Pagina N°1 Record DA 1 A 68 su un record totali 68
Regione Toscana Lucca (255979) -- Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale. Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca. A cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Lucca, Pacini Fazzi 2017, cm.16x24, pp.216, br.cop.fig. Leggi l'abstract
La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non conoscevano niente delle tradizioni politiche pregresse; donne e uomini spinti dall’insofferenza verso la guerra; sfollati dai bombardamenti che negli anni precedenti avevano vissuto l’esperienza delle amministrazioni provinciali fasciste caratterizzate dall’inefficienza, dalla corruzione, dalla prepotenza, dai favoritismi, dall’apatia e dalla violenza. Lo stridente contrasto tra la roboante propaganda fascista e un presente segnato dalla fame e dalle difficoltà quotidiane fu un aspetto rilevante per la “scelta” di molti. Il resto, in modo determinante, lo fecero l’occupazione tedesca, i potentati locali dei fascisti repubblicani, i bandi draconiani della rsi e la brutale repressione degli oppositori. Eur 15,00 Eur 12,75
(30223) -- Memorie e documenti per servire all'istoria del Ducato di Lucca. Tomo IV. Lucca, San Marco Litotipo 1994, 2 voll.(1 vol.+ 1 supp.), cm.17,5x24,5, pp.XX-203,190, legg.ed.,fregi in oro ai piatti e ai dorsi,in cofano. Rist.anast.dell'ediz.di Lucca,F.Bertini Tip.Ducale,1818. Eur 118,79 Eur 65,00
 (8316) -- Inventario Archivio di Stato in Lucca. Vol.VII: Archivi Gentilizi. Prefaz.di Vito Tirelli. A cura di Giorgio Tori, Arnaldo D'Addario, Antonio Romiti. Lucca, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1980, cm.22,5x31, pp.XX-746, leg.ed. Eur 39,00 (60609) -- Provincia di Lucca. Conto consuntivo dell'entrata e della spesa per l'esercizio 1919. Lucca, Tip.Ed.G.Giusti 1920, cm.16x23,5, pp.110, br. (Lievi mende alla cop.). Eur 12,00 (240912) -- Repubblica di Lucca 1400-1699. Con un saggio di C.Donati. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 2002, cm.17x26,5, pp.299, num.tavv.a col.applicate ft. leg.ed.in seta, piatto ant.con tav.a col.applicato. Cofanetto in seta. Coll.Signorie & Principati. Le Italie dal '400 al '700. Eur 160,00 Eur 59,00
 (89168) -- Antichi Stati. Repubblica, Principato e Ducato di Lucca 1700-1847. Con un saggio di Pier Giorgio Camaiani. Prima tiratura in 1000 esemplari. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1999, cm.17x26,5, pp.289, num.tavv.a col.applicate nt.e ft. leg.ed.in seta con tav.a col.applicata con titoli in oro al piatto ant.e dorso, in custodia. Coll.Antichi Stati. Note: Il cofanetto è mancante e sostituito da una scatola apposita fatta da F.M.Ricci. Eur 200,00 Eur 30,00
 (278435) -- Lucca repubblicana. A cura di Guja Simonetti, Marco Tangheroni. Lucca, Publied 2008, cm.28x37, pp.240, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
È un'edizione dedicata. Il volume era stato in precedenza pubblicato da Editalia (società dell'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato) in veste prestigiosa e a tiratura limitata, soprattutto per bibliofili e collezionisti; la nuova edizione - arricchita da un intervento del prof. Mencacci - è dunque frutto di una collaborazione finalizzata a rendere fruibile ad un pubblico più vasto quest'opera del prof. Tangheroni e della dott.sa Simonetti. Eur 35,00  (288595) -- Le veglie in Garfagnana. Un'esperienza formativa fra tradizione e progetto. A cura di Paolo Orefice e Giacomo Viccaro. Edizioni ETS 1999, cm.14x22, pp.270, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Scienze dell'Educazione,13. Eur 17,56 Eur 14,50
(16884) -- Actum Luce. Rivista di Studi Lucchesi. Disponiamo: anno XV,1986,n.1-2, XVI,1987,n.1-2, XX,1991,n.1-2, A cura dell'Istituto Storico Lucchese. Periodico semestrale. Lucca, Ist.Storico Lucchese cm.16,5x24, pp.ca.170 a n°. br. ciascun N.€6,00, n.doppi Eur 12,00 (237709) -- Nubi di pietra. 19 Giugno 1996: l' alluvione. Stazzema: i paesi, le vette apuane. Stazzema, Comune di Stazzema 1996, cm.22,5x30, pp.140, leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 30,00 Eur 14,00
(25896) -- Disegnare lucca. Terrilogi di chiese e monasteri nell'Archivio Storico Diocesano secoli XVI-XVIII. A cura di Valentina Cappellini, Tommaso Maria Rossi, Gaia Elisabetta Unfer Verre. Lucca, Maria Pacini Fazzi 2014, cm.25x28, pp.64 num.figg.a col. br.cop.fig.a col. Eur 13,00 Eur 6,50
 (167791) -- Architetture Lucca, Garfagnana, Versilia. Rivista trimestrale di Architettura. N.1, luglio-settembre 2005. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.22x22, pp.111, numerose foto a col.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Eur 12,00 Eur 4,00
(27032) Ambrosini,Riccardo. Tardelli,Fausto. Il Libro di Santo Concordio di Arsina. Con il Contr.della Cassa di Risparmio. Lucca, Accad.Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti 1993, cm.21x28, pp.171, 2 cartine bn.nt. br. Coll.Studi e Testi,32. Eur 25,81 Eur 20,00
 (122761) Andreini Galli, Nori. Altopascio. Il segno del Tau. Analisi urbanistica di Augusto Boggiano. Fotografie di Monaldo Orsucci. Firenze, Vallecchi 1976, cm.21,5x28,5, pp.164, IV tavv. a col. ft. e 96 tavv. in bn. ft., leg. ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Note: piccoli strappi alla sopracoperta. Eur 18,00 (213361) Atti del Convegno di Studi: Lucca 1799: due Repubbliche. Istituzioni, economia e cultura alla fina dell'Antico Regime. Volume I:La Storia. II:La Storia. III:La Cultura. IV:La filosofia - L'economia. Lucca Villa Bottini 15-18 giugno 1999. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2001-2004, 4 volumi. cm.16x24, pp.184,158,250,222, br.sopracc.figg. Coll.Actum Luce. Intonsi. Eur 45,00 (258938) Atti del Convegno di studi: Anchiano: le Pizzorne e i paesi che le circondano. Anchiano: momenti di storia" sabato 2 agosto 2008. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2012, cm.17x24, pp.162, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig.a col. Eur 9,90  (10256) Baracchini,Clara. Caleca,Antonino. Il Duomo di Lucca. Contributi di A.R.Calderoni Masetti, G.Dalli Regoli, D.Devoti. Lucca, Cassa di Risparmio 1973, cm.22x28, pp.527, 841 ill.bn.in num.tavv.ft. leg.ed.in t.tela,soprac.fig. Eur 59,00 (21135) Baronti,Remo. Nella vigna del Signore. Istituti religiosi femminili di vita attiva presenti a Lucca. Prefaz.di Mons. Vincenzo Fagiolo. Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.17x24,5, pp.189, br. Biblioteca di Studi Religiosi,7. Intonso. Eur 15,00  (302834) Batini, Giorgio. La Versilia com'era. I nonni al mare. Firenze, Bonechi Editore 1976, cm.22x30, pp.96, con numerose foto in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata. Prima edizione. Leggi l'abstract
Un'accurata raccolta di foto che hanno compiuto il prodigio di fermare il tempo. Suggestivo e commovente panorama di immagini di un tempo che non è più per scoprire e conoscere la Versilia di una volta. Eur 11,50 (213710) Belli,Isa. Les murs de Lucques. Lucca - Firenze, Ente Prov.le per il Turismo di Lucca - AGAF 1954, cm.12x16,5, pp.16,(6), 32 foto in 18 tavv.in bn.ft + una cartina, br., cop.fig. [buon esemplare.] Eur 10,00  (296805) Bertellotti,Paola. L'arcivescovo Giovan Domenico Mansi e la legge della manomorta del 1764 a Lucca: nella realtà culturale, politica, sociale e religiosa del Settecento. Accademia Lucchese di Scienze , Lettere ed Arti. Lucca, Edizioni S.Marco Litotipo 2000, cm.23x28, pp.262, alcune figg.bn.di riproduzione di documenti. brossura copertina figurata. Eur 17,00  (106399) Brilli,Attilio. Viaggiatori stranieri in terra di Lucca. Cinisello Balsamo (MI), Amilcare Pizzi per Cassa di Risparmio di Lucca 1996, cm.24x31, pp.190, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.sopracop.fig.a col. Eur 24,00 (212979) Casali,Diego (a cura di). Gente di mura. Il monumento di Lucca raccontato da chi lo vive tutto l'anno. Ritratti, storie, segreti. Foto di Nicola Ughi. Pisa, Edizioni ETS 2014, cm.19x24, pp.159,(1), 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig. a col.con bandelle. Edizione bilingue (italiano, inglese.) Eur 16,00 Eur 10,00
 (63245) Concioni,Graziano. Gli atti battesimali della Pieve dei Santi Giovanni e Reparata. Bacchetta n.1, Lucca 1444-1461. Lucca, Ist.Storico Lucchese 1999, cm.22x32, pp.XII-368, leg.ed. Vol.IV della Collana Strumenti per la Ricerca. Ediz.in 350 esemplari. Eur 54,00  (285031) Dallan,Mandoli Frati. Gentes Catalanianae. Studio delle origini e della presenza del cognome reso celebre dal maestro lucchese Alfredo Catalani. 2021, cm.16x24, pp.126, brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
Il libro racconta le origini e la presenza a Lucca e dintorni del cognome reso celebre dal famoso maestro lucchese Alfredo Catalani. Eur 14,00 (213499) Del Beccaro,Felice. La provincia di Lucca. A cura di Giampiero Brancoli. Lucca, Edizioni Brancoli Pantera 1964, cm.13,5x21, pp.195,(1), numerose foto in bn. e alcune cartine a col.nt. e 3 carte a col.ft. di cui una all'antip. e una applic. alla III di cop., br., cop.fig. (copia lievemente ingiallita e con piccoli segni d'uso.) Prima edizione. Eur 15,00  (169754) Del Beccaro,Rodolfo. Lucca, Legenden und Geschichte. Lucca, Titania Editrice 1999, cm.14,5x21, pp.58, alcune ill.in bn.nt., br., cop.fig. Testo in lingua tedesca. Eur 6,20 Eur 4,00
 (259696) Del Punta,Ignazio. Storia illustrata di Lucca. Pisa, Pacini Ed. 2004, cm.17x21, pp.304, centinaia di figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
La storia di Lucca, tracciata dallo studioso Del Punta e arricchita da immagini, rappresenta una panoramica sulle vicende della città dalle origini all'Unità d'Italia. Senza perdere il rigore scientifico, l'autore racconta i momenti salienti della vita, della politica e dei personaggi che hanno fatto la storia di Lucca e di cui ancora oggi si rintraccia memoria nelle grandi mura, nei palazzi, nelle chiese e nelle strette viuzze, oggi abbellite da eleganti negozi. Le immagini, che rappresentano le più importanti opere lucchesi sia di architettura che di scultura e pittura, consentono una doppia lettura, anche semplicemente visiva. Eur 25,00 Eur 17,00
 (152977) Della Nina,Gian Piero. Espressioni e modi del parlar lucchese. Ricostruzione della vita della campagna lucchese attraverso mille modi di dire. Quasi un'antologia di poeti e narratori lucchesi. Lucca, Titania Ed. per Pegaso Group s.d. fine anni 2000, cm.17,5x24,5, pp.280, leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Eur 20,00 Eur 10,00
 (153031) Di Grazia,Massimo (a cura di). Lucca nascosta. Itinerari fra storia e leggenda / Hidden Lucca: Itineraries amid History and Legend / Verstecktes Lucca: Besichtigungen zwischen Geschichte und Legende. Lucca, Edizioni Titania - Pegaso Group 2005, cm.17x24, pp.64, numerose ill.e tavv.a col.nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Eur 10,00 Eur 5,00
(238210) Dovichi, Ermindo. Rassa 'ontadina. Cinquanta poesie in vernacolo lucchese. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1985, cm.15x21,3, pp.91,(5), br., cop. fig. a colori con bandelle. Eur 10,00 (9549) Fanfani T. Papini R. Tirelli V. Cassa di Risparmio di Lucca 150 anni. Lucca, Matteoni 1987, cm.24x32, pp.406,num.ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. Leg.ed.in t.tela scritte oro in cost.,sopracc.fig.a col.,cofano in mz.tela. [buon esemplare] Eur 15,00 (294484) Francesconi,Giuseppe. Ricordi di ieri. Copertina illustrata da Antonio Possenti. Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 2014, cm.13,5x21, pp.156, brossura copertina figurata a colori. Eur 9,00 (245111) Fumi, Luigi. Usi e costumi lucchesi. Le vesti (1) - Supertizioni, pregiudizi e magie (2). Ristampa anastatica delle edizioni di Lucca, 1904 (1) e 1907 (2). Prefaz. di Carlo Lapucci. Palermo, Edikronos 1981, cm.12x17,8, pp.XLV,(1),224,(2), br., cop. e sopraccoperta figg. a colori. Biblioteca delle Tradizioni Popolari Italiame. Note: Copia non letta e in ottimo stato Eur 22,00  (46683) Gabrielli Rosi,Carlo. Il Palazzo delle Muse. Rivista di Studi Lucchesi "Actum Luce". Lucca, Pacini Fazzi Ed. 1973, cm.15x23, pp.225, 43 tavv.bn.ft. br. Coll.Studi e Fonti,1. Eur 12,00  (154567) Grazzini,Loretta. Mille cuori e una Capannina. Ottanta anni di storia dei protagonisti della Versilia. La capannina di Franceschi a Forte dei Marmi. Archivio fotografico di Claudio Cordoni. Collaboraz.di Adriana del Rosso. Prefaz.di Chiara Boriosi. Firenze, Romano Ed. 2010, cm.17x24, pp.VII,501, num.ill.bn.e col.nt.e ft. br.cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Storie,8. Eur 45,00 Eur 9,90
(196959) Guerra, Almerico (Sac.). Delle antiche società religiose degli operai lucchesi. Cenni storici letti nelle sedute del 18 maggio e 24 luglio 1872 dell'Accademia Lucchese di Lettere, Scienze ed Arte (sic). Segue: E. Lazzareschi, Fonti d'archivio per lo studio delle corporazioni artigiane di Lucca (ediz. orig. Lucca, Scuola Tipografica Artigianelli, 1938). Lucca, Cooperativa Artigiana di Garanzia - Maria Pacini Fazzi Editore 1991, cm.17x23,7, pp.110,(2), 16 tavv. a col.ft. e una in bn.nt., br., cop. fig.a 2 colori. Edizione fuori commercio. Eur 15,00  (71425) Lazzareschi,E. Pardi,F. Lucca nella storia, nell'arte e nell'Industria. Prefaz.di Pier Carlo Santini. Lucca, Pacini Fazi Ed.per Banca del Monte di Lucca 1978, cm.18x25,5, pp.390, num.tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig. Ristampa anastatica dell'ediz.del 1941. Eur 35,00 (84187) Lera,Guglielmo. Lucca città da scoprire. Guida completa a Lucca e alla sua provincia. Lucca, Ediz.del Testimone 1968, cm.17x24, pp.269, alcune ill.bn.nt. br.sopracoperta figurata. Note: sopracoperta con qualche macchietta e brunitura. Eur 17,00 (246066) Lombardi-Lotti, Mansueto. Fatti e figure di Storia lucchese. Disegni di Francesca Papini. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1979, cm.16,5x23,7, pp.78,(2), 6 disegni al tratto in nero nt., br., cop. ornata. Eur 10,00  (289143) Lugnani, Aquilio. Bellotti, Mariano. Massarosa leggenda e folklore. Un percorso tra le frazioni ieri ed oggi. Interventi di Dino Carlesi: Storia e fantasia nelle terre di Massarosa. e Mario Gori: Per Massarosa. A cura di Sabrina T. Lugnani. opera pittorica di Luciano Albiani- "Barin". Presentazione di fabrizio Larini e Giuseppe Lucchesi. Pontedera, Tagete Edizioni 2007, cm.25x35, pp.144,numerosissime illustrazioni a colori. Legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Coll. Tagete Arte. Con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Massarosa. Eur 20,00 Eur 10,00
 (107306) Maccari,Paolo. Atlante storico delle città italiane. Toscana, vol.11: PIETRASANTA. Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.30x40, pp.86, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Atlante Storico delle Città Italiane,11. Eur 45,00 Eur 19,00
 (289222) Martini, Laura. Il Palazzo Comunale di Massarosa 1885-2008. Presentazione di Fabrizio Larini, Un pezzo della nostra storia comune, volume realizzato in occasione del 139° anniversario della costituzione del comune di Masasrosa e della ristrutturazione del Palazzo Comunale. Pontedera, Tagete Edizioni 2008, cm.15x21, pp.53, con foto sia a colori che in bianco e nero. brossura copertina figurata. Eur 5,00  (289184) Martini, Laura. La nascita del Comune di Massarosa. L'orgoglio della nostra terra. Una festa da tramandare alle generazioni future di Lorenzo Ghiara, Luca Poletti e giuseppe Angeli. Presentazione di Fabrizio Larini. Pontedera, Tagete Edizioni 2006, cm.15x21, pp.62, con alcune foto in bianco e nero. brossura copertina figurata. Con il contributo dell'Assessorato alla Cultura Comune di Massarosa. Eur 6,00  (288500) Mencacci, Paolo. Zecchini, Michelangelo. Lucca preistorica. Versilia, Valle del Serchio, Piana Lucchese dal Paleolitico alla conquista romana. A cura di di Pier Carlo Santini . Nuova Grafica Lucchese 1976, cm.21x28, pp. 373(3), con 100 tavole di illustrazioni nel testo. legatura editoriale in tutta tela e sopracoperta illustrata. Eur 57,00  (139060) Mencacci,Paolo. La mancata signoria di Francesco Guinigi (Lucca nella seconda metà del XIV secolo). Lucca, Accad.Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.20x27, pp.214, 31 tavv.a col.ft. br. Coll.Studi e Testi,78. Eur 30,00 Eur 24,00
(290237) Mencacci,Paolo. Lucca. I borghi medievali (secc. XIV-XVI). Accademia Lucchese di Scienze , Lettere e Arti. Lucca, Edizioni San Marco Litotipo 2003, cm.20x27, pp.248, brossura copertina figurata. Note: pagine con lievi ondulazioni Eur 36,00 Eur 29,00
(255953) Micheli, Sebastiano. Mondo contadino in provincia di Lucca : persone, lavoro, ambiente, territorio : un secolo e più di immagini e documenti. Volume VI:Il territorio. Ricchissimo apparato fotografico in bianco e nero. Capannori, Il Ponte 2018, Cm.21x21, pp.658, numerose figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 16,00  (188833) Migliorini,Anna Vittoria. Lucca e la Santa sede nel Settecento. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). Leggi l'abstract
A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati.
Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi. Eur 14,00 Eur 9,00
(246041) Morganti, Antonio. Volémisi bene. Fughe e variazioni del tempo straviareggino. Firenze, Il Fauno Editore 1966, cm.16,5x23,5, pp.267,(5), 12 tavv. in nero ft. con disegni di Lorenzo Viani, br., cop. fig. con bandelle. Fascetta ed. conservata all'interno. Eur 18,00 (71286) Mori,Ugo. Storia di Montecarlo. A cura di Mario Seghieri e Giorgio Tori. Lucca, Nuova Grafica Lucchese 1971, cm.17x24, pp.308, alcune tavv.bn.nt. br.soprac.fig. Ex libris. Eur 26,00 (214549) Nieri,Idelfonso. Cento racconti popolari lucchesi. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Livorno, Raffaello Giusti, 1908). Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1972, cm.12x17, pp.(4),XX,280,(8), br., cop.fig. Eur 10,00 (235287) Pagano, Sergio. Piatti, Pierantonio. (a cura di) Actum Lucae. L'Archivio Storico Diocesano di Lucca iscritto nel registro della memoria del mondo. Cerimonia per la consegna del Diploma Unesco (Lucca, 28 aprile 2012). Lucca, Arcidiocesi di Lucca 2012, cm.17x24, pp.195,(5), br., cop. e sopraccop. figg. Eur 12,00 Eur 7,00
(8558) Palagi,Francesco Maria. Discorso politico-morale recitato nella sala del Senato Serenissimo di Lucca. Lucca, 1744, cm.15x20,5, pp.23, fascicolo. Eur 23,00 (246679) Paolini, Luigi Gualtiero. Tavolozza (Vecchi colori della vita lucchese). Lucca, C. Torcigliani 1937, cm.12,5x18,7, pp.123,(1), 10 ill. in nero nt., br., copertina fig. a colori. Note: Lievi segni d'uso. Eur 20,00 (281124) Paradisi, MariaVirginia. Il vapore di Sassonia camminava come il vento. Emigrazione, bambini, assistenza a Lucca alla fine dell'Ottocento. Introduzione di Umberto Baldocchi. Lucca, Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana 2015, cm.17x24, pp.150, Al suo interno sono presenti diverse foto d'epoca ed illustrazioni in bianco e nero. copertina flessibile figurata a colori. Coll. Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana. Eur 10,00  (285153) Pinochi, Roberto. Dentro la Terra di Monte Catino. Storia di una Comunità nei secoli XVI-XVIII. Prefazione di Alessandro Belloni. Buggiano, Edizioni Vannini 2012, cm.21x30, pp.189, con alcune illustrazioni in bianco e nero Brossura copertina figurata a colori. Eur 8,00 (95099) Quilici,Folco. Tamagnini,Luca. Lucca dentro. Inner Lucca. Con un contributo di L.Quattrocchi. Roma, Olmo Ed. 1995, cm.30,5x25, pp.160, num.figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela sopracop.fig.a col. custodia. Eur 16,00 (202682) Ricci,Luca. La Croce monumentale di Brancoli. Presentaz.di David Rovai, prefaz.di Piero Ciardella. Lucca, 1999, cm.15x21, pp.223, con ill.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Quaderni di Fede e Cultura,1. Eur 13,00  (3012) Romiti,Antonio. L'Archivio storico di Borgo a Mozzano. Introduzione - Inventario. Lucca, Pacini Fazzi 1975, cm.22,5x30,5, pp.CXX-340, leg.ed.cartonata, Intonso. Ediz.numerata in 1000 esemplari, il nostro è il n°54. Note: Lievi abrasioni alla legatura. Interno in ottimo stato. Eur 27,00 (214544) Romiti,Vittorio. Monte di Pietà di Lucca. Statuti, Regolamenti, Disposizioni dal 1489 al 1847. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2007, cm.22,5x32,5, pp.XXXIV,(2),496,(4), intonso, leg.ed.cartonata. (fioriture al dorso e al piatto posteriore.) Coll.Strumenti per la Ricerca,10. Eur 18,00  (300634) Rossi,Silvia. L'Istituto di San Ponziano in Lucca. Un esempio di educandato femminile ottocentesco. Pubblicazione del Lions Club Lucca Host. Lucca, Pacini FAzzi 2004, cm.21x27, pp.166 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Eur 10,00 (228167) Rovai,David. "Lucchesia terra di emigrazione". Traccia per una storia dell'emigrazione lucchese attraverso i secoli. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1993, cm.17x24, pp.132, br.con bandelle. Eur 12,00 (51958) Salvatore,C.P. Il Monastero dell'Angelo sui monti di Brancoli. (Cenni di storia e di arte). Lucca, Tipogr.Ed.G.Giusti 1919, cm.13,5x20,5, pp.134, 10 figg.bn.nt. br.mancante del dorso ma restaurata, Note: Fioriture alla copertina. Eur 19,00  (51631) Sergiusti,Gherardo. Sommario de' Successi della Città di Lucca. A cura di Riccardo Ambrosini e Albarosa Belegni. Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.17x24, pp.168, br., cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Progetti Linguistici,4. Eur 10,33 Eur 8,00
(92057) Violante,Cinzio. Un santo laico dell'età postgregoriana: Allucio da Pescia (1070 c.a - 1134). Religione e società nei territori di Lucca e della Valdinievole. Allegato estratto di Amleto Spicciani: Le istituzioni pievane e parrocchiali della Valdinievole fino al XII secolo. Roma, Jouvence 1991, cm.15x23, pp.391, 13 facsimile e una cartina in bn.nt., br. Stato di nuovo. Pubblicaz.del Dipartimento di Medievistica dell'Università di Pisa,2. Note: copertina con lievi macchie. Eur 33,00 Eur 21,00
(188934) Zendrini,Bernardino. All'Illustrissimo Ufficio della Foce di Viareggio. Relazione che concerne il Miglioramento dell'Aria, e la riforma di quel Porto, con una Appendice intorno gli effetti delle Macchie, per rapporto all'alterazione dell'Aria (...). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, MDCCXXXVI). Lucca, Cassa di Risparmio di Lucca 1975, 2 voll. cm.19,5x29,5, pp.(4),81, 4 cartine ft. a un col. ripiegate, br., cop.muta, sovraccop.ornata. [copia allo stato di nuovo]. (cofantetto contenente anche il volume:Pareri intorno al Taglio della Macchia di Viareggio. Segue: Giovanni Poleni, Illustrissimi Signori, Padova, s.E., 1738). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Lucca, Domenico Ciuffetti, MDCCXXXIX). pp.(4),28,(2); 8,(6), Eur 30,00  (268418) Zucconi, Angela. La basilica di S. Frediano in Lucca. I santi, la storia, l'arte. Lucca, Tipografia Gemignani 1962, cm.12x17, pp.48, nn. tavole b.n. nel testo, spillato figurato. Note: Firma di appartenenza a penna al frontespizio. Eur 7,00 |
|