Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1460
Psicologia Psicoanalisi Pedagogia (256356) Marx, Freud: dissidenza o dissenso? Contributi di: Ricci-Focchi, Oury, Ayme, Bassi, Sollers, Houdebine,Zizek, Rescio, Hribar, et alii. Venezia, Marsilio 1978, cm.12,5x19,5, pp.213, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,7. Note: Alcune sottolineature a lapis. Eur 10,00 (256351) Sessualità nelle istituzioni. Contributi di: Verdiglione, Wulff, tostain, Legendre, Meschini, cooper, Donzelot, Ricci, Scalco, Michaud-Valtier, et alii. Venezia, Marsilio 1976, cm.15,5x21,5, pp.200, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,3. Eur 10,00  (256435) Psicoanalisi medica. La teoria della malattia nella psicoanalisi. A cura di W. Loch Milano, Feltrinelli 1975, cm.14,5x22,5, pp.328, legatura editoriale con sovraccoperta. Coll.Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia Clinica. Eur 14,00 (256297) La questione laica. Ragione legislatrice freudiana e ordini civili. A cura di Ambrogio Ballabio, Maria Delia Contri e Giacomo B. Contri. Milano, Sipiel 1991, cm.12,5x19,5, pp.225, brossura. Coll.Sic. Il Lavoro psicoanalitico,4. Eur 7,00 (256300) Rivista di psicologia analitica.15/77. Problematiche della formazione analitica, Direttore: Aldo Carotenuto. Napoli, Marsilio 1977 cm.17x24, pp.250, brossura. Note: Poche sottolineature a lapis nelle prime pagine, per il resto come nuovo. Eur 13,00 (256357) Materia e pulsione di morte. Contributi di: Verdiglione, Kaufmann, Goux, Oury, Rescio, Sollers, Schefer, Legendre, Kristeva, et alii. Venezia, Marsilio 1975, cm.12,5x19,5, pp.217, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,1. Note: Alcune sottolineature a lapis. Eur 10,00 (256391) Rivista di Psicoanalisi. Terapia e conoscenza. Anno XXIX. N.1. Gennaio-marzo 1983. Roma, Il Pensiero Scientifico 1983, cm.16x23,5, pp.121, brossura. Eur 7,00 (256350) Droga e linguaggio. Contributi di: Sollers, tagliaferri, Ayme, Castelli, Wulff, Verdiglione, Cordet, Perrella, Rappard, Sempé, Bonecchi, Oury, et alii. Venezia, Marsilio 1976, cm.15,5x21,5, pp.256, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,4. Eur 10,00 (256352) Il godimento e la legge. Contributi di: Legendre, Oury, Verdiglione, Cooper, Ricci, Goux, Irigaray, Castelli, Perrella, Tagliaferri, Schefer, et alii. Venezia, Marsilio 1975, cm.15,5x21,5, pp.180, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,2. Eur 10,00 (256355) Associazioni psicanalitiche e formazione degli psicanalisti. Contributi di: Verdiglione, Rossi, Bonecchi, Mori, Bassi, Meschini, Perrella, Focchi, Scalco, et alii. Venezia, Marsilio 1977, cm.12,5x19,5, pp.156, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,5. Eur 10,00 (256389) Dalla parte di Freud. A cura di Romolo Rossi e Roberto Speziale-Bagliacca. Milano, Etas Kompass 1974, cm.14,5x21, pp.249, brossura. Coll.Biblioteca di Psicoanalisi e Psicoterapia, 1. Eur 11,00 (256440) Rappresentazioni. Studi Psicoanalitici. Intorno alla conoscenza. N.4. Dicembre 1994. Pisa, ETS 1994, cm.12x22,5, pp.287, brossura. Eur 7,00 (263631) Età evolutiva. Rivista di Scienze dello sviluppo. numero 54 del giugno 1996. Fra i contributi di questo numero un nucleo monotematico: A cura di Ada Fonzi. L'amicizia tra i bambini. Contributi di Emma Baumgartner, Cristina Berti, A.Silvia Bombi, Luigi Camaioni, Ada Fonzi, Fulvia innocenti, Carmela Palmisano, Giuliana Pinto, Bari H. Schneider, Franca Tani, Giovanna Tomada. Firenze, Giunti 1996, cm.18x25, pp.126, brossura. Eur 9,90  (256333) L'intellettuale. Venezia, Marsilio 1979, cm.15,5x21,5, pp.185, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione. Eur 10,00 (256422) La formazione dello psicanalista. Vel, anno VI, nuova serie, n.1. Milano, Vel edizioni 1980, cm.14x21, pp.150, brossura. Coll.Vel di Psicanalisi diretta da Armando Verdiglione. Eur 6,00 (256298) Rivista di psicologia analitica. Anno 7-N.2. 1976. Freud Jung. Note. Direttore: Aldo Carotenuto. Venezia, Marsilio cm.17x25, pp.220 ca., brossura. Eur 10,00 (256349) Dissidenza dell'inconscio e poteri. Contributi di: Mathis, Scalco, Kaufmann,Manzetti, Lambotte,Rossi, Sarlandie de la Robertie, de Michelis, et alii. Venezia, Marsilio 1978, cm.15,5x21,5, pp.206, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,8. Eur 10,00 (256372) Frammenti. Rivista di psicanalisi. 6. Sessualità e pensiero. Contenuti di: Bonecchi, Pasquali, Baldi, Cortelazzi, Cattaneo, Barbi, Ardemagni. Milano, 1982, cm.14,5x21, pp.100, brossura. Eur 7,00 (256373) Frammenti. 2. Teoria, scrittura, poesia. Contenuti di: Bonecchi, Ardemagni, Baldi, Carifi, Cortelazzi, Troisio, Longinotti e altri. Milano, 1979, cm.14,5x21, pp.167, brossura. Eur 9,00  (256423) Problemi psicosociali dell'adolescenza. A cura di Gerald Caplan e Serge Lebovici. Torino, Boringhieri 1973, cm.13,5x20,5, pp.567 brossura. Coll.Serie di Psicologia e Psichiatria. Eur 8,00 (259269) -- La SSIS di Trieste si racconta. Esperienze e riflessioni intorno a una scuola. A cura di Salvatore di Pasqua , Bianca Grassilli , Anna Storti. Trieste, Edizioni Univesitarie 2008, cm.17x24, pp.344, brossura. Eur 18,00  (7379) -- Dizionario di psicologia cognitiva. A cura di M.W.Eysenck. Trad.di L.Mecacci. Bari, Edit.Laterza 1994, cm.18x24,5, pp.XIX-454, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Enciclopedia del Sapere. Eur 35,11 Eur 24,58
 (97105) -- Fonti per la Storia della Scuola. Vol.IV: L'inchiesta Scialoja sulla istruzione secondaria maschile e femminile 1872-1875. Archivio Centrale dello Stato. A cura di Luisa Montevecchi. Marino Raicich. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24,5, pp.641, leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Fonti,XXI. Eur 26,34 Eur 16,00
(259286) -- La scuola secondaria oggi. Innovazioni didattiche e emergenze sociali. A cura di Simonetta Ulivieri, Giuliano Franceschini, Emiliano Macinai. Pisa, ETS 2008, cm.14x22, pp.380, brossura, cop.fig.a col. Eur 28,00 Eur 18,00
(233711) -- Puericoltura. L'universale. La grande enciclopedia tematica. Milano, Il Giornale su Licenza Garzanti 2003, cm.14x21, pp.612, leg.ed. Coll.L'Universale,39. Le Garzantine. Eur 8,90 (269685) -- Lorenzo Milani un prete. 1967, cm.15x23, pp.da 832 a 928, brossura. Numero Monografico di Testimonianze, n.100. Eur 7,00 (274667) -- lineamenti di psicologia e pedagogia. A cura di Enzo Petrini e Duilio Gasparini. Firenze, Le Monnier 1978, cm.12x18,5, pp.IV,496, brossura. Note: sottolineatura a matita nel testo. Eur 6,90 (274698) -- Il bullismo nella scuola. Programma di formazione continua per docenti. Consiglio per la cooperazione sociale. Roma, Ediz.Sapere 2001, cm.14,5x21, pp.128, br.cop.fig.a col. Coll.Inchieste e proposte,13. Eur 9,00 (275472) -- Dall’emozione alla lesione. Fisiologia e fisiopatologia delle corelazioni psicomatiche. Milano, Prodotti Roche 1969, cm.16x23,5, pp.164, brossura. Eur 14,00  (280540) -- I 1500 nomi dei Quaderni. Indici degli autori dei "Quaderni del Circolo Rossell 1981-2017. A cura di Valentina Romeo. Pisa, Pacini Ediotore 2017, cm.16x24, pp.270, br.soprac.fig.a col. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. N.4,2017. Leggi l'abstract
Presentare un indice analitico per autori dei trentasette anni di vita dei Quaderni del Circolo Rosselli, sembra il miglior modo di concludere l’anno della memoria dell’ottantesimo anniversario del loro assassinio. La vita, la morte, la memoria. Certamente nel caso dei Rosselli la memoria ha vinto sulla morte. Le celebrazioni dell’anniversario del loro assassinio hanno dimostrato quanto sia vivo ed attuale il loro messaggio. Il lavoro di Valentina Romeo sui “Quaderni del Circolo Rosselli” dimostra il contributo (che già Ivo Biagianti aveva sottolineato di assoluta continuità che è venuta proprio dall’eredità dei Rosselli. Perché continuità? Com’è noto, i Rosselli sono tra i fondatori e gli animatori del Circolo di Cultura che, intorno a Gaetano Salvemini, riunì molti dei giovani dell’interventismo democratico all’indomani della prima guerra mondiale. Dopo il rapimento e l’assassinio di Giacomo Matteotti 10 giugno 1924, un gruppo di questi, con Salvemini e Carlo Rosselli si iscrisse per solidarietà al Psu, il partito di cui Giacomo Matteotti era il segretario. Nello, con altri, si iscrisse all’Unione Nazionale delle forze democratiche di Giovanni Amendola. Superata la crisi susseguita al delitto Matteotti, Mussolini consolida il suo potere e si scatena la seconda ondata dello squadrismo fascista. Il Circolo di Cultura (situato in Borgo SS. Apostoli) viene assaltato nella notte dell’ultimo dell’anno 1924 (fortunatamente era vuoto) e mobili e suppellettili dati alle fiamme in Piazza Santa Trinita. Cominciava la lunga notte del ventennio fascista. Firenze insorge per la sua liberazione l’11 agosto 1944. Poche settimane dopo, nel settembre 1944, i soci superstiti del Circolo di Cultura, con Piero Calamandrei, lo rifondano e lo intitolano ai fratelli Rosselli, aggiungendo l’aggettivo di politica al sostantivo di cultura...» (Valdo Spini). Eur 15,00 Eur 7,50
(56884) -- Dizionario di psicologia dello sviluppo. Diretto da Silvia Bonino. Torino, Einaudi Ed. 1994, cm.12,5x21, pp.XIV,824, leg.ed.in t.tela, sopraccop. Coll.Dizionari,5. Eur 43,90 Eur 24,00
(66549) -- I quaderni di San Gersolè.
A cura di Maria Maltoni, con la collab. Gigliola .Venturi. Prefaz.di Italo Calvino. Torino, Einaudi 1963, cm.17x24, pp.216, on 24 disegni a colori di bambini br.cop.fig.a col. Note: bruniture sulla coperta Eur 27,00  (126324) -- Esperimenti sulla percezione visiva. 1: Forma spazio costanza. A cura di Magdalen D. Vernon. Torino, Boringhieri 1971, cm.13,5x20,5, pp.242, alcuni diagr. e ill.bn.nt. br. Coll. Readings di Psicologia. Eur 12,00  (280541) -- Una donna nella storia. Vita e letteratura di Amelia Pincherle Rosselli. Tragico tempo, chiaro il dovere. A cura di Giovanna Amato on scritto di Calloni, Frabotta, Spini. Pisa, Pacini Editore 2017, cm.16x24, pp.270, br.soprac.fig.a col. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. N.1,2017. Leggi l'abstract
Presentare un indice analitico per autori dei trentasette anni di vita dei Quaderni del Circolo Rosselli, sembra il miglior modo di concludere l’anno della memoria dell’ottantesimo anniversario del loro assassinio. La vita, la morte, la memoria. Certamente nel caso dei Rosselli la memoria ha vinto sulla morte. Le celebrazioni dell’anniversario del loro assassinio hanno dimostrato quanto sia vivo ed attuale il loro messaggio. Il lavoro di Valentina Romeo sui “Quaderni del Circolo Rosselli” dimostra il contributo (che già Ivo Biagianti aveva sottolineato di assoluta continuità che è venuta proprio dall’eredità dei Rosselli. Perché continuità? Com’è noto, i Rosselli sono tra i fondatori e gli animatori del Circolo di Cultura che, intorno a Gaetano Salvemini, riunì molti dei giovani dell’interventismo democratico all’indomani della prima guerra mondiale. Dopo il rapimento e l’assassinio di Giacomo Matteotti 10 giugno 1924, un gruppo di questi, con Salvemini e Carlo Rosselli si iscrisse per solidarietà al Psu, il partito di cui Giacomo Matteotti era il segretario. Nello, con altri, si iscrisse all’Unione Nazionale delle forze democratiche di Giovanni Amendola. Superata la crisi susseguita al delitto Matteotti, Mussolini consolida il suo potere e si scatena la seconda ondata dello squadrismo fascista. Il Circolo di Cultura (situato in Borgo SS. Apostoli) viene assaltato nella notte dell’ultimo dell’anno 1924 (fortunatamente era vuoto) e mobili e suppellettili dati alle fiamme in Piazza Santa Trinita. Cominciava la lunga notte del ventennio fascista. Firenze insorge per la sua liberazione l’11 agosto 1944. Poche settimane dopo, nel settembre 1944, i soci superstiti del Circolo di Cultura, con Piero Calamandrei, lo rifondano e lo intitolano ai fratelli Rosselli, aggiungendo l’aggettivo di politica al sostantivo di cultura...» (Valdo Spini). Eur 15,00 Eur 7,50
(46979) -- Positivismo pedagogico italiano. Vol.II: Angiulli, Siciliani, Ardigò, Fornelli, De Dominicis. A cura di R.Tisato. Torino, UTET 1976, cm.15x23,5, pp.1152, alcune tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro al dorso. Collez.Classici della Pedagogia. Eur 89,00 Eur 42,00
(55975) -- Forme del sapere in psicologia. Scritti offerti ad Aldo Carotenuto. A cura di G.Antonelli. Milano, Bompiani 1993, cm.13,5x21,5, pp.372, br.cop.fig.a col. Coll.Studi. Eur 17,55 Eur 10,53
 (105654) -- Fonti per la Storia della Scuola. Vol.II: Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione 1847-1928. A cura di Gabriella Ciampi, Claudio Santangeli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.17x24, pp.343, leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XVIII. Eur 11,88 (133545) -- Manuale di dermatologia. Roma, La Nuova Italia Scientifica 1992, cm.17x24, pp.146, ill.bn.nt. br. Coll. Eur 21,50 Eur 12,00
(273256) -- Onora il padre e la madre. Pagine di tutti i tempi per capire il rapporto tra genitori e figli. A cura di Maurizio Quilici. Milano, Bompiani Ed. 2001, cm.13,5x21,5, pp.490, br.cop.fig.a col. Coll.Tascabili Bompiani. Leggi l'abstract
Positiva o negativa, la relazione con i genitori è forse quella che maggiormente segna e orienta la nostra vita. A partire da questa semplice considerazione, Maurizio Quilici ha raccolto gli scritti di poeti, giornalisti, scrittori e psicologi sul rapporto genitori-figli. Testi dai quali emergono riflessioni sulla natura delle relazioni filiali ma anche sulla personalità dei singoli autori. Eur 9,30 Eur 7,00
 (188602) -- Dalla nascita alla adolescenza. Storia raccontata da grandi e piccini a grandi e piccini. A cura di Maria Antonietta Morale. Pisa, Edizioni ETS 2001, cm.14x23, pp.116, alcune figg.bn.nt. br. Coll.Psicologia, psicanalisi, psichiatria. Eur 10,33 Eur 5,16
(265391) -- I mille disegni bambini dei bambini siciliani. A cura di Mario Olivieri. Denaro Editore 1961, cm.24x34, pp.170, 12 disegni a colori legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 19,00 (265711) -- Edipo Amleto Freud. Atti del convegno internazionale. Salerno 1987. A cura di Maria Teresa Messina e Fiorangela Oneroso Di Lisa. Salerno, Metafora Ed. 1991, cm.17x24, pp.156, br.cop.fig.a col. Eur 12,00 (153661) -- Saperi bocciati. Riforma dell'istruzione, discipline e senso degli studi. A cura di Valeria Andò. Roma, Carocci 2003, cm.14x21, pp.224, br. Coll.Ricerche. Eur 20,10 Eur 8,00
(160658) -- La memoria e i segni. A cura di Emilio D'Agostino, Stefano Gensini, Maria Addolorata Landi. Univ.degli Studi di Salerno. Roma, Carocci Ed. 2000, vm.15x22, pp.301, br. Coll.Quaderni del Dip.di Scienze della Comunicazione,1/2000. Eur 23,80 Eur 12,00
(243523) -- Vademecum d'autodifesa dalla scuola-azienda per docenti. ATA e RSU. A cura di Ferdinando Alliata. Roma, Massari Ed. 2003, cm.11,5x17, pp.448, br.cop.fig.a col. Coll.Cobas. Eur 12,00 Eur 6,00
 (116501) -- I bambini, che belle persone! Uno sguardo attento e rispettoso sul mondo incantato dell'infanzia con la guida di Maria Montessori. Como, Red Edizioni 1995, cm.19x23,5, pp.175, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Piccoli e Grandi,32. Leggi l'abstract
Questo libro è un invito a guardare il mondo dell'infanzia con occhi molto attenti, ad osservare il bambino nella sua dignità di persona sensibile e sempre attiva. Si è scelto quindi di presentare una serie di fotografie che, nella loro immediatezza e semplicità di lettura, ci facciano riflettere su situazioni quotidiane che i nostri occhi distratti non vedono più: sulla straordinaria espressività dei bambini, sulle loro azioni mai banali, mai superflue... Accompagnano le illustrazioni alcune parole di Maria Montessori. Eur 14,98 Eur 8,00
(16847) -- Enciclopedia della psicologia. Vol.I:Psicanalisi e Psicologia medica,pref.e versione di F.Fornari.trad.di L.Sebasti. Vol.II:Psicologia e pedagogia,pref.e versione di L.Volpicelli,trad.di L.Sebasti. Vol.III:Psicologia sociale,pref.di L.Ancona,trad.e vers.di L.d'Acquisto. Vol.IV:Parapsicologia,pref.e revisione di E.Servadio,trad.di L.d'Acquisto,M.Vecchioni. Vol.V:Psicologia della vita familiare,pref.di F.Antonini,intr.e versione di L.Volpicelli,trad.di L.Sebasti. Vol.VI:Psicologia generale,pref.di A.Miotto,versione di L.Volpicelli,trad.di L.Sebasti. Vol.VII:Psicologia della età evolutiva. Pref.e revisione di A.Quadrio Aristarchi, trad.di A.Lanzalaco. Dir.da D.Huisman, P.Debray-Ritzen. Composizione, impaginazione e stampa a cura della Stamperia Valdonega, Verona. Milano, Procaccianti Ed. 1977-1978, 7 voll. cm.24,5x27, pp.450 ,num.fig.bn.e tavv.a col. legg.ed.in imitlin, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Eur 175,00 (112390) -- Enciclopedia di psicopedagogia. Il bambino. Sotto la direzione di Robert Lafon. A cura di Maria Corda Costa. Bari, Laterza 1983, cm.24,5x24,5, pp.666, centinaia di figg.in bn.nt., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col., cofanetto telato con piatti figg. a col. Coll.Grandi opere. Eur 60,00 Eur 30,00
 (121109) -- Migliorare la memoria. Strategie e tecniche per potenziare l'efficienza della memoria. Erbe, vitamine, minerali, cibi che nutrono la mente. A cura di "Prevention". Traduz.di Simonetta Berrtoncini e Miranda Menga. Como, Red Edizioni 2001, cm.12x19, pp.90, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca della Salute,6. Leggi l'abstract
"Prevention" è la rivista sulla salute più diffusa al mondo. Tutti i consigli che vengono forniti in questo libro sono stati vagliati e collaudati da un gurppo di medici ed esperti della salute riconosciuti a livello mondiale. Eur 6,46 Eur 3,20
 (191191) -- Le sfide della psicanalisi. A cura di Simone Berti, Giuliana Bertelloni, Pier Giorgio Curti. Pisa, ETS 2001, cm.14x22, pp.212, br. Leggi l'abstract
Corrispondere e conformarsi rimangono nelle varie epoche le più potenti parole d’ordine. I tratti di follia sono così ben strutturati ed integrati da essere resi irriconoscibili. Così, una massa tutta ugualmente malata crea uno sfondo in cui manca un riferimento di contrasto per la nevrosi individuale. L’isteria e le nevrosi ossessive sono meno chiare. Più frequentemente osserviamo un disorientamento nella vita, una marcata tonalità depressiva alla quale si accompagna sempre più spesso una qualche forma di dipendenza. Un desiderio di stordimento che ha ridotto l’attività di pensiero e ogni domandare ad una ricerca il più possibile indolore di risposte. Quale è la forma attuale del disagio della civiltà? E quale la sua forma taciuta, negata, non riconosciuta? La psicanalisi ha ancora qualcosa da dire? Qual è attualmente la sua scommessa? Quali le sue sfide? In questo testo alcuni analisti, provenienti da differenti formazioni, mettono in comune l’esigenza di trovare occasioni di confronto sul destino della psicanalisi e della comunità degli analisti. I temi toccati indicano soprattutto il desiderio di ripensare la «politica della psicanalisi» perché questa pratica sottragga linfa al risentimento, all’odio, alla logica del dominio e dell’onnipotenza di cui possiamo vedere – oggi in modo ancor più netto – la variante distruttiva.
Eur 14,50 Eur 7,25
 (56339) -- Palinsesti freudiani. Arte letteratura e linguaggio nei Verbali della Società psicoanalitica di Vienna 1906-1918. A cura di Mario Lavagetto. Traduz.di Ada Cinato. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1998, cm.15x22, pp.XLVIII,295, br. sopracop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,63. Eur 43,90 Eur 27,00
(118216) -- Crisi biografiche. Traduz.di Giuseppina Quattrocchi. Milano, Editrice Novalis 2008, cm.15,5x21, pp.205, br.cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Flensburg. 1° Ed. Italiana. Leggi l'abstract
- Anna Prouse: Il coraggio di vivere.
- Aprire la porta di un mondo nuovo, intervista a Ulrich Meier, sacerdote della Comunità dei Cristiani di Wolfgang Weirauch.
- Un terremoto che mi ha svegliata, intervista a Aileen Steinweg, giovane madre di Katharina von Bechtolsheim.
e altre testimonianze. Eur 19,00 (123699) -- Insegnamenti scientifici e ricerca didattica. Incontro regionale di studio organizzato dal Centro di studi pedagogici Ernesto e A. Maria Codignola, in collaborazione con l'Istituto di chimica fisica dell'Universita di Firenze : Firenze, 6-9 ottobre 1980 Firenze, La Nuova Italia Editrice 1982, cm.13x20,5, pp.343, br. Eur 12,00 (126517) -- Le idee sul problema religioso d'educazione negli scritti di Giuseppe Mazzini. Pagine scelte con introduz.e note a cura di E.Paolo Lamanna. Firenze, Sansoni Ed. 1927, cm.12,5x19, pp.XXVIII,214. br. Coll.Biblioteca di Testi Filosofici. Eur 10,00 (255981) -- Manicomi criminali. La rivoluzione aspetta la riforma. A cura di Franco Corleone. Pisa, Pacini Editore 2018, cm.16x24, pp.166, br.soprac.fig.a col. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. Leggi l'abstract
Il tema del superamento dei manicomi criminali è uno dei temi sociali più difficili, legato com'è a due materie così complesse e delicate come la cura delle malattie psichiatriche e la sicurezza. Ma è un tema cruciale dal punto di vista dei diritti umani, verso cui ci sentiamo profondamente impegnati. I "Quaderni del Circolo Rosselli" non sono nuovi alla tematica della detenzione. È doveroso ricordare il filo di continuità con "Il Ponte" di Piero Calamandrei (che del Circolo Rosselli è stato tra i rifondatori nel 1944), che dedicò un numero della sua rivista, quello del Marzo 1949, al tema: "Le carceri: esperienze e documenti". In esso erano presenti testimonianze anche dei leader antifascisti che avevano dovuto subire non molto tempo prima direttamente e personalmente la prigione durante il ventennio. Ma l'occasione è opportuna per ricordare altresì il numero doppio di questa rivista, "È una bella prigione il mondo", curato da Giada Ceri (Quaderni del Circolo Rosselli n. 3-4/2013, Pacini Editore, Pisa), che venne presentato al salone del Libro di Torino anche con la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e che certamente è stato un momento di dibattito importante per la riforma dell'ordinamento penitenziario." Eur 15,00 Eur 9,90
(19370) -- I regolamenti del Collegio Nazareno. Un contributo alla storia della pedagogia calasanziana. A cura di Calcagni,O. Dickmann,R. Pucci,A. Roma, Accad.degli Incolti 1979, cm.15x21, pp.174, br. Quaderni degli Accademici Incolti. Eur 10,33  (58575) -- Freud sul femminile. A cura di E.Young-Bruehl. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1993, cm.13x19, pp.404, br.cop.fig. Coll.Serie Scientifica. Leggi l'abstract
Esiste una sessualità infantile anche per le bambine: le donne sperimentano il desiderio sessuale e fin dall'infanzia sono frustrate di essere prive di pene: queste concezioni di Freud hanno suscitato discussioni in parte ancora vive. Questo lavoro è il primo a raccogliere tutti gli scritti di Freud sull'argomento, in ordine cronologico. Alcune teorie sono state conservate negli anni, altre hanno subito modifiche, di pari passo con l'evolversi della teoria psicoanalitica nel suo insieme. Eur 18,59 Eur 12,90
 (105655) -- Fonti per la Storia della Scuola. Vol.V: L'istruzione universitaria 1859-1915. A cura di Gigliola Fioravanti. Mauro Moretti. Ilaria Porciani. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.17x25, pp.376, leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Fonti XXXIII. Eur 12,91 Eur 7,00
(105936) -- Psicanalisi e identità di genere. Acuradi A.Panepucci. Bari, Laterza Ed. 1995, cm.14x21, pp.250, br. Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,1077. Eur 14,00 (243830) -- La storia a colori. Educazione al dialogo in una società multiculturale. A cura dell' Associazione ex parlamentari della Repubblica. Roma, Edup Ed. 2003, cm.13,5x21, pp.158, br.cop.fig.a col. Coll.Studi & saggi. Leggi l'abstract
La storia e il suo insegnamento sono stati spesso piegati per giustificare invasioni, conquiste, conflitti, odi. Accade ancora oggi, quando la fame e la povertà spingono milioni di diseredati verso le parti più sviluppate del mondo e i contrapposti fondamentalismi sembrano scuotere alla radice i principi basilari della convivenza. Ma la storia e il suo insegnamento possono essere decisivi a comprendere, condividere le ragioni degli altri. In questo volume esperti, docenti, persone impegnate nel volontariato e nel mondo della scuola, esponenti delle tre grandi culture religiose monoteiste si confrontano e dimostrano che il dialogo interculturale è possibile e necessario: a cominciare dall'area cruciale del Mediterraneo. Eur 13,00 Eur 7,00
 (105653) .. Fonti per la Storia della Scuola. Vol.I: L'istruzione normale dalla legge Casati all'età giolittiana. A cura di Carmela Covato, Anna Maria Sorge. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1994, cm.17x24, pp.335, leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XVII. Eur 12,91 Eur 12,00
(254217) ..-- Trieb. Intorno alla psicoanalisi. No.3. Dall'Indice: Aldo Rescio: In cammino verso l'inconscio (parte seconda). Simone Berti , Maria Letizia Lironcurti e Alberto Zino:Tempo e interpretazione (parte prima). Toni Morale: Eros ha ancora qualcosa da dire? (parte prima). Alberto Zino:Il dispendio inutile (parte seconda). Giuliana Bertelloni:Il piacere di sentirsi essere. Maria letizia Lironcurti:Una pretesa insostenibile. Lorenzo Zino:Differenza e Ideale. Bibliografie. Organo della scuola psicanalitica Freudiana. La Spezia, 1991, cm.14,5x21, pp.278, br. Numero 3, Settembre 1991. Eur 8,00 (203837) A cura di Mafra Gagliardi e Fabio Naggi. Un ghiro, una bici, un letto di nuvole. Regali e prestiti tra immaginario infantile e teatro. A cura della Regione PImonte , Osservatorio dell'Immaginario. Venezia, Marsilio Ed. 2004, br. Coll.Ricerche. Eur 14,00 Eur 7,00
(197237) AA.vv. Risonanze all'ascolto. A cura di P.Aite, R.Madera. s.l. La Biblioteca di Vivarium 2005, cm.17x24, pp.181, 2 tavv.a col.ft. br. Coll.Rivista di Psicologia Analitica. Nuova Serie,19. Eur 18,60 Eur 12,00
(54970) AA.VV. Un Maestro di scalata.Materiali di pedagogia dell'insegnamento scolastico. Appendice normativa a cura di R.Piazza. A cura di P.De Mennato,F.Pulvirenti. Catania. C.U.E.C.M. 2000, 2 voll. cm.14x21, pp.508 compl. br.copp.figg.a col. Eur 20,00 Eur 11,00
 (55005) AA.VV. Psichiatria e territorio.Atti dei seminari organizzati dalla Fondazione Giovanni Amato di Catania. A cura di F.Trojano e G.Caudullo. Catania, C.U.E.C.M. 1988, cm.14x20, pp.168, br. Eur 13,00 Eur 7,00
(256374) AA.VV. Psiche. Teorie e prassi. 1. 1988. Pisa, 1988, cm.17x24, pp.163, brossura. Leggi l'abstract
Direttore: Roberto Bichisecchi. Contenuti di: Bertini, Ferri, Bichisecchi, Colombini, Ricchetti, Ranieri, Cataldo. Eur 9,00  (256445) AA.VV. Il diavolo sul lettino. Psicosi e follia. A cura di A. Verdiglione. Venezia, Marsilio 1977, cm.16x21,5, pp.222, brossura. Coll.Semiotica & Psicanalisi.8. Eur 9,00  (148144) AA.VV. Saggi di pedagogia contemporanea. Studi in onore di Eliana Frauenfelder. A cura di Lucio d'Alessandro, Vincenzo Sarracino. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.312, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Scienze dell'Educazione,80. Leggi l'abstract
Questo volume è dedicato a Eliana Frauenfelder, maestra di due generazioni di studiosi napoletani di Pedagogia e di Scienze dell’educazione, e di una terza che si sta ora av-
viando alla ricerca nello stesso settore. Dopo un magistero durato oltre un quarantennio presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Eliana Frauenfelder continua oggi la sua attività sul piano della ricerca, della didattica e dell’organizzazione presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove è Presidente del Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
Nel lungo percorso di formazione e di produzione culturale condotto con lucida determinazione, Eliana Frauenfelder si è andata occupando di vari ambiti della ricerca pedagogica, dalla storia della pedagogia ai processi di apprendimento, fino all’approdo alle ricerche più attuali: il rapporto fra biologia e pedagogia, la relazione fra le discipline pedagogico-didattiche e quelle neuroscientifiche, per giungere, infine, all’analisi delle scienze bio-educative.
Sono qui raccolti gli scritti di alcuni tra i maggiori studiosi ed esperti di Pedagogia in Italia. I vari testi riprendono dal punto di vista epistemologico, teorico e metodologico, questioni riguardanti l’attuale condizione della pedagogia e il suo sviluppo in rapporto alla conoscenza e alle dinamiche relazionali. A partire dalle Scienze Umane analizzano l’educazione di base e il lifelong learning, i fenomeni interculturali e la progettualità nei processi formativi.
Saggi di: Franco Cambi, Enza Colicchi, Mariagrazia Contini, Sofia Corradi, Duccio Demetrio, Rita Fadda, Rosetta Finazzi Sartor, Franco Frabboni, Mario Gennari, Giovanni Genovesi, Epifania Giambalvo, Alberto Granese, Bruno Rossi, Giuseppe Spadafora, Leonardo Trisciuzzi, Simonetta Ulivieri. Eur 20,00 Eur 10,00
 (149314) AA.VV. Il disordine della famiglia. A cura di Giuliana Bertelloni, Simone Berti, Pier Giorgio Curti. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.232, br.cop.fig.con bandelle. Coll.Percorsi di Psicanalisi,5. Leggi l'abstract
La famiglia da sempre accoglie e da sempre uccide. Questo volume raccoglie i lavori di una giornata nel corso della quale psicanalisti provenienti da differenti formazioni si sono confrontati intorno al tema della famiglia occidentale e delle sue trasformazioni attuali, prendendo come spunto il titolo di un testo di Elisabeth Roudinesco: la famiglia in disordine. Il paradosso che la famiglia attuale vive tra la sua incapacità crescente a trasmettere i valori che ha incarnato per lungo tempo e un desiderio di famiglia che a dispetto di tutto si impone con sempre maggiore determinazione ha suggerito due differenti prospettive:
La prima, Il disordine familiare, tiene conto innanzitutto che la teoria freudiana è una teoria della famiglia in quanto questa è il luogo per eccellenza dove l'essere umano si costituisce in termini di identificazione e, attraverso l'edipo, di identità sessuale. Il percorso risente dei mutamenti della struttura della famiglia nel tempo e va incontro, inevitabilmente, ad innumerevoli disavventure. Il tema richiama anche come la famiglia si possa ammalare per non riconoscersi come costitutivamente disordinata.
La seconda, Le famiglie disordinate, intende esplorare come la teoria psicanalitica sia provocata e interrogata dall'emergenza di nuove forme familiari: le famiglie decostruite, ricomposte, monoparentali, omoparentali o generate attraverso le nuove tecniche.
Eur 15,00 Eur 7,50
(151437) AA.VV. La formazione dei concetti. Sviluppo mentale e apprendimento. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1980, cm.14x20,5, pp.194, br. Coll.Psicologia Contemporanea. Eur 7,00  (97921) AA.VV. Infanzia e memoria. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.XVIII,149, br. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni,30. Eur 17,00 Eur 14,00
 (148462) AA.vv. Apprendere è un diritto. A cura di F.Batini. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.172, br.cop.fig.a col. Coll.Altreducazione,5. Leggi l'abstract
Il volume affronta il tema dell’educazione come diritto universale con un taglio originale, in cui interagiscono tra loro saggistica e narrativa, grazie al prezioso contributo di scrittori ed esperti.
Apre la relazione sul "diritto all'educazione" di Vernor Munoz, relatore speciale ONU, affrontando il tema della lotta contro esclusione e difformità. Alessio Surian, analizzando il diffuso analfabetismo tra gli adulti, si domanda se il diritto all'educazione sia o no un diritto universale. Aureliana Alberici riflette sulle conseguenze dei fenomeni di globalizzazione come dimensioni nelle quali inserire l'apprendimento. Federico Batini analizza i venti anni compresi tra il 1984 ed il 2004, come periodo di profonde riforme e di decentramento delle responsabilità decisionali nei sistemi educativi, che invece di migliorare la situazione, l'hanno peggiorata. Andrea Fontana conclude la prima parte del volume con una chiave provocatoria ponendosi alcune domande-limite sull'apprendimento e spingendo il lettore a riflettere su queste.
La seconda parte del volume, narrativa, è composta di cinque racconti, in cui gli autori ricordano la propria esperienza didattica, soffermandosi su episodi, più o meno gradevoli, che hanno condizionato la loro visione dell'istruzione scolastica.
Eur 14,00 Eur 7,00
(40995) AA.VV. Destinazione pedagogia. Itinerari di razionalità educativa.
A cura di A.Granese. Pisa, Giardini Ed. 1986, cm.16,5x24,5, pp.324, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Filosofia della Educazione. Intonso. Eur 33,57 Eur 9,00
(31978) AA.VV. Storiografia delle scienze e storia della psicologia. A cura di N.Caramelli. Bologna, Il Mulino 1979, cm.14,5x21, pp.355, br. Coll.Problemi e Prospettive. Eur 14,46 Eur 8,78
(171759) AA.VV. Storia e critica della psicologia. Vol.II.N°1. Bologna, Il Mulino 1981, cm.14,5x21, pp.212, br. Eur 8,00 (186901) AA.vv. Psicologia e Vita. Come conoscere se stessi e gli altri. Guida pratica alla comprensione dei comportamenti umani. Milano, Reader's Digest 1985, cm.19x26, pp.872, centinaia di ill.bn.e a col.nt. leg.ed.titoli in bianco e oro al piatto ant.e dorso. Eur 19,00 (256416) AA.VV. Rappresentazioni. Studi Psicoanalitici. N.3. Aprile 1993. Pisa, ETS 1993, cm.12x22,5, pp.145 brossura. Eur 7,00 (256368) AA.VV. Topique. Revue freudienne, 29. Septembre 1982. Clamecy, EPI 1982, cm.16x23,5, pp.156, broché. Eur 9,00 (20660) AA.VV. Sessualità e politica. Documenti del Congresso Internaz.di psicanalisi. Milano,25-28/11/1975. Introduz.a cura di Armando Verdiglione. Milano, Feltrinelli Ed. 1976, cm.14x22, pp.380, br.cop.fig. Coll.Psicologia e Psicoanalisi,326. Eur 18,00 (31920) AA.VV. Soggetti e sperimentatori nella ricerca psicologia. A cura di Riccardo Luccio. Bologna, Il Mulino 1982, cm.14x21, pp.311, br. Coll.Problemi e Prospettive. Serie di Psicologia. Eur 10,33 Eur 9,80
(267909) AA.VV. Luce e Ombra. Rivista trimestrale di Parapsicologia e dei problemi connessi. N. 4, Ottobre - Dicembre 1986. Bologna, Archivio Documentazione Storica dela Ricerca Psichica 1986, cm.17x24, pp.247-348, br. Leggi l'abstract
Dall'indice:
Silvio Ravaldini. Gastone de Boni e la ricerca psichica.
Paola Giovetti. Ultimo incontro con Gastone de Boni insieme a Ian Stevenson e Silvio Ravaldini.
AA.VV. Ricordo di Gastone de Boni.
Antonio Salerni. Oggetti con l'anima. Uno sguardo alla Psicometria.
Franco Zepponi. Strane e straordinarie risultanze negli esperimenti di Psicometria.
Paola Giovetti. Notiziario.
Giovanni Iannuzzo. Recensioni. Eur 10,00 (256415) AA.VV. Etudes freudiennes. Saggi di pratica freudiana. Venezia, Marsilio 1976, cm.15,5x21,5, pp.146, brossura. Coll.Semiotica a psicanalisi,4. Eur 8,00 (145252) AA.VV. Nel giardino segreto nascondersi, perdersi, ritrovarsi. Itinerari nella tana dei giovani lettori. A cura di Paola Bertolino, Eros Miari, Gabriela Zucchini. Modena, Equilibri 2009, cm.15,5x21, pp.223, br.con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Segnali di Lettura. Eur 18,00 Eur 12,00
(113305) AA.VV. Individualità. Essere un io oppure avere un io? Trad.di Giuseppina Quattrocchi. Ill.di Giuliana Tavoni. Milano, Editrice Novalis 2008, pp.208, br. Coll.Quaderni di Flensburg,23. Leggi l'abstract
Cos'è di fatto l'individualità umana? Definisce un'entità spirituale autonoma?Va equiparata al proprio io? Quale via percorre l'io prima di appropriarsi di un corpo e di trovare il suo particolare percorso esistenziale? In che modo imprime la sua particolare coloritura nel mondo l'individualità? Non è facile esplorare le vie dell'io che sono numerose quanto gli umani.
L'essere umano trasforma e plasma continuamente la propria individualità attraverso le esperienze, i pensieri, le mete che si propone e gli incontri che fa. Anche l'insieme di tutte le individualità subisce una continua evoluzione. Ciò nonostante l'io si vede esposto a grandi rischi e all'interno dell'evoluzione del mondo non è ancora riuscito a portare a termine il proprio sviluppo.
Eur 19,00 (256371) AA.VV. Psychiatrie francaise. Revue. N.1. Janvier-février 1986. Contenu: Quel avenir pour la psychanalyse en psychiatrie? W.R. bion: Un texte inédit… Paris, Syndacat des Psychiatres francais et Ass.Francaise de Psychiatrie 1986, cm.17x23, pp.102, broché. Eur 8,00 (197243) AA.vv. Frustrazione gratificazione. A cura di M.Pignatelli. s.l. Casa Ed.Astrolabio 1985, cm.17x24, pp.236, br. Coll.Rivista di Psicologia Analitica,31. Eur 12,00  (121102) AA.VV. Comprendere il vostro bambino dalla nascita ai sei anni. Testi di Lisa Miller, Deborah Steiner, Susan Reid, Judith Trowell, Lesley Holditch. Traduz.di Giovanna Nobile. Como, Red Ed. 1998, cm.12x20, pp.518, br.cop.fig.a col. Coll.Centro Tavistock,13. Eur 12,39 Eur 7,50
 (147897) AA.VV. L'incontro con l'altro. Psicoanalisi e culture. Pisa, Ediz.ETS 2001, cm.14x22, pp.248, br.cop.fig. Coll.Psicoanalisi e Metodo,1. Leggi l'abstract
La Rivista «Psicoanalisi e Metodo», è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e variegato. Le riviste psicoanalitiche sono prevalentemente riviste di scuola e assolvono l’importantissimo compito di approfondire e sviluppare posizioni teoriche coerenti. «Psicoanalisi e Metodo» vorrebbe svolgere un’altra funzione, quella cioè di consentire a un lettore ancora «ingenuo» e che si affaccia sul mondo della psicoanalisi con il desiderio di scoprirlo nelle sue varie sfaccettature, una conoscenza delle varie tendenze, delle varie linee di forza che movimentano questo campo di studio e di lavoro. «Psicoanalisi e Metodo» non vuole essere una rivista eclettica, vuole piuttosto essere una rivista in cui le diverse posizioni teoriche si possano confrontare e possano sviluppare, nel confronto, la propria irriducibile specificità. Al fine di consentire l’emergere di differenze la Rivista si occuperà non solo di temi classicamente psicoanalitici, ma anche, molto spesso, di territori di confine (ad esempio per i due primi numeri della nuova serie di problemi dell’emigrazione e di problemi connessi ai trapianti d’organo) quelli cioè di cui la psicoanalisi deve occuparsi inventando soluzioni per compiti nuovi ed imprevisti.
Eur 16,53 Eur 8,00
(197080) AA.vv. Per una fondazione dell'astrologia o per il suo rifiuto. A cura di Discepolo,Ciro. Napoli, Edizioni Ricerca 1993, cm.16x23, pp.197, figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 10,00  (256444) AA.VV. Sentieri del transfert. Trasmissione e insegnamenti della psicanalisi. Venezia, Marsilio 1979, cm.16x21,5, pp.128, brossura. Coll.Semiotica & Psicanalisi.18. Eur 8,00  (279931) Abraham, Karl. Psicoanalisi del mito. Roma, Newton Compton Italiana. 1971, cm.12x19,5, pp.219, br. cop.fig.a colori. Coll.Paperbacks Saggi,51. Note: Macchie d'umidità e aloni nelle prime pagine. Eur 5,00 (202964) Abraham,Ada. Le identificazioni del bambino attraverso il disegno. Traduz. dal francese di Ada Vittorini. Presentaz. di Magda Viola. Milano, Ferro Edizioni 1977, cm.13,5x21,5, pp.208,(4), alcuni disegni in bn.nt., br., cop.fig. (copia molto ben tenuta.) Eur 16,00 (261216) Abrusseze,M. Barbini,B. BAttaglia,M. Bellini,L. Bellodi,L. Bertocco,F. Bonfanti,A. Cavallaro,R. Cauli,G. Crosina,M. e altri. I disturbi dell'umore. Clinica e terapia. A cura di Enrico Smeraldi. Edi Ermes 1993, cm.20,5x27, pp.XV,334, brossura. Note: Lieve ondulazione a causa di umidità alle prime 5 pagine Eur 11,00 (183219) Abt,Lawrence Edwin. Bellak,Leopold. Psicologia proiettiva. Introduzione clinica alla personalità totale. Traduz.di Antonio Mazzoni. Milano, Longanesi & C. 1967, cm.12x18,7, pp.705, 49 ill.in bn.di cui 36 in 8 tavv.ft., leg.ed.cartonata. Note: Esempl.privo di sovraccoperta. Eur 12,00  (46561) Actes des Séminaires: Problèmes de l'histoire de l'éducation. Séminaires organisés par l'Ecole Française de Rome et l'Università di Roma La Sapienza (janvier-mai 1985). Roma, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1988, cm.17x24, pp.(8),318,(10), br., cop.fig.a col.con bandelle. [copia come nuova.] Collection de l'Ecole Française de Rome,104. Eur 38,00 Eur 16,00
 (171794) Adams,Paul S. Le ossessioni nei bambini. Uno studio sociopsichiatrico. Traduzione di Simonetta Adamo Tatafiore. Torino, Bollati Boringhieri 1980, cm.13,5x20,5, pp.300, br. Stato di nuovo. Coll.Programma di Psicologia Psichiatria Psicoterapia. Eur 25,82 Eur 16,00
(186307) Adani,Gabriele. Un minuto per te. Proposte di meditazione. Terza edizione. Milano, Rusconi Ed. 1978, cm.13,5x22, pp.216, leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. (Firma di appartenenza e data a penna al II risguardo ma buon esemplare). Eur 9,00 (199465) Adler,Alfred. Le tempérament nerveux. Psychologie individuelle comparée et applications à la psychothérapie. Nouvelle édition avec un Avant-propos de Paul Plottke. Traduit de l'allemand par le Dr Roussel. Paris, Payot 1955, cm.14x23, pp.378,(6), br. (copia ingiallita ma in ottimo stato.) Collection Bibliothèque Scientifique. Eur 14,00 (199464) Adler,Alfred. Connaissance de l'homme. Etude de caractérologie individuelle. L'âme de l'homme - Conditions sociales de la vie psychique - Conception du monde - Les rêves - Le sentiment d'infériorité - La tendence à la valorisation - La préparation à la vie - Les rapports entre les sexes - Traits de caractère et éducation. Traduction de Jacques Marty. Avec une Préface de Leland E.Hinsie et un Avertissement de Paul Plottke. Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.191,(1), br. (cop.post.distaccata, strappi e lacune al dorso; sottolineature a penna a una sola pagina.) Collection Bibliothèque Scientifique. Eur 5,00 |
|