Pagina N°1 Record DA 1 A 44 su un record totali 44
Regione Valle d'Aosta (147217) -- Una valle da scoprire. Une vallée à découvrir. Quart, Musumeci 2007, cm.27,5x27,5, pp.128, num.tavv.e ill.a col.nt. leg.ed.cop.fig. Eur 6,00 (134889) -- Il mondo alpino di Estella Canziani. Piemonte, Savoia, Valle d'Aosta. A cura di Paul Guichinnet e Francois Forray. Ivrea, Priuli e verlucca 2005, cm.22,5x28,5, pp.200, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Babelis Turris. Leggi l'abstract
All'inizio del XX secolo una giovane inglese della buona società, ricca, originale e dallo spirito libero, parte alla scoperta delle Alpi. Ignorando le cime e le località alla moda, si addentra nelle valli più remote, si ferma nei villaggi sperduti, vive duramente con la gente del posto. Osserva. E dipinge. Dipinge senza sosta tutto ciò che vede, con minuzia e precisione. Certamente le cime e le foreste, i villaggi e i giardini. Ma soprattutto i montanari: nel loro contesto quotidiano, in casa e in chiesa, catturando l'incantevole riflesso dei costumi femminili e l'umile semplicità dei lavori domestici. Epigona della scuola preraffaelita, le sue tavole dai colori luminosi e penetranti restituiscono la poesia e la dura serenità della realtà alpestre. Eur 29,90 Eur 19,00
(262874) -- 50a Mostra concorso dell'artigianato Valdostano. 50e exposition concours de l'artisanat valdotain de tradition. 50th competitive exhibition of the traditional Valle d'Aoste Crafts. Aosta, Formagrafica edizioni 2003, cm.23x31, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Eur 48,00 Eur 18,00
(181226) -- Torino e Valle d'Aosta. Presentaz.di Carlo Galamini di Recanati. Milano, Touring Club Italiano 1975, cm.11x16, pp.407, con 8 carte geogr.,8 piante, 19 piante di edifici e 9 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 14,00 (181244) -- Torino e Valle d'Aosta. Presentaz.di Cesare Chiodi. Milano, Touring Club Italiano 1959, cm.11x16, pp.414, con 11 carte geogr.,7 piante, 17 piante di edifici e 8 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 10,00 (67706) -- Valle d'Aosta. Pref.di G.Lunati. Touring Club Italiano 1996, cm.13x19, pp.288, 18 carte a col.ft. leg.ed.in imitlin. Coll.Guida d'Italia. Eur 20,66 Eur 13,00
 (49544) -- Storia d'Italia. Le Regioni dall'Unità a oggi. La Valle d'Aosta. A cura di S.J.Woolf. Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.15x22, pp.XIX-992, 88 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.Storia d'Italia. Eur 77,47 Eur 39,00
 (142748) Balbis,Cesare. Bongiorno,Giorgio. Aquile dei ghiacciai. Ediz.italiana e francese. Aosta, Tipografia Valdostana 2009, cm.24x34, pp.192, num.figg.a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.a col. (Copia mancante di DVD). Note: COPIA MANCANTE DI DVD Eur 59,00 Eur 20,00
(268175) Berton,Robert. A l' ècart des grands chemins. Lettre-Preface de Rosario Assunto. Dessins Sylvie Assereto. Genova, Istituto Grafico Silvio Basile 1965, cm.17x24, pp.126, brossura, copertina figurata. Eur 9,90 (168998) Berton,Robert. Le prestige du passé. Avec 88 dessins au crayon exécutés par Sylvie Assereto. Aoste, Imprimerie Valdotaine 2002, cm.16,5x24, pp.95, br., cop.fig. Stato di nuovo. Eur 7,00 (49620) Berton,ROBERT. Les cheminées du Val d'Aoste. Sur les sentiers du passé. Pref.di Charles Mollino. Genes, Sigla-Effe 1967, cm.17x24, pp.128, 100 diss.bn.nt. br.cop.fig. Eur 17,00 (268174) Berton,Robert. Les constantes de l'architecture valdotaine. Preface de Charles Mollino. Dessins de Marcel Cortelli. Genova, Istituto Grafico Silvio Basile 1965, cm.17x24, pp.224, brossura, copertina figurata. Eur 27,00  (139104) Caniggia Nicolotti,Mauro. Aosta 2000 anni di storia. Itinerari turistici culturali. Aosta, Musumeci 2003, cm.13x22, pp.122, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Le Guide della Valle d'Aosta. Eur 12,00 Eur 6,00
(6541) Catalogo della Mostra: Archeologia in Valle d'Aosta. Dal Neolitico alla caduta dell'Impero Romano 3500 a.C.-V sec.d.C. Saint-Pierre, Castello Sarriod de la Tour,1981. Regione Valle d'Aosta 1981, cm.22x24, pp.198,num.figg.nt., br.cop.fig. Eur 24,00 (268419) Chenal, Aimé. Promenade archéologique de la Ville d'Aoste. Aoste, Imprimerie ITLA 1966, cm.12x17, pp.112, nn. illustrazioni b.n. nel testo. brossura figurata. Eur 5,90 (163119) Chiesa,Bruno. Mille versi in Valle d'Aosta. Saluzzo, Edizioni STLE-G.Richard 1972, cm.16x22, pp.55, br.sopracop.fig.col. Eur 4,00 (46960) Corrado,Federico. Qualcosa arde nella valle! Impressioni della Valle di Aosta. Chieti, Solfanelli Ed. 1990, cm.15x21, pp.111, num.ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Letture. Eur 7,23 Eur 4,50
 (54009) DeTillier,Jean Baptiste. Historique de la Vallée d'Aoste. A cura di André Zanotto. Prima ediz.integrale. Aoste, Imprimerie ITLA 1968, cm.22x32, pp.XI,585, alcune tavv.bn.e a col.ft. alcune cartine ripiegate. leg.ed.in imitlin, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eur 43,00 (269624) Draeger,Guy. Le Val d'Oise en flânant. Editions d'Art Yvon 1986, cm.25x33, pp.circa 200, ill. Relié. Deux médaillons argentés sur le 1er plat de couverture. Long envoi manuscrit au stylo bleu, de Mme Françoise Kohler-Chevrot. Eur 18,00 (91868) Ferrero,Felice. Val d'Aosta. Reprint dell'ediz.1913. Torino, Ediz.Viglongo 1975, cm.17x24, pp.402, ill.da fotogr.,disegni,stemmi e carte topogr.a col. leg.ed.sopracop.fig. Coll.Civiltà del Piemonte. Eur 22,00 Eur 19,00
 (5096) Frutaz,Amato Pietro. Le Fonti per la Storia della Valle D'Aosta. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1966, cm.18,5x27, pp.XVIII,380, 54 tavv.bn. br. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,I,1. Eur 40,28 Eur 24,00
(222563) Giacosa,Giuseppe. Novelle e paesi valdostani. Ediz.scolastica con introduz.e note di Eugenio Moraglia. Milano, Casa Editrice L.Trevisini 1965, cm.15x21,5, pp.175, con ill.e tavv.a col.nt. br.cop.ill.a col. Eur 10,00 (224383) Giacosa,Giuseppe. Novelle e paesi valdostani. Piacenza, Stab. Tip. Editoriale "L'Arte Bodoniana" Lorenzo Rinfreschi di A. 1915, cm.12,8x19,2, pp.217,(7), br. (inizio di distacco della cop.anteriore.) Eur 10,00 (192718) Giacosa,Giuseppe. Novelle e paesi valdostani. Lanciano, Carabba Editore 1917, cm.11,5x17,5, pp.238, leg.ed.in t.tela, impress.a secco al piatto ant.e titoli e fregi in oro al dorso. (interni ingialliti.) Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Serie Novelle. Eur 9,00  (63591) Gribaudi,Dino. Piemonte e Val D'Aosta. Pubblicata sotto gli auspici del Comitato ordinatore della Mostra delle Regioni italiane. A cura del Comitato Nazionale per la Celebrazione del Primo Centenario dell'Unità d'Italia 1861-1961. Torino, UTET 1966, cm.22,5x28,5, pp.X-603, 9 tavv.a col.ft.378 tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Le Regioni d'Italia,1. Note: Mende alla sopraccoperta. Eur 14,00 (166521) Lanier,Maurizio. Perona,Cristina. Vierin,Roberto. Les Badochys. Ivrea, Tipografia Ferraro Editrice 1996, cm.22x30, pp.133, numerose foto a col. e in bn.nt., leg.ed.carton., sovraccop.fig.a col. Dedica a penna al 2° risguardo e altra in calce a una foto nt., altrimenti ottimo esempl. Eur 12,00  (161576) Malvezzi,Piero. Viaggiatori inglesi in Valle d'Aosta ( 1800-1862). Milano, Edizioni di Comunità 1982, cm.15x21, pp.547,12 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Saggi di Cultura contemporanea,100. Seconda edizione. Leggi l'abstract
Dall'inizio del XIX secolo il tradizionale "viaggio in Italia" di appassionati inglesi si sposta lentamente verso la catena delle Alpi e la Valle d'Aosta diventa una meta dell'immancabile "grand tour". Una meta prediletta soprattutto da una schiera di viaggiatori più riflessiva, fatta di scienziati, poeti, pittori, che intraprende questo "tour alpino" attraente e misterioso. Eur 26,00 (19898) Martellini,Giorgio. Piemonte e Valle d'Aosta. Fotografie di M.Raffini. Firenze, Cantini Ed. 1990, cm.26x32, pp.213, centinaia di ill.e tavv.bn.e a col.anche a leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Eur 49,06 Eur 13,00
(172988) Mellano,Andrea. Valle d'Aosta. Le vette, i ghiacci, le verdi vallate, la storia. Como, Brunner & C. 1975, cm.21x27,5, pp.95, num.ill.a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 8,00 (147113) Morandi,Iris. Fleur de géragnon. Hommage à Ronc Desaymonet. Aosta, Musumeci 2005 6 voll. in cofanetto cm.16x22, pp.191,46,88,188,257,110, num.ill.a col.nt. br Leggi l'abstract
Anaïs Ronc Désaymonet ( Aosta 1890-1955) , meglio conosciuta dai Valdostani come Tanta Neïsse, fu insegnante elementare, consigliere regionale (dal 1949, poi rieletta nel 1954) e cofondatrice del « Comité des Traditions Valdôtaines ». Negli anni '20, quand'era maestra a Cogne, rilanciò l'artigianato dei pizzi al tombolo e, con una campagna pubblicitaria per i turisti, cercò di farlo apprezzare anche al di fuori della Valle.
Pubblicò tre libri di lettura per gli scolari delle elementari, un opuscolo sulla vita e le leggende della Valle di Cogne e la raccolta Poésie campagnarde (poesia campagnola). Altri raccolti e versi sono stati pubblicati dai periodici locali. I suoi versi sono ispirati dalla vita contadina e raggiungono un buon livello nelle composizioni descrittive. Eur 140,00 Eur 56,00
 (134877) Morandi,Iris. Baccoli,Angelo. Aosta ai suoi alpini. Veulla a se-z-Alpeun. Aosta, Musumeci Ed. 2003, cm.21,5x30, pp.140, num.figg.a col. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 20,00 Eur 12,00
 (170460) Nebbia,Giuseppe. (a cura di). Aosta Percorsi di una storia. Quart, Musumeci Ed. 2003, cm.23,5x31,5, pp.ca.150nn. num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed.cartonata, cop.e sopraccop.fig.a col. Eur 70,00 Eur 25,00
 (233864) Passerin d'Entrèves,Alessandro. Scritti sulla Valle d'Aosta. Bologna, FirenzeLibri Editore 1979, cm.15x21, pp.115, br. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Leggi l'abstract
Un libro fondamentale per comprendere la Valle d'Aosta di ieri e di oggi. Eur 9,00 Eur 6,90
(131687) Perrin,Alma. Garin,Walter. Sylvain Vesan Torgnon. Recherches historiques. Aoste, Imprimerie Valdotaine 1993, 2 voll. cm.24x34, pp.165,222, num.ill.bn.nt. legg.ed.in t.tela, in cofanetto in t.tela con copp.fig.a col., Eur 59,00 (103941) Sgarzini,Giuseppe. La Valle d'Aosta. Da Pont-Saint-Martin al capoluogo. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2007, cm.17x24, pp.135, num.ill.a col.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Itinerari di Architettura,1. Eur 25,00  (101786) Sibilla,Paolo. La Thuile in Valle d’Aosta. Una comunità alpina fra tradizione e modernità. Ristampa 2006. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.XVIII,282, con 12 tavv.ft., Coll. Biblioteca di «Lares»,58. Leggi l'abstract
Il volume nasce da un’esperienza etnografica e storiografica che ha consentito di ricostruire in chiave antropologica le componenti culturali, sociali ed economiche di un paese di confinario valdostano di idioma francoprovenzale. La comunità è stata stud
Born from an unusual ethnographical and historiographical experience, this book reconstructs the cultural, social and economic components of a French Provencal border community in Val d’Aosta, from an anthropological point of view. The cultural themes of Eur 35,00 Eur 31,50
 (170396) Smiraglia,Claudio. (coordinamento scientifico di). Valle d'Aosta figlia dei ghiacci. Miti, realtà ed evoluzione dei ghiacciai valdostani. Quart, Musumeci Ed. 2006, cm.22x30,5, pp.144, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.rd.cartonata, cop.e sopraccop.fig.a col. Eur 50,00 Eur 19,00
(278617) Soave,Sergio. Cultura e mito dell'autonomia. La chiesa e Valle d'Aosta 1900-1948. Milano, Franco Angeli 1979, cm.14x22, pp.150, brossura copertina figurata. Coll.Storia. Studi e Ricerche Storiche. Eur 25,00 Eur 13,00
 (297648) Vaccarone,Luigi. Scritti sui Challant. A cura di Lino Colliard e Andrea Zanotto. Aoste, ITLA Editions de la Tourneuve 1967, cm.25x35, pp.105, alcune figg,bn,nt. legatura editoriale cartonata. Eur 25,00  (220106) Viale,Vittorio. Viale Ferrero,Mercedes. Aosta romana e medievale. Torino, Istituto Bancario San Paolo 1967, cm.19,5x26,3, pp.97,(5), XXXVI tavv. a col.ft., ciascuna corredata di scheda br., cop.in cartoncino pesante fig. a colori. Eur 13,00  (216364) XXXI Congresso Storico Subalpino: La Valle d'Aosta. Relazioni e comunicazioni. vol.I,II. Aosta,9-11 settembre 1956. Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria 1958-59, 2 voll. cm.18,5x27, pp.XXXVIII,1.127, con alcune ill.bn.nt. br. sopraccoperte ill.a col. Note: Piccole mende alla sovraccoperta. Eur 60,00 (134921) Zanetti,Giovanni. I racconti della capanna. Aosta, Musumeci 2009, cm.22x17, formato albo. pp.248, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 40,00 Eur 20,00
(214617) Zanolli,Orphée. Testaments et codicilles des Seigneurs de Vallaise. Extrait d'"Archivum Augustanum" III (1969). Aoste, Imprimerie Itla 1969, cm.17x24, pp.XXXI,(1),475,(1), XIV tavv.ft. e un albero genealogico più volte ripiegato in appendice, br. Invio autogr. dell'A. alla prima p.bianca. (dorso insolato.) Eur 24,00  (259689) Zanotto,Andrea. Aosta. Storia, Antichità, Cose d’arte. Fotografie di Renato Willien. Aosta, Edition de la Tourneuve ITLA 1966, cm.14x21, pp.104, 154 figg.bn.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Eur 13,00 |
|