Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 103
Regione Toscana Chianti  (395) -- Le Chiese del Chianti. Testi di L.Bosi, M.Ciampolini, M.Folchi, C.Parrini, M.Torriti. A cura di Piero Torriti. Fotogr.a col.di F.Lensini. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1993, cm.24x32, pp.192, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 46,48 Eur 24,00
 (151907) -- Il fiume della vita. Il restauro della Cappella del Battistero nella Pieve di S.Leolino a Panzano. Introduz.di Marco Hagge, Roberta Passalacqua, Andrea Papi. Panzano in Chianti, Ediz.Feeria Comunità di San Leolino 2005, cm.21x27, pp.33, num.ill.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 6,00 (48008) -- La toponomastica del comune di San Casciano Val di Pesa. Vol.I: Testo. Vol.II: Mappe. Firenze, Centro di Studi Chiantigiani Clante 1996, 1 vol.di testo+1 astuccio con 3 mappe, cm.17x24, pp.49, br. Allo stato di nuovo. Coll.Clante. Eur 25,82 Eur 16,00
 (64445) -- Una cappella stradale affrescata del Quattrocento. L'Oratorio dei Pianigiani a Casanuova di Ama nel Chianti. Poggibonsi, FirenzeLibri 1994, cm.17x24, pp.23, 27 tavv.bn.e col.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante.Centro di Studi Chiantigiani, Clante. Eur 13,00 Eur 9,00
 (64447) -- Il Chianti nei libri di famiglia del Medioevo. Presentaz.di Renato Stopani. FirenzeLibri 2004, cm.17x24, pp.203, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Clante,26. Eur 20,00 Eur 15,00
(64738) -- La toponomastica del comune di Castellina in Chianti. Presentaz.di A.Stopani. Firenze, Centro di Studi Chiantigiani 1999, cm.17x24, pp.45,+ una carte ripieg.di cm.50x100. br. Coll.Clante. Eur 10,00 Eur 5,00
 (64442) -- Il Chianti dal secolo dei Lumi all'Unità d'Italia. A cura di Renato Stopani. FirenzeLibri 2002, cm.17x24, pp.262, num.ill.bn.nt. br. cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Centro di Studi Chiantigiani Clante,25. Eur 20,00 Eur 15,00
 (261533) -- Regesto di Coltibuono. A cura di Luigi Pagliai. Presentazione di Stefano Moscadelli. Centro Studi Storici Chiatigiani. Roma, Polistampa 2008, cm.17,5x25, pp.XXIX,314, br.copertina figurata a colori. Coll.Fonti per la storia del Chianti,3. Contiene ristampa anastatica dell'edizione di Roma, Loescher 1909. Eur 20,00 Eur 14,00
 (64446) -- Il Chianti nel tempo dei Lorena. A cura di Renato Stopani. FirenzeLibri 1987, cm.17x24, pp.68, 35 ill.e tavv.bn.e col.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti. Storia Arte Cultura Territorio,7. Eur 13,00 Eur 9,00
(84925) -- Statuto del Centro Studi sulla Cultura Contadina del Chianti. Radda in Chianti, Studium Ed. 1991, cm.15x21, pp.34, fascicolo. Eur 4,00  (38797) -- Lo Statuto della Lega del Chianti (1384) con le aggiunte dal 1413 al 1532. Il volume è la riedizione completa e filologicamente corretta dello Statuto della Lega del Chianti, preceduta da un’introduzione storica, seguita da utili indici, come strumento di studio per una migliore conoscenza di questa terra. A cura di S.Raveggi, P.Parenti. Centro di Studi Storici Chiantigiani. Firenze, Ediz.Polistampa 1998, cm.17x24, pp.XXXIII-140, br.cop.fig. Coll.Fonti per la Storia del Chianti. Eur 15,00  (64441) -- Chianti storia e origine di un nome. A cura del Centro di Studi Storici Chiantigiani. Radda in Chianti, FirenzeLibri 1988, cm.17x24, pp.51, 18 tavv.bn.e col.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti, Storia Arte Cultura Territorio,9. Eur 13,00 Eur 9,00
 (167918) -- I vini del Gallo Nero. Catalogo dei confezionatori Chianti Classico. Fotografie di Gian Luigi Scarfiotti, Note storico-geografiche del Centro Studi Storici Chiantigiani. Firenze, Consorzio del Marchio Storico 1993, cm.24,5x21, pp.319, oltre 300 ill.a col.nt.raffiguranti etichette dei vini delle fattorie del Chianti. br.cop.fig. Eur 17,00 (300782) -- La Tramvia del Chianti. Immagini e documenti. Chiostro delle benedettine, 1987-1988. Note storiche di Otello Pampaloni. Firenze, 1987, cm.16x24, pp.46 brossura. Note: copertina con tracce d'uso. Eur 9,00 (122462) -- Il Chianti. Storia, arte, cultura, territorio. Testi di Giovanni Cherubini, Giuliano Pinto, Oretta Muzzi, Pier Carlo Tesi, Alessandro Baglione, Paolo Marcaccini, Lidia Calzolai. Firenze, Ediz.Polistampa 1995, cm.17x24, pp.89, alcune ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Periodico del Centro di Studi Chiantigiani,18. Eur 12,00  (64744) -- La toponomastica del comune di Gaiole in Chianti. A cura di Alfonso Sderci, present.di Renato Stopani. Firenze, FirenzeLibri 2001, cm.17x24, pp.42, br. Coll.Centro di Studi Chiantigiani. Clante. Eur 13,00 Eur 8,00
 (65108) AA.VV. Ager Clantius. Rivista di storia e cultura del chianti. 2003/I. Dall'indice:La Cappella Sistina del Chianti, gli affreschi di Arcangelo Salimbeni nell'Oratorio dei Cinughi a Curina. L'accoglienza dei senesi al Bando Granducale del 18 luglio 1716 sul commercio del vino del Chianti. Fantasmi di castelli chiantigiani: Cepperello. Di alcuni sonetti inediti d'età rinascimentale dedicati al vino e ai piaceri della tavola. Una vigna di Tokaj nel Chianti in età napoleonica. Il Chianti di fine millennio. Ricognizione sulle immagini del Chianti nella stampa quotidiana negli ultimi anni. A cura di R.Stopani. San Casciano Val di Pesa, FirenzeLibri 2003, cm.21x30, pp.77, alcune ill.bn.e a col.nt., br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Ediz.bilingue italiano-inglese. Eur 15,00 Eur 7,80
 (286316) AA.VV. Vignamaggio Introduzione di Gianni Nunziante. Albano Laziale, Iacobelli 2007, cm.24,5x27, pp.158, con numerosissime foto sia a colori che in bianco e nero. Legatura cartonata rigida sovracopertina figurata a colori. Eur 34,00  (65109) AA.VV. Ager Clantius. Rivista di storia e cultura del Chianti. 2003/II. Dall'indice: Una allegoria del Chianti del 1874. I ritrovamenti archeologici nel Chianti nella prima età Medicea. Il Chianti di fine millennio. Il convento francescano di Radda e il "Canto Fratto". Chianti in progress. Le tappe dell'espansione topografica del Chianti. Il Chianti com'era. Testimonianze fotografiche delle trasformazioni recenti dell'ambiente chiantigiano. A cura di R.Stopani. FirenzeLibri 2003, cm.21x30, pp.71, alcune ill.bn.nt., br.cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Ediz.bilingue Italiano-inglese. Eur 15,00 Eur 7,80
 (82731) Anichini,Ferdinando. Fatti e figure del Chianti. Pref.di Geno Pampaloni. Firenze, Bonechi Ed. 1983, cm.16x22, pp.190, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Eur 9,90 (29931) Asnaghi,Adolfo. Stopani,Renato. Della Vecchia,Biagio. Marchetti,Mino. Il monachesimo medievale nel Chianti. Firenze, Centro di Studi Chiantigiani Clante 1995, cm.17x24, pp.118, alcune ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 11,00
(98570) Atti del Convegno: Agricoltura e sviluppo sostenibile nel Chianti Classico. A cura di R. Cianferoni e A. Innocenti. Volpaia, 29 maggio 1999. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.142, br. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 191. Leggi l'abstract
Lo sviluppo sostenibile pare essere un concetto universalmente accettato, ma nella realtà raramente viene considerato a causa della scarsa conoscenza di coerenti metodi di valutazione della sostenibilità ambientale sui progetti d’intervento sul territorio.
Tenable development seems to be a universally accepted concept but in reality is rarely considered due to the scars knowledge of coherent methods of rating environmental endurance towards projects interfering with the territory. A thorough analysis of thi.... Eur 19,00 Eur 13,00
 (66385) Atti del Convegno: Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nel Chianti tra Medioevo ed Età Moderna. San Casciano in Val di Pesa, 2/10/1999. A cura di Italo Moretti. Con allegato: "La Madonna a Brolio" di Antonio Casabianca (1903). Firenze, Ediz.Polistampa 2002, cm.17x24, pp.164, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Il Chianti,Storia Arte Cultura Territorio,22. Periodico del Centro Studi Storici Chiantigiani. Eur 14,00 Eur 9,00
(283582) Baldini, Carlo. Il carnevale a Greve in Chianti. Greve in Chianti, Comune di Greve in Chianti 1994, cm.17x24, pp.69, con numerose foto ed illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Memorie Religiose e Civili del Comune di Greve in Chianti,10. Eur 12,00  (90065) Barbaresi,Raffaello. Chianti è. Arte, natura, vino, borghi, fattorie, storia, alberghi, piazze, olio, paesaggi, cucina, castelli, artigianato, trattorie, mercati, botteghe, agriturismo, eventi, Toscana. Milano, Idealibri Ed. 2003, cm.14x23,5, pp.204, num.figg.a col.e piantine a col.nt. br.cop.in cartoncino fig.a col. Eur 18,50 Eur 11,00
 (183093) Barbaresi,Raffaello. Chianti è... Rimini, IdeaLibri 2003, cm.14x23,5, pp.202, leg.ed.olandese (cop.flessibile), piatti figg.a col. Eccellente esempl. Eur 18,50 Eur 8,00
 (68937) Bardelli,Marina (I ricordi di). I misteri di Mulin della Buca. Presentaz.di Renato Stopani. Firenze, FirenzeLibri 2004, cm.14x20, pp.58,numerosi disegni a soggetto agreste bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Storia e Memoria del Passato Mezzadrile. Eur 10,00 Eur 7,00
 (92818) Barzanti,R. Bianchini,A. Rombai,L. Immagini del Chianti. Storia di una terra e della sua gente. Fienze, Fratelli Alinari 1988, cm.24x29, pp.236, 180 foto in bn.e a col.nt., br., cop.fig.con bandelle. [copia in stato eccellente]. Eur 41,32 Eur 14,00
 (267772) Bencistà, Alessandro (ed.). La casa del popolo di Greve in Chianti 1956-2016. Firenze, Edizioni Polistampa 2016, cm.17x24, pp.184, brossura figurata a colori. Leggi l'abstract
A sessant'anni dalla fondazione della Casa del Popolo di Greve in Chianti, il volume ne ripercorre la storia attingendo a diverse fonti d'archivio, ma soprattutto attraverso la voce dei protagonisti: le interviste raccolte, accompagnate da un ricco repertorio iconografico e documentale, raccontano decenni di grandi mutamenti a partire dall'esperienza di un'istituzione che ancora oggi, riunendo diverse generazioni, resta un punto fermo della vita sociale e politica del territorio grevigiano. Eur 15,00 Eur 7,90
(84176) Bencistà,Alessandro. Arte nel contado. Itinerari nel Chianti fiorentino alla scoperta dei Maestri minori. Firenze, Studium Ed. 1987, cm.15,5x22, pp.110, num.ill.bn.nt.e 16 tavv.a col.ft. br.cop.fig.a col. Eur 12,00  (45044) Bencistà,Alessandro. Vocabolario della Valdigreve. Firenze, Polistampa Ed. 1992, cm.17x24, pp.142, br. Coll.Quaderni di Greve. Note: Copertina con macchie, altrimenti esemplare ottimo. Eur 12,91 Eur 9,00
 (130795) Biscarini,Claudio. Fonnesu,Jolanda. 1944: la guerra nel Chianti. Firenze, FirenzeLibri 2008, cm.16x24, pp.207, br.cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani, Clante. Eur 25,00 Eur 18,00
 (7430) Bosi, Lorenzo. Il Chianti di Villa in Villa. Un viaggio attraverso la storia, l'architettura, i paesaggi della campagna toscana, alla riscoperta dell'illustre passato dei più antichi e famosi possessi di una terra che non ha eguali. Roma, Newton & Compton 1985, cm.15x22,5, pp.262, num.diss.nt.e 16 tavv.seppia ft. Leg.ed.sopracoperta figurata a colori. Quest'Italia. Coll.di Storia, Arte e Folclore,80. Eur 12,50  (303111) Bosi,Enrico, D'Eugenio,Giuseppe. Thomases,Daniel. Chianti art history and nature in the garden on wine. Edizioni DemoMedia 1999, cm.13x24, pp.188, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Eur 7,00  (836) Bosi,Lorenzo. Le ville del Chianti. Pistoia, Tellini Ed. s.d.(1980?) cm.21,5x30, pp.240, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Note: Fioriture nel testo, principalmente alle prime e ultime pagine. Sopraccoperta con segni d'uso. Eur 15,00  (34593) Bosi,Lorenzo. Scarfiotti,Gianluigi. Vivere in campagna. La casa colonica restaurata. Il Chianti. Firenze, I Libri del Bargello Ed. 1990, cm.24,5x25,5, pp.225, num.ill. a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 36,15 Eur 15,00
(157789) Canessa, Gastone. Guida del Chianti. Vol. III: Colli Senesi, Colline Senesi, Colline Pisane, Colli Empolesi. Firenze, Editrice Il Chianti 1971, un vol. di 3, cm.14,5x21,5, pp.XXXVI,37473,(1),XVI,(40) numerosi disegni e foto in nero nt. e una carta a colori ripiegata in allegato, br., copertina fig. a 2 colori. Prima edizione. Eur 30,00  (217091) Canessa,Gastone (a cura di). Guida del Chianti (classico) e dei suoi luoghi più caratteristici. Prima edizione. Firenze, Editrice I Centauri 1969, cm.15x21,5, pp.169,(3), 65 disegni bn.nt e una carta a col. ripiegata del Chianti Classico in allegato, br., copertina fig. a 2 colori con bandelle. Eur 16,00  (37331) Canessa,Gastone. Guida del Chianti. Vol.II: Le zone della Rufina, dei Colli Fiorentini e del Montalbano. Firenze, Arnaud 1970, cm.14,5x22, pp.276,(4) + (36) di pubbl., 72 disegni e cartine in nero nt. e una carta a col. ripiegata in allegato, br., copertina fig. a 2 colori con bandelle. Prima edizione. Eur 19,00 (27811) Canessa,Gastone. Guida del Chianti Classico e dei suoi luoghi più caratteristici. Vol. I. 3a ediz. aggiornata e accresciuta. Firenze, Ediz. Il Chianti 1972, un vol. di 3, cm.15x21,5, pp.328, numerosi disegni in nero nt. e alcune tavv. ft., br., copertina fig. con bandelle. Note: Copia priva della cartina ripiegata a col. in ALLEGATO. Eur 12,00  (15937) Casabianca, Antonio. Guida storica del Chianti. Ed.seconda riordinata, modificata, e ampiamente accresciuta. Pref.di Antonio Panella. Firenze, Ediz.Giuntina 1970, cm.13,5x21, pp.304, num.tavv.bn.ft.e 1 carta storica del Chian br.cop.fig. Eur 24,00 (1216) Casabianca,A. San Giusto alle Monache in Chianti. Firenze Scuola Tipograf.Calasanziana 1917, cm.23,5x16, pp.112, 2 tavv.bn.ft. br.con velina. Intonso. Eur 18,00  (64465) Casali,Giovanni. Castello il Corno. Traduz.in inglese di Alison Wardle e Bruno Basile. Firenze, FirenzeLibri 2002, cm.15x24, pp.72, numerose ill.in bn.e a col.nt., br.cop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,VI. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 Eur 7,00
(103346) Castellucci,Leonardo. Viaggio in Chianti. Appunti su un'antica terra toscana. Fotografie di G.L.Scarfiotti. Rimini, Idealibri Ed. s.d. cm.24,5x29, pp.190, num.ill.e tavv.anche a doppia pag.a col. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 35,90 Eur 22,00
(208505) Castellucci,Leonardo. Journey to the Chianti. getting to Know an ancient tuscan region. Fotografie di G.L.Scarfiotti. Firenze, Idealibri s.d. cm.24,5x29, pp.190, num.ill.e tavv.anche a doppia pag.a col. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 35,90 Eur 16,90
(110834) Catalogo della Mostra: Le Madonne del Chianti. Percorsi d'arte, storia e devozione. The Madonnas of Chianti. Itineraries of art, history and devotion. 8 Settembre- 8 Dicembre 2005. Firenze, Edizioni della Meridiana 2005, cm.14x21, pp.208, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Piccoli Grandi Musei. A cura di Antonio Paolucci. Testo italiano/inglese. Eur 8,00 Eur 5,00
(108499) Cecchi,Umberto. L'Impruneta e il cotto. Tradizione Artigianato Industria. Firenze, Loggia de' Lanzi Ed.per Credito Cooperativo 1994, cm.22x30,5, pp.143, num.ill.e tavv.a col.nt.e ft.anche a pag. leg.ed.in tutta tela. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 24,00  (574) Centro Studi Cultura Contadina del Chianti. Religiosità popolare e architettura nel Chianti. A cura della Biblioteca Comunale di Radda. Firenze, Salimbeni Ed. 1979, cm.21x22, pp.19, 61 ill.molte a p.pag.ft. br.cop.fig. Coll.Quaderno,3. Eur 14,00 Eur 9,90
(83345) Cesati,Franco. Il Chianti. Firenze, Octavo Ed. 1998, cm.21,5x28, pp.79, ca.70 ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Luoghi d'Italia. Eur 7,75 Eur 4,30
 (123830) Ciuffoletti,Zeffiro. Alla ricerca del "vino perfetto". Il Chianti del Barone di Brolio. Ricasoli e il Risorgimento vitivinicolo italiano. Con il carteggio fra Bettino Ricasoli e Cesare Studiati (1859-1876). Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.17x24, pp.VIII,180, figg.e tabelle nt.e 16 tavv.ft. br.cop.fig.a col. Leggi l'abstract
«Il vino riceve dal Sangioveto la dose principale del suo profumo [...] dal Canajolo l’amabilità che tempera la durezza del primo [...]; la Malvagia [...] tende a diluire il prodotto delle due prime uve [...]»: è il celebre brano della lettera di Ricasoli a Studiati che ha segnato la nascita della storia moderna del Chianti Classico. Un’appendice epistolare fa finalmente chiarezza sulla famosa formula del Chianti, ripercorrendo le esperienze scientifiche condotte da Ricasoli a partire dal 1840.
Zeffiro Ciuffoletti è docente di storia del Risorgimento e di storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. È vicepresidente della Società Toscana per la Storia del Risorgimento. Si occupa da molti anni di storia dell’agricoltura e in particolare di storia dell’agricoltura toscana su cui ha pubblicato vari saggi e volumi. È membro dell’Accademia dei Georgofili e del comitato scientifico della «Rivista di Storia dell’Agricoltura». Ha fatto parte del comitato scientifico dell’Opera dedicata alla Storia dell’agricoltura italiana dell’Accademia dei Georgofili, di cui ha curato il terzo volume (Firenze, 2002). Recentemente ha pubblicato un saggio sul vino in Toscana nel volume Storia della vite e del vino in Italia. Toscana (Firenze, 2007).
Eur 20,00 Eur 18,00
(243297) De Grummond,Nancy T. Cetamura del Chianti: una comunità etrusca. Firenze, Edifir 2017, cm.21x28, pp.78, num.fig.a col. br.copertina fig.a col. Coll.Archeologia. Leggi l'abstract
Il volume è un estratto in lingua italiana dell'opera completa "Wells of Wonders: New Discoveries at Cetamura del Chianti". Vengono raccontati gli scavi, i ritrovamenti e la storia di questo straordinario sito archeologico nella zona di Gaiole in Chianti. Eur 20,00 Eur 17,00
 (29934) De Simonis,P. Boglione,A. Mezzetti,M.C.et al. Scienziati ed esploratori chiantigiani. I Della Volpaia, Giovanni da Verrazzano, Odoardo Beccari, I "Georgofili" di Greve. Reggello, FirenzeLibri 1996, cm.17x24, pp.107, numerose figg.e tavv.in bn.nt.e ft., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Centro di Studi Chiantigiani, Clante. Eur 13,00 Eur 10,00
 (288802) F. Fumi Cambi Gado, E. Grazzini, A. Ruscelli (a cura di). Stemmi dei Podestà. Archivio storico di Radda in Chianti. A cura dI Francesca Fumi Cambi Gado, Emanuele Grazzini, Alice Ruscelli. Frenze, Polistampa 2016, cm.24,5x32, pp.198 ill.colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 34,00 Eur 23,00
 (12282) Falassi,A. (a cura di). I Santi del Chianti. Pubbl.del Centro di Studi Storici Chiantigiani. Firenze, Salimbeni 1985, cm.17x24, pp.61, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. br.cop.fig.a colori. Coll.Il Chianti Arte Cultura Territorio. Eur 11,00 (106990) Furian Raffo,Nicchia. Diario nel Chianti. Illustrazioni e copertina di Giovanni Locci. Firenze, Bonechi editore 1976, cm.15,5x21, pp.166, alcune figg.in bn.nt., br., sovraccop.fig.a col. Eur 15,00  (117213) Garuglieri,Andrea. Pozzi, cisterne e riserve d'acqua nel Chianti. Reggello, FirenzeLibri Ed. 2008, cm.17x24, pp.143, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 15,00  (39956) Guarducci,Torquato. Il Chianti vinicolo. Manuale pel commerciante di vini nella regione del Chianti. A cura di Italo Moretti. A cura del Centro Studi Chiantigiani. Ristampa anastatica: San Casciano Val di Pesa,F.lli Stianti 1909. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 1999, cm.13x20, pp.288, 1 carta stradale del Chianti allegata, br. Coll.Biblioteca Storica del Chianti,1. Eur 15,24 Eur 10,00
 (90968) Majnoni,Francesco. La Badia a Coltibuono. Storia di una proprietà. Presentaz.di Giuliano Pinto. Firenze, Francesco Papafava Editore 1981, cm.17x24, pp.XIX,204, 33 ill.in bn.in tavv.ft., br., cop.muta, sovraccop.fig. Eccellente esempl. Coll.Studi e Documenti delle Campagne,1. Eur 15,00  (82299) Managlia,Luca. Romanelli,Leonardo. Le aziende e i vini del Chianti Classico. Fotografie di P.Berti. Milano, Mondadori Ed. 2002, cm.13x19,5, pp.255, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Geo Mondadori. Eur 20,00 Eur 10,00
(137346) Massei,Elio. Artigianato del Chianti. Radici, modelli, tradizioni. Vitorchiano-Firenze-Siena, Editrice Milo-CNA Firenze eS iena 2000, cm.22x29, pp.251, ca.500 ill.in bn.nt., leg.ed.in imitlin, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Eur 29,95 Eur 20,00
(117820) Mazzoni,Mario. S. Gimignano. Notizie storiche, artistiche, letterarie con 108 illustrazioni e carta topografica-panoramica a tre colori. Siena, Casa Editrice Toscana 1956, cm.15,5x21, pp.176, 168 tavv.bn.nt. e cart.a col .ft. br.cop. a col. (lievi mende cop.). Eur 16,00  (17050) Moretti,Italo. Favini,Aldo. Favini,Vieri. San Casciano. Firenze, La Loggia de' Lanzi 1994, cm.18x25, pp.190,num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Itinerari Toscani. Eur 15,00  (26563) Mostra Fotografica e Documentaria: Il Chianti in età rivoluzionaria e napoleonica. Fattoria Vignale, Radda in Chianti, 10/8-10/9/1989. Radda in Chianti, FirenzeLibri 1989, cm.17x24, pp.15, alcune ill.e tavv.bn.nt. fascicolo. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Eur 5,00 Eur 3,00
 (28354) Muzzi,Oretta. Romby,Giuseppina Carla. Stopani,Renato. Il Medioevo reinventato. L'immagine del Chianti tra Otto e Novecento. FirenzeLibri 1990, cm.17x24, pp.31, num.ill.e tavv.bn.e col.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti. Storia Arte Cultura Territorio,12. Eur 13,00 Eur 10,00
 (141897) Natalini,Arabella. (a cura di). Tusciaelecta Tusciaelecta Arte contemparanea nel Chianti 1996-2010. Macerata, Quodlibet Ed. 2010, cm.16,5x23, pp.261, num.ill.a col.nt. br.cop.con bandelle. Eur 25,00 Eur 16,00
 (127952) Prontera Francesco, Rombai Leonardo, Stopani Renato. Chianti e dintorni. Territorio, storia e viaggi. Firenze, Polistampa 2006, cm.17x30, pp.128, br.cop.fig.a col. Coll.Cento Itinerari Più Uno. Eur 16,00 Eur 8,00
(244277) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Il Museo di Arte Sacra a Tavarnelle Val di Pesa. Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo". Note: Sottolineature nel testo. Eur 6,00 (290916) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Il Museo di Arte Sacra a Tavarnelle Val di Pesa. Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo". Eur 8,00 (290918) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Il Museo di Arte Sacra a San Casciano Val di Pesa. Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo". Eur 7,00 (173456) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Il Museo di Arte Sacra a San Casciano Val di Pesa. Presentaz.di Antonio Paolucci. Firenze, Becocci/Scala 1989, cm.15x24, pp.63, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo". Note: Sottolineato. Eur 5,00  (68941) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Il Museo d'Arte Sacra a Greve in Chianti. Firenze, Becocci/ Scala Ed. 2002, cm.15x24, pp.64, num.figg.87 figg.bn.e num.a col.nt. br.cop.fig.a col. Bibl.de "Lo Studiolo",27. Eur 8,00 Eur 6,00
(244289) Proto Pisani,Rosanna Caterina. Nesi,Antonella. Il Museo di Arte Sacra a Montespertoli. Pres. di Cristina Acidini Luchinat. Firenze, Becocci/Scala 1995, cm.15x24, pp.79, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Bibl.de "Lo Studiolo". Eur 7,00  (64611) Redi,Francesco. "..di lettere, consulti e ditirambi del Signor Redi Francesco medico in Toscana e cantore di viniferi colli". A cura di Sergio Ciulli. FirenzeLibri Ed. 1991, cm.17x24, pp.33, br.cop.fig. Coll.Gli Arcipressi. Eur 5,00 Eur 3,00
 (120794) Roiter,Fulvio. Il Chianti classico. Testi di Giorgio Batini. Treviso, Vianello Libri Ed. 1987, cm.24x32, pp.147, num.fotografie a col.nt. rileg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col., dorso scollato, base del piatto post.fresata. Eur 17,00 (282409) Roiter,Fulvio. Il Chianti. Testi di Enrico Bosi, Cesare Pillon. Treviso, Vianello Libri Ed. 1987, cm.24,5x32, pp.150 , num.tavv.a col.nt. leg.ed.in t.tela, titoli al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a col. Eur 11,00 (250472) Romano, Ruggero. La terra dei Vespri. Roma, Centro Editoriale 1943, cm.12x17, pp.76,(4), fasc. con un punto metallico. (Copia ingiallita.) Note: Copia ingiallita. Eur 9,00 (229696) Rombai,Leonardo. De Simonis, Paolo. Il Chianti com era. Immagini dell'ultima stagione della Mezzadria. A cura di Renato Stopani. Firenze, Centro Studi Chiantigiani Clante 2016, cm.24x23, pp.48, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 25,00 Eur 20,00
(274001) Santioli,Sandro. Chianti. Introduzione di Mario Luzi. Italiano, english, deutsch. 1993, cm.32x24,5 formato album. pp.111, XXXVIII, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 10,00  (169318) Shroyer Howard,Nancy. Mello,Richard. Entdeckungsreise durch die Landschaft des Chianti. Vier Ausfluege rund um Radda und Gaiole in Chianti. Firenze, Mandragora Editrice 2003, cm.15x21, pp.78, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Eur 12,00 Eur 7,00
(64443) Stopani,A. La toponomastica del comune di Radda in Chianti. Present.di Leonardo Rombai. Poggibonsi, Centro di Studi Chiantigiani 1994, cm.17x24, pp.147, con una carta più volte pieg.in allegato, br.cop.fig. Coll.Centro di Studi Chiantigiani, Clante. Eur 13,00 Eur 10,00
 (8754) Stopani,R. Baglione,A. Romby,G.C. San Piero in Avenano, una Chiesa gotica del Cinquecento. Reggello, FirenzeLibri 1989, cm.17x24, pp.53, 19 tavv.bn.e col.ft.ed alcune ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti. Storia Arte Cultura Territorio,10. Eur 13,00 Eur 7,50
 (48012) Stopani,R. Casali,G. Binazzi,S. et al. I mercatali del Chianti. FirenzeLibri 2000, cm.17x24, pp.134, numerose figg.e tavv.in bn.nt., br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Eur 15,49 Eur 10,00
(29939) Stopani,R. De Simonis,P. Le lastre del pievano. Contadini e padroni nelle foto di un parroco di campagna dell'inizio del 900. Poggibonsi, Centro di Studi Chiantigiani Clante 1997, cm.17x24, pp.132, ca.50 figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 13,00 Eur 9,00
 (81613) Stopani,Renato. Radda. Traduz. in inglese di Julia Bolton Holloway e Assunta Daloi. Firenze, FirenzeLibri 2005, cm.15x24, pp.60, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. esempl. allo stato di nuovo. Pubblicaz.del Centro di Studi Chiantigiani Clantes. Coll.Ager Clantius,10. Ediz.bilingue Italiano, inglese. Eur 10,00 Eur 7,00
 (64462) Stopani,Renato. Badia a Passignano. Testo in lingua italiana ed inglese. Firenze, FirenzeLibri Ed. 2001, cm.15x24, pp.56, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig. Coll.Gli Arcipressi. Ager Clantius. Brevi Monografie Chiantigiane,IV. Eur 10,33 Eur 7,00
 (36499) Stopani,Renato. "Io mi sto in villa..." L'Albergaccio del Machiavelli a Sant'Andrea in Percussina. Reggello, FirenzeLibri 1998, cm.18x25, pp.69, alcune tavv.a col.ft. leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant. e tuitoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Centro di Studi Chiantigiani "Clante". Eur 15,49 Eur 12,00
 (64459) Stopani,Renato. Verrazzano. (Il castello, Giovanni esploratore e mercante). Firenze, FirenzeLibri Ed. 2001, cm.15x24, pp.77, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig. Coll.Gli Arcipressi. Ager Clantius. Brevi Monografie Chiantigiane,III. Eur 10,33 Eur 7,00
 (79082) Stopani,Renato. Gaiole. Traduz.in inglese di Martha King. Firenze, FirenzeLibri 2005, cm.15x24, pp.72, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo. Pubblicaz.del Centro Studi Chiantigiani Clante. Coll.Ager Clantius,XII. Ediz.bilingue Italiano, inglese. Eur 10,00 Eur 7,00
 (68132) Stopani,Renato. Il castello di Gabbiano. Traduz.in inglese di Julia Bolton Holloway e Assunta D'Aloi. Firenze, FirenzeLibri 2004, cm.15x24, pp.45, 20 ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. esempl.allo stato di nuovo. Pubblicaz.del Centro Studi Chiantigiani Clante. Coll.Ager Clantius,IX. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 Eur 7,00
 (64463) Stopani,Renato. Volpaia. Traduz.in inglese di Julia Bolton Holloway e Assunta D'Aloi. Firenze, FirenzeLibri 2003, cm.15x24, pp.44, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,VIII. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 Eur 7,00
 (64460) Stopani,Renato. Lamole. Traduz.in inglese di Alison Wardle e Bruno Basile. Firenze, FirenzeLibri 2001, cm.15x24, pp.45, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,V. Ediz.bilingue Italiano, inglese. Eur 10,33 Eur 7,00
 (64466) Stopani,Renato. Spaltenna. Traduz.in inglese di Alison Wardle. Firenze, FirenzeLibri 2001, cm.15x24, pp.57, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,II. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,33 Eur 7,00
 (79923) Stopani,Renato. Castelnuovo Berardenga. Traduz.in inglese di Julia Bolton Holloway e Assunta D'Aloi. Firenze, FirenzeLibri 2005, cm.15x24, pp.76, numerose ill.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col. Esempl.allo stato di nuovo. Pubblicaz.del Centro Studi Chiantigiani Clantes. Coll.Ager Clantius,XIII. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 Eur 7,00
 (83256) Stopani,Renato. Castellina in Chianti. Traduz.in inglese di Martha King. Firenze, FirenzeLibri 2005, cm.15x24, pp.56,num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Pubblicaz.del Centro Studi Chiantigiani Clante. Coll.Ager Clantius,XI. Ediz.bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 Eur 7,00
 (64458) Stopani,Renato. Panzano. Traduz.in inglese di Alison Wardle. Firenze, FirenzeLibri 2001, cm.15x24, pp.63, numerose ill.e tavv.in bn.e a a col.nt., br., cop.fig. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Ager Clantius,I. Ediz.bilingue Italiano, inglese. Eur 10,33 Eur 7,00
 (64745) Stopani,Renato. Fonnesu,Jolanda. Baldini,Massimo. De Simonis,Paolo. Scrittori del Chianti. Autori chiantigiani nella letteratura del primo Novecento. Firenze, FirenzeLibri 1988, cm.17x24, pp.116, numerose ill.e tavv.in bn.nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Eur 13,00 Eur 10,00
 (4158) Stopani,Renato. Rombai,Leonardo. Vivoli,Carlo. Toccafondi,Diana. Imago Clantis. Cartografia e iconografia chiantigiana dal XVI al XIX secolo. Giugno 1993. Firenze, FirenzeLibri 1993, cm.17x24, pp.70, 35 tavv.bn.e col.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Chiantigiani Clante. Eur 13,00 Eur 9,00
 (107484) Stopani,Renato. Vanni,Fabrizio. (a cura di). Il Chianti e il fascismo. Reggello, FirenzeLibri 2007, cm.17x24, pp.229, alcune figg.in bn.nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,8. Eur 19,00 (69146) Tapinassi,Antonio. Due anni sotto il noce. Racconti del Chianti. Pref.di P.Saturnini. Firenze, Pagnini Ed. 2001, cm.15x21, pp.152,alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 12,39 Eur 9,90
 (286312) Tirinnanzi, Nino. Terra del Chianti Ogni volume contiene una litografia originale di Nino Tirinnanzi, tirata in 100 esemplari, numerata e firmata dall'autore. Introduzione storica di Giuseppe Conti. Ventisette tavole presentate da Carlo Betocchi. Firenze, Il Bisonte 1974, cm.31x24, pp.105, con 27 tavole sia a colori che in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Edizione patrocinata dal Consorzio Chianti Classico. Leggi l'abstract
Volume stampato in 2000 copie 1500 in italiano e 500 in inglese, numerate da I/1-100 e XX/100-100. Il numero romano corrisponde al numero di riferimento della litografia originale contenuta nel volume.
Le singole litografie originali sono stati stampate a mano su torchi a stella presso la stamperia del Bisonte, in cento esemplari cadauna numerate in numeri arabi da 1/100 a 100/100 e firmati dall'autore. Note: Dedica e firma a penna nera all'antiporta. Litografia originale " Badia a Passignano" esemplare n.50/100.Eur 57,00 |
|