Pagina N°1 Record DA 1 A 19 su un record totali 19
Incisioni, Serigrafie Opere originali, Quadri (282303) Immagini per S. Alberto. " Un paese vuole conoscersi". IV: Ajmone , Alcoy , Cappelli , Casorati , Gianquinto , Steffanoni. Cartella di opere grafiche edita dalla Cooperativa Agricola Braccianti, Cooperativa Agricola G.Mazzini e Cooperativa Muratori e Cementiisti di S.Alberto (RA) nel quadro delle manifestazioni culturali promosse per -- "S. Alberto Un paese vuole conoscersi"-- grazie alla sensibilità degli Artisti che hanno aderito a questa iniziativa. La tiratura di ogni opera è di 120+ XXX esemplari , nostro esemplare numero 105/150. s.d.circa 1975. cm.54x73, cartella contenente un foglio di frontespizio e 6 litografie a colori, tutte numerate e firmate a matita. Note: Cartella con macchie, ma i fogli contenuti internamente perfetti. Eur 700,00 (282305) Immagini per S. Alberto. " Un paese vuole conoscersi". II: Cattaneo, Lindner, Martinelli, Migneco, Petrovic, Saetti. Cartella di opere grafiche edita dalla Cooperativa Agricola Braccianti, Cooperativa Agricola G.Mazzini e Cooperativa Muratori e Cementiisti di S.Alberto (RA) nel quadro delle manifestazioni culturali promosse per -- "S. Alberto Un paese vuole conoscersi"-- grazie alla sensibilità degli Artisti che hanno aderito a questa iniziativa. La tiratura di ogni opera è di 120 + XXX esemplari , nostro esemplare numero 53/120. s.d.circa 1975. cm.54x73, cartella contenente un foglio di frontespizio e 6 litografie a colori, tutte numerate e firmate a matita. Eur 700,00 (282306) Immagini per S. Alberto. " Un paese vuole conoscersi". III: Farulli, Gribaudo, Piacesi, Tornabuoni, Trubbiani, Garcia Vilella. Cartella di opere grafiche edita dalla Cooperativa Agricola Braccianti, Cooperativa Agricola G.Mazzini e Cooperativa Muratori e Cementiisti di S.Alberto (RA) nel quadro delle manifestazioni culturali promosse per -- "S. Alberto Un paese vuole conoscersi"-- grazie alla sensibilità degli Artisti che hanno aderito a questa iniziativa. La tiratura di ogni opera è di 120 + XXX esemplari , nostro esemplare numero 12/120. s.d.circa 1975. cm.54x73, cartella contenente un foglio di frontespizio e 6 litografie a colori, tutte numerate e firmate a matita. Eur 700,00  (286328) 12 litografie di Tono Zancanaro In collaborazione con Carlo Cardazzo, della Galleria del Cavallino di Venezia, Tono realizza la sua seconda cartella litografica, di piccolo formato: sono 12 ltografie al tratto grandi come cartoline e raffiguranti Levana, chiuse in una custodia a busta, pure essa litografata con il cavallino, simbolo della galleria, circondato da Levane. La stampa curata dall'Autore è stata eseguita col torchio a mano dal litografo Giuseppe Rosa nella stamperia del Cavallino nel mese di Settembre 1950. Edizione delle 12 litografie in 150 esemplari firmati, numerati, nostro esemplare completo n.63. Venezia, Edizioni del Cavallino 1950, cm.12x17,5, Il nostro esemplare presenta la cartellina contenitore con la prima di coperta staccata ma preente a foglio sciolto e le singole altre 12 litografie sono state montate su un passpartout semplice di cartoncino bianco di dimensione cm.35x41. Eur 390,00  (235238) -- Riposo. Giovanni Fattori. Bassorilievo in argento 1000 realizzato dallo scultore Giovanni Tani sull'olio di Giovanni Fattori. Giovanni Tani, (Firenze,20 Giugno 1930-) Esemplare con attestato di autenticità n.D/2. datato 1977. cm.18,5x38,5, Montato su cornice apposita in legno. Eur 130,00  (235478) -- Sirio Midollini. Litografia a colori. L'artista (1925-2008) è stato esponente di spicco del Neorealismo, scoperto da Ottone Rosai, poi tra i fondatori del movimento di ''Nuova Corrente''. Carta con firma dell'Artista montata su cornice a giorno su supporto in legno e vetro. cm.25x35,5, Eur 45,00  (235483) -- Manlio Bacosi. Litografia Originale a Colori. (Perugia 1921-1998) Carta con firma dell'Artista montata su cornice a giorno su supporto in legno. dimensione della lito cm.25x34, Eur 45,00  (236776) -- Venturino Venturi. (Loro Ciuffenna, 1918 - 2002). Monotipo su carta. Monotipo da matrice su Linoleum. Opera tirata in un unico esemplare olio su carta. s.d. circa 1948, cm.46x43 con cornice. porzione dipinta di cm.22x25, Cornice in legno, bianco. Non firmato. Confrontro con opere similari in catalogo generale di Venturino Vol.I, opere 428, 429. Eur 490,00 (236780) -- Oskar Kokoschka (1886-1980). Ritratto di Alma Mahler. Das Geschict des Weibes / The Face of the Woman. Incisione facente parte del Portfolio "Der gefesselte Columbus" (The Bound Columbus) di 12 litografie. Litografia n.1. Berlin, Published by Fritz Gurlitt 1913, (1916) cm.49x35, Con cornice in legno. Prima litografia dell'Album rappresentante il volto di Alma Mahler. Tiratura di 200 esemplari. Litografia firmata in lastra OK, e a destra in basso Kokoshcka a matita. Original Lithograph. Prima tiratura facente parte dei 50 esemplari su carta Japon. Eur 730,00 (236781) -- Oskar Kokoschka (1886-1980). Couple in candlelight. Das Paar im Kerzenlicht. Description: The Woman (Alma Mahler) stretches out her hand which holds a candle towards the moon while the Man (Kokoschka in uniform) stands behind her. La figura femminile (Alma Mahler) allunga la mano verso una candela con una figura maschile in uniforme (Kokoschka) che le sta dietro. Incisione facente parte del Portfolio "Der gefesselte Columbus" (The Bound Columbus) di 12 litografie. Litografia n.5. Berlin, Published by Fritz Gurlitt 1913, cm.49x35, Con cornice in legno. Litografia firmata in lastra OK, e a destra in alto a sinistra Kokoschka a matita. Original Lithograph. Prima tiratura facente parte dei 50 esemplari su carta Japon. Eur 730,00 (255125) -- Eugenio Marana (1879-1978) . Pianura Lombarda. Incisione in corniciata, dimensione della cornice cm.44x54, Conice in legno. Eur 45,00 (279148) Introduzione di Alberto Basso. Paolo Conti. Andromeda / Cassiopea/ Preludio . Una serigrafia originale a 5 colori. Editor Francesco Giampaolo. Bologna, I Dieci Editore 1988, cm.35x50, Cartella contenente la litografia, la dichiarazione di autenticità, una velina protettiva, l'introduzione e il frontespizio. Edizione in 99 esemplari, nostro 58/99. Eur 140,00  (280544) Jacques Callot (1594-1635). Cap. Mala Gamba. Cap. Bellauita. Tratto dai Balli di Sfessania. 1621, cm.22,5x26, Con cornice in legno in nero e argento. Sul retro della tavola applicato ex provenienza "Libreria del Teatro" Firenze. Note: In buono stato, incisione con macchie al margine alto. Eur 55,00  (280543) Nino Tirinnanzi. Due schizzi a lapis su carta. cm.38x42, Disegno originale con cornice in legno. Eur 48,00  (235228) Scattaglia dir. Verrerie en bois, ou grande verrerie a vitres ou en plats. Planche XIV:Transport des pots de la calcaise au Four et fermentu du Four. Paris, Chez Briasson, David & Le Breton 1762-1767, Encycopèdie ou Dictiopnnaire Raisonnè des sciences , des arts et des métiers. Tavola 12 incorniciata con bella cornice in legno , dorata. Eur 45,00  (281571) Ugo Nespolo. Improvisation 10, Wassily Kandinskij. Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea. 2003, cm.49x34, ma incorniciata cm.45x60, con passpartout e cornice in legno bianco. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.26. Sul retro del quadro, applicato vi si trova l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro. Eur 290,00  (281591) Ugo Nespolo. Grande Femme IV, scultura in bronzo. Alberto Giacometti 1960. Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea. 2003, cm.34x49, ma incorniciata cm.45x60, con passpartout e cornice in legno bianco. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.26. Sul retro del quadro, applicato vi si trova l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro. Eur 290,00  (281592) Ugo Nespolo. Pains et compotier sur une table, Pablo Picasso 1908. Serigrafia a 25 colori su carta Magnani di Pescia facente parte della serie: Appunti da un museo. Museo della Fondazione Beyeler, progettato da Renzo Piano nei pressi di Basilea. 2000, cm.49x34, Con custodia editoriale originale. Tiratura 250+L , nostro esemplare n.36. con l'expertise originale stampato, il certificato di autenticità redatto da E.A.M. Edizioni d'Arte, di Milano, firmato in originale. La serigrafia reca oltre il numero della tiratura, la firma del Maestro. Eur 290,00  (235231) Zocchi, Giuseppe (1711-1767). Veduta dello Spedale, e della Piazza di S. Maria Nuova. Tavola XVI della collezione ''SCELTA DI XXIV VEDUTE DELLE PRINCIPALI CONTRADE, PIAZZE, CHIESE e PALAZZI DELLA CITTA' DI FIRENZE'', ivi 1744, incisione in rame all'acquaforte. Incisione su Rame di Bernardo Sgrilli. (Firmata: Joseph. Zocchi del.- Ver. Sgrilli sculp.). Firenze, cm.52x70, Con cornice in legno. Macchia all'angolo superiore destro di ca. 4x5 cm. che non ne compromette la conservazione. Piegatura centrale longitudinale. Eur 830,00 |
|