Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 161
Regione Sicilia (67702) -- Siracusa e Agrigento. Intr.di G.Lunati. Milano, Touring Club Italiano 1997, cm.13x19, pp.232, 10 carte a col.ft. leg.ed.in imitlin. Coll.Guida d'Italia. Eur 20,66 Eur 13,00
(273232) -- Le corporazioni religiose del Nisseno. Secoli XV-XX. Archivio di Stato di Caltanissetta. Inventario a cura di Rita Loredana Foti. Caltanissetta, Edizioni Lussografica 2001, cm.16x24, pp.310, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti,4. Eur 15,50 (244510) -- Trapani. Storia di un Ente secolare. Camera di Commercio di Trapani. Novara, De Agostini 2012, cm.28,5x32,5, pp.160, num.figg.a col.e bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori, custodia. Eur 14,00 (119414) -- Il segna barocco. Testo e metafora di una città. A cura di Gigliola Nocera. Roma, Bulzoni Ed. 1983, cm.15x21, pp.287, 13 tavv.bn.ft. br. sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia e Cultura,1. Eur 15,00  (269223) -- Caltanissetta. Immagini del passato. Raccolta di tavole antiche rappresentati immagini del luogo. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.31,5x21,5, pp.20, fascicolo spillato. Coll.Italia Com' era. Eur 8,00 Eur 5,00
(68185) -- La Biblioteca Francescana di Palermo. A cura di D.Ciccarelli. Palermo, Officina di Studi Medievali 1995, cm.17x24, pp.357, 78 ill.e tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Franciscana,4. Eur 38,00 Eur 32,00
(271992) -- Palermo allo specchio. Con uno scritto di Bruno Caruso - quattrocento immagini . un secolo a confronto Nuccia Di Franco Lino - Elio Miccichè. Edizione Terza Esperide 1996, cm.30x24, pp.220, ill.bn. brossura. Eur 23,00 (45006) -- Sicilian Scenery from Drawings by P. De Wint. The Original Sketches by Major Light. Ristampa anastatica dell'edizione originale (London, Rodwell & Martin 1823). Palermo-Cinisello Balsamo, Banco di Sicilia - Amilcare Pizzi 1980, 1 vol. e un fasc., cm.24x30, pp.n.n.(256), 62 tavv.a col.nt., leg.ed.in similpelle, titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso,tagli in oro; un fasc. di pp.32, br. con 2 punti metallici, cop.muta, contenente le traduzioni italiane dei testi. Ediz. bilingue (inglese, francese), custodia. Perfetto esempl. Eur 55,00 (24478) -- Iconografia delle Collezioni Preistoriche della Sicilia. Preceduta da uno studio sugli antichi abitanti della Sicilia e sulle vicende geologiche di essa durante il Quaternario. Palermo, Ed.Librarie Siciliane sd.(1990 ca.), cm.21,5x30,5, pp.165, centinaia di ill.bn.in CLVIII tavv.ft. br.cop.fig. Coll.Annales de Gèologie et de Palèontologie. Eur 36,15 Eur 22,00
 (68190) -- Il vocabolario politico-sociale di Antonio Palomes 1840-1914. A cura di Santo Ciccarelli. Presentaz.di P.Filippo Rotolo. Palermo, Officina di Studi Medievali 2004, cm.17x24, pp.157, br. sopracop.fig.a col. Coll.Machina Philosophorum. Testi e Studi dalle Culture Euromediterranee. Serie:Franciscana,10. Eur 22,00 Eur 18,70
(192516) -- Sicilia. Calendario illustrato per l'anno 1930. Pubblicaz.sotto gli auspici del Touring Club Italiano. Milano, Omaggio della Società Seb. Boser 1930, cm.30,5x22, n.52 carte ill. leg.ad album, le carte e cop.ill.tenute con un cordoncino. Eur 15,00 (272874) -- La sicilia dopo un secolo di storia unitaria. Con una nota di Calogero. Palermo, Arti Grafiche G.Zangara 1961. cm.16x24, pp.144, alcune tavole a colori. legatura editoriale, sopracoperta. Eur 11,00  (41620) -- Catalogo della Biblioteca " Siciliani" di Galatina. A cura di D.Valli. Pubbl.del Centro Studi del Pensiero Filosofico del '500 e '600. Firenze, La Nuova Italia 1978, cm.16x24, pp.XXXVI-646, br. Coll.Filosofia e Scienza nel Cinquecento e nel Seicento. Strumenti Bibliografici. Eur 68,00 Eur 19,00
(138174) -- La Cappella Palatina a Palermo. A cura di Beat Brenk. Panini Ed. 2010, 4 volumi cm.24,31, pp.1200 compless.,1333 ill.a col.e 200 ill.bn.nt, legature ed.in t.seta,impressioni in oro,confanetto in seta con figg.applicate a mano. Coll.Mirabilia Italiae,XVII. Leggi l'abstract
Preziosi mosaici bizantini ed eccezionali pitture islamiche: un monumento unico al mondo.
La cultura arabo-normanna della Sicilia del XII secolo ha lasciato poche tracce ancora oggi
tangibili e affascinanti come la cappella fatta erigere da Ruggero II di Altavilla nel Palazzo
dei Normanni di Palermo, esempio unico di convivenza di tradizioni artistiche differenti:
l’architettura romanica, i mosaici bizantini e la pittura islamica.
Oltre 1300 fotografie a colori, realizzate al termine dei recenti lavori di restauro, mostrano
questo eccezionale monumento fino nei suoi minimi dettagli, come il soffitto in legno, opera
di artisti islamici, la cui complessa architettura è impreziosita da pitture che compongono
un quadro affascinante della vita alla corte di Ruggero II.
Eur 1.100,00 Eur 850,00
(181233) -- Sicilia. Presentaz.di Ferdinando Reggioli. Milano, Touring Club Italiano 1968, cm.11x16, pp.791+24, con 18 carte geogr.,19 piante, 39 piante di edifici,antichità e 32 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 14,00 (256320) -- Cefalù. Testo di Gioacchino Lanza Tomasi. Fotografie di Enzo Sellerio. Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo 1970, cm.21,5x30, pp.30, fotografie b.n., brossura. Eur 18,00 (152356) -- Trapani the story of an age old institution. Camera di Commercio di Trapani. Novara, De Agostini 2012, cm.28x32, pp.160, num.figg.a col.e bn.nt. legatura editoriale. Note: MAncante della sopracoperta Eur 10,00 (24483) -- Documenti storici della Sicilia Risorgimentale. Manifesti e Proclami 1848-1849. Palermo, Ed.Librarie Siciliane sd.(1980 ca.), cm.31x43,5, cartella in cartoncino con 21 esemplari, cartella a fogli sciolti, Rist.anast.dell'ediz.del 1848-1849. Ediz.limitata in 150 copie. Eur 25,82 Eur 21,00
(200813) -- Viaggio pittorico nel Regno delle Due Sicilie. Sicilia secolo XIX. s.l. Edizioni G.B.M. s.d.ma anni '50, cm.50x35, Album con 30 tavv.di vedute riprodotte su carta pesante, leg.ed.piatto ant.fig.a col. Eur 35,00 (220525) -- Sicilia. Presentaz.di Ferdinando Reggioli. Milano, Touring Club Italiano 1953, cm.11x16, pp.719, con 22 carte geogr.,16 piante, 27 piante di edifici,antichità e 25 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 10,00 (26479) AA.VV. Escursione-Dibattito in Sicilia 12-15 ottobre 1989. Firenze, Accad.dei Georgofili 1989, cm.17x24, pp.57, br. Suppl.agli Atti dell'A.d.G.Settima Serie Vol.XXXVI. Eur 5,16 Eur 4,10
(15430) AA.VV. Architettura Design Sicilia 1983. Firenze, Alinea 1983, cm.21,5x25, pp.94, centinaia di ill.e diss.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Laboratorio Univ.di Design. Eur 5,00 (202957) AA.vv. La Società Trapanese per la storia Patria 1965- 1977. Rendiconti Cronache Proposte. Storia e Paese 1,1977. A cura di Salvatore Costanza. Trapani, 1977, cm.16,5x21, pp.111, con figg.bn.nt. br.cop.ill. Eur 15,00 (15429) AA.VV. Architettura Design Sicilia 1984. Firenze, Alinea 1984, cm.21,5x25, pp.170, centinaia di ill.e diss.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Laboratorio Univ.di Design. Eur 12,39 (17352) AA.VV. Biblioteca Centrale della Regione Siciliana. Palermo. A cura di S.Masone Barreca. Firenze, Nardini Ed. 1992, cm.24x32, pp.250, 161 tavv.bn.e col.nt. leg.ed.in imitlin, sopraccop.e custodia con piatti figg.a col. Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia. [ottimo esemplare] Eur 92,96 Eur 34,00
(107315) Abbate,Vincenzo. Quaderno dei Pupi. Patrimonio della cultura popolare Siciliana. Documentazione fotografica del Teatro dei Pupi di Acireale Acireale, C.S.S. Teatro Macrì 2007, cm.23x30, pp.250, 239 figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Teatro,1. Eur 32,00 Eur 25,00
(171621) Agati,S. La Greca,M. Licitra,G.M. Maenza,P. Messina,A. et al. Etna. Un vulcano una civiltà. Catania, Giuseppe Maimone Editore 1988, cm.24,5x31, pp.245, ca.250 ill. a col.nt. e una carta a col.in antip., leg ed.carton., sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 51,65 Eur 32,00
 (26517) Ahlqvist,Agneta. Pitture e mosaici nei cimiteri paleocristiani di Siracusa. Corpus iconographicum. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.17x24, pp.571, 96 tavv.in bn.e a col.in append.e 7 tavv. ripieg.in una tasca alla III di cop., br., cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,56. Eur 19,62 Eur 13,00
(186950) Alaimo,Francesco. Pitrone.Angelo. Agrigento e il suo territorio. Testo introduttivo di Stefano Mioto. Traduz.in inglese di Anna Sica. Firenze, Vallecchi Editore 1987, cm.32x23, pp.149, ca.120 tavv.fotogr.a col.nt., leg.ed.in t.tela nera, sovraccop.fig.a col. (minime mende alla sovraccop.ma ottimo esemplare).+ Eur 34,00  (217345) Amadio,Adele Anna. Ascoli Piceno. Ediz. italiana e inglese. English text. Fotografie di Luciano Romano. Traduzione di J.Landry. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 2002, cm.30,5x30,5, pp.96, numerosissime tavv.a col.anche a doppia pag. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Grand Tour,11. Leggi l'abstract
Fu fondata dagli arabi nei pressi dell'antica Segesta, di cui rimane un grandioso tempio dorico. Nel Settecento si arricchì di alcuni dei più sorprendenti capolavori del barocco siciliano, trionfo della fantasia decorativa anticipato da una vicenda di fervore artistico lunga almeno due secoli. Il volume consta di un testo storico e di una descrizione di luoghi e monumenti. Eur 80,00 Eur 29,00
(31759) Amari,Michele. Storia dei Musulmani di Sicilia. Ristampa della II ediz.modificata e accresciuta dall'Autore. A cura di Carlo Alfonso Nallino. Editrice Dafni 1991, 3 voll.in 7 tomi, cm.20x27, pp.XLIII,676,XIX,630,IX,1038, br.cop.fig.a col.soprac.,cofano. Leggi l'abstract
La "Storia dei Musulmani di Sicilia" di Michele Amari, la cui prima edizione uscì in 3 volumi dal 1854 al 1872, rappresenta uno dei monumenti più insigni della storiografia europea dell'Ottocento. Nel lungo percorso che si snoda dalla Sicilia bizantina alla nascita della potenza araba, dalla conquista musulmana all'impresa normanna, Amari, erede della grande tradizione storiografica romantica, e in pieno clima risorgimentale, intravede il sorgere di una Nazione italiana che assimila le conquiste culturali e scientifiche della Sicilia araba e normanna. La storia di quest'opera è molto complessa, di fatti Amari in seguito all'uscita della prima edizione di "Storia dei musulmani di Sicilia", impiego' altri 50 anni circa per correggerla e rivederla, apportando modifiche di notevole importanza.... Felice LeMonnier (l'editore della prima edizione) , non volle pubblicare una seconda edizione , infatti l'opera usci' nel 1930 , valenti storici tra cui Tommasini, Schiaparelli e Nallino si occuparono di apportare le modifiche prodotte da Michele Amari. Per ovvi motivi la seconda edizione di questa famosa opera risulta essere piu' completa della prima in quanto racchiude in se diversi decenni di scoperte, documenti e riferimenti al libro Biblioteca Arabo Sicula dello stesso Eur 320,00  (40488) Aniante,A. Gelsomino d'Arabia. Commedia in tre atti. A cura di D.Danzuso. Catania, Soc.di Storia Patria per la Sicilia Orientale 1976, cm.12,5x17,5, pp.121, br. Coll.di Testi Teatrali Inediti o Rari di Autori Siciliani. Eur 13,00 Eur 6,00
(222422) Anonimo. Teatro delle Città Reali di Sicilia. Trascrizione e note di Maria Giuffrè. Palermo, Sellerio Editore 1973, cm.15x20,5, pp.XXV.(1),202,(4), un facsimile in bn.all'antiporta, br., cop.muta, sopraccop.fig. applicata al dorso. (dorso ingiallito, lievi segni d'uso.) Prima edizione. Eur 18,00 (175816) Anonimo. Amicizia e Patria. Episodio dal Vespro Siciliano. Dramma in tre atti. Roma, Tip.Eredi Botta 1886, cm.18x26, pp.92, br. Eur 19,00 (172499) Arcoleo,Giorgio. Palermo e la coltura in Sicilia. Conferenza. Milano, Fratelli Treves Editori 1897, cm.12,5x19, pp.86, rileg.coeva in mz.tela, piatti marmorizz., titoli in oro al dorso. Una firma di appartenenza all'occhietto e un timbro al frontesp. Dorso insolato ma esempl. molto ben tenuto. Eur 60,00  (47377) Arnone,Vincenzo. Sicilia come poetica. Poeti e prosatori contemporanei. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1984, cm.14,5x22,5, pp.128, br. Stato di nuovo. Coll.di Cultura,41. Eur 6,00 (110866) Assenza,Elvira. Sociolinguistica e territorio. Processi regionali e metropolitani in Sicilia. Messina, E.D.A.S.Ed. 2005, cm.14,5x20,5, pp.XVIII-452, br. Coll.Filosofia del Linguaggio e Scenze Cognitive. Eur 27,00 Eur 15,00
(68181) Atti del Convegno Internaz.di Studio: Francescanesimo e Cultura in Sicilia secc.XIII-XVI. Ottavo centenario della nascita di San Francesco d'Assisi. Palermo,7-12/3/1982. Palermo, Officina di Studi Medievali 1987, cm.17x24, pp.492, 92 ill.bn.in tavv.ft. br.sopracop.fig.a col. Coll.Machina Philosophorum. Testi e Studi dalle Culture Euromediterranee. Serie:Franciscana,12-13. Eur 48,00 Eur 40,80
(254669) Barbagallo,Franco. Sicilia orientale. Diporto, Natura, Turismo. La costa vista dall'aereo. Novara, De Agostini 2007, cm.23,5x29, pp.216, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Aeroguide. Eur 29,00 Eur 14,50
(7825) Barbera,Gioacchino.(a cura di). Opere d'arte restaurate nelle province di Siracusa e Ragusa (1987-1988). Assess.Reg.Beni Cult.Amb.e P.I. Siracusa, Lombardi 1989, cm.17x24, pp.208, 24 tavv.a col.e 80 tavv.bn.nt., br.cop.fig. Eur 19,00 (174359) Belmonte,Hardouin di. Trinacria olimpica. Disegni di Katerina Wilczynski. Palermo, S.F.Flaccovio Editore 1953, cm.17x24,5, pp.103, numerosi diss.in bn.nt., br., cop.fig. Eur 20,00 (172304) Bisanti,Nina. Giovanni Alcozer poeta siciliano. Palermo, Arti Grafiche Fratelli Corselli 1933, cm.15x20,5, pp.111, br. Tracce di sporco in cop. e piega all'angolo sup. della cop.post. ma buon esempl. Eur 20,00  (70196) Blanco,Mario. Gli affreschi di Pietro Paolo Vasta nelle antiche chiese di Acireale. Milano, Cassa di Risparmio di Modena s.d.ca.1960, cm.28,5x38, pp.36 24 tavv.a col.ft. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 29,00  (121958) Boscarino,Salvatore. Giuffrè,Maria (a cura di). Storia e restauro di architetture siciliane. Coordinamento redazionale: Antonella Cangelosi, Maria Piera Sette. Roma, Bonsignori Ed. 1996, cm.17x24, pp.166, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Storia,Architettura,Nuova Serie,2. Architettura e Restauro. Eur 30,99 Eur 19,00
(12738) Bottari,Stefano. La Cultura figurativa in Sicilia. Firenze, Casa Ed.D'Anna 1954, cm.14x22,5, pp.286, num.tavv.bn.ft. br. Bibl.di Cultura Contemporanea. Eur 23,00 (157466) Bottari,Stefano. Monumenti svevi in Sicilia. Palermo, Soc.Siciliana per la Storia Patria 1950, cm.17x24,5, pp.XXIX,61, num.ill.in LVI tavv.bn.ft. br. Eur 21,00  (7777) Bottari,Stefano. La Pittura del Quattrocento in Sicilia. Firenze, Ed.D'Anna 1954, cm.22x32, pp.98, 161 tavv.bn.ft.,3.appl.bn.nt.e 6 a col.ft. Leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 60,00 Eur 30,00
 (60108) Bresc-Bautier,Geneviève. Artistes, patriciens et confréries. Production et consommation de l'oeuvre d'art à Palerme et en Sicile Occidentale (1348-1460). Roma, Ecole Française de Rome 1979, cm.17x24, pp.XVIII,315, br.sopracop.fig. Collection de l'Ecole Française de Rome,40. Eur 38,00 Eur 27,00
(136997) Brion,Marcel. L'art en Sicile. Notices de Henri Engelmann. Photographies de Roger-Viollet. Paris, Editions des Deux Mondes 1955, cm.24x32, pp.46, 152 ill.bn.su tavv.ft. leg.ed. Eur 16,00 (246134) Brydone, Patrick. Denon, Vivant. Houel, Jean. Münter, Friedrich. Viaggi in Val di Noto. Introduz. di Carlo Ruta. Traduzioni di F. Marenco, M.E. Zuppelli, L. Mascoli, A. De Somma, F. Peranni. Palermo, Edi.bi.si. 1998, cm.15x21, pp.121,(3), 18 incisioni d'epoca riprodotte in nero ft., br., cop. fig. Eur 12,00 (115826) Buttita, Fortini, Luzi, Sanguineti, Scialoja, Zanzotto e altri. Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei. A cura di Francesco Maria Corrao. Intoduzione di Luciano Ancheschi. testo a fronte. Milano, Arnoldo Mondadori 1987, cm.15,5x21,5, pp.XLIV,180, br. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo. Eur 24,00 (52574) Buttitta,Antonino. Il carretto racconta. Foto di Nino e Gabriella Teresi. Palermo, Linee d'Arte Giada Ed. 1982, cm.22x32, pp.319, 126 tavv.a col.ft. leg.ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. (stampato su carta usomano finissima). Eur 85,00  (49263) Cabibbo,Sara. Il Paradiso del Magnifico Regno. Agiografi, santi e culti nella Sicilia spagnola. Roma, Viella 1996, cm.17x24, pp.139, br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Libri di Viella,8. Eur 14,46 Eur 9,00
(34165) Caizzi,A. Caradente,G. Corti,E. e altri. Sicilia. Presentaz.di U.La Malfa. Roma, Electa per Banca Nazionale del Lavoro 1971, cm.25x31, pp.449, 426 figg.bn.e col.anche a p.pag.nt. leg.ed.,in cofanetto con piatto fig.a col. Eur 15,00  (216153) Calascibetta,Vincenza. Messina nel 1783. Seconda edizione a cura di G.Molonia. Premessa di M.C.Di Natale. Messina, Soc.Messinese di Storia Patria 1995, cm.17x24, pp.143, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Reprint. Opuscoli,3. Eur 18,00 (268670) Calì, Alfio. Taormina attraverso i tempi. Bologna, Atesa Editrice 1985, cm.16x22, pp.238, 5 tavole b.n. fuori testo. legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Catania, 1887. Leggi l'abstract
Volume di grande interesse che illustra le vicende storiche di Taormina dall'epoca dei primi insediamenti fino al secolo scorso, attraverso la ricostruzione delle origini della città, la descrizione dei suoi monumenti, la narrazione delle vicende storico-politiche, degli usi e dei costumi, dei mestieri, dei personaggi che l'hanno resa famosa. Eur 38,00 Eur 18,00
(183813) Calzolai,Carlo Celso. Castelfiorentino e la sua santa. Firenze, s.E. 1973, cm.15,5x21, pp.102, con tavv.bn.ft. br.cop.fig. Eur 14,00 (37186) Capitò,Giuseppe. Il carretto siciliano. Introduz.di Antonino Buttitta. Palermo, Sellerio per Banco di Sicilia 1978, cm.24,5x33, pp.245, 144 figg.bn.95 tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.I Cristalli. Eur 78,00 Eur 55,00
(189201) Capuana,Luigi. Teatro dialettale siciliano. Vol.II:I fratelli Ficicchia. Lu Paraninfu. Don Ramunnu. Quacquarà. Ammatula!... Brancato s.d.circa 1990, cm.13x19,5, pp.366, br. Eur 14,00 (172296) Carandente,Giovanni. Voza,Giuseppe. Arte in Sicilia. Milano, Electa Editrice 1974, cm.25,5x31,5, pp.366, numerose ill. in bn. e alcune tavv. a col. leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Eur 34,00 (268369) Catalogo della Mostra: Burgio. La mia Sicilia. Olii - Sculture - Acquarelli - Acrilici. Taormina, Biblioteca Comunale, 4 - 19 luglio 1990. A cura di Giuseppe Burgio. Padova, La Garangola 1990, cm.17x24, pp.96, nn. tavole b.n. nel testo, brossura, sovraccoperta figurata a colori. Note: All'interno: Dedica di Giuseppe Burgio elenco delle opere in mostra e due fotografie riproducenti due opere del pittore. Eur 10,00 (4688) Catalogo della Mostra: Le Arti decorative del Quattrocento in Sicilia. Messina, Chiesa dell'Annunziata dei Catalani, 28/11/1981-31/1/1982. Roma, De Luca Ed. 1982, cm.21x24, pp.158, num.ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 13,00 (172347) Chiesi,Gustavo. La Sicilia illustrata nella Storia, nell'Arte, nei Paesi. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Milano, Edoardo Sonzogno Editore 1892). Introduz. di Massimo Ganci. Palermo, Vito Cavallotto Editore 1980, cm.21,5x31, pp.XII,(4),744, 336 incis.in bn.nt., leg.ed.in t.tela, titoli al piatto ant.e al dorso. Eccellente esempl. Eur 60,00 (68170) Ciccarelli,Diego. Segni manuali e decorazione nei documenti siciliani. Palermo, Officina di Studi Medievali 2002, cm.17x24, pp.182, 16 tavv.a col.ft. br.soprac.fig.a col. Coll.Machina Philosophorum. Testi e Studi dalle Culture Euromediterranee,1. Eur 18,00 Eur 15,30
 (268769) Concetti, Concetto. Memorie storiche di Monreale e suoi dintorni. Bologna, Atesa Editrice 1991, cm.16x22, pp.236, brossura a bandelle. Ristampa anastatica dell'ed. di Palermo, 1912. Leggi l'abstract
Topografia e memorie storiche, religiose, artistiche e letterarie di Monreale, con ampie notizie sul Duomo, gli artefici che vi lavorarono e gli uomini illustri monrealesi. Note: Fondo di magazzino: Lievi fioriture ai tagli, altrimenti come nuovo.Eur 36,00 Eur 14,00
(174725) Correnti,Santi (a cura di). Canti d'amore del popolo siciliano. Illustrazioni di Emma Calderini. Milano, Longanesi & C. 1981, cm.15x22, pp.178, 6 tavv.a col.ft., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.Immagini,16. Eur 20,00 (143581) Costa,Franco. Lettori di madrelingua straniera nelle Università siciliane. Aspetti giuridici, economico-statistici e didattico-culturali. Catania, CUECM 1996, cm.14x21, pp.212, br. Eccellente esempl. Eur 16,53 Eur 8,00
(202985) Costanza,Salvatore (a cura di). Il teatro a Trapani. Storia e testimonianze. Trapani, STSP, Società Trapanese per la Storia Patria 1979, cm.17x24,4, pp.91,(5), 4 facsimile in bn.ft. e 8 tavv. in bn.ft. in append., br. (copia un po' ingiallita ma in ottimo stato.) Coll. Storia e Paese,2. Eur 12,00 (202428) Costanza,Salvatore (biografia e testimonianze a cura di). Sebastiano Bonfiglio. Trapèani, a cura del comune di Valderice 1979, cm.17,3x24,5, pp.206, num.tavv.bn.ft. br. Eur 18,00  (18433) Cotroneo,Girolamo. Trittico siciliano. (Scinà,Castiglia,Di Menza). Roma, Cadmo Editore 1985, cm.15,5x21, pp.126, br. Biblioteca di Scienze Storiche e Morali. Eur 9,30 Eur 8,00
 (162959) Cozzetto,Fausto. Romeo,Domenico. D'Agostino,Enzo. Naymo,Vincenzo. Cardoso,Massimo. Grillo,Eleonora. Iannelli,M.T. Siderno e la Locride. Storia , cultura, economia. A cura di Fulvio Mazza. Presentazione di Antonio Lucifero. Catanzaro, Rubbettino Ed. 2010, cm.23x28, pp.400, illa colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.Le Città della Sicilia. Eur 45,00 Eur 23,00
(105890) Cresc,Henri. La Sicile à l'epoque Islamique. Questions de méthode et renouvellement récent des problématiques. Rome, Ecole Française de Rome 2004, cm.17x24, pp.519, br. Coll.Mélanges de l'Ecole Française de Rome. Moyen Age,tome 116,1. ISBN 2-7283-0721-0 Eur 50,00 Eur 39,90
 (24146) Curcuruto,Orazio. Archivio dell'Intendenza di Catania. 1818-1860. Inventario. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1964, cm.17x24, pp.88, br. Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,30. Eur 10,00 (124237) D'Amico,Renato. Burocrazia e ente regionale. L'apparato amministrativo della Regione siciliana. A cura del Dip.di Sociologia Facoltà di Scienze Politiche di Catania. Bologna, Soc.Editrice Il Mulino 1978, cm.14x20,5, pp.136, Coll.Isvi Papers,7. Eur 8,00 (235149) Danzuso, Domenico. Di Silvestro, Franco. Idonea, Giovanni. (a cura di) Memorie storiche del Teatro "Massimo" Bellini di Catania (1890-1899). Catania, Ente Autonomo Regionale Teatro Bellini 1990, cm.20,5x26,8, pp.286,(2), testo su 2 colonne, numerose ill. in bn. nt., br., cop. con bandelle. Eur 18,00  (132150) Danzuso,Giuseppe Lazzaro. Veggi,Giulio. Sicilia. Incontro di civiltà mediterranee. Vercelli, White Star Ediz. 1992, cm.24,5x32, pp.132,num.ill.e tavv.a col.nt.anche a doppia pag. leg.ed., sopraccop.fig.a col. Eur 40,00 Eur 24,00
(268389) De Gregorio,Giacomo. Saggio di fonetica siciliana. Bologna, Forni 1993, cm.14x21, pp.138, brossura copertina fig. Ristampa anastatica dell'edizione di Palermo, 1890. Eur 14,00 (269059) De Luca, Gesualdo. Storia della città di Bronte. Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.12,5x17,5, pp.452, illustrazioni b.n. nel testo, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di MIlano, Tipografia di San Giuseppe, 1883. Leggi l'abstract
Fondazione della città, vita civile e religiosa, eruzioni vulcaniche, terremoti, architettura, geologia del territorio, natura ed economia, arte e uomini illustri. Eur 49,00 Eur 22,00
 (68189) De Pace,Andreas,O.Min. Viridarium Principum. Il giardino dei principi. A cura di D.Ciccarelli. Palermo, Officina di Studi Medievali 2003, cm.17x24, pp.298, br.cop.fig.a col. Coll.Machina Philosophorum. Testi e Studi dalle Culture Euromediterranee. Serie:Franciscana,9. Eur 35,00 Eur 29,75
 (4568) De Rosa,Gabriele. I gesuiti in Sicilia e la rivoluzione del '48. Con documenti sulla condotta della Compagnia di Gesù e scritti inediti di Luigi Taparelli D'Azeglio. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1963, cm.17x25, pp.306, br.intonso. Stato di nuovo. Coll.Politica e Storia, Raccolta di Studi e Testi,8. Eur 35,12 Eur 18,00
 (153237) Di Benedetto,Biagio. Il treno della fortuna. La mia storia. Introduz.e appendici a cura di Cinzia Vaccaro Brancaleone. Agrigento, Eraclea s.d.(2008), cm.17x24, pp.211, num.ill.e tavv.in bn.nt., leg.ed. cartonata, sovraccop.fig.a col. Eur 14,00  (8908) Di Fazio,Giuseppe. La Diocesi di Catania alla fine dell'Ottocento nella visita pastorale di G.Francica Nava. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1982, cm.18x25, pp.XXXV-222, br.intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae, Recentioris Aevi,XV,1. Eur 29,95 Eur 10,00
(278548) Di Giovanni,Piero. Trapani. Siracusa, Ediprint 1987, cm.22,5x32, pp.258, ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll.Le Province Siciliane. Leggi l'abstract
Il volume si presenta come un itinerario culturale tra i siti naturalistici e artistici più belli della provincia trapanese: marsala, la fontana del vino, il museo degli arazzi, lo stagnone, mozia, le rocche di cusa e le latomie, selinunte, gibellina, salemi, calatafimi, segesta, alcamo, giacomo serpotta, museo pepoli, arti decorative trapanesi, saline e mulini a vento, erice, isole egadi, pantelleria. completano il volume piccole monografie su tutti i comuni di trapani ed un ricco repertorio fotografico. Eur 23,00 (259903) Elio,Tocco. Guida alla sicilia che scompare. La distruzione del patrimonio mnumentale dell'isola e le sue cause: L'incuria e la speculazione. Il testo esamina lo stato di abbandono dei più importanti monumenti della Sicilia, dal periodo arabo al Settecento, soffermandosi in particolar modo su Palermo Milano, Sugar 1969, cm.11,5x21,5, pp.346, ill.bn.nt. e ft. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 23,00 (174358) Fava,Franco (a cura di). Proverbi siciliani d'altri tempi. Vimercate, Libreria Meravigli Editrice 1987, cm.17x25, pp.107, alcune foto e diss.a un col.nt., br., cop.rigida in cartone tipo ondulato, cop.fig.a due col., interni stampati su cartapaglia. Coll. I Cartapaglia. Eur 15,00 (268876) Ferrara, Francesco. Storia di Catania. Bologna, Atesa Editrice 1984, cm.16x22, pp.576, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Catania, 1829. Eur 52,00 Eur 22,00
(48977) Fiume,G. Hills,H. Dichtfield,S. Torre,A. e altri. Il santo patrono e la città. San Benedetto il Moro: culti, devozioni, strategia di età moderna. Venezia, Marsilio Ed. 2000, cm.15,5x21, pp.467, br.cop.fig.a col. Coll.Saggi. Eur 36,15 Eur 24,00
 (28514) Formigari,F. Fantasia della Sicilia. Firenze, Casa Ed.D'Anna 1952, cm.14x22, pp.147, br. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea. Eur 18,00 Eur 11,36
(232133) Francesio,Giovanni. Russo,Enzo. Minnella,Melo. Sicilia. Storia e Arte. Venezia, Arsenale Ed. 2013, cm.27,5x33, pp.218, centinaia di ill.e tavv.a col.nt.e ft. leg.ed., sopracop.fig.a col. Leggi l'abstract
Forse nessun'altra regione al mondo ha avuto una storia così intensa e priva di pause come la Sicilia. Il volume, introdotto da un saggio di Enzo Russo, scrittore siciliano, e illustrato dalle fotografie di Melo Minnella, anche lui siciliano, ripercorre la storia di questa terra antichissima e dei suoi splendidi tesori: dai graffiti preistorici delle grotte dell'Addaura alle testimonianze della cultura greca e dell'arte arabo-normanna, dai ritratti di Antonello da Messina al virtuosismo delle architetture barocche, alla grazia leggera e capricciosa delle ville liberty di Palermo.
Eur 30,00 Eur 23,90
(231629) Frasca,Alberto. I "mistieri" di Noto. Con excursus storico-artistico e analisi critica di Gaetano Malandrino. Rosolini, Grafiche Santocono 2007, cm.21x29,7. pp.239,(1), intyeramente illustrate a colori, br., cop.fig.a col.con bandelle. [copia come nuova.] Pubblicaz. a cura dell'Archeoclub d'Italia - Sede di Noto, e del Comitato "Noto Minore". Eur 16,00 (14819) Gambasin,Angelo. Religiosa magnificenza e plebi in Sicilia nel XIX secolo. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1979, cm.18x25, pp.XV,232, br. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca di Storia Sociale,8. Eur 24,79 Eur 8,00
(174819) Gargallo,Tommaso. Opere edite ed inedite. vol.I: Memorie autobiografiche. Pubblicate ed a cura dal Marchese Filippo Francesco di Castel Lentini. Siracusa, Stamperia Cav.S.Santoro Gubernale 1923, cm.15x22,5, pp.XXVIII,757, con un'icisione in rame in antip.e 13 autotipie ft. br. Eur 45,00  (88673) Garstang Donald. Giacomo Serpotta e gli stuccatori di Palermo. Palermo, Sellerio 1990, cm.24,5x33, pp.328, num.figg.bn.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.I Cristalli. Eur 119,00 Eur 88,00
(267576) Gennuso,Giovanni. La Sicilia e le Madonie. Dalla preistoria all'epoca bizantina. Pisa, Pacini Editore 2019, cm.15x21, pp.352, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storia. Eur 23,00 Eur 13,00
(12747) Gonzenbach,L.(von). Tradizione popolare nelle fiabe siciliane. Scelta, trad.e intr.di R.La Racine. Pres.di P.Toschi. Firenze, Casa Ed.D'Anna 1964, cm.14x22,5, pp.242, br. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea. Eur 11,25 Eur 9,00
(52106) Granata,Francesco. Catania vecchia e nuova.Uomini e cose. Catania, Giannotta 1973, cm.15x22, pp.463,alcune tavv.bn.ft. leg.ed.int.tela Coll.Teocrito. Eur 18,00 (160179) Griffo,Pietro. Gela. Destino di una città greca di Sicilia. Fotografie di Leonard von Matt. Genova, Stringa Editore 1963, cm.25,5x32, pp.224, numerose figg.a col. e in bn.nt. Leg.ed. in t.lino, soprac.fig.col. Eur 35,00  (216301) Grosso Cacopardo,Giuseppe. Opere. vol.I: Scritti minori 1832- 1857. A cura di Giovanni Molonia. Messina, Soc.Messinese di Storia Patria 1994, cm.16x24, pp.LV,585, br. cop.con bandelle. Coll.Opera Omnia,1. Eur 34,00 (209772) Guadalupi,Gianni. Coppola,Mariano. Alcamo (Trapani). Ediz. italiana e inglese. Fotografie di Luigino Visconti. Introduzione di Vincenzo Regina. Parma, Franco Maria Ricci Ed. 1995, cm.30,5x30,5, pp.XXIV,40, numerosissime tavv.a col.anche a doppia pag. leg.edsoprac.fig.a col. Coll.Grand Tour,2. Leggi l'abstract
Fu fondata dagli arabi nei pressi dell'antica Segesta, di cui rimane un grandioso tempio dorico. Nel Settecento si arricchì di alcuni dei più sorprendenti capolavori del barocco siciliano, trionfo della fantasia decorativa anticipato da una vicenda di fervore artistico lunga almeno due secoli. Il volume consta di un testo storico e di una descrizione di luoghi e monumenti. Eur 110,00 Eur 23,00
(261845) Gugliuzzo,Elina. Fervori municipali, feste a Malta e Messina in età moderna. Armando Siciliano Editore cm.17x24, pp.157, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 Eur 8,50
|
|