Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 514
Regione Lombardia  (297256) Milano all'inizio dell'Ottocento nelle vedute di Francesco Durelli. Introduzione di Guido BEzzola. Milano, Il Polifilo - Stamperia Valdonega 1992, cm.35x30, pp.114, tavv.ill.a colori. legatura editoriale cartonata, custodia. Edizione speciale di Trecento esemplari su carta a macchina in tondo delle Cartiere MAgnani di pescia. Eur 135,00 Eur 70,00
 (297701) Cofanetto contenento 3 volumi, i seguenti: --Nanni Svampa. La mia morosa cara. Raccolta di canti popolari milanesi e lombardi. pp.320,--Carlo Romussi. Milano che sfugge (1889) con disegni di D.Aspari, V.Bignami, G.Campi, G.Crespi, S. De Albertis, G.Galliari, D.Induno, S.Induno, pp.124.--Emilio de MArchi. Milanin Milanon, prose cadenzate milanesi e altri scritti lombardi , disegni di Luca Beltrami e Giovanni Migliara. pp.130. Le stampe popolari che illutsrano sono della Civica Raccolta A.Bertarelli di Milano. Milano, De Carlo Editore 1977, 3 volumi in cofanetto. cm.17x24, legature editoriali cartonate. Collezione Milanese,1,3,4. Note: Ex libris incisio cartacei applicati in appendice. Eur 43,00 (178403) (Ardinghelli, Cosimo degli). (Anonimo). Laminee. Cicca Berlicca - La forca t'impicca, Leon, speron... col rest - Indovina se l'è quest. Cronaca stravagantissima milanese stata scritta da un cameriere di Giovanni Galeazzo Sforza. Milano, Presso Luigi Cioffi Editore-Libraio, 1860, 2 voll.in uno, cm.10x15, pp.161;122, una incis.all'antip.di ogni vol., rileg. coeva in mz.tela, piatti marmorizz., titoli in oro al dorso. Distacco della cerniera ant. interna. Rilegato nello stesso volume: Pigault-Lebrun, I figli dell'adulterio, Napoli, Lubrano e C° Editori, s.d.(anni 60 dell'800), 2 voll., pp.160;150, una incis. all'antip.di ogni vol. Eur 140,00 (163471) -- La comunità di Montichiari. Territorio, vicende umane, sviluppo economico di una città della pianura bresciana. A cura di Maurizio Pegrari. Brescia, Grafo Ed. 1996, cm.20x25, pp648, un centinaio di tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Genti e Paesi. Leggi l'abstract
INDICE - M. Pegrari, Premessa - A.Fappani, A. Chiarini, Montichiari: la storia, l’arte, la vita sociale - Il tempo geografico - V. Isola, Paesaggio e morfologia del territorio - Il tempo sociale - R. Navarrini, Dal feudo al comune - L. Tedoldi, I mutamenti nella struttura amministrativa tra il XV e il XIX secolo - B. Scaglia, Agricoltura ed economia tra Cinquecento e Ottocento - A. Superfluo, Il “modello” di una comunità attraverso gli estimi ed i catasti (sec. XV-XIX) - G. Gamba, La vita religiosa a Montichiari in epoca moderna - S. Onger, Poveri e malati a Montichiari (sec. XVIII-XIX) - M. Baronchelli, Le banche a Montichiari tra XIX e XX secolo - M. Pegrari, Da Cassa Rurale a Banca di Credito Cooperativo dei Colli Morenici - Il tempo degli uomini - A. Miceli, Il Comune di Montichiari dal 1861 al 1945 - A. Zaffanella, Le trasformazioni nella vita amministrativa dal 1945 ad oggi - R. Begni, La parrocchia di Montichiari in età contemporanea - V. Tisi, La Biblioteca comunale popolare “Giovanni Treccani degli Alfieri” - V. Tisi, F. Bottarelli, Il Teatro Sociale di Montichiari - P. Chiarini, Il castello Bonoris - P. Chiarini, Le scuole - D. Baronchelli, Lo sport a Montichiari - O. Badalotti, E. Cominelli, S. Mucci, R. Navarrini, M. Pedini, Profili di monteclarensi illustri - Appendice - M. Annibale Marchina, Le fonti documentarie su Montichiari presso l’Archivio di Stato di Brescia - Cento anni della Cassa Rurale di Depositi e Prestiti - A. Azzi, Discorso in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda - R. Bellandi, Verso la nuova sede (1970-1995) Eur 46,48 Eur 23,00
 (284084) -- Le chiese di Milano. Con un'antica storia della diocesi milanese di Carlo Bescapè. 3 volumi in cofanetto. 1) De Metropoli mediolanensi, ristampa anastatica 1596, pp.84, 2)Carlo Bescapè. La città di Milano, Antica storia della diocesi milanese. Traduzione. pp.80. 3)Le chiese di Milano, 88 ristampe di 88 vedutine milanesi dell'incisore Marc'Antonio Dal Re , su cartoncino. Enzo Pifferi editore 1992, cm.14x21, brossure. Eur 27,00  (55349) -- Repertorium Iurium Comunis Cremone (1350). CREMONA . A cura di Valeria Leoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, cm17x24, pp.100, br. Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,87. Eur 10,00 Eur 8,00
(89444) -- Visite Pastorali alle Pievi Milanesi 1423-1856. Vol.I.Inventario. Inventario a cura di Ambrogio Palestra. Indice analitico a cura di G.Figini, G.Colombo. Firenze, Monastero di Rosano 1977, cm.17,5x16,5, pp.XIX,677, Leg.ed.in t.tela, titolo e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.Monumenta Italiae Ecclesiastica. Visitationes,2. Leggi l'abstract
(Dall'indice: Introduzione, Bibliografia generale e sigle, Avvertenze, Elenco delle parrocchie recentemente passate dalla Diocesi di Milano ad altre diocesi e viceversa.). Eur 38,00 Eur 29,00
(46267) -- Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde: 1952-1962 un decennio di evoluzione strutturale e funzionale. Milano, CARIPLO 1963, cm.21x24,5, pp.380, num.figg.e grafici bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Note: Sottolineature a penna alle prime pagine. Eur 14,00  (86110) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca. 1450-1500. Vol.I: 1450-1459. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Isabella Lazzarini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, cm.17x24, pp.XX,576, br.cop.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 30,99 Eur 17,00
(177458) -- Immagini della vecchia Milano. Sei cromolitografie d'arte stampate su tela. Edizione esclusiva a tiratura limitata. Contiene: A.Inganni, "piazza della Scala", Milano, Museo della Scala; L.Bisi, "La Chiesa di san marco", Milano, Museo di Milano; A.Guerillot Inganni, "Piazza del Duomo", Milano, Museo di Milano; P.Calvi, "Porta Ticinese, vista dall'esterno", Milano, Museo di Milano; G.Pessina, "Gli archi di Porta Nuova", Milano, Museo di Milano; Ignoto, "Il Naviglio presso la Chiesa di San Marco", Milano, Museo di Milano. Milano, Arti Grafiche Ricordi s.d.(anni '70), cm.35x46, un quartino sciolto e sei tavv. a col.montate in passepartout in carta acquerello, racchiuse in una cartella in tela grezza color crema, titoli al piatto ant., custodia in cartone. Stato di nuovo. Eur 220,00 (222220) -- Milano 1881 negli scritti di Luigi Capuana, Giovanni Verga, Neera, Raffaello Barbiera. Prefaz.di Vanni Scheiwiller. Milano, Editore non nominato ma, Tipografo Guido Campi 1976, cm.17x24, pp.65, con alcune tavv.a piena pag.nt. br.cop.con bandelle, sopraccop.in velina. Ediz.limiutata a 700 copie, il ns.è il n.123. Eur 30,00 (240291) -- La Loggia di Brescia e la sua piazza. Evoluzione di un fulcro urbano nella storia di mezzo millennio. Vol.III. Brescia, Grafo Ed. 1995, cm.22,5x30, pp.282, leg.ed., sopracop.fig.a col. Eur 30,00 (249682) -- Quaderni Milanesi. Studi e Fonti di Storia Lombarda. 8. N.15. DIirettore scientifico: Attilio Agnoletto. Direttore responsabile: Luigi Salani. Milano, Editore Grafiche Boniardi 1986, cm.14x21, pp.224, brossura. Eur 8,00  (298974) -- Alcune antichità della gran città di Milano. Edizione realizzata in occasione del cinquantesimo dell'ente proovinciale per il turismo di Milano. Il volume presenta come testo una filastroca popolare milanese del secolo XVII stampata in torchio Stanhope (1807) su carta al tino del Moulin de Larroque in 70 esemplari non venali. 1986, cm.17x25, pp.16, brossura con copertina con carta strappata a mano e non rifilata. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 29,00 (259140) -- Tra Gargnano e Toscolano. L'Università degli Studi di Milano sul Lago di Garda. A cura di Graziella Buccellati. 1999, cm.23x30, pp.120 ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Eur 16,90  (270518) -- Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo. Vol. LXX. Anno Accademico 2006-2007, 365° dalla fondazione. A cura di Erminio Gennaro. Bergamo, Sestante Edizioni. 2008, cm.17x24, pp.384, numerose illustrazioni b.n. nel testo, brossura. Coll. Officina dell'Ateneo, 2008. Eur 20,00 Eur 9,00
 (86107) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.VII: 1466-1467. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Maria Nadia Covini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, cm.17x24, pp.492, br.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 25,82 Eur 17,00
 (57929) -- Le arti decorative in Lombardia nell'età moderna Vol.II: 1780-1940. A cura di V.Terraroli. Contrib.di R.Ausenda, C.Basta, F.Rossi, V.Terraroli, P.Venturelli. Milano, Skira 1999, cm.25x33, pp.383, 250 tavv.a col.e in bn.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.Design e Arti Applicate. Eur 77,47 Eur 38,00
 (62454) -- Pittura in Lombardia. Dall'Età spagnola al Neoclassicismo. A cura di Stefano Zuffi. Testi di M.Carminati, A.Devitini, N.Righi, V.Zani, S.Zuffi. Milano, Electa Ed. 2000, cm.25,5x28,5, pp.247, oltre 200 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Eur 82,63 Eur 35,00
 (64567) -- Castenedolo. Una comunità bresciana e la sua identità storica. Secc.XI-XIX. A cura di L.Tedoldi. Comune di Castenedolo, A cura del comune 2000, cm.20,5x25,5, pp.171, ill.bn.e col.nt. br.soprac.fig.a col. Eur 11,00  (86105) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.XI:1478-1479. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Marcello Simonetta. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.17x24, pp.586, br.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 17,00  (86108) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.III: 1461. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Isabella Lazzarini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.17x24, pp.472, br.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 25,82 Eur 17,00
(115007) -- Il Duomo di Milano, ossia descrizione storico artistica di questo insigne tempio e degli oggetti d'arte che lo adornano. Milano, Presso Epimaco e Pasquale Artaria Editori-Cont. S.A. Margherita 1110 1831, cm.20,5x28,5, pp.117 con tavole ft. rileg.in mz.pelle, con tassello, tracce d'uso e carta dei piatti in parte staccata dalla legatura cartonata sottostante. L'opera risulta scompleta così: l'ediz.completa è comprensiva di 63 tavv. la nostra copia manca della 1,3,61,62,63, in reltà poi vi sono altre due tavv.che sono state ritagliate e applicate all'esemplare su due fogli ft. e sui quali non compare la numerazione. Eur 100,00  (124319) -- Il nuovo Portello a Milano. Un'esperienza per la città. Ediz.bilingue inglese-italiano. A cura di Aldo Castellano, Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1988, cm.24x34, pp.127, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.num.disegni br.cop.fig. Coll.Architects and Studies. Eur 18,00 Eur 6,00
(172676) -- Bibliografia dei giornali lombardi della Resistenza. 25 luglio 1943-25 aprile 1945. A cura dell'Ist. Lombardo per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia. Milano, Editrice Bibliografica 1989, cm.17x24, pp.191, br. Timbro di copia omaggio al frontesp., altrimenti esempl. allo stato di nuovo. Coll. Fonti e Strumenti,13. Eur 15,49 Eur 10,00
(181229) -- Lombardia. (eccetto Milano e laghi). Presentaz.di Carlo Galamini di Recanati. Milano, Touring Club Italiano 1970, cm.11x16, pp.756+56, con 9 carte geogr.,10 piante, 14 piante di edifici e 22 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 9,90 (255754) -- Guida Tascabile di Milano e suoi dintorni. Illustrata da sedici vedute in cromolitografia e da una Pianta Topografica a colori. Milano, Casa Editrice Guigoni 1894, cm.10,5x15, p.160, 16 tavv. in nero ft. più una all'antiporta, una carta a colori ripiegata, br., copertina ornata. (Copertina post. semidistaccata e con una piccola abrasione centrale.) Note: Copertina post. semidistaccata e con una piccola abrasione centrale. Eur 90,00  (268025) -- I Musei del Castello Sforzesco Milano. Milano, Mario Monti Editore 1982, cm.12x17, pp.156,(2), nn. figure a colori nel testo, brossura a bandelle figurata a colori. Guide Pratiche - Italiano, 1. Eur 5,90  (269227) -- Busto Arsizio. Immagini del passato. Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era. Eur 6,50 Eur 5,00
 (299004) -- Il Cordusio nelle stampe e nella letteratura. A cura di Giuseppe Baretta e Vanni Scheiwiller. Milano, Libri Scheiwiller 1994, cm.18x24, pp.88, alcune tavv.bn.ft. brossura sopracoperta rimboccata. Cofanetto. Coll.I Libri del Cordusio. dizione fuori commercio per gli amici del Credito Italiano impressa su carta a bordi intonsi della Magnani di Pescia in 600 esemplari nell ' Officina d'arte grafica Lucini. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice Eur 20,00  (299482) -- Garibaldi a Milano. Sette illustrazioni di Nani Tedeschi. presentazione di Arturo Colombo. Nota introduttiva di Mario Talamona. Milano, Banca del Monte 1982, cm.25x34, pp.90, stampato sucarta pesante. legatura editoriae copertina figurata. Edizione speciale fuori commercio riservata agli amici della Banca. Realizzato a cura di Franco Sciardelli e stampato dalla A.F. Lucini. Eur 13,00  (284066) -- Valtellina nostalgia delle origini. Coordinamento; Franco Benetti e Vittorio Mevio - Stampato da Lito Mevio Washington, Sondrio - Presentazione - I secolo della storia - L'arte - La vita quotidiana della comunigtà contadina - Tradizioni e costumi - L'ambiente naturale ecc. ecc. Effebi 1984, cm.24x31, pp.308, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 15,00 (123737) -- Il Duomo di Milano. Testi di Carlo Ferrari da Passano, Angiola Maria Romanini, Ernesto Brivio,Enrico Cattaneo, Rossana Bossaglia, Marco Valsecchi, Mia Cinotti.
Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde--Cariplo 1973, 2 voll. cm.26x38, pp.670 compl., 751 ill.nt. legg.ed. simil pelle, titoli in oro al dorso e ai piatti,cofanetto in similpelle. Eur 180,00  (124318) -- Il nuovo Portello a Milano. The new Portello in Milan. Ediz.bilingue inglese-italiano. A cura di Aldo Castellano, Maurizio Vitta. Milano, L'Arca Ediz. 1988, cm.24x34, pp.127, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.num.disegni bn.nt. leg.ed.cartonata, sopracop.fig. Coll.Architects and Studies. Eur 21,50 Eur 8,00
(6161) -- Bergomum. Bollettino della Civica Biblioteca Angelo Mai di Bergamo. Disponiamo: 1963:4, 1964:3-4, 1965:1,2,3-4, 1979:1/2, Pubblicazione trimestrale. Bergamo, 1927,.... cm.17,5x24, pp.ca 110 a fascicolo, br.cop.fig. Eur 14,00 (67589) -- Le Carte del Monastero di Santa Maria di Morimondo. Vol.I:1010-1170. A cura di M.Ansani, present.di E.Cau. Centro Ital.di Studi sull'Alto Medioevo 1992 cm.17,5x24,5, pp.LX,625, 16 tavv.di facsimili bn.nt. leg.ed.soprac. Coll.Fonti Storico-Giuridiche, Documenti,3. Eur 113,62 Eur 82,00
(84879) -- Milano e l'Europa. Viaggiatori e memorie 1594-1986. A cura di Attilio Brilli. Città di Castello, Ediprint per Bnca Popolare dell'Etruria e del Lazio 1995, cm.15x22, pp.304, num.figg.bn.nt.ed una carta ripieg.ft. br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 13,00  (105662) -- I notai della Curia Arcivescovile di Milano. Secoli XIV-XV. Repertorio a cura di C.Belloni, M.Lunari. Coordinamento di G.Chittolini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2004, cm.17x24, pp.CIII,509, br. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti CLXV. Eur 19,00  (296806) -- La cappella di Sant'Aquilino in San Lorenzo Maggiore a Milano. Storia e restauri. A cura di Antonella Ranaldi. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.23,5x28,5, pp.320, 315 ill. legatura editroriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Tutto l’interno del mausoleo era uno scrigno prezioso per le tarsie di marmi colorati in una profusione di mosaici dai preziosi fondi dorati, segno del prestigio e della ricchezza dell’impero. Solo una parte dei mirabili mosaici sono sopravvissuti. Oggi l’ampio ambiente appare spoglio e parla eloquente l’architettura dell’ottagono cupolato straordinariamente conservata, quasi un Pantheon milanese di dimensioni minori. L’architettura e l’iconografia si combinano alla luce che spiove dalla galleria imprimendo grande sacralità allo spazio. Tanto ammirato negli echi medioevali e dagli architetti del Rinascimento, gli studiosi si sono a lungo interrogati su committenza, destinazione e datazione. Il libro, scritto in occasione degli ultimi restauri, delinea nuove letture e ipotesi sul come era nella sua fase iniziale tardoantica, esplorando poi le fasi successive medioevali e moderne fino ai restauri degli anni trenta e agli ultimi appena compiuti, illustrati nelle fotografie di Maurizio Montagna e nel video filmato con le animazioni e restituzioni a corredo del libro, accessibili con il QRcode dedicato. Note: Copertina con lievissima ondulazione.Eur 34,00 Eur 19,00
(220745) -- Milano e laghi. 8compreso il Canton Ticino). Presentaz.di Cesare Chiodi. Milano, Touring Club Italiano 1956, cm.11x16, pp.578, con 17 carte geogr.,11 piante, 24 piante di edifici e 19 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 10,00  (86104) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.VIII: 1468-1471. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Maria Nadia Covini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.17x24, pp.690, br.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 30,99 Eur 17,00
(88725) -- Mantova nell'Ottocento. Intr.di R.Signorini. Ediz.in tiratura limitata e numerata. Roma, Editalia 1987, cm.28x37, pp.180 su carta speciale,100 riproduz.di incisioni nt.e ft. leg.ed.in.t.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso, cofanetto in pelle con piatti figg. Coll.Scaffale Italiano. Eur 619,75 Eur 120,00
(112321) -- Milano nel 1926. Riassunto dei dati statistici mensili dell'anno 1926. Milano, Stab.Tip.Lit.Stucchi Ceretti 1927, cm.24x32, pp.432, 14 tabb.ft. rileg.ed.in mezza tela. Eur 28,00 (4074) -- Archivio Storico Italiano. Tomo III. Alcune voci dall'indice: G.P.Cagnola, Storia di Milano dal 1023 al ì
1497. G.A.Prato, Storia di Milano dall'anno 1499 al 1519. G.M.Burigozzo,
Cronaca di Milano dal 1500 al 1544. Regole per facilitare
l'intelligenza del Linguaggio Italiano-Lombardo, spiegazione delle voci
vernacole od equivoche. Firenze, Presso Gio.Pietro Vieusseux Editore 1842, cm.15,5x23,5, pp.XXX,602, br.intonso, leg.lenta. Eur 68,00  (16624) -- Lombardia '89.Duecento anni di storia sociale nell'Europa tra ieri e domani. Intr.di G.Redaelli. Varese, Ed.Lativa 1989, cm.24,5x23, pp.302, num.ill.bn e col.nt.num.riproduz.di manife br.cop.fig.a col. Eur 30,89 Eur 15,49
 (64565) -- Archivio Storico del comune di Acquanegra sul Chiese. A cura dell'Amministraz.comunale di Acquanegra sul Chiese. Montichiari, Zanetti Ed. 2000, cm.16,5x24, pp.128, alcuni facsimili nt. br. Eur 10,00  (175533) -- Miscellanea Pavese. Torino, Stab.Tip. di Miglietta, Milano & C. 1932, cm.17,5x25, pp.XVI,354, 4 tavv.in bn.nt., br.intonso. Dorso insolato, altrimenti ottimo esempl. Biblioteca della Società Storica Subalpina, Nuova Serie, CXXX. Eur 30,00  (269224) -- Voghera. Immagini del passato. Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era. Eur 6,50 Eur 5,00
 (62230) -- Storia d'Italia. Le Regioni dall'Unità a oggi. La Lombardia. A cura di D.Bigazzi, M.Meriggi. Torino, Einaudi Ed. 2001, cm.15,5x21,5, pp.XVII,1299, 48 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.in cofanetto con piatti figg. Coll.Storia d'Italia. Leggi l'abstract
A guidare la costruzione dell'opera è stata l'idea di approfondire le relazioni del caso lombardo con il contesto nazionale e con quello europeo. Questa linea interpretativa emerge in particolar modo nei saggi storico-economici e in quelli dedicati alle modalità di insediamento. La regione Lombardia viene individuata come crocevia di un flusso di esperienze e comunicazioni culturali e politiche che si irradiano dall'Italia verso il mondo al di là delle Alpi. Infine si sottolineano i problemi e le sfide aperte nello scenario attuale, molto distante da quello che ha contraddistinto per oltre un secolo la storia di questa importante regione italiana. Eur 77,47 Eur 40,00
(62659) -- Embriachi. Il trittico di Pavia. Intr.di Gian Alberto Dell'Acqua. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1982, cm.23,5x24,5, pp.93, num.ill.nt.e tavv.a col.ft. leg.ed.in seta, titoli in oro ed una tav.a col.applicata al piatto ant.in custodia a libro. Coll.Iconographia. Eur 120,00 Eur 55,00
 (86109) -- Carteggio degli oratori mantovani alla corte sforzesca 1450-1500. Vol.II: 1460. Coordinamento di Franca Leverotti. A cura di Isabella Lazzarini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2000, cm.17x24, pp.494, br.con bandelle. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Fuori Collana. Eur 25,82 Eur 17,00
(109003) -- Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana. Attività dell'Istituto 1975-1980. Milano, Comune di Milano 1980, cm.12x22,5, pp.60, alcune figg.bn.e col.nt. br.cop.fig. Eur 7,00 (175787) -- Milano e la guerra del 1859. Pubblicazione del Comune di Milano dedicata agli alunni della V classe delle scuole elementari della città. Milano, Comune di Milano, Ripartiz. Educazione - Ind. Grafiche Stucchi 1959, cm.20,5x26,5, pp.VIII,214, numerose ill.in bn.nt., una cartina a col.ft.ripieg. e facsimile di una grande carta di Milano edita nel 1859 in una tasca applic.alla III di cop. Qualche segno d'uso e piccole ammaccature agli angoli est. Coll. Quaderni delle Città di Milano,6. Eur 15,00 (240195) -- Industrie in Lombardia. Storia fotografica delle eccellenze lombarde-Lombardia's industries. Photographic history of the excellences of Lombardia. Text in italian and english. Novara, De Agostini 2008, cm.27,5x31,5, pp.208, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Leggi l'abstract
Sulla base del numero degli addetti, la Lombardia è la regione in assoluto più industrializzata dell'intera Unione Europea: una formidabile e instancabile macchina produttiva, che costituisce la "locomotiva" dell'economia italiana e uno dei principali "motori" di quella europea. Coltiva, progetta, costruisce e vende di tutto, dai prodotti di un'agricoltura intensiva a quelli di alta tecnologia. Non si tratta di sola quantità. Fin dalle origini la struttura produttiva lombarda ha rivelato una spiccatissima tendenza verso i prodotti di qualità, quando non di assoluta eccellenza: dalle meravigliose spade e corazze che uscivano dalle botteghe milanesi e bresciane durante il Rinascimento fino all'attuale, trainante, settore del design e della moda. Il volume illustra fotograficamente e con brevi testi alcune tra le principali emergenze di questa connaturata abilità. Il libro contiene anche, in apertura, un profilo della nascita, dell'evoluzione e del formarsi delle caratteristiche del sistema produttivo lombardo e delle sue tipicità, e, in chiusura, un veloce panorama dell'ampio, spesso trascurato ma fondamentale retroterra formato da università, centri di ricerca, parchi tematici, strutture fieristiche, senza le quali il fenomeno industriale lombardo si chiuderebbe in se stesso. Note: Timbro di archivio alla prima carta bianca.Eur 40,00 Eur 18,00
(246350) -- Brescia, città d'arte. Introduz. di Antonio Morassi. Milano, Edizioni Luigi Alfieri s.d. (1958), cm.24,5x34, pp.XXIV,175,(1), 210 ill. in nero nt. e XXII tavv. a colori ft. applicate + una al frontespizio, leg. ed. in tutto raso rosso, titolo in oro al piatto ant. e al dorso, custodia muta. Note: Colonna di firme a penna all'occhietto, altrimenti copia molto ben tenuta. Eur 16,00 (249681) -- Quaderni Milanesi. Studi e Fonti di Storia Lombarda. 7. N.14. DIirettore scientifico: Attilio Agnoletto. Direttore responsabile: Luigi Salani. Milano, Editore Grafiche Boniardi 1986, cm.14x21, pp.130, brossura. Eur 7,00 (270005) -- Lombardia Locomotiva d'Italia. Introduzione di Marco Gervasoni. M & B Publishing 2003, cm.23x24, pp.150, legatura editoriale, sopracoperta. Eur 14,00  (298332) -- Duomo oggi. La fabbrica storia e realtà. Milano, Federico Motta 1986, cm.27x30, pp.290 ill.a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 15,00 (70339) -- La pittura in Lombardia. Il Trecento. Direz.editoriale di V.Terraroli. Milano, Electa 1993, cm.26x29, pp.458, 504 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.e cofanetto figg.a col. Eur 129,11 Eur 68,00
(79935) -- L'Ospedale San Matteo di Pavia. Fatti e problemi del passato. A cura di D.Zanetti. Pavia, Amministrazione dell'Ospedale 1994, cm.21,5x31, pp.355, oltre 100 ill.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 49,09 Eur 29,00
(87778) -- Sondrio e il suo territorio. A cura di G.Rumi, G.Mezzanotte, A.Cova. Milano, IntesaBci Ed. 2001, cm.27x30, pp.493, oltre 500 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col.in custodia. Eur 155,00 Eur 78,00
(104925) -- Larius , la città e d il lago di Como nelle descrizioni e nelle immagini dall'antichità classica all'età romantica. Vol.III (album) vedute a stampa del lago di Como scelte e ordinate, parte prima. La publicazione a fogli sciolti raccolti in cartelle di cartoncino a loro volta raccolte in un cofano in mz.tela con fregi e titoli ai piatti e al dorso. Contiene le cartelle dalla numero 1 alla 22 con complessive 193 tavv.su cartoncino. Antologia diretta da Gianfranco Miglio. A cura della Società Storica Comense. Milano, Edizioni Luigi Alfieri 1959, cm.26x33, Coll.Abduana Tellus, corona di descrizioni antiche e moderne del territorio comasco. Eur 232,00 (114296) -- Lodi. La storia dalle origini al 1945. Presentaz.di Age Bassi. Bergamo, Poligrafiche Bolis per Banca Popolare di Lodi 1990, 3 voll. cm.21,5x27,5, pp.XXI,468,503,523, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.e ft. legg.ed.in t.tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, in cofanetto. Edizione per il 125° Anniversario della Banca. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Eur 72,00 (270379) -- Basilica Santuario di S. Maria delle Grazie presso Mantova. Mantova, Edizioni del Santuario. 1996, cm.15x21, pp.60, numerose illustrazioni a colori nel testo, brossura figurata a colori. Eur 4,90  (280787) -- In galleria cuore e specchio di Milano. Pubblicazione a cura del Comune di Milano. A cura di Emilio Pozzi. Milano, Electa 1988, cm.25,5x29, pp.210, legatura editoriale, sopracopera figurata, cofanetto. Eur 19,90 (69624) -- Incisioni lombarde del Secondo Ottocento all'Ambrosiana. Testo e schede a cura di Lamberto Vitali. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1970, cm.16,5x22, pp.46, 87 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. leg.ed. sopracop.fig. Coll.Fontes Ambrosiani,XLIV. Eur 25,82 Eur 14,00
(220498) -- Lombardia. (eccetto Milano e laghi). Presentaz.di Cesare Chiodi. Milano, Touring Club Italiano 1954, cm.11x16, pp.605, con 14 carte geogr.,10 piante, 9 piante di edifici e 19 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 9,90 (240996) -- Brescia, provincia da scoprire passo a passo. Provincia di Brescia Turismo. With english text. Novara, De Agostini 2008, completo in 2 volumi. cm.14x23,5, pp.circa 300 ciascun volume con numerose figure a colori. legature editoriali, copertine figg.a col. Eur 17,00 (297285) -- Oratorio della Natività di Santa Maria Santissima. Quartiano- Frazione Casolta. Acquaforte di Teodoro Cotugno. Lodi, 1993, cm.30,5x40,5, 3 quartini sciolti, con una incisione nel testo. legatura editoriale in mezza tela. Edizione in 160 esemplari. Nostro esemplare prova d'artista. Eur 45,00 (64836) -- Statuti ed Ordini del comune di Ardesio. A cura di G.Silini, A.Previtali, V.Marchetti. Appendice cartografica di G.Fornoni. Ardesio, A cura del comune 2000, cm.17x24, pp.232, num.ill.a col.in 20 tavv.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Fonti per lo Studio del Territorio Bergamasco, Statuti,III. 9788886536196 Eur 20,50 Eur 17,00
 (147948) -- De regiae et antiquissimae Papiae praestantia. Il capitolo pubblicato in questo volume fa parte del ""Enchiridion seu commentarium ad contexendas epistolas, necnon dicendi primordia ab Antonio Maria Ticinesi, impresso a Pavia da Gerolamo Bartolo nel 1591. Copia anastatica. Traduz.dal latino di Elisa Tallone. Milano, Ars Antiqua Editrice 2003, cm.15x22, pp.94, intonso. br.intonso, cop.con bandelle Edizione di 100 esemplari numerati da 1 a 100 (senza numerazione), tirati su carta di puro straccio Bugra della Hahnemuhle di Dassell impressi con caratteri Bodoni dalla Stamperia Ammiano. Eur 40,00 Eur 20,00
(248023) -- Costumi Svizzeri. Almanacco [milanese] per l'anno 1822. Milano, presso Gio. Batta Bianchi e C° s.d. (1821), cm.8,5x13, pp.(4),191 + 33 bianche per appunti, 6 tavv. litogr. a colori di cui 5 protette da velina, leg. ed. muta in cartoncino blu trattato con gomma arabica, cornici in oro con motivi vegetali ai piatti, candelabre in oro al dorso, tagli in oro. Splendido esemplare a malgrado di alcune fioriture in prossimità dei tagli. Eur 140,00 (242710) AA.VV. Itinerari Padani. L'Autunno. Testi di Laura Grimaldi, Carlo Belihar, Anna Berchicci e altri. Milano, Electa Ed. per Banca Provinciale Lombarda 1994, cm.26x29, pp.206, num.tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. in custodia, Coll.Le Tradizioni Popolari. Leggi l'abstract
Le feste, i prodotti tipici, i piatti più rappresentativi di un'area che va da Pavia a Mantova, dalla Valtellina a Reggio Emilia, sono descritti dai saggi di autori quali C. Belihar, D. Carugati, E. Carminati, L. Grimaldi, A. Berchic- chi, C. Meneghini, E. Brega Morello, illustrati da un apparato iconografico e corredati di ricette. Eur 67,14 Eur 28,00
 (17355) AA.VV. L'Archivio di Stato di Milano. A cura di Gabriella Cagliari Poli. Firenze, Nardini Ed. 1992, cm.24x32, pp.252, oltre 200 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.I Tesori degli Archivi. Eur 103,00 Eur 31,00
(158987) AA.VV. San Giovanni Crisostomo. 1788-1988. Asola, Tipolitografia Rongoni 1988, cm.20x27, pp.111, num.ill.bn.e 1 a col.nt. br.sopracop.fig.a col. Eur 8,00 (126558) AA.VV. Itinerari padani. L'inverno. Feste, tradizioni, gastronomia. Testi di Valerio Massimo Manfredi, Carlo Belihar, Decio G.R. Carugati e altri. Milano, Electa Ed. 1994, cm.26x29, pp.190, num.tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Le tradizioni Popolari. Eur 67,14 Eur 28,00
 (11439) AA.VV. Paesaggi urbani dell'Italia padana nei secoli VIII-XIV. Con una premessa di R.Comba. Bologna, Cappelli 1988, cm.15,5x21,5, pp.415, 15 tavv.bn.ft.e 3 diss.bn.nt. br. Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale. Note: copertina con tracce d'uso. Eur 21,69 Eur 19,00
(29014) AA.VV. Il territorio Nord-Occidentale. A cura di A.Mioni. A.Negri. M.Negri. O.Selvafolta. Fotogr.di S.Bisconcini. Milano, A.Pizzi per Mediocredito Lombardo 1983, cm.26x35, pp.219, 308 figg.bn.e col.nt.2 fascicoli allegati Leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Archeologia Industriale in Lombardia. Eur 24,00 (39252) AA.VV. Scala Fiera. Vie parallele. A cura di E.Pozzi. Con la Collab.di F.Lettich. Milano, Electa 1987, cm.23x24,5, pp.216, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 51,65 Eur 20,00
(32280) AA.VV. Scritti in onore di Gaetano Panazza. A cura dell'Ateneo di Brescia,Acc.di Scienze Lettere e Arti, del Comune di Brescia,Ass.alla Cultura. Brescia, Stamperia F.lli Geroldi 1994, cm.21x30, pp.575, num.ill.e tavv.bn.nt. br. Eur 26,00  (6524) AA.VV. La Lombardia Moderna. Milano, Electa per Credito Commerciale 1989, cm.26x29, pp.303, 416 tra figg.e tavv.in bn.e a col.nt., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. (Altra copia identica per Credito Lombardo). Eur 27,00  (11424) AA.VV. Fabularum patria. Angera e il suo territorio nel Medioevo. Atti del Conv.:Rocca di Angera,10-11 Maggio 1986. Bologna, Cappelli Ed. 1988, cm.15,5x21,5, pp.200, 4 figg.bn.nt.e 20 figg.a col.ft. br. Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale. Eur 13,43 Eur 12,00
(11337) AA.VV. Il Parco del Ticino. Pref.di M.Schiavone. Fotogr.di D.Amoni. Roma, Autostrade Gruppo I.R.I. Italstat 1989, cm.25,5x32, pp.240, num.issime figg.a col.nt.molte a p.pag. Leg.ed.in t.tela, cofano in mz.tela, piatti figg.a col. Eur 25,00  (21824) AA.VV. Borghesi e imprenditori a Milano dall'Unità alla Prima Guerra Mondiale. A cura di G.Fiocca. Roma-Bari, Laterza 1984, cm.13,5x21,5, pp.XII-367, brossura copertina figurata a colori. Bibl.di Cultura Moderna,907. Note: Piccoli aloni alla copertina. Eur 18,08 Eur 13,50
(29809) AA.VV. L'altra Lombardia. Immagini della cultura contadina e popolare. A cura di G.Lunel. Milano, Silvana ed.per Banco Ambrosiano s.d.(ca.1985), cm.26x34, pp.189, centinaia di tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 15,00 (41469) Airoldi,M. Possenti,A. Bergamo negli occhi. Armonia di luci ed ombre. Clusone, Cesare Ferrari Ed. 1986, cm.24,5x33, pp.170, centinaia di figg.e tavv.in bn.e a col., leg.ed.in t.tela, vignetta applic.al piatto ant.. Eur 38,00 Eur 23,24
(223159) Albertini,Cesare (a cura di). Esposizione di Milano 1906. Pubblicaz. in 7 dispense (ultimo n. doppio) uscita tra il 15 marzo e il novembre 1906. Milano, Casa Ch. Lorilleux & C. 1906, cm.22,5x30, pp.240, centinaia di ill.in bn.nt., rileg. in mz.tela con angoli in tela ai piatti, titoli in oro al dorso. Note: Alcune lievi macchie di umidità alla tela e sbucciature agli angoli. Timbro ex libris al frontespizio. Eur 28,00  (279526) Alemanni,Luigi. Storia di Casalpusterlengo. Bologna, Atesa 1998, cm.16x24, pp.330, brossura, Biblioteca di storia municipale italiana. Riedizione anastatica (1994) dell'edizione originale: «Storia di Casalpusterlengo compilata dal Sac. Prof. Luigi Alemanni», Tipografia Vescovile Quirico e Camagni, Lodi, 1897. Eur 38,00 Eur 22,00
(242772) Amato,Vincenzo. Lago d'Orta e dintorni. Fotografie di Giorgio Gnemmi. Novara, Edizioni Giorgio Gnemmi s.data circa 2005, cm.30x31, pp.circa 140 di tavole a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 14,90 (191192) Ambrosetti,Nuccio. Bergonzi,Pier. (dir.). Varese: una provincia con la cultura dello sport. Gavirate-Varese, Nicolini Editore - Insubria University Press 2007, cm.24x31, pp.654, centinaia di ill. in bn.e a col.nt., leg.ed.in t.balacron bicolore, impress.a secco al piatto ant.e titoli in oro al dorso. [copia in ottimo stato]. Coll. Storia di Varese,VII**. Eur 24,00 (231971) Ambrosoli,Luigi. I periodici operai e socialisti di Varese dal 1860 al 1926. Bibliografia e storia. Milano, SugarCo Edizioni 1975, cm.13x21, pp.139,(5), br. (interni ingialliti per il tipo di carta.) Pubblicaz.della Regione Lombardia - Biblioteca di Storia Lombarda Moderna e Contemporanea. Sez. Fonti e Sussidi,3. Eur 12,00 (38968) Anati,E. De Marinis,R. Kruta,V. Mirabella,M. La Lombardia e le sue grandi stagioni. Vol.I: Dalla preistoria al Medioevo. Milano, Jaca Book 1985, cm.22x31, pp.214, centinaia di figg.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col.in cofano in mz.tela. Eur 39,00  (198805) Andenna,G. Bordone,R. Vallerani,M. La grande storia di Milano dall'età dei Comuni all'Unità d'Italia. Vol.I: Comuni e Signorie in Lombardia, tomo I: L'età dei Comuni, tomo II: L'età delle Signorie, vol.II: Il Ducato di Milano 1535- 1796, vol.III: L'Italia di Napoleone, tomo I: Cispadana, Cisalpina, Repubblica italiana, tomo II: Il Regno d'Italia, vol.IV: Il Regno Lombardo Veneto. Collaboraz.di A.Cellerino, D.Sella, C.Capra, C.Zaghi, M.Meriggi. Torino, UTET 2010, 4 voumi in 6 tomi, cm.17x24,5, pp.XII,VIII,854, 683 con tavv.bn.ft., XII,VIII,813,con tavv.bn.ft. XI,400, legg.ed.in tutta seta, placchetta al piatto ant.e titoli in argento ai dorsi. Copia nuova imballata. Leggi l'abstract
La Grande Storia di Milano presenta la nascita e le ragioni dello sviluppo e dell'affermazione di Milano come una delle realtà politiche, economiche e culturali più importanti e trainanti per la storia dell'Italia intera. L'opera presenta, secondo un iter cronologico, una delle storie territoriali italiane più affascinanti e dense di avvenimenti, ricostruita con dovizia di dettagli, nell'arco di oltre nove secoli di storia, dal X al XIX secolo. La storia di Milano è ripercorsa anche attraverso i territori ad essa legati: la Lombardia, ma anche l'Emilia Romagna e le Marche del periodo napoleonico, o il Veneto nel periodo della dominazione austro-ungarica.
Eur 1.075,00 Eur 350,00
(26764) Andrea da Strumi. Arialdo passione del Santo Martire milanese. Introduz., traduz.e cura di M.Navoni. Milano, Jaca Book Ed. 1994, cm.15x23, pp.251, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Medievale,355. Eur 16,12 Eur 10,00
(267523) Angeleri,Mario. Là dove c'era... Ora c'è... Storia delle case e degli abitanti di un Borgo Lomellino. Ass. Cult. Aldo Pecora 2019, cm.17x24, pp.496, alcune tavole a colori in appendice. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Pieve la Dotta. Gli Studi. Leggi l'abstract
L’obiettivo del volume è quello di raccontare la storia di Pieve del Cairo attraverso lo studio
dell’evoluzione urbana degli ultimi 250 anni, partendo cioè dal catasto piemontese del 1760.
Le case del borgo vengono prese in considerazione una ad una sia nell’evolversi della
loro struttura che nel susseguirsi dei loro abitatori e/o proprietari. Viene così ricostruito lo sviluppo nel tempo di una comunità con nomi, cognomi, professioni, età degli abitanti, composizione delle famiglie: riprende vita un mondo di persone care che hanno lasciato un segno, piccolo o grande, sul palcoscenico pievese della vita. Eur 20,00 Eur 9,00
 (233772) Angelini,Cesare. Viaggi in Lombardia. Bologna, FirenzeLibri Editore 2005, cm.15x21, pp.224, br.cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,12. Leggi l'abstract
Città (Bergamo, Pavia, Lodi, Voghera), paesi (Corteleona, Binasco, Mirabello, Torre d'Isola, Albuzzano, Varzi, Caravaggio, Pandino, Agnadello, Vailate, san Colombano al Lambro), castelli (di Pieve del Cairo, di Scaldasole, di Oramala, il Visconteo di Pavia), "terre" (La lomellina, la brianza), stagioni (Primavera lombarda), chiese (La Certosa di Pavia, il Santuario della Madonna di Caravaggio), luoghi manzoniani (Lecco, il Resegone, Pescarenico, il palazzotto di Don Rodrigo (dove probabilmente era), il palazzotto dell'innominato (dove probabilmente era), Acquate (il probabile paese di Lucia), fiumi (L'Adda, Il Ticino, Il Sesia), scrittori (Manzoni, naturalmente, Cattaneo, Carlo Dossi, Carlo Linati, Ada Negri, Vittorio Beonio Brocchieri) in pagine deliziose ma anche severe, in quanto dall'Angelini sono mirabilmente descritte le bellezze di questi luoghi ma in molte pagine sono presenti anche le fatiche, i drammi, le miserie, di cui questi luoghi spesso furono teatro. Per benefico influsso del Manzoni ed anche del Cattaneo, nel libro più volte ricordato. Eur 14,00 Eur 9,00
(32818) Aniasi,A. Dal cavallo al tramway. Città di Milano 3,rassegna mensile del Comune e bollettino di statistica. Milano, Ind.Grafiche Italiane Stucchi Marzo 1971, cm.21x30, pp.59-51, 57 tra ill.e tavv.bn.nt. br. Eur 8,00 (39249) Annoni,A. Castellano,A. Ferrari Barassi,E. Guazzoni,V. Prosdocimi,L. La Lombardia spagnola. Milano, Electa per Credito Commerciale 1984, cm.26x29, pp.315, num.figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela, soprac.fig.a col. Coll.Civiltà di Lombardia,3. Eur 24,00  (128493) Anselmi,Gaspare. Rivendicazione al popolo milanese della vera origine del Duomo di Milano finora attribuita a Gian Galeazzo Visconti Milano, La Vita Felice 1994, cm.12x16,5, pp.93, br. sopraccop. Coll.Biblioteca Milanese. Eur 8,50 Eur 6,00
 (11427) Antoniazzi Villa,Anna. Un processo contro gli ebrei nella Milano del 1488. Crescita e declino della comunità ebraica lombarda alla fine del Medioevo. Bologna, Cappelli Ed. 1986, cm.15,5x21,5, pp.214, br. Coll.Studi e Testi di Storia Medioevale,10. Eur 12,91 Eur 9,00
|
|