Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 392
Diritto (101860) Statuto del Comune di S. Maria a Monte (1391). A cura di B. Casini. Firenze, Olschki Ed. 1963, cm.15,5x24,5, 290 pp. con 1 carta., Coll. Fonti sui comuni rurali toscani, 2. Eur 48,00 Eur 43,20
(98912) Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Testi statutari e dottrinali dal 1701 al 1800. A cura di F. Giovannelli Onida. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.18x25,5, 8 tomi di compl. clxx-3982 pp. con CD-Rom leggibil e in ambiente Windows., Coll. Leggi l'abstract
La Bibliografia è ora interrogabile su CD-Rom. L'edizione è corretta arricchita di nuovi documenti, di immagini e di un lemmario di connessioni semantiche.
This Bibliografia can now be consulted on CD-Rom. The edition is correct, enriched with new documents, images and a list of words and idioms of semantic connections. Eur 655,00 Eur 589,50
 (291564) Statuto (Lo) di San Gimignano del 1255. A cura di Silvia Diacciati e Lorenzo Tanzini. Contributi di Enrico Faini e Tomaso Perani. Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 17 x 24, vi-166 pp., br. Biblioteca della «Miscellanea storica della Valdelsa»,28. Leggi l'abstract
Lo statuto del 1255 è il primo che si sia conservato per San Gimignano, e uno tra i più interessanti nel panorama delle fonti del Duecento toscano. Già edito in parte da Luigi Pecori nel XIX secolo, il testo è qui pubblicato in una nuova edizione integralmente rifatta sul manoscritto e corredata di alcuni saggi introduttivi, che presentano lo statuto sia dal punto di vista della tradizione documentaria che da quello della storia politica di San Gimignano e della Toscana del XIII secolo, un periodo di grande fioritura per il centro valdelsano. Completano il volume l’indice delle rubriche e l’edizione di alcune aggiunte della seconda metà del Duecento, preliminari a una ulteriore revisione emanata nel 1314. La rilevanza del testo statutario viene collocata in una prospettiva assai complessa di storia documentaria e politica, i cui tratti consentono di collegare la fonte normativa con la varietà di testimonianze superstiti della vita pubblica sangimignanese. Eur 28,00 Eur 25,20
(98908) Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Vol. I. Testi statutari e dottrinali dal 1470 al 1700. Tomo II. Indici alfabetici. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, viii-572 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 85. Eur 91,00 Eur 81,90
 (99262) Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. V (N-Q). A cura di Corrado Chelazzi. Firenze, Olschki Ed. 1960, cm.21x30, pp.XVI,512 pp. con 15 tavv. f.t., brossura. Coll. Eur 114,00 Eur 102,60
(99863) Formazione (La) storica del diritto moderno in Europa. Atti del terzo Congresso Internazionale della Società Italiana di Storia del Diritto. A cura di B. Paradisi. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.18x25,5, 3 voll. di viii-1510 pp., Coll. Società italiana di storia del diritto - Atti dei congressi internazionali, 3. Eur 228,00 Eur 205,20
(99470) Critica (La) del testo. Atti del II Congresso Internazionale della Società Italiana di Storia del Diritto. A cura di B. Paradisi. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.18x25,5, 2 voll. di 1142 pp., Coll. Società italiana di storia del diritto - Atti dei congressi internazionali, 2. Eur 188,00 Eur 169,20
(101461) Regioni e organizzazione amministrativa. Studi per l'attuazione dell'ordinamento regionale. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15,5x21, viii-516 pp., Coll. Eur 60,00 Eur 54,00
(256017) Gli Statuti dei Conti Manfredi: edizione delle raccolte di Albinea e Borzano (RE). A cura di Antonella Campanini. Presentazione di Augusto Vasini. Bologna, La Fotocroma Emiliana 1995, cm.17x24, pp.159, brossura. Coll. Fonti e Saggi di Storia Regionale, Quaderni, 3. Eur 11,00  (99265) Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. VIII (T-U). A cura di Sandro Bulgarelli, Alessandra Casamassima, Giuseppe Pierangeli. Prefazione di Aldo Masullo. Intr.di Gian Savino Pene Vidari Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.21x30, pp.CII,264 pp. con 20 tavv. f.t. a colori., brossura. Leggi l'abstract
Curato dalla Biblioteca del Senato quest’ottavo volume presenta importanti serie di documenti per le città di Trento, Treviso, Trieste, Udine. L’introduzione ricostruisce la storiografia giuridica italiana in materia statutaria. La pubblicazione del nono
Edited by the Biblioteca del Senato the 8th volume of the Catalogue of the Collection of Statutes, Customs, Laws, Decrees, Orders and Privileges of Italian Communes, Guilds and Local Authorities from the Middle Age to the Late 18th Century proposes impor Eur 105,00 Eur 94,50
(101854) Statuti di Spoleto del 1296. A cura di G. Antonelli. Firenze, Olschki Ed. 1962, cm.22x31, viii-150 pp., Coll. Eur 47,00 Eur 42,30
(101871) La Storia del diritto nel quadro delle scienze storiche. Atti del I Congresso internazionale della Società italiana di storia del diritto. Firenze, Olschki Ed. 1966, cm.18x25,5, 546 pp., Coll. Società italiana di storia del diritto - Atti dei congressi internazionali, 1. Note: Attenzione copia alluvionata. Eur 105,00 Eur 94,50
(256018) Per l'edizione degli Satuti del Comune di Bologna (secoli XIV-XV). I rubricari. A cura di A.L. Trombetti Budriesi e V. Braidi. Premessa di Augusto Vasina. Bologna, La Fotocroma Emiliana 1995, cm.17x24, pp.200, brossura. Coll. Fonti e Saggi di Storia Regionale, Quaderni, 4. Eur 11,00 (98907) Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Vol. I. Testi statutari e dottrinali dal 1470 al 1700. Tomo I. Bibliografia cronologica. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.18x25,5, lxvi-606 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 85. Eur 105,00 Eur 94,50
(125251) -- Le plan economique biennal tchécoslovaque (Texte de la loi). Prague, Orbis 1947, cm.15x21, pp.22, br. Testo in francese. Eur 7,00 (182500) -- Costituzione della Repubblixca. Regolamento della Camera. Roma, Camera dei Deputati 2001, cm.14x21, pp.324, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 (236878) -- Costituzione della Repubblica italiana 1947. In appendice:La costituzione della Repubblica Romana (1849). Con l'introduzione di Tullio de Mauro e una nota storica di Lucio Villari. UTET- Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Onlus 2006, cm.12x18, pp.XXXII,78, br. Eur 10,00 Eur 4,00
(5875) -- Costituzione italiana. Intr.di Giangiulio Ambrosini. Torino, Einaudi 1975, cm.11x18, pp.LXXXIII,103, br. Coll.P.B.E. Note: Mancante dela prima carta bianca. Eur 10,33 Eur 8,00
(6362) -- Giustizia Civile. Repertorio generale annuale. Dir.da M.Barba, A.Finocchiaro. Milano, Giuffrè, cm.17,5x24,5, Rileg.in t.tela blu. Ciascun annata Eur 16,00 (63567) -- Codice costituzionale. A cura di M.Ainis e T.Martines. Bari, Laterza 2001, cm.14x21, pp.985, leg.ed. Coll.Manuali Laterza. Eur 36,15 Eur 18,00
(271477) -- I professionisti della giustizia. La formazione degli operatori dell0amministrazione della giustizia. A cura di Francesco Palazzo e Orlando Roselli. Napoli, Edizioni Scientifche Italiane 440, cm.16x24, pp.440, brossura. Coll.Dell'Osservatorio Note: Esemplare con dedica di uno degli autori. Eur 14,00 (195170) -- Collezione delle Leggi e de' Decreti Reali del Regno delle Due Sicilie. Anno 1820. Vol.I: Semestre I, da Gennajo a tutto Giugno. Vol.II: Semestre II, da Luglio a tutto Dicembre. Napoli, Dalla Real Tipografia del Ministero di Stato degli Affari Interni 1820 e 1821, 2 voll.di 2, cm.15x23, pp.(2),XXIII,451,(1),XI,(3); (2),XXVII,(1),498,X,(4), 7 tavv.ft. ripieg., br., cop.orig. mute. (lacune ai dorsi, in particolare a quello del vol.II; a quello del I è conservata l'etichetta ms. applic. del titolo; esempl. in barbe, con lievi e rare fioriture agli interni.) Eur 140,00  (177605) -- Codice di procedura penale e leggi complementari. 15 edizione. A cura di Aurelio Barazzetta e Renato Bricchetti. Milano, Il Sole 24 Ore 2011, cm.14x22, pp.XXXVI,1506 br. Coll.I codici di guida al diritto. Allo stato di nuovo. Eur 28,00 Eur 14,00
(79414) -- Repertorio Generale Annuale di Legislazione. Bibliografia. Giurisprudenza. 1991. A cura di A.Jannuzzi. Milano, Giuffrè Ed. 1992, 3 voll. cm.17x24, pp.VIII,VIII,4163,VIII,862, legg.ed.in t.tela,titoli in oro ai dorsi. Eur 196,25 Eur 78,00
(89153) -- Codice di commercio pel Regno D'Italia. 2 Aprile 1882. Roma, Regia Tipografia 1882, cm.15x21, pp.260, rileg.in mz.pergamena. N.681 serie III. Angolo superiore anteriore della leg. in parte mancante, mal rifilato. Eur 15,00 (6475) -- Giustizia Civile. Massimario annotato della Cassazione. A cura della Dir.e Redazione della Riv.di Giurisprudenza. Milano, Giuffrè 1971, 2 voll. cm.17,5x24,5, pp.CCLV,1900 circa a vol. Rilegg.in t.tela, tasselli ai dorsi. Eur 21,00 (31027) -- Il Palazzo di Vetro. Il lavoro dei deputati italiani nella decima legislatura. A cura di N.Nociforo e S.Valdini. Firenze, Vallecchi 1992, cm.17x24, pp.1257, centinaia di tabb.bn.nt. br.cop.fig. Coll.ISPES. Eur 16,00  (48558) -- Le carte del Monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. Vol.II (1165-1190). A cura di Ezio Barbieri, Maria Antonietta Casagrande Mazzoli, Ettore Cau. Pavia, Fontes 1984, cm.18x24,5, pp.551, leg.ed. sopracop Coll.Fonti Storico-Giuridiche. Documenti,1. Note: Piccolo strappetto alla sopraccoperta, altrimenti ottimo esemplare. Eur 41,00  (177610) -- Codice di procedura penale e leggi complementari. Ediz. minor.- Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.1088, br. Coll.Codici Simone minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Codice di Procedura Penale Minor è aggiornata a tutte le recenti modifiche intervenute in campo penale, tra cui quelle introdotte dal D.Lgs. 6-9-2011, n. 159 relativo al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e quelle introdotte dal D.L. 22-12-2011, n. 211 in materia di sovraffollamento delle carceri, per offrire, a quanti abbiano la necessità di reperire con immediatezza la normativa vigente, uno strumento di facile e pronta consultazione.
Il Codice è completato da una mirata selezione di leggi complementari per fornire una panoramica completa del rito penale, e da un utile corredo di indici: sistematico, analitico alfabetico e un dettagliato cronologico arricchiscono il Volume.
.
Eur 13,00 Eur 6,50
 (177616) -- Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Ediz. minor. A cura di Fausto Izzo, e Marcello Iacobellis. 22 esima edizione. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.1905, br. Coll.Codici Simone Minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questa nuova edizione del codice civile e di procedura civile minor viene data alle stampe per dar conto delle ultime modifiche intervenute nel settore civilistico. Tra le novità di maggior rilievo intervenute sono importanti da segnalare, oltre agli interventi di stabilizzazione finanziaria (D.L. 98/2011, conv. in L. 111/2011 e D.L. 138/2011, conv. in L. 148/2011) il D.Lgs. 1-9-2011, n. 150 (Riduzione e semplificazione riti civili), la L. 11-11-2011, n. 180 (Tutela della libertà di impresa) nonché la L. 12-11-2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012) e il D.M. 12-12-2011 che ha determinato la nuova misura del saggio di interesse legale. Il volume, quindi, consente una panoramica completa ed aggiornata sulla principale normativa civilistica sia sostanziale sia processuale avvalendosi, inoltre, di un ampio corredo di indici: sistematico, cronologico ed analitico-alfabetico per un immediato reperimento della norma. Nelle more di stampa del presente lavoro è intervenuto, infine, il D.L. 22-12-2011, n. 212 (Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile) di cui si dà conto nella sezione "modifiche" intervenute in corso di stampa riportata alla fine del volume.
Eur 22,00 Eur 11,00
 (177617) -- Codice del lavoro. Ediz. minore. A cura di L.Ciafardini, F.del Giudice, F.Izzo. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.1713, br- Coll.Codici Simone minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
L'opera è aggiornata con l'art. 8 del D.L. 13 agosto 2011 n. 138 (convertito dalla L. 14 settembre 2011, n. 148) rubricato sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità, che sostanzialmente consente ai contratti collettivi di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale di derogare alle norme di legge (o di contratto collettivo nazionale) che regolano tutti gli aspetti del rapporto di lavoro, compresi quelli oggetto di specifica tutela normativa consacrata nello Statuto dei Lavoratori di cui alla Legge 20 maggio 1970, n. 300. Di particolare interesse si segnalano: D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 (Riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione); D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167 (Testo unico dell.apprendistato); L. 3 ottobre 2011, n. 174 (Disposizioni per la codificazione in materia di pubblica amministrazione); L. 11 novembre 2011, n. 180 (Norme per la tutela della libertà d'impresa, Statuto delle imprese); L. 12 novembre 2011, n. 183 (Legge di stabilità 2012); D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (cd. Decreto Monti). Eur 18,00 Eur 9,00
 (177629) -- Codice civile. Leggi complementari. Codici del Regno d'Italia. A cura di Fausto Izzo. Edizioni Giuridiche Simone 2011, cm.17x24, pp.2282, br. Coll.Codici Studi Superiori. Leggi l'abstract
Il volume riporta, oltre al Codice Civile e alle Leggi complementari vigenti, il Codice civile del 1865, il Codice del commercio del 1882 e la legge del 1903 sul concordato preventivo e sulla procedura dei piccoli fallimenti, nella loro versione originaria. Gli articoli del Codice civile del 1865 sono riportati senza commento per consentire di consultare i codici storici; per facilitare la lettura comparata della vecchia e nuova codicistica, gli articoli dei codici sono stati corredati di richiami, in parentesi o in nota, alle norme vigenti. Tra le tante novità normative, sono importanti da segnalare: la L. 26-2-2011, n. 10 (di conv. del D.L. 225/2010) cd. Milleproroghe; il DLgs. 30-12-2010, n. 259 in materia di remunerazione degli amministratori delle società quotate; il Digs. 30-12-2010, n. 239 riguardante gli enti creditizi collegati a organismi centrali; il DLgs. 30-12-2010, n. 235 recante modifiche ed integrazioni al Codice dell'Amministrazione Digitale; il DLgs. 14-12-2010, n. 218 relativo ai contratti di credito ai consumatori; il D.M. 7-12-2010 di modifica del saggio di interesse legale, il DLgs. 29-11-2010, n. 244 relativo alla costituzione delle società per azioni; la L. 4-11-2010, n.183 cd. Collegato lavoro; il DLgs. 13-8-2010, n. 141 relativo ai contratti di credito ai consumatori, nonché alla disciplina dei soggetti operanti nel settore finanziario; il DLgs. 13-8-2010, n. 131 di modifica al codice della proprietà industriale.
Eur 64,00 Eur 32,00
(205318) -- Gai codex rescriptus. in Bibliotheca Capitulari Ecclesiae Cathedralis Veronensis. Photographice iterum expressus Curavit Philippus Briguglio. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 21,5 x 29, viii-324 pp. a colori (facsimile del manoscritto originale). Rilegato in seta. Leggi l'abstract
Il naturale processo di deterioramento del Codex rescriptus XV rischiava di sottrarre agli studiosi la possibilità di accedere a questo prezioso documento. Dall’incontro tra un gruppo di ricercatori italiani e Filippo Briguglio, che ha compiuto un’attenta indagine scientifica e paleografica sul testo, il Gai Codex Rescriptus è finalmente disponibile in una perfetta riproduzione fotografica, per la cui realizzazione sono stati impiegati i più moderni strumenti di acquisizione e elaborazione digitale. / The Codex Rescriptus XV natural process of deterioration threatened to deprive the scholars of the access to this precious document. Through the collaboration between a group of Italian researchers and Filippo Briguglio, who carefully studied the text under a palaeographic point of view, the Gai Codex Rescriptus is finally available in a perfect photographic reproduction, created with the help of the most modern tools of digital acquisition and processing. Eur 220,00 Eur 198,00
(296764) -- Dizionario Penale di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione. 1923. Volume II. Leggi speciali. N. 26 della Raccolta - n. 11 della II Serie. Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. 1923, cm.12x18,5, pp.ca. 400, rileg.mz.pelle, titoli in oro al dorso. Eur 18,00 (4063) -- Justiniani Augusti Pandectarum. Codex Florentinus. A cura di A.Corbino, B.Santalucia. Firenze, Olschki Ed. 1988, 2 voll. cm.27x32, pp.1896, Riproduzione in Facsimile. Eur 964,00 Eur 867,60
(6357) -- Rivista Giuridica dell'Edilizia. XIV. Diretta da M.S.Giannini, G.Guarino, M.A. Sandulli, L.Salis. Milano, Giuffrè, 1971 2 volumi cm.17,5x24, leg.in t.tela,altre in mz.tela,tass. in pelle in cost. cad. Eur 18,00 (26743) -- Scritti di storia del diritto offerti dagli allievi a Domenico Maffei. A cura di Mario Ascheri. Padova, Ed.Antenore 1991, cm.17,5x25, pp.XII,607, br.a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,78. Eur 55,00 Eur 42,00
 (99259) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. II (C-E). Firenze, Olschki Ed. 1950, cm.21x30, pp.XXX,358 pp. con 10 tavv., brossura. Eur 105,00 Eur 94,50
 (99261) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. IV (L-M). Firenze, Olschki Ed. 1958, cm.21x30, pp.XVI,482 pp. con 6 tavv. f.t., brossura. Eur 114,00 Eur 102,60
 (99263) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. VI (R). A cura di Corrado Chelazzi. Firenze, Olschki Ed. 1963, cm.21x30, pp.XVI,320 con 18 tavv. f.t. brossura. Ristampa 1991. Eur 114,00 Eur 102,60
(100494) -- La Legislazione medicea sull'ambiente. "Tomo I: I bandi (1485-1619); Tomo II: I bandi (1621-1737); Tomo III: Indici." A cura di G. Cascio Pratilli e L. Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, pp.1246, br. Eur 159,00 Eur 143,10
(100495) -- La Legislazione medicea sull'ambiente. Tomo IV: Scritti per un commento. A cura di G. Cascio Pratilli e L. Zangheri. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, 274 pp. con 42 figg. n.t., Coll. Leggi l'abstract
"I primi due volumi contengono il testo delle leggi inedite o comunque non ripubblicate dopo l’edizione originale; il terzo gli indici (cronologico, per materie, onomastico e toponomastico) e questo quarto saggi e contributi sulla produzione edilizia, sugl"
"The first two volumes contain the text of laws that were not published or at least not reprinted after the original edition; the third one the indexes (chronological, topics, names and toponymic) and this fourth one essays and articles on the building ind" Eur 38,00 Eur 34,20
(101856) -- Statuto d'Arezzo (1327). A cura di Giulia Camerani Marri. Firenze, Olschki Ed. 1946, cm.19x28, pp.VIII,282, con 1 ill., br. Coll.Fonti di Storia Aretina,1. Eur 47,00 Eur 42,30
 (177595) -- Codice delle leggi amministrative. A cura di Alessandro Pagano. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2011, cm.16x24, pp.1808, br. Coll.Codici Studi Superiori. Formazione e Concorsi di Fascia Alta. Allo stato di nuovo. Eur 56,00 Eur 28,00
 (177611) -- Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. A cura di Giuseppe Finocchiaro. Milano, Il Sole 24 Ore 2011, cm.10,5x15, pp.XLII,2190, br. Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Tascabili. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Codice civile e di procedura civile in versione Udienza, considera le nuove disposizioni introdotte dal collegato lavoro (L. 4 novembre 2010, n. 183) che, in materia di conciliazione e arbitrato, novella sia sul Codice civile, modificandone l'art. 2113, sia sul Codice di procedura civile, sostituendone gli artt. 410, 411, 412, 412ter e 412quater, modificandone l'art. 420 e abrogandone gli artt. 410bis e 412bis.
Il Volume evidenzia le nuove disposizioni emanate sulla costituzione delle società per azioni, nonché la salvaguardia e le modificazioni del loro capitale sociale (D.lgs. 29 novembre 2010, n. 224) che, a distanza di circa due anni, introducono ulteriori modifiche agli artt. 2343ter, 2343quater, 2357ter, 2359bis, 2440, 2440bis (abrogandolo), 2441 e 2443.
Eur 24,50 Eur 12,50
(237512) -- Rendiconti degli anni 2009-2010 vol.3. A cura di Giuiseppe De Vergottini. Bologna, Bononia University Press 2011, cm.16,5x23, pp.176 br.cop.fig.a col. Coll.Accademia delle scienze. Eur 40,00 Eur 30,00
(241642) -- Diritto. Tavole e schemi esplicativi, glossari. Studio riepilogo sintesi. Novara, De Agostini 2005, cm.12x18,5, pp.352, br. Coll.Tutto. Leggi l'abstract
Il testo è strutturato secondo le linee dei programmi ministeriali, tenendo conto dei differenti profili professionali e dei contenuti formativi della materia. L'opera si caratterizza per l'attenzione riservata al diritto dell'economia, trattato con particolare riferimento ad istituti nuovi come i contratti atipici di leasing, franchising, engineering, divenuti parte integrante di un nuovo diritto privato comune, che abbraccia territori di common law e civil law. Elemento di ulteriore caratterizzazione dell'opera sono la prospettiva europeista, con una specifica attenzione al diritto comunitario e il rilievo assegnato ai temi di diritto urbanistico-ambientale. Eur 11,00 Eur 5,50
(252965) -- English-Chinese / Chinese-English Glossary of Business Contracts. 1989, cm.10,5x17,4, pp.847,(1), br., copertina con bandelle. Eur 10,00 (256955) -- Archivio penale. Supplemento al n° 1 del 2018. La giustizia penale riformata. Rivista quadrimestrale di diritto, procedura e legislazione penale speciale, europea e comparata. Pisa, Ius pisa university press 2018, cm.17x24, pp.896, br. Nuova serie diretta da alfredo Gatto. Note: Lievissima imperfezione al dorso. Eur 42,00 Eur 34,00
(296762) -- Dizionario Penale di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione. 1924. Volume I. Codici. N. 27 della Raccolta - n. 12 della II Serie. Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. 1924, cm.12x18,5, pp.ca. 400, rileg.mz.pelle, titoli in oro al dorso. Note: Legatura leggermente allentata. Lievi segni d'uso alla pelle del dorso. Eur 18,00 (248954) -- Le origini dello Statuto Speciale. Les origines du Statut Spécial. A Cura di Consiglio Regionale della Valle d'Aosta. Aosta, Grafiche Editoriali Musumeci 1993, cm.15,5x21, pp.535,ill.bn.ft., brossura. Leggi l'abstract
Genesi del progetto di legge dello statuto: ampio studio storico (testi, documenti, dibatitti). Eur 14,00 (260167) -- I Statuti civili e criminali della Città di Piombino. Presentazione di Umberto Canovaro. A cura di Andrea Landi. Pisa, Pisa University Press 2016, cm.17x24,5, pp.XVI,200, legatura editoriale. 9788867416578 Eur 23,00 (279971) -- Insatitutiones iuris regni neapolitani in quatuor libros tributae, et commoda methodo adornatae in usum auditorii figheriani. Editio Sexta auctior Lib. I et II. Neapoli, Ex typographia Angeli Coda 1802 cm.12x20, pp.372, legatura in piena pergamena. Eur 35,00  (177613) -- Il codice del lavoro e leggi complementari. A cura di G.Favalli, A.Stanchi, L.D'Arco. Nona edizione. Piacenza, CELT Casa Editrice La Tribuna 2011, cm.10,5x15, pp.1647, br. Coll.Tribuna pocket. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
L'opera è aggiornata con: la L. 29 dicembre 2011, n. 218, recante modifiche al Codice di procedura civile, in materia di opposizione al decreto ingiuntivo; il D.L 22 dicembre 2011, n. 211, recante nuove norme in materia di contrasto del sovraffollamento delle carceri; il D.L. 22 dicembre 2011, n. 212, in materia di riduzione del contenzioso civile; la L. 12 novembre 2011, n. 183, di modifica alla disciplina societaria contenuta nel Codice civile. Eur 16,00 Eur 8,00
(6499) -- Comparsa conclusionale nella causa del Sig.Pietro Zanettini contro il Ministero della Marina. Alleg. fasc. Note in risposta alle conclus. del ì
P.M. R.Corte d'Appello di Firenze. Firenze, 1871, 2 fasc. cm.17x24, pp.30,12, fasc.sciolti. Eur 5,00  (284602) -- Il delitto della pena. Pena di morte ed ergastolo, vittime del reato e del carcere. A cura di Franco Corleone ed Andrea Pugiotto. Roma, Ediesse 2012, cm.12x20, pp.284, brossura. Coll. Saggi. Leggi l'abstract
Soprattutto oggi e in Italia, quella della pena e della sua esecuzione è - per il Capo dello Stato Giorgio Napolitano - "una questione di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile" che ha raggiunto un "punto critico insostenibile [...] per la sofferenza quotidiana - fino all'impulso a togliersi la vita - di migliaia di esseri umani chiusi in carceri che definire sovraffollate è quasi un eufemismo". Per restituire il carcere alla sua vincolante dimensione costituzionale, orientata al recupero sociale del reo e al pieno rispetto della sua dignità personale, è necessario tornare ai fondamentali del diritto e dei diritti, attraverso una riflessione plurale, documentata, non reticente. Il volume risponde a tale esigenza, proponendo gli interventi svolti nel ciclo di quattro incontri, promosso tra settembre e ottobre 2011 a Ferrara, per iniziativa del dottorato di ricerca in Diritto costituzionale dell'ateneo estense, sul tema del carcere, della pena e delle vittime (della detenzione e del reato). Adoperando come detonatore recenti pubblicazioni di larga diffusione, i vari contributi si misurano, spesso dialetticamente, con alcuni dei limiti più estremi e insostenibili del momento punitivo ed espiativo: la pena di morte, l'ergastolo, lo statuto delle vittime del reato, le morti e le violenze in regime di detenzione e di privazione di libertà. Preziosa, infine, l'appendice, con inediti interventi sul tema svolti dal Presidente Napolitano Eur 15,00 Eur 11,00
(287327) -- Riviste giuridiche italiane 1865-1945. Milano, Giuffrè 1987, cm.14,5x22,5, pp.722, br. Coll.Per la Storia del Pensiero Giuridico Moderno. Quaderni Fiorentini,16. Note: Copertina scolorita. Eur 24,00  (296488) -- Materiali per una storia della cultura giuridica. Volume IV/1974. A cura di Giovanni Tarello. Bologna, Il Mulino 1974, cm.14x21, pp.732, brossura con sovracopertina. A cura dell'Istituto di Filosofia del Diritto Università di Genova. Note: Piccoli strappi ed imperfezioni alla sovracopertina. Normali bruniture in antiporta. Testo perfettamente fruibile. Eur 13,00 (58198) -- Il Nuovo codice di procedura civile. A cura di L.Franchi, V.Feroci. Milano, Hoepli 1942, cm.10x15,5, pp.CLVII-235, leg.ed.in t.tela. Coll.Manuali. Codici e Leggi del Regno d'Italia. Seconda ediz.aggiornata. Leggi l'abstract
Con le due relazioni ministeriali; le istruzioni ministeriali; le disposizioni di attuazione e transitorie; richiami e note; appendice; con le disposizioni sul fallimento, ed altre; tavole di confronto e indici; sommario analitico e alfabetico. Note: Strappo alla cerniera interna. Altrimenti ottimo esemplare.Eur 16,00  (177612) -- Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale. A cura di F.Bartolini, L.Alibrandi, P.Corso. Piacenza, La Tribuna 2012, cm.10,5x15, pp.1846, br. Coll.Tribuna pocket. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
L'opera è aggiornata con: la L. 29 dicembre 2011, n. 218, recante modifiche al Codice di procedura civile, in materia di opposizione al decreto ingiuntivo; il D.L 22 dicembre 2011, n. 211, recante nuove norme in materia di contrasto del sovraffollamento delle carceri; il D.L. 22 dicembre 2011, n. 212, in materia di riduzione del contenzioso civile; la L. 12 novembre 2011, n. 183, di modifica alla disciplina societaria contenuta nel Codice civile. Eur 26,00 Eur 13,00
 (177614) -- Codice di procedura civile e leggi complementari. Ediz. minor. A cura di Marcello Iacobellis. XXIV edizione. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.927, br. Coll.Codici Simone Minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Codice di Procedura Civile Minor è aggiornato al D.L. 22-12-2011, n. 212 (Crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile) e alla manovra economica sopraggiunta dopo l’estate: la cd. Legge di stabilità 2012 (L. 12-11-2011, n. 183) che ha modificato il rito civile relativamente all’utilizzo della posta elettronica certificata (per la digitalizzazione del processo) e alla riduzione del contenzioso civile pendente.
Le norme complementari sono state completamente rivisitate e aggiornate per offrire un quadro completo e sempre più attuale della normativa processual-civilistica.
Un dettagliato indice analitico-alfabetico e cronologico concludono il Codice consentendo un immediato reperimento delle norme. Eur 13,00 Eur 6,50
(250167) -- Statuta venerandi Collegii illustrium dominorum Notariorum Parmae. Parmae, Typis Marij Vignae, MDCXXXXXX (sic). Statuti del venerando Collegio degli illustri signori Notai di Parma (vol.II). Traduz. dall'orig. latino di Roberta Braccia e Lorenzo Sinisi. Presentaz. del prof. Vito Piergiovanni. Parma, Consiglio Notarile di Parma - Artegrafica Silva 1999, cm.21x31, pp.107, leg.ed.in similpelle, impress.in oro al piatto anteriore. Eur 10,00 (269007) -- Studi in onore di Ernesto Eula nel suo XLV anno di funzioni giudiziarie. Milano, Giuffrè 1957, completo in 3 volumi. cm.17,5x24,5, pp.XLVIII,474,VI,510,650, legature editoriali in tuta tela. Eur 39,00 (69839) -- La riforma dell'Università. Le regole dell'autonomia. Present.di O.Zecchino. A cura del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Roma, Salerno Edit. 2001, cm.17x24,5, pp.LXXVI,798, leg.ed.cartonata. Eur 35,00 Eur 22,00
(132821) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII (Biblioteca del Senato della Repubblica).Vol. VII (S). A cura di Giuseppe Pierangeli e Sandro Bulgarelli. Prefazione di Gabriele De Rosa. Introduzione di Mario Ascheri. Firenze, Olschki Ed.- La Nuova Italia 1990, cm.21x30, pp.LVI,304, 16 tavv.ft. brossura Eur 105,00 Eur 57,00
 (147687) -- "Vom rechte". "Sul diritto". A cura di Claudia Haendl. Traduz.di Paola Spazzali. Pisa, Ediz.ETS 1998, cm.14x22, pp.94, br.con sopracop. Coll.Medioevo Tedesco. Studi e Testi,2. Eur 9,30 Eur 4,50
(6163) -- Dizionario Penale di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione. Codici, Leggi Speciali - 1920, Diretto da Vicenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. s.d. 2 voll.legati in uno, cm.12x18,5, pp.226-XXIV-XXVIII, 256-XII-XVIII, rileg.mz.pelle, titoli in oro al dorso. Eur 10,00  (177606) -- Il nuovo codice della strada e il regolamento. 15 edizione. A cura di Potito L. Iascone. Piacenza, CELT Casa Editrice La Tribuna 2012, cm.10,5x15, pp.1014, br. Coll.Tribuna pocket. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
L'opera è aggiornata con: la L. 12 novembre 2011, n. 183 (legge di stabilità 2012) che ha fra l'altro modificato gli articoli 10 e 193 del Codice della strada, in materia di obbligo dell'assicurazione della responsabilità civile; il D.L.vo 18 aprile 2011, n. 59, recante la riforma delle norme per il conseguimento della patente di guida; il D.M. 22 dicembre 2010, che reca l'aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al Codice della strada. Eur 16,00 Eur 8,00
 (177609) -- Quattro codici. Civile. Procedura civile. Penale. procedura penale. Ediz. minor. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.XVIII,2097, br. Coll.Codici Simone minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Volume rappresenta uno strumento di consultazione pratico e maneggevole per quanti vogliano reperire con immediatezza e praticità le norme codicistiche.
Questa Pubblicazione tiene conto dei più recenti interventi del legislatore tra cui si segnalano: in ambito civile, il D.L. 6-7-2011, n. 98, conv. in L. 15-7-2011, n. 111 cd. Legge di stabilità; la L. 11-11-2011, n. 180 in materia di libertà d’impresa; la L. 12-11-2011, n. 183 cd. Legge di stabilità 2012 nonché il D.L. 13-8-2011, n. 138, conv. in L. 14-9-2011, n. 148 cd. Stabilizzazione e sviluppo che incide sia in ambito civile e penale, quest’ultimo interessato anche dal D.Lgs. 7-7-2011, n. 121 in materia ambientale.
Il Volume è completato da un dettagliato indice analitico-alfabetico e da un puntuale indice cronologico che a partire dal 1998 da contezza di tutte le modifiche intervenute nell’articolato dei quattro codici riportati.
Eur 25,00 Eur 9,00
(31640) -- Quadro conoscitivo e linee di intervento per un programma regionale sull'editoria. A cura del Centro di Ricerche e Studi sui Problemi del Lavoro, dell'Economia e dello Sviluppo. Firenze, 1988, cm.17x24, pp.226, br. Eur 8,00 (79413) -- Repertorio Generale Annuale di Legislazione. Bibliografia. Giurisprudenza.1992. A cura di A.Jannuzzi. Milano, Giuffrè Ed. 1993, 3 voll. cm.17x24, pp.VIII,VIII,4255,VIII,884, legg.ed.in t.tela,titoli in oro ai dorsi. Eur 206,58 Eur 80,00
(99258) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica). Vol. I (A-B). Firenze, Olschki Ed. 1943, cm.21x30, pp.XXVIII,292 pp. con 10 tavv. f.t., brossura. Note: Mende al dorso. Eur 91,00 Eur 45,00
(100475) -- Laurentii Justiniani opera omnia. con prefazione di G. Cracco. Firenze, Olschki Ed. 1982, 2 voll cm.26,5x39,5, pp.1172, br. Coll. Edizione in facsimile Eur 487,00 Eur 438,30
(159749) -- Legislazione Politica ed Amministrativa del Regno d'Italia. Pubblicazione diretta dal Cav. Giuseppe Sanfilippo, già Cancelliere delegato alla Prefettura di Reggio-Calabria. Parte politica. Palermo, Tipografia dello Statuto 1884, cm.19x28, pp.336, br. Note: Lacerazione della parte inferiore della IV di cop. Eur 19,00  (177607) -- Codice tributario con le norme comunitarie e internazionali. 12 edizione. A cura di Francesco Tundo. Piacenza, CELT Casa Editrice La Tribuna 2012, cm.10,5x15, pp.1879, br. Coll.Tribuna pocket. Eur 21,00 Eur 10,50
 (228245) -- Adnotationes codicum domini Justiniani. (Summa Perusina). Ial volume facsimilare si accompagna in commentario: Edizione critica di Federico Patetta, riproduzione anastatica dell’edizione comparsa nel Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano, anno XII, cm 17x24, pp. LXXXIV,356, anastatica, br., ISBN: 9788856400502
Accademia Romanistica Costantiniana - Facoltà di Giurisprudenza di Perugia. Nota introduttiva di Giuliano Crifò e Maria Campolunghi. Firenze, Mauro Pagliai 2008, 1 volume +1, cm.21x29, pp.432, leg.ed.per il volume in facsimile e br.per il commentario. Leggi l'abstract
Opera originale e insolita della letteratura giuridica medievale, le Adnotationes Codicum domini Iustiniani ebbero la ventura di suscitare l’interesse di Federico Patetta (Cairo Montenotte, 16 febbraio 1867-Alessandria, 28 ottobre 1945), sommo storico del diritto, poliedrico umanista ed eclettico ‘antiquario’. L’accurata edizione critica che egli ne procurò venne pubblicata, l’ultimo anno del XIX secolo, nel dodicesimo volume del «Bullettino dell’Istituto di Diritto romano» (dell’Università di Roma, diretto allora da Vittorio Scialoja). L’opera poi fu riedita, come volume a parte (con ricomposizione del testo, ma invariata numerazione delle pagine), dal medesimo Istituto nel 1933, probabilmente in occasione del trasferimento del maestro ligure all’Ateneo romano.
La ristampa anastatica è stata eseguita sulla base della prima tiratura ed è intesa ad accompagnare la riproduzione in facsimile fotografico integrale del manoscritto della biblioteca del Capitolo della Cattedrale di Perugia n. 32 (del secolo XI), testimone unico delle Adnotationes.
L’iniziativa, promossa dall’Accademia Romanistica Costantiniana, si inscrive nel novero delle manifestazioni per il settimo centenario della fondazione dell’Università di Perugia. Essa intende celebrare, insieme ai fasti di questa istituzione, la probità scientifica e la sapienza di Federico Patetta e la gloria di una città che ha consentito a quel prezioso cimelio di giungere a noi intatto e di essere riprodotto. Eur 240,00 Eur 140,00
(258835) -- Statuti sassaresi. Edizione del corpus scrittorio dei codici medievali sardo-logudorese e latino. Pubblicazione del Comune di Sassari. 2018, 2 volumi in cofanetto. cm.25x31, riproduzione a colori dei documenti, pp.circa 400 complessivamente. legature editoriali sopracoperte. Cofanetto. Eur 70,00 (242758) -- Enciclopedia del diritto. 4000 voci, le norme, le procedure, i casi, la famiglia, il lavoro, i rapporti sociali, le istituzioni. Novara, De Agostini 1996, cm.17x24, pp.1344, leg.ed. Coll.Super Compact. Eur 16,00 (248851) -- Bibliografia statutaria italiana 1985-1995. A cura di Centro di Studi sulla civilta` del tardo medioevo di San Miniato. Roma, 1998, cm.17x24, pp.217, brossura. Eur 9,00  (158411) -- Matricola dei notai parmensi dal periodo visconteo sforzesco (1406-1499). A cura di Antonio Aliani. Nel testo alcune pagine di "Signa" di Notai parmensi del XV secolo. Parma, Artegrafica Silva 1990, cm.21,5x30,5, pp.XLIV,164, leg.ed.in t.tela. Edizione limitata in 1500 esemplari, stampa con caratteri bodoniani. Eur 40,00 Eur 30,00
(6481) -- Sul Ricorso Frescobaldi. Reale Corte dei Conti. Firenze, Niccolai 1870, cm.17x24, pp.22, fasc.sciolto. Eur 8,00 (79415) -- Repertorio Generale Annuale di Legislazione. Bibliografia. Giurisprudenza, 1993. A cura di A.Jannuzzi. Milano, Giuffrè Ed. 1994, 3 voll. cm.17x24, pp.IX,IX,4305, IX,1056, legg.ed.in t.tela,titoli in oro ai dorsi. Eur 216,91 Eur 84,00
(98910) -- Bibliografia delle edizioni giuridiche antiche in lingua italiana. Vol. III: Testi statutari e dottrinali dal 1701 al 1800. Indici degli autori, dei traduttori e curatori e delle persone citate. Firenze, Olschki Ed. 1993, 3 tomi cm.18x25,5, pp.XXXVI,1394, br. Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 132. Eur 209,00 Eur 85,00
(296786) -- Codice civile di Napoleone il Grande pel Regno d'IItalia. Quarta edizione originale ed officiale Milano, Dalla Reale Stamperia 1806, 2 tomi rilegati in un volume. cm.10x14, pp.XXIX,635, rilegatura coeva in mezza pelle. Note: Dorso con spellature. Piatti della legatura con mende. Eur 85,00 (6360) -- Giurisprudenza Toscana. Diretta dal Prof.Avv.L.Rocchi. Milano, Giuffrè, cm.17,5x24,5, Rileg.in mz.tela. Ciascun annata Eur 18,00  (165845) -- Statuta venerandi Collegii illustrium dominorum Notariorum Parmae. Parmae, Typis Marij Vignae, MDCXXXXXX (sic). Riproduz. anastatica a cura del Collegio dei Notai di Parma (vol.I). Statuti del venerando Collegio degli illustri signori Notai di Parma (vol.II). Traduz. dall'orig. latino di Roberta Braccia e Lorenzo Sinisi. Presentaz. del prof. Vito Piergiovanni. Parma, Consiglio Notarile di Parma - Artegrafica Silva 1999, 2 voll., completo, cm.21x31, pp.(4)-76,107, leg.ed.in similpelle, impress.in oro al piatto ant. Stato di nuovo. Copia sovrannumeraria di un'edizione di 150 esempl. num. Eur 40,00 Eur 25,00
 (251651) -- Scritti in onore di Nicola Picardi. A cura di Antonio Briguglio, Roberto Martino, Andrea Panzarola, Bruno Sassani. Pisa, Pacini Editore 2016, Opera in 3 tomi. cm.17x24, pp.2776, br. Leggi l'abstract
Nicola Picardi non ha bisogno di presentazioni come prova il fatto che a suo onore sono stati in breve tempo raccolte quasi 2.800 pagine di contributi che spaziano nei settori più vari e provengono da tre generazioni di giuristi. La durevole influenza del suo insegnamento sulla cultura del processo trascende le tendenze di periodo e si proietta nel futuro. L'inserzione di legge e sistema in un più vasto affresco modellato dal tempo e dallo spazio è l'esperienza che congiunge Nicola Picardi ad Alessandro Giuliani con il quale, in trenta lunghi anni di lavoro comune, ha condiviso interessi, entusiasmi, metodo, risultati. I saggi contenuti nei tre volumi sono stati raccolti in un tempo davvero breve dal lancio dell'iniziativa, ma il progetto dell'opera è più antico. Condiviso con Elio Fazzalari, era infatti stato all'origine concepito con amici oggi accoratamente rimpianti. Nel tempo: Giuseppe Tarzia, Franco Cipriani, Giuliano Crifò, Adelmo Cavalaglio e - in fine - Severino Caprioli che il destino ha legato a questi Studi lasciando aperte sulla sua scrivania le bozze appena corrette dell'omaggio a Nicola Picardi. Eur 250,00 Eur 90,00
 (99260) -- Catalogo della raccolta di statuti, consuetudini, leggi, decreti, ordini e privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal Medioevo alla fine del secolo XVIII. (Biblioteca de l Senato della Repubblica).Vol. III (F-K). A cura di Corrado Chelazzi. Firenze, Olschki Ed. 1955, cm.21x30, pp.XX,392, brossura. Ristampa 1991. Eur 114,00 Eur 102,60
 (112446) -- Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1935. A cura del Ministero della Difesa. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1990, cm.17,5x24,5, pp.462, br. Eur 21,00 (6168) -- Massimario completo della giurisprudenza del Consiglio di Stato 1932-1961 a cura della Rassegna "Il Consiglio di Stato". Present.del Prof.C.Bozzi. Roma, ITALEDI 1963, 2 voll. cm.17x24,5, pp.XXVIII-4814, leg.ed.t.tela con scritte in oro. Eur 144,61 (6179) -- Il lavoro commerciale nella giurisprudenza. A cura della Confederazione Fascista dei Lavoratori del Commercio. Roma, Stabilimento de Il Lavoro Fascista 1935, cm.17x24, pp.234, br. Coll.di Propaganda e Studi,5. Eur 9,00 (270917) -- Modello organizzativo dlsg. 231 e organismo di vigilanza. A cura di Paolo Vernero, Massimo Boidi, Roberto Frascinelli. Prefazione di Paolo Montalenti. onsulenza scientifica Alessandra Rossi. Eutekne 2019, cm.16x24, pp.1014, legatura editoriale. Coll.Piero Piccatti-Aldo Milanese. Seconda edizione. Leggi l'abstract
Il Volume analizza, con taglio tecnico-operativo, la disciplina della responsabilità amministrativa degli enti ex DLgs. 231/2001 e gli adempimenti dell’Organismo di Vigilanza, chiarendo i principali aspetti problematici ed interpretativi attraverso i più recenti orientamenti di dottrina e giurisprudenza. Vengono esaminati: il sistema dei controlli e la governance; i profili sostanziali e procedurali della responsabilità degli enti; la struttura del Modello organizzativo e le attività dell’Organismo di Vigilanza, anche con il supporto di strumenti di natura operativa concernenti indicazioni e schemi per la relazione periodica, i verbali e la programmazione. Uno specifico capitolo è dedicato ai “Test OdV” che analizza le aree sensibili nell’ambito delle quali possono verificarsi comportamenti suscettibili di integrare i reati-presupposto, abbinando ad esse specifiche verifiche e check list che l’OdV può prendere in considerazione nello svolgimento della propria attività di verifica sull’adeguatezza e l’efficace attuazione del Modello. Eur 82,00 Eur 49,00
(296763) -- Dizionario Penale di Giurisprudenza Dottrina e Legislazione. 1922. Volume I: Codici. Volume II: Leggi speciali. N. 25 della Raccolta - n. 10 della II Serie. Diretto da Vincenzo Carboni, Silvio Longhi. Roma, s.n. 1922, 2 voll.in uno, cm.12x18,5, pp.ca. 400, rileg.mz.pelle, titoli in oro al dorso. Note: Lievissimi segni d'usura alla pelle del dorso. Eur 18,00 (6361) -- Responsabilità Civile e Previdenza. Diretta da G.Scalfi, U.Carnevali. Milano, Giuffrè, cm.17,5x24,5, Rileg.in mz.tela. cad. Eur 15,49 (6506) -- Giustizia Civile. Massimari annotati delle Corti d'Appello. cm.17x24, Rileg.in mz.tela. Ciascun annata Eur 16,00 (159566) -- Impiegati privati. Indennità caro-viveri. Licenziamento. Richiamati in servizio militare. Esonerazioni dal servizio militare. Modena, Società Tipografica Modenese-Antica Tip.Soliani 1917, cm.10x15, pp.112,16, br. Collez.Pratica di leggi e Regolamenti.N°27. Eur 8,00  (166665) -- Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Aggiornato con il D.l.4 luglio 2006,n.223,convertito dalla legge 4 agosto 2006,n.248. A cura di Giuseppe Finocchiaro. Milano, Il Sole 24 Ore Ed. Ottobre 2006, cm.10,8x14, pp.XLI,2172, br. Coll.I Codici di Il Sole 24 ore, Guida al Diritto. Eur 21,00 Eur 8,00
 (177608) -- Codice penale e leggi complementari. Ediz. minor. 26 esima edizione. A cura di Raffaele Marino e Rossana Petrucci. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.768, br. Coll.Codici Simone minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Codice Penale in formato minor si presenta aggiornato alle più recenti modifiche intervenute in campo penale tra le quali si segnalano: il D.L. 13-8-2011, n. 138 conv. in L. 14-9-2011, n. 148 che ha previsto una nuova ipotesi di reato diretta a prevenire e reprimere l’illecita intermediazione e lo sfruttamento del lavoro; il D.Lgs. 7-7-2011, n. 121 in materia ambientale, nonché per la parte relativa alle norme complementari il D.Lgs. 1-9-2011, n. 150 che ha modificato la normativa sulla depenalizzazione e sugli stupefacenti.
Questa Pubblicazione completata da una mirata selezione di norme speciali offre una panoramica completa ed aggiornata della disciplina penalistica per venire incontro alle esigenze di quanti, operatori del diritto e/o studenti vogliano poter consultare la normativa penale in un formato pratico e maneggevole.
Chiude il Volume un dettagliato indice analitico-alfabetico, accanto ad un puntuale indice cronologico consentendo un immediato reperimento delle norme.
Eur 13,00 Eur 6,50
 (177615) -- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minor. A cura di F.Izzo. Napoli, Edizioni Giuridiche Simone 2012, cm.10,5x15, pp.1599, br. Coll.Codici Simone Minor. Allo stato di nuovo. Leggi l'abstract
Questo Codice Civile Minor tiene conto degli ultimi interventi normativi resi necessari dalle nuove manovre finanziarie di stabilizzazione e dalle riforme sulla libertà d’impresa e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione; anche la misura del saggio degli interessi legali, di cui all’art. 1284 c.c., è stata aggiornata al d.m. 12-12-2011 con decorrenza 1° gennaio 2012.
Completa la trattazione, fornendo una panoramica aggiornata della disciplina civilistica, una mirata selezione di leggi speciali, tra le quali il Codice del consumo con la nuova disciplina dei contratti di multiproprietà.
Un articolato indice analitico-alfabetico e cronologico concludono il Codice consentendo un immediato reperimento delle norme. Eur 14,00 Eur 7,00
(269681) -- La costituzione della Cecoslovacchia. A cura di Giovanni Salemi J. Firenze, Sansoni 1946, cm.12x18, pp.112, brossura. Coll.Testi e Documenti Costituzionali,21. Eur 9,00 |
|