Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 240
Regione Campania (240998) -- Archivio storico per le Province Napoletane. Vol.CXVII dell'intera collezione. Pubblicato a cura della Società Napoletana di Storia Patria. Pubbl.annuale. Napoli, Società Napoletana di Storia Patria 1999, cm.18x25,5, pp.XXVII,566 br.intonso Leggi l'abstract
Disponiamo:Nn.CI,(1983), CII,(1984), CIV,(1986), CV,(1987), CVII,(1989),
CVIII-CIX,in 2 tomi,(1990-1991), Note: (coperta strappata al bordo ma presente)Eur 20,00 (49134) -- Atlante di Napoli. La forma del centro storico in scala 1:2000 nell'ortofotopiano e nella carta numerica. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.29,5x29, pp.84, 53 figg.bn.e a col.nt.e ca.200 tavv.a col. leg.ed.in t.tela, sopracop.e custodia figg.a col. Eur 129,11 Eur 80,00
 (55655) -- Nicola Monterisi arcivescovo di Salerno (1929-1944). A cura di Antonio Cestaro. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1996, cm.18x25, pp.196, br. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae, Recentioris Aevi,XII,7. Eur 25,82 Eur 5,00
 (90075) -- Naples Pompeii. Milano, Geo-Mondadori Ed. 2003, cm.19,5x28,5, pp.128, num.figg.e tavv.a col.nt.e ft. br.con bandelle, cop fig.a.col. Leggi l'abstract
Una guida a Napoli e Pompei divisa in itinerari ciascuno dei quali introdotti da un testo e da una mappa della zona considerata, completata da sintetiche didascalie che illustrano i monumenti inclusi nell'itinerario. Il volume è arricchito da fotografie a colori, rare immagini d'epoca, vedute tridimensionali, sezioni dei principali monumenti e, nelle pagine finali, da un utile stradario a colori con relativo indice. Eur 10,00 Eur 8,00
(244492) -- Campania. Novara, De Agostini 2005, cm.23x28,5, pp.160, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll. Italia da Scoprire. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 9,00 (281187) -- La penisola sorrentina attraverso i 90 anni de "La Riviera". A cura di Antonino Cuomo. Anno I, Sorrento 15 Gennaio 1901. Lions Club Sorrentina 1992, cm.20x35, pp.285, brossura Eur 19,00 (115318) -- Napoli versus coelum. La città e le sue cupole. A cura di A.Baculo Giusti, A.Di Luggo, R.Florio. Napoli, Electa Ed. 1999, 25x28, pp.207, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Leggi l'abstract
"Al di là di ogni specifica connotazione dei suoi edifici, una città si estende in una continuità costruita, in cui si stagliano alcune emergenze che ne caratterizzano lo skyline o che appaiono all'improvviso sotto gli occhi di chi le percorra." (Adriana Baculo). Tale complessità, tipica di molte città stratificate nel tempo, trova a Napoli, con le sue cupole, connotazioni peculiari connesse sia all'estrema diversità delle sue dimensioni urbane, sia ai contrasti instaurati tra architetture e paesaggio. Sulla scorta di un approfondito esame delle fonti letterarie, cartografiche e vedutistiche vengono esaminate le procedure di rilevamento e di restituzione grafica più aggiornate, illustrando una realtà architettonica e urbana in parte ignota. Eur 41,32 Eur 20,00
 (283056) -- Le canzoni di Napoli. Settantadue capolavori della canzone napoletana, interpretati dalle voci storiche che hanno contribuito a crearne e diffonderne il mito in tutto il mondo: da Enrico Caruso, ai divi del varietà Gennaro Pasquariello e Gilda Mignonette, ai maestri Sergio Bruni e Roberto Murolo, agli innovatori Renato Carosone e Domenico Modugno, e ancora Mario Abbate, Francesco Albanese, Peppino di Capri, Mima Doris, Beniamino Gigli, Angela Luce, Mario Maglione, Adriana Martino, Maria Paris, Franco Ricci, Antonello Rondi, Giacomo Rondinella, Nino Taranto, A cura di Salvatore Palomba e Stefano Fedele. L'Ancora del Mediterraneo 2009, 2 volumi in cofanetto. cm.14x19,5, pp.782, brossure. Ediz. numerata. Con 4 CD Audio. Note: Esemplare facente parte della tiratura numerata in 50 esemplari ad personam. Eur 60,00 Eur 40,00
(256713) -- Napoli , la costa, le isole. Con atlante stradale tascabile 1:200 000. Novara, De Agostini 2007, cm.12,5x19, pp.256, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Eur 21,00 Eur 7,50
(258889) -- Rassegna storica salernitana. Nuova serie: 44. Società Salernitana di Storia Patria. Nuova Serie 2, dicembre 2005. Salerno, Laveglia Editore 2005, cm.14,5x22, pp.404, brossura. Eur 15,00  (295134) -- Porte e portali casertani e beneventani. Una ricerca sul territorio. Arethusa sd.circa 2015, cm.15x21, pp.296, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Il Museo all'Aperto. Eur 22,00  (63750) -- Storia d'Italia. Le Regioni dall'Unità a oggi. La Campania. A cura di P.Macry, P.Villani. Torino, Einaudi Ed. 1990, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,1256, 76 ill.bn.e col.in num.tavv.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto. Coll.Storia d'Italia. Le Regioni. Eur 77,00 Eur 32,00
 (95111) -- Bollettino d'arte. Supplemento: Sisma 1980 effetti sul patrimonio artistico della Campania e della Basilicata. Campania. A cura del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1982, cm.22,5x28,5, pp.219, 75 ill.e tavv.bn.nt.ed una tavv.ripieg.ft. br. Coll.Bollettino d'Arte. Supplemento,2. Eur 25,00 Eur 15,00
(146253) -- The Royal Palace of Naples. Introduz.di Giuseppe Castaldo e Aldo Grillo. Traduz. di Stella Cragie. Napoli, Azienda Autonoma di Soggiorno Cura e Turismo 1986, cm.17x24, pp.234, br.cop.fig.a col. con bandelle testo in inglese. Eur 5,00 (240997) -- Archivio storico per le Province Napoletane. Nuova Serie. Anno XXXVI. Vol.LXXV. Pubblicato a cura della Società Napoletana di Storia Patria. Pubbl.annuale. Napoli, Società Napoletana di Storia Patria 1957, cm.18x25,5, pp.362, br.intonso Leggi l'abstract
Disponiamo:Nn.CI,(1983), CII,(1984), CIV,(1986), CV,(1987), CVII,(1989),
CVIII-CIX,in 2 tomi,(1990-1991), Eur 25,00  (12581) -- Fotografi a Pompei nel'800 dalle collezioni del Museo Alinari. Firenze, Alinari 1990, cm.24x29, pp.110, XVIII figg.bn.nt.70 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Soprintendenza Archeologica di Pompei. Eur 18,00 (46706) -- Neapolis in Italia. A cura di V.Freccia, G.Gregorietti. Raccolta di tavv.riproducenti incisioni e immagini di vario periodo, da opere elleniche del V a incisioni del XIX sec. Milano, Ediz.Beatrice d'Este 1962, cm.34x59, opera compl.in 20 tavv.a col.a nche a doppia e tri custodia in t,.tela, contenente i fogli sciolti. Ediz.speciale per la Soc.Italsider in 2000 copie num.ns.esempl.1191. Eur 99,00 (53961) -- Napoli e le sue costumanze. Compilazione delle storiche e filosofiche narrazioni di Lord Byron, Chateaubriand, Bossi, LMartine,ecc. Opera abbellita d'incisioni e litografici disegni. Pref.di V.Palliotti. Napoli, Franco Di Mauro Ed. 1991, 1 vol. in 2 tomi, cm.15x24,5, pp.26nn.,736, 394, num.tavv.ft. legg.ed.cartonate, piatti ant.figg.a col. in cofanetto in mz.tela con piatti fig.a col. Coll.Neapolitana Elegans,1. Edizione limitata in 999 esemplari. ristampa anastatica dell'ediz.Venezia,1840-1844. Eur 181,00 Eur 90,00
(126654) -- Un luogo, una storia. L'Istituto Suor Orsola Benincasa a Napoli. Rivista dell'Amministrazione Provinciale, Anno XII,1990, n.1/3. Salerno, Ediz.Arti Grafiche 1990, cm.21x28, pp.302, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br. sopracop.fig.a col. Eur 16,00 (163802) -- Spagna in Napoli. Revista Geogràfica Espanola. Traduz.it. di Erminia Penna Bragotti. Zarauz (Guipuzcoa) Editorial Igharopena s.d. (anni '30), cm.18x24, pp.160, molte ill.in bn.nt. e tavv.in bn.ft., br.cop.fig. Firma di apparten. al frontesp. Eur 17,00  (285546) -- Eboli e la valle del Sele. Storia arte e cultura. Presentazione di Amelia Cortese Ardias. Milano, Guerini Studio 1991, cm.13x20, pp.90, brossura copertina figurata a colori. Coll. Quaderni,1. Note: Segni del tempo al dorso. Eur 8,00 (15003) -- La Campania. Leg.in cuoio, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, coperta a sbalzo opera dello scultore Adriano Massoli ,custodia in tela con piatti figg. A cura di Enrico De Giovanni, presentaz.di Michele Prisco. Ediz.in tiratura limitata e numerata. Roma, Editalia 1985, cm.32x42, pp.280, 200 riproduz.di incisioni e disegni, 3 piante a doppia pag.ft. Coll.Le Grandi Regioni. (altra copia,lacerazione ad un nervo del dorso). Eur 390,00 (25021) -- Feste ed apparati in Napoli dal Viceregno alla Capitale raccolti, commentati e descritti da Franco Mancini. Napoli, E.S.I. sd.(1980 ?), cm.37x51, pp.312, XXXII tavv.bn.di cui alcune ripieg.nt.e al leg.ed.in t.tela. Rist.dell'ediz.di Napoli,E.S.I.1968.Ediz.num.fuori commercio di 1400 esempl. Eur 135,00 (126815) -- Ricordo di Pompei. Anno Santo 1933. Pompei, Ed.Pasquale Avino 1933, cm.11,5x16, 32 cartoline. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 12,00 (6203) -- Rivista di Studi Salernitani. Dir.da G.De Rosa, R.Mazzetti, C.Salinari, F.Tessitore, B.Vincenti. Salerno, Ist.Univ.di Magistero, cm.18x25, pp.300-400 a fasc. alcune tavv.bn.ft. br. Ciascun fasc. Eur 12,00  (98076) -- Napoli. Piani territoriali paesaggistici della Campania. Allegato CD.Rom. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1996, cm.21x29,7, pp.424, ill.bn.nt.e num.ill.a col. br.cop.fig.a col. Eur 61,97 Eur 37,00
 (282987) -- Terremoto ieri e oggi. A cura di Roberto Cirelli. Avellino, Liceo Linguistico Dante Alighieri 1980, cm.21x30, pp.286, ill.bn. brossura copertina figruata a colori. Eur 9,00  (57755) -- Pompei 1748-1980. I tempi della documentazione. Roma, Multigrafica Ed. 1981, cm.24x22, pp.212, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.+3 tavv. br.cop.fig.a col. Coll.Cataloghi. Eur 20,66 Eur 20,00
(66515) -- La cattedrale di Avellino. A cura di Nicola Gambino. Cava dei Tirreni, Emilio Di Mauro Ed. 1985, cm.25x31, pp.155, 74 tavv.bn.e a col.ft. leg.ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto. Eur 38,00 (14999) AA.VV. Nobiltà di Napoli. A cura di Michele Ruffo, Presentaz.di Giovanni Leone. Roma, Editalia 1969, cm.32x42, pp.246, ca.150 inciss.e diss.,3 piante della città leg.in t.pelle pregiata,cop.a sbalzo coniata su lastra di bronzo,borchie di metallo sul retro,dorso con nervature e impress.in oro zecchino. Tiratura limitata e numerata. Eur 1.200,00 Eur 290,00
(25018) AA.VV. La dorata menzogna. Società popolare a Napoli tra Settecento e Ottocento. A cura di Atanasio Mozzillo. Introduz.di Giuseppe Galasso. Con uno scritto di Giovanni Aliberti. Napoli, Ediz.Scientifiche Italiane 1975, cm.24x32, pp.XXXVI, 528, centinaia di illustraz.tavv.bn.e col. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 27,00 (131524) AA.VV. Il Settecento. A cura di Giovanni Pugliese Carratelli. Napoli, Electa Ed. 1994, cm.25,5x29, pp.499, num.ill.bn.e a col. nt. leg.ed.e cofano in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia e Civiltà della Campania. Eur 77,47 Eur 30,00
(10772) AA.VV. Note su architettura e ambiente nel Centro Storico di Napoli. A cura di A.Gambardella. Napoli, S.E.N. 1979, cm.17x24,5, pp.142, br.cop.fig. Eur 12,00  (21948) AA.VV. Storia di Napoli. Indici dei nomi e dei luoghi. Cronologia generale dalle origini della Città al 1950.
A cura di Luigi Labruna. Napoli, Soc.Ed.Storia di Napoli,del Mezzogiorno Continentale e della Sicilia 1978, cm.23,5x31, pp.409, leg.ed.in t.tela. Eur 25,00  (17351) AA.VV. Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III. Napoli. A cura di Fiorella Romano. Firenze, Nardini Ed. 1994, cm.24x32, pp.254, 158 tavv.a col.nt. leg.ed.in imitlin, sopraccop.e custodia con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia. Eur 93,00 Eur 39,00
(115070) Acocella,G. Mascilli Migliorini,L. franco,C. Aurigemma,A. De Sanctis e l'Irpinia. Introduz.di F.Tessitore. Cava dei Tirreni, Di Mauro Ed. 1983, cm.25x31, pp.526, CXXXV tavv.bn.e col.nt.e ft. leg.ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto. Note: Cofanetto con mende. Eur 35,00  (268660) Adinolfi, Alfonso. Storia di Cava dei Tirreni. Bologna, Atesa Editrice 1982, cm.12,5x17,5, pp.310, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Salerno,1846. Leggi l'abstract
Storia della città di Marcina, antecedente alla Cava attuale. Vicende del territorio cavese nel più ampio contesto della storia salernitana. Problema dell'origine del nome e storia della città fino ai tempi dell'autore. Eur 45,00 Eur 22,00
 (38786) Alliegro,Giuseppe. La reggia del silenzio (Certosa San Lorenzo in Padula). Napoli, AGAR 1971, cm.12x17, pp.125, 12 tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Note: Aloni alla copertina. Eur 13,00  (302443) Allum,Percy. Napoli punto e a capo. Partiti, politica e clientelismo: un consuntivo. Napoli, L'Ancora del Mediterraneo 2003, cm.15,5x21, pp.253, con otto vedute di Napoli dell'autore, br.cop.fig. Coll.Gli Alberi,43. Leggi l'abstract
Gli ultimi cinquant'anni della storia di Napoli: un osservatorio privilegiato dal quale scrutare i grandi mutamenti che hanno interessato il Mezzogiorno e l'Italia repubblicana. La ricostruzione e il processo di modernizzazione, la DC, l'apparato del partito, i suoi uomini e la rete clientelare, la politica meridionale e l'ascesa della camorra, la pianificazione urbanistica e le "mani sulla città", fino al cosiddetto "rinascimento napoletano". Un bilancio sulle tappe fondamentali dello sviluppo e del sottosviluppo meridionale, e una riflessione sui meccanismi del potere e su una classe dirigente intenta a difendere e riprodurre soprattutto se stessa. Eur 34,00 (24047) Andrisani,G. Taccuino casertano. Religione, politica e varia umanità. Caserta, Saggi Storici Casertani 1996, cm.18x25, pp.275, br.cop.fig.a col. Coll.Saggi Storici Casertani. Intonso. Eur 15,00 (33546) Andrisani,G. Diario casertano, persone e vicende. Gazzetta di Gaeta 1994, cm.18x25,5, pp.462, num.tavv.bn.nt. br.cop.fig. intonso. Eur 14,00  (13522) Andrisani,Gaetano. Caserta d'oggi. Politica e cultura. Gazzetta di Gaeta 1992, cm.18x25, pp.371, 70 tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Quaderni della Gazzetta di Gaeta. Intonso. Note: Copertina brunita, altrimenti ottimo esemplare. Eur 11,00 (120326) Andrisani,Gaetano. Memorie casertane. Politica, arte e storia. Caserta, 1995, cm.18x25,5, pp.445, num.tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col.intonso. Coll.Saggi Storici Casertani,2. Eur 20,00 (267238) Archivio di Stato di Napoli, Diocesi di Alife Caiazzo. Diplomatico dell'Archivio vescovile di Caiazzo. Inventario analitico 1007-1887. Volume III. A cura di Laura Esposito. Coordinamento tecnico scientifico di Carolina Belli. Napoli, Arte Tipografica 2006, cm.16x24, pp.XIV,146, brossura, sopracopera figurata a colori. Eur 13,00 (267232) Archivio di Stato di Napoli, Diocesi di Alife Caiazzo. Documenti per la storia della diocesi e contea di Caiazzo (ante 599-1309) vol.5. A cura di Laura Esposito. Arte Tipografica 2010, cm.16x24, pp.242, brossura. Note: Ex timbro al frontespizio. Eur 25,00 Eur 13,00
(267237) Archivio di Stato di Napoli, Diocesi di Alife Caiazzo. Le pergamene dell'archivio vescovile di Caiazzo. Regesti e trascrizioni 1266-1285. A cura di Laura Esposito. Coordinamento tecnico scientifico di Carolina Belli. Napoli, Arte Tipografica 2005, 2 volumi. cm.16x24, pp.VIII,300, brossura. Eur 19,00 (267235) Archivio di Stato di Napoli, Diocesi di Alife Caiazzo. Le pergamene dell'archivio vescovile di Caiazzo (1286-1309). Volume IV. A cura di Laura Esposito. Napoli, Arte Tipografica 2009, cm.16x24, pp.322, brossura. Eur 30,00 Eur 20,00
 (85446) Archivio di Stato di Napoli. Archivio Borbone. Inventario sommario. Vol.I. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1961, cm.18x25,5, pp.LVI,304, 22 tavv.bn.e col.ft. br.intonso. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,XLIII. Eur 12,91 Eur 10,00
 (165635) Archivio di Stato di Napoli. Archivi privati. Inventario sommario. Vol.II. Seconda edizione. Introduz.di Jole Mazzoleni. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.18x25,5, pp.XI,291, br. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato,XIV. Eur 23,00  (79319) Atti del Convegno Storico: Bartolo Longo e il suo tempo. Vol.I: Relazioni Dibattito Tavola Rotonda. Vol.II: Comunicazioni. Promosso dalla Delegaz.Pontificia per il Santuario di Pompei.(Pompei,24-28 Maggio 1982). A cura di F.Volpe. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, 2 voll. cm.18x25, pp.605,528, br.intonsi. Eur 100,71 Eur 38,00
 (30768) Atti del Convegno: Alle radici del nostro presente. Napoli e la Campania dal fascismo alla repubblica (1943-1946). Napoli, 25/4/1986. Comitato regionale per il XL Anniversario della Resistenza. Napoli, Guida Ed. 1986, cm.14x22,5, pp.398, br. Coll.Ricerca. Storia. Quaderni dell'Istituto Campano per la Storia della Resistenza). Eur 17,00  (30825) Atti del Convegno: Rischi naturali ed impatto antropico nell'area metropolitana napoletana. Napoli, Facoltà di Ingegneria, 7-8 giugno 1991. Napoli, Guida Editori 1994, cm.14x22,5, pp.442,(4), br. Pubblicaz. a cura del CIRAM, Centro Interdipartimentale di Ricerca "Ambiente" Università Federico II di Napoli. Coll. Acta Neapolitana, 18. Note: COPIA NUOVA MA CON PICCOLE MACCHIE ALLA COPERTINA Eur 14,46 Eur 5,00
(174483) Aversano,V. Themelly,M. Raspi Serra,J. (a cura di). La trasformazione delle strutture elementari in un comune meridionale. Mercato S.Severino nei secoli XVIII-XX. Milano, Guerini Studio 1990, cm.17x24, pp.309, 3 carte ripieg.in una tasca allegata. br.cop.fig.a col. Eur 20,00  (298929) Barbagallo, Francesco. Napoli fine Novecento. Politici ,c amorristi, imprenditori. Torino, Einaudi 1997, cm.14x21, pp.188, brossura. Coll. Einaudi Comntemporanea,50. Leggi l'abstract
Uno storico, consigliere comunale a Napoli tra il 1987 e il 1993, colpito dai meccanismi perversi del malgoverno e dell'illegalità, decide di applicare gli strumenti della sua professione all'osservatorio civico di cui è testimone diretto. Sotto il peso della cospicua mole documentaria che andava accumulandosi soprattutto in rapporto alle vicende giudiziarie di questi ultimi anni, gli scandali di fine Ottocento e dei primi del Novecento scolorivano, ad una attenta lettura professionale, di fronte al degrado morale e alle forme abnormi della corruzione contemporanea. Dal rimontaggio di Barbagallo scaturisce un quadro impressionante: degli oltre 50.000 miliardi erogati per il dopo-terremoto, la gran parte finì dissipata, e inoltre... Eur 10,00  (295143) Barendson,Marino. Addio Cicerchia. Piccola storia della cucina caprese. Capri, Edizioni La Conchiglia 1991, cm.17x24, pp.86, brossura sopracoperta figurata a colori. Eur 14,00 (62070) Barracco,Giuseppe. Napoli e Cosenza nel Regno del Sud. Dalle invasioni saracene alla fine del Vicereame Spagnolo. Cosenza, Ediz.Brenner 1992, cm.15x21, pp.150, br. Eur 16,00  (62071) Barracco,Giuseppe. Napoli e Cosenza nel Regno del Sud. Dalla restaurazione monarchica alla resa di Roma. Cosenza, Ediz.Brenner 1995, cm.15x21, pp.201, br. Eur 18,20 Eur 16,00
 (16656) Battaglini,Mario. Mario Pagano e il progetto di costituzione della Repubblica Napoletana. Con in appendice la ristampa anastatica del testo originale del Progetto. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1994, cm.14,5x21, pp.XI-242,XIX-54, br. Coll.Biblioteca dell'Archivio. Eur 17,56 Eur 10,00
(98786) Battista,Piero. Vita di antiche tradizioni campane. La sagra dei «Gigli». Firenze, Olschki Ed. 1973, cm.15,5x21, pp.128, 8 tavv. ft., br. Coll. Biblioteca di «Lares», 40. Eur 19,00 Eur 11,00
 (41533) Berardi,Roberto. Capri. Portolano della città. Firenze, Giunti Ed. 1994, cm.20x29,5, pp.200, 62 figg.bn.nt. e 17 piante a col.ft. leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 30,00 Eur 21,00
(106646) Bernari,Carlo (Napoli 1909 - 1992). Bibbia napoletana. Firenze, Vallecchi 1961, cm.20x30, pp.274, 71 figg.bn.e tavv.a col.appl.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 19,90 (52527) Bertaux,Emilio. I monumenti medievali della regione del Vulture, studio di Emilio Bertaux. Napoli, Berisio 1970, cm.24,5x35, pp.24, 46 figg.bn.nt. fascicolo. Ristampa dell'ediz.del 1897. Eur 7,00  (283196) Borà,Salvatore. I nomi di Capri. Origine e storia di strade, corti e dintorni. Con Prefazione di Roberto Ciuni. Edizioni La Conchiglia 1992, cm.25,5x23, pp.134, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Eur 30,00  (6960) Bourcard,De Francesco.(opera diretta da). Usi e Costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti. Napoli, Marotta & Marotta 1965, 2 voll. cm.18x24, pp.XIX-328,338, 100 tavv.a col.nt.protette da veli legg.ed.titoli in oro ai piatti e al dorso, motivi floreali in oro in cofanetto. Col.Il Bibliofilo, Testi e Documenti Rari. Ristampa dell'ediz.1857-1858. Ediz.limitata e numerata. Eur 90,00  (10330) Buchner,Paolo. Giulio Iasolino. Medico del Cinquecento che dette nuova vita ai bagni dell'isola d'Ischia. Milano, Rizzoli 1958, cm.14,5x22, pp.130, 15 tavv.bn.ft. br. Ediz.fuori commercio. Eur 12,40 (66565) Buonaguro,Carmela. Documenti per la storia di Nola. Secoli XII-XIV. Intr.di Giovanni Vitolo. Salerno, Carlone Ed. 1997, cm.17x24, pp.XXII,195, br.cop.fig. Coll.Fonti per la Storia del Mezzogiorno Medievale,14. Eur 20,66 Eur 15,00
(185759) Buonanno,Berardo (O.F.M.). Ntizie storiche del Convento, della Chiesa e dei Frati di Mondragone. Mondragone-Napoli, Tip.Laurenziana 1981, cm.17x24, pp.195, 72 tavv.in bn.e a col.ft., di cui una a doppia pag., br., cop.fig.a col. [copia in buono stato]. Eur 10,00 (283208) Cacciapuoti,Ugo. Un'isola da amare l'accoglienza di ischia. Edizioni Scriba 1992, cm.22x32, pp.200 ill.bn.e a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Eur 14,00 (53960) Capaccio,Giulio Cesare. Il Forastiero. Nota introduttiva e documenti a cura di F.Strazzullo. Ristampa anastatica dell'ediz.Napoli,1634. Napoli, Franco Di Mauro Ed. 1993, cm.15x24,5, pp.XXXVIII-1110, leg.ed.cartonata, cop.fig.a col.in cofanetto in mz.tela, piatti figg.a col. Coll.Neapolitana Elegans,4. Ediz.numerata in 999 esemplari. Eur 104,00 Eur 55,00
 (36193) Capasso,Bartolommeo. Napoli Greco-Romana. Premessa Ulrico Pannuti. Napoli, Arturo Berisio Editore 1995, 1978, cm.14,5x21,5, pp.225, 12 tavv.bn.nt.1 carta ripieg.nt. Leg.ed.con bandelle,titoli in oro al piatto ant.e al dorso, Ristampa anastatica dell'ediz.1905. Eur 22,00 (3814) Capecelatro,Francesco. Storia del Regno di Napoli. Ristampa dell'ediz.di Napoli,1840. Cosenza, Ediz.Brenner 1994, cm.17,5x25, pp.409, leg.ed.scritte in oro al piatto ant.e dorso. Eur 42,00 Eur 30,00
 (55227) Caporale,Gaetano. Memorie storico-diplomatiche della città di Acerra e dei Conti che la tennero in feudo. A cura di Angelo Manna. Napoli, Arturo Berisio 1975, cm.17x24, pp.XXIV,614, 2 tavv.bn.ft. leg.ed.in mezza pelle. Ristampa anastica dell'edizione del 1890. Eur 30,99 Eur 25,00
(38794) Cappelletti,Ugo. Pompei. 24 agosto-anno 79 d.C. Firenze, Bonechi 1979, cm.16,5x23,5, pp.226, 49 figg.bn.ft. br.cop.fig. Eur 15,00 (117705) Carucci,Arturo. Salerno nei Carmi di Alfano. Società Salernitana di Storia Patria Salerno, Laveglia 1994, cm.14x21, pp.104, 1 taavola a colori. brossura. Coll.Quaderni Salernitani,6. Eur 10,33 Eur 10,00
(50313) Cassandro,G. Norsa,P. De Rosa,L.e altri. Bollettino dell'Archivio Storico del Banco di Napoli, n.13. Note storiche sul contratto d'assicurazione. Una famiglia di banchieri: la famiglia Norsa - Parte seconda: sec.XVI. Il debito pubblico della città di Napoli e la riforma di Giuseppe Bonaparte (1806-1807)... Periodico semestrale diretto da F.Nicolini. Banco di Napoli 1959, cm.16x24,5, pp.352, alcune tavv.bn.ft. br. Esempl.intonso. Eur 12,39 (117663) Cassese,Sabino. Del Treppo,Mario Galasso,Giuseppe. Gallo,Italo. Musi,Aurelio. Villani,PAsquale. Votolo,Giovanni. Studi di storia meridionale in memoria di Pietro Laveglia. A cura di Carmine Carlone, Giovanni Vitolo. Appendice a cura di Francesco Mottola. Salerno, Società Salernitana di Storia Patria 1993, cm.17x24, pp.254, brossura, Coll.di Studi Storici Salernitani. Eur 18,08 Eur 15,00
 (269026) Castaldi, Giuseppe. Memorie storiche del Comune di Afragola. Bologna, Atesa Editrice 1981, cm.12,5x17,5, pp.160, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, Tipografia Sangiacomo, 1830. Leggi l'abstract
Sintetica ma ben documentata opera che narra le vicende di Afragola dall'origine agli inizi del XIX secolo, viste nel loro aspetto storico ed economico. Eur 28,00 Eur 14,00
 (268717) Castaldi, Giuseppe. Castaldi, Francesco. Storia di Torre del Greco.
Bologna, Atesa Editrice 1982, cm.16x22, pp.314, 1 tavola ripiegata b.n. fuori testo. legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torre del Greco,1890. Leggi l'abstract
Ampia e ben documentata monografia che ripercorre le vicende della città dalla fase più antica della sua storia fino alla fine del secolo scorso, con particolare attenzione rivolta ai rapporti con i vicini centri di Resina e Portici. L'opera è inoltre arricchita dalla descrizione del Castello di Torre del Greco e degli edifici più rimarchevoli, da notizie sul Vesuvio e sulle sue eruzioni e dalla storia di Lucrezia d' Alagno. Eur 45,00 Eur 24,90
 (12463) Castellano,Alberto. L'Altra faccia del Vesuvio. 1974-1984 dieci anni di «Giugno Popolare Vesuviano». Napoli, Aldo Fiory - Società Edit. Napoletana 1984, cm.24x20, pp.87, alcune figg.bn.nt. br. Note: Macchia alla copertina, altrimenti molto buono. Eur 6,00 (53959) Castone, Conte Carlo della Torre di Rezzonico. Viaggio a Napoli e descrizione dell' Isola di Capri. Prefazione di A.Mozzilo. Ristampa anastatica dell'ediz.Napoli,1816-1819. Sorrento, Franco Di Mauro Ed. 1992, cm.15x24,5, pp.LXII/450, alcune tavv.bn.ft. leg.ed.cartonata,cop.fig.a col.in cofanetto in mz.tela,piatti figg.a col. Coll.Neapolitana Elegans,2. Ediz.numerata in 999 esemplari. Eur 93,00 Eur 56,00
 (103466) Catalogo della Mostra bibliografica e documentaria: Gli hegeliani di Napoli e la costruzione dello Stato unitario. Venezia, Biblioteca Naz.Marciana, 8 luglio-30 agosto 1989. Roma,Biblioteca Naz. Centrale, 7 settembre-7 ottobre 1989. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato 1989, cm.17,5x24, pp.(12),604,(4), 3 ritratti all'antip. e alcuni facsimile in bn. nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Eur 51,65 Eur 32,00
(183829) Catalogo della Mostra documentaria e iconografica: Giubileo a Napoli: un affare di stato (1725-1825). Napoli, Archivio di Stato, 19 ottobre 2000-31 marzo 2001. A cura di Maria Pia Iovino. Napoli, Archivio di Stato di Napoli, 2000, cm.21x24,5, pp.224, numerosi facsimile a un col.nt., br., cop.fig.a col. Minimi segnid'uso alla cop.ma esempl. molto buono. Eur 18,00 (94726) Catalogo della Mostra: Immagini di memoria. Giffoni Valle Piana e la provincia di Salerno. A cura di B.Arcangeli e P.Capone. Napoli, Bibliopolis Ed. 2003, pp.156, Coll.Le Mostre,5. Eur 10,00 (22107) Catalogo della Mostra: Civiltà del '700 a Napoli (1734-1799). Vol.I. Napoli, Dicembre 1979-Ottobre 1980. Firenze, Centro Di, 1980, cm.22x23, pp.445, XX tavv.a col.e centinaia di ill.bn.nt. br.cop.ill. Eur 38,00 (12878) Catalogo della Mostra: Tra legislatori e interpreti nella Napoli d'antico regime. Napoli,27/4-31/5/1991. A cura dell'Ist.Ital.per gli Studi Filosofici. Napoli, 1991, cm.17x24, pp.196, 23 tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 18,00 (249845) Cerenza, Andrea (dir.) Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A. V, n. 9, giugno 1985. Cava de' Tirreni (SA), Tip. De Rosa & Memoli per Centro di Cultura e Storia Amalfitana, cm.15x21, pp.189,(3), br. Eur 7,00 (249848) Cerenza, Andrea (dir.) Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Nuova Serie, A. II (XII dell'intera Serie), n. 3, dicembre 1991. Cava de' Tirreni (SA), Centro di Cultura e Storia Amalfitana, cm.15,5x21, pp.165,(3), alcune figg. in nero nt., br., copertina fig. a colori. Eur 7,00 (249847) Cerenza, Andrea (dir.) Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Nuova Serie, A. I (XI dell'intera Serie), n. 1, giugno 1991. Cava de' Tirreni (SA), Centro di Cultura e Storia Amalfitana, cm.15,5x21, pp.163,(1), br., copertina fig. a colori. Eur 7,00 (249843) Cerenza, Andrea (dir.) Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. A. I, n. 2, dicembre 1981. Salerno, Tip. SA.GRA per Centro di Cultura e Storia Amalfitana, cm.14,5x21, pp.133,(3), br. Eur 6,00 (258828) Cestaro,Antonio. Eboli nell'Ottocento: economia, società, cultura. Salerno, Laveglia Editore 2004, cm.17x24, pp.168, br., cop.fig.a col. Pubblicaz. della Società Salernitana di Storia Patria - Collana di Studi Storici Salernitani,22. Note: Esempolare in ottimo stato ad eccezione di una macchia all'angolo inferiore della copertina che interessa le prime 10 carte. Eur 9,90  (79324) Cestaro,Antonio. Le Diocesi di Conza e di Campagna nell'età della Restaurazione. A cura di Gabriele De Rosa. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1971, cm.18x25, pp.260, una pianta ripieg.ft. br.intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae. Recentioris Aevi,XII,1. Eur 29,95 Eur 18,00
(138607) Chorley,Patrick. Oil Silk and enlightenment. Economic problems in XVIIIth century Naples. Napoli, Istituto Italiano per gli Studi storici 1965, cm.16,5x24, pp.283, 1 tav.ripieg. br., Eur 18,00  (52370) Cilibrizzi,S. Nicola Amore. Principe del foro italiano e grande sindaco di Napoli. Napoli, Conte Ed. s.d.ca.1960, cm.17x24,5, pp.158, br.cop.fig. Eur 13,50 (123739) Ciuni,Roberto. Le macerie di Napoli. Reportage 1994. Milano, Rizzoli Ed. 1994, cm.14x22, pp.252, leg.ed. sopraccop.fig.col. Eur 12,00 (39620) Coletta,M. Campania, territorio e politica di piano. Napoli, S.E.N. 1979, cm.17x24, pp.345, 59 figg.bn.nt. br. Coll.Ricerche di Urbanistica e Architettura. Eur 12,00 (61975) Colletta,P. Storia del Reame di Napoli dal 1734 sino al 1825. Ristampa dell'ediz.Milano,Pagnoni,1861. Cosenza, Ediz.Brenner 1992, 2 voll. cm.15,5x21,5, pp.351, 366, br.sopracc.figg. Eur 62,00 Eur 56,00
(86571) Corsi,Ermanno. L'autostrada del terzo millennio. Storia e futuro della Napoli-Pompei-Salerno. Napoli, Ed.Scientifiche Italiane 1995, cm.22x29, pp.176,num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.bn. Eur 25,00 (113576) Corvo,Nicola. Gianni,Nicola. Tullio,Francesco Antonio. L'opera buffa napoletana. Tomo I.Il periodo delle origini. Ac uar di Mariateresa Colotti. Roma, Ediz.di Gabriele e Mariateresa Benincasa 1999, cm.15,5x23,5, pp.XL,353, br.con bandelle, Coll.Testi Dialettali Napoletani,XXII. Eur 31,00 Eur 22,00
(270193) Cricco, Giorgio. Di Teodoro, Francesco Paolo. Itinerario nell'arte. Campania. Bologna, Zanichelli 1999, cm.20x26,5, pp.120, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo, brossura figurata a colori. Coll. Quaderni regionali, 2. Eur 7,00 (276928) Croce,Benedetto. Un angolo di Napoli. Ed.fc. di 400 esemplari. Storia del Palazzo Filomarino a Napoli, scritta da Croce il 30 marzo 1912; con una nota dell'autore, una sua fotografia di Arnaldo Polacco e quattro disegni di Francesco Galante riprodotti in calcografia. Tiratura di 400 esemplari su carta a mano Magnani. Carattere Garamond (monotype) corpo 11 e 12 tondo e corsivo. Napoli, (s.n), (Verona, Giovanni Mardersteig) 1953, cm.17x24, pp.40 (5) c.di tavv. legatura editoriale. Prima edizione. Eur 230,00 |
|