimonia come si è formato e come si è manifestato il carattere Mini, oggi al centro di una nuova ricerca progettuale sulla personalizzazione dei prodotti. Da questa esperienza prende avvio una riflessione più generale sulla comunicazione che coinvolge Gillo Dorfles e Oliviero Toscani. Eur 25,00 Eur 10,50
(301729) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jul- Aug 2001. Number 21. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
(301739) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jan-Febr 2003. Number 30. 2003, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (62483) -- Intimacy. Spot on schools. Edited by P.Giaconia. Beyond Media/Oltre i Media. 7th international festival for architecture in video. Florence, October 2-12/2003. Firenze, Mandragora 2003, cm.17x22, pp.92, oltre 200 ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Ediz.in inglese. Leggi l'abstract
«SPOT ON SCHOOLS offers a first survey of the most distinguished schools of architecture in the world that explored inventive design strategies, facilitated by new technologies, and investigated the ways in which digital media have informed the conception and production of architecture. It is an exploration of the new ranges of architectural communication that digital media have made available; an investigation of how digital instruments are transforming the modes by which architects can conceive and communicate their designs and of how technology and mass media are shaping their representations; a presentation and discussion of the state-of-the-art and cutting-edge researches in the field. SPOT ON SCHOOLS is a wide though preliminary investigation, aimed at a changing international panorama that is in full development and is not afraid to reveal its heterogeneity and – as far as the most radical and extreme cases are concerned – even its indeterminateness. An agenda for future investigations.»
Con la mostra “Spot on Schools” il festival Beyond Media/Oltre i media, promosso dal Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” dell’Università di Firenze, apre un’indagine sulle ricerche sviluppate a livello internazionale intorno al rapporto tra architettura e mezzi di comunicazione.
Eur 10,00 Eur 5,00
(236645) -- Design e ambiente. La valorizzazione del territorio fra storia umana e natura. A cura di Antonio Marano. Milano, Poli.Design Ed. 2004, cm.16,5x23,5, pp.216, br.cop.fig.a col. Eur 18,00 Eur 9,00
 (290468) -- Sanitari il design della migliore produzione. Milano, 24 Ore Cultura Motta 2004, cm.17x17, pp.406, num.figg.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Elementi del Progetto. Leggi l'abstract
La cultura abitativa si trasforma, la qualità della vita cambia e il bagno diventa protagonista. Luogo del corpo e della bellezza, la stanza da bagno rappresenta il rifugio dove abbandonarsi al relax stemperando lo stress. Cascate d'acqua sgorgano da rubinetti-mensola e si raccolgono in recipienti di tutte le forme, nei quali l'acqua sparisce attraverso misteriose fessure. La ceramica spesso lascia il campo ad altri materiali come il corian e il pral, molto diffusi per la loro straordinaria duttililità. Ma non mancano progetti dalle forme calde e avvolgenti che impiegano le pietre naturali e il legno. L'attenzione si sposta dalla ritualità all'emotività del gesto, avvicinando sempre più le aziende di sanitari a quelle del mobile e del complemento. Eur 29,90 Eur 14,00
(301726) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jan-Feb 2005. Number 42. 2005, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (103872) -- T - shirt graphics. P I E-Books 1992, cm.20x28, pp.circa 250, num.tavv.a col.ft. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 18,00  (234301) -- Il disegno del mobile razionale in Italia 1928- 1948. Contenuto:Editoriale di Vittorio Gregotti. Il razionale nel mobile italiano di Maria Cristina Tonelli che riguarda lavori di Franco Albini, Palanti, Camus, Masera, Banfi, Belgioso, Peressutti, Luigi Figini, Pollini, Brenno del Giudice, Piacentini, T. Deabate, A. Dell'Acqua, E. Paulucci e Giuseppe Pagano. Un geometria mentale di Gae Aulenti ch riguarsa lavori di Giuseppe Terragni. Studi, progetti, modelli e oggetti del razionalismo italiano a cura di Ornella Selvafolta che riguarda lavori di Alberto Sartoris, Giuseppe Pagano Pogatschnig, Gino Levi Montalcini, Giuseppe Terragni, Pietro Lingeri, Piero Bottoni, Luciano Baldessari, Gigi Chessa, Umberto Cuzzi, Luigi Figini, Gino Pollini, Enrico Griffini, Luigi Vietti, Gabriele Mucchi, Pietro Chiesa, Scuole dell'Umanitaria, Franco Albini, BBPR, Mario Pucci, Mario Asnago, Claudio Vender, Cesare Cattaneo e Gian Luigi Banfi . Sezione pubblicitaria. Vittorio Gregotti [Direttore responsabile]. Bologna, Editrice CIPIA 1980, cm.23x31, pp.118, 177 illustrazioni nt. br.soprac.fig.a col. Testo in italiano e a fronte inglese. Eur 47,00 (277390) -- Multipli di cibo. Foodesign Guzzini made in Germany. Eine neue Beziehung zwischen Foodexperten und Designern. Ediz. tedesca e italiana. Heraugegeben von Aldo Colonetti. Bologna, Editreice Compositori 2015, cm.21x21, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Eur 19,00  (301732) -- Frame international magazine on interior architecture and design: May-Jun 2001. Number 20. 2001, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
(206665) -- Special Event - Graphics. Designing for Seminars, Festivals, Fund-raisers, Exhibitions and Other Special Events. Düsseldorf, Nippan 1993, cm.23,5x30,5, pp.219,(5), centinaia di ill. a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Eur 20,00  (230684) -- Caimi brevetti. L'innovazione senza fine. A cura di Aldo Colonetti e Duccio Biasi. testo in inglese e italiano. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.21x23,5, pp.252, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 25,00 Eur 15,00
 (298360) -- Gabetti e Isola. Mobili. A cura di Fulvio Ferrari. Prefazione di Paolo Portoghesi. Umberto Allemandi 1986, cm.22x31,5, pp.86, 89 figg.bn.e a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Archivi di Arti Decorative. Note: sopracoperta con bruniture. Eur 180,00  (301720) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jan-Feb 2004. Number 36. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301856) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Nov-Dec 2004. Number 33. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (243978) -- La recherche de l'excellence. 130 ans d'histoire de talent et ingégnosité italiens. Novara, De Agostini 2012, cm.29x29, pp.215, ill.col. relié. Ouvrage réalizé pour Stella par De Agostini. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 22,00  (262667) -- Case d'autore. Interni italiani 1990-1999. A cura di Nicola Flora. Milano, Federico Motta Ed. 1999, cm.12,5x18,5, pp.356, num.ill.a col.nt., br., cop.fig.a col. Coll.Tools. Eur 19,90 Eur 11,00
(280366) -- Ingo Maurer. INDEX: Katalog rot.: Hangelampen/ Hanging lamps/ Suspensions/ Lampade a sospensione. Deckenlampen/ Ceiling lamps, Plafonniers/ Lampade da soffitto. Wandlampen/ Wall Lamps/ Appliques/ Lampade da parete. Touch Tronic. Niedervolt Dimmer. Projektplanung. Happy End. 96/97 Munchen, Ingo Maure GmbH 1996, cm.20x28, pp.120, ill. brossura copertina figurata a colori. Eur 45,00  (298478) -- Atlante dell'arredamento e del design. Koln, Konemann 2000, cm.14x19, pp.1000 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Questo grande volume di 1000 pagine affronta i principali temi attinenti all'arredamento di inizio millennio. Stanza per stanza, vengono contemplati i problemi che più frequentemente si presentano a chi debba arredare la propria casa. Anticamere e salotti, sale da pranzo e cucine, scale e camere da letto, bagni e terrazzi costituiscono altrettante tappe dell'ampia carrellata proposta in questo volume. Con le sue 2500 fotografie a colori, l'Atlante dell'arredamento e del design costituisce un indispensabile manuale dell'arredamento contemporaneo, ricco di consigli e suggerimenti per risolvere problemi di proporzioni, spazio, luce, design, colori, materiali, rivestimenti e pezzi d'arredo. Il libro offre idee pratiche e utili per tutti i non addetti ai lavori, nonché una serie di spunti ispirati alle tendenze più significative del settore. Infine, una sezione storica dedicata al design delle singole nazioni illustra l'opera dei cinquanta maggiori designer del XX secolo. Eur 15,90  (124963) -- Lo Studio 65. Architettura e Design. Introduz.di Maurizio Vitta. Testi di Franco Audrito. Milano, L'Arca Ediz. 1995, cm.24x34, pp.191, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 30,98 Eur 15,00
(133920) -- Fourteen Swedish Embassies built 1959-99. Stockholm, Ministry for Foreign Affairs 2001, cm.22x29, pp.240, num.figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela, cop.a colori applicata. Eur 55,00 Eur 31,00
 (234952) -- Targetti Artlight Collection. Firenze, Giunti Ed. 1998, cm.24x26, pp.192, ill.a col. leg.ed. copertina con plachetta metallica applicata. Eur 41,32 Eur 22,00
(235113) -- Car Design. Innovazione progettuale e centralità dell'utente. A cura di Francesca Tosi. Edizioni Poli Design 2006, cm.17x24, pp.144, br.cop.fig.a col. Eur 18,00 Eur 12,00
(244447) -- Moderne Cafés, Restaurants und Vergnügungsstätten. Aussen- und Innenarchitektur. Arbeiten von Adolf Abel, Peter Baumann, Paul Bonatz, Curt Björklund, Wilhelm Brenschede, Otto Firle, Wilhelm Kreis, Fr. Höger, Otto Zollinger etc. Berlin-Charlottenburg, Ernst Pollak 1928, cm.22,5x30,5, pp.188, 242 Abbildungen auf 188 Tafeln, hardcover, cloth. Eur 180,00 (280106) -- Le arti industriali. Undici architetti per B&B Italia. Aymonino, Canella, Cantafora, Cellini, De Feo, Ferlenga, Gabetti e Isola, Gregotti, Natalini, Portoghesi, Purini. 1991, cm.22,5x24,5, pp.200, ill. legatura editoriale, sopracoperta. Eur 18,00  (124897) -- Componenti italiani per l'architettura. Italian components in architecture. Introduz.di Guido Nardi. Milano, L'Arca Ediz. sd.ma anni '90? cm.24x34, pp.164, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 21,67 Eur 7,00
(230616) -- Gabetti & Isola. Disegni 1951-2000. A cura di Alessandro Massarente. Milano, Sole 24 Ore Cultura Motta 2012, cm.24x12, formato albo. pp.180, num.figg.a col.nt. br.soprac.fig.a col. Eur 24,79 Eur 19,00
 (301731) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jul- Aug 2001. Number 21. 2001, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301855) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Jul-Aug 2003. Number 33. 2003, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00  (140923) -- Bizzi Cervini. Arredamenti e progetti di interni. Interior design and furnishing 1960-1987. A cura di Gianna Spadolini Fagnoni. Firenze, Alinea 1990, cm.22x30, pp.174, num.ill.a col.e progetti ft, leg.ed. sopracop.fig.a col. Testo in inglese e in italiano. Eur 14,00 (188232) -- Premium Novelties: Graphics for Promotional Kits, Gifts Andgoodies. Tokyo, Pie Books 2009, cm.23x28, pp.158, num..figg.a col.nt. leg.ed.soprac. Eur 69,00 Eur 24,00
(258197) -- Filosofia e progetto. Pininfarina Studi e Ricerche 1989 cm.24x30, pp.44, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 17,90  (294626) -- Der Souvenir: Erinnerung in Dingen - von der Reliquie zum Andenken. Catalogue published to coincide with the exhibition held at Museum für Kommunikation Frankfurt, 29. Juni - 10. September 2006. Verlag: Museum für Angewandte Kunst, Frankfurt Wienand Verlag 2006, cm.21x28, pp.446 ill.a colori. brossura copertina figurata. Note: mancante della sopracoperta. Qualche segno a lapis nel testo. Eur 32,00  (301725) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Jan-Feb 2001. Number 18. 2001 cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
(185805) -- Graphis Book Design 1. An international collection of Book Design. Edited by Annette Crandall, Heinke Jenssen. Photographs by Alfredo Parraga, Walter Zuber. Testi in inglese, tedesco, francese. Zurich, Graphis Press Corp. 1995, cm.24x30,5, pp.224, oltre 400 ill.a col.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. (leggere tracce d'uso). Eur 20,00 (301734) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Mar-Apr 2001. Number 19 2001, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
(301788) -- Frame international magazine on interior architecture and design: May- Jun 2003. Number 32. 2003, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (112860) -- Cinquant'anni di sedie italiane. The italian way of seating. Fifty years of italian chairs. Inno Center Hong Kong 15 Nov.-16 Dic. 2007. A cura di Alessandro Mendini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2007 cm.24x21, pp.XVI,109, num.ill.a col.nt br.con bandelle. Eur 34,00 Eur 25,00
 (121682) -- Tadasu Ohe. Plantec Architects. Protocols of Architecture. Texts by Tadasu Ohem, Jesse Reiser, Riichi Miyake. Milano, L'Arca Ediz. 2000, cm.24x34, pp.100, num.tavv.a col.e diss.bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 10,00
(237004) -- Offices. Bureaux. Kantoren. Textes in english, french, german. BETA-PLUS 2007, cm.33x26,5, pp.200, ill. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.A&D Series,4. Eur 50,00 Eur 20,00
(237007) -- Dedicated to the work of architect and interior designer: Olivier Lempereur. Textes in english, french, german. BETA-PLUS 2007, cm.33x26,5, pp.200, ill. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.A&D Series,2. Eur 50,00 Eur 25,00
(243977) -- La ricerca dell' eccellenza. 130 anni di storia del talento e dell'ingegno italiano. Novara, De Agostini 2012, cm.29x29, pp.215, centinaia di illustrazioni e fotografie a colori nel testo. Legatura editoriale. Opera realizzata per Stella da de Agostini. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 50,00 Eur 19,90
 (301789) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jul-Ago 2003. Number 33. 2003, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (62656) -- 15 anni di progetti. Massimo Iosa Ghini. Con la collab.di M.Corrado. Trad.di Globe, Foligno. Milano, Electa 2001, cm.22x28, pp.157, centinaia di ill.e foto a col.nt., br.cop.fig. Ediz.con testo inglese a fronte. Eur 45,00 Eur 27,00
(124700) -- Azione Parete.Aspetti fruitivi e tecnologici per l'articolazione e la fruizione dello spazio interno. Bologna, Ente Autonomo per le Fiere di Bologna-SAIE 1975, cm.21x30, pp.126, num.ill.e diss.bn.nt. br.co.p.fig.a col. Eur 6,00  (301727) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Mar-Apr 2004. Number 36. 2004, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301735) -- Frame international magazine on interior architecture and design: Jul- Aug 2002. Number 27. 2002, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 11,00
 (301857) -- Frame international magazine on interior architecture and design : Nov-Dec 2003. Number 35. 2003, cm.23x29, pp.160 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (161028) AA.VV. Casa d'Oro. Milano, F.lli Fabbri Editori 1966, 7 voll. cm.26x31, pp.1200,LXXVIII, migliaia di ill.e tavv.a col.nt. legg.ed.sopracopp.figg.a col. Eur 80,00 (2323) AA.VV. Humor Graphic. Rassegna di critica di costume. Numeri 1,2,3-4,5-6,7-8,9. Milano, Rassegna Humor Graphic Marzo 1965-Aprile 1967, cm.21x30, pp.720 compl., num.tavv.di grafica e humor. br.cop.figg.a col. Dal numero uno anno I al numero nove anno III (tutto il pubblicato). Eur 75,00  (19014) Abram,Sara. Restauro del Design. The conservation of Design. Riflessioni ed esperienze dal progetto di studio e conservazione sulla Collezione storica del Premio Compasso d'Oro Award. Torino, Umberto Allemandi 2014, cm.21x24, pp.206, num.figg.bn.e a col. br.cop.fig.a col. Testo italiano e inglese. Eur 28,00 Eur 16,00
 (289647) Alessi,Alberto. La Fabbrica dei sogni. Alessi Dal 1921. Milano, Electa/ Alessi 1999, cm.12x20, pp.128 ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 9,00 (293149) Arista Balena,Francesca. Stefano Giovannoni. Milano, Sole 24 Ore Cultura Motta 2011,, cm.19,5x26, pp.120, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri del Design,11. Collana del Design. Leggi l'abstract
"Il repertorio progettuale di Stefano Giovannoni costituisce un'eccezione nel mondo del design nel senso che i suoi prodotti pur caratterizzati da un'espressività estetica, ottengono uno straordinario successo di mercato." Eur 9,00 (86611) Arnaud,J. Ensembles rustiques. Parigi, Charles Massin ed. s.d.ca.1970, cm.24,5x32, pp.138,ca.250 figg.bn e a col.nt. leg.ed.t.tela soprac.fig.a col. Eur 15,00 (70350) Arquati,Franco. La cornice evoluzione e design. Dagli anni sessanta a oggi attraverso i modelli Arquati. Testo di S.Zuffi. Ediz.bilingue Italiano-Inglese. Milano, Electa Ed. 1996, cm.26x28,5, pp.149, oltre 150 fra ill.,disegni e tavv.bn.e col leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 41,32 Eur 25,00
(219034) Baliano (a cura di). Arte intestata : collezione delle carte intestate delle ditte lucchesi dal 19. sec. Lucca, 2013, cm.24x30, pp.176, num.figg.e tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 24,00  (25855) Barzel, Amnon. LightArt. Targetti Light Art Collection. Text in english and italian. Ediz. italiana e inglese. Milano, Skira 2006, cm.24,5x28,5, pp.272, num.figg.a col.nt. leg.ed. Leggi l'abstract
Il volume è dedicato alla Light Art, la corrente dell'arte contemporanea che utilizza la luce artificiale come strumento espressivo primario. Nella prima sezione un saggio introduttivo di Amnon Barzel evidenzia come uno studio praticamente ininterrotto sulle valenze cromatiche della luce abbia accompagnato la storia dell'arte dalla sua nascita fino agli sviluppi più recenti. Seguono un testo di Paolo Targetti sul ruolo fondamentale che il rapporto tra arte e industria gioca nell'ambito dell'arte contemporanea e un'intervista di Consuelo de Gara a James Turrell. La seconda sezione è invece dedicata alla Targetti Light Art Collection, una delle più prestigiose collezioni al mondo dedicate alla luce artificiale.
Light art is a current in contemporary art that uses artificial light as its primary expressive tool. This volume examines how investigation into the chromatic values of light has been carried out throughout the history of art from the very beginning up until the most recent developments, recalling milestones such as Caravaggio and George de La Tour for internal light and the impressionist movement for external light, thus underlining how the invention of artificial light enriched the relationship between art and light in a new and fascinating chapter that was opened in the fifties by the experiments of artists such as Lucio Fontana, Dan Flavin and Mario Merz. Eur 35,00 Eur 27,00
(302199) Barzel, Amnon. LightArt. Premio Targetti Light art. Text in english and italian. Ediz. italiana e inglese. Milano, Targetti Polistampa 2008, cm.24,5x28,5, pp.104, num.figg.a col.nt. brossura. Eur 10,00  (277294) Basaldella,Francesca. Cazzaro,Mauro. Checchin,Massimo. Aveamen. Design per lo spirito. Bologna, Editrice Compositori 2013, cm.15x21, pp.94 a colori. brossura. Leggi l'abstract
Il Rosario fra simbolismo, tradizione e funzione; una sfida che ha incuriosito i più apprezzati creativi del momento. Ne hanno indagato la semplicità formale e il profondo significato spirituale; hanno penetrato la sua triplice natura, sacra, popolare e domestica, interrogandosi oggi sulle sue possibili interpretazioni per un utilizzo che ne rispettasse in pieno i valori; hanno esplorato le infinite strade della creatività e della ricerca, facendo degli aspetti sensoriali del corpo umano - tatto, olfatto, udito - l'espressione declinata e al tempo stesso intrinseca del suo essere. Eur 10,00 Eur 6,90
 (168904) Beck,Haig. Cooper,Jackie. Betsky,Aaron. Connah,Roger. Feireiss,K. Ten x ten. Phaidon 2004, cm.30x30, pp.468, centinaia di figg.a col. br.cop.fig. Eur 49,00 (64736) Benetton,Alessandro. Branzi,Andrea. Colina,Luisa. Pollini,Laura. Opening soon. Ediz. italiana e inglese. La triennale 27/01- 15/2/2009. POLI.design 2009, cm.24x24, pp.80, ill. brossura. Eur 18,00 Eur 9,00
(232466) Bernardi, Luigi. Sociologia dell'oggetto e disegno industriale. Un saggio introduttivo con i confronti antologici da J.Ruskin, W.Morris, H. van de Velde, T. van Doesburg, P.Mondrian et al. Messina-Firenze, Casa Editrice G.D'Anna 1974, cm.11,5x20,5, pp.192, alcune ill. in bn.nt., br., cop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 48. Eur 6,00  (176512) Bertoni,Franco. Minimalistische Architektur. Luis Barragan, AG Fronzoni, Tadao Ando, Claudio Silvestrin, Pawson, Zumthor, Souto de Moura, Campo Baeza, Gabellini. Basel, BirkhÄuser 2002, cm.25,5x28,5, pp.224, 600 ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop. Leggi l'abstract
Der Begriff Minimalismus wurde zunächst in der Welt der Kunst gebraucht, um das Wirken von Donald Judd, Sol Le Witt und anderen zu charakterisieren. Bald zeigte sich auch in der Architektur die Fruchtbarkeit dieser kreativen Herangehensweise. Das Werk von bedeutenden zeitgenössischen Architekten ist ganz oder teilweise dieser Haltung verpflichtet. Die vorliegende Darstellung untersucht zunächst die historischen Wurzeln dieser Strömung: Loos, Wittgenstein, Mies und Asplund gehören zu den maßgebenden Vorläufern. Im Hauptteil des Buches finden dann die aktuellen Protagonisten minimalistischer Architektur eine eingehende Würdigung - u. a. Tadao Ando, Luis Barragán, Alberto Campo Baeza, A.G. Fronzoni, Michael Gabellini, John Pawson, Claudio Silvestrin, Eduardo Souto Moura und Peter Zumthor. Eine knappe Auswahl wichtiger Texte der betreffenden Architekten rundet diese thematische Monografie ab, die einen fundierten Überblick zum Minimalismus bietet, einem der Haupttrends gegenwärtiger Architektur. FrancoBertoni erteilte nach dem Diplom in Architekturgeschichte an der Universita degli Studi von Florenz ebendort Seminare über die Architektur des 18. und 20. Jahrhunderts. Derzeit lehrt er als Dozent am Istituto Superiore Industrie Artistiche von Faenza. Zahlreiche Artikel und Buchveröffentlichungen über die Architektur des Neoklassizismus und des 20. Jahrhunderts in Italien.
Eur 60,00 Eur 25,00
 (149971) Bertoni,Franco. Design minimalista. Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.25,5x28,5, pp.224, 600 ill.e tavole bn.e col.nt. leg.ed.cartonata, sopracop.fig.a col. Coll.Architettura e Design. Eur 65,00 Eur 24,00
(199686) Bertoni,Franco. Minimalist architecture. Luis Barragan, AG Fronzoni, Tadao Ando, Claudio Silvestrin, Pawson, Zumthor, Souto de Moura, Campo Baeza, Gabellini. Basel, BirkhÄuser 2002, cm.25,5x28,5, pp.224, 600 ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop. (hardcover). [good copy] Leggi l'abstract
Der Begriff Minimalismus wurde zunächst in der Welt der Kunst gebraucht, um das Wirken von Donald Judd, Sol Le Witt und anderen zu charakterisieren. Bald zeigte sich auch in der Architektur die Fruchtbarkeit dieser kreativen Herangehensweise. Das Werk von bedeutenden zeitgenössischen Architekten ist ganz oder teilweise dieser Haltung verpflichtet. Die vorliegende Darstellung untersucht zunächst die historischen Wurzeln dieser Strömung: Loos, Wittgenstein, Mies und Asplund gehören zu den maßgebenden Vorläufern. Im Hauptteil des Buches finden dann die aktuellen Protagonisten minimalistischer Architektur eine eingehende Würdigung - u. a. Tadao Ando, Luis Barragán, Alberto Campo Baeza, A.G. Fronzoni, Michael Gabellini, John Pawson, Claudio Silvestrin, Eduardo Souto Moura und Peter Zumthor. Eine knappe Auswahl wichtiger Texte der betreffenden Architekten rundet diese thematische Monografie ab, die einen fundierten Überblick zum Minimalismus bietet, einem der Haupttrends gegenwärtiger Architektur. FrancoBertoni erteilte nach dem Diplom in Architekturgeschichte an der Universita degli Studi von Florenz ebendort Seminare über die Architektur des 18. und 20. Jahrhunderts. Derzeit lehrt er als Dozent am Istituto Superiore Industrie Artistiche von Faenza. Zahlreiche Artikel und Buchveröffentlichungen über die Architektur des Neoklassizismus und des 20. Jahrhunderts in Italien.
Eur 60,00 Eur 30,00
(294311) Biamonti,Alessandro. Corradi,Mara. Michele de Lucchi. Milano, Il Sole 24 Ore 2011, cm.19,5x26, pp.118, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri del Design,20. Collana del Design. Eur 13,00  (294292) Blumer,Riccardo. Connotazioni tra corpi. Fotografie di Paolo Mazzo. Graphic Designer Andrea Poletti. Lugano, Artphilein Editions 2021, cm.29,7x42, pp.200, ill. legatura editoriale cartonata. Language: Italian, English, French, German, Spanish, Chinese. Eur 180,00 Eur 120,00
(81642) Bollea Carniti,Marika. Interni fantastici. Prefaz.di Paolo Portoghesi. Lettera di Giulio CArlo Argan. Intervista di Viva Tedesco. Milano, Alessandrini Biondi Ed. 1992, cm.31x31, pp.264, centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 12,00  (120745) Bollettino d'informazione: Il disegno di architettura. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private. Rivista semestrale,Anno II, n.4. Milano, Ediz.Angelo Guerrini e Associati 1991, cm.21x29,5, pp.80, oltre 200 disegni bn.nt. br.cop.fig. Eur 7,00  (120746) Bollettino d'informazione: Il disegno di architettura. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private. Rivista semestrale,Anno I, n.2. Milano, Ediz.Angelo Guerrini e Associati 1990, cm.21,5x29,5, pp.84, oltre 160 disegni bn,nt. br.cop.fig. Eur 7,00  (132586) Boschi,Antonello. Showroom. Milano, Motta 2001, cm.12,5x18,5, pp.380, num.ill.a col.nt., br., cop.fig.a col. Coll.Tools. Eur 19,90 Eur 11,00
 (229523) Bosoni,Giampiero. (a cura di) Il modo italiano. Design e avanguardie artistiche in Italia nel XX secolo. Milano, Skira 2007, cm.24,5x28,5, pp.400, num.figg.a colori. br.cop.fig.colori. Cofanetto. Leggi l'abstract
Il design italiano ha percorso tutto il XX secolo, lasciando un'impronta indelebile sul modo in cui la forma degli oggetti di uso quotidiano viene percepita nella società industriale contemporanea. Questo "modo italiano" è riuscito, attraverso un complesso ed esitante processo di innovazione industriale e di rinnovamento tecnologico, a sviluppare una cultura del design indipendente e sfaccettata, capace di coniugare la ricca tradizione artigianale del paese con un'aspirazione spesso fieramente osteggiata alla modernità, fatta di guizzi di improvvisazione e di ironia, e abbinata a una vivace propensione alla sperimentazione. In questo senso, la storia del design italiano non è ancora stata oggetto di un'interpretazione esaustiva delle dimensioni culturali e artistiche del fenomeno e, in particolare, poco è stato detto finora sulla sinergia tra sperimentazione artistica e design innovativo che ha caratterizzato tutto il XX secolo. Questo volume vuole offrire una prima panoramica di questi legami attraverso un'esplorazione dei diversi modi di vedere, interpretare e rappresentare la società industriale nell'Italia da parte di architetti, artisti e designer che ne hanno vissuto la nascita e che, in un certo senso, l'hanno "inventata". Questo catalogo è stato pubblicato in occasione della mostra di Rovereto (Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, 3 marzo - 3 giugno 2007). Note: alcune sottolineature e segni a lapis nel testo.Eur 60,00 Eur 40,00
 (184112) Broto,Carles. Bar & Ristoranti. A cura di Arian Mostaedi. Traduz.di Alessandra Antonini. Barcellona, Structure Eduz.Links 2005, cm.17x22,5, pp.251, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 19,00 Eur 9,50
(232655) Burigana,Alessandra. Ciampi,Mario. Italian designers at home. Storie e stili di vita dei protagonisti del design italiano. Verba Volant 2006, cm.25x31, pp.240, num.figg.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 65,00 Eur 29,00
 (230683) Burkhardt,F. Byars,M. Colonneti,A. Pasca,V. Scachetti,L. Alfabeto 82 progetti di design di Luca Sacchetti. Ediz. italiana e inglese. Bologna, Editrice Compositori 2006, cm.24x32, pp.368, centinaia di figg.a col.nt. br. Leggi l'abstract
In ordine alfabetico 81 progetti di design sviluppati da Luca Scacchetti in venticinque anni di lavoro per aziende di oggettistica, di illuminazione, di mobili ed imbottiti. Un ritratto progettuale unitario, che mescola periodi stilistici e tendenze con il comune denominatore della continua ricerca di una qualità destinata a durare nel tempo, oltre le mode e i linguaggi. Ogni oggetto è accompagnato da una breve scheda tecnica che ne illustra le caratteristiche e da un commento, una riflessione o un ricordo dell'autore, ove i nomi dei singoli oggetti e delle collezioni divengono spiegazione dell'excursus progettuale e di un metodo e di un pensiero. Numerosi gli acquerelli che fissano l'approccio "poetico" al progetto. Introducono il volume gli scritti di Francois Burkhardt, Vanni Pasca e Aldo Colonetti, oltre un testo dello stesso Luca Scacchetti. Eur 80,00 Eur 34,00
(244673) Burns,Natasha. Beddow,Tim. Safari Style. London, Thames and Hudson 1998, cm.24x27, pp.216,col.ill. hardcover with dustjacket. Leggi l'abstract
Looks at the decorating styles of the homes, safari lodges, and camps in the eastern reaches of Africa, which combine native African patterns and the colonial European styles of expatriates who settled in that region. Eur 14,00 (237717) Caggiano, Giuseppe. Ergonomia e sicurezza. Milano, Il Sole 24 Ore Ed. 2001, cm.16,5x22,5, pp.158, br.cop.fig.a col. Coll.Ergonomia e Progetto. Eur 15,49 Eur 8,00
 (185043) Calzavara,Michele. Restart. Un progetto di Maurizio Navone. Mantova, Edizioni Corraini 2008, cm.17x24, pp.128, alcuni didegni e tavv.in bn.e a col.nt., br. con piatti in cartoncino pesante. Eccellente esemplare. Eur 38,00 Eur 29,00
(293142) Capitanucci,Maria Vittoria. Antonio Citterio. Milano, Il Sole 24 Ore 2011, cm.19,5x26, pp.120, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri del Design,6. Collana del Design. Eur 13,00 (187185) Carter,David E. American Corporate Identity '99. Table of Contents: Complete Identity Programs - Package Designs - orporate Identity Manuals - Signage and Environmental Graphics - Corporate Image Brochures - Logos. Book Designer Suzanna M.W.Brown. New York, Hearst Books International 1998. cm.22,5x28,5, pp.320, centinaia di ill.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eur 14,00 (71680) Carugati,Decio Giulio Riccardo. Castelli. Design and the Culture of Design. Milano, Electa Ediz. 2000, cm.25,5x29, pp.186, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 72,30 Eur 43,00
 (148963) Carugati,Decio Giulio Riccardo. Di cucina in cucina. Milano, Electa 1998, cm.26x29, pp.158, leg.ed.in.t.tela,soprac.fig.a col. Eur 51,60 Eur 14,00
(234903) Casati, Barbara. Design, plastica, ambiente. Progettare per il ciclo di vita dei polimeri. Contributo di Ezio Manzini. Rimini, Maggioli Ed. 1997, cm.16x23, pp.168, br.cop.fig.a col. Coll.Ambiente territorio edilizia urbanistica. Eur 14,46 Eur 8,00
 (168343) Casciani,Stefano. Design in Italia. Dietro le quinte dell'industria. A cura di Gunda Dworschak. Introduzione di Massimiliano Fuksas. Fotografie di Tom Sandberg. Milano, 5 Continents Editions 2008, cm.28,5x23, formato albo. pp.239, 145 illustrazioni a colori e bn. leg.ed.soprac.fig.a col. Ediz. italiana e inglese. Leggi l'abstract
Qual è il vero volto del design in Italia? Quello già conosciuto e ormai famoso dei grandi designer italiani? Quello dei tanti prodotti che hanno creato l'immagine del Made in Italy nel mondo? O non piuttosto la presenza fisica di centinaia di imprenditori che, a partire dagli anni Cinquanta, hanno creduto e investito in prima persona nei valori della creatività e del progetto? Questo libro propone un'ipotesi radicale: senza questi imprenditori, il design italiano sarebbe stato molto diverso, o non sarebbe stato affatto. L'analisi storica e critica di Stefano Casciani e i ritratti fotografici del norvegese Tom Sandberg descrivono la figura di industriali spesso partiti da piccole botteghe artigiane e da un grande desiderio di riscatto dopo i difficili anni della guerra, iniziando quasi sempre in giovanissima età. Profondamente convinti che anche nella produzione seriale potessero entrare i valori della qualità artigianale, hanno creduto in una nuova forma di eleganza e hanno reso possibile la nascita di veri e propri oggetti-icone, mobili, lampade e tanti altri oggetti che hanno creato la fisionomia inconfondibile del "nuovo paesaggio domestico" del Made in Italy. Eur 55,00 Eur 14,00
 (141709) Casciani;Stefano. Di pietrantonio,Giacinto. Design in Italia (1950-1990). Giancarlo Politi Editore 1991. cm.15x20,5, pp.220, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Note: alcune sottolineature a lapis nel testo. Eur 16,00 (157261) Catalogo della Mostra. Giappone terra d'incanti. L'eleganza della memoria. Le arti decorative nel moderno Giappone./ Japan the land of enchantment. The elegance of memory. Craft arts in modern Japan. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria Palatina Aprile - Luglio 2012. Edizione italiane e inglese. Firenze, Sillabe Ed. 2012, cm.24x28, pp.198, br.cop.fig., con bandelle. Eur 24,00 Eur 19,00
 (208113) Catalogo della Mostra: Da consumarsi preferibilmente entro ...04. L'esperienza didattica nel Laboratorio di Sintesi Finale. Genova,Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, 21- 29 febbraio 2004. A cura di Elena Rosa. Firenze, Alinea Editrice 2004, cm.12,5x18,5, pp.215, ca.200 ill.a col.nt. br. cop.ill. Eur 16,00 Eur 7,00
|
|