Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1900
Letteratura italiana, saggi e critica (256408) Oriani. A cura di Giovanni Spadolini. Saggi di L.Salvatorelli, M.Vinciguerra, et alii. Testimonianze di G.Sorel, E.De Amicis, P.Schineti. Faenza, Fratelli Lega 1960, cm.18x25,5, pp.267, brossura. Note: scritte e sottolineature a lapis Eur 15,00 (256098) I più vaghi e i più soavi fiori. Studi sulle antologie di lirica del Cinquecento. A cura di Monica Bianco ed Elena Strada. Alessandria, Edizioni dell'Orso 2001, cm.17x24, pp.208, brossura. Coll.Manierismo e Barocco, diretta da Guido Baldassarri e Marziano Guglielminetti,2. Eur 15,50 Eur 11,00
(256299) Narrativa italiana degli anni Sessanta e Settanta. A cura di Gillian Ania e John Butcher. Napoli, Libreria Dante & Descartes 2007, cm.15x21, pp.339, brossura. Eur 15,00 Eur 10,00
(100529) Letteratura (La) popolare. Atti del III Convegno di studi sul folklore padano. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.17x24,5, xx-572 pp. con 22 tavv. f.t., Coll. Eur 86,00 Eur 75,68
(61037) -- La Cultura italiana del '900 attraverso le Riviste. Vol.V: L'Unità, La Voce Politica 1915. A cura di Francesco Golzio, Augusto Guerra. Torino, Einaudi Ed. 1962, cm.15,5x21, pp.952, leg.ed.in tela, [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,306. Eur 65,00 (92743) -- Antologia del Campiello 1982. Primo Levi, Raul Lunardi, Ferruccio Parazzoli, Goffredo Parise, Antonio Terzi. Venezia, Fantonigrafica 1982, cm.25x35,5, pp.84, 5 disegni allegati di Carlo Mattioli. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 45,00  (126302) -- Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.II: Il Medioevo Volgare. Vol.III: La ricezione del testo. Diretta da Piero Boitani, Mario Mancini, Alberto Vàrvaro. Roma, Ed.Salerno 2003, cm.18x25, pp.681, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Lo Spazio Letterario. Eur 125,00 Eur 75,00
(136726) -- Letteratura &. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXIV nn.7-8, luglio-agosto 2008. Firenze, Il Ponte Ed. 2008, cm.15x21, pp.189, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 10,00
(143143) -- Antologia del Campiello 1984. Antonio Altomonte, Raffaele Crovi, Pasquale Festa Campanile, Guglielmo Petroni, Giorgio Soavi. Venezia, Fantonigrafica 1984, cm.25x35,5, pp.89, 5 disegni allegati di Piero Dorazio. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (143144) -- Antologia del Campiello 1979. Giuseppe Cassieri, Italo Alighiero Chiusano, Rolly Marchi, Luciano Marigo, Mario Rigoni Stern. Venezia, 1979, cm.25x35,5, pp.130, 5 tavv.allegate di Mario Ceroli, br. sopracop. (mancante della custodia). Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (143146) -- Antologia del Campiello 1971. Manlio Cancogni, Renato Ghiotto, Gianna Manzini, Ercole Patti, Enrico Raffi. Venezia, Scuola Grafica del Centro Arti e Mestieri della Fondaz.Giorgio Cini 1971, cm.25x35,5, pp.150, 5 litografie a col.originali allegate di Bruno Saetti. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 120,00 (166868) -- Littérature française et critique italienne (1950-1980). Bibliographie par D.Gambelli, A.M.Scaiola, Essais de G.Macchia, M.Colesanti, L.Sozzi. Roma, Bulzoni Ed. 1981, cm.16x24, pp.175, br. Università degli Studi di Roma. Eur 14,00  (180297) -- Torquato Tasso. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,6. Eur 5,00  (180299) -- Ludovico Ariosto. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,5. Eur 5,00 (264825) -- Pier Paolo Pasolini. Testimonianze. Volume relativo al ciclo di manifestazioni su Pasolini svoltesi a Firenze dal 20 marzo al 20 giugno 1980. A cura di A.Panicali e S.Sestini. Firenze, Salani 1982, cm.22x24, pp.152, ill.col. brossura copertina figurata. Eur 33,00 (39627) -- Le sirene eterne. Studi sull'eredità classica e biblica nella letteratura italiana. Ravenna, Longo Ed. 1996, cm.15x23, pp.204, br.cop.fig.a col. Coll.Memorie del Tempo. Copia con dedica. Eur 22,00 Eur 11,00
(117053) -- Conoscere i romanzi di Calvino. A cura di Emanuele Zinato. Milano, Rusconi Ed. 1997, cm.12x20, pp.159, br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 8,26 Eur 5,50
(169519) -- Il classico nella letteratura romanesca del Novecento. Miti, modelli, memoria. A cura di Marcello Teodonio. Roma, Fondazione Marco ed Ernesta Besso 2001, cm.17x24, pp.270, br.cop.fig.a col. Vol.XVII della Collana. Intonso. Eur 27,00 (173120) -- Studi di Filologia e Letteratura. Tomi I-VI. Genova, Univ. degli Studi di Genova, Ist.di Letteratura Italiana 1970-1984, 6 tomi in 5 voll., cm.17x24, pp.350; VIII,517; 287; 629; 387, br. Ottimi esempl. Eur 84,00  (180289) -- Vittorio Alfieri. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,13. Eur 5,00 (187885) -- Umoristi dell'Ottocento. Prefaz.e note introduttive di Attilio Bertolucci. Milano, Garzanti Ed. 1967, cm.14,5x21,5, pp.663, num.figg.bn.nt.ed alcune tavv.a col.ft. leg.ed.in imitlin,titoli in oro al dorso. Eur 17,00  (278181) -- La Ronda. Antologia a cura di Giuseppe Cassieri. Prefazione di Emilio Cecchi. Firenze, Luciano Landi Editore 1955, cm.15,5x21,5, pp.XX,298, brossura. Collezione di Letteratura,1. Eur 15,00  (500) -- Annali manzoniani. Vol.I.1939,pp.326. Vol.II.1941,pp.304, 6 tavv.ft. Vol.V.1949,pp.418. Vol.VI.1981,pp.242. A cura del Centro Naz.di Studi Manzoniani. Milano, Casa del Manzoni 39-41-49-81, voll.I,II,V,VI, cm.17x25, br. Note: Prezzo per ciascun volume Eur 18,00 (17385) -- Antologia del Campiello 1985. Mario Biondi, Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi. Venezia, Grafiche La Press 1985, cm.25x35,5, pp.120, 5 tavv.allegate di Remo Brindisi. br.con sopracop., custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. (altra copia,senza le tavole,€18,00). Eur 45,00  (21941) -- Tebaldo Pellizzari nella cultura cattolica del primo Novecento. A cura di Otello Pampaloni, Alessandro Duchi. Prefaz.di Carlo Bo. San Casciano Val di Pesa, Gruppo "La Porticciola" e Cultura Ed. 1982, cm.15,5x21, pp.465, 10 tavv.bn.nt. br.cop.con bandelle. Eur 14,00 (31667) -- Antologia. A cura di Silvio Serangeli. Treviso, Ediz.Canova 1983, cm.14x22, pp.314, 5 tavv.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea. Eur 15,49 Eur 7,00
(64827) -- Carducci e il Basso Valdarno alla metà del XIX secolo. Pref.di P.L.Tonelli, A.Diomelli. Castefiorentino, Soc.Storica della Valdelsa 1988, cm.17x24, pp.194, br.cop.fig. Biblioteca della Miscellanea Storica della Valdelsa,8. Eur 10,00  (126295) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.VII: Il Primo Ottocento. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 1998, cm.18x25, pp.XII,1980, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 59,00
 (126384) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.XIII: La ricerca bibliografica. Le istituzioni culturali. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 2005, cm.18x25, pp.XIX,1069, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 59,00
(143133) -- Antologia del Campiello 1989. Ferdinando Camon, Paola Capriolo, Francesca Duranti, Giorgio Pressburger, Giampaolo Rugarli. Venezia, Grafiche La Press 1989, cm.25x35,5, pp.83, 5 tavv.a col.allegate di Piero Guccione. br.sopracop. Custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (151896) -- Notizie introduttive e sussidi bibliografici. A cura di P.Zorzanello, D.Fava, A.Gallo, A.Panella, O.Pinto, V.Branca, C.Cordié, F.Fattorello, A.Saitta Revignas, C.Angeleri. Milano, Carlo Marzorati Ed. 1948, cm.17x25, pp.517, br. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana. Eur 16,00  (180284) -- Giovanni Verga. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,25. Eur 5,00 (227835) -- Studi in onore di Enzo Caramaschi. Firenze, Polistampa 2006, cm.17x24, pp.240, br. Comparatistica. Annuario Italiano fondato da Enzo Caramaschi. Vol.I. Leggi l'abstract
Sommario:SAGGI E NOTE
Emanuele Kanceff, Enzo Caramaschi
Renato Risaliti, Ricordo di Enzo Caramaschi
Alberto Destro, Per Enzo Caramaschi: divagazioni comparatistiche
Daniela Dalla Valle, La préface Au Lecteur du Torrismon du Tasse de Charles Vion d’Alibray. Édition et présentation
Maria Gabriella Adamo, Le Songe de Poliphile de J. G.Legrand (1804): traduction-mutation au seuil du XIXe siècle
Pier Massimo Prosio, La comtesse de Savoie, “tragédie romantique” di Stendhal e una novella del Bandello
Barbara Di Noi, Rilke e Cézanne
Dora Bienaimé, Caratteristiche dell’aforisma nella poesia surrealista
Anne-Christine Faitrop-Porta, La Fortuna di Fernand Crommelynck in Italia
Sandro M. Moraldo, Der Mensch und sein artifizielles Double Formen humaner Reproduzierbarkeit in Oskar Panizzas Die Menschenfabrik und Ray Bradburys Marionettes, Inc
Tonia Caterina Riviello, A Story of Contrasts: Italy and America in Good Morning, Babylon by Paolo and Vittorio Taviani Eur 30,00 Eur 15,00
(244964) -- Il Politecnico. Antologia critica. A cura di Marco Forti, Sergio Pautasso. Milano, Rizzoli 1975. cm.14x22, pp.425, br.cop.fig.a col. Eur 16,00 (100026) -- Giacomo Noventa. A cura di Franco Manfriani. Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.15,5x21,5, pp.282, Coll.Fondazione Giorgio Cini - La Linea Veneta nella Cultura Contemporanea,6. Eur 37,00 Eur 22,00
(100845) -- Miscellanea di studi in onore di Vittore Branca. Vol. IV: Tra Illuminismo e Romanticismo. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.18x25,5, pp.427-898, br. Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letter0atura, Paleografia,181. Intonso. Solo volume secondo. Eur 35,00 (180293) -- Giacomo Leopardi. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,19. Eur 5,00 (242058) -- Voci d'autore. Cento e più parole genialmente interpretate da Arbasino, Gatto, Luzi, Piovene, Bobbio, Cassola, Calvino, Moravia, Caproni, Gadda, Pasolini, Garin, Debenedetti, Morante, Vittorini, Bertolucci, Ginzburg, Silone, Buzzati. A cura di Renzo Martinelli. Postfazione di Giovanna Falaschi. Torino, UTET 2006, cm.15x21,5, pp.XIV,224, br. Leggi l'abstract
Quasi cinquant'anni fa Cesare Zavattini e Valentino Bompiani ebbero l'idea di chiedere a un centinaio di intellettuali (e, geniaimente, ad alcuni grandi fotografi) di scrivere le "voci" di un particolarissimo vocabolario. Lo straordinario frutto di questa idea è stato pubblicato nell'Almanacco Letterario Bompiani del 1959 col titolo di "Vocabolarietto dell'italiano". Riproporlo oggi (a cura di Renzo Martinelli e con una postfazione di Giovanni Falaschi) vuoi dire riportare alla luce fulminanti quanto dimenticati testi di Norberto Bobbio (autonomia), Nicola Abbagnano (individuo), Giacomo Debenedetti (critica), Elemire Zolla (povero), Elio Vittorini (intellettuale), Mario Luzi (violenza) oppure "invenzioni" brillantissime e geniali come quelle di Alberto Arbasino (amante), Italo Calvino (natura), Natalia Ginzburg (fortuna), Mario Praz (moda), Carlo Emilio Gadda (furberia), Elsa Morante (felicità), Giancarlo Fusco (cinema). Leggendo queste voci traspare palpabilmente lo spirito di gioco (un gioco condotto con grande impegno e maestria, da ognuno nelle sue "corde" o col gusto di uscirne) col quale gli autori accettarono la sfida proposta. Eur 16,50 Eur 9,80
(254231) -- Leon Battista Alberti e Baldassar Castiglione. Notizie biografiche , riassunti, esempi di analisi letteraria. A cura di Guido Vitali. Milano, Antonio Vallardi 1944, cm.11,5x17, pp.126, br. Quaderni di Analisi Letteraria. Eur 10,00 (271649) -- Capitoli. Per una storia della nostra storia d'arte. A cura di Enrico Falqui. Milano, Panorama 1938, cm.12,5x22, pp.XX,488, brossura. Eur 13,00  (278318) -- Anni stregati 1947-2006. Letteratura, storia e società attraverso i protagonisti del Premio Strega. Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Torino, UTET 2006, cm.20x31, pp.184, brossura. Eur 9,90 (225863) -- La Cultura italiana del '900 attraverso le Riviste. vol.VI: L'Ordine Nuovo 1919- 1920. A cura di Paolo Spriano. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.15,5x21, pp.665, leg.ed.in tela, [copia in ottimo stato]. Coll.Saggi,324. Eur 45,00  (178679) -- Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.I: Il Medioevo Latino. Vol.I: Tomo I: La produzione del testo. Diretta da Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Enrico Menestò. Roma, Ed.Salerno 1992,1993, vol.I,tomo I. cm.18x25, pp.665, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, soprac.fig.a col. Coll.Lo Spazio Letterario. Eur 125,00 Eur 59,00
 (180296) -- Giovanni Boccaccio. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin. Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,3. Eur 5,00  (180300) -- Alessandro Manzoni. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,17. Eur 5,00 (184229) -- Il Secentismo. A cura di G.Santangelo. Palermo, Palumbo Ed. 1969, cm.15x21,5, pp.170, br.cop.con bandelle. Storia della Critica,12. Eur 12,00 (25818) -- Il Caffè. Letterario e satirico. Disponiamo: 1/1972, 2/1972, 3,4/1972, 5,6/1972, 1/1973, 2,3/1973, 4,5,6/1973, 1/1974, 7,8/1974, 9/1974, 10/1974, 11/71974. Roma, Casini Ed. poi Editrice Flaminia 1953,..... cm.15x21, pp.ca.160 a n°. br. Eur 9,00  (97102) -- Atti. Classe di Scienze Morali Lettere ed Arti. N.160, II. Dall'indice: Luigi Polacco,Tucidide e i filosofi del suo tempo. Lujo Margetic,La posizione giuridica delle comunità istriane e liburniche durante il principato. Paolo Rambelli,La funzione della pseudotraduzione nella ridefinizione dell'intellettuale nel secondo Settecento. Enrico Riparelli,Origine e dottrina della Glossa catara al Pater (ms.269 di Dublino). Elisabetta Barile,le iscrizioni per la tomba di Paolo della Pergola nella chiesa di San Giovanni Elemosinario a Venezia. Michele Rossi,Metamorfosi cinquecentesche di Eros. Marcello Montalto,La Defensio Epicuri di Cosma Raimendi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2002, cm.16x24, pp.115-461, br.con bandelle, Anno Accademico CLXIV, 2001-2002. Eur 9,00 (100155) -- Griselda. Tra memoria e scrittura. A cura di Sandra Landi. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, pp.XII,176,con 11 ill.nt., br. sopracop.fig. Coll.Cultura e Memoria,21. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie i risultati del primo workshop «Griseldascrittura 2000». Raccontare e raccontarsi per comprendere e delineare l’identità, per fissare e tramandare la memoria, per allacciare relazioni materiali e simboliche, per tessere trame di rappor
A collection of results from the first workshop «Griseldascrittura 2000». Relating and being related to comprehend and portray identity, to memorize and hand down memories, to establish material and symbolic relationships, to weave relationships entwining Eur 22,00 Eur 13,00
 (126292) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.X: La tradizione dei testi. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 2001, cm.18x25, pp.LXXI,1313, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 62,50
 (126310) -- Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.I: Il Medioevo Latino. Vol.IV: L'Attualizzazione del Testo. Diretta da Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Enrico Menestò. Roma, Ed.Salerno 1997, cm.18x25, pp.571, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracoperta fig.a col. Coll.Lo Spazio Letterario. Eur 125,00 Eur 62,50
(137648) -- Premio Carducci 1950-1975. Venticinque anni di poesia. A cura di Silvia Guarnieri, Maria Rita Naccheri, Mario Petrini, Giancarlo Quiriconi. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1975, cm.20x26, pp.257, br. Eur 12,00 (143135) -- Antologia del Campiello 1988. Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Rosetta Loy, Marta Morazzoni, Renzo Rosso. Venezia, Grafiche La Press 1988, cm.25x35,5, pp.110, 5 tavv.a col.di Giuseppe Ajmone. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (259111) -- Cronaca sibarita 1884-1885. Premessa di Andrea Dardi. Introduzione e cura di Alessandro Gaudio. Manziana, Vecchiarelli Editore 2006, cm.31x43, pp. brossura copertina figurata a colori. Coll:Memoria Bibliografica,46. Collana diretta da Nicola Merola. Eur 40,00 Eur 28,00
(271805) -- Dizionario degli autori italiani del secondo Novecento. Prefazione di Ferruccio Ulivi. Saggio introduttivo di neuro Bonifazi. Testi critici di Lia Bronzi. Helicon 2002, cm.16x24, pp.282, brossura. Leggi l'abstract
Alberto Arbasino, Alfonso Berardinelli, Massimo Bontempelli, Aldo Busi, Carlo Levi, Roberto Mussapi, Giuseppe Pontiggia, Enzo Siciliano, David Maria Turoldo. Sono solo alcuni degli autori di cui questo dizionario offre le indicazioni biografiche essenziali e la bibliografia. Il saggio introduttivo è firmato da Neuro Bonifazi. Eur 29,00 Eur 15,00
 (278601) -- Guido Piovene o della "vicentinita'". A cura di Clelia Martignoni, Rossana Saccani, Vanni Scheiwiller. Milano, Libri Scheiwiller per Banca popolare Vicentina 1993, cm.22,5x28, pp.170, ill con tavole a colori. ft. legatura editoriale , sopracoperta figurata. Coll.Scrittori Vicentini,3. Eur 15,00  (16084) -- Pietro Bianchi, il portoghese discreto. Raccolta di corsivi apparsi sulla "Gazzetta di Parma" tra il 1937 e il 1940. A cura di Giuseppe Calzolari e Paolo Pedretti. Parma, Artegrafica Silva 1985, cm.14x18,5, pp.142, br.cop.fig.con bandelle. Eur 12,91 Eur 8,00
(116314) -- Studi in onore di Vittorio Lugli e Diego Valeri. A cura di C.Cordiè. Neri Pozza 1961, 2 tomi, cm.17x24, pp.LXXXVI,1015, legg.ed. sopracoperte, Coll.Di Varia Critica,XVI. Eur 30,99 Eur 19,00
 (126307) -- Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.I: Il Medioevo Latino. Vol.II: La circolazione del testo. Diretta da Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Enrico Menestò. Roma, Ed.Salerno 1994, cm.18x25, pp.747, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracoperta figg.a col. Coll.Lo Spazio Letterario. Eur 125,00 Eur 56,00
 (126350) -- Lo Spazio Letterario del Medioevo. Sez.I: Il Medioevo Latino. Vol.V: Cronologia e Bibliografia della Letteratura Mediolatina. Diretta da Guglielmo Cavallo, Claudio Leonardi, Enrico Menestò. Roma, Ed.Salerno 1998, cm.18x25, pp.XVI,911, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Lo Spazio Letterario. Eur 125,00 Eur 62,50
(126944) -- Notizie introduttive e sussidi bibliografici. Parte prima. A cura di P.Zorzanello, D.Fava, A.Gallo, A.Panella, O.Pinto, V.Branca, C.Cordié, F.Fattorello, A.Saitta Revignas, C.Angeleri. Milano, Marzorati Ed. 1965, cm.17x24, pp.XII-478, br. Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana. Eur 10,00 (143145) -- Antologia del Campiello 1973. Carlo Cassola, Raffaele La Capria, Luigi Magnani, Giorgio Saviane, Carlo Sgorlon. Venezia, Scuola Grafica del Centro Arti e Mestieri della Fondaz.Giorgio Cini 1973, cm.25x35,5, pp.122, 5 disegni allegati di Corrado Cagli. br. sopracop. (mancante della custodia). Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 45,00 (242394) -- Gli antichi dei moderni: dodici letture da Leopardi a Zanzotto. A cura di Giuseppe Sandrini e Massimo Natale. Verona, Edizioni Fiorini 2010, cm.14,5x21,5, pp.318, br.copertina figurata a colori. Coll:Aquilone,1. Leggi l'abstract
Come in una sorta di ininterrotto colloquio, i moderni hanno continuato a cercarsi nel cielo luminoso degli antichi, in quella che Hölderlin chiamava «una lontananza densa di promesse». Dal Leopardi dei Canti - nel segno luttuoso dell'Achille omerico o nell'aura fantastica di Ovidio - all'Aiace di Cardarelli, dal Pascoli traduttore o riscrittore dei classici al mito ironizzato di Savinio, dall'Enea di Ungaretti e Caproni fino al Virgilio più materno di Zanzotto. Questa raccolta di studi indaga - in un ventaglio di dodici letture che toccano anche le opere e le esperienze di D'Annunzio, Alvaro, Calvino, Luzi e Sereni - il viaggio dei moderni verso un antico che non smette di emanare bagliori. Una discesa verso l'origine in cui il pianto, l'immaginazione, l'alta eloquenza o il sorriso sono le diverse forme della stessa nostalgia, i diversi contrappesi di un'unica, irrimediabile perdita. Eur 24,00 Eur 19,00
(254240) -- Cynthia. Un decennio di letteratura e d'arte. Firenze, Edizioni Cynthia 1965, cm.14,5x21,5, pp.312, alcune tavv.bn.nt. lelegatura editoria con scritte e fregi in oro. Eur 8,00 (262055) -- Enciclopedia di Poesia Contemporanea vol.IV /2013. Centenario della Nascita di Mario Luzi. Fondazione Mario Luzi Editore 2014, cm.14,5x21, pp.624, brossura. Note: Alcuen macchie alla copertina. Eur 26,00 Eur 13,00
 (278379) -- Studi Italiani. Anno I, fascicolo 1 gennaio- giugno 1989. INDICE:
MARIO MARTELLI, Profilo ideologico di Giannozzo Manetti.
GIORGIO MASI, Interpolazioni editoriali e refusi d'autore: il Doni e l'Ora tio de Charitate di Giovanni Nesi .
GUIDO GUGLIELMI, Vittorini e la letteratura.
ANDREA DELLA ROSSA, Esordio e primo tempo di Giovanni Giudici LUIGI BALDACCI, Inattualità della militanza? (In margine a un libro critico di Giovanni Raboni).
Archivio
GIOVANNA RABITTI, Quattro lettere di Pietro Gradenigo a Giacomo Zane GINO TELLINI, La stampa sconosciuta di una novella verghiana.
LANFRANCO CARETTI, Notizie di scrittori (Ungaretti, Hellens, Sereni).
Rubrica
R. BRAGANTINI, Il riso sotto il velame. La novella cinquecentesca tra l'avventura e la noma, Firenze, Olschki, 1987 (Riccardo Bruscagli).
M. A. TERZOLI, Il libro di Jacopo. Scrittura sacra nell'«Ortis, Roma, Salerno Editrice, 1988 (Arnaldo Bruni) G LONARDI, Alcibiade e il sao dèmone. Parabole del moderno tra D'Annunzio e Pirandello, Verona, essedue edizioni, 1987 (Laura Barile).
Schedario
Letteratura e arti figurative (8.n.); Dante e la Bibbia (R. Aburdo); A. Traversari nel VI centenario della nascita (R. Bessi); L Calvino e la fiaba; I. Calvino. Atti del Convegno Internazionale: 1. Calvino. La letteratura, la scienza, la città (A. Dini). Periodico semestrale di letteratura italiana dir.da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini. Firenze, Franco Cesati 1989, cm.17x24, pp.212, br. Eur 9,90 (250849) -- Guida alla lettura. Saggio con profili biografici deglia autori i cui testi sono editi dalla De Agostini nella collana GEDEA Capolavori. Gli autori sono separati nelle categorie:Poesia, Teatro, Narrativa, Viaggi, Scienza, Arte, Storia, Filosofia. Gli autori, di cuisi fa introduzione biografia e alle loro opere sono: 1)Ariosto, Tasso, Leopardi, Budelaire, Rilke. 2) Eschilo, Aristofane, Moliere, Goldoni, Shakespeare. 3) Balzac, Dumas, Stendhal, Dickens, Dostoevskij, Gogol, Tolstoj, Melville, Nievo. 4)Marco Polo, Goethe, Heine. 5) Bacone, Galilei, Darwin. 6) Vasari. 7) Erodoto, Tucidide, Tacito. 8) Pascal, Voltaire, Rousseau. Presentazione di Alberto Bevilacqua. Novara, De Agostini 2001, cm.14x21, pp.251, legatura editoriale. Coll.Gedea Capolavori. Eur 8,00  (268941) -- Carlo Lorenzini dal Risorgimento all' unità. A cura di Cosimom Ceccuti e Antonia Ida Fontana. 2011, cm.24x22, pp.circa 200 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata. Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini. Eur 15,00 (271221) -- Franco Manescalchi. Edizione speciale monografica dedicata agli 80 anni di Franco Manescalchi. A cura di Sandro Gros Pietro. Genesi Editrice 2019, cm.16x24, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Rivista Vernice, Anno XVI n.43 Note: VOLUME NUOVO Eur 15,00 Eur 11,00
 (275614) -- Filosofia e storia. Studi in onore di Pasquale Salvucci. A cura di Pasquale Venditti. Urbino, Quattroventi Ed. 1996, cm.17x24, pp.620, brossura. Coll.Filsoofia e Storia. Eur 41,32 Eur 24,00
 (276157) -- Le eccentriche scrittrici del Novecento. A cura di Anna Botta, Monica Farnetti e Giorgio Rimondi. Tre Lune Edizioni 2003, cm.12x19,5, pp.310, brossura. Coll.Asteres,12. Eur 20,00 Eur 12,00
(15536) -- Omaggio a Campana. Premio di poesia dedicato a Dino Campana. A cura del Comune di Marradi. Settembre,1981. Firenze, Vallecchi 1981, cm.21,5x24, pp.66, br. Eur 6,50 (27625) -- Nuovi studi per Matteo Maria Boiardo per Giulio Bertoni. Bologna, Zanichelli 1904, cm.13x19, pp.IV-271, br.soprac.velina. Eur 26,00  (126383) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.XII: La Letteratura Italiana fuori d'Italia. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 2002, cm.18x25, pp.XXII,1124, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 49,00
 (130524) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.I: Dalle Origini a Dante. Vol.II: Il Trecento. Vol.III: Il Quattrocento. Vol.IV: Il Primo Cinquecento. Vol.V: La fine del Cinquecento e il Seicento. Vol.VI: Il Settecento. Vol.VII: Il Primo Ottocento. Vol.VIII: Tra l'Otto e il Novecento. Vol.IX: Il Novecento. Vol.X: La tradizione dei testi. Vol.XI: La critica letteraria dal Due al Novecento. Vol.XII: La Letteratura Italiana fuori d'Italia. Vol.XIII: La ricerca bibliografica. Le istituzioni culturali. Vol.XIV: Bibliografia della Letteratura Italiana. Indici. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 1995-2004, 14 voll. cm.18x25, pp.1062,1042,1003,1179,1534,1027,1028,1980,1258, 1313,1311,1124,1069,1155, num.tavv.bn.e col.ft. legg.ed.in t.tela, titoli in oro ai dorsi, sopracoperte figg.a col. Eur 1.750,00 Eur 740,00
(136673) -- Arrecide N.26-27/1991. Pasolini. Las formas de la poesia. Murcia, Arrecife 1991, cm.21x24, pp.138, cartella a parte con 16 foto bn.sciolte, br., copp.fig.bn., in custodia, Eur 15,00 (163582) -- Scrittori critici e filologi. Vincenzo Gravina. Giuseppe Baretti. Appiano Buonafede. Francesco Algarotti. Giulio Perticari. Gravina: Della ragion poetica. Baretti: La frusta letteraria. Buonafede: Il bue pedagogo. Baretti: Scritti critici minori. Algarotti: Operette critiche scelte. Perticari: Degli scrittori del Trecento e dei loro imitatori; Dell'amor patrio di Dante Alighieri; Della difesa di Dante; Opuscoli critici. Milano, Tipografia de' Fratelli Ubicini 1839, cm.14,5x23,5, pp.640, rileg.in mz.pelle con piccole abrasioni al dorso. Fioriture nel testo ma buon esempl. Biblioteca Enciclopedica Italiana, vol.XIII. Eur 28,00  (163681) -- Storie e canzoni. Le stampe popolari della raccolta di Luigi Giuseppe De Simone. Censimento. A cura di Annarita Calogiuri. Introduz.di Olga Silvana Casale. Presentaz.di Alessandro La Porta. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.16x23, pp.183, br. sopracop.fig.a col. Coll.Quaderni di Filologia,XVI. Leggi l'abstract
Il presente volume rende conto di una preziosa raccolta di varie operette (oltre 200 rarissimi libretti popolari a stampa prevalentemente dell'Ottocento conservata presso la Biblioteca Provinciale N. Bernardini di Lecce) inventariata e descritta da Luigi Giuseppe De Simone (Lecce, 1835 Arnesano di Lecce, 1902), magistrato salentino e studioso dagli interessi variegati, che gli valsero fitti rapporti con molti intellettuali nazionali ed europei. Tra questi libretti si trovano riedizioni di antichi e noti cantari, poemetti pastorali, religiosi, storici, storie d'amore, di duelli, di briganti e assassini, contrasti, canzoni carnevalesche napoletane. Eur 16,00 Eur 9,50
(167628) -- Testimonianza a Capasso. Contiene: Aldo Capasso, Due poesie inedite; Jules Supervielle, Traduction poétique de deux chansons de Capasso; Domenico De' Paoli, Iddio signore (pentagramma); Moses Levy, Studio per una illustrazione a Capasso (immagine in bn.); Alfredo Gargiulo, Sensualità rarefatta; Samuel Putnam, Capasso's balance of measure; Emilio De Matteis, Arte y Estética en Aldo Capasso; P.L. Flouquet, Intuitives lumières; Marcel Brion, L'angoisse cosmique dans Capasso; Daniel Rops, Le plus precieux des dons; Giorgio Vigolo, Il mito della morte nel 'Passo del cigno'; Filippo Burzio, L'interpretazione adeguata; Arnaldo Frateili, Antiletterarietà di Capasso; Giuseppe Rensi, Opinione su Capasso; Reto Roedel, Il silenzio nella poesia di Capasso; Achille Beltrami, Novità rivoluzionaria di Capasso; Lionello Fiumi, Significati di Capasso; Sibilla Aleramo, Contro l'eccessivo ermetismo; Eugenio Treves, Ermetismo legittimo; Emanuel Gazzo, Capasso e la Morte; Testimonianze di Artisti Liguri: Antonio G.Santagata, Guido Galletti, Guido Micheletti, Ferdinando Garibaldi. Genova, A cura di un gruppo di Artisti liguri - Tipografia Nazionale 1932, cm.14,5x20, pp.150, un dis.in bn.nt., br. quasi interam. intonso. A p.1 invio autogr. di Ferdinando Garibaldi a Leo Ferrero. Dorso leggermente insolato e interni bruniti per il tipo di carta ma esempl. molto buono. Eur 32,00  (180298) -- Niccolò Machiavelli. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,4. Eur 5,00 (190976) -- Racconti della Scapigliatura 1860-1910. Racconti di Giuseppe Rovani, Cletto Arrighi, Emilio Praga, Iginio Ugo Tarchetti, Camillo Boito, Arrigo Boito, Carlo Dossi, Gian Pietro Lucini. A cura di Ezio Colombo e Carlo Linati. Milano, Bompiani 1942, cm.15x22, pp.440, 44 tavv.bn.ft. leg.ed. sopraccop.fig. Coll.Grandi Ritorni. Eur 19,00 (244887) -- Pavese giovane. Torino, Einaudi 1990, cm.12x19,5, pp.172, br.cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Eur 3,90  (254440) -- Scrivere/Riscrivere. Da Rousseau a Scabia. Pubbl. del Centro per gli Studi sulla Tradizione Manoscritta di Autori Moderni e Contemporanei. Università di Pavia. A cura di Pietro Benzoni e Giovanni Battista Boccardo. Novara, Interlinea 2018, cm.14x21, pp.248, br.cop.fig. Coll.Autografo 59. Rivista fondata da Maria Corti. Diretta da Maria Antonietta Grignani e Angelo Stella. Numero 59,Anno 26. Leggi l'abstract
Vario per argomenti e ambiti cronologici, questo numero di "Autografo" trova unità nel taglio metodologico delle ricerche, attente ai riscontri testuali e ai fatti di lingua e stile. Dall'analisi di un esemplare della Lettre à d'Alembert (1758) di Rousseau (Ferrand), passando per il Futurismo, con cui si confrontano un'entusiasta Aleramo, in un articolo riproposto nella versione originale (Billeri), e uno scettico Verga corrispondente di Marinetti (Rodà), si giunge alla contemporaneità. Le riflessioni sulla poesia d'oggi di Fiori, Oldani, Pusterla e Testa (Massia) si affiancano allo studio della lingua del Volponi traduttore di Bacchilide (Pomarici), delle sperimentazioni di Giampiero Neri (Crocco), dell'oltranza stilistica di Giuliano Scabia (Stella), dei processi creativi testimoniati dalle carte d'archivio relative a Quota Albania di Rigoni Stern (Passalacqua), Lo Spasimo di Palermo di Consolo (Budor) e Il cane sull'Etna di Eur 20,00 Eur 10,00
(6061) -- Letteratura. Disponiamo: 1938,n.1,2,3, 1939,n.1,2,3,4, 1940,n.1,2,3,4, 1941,n.1,2,3,4, 1946,n.2 Periodico diretto da Alessandro Bonsanti. Firenze, F.lli Parenti Editori poi De Luca Ed. cm.18x25,5, pp.ca.180 a fasc. br. Trimestrale di Letteratura Contemporanea. Ciascun fascicolo: Eur 12,00 (124346) -- Poesia italiana del Novecento. Annali del Dipartimento di Italianistica. Roma, Editori Riuniti 1993, cm.16,5x24, pp.224, br., cop.con bandelle. Coll.Accademia. Leggi l'abstract
L'adesione al sublime e il suo svuotamento/rovesciamento nell'antisublime co- stituiscono una prospettiva che permette di studiare la poesia italiana del Novecento al di fuori di categorie puramente storiografiche e di rilevarne linee di tendenza, meno distinte di quanto la critica non abbia finora indi- cato e anzi, in molti casi, interattive.
Eur 25,82 Eur 22,00
(125568) -- Il Verri. Poesia Francese Contemporanea. 1-2, gennaio-aprile 1994. Dall'indice: Yves Bonnefoy, Leggi il libro. Marie-Louise Lentengre, Cent'anni di poesia. Valerio Magrelli, Note sulla poesia francese del Novecento.... Modena, Mucchi Ed. 1994, cm.12x19, pp.247, br. Coll.Rivista di Letteratura. Eur 7,00  (126294) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.VIII: Tra l'Otto e il Novecento. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 1999, cm.18x25, pp.XII,1258, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 59,00
 (127249) -- Barocco e Arcadia. A cura di Ettore Mazzali. Milano, Ediz.Nuova Accademia 1964, cm.11x17,5, pp.200, br. Coll.La Letteratura Italiana,12. Eur 8,00 Eur 7,00
(143154) -- Antologia del Campiello 1974. Rodolfo Doni, Tommaso Landolfi, Stefano Terra, Fulvio Tomizza, Fiora Vincenti. Venezia, Fantonigrafica 1974, cm.25x35,5, pp.131, 5 tavv. di Graham Sutherland. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (195343) -- Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Siena vol.19/1998. A cura di Luca Lenzini. Firenze, Ediz.Cadmo 1999, cm.17x24, pp.201, br. Università di Siena. Eur 31,00 Eur 15,00
(2956) -- Cinquecento minore. A cura di Riccardo Scrivano. Bologna, Zanichelli Ed. 1966, cm.13,5x20, pp.XV-1285, leg.ed.in t.pelle, titoli e fregi in oro al dorso, sopracop. Coll.Classici Italiani,10. Eur 27,00  (117902) -- Archivio Tematico della Lirica Italiana. Bandello,Matteo. Stampa,Gaspara. Rime. A cura di Ottavio Besomi, Janina Hauser, Giovanni Sopranzi. Hildesheim, Georg Olms Verlag 2000, cm.17x24, pp.616, br. Coll.Archivio Tematico della Lirica Italiana,5. Eur 78,00 Eur 25,00
(125028) -- Testimonianze per Maria Corti. A cura di Anna Dolfi. Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Italianistica. Roma, Bulzoni Editore 2005, cm.16x23, pp.253, alcune foogg.bn.nt. br. Coll.Studi e Testi.Serie di Filologia e Letteratura,26. Eur 20,00 Eur 13,00
 (126301) -- Storia della Letteratura Italiana. Vol.I: Dalle Origini a Dante. Diretta da Enrico Malato. Roma, Ed.Salerno 1995, cm.18x25, pp.XIX,1062, num.tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia della Letteratura Italiana. Eur 125,00 Eur 59,00
 (142409) -- Medicina, chirurgia e politica nell'Ottocento toscano. L'archivio di Ferdinando Zannetti. A cura di Lippi Donatella. Firenze, Firenze University Press 2003, cm.17,0x24,0 pp.144, br. Coll.Fonti Storiche e Letterarie. Edizioni Cartacee e Digitali. Eur 16,00 Eur 13,00
(143148) -- Antologia del Campiello 1976. Paolo Barbaro, Carlo Coccioli, Alfredo Todisco, gaetano Tumiati, Mimi Zorzi. Venezia, Fantonigrafica 1976, cm.25x35,5, pp.112, 5 disegni allegati di Pericle Fazzini. br. sopracop. custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. Eur 36,00 (135623) -- Omaggio a Corrado Alvaro. A cura di Carlo Bernari. Roma, 1957, cm.15x21, pp.200, br. Edizione numerata di 1000 esemplari. Supplemento al Bollettino del Sindacato Nazionale Scrittori Eur 15,00  (180280) -- Gabriele D'Annunzio. Coll.diretta da Enzo Orlandi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.16x21,5, pp.136, con ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, Coll.I Giganti della Letteratura Mondiale,26. Eur 5,00 (251626) -- Semicerchio. Rivista di Poesia Contemporanea. vol.55. 2016/2. 30 anni. Pisa, Pacini Editore 2018, cm.19x27, pp.382, br.cop.figg. Leggi l'abstract
"Semicerchio" è la prima rivista italiana di poesia comparata. Fondata nel 1985 e diretta da Francesco Stella, si interessa di poesia, dall'antichità al contemporaneo, con attenzione particolare al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alla letteratura di immigrazione. Nel fascicolo gli interventi si focalizzano sul Medioevo rivisitato in chiave contemporanea e abbracciano temi quali la musica, i rapporti tra poesia e musica, la letteratura contemporanea, la lingua, la canzone, con particolare riferimento alla poetica di Fabrizio De André. Eur 22,00 Eur 12,00
(259220) -- La memoria, i lumi, la storia. Memorie. Numero volumi 1. - Abstract: E' il racconto della Manifestazione tenutasi a Santa Margherita Ligure dal 5 al 7 giugno 1986 " incontro sulla memoria come scrittura e come fonte per lo studio del Settecento". A cura di Alberto Postigliola. Roma, 1987, cm.16x24, pp.94, brossura. Coll.MAteriali della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII. Eur 10,00 |
|