Pagina N°1 Record DA 1 A 74 su un record totali 74
Enologia , liquori e distillati  (237786) -- Vini. Conoscere e riconoscere i vini, i vitigni, le uve e le cantine migliori d'Italia. A cura di Giulio Somma. Novara, De Agostini Ed. 1998, cm.15x23, pp.320,, leg.ed.fig.a col. Coll.Guide compact. Leggi l'abstract
Oltre 150 schede dedicate a più di 250 vini: proprietà organolettiche, storia, abbinamenti gastronomici. 350 fotografie a colori e 30 cartine delle località di produzione. Eur 18,90 Eur 10,90
(258315) -- Acteurs de la vigne. Lavaux et Chablais vaudois. Societé vaudoise d'Histoire et archeologie. Lausanne, Antipodes Editions 2018, cm.17x24, pp.486, Broché. Revue Historique Vaudoise, 126/2018. 9782889011520 Eur 35,00 Eur 25,00
(280943) -- I grandi vini italiani. Come farsi una cantina simpatica. Di ogni nvino, vita morte e miracoli: come conservarlo, come berlo, con coa berlo. Milano, La Spiga 1985, cm.17x24, pp.270, ill.bn. legatura di cartone grezzo. Coll.I Cartapaglia. Eur 9,00 (237751) -- Vini premiati d'Italia 2005. Novara, De Agostini 2005 cm.9,5x19,5, pp.560, num.figg.a col. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Annuari. Eur 19,00 Eur 9,50
(240510) -- Barbaresco. Il vino e il territorio. Gastronomia, cantine, itinerari. Novara, De Agostini 2003, cm.17x24, pp.240, più di 500 immagini a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Terre di Grandi Vini. A cura di Giulio Somma. Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca. Eur 8,00 (237910) -- Vini. Conoscere e riconoscere i vini, i vitigni, le uve e le cantine migliori d'Italia. A cura di Giulio Somma. Novara, De Agostini Ed. 2005, cm.15x23, pp.336, leg.ed.fig.a col. Coll.Guide compact. Leggi l'abstract
Oltre 150 schede dedicate a più di 250 vini: proprietà organolettiche, storia, abbinamenti gastronomici. 350 fotografie a colori e 30 cartine delle località di produzione. Note: timbro in antiportaEur 18,50 Eur 10,90
 (166528) -- Duemilavini 2008. Il libro guida ai vini e ai ristoranti d'Italia. Roma, Associazione Italiana Sommelier 2008, cm.14,5x25, pp.1792, leg.ed.cop.fig.a col. Eur 32,00 Eur 12,00
 (278483) -- La città del vino. Aosta, Musumeci Editore 1994, cm.12x22, pp.160, brossura copertina figurata. Associazione Nazionale Città del Vino Elio Archimede. Leggi l'abstract
Le Città del Vino sono i centri in cui il vino ha maggiori tradizioni e ha contribuito allo sviluppo della civiltà italiana. Nella convinzione che il vino si apprezza di più se si conosce il territorio in cui nasce e se si incontrano le persone che lo producono, con la guida si è voluto proporre una serie di itinerari, su tutto il territorio nazionale, attraverso gli ambienti in cui esso viene alla luce: i paesaggi, le cantine specializzate, le enoteche. 19 itinerari per visitare 113 comuni. Eur 7,00 (254427) -- La birra dove. Birrerie e birrifici d'Italia. 800 indirizzi selezionati dove bere, le migliori birre. Birrerie tradizionali con qualcosa in più. Birrifici artigianali, la realtà emergenti. Novara, De Agostini 2005, cm.14x23, pp.266,42, br.cop,.fig.a col. Note: Timbro Eur 14,90 Eur 8,50
(23936) AA.VV. Il vino nell'arte. Trad.Giacomini,P. Intr.di Chayette,H. A cura di Rafif,C. Brescia Ediz.AEB 1984, cm.26x28,5, pp.264, centinaia di ill.a col.nt. leg.ed.in t.tela, soprac.ill.a col. Eur 56,00  (149841) Anderson,Burton. 101 Grandi vini bianchi d'Italia. Firenze, La Biblioteca Ed. 2001, cm.14x20, pp.224, 120 ill.a col. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Cucina. Eur 18,50 Eur 9,00
 (149842) Anderson,Burton. 101 grandi vini rossi d'Italia. Firenze, La Biblioteca Ed. 2000, cm.14x20, pp.224, 120 ill.a col.nt., leg.ed.olandese cop. flessibile , piatti figg.a col. Coll.Cucina. Eur 18,50 Eur 4,50
 (164833) Arnaud,Carline. Deluc,Jean-Michel. Le vin, essence de vie. Recettes "accord vins & mets" des grands chefs & grands sommeliers français. Préface de Nadine de Rothschild. Paris, DIE, Diffusion Internationale Edition 2007, cm.20,5x23,5, pp.405, alcune figg.a un col.nt., Leg.ed. olandese (semirigida), cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 36,00 Eur 22,00
(183095) Associazione Italiana Sommelier Roma (a cura di). Duemilavini. Il Libro Guida ai Vini d'Italia. Il libro della vite e del vino, della storia dei prodotti tradizionali. Dove trovarli e come andare per cantine. Guida alla conoscenza dell'arte del bere giusto. Roma, Bibenda Editore 2003, cm.14,5x23,5, pp.1503, numerose ill.a un col.nt., leg.ed.in t.tela turchina, vignetta a col.applicata al piatto ant., titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Esempl.allo stato di nuovo. Eur 42,00 Eur 20,00
(193326) Barr,Andrew. Pinot noir. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1992, cm.12x21, pp.XIV,278, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
(196235) Barsanti,Danilo. Le vigne del sor Beppino. Enologia in casa Toscanelli. Pontedera, CLD Libri 2012 cm.13x21, pp.72,50,20, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 16,00 Eur 8,00
(255177) Bertini,Ilaria. Il passito di Strevi. Racconto di un vino unico. Novara, De Agostini 2008, cm.19x25, pp.160, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Strevi è un grazioso paese alle porte di Acqui Terme in Piemonte, unanimamente riconosciuto da sempre per l'eccellenza del vino Moscato che si produce sulle ridenti colline che lo circondano. Riprendendo e incoraggiando la tradizione ultracentenaria di alcune famiglie che da quest'uva ricavavano uno straordinario passito, il movimento Slow Food ne ha fatto un proprio presidio, quale prodotto unico da preservare e valorizzare. Il Passito di Strevi, prodotto secondo le antiche tradizioni, ha ottenuto nel 2005 la Denominazione di origine controllata e resta ancora un prodotto prezioso per le grandi occasioni. La sua storia, narrata in forma originale, vuole rispecchiare il valore del "vino dei cent'anni" e sottolineare anche l'importanza della continuità generazionale per preservare un patrimonio storico della vitivinicoltura piemontese. Eur 12,90 Eur 8,00
(266961) Boisset, Pierre. Millésimes et campagnes. Les carnets d'un acheteur de vins. Paris, Éditions Robert Laffont 1989, cm.15x24, pp.316,(4), alcuni piccoli schemi disegnati n.t. e 14 foto in un 8° in nero f.t., br., copertina fig. a colori. Note: Dedica ms. all'occhietto, altrimenti esemplare come nuovo. Eur 12,00 (104094) Bosi,Roberto. Barbera. Gradevole e profumato, secco o amabile, un grande rosso che migliora nel tempo. Firenze, Nardini Ed. 2000, cm.9,5x24,8, pp.120, illustrato a due colori. leg.ed.in mz.tela,cop.cartonata ed ill.a col. Coll.Il Quadrifoglio. [esemplare in ottimo stato] Eur 10,00 Eur 7,00
(255442) Bradfer,Alain. Clouet,Alex de. Maratier, Claude. La Cote des grands vins de France. 2005. Paris, Hachette 2004, cm.12,5x22, pp.399, Reliè. Leggi l'abstract
À partir des ventes aux enchères des différents millésimes, Alain Bradfer, Alex de Clouet et Claude Maratier proposent une cote indispensable pour évaluer le prix des vins. 400 crus et 150 ventes répertoriés. 13 000 millésimes analysés. 3 000 prix réactualisés en fonction des ventes publiques de l'année 2004. Chaque millésime est accompagné d'une note de dégustation et d'une évaluation de la longévité du vin. Les grands thèmes de l'économie du vin : Qu'est-ce qu'une vente aux enchères ? Comment reconnaître un vin vieux de qualité ? Faut-il acheter en primeur ? Un carnet d'adresses recense les salles de ventes et les commissaires-priseurs. Eur 27,00 Eur 8,00
 (1905) Buseghin,Maria Luciana. Buon vino, favola lunga. Vite e vino nei proverbi delle regioni italiane. Iconografia a cura di M.G.Marchetti Lungarotti. Perugia, Electa Ed.Umbri 1992, cm.22x24, pp.XXXII-445, 163 figg.e tavv.bn.e col.nt. br. sopracop.fig.a col. Eur 45,00 Eur 35,00
(13959) Camillo Del Vecchio Bianco, Carmela Loguercio, Antonio Grella L'uomo e il vino. Firenze, Technological Research 1994, cm.17x24, pp.272, num.figg.a col.nt. br.cop.fig. Eur 20,66 Eur 10,33
(244926) Cardinali, Bartolomeo. Vini d'Italia. Come conoscere, riconoscere, trovare, acquistare, conservare e gustare i vini d'Italia. Bologna, Edagricole 1981, cm.16x23,8, pp.150,(6), numerose foto in bn. e alcune a colori nt., br., cop. fig. a colori. Prima edizione, prima ristampa. Note: IV di copertina ingiallita ai margni. Eur 10,00  (104586) Catalogo della Mostra: Vino. Tra mito e cultura. A cura di Maria Grazia Marchetti Lungarotti e Mario Torelli. Milano, Skira 2006, cm.25x29, pp. 240, 50 ill. b/n, 120 tavv. col., leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Musei collezioni e luoghi artistici. Leggi l'abstract
Un appassionante viaggio nella cultura del vino, attraverso una raccolta di saggi che ne indagano le più diverse espressioni: elemento essenziale della ritualità religiosa, protagonista indiscusso del simposio, ingrediente imprescindibile nelle preparazioni farmaceutiche, il vino si presenta come uno dei tratti distintivi dell'identità culturale mediterranea.Un percorso parallelo di testi e immagini tratte dalle collezioni del Museo della Fondazione Lun-garotti documentano l'importanza della bevanda nell'immaginario collettivo dei popoli d'Occidente. Eur 62,00 Eur 39,00
(194154) Charpentier,Louis. I misteri del vino. Storia, leggenda e mito. Traduz.di Vittorio Alberti. Roma, Casa Editrice Atanòr 1982, cm.15,5x21,5, pp.143, br., cop.fig.a col. [copia in buono stato] Eur 18,00 (148556) Ciacci,Mario. Il Brunello e gli altri vini di Montalcino. Montalcino, Nuova Immagine Ed. 2000, cm.17x24, pp.90, br.cop.fig.a col. Eur 7,00 (48009) Cianferoni,C. Ciappi,S. De Simonis,P.e altri. Dal kantharos alla Bordolese, per una storia dei contenitori da Vino. Poggibonsi, Centro Studi Chiantigiani 2000, cm.17x24, pp.82, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Clante. Eur 13,00 Eur 11,00
(254574) Collectif. Atlas pratique du vin. La degustation, l'eloge du vin, les vignobles. Paris, Editions Atlas 2001, cm.23x29, pp.240 ill.col. Relié. Coll.Atlas Pratique. Leggi l'abstract
Cet atlas pratique, clair précis et abondamment illustré, est divisé en deux grandes parties. La première présente, les vignobles français, témoins d'une tradition vinicole séculaire, du chantant Beaujolais au noble Bordeaux en passant par les grands crus de Bourgogne ; Vous partirez ensuite sur les traces de Bacchus, à la découverte des vignobles du monde entier. La deuxième partie est un véritable guide de l'amateur qui explique comment acheter, conserver, déguster, présenter et accorder le vin. En route pour le plus délicieux et le plus savoureux des voyages ! Eur 11,00 (244124) Crestin-Billet,Frédérique. Etiquettes de vins: L'Album pour les collectionner. Paris, Flammarion 2002, cm.25x31, pp.128, relié. Eur 12,00 (237757) D'Alessio,Ornella. Santini,Marco. Wine Country Europe. Milano, Rizzoli 2005, cm.22x22, pp.324, leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Covers 25 chapters each on one of Europe's most beautiful wine regions including: Bordeaux, Champagne, Alsace, Burgendy, Loire, Languedoc, Rhone, Mosel, Hungary, Tuscany, Veneto, Alto Adige, Rioja, Jerez, La Mancha, Douro. Each chapter includes a map of the region with main auto routes, towns, rivers, and wineries; a sidebar on a handful of the best restaurants to taste the specialities of the region; and a sidebar recommending at least five local hotels. Gorgeous full-colour photos tempt you on every page with scenic vistas of the vineyards, evocative views into ancient caves, and the historic homes and chateaux of each region. Now European wineries are catching on by opening up their doors to accommodate more visitors. Especially in Italy, the travel industry is gearing up to build itineraries for Americans who wish to make wine the focus of their trips. Each itinerary is comprehensively described and wonderfully illustrated, accompanied by a map indicating route details and practical information such as length of journey, best time of year for travel in that region, and tourist bureaus, etc. Note: Timbro alla prima carta bianca.Eur 11,90 (240219) D'Alessio,Ornella. Santini,Marco. Le più belle strade del vino. Itinerari in Europa tra filari e vigneti. Venti itinerari d'autore, più di 500 illustrazioni, note di degustazione di oltre 270 grandi vini. Novara, De Agostini 2009, cm.22x22, pp.322, num.figg.a col.nt. legatura editoriale, soprac.foperta fig.a col. Edizione fuori commercio. Leggi l'abstract
In questo volume sono descritti gli itinerari del vino più belli d'Europa individuati in base all'importanza storica, al livello qualitativo dei vini prodotti e all'interesse culturale delle località toccate in 8 Paesi diversi. Dal Portogallo al Collio sloveno, dall'Ungheria alla Francia, dalla Spagna all'Austria, dalla Germania renana alla Sicilia, si va alla scoperta di luoghi di magica suggestione, dove i filari sono da secoli parte integrante del paesaggio. Venti itinerari d'autore raccontano questi mondi incantati per mezzo di immagini e di testi che spaziano su vari livelli, dal paesaggio geografico e culturale ai luoghi di sosta, con un'accurata selezione dei vinificatori più importanti. Ogni itinerario è corredato da una cartina con l'indicazione del percorso, da una serie di informazioni pratiche (lunghezza, periodo migliore, enti di riferimento), dalle note di degustazione di oltre 270 vini scelti fra i più grandi del Vecchio Continente, nonché da box sui più importanti produttori, sugli alberghi e i ristoranti consigliati: uno strumento completo e insostituibile per programmare nel migliore dei modi un viaggio nei Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.Eur 14,00  (277292) Dalmas,Davide. Il Saggio, il gusto e il cliché. Per un'interpretazione di Mario Praz. Palermo, Duepunti 2012, cm.13x19, pp.198, br.con bandelle. Coll.Posizioni,2. Leggi l'abstract
Mario Praz (1896-1982) è considerato il maggiore anglista e da alcuni anche il più grande saggista - del Novecento italiano. Il suo libro più noto, "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", è stato saccheggiato da generazioni di studiosi, studenti e amatori. Non sono molti gli autori che hanno lasciato un segno cosi personale da richiedere la creazione di un aggettivo specifico: nel suo caso è stato il grande critico americano Edmund Wilson a parlare di "prazzesco", ossia la predilezione per una peculiare intersezione tra "bellezza e bizzarria" (altro titolo di Praz). Sarebbe difficile individuare un argomento, un settore del gusto, uno scrittore, un luogo del mondo, uno stato d'animo su cui non esiste un saggio di Praz: dagli adorati mobili Impero agli emblemi, da Shakespeare a Jane Austen, da d'Annunzio a Hemingway, dal rococò dei Tropici alla Roma di Piranesi, dal "non so che" al presepe, alle figure di cera, alle terrazze... Le sue opere comprendono una usatissima "Storia della letteratura inglese", studi su ogni aspetto dei rapporti tra cultura inglese e italiana, ma anche libri e saggi di viaggio, ritratti e piccoli racconti, scritti che uniscono sterminata erudizione e tenaci passioni. Senza dimenticare "La casa della vita", sorta di autobiografia attraverso le stanze della sua abitazione e i loro contenuti, che è stato definito "il più atipico ma anche uno dei più bei romanzi del Novecento italiano" Eur 18,00 Eur 11,00
(240299) Damonti,Marino. Das allgemeines buch von grappa. Novara, De Agostini 2005, cm.22x22, pp.320, illustrato a colori legatura editoriale. Coll.Quadrotti. Leggi l'abstract
Un affascinante viaggio nel mondo della grappa, un distillato sempre più apprezzato che questo libro vuole aiutare a conoscere meglio, a degustare, a valorizzare. L'ampia sezione introduttiva fa luce su storia, lavorazione, classificazione, quindi esamina la degustazione, la legislazione, la geografia della grappa: tutto quello che riguarda il complesso universo dell'acquavite. La seconda parte, cuore del volume, descrive e illustra 101 grappe che l'autore, degustatore di fama, una per una giudica, commenta e valuta: ogni acquavite è esaminata in tutti i particolari, affinché il lettore possa orientarsi al meglio nel dedalo della produzione. Note: Mancante della sopracoperta. Timbro copia d'archivio.Eur 19,90 Eur 8,00
(269448) Desana,P. Guagnini,E. I migliori vini italiani per la buona tavola. Roma, ERI Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana 1970, cm.20,5x21, pp175, ill.bn.e tavole a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 9,90 (244643) Dominé,Andrè. Cocktail Guide for Connoisseurs. H.F.Ullmann Publishing Gmbh 2014, cm.12,5x18,5, pp.224, ill.col. hardcover. Leggi l'abstract
Would you like to set up your own bar? Wine and spirits expert André Dominé tells you what you need to know about the history of cocktails and how to make them. Looking at the world's most beautiful bars, this book presents more than 100 cocktails and mixed drinks in a handy format and a superb presentation. Eur 9,90 (246675) Enoteca Italica Permanente. Carta dei vini. Allegato: Elenco delle Ditte partecipanti all'Enoteca e dei vini presentati ed ammessi al 30 giugno 1962. Siena, Tipografia Senese 1960, un fasc. di cm.17,5x24,7 + un opuscolo di cm.16,2x22,8, pp.46,(2), 18 disegni a un col. nt. e una cartina a colori applicata alla penultima pagina; pp.22, 3 punti metallici, cop. fig. (fasc.); un punto metallico (opusc.); entrambi tenuti insieme da un cordoncino bicolore. Eur 20,00 (193324) Eyres,Harry. Cabernet Sauvignon. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1991, cm.12x21, pp.275, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
 (39737) Faganello,Flavio. Zotta,Gianni. Spagnolli,Francesco. Vinum bonum. Arte e cultura del vino in Trentino. Ivrea, Priuli & Verlucca 2002, cm.27x32, pp.140, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Trentino e Sud Tirolo. Eur 94,50 Eur 49,00
 (155929) Fenudi,Francesco. Vigne e Castelli. Catalogo del vino dei Colli di Candia e di Lunigiana. Lucca. Patrocinio della Provincia di Massa Carrara. Lucca, Titania Editrice Pegaso Group 2005 sd.circa , cm.20x20, pp.132, numerosissime illustrazioni a col.nt. br.cop.figurata a col. Collaboraz.di D.Ceccotti, P.Lorieri, O.Benelli, N.Petriccioli, R.Pala, F.Varoli. Leggi l'abstract
CANDIA dei COLLI APUANI: Bigarani Luigi, Castagnini Roberto, Cima Giovanni, Della Tommasina Cesare, Della Tommasina Renza, Giusti Giancarlo, Giusti Giovanni, Il Feudo, Il Tino, La Caloma, Le Canne, Milani Elvira, Montegreco, Sabina Piastra Maria Luisa, Scurtarola, S.I.I.C., Tenuta Palatina, Vernazza, Vin.Cà. COLLI di LUNI: Boriassi, Cà Brasino, Il Canniccio, Nanni Barbero, Podere Lavandaro, Sturli, Terenzuola. VAL di MAGRA: Benelli, Borghesa, Fattoria di Ceserano, Fattoria Ugo Mazzoni, Il Bardellino, Il Posticcio, Ruschi Noceti, Santa Chiara. Eur 12,00 Eur 7,00
(227938) Ferrarese,Mirko. Il vino fatto in casa. Bologna, Edagricole 1983, cm.14,5x21, pp.X,161,(5), alcuni disegni in bn.nt., br., cop.fig.a colori. [copia in ottimo stato.] Coll.Guide Pratiche. Eur 12,00 (198842) Gallo,Guido. Tonon,Ferdinando. Weger,Bruno. Weine und Weinbau in Südtirol und im Trentino. Fotos von Hermann Frass, Flavio Paganello und L.F.A. Bozen. Calliano (TN), Vallagarina - Arti Grafiche R.Manfrini 1972, cm.22x27,5, pp.95,(1), numerose foto e tavv. fotogr. a col.nt. e una cartina in append., br., cop.fig.a col. con bandelle. (piccolo segno di piega all'angolo inf. della cop. ant. ma buon esemplare.) Eur 16,00  (176676) Gori,Andrea. Graglia,Giulia. Divinando. Le stelle nel bicchiere. Firenze, Romano Editore 2010, cm.15x21,5, pp.224, con figg.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Get a Taste,1. Leggi l'abstract
Partendo da indagini che dimostrano che la maggior parte delle persone dichiarano di non credere all'astrologia ma che tutti si fermano a leggere le previsioni per il proprio segno zodiacale e dalla profonda cultura legata al vino, gli autori hanno dato vita ad un "viaggio semiserio fra stelle e vitigni". È pur vero che ogni vino possiede tratti e carattere ben definiti, che lo rendono unico e distinguibile nel panorama enoico, così come è facile riconoscere nelle singole persone molte delle particolarità del segno a cui appartengono. Con un sillogismo innegabile: ci sono vini che si abbinano perfettamente a certi segni, ma non hanno niente in comune con altri. Da questa base di partenza è nata l'idea di scrivere a quattro mani un libro che giocasse sullo spunto astrologico per addentrarsi nel mondo dei vini. Eur 16,00 Eur 8,00
(69603) Guida de: Le Associazioni dei produttori vitivinicoli in Italia. Fonti consultate:Confagricoltura, Coldiretti, Unione Italiana Vini,.... Milano, Electa 1995, cm.16x24, pp.171, num.tabelle nt.e num.ill.e tavv.a col. br.cop.fig.a col. Eur 12,91 Eur 7,00
(239204) Håkan Nilsson. Provsmakning i Alsace : en kulinarisk vinresa. Svenska. Liljedahl Publishing 2002, cm.26x31, pp.158, iil. Eur 9,00 (263706) Johnson,Hugh. Wine: A Life Uncorked. Weidenfeld & Nicolson 2005, cm.19,5x25, pp.408, ill.a colori. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
As the author learns about wine, so do we in this book full of candour and wit and fine writing. What makes one wine better than another?' and other fundamental questions, whether human or cultural, technical or historical, addressed in a wide-ranging and autobiographical book based on the author's enormous experience of the pleasures of wine. Tasting, keeping, savouring, cellaring, choosing, understanding, comparing, buying - the world of wine filtered through the vast knowledge of one of the greatest writers and practitioners, renowned throughout the world. Eur 9,90 (244273) Joseph,Robert. The Complete Encyclopedia of Wine. Carlton Publishing Group 2003, cm.23x28,5, pp.288, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
The Complete Encyclopedia of Wine provides essential information on which wines to drink region by region?from California to New Zealand, and from the grandest Bordeaux ch?teau to the minutest estate in Chianti or the most high-tech Napa winery?covering the best vintages of the leading vineyards and the exciting output of the small wineries. Hundreds of the world's great wines are described and evaluated. Every page is an information-packed celebration of the world's most varied and complex alcoholic beverage. It won't turn you into an instant wine expert, but it will provide you with the knowledge you need to buy wine with confidence and so enhance your enjoyment of the luscious liquor of the vine. Note: Timbro d'archivio al frontespizio.Eur 11,90 (240826) Joseph,Robert. The Complete Encyclopedia of Wine. Carlton Publishing Group 2006, cm.23x28,5, pp.288, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
The Complete Encyclopedia of Wine provides essential information on which wines to drink region by region?from California to New Zealand, and from the grandest Bordeaux ch?teau to the minutest estate in Chianti or the most high-tech Napa winery?covering the best vintages of the leading vineyards and the exciting output of the small wineries. Hundreds of the world's great wines are described and evaluated. Every page is an information-packed celebration of the world's most varied and complex alcoholic beverage. It won't turn you into an instant wine expert, but it will provide you with the knowledge you need to buy wine with confidence and so enhance your enjoyment of the luscious liquor of the vine. Note: Timbro d'archivio al frontespizio.Eur 11,90 (168053) Julien,A(ndré). Manuale del cantiniere ovvero istruzioni pratiche sulla maniera di governare i vini. Prima edizione italiana nuovamente compilata sull'opera francese. Ridotta all'uso degli italiani da Pietro Nosetti. Torino, presso li fratelli Reycend e Comp. 1830? cm.10,5x15,8, pp.254, 2 tavv.ripieg.con num.incisioni. br.cop.fig. (slegata la prima parte, ma buon esemplare). Eur 280,00  (278672) Laffont,Robert. Le livre de l'amateur de bie`re. Begrer Christian Philippe Duboe Laurence. Robert Laffont 1985, cm.12x20, pp.230, ill. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 9,90 (214467) Lebeaud,(?). Julia de Fontenelle,(Jean-Sébastien-Eugène). Nouveau Manuel du Distillateur et du Liquoriste, contenant l'art de fabriquer les diverses espèces d'eau-de-vie et d'esprits, les liqueurs, marasquins et ratafias, les huiles essentielles, les eaux spiritueuse, les vins de liqueurs, les vinaigres aromatiques,etc. Nouvelle édition entièrement refondue, considérablement augmentée. Ouvrage orné d'un grand nombre de figures. Paris, A la Librairie Encyclopédique de Roret 1838, cm.9x15, pp.VI,550,36, numerose figg. in 4 tavv.ripiegate in append., rileg.coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. (normali segni d'uso ai piatti; e piccole abrasioni al dorso; copia mancante di ca. metà della IV tavola.) Collection Manuels-Roret. Eur 240,00 (193328) MacDonogh,Giles. Syrah, Grenache and Mourvèdre. (in lingua inglese). London, Penguin Books Ltd. 1992, cm.12x21, pp.XII,228, leg.ed. sopraccop.fig. Guides to Grape Varieties. Eur 22,00 Eur 11,00
(53499) Marchese,Salvatore. Cucina e vini delle Valli d'Aosta. Padova, F.Muzzio Ed. 1998, cm.15,5x22, pp.219, alcune figg.e diss.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Cultura Regionale. Eur 14,46 Eur 8,70
(185051) Michelutti,Manlio. La vite e il vino nella letteratura del Friuli. Giovanni Aviani Ed. 1983, cm.21x28, pp.142, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 14,00 (239995) Mongiat,Emiliana. Turchelli,Paola. Il paesaggio del vino. Fotografie di Mario Finotti. Novara, Consorzio Mutue 2010, cm.28,5x26, fotmato albo. pp.125, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca. Eur 14,00 (255484) Oz Clarke. Wine Atlas. Wines & Wine regions of the World. Featurind panoramic maps of the Great Vineyard Areas. Little Brown 1995, cm.26x35, pp.322, ill.col. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
A lavishly illustrated, comprehensive wine atlas by the world's wittiest, most opinionated wine expert features large-scale color maps of the world's best vineyards along with commentary on each region, vintner, local wines, and much more. Eur 19,90  (53663) Papo,Luigi. Il brandy italiano. Firenze, Fratelli Alinari 1987, cm.23,5x28, pp.141,num.tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig a col. Eur 38,79 Eur 19,50
(247899) Paronetto,Lamberto (a cura di). Enciclopedia dei vini del mondo. Tecniche di coltura della vite, come si preparano, si conservano e si valutano i vini, le regioni produttrici di vino nel mondo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.21x28, pp.575,(1), centinaia di foto, disegni e cartine a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata rossa, titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori Prima edizione. Eur 16,00 (82745) Paronetto,Lamberto (a cura di). Enciclopedia dei vini del mondo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.21x28, pp.575,(1), centinaia di foto, disegni e cartine a col. e in bn.nt., leg.ed.cartonata rossa, titoli al dorso, sopraccop.fig. a colori Terza edizione. Eur 26,00 (212391) Pittaro,Piero. L'uva e il vino: Friuli-Venezia Giulia - Trentino Alto Adige - Veneto. Fotografie di Lisio Plozner. Udine, Magnus Edizioni 1982, cm.24,5x28,5, pp.205,3), numerose tavv.fotogr. e alcune cartine a col. n.t e ft., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. [copia in ottimo stato.] Eur 28,00 (244064) Poussier,Olivier. Lenôtre. Desserts et vins. Préface de Gaston Lenôtre. Paris, Solar 2002, cm.24,5x30, pp.207, ill.col. relié avec jaquette. Leggi l'abstract
Contraste audacieux ou équilibre plus traditionnel, le mariage subtil des desserts et des vins se décline de mille et une façons, tant la richesse des vins de dessers venus des quatre coins du monde est infinie. Meilleur sommelier du monde en 2000, Olivier Poussier vous initie dans ce superbe ouvrage à l'art des accords desserts et vins. Il vous propose une sélection raffinée de 120 vins qui fait honneur aux 60 merveilleux desserts de Philippe Gobet, un des prestigieux pâtissiers de la maison Lenôtre. Simples ou fastueux, liquoreux ou pétillants, doux ou mutés, les vins se font tendres, opulents, nerveux pour épouser avec sensualité les textures onctueuses, croquantes et fondantes des desserts, et rendre hommage à leurs saveurs de fruits, de miel, d'épices douces, de chocolat et de café. Notes légères et fleuries d'un riesling sur une crème renversée au caramel et au citron vert, gammes confites, sombres et baroques d'un grand porto sur un moelleux au chocolat, en passant par le charme distingué d'un vin de botrytis sur un sablé amandine aux framboises... Plaisir des sens, invitation gourmande, la maison Lenôtre vous présente un livre à savourer intensément. Eur 23,00 (255892) Protz,Robert. L'encyclopédie de la bière. Le guide complete de la bière dans le monde. London, Fontaine des Arts 2001, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. Relie. Eur 11,00 (255893) Protz,Robert. L'encyclopédie de la bière. Le guide complete de la bière dans le monde. PML 1996, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. Relie. Note: Mende alla copertina. Eur 10,00 (255921) Protz,Robert. Bokin um Bjorinn. Itarlegur leidarvisir um helstu brugghus og Bjorkrar heims. Muninn 1996, cm.22,5x29, pp.222, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 9,00 (260947) Ravegnani,Adriano. La mia cantina. I vini: dove e come conservarli, quali conservare. Dalla riserva "minima" alla cantina vera e propria. Milano, Longanesi 1976, cm.16x24, pp.64, ill. col e bn. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Manuali. Eur 9,50 (237968) Robinson,Jancis. The Great wine Book. London, Sidwick & Jackson 1982, cm.21x27, pp.240, num.figg.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 6,00 (226113) Santese,Enzo. Il vino specchio per l'uomo. Tolmezzo (UD), Edizioni Andrea Moro 1999, cm.17,3x24,5, pp.191,(1), 12 tavv. a col.ft., leg.ed.cartonata, piatti figg. a colori. [ottimo eemplare.] Eur 12,00  (277320) Scalabrelli,Giancarlo. D'Onofrio,Claudio. L'Aleatico dai mille profumi. Livorno, Debatte 2012, cm.16,5x24, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
L'Aleatico è un vino che evoca antichi profumi, ricco di fascino e che merita di essere meglio conosciuto e apprezzato. Questo volume offre un'ampia trattazione tecnico-scientifica supportata da un'attenta analisi delle fonti storiche, integrata da moderne tecniche per l'identificazione dei vitigni e per lo studio delle origini e delle parentele dell'Aleatico. Vengono passate in rassegna le zone di produzione e le tipologie di vino prodotto, rappresentate soprattutto dal passito e anche dal vino rosso secco, il rosato e il bianco, anche spumante. Particolare attenzione è stata posta alle tecniche di coltivazione e di produzione dell'Aleatico passito, tra le quali emerge il territorio toscano e in particolare quello della provincia di Livorno, che con l'Aleatico passito dell'Elba ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Un inedito percorso, alla scoperta di dati e curiosità su questo vino da sorseggiare con calma e da degustare, figlio di un vitigno le cui potenzialità rimangono ancora da valorizzare. Il libro si chiude con una raccolta di ricette e consigli per l'abbinamento e il Eur 12,00 Eur 8,50
(174647) Seltz,Pierre. Voyage dans le monde du vin. Strasbourg, Editions Coprur 2003, cm.24,5x26,5, pp.184, oltre 250 foto, diss.e cartine a col.nt., leg.ed.cartonata, cop.e risguardi figg. a col. Stato di nuovo. Eur 34,00 Eur 22,00
 (10630) Sistu,Romano. "Il Cognac" interviste di Alberto .Bevilacqua, A.Consiglio, ed altri. Roma, Canesi s.d.(ca.1970), cm.17x24, pp.260, alcune tavv.bn.e col.ft.alcune etichette o Leg.ed.cop.muta scritte oro al dorso cofanetto, piatti figurati. Eur 18,00  (279591) Sylvain,Mimoun. Tutto vino. Guida completa ai vini d'Italia. Produttori, degustatori, abbinamenti. Firenze, Giunti 2008, cm.12x15,5, pp.896, ill.a colori. legatura editoriale, Coll.Enoteca Italiana. Leggi l'abstract
Una guida completa ed esaustiva a tutte le Doc (Denominazione d'Origine Controllata) e Docg (Denominazione d'Origine Controllata e Garantita) italiane con oltre 1600 etichette consigliate per il miglior rapporto qualità/prezzo. Il manuale, corredato da un ricco apparato fotografico, è diviso due sezioni principali. Si inizia con un ABC del vino con una facile e veloce introduzione sulle tecniche di produzione, i tipi di vitigni e le diverse tipologie di vino, con informazioni utili su dove poter acquistare, servire e degustare i vini preferiti. Segue la presentazione dei vini italiani divisi regione per regione, con le schede tecniche delle uve presenti nel territorio e dei produttori. Inoltre per ogni tipologia sono elencate le etichette con il migliore rapporto qualità-prezzo. Eur 14,90  (279325) Trauzzola,Davide. Il vino tra armonia e storia. The wine between harmony and history. Ediz. italiana e inglese. Pelago, Artingenio Francesco Corsi 2020, cm.15x23, pp.154, brossura copertina figurata. Coll.Tradition Historiarum,1. Leggi l'abstract
Chi si avvicina per la prima volta al vasto mondo enologico, sfogliando queste pagine, verrà introdotto ai segreti custoditi in un calice di vino. Camminando a braccetto con questa entusiasmante storia che attraversa i secoli, il lettore potrà vivere con più intensità quella magia che sempre accompagna l’apertura di una nuova bottiglia. Quanti cavalcano da tempo l’onda del Vermentino dei Colli di Luni, nel paesaggio della Liguria di Levante, condivideranno vecchie e nuove emozioni addentrandosi nel piacere di questa lettura. Questo viaggio si concluderà in bellezza davanti alle differenti realtà enoiche che il nostro paese, orgogliosamente, racchiude. Eur 19,90 Eur 18,90
(140150) Uncini,Alessandra. Museo del vino di Torgiano. Materiali archeologici. Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria. Curatela scientifica di Mario Torelli. Perugia, Electa Ed.Umbri Associati 1991, cm.20,5x28, pp.139, num.ill.bn.nt. br. sopracop.fig.a col. Note: Sottolineature nel teasto. Eur 35,00 Eur 18,00
(168026) Vergnette-Lamotte,(Gérard Elisabeth) A(lfred) de. Le vin. Ouvrage orné de 3 planches en couleur et 31 gravures noires.
Contiene: Vendange; De la fermentation; Des fûts vinaires; Remplissage des vins nouveaux; Amélioration des moûts; Sucrage de la vendange; Du vinage des vins; Coupage des vins; Etude du vin nouveau; Richesse alcoolique des vins; Des vins obtenus au moyen d'une addition d'eau et de sucre dans la cuve; Soins à donner aux vins pendant la première année; Fermentation des vins au tonneau; Caves; Soins que demandent les vins vieux; Congélation des vins; Elevage des grands vins blancs; Tirage en bouteilles des grands vins et des vins ordinaires; Caractères des vins mis jeunes ou vieux en bouteilles; Maladies des vins; Fermentation acétique des vins; Maladie du tour; Maladie de la graisse; Maladie de la pousse; Amertume des vins; Examen des dépôts des vins; Maladies des vins en bouteille; Amertume des vins vieux; Chauffage des vins; Théorie et effets du chauffage; Pratique du chauffage; Progrès de l'oenologie. Paris, Librairie Agricole de la Maison Rustique 1868, cm.12x19, pp.XIV,402, br. Qualche fioritura al frontesp. ma ottimo esemplare. Seconda ediz. Leggi l'abstract
Proprietario di vigneti a Beaune, in Borgogna, Vergnette-Lamotte (1806-1886) fu uno dei massimi esperti dei processi di vinificazione. "Le vin", classico riconosciuto della materia, ha illustrato il suo nome in modo duraturo, tanto che dal 2001 il premio Alfred de Vergnette de Lamotte è attribuito a opere di recente pubblicazione concernenti la storia della vigna, del vino e dei vignaioli borgognoni. Eur 96,00 (240852) Westerlund,Örjan. Whisky: Geschichte, Herstellung und Genuss. Ullmann Publishing Gmbh 2013, cm.20x26, pp.160, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 14,00 Eur 8,50
|
|