Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1713
Letteratura Saggi, Critica (100534) Letteratura francofona del Canada. Seconda serie. Atti del V Convegno internazionale dell'Associazione italiana di studi canadesi (Piazza Armerina-Caltagirone, 23-27 febbraio 1983). Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.15,5x21,5, viii-228 pp., Coll. Quaderni di «Francofonia», 3. Eur 36,00 Eur 32,40
(100976) Nascita (La) dell'Europa. Per una storia delle idee fra Italia e Polonia. A cura di S. Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.15x23, xii-416 pp. con 4 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 47. Eur 64,00 Eur 57,60
(99072) Browning e Venezia. A cura di S. Perosa. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.15,5x21, vi-340 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 9. Eur 40,00 Eur 36,00
(99389) Comédie (La) à l'epoque d'Henri II et de Charles IX. (1541-1554). Première Série. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.17x24, iv-542 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 6. Eur 69,00 Eur 62,10
(99392) Comédie (La) à l'epoque d'Henri II et de Charles IX. (1566-1573). Première Série. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, iv-216 pp. con 3 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 9. Leggi l'abstract
"N. FILLEUL, LES OMBRES. Textes établi et présentés par D. Mauri. L’auteur. Sa vie et ses oeuvres; Note bibliographique ~ J. DE LA TAILLE, LES CORRIVAUX. Textes établi et présentés par M. Barsi. L’auteur; Ses conceptions de l’art dramatique; La pièce; Les "
"N. FILLEUL, LES OMBRES. Textes établi et présentés par D. Mauri. L’auteur. Sa vie et ses oeuvres; Note bibliographique ~ J. DE LA TAILLE, LES CORRIVAUX. Textes établi et présentés par M. Barsi. L’auteur; Ses conceptions de l’art dramatique; La pièce; Les " Eur 26,00 Eur 23,40
(100389) Italia-Germania / Deutschland-Italien (1948-1958). Riavvicinamenti / Wiederannäherungen. Contibuti di / Beiträge von M. Guiotto e / und J. Lill. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 214 pp., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 6. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie i contributi di Maddalena Guiotto e di Johannes Lill, che ricostruiscono, sulla base di ampie ricerche d’archivio, il riavvicinamento italo-tedesco nel secondo dopoguerra. Tra Italia e Repubblica federale si realizzò una stretta collab
The volume comprises contributions by Maddalena Guiotto and Johannes Lill who reconstruct, on the basis of ample archivistic research, the reconciliation between Italy - Germany after the Second World War. A close collaboration between Italy and the Feder Eur 30,00 Eur 27,00
(101881) Storiografia letteraria in Italia e Germania. Tradizioni e problemi attuali. A cura di G. Petronio. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, viii-240 pp., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 1. Eur 42,00 Eur 37,80
(102047) La tragedie à l'époque d'Henri II et de Charles IX. Première Série. Vol. I (1550-1561). Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.17x24, xvi-372 pp. con 6 ill. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 1. Ristampa 1989. Eur 50,00 Eur 45,00
(102050) La tragedie à l'époque d'Henri II et de Charles IX. Première Série. Vol. IV (1568-1573). Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, vi-442 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 4. Eur 60,00 Eur 54,00
(98720) Avantgarde - Modernität - Katastrophe. Letteratura, arte e scienza fra Germania e Italia nel primo ’900. A cura di E. Lämmert e G. Cusatelli. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, xxxii-226 pp., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 4. Eur 42,00 Eur 37,80
(99391) Comédie (La) à l'epoque d'Henri II et de Charles IX. (1564-1573). Première Série. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, iv-456 pp. con 5 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 8. Leggi l'abstract
"A. TIRON: L'Histoire de Joseph; L'Histoire de l'Enfant Prodigue. Textes établis et présentés par M. Miotti (Présentation; L'auteur et son milieu; L'Histoire de Joseph; Georgius Van Langeveldt et le Théâtre scolaire; L'Histoire de Joseph (1564); L'Histoire"
"A. TIRON: L'Histoire de Joseph; L'Histoire de l'Enfant Prodigue. Textes établis et présentés par M. Miotti (Présentation; L'auteur et son milieu; L'Histoire de Joseph; Georgius Van Langeveldt et le Théâtre scolaire; L'Histoire de Joseph (1564); L'Histoire" Eur 60,00 Eur 54,00
(101847) Stati Uniti d'America e integrazione europea. Atti del V Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Fulbright (Firenze, 5-7 ottobre 1963). Firenze, Olschki Ed. 1964, cm.17x24, x-134 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Eur 28,00 Eur 25,20
(101978) Il Tema della fortuna nella letteratura francese e italiana del Rinascimento. Studi in memoria di Enzo Giudici. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.18x25,5, xx-550 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 228. Eur 90,00 Eur 81,00
(102051) La tragedie à l'époque d'Henri II et de Charles IX. Première Série. Vol. V (1573-1575). Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, iv-436 pp. con 5 ill. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 5. Eur 60,00 Eur 54,00
(99322) Cheminements dans la littérature francophone de Belgique au XXe siècle. A cura di A. Soncini. Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.15,5x21,5, x-214 pp., Coll. Quaderni di «Francofonia», 4. Eur 35,00 Eur 31,50
 (102053) Tragedie (La) à l’époque d’Henri III. Deuxième Série. Vol. II (1579-1582). Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, iv-524 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 2. Leggi l'abstract
In questo volume del Corpus si sono tenuti presenti i criteri di edizione della intera collana: apertura verso nuove possibilità di lettura del dato teatrale, mettendo a disposizione degli studiosi un grande patrimonio di testi, alcuni dei quali inediti e
This volume considers the general rules defined for the whole series: an opening toward new possibilities of reading the theatrical datum, placing a large heritage of texts, some of this unpublished, at scholar’s disposal in order to finalize a new critic Eur 55,00 Eur 49,50
(256061) La letteratura, la storia, il romanzo. A cura di Mario Tropea. Caltanissetta, Ed.Lussografica per Università di Catania. 1998 cm.17x24, pp.482, brossura. Eur 14,00 (100210) Henry James e Venezia. Atti del Convegno. A cura di S. Perosa. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.15,5x21,5, viii-280 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 5. Eur 37,00 Eur 33,30
(102052) Tragedie (La) à l’époque d’Henri III. Deuxième Série. Vol. I (1574-1579). Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.17x24, iv-496 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 1. Leggi l'abstract
Anonyme, LA TRAGEDIE FRANçAISE DU BON KANUT, ROI DE DANEMARK. Texte édité et présenté par C. Lauvergnat-GagnièreF. De Chantelouve, TRAGEDIE DE FEU GASPARD DE COLIGNY. Texte édité et présenté par L. WollfeF. de Chantelouve, PHARAON. Texte édité et présen
Anonyme, LA TRAGEDIE FRANçAISE DU BON KANUT, ROI DE DANEMARK. Texte édité et présenté par C. Lauvergnat-GagnièreF. De Chantelouve, TRAGEDIE DE FEU GASPARD DE COLIGNY. Texte édité et présenté par L. WollfeF. de Chantelouve, PHARAON. Texte édité et présen Eur 51,00 Eur 45,90
(99749) Ezra Pound a Venezia. A cura di R. Mamoli Zorzi. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.15,5x21,5, 284 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 4. Eur 37,00 Eur 33,30
 (102054) Tragedie (La) à l’époque d’Henri III. Deuxième Série. Vol. III (1582-1584). Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, iv-584 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 3. Leggi l'abstract
In questo volume vengono presentate sei tragedie ordinate cronologicamente. Ogni opera è preceduta da una introduzione che presenta l’autore nel contesto culturale della sua epoca. È possibile così mettere a confronto le caratteristiche di ciascuna opera
"This volume, following the substantial criteria of chronological order, introduces 6 plays. Every work will begin with an introduction which allows to appreciate the insertion of an author in his time; in this way, it is possible to evaluate the specific" Eur 66,00 Eur 59,40
 (102055) Tragedie (La) à l’époque d’Henri III. Deuxième Série. Vol. IV (1584-1585). Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, iv-466 pp. con 3 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Deuxième Série, 4. Leggi l'abstract
Ogni opera è preceduta da una introduzione che presenta l’autore nel contesto culturale della sua epoca. I testi – accompagnati da note storiche e filologiche - sono riportati integralmente, senza variare le strutture sintattiche originarie, pur tuttavia
Every work begins with an introduction which allows to appreciate the insertion of an author in his time. It was decided to introduce the whole text – supported by historical and philological notes – preserving the lexical and syntactical structure and th Eur 49,00 Eur 44,10
(100116) Goethe e Manzoni. Rapporti tra Italia e Germania intorno al 1800. A cura di E.N. Girardi. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, vi-150 pp., Coll. Villa Vigoni - Studi italo-tedeschi, 2. Eur 25,00 Eur 22,50
(102147) Venezia e la Polonia nei secoli dal XVII al XIX. Atti del Convegno (Venezia, 28 maggio-2 giugno 1963). A cura di L. Cini. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.15,5x23,5, xx-432 pp. con 74 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 19. Ristampa 1968. Eur 72,00 Eur 64,80
(102048) La tragedie à l'époque d'Henri II et de Charles IX. Première Série. Vol. II (1561-1566). Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24, iv-444 pp. con 6 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 2. Eur 60,00 Eur 54,00
(99390) Comédie (La) à l'epoque d'Henri II et de Charles IX. (1561-1568). Première Série. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, iv-348 pp. con 4 figg. n.t., Coll. Théâtre français de la Renaissance - Première Série, 7. Eur 48,00 Eur 43,20
(97922) -- Studi Secenteschi Vol. XLVIII (2007). Rivista annuale fondata nel 1960 da Carmine Jannaco, Uberto Limentani. Diretta da Martino Capucci e Davide Conrieri. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.430, br. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,334 . Eur 111,00 Eur 15,00
(104562) -- Antologia dell'Ottagono Letterario. Omaggio a Pietro Mignosi. Palermo, Bellanca ed. 1987, cm.15,5x21,5, pp.390, br.cop.fig. Eur 8,00  (105682) -- Tra commediografi e letterati. Rinascimento e Settecento veneziano. (Estratto). A cura di T.Agostini, E.Lippi. Ravenna, Longo Ed. 1997, 16x23,5, pp.24, fascicolo, Coll.Il Portico Biblioteca di Lettere ed Arti,106. Eur 4,00 (295188) -- Letteratura latina del secolo XIII. Scelta e commento a cura di Sergio e Raffaella Solmi. Torino, Einaudi 1977, 2 tomi. cm.11,5x19,5, pp.368, brossure. Coll. Classici Ricciardi,51. Eur 11,00 (3913) -- Tecnica e Teoria letteraria. A cura di G.Getto, A.Chiari, B.Migliorini, M.Fubini, V.Pernicone. Milano, Marzorati Ed. 1948, 1951, cm.17,5x25,5 pp.282, br. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana. Eur 19,00 (24826) -- Letterature comparate. A cura di A.Viscardi, C.Pellegrini, A.Croce, M.Praz, V.Santoli, M.Sansone, T.Sorbelli. Milano, Carlo Marzorati Ed. 1979, cm.18x25, pp.382, br. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana. Eur 22,00 (27428) -- Carducci. Discorsi nel centenario della nascita. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1938, cm.14x21, pp.XVII-228, br, .cop.fig. Eur 10,00 (28498) -- The poetical works of Lonfellow. Oxford, Univ.Press 1928, cm.13,5x18,5, pp.VIII-886, leg.ed.in t.tela,fregi in oro al piatto e al dorso. (sottol.a matita,macchie d'inchiostro al taglio). Eur 8,00 (29398) -- Questioni e correnti di storia letteraria. A cura di B.Bosco, C.Calcaterra, A.Chiari, F.Flora, M.Fubini, A.Galletti, E.Garin, G.Getto, G.A.Levi, F.Maggini, G.Marzot, B.Migliorini, A.Roncaglia. Milano, Marzorati Ed. 1949, cm.17x25, pp.965, br. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana. Coll.diretta da A.Momigliano. Eur 22,00  (38141) -- Studi di letteratura francese a ricordo di Franco Petralia. Roma, Angelo Signorelli Ed. 1968, cm.16x21, pp.190, br. Eur 7,23 Eur 6,00
 (43779) -- La traduzione dei moderni nel Veneto: Diego Valeri e Leone Traverso. A cura dell'Univ.di Padova, Atti del VI Conv.sui problemi della traduzione letteraria (Monselice,12 giugno 1977) Padova, Ed.Antenore 1978, cm.17x25, pp.VI-70, I tav., br.a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria. Eur 8,00 Eur 6,50
(64862) -- Convegno di Studio in memoria di Alfredo Obertello, anglista, narratore, saggista. Atti, Genova,18/3/1999. A cura di E.Barisone. Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere 1999, cm.17x24, pp.136, br. Coll.di Studi e Ricerche,XIX. Eur 16,00 Eur 12,00
 (86272) -- Traité du style. Trattato dello stile. A cura di D.Callingani. Firenze, Alinea Ed. 1993, cm.12x21, pp.116, br.cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,118. Eur 10,40 Eur 7,00
 (105700) -- Atti. tomo CXLIX. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1991, cm.16x24, pp.450, br. Anno Accademico CLIII. 1990-91. Leggi l'abstract
Dall'indice: Ardissino,E. Petrarca e l'allegorizzazione dell'Eneide. Branca,V.L'Esopo Veneto. Bruzzone,GL.Un'inedita canzone patriottica di Pietro Isola su Venezia (1866). Colombo,B. Considerazioni laiche su alcuni interventi di chierici. Corcini,C. Lodovico Perini architetto ed erudito del Settecento Veronese. Cozzi,G.Una famiglia veronese tra nobiltà e povertà: le vicende dei Conti Soardi alla fine del Settecento. Cristante,L.Nota a Virgilio. Folin,M. I disgusti della villeggiatura. I nobili poveri nella campagna veronese del Settecento. Frigato,S. Appunti sulle commedie di Cieco d'Adria. Longo,O. La teoria fisica del calore nel De partibus aristotelico. Sartori,F. Storia bellica e vita locale nel Pedemonte trevigiano del Grappa. Due libri di M.Pavan. Vergani,R. Progressi e ritardi nelle tecniche venete: l'estrazione mineraria e la metallurgia dal XV al XVIII secolo. Zagli,C. Raccolta delle testimonianze su Stesicoro. Eur 20,00  (114385) -- Sul Tasso. Studi di filologia e letteratura offerti a Luigi Poma. A cura di Franco Gavazzeni. Roma, Antenore Editrice 2003, cm.14,5x22, pp.XII,730, br.cop.fig. Coll.Miscellanea Erudita,LXV. Eur 64,00 Eur 48,00
(135292) -- Il Ponte. Anno XXXI. n° 1. Gennaio 1975. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1975, cm.15x22, pp.152, br. Eur 12,00 (278759) -- Il Caffè. Letterario e satirico. 3/4 1972. Anno XIX. Roma, Editrice Flaminia 1972, cm.15x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
• Alberto Arbasino, A Parigi, 1972: Gaiezze & Repulsioni, critica, pag. 3 - 5
• AAVV A Venezia, 1972: Il Trionfo della Morte e / o l'apoteosi tanatologica (illustrato), critica, pag. 7 - 12
• Guido Ceronetti, Il paese industrial-agrario, articolo, pag. 16 - 18
• Manuel S. Lourenço, Una dinastia sensibile (Traduzione di Antonio Tabucchi), prosa, pag. 19 - 25
• James Joyce, (Da " Finnegans Wake") Elaborazioni sul tema: Visita al museo Wellington ( Traduzione di Gianni Celati ), prosa, pag. 26 - 29
• Gianni Celati, Traduzioni di linguaggi inventati, critica, pag. 26 - 30
• Lewis Carrol, Jabberwocky (Traduzione di Guido Almansi), poesia, pag. 31
• Saverio Vòllaro, Le Menippee: La morale , il gelato, il senso dello Stato , racconto, pag. 32 - 35
• Carlo Contreras, L'avvenire delle Mutue, prosa, pag. 36 - 38
• Carlo Bernari, Corno per corno, critica, pag. 39 - 42
• La letteratura è facile, nota di redazione, pag. 42
• Franco Malatini, I futuristi e la Radia, critica, pag. 43 - 46
• Gaio Fratini, Odéon 5 febbraio 1916, poesia, pag. 48
• Francesco-Maria Donzella , Diario Segreto di un Archivista di Stato, prosa, pag. 50 - 60
• Giuseppe Bonura, La trasgressione lineare, critica, pag. 61 - 67
• Oddone Camerana, I vestiti degli altri, critica, pag. 68 - 73
• Guido Almansi, I professori della mayonnaise, critica, pag. 74 - 76
• Vico Faggi, Dell'ironia: da S. a S., critica, pag. 77 - 78
• Ottavo Panaro, Il sasso in bocca, prosa, pag. 79 - 80
• Giorgio Terrone, Guerrin Meschino, racconto, pag. 81 - 87
• Antonio Tabucchi, Scoperta di una vocazione, prosa, pag. 88 - 89
• German Fodorovich Drobiz, Sotto l'albero di Newton, racconto, pag. 90 - 93
• Gaio Fratini, Ultime notizie, prosa, pag. 94 - 95
• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 96 - 98
• Giuseppe A. Roggero, Scemiotic Anthology, rubrica, pag. 96 - 97
• Silvano Ambrogi, Lo sport. A cacciaperta, rubrica, pag. 98 - 99
• Daguerre, Fotofinish: Franco Zeffirelli, rubrica, pag. 100 - 102
• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 102 - 105
• Carlo Contreras, La parola del medico, prosa, pag. 106 - 108
• Pier Francesco Paolini, Equilibri, rubrica, pag. 110 - 118
• Guido Almansi, Cronaca sportiva, prosa, pag. 118
• Ottavo Panaro, Michele Gregorio, critica, pag. 120
• Maria Vicentini, Geneviève Colin, critica, pag. Eur 9,90 (288542) -- Scienze umane e cultura digitale. A cura di Anna Maria Tammaro, Sara Santoro. Fiesole, Casalini Libri 2008, cm.17x24, pp.180, brossura. Università degli Studi di Parma e Facoltà di Lettere e Filosofia. Eur 30,00 Eur 18,00
 (289239) -- Crestomazia della lirica di Gabriele D'Annunzio. Interpretazione e commento di Enzo Palmieri. Bologna, Zanichelli 1939, cm.15x22, pp.382, brossura copertina figuirata. Note: Segni del tempo e tracce d'uso. Aloni e piccole macchie ad alcune pagine. Testo perfettamente fruibile. Eur 12,00  (304045) -- Live. Interventi di: Enzo Siciliano, Chiara Ronchini, Lucia Sgueglia, Andrea Cortellessa, Gianni Venturi, Alberto Pelegatta, Alberto Sebastiani. N. 27, Quinta serie, luglio - settembre 2004. Milnano, Mondadori Ed. 2004, cm.12x20, pp.383, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti. Eur 10,00 Eur 7,00
 (34386) -- Tra latino e volgare. Per Carlo Dionisotti. A cura di G.Bernardoni Trezzini, O.Besomi,L.Bianchi,N.Casella, V.Ferrini Cavalleri,G.Giannella,L.Simona. Padova, Ed.Antenore 1974, 2 voll. cm.17,5x25, pp.XXXVIII-763 compl., 9 ill.e 16 tavv. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,17,18. Eur 73,00 Eur 45,00
 (43777) -- Le prime traduzioni dell'Ariosto. Atti del V Conv.sui problemi della traduzione letteraria (Monselice,27 giugno 1976). Padova, Ed.Antenore 1977, cm.17x25, pp.VII-108, I tav., br.a fogli chiusi. Coll.Convegni sui Problemi della Traduzione Letteraria. Eur 8,00 Eur 6,80
(64851) -- Convegno di Studi Ispanici in memoria di Mario Damonte. Atti, Arenzano,18/10/1997. A cura di P.L.Crovetto. Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere 1998, cm.17x24, pp.159, br. Coll.di Studi e Ricerche,XIV. Eur 16,00 Eur 13,00
(64986) -- Introduzione al carteggio. 1876-1908. A cura di Giacomo Agostini. Pisa Scuola Normale Superiore 1990, cm.16x23,5, pp.99, br. Archivio di Adolfo Venturi,1. Eur 10,33 Eur 7,00
(100388) -- Italia e Ungheria all'epoca dell'Umanesimo corviniano. A cura di S. Graciotti e C. Vasoli. Firenze, Olschki Ed. 1994, cm.15x22,5, pp.XIV,238, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 45. Eur 37,00 Eur 32,56
(93006) -- Tendenze del Novecento: Naturalezza come stile. L'idea dell'Arte nelle pagine de Il Frontespizio 193 Mostra a cura di M.Moretti. Pisa, Pacini Ed. 2002, cm.21,5x30, pp.223, num.ill.bn.nt.e 47 tavv.a col.ft. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 30,00 Eur 25,00
(105788) -- Livelli e linguaggi letterari nella società delle masse. Con una tavola rotonda su Carlo Tenca e la critica sociologica. A cura del Centro Internaz.di Studio per la Letteratura di Massa. Pref.di G.Petronio. Trieste, Ediz.Lint 1985, cm.17x24, pp.403, br.con bandelle. Eur 13,00  (114382) -- Miscellanea di studi in onore di Giovanni da Pozzo.
A cura di Donatella Rasi. Roma, Antenore Editrice 2014, cm.15x22, pp.VIII,622, br.cop..fig.a col. Coll.Miscellanea Erudita,68. Eur 68,00 Eur 27,00
(135290) -- Il Ponte. Anno XX n° 5. Maggio 1964. Carlo Galante Garrone:Il noto antifascista e i soliti ignoti. Manin Carabba:Perchè la legge urbanistica. Glenn T.Seaborg:Scienza e benessere nella democrazia americana. Roberto Mazzucco:Crisi e morte del personaggio. Giovanni Guaita:Storia di un uomo in gamba. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1964, cm.15x21,5, pp.ca 150, br. Eur 12,00  (182430) -- Quaderni di Critica e filologia italiana. N.2, 2005. Testi di G.Cura, A.Peonia, M.Castellozzi, T.Nunnari, M.Munaretto, G.Lucchini, G.Dilemmi. Alessandria, Edizioni dell' Orso 2006, cm.17x24, pp.256, brossura. Università degli Studi di Pavia. Rivista del Dipartimento di Scienza della letteratura e dell'Arte medievale e moderna dell'Università degli studi di Pavia diretta da Franco Gavezzani. Eur 25,00 Eur 9,90
(249004) -- Joyceana. Versione poetica con testo a fronte e nota introduttiva di Anton Ranieri Parra. A cura di Anton Ranieri Parra. Pisa, ETS Ed. 1990, cm.14x21, pp.148, br.cop.fig.a col. Coll.Ricerche. Note: abrasione alla copertina Eur 7,00 (6041) -- Nuovi Argomenti. Rivista bimestrale. Rivista bimestr.pubbl.dal Marzo-Aprile 1953 a Luglio-Dicembre 1964. 46 fascicoli, alcuni doppi o tripli. Alcuni collaboratori: Abbagnano, Bianciardi, Berto, Bobbio, Bilenchi, Calvino, Cassola, Dolci, Fortini, Fenoglio, Garin, Ginzburg, Jemolo, Moravia, Maraini, Pasolini, Pratolini, Solmi, Strati, Sciascia, Vittorini,Volponi... Disponiamo:dal 1953 al Febbraio 1964 completi da 1 a 69/71, NUOVA SERIE: 1966:1,2,3/4, 1967:5,6,7/8, 1968:9,10,11,12, 1969:13,14,15,16, 1970:17,18,19,20, 1971:21,22,23/24, 1972:25,26,27,28,28,29/30, 1973:31,32,33/34,35/36, 1974:37,38/39,40/41/42, 1975:43/44,45/46,47/48, 1976:49,50,51/52, 1977:53/54,55,56, 1978:,57,58,59/60, 1979:61,62,63/64,65/66, 1980:65/66,67/68, 2010:49. direttori: A.Bertolucci, A.Moravia, P.P.Pasolini, A.Carocci, A.Bertolucci, E.Siciliano. Roma, Nuovi Argomenti Ed. 1953,... cm.15,5x22,5, pp.ca.da150 a 300 a fascicolo, br. Ciascun fascicolo: Note: Segni del tempo, imperfezioni e tracce d'uso su alcuni volumi. Eur 8,00 (10747) -- Del Petrarca e delle sue opere. Libri quattro. Firenze, presso G.Cambiagi 1797, cm.19x25, pp.XXV-322, Leg.ed.in mz.tela,tass.,scritte e fregi oro al dorso. Note: Rottura al dorso. Legatura salda. otimo esemplare. Eur 95,00 (14828) -- Scritture e scrittori dei Secoli VII-X. A cura di A.Viscardi, B.Nardi, G.Vidossi. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11,5x19,5, pp.VIII-317, br. Coll.Classici Ricciardi,40. Eur 8,26 Eur 6,00
 (31677) -- Il conciliatore. A cura di Enrico Oddone. Treviso, Canova Ed. 1974, cm.14x22, pp.320, br.cop.fig. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea,5. Eur 15,49 Eur 9,30
 (47447) -- Corrente di vita giovanile (1938-1940). A cura di Alfredo Luzi. Present.di Vittorio Sereni. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1975, cm.12,5x21, pp.532, brossura sopraccoperta. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,9. Eur 20,66 Eur 13,00
 (47448) -- La Ruota (1840-1842). A cura di Michela Sacco Messineo. Presentaz.di Giorgio Santangelo. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1975, cm.12,5x21, pp.252, brossura sopraccoperta. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,6. Eur 20,66 Eur 10,00
 (47452) -- Serate italiane (1874-1878). A cura di Dina Aristodemo't Hart. Presentaz.di Giorgio Petrocchi. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.12,5x21, pp.740, brossura sopracoperta. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Letterari Europei,11. Eur 25,82 Eur 11,00
 (47454) -- La Chimera (1954-1955). Indici a cura di Maria Concetta Petrollo. Presentaz.di Carlo Bo. Introduz.di Antonio Barbuto. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1987, cm.12,5x21, pp.152, brossura sopracoperta. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,13. Eur 25,82 Eur 12,00
 (289257) -- Umoristi di tutto il mondo. A cura di Giambattista Vicari. Milano, Rizzoli 1963, cm.15,5x21, pp.554, legatura editoriale, sopracoperta. Eur 9,90  (64568) -- Il capolavoro ritrovato. Giudizi critici su "L'anello e il libro" di Robert Browing. A cura di F.Buffoni. Montichiari, Zanetti Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.121, br. Coll.Letteraria. Eur 7,23 Eur 5,00
 (71202) -- Fictio poetica. Studi italiani e ispanici in onore di Georges Guentert. A cura di K.Maier-Troxler, C.Maeder. Firenze, Franco Cesati Ed. 1998, cm.16x23, pp.321, br.cop.fig.a col. Eur 41,00 Eur 19,00
(83984) -- Il verso all'infinito. L'idillio leopardiano e i poeti alla fine del millennio. A cura di V.Guarracino. Venezia, Marsilio Ed. 1999, cm.15,5x21,5, pp.174, br. Coll.Ricerche. Eur 21,69 Eur 14,00
(117366) -- Saggio d'un libro intitolato: Vincenzo Monti, le lettere e la politica in Italia dal 1750 al 1830. Faenza, Ditta tipografia P. Conti 1879, cm.15x22, pp.IX,170, br. Edizione rara in soli 70 esemplari fuori commercio. Intonso. Eur 152,00 (133547) -- I mondi di Francesco. Affreschi letterari dal ciclo giottesco di Assisi. A cura di Baldissera Di Mauro. Roma, Castelvecchi Ed. 1998, cm.14x23, pp.145, 28 ill.a col.nt., br., cop.fig.a col. Coll.Ricerche,8. Eur 15,60 Eur 7,00
(278769) -- Il Caffè. Letterario e satirico. 9 1974. Anno XX. Roma, Editrice Flaminia 1974, cm.15x21, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
• Saverio Vòllaro, I dirigenti statali. Le grandi leggi, prosa, pag. 3 - 9
• Guido Ceronetti, Crollo di presenze, critica, pag. 10 - 14
• AAVV Raymond Queneau, Quando lo Spirito (Testo patafisico. Traduzione di Renato Mucci), prosa, pag. 15 - 19
• Aurelio Pellicanò, Conquiste, prosa, pag. 20 - 21
• Pier Francesco Paolini, Cronaca di una partita di spareggio, prosa, pag. 22 - 27
• Ceronettus, Nuova vaselina sinfonica, rubrica ( testo dell' istituto di protesi letteraria ), pag. 28 - 29
• Giuseppe Lo Speaker, Serata in casa di un amabile gruppo di teleindividui, atto unico, pag. 30 - 31
• Carlo Contreras, Lettere da Gomorra, rubrica, pag. 50 - 52
• Daguerre, Fotofinish: Mario Missiroli, rubrica, pag. 52 - 54
• Romeo G. Giardini, Cronaca delle Cinque Giornate, rubrica, pag. 54 - 55
• Saverio Vòllaro, Tempo libero, rubrica, pag. 62 - 65
• Carlo Contreras, Diario di un neurastenico, prosa, pag. 32 - 33
• Oddone Camerana, Due parodie (Istruzioni per cerimonia; Super -modo di viaggiare), prosa, pag. 34 - 41
• Guido Almansi, Falce e martello, critica, pag. 42 - 44
• Angelo Guglielmi, Austerità & Letteratura, critica, pag. 45 - 47
• Tristano, L'economista spicciolo, prosa, pag. 49 - 50
• Roberto Ceccatelli, il Caffè arte. Rassegna d'informazioni d'arte, rubrica, pag. 69 - 79 Eur 9,90 (283560) -- L' illuminista. Rivista di cultura contemporanea. Vitaliano Brancati. A cura di Walter Pedullà. Roma, Ponte Sisto Ed. 2010, cm.15x21, pp.398, br.cop.fig.a col. Eur 25,00 Eur 13,00
 (104768) -- Giuseppe Prezzolini. Ricordi, saggi testimonianze. A cura di M.Marchione. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2002, cm.15x20,5, pp.304, br. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte. Reprint,3. Eur 28,50 Eur 14,00
(65137) -- L'intelligence nella letteratura da Fenimore Cooper a Conan Doyle. Intr.e note dritiche di G.Ruspoli. Roma, Pubbl.del Ministero della Difesa 2004, cm.22x31, pp.287, num.figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig. Ediz.Fuori commercio Eur 45,00 (68839) -- Il Mondo. Settimanale politico, economico e lettererario. Settimanale politico Economico e Letterario diretto da Mario Pannunzio poi "Nuova serie" da Arrigo Benedetti. Roma, Gianni Mazzocchi Editore, cm.36x47, Ciascun annata è rilegata in due tomi in imitlin,con titoli in oro ai dorsi. Disponiamo dei segg.anni: nuova serie, ottobre/dicembre 1969, 1970, 1971, 1972. Ciascun annata: Eur 60,00 (81160) -- Omaggio a Diego Valeri. A cura di U.Fasolo. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.17x24, pp.172, br.soprac.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Saggi 26. Eur 28,00 Eur 24,64
(86506) -- Ludus gioco, sport, cinema nell'avanguardia spagnola. A cura di G.Morelli. Milano, Jaca Book Ed. 1994, cm.15x23, pp.374, alcune tavv.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Edizioni Universitarie,97. Letteratura. Eur 23,24 Eur 13,00
 (132055) -- Gli dei a corte. Letteratura e immagini nella Ferrara estense. A cura di Gianni Venturi e Francesca Cappelletti. Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.X,516, 102 ill.nt.e 16 tavv.a col.ft. br. Coll.Ferrara Paesaggio Estense,3. Leggi l'abstract
Sotto il suggestivo titolo Gli dèi a corte sono raccolti questi atti in cui valenti studiosi e giovani ricercatori hanno offerto i loro contributi nati dal confronto di due discipline che sembrano aver goduto presso la corte di una forte reciprocità. Arte e Letteratura si intrecciano nel segno del mito e delle genealogie principesche, tracciando i percorsi degli dèi di Casa d’Este, tema che diventa l’occasione per analizzare trasversalmente l’ideologia estense e la sua ricezione. Leoni, balene, ippogrifi, pegasi, racconti mitici, dèi e semidei, eroi e infine i prìncipi, la cui aspirazione è stata quella di crearsi una specie di eternità storica e di giustificazione politica nel e col mito. Eur 52,00 Eur 46,80
 (160510) -- Sociologia della letteratura. Antologia. A cura di Alberto Abruzzese. Roma, Savelli Ed. 1977, cm.13x18,5, pp.349, br.cop.fig.a col. Coll.Materiali per una Nuova Scienza Sociale,6. Eur 10,00 (246582) -- Mezzo secolo (Vita pensiero ed arte). Scritti di Carlo Antoni, Corrado Barbagallo, Antonio Bruers, Giulio Cattaneo e Leone Piccioni, Emilio Cecchi, Ernesto Codignola, et alii. Torino, Ediz.Radio Italiana 1951, cm.15x21, pp.102, brossura Coll.Quaderni della Radio,XVII. Note: Ottimo stato. Eur 11,00 (22720) -- Studi di filologia germanica e di letteratura tedesca in onore di Nicola Accolti Gil Vitale. A cura di G.Bolognesi, G.Sichel. Firenze, Olschki 1977, cm.18x25,5, pp.VIII-320, br. Univ.di Genova. Pubblicaz.dell'Ist.di Lingua e Letteratura Tedesca e di Filologia Germanica. Eur 60,00 Eur 23,00
 (53168) -- Papini-Balducci un incontro difficile 1945-1948. A cura di A.Cecconi. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2002, cm.12x17, pp.110, alcune ill.bn.nt. br. Fondazione Ernesto Balducci. Eur 9,00 (278768) -- Il Caffè. Letterario e satirico. 11 1974. Anno XX. Roma, Editrice Flaminia 1974, cm.15x21, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Eur 9,90  (293602) -- Byron e Dante. A cura di Diego Saglia e Gregory Dowling. Bologna, Minerva Ed. 2021, cm.25x30,5, pp.152,num.ill.col.bn. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Il volume intende mettere a fuoco il rapporto tra Byron, Dante e la letteratura dell'epoca romantica in Italia e in Gran Bretagna, concentrandosi su questo specifico versante degli interessi di tipo storico-politico, oltre che letterario, del poeta britannico per il nostro Paese nella sua fase pre-risorgimentale. Corredato da un ricco apparato iconografico e otto saggi a cura di studiosi di rilievo internazionale. Eur 29,00 Eur 24,00
 (304047) -- Narratori del 2000. Interventi di: Rocco Carbone, Andrea Cortellessa, Marzio Siracusa, Arnaldo Colasanti e altri. N. 13, Quinta serie, gennaio - marzo 2001. Milnano, Mondadori Ed. 2001, cm.12x20, pp.351, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti. Eur 9,30 Eur 7,00
(141739) -- Antologia della critica americana del '900. Vol.IV. A cura di M.Dauwen Zabel. Roma, Edizioni di storia e Letteratura 1957-64, cm.14x21, pp.348, br., sopraccop., Eur 28,00 Eur 11,00
 (83255) -- Quaderni della " Dante". Bruno Bottai, Giuseppe Inzerillo, Enrica Torelli Landini, Anna Folli, Lucio Scardino, Oscar Ghesini, Walter Moretti, Gian Pietro Testa, Elettra Testi, Roberto Pazzi, Carlo Gardenio Granata, Rita Montanari, Giorgio Rizzoni, Paolo Vanelli, Gian Mario Anselmi, Riccardo Scrivano, Giovanni Nencioni. A cura di Luisa Carrà Borgatti. Pubblicaz.della Società Dante Alighieri di Ferrara. Ferrara, Liberty House cm.17x24, pp.da 100 a 160 a vol. br.cop.fig. Disponiamo: IV,1992-93. V,1994-95. VI,1999-2000. Eur 13,00 Eur 6,50
 (97368) -- Tre drammi elisabettiani. A cura di Mario Praz. Napoli, Ediz.Scientifiche Italiane 1958, cm.14,5x22, pp.492, br.[copia in eccellente stato]. Coll.di Letterature Moderne,II. Eur 22,00 (1614) -- Atti e Memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze. Arezzo, cm.17x24, br. Ciascun vol. Leggi l'abstract
Disponiamo dei seguenti numeri:
N.S., vol.VIII, I semestre 1930, pp.345,(5), alcune figg..in bn.nt., rileg. in mz.pelle.
N.S., vol.XII, I semestre 1932, pp.417,(5), con tavv.in bn.nt., rileg. in mz.pelle.
N.S., vol.XXXVII,1958-64, pp.XXXVI-498, con tavv.bn.nt.
N.S., vol.XXXVIII,1965-67.pp.XXX-308, con tavv.bn.nt.
N.S., vol.XXXVIII,1965-67,pp.XXX,308, con figg.bn.nt.
N.S., vol.XXXIX,1968-69,pp.XXXVI,434, con figg.bn.nt.
N.S., vol.XXXIX,1968-69, con figg.bn.nt.
NS., vol.XLIV,1981,pp.XXX,294,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLV,1982,pp.XXX,402,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLVIII,1986,pp.XXXI,296,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLIX,1987,pp.XXX,371,con figg.bn.nt. N.S., vol.L,1988,pp.XXVIII,496,num.figg.bn.nt. N.S., vol.LI,1989,pp.XXXIV,402,con figg.bn.nt. N.S., vol.LII,1990,pp.XXIX,472,con figg.bn.nt. N.S., vol.LIII,1991,pp.XXVIII,344,con figg.bn.nt.
N.S., vol.LIV,1992,pp.XXVIII,368,con figg.bn.nt. N.S., vol.LV,1993,pp.XIV,378,alcune figg.bn.nt. N.S., vol.LVI,1994,pp.XXXIII,516,con figg.bn.nt. N.S., vol.LVII,1995,pp.XXVII,569,con figg.bn.nt. N.S., vol.LVIII,1996,pp.XXIX,409,con figg.bn.nt. N.S., voll.LIX-LX,1997-1998,pp.XXX,591,con figg.bn.nt. N.S., voll.LXIII-LXIV,2001-2002,pp.XLIII,636,con figg.bn.nt. N.S., voll.LIX-LX,1997-1998,pp.XXX,591,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXI,1999,pp.XXXI,322,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXII,2000,pp.XXIX,352,con figg.bn.nt. N.S., voll.LXIII-LXIV,2001-2002,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXV,2003,pp.XXVII,450,con figg.bn.nt. Eur 19,00 (22731) -- Hemingway e Venezia. A cura di S.Perosa. Fondaz.G.Cini,Centro di Cultura e Civilta'. Firenze, Olschki 1988, cm.15,5x22,5, pp.VIII-236, br. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, 7. Eur 36,00 Eur 32,40
 (40051) -- Prosatori contemporanei. Svevo, Bontempelli, Barilli, Papini, Borgese, Jahier, Cardarelli, Stuparich, Alvaro, Comisso, Silone e altri. A cura di P.Palma. Con un saggio sulla "Narrativa italiana del Novecento" di Luigi Baldacci. Firenze, Le Monnier 1968, cm.15x22, pp.432, leg.ed.in imitlin. Eur 12,00 (47444) -- La Cultura (1921-1928). Presentaz.di Umberto Bosco. Introduz.di Alfredo Luzi. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1971, cm.12,5x21, pp.380, br. sopracop. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,2. Eur 25,82 Eur 16,00
 (47446) -- Ta Nea Grammata. Lettere Nuove (1935-1945). A cura di Massimo Peri. Presentaz.di Filippo Maria Pontani. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1974, cm.12,5x21, pp.396, br. sopracop. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,4. Eur 25,82 Eur 16,00
 (47453) -- Occidente (1932-1935). A cura di Carlo Donati. Presentaz.di Armando Ghelardini. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1984, cm.12,5x21, pp.408, br. sopracop. Coll.Indici Ragionati dei Periodici Italiani e Stranieri,12. Eur 20,66 Eur 14,00
(64166) -- Gabriele d'Annunzio, volti e maschere di un personaggio. A cura di Simone Costa. Firenze, Sansoni 1989, cm.14x22, pp.324, br. Coll.Saggi. Note: Copertina con bruniture, segni nel testo a penna. Eur 14,00  (301099) -- Tutte le isole di pietra. Ritrattidi città nella letteratura. A cura di Paolo Colarossi e Judith Lange. Gangemi Editore 1997, cm.17x24, pp.494, Brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Collana "Città, Territorio, Piano" diretta da Giuseppe Imbesi| La pietra scolpita in parole: così gli scrittori, da Erodoto a Borges, hanno ritratto la forma della città, la sua bellezza, il suo degrado, la luce e le ombre.| "Tutte le isole di pietra" raccoglie le descrizioni di circa 450 città del mondo, disegnate da più di 200 autori di diverse epoche, culture e paesi. E' un libro dai molteplici percorsi, che può essere letto in tanti modi, seguendo il personale interesse o piacere: è antologia tematica di letteratura, è rassegna sulle variazioni di gusto nel giudicare e percepire la bellezza della città, è viaggio nel tempo e nelle più diverse aree geografiche, è riflessione sul tema stesso della città, è manifesto d'amore al suo corpo di pietra, di verde, di acciaio e di plastica. Essenzialmente è un libro che aiuta a scoprire e a stimolare i modi, i luoghi, i percorsi mentali per individuare la bellezza e la vitalità della città, qui riflessa nelle peregrinazioni letterarie di autori attenti e curiosi a come l'uomo si è costruito lo spazio urbano per vivere. Note: MInime tracce d'uso.Eur 14,00  (304046) -- Isole. Interventi di: Giancarlo Scoditti, James Hamilton-Paterson, Antonella Anedda, Elena Svarc, Marci Mantello, Silvio Chen, Roberto Carnero, Paola Frandini, Elisabetta Rasy, Andrea Cortelessa. N. 17, Quinta serie, gennaio - marzo 2002. Milnano, Mondadori Ed. 2002, cm.12x20, pp.351, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti. Eur 10,00 Eur 7,00
(141736) -- Antologia della critica americana del '900. Vol.I. A cura di Morton Dauwen Zabel. Roma, Ediz.di storia e Letteratura 1957-64, cm.14x21, pp.348, br., sopracop. Eur 28,00 Eur 14,00
(227993) -- Enciclopedia Universale. A cura della Redaz.Garzanti. Milano, Sorrisi e Canzoni su licenza Garzanti 2003, completo in 3 volumi. cm.14x21, pp.1790,migliaia di ill.bn.nt.e num.tavv.a col.ft. legg.ed. Coll.Garzantine. Eur 26,70 Eur 13,00
|
|