Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 7554
Letteratura Italiana Opere (98972) Bibliografia leopardiana. Parte II (1898-1930). A cura di G. Natali. Firenze, Olschki Ed. 1932, cm.18x25,5, 304 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 12. Ristampa 1996. Eur 46,00 Eur 41,40
(99630) Dino Buzzati. A cura di A. Fontanella. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.15,5x21,5, 364 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 1. Eur 46,00 Eur 41,40
(99706) Ecumenismo della cultura.Vol. 1. Teoria e prassi della poetica dell'Umanesimo. Onoranze a Giovanni Boccaccio. Atti del XII, XIII, XIV Convegno Internazionale del Centro di Studi Umanistici (Montepulciano, 1975, 1976, 1977). Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.18x25,5, xiv-130 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Centro di studi umanistici «Angelo Poliziano». Eur 28,00 Eur 25,20
(102151) Venezia nelle letterature moderne. Atti del Primo Congresso dell'Associazione Internazionale di Letteratura Comparata (Venezia, 25-30 settembre 1955). A cura di C. Pellegrini. Firenze, Olschki Ed. 1961, cm.15x23,5, xiv-376 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 8. Ristampa 1971. Eur 71,00 Eur 63,90
(99762) Famiglia e società nell'opera di Giovanni Verga. Atti del Convegno nazionale (Perugia, 25-26-27 ottobre 1989). A cura di N. Cacciaglia A. Neiger, R. Pavese. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.18x25,5, iv-496 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 244. Eur 82,00 Eur 73,80
(102168) Veronica Gambara e la poesia del suo tempo nell'Italia settentrionale. Atti del Convegno (Brescia-Correggio. 17-19 ottobre 1985). A cura di C. Bozzetti. P. Gibellini, E. Sandal. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.18x25,5, 442 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 211. Eur 70,00 Eur 63,00
(280715) An anthology of italian poems. 13th- 19th century. Selected & translated by Lorna de' Lucchi. With a preface by Cesare Foligno. New York, Alfred A. Knopf 1922, cm.13x19, pp.XXIII,360, rilegatura in mezza tela. Eur 17,00 (98541) Accademie e cultura. Aspetti storici tra Sei e Settecento. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.17,5x24,5, pp.IV-292, Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Biblioteca dell'edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori, 5. Eur 46,00 Eur 41,40
(100530) Letteratura e impegno. Il pensiero critico di Rocco Montano. A cura di F. Bruni e P. Cherchi Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.14,5x20,5, viii-238 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 59. Leggi l'abstract
Sono raccolti dieci saggi sull’opera di Rocco Montano, che analizzano vari aspetti e campi della sua produzione (estetica, Dante, Umanesimo, Manzoni, Montale, storia della letteratura). L’equilibrio dei saggi ricostruisce un profilo lucido di Montano, pro
A collection of ten essays on Rocco Montano’s works, analysing various fields and aspects of his activity (aesthetics, Dante, Humanities, Manzoni, Montale, history of literature). The equilibrium of the essays portrays a clear outline of Montano, rarely v Eur 24,00 Eur 21,60
(100840) Miscellanea di studi in onore di Marco Pecoraro. Vol. I: Da Dante al Manzoni. Vol. II: Da Tommaseo ai contemporanei. A cura di B.M. Da Rif e C. Griggio. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.18x25,5, 2 tomi di 826 pp. con 7 tavv. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 240. Eur 138,00 Eur 121,44
(101982) Teofilo Folengo nel quinto centenario della nascita (1491-1991). Atti del Convegno (Mantova - Brescia - Padova, 26-29 settembre 1991). A cura di G. Bernardi Perini e C. Marangoni. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, 508 pp. con 7 tavv. f.t., Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 1. Eur 67,00 Eur 60,30
(102063) Tra storia e simbolo. Studi dedicati a Ezio Raimondi dai Direttori, Redattori e dall'Editore di «Lettere Italiane». Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, xii-302 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 46. Eur 49,00 Eur 44,10
(98971) Bibliografia leopardiana. Parte I (fino al 1898). A cura di G. Mazzatinti, M. Menghini, G. Natali. Firenze, Olschki Ed. 1932, cm.18x25,5, xiv-414 pp. con 13 tavv. f.t., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 11. Ristampa 1996. Eur 66,00 Eur 59,40
(99001) Boccaccio, Venezia e il Veneto. A cura di V. Branca e G. Padoan. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.17x24, 200 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 25. Eur 36,00 Eur 31,68
(100055) Gino Capponi. Linguista, storico, pensatore. A cura di G. Nencioni, E. Sestan, E. Garin e R. Ridolfi. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24,5, 88 pp., Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 50. Eur 21,00 Eur 18,90
(100240) Immaginario (L') contemporaneo. Atti del Convegno letterario internazionale (Ferrara, 21-23 maggio 1999). A cura di R. Pazzi. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, xii-198 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 291. Leggi l'abstract
In 22 relazioni alcuni dei più bei nomi dell’intelligentia mondiale letteraria – da R. Schneider a T. Todorov, da J. Hilman a Y. Bonnefoy, da A. Yehoshua a A. Skarmeta – s’interrogano sulle speranze, le paure, i miti che nutrono l’immaginario dell’umanità
In 22 papers some of the most famous names from the world of literary intelligentsia – from R. Schneider to T. Todorov, from J. Hillman to Y. Bonnefoy, from A. Yehoshua to A. Skarmeta – questioned themselves on the hopes, fears and myths that nourish huma Eur 26,00 Eur 23,40
(101511) Rinascimento (Il). Aspetti e problemi attuali. Atti del X Congresso dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana (Belgrado, 17-21 aprile 1979). Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.18x25,5, 702 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 167 Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana - Atti di convegni. Eur 137,00 Eur 123,30
(98976) Bibliografia analitica leopardiana (1971-1980). A cura di E. Carini. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.18x25,5, 216 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 106. Eur 48,00 Eur 43,20
(101515) Riso (Il) leopardiano. Comica, satira, parodia. Atti del IX Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 18-22 settembre 1995). Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.19,5x27,5, xiv-670 pp., Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni. Leggi l'abstract
Trentasei saggi affrontano le tante riflessioni di Giacomo Leopardi sulla terribile potenza del riso. Dallo «Zibaldone»: «...credo che le armi del ridicolo, massime in questo ridicolissimo e freddissimo tempo ... potranno giovare più di quelle della passi
36 essays discuss Giacomo Leopardi’s numerous observations on the terrible power of laughter. From «Zibaldone»: «...I believe that the weapons of absurdity, the greatest in this extremely cold and ridiculous time ... could benefit more than those of passi Eur 106,00 Eur 95,40
(98973) Bibliografia leopardiana. Parte III (1931-1951). A cura di G. Natali, e C. Musumarra. Firenze, Olschki Ed. 1953, cm.18x25,5, 312 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 26. Ristampa 1996. Eur 46,00 Eur 41,40
(100536) Letteratura italiana e arti figurative. Atti del XII Convegno dell'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana (Toronto, Hamilton, Montreal, 6-10 maggio 1985). A cura di A. Franceschetti. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.18x25,5, 3 tomi di viii-1438 pp. con 99 figg. f.t. e 6 n.t. Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 208 Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana - Atti di convegni. Eur 253,00 Eur 227,70
(99707) Ecumenismo della cultura.Vol. 2. La parola e la musica nel divenire dell'Umanesimo. Atti del XII, XIII, XIV Convegno Internazionale del Centro di Studi Umanistici (Montepulciano, 1975, 1976, 1977). Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.18x25,5, xiv-156 pp., Coll. Centro di studi umanistici «Angelo Poliziano». Eur 30,00 Eur 27,00
(99784) Fenoglio a Lecce. Atti dell'incontro di studio su Beppe Fenoglio (Lecce, 25-26 novembre 1983). A cura di G. Rizzo. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.18x25,5, 248 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 190. Eur 44,00 Eur 39,60
(100478) Lauro Quirini umanista. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24, xii-288 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 23. Eur 43,00 Eur 38,70
(101915) Studi in onore di Italo Siciliano. Firenze, Olschki Ed. 1966, cm.18x25,5, 2 voll. di xii-1240 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 86. Eur 198,00 Eur 178,20
 (102268) «Zibaldone» (Lo), cento anni dopo. Composizione, edizione, temi. Atti del X Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati - Portorecanati, 14-19 settembre 1998). Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.18x25,5, 2 tomi di xii-906 pp. con 3 tavv. f.t., Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni. Leggi l'abstract
È il decimo convegno dedicato a Leopardi: una silloge dei più importanti autori, a livello internazionale, che illumina la figura e l’opera del grande poeta. In questo volume sono raccolti i più recenti studi su lo Zibaldone insieme ad altre opere minori
"This is the tenth conference dedicated to Leopardi; with some of the most important authors of international fame showing light on the figure and works of this great poet. The volume is a collection of the most recent studies on Zibaldone and other works " Eur 104,00 Eur 93,60
(98998) Boccaccio (Il) nella cultura francese. Atti del Convegno di studi (Certaldo, 2-6 settembre 1968). A cura di C. Pellegrini. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.17,5x25, vi-598 pp., Coll. Ente nazionale Giovanni Boccaccio - Pubblicazioni, 1. Eur 72,00 Eur 64,80
(100102) Giuseppe Berto. La sua opera, il suo tempo. A cura di E. Artico e L. Lepri. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.15x21, viii-312 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 8. Eur 40,00 Eur 36,00
(100841) Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. Opera completa Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17,5x25, 5 voll., Coll. Eur 391,00 Eur 351,90
(102209) Vittorino da Feltre e la sua scuola. Umanesimo, pedagogia, arti. A cura di N. Giannetto. Firenze, Olschki Ed. 1981, cm.17x24, 404 pp. con 16 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 31. Eur 79,00 Eur 71,10
(99000) Boccaccio (Il) nelle culture e letterature nazionali. Atti del Congresso internazionale (Firenze - Certaldo, 22-25 maggio 1975). A cura di F. Mazzoni. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.17,5x25, xvi-704 pp., Coll. Ente nazionale Giovanni Boccaccio - Pubblicazioni, 3. Eur 91,00 Eur 81,90
(101374) Primo Centenario della morte di Niccolò Tommaseo (1874-1974). Atti delle onoranze Tommaseiane (Firenze, marzo-maggio 1974). Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.18x25,5, 224 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 137. Eur 37,00 Eur 33,30
(98977) Bibliografia analitica leopardiana (1981-1986). A cura di E. Carini e A. Sbriccoli. Firenze, Olschki Ed. 1998, cm.17x24, 222 pp., Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 153. Leggi l'abstract
"Il volume è diviso in otto sezioni, precedute dagli acronimi dei periodici spogliati: I: Saggi e contributi di bibliografia leopardiana; II: Bibliografia generale; III: Biografia; IV: Opere - Edizioni - Commenti - Traduzioni; V: Saggi critici sulle opere;"
"The volume is divided into eight sections, preceded by acronyms of the journals viewed; I: Essays and contributions concerning Giacomo Leopardi; II: General bibliography; III: Biography; IV: Works - Editions - Comments - Translations; V: Critical essays o" Eur 32,00 Eur 28,80
(99802) Feste (Le) dei pastori del Rubicone per Napoleone I Re d'Italia. Opera inedita a cura di A. Piromalli e T. Iermano. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.18x25,5, 152 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 260. Eur 24,00 Eur 21,60
(101520) Roberto Ridolfi cittadino di Ferrara. Firenze, Olschki Ed. 1982, cm.17x24, 28 pp., Coll. Eur 13,00 Eur 11,70
(185185) Rime. Vol.II: Libri Quarto e Quinto. Salmi e Ode. Torino, RES Editore 1995, cm.10,5x17, pp.430, br. Coll.Feronia,4. Eur 15,00 (101608) Sacre rappresentazioni toscane dei secoli XV e XVI. (Rappresentazioni di: Santa Agata Vergine - Abel e Caino - Santa Apollonia - Santa Caterina da Siena - Santa Cristina - Abataccio - Santa Caterina Vergine e Martire - Santa Cecilia Vergine e Martire). Ristampa anastatica a cura di P. Toschi. Firenze, Olschki Ed. 1969, 9 volumetti di cm. 17,5 x 24 in scatola., Coll. Eur 53,00 Eur 47,70
 (294598) "Alceste" (pseud. di Daniele Costa). Luce a se stessi. (Quattro racconti). Firenze, Libreria Chiari - FirenzeLibri 2005, cm.13x20, pp.80, br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
La mamma di tutti.
Pianeta azzurro.
La lavatrice.
Una sosta obbligata. Eur 5,00 (169994) (Anonimo). Alcassino e Nicoletta. Traduz.di Diego Valeri. Milano, L'Eroica 1921, cm.12,8x17,5, pp.89,(5)nn.), con xilografie di R.Aloy e fregi di E.B. br.xilografia al piatto ant.con dedica e firma a penna. (in ottimo stato). Coll.I Gioielli dell'Eroica. Eur 85,00 (210302) (Bresciani Borsa,Antonio). L'Ebreo di Verona. Racconto storico dall'anno 1846 al 1849. Unica edizione riveduta e corretta dall'autore con aggiunta di note storiche e filologiche. Prima edizione milanese. Milano, Tipografia Arcivescovile 1855, 2 voll. di 2, cm.11,5x18,5, pp.XXIII,(1)364; 422,(2), br., copertine ornate. Note coeve a penna in margine alle copertine; biglietto elogiativo datato 1858 e applic. alla II di cop. del vol.I. Eur 90,00 (164279) (Buonarroti),Michelangelo. Lettere e Rime. Precedute dalla Vita di Ascanio Condivi; aggiuntovi il Dialogo della Pittura di Francisco da Hollanda, la stampa giuntina delle Esequie (1574) e altre illustrazioni del tempo. Per cura di Guido Vitaletti. Torino, Società Editrice Internazionale 1925, cm.12,5x19,5, pp.VIII,335, 10 tavv.in bn.ft., br.intonso, cop.fig. Coll. Scrittori italiani commentati per le Scuole. Eur 12,00 (119042) (Guerrini,Olindo). Rime di Argia Sbolenfi. Con prefazione di Lorenzo Stecchetti. Bologna, Zanichelli 1968, cm.10,5x18, pp.XXVII,218, br.sopracoperta. Eur 14,00 (170065) (Visconti,Giuseppe). Due orazioni recitate nel prim'anno del Liceo di Lodi dal Professore di Storia Universale e degli Stati Austriaci e l'orazione funebre del celebratissimo scultore Canova. Lodi, Dalla Tipografia di Gio.Battista Orcesi 1823, cm..22,5x29,5, pp.(8),8,(2),13,(8),16, una incisione al frontesp. (autonomo) dell'orazione per Canova, br., cop.ant. ornata e post.fig. Due macchie di umidità al margini della cop.ant. ma ottimo esempl. Eur 50,00  (160626) -- Per la Edizione Nazionale delle Opere di Galileo Galilei sotto gli auspici di S.M. il Re d'Italia. Indice alfabetico e topografico del commercio epistolare. Firenze, Tipografia di G. Barbèra 1889, cm.21x29, pp.24, br. Esempl. intonso. Eur 4,00 (135649) -- Quasi. Testi poetici e altre approssimazioni. Anno IV, Gennaio-Aprile 1974. Testi di: Mario Materassi, Gloria Reddick, Camellia B.Johnson, Gloria Thomas, Leticia Nunez, Guido Almansi, Roberto Natale, Silvia Batisti, Mario Micozzi, Giorgio Fontanelli, Franco Manescalchi, Quadrimestrale di testi poetici e altre approssimazioni a cura di Giuseppe Favati e Giuseppe Zagarrio. Editore Luciano Manzuoli 1974, cm.14,5x23, pp.48, tavv.bn.nt., br.con bandelle, Eur 8,00 (136311) -- Passatempi istruttivi. Letture per giovinetti. Raccolte dal prof.Alfredo Melani. Milano, Hoepli Ed. 1891, cm.18x26, pp.IV,384, numm.figg.bn.nt. rileg.in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Coll.L'Italia Giovane. Parte Maschile. Eur 95,00 (148578) -- Scelta di facezie e burle del Piovano Arlotto. Con prefazione di Lorenzo Bracaloni e disegni di Giuio Giannini Junior. Firenze, Giannini Editori 1936, cm.14x20, pp.106, num.disegni e schizzi a margine del testo. leg.artiginale in carta pergamenata, titoli scritti a china al piatto anteriore. Eur 26,00 (150768) -- Almanacco dei Visacci 1939. Numerose illustrazioni in bianco e nero e monocromatiche da clichè o fototipie, che illustrano fotografie ed opere originali degli artisti, vari testi letterari e poetici, raccoglie anche opere grafiche riprodotte dalle originali. Il volume raccoglie anche alcuni indici e pubblicità coevi al volume. Anno III. Firenze, Vallecchi 1939, cm.18x25, pp.222, br.cop.fig.a col. Eur 19,00 (93021) -- Lirica italiana antica. novissima scelta di rime dei secoli XIII, XIV, XV illustrate con sessanta riproduzioni di pitture miniature sculture incisioni e melodie del tempo e con note dichiarative. Firenze, Olschki Ed. 1905, cm.15x23, pp.XXXII,326, num.tavv.f.t. applicate leg.ed. Eur 30,00  (293965) -- Il Settecento. Goldoni, Parini, Alfieri. Milano, Corriere della Sera 2004, cm.15x22, pp.858, legatura editoriale. Coll.La Letteratura italiana,11 Eur 7,00 (286643) -- I Fioretti di S. Francesco. Con una introduz. storico-critica del P.Giacinto Pagnani O.F.M. Roma, Bibliotheca Fides - Edizioni per l'Unione Italiana Ciechi 1959, cm.17,5x25, pp.253, 28 tavv.in bn.ft., 22 vignette xilografiche nt. e una cartina in antip., leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Note: sopracoperta in parte lacerata. Eur 20,00 (246995) -- Un regalo alle donne, ossia Raccolta di scelte novelle moderne. La Bella sfortunata - Le tre Sorelle - Il poeta Chatterton e Kitty Bell - Una Pesca in tempo di notte - Il Giuocatore - Rimembranze del Brasile - Autobiografia d'un uomo deforme - L'Affittajuolo Falsario - Arturo di Brettagna. Milano, presso l'Ufficio dei Giornali L'Indicatore e Il Barbiere di Siviglia 1834, cm.9,3x14, pp.(4),344,(2). rileg. coeva in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti in carta marmorizzata. Note: Dorso un po' insolato. Eur 28,00  (276610) -- Letteratura tardocronache dalla Suburra. Annuale consuntivo di area diretto da Sandro Giovannino. Direttore Giovanni Massimo Rinaldi. Numero Zero in attesa di Autorizzazione. Milano, Edizioni Casa della Poesia cm.14x23m pp.215, brossura. Coll.Periodici. Eur 19,00 (284837) -- Poesia III-IV. Si segnalano tra gli autori: Alamanni, Tupi, Caragià, Bororo, Antoni, Apollinaire, Aragon, Bandeira, Bargellini, Barilli e altri. Milano, Mondadori 1948, cm.12x19, pp.316, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui. Eur 14,00 (135645) -- Quasi. Testi poetici e altre approssimazioni. Anno III, Settembre-Dicembre 1973. Testi di: Attilio Lolini, Mario Lunetta, Renzo Ricchi, Renzo Barsacchi, Franco Cavallo,Marcello Landi, Pietro Civitareale, Anna Malfaiera, Emanuele Mandarà, Daniel Vogelmann, Daniela Galeazzo, Giorgio Pacifici, Silvio Guarnieri, Franco Manescalchi. Quadrimestrale di testi poetici e altre approssimazioni a cura di Giuseppe Favati e Giuseppe Zagarrio. Editore Luciano Manzuoli 1973, cm.14,5x23, pp.48, br.con bandelle, Eur 10,00  (89661) -- Prospettive. PROSPETTIVE – 1939/1943 II^ serie.
Ristampa anastatica dei 27 fascicoli della rivista pubblicata tra il 1939 e il 1943.
Con il fascicolo rievocativo 1 dicembre 1951/1 gennaio 1952.
Nell’Agosto del 1938, con la ristampa del numero sui legionari di Spagna si era chiusa la ima serie di “Prospettive”, la rivista fondata e diretta da Curzio Malaparte.
Il 15 ottobre del 1939 riprende le pubblicazioni con un numero dal titolo “Senso vietato” dove trovano spazio intellettuali come: Mario Praz, Alberto Savinio, Alberto Moravia, Aldo Palazzeschi e Ruggero Jacobbi (tra i tanti).
Questo l’alto livello generale dei 33 fascicoli riprodotti oggi, per la prima volta in un’anastatica numerata da 1 a 999. La letteratura, l’arte, la filosofia, la politica degli anni tra il 1939 e il 1943 trovavano nella rivista malapartiana una tribuna autorevole in un particolare storico e politico del nostro paese.
La ristampa contiene anche il raro numero, chiamato “Fascicolo rievocativo” datato 1 dicembre 1951 – 1 gennaio 1952 che contiene il polemico saggio mapalartiano “Guerra e sciopero”, un epistolario militare: D’Annunzio, Apollinaire, Guynemer, Barbuse, Carco e il bel saggio di De Pisis dal titolo “Venezia o la consolazione della pietra”.
La ristampa, elegantemente contenuta in un apposito cofanetto è accompagnata da un fascicolo introduttivo redatto dal professor Giuseppe Pardini.
Firenze, Franco Cesati Ed.- Vallecchi- Casa Malaparte 2006, Scatola contenente i 33 fascicoli in anastatica. Tiratura: copie numerate da 1 a 999. Eur 220,00 Eur 155,00
 (85406) -- Niccolò Tommaseo. Voci dall'indice: Vita e opere, bibliografia, poesie, traduzioni, prose poetiche e di memoria, prose narrative. Introduz.di G.Tellini, a cura di A.Cortellessa. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2005, cm.20x28, pp.950, leg.ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni. Eur 98,13 Eur 49,00
 (64024) -- Novellieri minori del Cinquecento, G.Parabosco, S.Erizzo. A cura di Giuseppe Gigli, Fausto Nicolini. Bari, Gius.Laterza & figli 1912, cm.14x22, pp.449, br.intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,40. Eur 35,00  (3840) -- Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento. Tomo IV: Antonio Fogazzaro. Neera. Emilio De Marchi. Matilde Serao. Salvatore Di Giacomo. Edoardo Scarfoglio. A cura di A.Borlenghi. Napoli, Ricciardi Ed. 1966, cm.15x23, pp.1150, leg.ed.in t.tela, sopracop.in custodia. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,64. Eur 82,63 Eur 21,00
(3847) -- Memorialisti dell'Ottocento. Tomo II. Dall'indice; Filippo Pananti, Giuseppe Pecchio, Leonetto Cipriani, Antonio Ghislanzoni, Giovanni Visconti Venosta, Ugo Pesci, Guglielmo Massaja, Gaetano Casati, Leopoldo Barboi, Ferdinando Martini. A cura di Carmelo Cappuccio. Napoli, Ricciardi Ed. 1958, cm.15x23, pp.XVI,1178, leg.ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,59. Eur 82,63 Eur 15,00
 (12031) -- I Meridiani 1969-1999. La lettura da Ariosto a Zanzotto. Verona, Mondadori Ed. 1999, cm.11x18, pp.377, num.ill.bn.nt. leg.ed.in tutta pelle,titoli in oro al dorso. Coll.I Meridiani. Eur 20,66 Eur 9,00
(31686) -- La Biblioteca Italiana. A cura di Enrico Oddone. Treviso, Canova Ed. 1975, cm.14x22, pp.287, br.cop.fig. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea. Eur 15,49 Eur 9,50
 (211614) -- Raccolta di prose italiane con un discorso della maniera d'ammaestrare la gioventù nelle lettere. Milano, Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani 1808, cm.13,5x22, pp.IV+543+387+494+(1), rilegg.in tutta pergamena, due tasselli in pelle rossa per ciascun dorso, 5 nervi Tre tavole in antiporta di P.Caronni. Buon esemplare, fresco. Eur 190,00 (234480) -- Drugs. Nove racconti italiani. A cura di Divier Nelli. Parma, Guanda Ed. 2011, cm.13,5x22, pp.238, br.cop.fig. col. Coll. Narratori della Fenice. Leggi l'abstract
Nove racconti, nove autori italiani, per una raccolta che ha un unico filo conduttore: i disagi e le debolezze che possono portare, spesso inconsapevolmente e nelle situazioni più imprevedibili e inattese, alla dipendenza fisica e psicologica. Le sostanze coinvolte sono le più diverse: si spazia dalla cocaina all'eroina, dal tabacco alla marijuana, dai farmaci dopanti all'alcol e al viagra. C'è persino una droga di un futuro molto lontano che produce effetti inimmaginabili. I protagonisti di queste storie sono giovani o anziani, madri alla deriva o professionisti apparentemente padroni della propria vita. C'è chi si dopa per timore di non riuscire a ripetere i successi sportivi ottenuti nel passato, chi decide di trasformarsi in un corriere improvvisato per non morire di fame; chi deve andare a presentare un libro (guarda caso) proprio ad Amsterdam, ma anche chi arriverebbe a pagare qualsiasi cifra pur di procurarsi un pacchetto di sigarette in un giorno di sciopero generale dei tabaccai... Uno strano specchio per chi legge, un invito a interrogarsi su stati d'animo che comunque, in un modo o nell'altro, ci toccano, come la solitudine, la paura, la subordinazione, la durezza del vivere, o l'euforia. Racconti di volta in volta drammatici, comici, grotteschi, tutti a loro modo esemplari. Eur 16,50 Eur 11,90
(244608) -- Andar per poesia. Antologia. Prefazione di Giorgio Saviane. Ibiskos 1995, cm.15x23, pp.220, br.cop.fig. Eur 7,00 (244887) -- Pavese giovane. Torino, Einaudi 1990, cm.12x19,5, pp.172, br.cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Eur 3,90 (272927) -- Poesia VI. Si segnalano tra gli autori: Bertolucci, Bohme, De Libero, Eliot, Gatto. Milano, Mondadori 1947, cm.12x19, pp.244, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui. Eur 15,00  (283737) -- Scrittori del risorgimento. A cura di Gaetano Trombatore. Napoli, Ricciardi Ed.per Treccani Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.LVII,688, leg.ed.cartonata. Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,31. Eur 12,90 Eur 9,00
 (288226) -- " Da Il caffè". Introduzione e note di Luigi Collino. Torino, UTET 1930, cm.12x18, pp.LXI-174, legatura in similpelle. Coll. Classici Italiani- Seconda Serie,21. Note: Timbro d'appartenenza apagina 174. Eur 11,50 (293966) -- Il Novecento. D'Annunzio Svevo Pirandello. Milano, Corriere della Sera 2004, cm.15x22, pp.730, legatura editoriale. Coll.La Letteratura italiana,16. Eur 7,00  (300883) -- Slanci e partecipazione 15 poetesse fiorentine. Introduzione e curatela di Lia Bronzi. Foggia, Bastogi 2004, cm.15x22, pp.95, brossura copertina figurata a colori. Eur 7,50 Eur 7,00
(114658) -- Il Rinascimento: da Petrarca a Cellini. Antologia. Cuneo, Araba Fenice Edizioni 1997, cm.15x21, pp.924, leg.ed.in t.tela,sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca della Civiltà. Eur 51,65 Eur 24,00
(135652) -- Quasi. Testi poetici e altre approssimazioni. Anno II, Settembre-Dicembre 1972. Quadrimestrale di testi poetici e altre approssimazioni a cura di Giuseppe Favati e Giuseppe Zagarrio. Editore Luciano Manzuoli 1972, cm.14,5x23, pp.48, tavv.bn.nt., br.con bandelle, Eur 8,00  (151275) -- Il Processo di Sculacciabuchi e Ifigonia. Saggio prefazione di Enrico De Boccard. Roma, Edizioni Homerus 1971, cm.15x23, pp.136, brossura. Note: Tracce d'uso ed imperfezioni al dorso. Eur 9,00  (100080) -- Giovanni Comisso. A cura di Giorgio Pullini. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.15,5x21,5, pp.VIII,288, brossura. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 3. Eur 37,00 Eur 24,00
 (85366) -- Dai Giacobini a Cuoco. Autori dall'indice: Enrico Michele l'Aurora, matteo Galdi, Giuseppe Compagnoni, Nicio Eritreo, Giovanni Antonio Ranza, Girolamo Bocalosi, Vincenzio Russo, Mario Pagano, Melchiorre Gioia, Filippo Buonarroti, Vincenzo Cuoco. Scelta e intr.di A.Merola. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.20x28, pp.XXII,956, leg.ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni. Eur 98,13 Eur 47,00
(59992) -- Leonardo. Rivista d'Idee. Vol.I: I serie (4 Gennaio 1903-10 Maggio 1903), formato 26x35,
Vol.II: II serie (10 Novembre 1903-Dicembre 1905) formato 22,5x30,
Vol.III: III serie (Aprile 1906-Agosto 1907) formato 15x23,
Vol.IV: cartella contenente 9 tavv.a col.di incisioni di De Carolis, Costetti, Spadini, Soffici, Doudelet, Martini.
Vol.V: Leonardo 1903-1907. La nascita della modernità.
Ristampa anastatica di tutto il Pubblicato. Con un saggio di Giorgio Luti. Firenze, Vallecchi Ed. 2003, 5 voll. cm.26x35, br. Volumi inottimo stato, mende alla scatola contenitore. Leggi l'abstract
Per celebrare i suoi cento anni di vita la casa editrice Vallecchi riporta in libreria la collezione integrale anastatica della rivista "Leonardo", edita a Firenze tra il 1903 e il 1907 da Attilio Vallecchi e diretta da Giovanni Papini ( Gian Falco) e Giuseppe Prezzolini ( Giuliano il Sofista). Si tratta di una occasione unica per riapprezzare nei tre formati e colori originali i ricchissimi articoli e le splendide illustrazioni di una pubblicazione ormai introvabile nelle librerie antiquarie, cui collaborarono le maggiori voci della cultura letteraria, filosofica e scientifica italiana ed europea. Il fascicolo introduttivo allegato alla rivista ospita lintroduzione storica di Giorgio Luti, la trascrizione del manoscritto di Giovanni Papini "Discorso ai Vinciani" e la presentazione della mostra "Leonardo 1903: la nascita della modernità" allestita presso lo spazio BZF a Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze ( 8 gennaio-30 marzo 203), dedicata alla rivista e alle figure letterarie e artistiche che gravitarono attorno ad essa. Nove tavole fuori testo accompagnano lopera. Il tutto è raccolto in una elegante scatola di cartone. Note: Volumi inottimo stato, mende alla scatola contenitore.Eur 280,00 Eur 160,00
(3844) -- Prosatori volgari del Quattrocento. Contiene testi di Feo Belcari, Giovanni Dominici, Girolamo Savonarola, Giovanni Sercambi. Guido Cavalcanti, Marin Sanudo, Vespasiano Da Bisticci, Goro Dati, MAtteo franco, Buonaccorso pitti, Giovanni Morelli, Rinaldo degli Albizzi, Cennino Cennini, Lorenzo Ghiberti, Matteo Palmieri, Leon Battista Alberti, PAndolfo Collenuccio, Gentile Sermini, (La novella del grasso legnaiuolo, Masuccio, Salernitano, Sabadino degli Arienti, motti e facezie del piovano Arlotto, Il paradiso degli Alberti, Lorenzo il Magnifico,. Iacopo Sannazzaro, hyptnerotomachia poliphili, nota critica ai testi, indice. A cura di Claudio Varese. Napoli, Ricciardi Ed. 1955, cm.14,5x23, pp.XVIII,1166, leg.ed.in t.tela. Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi. Eur 83,00 Eur 29,00
(9126) -- Laudario di Santa Maria della Scala. Edizione critica a cura di Roberta Manetti. Firenze, Presso l'Accademia della Crusca 1993, cm.17,5x24,5, pp.LXXIII-378, brossura. Coll.Scrittori italiani e Testi Antichi. Note: Interno del volume perfetto, ancora intonso. Eur 50,00 Eur 35,00
 (15628) -- Almanacco dei Visacci. Calendario letterario artistico astronomico, agricolo, religioso, storico biografico, umoristico. Compilato da Ettore Allodoli,Enrico Barfucci,Delfino Cinelli,Primo Conti,Raffaello Franchi,Italo Griselli,Aldo Palazzeschi,Bino Sanminiatelli,Gianni Vagnetti,Piero Vallecchi. Firenze, Vallecchi 1937, cm.18x25, pp.330, num.figg.bn. rileg.mz.pelle, copertina applicata. Prima edizione. Eur 25,00  (244350) -- Antologia dei poeti napoletani. A cura di Alberto Consiglio. Mondadori 1973 cm.13,5x20, pp.524, ca.10 pp. illustrate a colori ft. legatura editoriale in similpelle con titoli in oro al dorso. Cofanetto figurato a colori. Leggi l'abstract
Esauriente monografia sulla Poesia Napoletana dall'Ottocento ai giorni nostri. Eur 18,50 (247852) -- Il breviario dei laici. Il secondo breviario dei laici. A cura di Luigi Rusca Milano, Rizzoli Ed. 1961,1962, 2 Voll. cm.12,5x19,5, pp.1207,1146, br.copp.figg.a col. in cofanetto. Coll.BUR. Note: custodia con mende. Eur 15,00 (259217) -- Albanie. Traduzione, tradizione. La traduzione dalle varianti linguistiche alle varianti culturali. A cura di Augusta Brettoni. Roma, Bulzoni 2009, cm.15x21, pp.328, brossura. Coll.Contesti Adriatici. Eur 22,00 Eur 11,00
(273464) -- Per conoscere Pareto. Un ' antolologia. Un'antologia a cura di Franco Ferrarotti. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.11x18,5, pp.290, alcune figg.bn.ft. tascabile, cop.fig. Coll.Per Conoscere, Oscar,121. Eur 7,00 (279924) -- Miscellanea. Prose e versi. VOLUME MISCELLANEO contenente: Silvio Pellico. Degli uomini, discorso a un giovane. ed. 1934 pp.160. --Novelle di Lirnesso Venosio e di Polidete Melpomenio pubblicate da Pietro Napoli Signorelli, Firenze, Ciardetti, 1825 pp.37, 102. Raccolta delle poesie giocose del Dottore Antonio Guadagnoli d'Arezzo 2 tomi pp.142,146, seguite dal 4esto del Guadagnoli: Sulla luna, sestine lette alla pubblica seduta della colonia Alfea. 1836, pp.11. --Antonio Guadagnoli. Il Campanile di Pisa. 1839, pp.15.- --Antonio Guadagnoli, Chi lo sa? canzone, Siena Tipografia dell'Ancora 1840, pp.8. --Ulrico e Leda Novella di Tommaso Grossi. Firenze, Stamperia Formigli 1837. pp.103, cm.7,5x12, rilegatura ottocentesca in mezza pergamena , piatti in carta marmorizzata. Eur 65,00 (283222) -- Vincenzo Cardarelli. Traduit par Pierrette Renard Georges. Edizione con testo a fronte. Firenze, Industria Tipografica Fiorentina 1968, cm.8x12, pp.142, brossura. Collection bilingue de l'Institut Culturel Italien de Paris. Edizione in tiratura di 500 esemplari numerati. Nostro 291. Eur 19,00 (284834) -- Poesia V. Si segnalano tra gli autori: Alberti, Aleixandre, Alfaro, Alonso, Alolaguirre, Azorin, Bigongiari, Bodini, Brown, Calverton e altri. Milano, Mondadori 1946, cm.12x19, pp.275, brossura. Quaderni Internazionali. All'Insegna della Medusa. Collana diretta da Enrico Falqui. Eur 14,00  (285819) -- La leggenda dei tre compagni volgarizzata da G. Battelli e illustrata da Attilio Razzolini. A cura di Guido Battelli. San Casciano Val di Pesa, Società Editrice Toscana 1926, cm.12,5x19,5, pp.XV-146, brossura con sovracopertina. Note: Legatura leggermente allentata. Eur 25,00  (290185) -- Mercurio. Anno II. N. 15. Novembre 1945. Scritti di Alfredo Orecchio (Il gran ballo), Francis Brett Young (Aranci in fiore), Alberto Moravia (Impermeabilità degli italiani), Attilio Momigliano (Lo stile del Tasso) et al. Poesie di Sibilla Aleramo (Tre poesie), Tudor Arghezi (Due poesie). Disegni di Filippo De Pisis, Domenico Cantatore, Raffaele Castello. Fregi di Scordia 16mo. pp. 160. . Molto buono (Very Good). . Anno II - N. 15. . Darsena 1945, cm.13x22, pp.160, brossura copertina a colori. Eur 15,00  (31680) -- La Domenica letteraria. A cura di C.A.Madrignani. Treviso, Canova Ed. 1978, cm.12x22, pp.273, 1 tav.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea. Eur 15,49 Eur 8,00
(31690) -- Solaria, Letteratura, Campo di Marte. A cura di Alberto Folin. Treviso, Canova Ed. 1973, cm.14x21,5, pp.240, 34 tavv.bn.ft. br. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea. Eur 15,49 Eur 10,00
 (85372) -- Il trattato del Quattro e Cinquecento. Autori dall'indice: Dell'amore e della bellezza: Giuseppe Betussi, Tullia D'Aragona. Dell'Arte: Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Benedetto Varchi, Ludovico Dolce, Benvenuto Cellini, Giovan Battista Armenini, carlo Borromeo, Gabriele Paleotti, Giorgio Vasari, Giovan Paolo Lomazzo. Della Musica e della Danza: Nicola Vicentino, Gioseffo zarlino, Girolamo Diruta, Vincenzo Galilei, Antonio Cornazzano, fabrizio Caroso. Della Poetica e del Teatro: Giulio Camillo, Giovanbattista Strozzi (il giovane), Nicolò Rossi, Gian Giorgio Trissino, Leone De' Sommi. Della Politica e della Ragion di Stato: Anton Francesco Doni, paolo Paruta, Giovanni Botero. Scelta e introduz.di Corrado Bologna. Apparati di Luigi Pizzaleo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2001, cm.20x28, pp.XXII,1135, leg.ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni. Eur 98,13 Eur 49,00
(100515) -- Leopardi nel carteggio Vieusseux. Opinioni e giudizi dei contemporanei (1823-1837). A cura di E. Benucci, L. Melosi e D. Pulci. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 2 tomi di lxxxii-738 pp., Coll. Gabinetto scientifico e letterario G.P. Vieusseux, 7. Leggi l'abstract
Frutto di una lunga e capillare ricerca, l’opera raccoglie le circa 300 lettere, emerse da uno spoglio di oltre ventimila tratte dal Carteggio di Giovan Pietro Vieusseux, in cui compaiono riferimenti a Leopardi, dal suo primo apparire, in una comunicazio
The result of a long and accurate examination of more than twenty thousand of Giovan Pietro Vieusseux’s letters, this volume is a collection of the 300 in which reference is made to Leopardi, from his first appearance in May 1823 in a communication from A Eur 95,00 Eur 85,50
(135643) -- Quasi. Testi poetici e altre approssimazioni. Anno I, Settembre-Dicembre 1971. Testi di: Giuseppe Zagarrio, Franco Cavallo, Mariella Bettarini, Silvano Guarducci, Gilberto Finzi, Giuseppe Favati, Gianni Toti, Gino Geròla, Giuseppe Addamo, Franco Coppa, Daniel Vogelmann, Cesare Viviani, Pietro Terminelli, Emanuele Mandarà, Pasquale Valentino, Luca Rosi, Malcom Lowry, Ferruccio Masini. Quadrimestrale di testi poetici e altre approssimazioni a cura di Giuseppe Favati e Giuseppe Zagarrio. Editore Luciano Manzuoli 1971, cm.14,5x23, pp.48, br.con bandelle, Eur 8,00 (246608) -- Storia di Lazzarino di Tormes. Traduzione, introduzione e note di A. Giannini. Disegni di E. Glicenstein. Roma, Formiggini editore 1929, cm.13x21, pp141, ill.bn.nt. brossura con sovraccoperta illustrata con incisioni di Adolfo de Karolis. Frontespizio xilografato rosso. Coll.Classici del Ridere. 82. Eur 14,00 (256452) -- Andar per sogni. Poesie e brevi storie. Antologia. Ouverture di Anna Passaponti. Empoli, Ibiskos 2005, cm.17x24, pp.184, brossura. Coll.Jacaranda. Eur 25,00 Eur 17,00
 (275720) -- Luigi V. Chierici – Lisola delle anime; Ulderico Tegani – Bionda chimera. Firenze, Casa Editrice Nerbini 1942, cm.17x24, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Collana Due Romanzi Otto Lire n. 2. Eur 9,90 (285177) -- Inventario. Rivista trimestrale. Lotto costituito da:
ANNO I 1946-1947: --n. 1 (primavera ' 46) pp.160. --n. 2 (estate '46) pp.182. --n. 3 (aut-inverno '46-'47) pp.308. ANNO II: 1949 n. 1 (primavera '49) pp.167. --n. 2 (estate'49) pp.156. n. 3 (autunno '49) pp. 160. --n. 4 (inverno '49) pp.160. ANNO III 1950-51: --n. 1 (primavera '50) pp.158. --n. 4 (inverno '51) pp.154. ANNO V :1953 n. 5-6 (ott-dic. '53) pp.257.
ANNO VI: 1954: n. 1-2 (genn-aprile ' 54) pp.221. --n. 3-6 (magg-dicembre '54) pp.250.
ANNO VII 1955: n. 1-3 (genn-giugno '55) pp.250.
n. 4-6 (lug-dicembre '55) pp.233.
ANNO VIII :1956 n. 1-6 (genn-dicembre '56) pp.297.
Tutti i fascicoli (formato 15 x 21,5) sono in brossura con copertine colorate; la periodicità inizialmente trimestrale, poi bimestrale dal 1952.
Sotto la direzione di Luigi Berti. Firenze-Milano, Parenti- Istituto Editoriale Italiano. 1946-1956 cm.15 x 21,5 -- brossure. Leggi l'abstract
Il brillante percorso culturale e la storia di questa importante rivista che aprì orizzonti nuovi verso le letterature internazionali ed anglosassoni in particolare, è strettamente legata al suo fondatore e direttore LUiGI BERTI (Isola d'Elba 1904- MIlano 1964) alla sua preparazione ed alla sua fama di divulgatore e studioso di letterature straniere. Nella rivista, che iniziò sull'onda degli entusiasmi ed effervescenze culturali del primo dopoguerra e poi si consolidò nel tempo, trovarono ampio spazio anche scrittori italiani - tra gli altri UNGARETTI, MONTALE, LUZI, CALVINO, PRISCO, REA, DEL BUONO, LUTI, SOLMI, SAVIANE ecc.accanto a NABOKOV, MELVILLE, MILLER., PASTERNAK ecc. ecc.
La repentina scomparsa di Luigi Berti nel 1964 fece cessare bruscamente anche la vita di INVENTARIO di cui lui era l'anima. L'ultimo numero venne firmato da LAPO BERTI nella primavera del 1964. Note: Normali segni del tempo.Eur 290,00 (293967) -- L'Ottocento. Dal Neoclassicismo al Romanticismo. Monti e Foscolo. Milano, Corriere della Sera 2004, cm.15x22, pp.784, legatura editoriale. Coll.La Letteratura italiana,12. Eur 7,00 (295219) -- In forma di parole. Libro primo. Sergio Corduas. Vladimir Holan. Enzo Mandruzzato. Maurizio Mazzotti. Ernst Meister. Ettore Perrella. Antonio Prete. Mario Andrea Rigoni. Lea Ritter Santini. Gianni Scalia. Jean Louis Schefer. Introduz.di Gianni Scalia. Antologia poetica con testi originali a fronte. Reggio Emilia, Elitropia 1980, cm.13x18,5, pp.244, brossura. Esemplare numerato n,.574 su 1500 copie numerate. Eur 14,00 |
|