Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 3203
Filosofia (99203) Carteggio Sciacca-Gentile. A cura di P.P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, 58 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Biblioteca di «Studi Europei», 2. Leggi l'abstract
Il presente Carteggio, pur nella sua essenzialità, nonché nella brevità del periodo entro il quale si estende – dal 1934 al 1943 – documenta in modo significativo i rapporti culturali fra due protagonisti della filosofia del Novecento: tanto più fecondi q
Although limited to bare essentials and a relatively brief period of time (1934-1943), this exchange of correspondence represents a significant source for the understanding of the cultural relationship between the two protagonists of twentieth century phi Eur 14,00 Eur 12,32
(100012) Georges Sorel, studi e ricerche. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.17x25, 220 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 5. Eur 35,00 Eur 30,80
(101743) Sciacca. L’intelligenza metafisica oggi. Atti del sesto corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 15 settembre 2000 - Buenos Aires, 19 settembre 2000). A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 196 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 8. Leggi l'abstract
I temi di fondo dell’incontro internazionale (vi hanno contribuito 12 specialisti di quattro Paesi: Argentina, Messico, Cile, Italia), si sono imperniati sulle categorie costitutive dell’idea di Europa, fondate lungo la linea ideale Platone-Agostino-Tomma
The fundamental themes of the international meeting (to which 12 experts from 4 countries Argentina, Mexico, Chile and Italy took part) focused on the constituent categories of the idea of Europe, along the line of Platone-Agostino-Tommaso-Rosmini and – f Eur 23,00 Eur 20,24
(101923) Studi sull'utopia. Raccolti da L. Firpo. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17,5x25, 368 pp., Coll. Eur 48,00 Eur 42,24
(98926) Bibliografia filosofica italiana. 1977. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.18x25,5, 248 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 91 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98933) Bibliografia filosofica italiana. 1984. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.18x25,5, 224 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 109 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98936) Bibliografia filosofica italiana. 1987. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.18x25,5, 244 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 117 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(100595) Logica, mente e persona. Studi sulla filosofia antica. A cura di A. Alberti. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, 260 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 110. Eur 44,00 Eur 38,72
(101447) Ratio. VII colloquio internazionale (Roma, 9-11 gennaio 1992). A cura di M. Fattori e M.L. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, vi-578 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 61. Eur 100,00 Eur 88,00
(101516) Risposte di Sciacca a problemi d’oggi. Atti del quinto corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 13-15 maggio 1999), diretto da Maria Adelaide Raschini. A cura di Pier Paolo Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, 96 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 7. Leggi l'abstract
Sciacca è uno dei diagnosti più profondi e costruttivi del Novecento, di cui smaschera miti, alibi, crisi, contraddizioni: assumendo la positività delle istanze che li generano entro un’antica e nuova antropologia metafisica non naturalistica.
Sciacca is one of the most profound and constructive diagnosticians of the 20th century unmasking myths, alibis, crises, contradictions: assuming the positivity of the instances that generate them within an antique and new metaphysical not naturalistic an Eur 17,00 Eur 14,96
(98943) Bibliografia filosofica italiana. 1994. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.18x25,5, 224 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 140 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(100497) Leibniz (The) Renaissance. International Workshop (Firenze, 2-5 giugno 1986). Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24, 308 pp., Coll. Biblioteca di storia della scienza, 28. Eur 62,00 Eur 54,56
(100558) Lexicon Philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. X - 1999. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, viii-208 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 75 Lexicon Philosophicum - Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee, 10. Leggi l'abstract
G. ADAMO, Tra lessicografia e terminologia ~ M.L. BIANCHI, Paracelso e l’immaginazione ~ A. LAMARRA, La traduzione latina della «Monadologie» ~ M. MUCCILLO, L’utopia del Doni ~ R. PALAIA, Motivi leibniziani nella voce ‘Liberté’ dell’«Encyclopedie» ~ P. PI
G. ADAMO, Tra lessicografia e terminologia ~ M.L. BIANCHI, Paracelso e l’immaginazione ~ A. LAMARRA, La traduzione latina della «Monadologie» ~ M. MUCCILLO, L’utopia del Doni ~ R. PALAIA, Motivi leibniziani nella voce ‘Liberté’ dell’«Encyclopedie» ~ P. PI Eur 35,00 Eur 30,80
(101371) Presenza (La) dei classici nel pensiero di Sciacca. Atti del primo corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 27-29 aprile 1994). Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, 132 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 1. Eur 21,00 Eur 18,48
(100066) Giordano Bruno. Note filologiche e storiografiche. I giornata Luigi Firpo (3 marzo 1994). Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.16x22, 64 pp., Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Quaderni, 1. Leggi l'abstract
Il quaderno raccoglie i contributi presentati in occasione della prima giornata Luigi Firpo (3 marzo 1994). In esso figurano una messa a punto storiografica di Michele Ciliberto, una riflessione filologica di Giovanni Aquilecchia e un ricordo degli studi
The book groups together contributions presented on the occasion of the first ‘Luigi Firpo Day’ (3rd March 1994). It comprises a brief historiographical outline by Michele Ciliberto, a philological reflection by Giovanni Aquilecchia and a recollection of Eur 18,00 Eur 15,84
(101991) Theodor Wiesengrund Adorno. La ricezione di un maestro conteso. Atti del seminario internazionale di Villa Vigoni (2-3 aprile 2003). A cura di M. Ferrari e A. Venturelli. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, viii-286 pp., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 10. Leggi l'abstract
"La ricezione internazionale dell’opera di Adorno iniziò nel 1954 con la edizione italiana di «Minima Moralia»; ricostruirne la storia, anche attraverso alcuni dei suoi protagonisti, vuol dire dunque indagare un capitolo importante del dialogo culturale tr"
International reception of Adorno’s work began in 1954 with the publication of the Italian translation of his «Minima Moralia». Therefore research into its history and that of some of its protagonists constitutes an important chapter in the evolution of t Eur 30,00 Eur 26,40
(98937) Bibliografia filosofica italiana. 1988. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.18x25,5, 212 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 120 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98944) Bibliografia filosofica italiana. 1995. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 228 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 146 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98557) Aegidii Romani Opera Omnia. I. Prolegomena. 6. Repertorio dei Sermoni. A cura di C. Luna. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.18x25,5, xii-640 pp., Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Testi e studi, 11. Eur 165,00 Eur 145,20
(100555) Lexicon Philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. VI -1993. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, vi-254 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 59 Lexicon Philosophicum - Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee, 6. Eur 49,00 Eur 43,12
(100559) Lexicon Philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. XI - 2001 Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, vi-146 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 87 Lexicon Philosophicum - Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee, 11. Leggi l'abstract
WALTER BELARDI, Il costituirsi del campo lessicale dell’experientia in greco e in latino ~ GIOVANNI ADAMO - VALERIA DELLA VALLE, Neologismi dell’italiano contemporaneo ~ GERRIT H. JONGENEELEN, Semantic change and the semantics of spinozism ~ PAOLA NEGRO,
WALTER BELARDI, Il costituirsi del campo lessicale dell’experientia in greco e in latino ~ GIOVANNI ADAMO - VALERIA DELLA VALLE, Neologismi dell’italiano contemporaneo ~ GERRIT H. JONGENEELEN, Semantic change and the semantics of spinozism ~ PAOLA NEGRO, Eur 19,00 Eur 16,72
(256113) Il "discorso sul metodo" di Cartesio e il problema del metodo nel XVII secolo A cura di Giorgio Brianese. Torino, Paravia 1988, cm.15,5x23, pp.210, brossura. Note: Mancante del talloncino all'ultima di copertina. Eur 10,00 (98940) Bibliografia filosofica italiana. 1991. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.18x25,5, 244 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 129 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98941) Bibliografia filosofica italiana. 1992. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.18x25,5, 232 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 135 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(100991) Niccolò Stenone (1638-1686). Due giornate di studio (Firenze, 17-18 novembre 1986). Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.17x24, 184 pp., Coll. Biblioteca di storia della scienza, 27. Eur 32,00 Eur 28,16
(98934) Bibliografia filosofica italiana. 1985. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.18x25,5, 216 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 110 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98939) Bibliografia filosofica italiana. 1990. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.18x25,5, 216 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 127 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(101378) Problemi fondazionali nella teoria del significato. Atti del Convegno di Pontignano. A cura di G. Usberti. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, 216 pp., Coll. Pubblicazioni del Dipartimento di Filosofia e scienze sociali dell'Università di Siena, 3. Eur 42,00 Eur 36,96
(98929) Bibliografia filosofica italiana. 1980. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.18x25,5, 202 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 97 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98932) Bibliografia filosofica italiana. 1983. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.18x25,5, 204 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 104 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98938) Bibliografia filosofica italiana. 1989. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.18x25,5, 216 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 121 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98946) Bibliografia filosofica italiana. 1997. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, 224 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 155 Bibliografia Filosofica Italiana. Leggi l'abstract
La continuazione della bibliografia si collega direttamente al progredire della ricerca in genere e, in modo specifico, alla ricerca in campo filosofico. Oltre ad agevolare la consultazione delle Biblioteche e delle nuove pubblicazioni, valorizza quelle p
This bibliography in addition to facilitating thereference of libraries and of recent publications puts to advantage previous publications that have already been classified, as confirmed by the reprints of the years from 1951-1966 carried out by the Schmi Eur 46,00 Eur 40,48
(98949) Bibliografia filosofica italiana. 2000. A cura di G. L. Brena e A. Lazzarotto. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 226 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 175 Bibliografia Filosofica Italiana. Leggi l'abstract
Il volume annuale della Bibliografia Filosofica Italiana , che rinnova e perfeziona il programma del Centro di Studi Filosofici di Gallarate, fa emergere con particolare evidenza i nomi di numerosi filosofi finora quasi sconosciuti o poco noti ma che inci
This annual edition of the Bibliografia, which renews and improves the programme of the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, evidences the names of numerous philosophers, as yet little known or unknown, who make their mark on thought in Italy and on c Eur 46,00 Eur 40,48
(99272) Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 7: Novara, Palermo, Pavia. A cura di G.M. Cao, C. Casagrande, A. Casagrande Mazzoli, A. Velli, S. Zamponi. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17,5x25, xxii-320 pp., Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 8 Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 7. Eur 78,00 Eur 68,64
(99409) Con Dio e contro Dio. Atti del terzo corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 8-10 maggio 1997). Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, 104 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 4. Leggi l'abstract
PAUL ROSTENNE, Le déisme de l’intelligence à la lumière du Dieu de la foi ~ MARIA ADELAIDE RASCHINI, Limiti dello spiritualismo ~ BRUNO SALMONA, La Chiesa e la storia ~ ROBERTO ROSSI, Il problema di Dio dopo Nietzsche ~ CARLO LUPI, L’apologetica del ’900
PAUL ROSTENNE, Le déisme de l’intelligence à la lumière du Dieu de la foi ~ MARIA ADELAIDE RASCHINI, Limiti dello spiritualismo ~ BRUNO SALMONA, La Chiesa e la storia ~ ROBERTO ROSSI, Il problema di Dio dopo Nietzsche ~ CARLO LUPI, L’apologetica del ’900 Eur 18,00 Eur 15,84
(101740) Sciacca e il pensiero francese. Atti dell'ottavo corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 25-26 settembre 2002). A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, 112 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 10. Leggi l'abstract
I. PIER PAOLO OTTONELLO, Apertura del Corso ~ II. GIANNA ALFREDA MARCONI, Sciacca e Cartesio ~ III. JEAN-LOUIS VIEILLARD-BARON, L’esprit chez Lavelle et Sciacca ~ IV. MARIA LUISA FACCO, Sciacca e Pascal ~ V. JEAN-MARC TRIGEAUD, Intériorité subjective ou o
I. PIER PAOLO OTTONELLO, Apertura del Corso ~ II. GIANNA ALFREDA MARCONI, Sciacca e Cartesio ~ III. JEAN-LOUIS VIEILLARD-BARON, L’esprit chez Lavelle et Sciacca ~ IV. MARIA LUISA FACCO, Sciacca e Pascal ~ V. JEAN-MARC TRIGEAUD, Intériorité subjective ou o Eur 15,00 Eur 13,20
(98931) Bibliografia filosofica italiana. 1982. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.18x25,5, 222 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 101 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98948) Bibliografia filosofica italiana. 1999. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 242 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 167 Bibliografia Filosofica Italiana. Leggi l'abstract
Il volume annuale della Bibliografia Filosofica Italiana , che rinnova e perfeziona il programma del Centro di Studi Filosofici di Gallarate, fa emergere con particolare evidenza i nomi di numerosi filosofi finora quasi sconosciuti o poco noti ma che inci
This annual edition of the Bibliografia, which renews and improves the programme of the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, evidences the names of numerous philosophers, as yet little known or unknown, who make their mark on thought in Italy and on c Eur 46,00 Eur 40,48
(100032) Giammaria Ortes. Un filosofo veneziano del Settecento. A cura di P. Del Negro. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.15,5x21,5, x-310 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 10. Eur 40,00 Eur 35,20
(100522) Lessico filosofico dei secoli XVII e XVIII. Vol. I, 2 (aetherius - animositas). Sezione latina. A cura di M. Fattori con la collaborazione di M.L. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.24,5x34,5, 220 pp. con ill., Coll. Lessico intellettuale europeo, 63. Eur 77,00 Eur 67,76
(101000) Nietzsche. Illuminismo. Modernità. A cura di C. Gentili, V. Gerhardt, A. Venturelli. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, xii-378 pp. con 30 figg. n.t., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 7. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie attorno ai grandi temi della filosofia di Nietzsche (Illuminismo, critica della morale e della religione, definizione della modernità, verità e interpretazione) i contributi delle tre grandi tradizioni dell’esegesi nietzscheana: quella
The contributions of the three great traditions of the exegesis of Nietzsche – German, Italian and French – are gathered around his principal philosophical themes (Enlightenment, religious and moral criticism, definition of modernity, truth and interpreta Eur 43,00 Eur 37,84
(98928) Bibliografia filosofica italiana. 1979. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.18x25,5, 188 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 95 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98935) Bibliografia filosofica italiana. 1986. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 236 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 112 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98947) Bibliografia filosofica italiana. 1998. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, 260 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 160 Bibliografia Filosofica Italiana. Leggi l'abstract
Il volume annuale della Bibliografia, che rinnova e perfeziona il programma del Centro di Studi Filosofici di Gallarate, fa emergere con particolare evidenza i nomi di numerosi filosofi finora quasi sconosciuti o poco noti ma che incidono profondamente su
This annual edition of the Bibliografia, which renews and improves the programme of the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, evidences the names of numerous philosophers, as yet little known or unknown, who make their mark on thought in Italy and on c Eur 46,00 Eur 40,48
(98950) Bibliografia filosofica italiana. 2001. A cura di G. L. Brena e A. Lazzarotto. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, 262 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 179 Bibliografia Filosofica Italiana. Leggi l'abstract
Il volume annuale, che continua la tradizionale edizione della Bibliografia Filosofica Italiana promossa dal Centro Studi Filosofici di Gallarate, si propone di unire alla storia della filosofia e alle discipline strettamente filosofiche una rassegna di q
Continuing the traditional publication of the Bibliografia Filosofica Italiana promoted by the Centro di Studi Filosofici di Gallarate, this volume attempts to extend the history of philosophy and strictly philosophical disciplines, to include a survey of Eur 46,00 Eur 40,48
(99271) Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 6: Atri, Bergamo, Cosenza, Milano, Perugia, Pistoia, Roma, Siena. A cura di G.M. Cao, M. Cortesi, M. Curandai, E. Di Mattia, G. Italiani, F.W. Lupi, P. Rossi, A. Velli, S. Zamponi. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17,5x25, xxiv-382 pp., Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 7 Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 6. Eur 89,00 Eur 78,32
(100556) Lexicon Philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. VII - 1994. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, viii-174 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 65 Lexicon Philosophicum - Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee, 7. Eur 35,00 Eur 30,80
(100812) Michele Federico Sciacca e la filosofia oggi. Atti del convegno internazionale (Roma, 5-8 aprile 1995). A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, 2 voll. di 622 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 2. Leggi l'abstract
"Quarantotto saggi - di studiosi di dieci Paesi, europei ed extraeuropei - articolati in cinque sezioni: ~ Volume primo. I - Introduzione; II - Metafisica del finito; III - L'integralità della filosofia. ~ Volume secondo. IV - Prospettive storiche; V - Sci"
"48 essays - by scholars from ten countries both European and non-European ones - divided into five sections: ~ Volume 1. I, Introduction; II - Metaphysics of the finite; III - the integrality of philosophy. ~ Volume 2. IV - historical perspectives; V - Sc" Eur 70,00 Eur 61,60
 (101245) Per una storia del concetto di mente. A cura di E. Canone. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, x-422 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 99. Leggi l'abstract
I vari interventi prendono in esame il tema della ‘mente’ sia con un’attenzione agli aspetti di carattere terminologico sia sotto il profilo della storia dei concetti. Viene così considerato il problema filosofico della ‘comunità delle menti’ e della ment
This volume has as its main focus the ‘mind’ and encompasses aspects related to terminology as well as the history of concepts. Philosophical issues to do with the ‘community of minds’ are tackled, such as the mind in relation to the concept of ‘nous’, th Eur 46,00 Eur 40,48
(98930) Bibliografia filosofica italiana. 1981. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, 224 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 99 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98942) Bibliografia filosofica italiana. 1993. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.18x25,5, 220 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 138 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(98945) Bibliografia filosofica italiana. 1996. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, 240 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 151 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(100230) Humanistica. Per Cesare Vasoli. A cura di F. Meroi ed E. Scapparone. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, viii-404 pp., Coll. Istituto nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 42. Leggi l'abstract
Per celebrare l’ottantesimo compleanno di Cesare Vasoli, l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento ha voluto raccogliere in volume una serie di saggi originali di autorevoli studiosi italiani e stranieri. Tutti i contributi hanno per oggetto la tradi
This collection of original essays by outstanding Italian and foreign scholars is the Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento’s tribute to Cesare Vasoli on his 80th birthday. All the articles focus on the Humanistic tradition, studying its principal Eur 43,00 Eur 37,84
 (100503) Leonardo e Pico. Analogie, contatti confronti. Atti del Convegno di Mirandola (10 maggio 2003). A cura di F. Frosini. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, xvi-222 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Studi pichiani, 9. Leggi l'abstract
Nonostante le rilevanti diversità nelle rispettive fisionomie culturali tra Leonardo da Vinci e Giovanni Pico (come quelle, evidenti, tra un artista-scienziato «sanza lettere» e un raffinato filosofo ed esegeta di testi latini, greci ed ebraici), sono doc
Despite the major differences between the cultural physiognomies of Leonardo da Vinci and Giovanni Pico, i. e. those to be expected between an artist/scientist «without letters» and a refined philosopher-commentator of Latin, Greek and Hebrew texts, a num Eur 25,00 Eur 22,00
(101793) Signum. IX Colloquio internazionale (Roma, 8-10 gennaio 1998). A cura di M.L. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, viii-452 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 77. Leggi l'abstract
Soprattutto nella seconda parte di questo secolo la nozione di segno ha assunto, nel campo delle scienze umane come della riflessione filosofica, un rilievo del tutto particolare. Spaziando su un arco cronologico che va dall’antichità classica a Wilhelm v
Especially in the latter part of this century the knowledge of signs has assumed particular importance in the field of Humanities as in philosophical reflection . Over a chronological span of time ranging from the Ancient Classics to Wilhelm von Humboldt Eur 56,00 Eur 49,28
(256324) Aut Aut. Nuova Serie. 193-194. Gennaio-aprile 1983. Contiene: Una idea di "Recherche". 1.Le maschere di Albertine. 2.Il linguaggio di Proust. Critica proustiana 1970-1982. Firenze, La Nuova Italia cm.15x22,5, pp.162, brossura. Eur 9,00 (99273) Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 8: Firenze, L'Aquila, Livorno, Prato, Siena, Verona. A cura di G.M. Cao, T. Catallo, M. Curandai, E. Di Mattia, P.E. Fornaciari, E. Peruzzi, F. Santi. Premessa di C. Leonardi. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17,5x25, xxii-294 pp., Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 9 Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 8. Leggi l'abstract
Il volume contiene la descrizione di ben 62 mss. della Biblioteca Capitolare di Verona, 55 della Biblioteca Provinciale de L’Aquila, 26 della Comunale di Siena, oltre a 11 mss. della Biblioteca Labronica di Livorno, 7 della Roncioniana di Prato, 6 della M
The volume contains the description of a good 62 manuscripts from the Biblioteca Capitolare in Verona, 55 from the Biblioteca Provinciale of L’Aquila, 26 from Siena’s Comunale, more than 11 manuscripts from the Biblioteca Labronica in Livorno, 7 from Prat Eur 70,00 Eur 61,60
(98927) Bibliografia filosofica italiana. 1978. A cura di C. Scalabrin. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.18x25,5, 212 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 93 Bibliografia Filosofica Italiana. Eur 46,00 Eur 40,48
(100524) Lessico filosofico dei secoli XVII e XVIII. Vol. I, 4 (artificiosus - bulla). Sezione latina. A cura di M. Fattori con la collaborazione di M.L. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.24,5x34,5, 252 pp. con ill., Coll. Lessico intellettuale europeo, 76. Leggi l'abstract
Opera collettiva di ampie dimensioni, basata sullo spoglio (in parte manuale, in parte elettronico) di 55 testi filosofico-scientifici appartenenti al periodo in questione, dal «Sidereus nuncius» di Galilei (1610) alla «Dissertatio» di Kant (1770). Nelle
A copious collective work based on the examination (in part manual, in part electronic) of 55 philosophic-scientific texts pertaining to the period in question, from «Sidereus nuncius» by Galilei (1610) to «Dissertatio» by Kant (1770). In the various term Eur 78,00 Eur 68,64
(100557) Lexicon Philosophicum. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. Vol. VIII-IX - 1996. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, vi-338 pp., Coll. Lessico intellettuale europeo, 69 Lexicon Philosophicum - Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee, 8. Eur 60,00 Eur 52,80
(101741) Sciacca e l’Europa. Atti del settimo corso della «Cattedra Sciacca» (Genova, 24 settembre 2001 - Madrid, 28 settembre 2001). A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, 162 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione atti, 9. Leggi l'abstract
Una prima serie di sondaggi ad ampia gamma affronta la crisi delle scienze europee, la letteratura europea e italiana. La seconda serie, aperta da una messa a punto dell’interpretazione sciacchiana di Unamuno, si è inoltrata fino a «Sciacca e il pensiero
A first series of wide range surveys faces the crisis of European sciences, European and Italian literature. The second series, beginning with a layout of the Sciaccan interpretation by Unamuro, continues as far as Sciacca and contemporary German thought. Eur 19,00 Eur 16,72
(100098) Giulio Preti filosofo europeo. A cura di A. Peruzzi. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, xiv-246 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Fondazione Carlo Marchi - Quaderni, 23. Leggi l'abstract
Giulio Preti (Pavia 1911-Djerba 1972) è uno dei maggiori filosofi italiani del Novecento. La sua opera spazia dall’epistemologia alla filosofia del linguaggio, dall’etica alla storia della logica. Dal 1954 insegnò all’Università di Firenze, lasciando un’i
Giulio Preti (Pavia 1911-Djerba 1972) is one of the leading Italian philosophers of the 20th century. His works cover a wide range of topics, from epistemology to the philosophy of language, from ethics to the history of logic. He taught at the University Eur 27,00 Eur 23,76
(256096) L'Estetica di Antonio Tari e la cultura filosofica meridionale del suo tempo. A cura di Francesco Solitario. Milano, Prometheus 2007, cm.16x24, pp.189, brossura. Coll.Studi di Estetica. Eur 20,00 Eur 11,00
(260475) -- Teoretica. voll.II. A cura di Carmelo Lacorte, Italo Cubeddu e Giorgio Baratta. Firenze, Sansoni Ed. 1968, cm.18,5x25, pp.1275, leg.ed.in imitlin, titoli in oro al dorso Coll.Storia Antologica dei Problemi Filosofici diretta da Ugo Spirito. Eur 26,00  (261408) -- Gli annali di Eumeswil N. 1 (2010). La Nostalgia del paradiso. Dall'Indice:--M.Venturi. All'improvviso , la costola. --A.Frosini. Apologia della rete. --S.Arcella. La ricerca dell'Uno nel Neoplatonismo al Quattrocento. --J.Valenzuela Vergara. Alla ricerca dell'Eldorado. --S.Botta. Il mito di Aztlan. --C.Tani. Nostalgia del paradiso. --Gianni Vannoni. VAriazioni sul Parzifal. --JUNGERIANA: A.BArbera. Abvvicinamento a Junger. --C.Bagnoli. Quella nostaglia di Ernst Junger. Seconda serie. Bagno a Ripoli, Associazione Eumeswil 2010, cm.17x24, pp.134, brossura. copertina figurata. Eur 15,00 Eur 9,90
(237099) -- Il teatro della natura / The Theatre of Nature. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 1996, cm.15x23,5, pp.VIII,404, br. Coll.Micrologus IV, (1996). Micrologus. Natura, Scienze e Società Medievali. Nature, Sciences and Medieval Societies. Leggi l'abstract
T. Gregory, «Natura» e «qualitas planetarum» - J. Rossiaud, De la nature à la surnature - M. Pastoureau, Nouveaux regards sur le monde animal à la fin du Moyen Age - D. Jacquart, L’observation dans les sciences de la nature au Moyen Age: limites et possibilités - P. Gautier Dalché, Pour une histoire du regard géographique - D. Lohrmann, Ein pariser Traktat zur Gezeitentheorie (Ende 13. Jahrhundert) - J. Agrimi, Fisiognomica: nature allo specchio - P. Morpurgo, L’armonia della natura e l’ordine dei governi. Lo studio della «scientia naturalis» come fondamento del potere nelle corti europee del secolo XIII - M. Cristiani, La natura malata. Il teatro delle passioni nelle cosmologie del manicheismo antico e medievale - F. Santi, «Utrum plantae et bruta animalia et corpora mineralia remaneant post finem mundi». L’animale eterno - J. Chiffoleau, «Contra naturam». Pour un approche casuistique et procédurale de la nature médiévale - R. Imbach, «Scientia naturalis est de intentionibus». La physique ockhamienne et son éloignement de la nature - F. Cardini, Teomimesi e cosmomimesi. Il giardino come nuovo Eden. C. Leonardi, Conclusioni. Teatro della natura e teatro dell’uomo. Indice dei nomi. Indice lessicale. Indice dei manoscritti. Eur 80,00 Eur 30,00
(163513) -- Saggi in onore di Patrick Suppes. Epistemologia, rivista italiana di Filosofia della Scienza, N.2 anno 2006. testi in lingua inglese e italiana. Genova, Tilgher Ed. 2006, cm.15x22, pp.402, br. Leggi l'abstract
Sommario: E.Agazzi, Introduction. P.Suppes, Four varieties of libertarianism concerning rights, freedom and basic needs. M.C.Galavotti, For an epistemology "from within". An introduction to Suppes' work. L.Montecucco, Patrick Suppes, un filosofo pioniere dell'e-learning. V.Schiaffonati, Riflettere sui dettagli della scienza: Patrick Suppes e i modelli. C.Arrighi, Suppes from stimulus-response to brain waves analysis: a tale on the White Knight of behaviorism. M.Badino, Pensare l'incerto: la concezione suppesiana della probabilità fra invarianza e pluralismo. R.Ferrario, Who cares about axiomatization? Representation, invariance, and formal ontologies. M.V.Bramè, In difesa di Kant: l'assiomatizzazione dello spazio percettivo.
Responses by Patrick Suppes. Eur 27,50 Eur 12,00
 (205486) -- Locus-Spatium. XIV Colloquio Internazionale (Roma, 3-5 gennaio 2013) Atti a cura di Delfina Giovannozzi e Marco Veneziani. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, viii-620 pp. con 8 figg. n.t. Lessico intellettuale europeo, 122. Leggi l'abstract
A strong interest for lexicography is one of the distinctive aspects of the researches conducted by ILIESI, celebrating this year the 50th anniversary of its foundation. In this book lexicography meets the history of the ideas and the vocabulary of culture. The two nouns chosen as subjects of the conference cover a wide semantic area, explored starting from ancient philosophy, across all the main achievements of the Renaissance and modern thought, up to the crucial results of Kant's philosophy and German idealism. / A strong interest for lexicography is one of the distinctive aspects of the researches conducted by ILIESI, celebrating this year the 50th anniversary of its foundation. In this book lexicography meets the history of the ideas and the vocabulary of culture. The two nouns chosen as subjects of the conference cover a wide semantic area, explored starting from ancient philosophy, across all the main achievements of the Renaissance and modern thought, up to the crucial results of Kant’s philosophy and German idealism. Eur 62,00 Eur 52,70
(101149) -- Papiri filosofici. Miscellanea di studi IV. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.152 con 7 tavv. ft. br. Coll. Studi e testi per il Corpus dei papiri filosofici greci e latini, 11. Leggi l'abstract
"Il volume raccoglie una serie di lavori che vertono da un lato su commentari filosofici e medici (di autori che, nell’ambito della medicina, hanno avuto una portata filosofica, come Ippocrate e Galeno); dall’altro su testi tardoantichi, con alcune note di"
"A collection of works concerning on one side both philosophic commentaries and medical ones (by authors like Hippocrates and Galen, who in the medical circle had philosophical importance); on the other side late ancient texts, with interpretative notes on" Eur 30,00 Eur 18,00
(101424) -- Un Quadro europeo per la bioetica? A cura di C.M.Mazzoni. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, pp.XIV,290, br. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni,2. Leggi l'abstract
Primo tentativo di una visione europea delle politiche legislative di una materia complessa e delicatissima come quella che va sotto il nome di ‘bioetica’. Le implicazioni di carattere biologico, morale, filosofico e giuridico che presiedono ai molti camp
The first attempt towards a European outlook on the legislative policies concerning a complex and delicate matter that goes under the name of 'bioethics'. The implications of a biological, moral, philosophical and juridical nature that preside over the fi Eur 32,00 Eur 16,00
(99266) -- Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane. Vol. 1: Firenze, Pisa, Poppi, Rimini, Trieste. A cura di T. De Robertis, D. Frioli, M.R. Pagnoni Sturlese, E. Staraz, L. Sturlese. Firenze, Olschki Ed. 1980, cm.17,5x25, pp.XX,224, br. Coll. Corpus philosophorum medii aevi - Subsidia, 1 Catalogo di manoscritti filosofici nelle biblioteche italiane, 1. Eur 61,00 Eur 38,00
 (43804) -- Scritti in onore di Carlo Giacon. Padova, Editrice Antenore 1972, cm.15x22, pp.XXXII,702, br.intonso. Coll.Miscellanea Erudita,XXI. Eur 31,00 Eur 20,00
 (43836) -- Ethos e cultura. Studi in onore di Ezio Riondato. Padova, Ed.Antenore 1991, 2 voll. cm.15x22, pp.XIV,734,VIII,1284, br.a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,LI,LII. Eur 67,00 Eur 49,00
(47489) -- Lexicon philosophicum. N.2, 1986. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. A cura di A.Lamarra e L.Procesi. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.17x24, pp.164, br. Coll.Lessico Intellettuale Europeo. Eur 29,00 Eur 12,91
(49171) -- Storia della filosofia. Vol.1: L'Antichità. A cura di Pietro Rossi e Carlo A.Viano. Bari, Laterza 1993, cm.17x24,5, pp.XII-688, leg.ed.soprac. Coll.Enciclopedie del Sapere. (copia con timbro di alienazione al frontespizio). Eur 35,12 Eur 27,00
(68094) -- Mito sapienza filosofia.Nuova antologia del pensiero presocratico. A cura di Romano Gasparotti. Vicenza, Pagus edizioni 1993, cm.13,5x21, pp.221, br. Coll.Philosophia i Classici del Pensiero. Eur 11,00 (238731) -- Galilei e la scienza moderna. A cura di Enrico Bellone. Torino, UTET 2010, cm.17x24, pp.103, alcune tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Col.Strenna. Eur 13,00  (205302) -- Bibliografia degli scritti di Pier Paolo Ottonello. A cura di Pietro Suozzo. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, viii-106 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca di studi su Sciacca, 5. Leggi l'abstract
In occasione dei settant’anni di Pier Paolo Ottonello, Pietro Suozzo ne ha curato la bibliografia degli scritti. Si tratta di oltre 700 pubblicazioni (fra cui 36 volumi) uscite complessivamente in dieci Paesi; 57 i Periodici ai quali ha collaborato. Si dà conto anche della sua direzione. o cura di ventuno Collane di volumi, nonché di cinque Periodici di discipline filosofiche a collaborazione internazionale. / On the occasion of the seventieth birthday of Pier Paolo Ottonello, Pietro Suozzo has compiled a bibliography of the philosopher’s writings. The bibliography includes over 700 publications (among which thirty-six volumes), published in ten countries. Ottonello has contributed to fifty-seven Publications. He has directed, or edited, twenty-one Book Series, as well as five Journals of philosophical studies with international editorial boards. Eur 19,00 Eur 16,20
(229082) -- La spiegazione nelle scienze umane. A cura di Campaner, Raffaella. Roma, Carocci Ed. 2004, cm.15x22, pp.190, br.cop.fig. a col. Coll.Studi superiori. Leggi l'abstract
Questo libro, attraverso un ragionato percorso antologico, offre una panoramica sulle tendenze più attuali del dibattito intorno alla spiegazione nelle scienze umane, includendo una vasta gamma di discipline - dalle scienze sociali all'archeologia, dall'economia alla psicologia e medicina - oltre ad alcuni testi "classici". Il volume non solo fornisce una mappa delle intersezioni tra filosofia della scienza e scienze umane in merito a temi quali la spiegazione e la previsione, l'uso di leggi e la ricerca di nessi causali, ma getta uno sguardo su questioni di grande rilievo epistemologico: lo statuto ontologico dei fatti sociali, il ruolo dei concetti di funzione e riduzione, la natura dell'intenzionalità.
Eur 19,50 Eur 9,90
(234279) -- Filosofia. L'universale. La grande enciclopedia tematica. Milano, TV Sorrisi e Canzoni su Licenza Garzanti 2005, completo in 2 volumi. cm.14x21, pp.1476, legg.ed. Coll.L'Universale,8,9. Le Garzantine. Eur 17,00 (100523) -- Lessico filosofico dei secoli XVII e XVIII. Vol. I,3 (animositas - artificiosus). Sezione latina. A cura di Marta Fattori. Con la collaboraz.di Massimo Luigi Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.24,5x34,5, pp.168, br. Coll.Lessico Intellettuale Europeo,73. Leggi l'abstract
Opera collettiva di ampie dimensioni, basata sullo spoglio (in parte manuale, in parte elettronico) di 55 testi filosofico-scientifici appartenenti al periodo in questione, dal «Sidereus nuncius» di Galilei (1610) alla «Dissertatio» di Kant (1770). Nelle
A copious collective work based on the examination (in part manual, in part electronic) of 55 philosophic-scientific texts pertaining to the period in question, from «Sidereus nuncius» by Galilei (1610) to «Dissertatio» by Kant (1770). In the various term Eur 60,00 Eur 52,00
 (104240) -- Albertiana. Leon Battista Alberti. In memoriam: Eugenio Garin (1909-2004) e L.B. Alberti. Dominique Raynaud -
Le traité sur la Quadrature des lunules attribué à L.B. Alberti. Stefano Borsi - Momenti di tangenza tra Momus e Porcaria coniuratio. Timothy Kircher - L.B. Alberti and the Fortunes and Virtues of Petrarchan Humanism. Lionello Puppi - S. Stratico (1732-1824) per L.B. Alberti: peripezie e fallimento di un progetto. Francesco Furlan - In margine alle edizioni della Descriptio e degli Ex ludis ossia osservazioni e note per l’edizione di un testo scientifico e delle sue figure. Paolo D’Alessandro - L'uso di linguaggi di mark-up nella costituzione di un testo critico: Il MauroteX. Elena Bugini - Riflessi albertiani nelle specchiature intarsiate di Vincenzo da Verona.
NOTES & DOCUMENTS . NOTE & DOCUMENTI
J. ACKERMAN, On Scolari’s Disegno obliquo – M. CARPO, Branko Mitrovic’s Serene greed of the eye. L. BERTOLINI, A proposito degli esametri de amicitia – G. GORNI, Postilla alla Bertolini.
RECENSIONI . RECENSIONS . REVIEWS di
F.P. DI TEODORO — D. MARSH — A. VILLA — M. CICCUTO — C.A. ADDESSO
V. D’AMELJ MELODIA — A. CAYUELA — D. CANFORA — B. PRÉVOST — P. CAYE.
Résumés . Riassunti . Summaries
Index codicum manuscriptorum . Leonis Baptistæ Alberti operum index . Index nominum
E. Scantamburlo curante Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.336, br. Coll. Eur 45,00 Eur 36,00
 (98551) -- Aegidii Romani Opera Omnia. I. Prolegomena. 1. Catalogo dei manoscritti. 2 (96-151). Italia (Firenze, Padova, Venezia). A cura di Francesco Del Punta e Concetta Luna. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.18x25,5, pp.XXVI,316, br.intonso. Coll. Corpus Philosophorum Medii Aevi. Testi e Studi,8. Eur 90,00 Eur 63,00
(141430) -- Eugenio Lecaldano. L'etica, la storia della filosofia e l'impero civile. A cura di Piergiorgio Donatelli e Maurizio Mori. Firenze, Le Lettere 2010, cm.15x23, pp.518, br. Coll.Giornale Critico della Filosofia italiana, Quaderni,22. [volume nuovo] Eur 34,00 Eur 24,00
 (23855) -- I sofisti. Frammenti e testimonianze. Traduz., prefaz. e note di Maria Timpanaro Cardini. Bari, Gius.Laterza & Figli 1923, cm.14x22, pp.XI,190, br. Coll. Filosofi Antichi e Medievali - Collana di Testi e di Traduzioni. Eur 25,00 (25071) -- Religione. A cura di Mario Miegge. Firenze, Sansoni 1965, cm.18,5x25, pp.1305, leg.ed.soprac. Coll.Storia Antologica dei Problemi Filosofici.Dir.da Ugo Spirito. Note: Legatura e sopracoperta con mende. Eur 25,00 (49842) -- Schopenhauer-Jahrbuch n.69 fur das Jahr 1988. Im Auftrag des Vorstandes der Schopenhauer-Gesellschaft. Herausgegeben von R.Malter, W.Seelig, H.G.Ingenkamp. Francoforte sul Meno, Verlag Waldemar Kramer 1988, cm.15x22, pp.639, 11 tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.col. Eur 39,00 (67911) -- Storia della filosofia. Vol.III:La filosofia del mondo nuovo Cinquecento e Seicento. A cura di F.Chatelet. Trad.di L.Sosio. Milano, Rizzoli B.U.R. Ed. 1998, cm.11x18, pp.154, +tav.sinottica. br.cop.fig.a col. Coll.B.U.R.Saggi. Eur 7,23 Eur 4,90
(83562) -- Atti del XXIV Congresso Nazionale di filosofia. Vol.I:relazioni introduttive. Vol.II,tomo II: Comunicazioni. L'Aquila,28/4-2/5/1973. Roma, Società Filosofica Italiana 1974, completo in 3 voll. cm.16x24, pp.204,XVII,518,VII,559, br. Eur 43,00  (125237) -- Medioevo. Storia della filosofia medievale. XXII (1996). Dall'indice: Enrico Peroli, Palatonismo e cristianesimo: Gregorio di Nissa e il problema dell'anima. Andrea di Maio, Stefano Guacci, Gianmarco Stancato, Il concetto di "cercare" (quaerere) in Tommaso d'Aquino. Alessandro Conti, Paradigma aristotelico e teologia cristiana nel secolo XIV. Fede e ragione a Oxford e Parigi sul finire del Medioevo. Stefano Simonetta, La maturazione del progetto riformatore di Giovanni Wyclif: dal De civili dominio al De officio regis. Stefano Perfetti, Metamorfosi di una traduzione: Agostino Nifo revisore dei "De animalibus" gaziani. Hugo O.Bizzarri, Una disputa entre filòsofos y teòlogos: la concepciòn de la Naturaleza en las collecciones sapienciales castellanas. Riccardo Quinto, "Scholastica". Contributo alla storia di un concetto. III. Da Lutero al XVIII secolo. Note e documenti. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Padova, Antenore Ed. 1997, cm.16x24, pp.520, br. Coll.Rivista. Eur 65,00 Eur 30,00
 (125258) -- Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. XVII (1991). Dall'indice: Riccardo Quinto, "Scholastica". Contributo alla storia di un concetto. Cristina d'Ancona Costa, Per un profilo filosofico dell'autore della "teologia di aristotele". Roberto Pinzani, Oggetto e significato nella dialettica di Abelardo. Irène Rosier, Les sophisme grammaticaux au XIII° siècle. Silvia Nagel, Antropologia e medicina nei "Problemata" di Pioetro Ispano. Paola Muller, Esistenza e verità in Guglielmo di Ockham. Lorenzo Pozzi, Il tempo e il valore di verità delle proposizioni possibili nella teoria medievale delle obbligazioni. Angel Munoz Garcia, Es la determinada una suposiciòn distributiva? Roberto Lambertini, L'arte del governo della casa. Note sul commento di Bartolomeo da Varignana agli "Oeconomica". Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Padova, Antenore Ed. 1993, cm.16x24, pp.403, br. Coll.Rivista. Eur 50,00 Eur 25,00
 (125262) -- Medioevo. Rivista di storia della filosofia medievale. III (1977). Dall'indice: Walter Cavini, Appunti sulla prima diffusione in occidente delle opere di Sesto Empirico. Loris Sturlese, Alle origini della mistica speculativa tedesca: antichi testi su Teodorico di Freiberg. Paolo Marangon, Marsilio tra preumanesimo e cultura delle arti. Ricerca sulle fonti padovane del I Discorso del "Defensor pacis". Lambertus Marie De Rijk, Logica oxoniensis. An attempt to Reconstruct a Fifteenth Century Oxford Manual of Logic. Nikolaus M.Haring, The Poem Vix nodosum by Alan of Lille. Zdislaw Kukesewicz, Ferrandus Hyspanus 'De specie intellegibili'. Massimo Parodi, Questioni inedite tratte dal I libro del Commento alle Sentenze di Giovanni di Mirecourt (qq.13-16). Nota di Naida Anna Baccin. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti. Padova, Ed.Antenore 1978, cm.16x24, pp.310, br. Coll.Rivista. Eur 45,00 Eur 20,00
(26911) -- Lettere a Bernardino Varisco (1867-1931). Materiali per lo studio della cultura filosofica italiana tra Ottocento e Novecento. A cura di M.Ferrari. Firenze, La Nuova Italia 1982, cm.16x23,5, pp.XIV-344, br. Pubbl.dell'Ist.di Storia della Filosofia dell'Univ.di Milano. Eur 12,00 (47483) -- Lexicon philosophicum. N.1, 1985. Quaderni di terminologia filosofica e storia delle idee. A cura di A.Lamarra e L.Procesi Xella. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1985, cm.17x24, pp.VIII-140, br. Coll.Lessico Intellettuale Europeo. Eur 30,00 Eur 12,00
(194015) -- Dizionario di Filosofia. Gli autori, le correnti, i concetti, le opere. 2500 voci, 700 bibliografie, tavole cronologiche. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.12,5x18, pp.XLVI,604, tascabile con dorso in tela. Coll.BUR. Eur 9,00 (272349) -- Plotino. A cura di Giuseppe Faggin. Milano, Garzanti 1945, cm.11x18, pp.274, brossura. Coll.I Filosofi. Eur 13,00 (274870) -- Bollettino della società filosofica italiana. Nuova serie (2019) vol.227. Maggio- Agosto 2019. Direttore Emidio Spinelli. Roma, Carocci Ed. 2019, cm.15x22, pp.112, br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici. Eur 17,50 Eur 13,50
(274871) -- Bollettino della società filosofica italiana. Nuova serie (2019) vol.226. Gennaio- Aprile 2019. Direttore Emidio Spinelli. Roma, Carocci Ed. 2019, cm.15x22, pp.110, br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici. Eur 17,50 Eur 13,50
 (100798) -- La Mente di Giordano Bruno. A cura di F. Meroi. Saggio introduttivo di Michele Ciliberto. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.XXXVI,594, br. Coll. Istituto Nazionale di studi sul Rinascimento - Studi e testi, 43. Leggi l'abstract
Il volume è costituito da una serie di saggi dedicati a vari aspetti del pensiero di Giordano Bruno. In particolare vengono presi in considerazione, e analizzati da diversi punti di vista, i complessi snodi concettuali presenti nei dialoghi italiani, nei
A collection of essays dedicated to various aspects of the thought of Giordano Bruno. Complex ideas that can be found in the Italian dialogues, in the Latin poems and in the single works regarding mnemonics and mystery are considered and studied from diff Eur 64,00 Eur 45,00
 (97665) -- La geografia dei saperi. Scritti in memoria di Dino Pastine. A cura di D.Ferraro, G.Gigliotti. Casa Ed.Le Lettere 2000, cm.15x22,5, pp.516, br.cop.con bandelle. Coll.Giornale Critico della Filosofia Italiana, Quaderni,9. Eur 30,00 Eur 17,00
|
|