Pagina N°1 Record DA 1 A 65 su un record totali 65
Epigrafia (138041) -- Rivista di epigrafia etrusca. Firenze, Olschki, 1965, cm.19x26, pp.63, 72 tavv.bn.ft. br. Estr.dal vol.XXXIV, s.II, di Studi Etruschi. Eur 12,00 (21503) AA.vv. Miscellanea. Con il contributo del C.N.R. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1980, cm.20,5x26,5, pp.224, 124 ill.bn.in XXX tavv.ft.e 17 ill.bn.nt. br. Coll.Tituli. Eur 28,41 Eur 19,00
 (82244) Actes de la VII Rencontre Franco-Italienne: Epigrafia della produzione e della distribuzione. Rome,5-6 Juin 1992. Acts sur l'épigraphie du Mond Romain. Roma, Ecole Française de Rome 1994, cm.17x24, pp.VII,776, centinaia di ill.e disegni bn.nt. br.con bandelle, cop.fig. Collection de l'Ecole Française de Rome,193. 9782728303021 Eur 113,00 Eur 89,00
 (69745) Actes du Colloque en mémoire de Attilio Degrassi: Epigrafia. Rome,27-28 Mai 1988. Roma, Ecole Française de Rome 1991, cm.17x24, pp.X,761, br.cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,143. Eur 127,00 Eur 39,00
 (90576) Antonetti,Claudia. Sigle epigrafiche greche di Tauromenio. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1985, cm.16x24, pp.67, br. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,39,f.3. Eur 8,00  (7475) Arena,Renato. Note linguistiche a proposito delle tavole di Eraclea. Pubblicaz.dell'Ist.per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.18,5x27, pp.128, leg.ed.cartonata con sopracop. Coll.Incunabula Graeca,XLIX. Eur 77,47 Eur 24,00
 (11782) Arena,Renato.(a cura di). Iscrizioni greche arcaiche di Sicilia e Magna Grecia. Iscrizioni di Sicilia. Iscrizioni di Megara Iblea e Selinunte. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1989, cm.17x24, pp.109, XXIX tavv.bn.ft. br. Coll.Storia Antica. Eur 18,08 Eur 18,00
(135399) Atti del Convegno di Studi: Sicilia Epigraphica. Erice 15-18 ottobre 1998, a cura di Maria Ida Gulletta. Pisa, Scuola Normale Superiore 1999, 2 voll. cm.22x28,5, pp.XI,598, 126 tavv. ft. legg.ed.sopracc.figg.a col. Coll.Quaderni, 1999, 1-2. Leggi l'abstract
Dall'indice:
U. Fantasia, Premessa
Gi. Nenci, Saluto inaugurale
L. Agostiniani, L’epigrafia elima
V. Alliata, Le epigrafi islamiche su pietra da Monte Iato
M. G. Amadasi Guzzo, Epigrafia fenicia in Sicilia
R. Arena, Interferenze linguistiche e grafiche nell’epigrafia greca di Sicilia
A. Bernabé, La laminetta orfica di Entella
G. Bevilacqua, Le epigrafi magiche
I. Bitto, Leggende monetali romane di Sicilia
L. Bivona, L’epigrafia latina
A. Brugnone, L’iscrizione del Tempio G di Selinunte e le tradizioni sui responsi oracolari delfici
G. Camassa, La Lex Sacra di Selinunte
F. Cordano, Le istituzioni delle città greche di Sicilia nelle fonti epigrafiche
J. Curbera, Defixiones
A. Cutroni Tusa, L’epigrafia monetale greca
M. A. De Luca, L’epigrafia araba in Sicilia. Bilancio degli studi condotti nel corso dell’ultimo cinquantennio e prospettive per il Duemila
R. De Simone, Riflessioni sull’onomastica punica
S. De Vido, Corpora epigrafici siciliani da Gualtherus a Kaibel
U. Fantasia, I sitophylakes e i sitonia di Tauromenio
B. Garozzo, Nuovi bolli anforari dalla Sicilia occidentale (Entella, Erice, Segesta)
A. Guillou, Epigrafia bizantina e post-bizantina
H. - P. Isler, Iscrizioni su ghiande missili dagli scavi di Monte Iato
A. Johnston, Ceramic Texts, Archaic to Hellenistic
G. Manganaro, L’epigrafia greca di Sicilia
G. Manganaro, Annotazioni sulla epigrafia di Lipara
C. Michelini, Reimpiego di iscrizioni a Segesta
A. M. Prestianni Giallombardo, Le Tabulae Halaesinae. Alcuni aspetti grafici e linguistici
A. L. Prosdocimi, Sicilia. Note sull’alfabetizzazione
M. Sgarlata, L’epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia
C. de Simone, L’epigrafia sicana e sicula
S. Simonsohn, Epigrafia ebraica in Sicilia
R. J. A. Wilson, Iscrizioni su manufatti siciliani in età ellenistico-romana
Discussione
Illustrazioni Eur 100,00 Eur 50,00
(195626) Atti del Convegno di Studi: Sicilia Epigraphica. Vol.II. Erice 15-18 ottobre 1998, A cura di Maria Ida Gulletta. Pisa, Scuola Normale Superiore 1999, cm.22x28,5, pp.382-600, 350 figg.in tavv.bn. ft. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Quaderni, 1999,2. Leggi l'abstract
Dall'indice:
U. Fantasia, Premessa
Gi. Nenci, Saluto inaugurale
L. Agostiniani, L’epigrafia elima
V. Alliata, Le epigrafi islamiche su pietra da Monte Iato
M. G. Amadasi Guzzo, Epigrafia fenicia in Sicilia
R. Arena, Interferenze linguistiche e grafiche nell’epigrafia greca di Sicilia
A. Bernabé, La laminetta orfica di Entella
G. Bevilacqua, Le epigrafi magiche
I. Bitto, Leggende monetali romane di Sicilia
L. Bivona, L’epigrafia latina
A. Brugnone, L’iscrizione del Tempio G di Selinunte e le tradizioni sui responsi oracolari delfici
G. Camassa, La Lex Sacra di Selinunte
F. Cordano, Le istituzioni delle città greche di Sicilia nelle fonti epigrafiche
J. Curbera, Defixiones
A. Cutroni Tusa, L’epigrafia monetale greca
M. A. De Luca, L’epigrafia araba in Sicilia. Bilancio degli studi condotti nel corso dell’ultimo cinquantennio e prospettive per il Duemila
R. De Simone, Riflessioni sull’onomastica punica
S. De Vido, Corpora epigrafici siciliani da Gualtherus a Kaibel
U. Fantasia, I sitophylakes e i sitonia di Tauromenio
B. Garozzo, Nuovi bolli anforari dalla Sicilia occidentale (Entella, Erice, Segesta)
A. Guillou, Epigrafia bizantina e post-bizantina
H. - P. Isler, Iscrizioni su ghiande missili dagli scavi di Monte Iato
A. Johnston, Ceramic Texts, Archaic to Hellenistic
G. Manganaro, L’epigrafia greca di Sicilia
G. Manganaro, Annotazioni sulla epigrafia di Lipara
C. Michelini, Reimpiego di iscrizioni a Segesta
A. M. Prestianni Giallombardo, Le Tabulae Halaesinae. Alcuni aspetti grafici e linguistici
A. L. Prosdocimi, Sicilia. Note sull’alfabetizzazione
M. Sgarlata, L’epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia
C. de Simone, L’epigrafia sicana e sicula
S. Simonsohn, Epigrafia ebraica in Sicilia
R. J. A. Wilson, Iscrizioni su manufatti siciliani in età ellenistico-romana
Discussione
Illustrazioni Eur 50,00 Eur 25,00
(101973) Atti del Convegno di studio: La Tavola di Agnone nel contesto italico. Agnone 13-15 aprile 1994. A cura di Loretta Del Tutto Palma. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25,5, pp.XVI,684 con 24 tavv. ft. e num. ill., br.soprac-fig.a col. Intonso. Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 7. [volume nuovo] Leggi l'abstract
La Tavola viene riproposta all'attenzione degli studiosi in una nuova interpretazione: qui si rende evidente il senso della sua struttura compositiva - dalla sintassi al sistema teonimico alla topografia - e di nuove ipotesi etimologiche. La Lettura criti
The Table of Agnone is brought again to the attention of the scholars in a new interpretation: the meaning of its compositive structure - from the syntax to the theonimic system to the topography - and of new etymological suggestions is made clear. The cr Eur 105,00 Eur 94,50
 (46874) Baumbach,Lydia. Studies in Mycenaean Inscriptions and Dialect 1965-1978. A complete Bibliography and Index incorporating the contents of Volumes XI-XXIII published between 1965 and 1978 by the Institute of Classical Studies of the University of London and the British Association of Mycenaean Studies. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1986, cm.19x27, pp.516, leg.ed. sopracop. Coll.Incunabula Graeca,LXXXVI. Eur 154,94 Eur 92,00
 (46659) Baumbach,Lydia. Studies in Mycenaean Inscriptions and Dialect 1953-1964. Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1968, cm.19x27, pp.332, legatura.ed.cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca. vol.XX. Eur 129,11 Eur 35,00
(98843) Benelli,Enrico. Le iscrizioni bilingui etrusco-latine. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.19x27,5, pp.90 con 21 figg. ft., br. Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 27. (segnature a penna alla copertina). Eur 36,00 Eur 32,40
 (46849) Bennet,Emmet L. Olivier,Jean-Pierre. The Pylos Tablets transcribed. Part II: Hands, Concordances, Indices. Pubbl.dell'ISt.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.146, 2 tavv.bn.nt.+2 tables di segni. leg.ed.sopraccop. Coll.Incunabula Graeca,LIX. Eur 92,96 Eur 25,00
 (46843) Bennett,Emmet L. Olivier,Jean-Pierre. The Pylos Tablets transcribed. Part I: Texts and Notes. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1973, cm.19x27, pp.288, leg.ed.cartonata, sovraccop. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LI. Eur 92,96 Eur 58,00
 (69831) Bérard,François. Di Vita Evrard,Ginette. L'épigraphie dans les Mélanges d'archéologie et d'histoire 1881-1970. Avec la collaboration de F.Chausson. Roma, Ecole Française de Rome 1997, cm.17x24, pp.90, br. Gli Ist.Stranieri a Roma per l'XI Congresso Internaz.di Epigrafia Greca e Latina. Eur 15,00 Eur 6,00
(135537) Bianchi,Francesco. "I superstiti della deportazione sono là nella Provincia" (Neemia 1,3). Ricerche epigrafiche sulla storia della Giudea in età neobabilonese e achemenide (586 a.C.-442 a.C.). Supplemento n.76 agli ANNALI - vol.53 (1993), fasc.3. Napoli, Istituto Universitario Orientale 1993, cm.17x24, pp.XII,67, br. Eur 8,00  (41359) Bracco,Vittorio. Inscriptiones Italiae. Vol.III, fascicolo I: Civitates Vallium Sìlari et Tànagri. A cura dell'Unione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1974, cm.27x35, pp.209, num.figg.bn.nt. br.intonso. Eur 51,65 Eur 31,00
 (6737) Broilo,F. Cresci Marrone,G. Culasso Gastaldi,E. Mastrocinque,A. Letture e riletture epigrafiche. A cura di L.Braccesi. Roma, Jouvence Ed. 1988, cm.15x23, pp.66, 22 tavv.bn.ft., br. Coll.Materiali e Ricerche. Nuova Serie,5. Eur 8,00 Eur 5,00
 (51498) Caillet,Jean-Pierre. L'évergétisme monumental chrétien en Italie et à ses marges d'après l'épigraphie des pavements de mosaïque (IVe-VIIe s.). Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1993, cm.17x24, pp.XIII,519, 325 ill.in bn.in 144 tavv.ft., br., cop.fig.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,175. Eur 85,00 Eur 28,00
 (46876) Chadwick,J. Godart,L. Tyrrel Killen,J. Olivier,J.P. et al. Corpus of Mycenaean Inscriptions from Knossos.Vol.I (1-1063). Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Cambridge-Roma, Cambridge University Press - Edizioni dell'Ateneo 1986, cm.25x31, pp.XV,436, centinaia di figg.in bn.nt., leg.ed.in t.tela, scritte e impress.in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell?istituto per gli Studi Micenei ed Egeo-anatolici, Coll.Incunabula Graeca,LXXXVIII. Eur 129,11 Eur 78,00
 (103021) Corradi,Giuseppe. Inscriptiones Italiae. Vol.XI, fascicolo II: Eporedia. A cura dell'nione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1931, cm.16,5x34, pp.XV,33, num.figg.bn.nt. br.intonso. Eur 50,00  (46857) Cremona,M.V. Marcozzi,D. Scafa,E. Sinatra,M. La toponomastica cretese nei documenti in lineare B di Cnosso. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1978, cm.19x27, pp.136, 3 depliants. legatura.ed.cartonata con sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXIX. Eur 77,47 Eur 29,00
(99467) Cristofani,Mauro. Tabula Capuana. Un calendario festivo di età arcaica. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.19x27,5, pp.136 con 5 figg. n.t. 20 tavv. f.t. e 1 pieghevole. br. Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 29. Eur 42,00 Eur 37,80
 (94560) Curuni,Spiridione Alessandro. Documenti di graffiti e di epigrafi veneto-cretesi conservati nell'Archivio Gerola dell'Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1990, cm.16x24, pp.237-342, 10 figg.bn.nt.40 ill.bn.in XIX tavv.ft.ed una carta ripieg.ft. br. Eur 20,00 Eur 8,00
 (295617) Degrassi,Attilio. Epigraphica I, II, III, IV. Serie VIII. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei. 1963 - 1969, 4 voll. cm.18,5x27, pp.ca 30 cadauno, fascicoli, Coll.Atti dell'Accademia Naz.dei Lincei. Memorie. Leggi l'abstract
Epigraphica I (serie VIII, Vol. XI, fasc. 3)
Epigraphica II (serie VIII, Vol. XI, fasc. 5)
Epigraphica III (serie VIII, Vol. XIII, fasc. 1)
Epigraphica IV (serie VIII, Vol. XIV, fasc. 2) Note: Fascicolo Epigraphica II allentato.Eur 23,00  (46655) Deroy,Louis. Gérard,Monique. Le cadastre mycénien de Pylos. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1965, cm.19x27, pp.200, 11 tavv.in bn.ft., legatura.ed.cartonata, sopraccoperta.fig. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,X. Eur 77,47 Eur 24,00
(20208) Doblhofer,Ernst. Segni meravigliosi. La decifrazione delle scritture e delle lingue scomparse. Brescia, La Scuola 1970, cm.17x24, pp.347, diverse tavv.a col.e bn.ft.e 94 figg.bn.in leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.I Massimi. Eur 13,00 (35221) Dosi Delfini,G.C. Zucchi Castellini,N. Le epigrafi di Pontremoli. Genova, Tolozzi-Compagnia dei Librai 1989, cm.14,5x21, pp.224, num.tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Epigrafi Pontremolesi. Eur 15,00  (69732) Dubois,Laurent. Inscriptions grecques dialectales de Sicilie. Contribution à l'étude du vocabulaire grec colonial. Roma, Ecole Française de Rome 1989, cm.17x24, pp.XVI,305, br.con bandelle, cop.fig. Collection de l'Ecole française de Rome,119. Eur 61,00 Eur 42,00
 (69692) Durliat,Jean. Les dédicaces d'ouvrages de défense dans l'Afrique byzantine. Prefaz.de d'A.Beschaouch. Roma, Ecole Française de Rome 1981, cm.17x24, pp.VIII,193, br.soprac.fig.a col. Collection de l'Ecole Française de Rome,49. Eur 20,00 Eur 15,00
 (32714) Ennabli,Liliane. Les inscriptions funéraires chrétiennes de la Basilique dite de Sainte-Monique à Carthage. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1975, cm.22,5x28, pp.412, numerose ill.in bn.nt., br., sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,25. Eur 59,00 Eur 35,00
 (69698) Ennabli,Niliane. Les inscriptions funéraires chrétiennes de Carthage. Vol.II: La basilique de Mcidfa. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1982, cm.18,5x28, pp.VIII,386, 331 ill.in bn.in tavv.nt.e ft., br., sovraccop.fig. Allo stato di nuovo. Collection de l'Ecole Française de Rome,62. Eur 103,00 Eur 49,00
(44906) Fantozzi,Lorenzo. Laurentii Fantozzii Canonici Sabinianensis in Aemilia Inscriptionum Fasciculus. Faventiae, Ex Officina Petri Conti 1868, cm.20,5x29, pp.(2),194,(2) br., cop.ornata. (ampie lacune al dorso e leg. allentata.) Eur 18,00 (111405) Fregni,Giuseppe. Studi Critici, storici e filologici. Raccolta miscellanea costituita da 8 volumi, ognuno circa di 700 pagine, dove i singoli opuscoli sono rilegati in ordine cronologico. Questo spoglio tratta parzialmente solo il volume indicato come Pimo: Volume I: Contiene:
--Sulla porta detta della Pescheria nel Duomo di Modena. 1895, pp.42.
--Della celebre iscrizione sulle originio di Cittanova. Studi storici e paleografici. 1895, pp.32.
--Di una iscrizione a Donna Gundeberga, abbadessa in Modena nella IIa metà del VI secolo. 1895, pp.24.
--Dell'antica iscrizione esistente nel pulpito del Duomo di Modena. 1895, pp.52.
--Di due iscrizioni ricordanti i nomi di Flavio Valerio Costanzo Cloro e di Marco Aurelio Valerio Massimiano nobilissimi Cesari e Soci al potere. Studi storici e letterari. 1896, pp.46.
--Di Due Iscrizioni ricordanti le origini e le fondazioni del Duomo di modena. 1896. pp.76.
--Sulla porta detta della pescheria nel Duomo dio moderna. in risposta alle osservazioni del Sigror Ing. Carlo Barberi. 1896, pp.22.
--Sulle due iscrizioni ricordanti i nomi di Flavio Valerio Costanzo Cloro e di Marco Aurelio Valerio Massimiano. In risposta alle osservazioni del Sig. Prof. Dante Vaglieri. 1896, pp.10,
--Dell'antica iscrizione esistnte nel pulpito del Duomo di Modena, in risposta alle osservazioni del Sig. Prof. Ercole Sola. 1896, pp.12.
--Sulle iscrizioni di Cittanova e di Gundeberga, in riposta alle osservazioni del Monsig. Marchese Ferdinando Calori Cesis. 1896, pp.22.
--Delle più celebri iscrizioni etrusche ed umbre. L'arringatore di Firenze, le tombe dei volunni e le tavole eugubine. 1897, pp.149.
--A proposito di Restauri del Duomo di Modena. 1897, pp.6. Modena. Tipo Litografia Angelo Namias 1895-1919, 8 volumi. cm.17x24 Ogni pubblicazione contiene poche o molte immagine e anche tavole litografiche. Ogni volume è di circa 600 pag legature coeve in mezza tela. La serie finisce con l'ottavo volume con pubblicazioni relative al 1919. Note: bruniture. Eur 320,00 (518) Friedrich,Johannes. Decifrazione delle letture scomparse. Firenze, Sansoni 1973, cm.11x18, pp.206, 6 tavv.nt.e molti facs.nt. br. Coll.Università. Eur 9,00  (50089) Friedrich,Johannes. Decifrazione delle scritture e delle lingue scomparse. Traduz.di Francesco Pugliese Carratelli. Firenze, Sansoni 1961, cm.12x17, pp.196, 65 figg.in bn.nt.e 8 tavv.ft., leg.ed.cartonata. Esempl.privo di sovraccoperta. Coll.Le Piccole Storie Illustrate,60. Eur 13,00  (103492) Garzetti,Albino. (Curavit). Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte III. Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.27x35, pp.500-775, num.figg.bn.nt. br. Eur 77,47 Eur 36,00
 (103494) Garzetti,Albino. (Curavit). Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte I. Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1984, cm.27x35, pp.LXI,204, num.figg.bn.nt. br. Eur 77,47 Eur 46,00
 (103493) Garzetti,Albino. (Curavit). Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte II. Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1985, cm.27x35, pp.200-501, num.figg.bn.nt. br. Eur 77,47 Eur 46,00
 (40118) Gerard-Rousseau,Monique. Les Mentions religieuses dans les tablettes myceniennes. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Univ.di Roma. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1968, cm.19x27, pp.268, num.figg.in 10 tavv.bn.ft. leg.ed.cartonata con sopraccoperta fig. Coll.Incunabula Graeca,XXIX. Eur 77,47 Eur 27,00
 (97327) Godart,Louis. Olivier,Jean Pierre. Grammiki A sto Minoiko archeio ton Xanion. Con prefaz.di G.Pugliese Carratelli. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.LXXX,260, num.ill.bn.nt. leg.ed. sopraccop. Coll.Incunabula Graeca,LXII. Eur 73,00 Eur 35,00
 (46859) Godart,Louis. Sacconi,Anna. Les tablettes en lineaire B de Thèbes. Pubbl.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1978, cm.19x27, pp.112, con ill.nt. leg.ed. sopraccop. Coll.Incunabula Graeca,LXXI. Eur 77,47 Eur 28,00
(97686) Gprdon,Cyrus H. Scritturwe dimenticate, come furono decifrete e il loro influsso nella cultura contemporanea. Traduzione di Stefania Salvadori. Roma, Ubaldini Ed. 1969, cm.15,5x22, pp.174, leg.ed. (alcuni segni nt). Eur 25,00  (174654) Grazzi,Luigi. Il Papa dell'anno 97 e i 3 "fedeli" di Roma. Parma, Artegrafica Silva 1972, cm.24x33, pp.202 num.figg.bn.nt. br.cop.fig. ediz.limitata in 500 copie. Eur 100,00 Eur 50,00
 (85174) Guarducci,Margherita. Epigrafia greca. Vol.IV: Epigrafi sacre pagane e cristiane. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato 1977, cm.19x26,5, pp.X,606, 174 ill.in bn.nt., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig. Coll.Epigrafia Greca. Eur 61,97 Eur 39,00
 (3883) Imparati,Fiorella. Le leggi Ittite. Prefaz.di Giovanni Pugliese Carratelli. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1964, cm.19x27, pp.XVIII,330, leg.ed.cartonata, sovraccop. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici. Coll.Incunabula Graeca,VII. Eur 129,11 Eur 65,00
(228921) Inglese,Alessandra. Foderà, Valeria. Quadrino, Daniela. Epigraphica cicladica vol.I. Tivoli, Tored Edizioni 2010, cm.15x22, pp.82, br. Coll.Themata B,3. [volume in ottimo stato] Eur 20,00 Eur 12,00
(258004) Marucchi,Orazio. Le catacombe romane. Opera postuma. Avvertenza di E.Josi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1934, cm.24x30, pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni" intercalate nt. legatura editoriale in tutta tela. Eur 80,00  (49350) Marucchi,Orazio. Le catacombe romane. Opera postuma. Avvertenza di E.Josi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1934, cm.24x30, pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni" intercalate nt. legatura editoriale in mezza pergamenta, e tela, con titoli e fregi in oro al dorso. Eur 97,00  (23012) Meriggi,Piero. Manuale di Eteo Geroglifico. Parte II: Tavole. 2a e 3a serie. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1975, cm.19x27, pp. 67 tavv.ft.2 depliants,2 carte geogr., leg.ed. sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca.vol.XV* Eur 77,47 Eur 23,00
 (43538) Meriggi,Piero. Manuale di Eteo Geroglifico. Parte I: Grammatica. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1966, pp.19x27, pp.112, leg.ed.sopracoperta. Coll.Incunabula Graeca,XIII. Eur 77,47 Eur 38,00
 (103027) Neppi Modona,Aldo. (a cura di). Inscriptiones Italiae. Vol.VII, fascicolo I: Pisae. A cura dell'Unione Accademica Nazionale. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1953, cm.26,5x35,5, pp.XXIII,88, num.figg.bn.nt. br. Eur 30,00  (46844) Olivier,J.P. Godart,L. Seydel,C. Sourvinou,C. Index généraux du linéaire B. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei e Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1973, cm.19x27, pp.412, 4 tavv.ft. leg.ed.cartonata con sopracerta. Coll.Incunabula Graeca. vol.LII. Eur 103,29 Eur 24,00
(246751) Papi, Roberto. Luigi Muzzi, principe dell'epigrafia italiana. Firenze - Prato, Arti Grafiche Il Torchio per Azienda Autonoma di Turismo di Prato 1966, cm.17x23,9, pp.111,(1), un ritratto in nero applicato all'antiporta e 4 tavv. in nero ft., br., cop. fig. Eur 16,00 (224613) Pellegrini,Astorre. Studii d'epigrafia fenicia. I.: I Fenicii nelle loro epigrafi. II: Note ed appunti sulle iscrizioni fenicie del Corpus.128, Palermo, Tipografia dello Statuto (in cop. Palermo-Torino, Carlo Clausen) 1891, cm.22x31, pp.128, br. Invio autogr. dell'A. in testa alla copertina. (mende alle estremità del dorso.) Eur 40,00  (64927) Peruzzi,Emilio. Le iscrizioni minoiche. Firenze, Olschki 1960, cm.16x24, pp.128, br. Coll.La Colombaria, Accademia Toscana di Scienze lettere ed Arti. Estratto. Eur 10,00 (29299) Pope,Helen. Non athenians in attic Inscriptions. Roma, L'Erma di Bretschneider 1969, cm.16,5x24, pp.231, legatura in tutta pelle, nervi al dorso. Coll.Studia Historica. Ristampa anastatica dell'ediz.,New York 1935. Ediz.in inglese. Eur 51,65 Eur 28,00
(258709) Pope,Helen. Non athenians in attic Inscriptions. Roma, L'Erma di Bretschneider 1969, cm.16,5x24, pp.231, rilegatura in tutta tela. Coll.Studia Historica. Ristampa anastatica dell'ediz.,New York 1935. Ediz.in inglese. Eur 30,00 (5578) Pope,Helen. Foreigners in Attic Inscriptions. Roma, L'Erma di Bretschneider Ed. 1969, cm.16,5x24, pp.168, rilegatura in tutta tela. Coll.Studia Historica. Ristampa anastatica dell'ediz.Philadelphia,1947. Eur 22,00 (228922) Quadrino,Daniela. Una nuova iscrizione onoraria di Adriano e il «Sebasteion» di Kestros in Cilicia Tracheia. Tivoli, Tored Edizioni 2007, cm.15x22, pp.82, br. Coll.Themata B,1. [volume in ottimo stato] Eur 15,00 Eur 10,00
 (24235) Raison,Jacques. Pope,Maurice. Index du linéaire A. A cura dell'Ist.per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.Dell'Ateneo 1971, cm.19x27, pp.XXXVII-318, 216 tavv.bn.nt. leg.ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,XLI. Eur 129,11 Eur 34,00
(101525) Rocca,Giovanna. Iscrizioni umbre minori. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25,5, pp.172 con 4 figg. n.t. e 27 ft., br. Coll. Lingue e iscrizioni dell'italia antica, 6. Leggi l'abstract
Il corpus delle iscrizioni umbre ‘minori’ qui presentato comprende 22 iscrizioni in alfabeto umbro e latino analizzate dapprima paleograficamente, sulla base di accurate autopsie. Alla lettura, segue un ampio commento linguistico volto alla considerazione
The Corpus of the ‘minor’ Umbrian inscriptions herewith presented comprises 22 inscriptions in the Umbro and Latin alphabet analysed primarily from a palaeographic point of view on the basis of an accurate autopsy. Following the actual reading is an exten Eur 35,00 Eur 31,50
 (46879) Ventris,Michael. Work Notes on Minoan Language Research and other unedited Papers. Edited by Anna Sacconi. Pubblicaz.dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1988, cm.19x27, pp.400, 3 depliants. leg.ed. sopracop. Coll.Incunabula Graeca,XC. Note: PICCOLE MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE E TALVOLTA ALLA SOPRACOP. Eur 129,11 Eur 58,00
(102229) Watmough,Margaret M. T. Studies in the Etruscan Loanwords in Latin. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.19x27,5, pp.149, br. Coll.Istituto Nazionale di Studi Etruschi. Biblioteca di «Studi Etruschi»,33. Leggi l'abstract
Against the background of the two-way lexical traffic between Etruscan and the Indo-European languages of archaic Central Italy, this work comprises case studies for lexical borrowings from Etruscan into Latin. It employs structuralist methods of analysis
Against the background of the two-way lexical traffic between Etruscan and the Indo-European languages of archaic Central Italy, this work comprises case studies for lexical borrowings from Etruscan into Latin. It employs structuralist methods of analysis Eur 43,00 Eur 38,70
|
|