Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 236
Regione Toscana Siena (101792) -- Siena, le origini. Testimonianze e miti archeologici. Firenze, Olschki Ed. 1979, cm.17x24, pp.XII,230 pp. con 181 ill. n. t. e una cartina pieghevole a col., br. cop.fig.a col. Eur 39,00 Eur 33,50
(104777) -- Tra siena e il Vescovado:L'area della Selva. A cura di Mario Ascheri. e Vincenzo de Dominicis. Con la collaborazione di Gian Piero Pieri. Siena, Tenuta della Selva- Accademia senese degli Intronati 1997, cm.24x30, pp.740, num.figg.bn.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 68,00 Eur 40,00
(36733) -- L'Archivio Comunale di Monteriggioni.Inventario della sezione storica. A cura di E.brizio, C.Zarrilli. Siena, Ammin.Provinciale 1991, cm.17x24, pp.127, br. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 6,00 (40101) -- L'Archivio dell'Università di Siena. Inventario della Sezione Storica. A cura di G.Catoni, A.Leoncini, F.Vannozzi. Present.di L.Berlinguer. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.XXV-311, br. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti,CX. Eur 14,00 (176266) -- Raccolta statistica del Palio dal 1945 al 1979. Siena, 1979, cm.17x24, pp.84, br. Eur 10,00 (136687) -- Siena tra fedeltà e innovazione. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXII nn.5-6, maggio-giugno 2006. A cura di Roberto Barzanti, Enrico Zanchi. Firenze, Il Ponte Ed. 2006, cm.15x21, pp.236,5 tavv.bn.e a col.e 3 cartine ft. br. sopracop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 10,00
(8546) -- L'Archivio comunale di Montalcino. Inventario della sezione storica. A cura di P.G.Morelli, S.Moscadelli, C.Santini. Siena, Ammin.Provinciale 1989, Vol.I. cm.17x24, pp.294, br. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 14,00  (37151) -- Il Libro Bianco di San Gimignano. I documenti più antichi del Comune (secoli XII-XIV). Vol.I: dall'indice:Il comune di San Gimignano nel mondo comunale toscano. Intrumenta publica Comunis Sancti Geminiani I. Indice dei documenti. A cura di Donatella Ciampoli. Con un saggio intr.di Daniel Waley. Con trascriz.di Jole Vichi Imberciadori. Siena, Ediz.Cantagalli 1996, cm.17x24, pp.322, br.cop.fig. Coll.Documenti di Storia,14. Eur 25,82 Eur 20,66
(36724) -- L'Archivio Comunale di Buonconvento.Inventario della sezione storica. A cura di P.G.Morelli, S.Moscadelli, C.Santini. Siena, Ammin.Provinciale 1986, cm.17x24, pp.164, br.cop.fig. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 6,00 (36726) -- L'Archivio Comunale di Rapolano.Inventario della sezione storica. A cura di E.Brizio, C.Santini. Siena, Ammin.Provinciale 1987, cm.17x24, pp.154, br.cop.fig. Coll.Inventari degl Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 6,00  (105660) -- L'Archivio Comunale di Poggibonsi. Inventario della sezione storica. A cura di Mario Brogi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2004, cm.17x24, pp.332, br. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato. Strumenti CLXIV. Eur 15,00 (176269) -- Ci si vede in società appunti e interviste sulla storia delle società di Contrada. Siena, 1978, cm.17x24, pp.158, br.cop.fig. Eur 12,00  (261534) -- Tesori d'arte in Maremma. Pittura e scultura senese tra Trecento e Qua Quattrocento. Guida a 2 itinerari. 1) Grosseto, Montepescali, Massa Marittima. 2) Grosseto, Montemerano, Pitigliano. Ediz. italiana, inglese e tedesca. Firenze, Polistampa 2008, cm.16x24, pp.80, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Eur 8,00 Eur 4,90
(6094) -- Bullettino Senese di Storia Patria. Disponiamo: Anno VI(1899)fasc.II,III, VII(1900)fasc.II,I(1930)VIII fasc.I, II(1931)fasc.IV, III(1932)fasc.II, IV(1933)fasc.II,III,IV, XI(1940)fasc.I,II,III,IV,1962:68, 1969/1974:76/81, 1975/1976:82/83, 1985/XCII, 1987/XCIV, 1992/IC, Siena, Accad.Senese degli Intronati cm.17x24, pp.ca.da 250 a 600 a vol. br. Fasc.€15,00 cad. ciascun volume. Eur 44,00 (37150) -- Lo statuto del Comune di Chiusdino (1473). A cura di A.Picchianti. Pres.di D.Ciampoli. Siena, Bibl.Comunale "Michele Squarci" di Chiusdino-Ediz.Cantagalli 1998, cm.17x24, pp.115, br.cop.fig.a col. Coll.Documenti di Storia. Eur 11,36 Eur 9,30
(140795) -- Cronache senesi. fascicolo 9 del tomo XV,parte VI. Nuova ediz.riveduta ampliata e corretta con la direz.di Giosue Carducci e Vittorio Fiorini, Pietro Fedele. Bologna, Nicola Zanichelli Ed. 1937, cm.23x32, pp.da 753 a 836, fascicolo in brossura, Lodovico Antonio Muratori. Rerum Italicarum Scriptores. Raccolta degli storici italiani dal cinquecento al millecinquecento,fasc.307. Eur 24,00 (161137) -- Croniques Siennoises. Traduites et préccdées d'une introduction accompagnée de notes par M. le Duc de Dino. Paris, L.Curmer 1846, cm.17x27, pp.389, 3 lettere in facsimile ft. e 3 autogr.nt. Rileg.coeva mz.pelle, piatti marmorizzati. (Qualche fioritura ma ottimo esemplare). Eur 72,00 (273226) -- Il taccuino senese di Alessandro Romani. Il Ms E IV 11 della Biblioteca Comunale di Siena. Biblioteca Comunale di Intronati di Siena 2000, cm.13x20, pp.103, ill. facsimile. brossura copertina figurata a colori. Eur 28,00 (275747) -- Il Monte dei Paschi di Siena e le Aziende in esso riunite. Note storiche raccolte e pubblicate per ordine della Deputazione. VOLUME I: I monti dei Paschi e della Pietà al tempo della Repubblica. pp. (24),310. VOLUME II: Ricostituzione dei monti di Pietà e dei Paschi. pp.324. VOLUME III:I monti dei Paschi e di Pietà riuniti. pp.310. VOLUME IV: I Monti di Pietà e dei Paschi, espansione lenta e laboriosa della loro attività. pp.544. VOLUME V: I due Monti durante il Regno del Primo Granduca Lorenese. pp.612. VOLUME VI: I due Monti durante il Granducato di Pietro Leopoldo. pp.XXII, 782. VOLUME VII: I due Monti nei commovimenti politici dal 1791 al 1814. pp.XX,770. A cura del Presidente Conte Niccolò Piccolomini. Siena, Tipografia e Litografia dei Sordomuti di L.Lazzeri 1891-1909, Primi 7 volumi dell'opera che è in 9. cm.23x32, rilegg.in mezza tela, legature solide. Esemplare in ottimom stato di conservazione. Leggi l'abstract
Vol.I: I Monti dei Paschi e della Pietà,pp.(16),310, 5 tavv.bn.ft. Vol.II: Ricostituzione dei Monti di Pietà e dei Paschi,pp.(12),323, 4 tavv.bn.ft. Vol.III: I Monti dei Paschi riuniti,pp.(8),307, 4 tavv.bn.ft. Vol.IV: I Monti di Pietà e dei Paschi, Espansione lenta e laboriosa della loro attività,pp.544, 5 tavv.bn.ft. Vol.V: I due Monti durante il Regno del Primo Granduca Lorenese,pp.(18),612, 6 tavv.bicrome ft. Vol.VI: I due Monti durante il Granducato di Pietro Leopoldo,pp.XXI,782, 2 tavv.bn.ft. Vol.VII: I due Monti nei commovimenti politici dal 1791 al 1814,pp.XX,769, 5 tavv.bn.ft. Vol.VIII: I Monti Riuniti,pp.XXVII,678, 14 tavv.bn.ft. Vol.IX: Il Monte dei Paschi dal 1860 al 1880,pp.XIX,739, 5 tavv.bn.ft. Eur 650,00 (36725) -- L'Archivio Comunale di Radicondoli.Inventario della sezione storica. A cura di M.Carnasciali. Siena, Ammin.Provinciale 1987, cm.17x24, pp.77, br.cop.fig. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 6,00 (36727) -- L'Archivio Comunale di Murlo.Inventario della sezione storica. A cura di M.Carnasciali. Siena, Ammin.Provinciale 1989, cm.17x24, pp.147, br.cop.fig. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 4,50 (116828) -- Costituto del Comune di Siena. Volgarizzato nel MCCCIX-MCCCX. Edizione critica a cura di Mahmoud Salem Elsheikh. Siena, Monte Dei Paschi 2002, 4 voll.in cofanetto. cm.18x25,5, pp.VIII,628,610,380 di indici, 128 libro delle rubriche, alcune tavv.a col.nt. br.su cartoncino pesante, sopracoperte. Cool.Fonti e Memorie,1. Intonso. Eur 230,00 (138000) -- La cattedrale di Siena e le Storie Bibliche del Beccafumi nel suo pavimento disegnate in quattro rami da Lelio Cosatti, patrizio senese nuovamente impresse dalla stamperia del Bisonte in Firenze nell' ottavo centenario della Consacrazione della Chiesa Metropolitana con una nota introduttiva del Rettore dell' Opera. Introduzione di Enzo Carli. Firenze, Il Bisonte 1979, cm.60x80, pp. 4 e tavv. 4 raccolte in cartella con risvolti. I 4 rami di Lelio Consatti sono stati stampati in 100 esemplari ciascuno, La carta usata per la stampa è stata appositamente fabbricata dalla Cartiera Magnani di Pescia - L' inchiostro è il seppia di Lefranc et Bourgeois. Edizione in 100 esemplari limatata e numerata. Lievi tracce di umidità che interessano la cartella ma non le litografie in essa contenute. Eur 590,00 (251885) -- Terre tra Pienza e San Quirico d'Orcia. Fotogradfie di Paolo Busato e introduzione di Alessandro Tagliolini. Firenze, Florentia Minor 1984, cm.22x23,5, pp.46, fotografie a colori, brossura. Eur 17,00  (278555) -- Numeri unici delle vittorie. Delle Contrade del Palio di Siena 1945/49. Serie completa:
LUPA 02/07/1945 ROMOLO E REMO PRESENTANO
CIVETTA 16/08/1945 POINI MA ……BONI
DRAGO 20/08/1945 20 AGOSTO 1945
VALDIMONTONE 02/07/1946 ERA IL MONTONE PRIMO
GIRAFFA 16/08/1946 REALE IMPERIALE REPUBBLICANA
CIVETTA 18/05/1947 TUTTO MIO
NICCHIO 02/07/1947 NERBO SCIOLTO
TORRE 16/08/1947 IL TRIONFO DI POLVERE
OCA 02/07/1948 BARBARO' LA
LUPA 16/08/1948 CI RISIAMO
CHIOCCIOLA 02/07/1949 FRA' LE CORNA DELLA CHIOCCIOLA SI E' SEDUTA LA VITTORIA
CIVETTA 16/08/1949 IL CIVETTINO. Ristampa anastatica. Siena, 1992, Serie completa di 12 fascicoli. cm.26x36,5, Custodia cofanetto contenente i singoli blister ciascuno contenente la ristampa anastatica del numero unico. Eur 110,00 (176262) -- L'Accademia Senese degli Intronati. (cenni storici). 1950, cm.17x24,5, pp.19, fascicolo. Eur 10,00 (37172) -- L'Archivio Comunale di Siena. Inventario della sezione storica. A cura di G.Catoni e S.Moscadelli. Siena, Ammin.Provinciale 1998, cm.17x24, pp.642, br.cop.fig. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 15,00  (95030) -- Siena. La fabbrica del Santa Maria della Scala. Conoscenza e progetto. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.22,5x28,5, pp.XIII,209, numerose ill.e tavv.anche ripieg. in bn.e a col., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Volume Speciale. Eur 50,00 Eur 30,00
 (109763) -- Relazione in compendio delle cose più notabili nel Palazzo e Galleria Saracini di Siena. Ristampa anastatica dell'ediz.orig. (Siena, Stamperia Bindi 1819). Presentaz.di Miriam Fileti Mazza, Giovanna Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 2004, cm.21x28,5, pp.99 (num.35-133), br. Stato di nuovo. Eur 15,00 (141641) -- Statuti del comune di San Gimignano MCCCXIV. riproduzione fotostatica con capilettere in rosso. 117 carte, rileg.artigianale in mz.pelle con piatti in legno e chiusura in ferro, stemma a col.sul piatto ant. (lavoro eseguito in San Gimignano nel 1982). Eur 72,00 (160702) -- Miscellanea Storica Senese. 3 volumi in cofanetto cartonati e corredati anche da una cartellina contenente 9 tavole . Vol.I-II:1893-1894- Vol.II-IV:1895-1896. Vol.V-VI:1898-1903 e appendice. + Cartella.
Poggibonsi, Lalli Ed. 2004, cm.17x24, pp.1260 complessivamente. legg.ed. A cura della Cassa di Mutua Assistenza fra il Personale del Monte dei Paschi di Siena. Edizione fuori commercio. Eur 35,00 (196814) -- R. Università degli Studi di Siena. Annuario accademico 1899-1900. Siena, Tip. e Lit. Sordo Muti di L. Lazzeri 1899, cm.18x26,5, pp.(4),197,(1),CI,(3), br. (strappo e lacuna alla cop.post., angoli arricciati.) Eur 10,00 (250910) -- Le travertin de Sienne. Der Travertin von Siena. Ediz. tedesca e francese. Siena, Alsaba s.d.circa 2000, cm.21,5x22, pp.96, num.figg.acol.nt. br.cop.fig.a col. Eur 9,00 (258803) -- Souvenir de Sienne. 12 cartes postales. Serie 2a. Siena, S. Venturini Cartoleria e legatoria album fotorgrafico a soffietto. Eur 15,90 (55133) -- La Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena. The Piccolomini Library in Siena Cathedral. A cura di Donatella Torraca e Salvatore Settis.
Scritti di Alessandro Angelini, Milvia Bollati, Stella Fraschetti, Aldo Galli, Mauro Lenzi, Anna Maria Riccomini e Donatella Toracca.
Fotografie di Ghigo Roli.
Modena, Franco Cosimo Panini 1998, cm.25x32, pp.420, 300 ill.e tavv.a col.e 35 ill.bn.nt. leg.ed.in seta nera,dorat.al piatto ant.e dorso, in cofano. Coll.Mirabilia Italiae. Testo italiano inglese. Eur 400,00 Eur 295,00
(161478) -- Guide artistique de Sienne, de S. Gimignano et leurs environs. Avec 41 illustrations et les plans des villes. In appendice l'opuscolo: Catalogue illustré de l'Académie des beaux Arts de Sienne. Florence, Société Editrice Florentine 1912, cm.11x15,5, pp.252,XXVII, 41 figg.bn.nt. e due cartine ft. br. Ottimo esempl. Eur 16,00 (228165) -- L'arte degli speziali a Montalcino.Edizione integrale dello statuto degli speziali del 1582. A cura di Roberto Salvioni. Colle Val D'Elsa, Don Chisciotte Ed. 2005, cm.17x24, pp.89, br.sopracc. Eur 15,00 Eur 10,00
 (37112) -- Memorie istoriche della terra di Chianciano per servire alla storia sanese del Dott.Desiderio Maggi. A cura di Benedetto Angeli. Siena, Ediz.Cantagalli 1997, cm.24,5x31, pp.215, 15 ill.a col.ft.e alcune ill.bn.interc.e n leg.ed.,soprac.fig.a col. Eur 41,32 Eur 19,00
(37170) -- L'Archivio comunale di Abbadia San Salvatore. Inventario della Sezione Storica a cura di P.G.Morelli, S.Moscadelli, C.Santini. Siena, Ammin.Provinciale 1986, cm.17x24, pp.105, br. Coll.Inventari degli Archivi Comunali della Prov.di Siena. Eur 6,00 (268775) -- L'oratorio di Santa Caterina in Fontabranda. Le vicende costruttive, gli affreschi, gli argenti. Siena, 1990, cm.17x24, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Eur 15,00 (278557) -- Numeri unici delle vittorie. Delle Contrade del Palio di Siena 1932-1939. Serie completa:
NICCHIO 16/08/1932 NERBO SCIOLTO
TARTUCA 02-07/16-08/1933 K8
OCA 16/08/1934 L'INFAMONA
LUPA 02/07/1935 ET URBIS SENAE SIGNUM ET DECUS
ISTRICE 16/08/1935 MEMENTO
CHIOCCIOLA 16/08/1938 COI QUATTRINI SI MANDA L'ACQUA ALL'INSU'
TORRE 16/08/1939 L'ELEFANTE Ristampa anastatica. Siena, 1992, Serie completa di 7 fascicoli. cm.26x36,5, Custodia cofanetto contenente i singoli blister ciascuno contenente la ristampa anastatica del numero unico. Eur 70,00  (131382) -- Monte dei Paschi di Siena.Cenni storici. Siena, Monte dei Paschi 1955, cm.21,5x31, pp.100, 80'tavv.bn.e XII a col.ft. leg.ed.fregi in oro al piatto e al dorso. Eur 24,00 (212797) -- Archivio Storico Italiano. Tomo II. Alcune voci dall'indice: Il successo della rivoluzioni della città di Siena...scitto da A.Di Girolamo Sozzini. Documenti. La cacciata della Guardia spagnola da Siena d'incerto autore 1552. Racconti delle principali fazioni della guerra di Siena scritti da Girolamo Roffia 1554. Notizie della vittoria riportata dagl'imperiali presso Marciano 1554. Appendice ai documenti. Prefaz.di Gaetano Milanesi. Firenze, Presso Gio.Pietro Vieusseux Editore 1842, cm.15,5x23, pp.XX,622, br. cop.muta. Eur 80,00 (268810) -- Contrada Priora della Civetta. Libro della Vittoria. Palio del 16 Agosto 2014. Siena, Il Leccio 2014, cm.23x32, pp.circa 200, ill. colori. brossura. Con dvd allegato. Eur 48,00 (236968) [Anonyme]. Le pavé de la Cathédrale de Sienne. Siena, Tipografia La Galluzza di U. Periccioli s.d. (anni '50), cm.12x16,5, pp.7,(1), 52 tavv. in bn. ft., br., cop. fig. Eur 5,00 (128591) A.O.S. Memorie della città di Siena. Milano, Studio Editoriale Insubria 1979, cm.12x17,5, pp.X,320, leg.ed. Rist. anastatica dell'edizione del 1842. Eur 24,00 (36356) AA.VV. Documenti per una storia della scienza senese. Accad.delle Scienze detta dei Fisiocritici Siena, 1985, cm.17x24, pp.393, num.fig.bn.in tavv.ft. br. Coll.Memorie.N.2-1985. Eur 24,00 (740) AA.VV. Palazzo Pubblico di Siena. Vicende costruttive e decorazione. A cura di Cesare Brandi. Milano, Silvana per Monte dei Paschi di Siena 1983, cm.24,5x33, pp.446, leg.ed. sopracop.fig.a col. Leggi l'abstract
44 fra tavv.a col.e ill.bn.nt.e ca.10 disegni riproducenti gli stemmi decorati negli interni del Palazzo Pubblico. Eur 77,47 Eur 30,00
 (63047) AA.VV. Santa Maria della Scala. Archeologia e edilizia sulla Piazza dello Spedale. A cura di Enrica Boldrini, Roberto Parenti. Firenze, All'Insegna del Giglio 1991, cm.21x28, pp.468, num.ssime ill.e tavv.bn.e col.nt. br.cop.fig. Biblioteca di Archeologia Medievale,7. Eur 77,47 Eur 39,00
(236775) Abbati, Maurizio. Rapolano Terme. Traduz. inglese di Ilaria Martin e Carolina Cotchett. Firenze, OCTAVO , Franco Cantini Editore 1997, cm.21,5x28, pp.76,(4), interamente ill. a colori, br., cop. fig. a colori. Coll. Luoghi d'Italia. Ediz. bilingue (italiano, inglese). Eur 10,00 (11799) Alessia,C. Brandi,C. Cornice,A. e altri. Lecceto e gli Eremi agostiniani in terra di Siena. Ideaz.e realizz.delle immagini di C.Fanti. Milano, Pizzi Ed. per Monte dei Paschi di Siena 1990, cm.24,5x33, pp.574, oltre 400 fra figg.e tavv.bn.e col. leg.ed.in t.tela,sopracop.fig.a col. Eur 77,47 Eur 14,50
(246618) Amante,Giuseppe. Martini,Andrea. L'abbazia di San Galgano. Un insediamento cistercense nel territorio senese. Firenze, Ed.cooperativa Libraria Universitatis Studii Florentini 1968, cm.16,5x24,5, pp.VI,74,num.fotogr.bn.ft. 2 piante ripiegate, br. Eur 11,00 (119409) Amante,Giuseppe. Martini,Andrea. L'abbazia di San Galgano. Un insediamento cistercense nel territorio senese. Firenze, Ed.cooperativa Libraria Universitatis Studii Florentini 1969, cm.16,5x24,5, pp.V,157,num.fotogr.bn.ft. 2 piante ripiegate, leg.ed.con sovracop.fig. Eur 16,00  (217388) Angeli,B. Betti,R. Fé,F. Chianciano terme 1900- 1945. Cronache, documenti, testimonianze. Prefaz.di Rosario Villari. Siena, Edizioni Periccioli 1984, cm.17x24, pp.493, alcune figg.bn.nt. br.cop.ill. Eur 19,00 (229834) Anonimo. La Maestà di Duccio di Buoninsegna. Storia e poesia di un dipinto. (17,5 x 24,5 cm.), legatura cartonata moderna col. avorio, copertina originale preservata all'interno, velina trasparente di protezione, pp. 80, (2), 2 tav. in b.n. f.testo a p.pagina e 14 tav. con ill. a colori applicate al cartoncino sempre f.testo e a p.pagina. Siena, Tipografia O.Turbanti 1939, cm.17x24, pp.80,(2), 2 tavv.in bn.ft. e 22 ill.a col. applicate su 14 cartoncini ft. incorniciati in nero, br., titoli di cop. stampati a 2 colori. (piccole fioriture al margine sup.della copertina.) Eur 20,00  (8427) Archivio di Stato di Siena. Guida-Inventario dell'Archivio di Stato. vol.III. A cura del Min.per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1977, cm.17x24, pp.VIII-167, br. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,XCII. Eur 16,00 (241799) Archivio di Stato di Siena. Libri dell'entrata e dell'uscita del comune di Siena detti della Biccherna. Reg.27, 1258 primo semestre. A cura di U.Morandi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1963, cm.18x25, pp.XLVIII,238, br. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LIII. Eur 23,00  (4518) Archivio di Stato di Siena. Le sale della Mostra e il Museo delle tavolette dipinte. Catalogo. Intr.di G.Cecchini. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1956, cm.17x24, pp.XIII-164, num.facs.,XLII tavv.bn.e col.ft. br. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, XXIII. Eur 12,00  (24126) Archivio di Stato di Siena. Libri dell'entrata e dell'uscita del comune di Siena detti della Biccherna. Registro 30° (1259, II semestre). A cura di Giuliano Catoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1970, cm.17x24, pp.XL-169, 1 tav.bn.ft. br. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti e Sussidi,II. Eur 17,00 (8394) Archivio di Stato di Siena. Archivi del Governo francese nel dipartimento dell'Ombrone. Inventario. A cura di Giuliano Catoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1971, cm.17x24, pp.226, una carta ripieg. br. sopracop.fig. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LXXVI. Eur 18,00 (60456) Argenziano,R. Ascheri,M. Cantelli,g. Ciampolini,M.e altri. L'immagine del Palio. Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena. Siena, Monte de' Paschi 2001, cm.23,5x33, pp.575, centinaia di tavv.e figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Eur 35,00 (252838) Artusi,Luciano. Gabbrielli,Silvano. Il Palio di Siena. Firenze, SP 44 1981, cm.17x24, pp.61, ill.bn. e col.nt., brossura. Con l'albo d'oro delle vittorie del Palio. Eur 9,00 (70997) Ascheri,Mario. Lo spazio storico di Siena. Cinisello Balsamo, Silvana per Monte dei Paschi 2001, cm.23x29, pp.296, 137 figg.bn.e col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Itinerari di una Civiltà,2. Eur 41,32 Eur 15,00
(20733) Ascheri,Mario. Avanzati,Elena. Balestracci,Duccio e altri. L'Università di Siena. 750 anni di storia. Fotografie di Carlo Cantini. Siena, Amilcare Pizzi per Monte dei Paschi 1991, cm.24x32, pp.599, centinaia di ill.a col.anche a p.e doppia leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop.fig.a col. Ediz.fuori commercio. Leggi l'abstract
Opera imponente e fondamentale in cui una folta serie di saggi e schede e un ricchissimo apparato iconografico di quasi seicento immagini illustrano le vicende storiche di questa Università dalle origini, come Studium senese nel XIII secolo, alla sua evoluzione a Universitas Studiorum, sino alla fisionomia attuale. Storia di un'istituzione che dalla sua fondazione instaurò un organico rapporto di interazione tra la cultura universitaria e la città, gli interessi comunali, la realtà sociale e religiosa e il florido sviluppo economico e commerciale e che sin dal XIV-XV secolo assunse quel carattere internazionale che l'ha sempre contraddistinta. Eur 77,47 Eur 17,00
(37113) Ascheri,Mario. Borracelli,Mario. (a cura di). Monticiano e il suo territorio. Siena, Ediz.Cantagalli 1997, cm.25x33, pp.318, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed., sopraccop.fig.a col. Eur 56,81 Eur 38,00
 (273439) Atti del Convegno: Dal villaggio al villaggio. Il giornalismo a Siena dalle origini alla rete. Siena, 23 ottobre 1999. Siena, Protagon 2001, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Eur 10,00 (162302) Atti del Convegno: Primo incontro-dibattito. Contrade e Territorio. A cura di Mauro Civai. Comune di Siena, Magistrato delle Contrade. Siena, Arteditoria Periccioli 1980, cm.15x21, pp.387, un dis. più volte ripieg.ft. br.cop.fig. Note: Copertina lievemente ingiallita. Eur 6,00  (89529) Atti del Convegno: L'Ordine di Santo Stefano e la nobiltà senese. Pisa, 8 Maggio 1998. Pisa, Ediz.ETS 1998, cm.17x24, pp.273, br. sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,17/1998. Eur 35,86 Eur 24,00
 (192851) Atti del Convegno: Colle Val d'Elsa e l'Ordine di Santo Stefano. Istituzioni, economia, società. Pisa, 23 maggio 2008. A cura di Danilo Marrara. Pisa, Edizioni ETS 2008, cm.17x24, pp.236, alcune tabelle nt.e 15 figg.in 9 tavv. in bn.in append., br., sopraccop. [copia allo stato di nuovo] Pubblicaz.dell'Istituz.dei Cavalieri di S.Stefano e del Dipartim.di Scienze della Politica dell'Università di Pisa. Coll.Quaderni Stefaniani,a.XXVII. Eur 10,00  (151955) Atti della Giornata di Studi: 1001-2001 Mille anni di Abbadia a Isola: tra storia e progetto. Sala delle Conferenze di Abbadia a Isola 3 febbraio 2001. Castelfiorentino, Società Storica della Valdelsa 2002, cm.17x24, pp.110, con figg.bn.e col.nt. br.cop.fig. Coll.Biblioteca della Miscellanea Storica della Valdelsa,18. Eur 20,66 Eur 12,00
(133732) Baccetti,Baccio (a cura di). Cultura e Università a Siena. Epoche, argomenti, protagonisti. Siena, Nuova Immagine Editrice 1993, cm.17x24, pp.278, ill.in bn.nt., br. Stato di nuovo. Eur 10,33 Eur 9,00
 (131599) Bacci,Michele (a cura di). Iconografia evangelica a Siena dalle origini al Concilio di Trento. Siena, Monte dei Paschi di Siena 2009, cm.24,5x30,5, pp.286, 249 figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Edizione fuori commercio. Eur 19,00  (247593) Balestracci,D. Ferretti,M. Cagni,A. Cavalca,M. Innocenti,F. La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia. Storia e restauro di un capolavoro dell'arte senese. A cura di Enrico Toti e Sara Dei. Firenze, Polistampa 2011, cm.27x29, pp.208, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia racconta la storia e il restauro di uno dei monumenti più significativi e rappresentativi dell'arte senese. Esempio di un felice connubio tra dimensione artistica e funzione pubblica, quella della Fonte Gaia è una storia in cui le vicende artistiche si intrecciano con i principali eventi della città, intrattenendo un dialogo costante con il cuore di Siena e con i suoi palazzi. Come ha ricordato Cristina Acidini "la Fonte Gaia ha svolto nella sua storia plurisecolare molteplici funzioni: rifornire d'acqua i cittadini nel cuore della piazza principale, grazie a un complesso sistema sotterraneo di "bottini"; esprimere l'orgoglio senese per la discendenza romana con le sculture di Jacopo della Quercia; significare il rispetto delle Virtù e la devozione per la Madonna; rappresentare uno dei vertici dell'arte del primo Rinascimento toscano, negli anni in cui la scultura toccava o si apprestava a toccare con Ghiberti, Brunelleschi, Donatello, Luca della Robbia, primati di qualità che raramente aveva raggiunto dopo la scomparsa dell'antica epoca classica. Eur 36,00 Eur 29,50
(123571) Barzanti,Roberto. Brilli,Attilio. Soggiorni senesi tra mito e memoria. Campagna fotografica a cura di Andrea e Fabio Lensini. Cinisello Balsamo - Siena, Silvana Editoriale per Monte dei Paschi di Siena 2007, cm.24x31, pp.509,(3), centinaia di ill. e tavv.a col.nt., leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a colori. Leggi l'abstract
A nessuna altra città italiana come a Siena sono stati dedicati, fra la fine Ottocento e il primo quarto del Novecento – per poi proseguire anche oltre – così tante testimonianze scritte da parte di letterati delle più varie nazionalità, che, sulla scia del Grand Tour, hanno hanno avuto l'opportunità di soggiornarvi. L'interesse di questi ritratti di Siena e del suo territorio è dato innanzi tutto dalle personalità artistiche degli autori, che hanno stabilito con la città un'attenta e talora appassionata frequentazione, ma anche dalla natura e dal genere letterario di questi scritti, che vanno dal saggio storico-topografico, al ritratto urbano in forma di guida, all'interpretazione immaginifica del luogo.L'insieme di questi testi costituisce una sorta di repertorio di iconografia letteraria della città, che Enrico Brilli e Roberto Barzanti hanno studiato e riproposto nelle pagine di questo volume.Di ciascun artista viene presentata e commentata l'esperienza vissuta a Siena e un'antologia dei testi relativi alla sua testimonianza: da Wagner a Pennel, da Escher a Casanova, da Alfieri a Standhal a Henry James, da Manzoni a Carducci fino a Montale: una galleria di personaggi, accompagnata da un ricco repertorio illustrativo, in cui il lettore potrà cogliere tutta la suggestione e la bellezza dell'antica città. Eur 55,00 Eur 20,00
(269283) Barzanti,Roberto. Catoni,Giuliano. De Gregorio,Mario. Storia di Siena. Vol.II:Dalle origini alla fine della Repubblica. Siena, Ediz.Alsaba 1996, cm.23,5x32,5, pp.,454,centinaia di figg.bn.e a col.nt. leg.ed.e sopracc.fig.a col. Eur 35,00  (58979) Barzanti,Roberto. Savi,Vittorio. La Galleria Odeon a Siena di Carlo Nepi. Firenze, Alinea 1993, cm.24,5x30, pp.79, numerose tavv.in bn.e a col.nt., br., cop.fig.a col.con bandelle. Esempl.allo stato di nuovo. Coll.Architettura: Storia e Progetto,5. Eur 18,07 Eur 9,00
(222379) Bellacchi,Luigi. Lode di Santa Caterina da Siena divisain cinque Discorsi, detta per la terza volta nell'Oratorio della medesima in Fontebranda nei giorni 23, 24, 25, 26 e 27 aprile del presente anno dal Dottor Luigi Bellacchi. Siena, Dalla Tipografia di Pandolfo Rossi all'Insegna della Lupa 1827, cm.13x20, pp.91,(5), br. muta originale, cop.ornata. Lievi mende al dorso; tracce di muffa ai margini esterni di molte carte; margini esterni difformi. Eur 10,00 (176263) Bellissima,Giambattista. Il latino della Biccherna. Parte prima: Introduzione e saggio lessicografico. Siena, 1920, cm.17x24, pp.22, fascicolo. Eur 8,00 (23324) Bellucci,Gualtiero. Torriti,Paolo. Il Santa Maria della Scala in Siena. L'Ospedale dai Mille Anni. Con il patrocinio dell'USL 30 Area Senesee del CRAL Ospedalieri di Siena. Genova, Sagep Ed. 1991, cm.24,5x30,5, pp.153, centinaia di tavv.e ill.bn.e a col.anche a leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 33,57 Eur 18,59
 (6020) Berni,A. Corelli,F. Franchi,G. Leoncini,A. Luccarelli,M. Mazzei,G. e altri. Istituzione e sviluppo dell'insegnamento della farmacia a Siena 1817-2008. A cura di Paola Martelli. Pistoia, Gli Ori 2008, cm.23x31, pp.144, num.figg.a col. e bn.nt leg.ed.cop.fig.a col. Edizione cartonata. Eur 30,00 Eur 15,00
 (37166) Bertini,Fabio. Feudalità e servizio del Principe nella Toscana del '500. Federigo Barbolani da Montauto Governatore di Siena. Prefaz.di Luigi Lotti. Siena, Ediz.Cantagalli 1996, cm.17x24, pp.389, 1 tav.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 28,41 Eur 22,00
(161261) Betti,Luca. La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed il Museo della Contrada della Chiocciola. Siena, Betti Editrice - Contrada della Chiocciola 1994, cm.20,5x29,5, pp.311, centinaia di figg.a col.nt. Leg.ed. cop.fig.col. Eur 32,00  (268819) Biadi, Luigi. Storia di Colle in Val d'Elsa. Bologna, Atesa Editrice 1978, cm.16x22, pp.378, brossura. Ristampa anastatica dell'ed. di Firenze, 1859. Leggi l'abstract
Le quattro parti in cui è diviso il volume (storia civile, storia ecclesiastica, uomini illustri, perlustrazione topografica della città e sue adiacenze) forniscono un vivace affresco della città dalle origini all'epoca risorgimentale. Eur 48,00 Eur 16,00
(67935) Biliorsi Massimo. 1799, una storia giacobina a Siena. Firenze, Ediz. I.F.I 1990, cm.14x23, pp.190, br.cofanetto Eur 9,50 (172398) Bonechi,Roberta. Cutillo,Antonietta. (Inventario a cura di). L'Archivio della Federazione Comunista Senese. Presentaz.di Luigi Berlinguer. Siena, ASMOS 1990, cm.16x23, pp.X,137, 24 tavv.con ill.bn.ft. br.cop.fig.a col. Eur 14,00 (148567) Botarelli,Lucia. Carta archeologica della provincia di Siena. Vol.VII: Radicofani. Direzione scientifica di Riccardo Francovich. A cura dell'Univ.degli Studi di Siena. Siena, Nuova Immagine Ed. 2004, cm.22,5x29,5, pp.245, centinaia di figg.bn.,disegni e piante, ed una carta ripieg.ed allegata. br.cop.fig. Eur 30,00 Eur 19,00
(214551) Brigidi,E.A. La Nuova Guida di Siena e dei suoi dintorni. Con vedute e pianta topografica della Città. Quarta edizione nuovamente accresciuta e corretta. Siena, Enrico Torrini Editore-Libraio 1900, cm.11,5x17,5, pp.(8),187,(19), alcune tavv.fotogr. nt. e ft. e una pianta a col ripieg. applic. alla II di cop., br. (etichetta cartacea di biblioteca privata applicata alla sommità del dorso.) Note: etichetta cartacea di biblioteca privata applicata alla sommità del dorso Eur 39,00 (7224) Brilli,Attilio. Viaggiatori stranieri in terra di Siena. Roma, De Luca Editore per Monte dei Paschi di Siena 1986, cm.24,5x33, pp.334, 158 ill.e tavv.in bn.e CXXXVII tavv.a col., leg.ed.in t.tela, sovraccop.fig.a col., custodia. Eur 103,30 Eur 14,00
 (248475) Brogelli,Mario. Sarteano. Acquerelli dei ricordi. Firenze, Polistampa 2007, cm.17x24, pp.144, br.cop.fig. Leggi l'abstract
Gigimoro, Nigella, la maestra Mangiacode. Sono solo alcuni dei personaggi che compaiono in questo libro, con cui Mario Brogelli racconta sul filo della nostalgia la propria giovinezza a Sarteano. È il ritratto di un mondo che oggi non esiste più, la vita di un paese popolato da figure affascinanti e bizzarre come quella del Carbonetti, il suonatore di tamburino di latta, o quella di Nerone, campione di ciclismo che appese la bicicletta al chiodo per non rinunciare alle donne. Una dichiarazione d'amore per le proprie radici, soprattutto un libro sulla magia della giovinezza, la stagione delle grandi scoperte e delle prime indelebili emozioni. Eur 14,00 Eur 6,00
(225798) Brogi,Mario. - Fargnoli,Narcisa. - Guiducci,Anna Maria. Siena,le Masse i Terzi di Camollia e San Martino. A cura di Roberto Guerrini. Siena, Banca di Credito Cooperativo di Sovicille 1996, cm.25x32, pp.143,num.fot.a col.nt. leg.ed.sopracc.fig.a col. Eur 28,00 (77387) Brogi,Riccardo. Il palio di Siena. Cenni storici ed impressioni. Bologna, Forni 1981, cm.13x20, pp.96, br. Facsimile Reprint, Ristampa anastatica dell'edizione di Siena 1864. Eur 17,00 (259963) Brunetti,Lucia. Agnese e il suio ospedale. Siena XIII-XV secolo. Prefazione di Anna Esposito. Pisa, Pacini 2005, cm.12,5x19, pp.224, br.cop.fig.a col. Eur 15,00 Eur 8,00
(265525) Buonsignori, Vincenzo. Storia della Repubblica di Siena esposta in compendio. Vol. I-II. Siena, dalla Tipografia di G. Landi all'Insegna dell'Ancora 1856, 2 voll. in uno, cm.14,5x22,5, pp.279,(1); 279(+ 1 di errata corrige per entrambi i volumi), legatura in cattivo stato di conservazione. Ediz. originale. Raro. Eur 99,00 (58995) Burchi,G. Catoni,G. Ceselin,M.R. Destefanis,B. e altri. Siena a Teatro. A cura di Roberta Ferri e Giovanni Vannucchi. Siena, A cura del Comune 2002, cm.25x33,5, pp.330, num.tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 32,00 (231704) Cagliaritano,Ubaldo (a cura di). Passeggiate senesi. Prefaz.di Giuseppe Prezzolini. Fotografie di Giuseppe Galli. Siena, Edizioni Arteditoria Periccioli 1979, cm.22x30,5, 233 tavv.fotogr. di cui alcune a colori, leg.ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop.fig.a colori. (sopraccop.post. restaurata.) Eur 34,00 (219617) Cagliaritano,Ubaldo. Mamma Siena. Dizionario biografico-aneddotico dei Senesi. Vol.III: H-Pier. Siena, Fonte Gaia 1971, un vol. di 4, cm.15,5x21, pp.461-714, testo su 2 colonne, br., cop.fig. (fioriture alla cop.posteriore.) Eur 16,00 (46099) Cairola,A. Carli,Enzo. Il Palazzo Pubblico di Siena. Roma, Editalia 1963, cm.27x32, pp.253, 115 tavv.bn.56 a col.nt. leg.ed.in imitlin. Eur 123,95 Eur 29,90
(46098) Cairola,Aldo. Carli,Enzo. Il Palazzo Pubblico di Siena. Siena, Monte dei Paschi - Editalia 1963, Ccm.27,5x32, pp.253, 115 tavv.bn.56.a col.nt. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Eur 20,00 (157789) Canessa, Gastone. Guida del Chianti. Vol. III: Colli Senesi, Colline Senesi, Colline Pisane, Colli Empolesi. Firenze, Editrice Il Chianti 1971, un vol. di 3, cm.14,5x21,5, pp.XXXVI,37473,(1),XVI,(40) numerosi disegni e foto in nero nt. e una carta a colori ripiegata in allegato, br., copertina fig. a 2 colori. Prima edizione. Eur 30,00  (64065) Canestrelli,Antonio. L'architettura medievale a Siena e nel suo antico territorio. Campanili medievali nel territorio senese. Di alcuni avanzi di edifizi romanici a Siena. A cura di I.Moretti. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.14,5x21, pp.XVI,173, num.figg.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Biblioteca Storica del Chianti,5. Eur 18,00 |
|