Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 322
Orientalistica (100138) Gregorio Palamas e oltre. Studi e documenti sulle controversie teologiche del XIV secolo bizantino. A cura di A. Rigo. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.15x21, x-318 pp. con 12 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 16. Leggi l'abstract
La centralità attuale di Palamas e del Palamismo, ormai non limitata al solo Oriente, rende necessaria una riconsiderazione storica del fenomeno sul lungo periodo. Questo volume offre una serie di messe a punto, condotte sulla base delle attuali conoscenz
Palamism is no longer confined to oriental regions, and its present importance requires a reassessment of its historical development. This volume contains a group of special essays on the subject, based on the most recent scholarship on the theology and Eur 42,00 Eur 36,96
(102142) Venezia e il levante fino al secolo XV. Vol. II: Arte - Letteratura - Linguistica. Atti del I Convegno internazionale di storia della civiltà veneziana (Venezia, 1-5 giugno 1968). A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1974, cm.15,5x23, xx-392 pp. con 275 ill. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 27. Eur 121,00 Eur 106,48
(100251) India, Tibet, China. Genesis and Aspects of traditional Narrative. Edited by A. Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.15x21, x-328 pp. con 9 figg. n.t. e 11 ill. f.t. a colori ., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 7. Leggi l'abstract
In queste aree culturali, strettamente connesse, importanti cicli narrativi passano dall’una all’altra trasformandosi e arricchendosi di elementi locali. Viene anche affrontato il rapporto tra narrativa orale e scritta, religiosa (in particolare induista
In these closely connected cultural areas important narrative cycles, transformed and enriched with local elements, are passed on from one to another. A confrontation is made on the relationship between oral and written, religious (in particular Hindu and Eur 39,00 Eur 34,32
(102141) Venezia e il levante fino al secolo XV. Vol. I: Storia - Diritto - Economia. Parte Prima e Seconda. Atti del I Convegno internazionale di storia della civiltà veneziana (Venezia, 1-5 giugno 1968). A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1973, 2 voll. cm.15,5x23, 2 tomi di xxii-930 pp. con 6 tavv. f.t., legg.ed. sopracopp.figg. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 27. Eur 180,00 Eur 158,40
(99758) Facets of Tibetan Religious Tradition and Contacts with Neighbouring Cultural Areas. Proceedings of the International Meetings organized by the Institute «Venezia e l’Oriente» of the Fondazione Giorgio Cini. Edited by A.Cadonna and E. Bianchi. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.15x21, viii-294 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 12. Leggi l'abstract
Vengono affrontati temi di particolare rilevanza per gli studi tibetologici, indologici e sinologici. Contributi dei seguenti studiosi: Anne-Marie Blondeau, Per Kvaerne, Ramon N. Prats, Pasang Yonten Arya, Anne Chayet, Erberto Lo Bue, Giacomella Orofino,
Proceedings which illustrate issues of particular significance to Tibetological, Indological and Sinological studies, including contributions from the following scholars: Anne-Marie Blondeau, Per Kvaerne, Ramon N. Prats, Pasang Yonten Arya, Anne Chayet, E Eur 33,00 Eur 29,04
(99303) Central Asia. A Decade of Reforms, Centuries of Memories. Edited by G. Bellingeri e G. Pedrini. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.15x21, xvi-326 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 15. Leggi l'abstract
I contributi raccolti negli Atti della Sesta Conferenza Internazionale promossa dall’ESCAS (European Society for Central Asian Studies), delineano uno scenario poliedrico e multiforme dell’Asia Centrale. «Lo spazio ed il tempo nella storia dell’Asia Centr
The contributions («Space and Time in Central Asian History», «Redrawing the Lines of Identity», and «Reforms and Representations of Legitimacy») outline a versatile and multiform background in Central Asia. The result reflects a Central Asia intent on a Eur 35,00 Eur 30,80
(101091) Orientalia Venetiana. A cura di M. Sabattini. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15x21, viii-400 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 1. Eur 76,00 Eur 66,88
(102072) Turfan and Tun-huang. The texts. Encounter of Civilizations on the Silk Route. Edited by A. Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.15x21, xxii-246 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 4. Eur 49,00 Eur 43,12
(101491) Ricordo di Alain Daniélou. A cura di A. Cadonna. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.15x21, xii-56 pp. con 5 tavv. f.t. a col., 1 in b.n., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 6. Leggi l'abstract
Premessa ~ Biografia di Alain Daniélou ~ JACQUES CLOAREC, Sagesse et passion ~ MADALEINE GOBEIL, Alain Daniélou et l'Unesco ~ PETER PANNKE, Recording Without End. For Alain Daniélou ~ GIAN GIUSEPPE FILIPPI, La dolcezza del sapere: madhu vidya ~ Alain Dani
Premessa ~ Biografia di Alain Daniélou ~ JACQUES CLOAREC, Sagesse et passion ~ MADALEINE GOBEIL, Alain Daniélou et l'Unesco ~ PETER PANNKE, Recording Without End. For Alain Daniélou ~ GIAN GIUSEPPE FILIPPI, La dolcezza del sapere: madhu vidya ~ Alain Dani Eur 21,00 Eur 18,48
(99637) Diritto (Il) in Cina. Atti del Convegno internazionale di studi cinesi (Venezia, 14-15 ottobre 1976). A cura di L. Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1978, cm.15x23, viii-220 pp., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 34. Eur 43,00 Eur 37,84
(244602) (Kalidasa). Malavica e Agnimitra. Traduz. di Francesco Cimmino. Napoli, Luigi Pierro Editore 1897, cm.12,5x19,8, pp.XVI,126,(2), br. Note: Copia quasi completamente intonsa. Diffuse ma lievi fioriture; segno di piega all'angolo inf. della copertina posteriore, Eur 90,00  (47455) - Studia slavica mediaevalia et humanistica Riccardo Picchio Dicata. A cura di M.Colucci, G.Dell'Agata e H.Goldblatt. Annali dell'Ist. Univ.Orientale di Napoli, Dip.di Studi dell'Europa Orientale. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1986, 2 voll. cm.17x24, pp.LX-842, 24 tavv.bn.ft. brossura Eur 43,90 Eur 22,00
(248058) -- La scienza del sè. L' autorealizzazione. Firenze, Bhaktivedanta Ed. 2013, cm.15x21, pp.446, br.cop.fig.a col. Eur 7,00  (23007) -- Lune di Giada. Poesie cinesi. A cura di Claudio D'Alessio. Traduz.da Arturo Onofri. Roma, Salerno Edit. 1994, cm.13x21, pp.186, br.cop.fig.a col. Coll.Omikron,50. Eur 12,00 Eur 9,90
 (275461) -- Piccolo libro di istruzioni confuciano. A cura di Stefania Stafutti. Con Sessantaquattro Illsustrazioni. Milano, Guanda 1994, cm.12x16, pp.92, brossura. Coll.Le Piccole Fenici. Eur 6,00 (174217) -- Mélanges Isidore Lévy. Bruxelles, Secr.des Ed. de Institut de Philol.et d'Hist. Orientales et Slaves 1955, cm.16,5x25, pp.XX,672, br. Due firme di appartenenza all'occhietto e al frontespizio, di cui una cancellata. Annuaire de l'Institut de Philologie et d'Histoire Orientales et Slaves, t.XIII(1953). Note: Lievi tracce d'uso. Eur 44,00 (96039) -- Chinese goldfish. Pechino, Foreign Languages Press 1988, cm.23x26, pp.100, 164 ill.bn.e col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 9,00  (238334) -- Bhagavad-gita As It Is. With the original Sanskrit text, roman transliteration, english equivalents, translation and elaborate purports by His Divine Grace A.C.Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Second edition revised and enlarged. Text in english. Los Angeles, Bhaktivedanta Book Trust 2013, cm.32x45, pp.XVII,894, 26 tavole a colori nt. di artisti ISKCON leg.ed.in tutta seta, sguardie in raso. Note: Il nostro esemplare è mancante della placchetta che sarebbe applicata al piatto anteriore della legatura e mancante anche del cofanetto. Eur 380,00 (251608) -- La voce dei maestri. Vol. 1 (Apriel 2000 - Settembre 2001). Livorno, Tip. Debatte Otello 2004, cm.15x21, pp.142, alcune figg.a bn. e col.ft. br.cop.fig.bn. 9788886705332 Eur 14,00 (83159) -- Chapters on Marriage and Divorce. Responses of Ibn Hanbal and Ibn Rahwayh. Translated with introd.and notes by S.A.Spectorsky. Austin, Univ.of Texas Press 1993, cm.15x23, pp.XIII,278, br. Eur 15,00 (240089) -- The Descent of the Sun. A Cycle of Birth. Translated from the original manuscript by F.W. Bain. London, Philip Lee Warner Publisher for The Medici Society 1913, cm.16x23, pp.(4),XVI,89,(11) (risguardi incorporati), leg. ed. in mezza tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Coll.The Indian Stories of F.W. Bain. Reprint of the first edition (1903). Note: .Copia priva di sopraccoperta. Tre vecchie macchie d'inchiostro color ruggine al piatto ant. Eur 10,00 (45895) -- L'eredità classica nelle lingue orientali. A cura di Massimiliano Pavan, Umberto Cozzoli. Roma, Ist. della Enciclopedia Italiana 1986, cm.17x24, pp.194, leg.ed. Coll.Acta Encyclopaedica,5. Eur 56,81 Eur 40,00
(791) -- Mille sentenze indiane. Scelte e trad.dai testi originali,con intr.e note a cura di Paolo Emilia Pavolini. Firenze, Sansoni 1954, cm.10,5x16, pp.XXXIII-152, leg.ed. Coll.Biblioteca Straniera. Eur 9,00 (99348) -- Cina e Iran da Alessandro Magno alla dinastia Tang. A cura di A. Cadonna e L. Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.15x21, xii-124 pp. con 8 figg. f.t. a colori., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 5. Leggi l'abstract
Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants
Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants Eur 24,00 Eur 21,12
(196377) -- Le Mille e una Notte. Racconti scelti. A cura di Guido Davico Bonino. Traduzioni di Antonio Cesaro, Costantino Pausera, Umberto Rizzitano, Virginia Vacca. Milano, Edizione Club su licenza Einaudi 1982, cm.16x23,5, pp.367, leg.ed. in mz.balacron, titoli e riquadri in oro al dorso. copia in ottimo stato.) Eur 12,00 (273459) -- Sentenze islamiche - La saggezza dell'Islam . MP 1993, cm.15x20,5, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Eur 11,00 (192449) -- Mille sentenze indiane. Scelte e trad.dai testi originali,con intr.e note a cura di Paolo Emilia Pavolini. Firenze, Sansoni 1927, cm.10,5x16, pp.XXXIII,152, br. Coll.Biblioteca Straniera. Eur 9,00 (241583) -- Diari di dame di corte nell'antico Giappone. A cura di Giorgia Valesin. Torino, Einaudi 1970, cm.12,5x18, pp.XXI,221, leg.ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.Nuova Universale Einaudi,112. Note: Timbro al frontespizio. Eur 15,00  (169477) -- Poesie Zen. Nella voce lirica dei maestri. A cura di Lucien Stryk e Takaschi Ikemoto. Roma, Newton Compton 1975, cm.13,5x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici. Eur 7,00 (122528) -- The Kamil of El-Mubarrad. Edited for the German Oriental Society from the manuscripts of Leyden, St. Petersburg, Cambridge and Berlin by William Wright. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1992, 12 parts in 2 volumes, cm.16x23, pp.IV,222,VI,44,998, legg.ed.in t.tela, ristampa anastatica dell'ediz.Leipzig,1864,1892. Leggi l'abstract
Primo volume in arabo.
Secondo volume in lingua inglese e tedesca. Eur 258,00 Eur 85,00
 (87351) -- Power, Beauty and Meaning. Eight Studies on Chinese Music. Un’indagine centrata sulla ricostruzione del significato dell’esperienza musicale in Cina sia in ambito teorico che applicativo. Abbandonato il dubbio tentativo di sistematizzare le sfaccettature di una esperienza tanto complessa all’interno di una meta-teoria musicale, si è privilegiata l’individuazione di specifici «itinerari di senso» che testimoniano la varietà delle risposte cinesi agli interrogativi sul «significato» della musica A cura di L. Galliano. Firenze, Olschki 2005, cm.15x21, pp.XXXVIII, 36+256, 1 tav. f.t. e molti es. mus. br. Coll.della Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, vol. 18. Eur 32,00 Eur 25,00
 (110766) -- Brhadaranyaka. Upanisad. L'Upanisad del gran libro anacoretico. Traduz.di Ferdinando Belloni-Filippi. A cura di Marcello Meli. Milano, SE Ediz. 2002, cm.13x22, pp.136, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Conoscenza Religiosa,30. Eur 15,00 Eur 9,00
(98015) -- Il sapere vedico. 2: Dagli anni vedici ai sistemi filosofici. A cura di C.Rugafiori, C.Campagnola. Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana Treccani 1996, cm.16x24, pp.184, + video cassetta della RAI Educational Multimedia, leg.ed.in contenitore a libro in t.tela, Coll.Enciclopedia Multimediale delle scienze Filosofiche. Il Pensiero Indiano,2. Eur 35,00 (160865) -- Société Asiatique: le livre du Centenaire (1822-1922). Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1922, cm.16x25, pp.VIII,394, br. intonso. Eur 28,00  (205284) -- Tibet (Il), fra mito e realtà. Tibet between Myth and Reality. Atti del Convegno per il centenario della nascita di Fosco Maraini (Gabinetto G.P. Vieusseux - Provincia di Firenze, Firenze, 14 marzo 2012) A cura di Erberto Lo Bue. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, x-140 pp. con 27 tavv. f.t. a colori Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 24. Ita / Ing Leggi l'abstract
Questo libro analizza lo sviluppo del mito del Tibet e documenta importanti aspetti della cultura tibetana contemporanea. Esso è dedicato ai tibetani che hanno resistito all’occupazione cinese, ricostruendo i templi distrutti dalle Guardie rosse e mantenendo le loro tradizioni. I contributi in esso raccolti sono il frutto di ricerche sul campo svolte nel Tibet geo-culturale da studiosi, ricercatori e operatori italiani, il cui lavoro è scarsamente conosciuto in Italia. / This volume analyses the development of the myth of Tibet and documents important aspects of contemporary Tibetan culture. It is dedicated to those Tibetans who have resisted the Chinese occupation, by rebuilding the temples destroyed by the Red Guards and preserving their traditions. The contributions collected in this book are the result of field-work carried out by Italian scholars, researchers and project managers, whose work is hardly known in Italy. Eur 24,00 Eur 20,40
 (11621) AA.VV. Contributi di orientalistica, glottologia e dialettologia. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1986, cm.17x24, pp.184, br. Coll.Quaderni di Acme,7. Eur 20,00  (19783) AA.VV. Tesori della lirica classica indiana. A cura di Siegfried Lienhard, Giuliano Boccali. Torino, UTET 1994, cm.17,5x24,5, pp.110, con num.tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Strenna,1994. Eur 12,00  (79833) AA.VV. 30 anni di Samurai. Vol.I: 1976 - 1985. A cura di Monica Amarillis Rossi. Milano, Luni Ed. - Publications & Promotion 2006, cm.20x26,5, pp.301, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 29,50 Eur 17,50
 (274512) Achaan Chah. Essere dhamma. L'essenza dell'insegnamento del Buddha. Traduzione di Paul Breiter. Roma, Ediz.Ubaldini 2002, cm.15x21, pp.228, br. sopraccop. Coll.Civiltà dell'Oriente. Leggi l'abstract
La società occidentale agisce come un magnete sulle numerose tradizioni provenienti dall'Oriente che offrono mezzi pratici per la ricerca spirituale. Ne risulta una coesistenza di insegnamenti originariamente separati. L'autore, uno dei principali maestri occidentali di buddhismo, si chiede se esista un sentiero per la liberazione che abbracci tutte le tradizioni. Questo libro è un'indagine sull'essenza della libertà, basata sull'esperienza di meditazione dell'autore. Eur 8,50 (42485) Adriani,Maurilio. Islam tradizione e destino. Firenze, Ediz.Convivio 1989, cm.15x23, pp.131, br.cop.fig.a col. Coll.Documentaria. [ottimo esemplare] Eur 12,91 Eur 12,90
(176408) Al Baghdâdî 'Alî. I fiori splendenti nell'abbraccio degli amanti. A cura di Khawam R. R. Traduzione di B.Luoni. Milano, Guanda 1993, cm.14x22, pp.192, br.cop.fig.a col. Eur 14,46 Eur 9,00
(245214) Al-Baghdadi, Ali. Les Fleurs éclatantes dans les baisers et l'accolement. Traduction intégrale sur les manuscrits arabes par René R. Khawam. Paris, Albin Michel 1973, cm.13x20, pp.261,(3), br., cop. fig. a colori con bandelle. Note: Abrasione alla copertina ant., forse in corrispondenza del cartellino del prezzo; piccola brunitura alla base del dorso. Eur 9,00 (227922) Al-Tifasi,Ahmad. Il libro delle pietre preziose. A cura di Ida Zilio-Grandi. Venezia, Marsilio 1999, cm.12x18,3, pp.155,(5), br., cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Sabbie, Classici Arabi. Eur 10,33 Eur 6,00
(264867) Alabiso ,Alida. I Samurai. Roma, Newton Compton 2007, cm.14,5x22, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Storica Newton. Leggi l'abstract
Chi erano in realtà i samurai? Quali importanza hanno avuto nella storia politica e sociale del Giappone? "Quasi tutta l'autentica storia giapponese", ha scritto Lafeadio Hearn, "è compresa in un unico episodio: l'ascesa e la caduta del potere militare". Questo libro ricostruisce il contesto storico in cui tale potere si espresse. Durante i nove secoli in cui i guerrieri rappresentarono la classe dominante del Paese, le loro idee, la loro etica, il loro modo di vita influenzarono fortemente il costume e la società giapponese. I samurai non adottarono il formalismo dei nobili di corte, ma tradussero nel loro codice etico, il bushidò, la fedeltà personale al proprio superiore, esasperata al punto di morire in suo nome. Eur 6,00 (86421) Allen,Charles. Alla ricerca di Shangri-la. Sulle tracce della leggendaria valle tibetana dell'eterna giovinezza, della felicità terrena e dell'antica saggezza. Trad.di S.Coccon. Roma, Newton & Compton Ed. 2000, cm.16x23, pp.220, dis.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.I Volti della Storia,73. Leggi l'abstract
Nel 1933 lo scrittore James Hilton pubblicava un racconto intitolato "Lost Horizon", che ruotava intorno all'idea che nel Tibet occidentale, celata dall'Himalaya, esistesse una valle abitata da lama saggi che avevano raggiunto un livello ideale di esistenza umana. Hilton chiamò questa valle Shangri-La, ma esiste veramente questo luogo? Il libro di Allen rappresenta il resoconto dei suoi viaggi in Tibet, ma anche un tentativo di riscrivere la storia tibetana antica con cui l'autore da un lato incrina la concezione occidentale del Tibet come paradiso buddista, mentre dall'altro riconosce alla religione prebuddista Bon il ruolo che le compete nell'ambito della cultura tibetana. Eur 13,90 (271678) Amaruka. Centuria d'amore. A cura di Daniela Sagramoso Rossella. Introduzione di Giuliano Boccali. Venezia, Marsilio 1992, cm.12x18, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Coll.Letteratura Universale. Il Gange. Eur 6,00 (65899) Ammassari,A. L'identità cinese. Note sulla preistoria della Cina secondo le iscrizioni oracolari della dinastia Shang. Milano, Jaca Book Ed. 1991, cm.15x23, pp.275, con 11 ill.bn.ft., br.cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,297. Eur 13,43 Eur 10,50
(92689) Ananthacharya,E. Suparna. The integral unity of vedic outlook. With the sweeps of his profound flights, Suparna reveals the regions of Anthariksha, the spaces that intervene Earth and Heaven. Suparna is the giver and guide of life. Buckinghampet, Bharadwaja Ashram 1962, cm.14,5x22, pp.284, br. (testo in lingua inglese). Eur 14,00 (62013) Arcangeli,P. Letteratura e crestomazia giapponese. Milano, Cisalpino 1990, cm.10x15, pp.XV-299, br.cop.fig. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli,138. Rist.anastatica dell'ediz.1915. Eur 10,00 (184155) Arcangeli,P. Letteratura e crestomazia giapponese. Milano, Ulrico Hoepli 1915, cm.10,5x15, pp.XV-299, leg.ed.in t.tela,cop.fig.a col. Coll.Manuali Hoepli. Eur 40,00 (188879) Archer,Mildred. Tippoo's Tiger London, Her Majesty's Stationery Office 1959, cm.18,5x24,5, pp.(6),30, 4 figg.e 22 tavv.in bn.ft., br., cop.fig. (copia eccellente). Pubblicaz.del Victoria and Albert Museum. Museum Monograph. n.10. First Edition. Eur 14,00 (149012) Ardissone,Sergio. Musso,Lorenzo. Mondi buddisti. Torino, Lindau Ed. 1998, cm.24x32,5, p..127, centinaia di foto a col.nt. leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 40,00 (261399) Arena, Leonardo Vittorio. Il pennello e la spada. La via del samurai. Milano, Mondadori Ed. 2013, cm.14,5x22, pp.142, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Ingrandimenti. Leggi l'abstract
Il samurai, leggendaria figura di guerriero sospesa tra mito e realtà, esercita da sempre un grande fascino che è giunto immutato fino a noi. Ma qual è la sua vera essenza e in che cosa consiste la sua modernità, ancora oggi fonte d'insegnamento nella vita quotidiana, nell'etica e nella politica? A questi interrogativi tenta di dare una risposta Leonardo Vittorio Arena in un testo che mescola saggio e narrazione, ricostruzione storica e riflessione filosofica. Il samurai viene analizzato in una duplice prospettiva, culturale e bellica. Ispirandosi al pensiero di Sunzi, secondo cui non si può combattere senza una strategia, né si può vincere senza avvalersi della teoria, i samurai coltivano l'arte (nelle sue molteplici manifestazioni) e la lotta come discipline distinte ma complementari. La lettura dei classici della letteratura e della poesia giapponese, la meditazione filosofica e religiosa, la scrittura di versi sono esercizio sterile se separato dalla vita, dall'azione guerresca, e quest'ultima diventa senza scopo e destinata alla sconfitta se privata della conoscenza. La via maestra per un vero samurai è, dunque, quella del pennello e della spada. Sulla base di questo concetto, l'autore approfondisce vari aspetti che caratterizzano la figura del samurai: il complesso rapporto con le donne, l'ambiguità sessuale, il modo polivalente di concepire il sacro, "frequentando" varie religioni, l'influsso esercitato dallo zen, e il ruolo determinante della morte. Eur 17,50 Eur 9,00
(205059) Argüelles,José. Argüelles,Miriam. Mandala. Berkeley and London, Shambala 1972, cm.22x28, pp.136, numerosi disegni in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig.a colori. [buon esemplare.] Eur 14,00 (65992) Asvaghosa. Nanda il bello (saundarananda-mahakavya). A cura di Alessandro Passi. Milano, Edizione per il gruppo Isoil su licenza Adelphi 1985, cm.14x22, pp.258, br. sopracop.fig.a col. Edizione limitata in 2000 esemplari. Eur 11,00 (100250) Atti del Convegno Internaz.di Studi Storico-Religiosi: Incontro di religioni in Asia tra il III e il X secolo d.C.
Venezia, 16-18 novembre 1981. A cura di Lionello Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.15,5x23, pp.XII,242, leg.ed. sopracop.fig. Coll.Fondazione Giorgio Cini. Civiltà Veneziana. Studi,39. Eur 47,00 Eur 30,00
(21751) Atti del Convegno Internazionale di Studi Cinesi: Sviluppi scientifici, prospettive religiose, movimenti rivoluzionari in Cina. Venezia, San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini, 27-29 settembre 1973. A cura di Lionello Lanciotti. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1975, cm.15,5x23, pp.XII,204, 5 figg.in bn.nt.e 2 in una tav.ft., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz.della Fondazione Giorgio Cini - Centro di Cultura e Civiltà. Eur 37,00 Eur 25,00
(99836) Atti del Convegno Internazionale di Studi: Firenze, il Giappone e l’Asia orientale. Firenze, 25-27 marzo 1999. A cura di A.Boscaro e M.Bossi. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, xvi-466 pp.con 9 ill. n.t. e 83 f.t. di cui 54 a c olori., br.cop.fig. Coll.Gabinetto Scientifico e Letterario G.P.Vieusseux,10. Leggi l'abstract
Il volume offre un ricco panorama di informazioni e riflessioni che dà conto della ricchezza di rapporti e di immaginazioni che legano Firenze al Giappone e all’Asia orientale. I temi trattati si estendono dalla definizione del termine stesso di «Asia Ori
"This volume offers a rich panorama of information and reflections accounting for the deep relationships and imaginations that bind Florence to Japan and to ""Eastern Asia"". The topics dealt with range from the definition of the expression ""Eastern Asia"", t" Eur 51,00 Eur 44,00
 (26532) Atti del I Convegno: Italia Judaica. Bari, 18-22 maggio 1981. A cura del Ministero per i beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1983, cm.17x24, pp.518, 35 figg.bn.nt. br. sopraccop.fig.a col. Eur 35,00 (102140) Atti del II Convegno internazionale di storia della civiltà veneziana: Venezia centro di mediazione tra oriente e occidente. Secoli XV-XVI, aspetti e problemi. Venezia, 3-6 ottobre 1963. A cura di H.G. Beck, M. Manoussacas, A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1977, 2 voll. cm.15x23, 2 voll. di xviii-716 pp. con 55 ill. f.t., legg.ed. sopracopp.figg. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 32. Eur 146,00 Eur 128,48
(98717) Attisani,Antonio. A ce lha mo. Studio sulle forme della teatralità tibetana. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.15x21, pp.XIV,602, Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 11. Leggi l'abstract
Si tratta del primo studio al mondo su questa tradizione teatrale antichissima (le sue origini risalgono almeno al XIV secolo) e tuttora vivente. Un decennio di ricerche d’archivio e sul campo ha consentito di delineare la vicenda del teatro «ace lhamo» i
The first study in the world on this antique theatrical tradition (whose origins date back at least to the 14th century) which is still alive today. A decade of archival and field research enables us to outline the vicissitude of the «ace lhamo» theatre a Eur 39,00 Eur 34,32
(271831) Bapsi Sidhwa. Il talento dei Parsi. Traduzione di L. Pugliese. Vicenza, Neri Pozza 2001, cm.14x22, pp.318, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Verso la fine del diciannovesimo secolo, Faredoon Junglewalla, detto Freddy, a ventitre anni, si mette in viaggio con la sua famiglia per cercare fortuna nei sacri pascoli del Punjab. Freddy raggiunge Lahore: una città abitata dalle più svariate etnie e caste, governata da britannici infastiditi dal caldo e dalla ressa, animata dai commerci più strani, e perciò anche da singolari trafficanti e avventurieri. Che cosa può fare Freddy se non appellarsi all'antica virtù del popolo a cui appartiene, al talento dei Parsi? Freddy custodisce i principi sommi di tale talento e li traduce in una massima adatta alle circostanze sue e della Storia: diventare i più grandiosi leccapiedi dell'Impero Britannico. Note: Copertina con mende.Eur 15,49 Eur 6,00
(272285) Bapsi Sidhwa. La spartizione del cuore. Traduzione di Luciana Pugliese. Vicenza, Neri Pozza 2003, cm.14x22, pp.318, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Verso la fine del diciannovesimo secolo, Faredoon Junglewalla, detto Freddy, a ventitre anni, si mette in viaggio con la sua famiglia per cercare fortuna nei sacri pascoli del Punjab. Freddy raggiunge Lahore: una città abitata dalle più svariate etnie e caste, governata da britannici infastiditi dal caldo e dalla ressa, animata dai commerci più strani, e perciò anche da singolari trafficanti e avventurieri. Che cosa può fare Freddy se non appellarsi all'antica virtù del popolo a cui appartiene, al talento dei Parsi? Freddy custodisce i principi sommi di tale talento e li traduce in una massima adatta alle circostanze sue e della Storia: diventare i più grandiosi leccapiedi dell'Impero Britannico. Eur 8,00 Eur 5,00
(276630) Barone, Paulo. Benares. Atlante del XXI secolo. Milano, Nottetempo Ed. 2019, cm.14x20, pp.310, br.cop.fig.a col. Coll.Figure. Leggi l'abstract
Come tutti i luoghi speciali, Benares possiede un incanto e un magnetismo impareggiabili, per i quali è nota sin dalla notte dei tempi e ancora oggi è ammirata e ricercata. Famosa per i suoi palazzi che si specchiano nel Gange, per le scalinate in pietra che discendono fin nel fiume, per le pire funerarie a cielo aperto, è il centro spirituale dell'Oriente, la città di Shiva e quella in cui il Buddha pronunciò le quattro nobili verità, il fulcro di secoli di dominazione araba e inglese dove oggi si trovano a convivere hindu e musulmani, cristiani e jainisti, buddhisti e sikh in un crogiolo di templi e moschee, stupa e chiese. Se è vero che solo a Benares si raccolgono i residui, le cose quando non sono più le stesse di sempre, allora il viaggiatore odierno non ha scelta: se la sua meta è il mondo intero, non può che recarsi a Benares, che tutto il mondo raccoglie. L'Atlante di Paulo Barone ha bisogno, per dispiegarsi, di mappe e figure perché per descrivere Benares non basta il linguaggio concettuale: abbiamo bisogno di immagini, ritratti sensibili dell'invisibile.
Note: tracce di umiditàEur 24,00 Eur 14,00
 (32765) Bartoli,Daniello. Missione al Gran Mogòr. A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Editrice 1998, cm.13,5x21, pp.209,(7), br., cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Coll.Omikron,59. Eur 12,00 Eur 5,40
(237763) Baudouin,Bernard. Les grandes spiritualités asiatiques. védisme, hindouisme, bouddhisme, tantrisme, confucianisme, taoïsme, zen. Milano, Éditions De Vecchi 2011, cm.19x23, pp.692, br.cop.fig.a col. Eur 26,00 Eur 19,90
(239725) Belt,Don. Islam. Dal 1888 ai nostri giorni. Vercelli, Edizioni White Star 2002, cm.18x25,5, pp.176, ill. e tavv. bn.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Temi. National Geographic. Eur 20,00 Eur 7,00
(193659) Ben Kalafat,Mejdoub. Choix de Fables de La Fontaine, de Florian, de Fénelon traduites en Arabe parlé. Suivies d'anecdotes arabes inédites, de dictons populaires et d'énigmes. Avec notes explicatives et Vocabulaire par ordre de racines de tous les mots contenus dans les textes. Deuxième édition. Constantine, Imprimerie Jérome Marle et F.Biron 1900, cm.15,5x24, pp.236, leg.ed.in t.tela, titoli al piatto ant.e al dorso. (cerniera ant.interna semidistaccata, gore di umidità e macchie ai piatti.) Eur 60,00  (34587) Bernabò Brea,Luigi. Kondo,Eiko. Ukiyo-e Prints and Paintings from the Early Masters to Shunsho. Edoardo Chiossone Civic Museum of Oriental Art. With and introductory by Giuliano Frabetti. Genova, Sagep 1980, cm.18x25, pp.335, 426 ill.bn.interc.nt.e XXXII tavv.a col.ft leg.ed.in t.tela, soprac.fig.a col. Testo in inglese. Eur 52,00 Eur 26,00
(194702) Bernard-Maitre,Henri. Pour la compréhension de l'Indochine et de l'Occident. Nouveau tirage avec une introduction nouvelle et des additions. Paris, Cathasia, 1950, cm.16,5x25, pp.196,(4), br. (interni ingialliti ma copia intonsa e in ottimo stato.) Collection Les Humanités d'Extrême-Orient. Série Culturelle des Hautes Etudes de Tientsin. Eur 28,00 (200846) Berthelot,René. La pensée de l'Asie et l'astrobiologie. Paris, Payot 1972, cm.14x22,5, pp.383,(1), br., cop.con bandelle. [eccellente esemplare] Collection "Aux Confins de la Science. Eur 18,00  (274513) Berzin,Alexander. Sviluppare una sensibilità equilibrata. Esercizi pratici per la vita quotidiana. Traduzione di R. Pallanca. Roma, Ediz.Ubaldini 2000, cm.15x21, pp.248, br. sopraccop. Coll.Civiltà dell'Oriente. Leggi l'abstract
La società occidentale agisce come un magnete sulle numerose tradizioni provenienti dall'Oriente che offrono mezzi pratici per la ricerca spirituale. Ne risulta una coesistenza di insegnamenti originariamente separati. L'autore, uno dei principali maestri occidentali di buddhismo, si chiede se esista un sentiero per la liberazione che abbracci tutte le tradizioni. Questo libro è un'indagine sull'essenza della libertà, basata sull'esperienza di meditazione dell'autore. Eur 19,63 Eur 12,00
(246857) Bhaktivedanta Swami Prabhupada,A. C. Gli insegnamenti di Kapila Deva. Firenze, Edizionini Bhaktivedanta 1986, cm.13,5x21, pp.320, legatura soprac.fig. Eur 23,00 (274664) Bhaktivedanta Swami Prabhupada,A.C. Sri Caitanya. Gli insegnamenti di Sri Caitanya Mahaprabhu. Firenze, Edizioni Bhaktivedanta 1985, cm.14x21, pp380, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 14,00 (241420) Bhaktivedanta Swami Prabhupada. La Bhagavad-Gita "così com'è". Seconda edizione riveduta e corretta. Traduzione dall'inglese. Firenze, Edizioni Bhaktivedanta 2013, cm.15x21, pp.XVII,692, alcune tavv.a col.ft., br.cop.fig.a col. Eur 10,00 Eur 7,00
 (78924) Bhasa. Vasavadatta in sogno. Traduz. dall'originale sanscrito e pracrito di Paolo Magnone. Milano, Mimesis 2001, cm.11x17, pp.140, br., cop. fig. a colori. Coll. Meledoro. Eur 8,50 Eur 7,00
(232999) Bianchi, Mariano. L'Italia e l'Oriente. Studi etnografici, storici e politici del Dott. Mariano Bianchi. Seconda edizione. Firenze, Tipografia della Gazzetta d'Italia 1882, cm.16x25,3, pp.XV,(1),209,(3), rileg. moderna in mz. tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Piccolo invio ms. dell'A. in testa al frontespizio. Note: Interni lievemente bruniti per il tipo di carta. Eur 34,00 (98887) Bianchi,Ester. The Iron Statue Monastery. «Tiexiangsi», a Buddhist Nunnery of Tibetan Tradition in Contemporary China. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.15x21, 234 pp.con 16 figg. f.t. a colori., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 10. Leggi l'abstract
Il Tiexiangsi di Chengdu (Sichuan) è l'unico monastero buddhista femminile appartenente alla tradizione dGe lugs pa situato al di fuori dell'area tibetana nella Repubblica Popolare Cinese. Il principale obiettivo dell'opera è di indagare sulla peculiare n
The Tiexiangsi in Chengdu (Sichuan) is the only dGe lugs pa nunnery in the non-Tibetan areas of the People's Republic of China. It presents a peculiar coexistence of Chinese and Tibetan elements, with a prevalence of the former in the organisation of acti Eur 23,00 Eur 20,24
(90987) Böhl, Franz M.Th. Akkadian chrestomathy. Vol.I: Selected cuneiform texts arranged and edited by Franz M.Th.Böhl and copied from the cuneiform by M.L. Verstijnen. Leyden, Nederlandsch Archaeologisch-Philologisch Inst. 1947, cm.22,5x29,5, pp.XVI,166, br. Eur 48,00 (35267) Boisselier,J. Sri-Aroon,K. Les etres de l'Himalaya. Un manuscrit thai de la Bibliotheque du CESMEO. Alessandria, Ediz.dell'Orso 1995, cm.21,5x30,5, pp.67, 74 tavv.a col.ft. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Orientalia. Eur 30,99 Eur 24,79
(79753) Boorman,Scott A. Gli Scacchi di Mao. Il Wei-Ch'i e la strategia rivoluzionaria cinese. Prefaz.e revisione di Roberto Tresoldi. Con un'intervista alla Sig.ra Nan Xi Jin. Milano, Luni Ed. 2004, cm.14x21, pp.248, con figg.bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Sol Levante,7. Eur 16,00 Eur 9,00
(198340) Boulnois,Luce. La Route de la Soie. Dieux, guerriers et marchands. Genève, Editions Olizane 2001, cm.14x21, pp.558,(2), br., cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] Eur 26,00 Eur 24,00
(173497) Brunton,Paul. L'enseignement secret au-delà du Yoga. Traduit de l'anglais par René Jouan. Paris, Payot 1955, cm.14x22,5, pp.398, br.intonso. Collection Bibliothèque Scientifique. Prima edizione. Non comune. Eur 40,00 (3600) Buchanan,K. Fitzgerald,C.P. Ronan,C.A. Un miliardo di uomini. Cina. Il passato e il presente. Milano, Mondadori Ed. 1980, cm.21,5x28,5, pp.520, num.figg.bn.e tavv.a col. leg.ed.sopracop.fig. Eur 17,00 (230038) Burrows,Millar. Les manuscrits de la Mer Morte (The Dead Sea Scrolls). Traduit de l'américain par M.Glotz et M.-T.Franck. Paris, Robert Laffont 1957, cm.14x20,2, pp,490,(6), 8 tavv.in bn.ft., br., cop.fig.con bandelle, intonso. (interni del testo ingialliti.) Eur 12,00 (99111) Cadonna,Alfredo. «Quali parole vi aspettate che aggiunga?». Il «Commentario al Daodejing» di Bai Yuchan, maestro taoista del XIII secolo. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.15x21, xvi-198 pp. con 11 tavv. f.t. di cui 1 a col., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 9. Leggi l'abstract
La prima traduzione del commentario tradizionale al classico attribuito a Laozi opera del maestro taoista, poeta, calligrafo Bai Yuchan. La presentazione del commentario, considerato «troppo diretto» già da altri esegeti contemporanei di Bai, e le annotaz
The first translation of the traditional «Commentary to the Daodejing» by the Taoist master, poet and calligrapher Bai Yuchan. The presentation of the commentary – considered «too direct» even by some of Bai’s contemporary exegetes – as well as the notes Eur 23,00 Eur 20,24
 (166344) Caetani,Leone. Studi di storia orientale vol.II. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2012, cm.17x24, pp.720, br. Coll.Temi e testi. Reprint. Eur 86,00 Eur 66,00
 (166343) Caetani,Leone. Studi di storia orientale vol.I. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2012, cm.17x24, pp.745, br. Coll.Temi e testi. Reprint. Eur 82,00 Eur 62,00
(4873) Calzolari,Silvio. Il Dio incatenato. Honcho Shinsen Den di Oe no Masafusa. Storie di Santi e di Immortali taoisti nel Giappone dell'epoca Heian (794-1185). Prefaz.di Fosco Maraini, Franco Cardini. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.18x27, pp.206, num.ill.bn.nt.e 24 tavv.a col.ft. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 21,00 (146880) Cardini,Franco. Super flumina babilonis. Da Babilonia a Baghdad, per la pace. Rimini, Guaraldi ed. 1993, cm.13x19, pp.76, br. Coll:Contaminazioni Letterarie. Prima edizione. Eur 8,00 (6434) Catalano,Michele C. L'Era del Pacifico. I problemi dell'Estremo Oriente, contributo dell'Italia alla loro soluzione. Milano, F.lli Bocca 1939, cm.16x24, pp.342, 10 carte geogr.interc.nt., br. Bibl.di Scienze Moderne. Eur 18,08 (25584) Catalogo della Mostra: Confucius. La via dell'uomo. Grande Esposizione della Cultura Confuciana. Urbino,Pal.Ducale,4/12/1993-4/6/1994. A cura di P.Corradini. Milano, Charta Ed. 1993, cm.21,5x28, pp.141, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 23,24 Eur 15,00
(95984) Catalogo della Mostra: Treasures from the bronze age of China. An exhibition from the people's Republic of China. New York, The Metropolitan Museum of Art 1980, cm.22x28, pp.192, 105 figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. (Testo in lingua inglese). Eur 20,00 (132063) Catalogo della Mostra: Tesori del Palazzo Imperiale di Shenyang. Torino,16 Settembre 1989-7 Gennaio 1990. Milano, Fabbri Editori 1989, cm.21x28, pp.445, num.ill.bn.e a col.nt. br., cop.fig.a col. Note: Lievi macchiette di umidità alla copertina. Eur 25,00 (228738) Catalogo della Mostra: Archeologia e Arte della Corea. A cura di Roberto Ciarla, Maria Luisa Giorgi. Pubbl.del Museo Nazionale d'Arte orientale Giuseppe Tucci. Roma, Artemide 2010, cm.17x24, pp.272, alcune figg.bn.e acol.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 15,00 Eur 9,90
(49208) Catalogo della Mostra: Il Sentiero dei Mille Draghi. Viaggio, viandanti, donne e sogno nel mito dell'Estremo Oriente. Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte, 1981-82. Asolo, Acelum Ediz.d'Arte 1981, cm.19,5x25,5, pp.XX-156, decine di figg.e tavv.bn.nt.e num.tavv. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 23,00  (26305) Catalogo della Mostra: India. I volti del sacro. La donazione Giacomo Mutti al Museo nazionale d'arte orientale «Giacomo Tucci». Romna, Palazzo Brancaccio , 8 giugno -10 ottobre 2010. Ediz. italiana e inglese. A cura di L. Giuliano. Roma, Artemidi 2010, cm.17x24, pp.88, 38 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Guide del Museo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci. Eur 20,00 Eur 11,00
(14339) Catalogo della Mostra: Il Mondo dei Samurai. Tesori dell'Arte giapponese dal Museo Fuji di Tokyo. Firenze,Museo Mediceo, Palazzo Medici Riccardi, 28/3-18/7/1994. Firenze, Artificio 1994, cm.24x30, pp.160, oltre 100 tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 29,00 (95983) Catalogo della Mostra: La civiltà del fiume Giallo. I tesori dello Shanxi dalla preistoria all'epoca Ming. Roma EUR,Salone delle Fontane,27/11/1992-16/05/1993. Roma, Leonardo-De Luca Ed. per Ente EUR 1992, cm.24x30, pp.142, alcune centinaia di figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.bn. Coll.Le Grandi Mostre dell'EUR. Eur 24,00 (124278) Catalogo della Mostra: Fascinazione ottomana nelle collezioni fiorentine dai Medici ai Savoia. Istambul, Museo Sakip Sabanci dell'Univ. Sabanci. "1 Dicembre 2003-21 Marzo 2004. A cura di Mario Scalini e Giovanna Damiani. Ministero per i Beni e le Attività Culturali 2004, cm.23x27, pp.204, centinaia di figg.bn.e a col. br.cop.fig.a col. Eur 50,00 |
|