Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 647
Regione Emilia Romagna  (274680) La via Francigena nell'Emilia occidentale. Ricerche archivistiche e bibliografiche. A cura di Roberto Greci. Bologna, CLUEB 2002, cm.14,5x21, pp.294, brossura copertina figurata a colori. Eur 23,00 Eur 14,00
(244449) -- La Salara. Storia di un luogo e di un restauro. A cura di Giovanna Pesci e Cecilia Ugolini. Bologna, Editrice Compositori 1995, cm.21x28, pp.123,ill.b.n.e col.n.t., pianta del canale ripiegata inserita nel volume. brossura con bandelle, copertina figurata. Eur 12,00 (249724) -- La chiesa di S.Margherita e S.Liberata sede della Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano. A cura di Ferdinando Arisi. Piacenza, Tip.Le.Co. Editore 1996, cm.22,5x31, pp.134, ill.bn. e a col. nt., legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 22,00 (162183) -- La Dante Alighieri di Parma nell'ottantesimo della sua fondazione. Parma, Artegrafica Silva 1982, cm.17x24, pp.190, 24 tavv.bn.ft. br.sopracop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Eur 12,00 Eur 6,00
(15008) -- Parma nell'Ottocento. A cura di A.Bevilacqua. Roma, Editalia 1983, cm.28x37, pp.180, ca.150 riproduz.di incisioni nt.e ft. leg.ed.in t.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle con piatti figg. Coll.Scaffale Italiano. Eur 619,75 Eur 150,00
(62538) -- Terra d'Emilia. A cura di Patrizia Romano. Roma Editalia 1999, cm.32x42, pp.296, 80 figg.bn.e 60 a col. leg.in t.pelle primo fiore con copertina a sbalzo, borchie in metallo sul retro, dorso con nervature e impressioni in oro zecchino, custodia in pelle con specchiatura di carta a mano con una stampa a colori. Edizione limitata e numerata in 1999 esemplari. Eur 490,00 (63919) -- Repertorio della cronachistica Emiliano-Romagnola secc.IX-XV. A cura di B.Andreolli, D.Gatti, R.Cresci, G.Otalli, L.Paolini, G.Pasquali, A.I.Pini, P.Rossi, A.Vasina, G.Zanella. Con Intr.di A.Vasina, Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1991, cm.18x25,5, pp.301, br. Coll.Nuovi Studi Storici,11. Eur 51,00 Eur 35,00
(104016) -- Biblioteca Estense. Modena. Firenze, Nardini Ed. 1988, cm.23,5x31,5, pp.280, num.figg.a col.nt. leg.ed.cofanetto. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia. Eur 93,00 Eur 39,90
(55630) -- La Pittura in Emilia e in Romagna. Tomo II:Il Cinquecento. A cura di Vera Fortunati. Milano, Electa Ed. 1996, cm.26x29, pp.327, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col.in cofanetto. Eur 92,96 Eur 49,00
 (56554) -- L'8 troppo. Commedie tragedie melodrammi favole pastorali e boscherecce feste drammi sacri oratorii rappresentati a Reggio nell'Emilia nei teatri accademici e di palazzo. in quelli pubblici e dei collegi dal MCCXI al MDCCCLVII. A cura di A.Loy. Reggio Emilia, Civici Musei 1985, cm.10,5x15, pp.299, num.ill.e riproduzioni di antichi frontespizi. br.con bandelle. Eur 15,00 Eur 7,75
(62522) -- Ravenna porta d'oriente. A cura di Sveva Avveduto, Intr.di P.Novara. Roma, Editalia 2000, cm.28x37, pp.180, 120 figg.bn.e col.nt. leg.ed.in tutta pelle, nervi in oro al dorso, cofanetto. Stampato su carta speciale delle cartiere Miliani Fabriano. Tiratura in 999 esemplari numerati. Eur 619,75 Eur 250,00
 (87804) -- Antichi e Moderni. Quadri e Collezionisti ferraresi del XX secolo. A cura di L.Scardino, A.P.Torresi, prefaz.di A.Emiliani. Ferrara, Liberty House 1999, cm.15x21, pp.295, num.tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 26,00 Eur 17,00
(100261) -- «In supreme dignitatis». Per la storia dell'Università di Ferrara (1391-1991). A cura di Patrizia Castelli. Firenze, Olschki Ed. 1995, cm.17x24, pp.XXVIII,616, 8 tavv.bn.ft.12 figg.nt. br.cop.fig. Coll. Pubblicazioni dell'Università di Ferrara, 3. Eur 89,00 Eur 44,50
(159541) -- Monumenti di Storia Patria delle Provincie Modenesi. Tomo unico. Il volume, ventiduesimo della collezione, comprende le parti segg.: I, La garfagnana al tempo dei commissari generali Giovanni Ludovico Manfredi e Angelo Perondoli, predecessori dell'Ariosto (1520-1522); II, Carteggio inedito di Ludovico Ariosto, commissario generale della Garfagnana (1522-1525); III, Le prime biografie dell'Ariosto. Modena, Società Tipografica Modenese 1926, cm.23x32, pp.IV,496. br. Il nostro esemplare è mancante delle pp.1-8. Pubblicazioni della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie Modenesi. Eur 76,00 (162169) -- Bibliografia generale delle antiche province parmensi. Vol.II:Soggetti. A cura di Felice de Mareto. Parma, Deputazione di Storia Patria 1974, cm.17x24, pp.XVI,1230, br. Eur 24,00  (157561) -- Parma e il suo ambiente naturale, gli uccelli nell'area cittadina. 8 stampe dalle tavole all'acquerello di Augusto Bontempi. Parma, Libreria Fiaccadori 1998, cm.35x50, cartella con fogli sciolti. Eur 48,00 Eur 34,00
(182392) -- Atti e Memorie. Serie XI. vol.XXIX. Modena, Aedes Muratoriana 2007, cm.17x24, pp.XXII,422, br. Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi. Eur 25,00 (244497) -- Emilia-Romagna. Novara, De Agostini 2005, cm.23x28,5, pp.160, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll. Italia da Scoprire. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 9,00 (262856) -- Cento Dipinta, arte, storia, urbanistica. Cento, 1982, cm.25x35, pp.290, 116 tavole a colori, 22 in bn. legatura editoriale, sopracoperta, figura Correlata storica di Guido Vancini e Nerio Bregoli. Eur 49,00  (55177) -- Una città e il suo battistero. La chiesa di San Giovanni Battista a Reggio Emilia. A cura di M.Mussini, Reggio Emilia, Cassa di Risparmio Ediz.Gribaudo 1991, cm.24x34, pp.445, 488 fra figg.ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.in cofano in tela. Eur 180,76 Eur 55,00
 (60318) -- La Legislazione Suntuaria, secoli XIII-XVI. Emilia Romagna. A cura di Maria Giuseppina Muzzarelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.XXXIV,734, leg.ed.in t.tela, Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti,XLI. Eur 19,20 Eur 14,00
(64332) -- Storia illustrata di Ravenna. Vol.II: Dal Medioevo all'età moderna. A cura di C.Giovannini, D.Bolognesi. Milano, Nuova Editoriale Aiep- Sellino Ed. 1989, cm.21,5x29, pp.XI,368, centinaia di ill.fotogr.e tavv.bn.e col.nt., leg.ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 72,30 Eur 43,50
 (68471) -- Ravenna felix. Intr.in italiano, tedesco, francese, inglese. Ravenna, Longo Ed. 1982, cm.24,5x31, pp.80, 93 tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 12,00  (168069) -- Il Santuario di Careno. Testi e foto a cura di Isabella Tagliavini. Parma, Fondaz.Cariparma - Comune di Pellegrino Parmense s.d. ma ca.2000, cm.20x20, pp.39, num.ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 Eur 6,00
 (168334) -- L'histoire de Parme. History of Parma. Testo in francese e inglese. Parma, Artegrafica Silva 1982, cm.15,5x24, pp.29, br.cop.fig. Eur 3,00 (219536) -- La Secchia. Contiene sonetti burleschi inediti del Cassone e molte invenzioni piacevoli e curiose, vagamente illustrate, edite per la famosa festa mùtino-bononiense del 31 Maggio MCMVIII. Prefazione di Olindo Guerrini. Riproduz.anastatica dell'ediz.originale (Bologna-Modena, Barfredo da Bologna,1908). Edito a cura di Adriano Zanetti. Introduz.di Renato Bergonzini. Modena, Poligrafico Artioli 1980, cm.13x18, pp.39,(1),VIII,88, alcune ill. e tavv.in bn. nell'introduz. e numerose vignette xilogr.in rosso nt., leg.ed.cartonata, piatti figg., custodia in cartoncino con piatti figg. Ediz. di 1000 esempl. numerati (la ns. è la n.146, ad personam). Eur 32,00 (261582) -- Reggio Emilia 1841. Feste e apparati per la visita dell'imperatrice d'Austria. Album Ferrari Corbelli. Modena, Franco Cosimo Panini 1992, cm.42x31, formato albo. pp. 23 con testi e diverse illustraz.; segue la riproduzione dell'Album "Ferrari-Corbelli" con 28 tavole fuori testo a colori tratte da acquerelli e guaches, legatura editoriale in tela con decorazione in oro, titoli al dorso, sguardie decorate. Coll.Arte Estensi. Esemplare nuovo ancora imballato. Eur 155,00 Eur 99,00
(34200) -- La pinacoteca di Faenza. Faenza, Monte di Credito su Pegno e Cassa di Risparmio 1964, cm.24,5x31,5, pp.ca.130, 37 tavv.a col.appl.7 tavv.bn. leg.ed.in tutta tela. Ediz.unica e fuori commercio di 650 copie numerate. Ns.430. Eur 29,00 (141796) -- Illustri personaggi centesi e miscellanea di studi. Cento, Centro Studi Baruffaldi 1996, cm.21x30, pp.147,13 figg.bn.nt., br., cop.fig. Coll.Quaderni Centesi,3. Eur 9,00  (142760) -- La Chiesa delle "Sacre Stimmate" a Ferrara. A cura di Andrea Faoro, Francesca Zanardi Bargellesi. Ferrara, Liberty House Ed. 1993, cm.17x24,5, pp.47,19 tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 7,00 Eur 3,50
(144636) -- Architetture e magisteri murari nel '700 padano. L'attività dei "maestri" Santini tra Ferrarese e Polesine. A cura di Ugo Soragni. prefazione di Vittorio Sgarbi. Rovigo, Associazione Culturale Minelliana 2002, cm.22x29, pp. 336, num.figg.b.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 20,00 (153228) -- Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma. Annuario 2008. A cura dell'Associazione Amici della Maria Luigia. Parma, Stamperia scrl 2008, cm.29x22, pp.ca.120 nn.,centinaia di foto a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 4,00  (162261) -- Il pensiero di lorenzo Pozzi. Scritti tratti dalla Gazzetta di Parma. Parma, Cassa di Risparmio 1999, cm.15x24, pp.210, br. Eur 14,00 Eur 7,00
 (167780) -- Gazzetta di Parma 1735-1985. 250 anni di giornalismo. Pagine tratte dagli Archivi Storici della Gazzetta di Parma, della Biblioteca Palatina e dell'Archivio di Stato. Introduz. di Baldassarre Molossi. Parma, Editrice SEGEA 1985, cm.24,5x34, pp.144, 138 tavv. in bn.in fac-simile, rileg.in t.tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Stato di nuovo. Eur 20,00 Eur 16,00
 (120330) -- Le cattedrali dell'Emilia Romagna, storia arte, liturgia : lo stato di adeguamento delle chiese cattedrali della regione ecclesiastica Emilia-Romagna alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II. A cura di Giorgio Della Longa, Antonio Marchesi. Rovereto, Nicolodi 2007, cm.23x32, pp.467, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 60,00 Eur 30,00
(143593) -- 1892-1992. Il movimento socialista ferrarese dalle origini alla nascita della repubblica democratica. Contributi per una storia. A cura di Aldo Borselli. Centoggi Ed. per Cassa di Risparmio di Cento 1992, cm.21x30, pp.XII,337, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col.in cofanetto. Eur 29,00  (162518) -- Almanacco Parmigiano "vagabondi"del pensiero e dell'arte 1996-1997. Parma, PPS Editrice 1997, cm.23,5x33,5, pp.249,XLVIII, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 30,00 Eur 15,00
(55779) -- Filosofia e scienza a Bologna tra il 1860 e il 1920. A cura di G.Oldrini e W.Tega. Bologna, Cappelli 1990, cm.13x21, pp.301, br.cop.fig. Coll.Nucstudio. Eur 14,97 Eur 8,98
(69872) -- Museo Archeologico. Direz.editoriale di C.Giunchi. Introduz.di E.Raimondi. Forlì, Abaco Edizioni 1996, cm.21x24, pp.253, numerose ill.in bn.e disegni nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Eur 12,91 Eur 7,00
(6079) -- Atti e Memorie. Deputazione di Storia Patria per le antiche Province Modenesi. Modena, Aedes Muratoriana, cm.17x24, pp.ca 330, num.tavv.bn. br. Disponiamo dei segg.voll.: vol.XXIII, XXVIII, Eur 25,00 (6212) -- Aurea Parma, Storia, Letteratura e Arte. Disponiamo: 1925,IX,fasc.3. 1950,XXXIV,fasc.I. 1954,XXXVIII,fasc.I. 1968,LII,fasc.III. 1969,LIII,fasc.I,II-III. 1971,LV,fasc.I,II-III. 1972,LVI,fasc.II-III. 1974,LVIII,fasc.II. 1975,LIX,fasc.I,II. 1977,LXI,fasc.I. 1978,LXII,fasc.I,II. 1978-79,LXII,fasc.III. 1980,LXIV,fasc.II,III. 1981,LXV,fasc.III. 1982,LXVI,fasc.I,II. Periodico quadrimestrale fondato nel 1912 da G.Lombardi, G.Melli. Parma, nella sede della Rivista, cm.17x24, pp.ca.da 50 a 110 a fascicolo,con tavv.ft. br. Ciascun fasc.singolo: Eur 8,00 (143794) -- Il chiozzino di Ferrara. Scavo di un'area ai margini della città.
Sopr.per i Beni archeologici dell?Emilia Romagna. A cura di Chiara Guarnieri. Cirelli e Zanirato Ed. 2006, cm.16x24, pp.144, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 Eur 4,00
(222945) -- Rapporto sul comprensorio Tre Potenze, Cimone, Corno alle Scale. Introduz.di Silvano Gestri. Milano, Giuffrè Editore 1967, cm.17x24,3, pp.246, numerose tabelle nt.e tavv.ripiegate ft. br.cop.con bandelle. Eur 17,00 (249343) -- Quattro Castella: immagini negli anni. Cartoline illustrate 1895-1960. Reggio Emilia, Credito Emiliano 1988, cm.17,5x25, pp.173, ill.bn., legatura editoriale in tela con sovraccoperta. Eur 26,00 (249653) -- Ancona nell'Ottocento. A cura di Tiziana Pozzesere. Roma, Editalia 1997, cm.28x37, pp.180, 100 figg.bn.nt. leg.ed.in t.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle con piatti figg. Coll.Scaffale Italiano. Edizione in tiratura limitata e numerata in 999 esemplari. Eur 619,75 Eur 290,00
(254002) -- Imola in bianco nero 1940-1960. Banca Cooperativa di Imola 1995, cm.24x31, pp.circa 140 di tavole bn.su carta di colore nero br.cop.fig. Eur 24,00 (4185) -- Storia di Rimini Vol.I:Rimini avanti il principio dell'era volgare. Vol.II:Rimini dal principio dell'era volgare all'anno MCC. Vol.III:Della storia civile e sacra riminese. Vol.IV:Rimini nella Signoria de' Malatesti. Parte prima che comprende il secolo XIV. Vol.IV Parte seconda. Appendice di documenti. Vol V:parte Seconda Appendice di Documenti. Volume VI parte prima e seconda :Rimini dal 1500 al 1800. SERIE DI 8 VOLUMI SU 9, CHE SAREBBE TUTTO IL PUBBLICATO, MANCANTE IL VOLUME V PARTE PRIMA. Ristampa anastatica dell'edizione pubblicata nel 1848-1888, Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1971, 8 volumi. cm.17x23,5, pp.413; XXXIX,654; XLIII,752; XXIV,540; appendice 477; XXXII,727, appendice 374; XXX,946, XXIII,1055, con Illu con Illustrazioni: alcune, anche tavole ripiegate., legature editoriali. Eur 150,00 (46701) -- Statuti di Cotignola: da Muzio Attendolo Sforza alla fine del XVI secolo. A cura di Raniero Orioli. Pubbl.del Comune di Cotignola Edit Faenza 1998, cm.17x24, pp.262, br. Eur 26,00 (73128) -- Storia di Comacchio nell'Età Moderna. Vol.II:Gli uomini, la comunità, le istituzioni, Territorio, risorse, economia. Present.di F.Cazzola. Bologna, Grafis Ed. 1995, cm.17,5x25, pp.421, alcune ill.bn.e num.grafici nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 41,32 Eur 20,00
(143325) -- Cento e Pieve di Cento sulla via dell'Europa. A cura di Attilio Brilli. Milano, Silvana Ed. 2000, cm.24x31, pp.142,num.ill.a col.nt., leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 14,00  (162155) -- La famiglia rurale si racconta. Studi effettuato nei comuni di Medesano, Noceto e Collecchio. Federaz.Provinciale coltivatori diretti di Parma. Parma, Artegrafica Silva Ed. 1996, cm.16x24, pp.158, alcune tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 12,00 Eur 7,00
 (163447) -- Gazzetta di Parma 1847. Duchessa addio. Presentaz.di Pier Paolo Mendogni. Parma, Public Promo Service Editrice 1992, cm.23x33, pp.416+7, (annata 1847 completa). leg.ed.cartonata,in custodia. Coll.Parma e il suo Giornale. Ristampa anastatica in 1500 copie numerate. Eur 46,48 Eur 35,00
 (163456) -- Gazzetta di Parma 1839. Un anno a Parma nel segno di Maria Luigia. Ristampa anastatica dell'ediz.Parma,1839. Introduz.di Pier Paolo Mendogni. Parma, PPS Editrice 1989, cm.23x33, pp.(4),446, leg.ed.cartonata. Edizione limitata in 1500 copie. Eur 46,48 Eur 35,00
(175996) -- Almanacco del "Resto del Carlino" 1929. Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti 1928, cm.14,2x19,5, pp.354,(12),9, br., cop.fig.a col. Minime mende al dorso ma ottimo esempl. Leggi l'abstract
Due tra le tante curiosità di questo Almanacco illustratissimo: una tavola ripiegata con le caricature dei personaggi più in vista della Bologna di allora (sulla velina protettiva numeri e didascalie consentono di identificarli uno per uno); la riproduzione, in appendice, della celebre "Incoronazione di Carlo V", che l'incisore coevo Hohenberg realizzò giustapponendo un gran numero di tavole singole (qui unite in una inconsueta, lunghissima "fisarmonica" a 18 ante). Eur 50,00 (218529) -- Il restauro della Palazzina di Marfisa. Nel I centenario della Cassa di Risparmio. Ferrara, 1938, cm.17,5x24,5, pp.35, con ill.bn.nt.e 22 tavv.bn.ft. leg.ed.cartonata. Eur 19,00 (250909) -- Inventario ristretto di Mugnano. Catalogo delli quadri di Mugnano. A cura di Jadranka Bentini e Patrizia Curti. Modena, Franco Cosimo Panini 1994, cm.17x24, pp.XXXIV,90, brossura Coll. Materiali per la Storia di Modena Medioevale e Moderna. XII. Eur 13,00 (62510) -- Bologna nell'Ottocento. A cura di G.Roversi. Edizione in titratura limitata e numerata. Roma, Editalia 1992, cm.28x37, pp.180, 100 figg.bn.nt. leg.ed.in t.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle con piatti figg. Coll.Scaffale Italiano. Eur 619,75 Eur 250,00
(62541) -- Romagna solatia. A cura di Paola Richetti, Present.di Vittorio Emiliani. Roma, Editalia 1996, cm.32x42, pp.280, 96 figg.bn. 65 a col., leg, in pelle primo fiore con cop.a sbalzo, borchie in metallo sul retro, dorso con nervature e impressioni in oro zecchino, custodia in pelle con specchiature di carta a mano con una stampa a colori. Collana.Regioni d'Italia. Tradizione e Folclore. Ediz.limitata e numerata in 2499 esemplari. Eur 1.291,14 Eur 490,00
(161967) -- "Venite all'ombra dei gran gigli d'oro". Studi e ricerche di civiltà farnesiana. Aurea Parma. Rivista quadrimestrale di Storia, Letteratura e Arte. Anno LXXIX, fasc.I-II, Gennaio-Agosto 1995. Parma, GDP Editrice 1995, cm.17x24, pp.220, alcune figg.in bn.nt. br.cop.fig. Stato di nuovo. Eur 14,00  (169627) -- I boschi di Carrega. Una foresta nella pianura. Presentaz.di Antonio Moroni. Parma, Artegrafica Silva 1979, cm.17x23,5, pp.109, con tabelle e num.tavv.a col.ft. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 16,00 Eur 8,00
(200793) -- Bologna. Felsina pittrice. Presentaz.di Massimo Bray. A cura di Andrea Miliani. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 2008, cm.24,5x33, pp.1007, centinaia di tavv.a col. leg.ed.in tutta pelle, fregi e titoli in oro al piatto ant.e dorso, con nervi, cofanetto fasciato in t.pelle, foderato in velluto. Coll.I Luoghi dell'Arte. [copia in perfetto stato]. Eur 1.750,00 Eur 490,00
(209090) -- Modena Estense. Vol 1: 1598-1796 and Vol 2: 1796-1869. La storia dei protagonisti (nel bene e nel male) di oltre mille anni di governo della casa d'Este dalle origini della dinastia fino all'esilio del'ultimo duca Francesco V quando il plebiscito decretò l'Unità d'Italia. Antologia a cura di Sandro Bellei. Cento, Edizione e Diffusione Opere di Cultura Locale 2002, 2 volumi in cofanetto. cm.30x40,5, pp.412, 310, legg.ed.sopracc.figg.a col. Collezioni Modenesi. Eur 198,00 (253897) -- Ravenna felix. Intr.in italiano, tedesco, francese, inglese. Terza edizione. Ravenna, Longo Ed. 1970, cm.24,5x31, pp.80, 54 tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 9,00 (253898) -- Notizie e insegne delle Accademie di Bologna. Da un manoscritto del secolo XVIII. A cura id Mario Fanti. Bologna, Rotary Club di Bologna Est 1983, cm.16x22, pp. 136 con illustrazioni nt. br.soprac. Tiratura di 900 copie numerati, la ns.73. Intonso. Eur 15,00  (164956) -- Almanacco Parmigiano 1993-1994. Presentaz. di Guglielmo Capacchi. Parma, PPS Editrice 1993, cm.23x33, pp.296, centinaia di figg.in bn.e a col.nt., leg.ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 17,00 (64333) -- Storia illustrata di Ravenna. Vol.III: Tra Ottocento e Novecento. A cura di D.Bolognesi. Milano, Nuova Editoriale Aiep- Sellino Ed. 1990, cm.21,5x29, pp.XI,368, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., leg.ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 72,30 Eur 43,50
(109159) -- Il palazzo Schifanoia a Ferrara. The Palazzo Schifanoia in Ferrara. A cura di Salvatore Settis e Walter Cupperi. Modena, Panini 2007, 2 voll. cm.25x31,5, pp. 670, 303 ill. e tavv. col., 189 ill. b/n, leg.ed.in tutta seta, cofano. Coll.Mirabilia Italiae. Testo italiano/inglese. Eur 650,00 Eur 520,00
 (145690) -- Repertorio degli statuti comunali emiliani e romagnoli (secc. XII-XVI). Vol.III:Indici. A cura di Augusto Vasina. Roma, Ist.Storico Italiano per il Medio Evo 1999, cm.18x25,5, pp.157, br. Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale.Subsidia,6***. Eur 15,00  (147155) -- Costruiamo una eco-città giardino. A cura di Gabriele Tagliaventi. Con il Patrocinio del Rotary Club Bologna Carducci. Bologna, Bora Edizioni 2009, cm.23x26, pp.159, oltre 300 ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Premio l'Albero e la città 2009. Eur 8,00 (6123) -- Studi Romagnoli. Disponiamo dei segg.voll.: 2005,LVI, Cesena, Società di Studi Romagnoli presso Bibl.Malatestiana cm.17x24, pp.ca.400/500 a vol.con num.ill.bn.nt. br. Ciascun vol. Eur 25,00  (15001) -- Emilia Romagna. A cura di L.Dosi, presentaz.di M.Grillandi. Ediz.in tiratura limitata e numerata. Roma, Editalia 1986, cm.32x42, pp.280, ca.200 riproduz.di incisioni in tavv.ft. 3 carte a doppia pag.ft. Leg.in pelle, coperta a sbalzo, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, custodia in tela con piatti figg. Eur 220,00  (27767) -- Le Collezioni d'Arte della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza. Fondazione Magnani Rocca. A cura di G.Godi e C.Mingardi. E con il contrib.della Fondaz.Cassa di Risparmio di Parma e Monte Credito su Pegno di Busseto. Parma, Ugo Guanda Ed. 1994, cm.25x28, pp.138, 287 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 25,82 Eur 14,00
(49457) -- Guida alla rocca sforzesca di Imola. Imola, Comune di Imola 2000, cm.21x21, pp.38, num.figg.a col.nt. fascicolo. Eur 9,30 Eur 4,00
(64337) -- Storia illustrata di Modena. Vol.II: dal Quattrocento all'unità nazionale. A cura di P.Golinelli, G.Muzzioli. Milano, Nuova Editoriale Aiep Sellino Ed. 1990, cm.21,5x29, pp.401-799, centinaia di ill.fotogr.e tavv.bn.e col.nt., leg.ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 67,14 Eur 40,50
 (66160) -- Peregrinatio ad loca sancta. Testimonianze del passaggio dei pellegrini lungo i percorsi viari a sud-est di Ravenna. A cura di P.Novara. Ravenna, Danilo Montanari Edit. 2000, cm.24x32, pp.110, 105 figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Progetto Giubileo 2000. Eur 15,00 Eur 10,00
(141776) -- Le Collezioni Civiche di Pieve di Cento. A cura di Vincenza Maugeri. Bologna, Costa Ed. 2002, cm.21x30, pp.168, num.ill.bn.e a col. br., cop.fig.a col. Eur 11,00 Eur 6,00
 (149434) -- Gazzetta di Parma 1816. Noi Maria Luigia Duchessa di Parma Piacenza e Guastalla Parma e il suo Giornale. Presentaz.di P.P.Mendogni. Parma, Public Promo Service 1990, cm.23x33, pp.426, (annata 1816 completa). leg.ed.cartonata,in custodia. Coll.Parma e il suo Giornale. Ristampa anastatica in 1500 copie numerate.. Eur 46,48 Eur 23,00
 (162215) -- Saggi e testimonianze in onore di Francesco Borri. Ampia raccolta di saggi sulla storia del Ducato di Parma e la famiglia Farnese. Alcuni titoli tratti dall'indice:
--Giuseppe Barigazzi. Il teatro Farnese, la sua ricostruzione.
--Guglielmo Capacchi. L'accademia filarmonica di Parma (1783-1793).
--Angelo Ciaravella. Maria Luigia in un saggio di Caterina Pigorini Beri.
Enrico dall'Olio. Cinquemila parmigiani scampati alla morte nel secolo della grande fame.
--Mario Medici. Il primo Doge di Venezia per l'ultimo Duca di Parma.
Gain Carlo Venturini. Il trattato di Londra del 1718 e il Ducato di Parma.
Presentaz. di Angelo Ciavarella. Parma, Artegrafica Silva 1982, cm.17x24, pp.518, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.con bandelle. Eur 25,00 Eur 15,00
(170593) -- Celebrazioni di Romagna. Cesare. Dante. Carducci. Pascoli. Contiene: G.Papini, Carducci alma sdegnosa; L.Pietrobono, L'Italia nella poesia del Pascoli; P.Orano, Una lampada nel buio; A.Panzini, Giosue Carducci poeta della patria; A.Galletti, L'uomo e il cosmo nella poesia di Giovanni Pascoli; V.Rossi, Il classicismo del Carducci; E.Romagnoli, L'insegnamento artistico ed etico di Giosuè Carducci; G.Lipparini, "Antico sempre nuovo" nella poesia di G.Pascoli; V.Cian, L'attualità della poesia pascoliana; D.Borri, "Il poeta della patria"; B.Biagi, La solidarietà umana nella poesia di Giovanni Pascoli; F.Grazioli, Cesare condottiero; E.Bodrero, Umanità di Cesare. Roma, Conf.ne Naz. Sindacati Fascisti Professionisti ed Artisti 1933, cm.16x22,5, pp.321, br., cop.fig.a col. Tracce di piccolo restauroall'estremità inf. del dorso ma esempl. molto buono. Eur 22,00 (249338) -- Archeologia e insediamento rurale in Emilia Romagna nel medioevo. Contributi per una ricerca. Quaderni 3 e 4. A cura di Sauro Gelichi. Bologna, Coooperativa libraria universitaria editrice Bologna 1991, cm.17x24, pp.125, ill. bn. nt., brossura. Volumi 3-4 di Insediamenti territorio e società nell'Italia medievale. Eur 10,00 (269312) -- Momenti di lotta e di vita dei lavoratori. 80 anni di camera del lavoro a Imola. Prefazione di Agostino Marianetti. Imola, Editrcie Cooperativa A-Marabini 1981, cm.17x24, pp.360, ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Eur 14,00 (12665) -- L'Archiginnasio. Bullettino della biblioteca comunale di Bologna. Periodico bimestrale dir.da A.Sorbelli. Bologna, Coop.Tipogr.Azzoguidi cm.18x26, pp.ca.124 a fasc. Nn.singoli 4 € cad. Doppi 8 € cad.) Eur 4,00  (18878) -- Biblioteche in Emilia Romagna. Istituto per i Beni Artistici Culturali e naturali della Regione Emilia Romagna. Soprintendenza per i beni librari e documentari. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Ufficio Centrale Beni Librari e Ist.Culturali. A cura di E.Colombo. Bologna, Analisi 1991, cm.17x24, pp.953, br. Coll.Emilia Romagna Biblioteche Archivi. Eur 72,30 Eur 36,15
(64338) -- Storia illustrata di Modena. Vol.III: dall'unità nazionale ad oggi. A cura di P.Golinelli, G.Muzzioli. Milano, Nuova Editoriale Aiep- Sellino Ed. 1991, cm.21,5x29, pp.XII,800-1246, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., leg.ed.cop.fig.a col.in custodia. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 67,14 Eur 32,00
(104829) -- Il restauro della Chiesa dello Spirito Santo già Santa Maria de' Celestini. Bologna, Banca Popolare di Bologna e Ferrara 1965, cm.23,5x30,5, pp.104, num.tavv.a col.ft. br.soprac. Eur 21,00 (162522) -- Piano ed Osservaz.sopra ogni Canton del Circond.di Parma fatto eseguire dalla Camera sui tableaux trasmessi al Governo nell'anno 1811. Canton de Colorno, Canton de Corniglio, Canton de San Donato, Canton de Fornovo, Canton de Langhirano, Canton de S.Pancrace, Canton de Poviglio, Canton de Sissa, Canton de Traversetolo, Canton de Vairo, Stampato in 150 copie nell'ottobre 1996. (riproduz.da cabrei). Parma, Artegrafica Silva 1996, cm.28,5x43, pp.60, con riproduzioni a col.su cartoncino. leg.ed.in imitlin, dorature al piatto ant. Eur 50,00 Eur 30,00
(259120) -- Cultura piacentina tra sette e Novecento. Studi in onore di Giovanni Forlini. Comitato per la promozione degli Studi Piacentini. Cassa di Risparmio di Piacenza 1978, cm.17x24, pp.274, brossura. Eur 14,00  (51326) -- Guida alle fonti archivistiche per la storia di Comacchio. A cura di R.Dondarini e A.Samaritani. Pubbl.del Comune di Comacchio. Bologna, Grafis 1993, cm.17x24,5, pp.264, leg.ed. Eur 18,00 Eur 12,91
(56829) -- Tesori nascosti. Momenti di storia e di arte nelle antiche chiese della Romagna. Catal.della Mostra a cura di F.Faranda. Milano, Fabbri 1991, cm.21x30, pp.302, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 41,32 Eur 25,00
(56391) AA.VV. Atlante dei Beni Culturali dell'Emilia Romagna. I beni Architettonici. A cura di M.Foschi. Bologna, Carimonte SPA 1995, cm.25x31, pp.356, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Nella sua articolazione tematica la collana, rivolgendosi a un pubblico di non specialisti, si pone lo scopo di far conoscere nelle loro forme peculiari i beni culturali dell'Emilia Romagna. Testi di carattere divulgativo, fotografie, grafici, cartine, glossari, bibliografie e didascalie corredate da commenti esplicativi sono gli strumenti con i quali si affrontano tutti gli aspetti della cultura e della civiltà materiale emiliano-romagnola. Nel primo volume, dedicato ai beni culturali, vengono analizzate le testimonianze artistiche nella loro varietà tipologica e tecnica e le forme dell'artigianato storico nelle sue più diverse espressioni. Nel secondo volume vengono invece sottolineate le testimonianze paletnologiche, archeologiche e altomedievali. Nel terzo volume vengono analizzati due fattori concomitanti e basilari dei Beni Culturali: il territorio, come si è rapportato all'uomo in una persistenza ultramillenaria, e l'architettura, in quanto aspetto il più alto della simbiosi storica tra la natura e l'umanità. Nel quarto volume, diviso in tre ampie e esaustive sezioni, vengono affrontati degli argomenti fondamentali dei Beni Culturali. La prima parte analizza i beni bibliografici, con un excursus dell'oggetto libro dal manoscritto alla produzione a stampa dell'Ottocento. Nella seconda parte si affrontano i beni musicali, con un'equa attenzione sia al repertorio cartaceo che al patrimonio storico degli strumenti. Infine, i beni teatrali, ove partendo dall'architettura, elemento portante, si analizzano l'arte e gli arredi, le scenografie e i costumi. Eur 41,32 Eur 28,92
(195157) AA.vv. Storia illustrata di Bologna. Vol.VIII: La provincia. A cura di Walter Tega. Milano, Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed. 1991, cm.21,5x28,5, pp.307, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 18,00 (195160) AA.vv. Storia illustrata di Bologna. Vol.VII: I musei dell'Università. A cura di Walter Tega. Milano, Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed. 1989, cm.21,5x28,5, pp.220, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 18,00 (34830) AA.VV. Atlante dei Beni Culturali dell'Emilia Romagna. I beni della Preistoria e della Protostoria, dell' Età Romana, della Civiltà Bizantina e Altomedievale. Introduz.di D.Scagliarini Corlàita. Bologna, A.Pizzi per Carimonte 1994, cm.25x31, pp.356, centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 51,00 Eur 17,00
(32839) AA.VV. Giovanni Paolo II in visita a Ferrara Comacchio. A cura di N.Cristofori e A.Santini. Ferrara, Corbo Ed. 1990, cm.24,5x28,5, pp.261, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 30,99 Eur 15,49
(35042) AA.VV. Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna.I beni bibliografici,i beni musicali,i beni teatrali. A cura di G.Adani, J.Bentini. Milano, A.Pizzi per Rolo Banca 1996, cm.25x30,5, pp.356, centinaia di tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Nella sua articolazione tematica la collana, rivolgendosi a un pubblico di non specialisti, si pone lo scopo di far conoscere nelle loro forme peculiari i beni culturali dell'Emilia Romagna. Testi di carattere divulgativo, fotografie, grafici, cartine, glossari, bibliografie e didascalie corredate da commenti esplicativi sono gli strumenti con i quali si affrontano tutti gli aspetti della cultura e della civiltà materiale emiliano-romagnola. Nel primo volume, dedicato ai beni culturali, vengono analizzate le testimonianze artistiche nella loro varietà tipologica e tecnica e le forme dell'artigianato storico nelle sue più diverse espressioni. Nel secondo volume vengono invece sottolineate le testimonianze paletnologiche, archeologiche e altomedievali. Nel terzo volume vengono analizzati due fattori concomitanti e basilari dei Beni Culturali: il territorio, come si è rapportato all'uomo in una persistenza ultramillenaria, e l'architettura, in quanto aspetto il più alto della simbiosi storica tra la natura e l'umanità. Nel quarto volume, diviso in tre ampie e esaustive sezioni, vengono affrontati degli argomenti fondamentali dei Beni Culturali. La prima parte analizza i beni bibliografici, con un excursus dell'oggetto libro dal manoscritto alla produzione a stampa dell'Ottocento. Nella seconda parte si affrontano i beni musicali, con un'equa attenzione sia al repertorio cartaceo che al patrimonio storico degli strumenti. Infine, i beni teatrali, ove partendo dall'architettura, elemento portante, si analizzano l'arte e gli arredi, le scenografie e i costumi. Eur 51,00 Eur 25,50
(148000) AA.VV. Alle pendici del Paradiso. San Fortunato: arte, natura e storia. Rimini, Il Ponte 1996, cm.15x21, pp.173, alcune ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 (133438) AA.VV. I laboratori storici e i Musei dell'Università di Bologna. I luoghi del conoscere. Milano, A.Pizzi per la Banca del Monte 1988, cm.25x30,5, pp.288, num.figg.bn.e col.anche a p.pag.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 30,99 Eur 20,00
(83522) AA.VV. Storia illustrata di Bologna. Vol.I: Antica e Medievale. Vol.II: Nell'età moderna. Il tempo e la città. Vol.III: Nell'età moderna. Fatti, luoghi, caratteri. Vol.IV: Dall'Unità alla liberazione. Vol.V: Contemporanea: gli anni della democrazia. Vol.VI: I Novecento anni dell'Università. Vol.VII: I Musei dell'Università. Vol.VIII: La Provincia. A cura di W.Tega. Milano, Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed. 1987- 8 voll. cm.21,5x28,5, pp.VIII,400, 400, 400, 400, 440, 468, 220, 307, oltre 2000 ill.e tavv.bn.e col.nt. legg.ed.copp.figg.a col. Coll.Il Tempo e la Città,1-8. Eur 413,20 Eur 154,00
(195162) AA.vv. Storia illustrata di Bologna. Vol.II: Bologna nell'età moderna. Il tempo e la città. A cura di Walter Tega. Milano, Nuova Editoriale AIEP. Elio Sellino Ed. 1989, cm.21,5x28,5, pp.400, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cop.ill.a col. Coll.Il Tempo e la Città. Eur 18,00 (38831) AA.VV. All'ombra dei pioppi. Cimiteri nel Forese di Ferrara. A cura di Lucio Scardino. In coll.con l'Arch.Storico del Comune. Ferrara, Liberty House 1991, cm.23,5x21,5, pp.187, num.figg.e tavv.bn.e col.nt.,1 fig.ft. br.cop.fig.a col. Eur 14,00 Eur 11,90
|
|