Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 250
Esoterismo Massoneria (257604) -- Statuti generali della società dei liberi muratori del rito scozzese antico e accettato pubblicati a Napoli nel 1820. Prefazione di Longino Valbia. Milaqno, Edizioni Dott. Giovanni Bolla 1960, cm.14,5x21,5, pp.XXVI,124, brossura. Eur 19,90 (257738) -- Antichi doveri, costituzione, regolamento. Massoneria Universale, Grande Oriente d'Italia, Palazzo Giustiniani. G.O.I. Grande Oriente d'Italia 1972, cm.15,5x21, pp.128, br. Eur 8,00 (258728) -- La Massoneria nel Mondo. Federazione Italiana. Le Droit Humain. Ordine Massonico Misto Internazionale. senza data ca.2000, cm.15,5x23,5, pp.46, ill.bn. brossura copertina fig.a col. Eur 7,00  (53970) -- Statuti generali ed altri documenti dei Framassoni. I. Statuti Generali della Società dei Liberi Muratori del rito scozzese antico da accettato. II Circolare fondamentale di norma. III.Dizionario Massonico ossia Dilucidazione. IV.Appendice di Notizie Massoniche. Gli "Statuti", pubblicati per la prima volta nel 1874, sancivano l'apertura della Massoneria allo sguardo curioso dell'opinione pubblica, che finalmente vedeva in essa l'artefice del Risorgimento e dell'unità d'Italia, dopo la presa di Roma. A cura di Vittorio Vanni. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.228, br.sopracop.fig.a col. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose, Coll.Massonica. Eur 17,90 (62093) -- La questione romana in un'adunanza massonica dialoghi pubblicati nell'appendice della "Riscossa" (Le due Italie) 1891-1892. Ristampa dell'ediz.di Bassano,1892. Cosenza, Ediz.Brenner 1996, cm.15x21, pp.173, br. Eur 11,90 (257934) -- Le travail des femmes. Jounrée du 28 octobre 1995. C.L.I.M.A.F. Lyon, Centre de Liason International de la Maconnerie Feminine 1996, cm.16x24, pp.112, broché. Eur 13,90 (110542) -- Le costituzioni dei Liberi Muratori contenenti la storia, i doveri, i regolamenti, ecc. di quella più antica e molto venerabile fratellanza. ad uso delle logge. Prefaz.di Lino Salvini, Introduz.di Lionel Vibert, Traduz.sull'ediz.del 1723 di Giordano Gamberini. Livorno, Ugo Bastogi Ed. 1974, cm.14x21, pp.180, alcune pagg.musicali ft. br. sopracop. Eur 16,00 (257712) -- Mio fratello Garibaldi. Massoneria Universale di Rito Scozzese Antico Accettato. Firenze, Gran Loggia d'Italia 2007, cm.21,5x26, pp.213, illustrato a colori. brossura copertina figurata a colori. Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori. Obbedienza di Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi. Regione Massonica Toscana. Oriente di Firenze. Eur 38,00 (234144) -- Antichi doveri, costituzione, regolamento dell'ordine. Massoneria Universale, Grande Oriente d'Italia, Palazzo Giustiniani. G.O.I. Grande Oriente d'Italia 2003, cm.16x24, pp.157, br. Eur 8,00 (257581) -- Inimica vis. La sindrome antimassonica in tre secoli di scritti e di testimonianze. A cura di: G. Greco, A. Santini, S. Guidi. Dalla Premessa di Luigi Pruneti. Laterza Giuseppe Edizioni 2010, cm.21,5x26, pp.176 ill. a colori di numerosi documenti. brosura copertina figurata a colori. Coll.Studi e testi. Pubbl.della Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M. Obbedienza di Piazza del Gesù, Palazzo Vitelleschi. Eur 44,00 (258238) -- Macons d' hier, Maconnerie d'aujourd'hui. Paris, 2003, cm.15x22,5, pp.260, ill. brossura copetina fig.a col. Coll.Humanisme. Revue de la Franc Maconnerie Francaise. n,261,262,263 del 2003. 9782903002619 Eur 15,00 Eur 10,00
(249086) -- Vecchio continente e massoneria. Il R.S.A.A. promotore di un'Europa ispirata e retta dagli alti valori della Libera Muratoria. A cura di Lugi Pruneti e Gianni Ciurami. Acireale, Tipheret Ed. 2016, cm.14x21, pp.202, br.cop.fig.a col. Coll.Hod,10. Leggi l'abstract
I rappresentanti dei supremi Consigli del 33° del Rito Scozzese Antico Accettato si sono riuniti a Milano per discutere e confrontarsi sui problemi che l'Europa sta affrontando. Se la Libera Muratoria è stata definita come una ricerca etica illustrata da simboli e velata da allegorie il Rito Scozzese, nei suoi Altri Gradi si occupa di analizzare quelle scelte pubbliche che possono meglio realizzare una armonia sociale. L'iniziativa di un pubblico confronto, fortemente voluta dai rappresentanti del Rito Scozzese della Lombardia e condivisa dal Sovrano Gran Commendatore Potentissimo Antonio Binni, ha visto la presenza di Sovrani Gran Commendatori che hanno esposto le posizioni delle rispettive giurisdizioni. Il compito di dare Istituzioni più complete a un modo di sentire e a un'etica sociale condivisa maturata in Europa è diventata ormai una necessità inderogabile. Eur 18,00 Eur 15,00
(257784) -- Rituale approvato sulla stesura del rituale del G.G.H.P del 1918. Stampato e pubblicato per ordine del Gran Capitolo dei Liberi Muratori dell'Arco Reale in Italia. 1965, cm.13x19, pp.136, br. copertina muta. Approvato nella convocazione Annuale tenuta l'8 Febbraio 1964 in Milano. Note: Firma alla copertina del Fratello che lo possedeva. Eur 16,00 (258713) -- Incominciò con i primi uomini in oriente. Dalla valle del Bisagno, VIII mese dell'anno 5974 V.L. Genova, Centro Sociologico Italiano 1974, cm.15,5x21,5 pp.12 (8), fascicolo. Pubblicazione Massonica. Note: Scritta alla copertina. Eur 6,00  (65600) -- La Teurgia dei Cavalieri Massoni eletti Cohen dell'Universo. Istruzione segreta. Dai manoscritti riservati di L.-C.de Saint-Martin. Tratto da uno scritto originale di L.C. de Saint-Martin, ecco un testo in cui vengono descritte e rivelate le pratiche e le cerimonie teurgiche che vengono svolte nelle logge dei Cavalieri Massoni Eletti Cohen, create da Maritinès de Paqually, e di cui Saint-Martin in gioventù fece parte. Introduz., traduz.e note a cura di Ovidio La Pera. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.13x20, pp.147, br. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose. Eur 11,00 (257805) -- I molti significati delle piramidi. Serenissima Gran Loggia Nazionale Italiana degli A.L.A.M. Piazza del Gesù. 1991, cm.17x24, pp.36, fascicolo. Tematica trattata nella tornata a Logge riunite Officiata dalla R.L.G.Bovio il 16 giorno del II mese dell'anno 5991 di V.L. Eur 9,90 (50449) -- Massoneria e Questione Sociale. Atti Uffic.della Conf.Massonica,Milano 1894. A cura di A.A.Mola. Foggia, Bastogi Ed. 1995, cm.16x23, pp.144, br.cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Massonica. Eur 10,33 (257774) -- 1973 List of Lodges Masonic. Issued by The Grand Lodge of Italy 1973, cm.13x20, pp.292, br. Eur 11,00 (62103) -- Memoria storico-critica sulla società dei Fratelli Liberi Muratori del Grande Oriente napoletano. Ristampa dell'ediz.di Napoli,1864. A cura di D.Angherà. Cosenza, Ediz.Brenner 1986, cm.15,5x20,5, pp.165, br. Eur 14,50 (257783) -- Rituale abbreviato e ridotto da adoperare soltanto quando ancora il Capitolo non possegga l'attrezzatura richiesta per il riturale normale. Stampato e pubblicato per ordine del Gran Capitolo dei Liberi Muratori dell'Arco Reale in Italia. 1965, cm.13x19, pp.76, br. copertina muta. Approvato nella convocazione Annuale tenuta l'8 Febbraio 1964 in Milano. Note: Firma alla copertina del Fratello che lo possedeva. Eur 14,00 (277435) -- Grande Oriente d'Italia. Corcolare n.23- Circolare datata 22 Dicembre 1921 recante il nome del Gran Maestro Domizio Torrigiani. Roma, La Poligrafica Nazionale 1921, cm.17x24, pp.22 fascicolo spillato. Note: Copertina e pagine co strappi, ai margini non riguardanti lo scritto. Eur 20,00  (56756) -- La Massoneria e la Rivoluzione. Gli scritti di carattere politico, filosofico e religioso di Louis-Claude de Saint-Martin. Una errata concezione attribuisce alla Massoneria il "complotto"per la rivoluzione francese e, spesso, per quante altre nella storia dell'umanità dal XVIII° secolo in poi. A cura di Ovidio La Pera. Prefaz.di Silvio Calzolari. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.45,CCXXXI, br.sopracop.fig. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose, Coll.Massonica. Eur 16,50 (257711) -- Briciole di storia, frammenti di appartenenza. Una mostra di collezionismo massonico in occasione dei primi 100 anni di vita della Gran Loggia d'Italia. Firenze, Gran Loggia d'Italia 2008, cm.21,5x26, pp.142, illustrato a colori. brpssura copertina figurata a colori. Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori. Obbedienza di Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi. Regione Massonica Toscana. Oriente di Firenze. Eur 29,00 (257924) -- Eugène Goblet d'Alviella, historien et franc-maçon. Université de Bruxelles 1995, cm.16x24, pp.218, Broché. Coll.Problemes d'Histoire des Religions. Edités par Alain Dierkens, 6,1995. Eur 17,00 (275833) -- L'occhio sopra la piramide. Numero monografico , supplemento 56 bis, Ottobre 1978 di "Spirito e Verità". Mialno, cm.14x21, pp.48, fascicolo. Eur 11,00 (258696) A.G.D.G.A.D.U. Atti ufficiali del convegno di studi svoltosi all'Or.'. di Torre Pellice, il 3° e 4° giorno del 2° mese dell'anno 0005965 v.l. e 3-4 aprile 1964 e.v. G.e.P.L.Hiram. Hiram Torre Pellice 1965, cm.16x24, pp.148, brossura. interessante raccolta di interventi di numerose persone note per la loro corretta comprensione tradizionale, con piccola bibliogr. 287/36. Eur 18,00 (79605) AA.VV. Lino Salvini. A cura di F.Alfano, R.Vereschi, G.Domenichini, A.Chiarle. Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 1992, cm.15x21, pp.230, br. Eur 18,00 Eur 14,00
 (53973) AA.VV. Istituzione Riti e Cerimonie dell'Ordine de' Franc-Macons Ossia Liberi Muratori. Colla descrizione e disegno in rame Della Loro Loggia. E insieme un preciso dettaglio delle funeste loro peripezie. Testo scritto dopo la demolizione della loggia inglese l'Unione da parte del senato veneziano nel 1785. Spiega in parte, la simbologia del rituale massonico. A cura di Vittorio Vanni. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.13x20, pp.133, alcune tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose, Coll.Massonica. Eur 11,00 (79412) AA.VV. La Lettera "G". Rivista n.2. Italiano/Francese. Torino, Ediz.Keystone 2005, cm.14,5x23, pp.96, br. Eur 10,00 (257646) AA.VV. LOTTO :Rivista Massonica. Vol. LX - IV della nuova serie. Disponiamo dei seguenti numeri:
N. 4-6, Aprile Giugno 1969
N. 8 - Agosto 1969
N. 9 - Settembre 1969 2 ESEMPLARI
N. 10 - Ottobre 1969 2 ESEMPLARI
N. 11 - Novembre 1969
Firenze, Tipografia Giuntina 1969, 7 Fascicoli complessivamente, cm.15x21, pp.ca 40 per fascicolo, br. Rivista Massonica, Organo Mensile del Grande Oriente d'Italia. Eur 29,00 (103408) AA.VV. La Lettera "G" Rivista n.6 Italiano/Francese. Primavera 2007. Torino, keystone 2007, cm.14x23, pp.87, br. Eur 10,00 (83270) AA.VV. La Lettera "G". Rivista n. 3. Italiano/Francese. Milano, Keystone 2005, cm.14x23, pp.99, br. Eur 10,00 (71803) AA.VV.Gran Loggia d'Italia degli A.L.A.M. Processo a Cagliostro. Nel bicentenario della morte(1795-1995).Lavori preparatori. Sotto l'egita dell'IDISERM Istituto di Studi e Ricerche Massoniche.Roma. Roma, Ediz.Edimai 1995, cm.17x24, pp.175, br. Eur 22,00  (61811) Adilardi,Guglielmo. Un Sacerdote Massone. Antonio Jerocades 1738-1803 poeta neoplatonico, massone e infine giacobino. Firenze, Polistampa 1999, cm.15x21, pp.84, br.cop.fig. Coll.Massoneria. Eur 9,30 Eur 8,00
(146809) Adilardi,Guglielmo. Chiesa Cattolica e Massoneria: antiche lotte-nuovi orizzonti. Firenze, Istituto di Studi Lino Salvini 2009, cm.15x21, pp.368, br.con bandelle. Eur 16,00 (50507) Adilardi,Guglielmo. Un'Antica Condanna. Vol.I:Le origini di un conflitto tra Chiesa Cattolica e Massoneria. Foggia, Bastogi Ed. 1989, cm.14x21, pp.192, br.cop.fig. Coll.Biblioteca Massonica. Eur 9,30 (257592) Adilardi,Gulielmo. La massoneria di Lino Salvini. Cultura, trasparenza e società civile. 1970-1978. Firenze, Ist.di Studi Lino Salvini- Angelo Pontecorboli 2012, cm.15x21, pp.118, 1 tavv.bn.nt. br. Leggi l'abstract
"Il 28 agosto 1986, nel quadro di una più che ventennale collaborazione, il p. Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Giordano Gamberini trasmise il suo congedo dalla Comunione, quasi quarant'anni dopo l'iniziazione. Indirizzato ai Fratelli dell'Ordine, esso venne ignorato dalla rivista del Grande Oriente d'Italia, di cui era stato direttore. Né al suo trapasso all'Oriente Eterno né negli anni seguenti Gamberini è stato ricordato dall'Ordine in forma ufficiale. Eppure egli fu figura centrale nella storia della Massoneria italiana dalla liberazione all'elezione alla Gran Maestranza come anche durante le grandi maestranze di Lino Salvini (1970-78)...". Eur 14,00 (258204) Adilardi,Gulielmo. Massoneria, società e politica 1717-2017. Profilo storiaco dalla fondazione a oggi. Introduzione di Paolo Giuntini. Postfazione di Stefano Bisi. Preambolo di Aldo A.Mola. Firenze, Ist.di Studi Lino Salvini- Angelo Pontecorboli 2012, cm.15x21, pp.298, 1 tavv.bn.nt. br. Leggi l'abstract
Guglielmo Adilardi propone una robusta sintesi del percorso storico della massoneria in Italia nei tre secoli dalla nascita della Gran Loggia di Londra ai giorni nostri. La prima parte passa in rassegna il policentrismo dei nuclei liberomuratòri del Settecento. Nati precipuamente su impulso inglese, francese o germanico, ne ricevettero impronte diversificate, in subordine ai caratteri delle comunità estere, già profondamente differenziate. In molti casi, osserva l'autore, le logge mutarono drasticamente orientamento con il cambio delle obbedienze dalle quali originariamente avevano avuto "investitura". Sulla scorta di decenni di ricerche e della sua lunga serie di saggi apprezzati anche all'estero, Adilardi propone implicitamente alla riflessione un quesito solitamente eluso: se per la lunga stagione dalla loggia di Firenze (1731) sino all'età franco-napoleonica si possa parlare di massoneria italiana o ci si debba contenere nella formula massoneria in Italia. Anche Napoleone impose in Italia una Libera Muratoria a immagine e somiglianza del suo disegno politico-civile-culturale. Introduzione di Paolo Giuntini, prefazione di Stefano Bisi e preambolo di Aldo A. Mola. Note: TIRATURA FUORI COMMERCIO DI 200 ESEMPLARI NUMERATI PER ISTITUTO LINO SALVINI.Eur 17,00 (154471) Akira - Purusha. Rituale italico. Gradi simbolici. Roma, Atanor Ed. 2012, pp.240, br.cop.fig.a col. Coll.Massoneria. Eur 16,00 Eur 14,00
(16868) Ambesi,Alberto Cesare. Storia della Massoneria. Milano, De Vecchi Ed. 1971, cm.14x21, pp.264, leg.ed.cartonata. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 13,00  (72870) Anesi,Mario. Società nascoste alla luce del giorno. Conversazione del sig.Mario Anesi intorno alle società comunque nascoste alla luce del giorno, illustrata da molteplici disegni di R.Lupo e da svariate fotografie. Torino, Compagnia Editoriale Pianeta 1973, cm.15x20, pp.87, figg.bn.nt. br.cop.col. Eur 11,00 (1741) Angherà,Domenico. Memoria storico-critica sulla Società dei FF...Liberi Muratori del Grande Oriente Napolitano. Bologna, Forni Ed. 1986, cm.15,5x21, pp.165, br. Ristampa anastatica dell'Ediz.di Napoli,1864. Eur 21,00 Eur 18,00
(82887) Angiolieri Alticozzi,Valerio. Relazione della Compagnia de' Liberi Muratori. Livorno, Bastogi Ed. 1973, cm.16x22,5, pp.LXIII, br. Ristampa anastatica dell'edizione di Napoli 1746. Eur 8,00  (94785) Arecco,Davide. Storie dell'Arte Reale. Mondo Massonico e "nuova scienza" dall'Europa al Piemonte. Capitoli di storia della cultura massonica e scentifica. Sono queste le "Storie dell'Arte Reale"contenute nel libro di Davide Arecco. L'Autore si concentra, in particolare, sull'età dei lumi, vista qui come fenomeno storico di lunga durata. Tra XVII e XVIII secolo, gli spazi dell'iniziazione esoterica incrociarono la vita intellettuale europea più volte. Dall'Inghilterra all'Olanda, dalla Francia all'Italia, i Liberi Muratori e gli uomini della "Rivoluzione scientifica" condivisero esperienze e utopie, ansie di rinnovamento e momenti di crisi. Un'eredità storica che oggi è anche patrimonio della storiografia. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2006, cm.13x20, pp.160, br. Coll.La Bautta, Coll.Massonica. Eur 12,50 (257807) Argus. A Maconaria em Portugal: cartas da Belgica: 1a. serie. O Sub-solo da Revolucao. Paris, Edicao da Ligue Anti-Maconnique 1916, cm.13x19,5, pp.XVI,127, br. Molto Raro. Edizione Originale. Eur 35,00 (66309) Armandi,Luigi. Storia sociale della Massoneria Aretina. Patrioti, carbonari, garibaldini e radicali nelle vicende di una provincia. Sinalunga, Ediz.Arti Grafiche Viti Ricucci 1992, cm.21,5x30,5, pp.255, 181 figg.bn.ft. leg.ed.soprac. Eur 39,00 (257708) Atti Del Convegno Internazionale: Il retaggio universale di Lorenzo il Magnifico umanista integrale. Firenze 25-26 febbraio 1989. A cura del Gran Maestro Renzo Canova. Edimai 1989, cm.17x24, pp.114, brossura cop.fig. Supremo Consiglio per l'Italia, Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori. Massoneria Univ. di Rito Scozzese Obbedienza di Piazza del Gesù. Eur 11,90 (64954) Atti del Convegno: Tommaso Crudeli nel 250° anniversario della prigionia. Poppi, Castello dei Guidi, 28/10/1989. Relatori:Z.Ciuffoletti, G.Folena, G.Milan, A.D'Anzeo, N.Casiglio, G.Adilardi. Udine-Firenze, Istituto di Studi Storici Tommaso Crudeli 1998, cm.17x24, pp.111, br., cop.fig. con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Quaderni della Rilliana, Biblioteca Rilliana, Poppi. Eur 10,33 Eur 5,00
 (178323) Atti del Convegno: Trono e altare. Esercito e popolo. 21 Maggio 2011, Villa di Poggio Imperiale, Firenze. A cura di Alessandro Aldo Mola e Massimo Nardini. Firenze, Istituto di Studi Lino Salvini- Angelo Pontecorboli 2012, cm.15x21, pp.368, br.con bandelle. Eur 20,00 Eur 15,00
(50501) Atti del Convegno: Sentieri della libertà e della fratellanza ai tempi di Silvio Pellico. Saluzzo,6-7 Aprile 1990. A cura di Aldo A.Mola. Foggia, Bastogi Ed. 1994, cm.17x24, pp.240, br.cop.fig.a col. Centro per la Storia della Massoneria. Eur 16,00 (277410) Bacci,Ulisse. Il libro del Massone italiano. Seconda edizione. Roma, Nel solstizio d'Estate dell'anno della luce 000922. Roma, Editrice Vita Nova 1922, cm.15,5x21, pp. 965 (3). Con ritratto all'antiporta e varie tavole f.t. br. Brossura originale con impressa la dicitura: Edizione riservata ai massoni. Note: Ultima di copertina e ultima pagina (trattasi di una tavola) con porzione inferiore mancante. Eur 98,00  (73076) Barruel,Augustin. Gli illuminati di Baviera. Una setta Massonica del 700. Tra congiure e mistero. Introduz.di Daniele Sironi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2004, cm.12,5x19,5, pp.238, br.cop.fig. Coll.Oscar Varia,1876. Eur 8,40 Eur 6,00
(67848) Bartolini,Giovanni. Enigma Massoneria. Un affascinante viaggio nel mondo della Massoneria. Pref.di Aldo Chiarle. Foggia, Bastogi Ed. 1998, cm.16x23, pp.240,foto bn.ft. br.cop.fig. Coll.Biblioteca Massonica. Eur 15,50 Eur 13,50
(257804) Bastogi,Ugo. Di alcuni aspetti della crisi della Massoneria italiana. San Giovanni in Pesiceto, 20 Miglia Edizioni snc 1984, cm.16,5x21,5, pp.12, fascicolo. Eur 5,00 (71697) Baylot,Jean. Dossier Francais de la Franc-Maconnerie Régulière. Paris, Edit.Vitiano 1965, cm.15,5x24, pp.157, br. Eur 15,00 (257925) Bédarride,Armand. Le livre d'instruction du chevalier Kadosch. s.d.circa 2000, cm.12,5x18, pp.124, Brochè. Ristampa Anastatica dell'edizione del 1933. Leggi l'abstract
L'auteur étudie les rapports mythiques et historiques entre la Maçonnerie et les Templiers, les grades intermédiaires, les grades hermétiques de Royale Arche ou de Prince du Liban et de Chevalier du Soleil ou Prince Adepte, le sens du grade de Chevalier Kadosch, la sainteté vue par la maçonnerie, la diversité d'échelles et unités d'ascension... Eur 11,00 (1661) Bellomo,Bino. La Massoneria Universale dalle origini ai nostri giorni. Bologna, Forni Ed. 1981, cm.17,5x25, pp.338, 5 tavv.ft. leg.ed.cartonata. Eur 25,00 Eur 23,00
(258020) Benimeli, Pavan Pagnini, Della Peruta, Basso, Mola, Lemmi. Storia della massoneria. Testi e studi,2. Torino, Edi.Ma s.d.circa 1980, cm.15x21, pp.238, br. Eur 18,00 (257454) Bianchi,Isidoro Abate. Dell'Istituto dei Veri Liberi Muratori. 1786. Of the institute of the true Free MAsons. A cura di (editor) Giordano Gamberini. Ravenna, Longo Editore 1980, cm.13x20,5, pp.138, br. Coll.Latomistica, collana di Testi, Storia e Saggi. Eur 14,90 (50509) Bisogni,Beatrice. Sette Enigmi di Storia Massonica. Pref.G.Gamberini. Foggia, Bastogi Ed. 1981, cm.15x21, pp.184, br.cop.fig.a col. Note: Sottolineature a penna. Eur 12,00  (95701) Boehme,Jacob. L'Aurora Nascente o la radice della filosofia, dell'astrologia e della teologia. Secondo la dottrina espressa in quest'opera dal Bohme, Dio, nella sua esistenza, da ogni eternità, è Uno e Trino, ed è inesauribile nella sua attività. Egli è la Natura essenza, ed ha in sè infinite potenzialità oltre alla Saggezza, ed alla Sofia. La sua attività consiste nel produrre mediante l'opera di sette spiriti, secondo le sette qualità o forme, ogni cosa ed ogni creatura. Al centro di tutta la storia del creato vi è la vicenda del principe Lucifero, con la sua caduta, alla quale, poi, seguirà quella di Adamo, causata dalla sua stessa volonta. A cura di Ovidio La Pera. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2007, cm.13x20, pp.521, br. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose. Eur 35,00 (52698) Bonvicini,Eugenio. Esoterismo nella Massoneria Antica. Vol.II: La simbologia celata nelle opere e nelle Logge. Roma, Atanor Ed. 1993, cm.17x23, pp.288, 92 ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
In questo volume l'Autore si sofferma ad esaminare i significati"Esoterici"esposti nelle opere di scultura, mosaico e pittura, sui simboli del lavoro muratorio e sulle "Logge"erette a "Tempio". Note: Copertina lievemente brunitaEur 26,00 Eur 21,00
 (66830) Borrione,Giacomo. Il Gran Maestro. Vita Massonica di Enzo Paolo Tiberi. Presentaz.di Delfo Del Bino. Firenze, FirenzeLibri Ed. 2004, cm.13x20, pp.336, br. sopracop.fig. Coll.La Bautta. Eur 19,00 (249083) Borrione,Giacomo. Dialoghi sulla massoneria. Acireale, Tipheret Ed. 2016, cm.14x21, pp.152, br.cop.fig.a col. Coll.Hod,7. Leggi l'abstract
Ogni libro deve avere una sua giustificazione e una sua utilità. I Dialoghi sono delle risposte sull'essenzialità della Massoneria, rivolte a un nuovo adepto, ma in realtà vogliono contrastare l'opinione comune, spesso errata o surrettizia sull'Ordine, opinione qui corretta da una lunga militanza ed esperienza Massonica. Ma, soprattutto, da quella "passione per l'uomo" e per l'umanità descritta da Fichte nelle sue "Lezioni sulla Massoneria". Il testo di Bordone affronta cinque argomenti, fra i più dibattuti e sottoposti a incomprensioni o, peggio, calunnie. Il primo argomento è il potere o, meglio, ciò che si crede sia peculiare alla Massoneria, e cioè la ricerca complottistica di un'influenza politica diretta all'acquisizione di denaro e quindi della base stessa del potere. Dal superamento della falsa teoria barrueliana del complotto si può, più correttamente, ipotizzare una continua volontà iniziatica del ritorno ai principi primi, agli archetipi, in una visione forse utopistica, ma comunque tenacemente perseguibile di un'umanità tanto evoluta materialmente e psichicamente da evolvere infine, fino alla sua divinità, al suo unificarsi con l'energia divina dalla quale proviene. Eur 15,00 Eur 12,50
 (8976) Boucher,Jules. La Simbologia Massonica. Questo testo di Boucher presenta in modo ampio ed esauriente il Simbolismo Massonico nella sue diverse articolazioni e in riferimento ai Gradi di Apprendista, Compagno e Maestro. In esso tutti i simboli vengono analizzati e interpretati alla luce del pensiero e della tradizione esoterica-massonica. Traduz.di C.M.Aceti. Riveduto da F.Idraccolo. Roma, Atanor Ed. 2001, cm.15,5x21,5, pp.XXII-376, 11 tavv.e 123 diss.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Jakin. Massoneria e Tradizione Iniziatica. Eur 20,00 Eur 18,00
(228312) Braschi,Leone. La Massoneria e la chiesa cattolica. Un terribile scontro, un possibile incontro. Firenze, Nardini 1984, cm.14x22, pp.96, alcune figg.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 17,00 (43450) Braschi,Leone. La Massoneria, Società segreta a carattere Iniziatico. Firenze, Ediz.Nardini 1983, cm.13x20,5, pp.62, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 16,00 (71779) Caglianone,Giampiero. Una Loggia Massonica della Maremma. Contributo alla storia della Loggia "Vetulonia" di Massa Marittima tra '800 e'900. d Centro Studi Storici "A.Gabrielli"Mass.Marittima. Massa Marittima, Massa Marittima Ed. 1996, cm.15x21, pp.143, ill.bn.nt. br. Note: Tracce di umidità alle ultime pagine. Eur 19,00  (160760) Callaey,Eduardo R. Il mito della rivoluzione massonica. Massoni e Rivoluzione Francese , le origini della Massoneria moderna. Traduzione di N.Ambrosioni. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.219, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Trofei. Leggi l'abstract
Una tesi storica largamente diffusa e riconosciuta indica la massoneria come il vero strumento strategico che ha assicurato il successo della Rivoluzione francese: le logge, permeate dallo spirito anticlericale di correnti interne come quella degli Illuminati di Baviera, avrebbero rappresentato il centro di una cospirazione contro il trono e l'altare. Il sorprendente studio di Eduardo R. Callaey segue l'evoluzione dell'Ordine attraverso il Diciottesimo secolo per sfatare quello che lui dimostra essere un mito. La massoneria non fu affatto l'ispiratrice e l'artefice della Rivoluzione francese - e della violenza sanguinaria che ne macchiò l'epilogo. In realtà, se è vero che nelle logge del Settecento circolavano ideali repubblicani e progressisti e che molti illuministi e giacobini avevano gravitato al loro interno, i fatti dimostrano che la massoneria tradizionale, di origine giudaico-cristiana e iniziatica, fu una vittima del Terrore rivoluzionario e venne annientata in una guerra fratricida. Dalle sue ceneri sarebbe rinata una nuova organizzazione, più vicina a un partito politico che a una "scuola di misteri", in cui la dea Ragione avrebbe preso il posto dei Gran maestri dei riti esoterici. E fu proprio questa massoneria razionalista, figlia del "secolo dei lumi", a perpetuare il mito rivoluzionario e complottista, oscurando arbitrariamente l'altra anima dell'Ordine.
Eur 17,90 Eur 9,00
 (195611) Camerata M., Costantini G., Quagliarini L. M.U.R.E. Massoneria universale di rito europeo. Istruzioni, Cerimonie, Rituali. Latina, Luz Edizioni 2014, cm.16x23, pp.316, br.cop.fig. Coll.Fulgor Artis. Eur 35,00 Eur 21,00
(258016) Cannataro,Agostino M. zibaldone massonico. Notizie fatti e curiosità attorno a quella più antica e molto venerabile società. Riservato ai fratelli della Comunione. s.d.circa 2000, cm.14x21, pp.118, br. Eur 10,00 (150613) Carducci, Abba, Angiolieri, Bovio, Brecht, Campanella, Goethe. Versi d'Amore di libertà. Raccolta in onore del Settimo anniversario della scomparsa di Lino Salvini, Gran Maestro della Massoneria Italiana. Prefazione e note a cura di Aldo Chiarle. Firenze, Istituto di Studi "Lino Salvini" 1989, cm.15x23, pp.206, br. Edizione fuori commercio. Eur 12,00 (106655) Catalogo della Mostra: Franc-Maçonnerie et Fainces. Nevers, Palais Ducal,2000. A cura di C.Ghivasky, L.Marcos, B.Oudet, F.Reginster. Bourgogne, CIA Ed. 2000, cm.23x30, pp.213, oltre 300 figg.e tavv.a col.nt.di ceramiche ricche di raffigurazioni massoniche, +glossaire de céramologique, glossaire maçonnique. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 78,00 Eur 58,00
(79608) Cavallotti,Felice. Martirologio Italiano. Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 1998, cm.15x21, pp.106, br.cop.fig.bn. Rist.anastatica dell'ediz.,Milano,Sonzogno,1910. Eur 12,00 Eur 10,00
(210800) Centro Sociologico Italiano (a cura del). Sul proselitismo. Raccolta di brevi saggi sui principi della Massoneria. Firenze, Centro Sociologico Italiano 1983, cm.15x21, pp.106,(6), br. Coll.Quaderni del Seminario Pitagora. Edizione fuori commercio. Eur 18,00 (212870) Centro Sociologico Italiano. Sulle finalità della Istituzione Massonica. Firenze, Centro Sociologico Italiano 1981/82, cm.15x21, pp.160, br. Coll.Quaderni del Seminario Pitagora. Eur 18,00 (232897) Chiarle, Aldo. Roma o morte. XX settembre 1895 - XX settembre 1995. Centenario del monumento a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo. Prefaz. di Virgilio Gaito, Gran maestro del Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani. Roma, Cooperativa Editrice Il Ventaglio 1995, cm.16,5x24, pp.170,(6), numerose ill. in bn.nt., br., cop. fig. con bandelle. Eur 15,00 (79616) Chiarle,Aldo. Risorgimento. Storia - Liriche (1815-1870). Firenze, Istituto di Studi "Lino Salvini" 1997, cm.15x21, pp.397,(3), numerose ill. e facsimile in bn.nt., br., cop. con bandelle. Eur 18,00 Eur 14,00
(79617) Chiarle,Aldo. Patria. Poeti e poesie. Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 2004, cm.15x21, pp.231,num.ill.bn.ft. br. Eur 18,00 Eur 14,00
 (237835) Ciannella,Sergio. Taccuino massonico. Matassino, Studio Franco Cantini-- SENZATEMPO 2016, cm.10x15, pp.80 di testo e ottanta di taccuino per appunti. br.ove le due sezioni che compongono l'opera sono unite e chiuse con un laccio elastico. Leggi l'abstract
Questo breve testo, 80 pagine, si indirizza a tutti coloro che desiderano approfondire l'argomento e si propone di fare chiarezza sfatando luoghi comuni e false dicerie, ma correggendo nello stesso tempo le esagerazioni e le millanterie provenienti da talune fonti interessate e poco obbiettive.
Indice: Che cos'è la massoneria, le origini, l'antimassoneria, i principi della massoneria, la "questione" della regolarità, la massoneria in Italia, struttura della massoneria, glossario.
Seguono altre 80 pagine per gli appunti. Eur 15,00 (71095) Ciappetti,Carlo luigi. La Massoneria Italiana fra Stato e Chiesa. Prefaz.M.Lastraioli. Firenze, Ediz.Citius 1994, cm.15x21, pp.78, br. Eur 9,00 (10571) Ciuffoletti,Zeffiro (a cura di). La Massoneria e le forme della sociabilità nell'Europa del Settecento. Firenze, Il Vieusseux 1991, cm.17x24, pp.234, br.soprac. Eur 20,66 Eur 18,00
(257735) Claudy,Carl H. Introduction to Freemasonry: Entered Apprentice, Fellowcraft, and Master Mason. Complete in One Volume Temple Publishers 1958, cm.13,5x21, pp.183, Hardcover dustjacket. Eur 22,00 (79609) Colafranceschi,Maurizio. Bioetica e dintorni. Firenze, Ist.di studi Lino Salvini 2001, cm.15x21, pp.93, br. Eur 12,00 Eur 6,00
(169903) Colinon,Maurice. La massoneria e la chiesa. Traduz.di Franca Zambonini. Roma, Edizioni Paoline 1956, cm.14,5x21,5, pp.158, br.cop.fig.a col. Coll.Tempi e Figure,6. Eur 16,90  (157109) Conti,Fulvio. Firenze massonica. Il libro matricola della Loggia Concordia (1861-1921). Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.17x24, pp.341, br.con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Universitario/Storia,1. Leggi l'abstract
Nel 1861, pochi mesi dopo la proclamazione del Regno d'Italia, vide la luce a Firenze la loggia Concordia. Per oltre sessant'anni, fino all'avvento del fascismo, rappresentò la più importante organizzazione massonica della città. L'autore, uno dei maggiori studiosi della presenza liberomuratoria in Italia fra Otto e Novecento, ne ricostruisce la storia e delinea il ruolo svolto nella Firenze postunitaria. Ma soprattutto pubblica per la prima volta in edizione integrale il libro "matricola della loggia" contenente i nomi (quasi mille) di tutti gli iscritti dal 1861 al 1921. Si tratta di una fonte di eccezionale valore storico, pressoché unica nel suo genere in Italia. Ne esce uno spaccato - e un'inedita chiave di lettura - della vita cittadina di grande interesse. Nel registro ci sono tanti nomi di personaggi che hanno rivestito ruoli importanti nell'ambito sociale, politico e culturale della Firenze postunitaria: deputati, senatori, amministratori locali, fra i quali Silvio Berti, il primo sindaco di Firenze di estrazione non aristocratica, imprenditori, professionisti, militari, docenti universitari, numerosi artisti (scultori, pittori, fotografi, attori drammatici, cantanti lirici, musicisti). Ma anche moltissimi nomi di gente comune, artigiani, commercianti, impiegati, e accanto ad essi i titolari di alcune botteghe o esercizi pubblici che hanno lasciato un'impronta profonda nell'immagine della Firenze otto-novecentesca: il caffè Giacosa, il forno Balboni & Muller, la gastronomia Calderai. Eur 25,00 Eur 18,00
 (202100) Cordova,Ferdinando. Massoneria e politica in Italia 1892- 1908. Leggende, suggestioni e conflitti negli anni cruciali della storia d'Italia. Prefaz.di Marco Novarino. Milano, Carte Scoperte Ed. Ediz.Excelsior 1881, 2011, cm.14x21, pp.XIII,329, br.cop.fig.con bandelle. Coll.Linotype,1. Leggi l'abstract
La massoneria evoca, di volta in volta, leggende e suggestioni più o meno inquietanti. Ma rimane uno dei fenomeni meno studiati e conosciuti della storia d'Italia. Questo libro fa luce sul dibattito interno alla massoneria e sulle spinte e i contenuti che questa ha dato alla vita politica e all'attività di governo in un periodo decisivo per il nostro paese. Eur 24,50 Eur 12,00
(112752) Cristelli,Franco. Storia della loggia massonica "Napoleone" di Firenze, attraverso i suoi verbali (1807-1814). Introduz.di Zeffiro Ciuffoletti. Firenze, Centro Editoriale Toscano 1992, cm.14x21, pp.335, 9 fotografie bn.in appendice, br. sopracop. Coll.Politica e Storia. Saggi e Testi,38. Eur 22,00 (35020) Crudeli,Tommaso. Poesie con appendice di Prose e lettere. Ediz.e commento di G.Milan. Comune di Poppi 1989, cm.17x24, pp.XXV-213, br.cop.fig. Eur 20,66 Eur 16,00
(61955) Cuccia,Andrea. Gli albori della Massoneria. Catanzaro, Rubbettino Ed. 2003, cm.14,5x22,5, pp.147, br. Coll.Saggi. Eur 8,50 (250649) Cuomo,Franco. L' altra cavalleria. Storia degli ordini non europei. Acireale, Tipheret Ed. 2013, cm.14x21, pp.80, br.cop.fig.a col. Coll.Geburah. Leggi l'abstract
Sono protagonisti, di questo volume, gli Ordini cavallereschi non europei, come i Fata islamici, o i Samurai, celebri guerrieri del Giappone medievale. E ancora l'Ordine del Dragone cinese e quello di Siam. Ampio spazio è riservato anche alle Stelle d'Africa, la cui vicenda comincia con la proclamata fine della tratta degli schiavi, all'inizio dell'Ottocento. Ma nelle pagine di Cuomo c'è anche il Sud America, con le avventure dei suoi effimeri imperatori, e ci sono persino le Hawai, l'arcipelago dei sogni, con l'Ordine di Kamehameha. Una sezione a parte è riservata alle Amazzoni, fenomeno cavalleresco al femminile. Un viaggio, quello di Cuomo, attraverso quasi duecento Ordini cavallereschi, rigorosamente censiti sulla base di un'ampia documentazione, che non ha nulla di nostalgico. Un modo diverso di raccontare la storia a partire dalle lontane nebbie barbariche per arrivare ai nostri giorni. E proseguire la cerca della Bellezza che salva. Eur 10,00 Eur 9,00
(257661) Cusin,Flavio. Il senso del linguaggio dell'arte regale. La libera Muratoria alla frontiera fra Tradizione e Antitradizione. Trieste, Tipografia Mario Cozzi 1988, cm.17x24, pp.148, brossura. RARO. Eur 25,00  (125018) D'Alonzo,Antonio. Genealogia dell'immaginazione. Latina, Luz Edizioni 2008, cm.15x23, pp.172, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 9,90
(257412) D'Alviella Globet,Eugenio. Le origini del grado di Maestro nella Libera Muratoria. LA maestria nella libera Muratoria operativa. L'iniziazione muratoria nei periodi di transizione. Il terzo grazo della Muratoria speculativa. Origini della leggenda del III grado e suoi antecedenti storici. Formazione ed introduzione del rituale. Filosofia del grado. Versione italiana, biografia dell'autore e note complementari. Roma, Casa Editrice IGNIS 1947, cm.15,5x21, pp.77, brossura originale. Prima edizione italiana. Note: Copertina con mende, internamente ottimo esemplare. Eur 30,00 (67821) Da Rin,Danilo. Massoneria. Confutazioni e proposte, il Massone e la Società. Prest.di F.Franchi e L.Pruneti Foggia, Bastogi Ed. 1999, cm.14x21, pp.143, br.cop.fig. Coll.Biblioteca Massonica. Eur 10,33 Eur 9,00
 (62751) De Saint Martin,Louis Claude. L'uomo di desiderio. A detta di molti critici "L'Uomo di desiderio" è in assoluto il capolavoro di Saint-Martin: il suo stile è melodioso, solido, assolutamente originale, e bisognerà attendere un Lammennais o un Paul Claudel per ritrovarne la forza, il sapore e la qualità. A cura di Ovidio La Pera. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2003, cm.13x20, pp.354, br. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose,VI. Eur 19,50  (65655) De Saint Martin,Louis Claude. I Numeri. Prima traduzione dell'edizione autentica del manoscritto, disegni dell'autore. La scienza sacra dei numeri o aritmosofia, per L.S. de Saint- Martin, è stata sempre la fonte di ogni conoscenza, e ciò lo si desume, oltre che dalle sue opere in generale, da quanto egli afferma all'inizio del suo libro "I numeri":" I numeri non sono che la traduzione abbreviata, o la lingua concisa della verità e delle leggi di cui il testo e le idee sono in Dio, nell'uomo e nella scienza. Disegni dell'Autore. Introduz., traduz.e note di Ovidio La Pera. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.13x20, pp.133, br. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose,X. Ristampa 2014. Eur 11,00  (79298) De Saint Martin,Louis Claude. Il mio ritratto storico e filosofico 1789-1803.Per quale motivo L.C.de Saint-Martin si è dedicato alla stesura di questo giornale biografico? Egli stesso ci dà la risposta nell'articolo n°352: "Mi sono lasciato andare a comporre dei pezzi e delle idee staccate di questa raccolta storico-morale e filosofica solamente per non perdere i piccoli tratti sparsi della mia esistenza.... A cura di O.La Pera. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2005, cm.13x20, pp.371, br.sopracop.fig. Coll.La Bautta, Lo Spirito delle Cose. Eur 19,50 (57829) Del Bino,Delfo. Quale mistero? Moderate riflessioni sulla Massoneria e sulla libertà di associazione. Firenze, Pontecorboli Ed. 1996, cm.14x22, pp.138, br.cop.fig. Coll.Studi sulla Massoneria. Eur 13,00 (96123) Del Piano,L. Mola,A.A. Polo Friz,L. ed altri. Storia della massoneria. Testi e studi,1. Torino, Edi.Ma s.d. cm.15x21, pp.206, br. Eur 18,00 |
|