Pagina N°1 Record DA 1 A 92 su un record totali 92
Enologia , liquori e distillati (290498) -- Chianti Classico 2000. Programma generale. Progetto di Ricerca e Sperimentazione. Consorzio Vino Chianti Classico 2000, cm.16x24, pp.78, brossura. Settore Viticoltura. Comparazione di Cloni Omologati e Selezione Clonale. Eur 8,00 (258315) -- Acteurs de la vigne. Lavaux et Chablais vaudois. Societé vaudoise d'Histoire et archeologie. Lausanne, Antipodes Editions 2018, cm.17x24, pp.486, Broché. Revue Historique Vaudoise, 126/2018. 9782889011520 Eur 35,00 Eur 25,00
 (303469) -- Il sommelier. Il vino e la degustazione. Schede a cura di Claudia Busi. In appendice glossario essenziale. Assommelier cm.17x24, pp.299, brossura copertina. Eur 24,00 (290293) -- Chianti Classico 2000. N.5. Risultati conseguiti dalle ricerche nel quinquennio 1995-1999. Progetto di Ricerca e Sperimentazione. Consorzio Vino Chianti Classico 2000, cm.16x24, pp.128, brossura. Settore Viticoltura. Comparazione di Cloni Omologati e Selezione Clonale. Eur 9,00  (303896) -- Champagne e champagnes. Cultura e fascino del più grande vino del mondo. Roma Bibenda editore 2009 cm.25,5x30,5, pp.232, leg.ed.cop.fig.a colori. Eur 45,00 (49331) -- Della vite e del vino. Il succo dell'immortalità nelle lettere e nei colori. A cura di Oddone Longo e Paolo Scarpi. Coordinamento artistico di S.Zuffi. Milano, Claudio Gallone Ed. 1999, cm.25x32, pp.XXV-247, num.figg.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. leg.ed.con dorature al dorso, cop.fig.colori, Coll.Trapeza,2. Ediz.limitata in 3000 esemplari numerati. Note: Mancante del cofanetto. Eur 123,95 Eur 69,00
(240510) -- Barbaresco. Il vino e il territorio. Gastronomia, cantine, itinerari. Novara, De Agostini 2003, cm.17x24, pp.240, più di 500 immagini a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Terre di Grandi Vini. A cura di Giulio Somma. Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca. Eur 8,00  (245933) -- Lavaux. Terraced Vineyards. Lausanne, Favre, Pierre-Marcel 2007, cm.30,5x21,5, pp.245, ill.col. Livre Relié. language: english. Leggi l'abstract
A travers ce superbe ouvrage, qui reproduit l’essentiel du dossier de candidature officiel ayant permis à Lavaux d’être inscrit au Patrimoine mondial de l’UNESCO en 2005, redécouvrez l’une des plus spectaculaires régions de Suisse. Un portrait extrêmement bien documenté sur les multiples facettes de Lavaux: histoire, arts, nature, sciences et techniques. Eur 10,00  (299431) -- Il vino dalla vite alla tavola. Dispense ad uso didattico per i sommeliers dell'A.I.S.-- Dispensa: Il vino e la sua vita. Milano, s.d.circa 1980, cm.19x22,5, pp.280, brossura. Eur 17,00 (237910) -- Vini. Conoscere e riconoscere i vini, i vitigni, le uve e le cantine migliori d'Italia. A cura di Giulio Somma. Novara, De Agostini Ed. 2005, cm.15x23, pp.336, leg.ed.fig.a col. Coll.Guide compact. Leggi l'abstract
Oltre 150 schede dedicate a più di 250 vini: proprietà organolettiche, storia, abbinamenti gastronomici. 350 fotografie a colori e 30 cartine delle località di produzione. Note: timbro in antiportaEur 18,50 Eur 10,90
 (31557) -- Vino e olio in Toscana. Wine and olive oil in Tuscany. Wein und Olivenol in der Toskana. Firenze, Ed.Il Fiore 1994. cm.22x29,5, pp.672, centinaia di figg.col.nt. legatura editoriale cartonata e sopracoperta figurata a colori. Ediz.con testo a fronte in italiano, inglese ,tedesco. Leggi l'abstract
Il libro VINO E OLIO IN TOSCANA, edito dalla Casa Editrice IL FIORE di Firenze, si compone di 672pagine, con oltre 1.200 illustrazioni a colori ed è l’opera editoriale più completa e impegnativa che sia mai stata dedicata ai due prodotti agricoli più prestigiosi della Toscana.
Un volume in elegante veste editoriale, tradotto in inglese e tedesco, di facile consultazione, si avvale della collaborazione di 40 autori: giornalisti, esperti, enologi, e studiosi, con l’autorevole presentazione di Massimo Lucchesi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana; edito con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Regione Toscana.
Tutti i vini della Toscana sono presenti in forma monografica, descritti con un articolo introduttivo, la scheda tecnica con i dati essenziali del disciplinare, gli abbinamenti gastronomici, con i produttori rappresentati dalla propria etichetta a colori e dai dati relativi all’azienda.
La produzione del vino e dell’olio in Toscana ha una grande tradizione, la storia di questi due prodotti è legata all’evolversi della civiltà in Toscana e alla sua cultura; non c’è dubbio che il vino e l’olio toscani sono tra i più apprezzati nel mondo ed hanno un peso notevole sull’economia della regione. Cultura, tradizione, informazione e anche promozione sono le caratteristiche del contenuto del libro VINO E OLIO IN TOSCANA, che nel panorama editoriale rappresenta in maniera superba la pur superba produzione vinicola e olivicola della Toscana. Un volume indispensabile, utile e prezioso per chiunque operi nel settore o vi sia interessato, che fa un quadro della produzione toscana all’inizio del nuovo millennio. Eur 72,30 Eur 33,00
(290292) -- Chianti Classico 2000. N.3. Comparazione di cloni omologati e selezione clonale. Progetto di Ricerca e Sperimentazione. Consorzio Vino Chianti Classico 2000, cm.16x24, pp.128, brossura. Settore Viticoltura. Comparazione di Cloni Omologati e Selezione Clonale. Eur 9,00 (303531) -- Tenimenti Ruffino visti da Fulvio Roiter. Edizione autoprodotta s.d circa 2000, cm.24x30, pp.70 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 9,00 (277982) -- Birre. Redatto da De Agostini. Mondadori 2007, cm.20x26,5, pp.512, ill.a colori. legatura editoriale. Enciclopedia della Cucina Italiana, 24. Note: Edizione per Tv Sorrisi e Canzoni, 2007, Eur 9,90  (292579) -- Cocktail. International stilysh drinking. Ecolibri 2016, cm.16x24, pp.120 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 10,00 Eur 6,90
 (24274) -- Atti del Convegno del Chianti. Firenze,25-27/5/1957. Presentazione di Renzo Giuliani. Firenze, Accad.dei Georgofili 1957, cm.17x24,5, pp.VIII,462, alcune ill.e tabb.bn.nt.e 1 cartina a br.soprac.fig.a col. e legatura cartonata. Eur 13,00  (166528) -- Duemilavini 2008. Il libro guida ai vini e ai ristoranti d'Italia. Roma, Associazione Italiana Sommelier 2008, cm.14,5x25, pp.1792, leg.ed.cop.fig.a col. Eur 32,00 Eur 12,00
(290572) -- I vini di Veronelli 1997. Italia, canton ticino. A cura di Arturo Rota e Alessandro Masnaghetti. Con la collaborazione di Daniel Thomases. Veronelli Editore 1997, 2 volumi. cm.14,5x20,5, pp.569, ill.colori. brossure cofanetti. Guida Oro. Eur 9,00  (149842) Anderson,Burton. 101 grandi vini rossi d'Italia. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.14x20, pp.224, 120 ill.a col.nt., leg.ed.olandese cop. flessibile , piatti figg.a col. Coll.Cucina. Eur 18,50 Eur 4,50
 (149841) Anderson,Burton. 101 Grandi vini bianchi d'Italia. Firenze, La Biblioteca Ed. 2001, cm.14x20, pp.224, 120 ill.a col. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Cucina. Eur 18,50 Eur 9,00
 (186982) Anderson,Burton. Barbaresi,Raffaello et al. Chianti. Ambiente, cultura, itinerari, vini. Tavernerio, Edizioni Grafica Comense 1990, cm.14x24, pp.333, numerose ill., tavv. e cartine a col.nt., br., cop.fig.a colori. Coll.Guida ai Territori Europei. Eur 16,53 Eur 9,00
 (164833) Arnaud,Carline. Deluc,Jean-Michel. Le vin, essence de vie. Recettes "accord vins & mets" des grands chefs & grands sommeliers français. Préface de Nadine de Rothschild. Paris, DIE, Diffusion Internationale Edition 2007, cm.20,5x23,5, pp.405, alcune figg.a un col.nt., Leg.ed. olandese (semirigida), cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 36,00 Eur 22,00
(193326) Barr,Andrew. Pinot noir. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1992, cm.12x21, pp.XIV,278, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
 (293645) Bartolini, Anna. La donna e l'arte del vino. Illustrazioni di Luciano mereghetti. Foto di Renato Sala. Milano, Rizzoli 1989, cm.20x25, pp.160, con foto ed illustrazioni a colori. legatura editoriale con sovracopertina figurata. Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina. Eur 9,00 (255177) Bertini,Ilaria. Il passito di Strevi. Racconto di un vino unico. Novara, De Agostini 2008, cm.19x25, pp.160, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Strevi è un grazioso paese alle porte di Acqui Terme in Piemonte, unanimamente riconosciuto da sempre per l'eccellenza del vino Moscato che si produce sulle ridenti colline che lo circondano. Riprendendo e incoraggiando la tradizione ultracentenaria di alcune famiglie che da quest'uva ricavavano uno straordinario passito, il movimento Slow Food ne ha fatto un proprio presidio, quale prodotto unico da preservare e valorizzare. Il Passito di Strevi, prodotto secondo le antiche tradizioni, ha ottenuto nel 2005 la Denominazione di origine controllata e resta ancora un prodotto prezioso per le grandi occasioni. La sua storia, narrata in forma originale, vuole rispecchiare il valore del "vino dei cent'anni" e sottolineare anche l'importanza della continuità generazionale per preservare un patrimonio storico della vitivinicoltura piemontese. Eur 12,90 Eur 8,00
 (288465) Boranga, Giovanni. Costacurta,Angelo. Tazzer,Sergio. Custoza. Il vino del Garda per il riscatto dalle sconfitte risorgimentali. Presentazione di Antonio Calò. Kellermann Editore 2021, cm.15x21, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gradobabo. Leggi l'abstract
«Finalmente una vittoria!» è il felice slogan, arguto ed elegante, con cui lo scrittore Cesare Marchi ha salutato il Bianco di Custoza DOC. La vittoria è il vino prodotto negli anni '60 dalla Cantina Sociale di Custoza con un nuovo, innovativo processo di vinificazione. Leggiadro per i riflessi paglierino-dorati dei suoi colori. Profumato, piacevolissimo, fresco e beverino, inebriante per le tante, armoniose coloriture organolettiche. Un riscatto per le vicende storiche accadute su quelle terre, oggi coltivate a vigneto, dove si sono consumate le due cocenti sconfitte del 1848 e del 1866. Eur 15,00 Eur 14,25
 (20645) Bosi,Enrico. Atlante del Chianti Putto. Present.di P.Magi. Pref.di E.Guagnini. Firenze, Sansoni 1976, cm.17x24, pp.VIII,279, ca.200 riprod.di etichette di marchi br.cop.fig.a col. Eur 11,00  (302228) Bosi,Enrico. D'Eugenio,Giuseppe. Thoimases,Daniel. Chianti. Arte, storia e natura nei giardini del vino. Edizioni DemoMedia 1999, cm.13,5x25, pp.190 ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Eur 14,46 Eur 7,00
(104094) Bosi,Roberto. Barbera. Gradevole e profumato, secco o amabile, un grande rosso che migliora nel tempo. Firenze, Nardini Ed. 2000, cm.9,5x24,8, pp.118, illustrato a due colori. leg.ed.in mz.tela,cop.cartonata ed ill.a col. Coll.Il Quadrifoglio. Eur 10,00 Eur 7,00
 (183584) Brachetti Montorselli,Giovanni (a cura di). Un Gallo Nero che ha fatto storia. Personaggi e vicende del Consorzio Chianti Classico. S.Andrea in Percussina (FI), Consorzio del Marchio Storico Chianti Classico 1999, cm.17x24, pp.295, numerose tavv.a col.ft.e alcune ill.in bn. nt., br., sovraccop.fig.a col. Ediz.fuori commercio. Eur 20,00 Eur 16,00
 (286650) Bradfer,Alain. Clouet,Alex de. Maratier, Claude. La Cote des grands vins de France. 2006. Paris, Hachette 2007, cm.12,5x22, pp.399, Reliè. Leggi l'abstract
À partir des ventes aux enchères des différents millésimes, Alain Bradfer, Alex de Clouet et Claude Maratier proposent une cote indispensable pour évaluer le prix des vins. 400 crus et 150 ventes répertoriés. 13 000 millésimes analysés. 3 000 prix réactualisés en fonction des ventes publiques de l'année 2004. Chaque millésime est accompagné d'une note de dégustation et d'une évaluation de la longévité du vin. Les grands thèmes de l'économie du vin : Qu'est-ce qu'une vente aux enchères ? Comment reconnaître un vin vieux de qualité ? Faut-il acheter en primeur ? Un carnet d'adresses recense les salles de ventes et les commissaires-priseurs. Eur 29,00 Eur 11,00
(255442) Bradfer,Alain. Clouet,Alex de. Maratier, Claude. La Cote des grands vins de France. 2005. Paris, Hachette 2004, cm.12,5x22, pp.399, Reliè. Leggi l'abstract
À partir des ventes aux enchères des différents millésimes, Alain Bradfer, Alex de Clouet et Claude Maratier proposent une cote indispensable pour évaluer le prix des vins. 400 crus et 150 ventes répertoriés. 13 000 millésimes analysés. 3 000 prix réactualisés en fonction des ventes publiques de l'année 2004. Chaque millésime est accompagné d'une note de dégustation et d'une évaluation de la longévité du vin. Les grands thèmes de l'économie du vin : Qu'est-ce qu'une vente aux enchères ? Comment reconnaître un vin vieux de qualité ? Faut-il acheter en primeur ? Un carnet d'adresses recense les salles de ventes et les commissaires-priseurs. Eur 27,00 Eur 8,00
(300374) Briosi,Giovanni. Intorno ai vini della Sicilia. Scelta dei caratteri della iconografia , della legatura e cura grafica di Mario Monti. Edizione speciale per Banca Agricola di Credito e Risparmio Prefazione di Argaste Lacerpifero. Commento per i nostri giorni di Riccardo Di Corato. Marsala, Casa Editrice Ambrosiana 1984, cm.20x26, pp.262, ill.bn.e tavole a colori. legatura editoriale in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata, cofanetto. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 43,00 (244926) Cardinali, Bartolomeo. Vini d'Italia. Come conoscere, riconoscere, trovare, acquistare, conservare e gustare i vini d'Italia. Bologna, Edagricole 1981, cm.16x23,8, pp.150,(6), numerose foto in bn. e alcune a colori nt., br., cop. fig. a colori. Prima edizione, prima ristampa. Note: IV di copertina ingiallita ai margni. Eur 10,00  (104586) Catalogo della Mostra: Vino. Tra mito e cultura. A cura di Maria Grazia Marchetti Lungarotti e Mario Torelli. Milano, Skira 2006, cm.25x29, pp. 240, 50 ill. b/n, 120 tavv. col., leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Musei collezioni e luoghi artistici. Leggi l'abstract
Un appassionante viaggio nella cultura del vino, attraverso una raccolta di saggi che ne indagano le più diverse espressioni: elemento essenziale della ritualità religiosa, protagonista indiscusso del simposio, ingrediente imprescindibile nelle preparazioni farmaceutiche, il vino si presenta come uno dei tratti distintivi dell'identità culturale mediterranea.Un percorso parallelo di testi e immagini tratte dalle collezioni del Museo della Fondazione Lun-garotti documentano l'importanza della bevanda nell'immaginario collettivo dei popoli d'Occidente. Eur 62,00 Eur 39,00
(148556) Ciacci,Mario. Il Brunello e gli altri vini di Montalcino. Montalcino, Nuova Immagine Ed. 2000, cm.17x24, pp.90, br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (48009) Cianferoni,C. Ciappi,S. De Simonis,P.e altri. Dal kantharos alla Bordolese, per una storia dei contenitori da Vino. Poggibonsi, Centro Studi Chiantigiani 2000, cm.17x24, pp.82, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Clante. Eur 13,00 Eur 11,00
(254574) Collectif. Atlas pratique du vin. La degustation, l'eloge du vin, les vignobles. Paris, Editions Atlas 2001, cm.23x29, pp.240 ill.col. Relié. Coll.Atlas Pratique. Leggi l'abstract
Cet atlas pratique, clair précis et abondamment illustré, est divisé en deux grandes parties. La première présente, les vignobles français, témoins d'une tradition vinicole séculaire, du chantant Beaujolais au noble Bordeaux en passant par les grands crus de Bourgogne ; Vous partirez ensuite sur les traces de Bacchus, à la découverte des vignobles du monde entier. La deuxième partie est un véritable guide de l'amateur qui explique comment acheter, conserver, déguster, présenter et accorder le vin. En route pour le plus délicieux et le plus savoureux des voyages ! Eur 11,00 (244124) Crestin-Billet,Frédérique. Etiquettes de vins: L'Album pour les collectionner. Paris, Flammarion 2002, cm.25x31, pp.128, relié. Eur 12,00 (284856) D' Antonio, Nino. Vini e gente di Sicilia. Siena, Ci.Vin Ed. 2005, cm.12x19,5, pp.100,num.ill.col. br.cop.fig.a col. Eur 10,00 Eur 6,00
(237757) D'Alessio,Ornella. Santini,Marco. Wine Country Europe. Milano, Rizzoli 2005, cm.22x22, pp.324, leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Covers 25 chapters each on one of Europe's most beautiful wine regions including: Bordeaux, Champagne, Alsace, Burgendy, Loire, Languedoc, Rhone, Mosel, Hungary, Tuscany, Veneto, Alto Adige, Rioja, Jerez, La Mancha, Douro. Each chapter includes a map of the region with main auto routes, towns, rivers, and wineries; a sidebar on a handful of the best restaurants to taste the specialities of the region; and a sidebar recommending at least five local hotels. Gorgeous full-colour photos tempt you on every page with scenic vistas of the vineyards, evocative views into ancient caves, and the historic homes and chateaux of each region. Now European wineries are catching on by opening up their doors to accommodate more visitors. Especially in Italy, the travel industry is gearing up to build itineraries for Americans who wish to make wine the focus of their trips. Each itinerary is comprehensively described and wonderfully illustrated, accompanied by a map indicating route details and practical information such as length of journey, best time of year for travel in that region, and tourist bureaus, etc. Note: Timbro alla prima carta bianca.Eur 11,90  (277292) Dalmas,Davide. Il Saggio, il gusto e il cliché. Per un'interpretazione di Mario Praz. Palermo, Duepunti 2012, cm.13x19, pp.198, br.con bandelle. Coll.Posizioni,2. Leggi l'abstract
Mario Praz (1896-1982) è considerato il maggiore anglista e da alcuni anche il più grande saggista - del Novecento italiano. Il suo libro più noto, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", è stato saccheggiato da generazioni di studiosi, studenti e amatori. Non sono molti gli autori che hanno lasciato un segno cosi personale da richiedere la creazione di un aggettivo specifico: nel suo caso è stato il grande critico americano Edmund Wilson a parlare di "prazzesco", ossia la predilezione per una peculiare intersezione tra "bellezza e bizzarria" (altro titolo di Praz). Sarebbe difficile individuare un argomento, un settore del gusto, uno scrittore, un luogo del mondo, uno stato d'animo su cui non esiste un saggio di Praz: dagli adorati mobili Impero agli emblemi, da Shakespeare a Jane Austen, da d'Annunzio a Hemingway, dal rococò dei Tropici alla Roma di Piranesi, dal "non so che" al presepe, alle figure di cera, alle terrazze... Le sue opere comprendono una usatissima "Storia della letteratura inglese", studi su ogni aspetto dei rapporti tra cultura inglese e italiana, ma anche libri e saggi di viaggio, ritratti e piccoli racconti, scritti che uniscono sterminata erudizione e tenaci passioni. Senza dimenticare "La casa della vita", sorta di autobiografia attraverso le stanze della sua abitazione e i loro contenuti, che è stato definito "il più atipico ma anche uno dei più bei romanzi del Novecento italiano" Eur 18,00 Eur 13,00
(240299) Damonti,Marino. Das allgemeines buch von grappa. Novara, De Agostini 2005, cm.22x22, pp.320, illustrato a colori legatura editoriale. Coll.Quadrotti. Leggi l'abstract
Un affascinante viaggio nel mondo della grappa, un distillato sempre più apprezzato che questo libro vuole aiutare a conoscere meglio, a degustare, a valorizzare. L'ampia sezione introduttiva fa luce su storia, lavorazione, classificazione, quindi esamina la degustazione, la legislazione, la geografia della grappa: tutto quello che riguarda il complesso universo dell'acquavite. La seconda parte, cuore del volume, descrive e illustra 101 grappe che l'autore, degustatore di fama, una per una giudica, commenta e valuta: ogni acquavite è esaminata in tutti i particolari, affinché il lettore possa orientarsi al meglio nel dedalo della produzione. Note: Mancante della sopracoperta. Timbro copia d'archivio.Eur 19,90 Eur 8,00
 (298328) Desana, Paolo. Viti e vini della provincia di Alessandria. Fotografie di Mario Carrieri. Alessandria, Cassa di Risparmio 1976, cm.27x38, pp.64 con 105 suggestive foto in nero e a colori, anche a doppia pag. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 25,00 (289319) Desana,P. Serrafero,G. Gente e vini del Monferrato. Casale Monferrato, Rotary Club 1971, cm.17x24, pp.186, figg.bn. legatura editoriale cartonata. Eur 12,00 (283506) Di Corato, Riccardo. Il bicchiere d’argento. Editoriale Domus 1986, cm.16,5x24, pp.570, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 14,00  (279860) Di Lenarda,Roberto. Calligaris,Frencesco. Curi,Umberto. Tadolini,Bruna. Marin,Alessansra. Tarpino,Antonella e altri. Rose, libri, musica, vino. Duemilaventi. A cura di Patrizia Rigoni. Fotografie di Ferruccio Carassale. Trieste, EUT Edizioni Universitarie di Trieste 2020, cm.12x17, pp.128, brossura con bandelle. Leggi l'abstract
Rose Libri Musica Vino Duemilaeventi: è il verbo “continuare”, che si ritrova come filo rosso dentro le pagine di questo libro. Continuare a incontrarsi, a riflettere insieme, a dialogare a più voci, a meditare su quello che sta capitando e che dovrebbe orientare verso direzioni più vivibili, più in sintonia con le convivenze tra popolazioni, con il valore della natura, con lo sviluppo sostenibile del mondo. Le rose del Parco di San Giovanni di Trieste, tante e diverse, con la loro lunga storia, e in questo anno fiorite più fulgide e profumate che mai, vogliono continuare a ispirare, a rallegrare, a offrire bellezza, per dire che non si deve cedere alla tentazione di rinunciare, di isolarsi e di chiudersi dietro i muri, ma al contrario, seguitare a rinnovarsi e a continuare. Eur 12,00 Eur 9,00
(244643) Dominé,Andrè. Cocktail Guide for Connoisseurs. H.F.Ullmann Publishing Gmbh 2014, cm.12,5x18,5, pp.224, ill.col. hardcover. Leggi l'abstract
Would you like to set up your own bar? Wine and spirits expert André Dominé tells you what you need to know about the history of cocktails and how to make them. Looking at the world's most beautiful bars, this book presents more than 100 cocktails and mixed drinks in a handy format and a superb presentation. Eur 9,90  (164879) Dubs,Béatrice. Stoeckel, Geneviève. Femmes de sommeliers en cuisine. Partages gourmands avec Serge Dubs et Jean-Marie Stoeckel. Photographies: Antoine et Julien Linder. Colmar, Jérome Do Bentzinger Editeur 2004, cm. pp.202, 24 tavv.a col.ft., leg.ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 22,00 Eur 15,00
(193324) Eyres,Harry. Cabernet Sauvignon. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1991, cm.12x21, pp.275, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
 (155929) Fenudi,Francesco. Vigne e Castelli. Catalogo del vino dei Colli di Candia e di Lunigiana. Lucca. Patrocinio della Provincia di Massa Carrara. Lucca, Titania Editrice Pegaso Group 2005 sd.circa , cm.20x20, pp.132, numerosissime illustrazioni a col.nt. br.cop.figurata a col. Collaboraz.di D.Ceccotti, P.Lorieri, O.Benelli, N.Petriccioli, R.Pala, F.Varoli. Leggi l'abstract
CANDIA dei COLLI APUANI: Bigarani Luigi, Castagnini Roberto, Cima Giovanni, Della Tommasina Cesare, Della Tommasina Renza, Giusti Giancarlo, Giusti Giovanni, Il Feudo, Il Tino, La Caloma, Le Canne, Milani Elvira, Montegreco, Sabina Piastra Maria Luisa, Scurtarola, S.I.I.C., Tenuta Palatina, Vernazza, Vin.Cà. COLLI di LUNI: Boriassi, Cà Brasino, Il Canniccio, Nanni Barbero, Podere Lavandaro, Sturli, Terenzuola. VAL di MAGRA: Benelli, Borghesa, Fattoria di Ceserano, Fattoria Ugo Mazzoni, Il Bardellino, Il Posticcio, Ruschi Noceti, Santa Chiara. Eur 12,00 Eur 7,00
 (290704) Ferrari, Luciano. Cognac. Mito e realtà. Milano, Mursia ed. 1981, cm.13x20, pp.296, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.I Piaceri della Tavola. Eur 8,00  (263985) Fogliani,Giorgio. Il futuro di Marsala. Vini spumanti, bianchi, rossi, ossidativi. Possibilia 2019, cm.11,5x16,5, pp.208, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Non solo marsala. Il presente e il promettente futuro vinicolo della Sicilia occidentale rivelano entusiasmanti sorprese, tra vini spumanti di razza, bianchi di carattere, rossi in ascesa e ossidativi rivoluzionari. Marsala ha vissuto per lungo tempo all’ombra del vino che ne porta il nome. Eppure, oltre al più celebre dei fortificati italiani, questo territorio può dare vini eccellenti in quasi ogni tipologia. Nel suo nuovo libro, Giorgio Fogliani traccia i confini dell’areale più storicamente legato a Marsala, ne indaga le potenzialità e racconta il fermento che lo scuote: una nuova generazione di vignaioli sta infatti sperimentando le numerose risorse del territorio e riscoprendo le radici “pre-britanniche” del perpetuo, un ossidativo non fortificato che, da passato, si candida a futuro del vino marsalese. Eur 18,00 (198842) Gallo,Guido. Tonon,Ferdinando. Weger,Bruno. Weine und Weinbau in Südtirol und im Trentino. Fotos von Hermann Frass, Flavio Paganello und L.F.A. Bozen. Calliano (TN), Vallagarina - Arti Grafiche R.Manfrini 1972, cm.22x27,5, pp.95,(1), numerose foto e tavv. fotogr. a col.nt. e una cartina in append., br., cop.fig.a col. con bandelle. (piccolo segno di piega all'angolo inf. della cop. ant. ma buon esemplare.) Eur 16,00  (303783) Gianoli,Giorgio. Dizionario dei Cocktails. Milano, Eraclea Ed. 1990, cm.11x24, pp.351, leg.ed. Note: Frego a penna sulle prime tre pagine di prefazione. Eur 7,00  (294912) Giovannini,A. Tafner,S. Atlante dei vini del Trentino. Cantine spumanti grappe. Presentazione di luigi Veronelli. Firenze, Sansoni 1974, cm.17x24, pp.224 ill. legatura editoriale, copertina cartonata, sopracoperta figurata a colori. Eur 10,00  (176676) Gori,Andrea. Graglia,Giulia. Divinando. Le stelle nel bicchiere. Firenze, Romano Editore 2010, cm.15x21,5, pp.224, con figg.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Get a Taste,1. Leggi l'abstract
Partendo da indagini che dimostrano che la maggior parte delle persone dichiarano di non credere all'astrologia ma che tutti si fermano a leggere le previsioni per il proprio segno zodiacale e dalla profonda cultura legata al vino, gli autori hanno dato vita ad un "viaggio semiserio fra stelle e vitigni". È pur vero che ogni vino possiede tratti e carattere ben definiti, che lo rendono unico e distinguibile nel panorama enoico, così come è facile riconoscere nelle singole persone molte delle particolarità del segno a cui appartengono. Con un sillogismo innegabile: ci sono vini che si abbinano perfettamente a certi segni, ma non hanno niente in comune con altri. Da questa base di partenza è nata l'idea di scrivere a quattro mani un libro che giocasse sullo spunto astrologico per addentrarsi nel mondo dei vini. Eur 16,00 Eur 8,00
 (303781) Guagnini,Enrico. Centodieci vini con lode. Cocktail classici e creativi. Venezia, Elemond Ed. 1996, cm.15,5x23, pp.297, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. in imitlin, in cofanetto. Coll.Il Bere di Grand Gourmet (Rivista internaz.di alta cucina e "bien vivre"). Ediz.particolare ad personam in 100 copie. Eur 13,00 (69603) Guida de: Le Associazioni dei produttori vitivinicoli in Italia. Guida dell'Unione nazionale tra associazioni dei produttori vitivinicoli di Roma. Fonti consultate: Confagricoltura, Coldiretti, Unione Italiana Vini,.... Milano, Electa 1995, cm.16x24, pp.171, num.tabelle nt.e num.ill.e tavv.a col. br.cop.fig.a col. Eur 12,91 Eur 7,00
(239204) Håkan Nilsson. Provsmakning i Alsace : en kulinarisk vinresa. Svenska. Liljedahl Publishing 2002, cm.26x31, pp.158, iil. Eur 9,00  (298325) Imbriani, Luciano. La mia cantina. Vol.Terzo: dall'Indice: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna. Milano, Librex 1984, cm.25x31, pp.200, ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 14,00 (263706) Johnson,Hugh. Wine: A Life Uncorked. Weidenfeld & Nicolson 2005, cm.19,5x25, pp.408, ill.a colori. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
As the author learns about wine, so do we in this book full of candour and wit and fine writing. What makes one wine better than another?' and other fundamental questions, whether human or cultural, technical or historical, addressed in a wide-ranging and autobiographical book based on the author's enormous experience of the pleasures of wine. Tasting, keeping, savouring, cellaring, choosing, understanding, comparing, buying - the world of wine filtered through the vast knowledge of one of the greatest writers and practitioners, renowned throughout the world. Eur 9,90 (244273) Joseph,Robert. The Complete Encyclopedia of Wine. Carlton Publishing Group 2003, cm.23x28,5, pp.288, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
The Complete Encyclopedia of Wine provides essential information on which wines to drink region by region?from California to New Zealand, and from the grandest Bordeaux ch?teau to the minutest estate in Chianti or the most high-tech Napa winery?covering the best vintages of the leading vineyards and the exciting output of the small wineries. Hundreds of the world's great wines are described and evaluated. Every page is an information-packed celebration of the world's most varied and complex alcoholic beverage. It won't turn you into an instant wine expert, but it will provide you with the knowledge you need to buy wine with confidence and so enhance your enjoyment of the luscious liquor of the vine. Note: Timbro d'archivio al frontespizio.Eur 11,90 (168053) Julien,A(ndré). Manuale del cantiniere ovvero istruzioni pratiche sulla maniera di governare i vini. Prima edizione italiana nuovamente compilata sull'opera francese. Ridotta all'uso degli italiani da Pietro Nosetti. Torino, presso li fratelli Reycend e Comp. 1830? cm.10,5x15,8, pp.254, 2 tavv.ripieg.con num.incisioni. br.cop.fig. (slegata la prima parte, ma buon esemplare). Eur 280,00  (278672) Laffont,Robert. Le livre de l'amateur de bie`re. Begrer Christian Philippe Duboe Laurence. Robert Laffont 1985, cm.12x20, pp.230, ill. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 9,90 (302626) Lajos,Ambrus. L. Simon László - Lukács László. Édes szolo, tüzes bor - A Velencei-tó környékének szolo- és borkultúrája. Susse Weintraube Feuriger Wein. Die mtrauben und Weinkultur der Gegend um den Valencer See. 2005, cm.22,5x29, pp.266, ill. hardcover, MAGYAR - NÉMET Leggi l'abstract
Az Édes szolo, tüzes bor címu magyar és német nyelvu kötet a Velencei-tó menti szolo- és borkultúrát dolgozza fel. Lukács László etnográfus A velencei-tó környékének szolokultúrája és borpincéi címu nagy ívu, olvasmányos tanulmányához szervesen kapcsolódnak Ambrus Lajosnak a Szolo és bor, valamint a Bor és poézis címu írásai, illetve L. Simon Eur 19,00 (214467) Lebeaud,(?). Julia de Fontenelle,(Jean-Sébastien-Eugène). Nouveau Manuel du Distillateur et du Liquoriste, contenant l'art de fabriquer les diverses espèces d'eau-de-vie et d'esprits, les liqueurs, marasquins et ratafias, les huiles essentielles, les eaux spiritueuse, les vins de liqueurs, les vinaigres aromatiques,etc. Nouvelle édition entièrement refondue, considérablement augmentée. Ouvrage orné d'un grand nombre de figures. Paris, A la Librairie Encyclopédique de Roret 1838, cm.9x15, pp.VI,550,36, numerose figg. in 4 tavv.ripiegate in append., rileg.coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. (normali segni d'uso ai piatti; e piccole abrasioni al dorso; copia mancante di ca. metà della IV tavola.) Collection Manuels-Roret. Eur 240,00 (193328) MacDonogh,Giles. Syrah, Grenache and Mourvèdre. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1992, cm.12x21, pp.XII,228, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
(185051) Michelutti,Manlio. La vite e il vino nella letteratura del Friuli. Giovanni Aviani Ed. 1983, cm.21x28, pp.142, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 14,00  (284818) Nannelli,Vittorio. Di padre in figlio. Di vino in vino. Memorie della Toscana vinicola. Anedotti, incontri, vicende. Firenze, Sarnus 2012, cm.15x21, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Super Doc,10. Leggi l'abstract
Vittorio Nannelli, che tratta forniture per enologia da oltre cinquant'anni, appartiene a una famiglia che opera nel settore da circa duecento anni. Chi meglio di lui potrebbe prenderci e portarci a spasso, raccontandoci i luoghi e le storie più suggestivi della Toscana? In questa sua raccolta di aneddoti, curiosità, incontri, riuniti in una vivace e briosa antologia, l'autore rievoca, oltre ai gusti inconfondibili dei maggiori marchi della tradizione, anche lo spirito di un territorio fatto di piccole trattorie e aziende agricole. Da Castelnuovo dell'Abate a Gaiole in Chianti, da Castellina a Montepulciano, passando attraverso borghi di campagna e polverose strade sterrate, quella che rivive in queste pagine è la storia di uno dei prodotti più rinomati delle nostre terre: un buon bicchiere di vino. Eur 15,00 Eur 10,90
(255484) Oz Clarke. Wine Atlas. Wines & Wine regions of the World. Featurind panoramic maps of the Great Vineyard Areas. Little Brown 1995, cm.26x35, pp.322, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
A lavishly illustrated, comprehensive wine atlas by the world's wittiest, most opinionated wine expert features large-scale color maps of the world's best vineyards along with commentary on each region, vintner, local wines, and much more. Eur 19,90  (296107) Panfilo, Tiziana. Kocher, Helmuth. Grappa & Co. Rimini, Idealibri Ed. 1999, cm.13,5x21,5, pp.144, br.cop.fig.col. Coll.Sapori D' Italia. Eur 14,46 Eur 7,00
 (53663) Papo,Luigi. Il brandy italiano. Firenze, Fratelli Alinari 1987, cm.23,5x28, pp.141,num.tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig a col. Eur 38,79 Eur 19,50
 (287871) Pasquini,Daniele. Guidotti,Francesco. Toscanello d'Oro. 50 anni di storia, di vino, di festa. Firenze, Polistampa 2019, cm.14x21, pp.144 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Correva l'anno 1969 quando il territorio di Pontassieve stava per inaugurare una manifestazione, il Toscanello d'Oro, che di lì a poco sarebbe diventata un evento enologico di livello nazionale. Un percorso che nelle pagine del libro è rivissuto attraverso cinque decenni di storia, tra successi e momenti di crisi, cambiamenti sociali, politici e di costume. Una festa lunga cinquant'anni, ma soprattutto il racconto di un territorio, del suo vino e delle persone che hanno saputo rendere il Toscanello un vero luogo di incontro. Con un saluto di Monica Marini e un'introduzione di Matteo Spanò. Eur 14,00 Eur 9,90
(288023) Peppercorn, David. Bordeaux. New Edition London, Faber and Faber, 1991, cm.13,5x21,5, pp.XII,722, br.cop.fig. a col. Text in English. Leggi l'abstract
A comprehensive book on Bordeaux covering not only the great chateaux but also a vast number of other wine producers, as well as the history of the region. The author - who has been a Master of Wine since 1962 - was awarded the Andre Simon Memorial Prize for the first edition of this book. Eur 15,00 (244064) Poussier,Olivier. Lenôtre. Desserts et vins. Préface de Gaston Lenôtre. Paris, Solar 2002, cm.24,5x30, pp.207, ill.col. relié avec jaquette. Leggi l'abstract
Contraste audacieux ou équilibre plus traditionnel, le mariage subtil des desserts et des vins se décline de mille et une façons, tant la richesse des vins de dessers venus des quatre coins du monde est infinie. Meilleur sommelier du monde en 2000, Olivier Poussier vous initie dans ce superbe ouvrage à l'art des accords desserts et vins. Il vous propose une sélection raffinée de 120 vins qui fait honneur aux 60 merveilleux desserts de Philippe Gobet, un des prestigieux pâtissiers de la maison Lenôtre. Simples ou fastueux, liquoreux ou pétillants, doux ou mutés, les vins se font tendres, opulents, nerveux pour épouser avec sensualité les textures onctueuses, croquantes et fondantes des desserts, et rendre hommage à leurs saveurs de fruits, de miel, d'épices douces, de chocolat et de café. Notes légères et fleuries d'un riesling sur une crème renversée au caramel et au citron vert, gammes confites, sombres et baroques d'un grand porto sur un moelleux au chocolat, en passant par le charme distingué d'un vin de botrytis sur un sablé amandine aux framboises... Plaisir des sens, invitation gourmande, la maison Lenôtre vous présente un livre à savourer intensément. Eur 23,00  (299708) Priewe,Jens. Il piacere del vino. Massima soddisfazione in piccoli sorsi. Traduzione di Francesca Onofrio. Bergamo, Bolis 2013, cm.18x25, pp.128, num.figg.a col.nt. leg.ed.copertina figurata. Leggi l'abstract
Come e per quanto si conserva il vino? Come aprire una bottiglia a regola d'arte? Con quali bicchieri degustare vini bianchi, rossi e champagne? Come realizzare la cantina ideale? Come investire nel vino? In questo libro Jens Priewe ci insegna come trarre la massima soddisfazione degustando i vini di tutto il mondo. Eur 25,00 Eur 13,00
(255893) Protz,Robert. L'encyclopédie de la bière. Le guide complete de la bière dans le monde. PML 1996, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. Relie. Note: Mende alla copertina. Eur 10,00 (255921) Protz,Robert. Bokin um Bjorinn. Itarlegur leidarvisir um helstu brugghus og Bjorkrar heims. Muninn 1996, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 9,00 (255892) Protz,Robert. L'encyclopédie de la bière. Le guide complete de la bière dans le monde. London, Fontaine des Arts 2001, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. Relie. Eur 11,00 (260947) Ravegnani,Adriano. La mia cantina. I vini: dove e come conservarli, quali conservare. Dalla riserva "minima" alla cantina vera e propria. Milano, Longanesi 1976, cm.16x24, pp.64, ill. col e bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Manuali. Eur 9,50  (33221) Ravegnani,Adriano. I vini dell'Oltrepò pavese. Pref.di Gianni Brera. Testimonianze di M.Campagnoli, C.Dominione, L.Veronelli. Milano, G.Mazzotta Ed. 1974, cm.21x23, pp.227, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a colori. Eur 13,90 (237968) Robinson,Jancis. The Great wine Book. London, Sidwick & Jackson 1982, cm.21x27, pp.240, num.figg.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 6,00  (121818) Roiter,Fulvio. Il Chianti Classico. Le terre del Gallo Nero. Testi di Enrico Bosi, Cesare Pillon. Treviso, Vianello Libri Ed. 1987, cm.24,5x32, pp.141, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a colori. Eur 13,90  (289769) Rosemary,George. Treading Grapes - Walking Through The Vineyards Of Tuscany. London, Bantam Press 2004, cm.16x22,5, pp.360, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 13,50 (295721) Salemi, Maria Concetta. Chianti. Leggenda, storiae qualità del principe della tavola, simbolo di un territorio. Firenze, Nardini Ed. 1999, cm.9,5x24,8, pp.118, illustrato a due colori. leg.ed.in mz.tela,cop.cartonata ed ill.a col. Coll.Il Quadrifoglio. Eur 7,00  (277320) Scalabrelli,Giancarlo. D'Onofrio,Claudio. L'Aleatico dai mille profumi. Livorno, Debatte 2012, cm.16,5x24, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
L'Aleatico è un vino che evoca antichi profumi, ricco di fascino e che merita di essere meglio conosciuto e apprezzato. Questo volume offre un'ampia trattazione tecnico-scientifica supportata da un'attenta analisi delle fonti storiche, integrata da moderne tecniche per l'identificazione dei vitigni e per lo studio delle origini e delle parentele dell'Aleatico. Vengono passate in rassegna le zone di produzione e le tipologie di vino prodotto, rappresentate soprattutto dal passito e anche dal vino rosso secco, il rosato e il bianco, anche spumante. Particolare attenzione è stata posta alle tecniche di coltivazione e di produzione dell'Aleatico passito, tra le quali emerge il territorio toscano e in particolare quello della provincia di Livorno, che con l'Aleatico passito dell'Elba ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Un inedito percorso, alla scoperta di dati e curiosità su questo vino da sorseggiare con calma e da degustare, figlio di un vitigno le cui potenzialità rimangono ancora da valorizzare. Il libro si chiude con una raccolta di ricette e consigli per l'abbinamento e il Eur 12,00 Eur 8,50
(174647) Seltz,Pierre. Voyage dans le monde du vin. Strasbourg, Editions Coprur 2003, cm.24,5x26,5, pp.184, oltre 250 foto, diss.e cartine a col.nt., leg.ed.cartonata, cop.e risguardi figg. a col. Stato di nuovo. Eur 34,00 Eur 22,00
 (281016) Staglieno,Paolo Francesco. Istruzione intorno al miglior modo di fare e conservare i vini in Piemonte. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2003, cm.15x21, pp.216, brossura copertina figurata. Coll.Fonti per la Storia dell'Enologia. Eur 15,00 Eur 11,00
(302198) Thomases,Daniel. Vini di Toscana. Edizioni Demomedia 2000, cm.14x25, pp.192 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 9,90  (279325) Trauzzola,Davide. Il vino tra armonia e storia. The wine between harmony and history. Ediz. italiana e inglese. Pelago, Artingenio Francesco Corsi 2020, cm.15x23, pp.154, brossura copertina figurata. Coll.Tradition Historiarum,1. Leggi l'abstract
Chi si avvicina per la prima volta al vasto mondo enologico, sfogliando queste pagine, verrà introdotto ai segreti custoditi in un calice di vino. Camminando a braccetto con questa entusiasmante storia che attraversa i secoli, il lettore potrà vivere con più intensità quella magia che sempre accompagna l’apertura di una nuova bottiglia. Quanti cavalcano da tempo l’onda del Vermentino dei Colli di Luni, nel paesaggio della Liguria di Levante, condivideranno vecchie e nuove emozioni addentrandosi nel piacere di questa lettura. Questo viaggio si concluderà in bellezza davanti alle differenti realtà enoiche che il nostro paese, orgogliosamente, racchiude. Eur 19,90 Eur 18,90
 (300746) Veronelli,Luigi. I cocktails. Milano, Rizzoli 1981, cm.16x22, pp.444, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 17,00 |
|