Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 391
Geografia Cartografia Geologia  (291674) Niccolò Rodolico (1873-1969). Da Carducci al post-fascismo: una lunga stagione storiografica Atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019). A cura di Giuliano Pinto e Christian Satto. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, vi-274 pp. con 16 tavv. bn f.t., br. Biblioteca storica toscana. Serie I,81. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio (Firenze, 22 novembre 2019) tenutasi in occasione del 50 dalla scomparsa di Niccolò Rodolico, avvenuta a Fiesole il 19 novembre 1969, all’età di 96 anni. Nel corso della lunga vita – attiva quasi sino al termine – Rodolico, siciliano di nascita e fiorentino d’adozione, ha attraversato, spesso da protagonista, la storiografia italiana del Novecento. I dieci saggi del volume ne mettono a fuoco l’intensa e molteplice attività, a partire dalla fioritura a cavallo tra ‘800 e ‘900 della cosiddetta scuola economico-giuridica, di cui Rodolico fu, dopo Salvemini e Volpe, il maggior rappresentante. Il volume consente quindi una rilettura e un approfondimento del suo lavoro scientifico, culturale e organizzativo; mette a fuoco pregi e limiti delle sue opere maggiori (dai lavori pionieristici sulla Firenze del Trecento alla grande monografia su Carlo Alberto); e ancora si sofferma sulla carriera universitaria, sull’attività pubblicistica, sugli interessi sempre coltivati per l’insegnamento medio e per l’organizzazione degli archivi pubblici, sul ruolo svolto nelle istituzioni culturali durante il Fascismo e nell’Italia repubblicana.
Il volume ospita, in Appendice, una selezione dei materiali della mostra Una lunga giornata di lavoro. Niccolò Rodolico 1873-1969, realizzata presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze. Eur 30,00 Eur 27,00
 (291694) Terre di confine tra Toscana, Romagna e Umbria. Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali (secoli XII-XVI). A cura di Paolo Pirillo e Lorenzo Tanzini. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, viii-464 pp. con 4 tavv. a col. f.t., br. Biblioteca storica toscana. Serie I,80. Leggi l'abstract
Il confine è una categoria fondamentale della storia politica: nelle discussioni e nelle tensioni del presente come nelle dinamiche dei poteri dei secoli passati. Così come tutte le categorie della politica ha conosciuto però trasformazioni profonde, che rendono illusorio ogni discorso sui confini che attribuisca al termine il medesimo significato attraverso i secoli. Questo volume, frutto di due diversi convegni di studio (Firenze e Perugia), raccoglie saggi dedicati alla fenomenologia del confine in una parte dell’Italia tardomedievale che per ricchezza documentaria e articolazione geopolitica si presenta come esemplare. Affiancando l’accurata analisi documentaria dei casi di studio e una spiccata attenzione per i concetti chiave messi in gioco, i saggi focalizzano in particolare l’approccio dei governi cittadini nei confronti delle situazioni liminali sul piano territoriale, e la rilevanza in un simile contesto dei poteri signorili nel loro ambiguo gioco ‘ai margini’ delle sfere di dominio urbano. Ne risulta una complessa e innovativa riformulazione del problema dei rapporti tra poteri e territorio in una fase cruciale della storia italiana, tra la vicenda comunale e gli Stati dell’Antico Regime.
Eur 48,00 Eur 43,20
 (98681) Artissimum memoriae vinculum. Scritti di geografia storica e di antichità in ricordo di Gioia Conta. A cura di U. Laffi, F. Prontera, B. Virgilio con la collaborazione di D. Campanile. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, x-444 pp. con 10 tavv. f.t. in b.n., 5 tavv. f.t. a colori, 1 pieghevole a colori e figg. n.t., Coll. Biblioteca di «Geographia Antiqua», 2. Leggi l'abstract
Una serie di studi dedicati da amici e colleghi alla memoria di Gioia Conta, che ha insegnato per vari anni geografia storica del mondo antico presso l’Università di Pisa e ha apportato contributi rilevanti, sorretti da ricerche approfondite sul territori
A collection of studies by friends and colleagues dedicated to the memory of Gioia Conta who, for several years, taught historical geography of the ancient world at Pisa University and whose thorough research on the territory offered important contributio Eur 49,00 Eur 44,10
 (291644) Empoli, novecento anni. Nascita e formazione di un grande castello medievale (1119-2019). A cura di Francesco Salvestrini. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xx-236 pp. con 60 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori, br. Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana,6. Leggi l'abstract
La celebrazione dei novecento anni dalla stipula dell’atto con cui i conti Guidi sancirono l’incastellamento dell’antica pieve di Sant’Andrea a Empoli (1119) è stata occasione per un team di studiosi di tornare a riflettere sui primi due secoli della storia empolese. Gli approfondimenti offerti dagli autori prendono spunto dalla peculiarità di questo castello, ossia la sua posizione baricentrica rispetto al territorio toscano, tra Valdarno e Valdelsa e presso la via Romea, la direttrice Pisa-Firenze e l’arteria navigabile costituita dall’Arno. I saggi sono, quindi, dedicati, alle dinamiche insediative, allo sviluppo dell’assetto urbanistico, alle basi dell’economia, al ruolo della pieve collegiata e dagli altri enti ecclesiastici, all’evoluzione dalla preminenza dei nuclei signorili – segnatamente le famiglie dei conti Guidi, Alberti e Cadolingi – alla crescita del comune sotto il controllo di Firenze. Il tutto senza trascurare la vita culturale e le espressioni artistiche e architettoniche emerse dall’antichità al XIV secolo. Eur 30,00 Eur 27,00
 (102178) Il viaggio in Europa di Pietro Guerrini (1682-1686). Edizione della corrispondenza e dei disegni di un inviato di Cosimo III dei Medici. A cura di F. Martelli. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, 2 tomi di cxxv-508 pp. con 133 tavv. f.t. a col. R accolti in cofanetto., Coll. Documenti di storia italiana - Serie II, 11. Leggi l'abstract
Toscana, 1682: Cosimo III dei Medici fa compiere a un giovane architetto fiorentino un lungo viaggio attraverso l’Europa centro-settentrionale, per descrivere e disegnare, nei loro particolari tecnici, edifici, macchinari, sistemi per la regimazione e il
Tuscany, 1682: Cosimo III dei Medici commissions a young Florentine architect to undertake a long journey across central northern Europe to make a detailed report on the buildings, machinery and equipment involved in stabilising and controlling water and Eur 72,00 Eur 64,80
(106892) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°215. Otranto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.15x21, pp.31, br. Eur 5,00 (68687) -- Geografia universale. Ediz.originale diretta da P.Deffontaines. ediz.italiana diretta da P.Lecaldano e A.Solmi. Milano, Rizzoli Larousse 1965, 3 volumi cm.26x32, pp.XXXI-1842, 484 carte geogr. 2104 figg.bn.e col nt. legg.ed.in mz.pelle. Eur 38,00 (174695) -- Geographica. L'Uomo e la Terra. Vol.I: Introduz. generale; L'Europa Nord-occidentale. Vol.II: L'Europa meridionale, centrale e orientale. Vol.III: L'Asia. Vol.IV: L'Africa; L'Oceania; Le terre polari. Vol.V: Le Americhe. Milano, Edizioni Labor 1961, 5 voll., completo, cm.20,5x27, pp.(16),797; (16),925; (16),877; (16),861; (16), 853,(40), migliaia di ill.in bn.nt., legg.edd.in t.tela, sovraccopp.figg.a col. Qualche menda alle sovraccopp. ma ottimo esemplari. Prima edizione. Eur 45,00 (244476) -- De Wereld Bosatlas. Groningen, Noordhoff 2004, cm.28x37, pp.640, Hardcover, dustjacket, slipcase. Coll.Atlas. Leggi l'abstract
Beschrijving:- De Wereld Bosatlas, een hele mooie grote en gedetailleerde wereldatlas in cassette. Geheel herzien en geactualiseerd. Het is de meest uitgebreide Nederlandstalige atlas. De Wereldbosatlas bevat viermaal zoveel namen als De Grote Bosatlas en heeft talloze extra's. Hiermee is het veel meer een echte atlas dan de schoolatlas die velen van ons nog wel kennen. Als we deze Wereld Bosatlas vergelijken met de "koning onder de atlassen" De grote Comprehensive Times Atlas of the World, dan kun je zien dat deze Wereld Bosatlas veel aandacht besteedt aan ons land met ruim dertig pagina's. Maar ook is er veel aandacht voor de herkomstlanden van allochtone Nederlanders zoals Suriname en Marokko. Het is een monumentale atlas voor alledaags gebruik. De Wereld Bosatlas is in een aantal jaren uitgegroeid tot het nieuwe Nederlandse standaardwerk, De nieuwe editie is volledig geactualiseerd en sterk uitgebreid; een cartografisch meesterwerk! Alle bijzonderheden op een rij: De wereld in 640 pagina's Met kaarten, satellietbeelden en stadsplattegronden Nieuwe gedetailleerde kaart van Nederland (24 pagina's). Veel aandacht voor Europese vakantiegebieden Thematische kaarten met boeiende achtergrondinformatieUnieke kaarten van zeeën en oceanen Fascinerende satellietbeeldenGedetailleerde plattegronden van 72 wereldstedenRegister met 120 000 geografische namen. Eur 135,00 Eur 24,00
(255282) -- Atlante geografico di base. Atlante elementare Novara, De Agostini 2007, cm.23x30,5, pp.160, illustrato a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 8,90 Eur 6,90
(274125) -- Pianta della città di Bologna. Disegnata ed intagliata da Matteo Borboni bolognese nel 1638. Bologna, L'Archivio 1971, cm.40x60, Cartella in mezza tela contenente 7 delle 8 parti che compongono l'originale, mancante il primo ottavo in basso a sinistra relativamente all 'originale piegato in 8 parti. La ristampa si completa con tre fogli di indice con la spiegazione dei numeri e lettere sovrapposte alla pianta. Ristampa anastatica. Edizione limitata e numerata in 500 esemplari. Eur 45,00 (251183) -- Kunnskapsforlagets store verdensatlas. Kunnskapsforlaget 2005, cm.28x38, pp. Sider 472 Leggi l'abstract
Atlaset inneholder over 200 sider med kart over de forskjellige deler av verden i målestokker fra 1:700 000 til 1:12 500 000. Kart over Norge i målestokk 1:700 000. Atlaset har flere utbrettkart, en stor tematisk seksjon og bykart over et utvalg av verdens storbyer og de nordiske hovedstedene. Oversikt over alle verdens selvstendige land med flagg, plasseringskart og et utvalg tall og fakta.,ordliste over geografiske termer på fremmede språk og stedsnavnregister med ca. 100 000 navn. Eur 19,90 (255174) -- L'Italia delle Regioni. Volume 2:Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo. Novara, De Agostini per Banca Popolare di Novara 2003, cm.24,5x31, pp.479, ill.col. Legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 9,90 (242437) -- Atlante geografico metodico. Novara, De Agostini per San Paolo IMI 2006, cm.25x24, pp.72,250,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.Eur 9,90 (26212) -- Atlas sveta. Readers Digest Výber 2006, cm.27x36, pp.400, Leggi l'abstract
Tento moderní atlas patrí mezi vizuálne nejpusobivejší atlasy, které kdy byly vydány. At už se budete dívat na kteroukoliv cást sveta, budete mít díky realistickým obrázkum, vytvoreným pomocí satelitních dat, pocit, jako byste se nacházeli prímo v...
Eur 52,00 Eur 17,00
 (106869) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°128. Grosseto. A cura di S.Motta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.15x21, pp.78, br. Eur 5,00  (106876) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi.159,160. Frosinone e Cassino. A cura di B.Accordi, A.Angelucci, G.Sirna. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.77, 6 figg. br. Eur 5,00 (187826) -- Le Alpi. Disponiamo: 1938,n.2, 1938-39,n.5,6,7,8-9,10-11,12, 1939-40,n.1,2,3,4,5,6,7,8-9,10-11,12, 1940-41,n.1-2,3-4,5-6,7-8,9-10, Rivista mensile diretta da Angelo Manaresi presidente del C.A.I. Roma, cm.17x24, pp.ca.46 a fascicolo, num.ill.bn.nt. br. Periodico del Centro Alpinistico Italiano. In blocco Eur 130,00  (106888) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°195. Orosei. A cura di F.Calvino, I.Dieni, F.Ferasin, G.Piccoli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1972, cm.15x21, pp.39, br. Eur 5,00 (61782) -- Africa. A cura di Eugenio Turri. Novara, Banca Popolare di novara 1989, cm.26x36, pp.391,centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed.cofano fig.a col. Coll.Gli Spazi Continentali. Eur 18,00 (98089) -- Nuovo Atlante Treccani. Cartografia del Touring Club Italiano. Roma, Ist.dell'Enciclopedia Italiana Treccani 1995, 2 voll. Vol.I:Cartografia, Vol.II:Indice e appendice, cm.23,5x31, pp.XXXI,395,+123 carte a doppia pag.a col. legg.ed.in mz.pelle e tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, Eur 255,00 Eur 75,00
(140209) -- Effemeridi astronomiche ad uso dei naviganti per l'anno 1938. Genova, Ist.Idrografico della Regia Marina 1937, cm.17x24, pp.226, centinaia di tabelle nt, br. Eur 8,00 (241239) -- Atlante geografico. Novara, De Agostini 2007, cm.14x20, pp.216, legatura editoriale, sopracoperta figuerata a colori Coll.Grandi Tascabili. Eur 9,90 Eur 4,90
(241953) -- Grande atlante d'Italia De Agostini. Novara, De Agostini 1995, cm.27x36,5, pp.XVI,488, completamente illustrao a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 15,00 (251194) -- Atlante geografico metodico. 2011-2012. Novara, De Agostini 2011 cm.25x24, pp.240,72, completamente illustrato a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
La struttura dell'atlante permette una fruizione immediata delle diverse tipologie di informazioni. Le principali sezioni sono rappresentate dall'enciclopedia geografica, la cartografia fisico-politica e tematica, le sintesi statistiche per mettere a confronto i Paesi del mondo e le utili carte mute. Quest'anno viene allegato anche il codice di accesso per 12 mesi all'applicazione DEA WING sul portale deagostinigeografia[dot]it: un milione di dati statistici mondiali e sull'Italia fruibili in modalità interattiva. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.Eur 35,90 Eur 15,00
(253838) -- Atlante geografico. Italia, Europa, Asia. Africa, Americhe, Oceania. Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2004, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.864,864, ill.a col. legature editoriali. Coll.L'Enciclopedia,25,26. Eur 25,80 Eur 12,90
(255245) -- Planeta Tierra. Atlas Visual Del Mundo. Lengua Castellano. ANAYA Touring Club 2009, cm.27x37, pp.298, Tapa dura. Leggi l'abstract
A veces se nos olvida que el lugar que habitamos y compartimos millones de personas, nuestro planeta, es una verdadera obra de arte. Un lugar maravilloso que vale la pena conocer, desde todas sus perspectivas y que, después de tantos años de existencia, sigue sorprendiendo por su belleza. Y este atlas visual es una prueba de ello. Esta nueva edición se ilustra con más de 250 imágenes de satélite, tomas aéreas y vistas panorámicas de gran formato que permiten identificar regiones y lugares conocidos que enriquecen las magníficas e interesantes descripciones que los acompañan. Incluye, además, toda la información cartográfica necesaria para complementar de forma exhaustiva los contenidos. Una gran obra que es también todo un regalo, incluso para uno mismo. Un manual que conviene tener siempre a mano ya que constituye un auténtico placer abrirlo y perderse en sus páginas. Y por supuesto, recomendable para lectores de cualquier edad. Eur 45,00 Eur 15,00
(255583) -- Italia: terra, lingua, cultura. Vol.1:Italia, quadro generale, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria. Vol.2: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia. Vol.3:Veneto, Emilia-Romagna. Vol.4:Toscana, Lazio. Vol.5:Marche, Umbria, Abruzzo, Molise. Vol.6:Campania, Basilicata, Puglia. Vol.7:Calabria Sicilia, Sardegna. Vol.8:Comuni : Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia. Vol.9: Comuni : Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria. Vol.10:Comuni : Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna. Novara, De Agostini 2006, Completo 10 volumi. cm.20,5x30, pp.circa 5500, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legg.ed.sopracc.figg.a col. Coll.Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA. Eur 120,00 (239798) -- Websters Concise World Atlas. New York, Barnes Noble 1995, cm.13,5x19,5, pp.192, with 80 maps in full color. Hardcover, dustjacket. Eur 3,90 (273861) -- Nuovo atlante mondiale Grolier. Vol.I Europa-Asia. Vol.II Africa-America-Oceania-Terre Polari. Milano, De Agostini Cartografo 1977, 2 voll. cm.23x32, pp.232,pp.478.num.ill.a col. leg.ed. Eur 30,00  (106848) -- Studi Illustrativi della Carta Geologica d'Italia. Formazioni geologiche. Fascicolo 4. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1970, cm.16,5x24, pp.157, con figg.e tabelle nt. br. Eur 5,16 Eur 5,00
 (106873) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°147. Lanciano. A cura di V.Catenacci. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1974, cm.15x21, pp.87, br. Eur 5,00 (240227) -- Atlante geografico. I più importanti e attuali argomenti di geograia fisica e antropica, dal sistema solare al degrado ambientale, dal vulcanesimo alle reti di comunicazione. 20 tavole per un totale di 40 pagine. Pìù di 60 tra disegni, bozzetti e fotografie. 20 tra carte tematiche e grafici. Cartografia dell'Italia e del mondo. Enciclopedia geografia. Cartografia. Novara, De Agostini 2007, cm.23x30, pp.176, leg.ed.cop.fig.a col. Eur 12,90 Eur 6,45
(251186) -- Atlante geografico. Novara, De Agostini 2004, cm.27x37, pp.300,64, ill.a col. Legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Grandi Atlanti. Leggi l'abstract
L'atlante contiene: 600 fotografie a colori; 143 tavole fisico-politiche di grande dettaglio; 32 tavole cartografiche con un'innovativa rappresentazione politico-amministrativa; 27 tavole di carte tematiche ambientali, climatiche e socio-economiche; 16 pagine di sintesi geografico-economica di tutti gli stati; 11 tavole di carte fisiche dei continenti e del mondo; 8 quadri di unione su immagini satellitari per un'immediata individuazione delle carte geografiche. Eur 29,00 Eur 12,00
(255011) -- Le grand atlas géographique et encyclopédique du monde. Edition 2006. Paris, Atlas Editions 2006, cm.27x37, pp.E-180,304, Relié. Leggi l'abstract
Atlas, sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne, publié au XVIe siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grands atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie.
Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie, l'Istituto Geografico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand McNally ; en France, les Editions Atlas.
Faisant appel, aux instruments et aux techniques les plus modernes cet atlas exprime sans aucun doute le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études, relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence.
Note: Tampon d'archives à la première page.Eur 91,97 Eur 19,90
(255082) -- Le grand atlas géographique et encyclopédique du monde. Edition 2005. Paris, Atlas Editions 2005, cm.27x37, pp.[14], E145, 304, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne publié au XVI ème siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grand atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas géographique et Encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie l'Istituto Geographico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally ; en France, les éditions Atlas. Faisant appel aux instruments et aux techniques les plus modernes, cet atlas exprime sans aucun doute, le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence. Eur 99,99 Eur 19,90
 (303238) -- Compendio storico della Tripolitania. A cura del Giornale storico di Tripoli. Tripoli, Poligrafico Maggi 1961, cm.16x21,5, pp.46, alcune tavole bn.nt. fascicolo spillato. Eur 23,00 (279609) -- La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. The Gallery of Maps in the Vatican. Vol.I:Atlante fotografico,pp.594, 795 ill.a col. Vol.II:Testi.Saggi e schede,pp.536, 120 ill.bn.nt. Vol.III:Carte, 40 carte geografiche in cofanetto; indici toponomastici. A cura di L.Gambi,A.Pinelli.Saggi di A.Chiggiato, R.Ferri,L.Gambi, C.Franzoni, P.Liverani, M.Milanesi, A.Pinelli, F.Prontera, P.Sereno. Fotografie di A.Angeli, D.Pivato. Modena, Panini- Treccani 1994, 3 voll. cm.24x32, Edizione speciale con rilegatura in tutta pelle con cofanetto per Treccani. Coll.Mirabilia Italiae. Leggi l'abstract
Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici. Eur 1.500,00 Eur 750,00
(205407) -- Valle (La) d'Aosta e l'Europa. A cura di Sergio Noto. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, 2 tomi di xvi-864 pp. con 123 tavv. f.t. di cui 94 a colori. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto. Leggi l'abstract
La Valle d’Aosta, uno dei luoghi più belli e più ricchi di cultura di tutta l’Europa – con il Monte Bianco, il chiostro medievale di Sant’Orso, il castello di Bard – è anche una delle regioni più sconosciute. Questo libro, attraverso la strada del raffronto e delle reciproche influenze con l’Europa, vuole testimoniare la ricchezza culturale valdostana. Sono affrontati temi di storia politica, arte, economia, linguistica, demografia valdostane che restituiscono un quadro di straordinaria vivacità. / Valle d’Aosta, one of the most beautiful and culturally rich places in Europe - with Mont Blanc, the Sant’Orso Cloister and Bard Fortress – is also one of the least known regions. Taking into consideration the reciprocal influence and contrasts with Europe this book aims to divulge the Valdostane cultural heritage. A remarkably vivid picture is given by the themes discussed covering political history, art, economics, linguistics and demography in Valle d’Aosta. Eur 120,00 Eur 108,00
(80964) -- Dizionario alpino italiano. Parte I: Vette e valichi italiani. Parte II: Valli lombarde e limitrofe alla Lombardia. A cura di E.Bignami Srmani. C.Scolari. Milano, Cisalpino 1987, cm.10,5x15,5, pp.XXI,309, br.cop.fig. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli,117. Eur 10,00  (106867) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°114. Arezzo. A cura di G.Merla, E.Abbate. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.52, 1 fig. br. Eur 5,00  (106879) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi.165, 176. Trinitapoli e Barletta. A cura di F.Boenzi, G.Palmentola, P.Pieri, A.Valduga. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.33, 1 tav. br. Eur 5,00  (106881) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°171+FFi.160,161,171,172. Caserta. Gaeta e Vulcano di Roccamonfina. A cura di F.Scarsella, C.Bergomi, V.Manganelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.15x21, pp.140, 3 tavv. br. Eur 5,00  (106889) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°198. Eboli. A cura di G.Cestari. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.93, 2 figg.e 2 tavv. br. Eur 5,00  (106891) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°209. Vallo della Lucania. A cura di E.Cocco. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.45, 3 figg. br. Eur 5,00 (25659) -- Terre : Le grand atlas du monde. Atlas Editions 2009, cm.27x37, pp.280, ill col. Couverture rigide. Leggi l'abstract
Le livre essentiel d'une bibliothèque, c'est un bon atlas que toute la famille consultera. Celui-ci a été conçu par les spécialistes internationaux de la cartographie et de l'imagerie satellite qui ont exploité les méthodes de pointe et les ultimes connaissances en la matière. Principale innovation de ce grand atlas, les prises de vue satellites et aériennes sont systématiquement mises en parallèle des cartes, pour apporter une lecture concrète et physique de chaque territoire. Pour offrir une représentation particulièrement spectaculaire de la Terre, cet ouvrage de référence se compose de 72 dépliants de 3 pages, classés par continent. Cette démarche éditoriale permet de montrer les photographies panoramiques en très grand format et de privilégier l'échelle des cartes correspondantes. Les photographies, dont plus de 250 images aériennes et satellites, créent ainsi un lien entre la réalité visuelle du terrain et la représentation cartographique. Cette correspondance entre les photos et les cartes permet de mieux interpréter les informations géographiques des régions concernées : formes géomorphologiques, infrastructures urbaines, systèmes d'irrigation. Les cartes, réalisées avec les techniques les plus modernes de cartographie digitale, offrent une lecture topographique de grande précision en sélectionnant parmi la profusion de données géographiques celles qui sont les plus significatives. Un glossaire des termes géographiques ainsi qu'un index d'environ 50 000 noms clôturent cet atlas illustré indispensable à tous ceux qui voyagent, à tous ceux qui étudient la Terre, en résumé, à tous ceux qui désirent s'ouvrir au monde extérieur de façon intelligente. Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.Eur 44,99 Eur 22,00
 (29924) -- La Galleria delle Carte geografiche in Vaticano. The Gallery of Maps in the Vatican. Vol.I:Atlante fotografico,pp.594, 795 ill.a col. Vol.II:Testi.Saggi e schede,pp.536, 120 ill.bn.nt. Vol.III:Carte, 40 carte geografiche in cofanetto; indici toponomastici. A cura di L.Gambi,A.Pinelli.Saggi di A.Chiggiato, R.Ferri,L.Gambi, C.Franzoni, P.Liverani, M.Milanesi, A.Pinelli, F.Prontera, P.Sereno. Fotografie di A.Angeli, D.Pivato. Modena, Franco Cosimo Panini 1994, 3 voll. cm.24x32, legg.ed.in t.seta, titoli in oro ai piatti e dorsi in cofano fasciato. Coll.Mirabilia Italiae. Leggi l'abstract
Voluta da papa Gregorio XIII, terminata nel 1580 sotto la direzione del geografo Egnazio Danti, la Galleria delle Carte geografiche in Vaticano è il più vasto ciclo pittorico di figurazioni cartografiche esistente al mondo e una delle più straordinarie imprese artistiche del tardo Cinquecento. Lunga centoventi metri e larga sei, comprende quaranta tavole ad affresco raffiguranti le regioni italiane, le grandi città portuali e alcune isole minori, mentre sul soffitto è dipinto un ciclo di "miracoli" e scene edificanti legate alle località sottostanti, composto di 51 scene. Il quadro che emerge dal ciclo cartografico della Galleria è quello dell'Italia alla fine del XVI secolo. Una realtà politica ancora disomogenea ma anche un'entità geografica e concettuale già precocemente unitaria, cementata e unificata, quale patria designata della Chiesa, da una visione provvidenziale della storia. Il cofanetto contiene un volume con l'atlante fotografico; uno che raccoglie una serie di saggi e schede e l'ultimo con 40 carte geografiche in cofanetto e gli indici toponomastici. Eur 1.100,00 Eur 650,00
 (106868) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi 115,122,130. Città di Castello, Perugia, Orvieto. A cura di A.Jacobacci, C.Bergomi, E.Centamore, A.Malatesta,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1970, cm.15x21, pp.151, 11 figg.ed 1 tav. br. Eur 5,00 (241699) -- Atlante geografico metodico. 2011-12. Novara, De Agostini 2010, cm.25x24, pp.72,240,XIV, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca. Eur 35,90 Eur 9,90
(242640) -- Atlante geografico illustrato. Novara, De Agostini 2004, cm.23,5x29,5, pp.576, ill.a col. Legatura editoriale, sorpacoperta figurata a colori. Coll.Grandi Atlanti. Leggi l'abstract
L'atlante contiene: 600 fotografie a colori; 143 tavole fisico-politiche di grande dettaglio; 32 tavole cartografiche con un'innovativa rappresentazione politico-amministrativa; 27 tavole di carte tematiche ambientali, climatiche e socio-economiche; 16 pagine di sintesi geografico-economica di tutti gli stati; 11 tavole di carte fisiche dei continenti e del mondo; 8 quadri di unione su immagini satellitari per un'immediata individuazione delle carte geografiche. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.Eur 39,00 Eur 17,50
(242901) -- Atlante geografico di base. Con CD ROM. Novara, De Agostini 2011, cm.22x30, pp.192, ill.a col. br.copertina figurata a colori. Coll.Atlanti Scolastici. Leggi l'abstract
Apre il volume la ricca sezione enciclopedica per accostarsi ai primi studi della geografia, con un viaggio fatto di immagini molto colorate per catturare l'attenzione dei più piccoli. L'ampia sezione dedicata all'Italia consente appieno lo sviluppo dei programmi scolastici che hanno nello studio del nostro Paese appunto il tema centrale. Carte fisiche, politiche e tematiche, accompagnate da disegni, foto, tabelle e brevi testi, arricchiscono la trattazione. Non sono esclusi anche riferimenti di sintesi alle altre aree del mondo. Il volume si completa, infine, con una sezione di quiz ed esercizi. In allegato, le pratiche schede plastificate delle regioni italiane. Quest'anno anche un Cd-Rom interattivo per scoprire la geografia, rispondere a divertenti quiz e curiosità su tutti i luoghi del mondo. Eur 15,90 Eur 7,90
(250222) -- Grande atlante geografico. Novara, De Agostini Ed. 1988, cm.27x37, pp.474,num.ill. a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Atlanti geografici. Eur 30,00 (22722) -- Documenti Geocartografici nelle Biblioteche e negli Archivi Privati e Pubblici della Toscana. Vol.II: I Fondi Cartografici dell'Archivio di Stato di Firenze. I: Miscellanea di piante. A cura di Leonardo Rombai, Diana Toccafondi, Carlo Vivoli. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.21x30, pp.VI,510, 25 ill.nt.e 16 tavv.a col.ft. br. sopracop.fig.a col. Coll.Catalogazione dei Cimeli Cartografici,3. Eur 216,00 Eur 80,00
 (55071) -- Elenco dei documenti orientali e delle carte nautiche e geografiche che si conservano negli Archivi di Stato di Firenze e di Pisa. Pubbl.in occasione del IV Congr.degli Orientalisti tenuto in Firenze, Sett.1878. A cura della R.Soprintendenza degli Archivi Toscani. Firenze, coi tipi di M.Cellini e C. 1878, cm.15,5x24, pp.32, fascicolo, intonso. Eur 9,00 (70500) -- Kathmandu Valley. Maps 1:10.000, 1:50.000. Published by Arbeitsgemeinschaft fur vergleichende Hochgebirgsforschung
(Association for Comparative Alpine Research) Munich. Munich, s.e. 1977, cm.20x28, num.mappe geografiche ripiegg.più un piccolo album fotogr. in custodia. Testo in inglese. Eur 44,00 (100476) -- Atlas des enfans ou nouvelle méthode pour apprendre la Géographie avec un nouveau traité de la Sphere et XXIV cartes enluminées. Nouvelle edition Corrigée & Augment. Lyon, Chez Jean Marie Bruyset pere & fils. 1784, cm.10x17, pp.XI,(1)331, (5), completo delle 24 tavole a col. leg.ed.coeva in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. (mende alla copertina inn particolar modo alla cerniera del piatto anteriore). Eur 390,00  (106824) -- Carta Geologica d'Italia. F°373. Cerveteri (geologico) con note illustrative. Alla scala 1:50.000. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1988, cm.12x23, pp.32, +carta ripieg. fascicolo e carta ripieg.in busta di plastica. Eur 12,91 Eur 8,00
 (106840) -- Carta Geologica d'Italia. F°389. Anagni (idrogeologico). Alla scala 1:50.000. Con note illustrative. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.12x22,5, pp.16,+carta ripieg. fascicolo e carta in busta di plastica. Eur 12,91 Eur 8,00
 (106893) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°223. Capo Santa Maria di Leuca. A cura di B.De Martinis. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1970, cm.15x21, pp.68, 18 figg. br. Eur 5,00 (241070) -- Atlante geografico metodico. 2009-2010. Novara, De Agostini per Intesa San Paolo 2010, cm.25x24, pp.312,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.Eur 35,90 Eur 9,90
(241240) -- Atlante geografico. Novara, De Agostini 2004, cm.14x20, pp.216, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori Coll.Grandi Tascabili. Note: Timbro d'archivio editoriale al frontespizio. Eur 9,50 Eur 4,90
 (241957) -- Le grand atlas géographique et encyclopédique du monde. Edition 2005. Paris, Atlas Editions 2001, cm.27x37, pp.[14], E145, 304, legatura editoriale, cofanetto. Leggi l'abstract
Atlas, sive cosmograhicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne, publié au XVIè siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grands atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand atlas géographique et encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de la situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie, L'Istituto Geografico De Agostini; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally; en France, les Editions Atlas. Faisant appel aux instruments et techniques les plus modernes cet atlas exprime sans aucun doute le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre.
Section I :
Encyclopédie géographique (112 pages) :
La Terre et l'univers ;
la formation de la Terre ;
la vie sur Terre ;
les différentes formes de vie.
Textes, légendes et illustrations fournissent au lecteur les informations les plus actuelles sur la géographie terrestre, le développement de la vie, l'apparition, l'évolution et l'expansion de l'Homme, les transformations du milieu naturel et de l'écosystème, l'avenir de la planète.
Section II :
La Terre vue du ciel (64 pages) :
De très belles images-satellite, en grand format, montrant les cinq continents de la planète vus depuis l'espace.
Section III :
La cartographie internationale (132 pages) :
Des cartes géographiques, physiques, politiques et économiques de très grande précision réalisées par le service cartographique de l'Istituto Geografico De Agostini, l'un des meilleurs spécialistes mondiaux du domaine.
Une cartographie entièrement à jour, adoptant pour tous les pays du monde la toponymie locale accompagnée des systèmes de la transcription ou de translittération les plus usités sur le plan international.
Des cartes particulièrement soignées sur le plan graphique et la mise en couleurs.
Section IV :
Les cartes de la France (14 pages) :
Une section à part entière est dédiée à la cartographie de la France. A plus grande é chelle, les cartes physiques et politiques de l'Hexagone varient de 1 : 1 500 000 à 1 : 300 000 natamment pour la région parisienne.
Section V :
Les appendices (8 pages) :
Les synthèses géographiques (statistiques sur les Etats du monde, données démographiques et économiques, données d'astronomie, distances maritimes et aériennes).
Le glossaire géographique :
définition de 4500 termes géographiques.
Notes sur la toponymie.
Soures cartographiques et bibliographiques.
Section VI :
Index des noms (150 pages) :
Un index alphabétique comportant plus de 80000 entrées, dont près de 15000 pour la France seule, avec l'indication des coordonnées gépgraphiques et cartographiques.
L'index est divisé en deux parties correspondant aux sections internationales et France.
Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux Eur 99,99 Eur 22,00
(243422) -- Reader's Digest - Atlas Svijeta. 230 stanica velicanstvenih karata razlicitihmjerila sa zivopisnim prikazom reliefa. 2008, cm.27,5x36, pp.400, ill.a col. Eur 19,00 (255113) -- Atlas swiata. Polish Edition. Edizione in polacco. Warsawa, Wydawnictwo: Reader's Digest 2006, cm.27,5x37, pp.414, Leggi l'abstract
230 stron wspanialych map ogólnogeograficznych - obrazowo przedstawiajacych krajobraz; duzy format zapewnia dokladnosc i jednoznaczny flczyt 230 stron wspanialych map ogólnogeograficznych obrazowo przedstawiajacych krajobraz, duzy format zapewnia dokladnosc i jednoznaczny odczyt Ponad 350 zachwycajacych wielobarwnych zdjec i ilustracji
Piec obszernych rozkladanych map panoramicznych, przedstawiajacych najbardziej niezwykle naturalne krajobrazy Eur 19,00 (283997) -- Geographia Antiqua. Vol. XIV-XV. Rivista di geografia storica del mondo antico e di storia della geografia. Diretta da Francesco Prontera. Firenze, Olschki 2005-2006, cm.21,5x31, pp.150, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 120,00 Eur 19,00
(31565) -- Documenti geocartografici nelle Biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Toscana. Vol.III:Introduzione allo studio delle geocarte nautiche di tipo medievale e la raccolta della Biblioteca Comunale di Siena. A cura di O.Baldacci. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.21x30, pp.204, 16 figg.bn.nt.8 a col.ft. rileg.in imitlin. Coll.Catalogazione dei Cimeli Geocartografici,4. Eur 86,00 Eur 77,40
(55331) -- Studi geologici e idrogeologici sull'Italia Centrale. Vol.XXXVIII.
A cura di V.Manganelli, M.Valletta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1990, cm.20x30, pp.355, 203 figg. 8 tavv.ed una carta ripieg.in tasca alleg. br.cop.fig.a col. Coll.Memorie Descrittive della Carta Geologica d'Italia. Eur 20,66  (106862) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi 83,94. Rapallo e Chiavari. A cura di A.Boni, G.Braga, S.Conti, R.Gelati, G.Marchetti, L.D.Passeri. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.15x21, pp.89, 1 tav. br. Eur 5,00  (106864) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°105. Lucca. A cura di L.Trevisan, G.P.Brandi, L.Dallan, R.Nardi, G.Raggi,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.52, 12 figg. br. Eur 5,00  (106872) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi.138, 144. Terni e Palombara Sabina. A cura di M.Chiocchini, M.Manfredini, V.Manganelli, G.Nappi,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1975, cm.15x21, pp.117, 2 tavv.ripieg.bn.ft. br. Eur 5,00 (255006) -- Atlante geografico metodico. 2008-2009. Novara, De Agostini 2009, cm.25x24, pp.312,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.Eur 35,90 Eur 9,90
(255249) -- Atlante geografico di base. Per la Scuola elementare Novara, De Agostini 2014, cm.22x30, pp.192, ill.a col. br.copertina figurata a colori. Coll.Atlanti Scolastici. Leggi l'abstract
Apre il volume la ricca sezione enciclopedica per accostarsi ai primi studi della geografia, con un viaggio fatto di immagini molto colorate per catturare l'attenzione dei più piccoli. L'ampia sezione dedicata all'Italia consente appieno lo sviluppo dei programmi scolastici che hanno nello studio del nostro Paese appunto il tema centrale. Carte fisiche, politiche e tematiche, accompagnate da disegni, foto, tabelle e brevi testi, arricchiscono la trattazione. Non sono esclusi anche riferimenti di sintesi alle altre aree del mondo. Il volume si completa, infine, con una sezione di quiz ed esercizi. In allegato, le pratiche schede plastificate delle regioni italiane. Quest'anno anche un Cd-Rom interattivo per scoprire la geografia, rispondere a divertenti quiz e curiosità su tutti i luoghi del mondo. Eur 15,90 Eur 6,90
(255288) -- Atlante geografico. Novara, De Agostini 2006, cm.24,5x35, pp.320, illustrato a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
La presente edizione, rinnovata graficamente, vede la cartografia dell'atlante non solo aggiornata ma ampliata in modo significativo con nuove mappe che arricchiscono ulteriormente questa già completa sezione. Le tavole fisiche e politiche, di chiara lettura, sono integrate da rappresentazioni tematiche in cui si illustrano i principali temi di geografia fisica e umana. Una ricca sezione enciclopedica iniziale, corredata da numerose fotografie e disegni, guida alla progressiva conoscenza del "sistema Terra", accompagnando il lettore in una scoperta continua dalla lontananza dei corpi celesti che orbitano nello spazio alla chiave di interpretazione dei fenomeni naturali che hanno modellato l'aspetto fisico del nostro Pianeta. In una apposita sezione vengono elencati in ordine alfabetico tutti gli stati del mondo, con un corredo fotografico di qualità e con una messe di dati utili per ottenere informazioni sugli aspetti sociali, demografici ed economici dei singoli "attori" che compongono la realtà politica del mondo, dalle grandi potenze agli ultimi stati nati. Un indice di oltre 45.000 voci costituisce la migliore chiave, immediata e precisa, per accedere all'informazione cartografica. Lo precede un ricco repertorio di termini geografici presenti nelle carte, strumento assai utile alla loro comprensione. Eur 19,00 Eur 9,00
 (286580) -- Atlante geografico metodico 2014-2015. Novara, De Agostini 2014, cm.25x24, pp.240,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Eur 36,90 Eur 8,00
(255084) -- Reader's Digest Világ-atlasz. TARSAGO Magyarország 2006, cm.27,5x37, 398 oldal Leggi l'abstract
Naprakész térképek a világ minden tájáról. 230 oldal nagy méretu, gyönyöruen színezett domborzati térkép. Öt hatalmas kihajtható panorámatérkép, amelyeken madártávlatból csodálhatja meg a Föld leglátványosabb tájait: a földközi-tenger térségét, a Himaláját és a Jangce útját. 44 gazdagon illusztrált oldal bolygónk kialakulásáról, állat- és növényvilágáról, a természetes élohelyekrol és arról, hogy miként formálja át az ember a világot. 12 oldalnyi érdekesség a statisztika számadataiból: hogyan, milyen társadalmakban élnek és dolgoznak az emberek, melyek a világ legmagasabb-legmélyebb, leghidegebb-legmelegebb, legszárazabb-legcsapadékosabb, legsurubben-legritkábban lakott pontjai... A hat kontinens átfogó bemutatása muholdas felvételek és grafikák, valamint a legfontosabb statisztikai mutatók segítségével. Több mint 80 000 helynevet tartalmazó névmutató, melynek alapján könnyedén eligazodhat a térképeken. Eur 19,90 (169251) -- Dizionario Ufficiale dei Comuni e dei Centri abitati. Roma, Istituto Centrale di Statistica s.d.(1957), cm.34x27, pp.992, leg.ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eur 45,00  (94559) -- Carte geografiche cinquecentesche a stampa della Biblioteca Marciana e della Biblioteca del Museo Correr di Venezia. Introduz.di R.Gallo. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1954, cm.17x24, pp.63, br. Eur 14,00 Eur 4,90
 (106884) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°175. Cerignola. A cura di A.Malatesta, U.Perno, G.Stampanoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.38, 7 figg. br. Eur 5,00  (106885) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°188. Gravina in Puglia. A cura di A.Azzaroli, U.Perno, B.Radina. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1968, cm.15x21, pp.57, 6 figg. br. Eur 5,00 (99670) -- Documenti geocartografici nelle biblioteche e negli archivi privati e pubblici della Campania. Vol. 1: Le raccolte dell'Archivio abbaziale di Cava dei Tirreni, del Museo del Sannio in Benevento, degli archivi privati Caracciolo di Brienza e Caracciolo di Santo Bono depositati presso l'Archivio di Stato di Napoli. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.21x30, 144 pp. con 19 ill. n.t. e 18 ill. f.t. a col., br.con bandelle, cop.fig. Coll.Catalogazione di Cimeli Geocartografici,1. Eur 72,00 Eur 63,00
 (63551) -- Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo. A cura di Francesco Prontera. Firenze, Olschki 2003, cm.30x35,5, pieghevole di cm.480x29, pp.II,70, 21 figg.bn.nt.2 tavv.ft.ed un pieghevole a col. leg.ed.in seta, Coll.Biblioteca di Geographia Antiqua,3. Con il contributo della Cassa di Risparmio. Leggi l'abstract
La riproduzione di un documento eccezionale e unico nel suo genere: una 'carta stradale' del mondo antico (ca. IV sec. d.C.) disegnata in un rotolo di pergamena, che è attualmente conservato alla Biblioteca Nazionale di Vienna. La Tabula Peutingeriana è u
The reproduction of the world’s oldest street map in existence: drawn by the Romans sometime in the 4th century, it marked out the vast territory of the Empire, as well as keeping track on military expansion. Eur 164,00 Eur 130,00
 (106859) -- Piacenza. Foglio 60. A cura di G.Anfossi, A.Desio, R.Gelati, S.Laureri,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.38, br.fascicolo, Coll.Note Illustrative della Carta Geologica d'Italia. Eur 5,00  (106863) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi 92,93. Albenga e Savona. A cura di A.Boni, A.Cerro, R.Gianotti, M.Vanossi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.142, 1 tav. br. Eur 5,00 (175902) -- IL MARE. Grande enciclopedia illustrata. A cura dell'Ufficio Cartografico dell'Ist.Geogr.De Agostini. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1971, 10 voll. cm.23x30, pp.ca.3.000 complessive, oltre 4.000 ill.a col.e carte geografiche, legg.in imitlin, fregi e titoli ai dorsi. Eur 45,00 (241950) -- Le grand atlas géographique et encyclopédique du monde. Paris, Atlas Editions 2007, cm.27x37, pp.[14], E145, 304, relié avec jaquette illustrée a couleur. Leggi l'abstract
Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi : tel fut le titre de l'un des premiers recueils de cartes géographiques du monde moderne publié au XVI ème siècle par Gérard Mercator. Dès cette époque, les plus grand atlas du monde ont eu pour objet de mettre à la disposition des lecteurs tous les acquis de la science cartographique. L'objet aujourd'hui du Grand Atlas géographique et Encyclopédique du monde n'est pas différent : composé d'un ensemble de cartes soigneusement mises à jour, il fait le bilan des connaissances les plus récentes en géographie. Il offre en outre un panorama complet de l'origine de la Terre, de son évolution et de sa situation actuelle. Pour parvenir à ce résultat, quatre éditeurs de renommée internationale dans les domaines de l'encyclopédie et de la cartographie ont mis en commun leurs moyens et leur expérience : ce sont, en Italie l'Istituto Geographico De Agostini ; en Grande-Bretagne, Mitchell Beazley ; aux Etats-Unis, Rand Mc Nally ; en France, les éditions Atlas. Faisant appel aux instruments et aux techniques les plus modernes, cet atlas exprime sans aucun doute, le plus haut degré de coopération internationale en matière d'édition cartographique et d'études relatives aux sciences de la Terre. Un contenu riche, précis et actuel, une organisation rigoureuse, un style graphique clair et esthétique font de ce Grand Atlas Géographique et Encyclopédique du Monde un précieux outil de référence. Eur 99,99 Eur 19,90
(250817) -- L'Italia delle Regioni. Volume 1:Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige,Veneto, Friuli-Venezia Giulia. Novara, De Agostini per Banca Popolare di Novara 2002, cm.24,5x31, pp.479, ill.col. Legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 9,00  (286581) -- Atlante geografico metodico 2014-2015. Novara, De Agostini 2014, cm.25x24, pp.240,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Eur 36,90 Eur 8,00
 (294251) -- Appunti di geografia. A cura di Claudio Minca. Wolters Kluwer. Padova, Cedam 2022, cm.16x24, pp.XX,474, brossura copertina figurata a colori. Eur 40,00 Eur 38,00
 (90364) -- Geographia Antiqua. Vol. XIII (2004). Dall'Indice:
P.Janni.Note di terminologia geografica antica e moderna.
G.Cruz Andreotti.La geografia griega como espacio politico.
D.A.Shcheglov. Ptolemy's system of seven climata and Eratosthehes Geography.
A.Cattaneo. Letture e lettori della Geografia di Tolomeo a Venezia intorno alla metà del quattrocento.
P.Gautier Dalchè. Du Nouveau sur la trasmizzion et la découverte de la tabula Peutingeriana:La "Cosmographia Vetustissima" de Pellegrino Prisciani (1518).
P.Gautier Dalchè. la "Carta navigatoria" de Cyriaques d'Ancone.
V.La Rosa. Le donne di melos usano la terra bianca invece del sapone....
Rivista di geografia storica del mondo antico e di storia della geografia. Diretta da Francesco Prontera. Firenze, Olschki 2004, cm.21,5x31, pp.150, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 58,00 Eur 29,00
 (102191) -- Vie e luoghi dell’Etruria nella tabula Peutingeriana. A cura di Francesco Prontera. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.30x35,5, pp,II,68 pp. con 22 figg. n.t. e 1 pieghevole a color i di cm. 160 x 29. Rilegato in seta., Leggi l'abstract
Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:La riproduzione della più antica carta stradale del mondo pervenuta a noi: fu disegnata intorno al IV secolo dai Romani, che vi tracciarono i vasti confini dell’Impero, anche per seguirne l’espansione milita
Tabula Peutingeriana. Le antiche vie del mondo:The reproduction of the world’s oldest street map in existence: drawn by the Romans sometime in the 4th century, it marked out the vast territory of the Empire, as well as keeping track on military expansion Eur 131,00 Eur 99,00
 (106854) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia FFi 7 e18. Pizzo Bernina e Sondrio. A cura di G.Bonsignore, P.casati, R.Crespi, G.Fagnani, G.Liborio,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.130, 6 figg. br. Eur 5,00 (106857) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°49. Verona. A cura di A.Bosellini, F.Carraro, M.Corsi, G.P.De Vecchi,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.61, 2 tavv. br. Eur 5,00  (106871) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°137. Viterbo. A cura di M.Bertini, C.D'Amico, M.Deriu, O.Girotti,... Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1971, cm.15x21, pp.109, 1 fig. br. Eur 5,00  (106882) -- Note illustrative della Carta Geologica d'Italia F°173. Benevento. A cura di C.Bergomi, M.Manfredini, G.Martelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1975, cm.15x21, pp.166, 2 figg. br. Eur 5,00 (143793) -- Il grande libro delle Alpi. A cura di Cesare Saibene e Aurelio Garobbio. Milano, Vallardi Industrie Grafiche 1971, cm.27,5x34, pp.XVIII,162, num.tavv.a col.ft., leg.ed., titoli in oro al piatto ant.e al dorso, Eur 21,00  (155703) -- Programmazione geologica territoriale e salvaguardia ambientale. 3° Corso di aggiornamento professionale. A cura dell'Ordine Regionale dei Geologi della Toscana.Firenze,Maggio 1996. Lucca, Edizioni Pegaso, 1996, cm.21x29,5, pp.nn.208, br. Eur 12,00  (197380) -- Geographia Antiqua. Vol. X-XI. Rivista di geografia storica del mondo antico e di storia della geografia. Diretta da Francesco Prontera. Firenze, Olschki 2001-2002, cm.21,5x31, pp.150, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Note: copertina brunita. Eur 58,00 Eur 18,00
(240392) -- Weltatlas von Reader's Digest. Reader's Digest 2009, cm.26,5x35,6, pp.320, 220 Seiten mit Karten sehr realistische Reliefdarstellung besonders übersichtliches, klares Kartendesign umfassendes Register mit 80.000 Einträgen. Eur 9,00 (241698) -- Atlante geografico metodico. 2009-2010. Novara, De Agostini 2010, cm.25x24, pp..312,XVI, completamente illustrato a colori. legatura editoraile, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Uno strumento per l'approfondimento della geografia, completamente rinnovato nei contenuti e nell'impostazione grafica, con 36 argomenti tra i più importanti e attuali relativi alla geografia fisica e umana, arricchiti anche grazie al contributo di esperti del mondo scientifico e geografico. Lo stile grafico e l'esposizione chiara rendono questa sezione di grande modernità e gli strumenti di lettura del territorio e della cartografia - dalle proiezioni cartografiche al concetto di scala di rappresentazione, le foto aeree, le immagini satellitari planisferi fisico e politico - aiutano nella comprensione. L'opera è arricchita da sintesi geografico-statistiche per una nuova sezione che raccoglie gli indicatori sociali, demografici ed economici più importanti riferiti a tutti gli stati del mondo e alle regioni italiane; da utili pagine che favoriscono l'analisi e il confronto tra le realtà dei diversi paesi; da un indice dei nomi di oltre 34000 voci compongono il dettagliato indice dei nomi completato delle norme per la pronuncia dei nomi stranieri; da carte mute relative al territorio italiano, europeo e degli altri continenti - nelle mappe compare la traccia dell'idrografia, dei confini insieme ai circoletti delle località. Note: Timbro d'archivio editoriale alla Prima carta bianca.Eur 35,90 Eur 9,90
(250221) -- Grande atlante d'Europa. Novara, De Agostini Ed. 1993, cm.27x37, pp.272,num.ill.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Atlanti geografici. Note: piccolo strappo alla soprac. Eur 82,63 Eur 33,00
|
|