Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 126
Regione Sardegna  (280908) Scoperta della Sardegna. Antologia di testi di Autori Italiani E Stranieri A cura e con Introduzione di Giuseppe Dessì. Milano, Il Polifilo 1967, cm.19x28 pp.700, alcune figure bn.e a colori. legatura editoriale sopracoperta figurata. Note: Dedica precedente proprietario. Eur 44,00 (101671) Sardegna in prospettiva euromediterranea. Le "Nuove Nazioni" semplificate con una cultura insulare. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24, 436 pp., Coll. Eur 57,00 Eur 42,00
 (112432) -- Il Porto Buono di Tharros. A cura di E.Acquaro, B.Marcolongo, F.Vangelista, F.Verga. La Spezia, Agorà Ed. 1999, cm.21x30, pp.33, 6 ill.bn.nt. br.con bandelle. Coll.Studi e Ricerche sui Beni Culturali,2. Eur 12,91 Eur 5,00
 (64656) -- Le opere e i giorni. Contadini e pastori nella Sardegna tradizionale. La società rurale. La fame, la povertà e la morte. Il barracellato. Pane e formaggio. Il mestiere del pastore. La transumanza. Il paesaggio agrario. La donna, la casa e il campo. Etc. A cura di F.Manconi, G.Angioni. Milano, Silvana Ed. 1982, cm.26x34, pp.253, 221 ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 48,00 Eur 21,00
(243501) -- Parlamento del viceré Francesco de Benavides conte di Santo Stefano (1677-1678). Tomo I:Atti del Parlamento, I capitoli delle città, parte I. Tomo II:Atti del Parlamento, I capitoli delle città, parte II. Tomo III:Le procure e le abilitazioni. Pubblicazione del Comitato per la Pubblicazione degli Atti Parlamentari Sardi. A cura di Guido D'Agostino. Consiglio Regionale della Sardegna 2014, cm.17x24, pp.1624 complessivamente, legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. In cofanetto. Collana "Acta Curiarum Regni Sardiniae", 21 tomo 1,2,3. 9788898256129 Eur 30,00 (182374) -- Il mare della Provincia di Sassari. La costa Occidentale. Falesie, grotte e praterie sommerse. fotografie di Giampiero Dore. Sassari, Amministrazione Provinciale 1991, cm.28x31,5, pp.218, 186 ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Eur 22,00 (112433) -- Progetto Tharros. A cura di E.Acquaro, M.T. Francisi, G.M.Ingo, L.I. Manfredi. La Spezia, Agorà Ed. per C.N.R. 1997, cm.15,5x23, pp.151, 10 tavv.bn.nt. br.con bandelle. Leggi l'abstract
Studi Archeometrici. La pirometallurgia, L'Archeometria e le monete puniche, Bacini Punici da Tharros: problemi d'archeologia e d'archeometria, Indagini pedopalinologiche riguardanti il sito di Tharros e alcune zoni circostanti, Risonanza elettronica di spin ed altri metodi chimico-fisici nella determinazione di provenienza di marmi bianchi rinvenuti a Tharros.
Studi di Urbanistica e Topografia. L'urbanistica della città ed il rapporto con il territorio, L'approvvigionamento idrico a Tharros: note preliminari, Le mura sud occidentali e l'acquedotto di Tharros tardo antico: alcune puntualizzazioni tecniche e strutturali, La letteratura di Tharros: 1990-1997. Eur 25,00 Eur 10,00
(273236) -- Officia propria sanctorum Gavini , Proti et Ianuarii Martyrum Turritanorum. Secc. XV-XX. A cura di Giancarlo Zanchi e Mario Pischedda. Sassari, Edizioni Gallizzi 2000, cm.12,5x20, pp.168,24. brossuura Archivio Storico Diocesano di Sassari. Centro Studi Mons. Filippo Sale. Eur 13,00 (68897) -- Istituzioni e società nella Sardegna moderna e contemporanea. Scritti di A.Accardo, B.Anatra, B.Barranu, C.Dau Novelli, A.Durzu, F.Manconi ed altri. Roma, Carocci Ed. 1999, cm.17x24, pp.160, br. Coll.Archivio Sardo,1. Eur 15,10 Eur 10,00
(69880) -- La Biblioteca di Giuseppe Manno. A cura di A.Accardo. Milano, Electa 1999, cm.15x21, pp.357, br.cop.fig. Eur 41,32 Eur 25,00
(181237) -- Sardegna. Presentaz.di Ferdinando Reggiori. Milano, Touring Club Italiano 1967, cm.11x16, pp.504+12, con 10 carte geogr.,6 piante, 5 piante di edifici,scavi e 7 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 14,00 (243796) -- Parlamento ordinario del viceré Bayona (1631-1632) e Gaspare Prieto presidente del Regno. Vol.I:Introduzione, atti parlamentari 1631-1632.. Vol.II:Capitoli di Corte. Pubblicazione del Comitato per la Pubblicazione degli Atti Parlamentari Sardi. A cura di Gianfranco Tore. Consiglio Regionale della Sardegna 2006, cm.17x24, pp.1088 complessivamente, legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. In cofanetto. Collana "Acta Curiarum Regni Sardiniae", 17. Tomo 1,2. Eur 30,00 (273242) -- La Mappa archivistica della Sardegna. Volume Terzo:Marmilla, Senis, Villanovafranca. A cura di Susanna Naitza, Cecilia Tasca, Gianfranco Masia. Sassari La Memoria Storica 2001, 2 volumi. cm.17x24, pp.XL,1414, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Fonti e Strumenti per la Storia. 3. Acclude cd-rom. Eur 42,00  (125186) -- Sant'Elia: Lo sviluppo dell'Area sportiva di Cagliari. Presentaz.di Roberto Dal Cortivo. Milano, L'Arca Ediz. 1991, cm.24x34, pp.48, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 9,81 Eur 4,00
(189118) -- Historiae patriae Monumenta edita iussu Regis Karoli Alberti. Parte I: Il Breve di Villa di Chiesa (Iglesias). Parte II: Codice Diplomatico Ecclesiense. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Augustae Taurinorum, e Regio Typographeo apud Fratres Bocca Bibliopolas Regis, An. MDCCCLXXVII). Cagliari, Edizioni 3T 1977, 2 voll., cm.25x35, pp.CCXCVIII,1186 (numeraz.consecutiva e per colonne), 8 tavv.in bn.ft., legg.ed.cartonate, impress.a secco ai piatti ant. e titoli in oro ai dorsi, cofanetto con piatti figg.(piccole abrasioni al piatto ant. del vol.I e al post.del vol.II, ma, copia in ottimo stato. Eur 90,00 (243506) -- Il Parlamento del viceré Giovanni Coloma Barone d'Elda. Tomi I e II:Atti del Parlamento 1573-1574. Pubblicazione del Comitato per la Pubblicazione degli Atti Parlamentari Sardi. A cura di Leopoldo Ortu. Consiglio Regionale della Sardegna 2014, cm.17x24, pp.1278 complessivamente, legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. In cofanetto. Collana "Acta Curiarum Regni Sardiniae", 10 tomo 1,2. Eur 30,00 (273215) -- Manoscritti delle biblioteche della Sardegna vol.1: Manoscritti e lingua sarda. A cura di Cecilia Tasca. Regione Sardegna 2003, cm.21,5x30,5, pp.318, legatura editoriale, sopracoperta figurta. Collana Sussidi Bibliografici. La memoria Storica. Eur 25,00 (179423) -- La Costituzione italiana, lo Statuto speciale della Sardegna, la Dichiarazione dei diritti dell'uomo . Con un saggio storico di Mariarosa Cardia sulla nascita dell'autonomia. Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna 1998, cm.17x24, pp.250, br.cop.fig.a col. Eur 12,00 (40541) AA.vv. I catalani in Sardegna. A cura di J.Carbonell e F.Manconi. Con il patrocinio del Cons.Reg.della Sardegna e della Generalitat de Catalunya. Milano, Amilcare Pizzi 1984, cm.26x34, pp.236, 226 tra figg.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela,titoli in oro al piatto e al dorso, sopraccop.fig.a col. Eur 47,00  (24058) AA.VV. I Sardi. La Sardegna dal Paleolitico all'età Romana. Guida per schede dei siti archeologici sardi. Coordinamento G.Tanda. Intr.G.Lilliu. Opera diretta da Emmanuel Anati. Milano, Jaca Book 1988, cm.24x31, pp.375, 126 tavv.a col.e 179 ill.bn.interc.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Coll.le Grandi Stagioni. [esemplare allo stato di nuovo] Eur 72,30 Eur 24,00
 (132356) AA.VV. La provincia di Oristano. Ambiente, storia, civiltà. Testi di Mario Agelli, Giulio Angioni, Angela Asole e altri. Oristano, Amministrazione Provinciale Oristano 1993, cm.21x29, pp.215, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 9,00  (625) AA.vv. Studi storici in onore di Francesco Loddo Canepa. Firenze, Sansoni Ed. 1959, 2 voll. cm.15,5x24, pp.XXVI-400,342, alcune tavv.bn.ft. br. intonsi. Coll.Biblioteca della Deputaz.di Storia Patria della Sardegna. (Altra copia,idem,solo Vol.II, €16,00). Eur 33,00 (160495) AA.vv. Istituzioni e società nella Sardegna moderna e contemporanea. Roma, Carocci Ed. 1999, cm.17x24, pp.159, br. Coll.Rivista di Studi Storici e Sociali,NS.,1. Eur 12,39 Eur 4,00
 (24379) Angiolillo,Simonetta (a cura di). Sardinia. A cura del CNR. Ediz. di 750 esemplari. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1981, cm.26x35, pp.X,282, 52 tavv.in bn.e a col.ft.e numerose ill. in bn.nt., leg.ed.in t.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Mosaici Antichi in Italia. Eur 51,65 Eur 31,00
 (16788) Angiolillo,Simonetta. L'Arte della Sardegna Romana. Milano, Jaca Book 1987, cm.24x31, pp.219, 22 tavv.a col.e 131 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Le Grandi Stagioni. Eur 61,97 Eur 24,00
(22323) Angioni,Giulio. Lilliu,Caterina. Ruiu,Domenico. Sardegna. Un'isola per tutte le stagioni. Vercelli, White Star Ediz. 2000, cm.24,5x33,5, pp.128, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. in cofanetto. Coll.Incontri monografici. Eur 40,00 Eur 20,00
(8570) Antona,A. Boninu,A. Canalis,V. Caprara,D. e altri. Il Museo Sanna in Sassari. La preistoria. L'età dei Nuraghi. Fenici e Punici in Sardegna. La Sardegna in età romana. La monetazione. Tarda antichità e Medioevo. La tessitura. L'abbigliamento. La Pinacoteca.. Turris Libisonis, la città romana , l'antiquarium Turritano. Dir.scient.di F.Lo Schiavo. Fotogr.di R.Santucci. Sassari, Banco di Sardegna 1986, cm.27x34, pp.288, 381 ill.bn.e col.nt.molte a p.pag. leg.ed.soprac.ill.a col. Eur 129,00 Eur 60,00
 (55372) Archivio di Stato di Cagliari. Saggio di fonti dell'Archivio de la Corona De Aragon di Barcellona relative alla Sardegna aragonese 1323-1479. vol.I: Gli anni 1323-1396. A cura di Gabriella Olla Repetto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1975, cm.17x24, pp.186, leg.ed. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti e Sussidi,VIII. Eur 19,00 (68893) Archivio Sardo. La storiografia sarda degli ultimi decenni. Girolamo Sotgiu tra cultura e impegno politico. Roma, Carocci Ed. 1998. cm.17x24, pp.204, br. Archivio Sardo del Movimento Operaio Contadino e Autonomistico, 50. Eur 21,40 Eur 18,20
(11672) Atti del Conv.di Studi I problemi storici della Sardegna. Pavia il 12-13/10/1985. A cura di P.Pulina. Milano, Cisalpino 1986, cm.17x24, pp.154, br. Eur 7,75 (174633) Atti del Convegno Internaz.di Studi: da Olbìa a Olbia. 2500 anni di storia di una città mediterranea. Olbia in età medievale e moderna. Olbia,12-14 maggio 1994. A cura di Attilio Mastino, Paola Ruggeri. Sassari, Arti Grafiche Chiarella 1996, cm.15x21, pp.540, num.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 25,00  (26070) Atti del Convegno internazionale di studio: Gregorio Magno e la Sardegna. Sassari, 15-16 aprile 2005. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.XII,247, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Archivum Gregorianum. Eur 45,00 Eur 22,50
 (55339) Atti del Convegno: Ombre e luci della Restaurazione. Trasformazioni e continuità istituzionali nei territori del Regno di Sardegna. Torino,21-24 ottobre 1991. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.17x24, pp.782, alcune ill.bn.nt.e num.tavv.a col.ft. br. sopracop.fig. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,43. Eur 25,82 Eur 16,00
 (267794) Atti del Convegno: Sistemi museali e musei in Sardegna. Politiche ed esperienze. Sassari, 26 marzo 2010. A cura di Cristina Borgioli e Denise La Monica. Pisa, Felici Editore 2012, cm.15,5x22,5, pp.190, legatura editoriale figurata a colori. Leggi l'abstract
I musei, le loro organizzazioni sul territorio e lo Statuto dell'autonomia della Regione Sardegna costituiscono il tema di questo volume col quale si pubblicano gli atti di un convegno (Sassari, 2010) in cui studiosi, operatori dei musei, politici e amministratori hanno ripercorso e discusso il modo in cui i musei sardi sono stati gestiti e organizzati in sistemi o reti, a partire dagli anni Cinquanta al 2009. Un'occasione per fare il punto sulla situazione normativa e istituzionale in continuo mutamento di un importante comparto della pubblica amministrazione, ma anche per ragionare sui pregi e i difetti dei profili autonomistici nella prospettiva di una loro possibile, anche se parziale, applicazione ad altri enti pubblici. Il convegno si inserisce nella linea di ricerca del LARTTE della Scuola Normale di Pisa che indaga il modo in cui le Regioni italiane, a statuto ordinario e speciale, abbiano disciplinato e gestito il comparto museale a partire dalla loro istituzione utilizzando talvolta la soluzione delle aggregazioni sistemiche. Eur 20,00 Eur 9,90
(257407) Atti del Seminario Internazionale: La funzione della Sardegna a favore dei paesi candidati. Rapporti interculturali, giuridici, economici e sociali. Solidarietà e armonizzazione. A cura di Enzo Orlanducci. Villacidro, 5 Marzo 2011. Roma, Edizioni Mediascape 2011, cm.17x24, pp.102, br.con bandelle, 9788889240217 Eur 12,00 (104884) Atti del XIII Congresso di Storia dell'Architettura: Sardegna. Cagliari 6-12/Aprile 1963. Vol.I:Testo. Vol.II:Figure. Roma, Centro di Studi per la Storia dell'Architettura 1966, 2 voll. cm.17x24, pp.354,390 di tavv.bn. br. Eur 56,00 (235324) Atzori, Marco. Fois, Giuseppina. Magnani, Marco. Carta Mantiglia, Gerolama. Merler, Alberto, et al. La provincia di Sassari. La civiltà e l'arte. Cinisello Balsamo (MI), Amilcare Pizzi per Amministrazione provinciale di Sassari 1983, cm.27x31, pp.199,(1), numerose foto in bn. e a col. anche a tutta pagina, leg. ed. in tutta tela verde, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Eur 22,00 (245243) Baldissara, Luca. Legnani, Massimo. Pedrolo, Michele. Storia contemporanea e università. Inchiesta sui corso di laurea in Storia. Milano, Franco Angeli 1993, cm.14x22, pp.248,(8), br. Pubblicaz. a cura dell'Ist. Naz. per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia e del Laboratorio Naz. per la Didattica della Storia (LANDIS). Eur 24,50 Eur 11,00
(189622) Ballero,M. Barca,S. Dettori,V. Di Gregorio,F. Lacava,A. Sanciu,A. e altri. I parchi della Sardegna. Introduz.di Ciro Angiolino. Cagliari, EdiSar 1993, cm.24,5x31,5, pp.255, numerose foto e tavv.fotogr.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Prima edizione. Eur 28,00 (168247) Baratta,Giorgio. Grilletti,Angela. (a cura di). Terra Gramsci. Dalla Sardegna al mondo, dal mondo alla Sardegna. Contiene il DVD "Maremuro", appunti per un dialogo realmeraviglioso, di Massimiliano Bomba e Gianluca Scarpellino. Cagliari, A.D.-Arte Duchamp 2007, un vol. + DVD, cm.17,24, pp.100, alcune ill.in bn.nt., br.cop.fig.a col. con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Quaderni di Terra Gramsci,1. Eur 10,00 Eur 7,00
(189039) Boscolo,Alberto. Brigaglia,Manlio. Del Piano,Lorenzo. La Sardegna contemporanea. Dgli ultimi moti antifeudali all'autonomia regionale. Cagliari, Edizioni della Torre 1983, cm.15x21,5, pp.359, br., cop.fig. (sporadici interventi a matita nt.ma buon esemplare). Eur 16,00 (236679) Brigaglia, Manlio (a cura di). Le chiese nel verde. Architetture religiose rurali nella provincia di Sassari. Fotografie di Salvatore Pirisinu. Cinisello Balsamo (Mi) - Sassari Amilcare Pizzi per Amministrazione Provinciale di Sassari 1988, cm.24x28,5, pp.189,(3), numerose tavv. a colori nt. e ft., leg. ed. cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Eur 28,00 (156506) Brigaglia,Manilo. Dettori,Giorgio. Sardinien 360 Grad. Koln, Karl Muller 2003, cm.33x30, pp.140 di tavole a colori. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 32,95 Eur 19,00
(226576) Brigaglia,Manlio. Cadoni,Maria Grazia (a cura di). La Terra, il Lavoro, il Grano. Dai monti frumentari agli anni Duemila. Sassari, Banco di Sardegna 2003, cm.17x24,5, pp.191, nu.ioll.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop. 1953-2003 Cinquant'anni del Banco di Sardegna. Eur 18,00  (115028) Calvino,F. Dieni,I. Ferasin,F. Piccoli,G. Orosei. Foglio 195. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1972, cm.15,5x21, pp.39, br. Coll.Note illustrative della Carta Geologica d'Italia. Eur 5,00 (30339) Cara, Antonio. Cenere di Grazia Deledda nelle figurazioni di Eleonora Duse. Nuoro, Ist.Superiore Regionale Etnografico 1984, cm.17x24, pp.190, alcune tavv.bn.nt. br.cop.fig. Eur 9,81 (141321) Cara,Gaetano. Elenco degli uccelli che trovansi nell'isola di Sardegna od ornitologia sarda. Con una prefaz.a cura della L.I.P.U. Cagliari, Gia Editrice 1994, cm.14x21,5, pp.XII,207, br.cop.fig.a col. Ristampa dell'ediz.Torino, Fratelli Reycend e C.1842. Eur 15,00 (21067) Caredda,Gian Paolo. Sagre e feste in Sardegna. Genova, Sagep Ed. 1990, cm.18x24,5, pp.351, 91 ill.e tavv.a col.e 95 ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 19,00 (123100) Carrà,Massimo. Dai Nuraghi agli Etruschi. La scultura minore nell'Italia preromana. Milano, F.lli Fabbri Ed. 1966, cm.13,5x19, pp.157, 70 tavv.a col.nt. leg.ed.con fregi e titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Elite, Le Arti e gli Stili di ogni Tempo e Paese,20. Eur 6,00  (268872) Casalis, Giorgio. Logudoro. Descrizione geografico-storica. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.352, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1842. Leggi l'abstract
Ozieri, Ardara, Siligo, Mores, Ploaghe, Bonnanaro, Oschiri, Thiesi, Torralba, Ittiri, Bonorva, Pattada, Pozzomaggiore, ecc. Vicende storiche, tradizioni e costumi, economia, aspetto fisico e naturalistico, uomini illustri di quest'antica terra. Eur 39,00 Eur 16,00
 (268800) Casalis, Goffredo. Gallura. Descrizione geografico-storica. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1982, cm.16x22, pp.164, leg, editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1840. Leggi l'abstract
Ricca e incisiva raccolta di informazioni, dati e curiosità su Olbia, Tempio, Calangianus, Arzachena, Palau, Santa Teresa, Aggius, Luogosanto, La Maddalena, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico. Eur 34,00 Eur 16,00
 (269362) Casalis, Goffredo. Nuoro. Descrizione geografico-storica della città e del territorio. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.68, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi 1845. Leggi l'abstract
Ampi cenni storici, con dati specifici riguardanti la vita di Nuoro. Caratteristiche geografiche, fauna, clima, popolazione, arti e mestieri, commercio della città e del territorio circostante.
Eur 20,00 Eur 9,90
 (268989) Casalis, Goffredo. Alghero. Descrizione geografico-storica della città e del territorio. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.46, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1834. Leggi l'abstract
Incisivo e denso repertorio di informazioni, dati e curiosità su Alghero e il suo territorio, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico. Eur 22,00 Eur 9,90
 (268985) Casalis, Goffredo. Sassari. Descrizione geografico-storica della città e del territorio. Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.328, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, presso G. Maspero Librajo. Cassone Marzorati Vercellotti tipografi, 1849. Leggi l'abstract
Dettagliato studio storico-geografico degli avvenimenti amministrativi, delle caratteristiche socio-demografiche, degli sviluppi economici e mercantili di Sassari e della sua estesa e variegata provincia. Nell'ultima parte dell'opera sono indicati dettagliatamente il ruolo e la funzione degli uomini più illustri della città nel corso dei secoli. Eur 39,00 Eur 16,00
 (268681) Casalis, Goffredo. Iglesias. Descrizione geografico-storica della città e del territorio.
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.136, leg. editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1841. Leggi l'abstract
Vicende storiche di Iglesias e del Sulcis. Economia e commercio. Usi, costumi, tradizione e curiosità. Famiglie illustri. Eur 32,00 Eur 14,00
 (269054) Casalis, Goffredo. Lanusei, Ogliastra, Sarrabus. Descrizione geografico-storica Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1991, cm.16x22, pp.96, brossura, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1833-1856. Leggi l'abstract
Notizie storiche, geologia, usi e costumi, risorse naturali ed economia, istruzione e popolazione di Lanusei, Ilbono, Arzana, Loceri, Gairo, Tortolì, Barisardo, Ierzu, ecc. Eur 25,00 Eur 12,00
 (268990) Casalis, Goffredo. Carta, Giuseppe Maria. Storia di Oristano. Contiene 2 volumi: --Goffredo Casalis- Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna.-- Giuseppe Maria Carta. Brevi notizie sulla città di Oristano (in Sardegna) e sue adiacenze. Bologna, Atesa Editrice 1983, cm.16x22, pp.252, 76, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, G. Maspero 1846 e dell'edizione di Torino, Tipografia G. De Rossi 1869. Leggi l'abstract
Il volume riunisce due opere dedicate ad Oristano. Le dettagliate notizie, organizzate secondo il metodo del Casalis nel "Dizionario...", sul clima, il territorio, la vita, gli usi e costumi, le attività agricole, commerciali e manifatturiere della popolazione, le opere d'arte, la storia della città, dalle origini al Regno di Sardegna, si uniscono e si confrontano a quelle descritte dal Carta nel suo ampio saggio, dove particolare attenzione è dedicata agli usi e alla tradizione del popolo oristanese e alle attività tipiche delle marine di Oristano quali la pesca del tonno e del corallo. Eur 39,00 Eur 18,00
 (162768) Casula,Francesco Cesare. Rossi,Elena. Autonomia Sarda e autonomia catalana. Presentaz.di Francesco Cossiga. C.N.R. Ist.di Storia dell'Europa Mediterranea. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.364, br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 30,00 Eur 18,00
 (19808) Catalogo della Mostra: I Guardiani del Tesoro.I beni etnografici nelle collezioni degli enti pubblici. Cagliari,Cittadella dei Musei,12/1987-1/1988. A cura della Regione Autonoma della Sardegna. Cagliari, Le Volpi 1987, cm.21x22,5, pp.57, 58 tavv.e ill.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 10,33 Eur 9,30
 (165501) Catani,Giuseppina. (testi a cura di). Archivio di Stato. Cagliari. A cura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,1. Eur 4,50  (115388) Cattaneo,Carlo. Geografia e storia della Sardegna. A cura di Carlo Carlino. Introduz.di Gian Giacomo Ortu. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12,5x17,5, pp.176, leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,22. Eur 20,66 Eur 12,00
 (17486) Cesaraccio,Aldo. Sassari e il suo volto. Il passato. Sassari, Carlo Delfino 1988, cm.27x32, pp.262, num.figg.bn.nt. leg.ed. sopraccop.fig. Note: strappo alla sovraccoperta nella parte bassa Eur 65,00  (51613) Cinesu,L. Casula,F.C. Meloni,G.e altri. Studi su Iglesias medioevale. A cura di F.C.Casula. Pisa, Ediz.ETS 1985, cm.17x24, pp.288, br.cop.fig.a col. Coll.Storia. Eur 19,11 Eur 10,00
(116952) Clemente,Pietro. Marras,Marcello. Corimbi,Martino. Tavera,A.e altri. Il ballo sardo, storia, identità e tradizione. Vol.II:Forme e contesti del ballo Sardo. A cura di Giuseppe Michele Gala. Firenze, Associazione Culturale Taranta 1998, cm.16x24, pp.190, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Chioreola. Rivista di Danza Popolare Italiana. Eur 15,00 (256720) Conti,Flavio. Carnovalini,Riccardo. Sardegna. Con atlante stradale tascabile 1:400.000. Novara, De Agostini 2006, cm.12,5x19, pp.270, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Leggi l'abstract
Acqua di smeraldo, scogliere a picco, calette di sabbia chiara. Affascina al primo sguardo il mare in quest'isola, che ad angoli di mondanità esclusiva affianca luoghi incontaminati e selvaggi, misteriosi complessi nuragici, tradizioni e sapori ancora autentici. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte, la natura e le tradizioni; informazioni pratiche e notizie utili, complete e aggiornate; le strade, i percorsi, le soste per visitare paesi e città; tutti i luoghi e i monumenti da vedere, per conoscere la regione. Eur 21,00 Eur 8,00
(256719) Conti,Flavio. Carnovalini,Riccardo. Sardegna. Con atlante stradale tascabile 1:400.000. Novara, De Agostini 2007, cm.12,5x19, pp.270, ill.col. legatura editoriale, cop. fig. a col. Coll.Guide De Agostini. Leggi l'abstract
Acqua di smeraldo, scogliere a picco, calette di sabbia chiara. Affascina al primo sguardo il mare in quest'isola, che ad angoli di mondanità esclusiva affianca luoghi incontaminati e selvaggi, misteriosi complessi nuragici, tradizioni e sapori ancora autentici. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte, la natura e le tradizioni; informazioni pratiche e notizie utili, complete e aggiornate; le strade, i percorsi, le soste per visitare paesi e città; tutti i luoghi e i monumenti da vedere, per conoscere la regione. Eur 21,00 Eur 8,00
(228599) Corda,A.M. Sotgiu,G. Ben Hassen,H.(a cura di). Scavi archeologici ad Uthina 2001-2007: rapporto preliminare dell'attività di ricerca dell'Institut national du patrimoine di Tunisi e dell'Università di Cagliari. 2:Lo scavo e le ricerche in corso. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu 2007, cm.23x30, pp.286, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 60,00 Eur 36,00
(228392) Corda,Antonio M. Breve introduzione allo studio delle antichità cristiane della Sardegna. Sassari, Nuove Grafiche Puddu 2007, cm.16x24, pp.144, alcune figg.bn.nt. br. Coll.Handbooks. [volume nuovo] Eur 12,00 Eur 10,00
(37510) De Biase,C. Mire francesi su la Liguria e la Sardegna negli anni 1860-61. Firenze, Le Monnier 1947, cm.14,5x21, pp.179, br. Eur 15,49 Eur 11,88
 (269266) De Villa, Giiuseppe Luigi. La Barbagia e i barbaracini in Sardegna. Bologna, Atesa Editrice 1990, cm.16x22, pp.104, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Cagliari, Tipografiadell'Avvenire di Sardegna, 1889. Leggi l'abstract
Descrizione storico-topografica della Barbagia e di alcune sue località: Aritzo, Belvì, Désulo, Tonàra, Meana Sardo e altre; notizie storiche inoltre sull'origine dei primi abitatori.
Eur 25,00 Eur 12,00
(174391) Delogu,Vanna P. Il popolo sovrano in Romangia e l'era del socialista Antonio Catta. Impegno politico e sindacale in Sardegna tra Ottocento e Novecento. Phasar Edizioni 2017, cm.16x24, pp.408, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Antonio Catta (Sennori 1857-Sassari 1914), farmacista, avvocato, uomo politico oggi purtroppo poco conosciuto, fu una vera guida per le masse contadine e operaie della Sardegna, in un periodo storico particolarmente complesso e travagliato dell'Isola. Tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, infatti, diverse calamità naturali - in particolare l'epidemia di fillossera che devastò i vigneti nel sassarese e una siccità straordinaria - piegarono un'economia già povera, mettendo in ginocchio interi paesi e comunità. Più volte eletto sindaco del Comune di Sorso, primo Comune socialista della Sardegna, e costretto infine a dimettersi per la sua "fede socialista" dal Ministro Pelloux nel 1898, Antonio Catta fu a lungo Consigliere della Provincia di Sassari, fondatore della Camera del Lavoro di Sassari nel 1901, ed instancabile sindacalista a sostegno dei lavoratori riuniti nelle leghe operaie che sorgevano in gran numero nell'Isola grazie al suo consiglio, per la tutela dei loro diritti. Vanna Pina Delogu ripercorre le tappe dell'avventura politica e umana di Catta, riproponendo integralmente in appendice la tesi di laurea in Giurisprudenza dell'avvocato di Sennori. Eur 25,00 Eur 15,00
 (144668) Dentoni Litta,Antonio. Sparvoli Piccioni,Vilma. (redazione di). Itinerari Archivistici Italiani. Sardegna. A cura dell'Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali sd.ma anni '80? cm.15x21, pp.18, 11 figg.bn.e col.nt. fascicolo, cop.fig.a col.con bandelle. Eur 4,00 (1680) Fiori,Giuseppe. Sonetàula. Roma, Canesi Ed. 1974,76,81, cm.16x24, pp.294, leg.ed.cop.fig.a col. Prima edizione. Eur 90,00 (119977) Fiori,Giuseppe. Baroni in laguna. La società del malessere. Bari, Editori Laterza 1977, cm.11x18, pp.XV,211, br.cop.fig. Coll.U.L.,406. Eur 11,00 (128731) Flachi,Maura. Zucca,Raimondo. Libro de la Sartiglia o sia giostra de li Cavalieri de la nobilissima città di Auristagno. Oristano, Editrice S'Alvure 1996, cm.16x24, pp.110, br. Eur 12,91 Eur 8,00
(249347) Fois, Barbara. Lo stemma dei Quattro Mori. Breve storia dell'emblema dei Sardi. Sassari, Carlo Delfino Editore 1990, cm.14,5x21, pp.46,(2), numerose ill. in bn. e a colori nt., br., cop. fig. a colori con bandelle. Dedica autogr. dell'A. all'occhietto. Eur 7,00  (55914) Fois,Barbara. Territorio e paesaggio agrario nella Sardegna Medioevale. A cura dell'Univ.degli Studi di Cagliari. Pisa, Ediz.ETS 1990, cm.14x21, pp.220, br.cop.fig.a col. Eur 11,88 Eur 11,00
(129213) Fois,Giuseppina. L'Università di Sassari nell'Italia liberale. Dalla legge Casati alla risposta dell'età giolittiana nelle relazioni annuali dei Rettori. Sassari, Centro Interdisciplinare per la Storia dell'Univ.di Sassari 1991 cm.14,5x21,5, pp.324, br.cop.fig. Eur 12,00  (228129) Garau,Elisabetta. Disegnare paesaggi della Sardegna. Con un contributo di Raimondo Zucca. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu 2007, cm.14x24, pp.136, br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 20,00 Eur 10,00
(228132) Garau,Elisabetta. Da Qrthdsht a Neapolis. Trasformazioni dei paesaggi urbano e periurbano dalla fase fenicia alla fase bizantina. Con un contributo di Raimondo Zucca. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu 2006, cm.21x29, pp.XIII,346, centinaia di figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,3. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino. Eur 80,00 Eur 49,00
(61410) Giagu,Pietro. La regione Sardegna. Milano, Giuffrè 1979, cm.15x22, pp.342, rileg.in imitlin. Coll.L'Ordinamento Amministrativo delle Regioni,20. Note: Conservata la copertina originale. Eur 8,00 (228389) Guirguis,Michele. Necropoli Fenico e Punica di Monte Sirai. Indagini aecheologiche 2005-2007. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu- Sandhi 2010, cm.21x29, pp.240, num.fig.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,7. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino. [volume nuovo] Leggi l'abstract
L'insediamento fenicio e punico di Monte Sirai costituisce da quasi mezzo secolo un terreno di indagine ideale e un osservatorio privilegiato sulla presenza dei Fenici nel Sulcis. Ad un breve riesame delle necropoli arcaiche della Sardegna, segue la presentazione di un triennio di scavi archeologici nella necropoli di Monte Sirai, con testimonianze collocabili tra la fine del VII e il IV sec. a.C. Una serie di analisi archeometriche (XRD,FT-IR) getta nuova luce sulle ritualità funerarie tra l'età arcaica e la prima età punica. Eur 35,00 Eur 24,00
(228388) Ibba,Antonio. Scholia epigraphica. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu 2006, cm.21x29, pp.184, num.fig.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,2. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino. Eur 50,00 Eur 32,00
 (165515) Lai,Maria Bonaria. (a cura di). Soprintendenza Archivistica per la Sardegna. Cagliari. A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,13. Eur 6,00 (215055) Lallai,Giampaolo (a cura di). I protagonisti dell'Autonomia. I personaggi, le istituzioni, le date dalla prima Consulta Regionale al Duemila. Cagliari, Consiglio Regionale della Sardegna 2001, cm.17x24, pp.208,(20), numerose foto in bn.nt. e in 15 tavv.ft.in append., br. Eur 12,00 (53468) Lilliu,G. Castellaccio,A. Balletto,L. Pesca e pescatori in Sardegna. Mestieri del mare e delle acque interne. A cura di G.Mondardini. Milano, Silvana Ed. 1997, cm.25x31, pp.251,233 figg.bn.e a col.nt. leg.ed.in t.tela, soprac.fig.a col. Eur 60,00 Eur 38,00
(175762) Lucchesi,D.Emiliano. o.s.b. La Madonna di Montenero e il suo Santuario nella storia, nell'arte, nella Pietà cristiana. Prefaz.di S.E.il Cardinale Pietro Maffi. Livorno, Cesare Frittelli 1928, cm.17,5x25, pp.254, 135 figg.bn.nt. br. slegato ma completo. Eur 19,00  (115352) Manconi,Francesco. Castigo de Dios. La grande peste barocca nella Sardegna di Filippo IV. Roma, Donzelli Editore 1994, cm.15,5x21, pp.410, br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali. Eur 19,63 Eur 15,00
 (156282) Marras,Luisa Anna. La stipe votiva di Cuccureddus. Unione Accademia Nazionale. Roma, Bonsignori Ed. 1999, cm.21,5x29,5, pp.276, 20 tavv.bn.ft. br.cop.fig.con bandelle. Coll.Corpus Antichità Fenicie e Puniche. Eur 60,00 Eur 35,00
(239893) Massoli-Novelli, Raniero. Mocci Demartis, Attilio. Le zone umide della Sardegna. Stagni, lagune, laghi, paludi. Firenze, Editoriale Olimpia 1989, cm.23x27,5, pp.158,(2), numerose foto a colori e 23 carte in bn. nt., leg. ed. in imitlin, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig. a colori, cofanetto con piatti figg. a colori. Eur 14,00 (15618) Mimaut,J.F. Camboni,A. Besta,E. Filia,D. e altri. La Sardegna. leg.ed.in t.pelle, coperta in bronzo a sbalzo riproduecente lo stemma della regione sarda coniata dall'officina Nuccitelli di Roma su bozzetto plastico di Arturo Bruni, borchie di metallo sul retro, dorso con nervi e impressioni in oro,custodia in t.tela con piatti figg. Present.di G.Dessì. A cura di A.Cairola. Ediz.in tiratura limitata e numerata. Roma, Editalia 1976, cm.32x42, pp.280, ca.200 incisioni e disegni,3 carte ft. Coll.Le Grandi Regioni. Eur 500,00 (57766) Moscati, Sabatino. Le Terrecotte di S.Gilla (Cagliari). Con la Collaboraz. di Maria Luisa Uberti e Piero Bartoloni. Roma, Multigrafica Editrice 1991, cm.21,5x29,5, pp.133, 224 ill.bn.nt. br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Unione Accademica Nazionale. Corpus delle antichità fenicie e puniche. Eur 40,00 Eur 20,66
 (156281) Moscati,Sabatino. Le stele a «Specchio». Artigianato popolare nel sassarese. Roma, Bonsignori Ed. 1992, cm.21,5x29,5, pp.112, 32 tavv.bn.e num.figg.bn.nt. br.cop.fig.con bandelle. Coll.Corpus Antichità Fenicie e Puniche. Eur 20,66 Eur 14,00
 (135902) Murtas, Gianni. Diocesi di Iglesias. Sotto la Direzione del Mons. Antioco Piseddu. Sestu, Zonza Editori 1999, cm.21,5x28, pp.212, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Chiese e arte sacra in Sardegna. Eur 41,32 Eur 34,00
 (247355) Muzzo,Giuseppe. Vocabolario del dialetto sassarese. Sassarese-italiano, italiano sassarese. Con osservazioni esplicative sulla grafia dialettale e compendio di grammatica del dialetto. Sassari, Carlo Delfino 2018, cm.15,5x21,5, pp.350, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Questo dizionario ha il grande pregio di abbracciare non soltanto il lessico del sonante dialetto sassarese (una parlata popolare fra le più vivaci e vivide della Sardegna), ma anche la versione in dialetto dei vocaboli italiani. Risolto brillantemente il problema della fonetica trascritta (scrivere nel modo più idoneo a far comprendere il corrispondente fonema italiano), secondo quella regola che Salvator Ruju aveva adottato, Giosue Muzzo passeggia con stringata essenzialità fra i termini caratteristici della parlata sassarese, riscuotendo il plauso di studiosi a livello universitario e di appassionati ricercatori. Eur 20,00 Eur 17,00
(258939) Olianas Podda,Iliana. Esterzili. Storia, tradizioni, personaggi. Sassari, Carlo Delfino Editore 2018, cm.16,5x23, pp.160, Illustrazioni a colori e in b/n. brossura con alette, cop.fig.a col. Coll.Paesi, città, regioni. Leggi l'abstract
Questo lavoro è un viaggio, iniziato anni fa, alla ricerca delle storie, dei riti, delle preghiere e delle formule salvifiche che ormai pochissimi ricordano. Una passeggiata lungo la Storia di Esterzili, dove anonimi personaggi hanno tessuto, nel lontano passato e in quello recente, le trame della vita di questo piccolo villaggio, posto ai piedi della montagna di Santa Vittoria, nella Barbagia di Seùlo.
L’intento è quello di conservare nelle pagine alcune parti di un grande patrimonio di tradizioni e memorie, perché possano suscitare l’interesse delle giovani generazioni di esterzilesi che verranno. Eur 20,00 Eur 15,00
(248306) Oliva,Anna MAria. Schena,Olivetta. I parlamenti Dusay-Rebolledo nella Sardegna di Ferdinando II. Cagliari, Pubbl. del Consiglio Nazionale delle Ricerche 1994, cm.17x24, pp.270, br.soprac. Istituto sui Rapporti Italo Iberici, Cagliari. Vol.21. Leggi l'abstract
L'importante corpo di leggi, legato all'illuminata opera giuridicoamministrativa di Eleonora dèArborea, compare qui nella versione originale sarda con traduzione italiana a fronte e commento storico. Note: Sopracoperta leggermente macchiata.Eur 50,00 Eur 30,00
(160723) Olivari,Tiziana. Dal chiostro all'aula. Alle origini della biblioteca dell'Università di Sassari. Presentaz.di Gian Paolo Brizzi. Roma, Carocci Ed. 1998, cm.15x22, pp.160, br. Coll.del Dip.di Storia dell'Univ.di Sassari. Nuova serie,2. Leggi l'abstract
Presso l'archivio storico dell'Università di Sassari viene ritrovato un inventario di libri risalente al 1664. L'elenco, irrimediabilmente mutilo nelle pagine iniziali, comprende settecento titoli, la gran parte della libreria storica dei gesuiti turritani. Con paziente metodo Tiziana Olivari identifica uno per uno i libri indicati talvolta in forma abbreviata o con grafia spesso illeggibile, riuscendo a ricostruire la storia esemplare della biblioteca e rintracciandone le origini risalenti alla metà del Cinquecento. Eur 19,20 Eur 9,50
(133714) Olivari,Tiziana. Dal chiostro all'aula. Alle origini della Biblioteca dell'Università di Sassari. Presentaz.di Gian Paolo Brizzi. Roma, Carocci Ed. 1998, cm.15x22, pp.153, br., cop.fig.a col. Coll.Storia dell'Università di Sassari,2. Eur 19,20 Eur 10,00
(249342) Orrù, Tito. Gerolamo Azuni e l'Archivio di Stato di Cagliari. In appendice: un "inventario" inedito del secolo scorso e documenti vari. Milano, Giuffrè Editore 1971, cm.17x24, pp.XIII,(3),304, Quaderni del Seminario di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Cagliari - Serie dell'Istituto di Storia Politica. Note: Qualche fioritura e un segno di piega all'angolo della copertina posteriore. Interni come nuovi. Eur 14,00 |
|