Pagina N°1 Record DA 1 A 69 su un record totali 69
Regione Abruzzo e Molise (256077) Memento Aquila. Cuore e impegno di 99 straordinari amici dell'Abruzzo. A cura di Enzo Altorio. Settimo Milanese, Legenda 2010, cm.23,5x31,5, pp.286, ill.a col.nt., legatura editoriale. Eur 56,00 (256331) L'Aquila nella soria e nell'arte. Città del "novantanove". Guida turistica. Teramo, Tazzi 1974, cm.17x24, pp.308, ill.bn.nt., brossura. Eur 11,00 (110747) -- Cartulario Aprutino Domenicano. 9/VI. A cura di Benedetto Carderi. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1990, cm.17,5x25, pp.500, br., intonso, Coll.Documenti per la Storia d'Abruzzo, 9/VI. Eur 50,00 (110745) -- Cartulario Aprutino Domenicano. 9/II. A cura di Benedetto Carderi. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1988, cm.17,5x25, pp.448, br.,intonso, Coll.Documenti per la Storia d'Abruzzo, 9/II. Eur 45,00 (110746) -- Cartulario Aprutino Domenicano. 9/III. A cura di B.Carderi. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1988, cm.17,5x25, pp.528, br.,intonso, Coll.Docuymenti per la Storia d'Abruzzo, 9/III. Eur 55,00 (110749) -- Cartulario Aprutino Domenicano. 9/IV. A cura di Benedetto Carderi. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1990, cm.17,5x25, pp.574, br.,intonso, Coll.Documenti per la Storia d'Abruzzo, 9/IV. Eur 60,00 Eur 47,00
(249345) -- Museo delle genti d'Abruzzo. Nuovi contributi per l'attribuzione a Castelli della tipologia Orsini-Colonna. Pescara, Arti grafiche Garibaldi per Comune di Pescara 1985, cm.17x24,5, pp.36, ill.bn. nt. e a col. ft., fascicolo spillato. Quaderno 13. Eur 10,00 (244495) -- Abruzzo. Molise. Novara, De Agostini 2006, cm.23x28,5, pp.176, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll. Italia da Scoprire. Eur 9,00 (110748) -- Cartulario Aprutino Domenicano. 9/V. A cura di Benedetto Carderi. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1991, cm.17,5x25, pp.374, br.,intonso, Coll.Documenti per la Storia d'Abruzzo, 9/V. Eur 40,00 (121145) AA.VV. L'Aquila e provincia: arte e paesaggio. L'Aquila und seine provinz: Kunst and Landschaft. L'Aquila and province: art and landscape. L'Aquila et sa province: art et paysage. Ideazione e realizzazione di Emilio Tomassi e Bruno Ruffini. L'Aquila, Ente Provinciale per il Turismo dell'Aquila Ed. s.d. cm.22,30,5, pp.159, 150 tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a col. Testo in italiano, tedesco, inglese, francese. Eur 9,00  (34914) AA.VV. Molise. Milano, Electa Ed. 1980, cm.26x32, pp.198, 226 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col.in custodia. Eur 38,73 Eur 23,00
(110225) Adacher,Davide. Le formule ceterate nei documenti del "Chronicon Casauriense". L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi, Ed.Ausilio 1994, cm.16,5x24, pp.222, con ill. br. Coll.Studi e Testi,15. Eur 25,00 Eur 20,00
 (233639) Antonelli,Luigi. Vecchio Abruzzo, addio! Prefazione di Emerico Giachery. Con tre racconti, una poesia e 21 illustrazioni. Bologna, FirenzeLibri Editore 1994, cm.14,5x21,5, pp.128,21 tavv. br.cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,14. Leggi l'abstract
Pagine molto belle, senza retorica, dedicate alla terra natale dell'Antonelli. I lavori dei campi, la pastorizia, le tradizioni sono aspetti che l'Antonelli in particolar modo descrive con finezza, intelligenza e viva partecipazione. Eur 11,50 Eur 8,00
(256732) Ardito,Stefano. Abruzzo. Con atlante stradale tascabile 1:350 000. Novara, De Agostini 2005, cm.12,5x19, pp.256, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Leggi l'abstract
Nel cuore d'Italia, una regione dove il paesaggio è sempre in primo piano, tra forti massicci montuosi, spiagge invitanti e morbidi rilievi che si colorano di tutti i toni del verde. Città a misura d'uomo e paesi che nascondono segreti, da scoprire a passi lenti. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte, la natura e le tradizioni; informazioni pratiche e notizie utili, complete e aggiornate; le strade, i percorsi, le soste per visitare paesi e città; tutti i luoghi e i monumenti da vedere, per conoscere la regione. Eur 19,00 Eur 8,00
(202666) Atti del Convegno di Studi: La città del Sangro. Economia, Territorio, Ambiente e Enti localòi in Val di Sangro. Atessa,9 ottobre 1993. A cura di Stefano Orioli. Chieti, Egidio Troilo Ed. 1995, cm.12,5x20,5, pp.191, br.cop.ill.a col. Coll.Studi e Ricerche. Eur 10,00 (110735) Atti del Convegno: Storia locale e storia nazionale. Convegno 2-5 Dicembre 1987. L'Aquila,2-5 dicembre 1987. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1992, cm.17x24, pp.200, br. Eur 18,08 Eur 12,00
(110292) Atti del Convegno: Monsignor Mario Morelli. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 2007, cm.17x24, pp.74, br. Coll.Quaderni del Bullettino,26. Eur 10,00 Eur 8,00
(124452) Atti del Convegno: Nei paesi dell'utopia. Identità e luoghi della letteratura abruzzese all'estero. A cura di Vito Moretti. Roma, Bulzoni Editore. 1997, cm.13,5x21, pp.370, br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Athenaeum. Letteratura Italiana. Nuova Serie,8. Eur 20,66 Eur 14,50
 (276463) Atti del Convegno: La terra dei Marsi. Cristianesimo, cultura, istituzioni. Avezzano, 24-26 settembre 1998. A cura di Gennaro Luongo Roma, Viella 2002, cm.17x24, pp.620, 26 ill. col. e 32 bn. f.t. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
Il territorio della Marsica – la parte della provincia de L’Aquila che ha come centro Avezzano – è marcato dai segni storici della religiosità: negli edifici religiosi dei primi secoli dell’era cristiana, nelle architetture romaniche e gotiche con il loro corredo iconografico, nelle associazioni e confraternite, nelle forme delle feste religiose. Territorio e storia ecclesiastica hanno rappresentato storicamente un nesso inscindibile, e un’indubbia continuità sociale e religiosa ha caratterizzato la Marsica nel lungo arco di quindici secoli, sfumandosi progressivamente solo nell’età contemporanea. Il volume analizza i più diversi aspetti di questa storia, articolandosi in quattro sezioni:
Nella prima emergono le vicende dell’istituzione diocesana: dai primordi, piuttosto oscuri per la precarietà delle fonti, al lento costituirsi in una terra di frontiera tra il Regno meridionale e i domini della Chiesa, fino all’assetto odierno.
La seconda mette in luce la storia dei santi marsicani e dei culti ad essi legati.
Nella terza vengoo analizzati alcuni dei modi in cui la religiosità ha preso forma materialmente: le sculture lignee di Santa Maria in Valle Porclaneta e di San Pietro in Alba Fucens, la pratica del canto liturgico, le confraternite laicali, le feste tradizionali.
Nell’ultima, infine, si ricordano figure eminenti per la storia della diocesi, quali madre Maria Teresa Cucchiari, il francescano Salvatore Lilli e don Gaetano Tantalo. Eur 55,00 Eur 28,00
 (69823) Baschet,Jerome. Lieu sacré, lieu d'images. Les fresques de Bominaco (Abruzzes,1263). Thèmes, parcours, fonctions. Roma, Ecole Française de Rome 1991, cm.17x24, pp.216, 39 ill.bn.,10 ill.e tavv.a col.in 10 tavv. br.cop.fig.a col. Coll.Images à l'Appui,5. Eur 43,00 Eur 29,00
(103643) Benedetti,Puccio. Izzi Benedetti,Gabriella. 1844 Nascita dello spedale comunale di Vasto. Da un manoscritto del Dottor fisico Luigi Marchesani. Con il patrocinio dell'Azienda Sanitaria Locale. A cura del Club Unesco Città di Vasto. Vasto, Ed.Il Nuovo 1999, cm.24,5x34, pp.86, num.figg.bn.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 16,00 (63282) Bianchetti,Cristina. Pescara. Bari, Edit.Laterza 1997, cm.24x24, pp.XII,135, 105 ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Le Città nella Storia d'Italia. Eur 25,82 Eur 14,00
(182772) Bianchetti,Cristina. Vettoretto,Luciano. (a cura di). Urbanistica e politiche di sviluppo. Un progetto per Pescara. Milano, Franco Angeli Ed. 1999, cm.24x24, pp.173, num.ill.e disegni bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 15,00  (181556) Boitani,L. Corridore,M. Curzi,G. Del Fuoco,M.G. et al. Abruzzo. Terra di meraviglie della natura e della civiltà. Firenze-Siena, Giunti per Gruppo Montepaschi 2008, cm.24,5x28,5, pp.320, numerose ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eur 12,00 (57944) Capello,Ezio. I racconti del guardaparco. Uomini e animali del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Pref. di Gianni Oberto. Ivrea, Priuli e & Verlucca Editori 1976, cm.16x24, pp.240,molte tavv.bn.e a col.nt. br.soprac.fig.a col. Coll. La Montagna è Vita. Eur 17,00  (298568) Carabba,Florindo. Lanciano. Un profilo storico dal 1860 al 1945. Lanciano, Casa Editrice Rocco Carabba 2001, cm.15x21, pp.512 ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia e Documenti,2. Eur 25,00 Eur 15,00
(110755) Carboni,Fabio. Incipitario della lirica abruzzese. (Parte Prima) L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1988, cm.17x24, pp.275, br. Coll.Bibliografica,2. Eur 16,53 Eur 13,00
 (165510) Castracane,Maria Rita. (a cura di). Archivio di Stato. Teramo. A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,9. Eur 4,50 (110297) Cavalli,Enrico. La grande Aquila tra le due guerre. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 2003, cm.16,5x24, pp.253, br. Coll.Studi e Testi,25. Eur 25,00 Eur 20,00
(46255) Chierici,Umberto. La Basilica di S.Bernardino a L'Aquila. L'Aquila, Cassa di Risparmio 1964, cm.24x33, pp.46, decine di tavv.bn.e a col.ft. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Note: Sopracoperta con strappi. Eur 15,00  (165522) Ciarma,Miria. De Cecco,Annamaria. (a cura di). Archivio di Stato. Chieti e Sezione di Lanciano. A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2004, cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,18. Eur 4,50  (292587) Ciofano, Hercole. La città di Sulmona. Con la vita di ovidio di Aldo Pio Manunzio. A cura di Giuseppe Papponetti. FIrenze, Fos 1991, cm.16,5x22,5 pp.63, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. Medea,1. Eur 25,00 (48151) Clementi,Alessandro. L'università dell'Aquila dai placet di Ferrante I D'Aragona alla statizzazione 1458-1982. Bari, Laterza 1992, cm.14x21, pp.XI,411, br.cop.fig.a colori. Bibl.di Cultura Moderna,1026. Note: copertina con mende. Eur 25,82 Eur 12,00
(273250) Cristino,Antonella. Maroncelli,Silvana. Palmieri,Giorgio. Catalogo dei periodici Molisani. Provincia di Campobasso 1997, cm.21x20,5, pp.222, brossura a colori. Coll.I Cataloghi della Biblioteca Provinciale Pasquale Albino. Eur 14,00  (281356) D'Antonio,Maurizio. Il vicolaccio dell'Aquila. Storie e immagini della città perduta. Pescara, Carsa Edizione 2020, cm.20x29, pp.112, ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata. Eur 19,00 Eur 15,00
(110306) De Frede,Carlo. La citazione e le note nel lavoro storico. Appendice: norme per la redazione dei testi della Deputazione di Storia Patria. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 2003, cm.17x24, pp.69, br. Coll.Quaderni del Bullettino,21. Eur 10,00 Eur 8,00
(110311) De Re Farina,M.A. Il vol.XIII dei parlamenti teatini: I Regesti. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi cm.16,5x24, pp.239, br. Coll.Studi e Testi,Fasc.17. Eur 25,00 Eur 20,00
(110228) Degano,Umberto. Storia ed Arte delle "Ville" d'Ocre. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi, Ed.Colacchi 1996, cm.17x24, pp.706, br. Coll.Studi e Testi,20. Eur 40,00 Eur 32,00
(99562) Del Monte Tammaro,Cosimo. Indice delle fiabe abruzzesi. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15,5x21,5, xxx-280 pp., Coll. Biblioteca di «Lares», 34. Eur 39,00 Eur 35,10
(235077) Di Matteo, Tonino. Mosciano Sant'Angelo. Patrimonio artistico. Mosciano Sant'Angelo (TE), Tipografia 2000 2009, cm.24,5x29,5, pp.227,(1), numerose foto e tavv. a colori nt., leg. ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Note: Lievi graffi alla sopraccoperta. Eur 18,00 (20023) Douglas,William A. L'emigrazione in un paese dell'Italia meridionale. Agnone:tra storia e antropologia. Traduzione di Annamaria Iacapraro. Prefazione di Gian Carlo Castelli Gattinara. A cura del Centro Studi Alto Molise. Pisa, Giardini Ed. 1984, cm.16,5x24, pp.292, con alcune ill.bn.nt. br.cop.fig. Eur 20,66 Eur 14,00
 (47029) Esposito,Gaetano. Fiorito,Riccardo. Occupazione e attività produttiva in Abruzzo. Analisi economica di una rilevazione statistica. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1986, cm.17x24, pp.302, br.cop.fig. Coll.Quaderni di Economia,3. Eur 15,49 Eur 6,00
 (149180) Felice,Costantino. Verde a Mezzogiorno. L'agricoltura abruzzese dall'Unità a oggi. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.15,5x21,5, pp.XIX,664, 42 ill.e tavv.bn.e col.in tavv.ft. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. Eur 38,00 Eur 19,00
 (117521) Felice,Costantino. (a cura di). Il modello abruzzese. Un caso virtuoso di sviluppo regionale. Saggi di: C.Carboni, M.Costantini, C.Felice, M.E.L.Guidi, R.Helg, P.Landini, G.Mauro, A.Mutti, G.Peri, S.Piattoni, G.Viesti. Roma, Donzelli Ed. 2001, cm.17x23,5, pp.VII,213, br.cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Saggi,41. Eur 19,63 Eur 9,80
 (149169) Felice,Costantino. Pasqualini,Angelo. Sorella,Sergio. Termoli. Storia di una città. Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.15x21,5, pp.XIV,528, 36 ill.bn.in tavv.ft. br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. Eur 38,00 Eur 19,00
 (146706) Feller,Laurent. Les Abruzzes médiévales. Territoire, économie et société en Italie centrale du IXe au XIIe siècle. Rome, Ecole Française de Rome 1998, cm.17x24, pp.980, leg.ed.cop.fig.a col. Bibliothèque des Écoles Françaises d'Athènes et de Rome 300. Eur 111,00 Eur 55,00
(57697) Fucinese,Damiano V. Storiografia e restauro architettonico in Abruzzo. Saggio bibliografico. Roma, Multigrafica Ed. Bonsignori Ed. 1991, cm.17x24, pp.130, br.cop.fig. Coll.Storia, Architettura, Saggi. Eur 20,66 Eur 15,49
 (68281) Giammarco,Ernesto. Dizionario Abruzzese e Molisano. Vol.III: N-R. A cura dell'Ist.di Studi Abruzzesi. Ediz.dell'Ateneo 1977, cm.17,5x24,5, pp.1241-1792, leg.ed.in t.tela,sopracop. Note: alcune mende alla sopracoperta Eur 77,46 Eur 15,00
(100034) Giancristofaro,Emiliano. Il mangiafavole. Inchiesta diretta sul folklore abruzzese. Firenze, Olschki Ed. 1971, cm.15x21,5, pp.VIII,340, 19 ill.ft., br. Coll. Biblioteca di «Lares», 32. Eur 39,00 Eur 35,10
(46152) Giani,Renato. Il paliotto del Duomo di Teramo. Genova, Cassa di Risp.della Provincia di Teramo 1969, cm.21x29, pp.XV, 35 figg.bn.e alcune tavv.a col.ft. leg.ed. Eur 20,00 (189174) Giannella,Vittorio. Ferrari,Marco. Unnia,Carlo. Abruzzo, regione verde d'Europa. I parchi naturali. Fotografie di Vittorio Giannella. Testi di Marco Ferrari e Carlo Unnia. Milano-Roma, Federico Motta Editore per Banca del Fucino 2000, cm.23,5x31, pp.206, numerose tavv.fotogr.a col. anche a doppia pag., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. 9788871792798 Leggi l'abstract
Le montagne d'Abruzzo sono multiformi: all'abbacinante calcare delle vette si contrappongono la fresca ombra dei faggi, vaste aree in cui la natura regna ancora selvaggia si scontrano con piccoli centri dalla storia millenaria, piante e animali di assoluto valore naturalistico guardano dall'alto moderne stazioni sciistiche. Questo libro propone suggestive immagini fotografiche scattate nel Parco Nazionale d'Abruzzo, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti Laga, e nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.
Eur 56,81 Eur 22,00
(178009) Izzi Benedetti,Gabriella. Artisti vastesi all'estero: Juan Del Prete, Filandro Lattanzio, Franco Paolantonio. Vasto-Rocca San Giovanni Comitato Premio Vasto d'Arte Contemporanea - Litografia Botolini 2009, cm.12,5x21, pp.157, numerose ill.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Eccellente esempl. Coll.Teca della memoria,6. Eur 12,00  (301284) Mancinone,Giovanni. Molise criminale. Quello che gli italiani non sanno su un crocevia di affari, omicidi, armi, droga, terroristi e latitanti. Prefazione di Salvatore Calleri. Rubettino 2021, cm.14x22, pp.190, br.cop.fig.a col.con bandelle. Leggi l'abstract
«...Molti si chiedono con stupore: ma davvero in Molise c'è mafia? Eh sì, proprio in Molise c'è anche la mafia. Leggendo questo libro, si comprende bene la portata di questa presenza. Altri si chiedono ancora: è mai possibile una così vasta attività criminale? Ahimè, a dire il vero non esiste regione d'Italia e d'Europa in cui non si debbano fare i conti con l'attività dei clan mafiosi, naturalmente ognuno con un grado diverso e forme differenti di radicamento. Il problema in sostanza c'è, quindi bisogna conoscerlo e affrontarlo aiutando così il Molise a vaccinarsi dalla mafia...» (dalla prefazione di Salvatore Calleri)
Segnala informazioni inesatte. Eur 12,00  (292963) Marciani,Corrado. Scritti di storia. Vol.II: Storia economica abruzzese. Prefaz.di G. Coniglio. Lanciano, Casa Editrice Rocco Carabba 1974, cm.15,5x21,5, pp.466, br. Coll. Storia e Documenti,2. Note: Lievi macchie alla copertina. Eur 13,00 (110324) Marinelli,Fabrizio. Civilisti abruzzesi dell'Ottocento. Un itinerario giuridico tra l'Abruzzo e la Francia. Con un saggio di Francesco Filomusi Guelfi "Della scienza del diritto positivo". L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 2003 cm.17x24, pp.95, br. Coll.Quaderni del Bullettino,22. Eur 11,00 (249142) Meini,Monica. Il ritratto del Molise : le carte dell'Istituto regionale per gli studi del Molise "Vincenzo Cuoco". Con la collaborazione di Marco Petrella. Campobasso, Università degli studi del Molise 2009, cm.41x58, volume di 87 pp. con 23 tavole a colori in cofanetto allegato. Eur 45,00 (101003) Nobilio,Elvira. Vita tradizionale dei contadini abruzzesi nel territorio di Penne. Firenze, Olschki Ed. 1962, cm.15x21,5, xii-240 pp., Coll. Biblioteca di «Lares», 10. Eur 29,00 Eur 25,00
 (189374) Palestini,Caterina. Tunzi,Pasquale. Palazzo de Mayo a Chieti. Con contributi di Rossana Torlontano e Marida De Menna. Torino, Allemandi 2014, cm.24x33,5, pp.224, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 60,00 Eur 21,00
(21901) Petrocelli,Edilio. Il divenire del paesaggio molisano. Dall'accampamento dell'homo erectus alle proposte di tutela dei beni ambientali e storico-culturali. Intr.di G.Nebbia. Firenze, La Casa Usher 1984, cm.20,5x27, pp.183, 368 tra ill.e tavv.bn.e a col.interc.nt. leg.ed. Eur 23,24 Eur 16,00
(227144) Piccioli,Maria Teresa. Villa Frigerj. Chieti, Marino Solfanelli Editore 1984, cm.21,5x31, pp.111,(1), numerose ill.in bn.e alcune tavv. a col.nt., br., sopraccop.fig. [copia inottimo stato.] Coll.L'Uomo, la Città, la Storia. Eur 14,00 (110193) Ricci,Roberto. L'Opera di Francesco Brunetti nella storia e nella storiografia d'Abruzzo. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi, Ed.Colacchi 1997, cm.17x24, pp.54, br. Coll.Quaderni del Bullettino,17. Eur 7,75 (112001) Rivera,Giuseppe. Scritti Scelti. Con introduz.a cura di Raffaele Colapietra. L'Aquila, Deputazione abruzzese di Storia Patria, Ediz.Libreria Colacchi 2006, cm.18x25 pp.301, leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 30,00 (110331) Sartorelli,Gabriele. Stralci di Storia. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1997, cm.17x24. pp.107, br. Coll.Quaderni del Bullettino,15. Eur 10,33 Eur 8,00
(64970) Sbordone,S. Le secentine della Biblioteca Provinciale di Chieti. Present.di U.Russo. Chieti, Ediz.Noubs 2000, cm.17x24, pp.400, br. Coll.Quaderni della De Meis,4. Eur 30,00 Eur 20,00
 (57848) Spagnesi,Gianfranco. Il Palazzo De Majo e l'architettura barocca a Chieti. Roma, Multigrafica Ed. 1981, cm.21x28, pp.144, con num.ill.bn.nt.e 4 tavv.ft. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Architettura e Urbanistica. Eur 15,49 Eur 15,00
 (13169) Stella Calò Mariani,M.(a cura di). Due cattedrali del Molise. Termoli e Larino. Fotogr.di M.Carrieri. Milano, Casse di Risparmio 1979, cm.29x37, pp.104, 70 figg.bn.nt.e 31 tavv.a col.ft. Leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 92,00 Eur 15,00
 (233631) Titta Rosa,Giovanni. Immagini dell'Aquila ed altre immagini d'Abruzzo. Prefazione di Renato de Ritis. Bologna, FirenzeLibri Editore 1985, cm.14x21,5, pp.185, 8 tavole bn.ft. br. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,7. Leggi l'abstract
Pescara, L'Aquila, Chieti, Sulmona, Teramo in suggestive interpretazioni o limpide rievocazioni. Bellissime poi le pagine dedicate alle donne d'Abruzzo. La vita di un paese d'Abruzzo di cinquanta-sessanta anni fa è poi descritta con commossa semplicità ne "I giorni del mio paese": la semina, l'inizio dell'inverno, l'attesa del Natale, la Settimana Santa ecc.. Notevoli anche le pagine su Cultura e scuola in una città dell'Abruzzo all'inizio del secolo. Eur 13,50 Eur 7,50
(110215) Tortoreto,Walter. Genesi di una Sacra Rappresentazione Abruzzese. L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1983, cm.17x24, pp.90, br. Coll.Studi e Testi,3. Eur 15,00 Eur 12,00
 (150595) Zaccagnini,Gabriele. Mallegni,Francesco. Il Beato Domenico da Pisa, converso del monastero di S. Michele in Borgo. Indagine storica e antropologica. Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.14x21, pp.94, con figg.bn.nt. br.cop.fig.con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca Gisem,12. Eur 7,75 Eur 4,00
|
|