Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 283
Regione Piemonte (273995) Il Palazzo di Città. Città di Torino. Torino, 1987, 2 volumi. cm.22,5x32,5, pp.380,382, numerose figg.bn.e a colori. legature editoriali in tutta tela. Cofanetto. Archivio Storico della Città di Torino. Eur 59,00  (104115) -- Gli Statuti del comune di Valgrana (1431). A cura di P.P.Giorsetti. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2004, cm.17x24, pp.168, br. Coll.Marchionatus Saluciarum Monumenta, Fonti,II. Eur 25,00 Eur 15,00
 (121644) -- Sogno e segno. Il Centro Congressi della Provincia di Cuneo. A cura di Walter Bianchi. Milano, L'Arca Ediz. 1997, cm.24,5x34, pp.48, num.ill.e tavv.e disegni nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Civil Architecture/Art. Eur 21,50 Eur 7,00
(178519) -- Buongiorno Torino. Introduz.di Massimo Gramellini. Fotografie di Dario Fusaro. Pavone Canavese, Priuli & Verlucca Ed. 2003, cm.22,5x29, pp.127, num.ill.e tavv.a col.nt.e ft. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 7,00 (248772) -- Cherasco. Origine e sviluppo di una Villanova. A cura di Francesco Panero. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo 1994, cm.17x24, pp.204, br. Coll.Da Cuneo All'Europa,3. Esemplare con dedica dell'Autore allo Storico Franco Cardini. Note: Esemplare con dedica dell'Autore allo Storico Franco Cardini. Eur 14,00 (248952) -- Alba e l'albese nei secoli XII-XVI. Momenti di vita comunale, di arte e di cultura. Cuneo, Soc. Studi Storici Archeologici ed Artistici 1996, cm.17x24, pp.249, ill.bn. e a col. ft., brossura con sovreccoperta. Coll. Bollettino della Società. Numeri speciali.115. Eur 23,00 (80489) -- Rivalta partigiana. A cura di Donato Antoniello. Comune di Rivalta di Torino 2001, cm.20x21, pp.94, ill.bn. brossura copertina figurata. Eur 9,00 (250120) -- Dentro e fuori la Sicilia: Studi di storia per Vincenzo D’Alessandro. A cura di Pietro Corrao e E.Igor Mineo. Roma, Viella Ed. 2009, cm.14x21, pp.316, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.I Libri di Viella,98. Lievi tracce di umidità alle ultime pagine. Leggi l'abstract
C’è un filo che lega i saggi contenuti in questo volume in onore di Vincenzo D’Alessandro: in essi traspare il convincimento che la storia del Mezzogiorno italiano e della Sicilia siano un frammento decisivo di una storia più grande; qualunque sia la sua scala, se l’Italia, il Mediterraneo o l’Europa, questa storia ha bisogno del Mezzogiorno e della Sicilia per essere capita. Da parte sua, la storiografia sui Meridioni italiani ha rinnovato il suo questionario, mettendo in discussione se stessa: esponente tra i più rappresentativi di questo rinnovamento, Vincenzo D’Alessandro ha contribuito a dettare l’agenda della storia della Sicilia medievale negli ultimi trent’anni, con l’intento evidente di sdrammatizzare il caso siciliano, scomponendone la trama, falsificandone - senza enfasi - gli stereotipi, elevandone il tasso di complessità. Ridefinendo gli oggetti del passato all’interno di quadri comparativi variabili, questo sguardo spesso riesce a rivelarne aspetti imprevisti: così le nostre cognizioni delle società e delle pratiche politiche medievali, dentro e fuori la Sicilia, gradualmente cambiano segno. E c’è un altro filo, fortemente annodato al primo, che rende coerenti queste pagine: l’amicizia, l’affetto, il senso, non facilmente esprimibile, di una condivisione che ha facilitato un’esperienza intellettuale, per tanti versi, comune. Note: Lievi tracce di umidità alle ultime pagine.Eur 38,00 Eur 19,00
(269525) -- Candelo e il ricetto (X-XIX secolo). Premessa di Luigi Spina. Presentzione di Ermes Milanesio. Milano, Federico Motta 1990, cm.27x29,5, pp.192, ill.a colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 24,00  (103983) -- Le Addictiones agli statuti di Cuneo del 1380 (1384-1571). A cura di D.Sacchetto. Cuneo-Vercelli, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1999, cm.17x24, pp.144, br. sopraccop.fig.a col. Coll.Fonti,III. Eur 21,00 Eur 14,00
 (103986) -- Gli Statuti di Saluzzo (1480). A cura di Giuseppe Gullino. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2001, cm.17x24, pp.271, br. sopraccop.fig.a col. Coll.Fonti,V. Eur 24,00 Eur 15,00
(250825) -- La chiesa di San Salvario in Torino. L'Artistica Savigliano/Borini Costruzioni 2002, cm.18x25, pp.161, ill.col., legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 14,50 (31592) -- Torino. Immagini e documenti dell'Archivio storico del comune. Pref.di G.Bocchino e Rosanna Roccia. Torino, Archivio Storico 1980, cm.29x29, pp.239, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed.cop.fig.a col.custodia. Eur 18,00  (103979) -- Etnostorie. Piemonte e Valle d'Aosta. A cura di R.Comba, G.Coccoluto. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.192, ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XLI. Eur 30,00 Eur 18,00
(8014) -- Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino pubbl. dagli Accademici segretari delle due Classi. Disponiamo: Vol.LVII,1921-22. Vol.LVIII,1922-23. Vol.LX,1924-25. ì
Vol.LXI,1925-26, Vol.LXII,1926-27. Vol.LXIII,1927-28. Vol.LXIV,1928-29. ì
Vol.LXV,1929-30. Vol.LXVI,1930-31. Vol.LXVII,1931-32. Vol.68,1932-33, ì
(tomo II). Vol.69,1933-34 (tomo II). Vol.LVI,1920-21 (disp.2/3,4/6,7). ì
Vol.70,1934-35 (disp.2,3). Vol.71,1935-36. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche. Torino, Bocca cm.16,5x25, pp.300 ed oltre a vol. Ciascuna annata Eur 15,00 (26350) -- Studi Piemontesi. Disponiamo: 1993,vol.XXII,fasc.2. 1994,vol.XXIII,fasc.1. Periodico semestrale di Letteratura, storia, filosofia, arte e varia umanità. Diretto da L.Tamburini. Torino, Centro Studi Piemontesi cm.18x25,5, pp.ca.300 a vol.con tavv.ft. br. ciascun fascicolo. Eur 16,00  (103988) -- Storia di Cuneo e delle sue valli. Vol.II: Fra Asti e Milano, origini e primi sviluppi di Cuneo comunale nel declino della potenza sveva. 1198-1259. A cura di R.Comba in collaboraz.con Bibl.Naz.Univ.di Torino. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1999, cm.17x24, pp.256, alcune figg.bn.e col.nt. br. sopraccop.fig.a col. Eur 29,00 Eur 17,00
 (103990) -- Uomini boschi castagne. Incontri nella storia del Piemonte. A cura di R.Comba, I.Naso. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.161, con ill.bn.e col.nt.e ft. br.cop.fig.a col. Coll.Da Cuneo all'Europa,7. Eur 21,00 Eur 13,00
 (8540) -- Isola San Giulio e Sacro Monte d'Orta. Testi di M.Di G.Madruzza, G.Melzi d'Eril. A cura di G.A.Dell'Acqua. Torino, Ist.Bancario S.Paolo di Torino 1977, cm.22x30, pp.232,num.ill. bn.e col.molte a p.pag. leg.ed.cop.ill.a col. Eur 30,00 (66372) -- Gli antichi Statuti del Comune di Chiaverano 1251. A cura di M.Curnis. Ivrea, Cossavella Ed. 2001, cm.14x20,5, pp.XXXIII,115, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 11,00
 (104118) -- Antonio Bartolomeo Bruni, musicista cuneese 1751-1821. Ricerche e Studi. A cura di G.Cesan, H.Clossono, L.De La Laurence, A.Della Corte, C.Zino. Ediz.numerata in 1050 esemplari. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1931, cm.17x24, pp.XI,221,con riproduz.di numerosi brani musicali. br. Collez.Luigi Burgo,1. Eur 28,00 Eur 19,00
 (165219) -- Archivio di Stato di Torino. Serie di Nizza e della Savoia. Inventario II. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1962, cm.18x25, pp.XCIX,509, br. intonso. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato,XL. Eur 12,91 Eur 12,00
 (269229) -- Ivrea. Immagini del passato. Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era. Eur 8,00 Eur 5,00
 (104117) -- Gli Statuti di Dronero (1478). A cura di Giuseppe Gullino. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.247, br.cop.fig. Coll.Marchionatus Saluciarum Monumenta, Fonti,IV. Eur 25,00 Eur 15,00
 (193224) -- Omaggio a Piero Camilla storico della libertà. Presentaz.di Rinaldo Comba. Collaboraz.di G.Coccoluto, E.Farzinetti. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo 2012, cm.17x24, pp.271, con ill.bn.in tavv.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Numero Speciale del Bollettino.... Eur 30,00 Eur 18,00
 (55398) -- Archivio di Stato di Torino. Serie di Nizza e della Savoia. Inventario I. A cura e con intr.di R.M.Borsarelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1954, cm.18x25, pp.XVIII-578, br. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato,XVII. Eur 35,00  (104130) -- L'Età Napoleonica nell'Albese. A cura di Giuseppe Griseri, Diego Lanzardo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1998, cm.17x24, pp.234, num.ill.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XIV. Eur 29,00 Eur 19,00
(241958) -- Piemonte. De Agostini per Banca Popolare di Novara 2007, cm.24,5x30,5, pp.416, ill.a col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.Custodia. Eur 15,00 (4061) -- Archivio Storico Italiano. Tomo XIII. Alcune voci dall'indice: L.Scarabelli, Paralipomeni di Storia Piemontese dall'anno 1285 al 1617. Dichiarazione di alcuni documenti per servire alla storia degli Amedeo VI,VII, VIII di Savoia. Relazione dell'Assedio di Vercelli. -Cronaca anonima di Casale. Firenze, Presso Gio.Pietro Vieusseux Editore 1847, cm.15,5x23,5, pp.528,8. br. Eur 65,00  (103997) -- Libri Iurium e organizzazione del territorio in Piemonte. secoli XIII-XVI. A cura di Paolo Grillo. Francesco Panero. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo 2003, cm.17x24, pp.220, br. sopraccop.fig.a col. Coll.Bollettino,128. Eur 30,00 Eur 18,00
 (104132) -- Esercito e società in Piemonte 1848-1859. A cura di A.De Angelis, M.Gattullo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1998, cm.17x24, pp.160+ 8 tavv.bn.e col.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XVIII. Eur 22,00 Eur 14,00
(28934) AA.VV. L'Archivio di Stato di Torino. Documenti per un'esposizione. A cura di I.Massabò Ricci e M.Gatullo,del Min.per i Beni Culturali e Ambientali,Uff.Centrale per i Beni Archivistici. Firenze, Nardini 1995, cm.23x30, pp.222, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig. Eur 56,81 Eur 24,00
(4199) AA.VV. Ricerche sulla regione metropolitana di Torino:Il Pinerolese. Vol.I. Torino, Conti 1971, cm.17,5x24, pp.672, num.tab.e carte ripieg. br.soprac. Pubbl.del Laborat.di Geogr.Econ."P.e D.Gribaudi". Univ.di Torino. Eur 15,49 (24917) AA.VV. Passeggiate a Moncalieri. Cinque itinerari urbani con una breve storia della città. A cura di C.Cassio, M.L.Pistoi. Firenze, Amalthea 1995, cm.19x25, pp.96, num.piante e tavv.a col.e ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 12,91 Eur 7,75
(30393) AA.VV. Il cantiere della Palazzina di Caccia di Stupinigi. A cura della Soprint.Beni Ambientali e Architettonici del Piemonte e della Fondazione Pal.Stupinigi. Milano, Fabbri Ed. 1989, cm.24,5x24,5, pp.110, num.tavv.bn.e col.interc.nt. br.cop.fig.a col. Quaderni.1. Eur 38,00 Eur 12,90
(19694) AA.VV. Asti ritrovata un esempio di restauro. Schede in occasione della Mostra: Asti,Palazzo Mezzetti,6-9/1987. A cura del Comune di Asti,Ass.alla Cultura. Asti, 1987, 6 schede storico-artistiche a col.e 5 schede di re cm.22x32, 6 schede storico-artistiche a col.e 5 schede di re il tutto in custodia. Eur 9,30 (36448) AA.VV. Musica peregrina. Presenze della musica medievale in Piemonte. A cura di C.Bianco e della Regione Piemonte. Torino, Gribaudo Ed. 1996, cm.21,5x28,5, pp.128, 51 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.,soprac.fig.a col. Coll.Le Vie del Medioevo. Eur 25,82 Eur 15,49
(123093) AA.VV. Torino l'altro ieri (1895-1945). Cinquant'anni di immagini della città scelte da Angelo Mussio e Nando Miletto. Commentate da Carlo Alberto Piccablotto. Introduz.di Roberto Antonetto. Torino, Point Coleur Ediz. 1985, cm.21,5x30,5, pp.XVII-155, 158 riproduzz.fotogr.nt. leg.ed. sopracop.fig. dedica a penna sul retro del frontespizio. Eur 16,00  (104112) Abbona,Alessandra. Cordero,Nadia. I Musei etnografici. Coordinamento di R.Comba, M.Cordero. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.104, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col. Atlante delle Risorse Culturali della Provincia di Cuneo,I. Eur 10,00 Eur 6,00
(243176) Alessandri,Claudia. Andreucci,Flora. Cortemaglia,Gian Camillo. Sala,Benedetto. Volante,Massimo. Atlante Storico dell'Alessandrino. A cura di Enrico Lusso. Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria 2013, cm.27,5x37,5, pp.201, numerose figure a colori nel testo. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 29,00  (69013) Anonimo. Piemonte, Savoia e Liguria, Valle D'Aosta. Storia e Costumi. Illustrata. Ivrea, Pheljna Ediz. D'Arte e Suggestioni 1983, cm.12x21, pp.276, num.tavv.a col.ft. br.cofano. Ediz.limitata e numerata in 1000 esempl. Rist.anastatica dell'ediz.di Anonimo pubblicata tra il 1842 e il 1846. Eur 25,00 (30291) Antonetto,R. Bersani,A. Caresio,F. Perera,O. Tesori del Piemonte. Biella, Editurist 1985, cm.21,5x31, pp.150 ca.centinaia di tavv.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 18,08 Eur 9,00
 (30272) Antonetto,Roberto. Le Residenze Sabaude. Documentazione e coordinamento editoriale N.L.Bonino. Torino, Editurist 1985, cm.21x30, pp.207, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Tesori del Piemonte. Eur 20,66 Eur 18,00
(256011) Arena,Renato. De Angelis,Violetta. Statuti medievali di Mergozzo. Introduzione di Luisa Chiappa Mauri. A cura dell'Istituto di Glottologia, Università di Milano. Verbania, Alberti Libraio ed. 1993, cm.17x24, pp.110, figg.bn.nt., brossura con bandelle, copertina a colori. Coll.Raccolta Verbanese, 7. Eur 12,00 (86624) Arnaldi,Roberto. Aprite le porte che passano i baldi Alpin. Cronache di cinquant'anni di vita dell'A.N.A. monregalese (dal 1928 al 1978). Mondovì, Tipogr. Igm per l'A.N.A. 1980, cm.17,5x24,5 pp.284,num.figg.bn.e illustrazioni bn.nt. br. Eur 12,00 (29101) Arpino,G. Bacchelli,R. Carducci,C. Chierici,U. Cognasso,F. Piemonte e Valle d'Aosta. Present.di G.Agnelli. Milano, Electa per la Banca Nazionale del Lavoro 1968, cm.25,5,x32, pp.443, 329, figg.bn.e col.nt. leg.ed. cofanetto con figg.appl.al piatto ant. Eur 12,00 (48467) Atti del Conv.di Studi: Arte e storia di Lenta. Aprile 1981. Vercelli, Archivio di Stato 1986, cm.17x24, pp.XVI-370,num.figg.bn.nt.e tavv.ft. br.soprac.fig. Eur 25,82 (225166) Atti del Convegno di Studio: Felicità, verità, bellezza. I volti della carità di Carlo Tancredi di Barolo (1782-1838). Torino, 14 novembre 2008. A cura della Congregazione delle Suore di S.Anna. Carmagnola, CLS Arti Grafiche 2009, cm.17x24, pp.302,(8), numerose ill.in XXIV tavv.a col.ft.in appendice, br., sopraccop.fig.a colori. [copia non letta e in ottimo stato.] Eur 16,00 (190569) Atti del Convegno Storico Internaz.sull'emigrazione: Studi sull'emigrazione. Un'analisi comparata. A cura di Maria Rosaria Ostuni. Banca Sella, Fondazione Sella. Milano, Electa Ed. 1991, cm.17,5x24,5, pp.392, leg.ed. sopraccop. Coll.Biellesi nel Mondo,1. Eur 28,00  (104122) Atti del Convegno: Mezzo secolo di Studi Cuneesi. Cinquantenario della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo. Cuneo,6-7 ottobre 1979. A cura di Aldo Alessandro Mola. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1981, cm.18x25, pp.328, br.intonso. Coll.Biblioteca,17. Eur 28,00 Eur 17,00
 (103965) Atti del Convegno: Il Monastero di Rifreddo e il monachesimo cistercense femminile nell'Italia Occidentale (secoli XII-XIV). Staffarda, Rifreddo,18-19 maggio 1999. A cura di Rinaldo Comba. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Prov.di Cuneo 1999, cm.17x24, pp.356, alcuni diss.nt.e numerose ill.in bn.in tavv.ft., br., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Storia e Storiografia,XXII. Eur 47,00 Eur 23,00
 (103973) Atti del Convegno: All'ombra dei signori di Morozzo: esperienze monastiche riformate ai piedi delle Marittime. XI-XV secolo. Mondovì, San Biagio, Rocca de' Baldi,3-5 novembre 2003, a cura di R.Comba, Grado G.Merlo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2003, cm.17x24, pp.528, 58 ill.a col.e 8 ill.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXXII. Eur 52,00 Eur 26,00
(124818) Atti del Convegno: La cultura del Novecento in Piemonte: un bilancio di fine secolo. San Salvatore Monferrato, 5-6-7-8 maggio 1999. San Salvatore Monferrato, Ediz.della Biennale "Piemonte e Letteratura" 2001, cm.17x24, pp.X,412, br.con bandelle, cop.fig.a col. Eur 18,00  (104126) Atti del Convegno: Canali in provincia di Cuneo. Bra,20-21 maggio 1989. A cura di G.Carità. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1991, cm.17x24, pp.461, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. br.cop.fig. Coll.Biblioteca,29. Eur 52,00 Eur 32,00
 (103981) Atti del Convegno: Giuseppe Siccardi. Magistrato, giurista, ministro, nel bicentenario della nascita. Verzuolo,12 ottobre 2002. A cura di G.Griseri, G.S.Pene Vidari. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.146, br. sopraccop.fig. Coll.Storia e Storiografia,XLIII. Eur 20,00 Eur 12,00
 (103963) Atti del Convegno: L'Abbazia di Staffarda e l'irradiazione cistercense nel Piemonte meridionale. Revello,Abbazia di Staffarda,17-18 ottobre 1998. A cura di Rinaldo Comba, Grado G.Merlo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1999, cm.17x24, pp.432, num.ill.bn.in tavv.ft.e num.ill.a col.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXI. Eur 52,00 Eur 38,00
 (40518) Atti del Convegno: Studi di storia braidese. Omaggio a Edoardo Mosca. Bra, 20/3/1993. A cura della Società per gli Studi Storici, Arch. ed artistici della Prov.di Cuneo. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1993, cm.17x24,5, pp.190, 32 tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.della Biblioteca Civica di Bra-Storia e Storiografia,II. Eur 18,08 Eur 13,00
 (103995) Atti del Convegno: Agricoltura e mondo rurale nella storia della provincia di Cuneo. Fossano,23-24 maggio 1981. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 1981, cm.18x25, pp.540, LXI tavv.bn.ft. br.intonso. Coll.Bollettino,85. Eur 52,00 Eur 32,00
 (73288) Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana: Torino, Valle di Susa, Cuneo, Asti, Valle d'Aosta, Novara. 22-29 Settembre 1979. Premessa di B.Forlati Tamaro. Roma, Viella Ed. 1982, 2 voll. cm.17x24, pp.VII,712, br. Eur 38,00 Eur 19,00
 (103976) Atti delle Giornate di Studio: Euclide Milano: Etnografo, erudito, poligrafo, divulgatore (1880-1959). Bra, Cuneo,22-23 marzo2003. A cura di R.Comba, E.Forzinetti. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2004, cm.17x24, pp.228, ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. br. sopraccop.fig. Coll.Storia e Storiografia,XL. Eur 30,00 Eur 18,00
 (103975) Atti delle Giornate di Studio: La pietà dei laici. Fra religiosità, prestigio familiare e pratiche devozionali: Il Piemonte sud-occidentale dal Tre al Settecento. Sulle tracce di Mons.Alfonso Maria Riberi (1876-1952). Demonte, Villafalletto,28-29 settembre 2002. A cura di Giancarlo Comino. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2002, cm.17x24, pp.304, num.ill.e tavv.a col.in tavv.ft. br. sopraccop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storia e Storiografia,XXXVII. Eur 38,00 Eur 23,00
(51263) Audenino,P. Corti,P. Lonni,A. Imprenditori biellesi in Francia fra Ottocento e Novecento. A cura di V.Castronovo. Milano, Electa 1997, cm.17,5x24,5, pp.367, leg.ed.soprac. Coll.Biellesi nel Mondo. Eur 36,15 Eur 21,79
(202366) Bagnoli,Paolo. Una vita demiurgica. Biografia di Filippo Burzio. Con la bibliografia degli scritti 1909- 2003. Torino, UTET 2011, cm.17x24,5, pp.XIII,296. leg.ed. sopraccop.ill.a col. Eur 18,00  (216286) Balani,Donatella. Il vicario tra città e stato. L'ordine pubblico e l'annona nella Torino del Settecento. Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria 1987, cm.17,5x25, pp.XI,279, 2 tavv.bn.ft. br. intonso. Coll.Biblioteca di Storia Italiana Recente. Nuova Serie, vol.XXI. Eur 30,00 (182589) Balani,Donatella. Toghe di Stato. La facoltà giuridica dell'Università di Torino e le professioni nel Piemonte del Settecento. Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria 1996, cm.16x23, pp.XII,332, br. Coll.Studi e Fonti,VI. Eur 21,00 (15623) Barberis,Arturo. Gianotti,Ezio. Torino. legatura in tutta pelle pregiata, coperta a sbalzo dipinta a mano opera dello scultore Mario Valeriani e dipinta da Alberico e Aristide Antinoti, borchie di metallo sul retro, nervi e impressioni in oro al dorso, custodia in t.tela con piatti figg. Present.di Vittorio Gorresio. Roma, Editalia 1978, cm.32x42, pp.280, ca.180 figg.bn.e 12 tavv.a col.ft.allegata pianta e prospetto della città riproduz.dalla stampa del XVIII sec.del geografo M.Seutter in formato originale. Coll.Le Capitali d'Italia. Eur 390,00 (182490) Barberis,G. Casassa,M.P. Biellesi nel mondo. Dizionario biografico. I. Studi a cura di Valerio Castronovo. Banca Sella Fondazione Sella. Milano, Ediz.Electa 1987, cm.17,5x24,5, pp.257, leg.ed. sopraccop. Eur 25,00 (182491) Barberis,G. Casassa,M.P. Pautasso,M. Biellesi nel mondo. Dizionario biografico. II. Studi a cura di Valerio Castronovo. Banca Sella Fondazione Sella. Milano, Ediz.Electa 1993, cm.17,5x24,5, pp.257, leg.ed. sopraccop. Eur 25,00  (193298) Barbero,Giorgio. Giorgio Barbero Scritti 1950- 1999. A cura di Mario Leone. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.532, leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig. Eur 40,00 Eur 20,00
 (103987) Barbieri,Ezio (a cura di). Le pergamene albesi conservate presso la Biblioteca Reale di Torino 1213- 1455. Indice dei nomi di persona e di luogo a cura di M.Gattullo. Cuneo, Società per gli Studi Storici della Provincia di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.192, br. Coll.Fonti,VII. Eur 25,00 Eur 15,00
(96273) Bartolone,E. Luvino,A. Roggero,N. Valgoglio,P.P. (testi di) Torino fra dritte vie e angoli di storia. Da Augusta Taurinorum all'Europa. Dodici percorsi fra curiosità,storia e arte. Torino, L'Angolo Manzoni Ed. 1993, cm.22x31, pp.174, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 12,00 (170108) Barucchi,Francesco. Discorsi critici sopra la cronologia egizia. (Discorsi I-III). Estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Serie II, t.VII. Torino, Stamperia Reale 1844, cm.23x31, pp.67, br., cop.muta non orig. Esempl.intonso e in ottimo stato. Eur 40,00  (147115) Bassignana,Enrico. Piemonte magico. Gente e luoghi del mistero visti con gli occhi di uno scettico. Torino, Priuli e Verlucca 2003, cm.18x25, pp.160, alcune ill.bn.nt. leg.ed.sopracop.fig. Coll.Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese. Eur 16,50 Eur 8,00
 (216289) Berardi,Roberto. L'istruzione della donna in Piemonte dall'assolutismo dinastico al cesarismo napoleonico. Torino, Palazzo Carignano, Deputazione Subalpina di Storia Patria 1991, cm.17,5x25, pp.323, br. intonso. Coll.Biblioteca di Storia Italiana Recente. Nuova Serie,XXIV. Eur 30,00 (41902) Bernardi,M. Barocco Piemontese. Torino, Ist.Bancario S.Paolo 1964, cm.19,5x26,5, pp.57, 24 tavv.a col ft.e num.figg.bn.nt. br.fig.a col. Note: Tracce di umidità. Eur 51,65 Eur 31,00
(111552) Bernardi,Marziano. Tesori d'arte antica in Piemonte. Edizione fuori commercio a cura della Fiat. Torino, 1969, cm.23x31, pp.748, num.tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. cofanetto. Leggi l'abstract
La galleria sabauda a Torino (p. 7); Il palazzo Madama di Torino e il suo museo (p. 73); Il palazzo reale di Torino (p. 129); Il castello del Valentino (p. 185); Il palazzo Carignano di Torino (p. 219); Un palazzo e una villa a Torino (p. 255); La palazzina di caccia di Stupinigi (p. 307); Dal Jacquerio allo Spanzotti (p. 351); Tre castelli del Piemonte (p. 405); Tre abbazie del Piemonte (p. 459); Il sacro monte di Varallo (p. 551); Capolavori a Vercelli e Casale (p. 599); Conclusione: barocco piemontese (p. 649). Indici dei nomi e delle tavole Eur 52,00 (235322) Berra, Michele. Moro, Francesco. Immagini di Cuneo. Testi di Michele Berra. Fotografie di Francesco Moro. Cuneo, Edizioni L'Arciere 1981, cm.24,5x30,2, pp.191,(1), 227 foto in bn. e a colori nt., leg. ed. in tutta tela grezza, stemma del Comune impresso al piatto ant., titolo al dorso, sopraccop. fig. a colori. Pubblicaz. del Comune di Cuneo. Terza edizione. Eur 18,00  (269257) Berta, Giovanni. Cenni di cronistoria alessandrina dall'anno 1168 al 1900. Bologna, Atesa Editrice 2010, cm.15x21,5, pp.312, brossura. Ristampa anastatica del''ed. di Alessandria, Tipografia Q. Jacquemond Figli, 1903. Leggi l'abstract
Ampio e documentato testo sistematico di storia alessandrina. In esso è trattata la storia della città dalle origini fino ai primi anni del Novecento. Nell’opera vengono presi in esame tutti gli avvenimenti storici che hanno coinvolto la vita dei suoi abitanti, dal dominio dei Visconti prima e degli Sforza in seguito, al coinvolgimento nelle lotte tra Francia e Spagna, fino al definitivo passaggio sotto il Regno Sabaudo. Eur 39,00 Eur 19,00
(207983) Bertinetti,Marcello. White Bertinetti,Angela. Arpino,Giovanni. Torino. Fotografie di Marcello Bertinetti e Angela White Bertinetti. Testi di Giovanni Arpino. Vercelli, Edizioni White Star 1991, cm.25x33, pp.124,(2), numerose tavv a col.nt. anche ripieg., leg.ed. cartonata, sopraccop.fig.a colori. Eur 30,00 Eur 9,90
(91872) Bertolotti,Davide. Descrizione di Torino. Reprint,Torino 1840, con fascicolo introduttivo. Torino, Ediz.Viglongo 1967, cm.17x24, pp.482, num.ill.e tavv.bn.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Torino Città da Amare. Eur 23,00 Eur 19,00
(106568) Bertolotto,Claudio. Scalva,Giuseppe. La Pieve romanica di San Lorenzo e il battistero di San Giovanni Battista. Torino, Allemandi 2001, cm.13x24, pp.40, alcune figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 10,50 Eur 6,00
(133712) Bertotto,Silvio. La città solidale. Per una storia di servizi sociosanitari nell'area metropolitana torinese. Settimo 1955-1999.. Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.215, br. Coll.Ricerche,51. Eur 21,20 Eur 11,00
(160474) Bertotto,Silvio. La città solidale.Per una storia dei servizi sociosanitari nell'area metropolitana torinese. Settimo 1955-1999. Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.215, br. Coll.Ricerche,51. Servizio Sociale. Eur 15,45 Eur 6,00
(25365) Biamino,B. La Torino del Po. Dal parco del Meisino a Moncalieri. Torino, Ediz.del Capricorno 1994, cm.25x28,5, pp.85, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 32,02 Eur 12,00
 (6995) Bianchetti,Enrico. L'Ossola Inferiore. Notizie storiche e documenti. I quattro volumi dell'opera analizzano compiutamente le vicende storiche dell' Ossola e dei suoi centri più importanti: Domodossola, Ornavasso, Vogogna, Mergozzo, Premosello, Villadossola, Bognanco, la Valle Anzasca, ecc. Di notevole importanza i documenti storici riguardanti la vita sociale e politica della valle e dei suoi comuni.
Bologna, Atesa Ed. 1980, 4 voll.in cofanetto. cm.16x22, pp.1456, 5 tavv.ripieg.ft. una carta geogr.ripieg. legg.ed.in similp.,impress.in oro. Ristampa dell'ediz.Torino,1878. Eur 210,00 Eur 75,00
(192952) Biddau,Niccolò. Torino dalle diciotto alle venti. Prefaz.di Giuseppe Ricuperati. (testo in francese, inglese, tedesco, spagnolo, italiano). Torino, Stamperia Artistica Nazionale Editrice 1999, cm.30,5x33, pp.164, oltre 100 tavv.bn.anche a doppia pag. leg.ed. sopraccop.fig.in cofanetto. [copia allo stato di nuovo]. Eur 50,61 Eur 30,00
(275862) Bienati,Andrea. Ferrario,Ferruccio. Griseri,Giuseppe. Lanterna,Umberto. Scalcinati,Mariacristina. Le valli del tannino: storie di famiglie imprenditoriali monregalesi. A cura Robertino Ghirindelli. Torino, Trauben 2004, cm.17x24, pp.274, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 18,00 (241409) Bonfantini,Mario. Der Orta-See. Novara, De Agostini 1997, cm.15,5x22, pp.128, ill.bw. paperback. Eur 7,00 (241408) Bonfantini,Mario. The Lake of Orta. Novara, De Agostini 1997, cm.15,5x22, pp.128, ill.bw. paperback. Eur 7,00 (175577) Borghezio,Gino. I necrologi del Capitolo di Ivrea. Torino (Bene-Vagienna), Tip.Vissio 1925, cm.17,5x25, pp.XVI,202, br.intonso. Dorso con forti fioriture. Biblioteca della Società Storica Subalpina, LXXXI, I. Eur 18,00  (103966) Borsarelli,Rosa Maria. Florilegio piemontese. Documenti, personaggi, istituzioni, vicende dall'antico stato sabaudo. secoli XVI-XIX. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.144, 4 tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XXIII. Eur 18,00 Eur 11,00
(133713) Boselli,Simona. Anoni,Marco. Partecipare alle politiche sociali. Il terzo settore come attore di democrazia. Roma, Carocci Ed. 1999, cm.15x22, pp.127, br. Coll.Ricerche,54. Eur 15,60 Eur 8,00
 (7012) Bosio,Gaspare. Santena e i suoi dintorni. Notizie storiche. Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.12,5x17, pp.(12),328, leg.ed.in balacron, titoli e fregi in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Ristampa anastatica dell' ed. Asti Scuola Tipografica Michelerio, 1884 Eur 34,00 Eur 14,00
 (268743) Bottazzi, Giuseppe Antonio. Le antichità di Tortona.
Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.16x22, pp.394, 1 pianta b.n. fuori testo, leg. editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Alessandria, 1808. Leggi l'abstract
Avvenimenti storici e di costume dell'antica Tortona, dalle origini agli insediamenti etruschi, alla dominazione romana, alle invasioni barbariche, a Carlo Magno, a Federico Barbarossa e alla sua seconda distruzione, alla partecipazione alla Lega lombarda, ecc. Eur 49,00 Eur 24,00
(183616) Bourbon,Fabio. Bertinetti,Marcello. Veggi,Giulio. Vercelli. Dalle nevi eterne all'acqua di risaia. Vercelli, Edizioni White Star cm.24,5x33,5, pp.128, numerose tavv.fotogr.a col.anche a doppia pag., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Ottimo esemplare. Eur 36,15 Eur 20,00
(268740) Branca, Luigi. Storia di Cannobio e dei Castelli Cannero. Bologna, Atesa Editrice 1993, cm.16x22, pp.140, 4 tavole b.n. fuori testo, brossura a bandelle. Ristampa anastatica dell'ed. di Novara, 1893. Leggi l'abstract
Memorie storiche, civili, religiose di Cannobio con notizie sulle sue chiese e monumenti; descrizione inoltre di Cannero e dei suoi castelli.
Eur 35,00 Eur 16,00
(129043) Brosio,Valentino. (a cura di). Torino nell'Ottocento. Roma, Editalia 1974, cm.28x37, pp.180, ca.150 riproduz.di incisioni nt. leg.ed.in t.pelle, incisioni in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Scaffale Italiano. Ediz.limitata e numerata. Note: Mancante del cofanetto. Lievi sbucciature agli angoli. Eur 619,75 Eur 145,00
(246563) Brugnelli Biraghi,G. Moncassoli Tibone,M.L., Conterno,L. Palazzo Lascaris. Tre secoli di vita torinese. Edizione con testo in italiano, francese e inglese. Torino, EDA 2000, cm.22x29, pp.180, ill.bn. e col. legatura e ditoriale con sovraccoperta. Eur 10,00  (7004) Buffa,Giuseppe. Breve cenno storico della Città di Crescentino con appendice e documenti. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Torino, Tipografia Arnaldi, 1857). Bologna, Atesa Editrice 1989, cm.16x22, pp.(4),VII,183, leg.ed.in balacron, titoli e impress.in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Eur 38,00 Eur 16,00
(65216) Burzio,F. Bertoletti,D. Monti,A. Ruffini,F. e altri. Il Piemonte. Stampato su carta speciale, legatura in cuoio coperta a sbalzo, con nervi al dorso, riproducente lo stemma del Piemonte opera dello scultore Mario Picchi. Cofanetto fasciato in t.tela con piatti figg. Edizione numerata in 2999 esemplari. A cura di Roberto Antonetto, Fiora Ferrero. Present.di Giovanni Arpino. Roma, Editalia 1981, cm.32x42, pp.280, ca.200 figg.e tavv.bn.nt. Coll.Maior. (altra copia,idem, ma con dorso scolorito,cofanetto con un fianco rotto,€290,00). Eur 450,00 |
|