Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 787
Regione Veneto (256012) Il Capitolare degli ufficiali sopra Rialto. Nei luoghi al centro del sistema economico veneziano (secoli XIII-XIV). A cura di Alessandra Princivalli e Gherardo Ortalli. Milano, Editrice La Storia 1993, cm.18x24,5, pp.LXXVII,126, legatura editoriale con sovraccoperta. Coll.Le Fonti, 2. Eur 13,50 (101879) La storiografia veneziana fino al secolo XVI. Aspetti e problemi. A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.17x24, pp.376, br. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 18. Eur 53,00 Eur 46,64
(100575) Libro (Il) nel bacino dell'Adriatico. A cura di S. Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.15x22,5, xiv-226 pp. con 20 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 44. Eur 42,00 Eur 36,96
 (104139) -- Veneti in Rio Grande Do Sul. A cura di G.Meo Zilio. Ravenna, Longo Ed. 2006, cm.14,5x21, pp.141, br. Coll.Archivio di Documentazione e Ricerca sull'Emigrazione Veneta. Eur 15,50 Eur 8,00
 (95752) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.IX, Parte terza. Contiene: Galvani,Antonio, Studii e processi alla preparazione del tannato di bismuto; Massalongo,B.P., Musacearum Palmarumque fossilium montis Vegroni (Provinciae Veronensis) Sciagraphia (cum XI tabulis lithogr.); Cicogna,Emmanuele A., Intorno la vita e le opere di Marcantonio Michiel, patrizio veneto della prima metà del sec.XVI; Molin,Raffaele, Il Sottordine degli Acrofalli ordinato scientificamente secondo i risultamenti delle indagini anatomiche ed embriogeniche. Venezia, Nel Priv. Stabil. di G.Antonelli 1861, cm.25x33,5, pp.325-632 (numeraz. consecutiva), 11 tavv.in bn.ft. ripieg., br., cop. ornata. Eur 70,00 (104156) -- Quaderni dell'A.D.R.E.V. Archivio di Documentazione e Ricerca sull'Emigrazione Veneta. A cura del Centro Interuniversitario di Studi Veneti. Ravenna, Longo Ed. cm.14,5x21, br. Ciascun vol. Leggi l'abstract
Disponiamo: Anno I, 1996, n.1. Anno II, 1997, n.2. Anno III, n.3, Anno III, 1998, n.4. Anno IV, 1999, n.5. Anno V, 2000, n.6. Anno VI, 2001, n.7. Eur 20,00 Eur 10,00
(111705) -- Quaderni Veneti n.40. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 2005, cm.15x21, pp.202, br. Leggi l'abstract
Stefano Trovato, Un'ode oraziana dell'umanista veneziano Francesco Negri dal Codice Marciano it.XI,155 (=6811).
Emilio Lippi, "Per dominar il mondo al mondo nato". Vita e gesta di Selim I Sultano.
Paola Baratter, Una controversia settecentesca: la patria di Bernardo Tasso.
Claudio Chiancone: Le lettere inedite di Fiorenza Vendramin Sale a Luigi Cerretti (1795-1796).
Javier Gutiérrez Carou, Carlo Gozzi e la Nuova Letteraria Veneta Accademia.
Fabio Soldini, Percorsi nella scrittura epistolare di Carlo Gozzi. Eur 21,00 Eur 10,50
(113013) -- La diversa visuale. Il fenomeno Venezia osservato dagli altri. A cura di Uwe Israel. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2008, cm.14x21, pp.224, 14 ill. Coll.Centro Tedesco di Studi Veneziani,6. Leggi l'abstract
L'opera indaga alcuni aspetti della storia e della cultura venezianaa partire da diverse visuali: dal ruolo che l'immagine di Venezia medievale ebbe nella costruzione del pensiero degli storici europei tra Otto e Novecento, alle profonde modificazioni che ebbe in Bisanzio la percezione della Serenissima, divenuta da suddito dell'impero, sovrana; dall'osservazione della Repubblica veneziana da parte dell'impero ottomano, allo sguardo attento della Roma papale, che da Venezia importava, oltre a un rilevante quantitativo di merci di varia natura, anche influenze di una ideologia politica e religiosa che appariva avanzata rispetto a quella della città papale; infine, di distanza, se non di un'aperta contrapposizione, si parla a proposito dello sguardo della rivale Genova. Eur 24,00 (109783) -- Histoire de la révolution de la République de Venise et de sa chute totale consommée par le traité de Campo-Formio par A. N-P. Non comune opera storica pubblicata in forma anonima. Milan, De l'imprimerie et Fonderie de Destefanis 1807, cm.14x21, pp.XII, 395, rileg.in mz.tela. Bello ex libris. inciso. Eur 156,00 (170643) -- Rivista mensile della città di Venezia. Disponiamo: 1927,n.2,3,5,6,7,8,9,10,11,12, 1928,n.5,10, Direzione presso l'Ufficio Comunale di Statistica. Venezia, cm.20x29, pp.ca 70/80 a fascicolo, con figg.bn.nt. br. ciascun fascicolo: Eur 8,00  (51912) -- Lettere di Mercanti a Pignol Zucchello 1336-1350. Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla Storia di Venezia. A cura di R.Morozzo della Rocca. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1957, cm.17x24, pp.XIV,146, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione IV, Archivi Privati. Eur 21,00 Eur 15,00
 (51962) -- S.Lorenzo. 853-1199. A cura di Franco Gaeta. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1959, cm.16,5x24, pp.XLII,207, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiatici- Diocesi Castellana. Eur 21,00 Eur 15,00
 (52012) -- Famiglia Zusto. Archivio. 1083-1199. A cura di Luigi Lanfranchi. Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti Relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1955, cm.17x24, pp.XXVI,111, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione IV, Archivi Privati. Eur 26,00 Eur 14,00
 (51780) -- Domenico prete di San Maurizio notaio in Venezia 1309-1316. A cura di Maria Francesca Tiepolo. Volume edito con il concorso del C.N.R. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1970, cm.17x24, pp.XIV-499, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 31,00 Eur 17,00
 (91526) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.X: Dall'indice: parte I: Geomorfologia. parte II: Subsidenza. parte III: Correnti di marea. parte IV: Litorali. parte V: Archeologia. parte VI: Edilizia. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1987, cm.17x24, pp.346, num.ill.e tavole bn.nt. br. Coll.Città e Laguna,10. Eur 10,32  (227347) -- Un futuro per Venezia? Riflessioni a 40 anni dall'alluvione del 1966. A cura di Gherardo Ortalli. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.110, br. cop.fig.a col. Coll.Varie - Atti Convegni. [volume nuovo] Leggi l'abstract
INDICE DEL VOLUME:Leopoldo MAZZAROLLI, Presentazione; Ignazio MUSU, Introduzione;
Gherardo ORTALLI, Le scelte amministrative e le difficoltà del centro urbano; Andrea RINALDO, La conservazione fisica della città e della laguna; Interventi di Card. Angelo SCOLA, Alfredo BIANCHINI, Francesco GIAVAZZI, Davide CROFF, Luigino ROSSI, Carlo CARRARO, Riccardo CALIMANI, Marino CORTESE, Francesco VALLERANI, Pier Francesco GHETTI Eur 9,00 Eur 4,50
(249893) -- Verona ieri. Cartella fotografica. Presentaz. di Stefano Reggiani. Verona, Bertani Editore s.d. /anni '80), una cartella con apertura a busta di cm.18,7x25 contenente una carta con presentaz. e sommario e 40 foto d'epoca sciolte a un colore impresse su cartoncino. Coll. 40, 1. Eur 10,00 (267911) -- La laguna. Tomo II: La storia e l'arte. Le isole e il litorale dal Cavallino a Pellestrina. A cura di Camillo Semenzato. Inserto fotografico: Le vedute di Giuseppe Bruno. Venezia, Corbo e Fiore Editori 1992, cm.12x17,5, pp.(10),736, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Itinerari Culturali nel Veneziano. Eur 29,00  (39448) -- Le scienze biologiche nel Veneto dell'Ottocento. Atti del VI Seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell'Ottocento veneto. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1998, cm.16,5x24, pp.239, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,6. Eur 24,79 Eur 11,00
 (51808) -- Notaio di Venezia del secolo XIII (1290-1292). A cura di Manuela Baroni. Comitato per la Pubblicaz.delleFonti Relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1977, cm.17x24, pp.XIII,263, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 21,00 Eur 14,00
 (51809) -- Podestà di Torcello Domenico Viglari 1290-1291. A cura di Paolo Zolli. Volume edito con il concorso del C.N.R. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1966, cm.17x24, pp.XI,76, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 15,50 Eur 11,00
 (51903) -- Benedettini in San Daniele 1046-1198. A cura di Elisabeth Santschi. Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1989, cm.17x24, pp.LVI,228, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici, Diocesi Castellana. Eur 44,00 Eur 29,00
(61506) -- 1726, a nozze per scherzo. Balletti in casa Grimani. A cura di Maria Costantini. Venezia, Musei Civici Veneziani s.d. cm.14,5x20, pp.54, con ripr.in facsimile. fascicolo, cop.fig.a col. Facsimile del manoscritto conservato presso Bibl.del museo Correr, Grimani 157. Eur 8,00 (89852) -- San Marco. La Basilica d'oro. A cura di P. Angelo e M.Caccin. Venezia, Zanipolo Ed. 1962, cm.12x19, pp.144,num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.col. Eur 7,00  (90768) -- Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XXIII (1345-1347). A cura di Francesca Girardi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.XII,248, 4 tavv.di facsimili ft. leg.ed.con sopraccop. Coll.Venezia-Senato,10. [esemplare nuovo] Eur 60,00 Eur 30,00
 (90769) -- Venezia. Senato, Deliberazioni miste. Registro XXIV (1347-1349). A cura di Ermanno Orlando. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.17x24, pp.XIII,539, leg.ed. sovraccop. Coll.Venezia-Senato,11. [esemplare nuovo] Eur 60,00 Eur 30,00
 (95023) -- Bollettino d'arte. Supplemento: Studi Veneziani. Ricerche di Archivio e di Laboratorio. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1983, cm.22,5x28,5, pp.166, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.anche ripieg.ft br.cop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Supplemento,5. Eur 50,00 Eur 30,00
 (95736) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XII, Parte seconda. Contiene: De Zigno,Achille, Monografia del genere Dichopteris, nuovo genere di Felce fossile (con 3 tavv.); Cicogna,Antonio, Notizie intorno a Sara Copia Sulam coltissima ebrea veneziana del sec.XVII; Sandri,Giulio, Sulle somiglianze e differenze tra le fermentazioni di sostanze morte e quelle che si dice avvenir ne' viventi; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia, Memoria terza; Sagredo,Agostino, Il Patronato dei carcerati in Venezia sotto al Governo della Serenissima Repubblica; Zanardini,G, Scelta di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo ed Adriatico (con 8 tavv.). Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli Edit. 1865, cm.25x33,5, pp.211-410 (numeraz.consecutiva), 11 tavv.in bn.e sanguigna ft., br., cop.ornata (lacuna angolare alla cop.ant.) Eur 75,00 (111688) -- Quaderni Veneti n.16. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1993, cm.15x21, pp.197, br. Leggi l'abstract
Giovanni Aquilecchia, Gli autografi aretiniani nell'esemplare Marciano del "Furioso" 1532.
Bodo Guthmueller, Storiografia letteraria e volgare nella prima metà del Cinquecento.
Lino Pertile, Vettore Soranzo e le "Annotationi nel Dante" di Trifon Gabriele.
Maria Luisa Uberti, Un "conzontao in openion" di Andrea Calmo: Antonio Molin il Burchiella.
Lucia Nadin, La riproposta dell'interesse per Dante nel "Compedio della Comedia" di Giovanni Palazzi (1696).
Piermario Vescovo, Le "riforme" nella "riforma". Preliminari goldoniani.
Mariasilvia Tatti, Gli "Aneddoti piacevoli e interessanti" di Giacomo Gotifredo Ferrari e l'autobiografia teatrale tra Sette e Ottocento.
Remo Bracchi, Malattie "pagane". Eur 13,00 Eur 6,50
 (106001) -- Il Palazzo della Ragione a Padova. Vol.II: Gli Affreschi. Prefaz.di G.Bozzolato, indici a cura di A.Vedovato. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.24x34, pp.33, 317 tavv.a col.del ciclo astrologico ft., e 86 tavv.a col.delle pareti inferiori, leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Eur 144,61 Eur 58,00
 (138521) -- Consiglio dei Dieci. Deliberazioni miste. Registri III-IV. 1325-1335. A cura di Ferruccio Zago. Volume edito con il concorso del C.N.R. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1968, cm.17x24, pp.XIII,269, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 21,00 Eur 16,00
(169239) -- Dizionario biografico dei veronesi : secolo XX. A cura di Giuseppe Franco Viviani. Verona, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona 2006, 2 voll. (A-L e M-Z). cm.17x24, pp. 492; (4), 450, (da p. 493 a p.943), br.in custodia. Fondazione Cassa di risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona. Eur 98,00  (170674) -- Commemorazioni dei soci effettivi 1843-2010. I:Da Palazzo Ducale a Palazzo Loredan (1843-1891). A cura di Michela Marangoni con Presentazione di Manlio Pastore Stocchi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2011, cm.22x29, pp.766, leg.ed.soprac.fig. [esemplare allo stato di nuovo]. Leggi l'abstract
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con questo primo tomo, avvia l’impresa di dedicare una serie di volumi alla raccolta delle commemorazioni dei propri membri tenute dal 1843 fino ai giorni nostri. L’iniziativa ha motivazioni diverse, certo più profonde che non il semplice gusto di assaporare eleganti prove di eloquenza. Il senso della presente raccolta ci appare non solo quale memoria che l’Istituto vuol tramandare di se stesso, ma soprattutto quale rivendicazione del dovere di tutelare e vivificare il presente serbandone salde le fondamenta nel passato. I nomi che emergono, sia come autori che come celebrati, sono spesso illustri; e segnaliamo a titolo di esempio: Luigi Carrer, Giuseppe Jappelli, Agostino Fapanni, Emanuele Antonio Cicogna, Pietro Paleocapa, Francesco Zantedeschi, Giacinto Namias, Emilio Morpurgo, Luigi Torelli, Giacomo Zanella, Fedele Lampertico. Eur 80,00 Eur 24,00
(251750) -- Ponso prima della memoria e nella memoria. Coordinatori: Camillo Corrain e Urbano Roveron. Ponso, grafiche Dielle 1996, cm.21,5x29, pp.282,ill.bn. e a col.nt., legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 24,00 (251753) -- Sant'Elena, dialoghi di storia paesana. Battaglia T., La Galiverna, 1989, cm.21,5x29, pp.200, ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale con sovraccoparta. Note: Dedica a penna alla prima carta bianca. Eur 14,00 (253161) -- Carta Tecnica Regionale 1:5.000. L'alto e Medio Brenta. Regione del Veneto, Giunta Regionale 1981, cm24x30, scatola cartonata contenente 40 carte ripiegate. Prima edizione. Note: Cofanetto in parte lesionato, carte perfette. Eur 45,00  (269146) -- Venezia vista da Roberto Olivieri. Presentazione di Elena Gottarelli. Bologna, Atesa 1975, cm.23x31, pp.36, numerose foto di repertorio in b.n. nel testo, brossura, sovraccoperta figurata. Eur 22,00 Eur 12,00
 (7953) -- Gli Archivi dei Regi Commissari nelle province del Veneto e di Mantova,1866. Vol.II: Documenti. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1968, cm.17x24, pp.436, br. sopracop.fig. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LXIII. Eur 25,82 Eur 18,00
(31268) -- Venezia e dintorni guida pratica per il forestiero. Milano, Scrocchi Ed. 1937, cm.10,5x15,5, pp.169, alcune ill.bn.interc.nt.e 1 cart.e ripieg. br.cop.fig. Eur 12,91  (51819) -- San Giovanni Evangelista di Torcello. A cura di Luigi Lanfranchi. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1948, cm.17x24, pp.XX,220, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici. Diocesi Torcelliana. Eur 21,00 Eur 15,00
 (91514) -- Livellazione geometrica di precisione della città di Venezia. Commissione di Studio dei Provvedim.per la Conservaz.e Difesa della Laguna e della città di Venezia.,vol.II. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1963, cm.23x33, pp.XXII,108, num.disegni e fotogr.ed una grande tav.a col.ripieg.ft. br. Coll.Città e Laguna,2. [ottimo esemplare] Eur 10,00 (95755) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.IX, Parte seconda. Contiene: De Visiani,R., Plantarum Serbicarum Pemptas, ossia descrizione di cinque piante serbiane (con 6 tavv.); Bellavitis,Giusto, Appendice alle Memorie sulla risoluzione numerica delle equazioni, inserite nei vol.III,IV,VI ecc.; Bellavitis,Giusto, Sunto dell'opera del Salmon: Lessons introductory to the modern higher algebra (Dublin 1859) ossia della teoria delle sostituzioni lineari; Namias,Giacinto, Sulla tubercolosi dell'utero e degli organi ad esso attinenti. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1861, cm.25x33,5, pp.165-324 (numeraz.consecutiva), 6 tavv.in bn.ft. ripieg., br., cop. ornata. Eur 70,00 (105427) -- Quaderni Veneti. n.13. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1991, cm.15x21, pp.248, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Leonico,A.Il Soldato. Mastrandrea,P.Dal Calepino al Porcellini. Continuità e polemiche nella lessicografia latina del primo Settecento. Zanandrea,S.La "Drammaturgia"di Leone Allacci dall'edizione romana (1666) alla veneziana (1755). Gli interventi di Apostolo Zeno, Carlo Lodoli e Giovanni Cendoni. Belloni,G. Pozza,M.Postlle ai "Sei testi veneti". Zambon,P.Ippolito Nievo e la critica. Rassegna di studi (1971-1990). Notiziario. Eur 20,00 Eur 12,00
(111697) -- Quaderni Veneti n.24. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1997, cm.15x21, pp.162, br. Leggi l'abstract
Furio Brugnolo, Ritornando sulla canzone di Auliver e su altre liriche di età caminese.
Giorgio Padoan, Tra Dante e Mussato. I. Totalità dantesche nell'"Historia Augusta" di Albertino Mussato. II. A Pisa: la cancelleria imperiale e Dante.
Francesca Gambino, Un altro capitolo della fortuna della "Commedia" a Venezia: i quattro evangelii concordati in uno" di Jacopo Gradenigo.
Paolo Zaja, Nell'officina di Giulio Camillo. Esegesi petrarchesca e memoria dei modelli classici e volgari.
Elvio Guagnini, Biagio Marin nella cultura letteraria italiana del Novecento.
Michele Bordin, Postumi del paesaggio. Lettura di "Meteo" di Andrea Zanzotto.
Eur 20,00 Eur 10,00
(123207) -- Miscellanea di storia veneta. I: R.Bratti,La fine della Serenissima. II: M.Borgherini-Scarabellin,La vita privata a Padova nel secolo XVI. III: G.Lorenzetti,Un dilettante incisore veneziano del XVIII secolo. Venezia, A cura della Società 1817, cm.17x25, pp.VIII,233, 287, 146, rileg.in mz.pelle, nervi, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.della Reale Deputazione Veneta di Storia Patria, serie terza,vol.XII. Eur 144,00  (135995) -- Cassiere della Bolla Ducale. Grazie- Novus Liber. 1299-1305. A cura di Elena Favaro con uno studio di Carlo Guido Mor. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1962, cm.17x24, pp.XCIII,233, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 21,00 Eur 12,00
 (138505) -- Cassiere della Bolla Ducale. Grazie, Registro n.16. 1364-1372. Anticamente LIBER GRATIARUM XIII. A cura di Stefano Piasentini. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2009, 2 voll. cm.17x24, pp.XL,833 complessive, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 40,00 Eur 27,00
(212799) -- Archivio Storico Italiano. Tomo VIII. Alcune voci dall'indice: Prefazione di F.Polidori. La cronaca veneta detta dell'Altinate di autore anonimo preceduta da un commentario del prof.Antonio Rossi e La Cronaca dei veneziani del maestro Martino da Canale nell'antico francese colla corrispondente versione italiana del conte Giovanni Galvani. Annotazioni alla cronaca veneta. Firenze, Presso Gio.Pietro Vieusseux Editore 1845, cm.15,5x23,5, pp.XXVIII-800, br.intonso, slegato. Eur 70,00 (252437) -- La via del Catajo. Guida ciclo-pedonale lungo i canali Battaglia, Bisatto e Vigenzone. A cura di Marcello Mamoli. Padova La Garangola s.d., cm.17x24, pp.58, ill.a col.nt., brossura. Coll.Studi sul Territorio: l'Ambiente e il Paesaggio, 7. Testi in italiano e tedesco. Eur 6,00  (44250) -- Il Catastico di S.Giustina di Monselice detto di Ezzelino. A cura di Luigi Caberlin. Introduz.di Gérard Rippe. Presentaz.della collana di Giorgio Cracco. Padova, Ed.Antenore 1988, cm.17x24,5, pp.LIV,402, leg.ed.in t.tela, sopracop.trasparente in acetato. Coll.Fonti per la Storia della Terraferma Veneta,1. Eur 42,00 Eur 35,00
 (51966) -- Zaccaria de Fredo notaio in Candia 1352-1357. A cura di Antonino Lombardo.Comitato per la Pubbl.delle Fonti Relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1968, cm.17x24, pp.XI,135, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 21,00 Eur 15,00
 (90767) -- Venezia. Senato, Deliberazioni miste. Registro XXV (1349-1350). Vol.XII. A cura di Francesca Girardi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.VIII,397, leg.ed. sovraccop. Coll.Venezia-Senato,12. [esemplare nuovo] Eur 60,00 Eur 30,00
 (91498) -- Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XIX (1340-1341). Vol.VI. A cura di Francois-Xavier Leduc. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.XVIII,389, leg.ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,6. Eur 60,00 Eur 30,00
 (94684) -- Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.III, 1847. Dall'indice: A.Fusinieri,Sulla filosofia della fisica. D.Turazza,Nuova determinazioni delle costanti relative alla resistenza dell'attrito del movimento dell'acqua pe' lunghi tubi di condotta e per gli alvei. G.Bellavitis,Considerazioni sulle nomenclature chimiche, sugli equivalenti chimici....R.Minich,Sugli integrali algrbrici d'un sistema di equazioni differenziali,.... R.de Visiani,Considerazioni intorno al genere ed alla specie in Botanica. F.Cortese,Osservazioni e riflessioni sul funicolo ombelicale del feto umano. G.Bianchetti,Della forza umana. Venezia, I.R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1847, cm.26x33,5, pp.XIV,424, 2 tavv.bn.ft. leg.ed.cartonata, Coll.Memorie, vol.III, 1847. Eur 90,00  (95734) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XIII, Parte seconda. DContiene: Santini,Giovanni, Delle interpolazioni e quadrature meccaniche per gli usi astronomici; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia, Memoria VI; Sandri,Giulio, Sull'idrofobia, fissandone specialmente la causa e additandone l'opportuno riparo. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli Edit. 1867, cm.25x33,5, pp.177-367 (numeraz. consecutiva), br., cop. ornata. Eur 75,00 (97292) -- Venezia. Senato, Deliberazioni miste. Registro XXI (1342-1344). A cura di Claudio Azzara, Laura Levantino. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, lettere ed Arti 2006, cm.16x24, pp.VII-410, leg.ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,8. [volume nuovo] Eur 60,00 Eur 30,00
 (105435) -- Quaderni Veneti. n.15. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1992, cm.15x20, pp.195, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Barbaro,D.Tragedia, a cura di C.Lucas. Di Renzo,Renzo."El cavalier Trombetta":un ritratto di Angelo Maria Barbaro 1726-1779. Gamba,C.M.I "Ritratti"di Isabella Teotochi Albrizzi. Rizzante,M.Il sogno dell'interpretazione. Struttura ambivalente de "La coscienza di Zeno". Rosada,R.Per l'identificazione della madre di Pietro Bembo. Vianello,V.Editori e intellettuali a Venezia nel Cinquecento. Rassegna di studi 1988-1990. Notiziario. Eur 20,00 Eur 10,00
(105436) -- Quaderni Veneti. n.2. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1985, cm.15x20, pp.114, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Agostini Nordio,T. Rime dialettali attribuite a Maffio Venier. Primo Regesto. Vescovo,P. "Sier Andrea Calmo". Nuovi documenti e proposte. Pizzamiglio,G. Ugo Foscolo nel salotto di Isabella Teotochi Albrizzi. caracciolo Aricò,A. Appunti per Daniele Manin editore. 1. Il discorso "sulla cagione della scarsità degli autori in Italia". Padoan,G.Riccardo Selvatico poeta dialettale. Lippi,E.Vent'anni di critica ruzantesca 1966-1985. prima parte. Notiziario. Eur 10,00  (105437) -- Quaderni Veneti. n.3. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1986, cm.15x20, pp.189, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Manin,Daniele, Grammatica del dialetto viniziano. A cura di A.Caracciolo Aricò, nota linguistica di M.Cortellazzo. Brugnolo,F. La tenzone tridialettale del Canzoniere Colombino di Niccolò de Rossi. Appunti di lettura. falchetta,P.Per una biografia di Niccolò Manuzzi (con postilla casanoviana). Alberti,Carmelo, Giacinto Gallina dai turbamenti del cuore al mestiere del teatro, con appendici di Riflessioni inedite. Lippi,E.Vent'anni di critica ruzantesca 1966-1985. seconda parte. Appendice: Integrazioni bibliografiche. Fino al 1971. Notiziario. Eur 10,00 (105442) -- Quaderni Veneti. n.11. A cura di Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1990, cm.15x20, pp.229, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Rabitti,G.La Vita di Giacomo Zane scritta dal Ruscelli. Prolegomeni per una monografia. La vita di M.Giacomo Zane tratta dal secondo libro Degli uomini illustri del sig.Girolamo Ruscelli. Donaggio,M.Per un regesto delle rime di Angelo Maria Barbaro 1726-1779. Padoan,G.Per la fortuna di Angelo Beolco il Ruzante. Primi appunti sulle commedie di Giambattista Della Porta. Von Schlebruegge,J. Poesie, politiche, storiografie. Giustina Renier Michiel e Madame de Steil. Colummi Camerino,M. Il tema del viaggio nella narrativa di Ippolito Nievo. Note, Rassegne. Eur 12,00  (111693) -- Quaderni Veneti n.21. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1995, cm.15x21, pp.186, br. Leggi l'abstract
Noemi Messora, Gli anni universitari di Nicolò Secchi uomo di diplomazia e di teatro (1530-1537).
Serenella Baggio - Glauco Sanga - Attilio Bartoli Langeli, Novità sull'"Indovinello veronese".
Valerio Vianello, Il "Liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie".
Michele Bordin, Andrea Zanzotto: poesia della crisi, ricerca dell'assoluto.
Elvio Guagnini, Ambiguità del presente e percorsi della civiltà europea: l'Istria di Nelida Milani.
Giorgio Padoan, I "veri" calmiani: vetri o vivai di granchi?
Anna Laura Bellina, Antichi e moderni a Venezia nel 1640: "Il ritorno d'Ulisse in patria".
Eur 15,00 Eur 7,50
(111704) -- Quaderni Veneti n.39. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 2005, cm.15x21, pp.142, br. Leggi l'abstract
Giulietta Bazoli, Groto e Shakespeare: un confronto possibile?
Marta Vanore, Per l'edizione critica de "La Marfisa Bizzarra" di Carlo Gozzi.
Tiziana Agostini, Prima del dramma: il teatro di Amelia Rosselli (1897-1924).
Cristina Fiore, Influenze e suggestioni cinematografiche nel primo Parise.
Luigi Metropoli, Il nulla maiestatico e i "senhal". Eur 21,00 Eur 10,50
 (117896) -- Venezia - Senato. Deliberazioni miste. Registro XXVI (1350-1354). A cura di Francesca Girardi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2008, cm.17x24,5, pp.XIII,648, 4 tavv.a col. leg.ed., sopraccop. Coll.Venezia-Senato,13. [esemplare nuovo] Leggi l'abstract
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia con la segnatura Senato, Misti, Reg. XXII. Contiene le deliberazioni del Senato veneziano dal 2 marzo 1344 al 30 aprile 1345. Eur 60,00 Eur 30,00
 (136003) -- Benvenuto de Brixano notaio in Candia. 1301-1302. A cura di Raimondo Morozzo della Rocca. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1950, cm.17x24, pp.XI,277, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 26,00 Eur 16,00
(160675) -- L'Augusta Ducale Basilica dell'Evangelista San Marco nell'Inclita Dominante di Venezia (...) Ediz. anastatica dell'orig. (in Venezia, presso Antonio Zatta, MDCCLXI), corredato di splendidi rami. Venezia, Arsenale Editrice - Banco San Marco 1991, cm.33x48, pp.104, 7 doppie tavv. in bn. e una tav. in antip. Leg.ed.in t.tela. Custodia. Perfetto esempl. Coll.Scaffale Veneziano. Eur 103,29 Eur 60,00
 (166307) -- Manoscritti medievali del Veneto. I manoscritti di Padova e provincia. Con CD-Rom. A cura di Leonardo Granata, Andrea Donello, Gianna M. Florio, Antonella Mazzon, Antonella Tomiello, Federica Toniolo. Firenze, Sismel- Ediz.del Galluzzo 2002, cm.22x30, pp.LIV,136, 156 tavv.bn.e 10 tavv.a col.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteche e Archivi,9. Manoscritti Medievali del Veneto,2. Leggi l'abstract
La pubblicazione, che costituisce il secondo volume della serie "Manoscritti medievali del Veneto", comprende la descrizione di 156 manoscritti databili entro il secolo XV conservati: a Padova, nell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti, nell'Archivio di Stato, nella Biblioteca Civica, nella Biblioteca dell'Istituto di Storia della medicina e Pinali, nella Biblioteca del Monumento Nazionale di Santa Giustina, nella Biblioteca dell'Orto Botanico; a Monselice, nella Biblioteca Comunale; a Teolo, nella Biblioteca del Monumento Nazionale di Santa Maria di Praglia. Il volume è corredato da contributi sulla storia delle biblioteche e dei fondi censiti, da 146 tavole in bianco e nero e da 10 tavole a colori, dagli indici, da una bibliografia generale, e da un CD-ROM che contiene la banca dati completa e 400 immagini a colori ad alta risoluzione dei codici descritti. Eur 120,00 Eur 60,00
(185814) -- I Francescani nel Veneto. Presentaz.di Carlo Bernini. Prefaz.di Alberto Vecchi. Vicenza, Edizioni LIEF 1982, cm.24,5x32,5, pp.228, 247 ill a col. e 20 in bn.nt., leg.ed.in t.tela grezza, sovraccop.fig.a col. [eccellente esemplare]. Eur 28,00  (220534) -- Venezia e dintorni. Presentaz.di Cesare Chiodi. Milano, Touring Club Italiano Ed. 1951, cm.11x16, pp.399+11, con 2 carte geogr.,5 piante di città, 18 piante di edifici, 1 stemma. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 10,00 (248895) -- Relazioni dei rettori veneti nel Dogado. Podestaria di Chioggia. Intoduzione di Bruno Polese. Milano, Dott. Giuffrè Editore 1982, cm.17x24, pp.LII,260, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale, soprac. Pubbl.dell?Istituto di Storia dell'Università di Udine. Serie Monografica di Storia moderna e Contemporanea. Eur 40,00 (252370) -- Musei etnografici del Veneto. A cura di Ulderico Bernardi. Milano, Electa 1998, cm.16x24, pp.109, ill a col. nt., brossura. Coll.Guide Artistiche. Eur 11,80 (253782) -- Vittorio Lazzarini-Lino Lazzarini, maestri, scolari, amici. Commemorazioni e profili storici e letterati di Padova e nel Veneto alla fine dell'Ottocento. A cura di Paolo Sambin e Giorgio Ronconi. Trieste, Edizioni Lint 1999, cm.17x24, pp.XIV,470, br. Centro per la Storia dell'Università di Padova. Profili di professori dell'Univ. Padova. Eur 37,18 Eur 29,00
 (105433) -- Quaderni Veneti. n.14. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1991, cm.15x21, pp.148, br Leggi l'abstract
Dall'indice: Zambon,P.Per l'edizione degli "Scritti giornalistici" di Ippolito Nievo. Agostini Nordio,T.Poesie dialettali di Domenico Venier. Nadin,L.Giovanni Palazzi, letterato e erudito. Prime note per un recupero (con 4 tavv.). Rusi,M.Un avversario veneziano di Baretti:Giuseppe Antonio Costantini. Meo Zilio,G. Andrea Zanzotto. Come un poeta veneto traduce se stesso. (Per una critica stlistica della traduzione). Vescovo,P.Ruzzare coi cani. (Implicazioni dell'"Ameto" nell'"Anconitana". Giannetto,N.Buzzati a teatro. Notiziario. Eur 20,00 Eur 10,00
 (95709) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XIII, Parte I. Contiene: Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia, Memoria V; Bianchetti,Giuseppe. Sommarj delle opere di Francesco Lomonaco; Venanzio,Girolamo, Sulle iscrizioni; Zantedeschi,F., Dell'utilità che si ritrae dallo studio della meteorologia; Cappelletto,Antonio, Di un turbine idroforo ad elice; Pazienti,Antonio, Intorno ad alcune deduzioni termodinamiche; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo ed Adriatico (in continuazione della pag.410 del Vol.XII, Parte seconda).. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1866, cm.25x33,5, pp.176, 8 tavv.a sanguigna ft.e una in bn.ft. ripieg., br., cop. ornata. Eur 90,00 (95713) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XVI, Parte seconda. Contiene: Sandri,Giulio.Sulla genesi della tubercolosi e prima dei morbi specifici in generale; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia; Bucchia,Gustavo, Sulla spinta della terra, con appendice sulla opportunità dei contrafforti interni applicati ai muri di rivestimento. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1872, cm.25x33,5, pp.361-564 (numeraz. consecutiva), br., cop. ornata. Eur 75,00 (95758) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte seconda. Contiene: Turazza,Domenico, Intorno alla teoria delle macchine a vapore; Zanardini,Giovanni, Plantarum in Mari Rubro hucusque collectarum Enumeratio (con 12 tavv.); Santini,Giovanni, Posizioni medie di 2706 stelle pel primo gennaio 1860 distribuite nella zona compresa fra 10° e 12° 30' di declinazione australe, dedotte dalle osservazioni fatte negli anni 1856-57-58 nell'I. R. Osservatorio di Padova. Venezia, Nel Priv. Stabil. di G.Antonelli 1858, cm.25x33,5, pp.169-392 (numeraz.consecutiva), 13 tavv.in bn.e a col.ft., br., cop. ornata. Eur 80,00  (95759) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte prima. Contiene: Bianchetti,Giuseppe, Della forza dell'animo; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione; De Visiani,Roberto, Sopra l'acanto degli scrittori greci e latini: studi critici; Venanzio,Girolamo, Sulla educazione dei poveri di Venezia; Bellavitis,Giusto, Sposizione elementare della teorica dei determinanti; Cappelletto,Antonio, Nuove considerazioni sulla robustezza delle caldaje a vapore; Namias,Giacinto, Sulla tubercolosi dell'utero e degli organi ad esso attinenti (con una tav.) Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1858, cm.25x33,5, pp.168, 1 tav.ft.in append., br., cop. ornata. Eur 70,00 (70192) -- Tre interventi nei centri storici di Verona e Vicenza. A cura di Pierpaolo Brugnoli. Presentaz.di Alfredo Berzanti. Verona, Società Cattolica di Assicurazione 1980, cm.25x26, pp.236, decine di ill.bn.e a col.nt. leg.ed. sopraccop.fig.bn. Eur 25,00  (90748) -- Palazzo Loredan e l'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. A cura di E.Bassi, R.Pallucchini, collaboraz.di A.Franchini. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1985, cm.16x24, pp.146, LXII tavv. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Varie. Eur 14,46 Eur 10,00
 (51782) -- Consiglio dei Dieci. Deliberazioni miste 1310-1325. Registri I-II. A cura di Ferruccio Zago. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1962, cm.17x24, pp.XIX,271, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 21,00 Eur 15,00
 (51796) -- Susinello Marino notaio in Chioggia Minore 1348-1364. A cura di Sergio Perini. Edizione critica. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2001, cm.17x24, pp.96, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 20,66 Eur 14,00
 (111699) -- Quaderni Veneti n.26. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1998, cm.15x21, pp.178 br. Leggi l'abstract
Bodo Guthmueller, Note sul poema mitologico nel primo Cinquecento.
Piermario Vescovo, Un'ipotesi ferrarese per la "Vaccaria" di Ruzante.
Claire Vovelle-Guidi, "Una vita adattata al romanzo": Bartolomeo Dotti, poeta satirico (1648-1713).
Ilaria Crotti, Baretti recensore di Goldoni.
Paola Tomba, Il teatro di Antonio Piazza.
Eur 20,00 Eur 10,00
 (112259) -- Quaderni Veneti.n.42. Diretti da Francesco Bruni. Ravenna, Longo Ed. 2006, cm.15x21, pp.192, br. Leggi l'abstract
Lorenzo Tomasin, Sulla lingua del laudario cadorino.
Luca D'Onghia, Un Witz di Ruzante:"arcombieto""architetto" ("Vaccaria", III 48).
Emilio Lippi, "Per dominar il mondo al mondo nato". Vita e gesta di Selim I Sultano (seconda parte).
Michela Fantato, La dissimulazione onesta: il carteggio Cesarotti-Pagani Cesa. Eur 21,00 Eur 10,50
 (136011) -- La Regula bilingue della Scuola dei Calzolai tedeschi in Venezia del 1383. A cura di Lorenz Boeninger, con uno studio linguistico di Maria Giovanna Arcamone. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2002, cm.17x24, pp.XLV,68, con alcune figg.bn.nt.e ft. br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione V, Fondi Vari. Eur 31,00 Eur 19,00
(194677) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte terza. Contiene: Bizio,B., Intorno alle ombre colorate. osservazioni e sperienze; De Visiani,Roberto, Piante fossili della Dalmazia (con 6 tavv.;; Cicogna,Antonio Emmanuele, Intorno a Giovanni Muslero da Ottinga; Sandri,G., Sulla natura e origine de' contagi; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione (con una tav.ripieg.); Marzolo,Paolo, Parole-medaglie della Storia della Medicina Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1859, cm.25x33,5, pp.393-648 (numeraz.consecutiva), 6 incis.a col. e una tavola sinottica ripieg.ft., br., cop.ornata. Eur 80,00  (226923) -- Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XVII (1335-1339). A cura di Francois-Xavier Leduc. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2007, cm.16x24, cm.573, leg.ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,4. [esemplare nuovo] Leggi l'abstract
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con il contributo della Fondazione di Venezia, è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, che ha aderito all'iniziativa, con la segnatura Senato, Misti, Reg. XVII. Eur 60,00 Eur 30,00
(252365) -- Musei storici e della Grande Guerra del Veneto. A cura di Mauro Passarin. ADLEed. /Regione Veneto 2001, cm.16x24, pp.120, ill a col. e bn. nt., brossura. Eur 9,30 Eur 8,50
 (17147) -- Insegnare l'architettura. Riflessioni sulla didattica alla Scuola di Venezia. A cura di M.Montuori, F.Pittaluga. Venezia, Il Cardo Ed. 1994, cm.14,5x22,5, pp.228, 4 ill.a col.e 70 ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Saggi. Eur 18,08 Eur 9,00
(43816) -- San Benedetto e otto secoli (XII-XIX) di vita monastica nel Padovano. Padova, Ed.Antenore 1980, cm.15x22, pp.306, 3 tabb.7 docum.17 tavv.ft. br.a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,XXXIII. Eur 21,00 Eur 9,90
 (51815) -- Moretto Bon Notaio in Venezia, Trebisonda e Tana. 1403-1408. A cura di Sandro De' Colli. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1963, cm.17x24, pp.IX-65, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 15,50 Eur 13,00
 (51970) -- Leonardo Marcello notaio in Candia.1278-1281. Pubblicaz.del comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla storia di Venezia. A cura di M.Chiaudano, A.Lombardo. Testo in latino. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1960, cm.17x24, pp.IX,256, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 21,00 Eur 14,00
 (95706) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XX, Parte terza. Contiene: Marzolo,Francesco, Intorno ad una famiglia di sedigiti (con 3 tavv; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1879, cm.25x33,5, pp.457-570 (numeraz. consecutiva), 16 disegni a sanguigna in 3 tavv.ft., br. (disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 75,00  (95747) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XI, Parte seconda. Contiene: Nardo,Domenico, Sui mezzi più efficaci ad impedire che qualche figlio illegittimo rimanga occulto, ossia non iscritto nei registri civili, e quindi senza tutela legale, e che qualche figlio legittimo sia trasmesso come esposto all'Istituto de' trovatelli; Santini,Giovanni, Delle recenti ricerche intorno alla vera figura della Terra dedotta dalle principali misure eseguite nella direzione de' suoi meridiani; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico, Decade IV (con 8 tavv.); Bucchia,Gustavo, Del profilo convenevole ai muri di rivestimento dei terrapieni piantati sulla spiaggia del mare. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli Edit. 1863, cm.25x33,5, pp.201-318 (numeraz. consecutiva), 9 tavv.a un col.ft., br., cop. ornata. Eur 90,00 (109104) -- Padova forma urbis. Il fotopiano del centro storico in scala 1:1000. Venezia, Marsilio 1989, cm.26x55, raccoglitore di 80 tavv. col. legatura editoriale in mezza tela. Coll.Cartografia. Fotopiani. Eur 258,23 Eur 170,00
(111689) -- Quaderni Veneti n.17. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1993, cm.15x21, pp.206, br. Leggi l'abstract
Ernesto Guidorizzi, La perdita della natura: Cesare e Vittorio Betteloni.
Bruno Maier, La letteratura in Istria tra '800 e '900 e la poesia in vernacolo capodistriano di Tino Gavardo.
Giorgio Pullini, La poesia dialettale di Eugenio Ferdinando Palmieri.
Nicola Mangini, Il teatro veneto: drammaturgia e spettacolo tra le due guerre.
Antonio De Lorenzi, Narrativa friulana in lingua italiana del '900.
Elvio Guagnini, Alcuni aspetti del rapporto lingua/dialetto nella letteratura triestina recente.
Antonia Arslan, Comisso e il paesaggio veneto.
Ilaria Crotti, Goffredo Parise e la scrittura di viaggio.
Ricciarda Ricorda, Aldo Camerino prosatore.
W.Theodor Elwert, Alla scoperta dell'italianistica. Appunti autobiografici. Eur 15,00 Eur 7,50
 (111692) -- Quaderni Veneti n.20. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1994, cm.15x21, pp.191, br. Leggi l'abstract
Anna Scannapieco, Alla ricerca di un Goldoni perduta:"Osmano re di Tunisi".
Giorgio Padoan, L'erede di Molière.
Gilberto Pizzamiglio,"Una delle ultime sere di carnovale" tra Venezia e Parigi.
Anna Scannapieco,"Io non soglio scrivere per le stampe..": genesi e prima configurazione della prassi editoriale goldoniana. Eur 15,00 Eur 7,50
 (111698) -- Quaderni Veneti n.25. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1997, cm.15x21, pp.154, br. Leggi l'abstract
bodo Guthmuller, Il Movimento delle Accademie nel Cinquecento. Il caso di Vicenza.
Fiammetta Bada, Vigil Raber e i "Fastnachtspiele" tirolesi nel primo Cinquecento. Analogie con la "commedia villanesca" pavana.
Stefano Termanini, Rapporti Teatrali fra Ariosto e Ruzante.
Bruno Capaci, Il processo nell'autobiografia: la "Narrazione Apogetica" di Pietro Antonio Gratarol.
Fernando Bandini, Venezia, la patria e l'esilio in Foscolo e Nievo.
Gian Paolo Marchi, Lo scoppio della torre della Paglia a Verona in un opuscolo di Francesco Andreini. Eur 20,00 Eur 10,00
(112502) -- Documenti per la storia dell'Augusta Ducale Basilica di San Marco in Venezia dal nono secolo sino alla fine del decimo ottavo. Venezia, Deputazione di Storia Patria per le Venezie, 1886, In cofanetto. cm.31,5x43, pp.XXX,300, facsimili in eliotipia bn.,1 tav.a col.e oro in antiporta, rileg.in.mz.pelle, titoli in oro al dorso, stampato su carta Fabriano, tracce di umidità alle prime sette carte. Ediz.di 600 esemplari. Il ns.è il n.18. Eur 450,00 (114725) -- La biblioteca marciana nella sua nuova sede. XXVII Aprile 1905. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana 1906, cm.21x31, pp.116, num.figg.bn.nt. rileg.in mz.pelle. Eur 64,00 (123966) -- I problemi di Venezia al consiglio comunale. Venezia, Ediz.del Comune di Venezia 1968, cm.17x24, pp.166, alcune piante e tavv.bn.ft. br.cop.fig. Eur 6,00 (252397) -- Catalogo – Guida del Museo Civico Etnografico di Stanghella. Stanghella (PD), Gruppo Bassa Padovana 1994, cm.15,5x21, pp.78, ill.bn. e a col. nt., brossura. Coll.Quaderni del Gruppo Bassa Padovana. Eur 6,00 |
|