Pagina N°1 Record DA 1 A 51 su un record totali 51
Regione Toscana Lucca (249369) -- Statuti et ordini della vicaria di Castelnuovo di Garfagnana. A cura di Giuliano Nesi, Pier Luigi Raggi, Guido Rossi. Lucca, Martinelli editore 1993, cm.17x24, pp.267, brossura. Eur 11,00  (89168) -- Antichi Stati. Repubblica, Principato e Ducato di Lucca 1700-1847. Con un saggio di Pier Giorgio Camaiani. Prima tiratura in 1000 esemplari. Milano, Franco Maria Ricci Ed. 1999, cm.17x26,5, pp.289, num.tavv.a col.applicate nt.e ft. leg.ed.in seta con tav.a col.applicata con titoli in oro al piatto ant.e dorso, in custodia. Coll.Antichi Stati. Note: Il cofanetto è mancante e sostituito da una scatola apposita fatta da F.M.Ricci. Eur 200,00 Eur 40,00
 (278435) -- Lucca repubblicana. A cura di Guja Simonetti, Marco Tangheroni. Lucca, Publied 2008, cm.28x37, pp.240, ill. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Leggi l'abstract
È un'edizione dedicata. Il volume era stato in precedenza pubblicato da Editalia (società dell'Istituto poligrafico e Zecca dello Stato) in veste prestigiosa e a tiratura limitata, soprattutto per bibliofili e collezionisti; la nuova edizione - arricchita da un intervento del prof. Mencacci - è dunque frutto di una collaborazione finalizzata a rendere fruibile ad un pubblico più vasto quest'opera del prof. Tangheroni e della dott.sa Simonetti. Eur 35,00 (16884) -- Actum Luce. Rivista di Studi Lucchesi. Disponiamo: anno XV,1986,n.1-2, XVI,1987,n.1-2, XX,1991,n.1-2, A cura dell'Istituto Storico Lucchese. Periodico semestrale. Lucca, Ist.Storico Lucchese cm.16,5x24, pp.ca.170 a n°. br. ciascun N.€6,00, n.doppi Eur 12,00 (60609) -- Provincia di Lucca. Conto consuntivo dell'entrata e della spesa per l'esercizio 1919. Lucca, Tip.Ed.G.Giusti 1920, cm.16x23,5, pp.110, br. (Lievi mende alla cop.). Eur 12,00  (70366) -- Lucca repubblicana. A cura di Guja Simonetti, Marco Tangheroni. Roma, Editalia 1995, cm.28x37, pp.180 110 figg.bn. leg.in t.pelle, 6 nervi al dorso, titoli in oro e incisioni ai o piatti e al dorso, cofano. Coll.Scaffale Italiano, I Fasti Cittadini. Note: Esemplare ancora imballato. Eur 774,00 Eur 280,00
(237699) -- Versilia nel medioevo. Dalle pievi ai castelli alle terrenuove. A cura del Gruppo Archeologico Camaiore. Massarosa, Tipografia Massarosa Ed. 2005, cm.18x26, pp.158, br.cop.fig.a col. Eur 13,00 (237709) -- Nubi di pietra. 19 Giugno 1996: l' alluvione. Stazzema: i paesi, le vette apuane. Stazzema, Comune di Stazzema 1996, cm.22,5x30, pp.140, leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 30,00 Eur 14,00
 (167791) -- Architetture Lucca, Garfagnana, Versilia. Rivista trimestrale di Architettura. N.1, luglio-settembre 2005. Pisa, Edizioni ETS 2005, cm.22x22, pp.111, numerose foto a col.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Eur 12,00 Eur 4,00
(25896) -- Disegnare lucca. Terrilogi di chiese e monasteri nell'Archivio Storico Diocesano secoli XVI-XVIII. A cura di Valentina Cappellini, Tommaso Maria Rossi, Gaia Elisabetta Unfer Verre. Lucca, Maria Pacini Fazzi 2014, cm.25x28, pp.64 num.figg.a col. br.cop.fig.a col. Eur 13,00 Eur 6,50
(255979) -- Antifascisti lucchesi nelle carte del Casellario Politico Centrale. Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca. A cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura Lucca, Pacini Fazzi 2017, cm.16x24, pp.216, br.cop.fig. Leggi l'abstract
La Resistenza non fu il prodotto lineare e ineluttabile di un’opposizione di lungo corso, e non solo per questioni anagrafiche. Tra i partigiani affluirono giovani renitenti e disertori che probabilmente non conoscevano niente delle tradizioni politiche pregresse; donne e uomini spinti dall’insofferenza verso la guerra; sfollati dai bombardamenti che negli anni precedenti avevano vissuto l’esperienza delle amministrazioni provinciali fasciste caratterizzate dall’inefficienza, dalla corruzione, dalla prepotenza, dai favoritismi, dall’apatia e dalla violenza. Lo stridente contrasto tra la roboante propaganda fascista e un presente segnato dalla fame e dalle difficoltà quotidiane fu un aspetto rilevante per la “scelta” di molti. Il resto, in modo determinante, lo fecero l’occupazione tedesca, i potentati locali dei fascisti repubblicani, i bandi draconiani della rsi e la brutale repressione degli oppositori. Eur 15,00 Eur 12,75
 (122761) Andreini Galli, Nori. Altopascio. Il segno del Tau. Analisi urbanistica di Augusto Boggiano. Fotografie di Monaldo Orsucci. Firenze, Vallecchi 1976, cm.21,5x28,5, pp.164, IV tavv. a col. ft. e 96 tavv. in bn. ft., leg. ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Note: piccoli strappi alla sopracoperta. Eur 18,00 (145838) Ardinghi,Giuseppe. Antichi fanali lucchesi di ferro battuto. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1969, cm.22x25, pp.75, num.ill.bn.nt., leg.ed. Eur 17,00 (258938) Atti del Convegno di studi: Anchiano: le Pizzorne e i paesi che le circondano. Anchiano: momenti di storia" sabato 2 agosto 2008. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2012, cm.17x24, pp.162, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig.a col. Eur 9,90 (213361) Atti del Convegno di Studi: Lucca 1799: due Repubbliche. Istituzioni, economia e cultura alla fina dell'Antico Regime. Volume I:La Storia. II:La Storia. III:La Cultura. IV:La filosofia - L'economia. Lucca Villa Bottini 15-18 giugno 1999. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2001-2004, 4 volumi. cm.16x24, pp.184,158,250,222, br.sopracc.figg. Coll.Actum Luce. Intonsi. Eur 45,00 (241146) Atti del Convegno Internaz.di Studi: Il patrimonio documentario della Chiesa di Lucca. Prospettive di ricerca. Lucca, Archivio Arcivescovile, 14-15 novembre 2008. A cura di Sergio Pagano, Pierantonio Piatti. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2010, cm.22x29,5, pp.XX,524, 8 tavv.ft. leg.ed. sopracop.fig. Coll.Toscana Sacra,2. Leggi l'abstract
I. Castellani, Saluto - A. Benvenuti, La sinergia tra «Memoria Ecclesiae» e l'Archivio Storico Diocesano di Lucca - G. Todros, Brevi considerazioni sul patrimonio archivistico dell'Arcidiocesi lucchese - S. Pagano, Prefazione. L'Archivio Arcivescovile di Lucca tra passato e presente - A. Romiti, Gli archivi ecclesiastici ieri, oggi, domani - F. Cardini, La città nella storia: Lucca e la prima Crociata - A. Prosperi, Il clero al Concilio di Trento - F. Magistrale, Le pergamene dell'Archivio Arcivescovile di Lucca (secoli VIII-IX): l'esperienza delle «Chartae Latinae Antiquiores» - G. Concioni, L'edizione delle pergamene lucchesi: una questione aperta - A. Ghignoli, Le ricerche sui diplomi regi e imperiali dell'Archivio Arcivescovile e dell'Archivio Capitolare di Lucca - A. Poloni, La mobilità sociale a Lucca nel Duecento. Qualche riflessione sul ruolo delle istituzioni religiose - R. Savigni, Il «conventus» dei cappellani delle chiese cittadine di Lucca nelle fonti dell'Archivio Arcivescovile - M. Ronzani, Fra documentazione e ricerca storica: il problema dello «status» della pieve di Fucecchio nei secoli XII-XIV - A. Spicciani, Il fondo diplomatico della antica abbazia di Pozzeveri nell'archivio del Capitolo della cattedrale di Lucca: brevi considerazioni - A. Castagnetti, I vassalli imperiali a Lucca in età carolingia - M. Bassetti - A. Ciaralli, Sui rapporti tra nazionalità e scrittura - C. Meek, I documenti del Tribunale ecclesiastico di Lucca nei secoli XIV e XV come fonte storica - G. Geltner, I registri criminali dell'Archivio Arcivescovile di Lucca: prospettive di ricerca per la storia sociale del Medioevo - A. Meyer, I registri notarili di Ser Ciabatto. Una fonte straordinaria non solo per il Duecento lucchese - C. Sodini, Le Visite pastorali dell'Archivio Arcivescovile di Lucca come fonte per la storia della società religiosa e civile - L. Macchi, L'Archivio dell'Opera di Santa Croce di Lucca. Problematiche di ricostruzione - A. Benvenuti, I manoscritti agiografici lucchesi. Progetto per un censimento - M. Stoffella, Riforma monastica e cambiamenti sociali in diocesi di Lucca tra XI e XII secolo. Considerazioni preliminari intorno al monastero di S. Ponziano - P. Piatti, Gli Ordini Mendicanti a Lucca. Prospettive di ricerca - I. Gagliardi, Insediamenti gesuati a Lucca tra Medioevo ed Età Moderna. Indici Eur 75,50 Eur 32,00
(182666) Bedini,Gilberto. Il paesaggio in villa. Esercizi di lettura del territorio nella piana di Lucca. Capannori-Lucca, dizione Amministraz. Comunale di Capannori - Nuova Grafica Lucchese 1987, cm.22x27, pp.105, 123 foto a col. e cartine nt., br., sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Eur 16,00 (213710) Belli,Isa. Les murs de Lucques. Lucca - Firenze, Ente Prov.le per il Turismo di Lucca - AGAF 1954, cm.12x16,5, pp.16,(6), 32 foto in 18 tavv.in bn.ft + una cartina, br., cop.fig. [buon esemplare.] Eur 10,00 (171245) Borghini,Fabrizio. Brasca,Alberto. Guidi,Umberto. Sacchetti,Chiara. Lucca al cinema. Una vittà di provincia sul grande schermo. Firenze, Nuova Toscana Editrice 2005, cm.17x24, pp.114, num.fig.bn.nt. br.cop.fig., con bandelle. Coll.Quaderni di Microstoria,XIV. Eur 12,00 Eur 8,00
(212979) Casali,Diego (a cura di). Gente di mura. Il monumento di Lucca raccontato da chi lo vive tutto l'anno. Ritratti, storie, segreti. Foto di Nicola Ughi. Pisa, Edizioni ETS 2014, cm.19x24, pp.159,(1), 16 tavv. a col.ft., br., cop.fig. a col.con bandelle. Edizione bilingue (italiano, inglese.) Eur 16,00 Eur 10,00
(158818) Catalogo della Mostra: Mostra d'Arte Sacra. Lucca. Dal VI al XIX secolo. Lucca, Palazo Ducale, Giugno-Settembre 1957. A cura di Licia Bertolini e Mario Bucci. Lucca, Ente Provinciale per il Turismo di Lucca 1957, cm.15,5x21,5, pp.104, 71 tavv.bn.ft. br., soprac.fig.bn. Eur 11,00 (160111) Cherubini,Bruno. Bagni di Lucca. A cura di Marcello Cherubini. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1981, cm.17x25, pp.174, 66 fotografie a colori in tavv.ft. br. soprac.fig.a col. Eur 17,00 (190460) Cherubini,Bruno. I Bagni di Lucca. Massarosa, Ediz.del Testimone 1972, cm.17x24, pp.155, 60 ill.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig. Eur 17,00 (63245) Concioni,Graziano. Gli atti battesimali della Pieve dei santi Giovanni e Reparata. Bacchetta n.1, Lucca 1444-1461. Lucca, Ist.Storico Lucchese 1999, cm.22x32, pp.XII-368, leg.ed. Vol.IV della Collana Strumenti per la Ricerca. (altra copia,in br.). Ediz.in 350 esemplari. Eur 72,00 (236718) Contrucci, Antonio. Macfarlane, Monica. Nicholl, Charles. Lazzerini, Pierluigi. Romiti, Antonio, et al. Il Cimitero Anglicano ai Bagni di Lucca. Numero monografico di "L'Aldilà", Rivista di Storia della Tanatologia, a. IX, 2003, nn. 1-2. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2003, cm.16x23, pp.161,(3), numerose figg. in bn. nt., br., sopraccoperta fig. a colori. Note: segno di piega verticale alla sopraccoperta posteriore. Eur 8,00 (213499) Del Beccaro,Felice. La provincia di Lucca. A cura di Giampiero Brancoli. Lucca, Edizioni Brancoli Pantera 1964, cm.13,5x21, pp.195,(1), numerose foto in bn. e alcune cartine a col.nt. e 3 carte a col.ft. di cui una all'antip. e una applic. alla III di cop., br., cop.fig. (copia lievemente ingiallita e con piccoli segni d'uso.) Prima edizione. Eur 15,00  (169754) Del Beccaro,Rodolfo. Lucca, Legenden und Geschichte. Lucca, Titania Editrice 1999, cm.14,5x21, pp.58, alcune ill.in bn.nt., br., cop.fig. Testo in lingua tedesca. Eur 6,20 Eur 4,00
 (153031) Di Grazia,Massimo (a cura di). Lucca nascosta. Itinerari fra storia e leggenda / Hidden Lucca: Itineraries amid History and Legend / Verstecktes Lucca: Besichtigungen zwischen Geschichte und Legende. Lucca, Edizioni Titania - Pegaso Group 2005, cm.17x24, pp.64, numerose ill.e tavv.a col.nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Eur 10,00 Eur 5,00
(214019) Dinelli,Pier Paolo. Camaiore: immagini della memoria. Pubblicaz. a cura dell'Accademia delle Mura e dell'Archivio Fotografico Barsottelli. Camaiore, Tipografia Lupi Renzo 2004, cm.21x30, pp.165,(3), 204 foto in bn. nt., br., cop.fig. [copia in buono stato.] Eur 14,00 (238210) Dovichi, Ermindo. Rassa 'ontadina. Cinquanta poesie in vernacolo lucchese. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1985, cm.15x21,3, pp.91,(5), br., cop. fig. a colori con bandelle. Eur 10,00 (9549) Fanfani T. Papini R. Tirelli V. Cassa di Risparmio di Lucca 150 anni. Lucca, Matteoni 1987, cm.24x32, pp.406,num.ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. Leg.ed.in t.tela scritte oro in cost.,sopracc.fig.a col.,cofano in mz.tela. [buon esemplare] Eur 15,00 (245111) Fumi, Luigi. Usi e costumi lucchesi. Le vesti (1) - Supertizioni, pregiudizi e magie (2). Ristampa anastatica delle edizioni di Lucca, 1904 (1) e 1907 (2). Prefaz. di Carlo Lapucci. Palermo, Edikronos 1981, cm.12x17,8, pp.XLV,(1),224,(2), br., cop. e sopraccoperta figg. a colori. Biblioteca delle Tradizioni Popolari Italiame. Note: Copia non letta e in ottimo stato Eur 22,00  (154567) Grazzini,Loretta. Mille cuori e una Capannina. Ottanta anni di storia dei protagonisti della Versilia. La capannina di Franceschi a Forte dei Marmi. Archivio fotografico di Claudio Cordoni. Collaboraz.di Adriana del Rosso. Prefaz.di Chiara Boriosi. Firenze, Romano Ed. 2010, cm.17x24, pp.VII,501, num.ill.bn.e col.nt.e ft. br.cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Storie,8. Eur 45,00 Eur 9,90
(246066) Lombardi-Lotti, Mansueto. Fatti e figure di Storia lucchese. Disegni di Francesca Papini. Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1979, cm.16,5x23,7, pp.78,(2), 6 disegni al tratto in nero nt., br., cop. ornata. Eur 10,00  (107306) Maccari,Paolo. Atlante storico delle città italiane. Toscana, vol.11: PIETRASANTA. Roma, Bonsignori Ed. 2003, cm.30x40, pp.86, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Atlante Storico delle Città Italiane,11. Eur 45,00 Eur 19,00
(278436) Martinelli,Roberta. Lucca e le sue mura. Una storia di cique secoli. Fotografie di Luca Lupi. Lucca, Publied 2013, cm.24x34, pp.294, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. 9788896527139 Eur 35,00 (255953) Micheli, Sebastiano. Mondo contadino in provincia di Lucca : persone, lavoro, ambiente, territorio : un secolo e più di immagini e documenti. Volume VI:Il territorio. Ricchissimo apparato fotografico in bianco e nero. Capannori, Il Ponte 2018, Cm.21x21, pp.658, numerose figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 18,00  (188833) Migliorini,Anna Vittoria. Lucca e la Santa sede nel Settecento. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.146, 36 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (16). Leggi l'abstract
A Lucca, città dalle cento chiese, i conflitti giurisdizionali sono continui e mentre si moltiplicano altari, monasteri, conventi e oratori di confraternite, gli scontri con Roma, pur sempre ricondotti all’interno della logica del diritto canonico e della consuetudine, sono quotidiani e combattuti a colpi di responsi teologici. Il teologo è figura professionale ancora importante e ben pagata nel Settecento lucchese: teologi di Salamanca, consultori in iure della Repubblica di Venezia, teologi locali, sono consultati dallo Stato e dai privati.
Il testo, in effetti, tratta alcuni temi della politica ecclesiastica della Repubblica di Lucca, una delle più avanzate tra quelle degli Stati italiani e testimonia l’esistenza di una fitta rete di relazioni che legavano il patriziato lucchese non solo agli ambienti del giansenismo romano, ma a riformatori come Campomanes o Du Tillot. Il limite ad ogni spinta innovatrice è però quello della conservazione, ad ogni costo, dell’assetto sociale del “perfetto Stato lucchese”, funzionale agli interessi di un patriziato che, sia pure attraversato da divisioni tra nobili impoveriti e famiglie di grandi mezzi, che ne minavano la concordia, è ancora molto attento e combattivo nella difesa della libertas cittadina e dei propri privilegi. Eur 14,00 Eur 9,00
(246041) Morganti, Antonio. Volémisi bene. Fughe e variazioni del tempo straviareggino. Firenze, Il Fauno Editore 1966, cm.16,5x23,5, pp.267,(5), 12 tavv. in nero ft. con disegni di Lorenzo Viani, br., cop. fig. con bandelle. Fascetta ed. conservata all'interno. Eur 18,00 (214549) Nieri,Idelfonso. Cento racconti popolari lucchesi. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Livorno, Raffaello Giusti, 1908). Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1972, cm.12x17, pp.(4),XX,280,(8), br., cop.fig. Eur 10,00 (235287) Pagano, Sergio. Piatti, Pierantonio. (a cura di) Actum Lucae. L'Archivio Storico Diocesano di Lucca iscritto nel registro della memoria del mondo. Cerimonia per la consegna del Diploma Unesco (Lucca, 28 aprile 2012). Lucca, Arcidiocesi di Lucca 2012, cm.17x24, pp.195,(5), br., cop. e sopraccop. figg. Eur 12,00 Eur 7,00
(8558) Palagi,Francesco Maria. Discorso politico-morale recitato nella sala del Senato Serenissimo di Lucca. Lucca, 1744, cm.15x20,5, pp.23, fascicolo. Eur 23,00 (246679) Paolini, Luigi Gualtiero. Tavolozza (Vecchi colori della vita lucchese). Lucca, C. Torcigliani 1937, cm.12,5x18,7, pp.123,(1), 10 ill. in nero nt., br., copertina fig. a colori. Note: Lievi segni d'uso. Eur 20,00 (202682) Ricci,Luca. La Croce monumentale di Brancoli. Presentaz.di David Rovai, prefaz.di Piero Ciardella. Lucca, 1999, cm.15x21, pp.223, con ill.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Quaderni di Fede e Cultura,1. Eur 13,00 (274755) Ricci,Luca. La croce verde di Lucca. Storia della Pubblica Assistenza. Lucca, Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 2001, cm.17x24, pp.484, 157 figg.bn.nt brossura sopracoperta figurata a colori. Eur 24,79 Eur 16,00
(214544) Romiti,Vittorio. Monte di Pietà di Lucca. Statuti, Regolamenti, Disposizioni dal 1489 al 1847. Lucca, Istituto Storico Lucchese 2007, cm.22,5x32,5, pp.XXXIV,(2),496,(4), intonso, leg.ed.cartonata. (fioriture al dorso e al piatto posteriore.) Coll.Strumenti per la Ricerca,10. Eur 18,00 (228167) Rovai,David. "Lucchesia terra di emigrazione". Traccia per una storia dell'emigrazione lucchese attraverso i secoli. Lucca, Maria Pacini Fazzi Ed. 1993, cm.17x24, pp.132, br.con bandelle. Eur 12,00  (51631) Sergiusti,Gherardo. Sommario de' Successi della Città di Lucca. A cura di Riccardo Ambrosini e Albarosa Belegni. Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.17x24, pp.168, br., cop.con bandelle. [copia allo stato di nuovo]. Coll.Progetti Linguistici,4. Eur 10,33 Eur 8,00
(92057) Violante,Cinzio. Un santo laico dell'età postgregoriana: Allucio da Pescia (1070 c.a - 1134). Religione e società nei territori di Lucca e della Valdinievole. Allegato estratto di Amleto Spicciani: Le istituzioni pievane e parrocchiali della Valdinievole fino al XII secolo. Roma, Jouvence 1991, cm.15x23, pp.391, 13 facsimile e una cartina in bn.nt., br. Stato di nuovo. Pubblicaz.del Dipartimento di Medievistica dell'Università di Pisa,2. Note: copertina com lievi macchie. Eur 33,00 Eur 21,00
(188934) Zendrini,Bernardino. All'Illustrissimo Ufficio della Foce di Viareggio. Relazione che concerne il Miglioramento dell'Aria, e la riforma di quel Porto, con una Appendice intorno gli effetti delle Macchie, per rapporto all'alterazione dell'Aria (...). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Lucca, Salvatore e Giandomenico Marescandoli, MDCCXXXVI). Lucca, Cassa di Risparmio di Lucca 1975, 2 voll. cm.19,5x29,5, pp.(4),81, 4 cartine ft. a un col. ripiegate, br., cop.muta, sovraccop.ornata. [copia allo stato di nuovo]. (cofantetto contenente anche il volume:Pareri intorno al Taglio della Macchia di Viareggio. Segue: Giovanni Poleni, Illustrissimi Signori, Padova, s.E., 1738). Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Lucca, Domenico Ciuffetti, MDCCXXXIX). pp.(4),28,(2); 8,(6), Eur 30,00  (268418) Zucconi, Angela. La basilica di S. Frediano in Lucca. I santi, la storia, l'arte. Lucca, Tipografia Gemignani 1962, cm.12x17, pp.48, nn. tavole b.n. nel testo, spillato figurato. Note: Firma di appartenenza a penna al frontespizio. Eur 7,00 |
|