Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 333
Ebraica (101384) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. III (1570-1572). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17,5x25, vi-306 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 5 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 3. Eur 65,00 Eur 57,20
(101395) Processi del S.Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. XIV. Indici generali. Con un saggio sulla lingua dei processi e glossario di M. Prada. A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.18x25,5, 420 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 19 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 14. Leggi l'abstract
Con questo volume si concludono i «Fontes S. Officii Venetiarum ad Res Iudaicas spectantes», un 'corpus' documentario la cui pubblicazione ebbe inizio nel 1980. L’opera presenta l’edizione sistematica di tutti i procedimenti (dalle semplici denunce ai pro
This volume concludes the «Fontes S. Officii Venetiarum ad Res Iudaicas spectantes», a documentary 'corpus' whose publication began in 1980. The work presents a systematic edition of all the proceedings (from simple accusations to complete trials) celebra Eur 69,00 Eur 60,72
(100236) L'Identità dissimulata. Giudaizzanti iberici nell’Europa cristiana dell’età moderna. A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.18x25,5, ii-398 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 20. Leggi l'abstract
Questo volume è la prima miscellanea italiana dedicata alla diaspora marrana in Europa – in Italia in particolare – durante l’età moderna. Conclude e completa il corpus dei «Processi del S. Uffizio di Venezia contro Ebrei e Giudaizzanti» (Olschki, 1980-19
The volume is the first Italian miscellany of studies dedicated to the history of the Marrano diaspora in Europe, in Italy in particular, during the modern ages. The work concludes and completes the corpus «Processi del S. Uffizio di Venezia contro Ebrei Eur 53,00 Eur 46,64
(101385) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. IV (1571-1580). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.17,5x25, viii-428 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 6 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 4. Eur 91,00 Eur 80,08
(101390) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. IX (1608-1632). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17,5x25, viii-386 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 13 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 9. Eur 82,00 Eur 72,16
(101394) Processi del S.Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. XIII. Appendici. A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.18x25,5, vi-402 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 18 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 13. Leggi l'abstract
Edizione sistematica e integrale non limitata ai soli documenti conservati negli archivi veneziani ma arricchita dai risultati delle indagini condotte nell'area lusitana che hanno portato al reperimento dei processi dell'Inquisizione portoghese a carico d
A systematic and unabridged edition not just limited to documents conserved in Venetian archives but enriched with the results of investigations carried out in the Lusitana area that brought to the discovery of trials of the Portuguese Inquisition at the Eur 78,00 Eur 68,64
(101389) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. VIII (1587-1598). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17,5x25, viii-224 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 12 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 8. Eur 54,00 Eur 47,52
(101383) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. II (1561-1570). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17,5x25, 198 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 3 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 2. Eur 54,00 Eur 47,52
(101392) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. XI (1642-1681). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17,5x25, viii-260 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 15 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 11. Eur 62,00 Eur 54,56
(101386) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. V (1579-1586). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17,5x25, viii-552 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 7 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 5. Eur 119,00 Eur 104,72
(101391) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. X (1633-1637). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17,5x25, viii-392 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 14 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 10. Eur 83,00 Eur 73,04
(101388) Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. VII (1585-1589). A cura di P. C. Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17,5x25, viii-218 pp., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 10 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 7. Eur 54,00 Eur 47,52
(101393) -- Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. Vol. XII (1682-1734). A cura di Pier Cesare Ioly Zorattini. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17,5x25, pp.VIII,318, br. Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 16 Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti, 12. (scritta a penna alla copertina). Eur 64,00 Eur 32,00
(218276) -- Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. vol.II: La distruzione degli ebrei. A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Torino, UTET 2006, cm.18x24,5, pp.857, num.ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela, sopracoperta, in cofanetto. [copia allo stato di nuovo]. Eur 190,00 Eur 60,00
 (170283) -- Lettere d'uomini oscuri. Introduz.Traduz.e note di Cesare de Marchi. Milano, Rizzoli BUR 2004, cm.11x18, pp.358, br.cop.fig.a col. Coll.Classici. Leggi l'abstract
NeI 15O7 Johannes Pfefferkorn, un ebreo convertito spalleggiato dai teologi dell'università di Colonia, pubblicò un libello ferocemente antigiudaico: tra le sue proposte, privare gli ebrei della loro identità culturale confiscandone i libri sacri. Allo sconsiderato disegno si oppose uno dei massimi umanisti tedeschi, Johannes Reuchlin, che, a sostegno delle sue tesi, pubblicò le "Lettere di uomini illustri" da lui ricevute, altri dotti si affidarono invece alle armi del comico, e composero, a ideale controcanto della prima raccolta, le "Lettere d'uomini oscuri". Scritte in un latino maccheronico, queste Lettere sono per molti versi un'anticipazione del riso beffardo di Rabelais, e potrebbero davvero definirsi l'Armata Brancaleone del Rinascimento tedesco. Eur 12,50 Eur 7,00
(265039) -- Ecclesiaste di Salomone. Secondo la nuova versione fatta su l'ebreo da PP.Cappuccini, della Società Clementina di Parigi. Edizione italiana illustrata di note. Edizioni Analisi 1986, cm.17,5x25, pp.LXIV,180, legatura editoriale. Ristampa anastatica, Milano , 1723. Eur 19,00 (270471) -- Il collezionismo di libri ebraici tra XVII e XIX secolo. A cura di Chiara Pilocane e Amedeo Spagnoletto. Fitenze, Giuntina 2018, cm.16x24, pp.174, brossura. Supplemento alla Rassegna Mensile di Israel VOL. 82/2-3. Eur 18,00 Eur 9,90
(260993) -- Storia della shoah - Lo sterminio degli ebrei. Volume I e II. A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Milano, UTET- L'espresso 2009, cm.18x25, pp.858 complessivamente , num.tavv.bn.nt. legature cartonate figurate a colori. Biblioteca di Repubblica - L'Espresso. Eur 19,90  (205321) -- Non solo verso Oriente. Studi sull'ebraismo in onore di Pier Cesare Ioly Zorattini . A cura di Maddalena Del Bianco Cotrozzi, Riccardo Di Segni e Marcello Massenzio con la collaborazione di Maria Amalia D'Aronco. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, 2 tomi di xxiv-732 pp. con 6 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. di cui 1 a colori. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 30. Leggi l'abstract
La miscellanea festeggia gli oltre quarant’anni delle ricerche di Zorattini sulla storia dell’unica minoranza non cristiana presente costantemente da oltre duemila anni in Italia: gli Ebrei. Studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori ripercorrono la storia delle principali componenti del Giudaismo – ashkenazita, sefardita e italiana – spaziando dai rapporti con le società di accoglienza della Diaspora alle dinamiche interne del Giudaismo: la cultura, il pensiero e l’ortoprassi. Completano l’opera ricchi e articolati indici.
/ A collection to celebrate Ioly Zorattini’s more than forty years of researches on the history of the Jews, the only non-Christian minority that has constantly lived in Italy in the last two thousand years. Celebrated scholars and young researchers trace the history of the principal Jewish communities – Ashkenazi, Sephardi, and Italian – ranging from the relationship with the local societies after the Diaspora, to the inner dynamics of Judaism.
Eur 75,00 Eur 63,80
(233495) -- Nuovi studi in onore di Marco Mortara nel secondo centenario della nascita. A cura di Mauro Perani e Ermanno Finzi. Firenze, Giuntina 2016, cm.21x28, pp.246, br.cop.fig. Quaderni di Materia Giudaica. Leggi l'abstract
Marco Mortara nacque a Viadana il 7 maggio 1815. Frequentò il liceo a Mantova ed entrò poi nel Collegio Rabbinico di Padova, dove conseguì il Dottorato nel 1836, iniziando subito dopo a Mantova il suo ufficio, prima di Rabbino coadiutore e poi Maggiore, succedendo a Israel Claudio Cases quando questi morì nel 1842, carica che Mortara ricoprì fino alla morte nel 1894. A Mantova egli condusse una vita interamente dedicata allo studio, alla famiglia e alla comunità. Scrisse sermoni, testi per conferenze, elogi funebri, lettere e altre opere di varia natura, in parte edite e in parte inedite, collaborando con i principali periodici dell'epoca, italiani fra cui «Rivista israelitica», «L'Educatore israelitico», «Il Vessillo israelitico», «Il Corriere israelitico», e anche stranieri come «Israelitische Annalen», «Archives israélites», «L'Univers israélite», firmandosi talvolta con lo pseudonimo di Dores tov, Colui che ricerca il bene. Compendiò la concezione che aveva elaborato dell'ebraismo nel suo opus magnum "Il pensiero israelitico" edito a Mantova nel 1892 due anni prima della morte. Introdotto dal suo maestro Samuel David Luzzatto al Collegio Rabbinico di Padova nello spirito scientifico e nell'apprezzamento della Wissenschaft des Judentums tedesca, fu sempre in stretto contatto e collaborò con i suoi principali esponenti d'oltralpe, che spesso gli chiedevano manoscritti rari e testi preziosi. Nato nell'anno della Restaurazione 1815, salutò con entusiasmo l'adesione di Mantova al Regno d'Italia. Elemento centrale del pensiero di Mortara fu l'idea che l'emancipazione riconosciuta agli ebrei nel Regno d'Italia, comportasse una transizione dell'ebraismo dall'originaria connotazione nazionale-religiosa a quella esclusivamente religiosa, con la conseguente capacità d'integrarsi interamente nella vita nazionale italiana. Precursore del dialogo con le altre religioni e culture, si spense a Mantova il 6 febbraio 1894. Eur 30,00 Eur 25,00
(253427) -- Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. All’opera hanno contribuito oltre 50 studiosi italiani e stranieri sotto la direzione di un prestigioso Comitato Scientifico: Omer Bartov, Philippe Burrin, Marina Cattaruzza, Dan Diner, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso.
Volume I:La crisi dell’Europa: le origini e il contesto.
Volume II:La distruzione degli ebrei.
Volume III:Riflessioni, luoghi della memoria, risoluzioni.
Volume IV:Eredità, rappresentazioni, identità.
Volume V:Documenti.
DVD I:Il processo di Norimberga (1945-46): la scoperta della verità.(durata: 3 ore mezza)
DVD II:Il processo Eichmann (1961): la banalità del male.(durata: 2 ore e mezza)
DVD III:Il Tribunale dei Giusti (1961): la storia di Moshe Bejski. (durata: 2 ore)
DVD IV:Il CD-rom ipertestuale (Contiene l’intera banca dati dell’opera e permette una rapida e efficace consultazione full-text.). Torino, UTET 2006, Opera completa in 5 voll.+1 contenente 4 dvd. cm.17x24, pp.2800 totali, num.figg.nt. legg.ed. sopraccoperte figg. Leggi l'abstract
Storia della Shoah, attraverso il contributo di alcuni dei massimi specialisti, fornisce il quadro più aggiornato dello stato delle conoscenze e del dibattito critico e storiografico sull’Olocausto, affrontando la Shoah come espressione di una più generale crisi dell’Europa iniziata nell’Ottocento, accelerata con la Prima guerra mondiale e precipitata con l’avvento dei fascismi. Inquadrato all’interno di un più ampio panorama storico e geografico, l’Olocausto non è visto semplicemente come un fenomeno circoscritto al nazismo e alla Germania, ma come un evento emblematico della radicale trasformazione della politica e della società nel XX secolo, oltre che come uno degli eventi più cruenti della storia dell’umanità. Nei saggi viene dato ampio risalto al contesto generale, alle premesse ideologiche, agli antefatti storici che sfociarono tragicamente nella “Soluzione Finale”. Ma oltre alla storia dell’Olocausto quest’opera per la prima volta documenta la storia della memoria e delle rappresentazioni della Shoah nell’arte (cinema, letteratura, teatro, fotografia, ecc.), nel dibattito storiografico dagli anni ’50 ad oggi, nei luoghi e negli eventi commemorativi.
L’opera si distingue inoltre per la presenza dei saggi fotografici che ripercorrono i temi affrontati nei testi documentandone gli eventi più emblematici.
Note: il confanetto di un volume presenta una macchia di umidità.Eur 960,00 Eur 310,00
(99703) -- Gli Ebrei in Toscana dal Medioevo al Risorgimento. Fatti e momenti. A cura di B. Di Porto. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.17,5x25, 104 pp. con 3 tavv. f.t., Coll. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 1. Eur 23,00 Eur 20,24
(118428) -- Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. All’opera hanno contribuito oltre 50 studiosi italiani e stranieri sotto la direzione di un prestigioso Comitato Scientifico: Omer Bartov, Philippe Burrin, Marina Cattaruzza, Dan Diner, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso.
Volume I:La crisi dell’Europa: le origini e il contesto.
Volume II:La distruzione degli ebrei.
Volume III:Riflessioni, luoghi della memoria, risoluzioni.
Volume IV:Eredità, rappresentazioni, identità.
Volume V:Documenti.
DVD I:Il processo di Norimberga (1945-46): la scoperta della verità.(durata: 3 ore mezza)
DVD II:Il processo Eichmann (1961): la banalità del male.(durata: 2 ore e mezza)
DVD III:Il Tribunale dei Giusti (1961): la storia di Moshe Bejski. (durata: 2 ore)
DVD IV:Il CD-rom ipertestuale (Contiene l’intera banca dati dell’opera e permette una rapida e efficace consultazione full-text.). Torino, UTET 2006, Opera completa in 5 voll.+1 contenente 4 dvd. cm.17x24, pp.2800 totali, num.figg.nt. legg.ed. sopraccoperte figg. Leggi l'abstract
Storia della Shoah, attraverso il contributo di alcuni dei massimi specialisti, fornisce il quadro più aggiornato dello stato delle conoscenze e del dibattito critico e storiografico sull’Olocausto, affrontando la Shoah come espressione di una più generale crisi dell’Europa iniziata nell’Ottocento, accelerata con la Prima guerra mondiale e precipitata con l’avvento dei fascismi. Inquadrato all’interno di un più ampio panorama storico e geografico, l’Olocausto non è visto semplicemente come un fenomeno circoscritto al nazismo e alla Germania, ma come un evento emblematico della radicale trasformazione della politica e della società nel XX secolo, oltre che come uno degli eventi più cruenti della storia dell’umanità. Nei saggi viene dato ampio risalto al contesto generale, alle premesse ideologiche, agli antefatti storici che sfociarono tragicamente nella “Soluzione Finale”. Ma oltre alla storia dell’Olocausto quest’opera per la prima volta documenta la storia della memoria e delle rappresentazioni della Shoah nell’arte (cinema, letteratura, teatro, fotografia, ecc.), nel dibattito storiografico dagli anni ’50 ad oggi, nei luoghi e negli eventi commemorativi.
L’opera si distingue inoltre per la presenza dei saggi fotografici che ripercorrono i temi affrontati nei testi documentandone gli eventi più emblematici.
Eur 960,00 Eur 320,00
(186999) -- The Passover Haggadah. Designed by Frédéric Gozlan. Illustrated by Heinz Seelig. Herzlia, Palphot Publishing s.d., cm.17,5x24, pp.80, 13 tavv.e alcune vignette a 4 col.+oro nt., leg ed,cartonata, piatti figg.a 4 col. + oro, cofanetto con piatti analoghi. [ottimo esemplare] Ediz.bilingue: ebraico, inglese. Eur 14,00  (205518) -- Studi sul mondo sefardita. In memoria di Aron Leoni. A cura di Pier Cesare Ioly Zorattini, Michele Luzzati e Michele Sarfatti. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xx-338 pp. con 14 figg. n.t. e 1 tav. f.t. a colori. Storia dell'Ebraismo in Italia - Studi e testi, 27. Leggi l'abstract
Il volume contiene 13 studi dal Medio Evo all’Età contemporanea su temi concernenti il mondo sefardita, in particolare dell’Italia, dai prestatori iberici in Toscana nel primo Cinquecento all’evacuazione degli ultimi ebrei italiani a Salonicco nel 1943, spaziando tra le letterature dei Portoghesi nella Francia d’ancien régime a Daniel Rodriga e il commercio nell’Adriatico, dalle case dei Sefarditi alla prima anagrafe del ghetto di Ferrara. Completano il volume i ricchi Indici a cura di Laura Graziani Secchieri. / The volume presents thirteen studies on the Sephardic world, particularly the Italian one, from the Middle Ages to the Contemporary Age. From the Iberian pawnbrokers in early sixteenth-century Tuscany to the last Italian Jews evacuated from Salonicco in 1943, the topics covered are Portuguese-Jewish literatures in Ancien Régime France, Daniel Rodriga and trade in the Adriatic, Sephardic houses, the first register office of Ferrara’s ghetto. Comprehensive indexes edited by Laura Graziani Secchieri complete the volume. Eur 37,00 Eur 31,40
(254539) -- Storia delle Religioni. Ebraismo. Milano, Biblioteca di Repubblica 2005, cm.14,5x21, pp.605, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Le Religioni,5. Eur 12,90 Eur 9,00
(33299) -- Israel faits et chifres 1957. Jerusalem, Office Israelian d'information 1957, cm.11,5x16, pp.144, br. Eur 8,00  (55682) -- Le Croniche della famiglia Citone. A cura di S.Foà. Trascriz.dall'ebraico e trad.di A.A.Piattelli. Pref.di G.Sermoneta. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1988, cm.18x25, pp.XXXII-354, 8 tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria Familiare,2. Eur 39,77 Eur 10,00
(269156) -- Storia della Shoah. Lo sterminio degli Ebrei. Volume Primo , Volume Secondo. + Astuccio con 2 dvd (Il processo di Norimberga 1945-1946; Il Processo di Eichmann 1961). A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Torino, UTET 2006, 2 volumi+ astuccio. cm.18x24,5, pp.860, num.ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.copertina figurata a colori. Eur 35,00 (270953) -- Storia della Shoah. La crisi dell'Europa , lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo. Vol.IV:Eredità , rappresentazione, identità. A cura di Marina Cattaruzza, Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso. Milano, UTET Libreria 2006, cm.18x25, pp.931, num.tavv.bn.nt. leg.ed.cartonata, sopracoperta fig. Eur 35,00  (279831) -- Il treno della memoria. Firenze Auschwitz. Regione Toscana 2005, cm.24,5x28, pp.150 ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Eur 13,00 (233210) -- Dizionario dell' olocausto. A cura di Walter Laqueur. Edizione italiana a cura di Alberto Cavaglion.Introduzione di Gad Lerner. Roma, La Biblioteca di Repubblica su licenza Einaudi Ed. 2012, 2 voll. cm.17x24 pp.940, leg.ed.fig.a col. Eur 20,00 (187152) -- Israel. Disegni di Candido Portinari. Presentati da Eugenio Luraghi, con prefazione di Arie Arocch. Testi in italiano, inglese, francese, spegnolo. Torino, ILTE 1959, cm.27x34, pp.XXIV,148, 53 tavv bn.e a col , 1 piagatta. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 39,00 (240101) -- Ebraismo. A cura di Henry Charles Puech. Milano, CDE su licenza Laterza Ed. 1988, cm.14,5x21, pp.290, leg.ed.sopracc.fig.a col. Note: firma del precedente proprietario in antiporta Eur 14,00 (202175) AA.VV. Ecologia & ebraismo. Dove la natura e il sacro si incontrano. A cura di Ellen Bernstein. Firenze, Giuntina Ed. 2000, cm.13,5x20,5 pp.290, br. Eur 14,46 Eur 6,50
(186919) AA.vv. Israele. (rivista "Il Ponte" monografico, numero doppio). Firenze, La Nuova Italia Ed. 1958, cm.15x22, pp.512, con alcune tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig. Eur 20,00 (118517) Abdel-Kader,Razak A. Israele e il mondo arabo. Ebrei e arabi di fronte all'avvenire. Traduz.di Domenico Tarizzo. Milano, Casa Ed.Il Saggiatore 1964, cm.15,5x21, pp.516, br. Coll.La Cultura,86. Eur 20,00 (35560) Aberbach,David. I profeti e la storia. Il tema dell'Imperialismo nello sviluppo della cultura ebraica 750-500 A.C. Trad.a cura di M.Ortelio. Genova, ECIG Ed. 1995, cm.14x21, pp.136, 8 figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Nuova Atlantide. Eur 9,81 Eur 8,40
 (172033) Ancel,Philippe B. Les visages de mon peuple. Ars-sur-Moselle, Serge Domini Editeur 2008, cm.24,5x30,5, pp.128, numerose tavv. disegnate in bn.e a col.nt. leg.ed.carton., sovraccop.fig. Stato di nuovo. Eur 39,00 Eur 22,00
 (34678) Aschheim,Steven E. Brothers and Strangers. Ebrei orientali e Ebrei tedeschi. Con un saggio di M.Ferrari Zumbini. Pref.di M.Mancini. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1998, cm.14,5x21, pp.110, br.cop.fig. Coll.Dialoghi,1. Eur 9,30 Eur 5,00
 (244585) Atti del Convegno: «Diversi angoli di visuale» fra storia medievale e storia degli ebrei. In ricordo di Michele Luzzati. Pisa, 1-3 febbraio 2016. A cura di Anna MAria Pult Quaglia e Alessandra Veronese. Pisa, Pacini 2017, cm.16x24, pp.260, br.cop.fig.a col. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Collana Storica,62. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie le relazioni presentate al convegno tenutosi a Pisa nel febbraio 2016 per ricordare Michele Luzzati. Ripercorrendo i temi più vicini all'insigne studioso, il volume si articola in quattro sezioni. Nella prima, 'Istituzioni e società nella Toscana basso-medievale' si affrontano soprattutto temi di storia politica, civile ed ecclesiastica, i rapporti tra storia ed onomastica, le vicende della Chiesa pisana negli ultimi secoli del Medioevo, le complesse relazioni tra città dominanti e città soggette e la suggestiva e innovativa interpretazione della guerra tra Firenze e Pisa, a cavallo tra XV e XVI secolo. Nella seconda sezione, dedicata a 'Storia degli ebrei fra tardo Medioevo e Rinascimento', sono intervenuti studiosi, italiani e stranieri, che con Michele avevano condiviso l'interesse per le vicende della minoranza ebraica in epoca medievale e rinascimentale, sempre considerati dallo studioso torinese come uno dei tanti possibili tasselli della storia generale. La terza sezione, dedicata a 'Conquista della cittadinanza e persecuzione degli ebrei nell'Europa dell'Otto e Novecento', ha posto l'accento sull'interesse di Luzzati per i temi delle leggi razziali e della Shoah, soprattutto in chiave pisana e toscana. Nella quarta sezione, dedicata a 'Economia, demografia, campagne tardo-medievali', sono stati sottolineati i caratteri innovativi delle ricerche e delle problematiche luzzattiane in questo ambito; ricerche e problematiche che si avvalevano di approfondite Eur 39,00 Eur 21,00
(275935) Atti del Seminario di Studi: Le radici storiche dell’antisemitismo: Nuove fonti e ricerche. Roma, 13-14 Dicembre 2007. A cura di Marina Caffiero. Roma, Viella Editrice 2009, cm.15x21, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Viella,94. Leggi l'abstract
Gli studi raccolti in questo volume avviano una riflessione di lungo periodo – dal Medioevo al Novecento – sulle radici storiche dell’antisemitismo e sui modi della costruzione e della trasmissione nel tempo degli stereotipi antiebraici. Tale approccio diacronico tenta di inserire le vicende dell’antisemitismo novecentesco, con la sua deriva razziale, in una visione più ampia che, pur tenendo sempre presenti le distinzioni temporali e i contesti specifici, induca a leggere la contemporaneità con una maggiore consapevolezza storica. Eur 30,00 Eur 18,00
(240513) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Tuesday, June 22, 2004. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2004, cm.21x27, pp.(18),264, 348 ill. di cui alcune a col. nt., br., cop. fig. a colori. Note: Minimo segno di piega all'angolo inf. della cop. posteriore (procedendo da dx a sx). Eur 10,00 (240509) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Monday, September 3, 2003. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2003, cm.21x27, pp.(24),284,(4), centinaia di foto in bn. e alcune a col. nt., br., cop. fig. a colori. Note: Segno di piega all'angolo inf. della cop. posteriore (procedendo da dx a sx). Eur 10,00 (238771) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Monday, March 22, 2004. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2004, cm.21x27, pp.(18),236, numerose foto in bn. e a col. nt., br., cop. fig. Note: Alcuni numeri appuntati a penna in II di copertina; adesivo con n. di partecipazione applicato alla III di copertina. Eur 16,00 (239093) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, December 17, 2003. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2003, cm.21x27, pp.(22),350,(2), numerose foto in bn. e a col. nt., br., cop. fig. a colori. Note: Alcuni numeri appuntati a penna in II di copertina. Eur 20,00 (240519) Auction Catalogue: Fine Judaica. Early Printed & Illustrated Books, Manuscripts and Works of Graphic Art. New York, 12 West 27th Street, 13th Floor, Tuesday 27th January, 2004. New York, Kestenbaum & Company 2004, cm.21x26,5, pp.90,(6)\, numerosi facsimile a col. nt. e una tav. a col. all'antiporta, br., cop. fig. a colori. Note: Alcuni numeri a penna alla III di copertina; appunti e qualche sottolineatura alle pp. 70-71. Eur 5,00 (240948) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, October 13th, 2004. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2004, cm.21x27, pp.n.n.(272), 448 ill. in bn. e a col. nt., br., cop. fig. a colori. Eur 10,00 (240516) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, January 5, 2005. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2005, cm.21x27, pp.(16),202,(2), 297 ill. in bn. e a col. nt., br., cop. fig. a colori. Eur 10,00 (240518) Auction Catalogue: Judaica. Rare Books, Manuscripts, Documents, and Jewish Arts. Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, March 30, 2005. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2005, cm.21x27, pp.(24),275,(1), 434 ill. in bn. e a col. nt., br., cop. fig. a colori. Note: Segno di piega all'angolo inf. della cop. posteriore (lettura verso sinistra). Eur 10,00 (184573) Ausubel,Nathan. Pictorial History of the Jewish People from Bible Times to our own Day throughout the World. New York, Crown Publishers 1979, cm.22x28,5, pp.346, ca.1000 ill.in bn.nt., leg ed.in mz.tela, sovraccop.fig.a col. Ottimo esemplare. Eur 16,00 (186297) Avriel,Ehud. Aprite le porte. La drammatica storia dell'immigrazione clandestina in Israele. Prefaz.di Golda Meir. Traduz.di Vittorio Ghinelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.16x22, pp.379, leg.ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie. Eur 23,00  (104228) Bartolucci,Guido La Repubblica ebraica di Carlo Sigonio. Modelli politici dell’età moderna. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17×24, pp.X-216 br. Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento - Studi e Testi,47. Leggi l'abstract
La Repubblica ebraica fu uno dei modelli per il pensiero politico del XVI secolo. Lo scopo di questo libro è di ricostruire l'origine di questo interesse, mostrando come certi autori (Bodin, Bertram e Sigonio) abbiano usato la tradizione ebraica in modo ideologico, al fine di legittimare il loro differente impegno politico. Sigonio, in particolare, scrisse in merito alle istituzioni politiche ebraiche, modellandole sulla sua idea aristotelica di uno stato governato da legge e aristocrazia. Eur 23,00 Eur 18,50
(57798) Bauer,Yehuda. Ebrei in vendita? Le trattative segrete fra nazisti ed ebrei. 1933-1945. Traduz.di Massimo Parizzi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1998, cm.15x22,5, pp.370, leg.ed. sopraccop.fig. Coll.Le Scie. Leggi l'abstract
Lo scrittore esamina i numerosi drammatici tentativi da parte dei leader di organizzazioni ebraiche e sioniste di contrattare con i nazisti il rilascio di ebrei in cambio di denaro, proprietà, vantaggi politici, e affronta le questioni morali che tale genere di trattative ha sollevato. Una rassegna sconvolgente dei personaggi implicati in questa vicenda, delle loro ragioni, delle moltissime sconfitte, dei loro rari successi. Eur 16,90 (258569) Baumgarten,Jean. Il saggio, il giusto e il pio. I racconti agiografici ebraici. Roma, Viella Ed. 2007, cm.14x21, pp.312, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Sacro/Santo, 11. Leggi l'abstract
L’opera propone un tema finora assente dalla storiografia: l’agiografia ebraica.
Partendo dalla tradizione ebraica, e in primo luogo dai testi biblici, l’autore segue il percorso storico attraverso il quale brevi racconti a carattere esemplare si trasformano con il tempo in autentiche narrazioni agiografiche e infine danno vita a specifiche raccolte pubblicate anche a stampa. Ma – a differenza dei santi della storia cristiana – il saggio (hakham) e il pio (hasid) nella cultura ebraica sono considerati come tali solo dalla propria comunità, a favore della quale agiscono in molteplici modi. Non sono infatti oggetto di un riconoscimento istituzionale; anzi, la loro esperienza si pone spesso in contrasto con le autorità religiose e con i rabbini.
Il libro studia questo aspetto della storia delle comunità ebraiche, in particolare quelle ashkenazite dell’Europa centro-orientale nelle quali, a partire dalla prima età moderna, la pietà religiosa si nutrì di narrazioni incentrate su personaggi e figure d’eccezione. Eur 29,00 Eur 19,90
 (167335) Beck Moeglin-Pfeiffer,Marie-Anne. De mon enfance à ma déportation. Strasbourg, Editions Coprur 2007, cm.14x23, pp.126, numerose foto e diss. in bn.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 14,50 Eur 8,00
(99479) Bemporad,D.L. Zatelli,I. (a cura di). La cultura ebraica all’epoca di Lorenzo il Magnifico. Celebrazioni del V centenario della morte di Lorenzo il Magnifico. Convegno di studio (Firenze, Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», 29 novembre 1992). Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.XIV-168, 5 figg.ft., br. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 170. Leggi l'abstract
Studi di alto livello affrontano in due sezioni (Aspetti storico-filosofici e Aspetti storico documentari) alcuni aspetti della cultura ebraica fiorentina del Quattrocento, quale componente essenziale del tardo Umanesimo. Contributi di C. Vasoli, M. Idel,
High level studies offer a confrontation of the historical-philosophical aspects and historical documentary aspects of Florentine Jewish culture in the 15th century, considered an essential part of late Humanism. Essays by C. Vasoli, M. Idel, N. Vogelman Eur 23,00 Eur 20,50
(72293) Ben Gurion, David. Israele: la grande sfida. Milano, A.Mondadori 1967, cm.16x22, pp.261, 8 tavv.bn. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie. Eur 15,00  (105566) Ben Gurion,David. Il Sionismo. Prefaz.di Sergio Minerbi. Milano, Luni Ed. 2000, cm.14x21, pp.99, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,13. Eur 10,33 Eur 7,00
 (128327) Ben Nun,Arie. Ghimatria. Chiave della Cabbalà. Vol.I. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2009, cm.15x21, pp.190, br.con bandelle. Leggi l'abstract
Ghimatria è un termine mutuato dal greco Grammatèia che pressappoco significa calcolo, ma anche forma... E' uno dei sette gradi dello studio della Cabbalà, il penultimo, poiché l'ultimo o più alto è la Cabbalà stessa. Cabbalà in ebraico significa ricevere o semplicemente ricevuta, ed infatti non esiste una vera scuola dove si insegna la Cabbalà, piuttosto ci si rivolge ad un Cabalista dal quale si potranno ricevere gli insegnamenti sulla Cabbalà. Eur 15,00 (35556) Bensimon,D. Gli ebrei verso il 2000. Israele e la diaspora. Trad.di C.Ghibellini, E.Siccardi. Genova, ECIG 1994, cm.14x21, pp.142, br.cop.fig. Coll.Nuova Atlantide. Eur 10,33 Eur 6,20
 (252734) Bensoussan,Georges. Atlante della Shoah (1939-1945). Ediz. illustrata. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2018, cm.14x21, pp.203, br.cop.fig.a col. Coll.Orizzonti. Leggi l'abstract
La tragedia della Shoah in oltre 100 mappe e grafici che illustrano la trasformazione di un'ideologia in aberrante realtà. Come si è diffuso l'odio antisemita nell'Europa dei lumi? Quali sono state le conseguenze della Grande Guerra? Quali le tappe delle politiche razziali nella Germania nazionalsocialista, culminate nell'uccisione pianificata di circa 6 milioni di individui? E quali sono state le responsabilità degli Alleati e della Chiesa? Dalle prime uccisioni sul fronte orientale per mano delle Einsatzgruppen ai rastrellamenti nell'Europa occupata, dalla Francia alla Grecia, fin dentro l'inferno di Auschwitz, Treblinka, Belzec, Sobibór, Majdanek e Chelmno: un libro che offre molteplici risposte a decenni di domande su come la Shoah sia stata possibile nel secolo del trionfo della "modernità", e su come il massacro degli ebrei d'Europa abbia potuto concretamente avere luogo in tutte le sue fasi, dalla concentrazione all'eliminazione. Cartografia di Mélanie Marie. Eur 12,00 Eur 8,00
 (197499) Bensoussan,Georges. Israele un nome eterno. Lo stato d'Israele, il sionismo e lo sterminio degli Ebrei d'Europa. Traduz.di Laura Verrani. Torino, UTET Libreria 2009, cm.15,5x23,5, pp.XIII,203, leg.ed. sopraccop.ill. Eur 22,00 Eur 15,00
(98861) Bernheimer,Carlo. Codices hebraici Bybliothecae Ambrosianae descripti a C. B. Firenze, Olschki Ed. 1933, cm.22x29,5, xvi-212 pp. con 10 tavv. f.t. di cui 3 a col. Leg. mezza tela., Coll. Fontes Ambrosiani, 5. Eur 249,00 Eur 219,12
 (170994) Berreby,Patricia. Les malabars sont fabriqués avec de la graisse de porc et les nougats avec des queues de souris. Montreuil, Editions Folies D'Encre 2005, cm.14x19, pp.153, br.cop.fig.a col. Eur 14,00 Eur 7,00
(71306) Besançon,Julien. Bazak. La guerra di Israele. Traduz.di Maria Luisa Mazzini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1969, cm.15,5x21, pp.260, 8 cartine in bn.nt., br., sovraccop.fig. Eur 14,00  (119776) Bettelheim,Bruno. Sopravvivere e altri saggi. Traduz.di Adriana Bottini. Milano, SE Ediz. 2005, cm.13x22,5, pp.314, br. cop.fig.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,156. Eur 25,00 Eur 17,00
(165603) Bikerman,Elie. Une proclamation séleucide relative au Temple de Jérusalem. Extrait de la revue Syria,XXV,1946-48, fasc.1-2. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1948, cm.22,5x28, pp.67-85, br.intonso. Buon esempl. Eur 8,00 (63815) Biondi,Albano. Borromeo,Agostina. Fischer,Lucia Frattarelli. Olivari,Michele e altri. L0nquisizione e gli ebrei in Italia. A cura di Michele Luzzatti. Bari, Laterza 1974 cm.14x21, pp.XV,338, brossura. Biblioteca di Cultura Moderna. Eur 38,00  (119532) Birge Buech,Karin. Vivere in una trappola. La letteratura e i paradossi dell'emancipazione ebraica. Milano, Ediz.Mimesis 2005, cm.11x17, pp.65, br.cop.fig. Coll.I Cabiri. Eur 9,00 Eur 5,00
 (273342) Bloom,Harold. La Kabbalà e la tradizione critica. Traduzione di Mario Diacono. Milano, SE Edizioni 2018, cm.15x23, pp.124, br.cop.fig.a col. Coll.Testi e Documenti,230. Eur 19,00 Eur 12,00
(163312) Bloy,Léon. Le Salut par les Juifs. Paris, Le Mercure de France MCMXLIX, cm.12x18,5, pp.212, br. Buon esempl. Eur 17,00 (186580) Boonstra,Janrense. Rijnders,Marie-Josè. La casa di Anne Frank. Un museo con una storia. traduz.di Sara Pozza. L'Aja, Sdu Uitgeverij Koninginnegracht 1992, cm.14x20, pp.96, num.ill.bn.e col.nt.e ft. br.cop.fig.a col. Eur 9,00 (161630) Brierre-Narbonne,Jean. Les prophéties messianiques de l'Ancien Testament dans la littérature juive en accord avec le Nouveau Testament. Avec une introduction sur la littérature messianique juive apocryphe, targoumique, talmudique, midrachique, zoharique et rabbinique. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1933, cm.28,5x39, pp.XVII,105, br.intonso. Piccole fenditure a metà dorso ma ottimo esempl. Eur 76,00  (118669) Bright,John. Storia dell'Antico Israele. Dagli albori del popolo ebraico alla rivolta dei Maccabei. Traduzione di Patrizia Benfenati, Lucilla Rodinò, Anna Taber. Roma, Newton & Compton Ed. 2006, cm.15,5x23, pp.560, 16 tavv.a col.ft. leg.ed. sopracop.fig.a a col. Coll.Le Grandi Civiltà. 9771970992008 Note: Copia in ottimo stato. Pagine ingiallite Eur 16,90 Eur 12,00
(162603) Browne,Lewis. La vie des Juifs. Traduit de l'anglais par J.Silberstein et Claire Brugell. Paris, Gallimard 1937, cm.12x19, pp.285, br. Buon esempl. Collection Le Roman des Peuples, n.3. Eur 10,00  (278193) Browning,Christopher R. Le origini della soluzione finale. L'evoluzione della politica antiebraica del nazismo. Settembre 1939-marzo 1942. Traduzione di Enrico Basaglia. Con il contributo di Jurgen Matthaus. Milano, Il Saggiatore 2012, cm.13,5x24, pp.620, brossura copertina figurata. Coll.InCatalago. Tascabili,239. Leggi l'abstract
Nonostante le discriminazioni, le violenze e l'ossessione antisemita di Hitler, l'annientamento del popolo ebraico non rientrava nei piani iniziali del regime nazista. Dopo vent'anni di studi e ricerche, Christopher R. Browning ripercorre le tappe di un cammino tragico: i trenta mesi che vanno dal settembre 1939 al marzo 1942, nel corso dei quali il regime nazista "si trovò su uno spartiacque della storia". "Le origini della Soluzione finale" è un'analisi sconvolgente, lucida, documentata, rigorosa, che traccia l'inizio della strada per Auschwitz, il percorso compiuto dai vertici del regime hitleriano e dai tanti cittadini "comuni" per arrivare al maggior crimine della storia dell'umanità. Con contributi di Jürgen Matthäus. Eur 11,00 (20936) Brunazzi,Marco. Fubini,Anna Maria. (a cura di). Ebraismo e cultura europea del '900. Premessa di Guido Fubini. Introduz.di Anna Brawer. Firenze, La Giuntina Ed. 1990, cm.17x24, pp.204, con alcune ill.bn.nt. br. Eur 14,50 Eur 13,00
 (264881) Buber,Martin Una terra e due popoli. Sulla questione ebraico-araba. Testi scelti e introdotti da Paul Mendes-Flohr. Ediz.italiana a cura di Irene Kajon e Paolo Piccolella. Firenze, Giuntina Ed. 2008, 11,5x19,5, pp.372, br. Coll. Schulim Vogelmann,143. Eur 18,00 Eur 10,50
(136665) Buber,Martin. La modernità della Parola. Lettere scelte 1918-1938. Traduz., introduz.e note di Francesca Albertini. Firenze, Giuntina 2000, cm.11,5x19,5, pp.343,(7), br. [copia allo stato di nuovo] Coll.Schulim Vogelmann,82. Eur 15,49 Eur 10,00
(178956) Buber,Martin. Confessioni estatiche. A cura e con un saggio di Cinzia Romani. Milano, Adelphi Ed. 1993, cm.12,5x19,5, pp.256, br. sopraccop.fig.a col. Coll.Biblioteca,179. Eur 18,00 Eur 10,90
(263828) Buber,Martin. Israele un popolo, un paese. Traduz.di Paolo Gonnelli. Milano, Garzanti 1964, cm.14x21, pp.228, legatura editoriale, sopracoperta. Coll.La Cultura Moderna, Testi. Note: Il volume è in ottimo stato ma la sopracoperta presenta delle mancanze. Eur 16,00 (259334) Busi,Giulio. Libri ebraici a Mantova. Le edizioni del XVI secolo nella biblioteca della Comunità ebraica. Bublioteca Comunale di Mantova. Firenze, Cadmo 1996, cm.17x24, pp.256, brossura cop.fig. Coll.Mantua Judaica. Eur 25,00 (188804) Caffaz,Ugo (a cura di). Discriminazione e persecuzione degli ebrei nell'Italia fascista. Consiglio Regionale delle Toscana. Firenze, Giuntina Ed. 1988, cm.14x21, pp.101, br. Eur 10,00 (184847) Cagiati,A. Dani,G. Chi sono gli ebrei? Torino, Marietti 1981, cm.12x20, pp.167, br., cop.fig.a col. Interni ingialliti ma buon esemplare. Coll.Il Ponte. Eur 9,00 (280947) Calimani e Toaff intervistati da Toni Grossi. Ebrei e cattolici : le colpe. Prefazione di Rosellina Balbi. Nord Est 1988, cm.12x19, pp.120, brossura. Eur 8,00 (46747) Calimani,Riccardo. Storia dell'Ebreo Errante. Prima edizione. Milano, Rusconi Ed. ottobre 1987, cm.13,5x22, pp.635, con tavv.bn.e col.ft. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Orizzonti della Storia. Eur 24,00 (99133) Campanella,Tommaso. Per la conversione degli ebrei (Quod reminiscentur, libro III). A cura di Romano Amerio. Firenze, Olschki Ed. 1955, cm.16,5x22,5, pp.162, br. Coll. Opuscoli filosofici - Testi e documenti inediti o rari, 10. Intonso. Edizione numerata in 500 esemplari. Eur 30,00 Eur 25,00
(99182) Carpi,Daniel. L'individuo e la collettività. Saggi di storia degli ebrei a Padova e nel Veneto nell'Età del Rinascimento. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.18x25,5, pp.XVI,268, 2 figg.nt., br. Coll.Storia dell'Ebraismo in Italia, Studi e Testi,22. Leggi l'abstract
Si indagano vari aspetti della vita culturale e delle attività sociali ed economiche degli ebrei in alcune località del Veneto e in particolare a Padova. L’individuo, la collettività e più tardi la Comunità organizzata, furono gli elementi che presero parte. A survey on various aspects of Jewish cultural life and on the social and economic activities of Jews in several Venetian localities in particular Padua. The individual, the collectivity and later on the organised Community were the elements that took par Eur 33,00 Eur 28,00
(89579) Carrozzini,Antonio. Grammatica della lingua ebraica. Casale Monferrato, Casa Ed.Marietti 1960, cm.17x24, pp.176, br. Eur 15,00  (279775) Carutti,Carlo Alberto. L'ultimo testimone. Il violino della Shoah e la sua storia. Novara, Interlinea 2020, cm.21,5x25, pp.80, ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.L'Ultimo Testimone. Leggi l'abstract
"L'ultimo testimone" narra la storia del "violino della Shoah", appartenuto a una famiglia ebrea e finito in campo di concentramento ad Auschwitz, e nasce con l'intento di difenderne l'autenticità attraverso vari documenti e una preziosa testimonianza. Ma, come scrive lo stesso Carlo Alberto Carutti, il libro è anche «occasione di indagine sugli esseri umani in un periodo grave della nostra storia, descrivendo le relazioni all'interno di una famiglia ebrea, mettendo in luce grandi prove di solidarietà anche da parte di esseri umani che non si conoscevano, e i rapporti strettissimi tra il mondo cattolico e il mondo ebraico». Eur 15,00 Eur 14,25
 (205320) Castaldini, Alberto. La segregazione apparente. Gli Ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli XVI-XVIII). Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, xvi-218 pp. con 2 figg. n.t. e 4 tavv. f.t. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Classe di Scienze Morali, 3. Leggi l'abstract
Sono esaminate le vicende di una città dell’Antico Regime, Verona nella Repubblica di Venezia, e del suo ghetto ebraico, osservati lungo due secoli di storia comune (1599-1797). I due contesti storico-sociali appaiono distinti, ma in essi le esperienze di uomini di diversa fede e cultura si formarono e confrontarono sul piano identitario. Questo fenomeno esercitò sull’ambiente, sulle sue vicende storiche, sull’immaginario religioso e sull’assetto sociale ed economico della città un significativo influsso.
/ An analysis of the historical events of the town of Verona in the Republic of Venice during the Ancient Regime and of its Jewish ghetto throughout two centuries of their common history (1559-1797). Verona and its ghetto were two distinct historical-social contexts, but within them people from different faiths and cultures underwent a process of identity formation. This phenomenon had a significant impact on the town and its environment, history, religious imagery and socio-economical system. Eur 25,00 Eur 21,20
(99231) Castaldini,Alberto. L’ipotesi mimetica. Contributo a una antropologia dell’ebraismo. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 164 pp. con 17 ill. f.t., Coll. Biblioteca di «Lares», 57. Leggi l'abstract
Il volume affronta con un approccio interpretativo interdisciplinare il tema dell’ambiguo e sofferto rapporto fra cristiani ed ebrei nella storia. Al centro dell’indagine l’indifferenziazione degli universi culturali e religiosi, che, culminante nella con
With an interpretatative interdisciplinary approach this work faces the topic of the life long ambiguous and suffered relationship between Jews and Gentiles. The focal point of the investigation is the indifference of the cultural and religious spheres wh Eur 21,00 Eur 18,48
 (99232) Castaldini,Alberto. Mondi paralleli. Ebrei e cristiani nell’Italia padana dal tardo Medioevo all’Età moderna. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, xxii-160 pp., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Classe di Scienze Morali, 2. Leggi l'abstract
Nel Quattrocento la mobilità ebraica fra l'Italia settentrionale e centrale favorì il sorgere di una rete di relazioni basata sull'appartenenza religiosa e la reciprocità delle partecipazioni finanziarie. Su questo intreccio si fondò la “repubblica senza
The mobility of Jewish banks between northern and central Italy in the 15th century favored the formation of a network of relationships based on shared religion and mutual financial interests which eventually gave rise to a Jewish “republic without territ Eur 20,00 Eur 17,60
 (275912) Catalogo della Mostra: Il tesoro ebraico di Praga. Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 20 Settembre 1988-1 5 Gennaio 1989. Milano, Mondadori- De Luca Ed. 1989, cm.23,5x27, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Meraviglie del Ghetto. Eur 14,00 (56209) Caviglia,Stefano. L'identità salvata. Gli ebrei di Roma tra fede e nazione. 1870-1938. Bari, Editori Laterza 1996, cm.14x21, pp.XXV,228, br., cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Quadrante,81. Eur 18,08 Eur 14,00
(175003) Cernia Slovin,Francesca. In principio.. Dove affondano le radici di Israele. A cura di Frediano Sessi. Venezia, Marsilio Ed. 2003, cm.12x21, pp.258, br.cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Gli Specchi della Memoria. Eur 14,50 Eur 9,90
(194577) Cheminant,Louis. Le royaume d'Israël (933-722 a. J.-C.) Paris, Les Editions du Cerf 1947, cm.11,5x18,5, pp.126, br. (fioriture in cop. e interni fortemente ingialliti ma copia intonsa e in buono stato.) Collection Témoins de Dieu,9. Eur 12,00  (131460) Ciampi,Paolo Una famiglia. Firenze, Giuntina Ed. 2009 cm.13x21, pp.171, br.cop.fig.a col, Eur 15,00 Eur 13,50
(276409) Citati,Pietro. Israele e l'Islam. Le scintille di Dio. Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.12,5x20, pp.273, brossura copertina figurata a colori. Coll.Best Sellers. Leggi l'abstract
Pietro Citati compie una lunga investigazione nel cuore di due grandi religioni monoteiste, attraversando ventisette secoli di storia e di letteratura: dal racconto del libro della "Genesi" alla vocazione di Maometto, fino al Novecento e all'antisemitismo cristiano e musulmano. Appaiono paesaggi d'Oriente e d'Occidente: mari, oceani, città, deserti, re, imperatori, santi, mistici, assassini. Alla fine del viaggio la comune eredità spirituale di Israele e dell'Islam e il fascino della diversità emergono con la medesima forza Eur 7,00 |
|