Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 811
Regione Veneto (101879) La storiografia veneziana fino al secolo XVI. Aspetti e problemi. A cura di A. Pertusi. Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.17x24, pp.376, br. Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 18. Eur 53,00 Eur 47,70
(100575) Libro (Il) nel bacino dell'Adriatico. A cura di S. Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.15x22,5, xiv-226 pp. con 20 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Studi, 44. Eur 42,00 Eur 37,80
(256960) (Anonimo.) Venezia e dintorni. Nuovissima guida illustrata. Con pianta topografica della città e dell'estuario. Milano, Edizione Stabilimento Grafico Cesare Capello s.d. (anni 1910), cm.11,4x16,4, pp.176, numerose ill. in nero nt. e una pianta della città a col. ripieg. e applic. alla III di copertina, br., cop. fig. in tricromia. (Minima lacuna alla base del dorso.) Note: Minima lacuna alla base del dorso. Eur 20,00 (268024) -- La terraferma veneziana: Mestre. La riviera del Brenta. La Miranese. La Noalese. La Castellana. Il Terraglio. L'Altinate. A cura di Camillo Semenzato. Inserto fotografico: Le vedute di Giuseppe Bruno. Venezia, Corbo e Fiore Editori 1992, cm.12x17,5, pp.942, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Itinerari Culturali nel Veneziano. Eur 30,00  (284194) -- Saluti e baci da... ieri. Vecchie cartoline vittoriesi presentate da Aldo Toffoli. A cura di Aldo Toffoli. Vittorio Veneto, Dario De Bastiani Editore 1978, cm.23,5x22,5, pp.157, con numerossissime foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Prima edizione. Leggi l'abstract
Contiene suggestive immagini del territorio vittoriese, proposte attraverso cartoline d’epoca.
Specchi discreti del passato prossimo, le cartoline illustrate ci suggeriscono una dolce lettura di quel che eravamo, di come eravamo, nelle nostre case, nelle nostre strade, nelle nostre città di un tempo. Di quando non c’era la televisione e scarseggiavano anche i fotografi e la cartolina serviva agli uomini non solo per trasmettere le loro parole, ma anche le loro immagini.
Le cartoline pubblicate appartengono per la quasi totalità alla raccolta di Giacomino Rova. Eur 10,00  (300659) -- Venezia. Lungo il Canal Grande. La «strada» più bella del mondo. Libriliberi 2002, cm.13x15,5, pp.24 a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I libri liberi. Il volume è costituito da fogli pieghevoli che si aprono a quattro a formare tavole postr gradi il quadruplo della dimensione della pagina. Eur 10,00 Eur 5,00
 (16143) -- La visita pastorale di Giuseppe Maria Peruzzi nella Diocesi di Vicenza.1819-1825. A cura di Giovanni Mantese ed Ermenegildo Reato. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1972, cm.17,5x25,5, pp.CV,646, br.intonso. Stato di nuovo. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae Recentioris Aevi,III,4. Eur 64,56 Eur 10,00
 (24494) -- Zibaldone da Canal. Manoscritto mercantile del sec.XIV. A cura di A.Stussi. Con studi di F.Lane, T.Marston, O.Ore. Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti Relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1967, cm.17x24, pp.LXXXVI,159, 21 tavv.bn.ft. br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione V, Fondi Vari. Note: COPIA NUOVA. PICCOLE MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE Eur 31,00 Eur 20,00
 (35336) -- Le scienze matematiche nel Veneto dell'Ottocento. Atti del III Seminario:Venezia,22-23/11/1991. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1994, cm.17x24, pp.300, alcune figg.e tabelle nt. br.cop.con bandelle, Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,3. Eur 20,66 Eur 10,00
 (43649) -- Viridarium floridum. Studi di storia veneta offerti dagli allievi a Paolo Sambin. A cura di M.C.Billanovich, G.Cracco, A.Rigon. Ed una bibliogr.dell'A. a cura di S.Bernardinello, L.Rossetti. Padova, Edit.Antenore 1984, cm.17,5x25, pp.XLII,420, con un ritratto, br.a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,54. Eur 42,00 Eur 29,50
 (51817) -- San Giorgio di Fossone. A cura di Bianca Strina. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1957, cm.17x24, pp.XVIII,47, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici. Diocesi Clodiense. Eur 15,50 Eur 11,00
 (51913) -- Quaderno di bordo di Giovanni Manzini prete-notaio e cancelliere 1471-1484. Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla Storia di Venezia. A cura di Lucia Greco. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1997, cm.17x24, pp.VIII,153, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 36,00 Eur 21,00
 (55664) -- Le Visite Pastorali di Jacopo Monico nella Diocesi di Venezia, 1829-1845. A cura di Bruno Bertoli e Silvio Tramontin. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1976, pp.CXCVII,408, 3 tavv.in bn.ft., br. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae, Recentioris Aevi,III,10. Eur 59,39 Eur 15,00
(92043) -- Statuti della Laguna Veneta dei secoli XIV-XVI. Mazorbo 1316, Malamocco 1351-1360, Torcello 1462-1465, Murano 1502. A cura di G.Ortalli, M.Pasqualetto, A.Rizzi. Roma, Jouvence Ed. 1989, cm.17x24, pp.332, br. Coll.Corpus Statutario delle Venezie,4. Eur 36,00 Eur 21,50
 (94754) -- Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.IV. 1852. Dall'indice: Catullo,Tomaso Antonio,Cenni sopra il terreno di sedimento superiore delle provincie venete,... Zantedeschi,Francesco,Dei fenomeni elettrici della Macchina di Armstrong e delle cause loro assegnate dai fisici. Poli,Baldassarre,Idea di una statistica civile per il Veneto. Nardo,Domenico,Sull'esistenza dell'organo del gusto in alcune specie di cani marini. Contarini,Niccolò,Sopra di un Gallinsetto delle foglie del salice. Conti,Carlo,Intorno al calcolo dell'azione dinamica del vapore nella locomotiva avuto riguardo alle circostanze della precessione. Zanon,Bartolomeo,Rinvenimento dell'achilleeina e dell'acido achilleico nell'assenzio ombellifero, e nuovi studi sopra queste sostanze. Bellavitis,Giusto,Alcune considerazioni sull'effetto dell' attrito e sul modo di calcolarli. Bellavitis,Giusto,Saggio sull'algebra degli immaginarii. Freschi,Gherardo,Sulla coltivazione dei gelsi e de' Filugelli e sul modo di diffondere le buone pratiche nelle Provincie venete. Casoni,Giovanni,Sul Porto di Malamocco. Fapanni,Agostino,Esperienze e osservazioni sulla cultura del trifoglio incarnato. Sandri,Giulio,Sull'idea generale di Contagio. Bizio,Bartolomeo,Studii ulteriori intorno alla relazione della forza ripulsiva verso la grandezza delle molecole de' corpi. Namias,Giacinto.Esperienze chimiche sui fluidi di persone che usarono internamente preparazioni d'iodio. Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1852, cm.25x33, pp.474, 7 tavv.bn.ed una tav.a col.ripieg.ft. leg.ed.cartonata, Coll.Memorie. Vol.IV. 1852. Eur 90,00 (95728) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XV, Parte seconda. Contiene: Pazienti,Antonio, Considerazioni generali intorno alla termodinamica. Posizioni medie di 1425 stelle pel principio del 1860 distribuite nella zona compresa fra 0° e 3° di declinazione australe (...); Bellavitis,Giusto, Considerazioni sulla matematica pura (continuazione della Memoria inserita nel vol.XIV); Zanardini,G., Scelte di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo e Adriatico, in continuazione della pag.476 del Vol.XIV, Parte terza (con 8 tavv.); Turazza,Domenico, Dei sistemi di forze formati con due forze, i quali sono equipollenti ad un sistema qualunque di forze agenti sovra punti invariabilmente congiunti fra loro; Venanzio,Girolamo, Sopra un genere particolare di eloquenza; Sandri,Giulio, Sull'uniformità della natura in ciò che spetta all'igiene. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1871, cm.25x33,5, pp.195-542 (numeraz. consecutiva), 8 tavv. a 2 col.ft., leg.ed.cartonata, piatti ornati, titoli al dorso. Eur 72,00  (95756) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.IX, Parte prima. Contiene: Cappelletto,Antonio, Modo di evitare alcuni difetti nelle caldaje delle locomotive; Turazza,Domenico, Intorno alla ipotesi della metamorfosi delle potenze naturali e della conservazione delle forze; Zanardini,Giovanni, Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico figurate, descritte ed illustrate (con 8 tavv.); Bizio,Bartolommeo, La soluzione senza soccorso d'affinità chimica; Fapanni,Agostino, Della segala coltivata per foraggio; Menin,Lodovico, Esame dell'opuscolo del sig. Ausonio di Chancel intitolato Cham e Japhet, o dell'emigrazione de' Negri presso i Bianchi considerato come mezzo provvidenziale di regenerare la razza negra; Nardo,Domenico, Sulla identità personale dei figli abbandonati, sulle questioni giuridiche che su di essa potrebbero insorgere, e sul valore de' mezzi finora proposti onde guarentirla. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1860, cm.25x33,5, pp.163, 8 tavv.in bn.e sanguigna ft., br. Eur 70,00  (95760) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.X, Parte terza. Contiene: Turazza,Domenico, Di alcuni problemi spettanti alla teoria dinamica del calorico; Turazza,Domenico, Intorno alla teoria del moto permanente dell'acqua nei canali e nei fiumi, con alcune applicazioni pratiche alla stima delle portate ed ai rigurgiti; Menin,Lodovico, Sugli attuali risultamenti della guerra civile fra gli Stati Uniti d'America; De Visiani,Roberto - Pancic,Josif, Plantae serbicae rariores aut novae descriptae et iconibus illustratae, Decas I (con 7 tavv.); Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove e più rare del Mare Adriatico, figurate, descritte e illustrate, Decade III (con 8 tavv.). Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1862, cm.25x33,5, pp.335-486, 7 tavv.in bn.di cui 6 ripieg.e 8 a col., br., cop.ornata. (disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 70,00  (95872) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VI, Parte seconda. Contiene: Turazza,Domenico, Intorno alle leggi del moto dell'acqua nei canali e nei fiumi con applicazione ai varii casi della pratica; De Zigno,Achille, Sulla flora fossile dell'Oolite; Bizio,B, Osservazioni intorno ad una condizionata particolarità della grandine; Menin,Lodovico, Sulle più recenti esplorazioni dell'Africa, e su la possibile esistenza di popolazioni bianche nelle regioni centrali della medesima; Bellavitis,Giusto, Sulla risoluzione numerica delle equazioni; Cicogna,Emmanuele A., Della Leandreide, poema anonimo inedito; Minich,S.R., Sopra due nuove formole onde integrare le funzioni di qualunque ordine a più variabili indipendenti. Massalongo,A.B., Sulla flora fossile del Monte Colle nella Provincia veronese (con tavv.). Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1857, cm.25x33,5, pp.285-588 (numeraz.consecutiva), 8 tavv.in bn.ft., br., cop.ornata. Eur 70,00  (95912) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VIII, Parte prima. Contiene: Turazza,Domenico, Teoria dinamica del calorico; Menin,Lodovico, Sulle cause che resero finora infruttuose le misure prese per abolire la tratta dei Negri, e come un tale scopo si potrebbe raggiungere; Bellavitis,Giusto, Della materia e delle forze; Bucchia,Gustavo, Ricerche sul moto dell'acqua nel turbine idroforo dello Schlegel, e sull'effetto di questa macchina applicata al prosciugamento dei terreni palustri (con una tavola). Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1959, cm.25x33,5, pp.158, 16 figg.nt. e una tav.ripieg.in bn.ft., br., cop.ornata. Eur 70,00 (111691) -- Quaderni Veneti n.19. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1994, cm.15x21, pp.175, br. Leggi l'abstract
Melchiorre Cesarotti,Osservazioni su "Arminio" e "Annibale in Capua", tragedie di I. Pindemonte.
Pamela D.Stewart,Eroine della dissimulazione. Il teatro di Luisa Bergalli.
Valerio Vianello, Memoria, sentire, immaginazione: i tempi della scrittura nei sonetti foscoliani.
Christian Bec, Italie-Italies: essai de typo-topologie des récits de voyage français au XIX siècle.
Giorgio Padoan, L'avventura brasiliana di Caramuru nella narrazione salgariana.
Patrizia Zambon, Le volpi sotto le stelle: i primi racconti di montagna di Mario Rigoni Stern.
Remo Bracchi, Le "radici" verso l'alto.
Eur 20,00 Eur 10,00
(111703) -- Quaderni Veneti n.38. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Ed. 2004, cm.15x21, pp.197, br. Leggi l'abstract
Jacques Misan-Montefiore, Casanova et Carlo Gozzi.
Michela Fantato, Sodalizi e dispute tra Padova e Venezia: Cesarotti e i fratelli Gozzi.
Mladen Culic-Dalbello, Una lettera inedita di Tommaseo novenne.
Giorgio Mangini, "Sempre il mio cuore è a Venezia". Eleonora Duse nei teatri veneziani.
Paolo Leoncini, Individualità e anime sociali nel linguaggio di Noventa saggista (sondaggi testuali su "Principio di una scienza nuova").
Matteo Vercesi, La lingua si fa eterna. Il dialetto di Biagio Marin fra documentazione linguistica e creazione.
Carmen Sari, L'America di Goffredo Parise: tra mito e realtà. Eur 21,00 Eur 10,50
(124027) -- Per il restauro della Cappella del Rosario nella Chiesa dei Ss.Giovanni e Paolo in Venezia. Venezia, Ist.Veneto di Arti Grafiche 1910, cm.23,5x33, pp.ca.20, alcune tavv.bn.nt. br. Eur 14,00 (179569) -- The Horses of San Marco. Venice. Translated by John and Valerie Wilton-Ely. Ivrea, Olivetti 1979, pp.XXIV,245, 279 ill. di cui 24 a col.nt., br., cop.fig.a col. Buon esempl. Published in collaboration with The Royal Academy. Eur 16,00  (227174) -- Venezia - Senato. Deliberazioni miste. Registro XXIX (1359-1361). A cura di Laura Levantino. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2012, cm.17x24,5, pp.601, leg.ed., sopraccop. Coll.Venezia-Senato,20. Testo in latino. Leggi l'abstract
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con il contributo della Fondazione di Venezia, è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, che ha aderito all'iniziativa, con la segnatura Senato, Misti, Reg. XXVI. Eur 60,00 Eur 30,00
(251732) -- Pontelongo. Immagini e dcumenti 1880-1950. A cura della Biblioteca Comunale di Pontelongo. Maserà di Padova, Editrice Maseratense 1995, cm.21x30, pp.136,ill.bn.nt., brossura con bandelle. Eur 13,60 (252447) -- La valle Millecampi. A cura di Fabio Zecchin. Padova, La Garangola cm.17x24, pp.60, ill.a col.nt., brossura. Coll.Studi sul Territorio: l'Ambiente e il Paesaggio, 3. Eur 6,00  (51955) -- Duca di Candia. Ducali e lettere ricevute 1358-1360; 1401-1405. A cura di F.Thiriet. Pubbl.del comitato per la Pubbl.delle fonti relative alla storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1978, cm.17x24, pp.XV,237, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sez.I, Archivi Pubblici. Eur 21,00 Eur 15,00
 (91512) -- Rapporti preliminari. Vol.I: Dall'indice: L.Dorigo,Note sulla Carta della Laguna. Le osservazioni mareografiche in Laguna di Venezia. Maree eccezionali registrate a Venezia Punta della Salute. S.Polli,La propagazione della marea nel Golfo di Venezia. Sul fenomeno dell'acqua alta nell'Adriaytico settentrionale. D.Tonini,Elaborazione statistica dei livelli marini a Venezia. F.Marzolo,L'inquinamento dei canali....M.Dechigi,Il problema dell'inquinqmento....E.Miozzi,Il forte di S.Andrea del Sanmicheli ed il Ponte S.Nicolò del Malacreda, in parte già crollati ed oramai prossimi alla completa rovina. Commissione di Studio dei Provvedim.per la Conservaz.e Difesa della Laguna e della città di Venezia. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1961, cm.17x24, pp.236, XXVI tavv.e carta idrografica della Laguna Veneta in 3 fogli. br. Coll.Città e Laguna,1. Eur 10,32 Eur 8,00
 (91516) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.IV: Dall'indice: A.Marcello.Relazione su ricerche e studi dell'Ist.Veneto riguardanti la laguna e Venezia. A.Scipioni. L'azione dei componenti l'atmosfera sui materiali di valore artistico. M.Guiotto. Effetto dell'inquinamento atmosferico sulle opere architettoniche e scultoree...F.Valcanover. Inquinamenyto atmosferico a Venezia e le opere d'arte. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1968, cm.17x24, pp.II,48, br. Coll.Città e Laguna,4. Eur 10,32 Eur 4,00
 (90765) -- Venezia. Senato, Deliberazioni miste. Registro XX (1341-1342). A cura di F.Girardi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.16x24, pp.XII,352, leg.ed.sovracop. Coll.Venezia-Senato,7. Eur 60,00 Eur 30,00
(93799) -- Relazione all'onorevole consiglio della provincia di Venezia sull'operato della commissione per la foce del Brenta e sullo stato presente della questione legunare. Venezia, Tip.Antonelli 1875, cm.18,5x27,5, pp.56, br.cop.muta. Eur 7,00 (95711) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XVII, Parte seconda. Contiene: Bellavitis,Giusto, Considerazioni sulla matematica pura; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia; Berti,Antonio, Pazzia e vaiuolo: ricerche statistiche e cliniche. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1873, cm.25x33,5, pp.189-393 (numeraz. consecutiva), br. (disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 75,00 (111701) -- Quaderni Veneti n.30. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 2000, cm.15x21, pp.302, br. Leggi l'abstract
Filippo Pigafetta, Tre relazioni.
M.A. Katritzky, Hyppolitus Guarinonius' descriptions of commedia dell'arte lazzi in Padua, 1594-97.
Ilaria Crotti, Lo stile del ritratto nella scrittura di Neri Pozza.
Ricciarda Ricorda, Forme del saggio in Noventa.
Michele Bordin, Fra editi e inediti di due poeti veneti recentemente scomparsi: Tiziano Rizzo e Luisa Zille. Eur 20,00 Eur 10,00
 (114242) -- Andrea Zanzotto tra Soligo e Laguna di Venezia.
Firenze, Olschki 2008, cm.16x24, pp.XVI,278, br.cop.fig.a col. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, vol. 20. Leggi l'abstract
Sono raccolte le riflessioni critiche di una quindicina di specialisti italiani e stranieri dell’opera del poeta, incentrate sul ruolo che svolge in essa il paesaggio – dalle Dolomiti alla laguna di Venezia – e sui durevoli e intimi rapporti dello scrittore con la città di Venezia, che appare nella sua poesia come una sorta di grande archetipo, in connessione-contrapposizione con i luoghi più familiari del natio Soligo o con altre parti del Veneto.
Eur 36,00 Eur 32,40
(123972) -- Venise, Lac de Garde, Dolomites. A cura degli Enti Provinciali per il Turismo di Venezia, Assessorato al Turismo della Regione Trentino-Alto Adige. Milano, A.Pizzi Ed. s.d.ma ca anni '50, cm.19x27, pp.ca.30, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. (tracce d'uso alla copertina, tracce di umidità.). Eur 8,00 (124024) -- Venezia. A cura di Giuliano Manzutto. Fotografie di Toni Nicolini. Introduz.di Bruno Visentini. Milano, Touring Club Italiano Ed. 1978, cm.21,5x28, pp.166, 163 tavv.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 11,00 (124031) -- Illustrazione storica ed artistica della cripta o sotterraneo di S.Marco in Venezia. Terza edizione. Venezia, Tipografia del Commercio di Marco Visentini 1871, cm.41x31 formato albo, pp.13, 7 tavv.architettoniche e 1 tav.bn.ft. leg.cartonata, completo con alcuni fogli staccati, Eur 120,00  (136007) -- Bernardo de Rodulfis notaio in Venezia 1392-1399. A cura di Giorgio Tamba. Volume edito con il concorso del C.N.R. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1974, cm.17x24, pp.XVI,505, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 31,00 Eur 18,00
(147412) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.I. Venezia, Dalla Premiata Tipografia Antonelli 1845, cm.25x32, pp.420, 12 dis.su tavv.ripiegate ft. leg.ed. Mende al dorso. Eur 40,00 (152949) -- Opere restaurate nella Marca Trevigiana. Vol.I:1987-1995. A cura di Giorgio Fossaluzza. Ampia bibliografia in appendice ed indice dei nomi. Treviso, Fondazione CassaMarca 1999, cm.23x30, pp.334, centinaia di figg.e tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 70,00 Eur 55,00
(198550) -- Archivio Veneto anno XIX, tomo XXXIX-parte I. + Atti della R.Deputazione veneta di Storia Patria. Venezia, Stabil.Tipografico F.lli Visentini 1890, cm.17x24, pp.523, XXIV, LXXX, rileg.in mz.pergamena, tasselli in pelle con titoli in oro al dorso. Eur 35,00 (222600) -- Catalogo della Galleria Internazionale d'Arte Moderna della città di Venezia. Terza edizione. Venezia, Istituto Veneto di Arti Grafiche 1913, cm.11,5x16, pp.127,(1), LXXX tavv.in bn.ft.in appendice, br. (strappetto alle 2 estremità del dorso, di cui l'inferiore con piccola lacuna; fioriture alla copertina.) Eur 18,00  (226393) -- Venezia - Senato. Deliberazioni miste. Registro XXVIII(1357-1359). A cura di Ermanno Orlando. Venezia, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti 2009, cm.17x24,5, pp.508, leg.ed., sopracop. Coll.Venezia-Senato,15. [esemplare nuovo] Eur 60,00 Eur 30,00
 (226922) -- Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XVIII (1339-1340). A cura di Francois-Xavier Leduc. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.17x24,5, pp.435, leg.ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,5. [esemplare nuovo] Leggi l'abstract
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con il contributo della Fondazione di Venezia, è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, che ha aderito all'iniziativa, con la segnatura Senato, Misti, Reg. XVIII. Eur 60,00 Eur 30,00
 (268829) -- I Paleoveneti Alpini. Protostoria del Bellunese e del Cadore. A cura di M. Leicht, O. Monti, G. Ghirardini e altri. Presentazione di Giulia Fogolari. Bologna, Atesa Editrice 1976, cm.17,5x25, pp.160, 2 tavole ripiegate b.n. fuori testo, leg, editoriale. Coll. Atesa Antichità, 2. Ristampa anastatica di contributi di autori vari; Bologna,1871-1899. Leggi l'abstract
Raccolta di articoli sulla preistoria e soprattutto sulla protostoria del Bellunese e del Cadore, pubblicati nel periodico dell'Accademia Nazionale dei Lincei "Notizie degli Scavi", nel "Bollettino di Paletnologia Italiana", nell'"Archivio Veneto" e negli "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti". Note: Fondo di magazzino: Lievi macchie alla legatura e alle carte iniziali e finali, mende alla sovraccoperta, altrimenti come nuovo.Eur 45,00 Eur 19,00
(25700) -- Archivio Storico di Belluno Feltre e Cadore. Periodico Trimestrale. Annate 1958-1962. Edizone a cura della ASBFC. Bologna, Atesa 1996, cm.17x24, pp.152, 164, 156, 160, 168, 12, numerose figg.bn.nt. legatura editoriale, titoli in oro. Ristampa anastatica. Eur 29,90  (52010) -- Ss.Secondo ed Erasmo. 1089-1199. A cura di Eva Malipiero Ucropina. Pubblicaz.del Comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla Storia di Venezia. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1958, cm.17x24, pp.XXIV,161, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione II, Archivi Ecclesiastici, Diocesi Castellana. Eur 21,00 Eur 14,00
 (91543) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.XII: Dall'indice: Piano territoriale. Evoluzione del territorio. Studi biologici. Archeologia lagunare. Modelli. Misure chimico-fisiche. Tecnologie. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1995, cm.17x24, pp.501, num.tabelle e disegni bn.e col.nt. br. Coll.Città e Laguna,12. [Esemplare ottimo] Eur 10,32 Eur 7,00
 (95737) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XII, Parte prima. Contiene: Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico, Decade V (con 8 tavv.); Sandri,Giulio, Sulla inoculazione della lebbra toccando prima altri mali comunicabili; Santini,Giovanni, Relazione intorno alle attrazioni locali risultanti ne' contorni di Mosca dietro il confronto delle posizioni geodesiche colle osservazioni astronomiche ecc. (con una tav.); Menin,Lodovico, Osservazioni sul palagio e sui colossi di Khorsabad (con una tav.); Venanzio,Gerolamo, Sulla eloquenza estemporanea; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia, Memoria seconda; Cappelletto,Antonio, Sulla teoria dell'iniettore automatico; Pazienti,Antonio, Intorno all'equivalente calorifero; Namias,Giacinto, Nuovi studi esperimentali d'elettricità nelle sue applicazioni alla medicina. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli Edit. 1865, cm.25x33,5, pp.209, 10 tavv.in bn. e sanguigna ft. di cui una carta geogr. ripieg., br., cop. ornata. Eur 75,00 (105441) -- Quaderni Veneti. n.10. A cura di Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1989, cm.15x20, pp.231, br. Leggi l'abstract
Dall'indice: Bortoluzzi,P. La mancata fortuna critica e la tradizione manoscritta e a stampa di Francesco Gritti, scrittore veneziano 1740-1811. Padoan,G.Per l'identificazione di Giannino Quirini amico ed imitatore di Dante. Padoan,L.Per la fortuna di Voltaire a Venezia. Un'eco del "Candide" nel romanzo di Francesco Gritti. Messora,N. Il teatro sotto la Repubblica di Venezia. L'enigma del teatro a Verona 1480--1548. Zaniol,A.Goldoni tra attori e personaggi. Maddalena e Giuseppe Marliani. Fiocchi,S.La lirica di Vittoria Aganoor tra autobiografia e dannunzianesimo. Vescovo,P.Possibilità, verosimiglianza, infinita probabilità. Appunti in margine alla datazione dell'"Anconitana" di Ruzante. Rassegne. Notiziario. Eur 12,00 (123597) -- Venice. The Queen of the Adriatic. Original drawings and friezes by Fiorenzo Faorzi. Firenze, Giannini Publisher s.d. cm.14x21, pp.63, numerose ill. nt. br.fig. Eur 16,00  (136458) -- Duca di Candia. Quaternus Consiliorum 1350-1363. A cura di Paola Ratti Vidulich. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2007, cm.17x24, pp.XXXII,456, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 40,00 Eur 20,00
 (50170) -- Atti del Podestà di Lio Mazor. Ediz.critica e lessico a cura di M.S.Elsheikh. Presentaz.di A.Stussi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1999, cm.16x24, pp.VIII-105, br. cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Memorie,86. Eur 28,00 Eur 10,00
(56510) -- Cultura e società nel Veneto tra valori universali, internazionalizzazione potenzialità creative del territorio, federalismo. A cura di Giuliano Petrovich. Venezia, Marsilio Ed. 2000, cm.12,5x19, pp.175, br.cop.fig. Coll.Tascabili. Saggi. Eur 9,30 Eur 5,55
 (91522) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.VIII: Dall'indice: parte I: Studi di idraulica marittima e lagunare. parte II: Variazione altimetrica del territorio veneziano. parte III: Sedimentologia e aspetti biologici della Laguna di Venezia. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1981, cm.17x24, pp.174, num.tabb.nt.e VI tavv.ripieg.ft. br. Coll.Città e Laguna,8. Eur 10,32 Eur 5,00
 (91525) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.IX: Dall'indice: parte I: Studi di idraulica marittima e lagunare. parte II: Morfologia del bacino lagunare. parte III: Diffusione e dispersione delle sostanze inquinanti. parte IV: Statica di strutture in terreni lagunari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1984, cm.17x24, pp.464, num.tabb.nt.e tavv.tecniche a col.ft. br. Coll.Città e Laguna,9. Eur 10,32  (91542) -- Commissione di Studio dei Provvedimenti per la conservazione e Difesa della Laguna e della città di Venezia. vol.XI: Dall'indice: parte I: Sedimentologia. parte II: Biologia e inquinanti. parte III: Modelli diffusivi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1987, cm.17x24, pp.297, num.tabelle e disegni bn.nt. br. Coll.Città e Laguna,11. Eur 10,32 Eur 7,00
(95710) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XVII, Parte terza. Contiene: Freschi,Gherardo, Dell'adattamento delle bigattiere al governo razionale dei bachi da seta; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo ed Adriatico, in continuazione della pag.460 del Vol.XV, Parte seconda; Minich,Angelo, Della coscialgia nervosa; Cappelletto,Antonio, Del pendolo conico. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1873, cm.25x33,5, pp.395-527(numeraz. consecutiva), 9 tavv.ft., br., cop. ornata. (Disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 75,00 (95730) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XV, Parte prima. Contiene: Pancic,Josif - Visiani,Roberto, Plantae serbicae rariores aut novae, Decas III (con 6 tavv.); De Zigno,Achille, Annotazioni paleontologiche; Cortese,Francesco, Considerazioni anatomiche-fisiologiche sulle glandule sanguigne e sui tessuti erettili e cavernosi (con una tav.); Asson,Michelangelo, Osservazioni e considerazioni anatomiche patologiche e cliniche intorno le condizioni patologiche fondamentali delle singole malattie chirurgiche. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1870, cm.25x33,5, pp.193, 7 tavv.a un col.ft., br., cop. ornata. Eur 70,00 (95732) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XIV, Parte seconda. Contiene: Venanzio,Girolamo, Dell'ufficio dell'immaginazione nella letteratura; Pazienti,Antonio, Intorno ad alcune deduzioni termodinamiche; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Mediterraneo ed Adriatico, in continuazione della pag.434 del Vol.XIII, Parte terza (con 8 tavv.); Nardo,G.Domenico, Annotazioni illustranti 54 specie di Crostacei podottalmi, endottalmi e succhiatori del mare Adriatico, alcune delle quali nuove o male conosciute, storia della carcinologia adriatica (con 4 tavv.); Berti,Antonio, Sulla eredità dei morbi nervosi a proposito di un caso di follia ereditaria. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1869, cm.25x33,5, pp.157-358 (numeraz. consecutiva), 12 tavv.ft., br., cop. ornata. Eur 75,00  (95733) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XIII, Parte terza. Contiene: Sagredo,Agostino, Di Cesare Francesco Balbi e de' suoi scritti; Cicogna,Emanuele, Cenni intorno la vita e le opere di Pietro Michiel poeta del sec.XVII; Turazza,Domenico, Intorno ad alcuni principii di idraulica pratica in generale ed in particolare della loro applicazione ad una nuova sistemazione di Bacchiglione intorno Vicenza; Asson,Michelangelo, Sopra una resecazione articolare dell'omero con toglimento d'una gran parte della diafisi e sopra una resecazione della metà destra della mascella; Galvani,Antonio, Studj e processo del tartrato ferrico potassico; Pazienti,Antonio, Intorno all'equivalente calorifico: considerazioni ulteriori; Sandri,Giulio, Sul parassitismo e sua relazione coll'igiene. Venezia, Nel Priv. Stabil. di G.Antonelli 1867, cm.25x33,5, pp.369-610 (numeraz. consecutiva), 3 tavv.a col.ft., br., cop. ornata. Eur 75,00 (95896) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XXI, Parte terza. Contiene: De Visiani,Roberto, Florae Dalmaticae Supplementum alterum, adjectis plantis in Bosnia, Hercegovina et Montenigro crescentibus. Pars secunda (cum 7 tabulis); Cortese,F. - Vlacovich,G.P., Di alcuni cranii di scienziati distinti che si conservano nel Museo Anatomico dell'Università di Padova e che appartennero alla sua Scuola; Pazienti,Antonio, Considerazioni generali intorno alla termodinamica; Canal,Pietro, Della musica in Mantova. Notizie tratte principalmente dall'Archivio Gonzaga. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1882, cm.25x33,5, pp.477-790 (numeraz. consecutiva), 8 tavv.in bn.ft., br. (disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 56,00  (93840) -- Annuario. Anno Accademico 1938-39. Avvertenze, cenni storici, Statuto e regolamento, Cariche accademiche, Elenco dei Membri e Soci, Elenco generale cronologico dei Presidenti, Vicepresidenti, Segretari, Vicesegretari e Amministratori. Elenco alfabetico dei Membri dal 1839 al 1938. Avvertenze di L.Messedaglia. Venezia, Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1939, cm.16x24, pp.165, br. Eur 3,00 (104426) -- Verona illustrata. Parte Prima contiene l'Istoria della città e insieme dell'antica Venezia dall'origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. Parte Seconda contiene l'istoria letteraria o sia la notizia de' scrittori veronesi. Parte Terza contiene la notizia delle cose in questa città più osservabili. Parte quarta ed ultima contiene il trattato, in questa seconda edizione accresciuto anche di figure degli anfiteatri e singolarmente del veronese. Bologna, Casa Ed. L'Archivio per Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza e Belluno, 1974, cm.26x36,5, pp.395,298,294,216, leg.ed.in mz.pelle, 5 nervi al dorso. Ristampa anastatica dell'edizione Verona, 1731-1732, per Jacopo Vallarsi e pierantonio Berno. Eur 232,00 (123255) -- Archivio Veneto. Periodico. Venezia, Deputazione di Storia Patria per le Venezie, cm.17x24, Ciascun numero Leggi l'abstract
Disponiamo: Anno CXXXVII,2006, V serie n.201,202. Eur 12,00 (124029) -- Storia giuridica dell'antico diritto di nomina alla sede patriarcale di Venezia. Venezia, Tipografia Emiliana Ed. 1893, cm.23x31,5, pp.39, br. (dorso parzialmente staccato.). Eur 36,00 (165846) -- Il Palazzo Ducale di Venezia. Piccola guida storico-artistica compilata con la cura della Direzione. Venezia, Premiate Officine Grafiche C.Ferrari 1948, cm.12x16,5, pp.96, 64 figg.in bn.nt., br. Piccole mende al dorso. Eur 7,00 (181221) -- Veneto. (non compresa Venezia). Presentaz.di Carlo Galamini di Recanati. Milano, Touring Club Italiano 1969, cm.11x16, pp.739,+60, con 10 carte geogr.,16 piante, 10 piante di edifici e 25 stemmi. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Guida d'Italia. Eur 14,00 (194678) -- Manoscritti Medievali del Veneto. I manoscritti della Biblioteca del Seminario vescovile di Padova. A cura di Andrea Donello, Gianna M. Florio, Nicoletta Giovè, Leonardo Granata, Giordana Canova Mariani, Paola Massalin... Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2002, cm.22x30, pp.LI,158, 240 tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteche e Archivi,2. Manoscritti Medievali del Veneto,1. Leggi l'abstract
Questo volume costituisce il primo risultato di un progetto promosso dalla Regione Veneto che prevede il censimento e la catalogazione dei codici medievali conservati nelle biblioteche del Veneto, ai fini della conoscenza e tutela di un cospicuo patrimonio culturale di eminente rilievo. Il lavoro è svolto con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Storia dell’Università di Padova e viene realizzato dagli specialisti che costituiscono l’Associazione Scripta. La pubblicazione contiene la descrizione di 224 codici della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova, per un numero complessivo di 318 schede di unità codicologiche ed è corredato da 240 tavole, dagli indici e da una bibliografia generale. Il catalogo è preceduto da un articolo introduttivo di Stefano Zamponi sul progetto di catalogazione e da un saggio di Giordana Canova Mariani riguardante i codici miniati e contenente inoltre ampie notizie sulla storia del fondo più antico della Biblioteca. Eur 144,00 Eur 69,00
(249883) -- Verona. Verona, Ediz. O. Onestinghel s.d. (1873 o prec.), cm.13x17, pp. n.n. (64), 31 tavv. fotogr. in nero a piena pagina, cartella in cartoncino pesante fig. in tricromia + oro; al contropiatto è applicata la prima foto (le altre seguono a soffietto). Lacuna di 5 mm. alla cuffia superiore. Al margine sup. e a quello esterno della seconda foto, nota ms. datata 25 ottobre 1873. Eur 18,00  (290196) -- La torre Bissara di Vicenza tra antica memoria e nuova percezione. A cura di Gianna Gaudini. Vicenza, Sovrintendenza di Verona, Vicenza e Rovigo 2002, cm.21x30, pp.177, con illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Eur 30,00 Eur 20,00
 (105433) -- Quaderni Veneti. n.14. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1991, cm.15x21, pp.148, br Leggi l'abstract
Dall'indice: Zambon,P.Per l'edizione degli "Scritti giornalistici" di Ippolito Nievo. Agostini Nordio,T.Poesie dialettali di Domenico Venier. Nadin,L.Giovanni Palazzi, letterato e erudito. Prime note per un recupero (con 4 tavv.). Rusi,M.Un avversario veneziano di Baretti:Giuseppe Antonio Costantini. Meo Zilio,G. Andrea Zanzotto. Come un poeta veneto traduce se stesso. (Per una critica stlistica della traduzione). Vescovo,P.Ruzzare coi cani. (Implicazioni dell'"Ameto" nell'"Anconitana". Giannetto,N.Buzzati a teatro. Notiziario. Eur 20,00 Eur 10,00
 (95709) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XIII, Parte I. Contiene: Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia, Memoria V; Bianchetti,Giuseppe. Sommarj delle opere di Francesco Lomonaco; Venanzio,Girolamo, Sulle iscrizioni; Zantedeschi,F., Dell'utilità che si ritrae dallo studio della meteorologia; Cappelletto,Antonio, Di un turbine idroforo ad elice; Pazienti,Antonio, Intorno ad alcune deduzioni termodinamiche; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare dei mari Mediterraneo ed Adriatico (in continuazione della pag.410 del Vol.XII, Parte seconda).. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1866, cm.25x33,5, pp.176, 8 tavv.a sanguigna ft.e una in bn.ft. ripieg., br., cop. ornata. Eur 90,00 (95713) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XVI, Parte seconda. Contiene: Sandri,Giulio.Sulla genesi della tubercolosi e prima dei morbi specifici in generale; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia; Bucchia,Gustavo, Sulla spinta della terra, con appendice sulla opportunità dei contrafforti interni applicati ai muri di rivestimento. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1872, cm.25x33,5, pp.361-564 (numeraz. consecutiva), br., cop. ornata. Eur 75,00 (95758) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte seconda. Contiene: Turazza,Domenico, Intorno alla teoria delle macchine a vapore; Zanardini,Giovanni, Plantarum in Mari Rubro hucusque collectarum Enumeratio (con 12 tavv.); Santini,Giovanni, Posizioni medie di 2706 stelle pel primo gennaio 1860 distribuite nella zona compresa fra 10° e 12° 30' di declinazione australe, dedotte dalle osservazioni fatte negli anni 1856-57-58 nell'I. R. Osservatorio di Padova. Venezia, Nel Priv. Stabil. di G.Antonelli 1858, cm.25x33,5, pp.169-392 (numeraz.consecutiva), 13 tavv.in bn.e a col.ft., br., cop. ornata. Eur 80,00  (95759) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte prima. Contiene: Bianchetti,Giuseppe, Della forza dell'animo; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione; De Visiani,Roberto, Sopra l'acanto degli scrittori greci e latini: studi critici; Venanzio,Girolamo, Sulla educazione dei poveri di Venezia; Bellavitis,Giusto, Sposizione elementare della teorica dei determinanti; Cappelletto,Antonio, Nuove considerazioni sulla robustezza delle caldaje a vapore; Namias,Giacinto, Sulla tubercolosi dell'utero e degli organi ad esso attinenti (con una tav.) Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1858, cm.25x33,5, pp.168, 1 tav.ft.in append., br., cop. ornata. Eur 70,00  (93827) -- Lettere di condoglianze per la morte del membro effettivo Rinaldo Fulin. Estratto dall'Atto verbale dell'adunanza 30 novembre 1884 del R.Ist.Veneto di Scienze,Lettere ed Arti. Venezia, Tip.Antonelli per R.Ist.Veneto di Scienze,Lettere ed Arti 1884, cm.14,5x22, pp.6, br. Eur 4,00  (70192) -- Tre interventi nei centri storici di Verona e Vicenza. A cura di Pierpaolo Brugnoli. Presentaz.di Alfredo Berzanti. Verona, Società Cattolica di Assicurazione 1980, cm.25x26, pp.236, decine di ill.bn.e a col.nt. leg.ed. sopracop.fig. Eur 18,00  (49161) -- Ville venete. Decreti di vincolo e relazioni storico-artistiche. A cura di A.Padoan. Con la collab.di M.Brancaleoni e F.Tasinato. Venezia, Ist.regionale per le ville venete-Marsilio 1999, cm.21,5x30, pp.ca.800, centinaia di figg.bn.nt. leg.ed.soprac.fig. Eur 154,94 Eur 65,00
 (51782) -- Consiglio dei Dieci. Deliberazioni miste 1310-1325. Registri I-II. A cura di Ferruccio Zago. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1962, cm.17x24, pp.XIX,271, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione I, Archivi Pubblici. Eur 21,00 Eur 15,00
 (51796) -- Susinello Marino notaio in Chioggia Minore 1348-1364. A cura di Sergio Perini. Edizione critica. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2001, cm.17x24, pp.96, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 20,66 Eur 14,00
 (111699) -- Quaderni Veneti n.26. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1998, cm.15x21, pp.178 br. Leggi l'abstract
Bodo Guthmueller, Note sul poema mitologico nel primo Cinquecento.
Piermario Vescovo, Un'ipotesi ferrarese per la "Vaccaria" di Ruzante.
Claire Vovelle-Guidi, "Una vita adattata al romanzo": Bartolomeo Dotti, poeta satirico (1648-1713).
Ilaria Crotti, Baretti recensore di Goldoni.
Paola Tomba, Il teatro di Antonio Piazza.
Eur 20,00 Eur 10,00
 (112259) -- Quaderni Veneti.n.42. Diretti da Francesco Bruni. Ravenna, Longo Ed. 2006, cm.15x21, pp.192, br. Leggi l'abstract
Lorenzo Tomasin, Sulla lingua del laudario cadorino.
Luca D'Onghia, Un Witz di Ruzante:"arcombieto""architetto" ("Vaccaria", III 48).
Emilio Lippi, "Per dominar il mondo al mondo nato". Vita e gesta di Selim I Sultano (seconda parte).
Michela Fantato, La dissimulazione onesta: il carteggio Cesarotti-Pagani Cesa. Eur 21,00 Eur 10,50
 (136011) -- La Regula bilingue della Scuola dei Calzolai tedeschi in Venezia del 1383. A cura di Lorenz Boeninger, con uno studio linguistico di Maria Giovanna Arcamone. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 2002, cm.17x24, pp.XLV,68, con alcune figg.bn.nt.e ft. br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione V, Fondi Vari. Eur 31,00 Eur 19,00
(194677) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.VII, Parte terza. Contiene: Bizio,B., Intorno alle ombre colorate. osservazioni e sperienze; De Visiani,Roberto, Piante fossili della Dalmazia (con 6 tavv.;; Cicogna,Antonio Emmanuele, Intorno a Giovanni Muslero da Ottinga; Sandri,G., Sulla natura e origine de' contagi; Miniscalchi Erizzo,Francesco, Sistema generale di trascrizione (con una tav.ripieg.); Marzolo,Paolo, Parole-medaglie della Storia della Medicina Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli 1859, cm.25x33,5, pp.393-648 (numeraz.consecutiva), 6 incis.a col. e una tavola sinottica ripieg.ft., br., cop.ornata. Eur 80,00  (226923) -- Venezia- Senato, Deliberazioni miste. Registro XVII (1335-1339). A cura di Francois-Xavier Leduc. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2007, cm.16x24, cm.573, leg.ed. sovracop. Coll.Venezia-Senato,4. [esemplare nuovo] Leggi l'abstract
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con il contributo della Fondazione di Venezia, è impegnato nella pubblicazione dei registri del senato veneziano, con un progetto che prevede di giungere fino alle deliberazioni del tempo della guerra di Chioggia (1381), per complessivi venti volumi. Con ciò si intende rendere disponibile un materiale documentario di straordinario rilievo per la ricerca storica. Istituito forse nel 1229-1230 quale organo di supporto al Maggior Consiglio, il Consiglio dei Rogati o dei Pregadi (Consilium Rogatorum), più tardi Senato, passò ben presto dalla funzione istruttoria e consultiva in tema di commercio e navigazione al potere di decisione, via via esteso ad ogni aspetto delle materie economico-finanziarie e amministrative e della politica interna ed estera. Nel corso degli anni il Consiglio dei Rogati divenne il più importante dei Consigli veneziani, 'vero motore' e 'anima della Repubblica', al centro dell'ordinamento istituzionale. Le deliberazioni o decreti (parti), aventi valore di legge, cominciarono ad essere trascritte a registro alla fine del secolo XIII. Il registro su cui è condotta la presente edizione è conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, che ha aderito all'iniziativa, con la segnatura Senato, Misti, Reg. XVII. Eur 60,00 Eur 30,00
(252443) -- Il fiume Dese. A cura di Gruppo Ambiente e Cultura di Trebaseleghe. Padova, 1994, cm.17x24, pp.45 ill.a col.nt., brossura. Coll.Studi sul Territorio: l'Ambiente e il Paesaggio, 5. Eur 6,00 (252444) -- Il fiume Adige e il suo territorio in Provincia di Padova. A cura di stefano Meneghini. Padova, La Garangola s.d., cm.17x24, pp.38 ill.a col.nt., brossura. Coll.Studi sul Territorio: l'Ambiente e il Paesaggio, 6. Eur 5,00  (17147) -- Insegnare l'architettura. Riflessioni sulla didattica alla Scuola di Venezia. A cura di Marina Montuori, Franca Pittaluga. Venezia, Il Cardo Ed. 1994, cm.14,5x22,5, pp.228, 4 ill.a col.e 70 ill.bn.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Saggi. Eur 18,08 Eur 8,00
(43816) -- San Benedetto e otto secoli (XII-XIX) di vita monastica nel Padovano. Padova, Ed.Antenore 1980, cm.15x22, pp.306, 3 tabb.7 docum.17 tavv.ft. br.a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,XXXIII. Eur 21,00 Eur 9,90
 (51815) -- Moretto Bon Notaio in Venezia, Trebisonda e Tana. 1403-1408. A cura di Sandro De' Colli. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1963, cm.17x24, pp.IX-65, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 15,50 Eur 13,00
 (51970) -- Leonardo Marcello notaio in Candia.1278-1281. Pubblicaz.del comitato per la Pubblicaz.delle Fonti relative alla storia di Venezia. A cura di M.Chiaudano, A.Lombardo. Testo in latino. Venezia, Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia 1960, cm.17x24, pp.IX,256, br. Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili. Eur 21,00 Eur 14,00
(55033) -- Statistica degli Archivi della Regione Veneta. I: Venezia e Murano. Venezia, Prem.Stab.Tip.di P.Naratovich 1878, cm.16x24, pp.XIV,39, br. Intonso. Eur 20,00  (95706) -- Memorie del Reale Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XX, Parte terza. Contiene: Marzolo,Francesco, Intorno ad una famiglia di sedigiti (con 3 tavv; Cavalli,Ferdinando, La scienza politica in Italia. Venezia, Nello Stabil. di G.Antonelli 1879, cm.25x33,5, pp.457-570 (numeraz. consecutiva), 16 disegni a sanguigna in 3 tavv.ft., br. (disponibile anche con leg.ed.cartonata, stesso prezzo.) Eur 75,00  (95747) -- Memorie dell'I. R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Vol.XI, Parte seconda. Contiene: Nardo,Domenico, Sui mezzi più efficaci ad impedire che qualche figlio illegittimo rimanga occulto, ossia non iscritto nei registri civili, e quindi senza tutela legale, e che qualche figlio legittimo sia trasmesso come esposto all'Istituto de' trovatelli; Santini,Giovanni, Delle recenti ricerche intorno alla vera figura della Terra dedotta dalle principali misure eseguite nella direzione de' suoi meridiani; Zanardini,G., Scelta di Ficee nuove o più rare del mare Adriatico, Decade IV (con 8 tavv.); Bucchia,Gustavo, Del profilo convenevole ai muri di rivestimento dei terrapieni piantati sulla spiaggia del mare. Venezia, Nel Privil. Stabil. di G.Antonelli Edit. 1863, cm.25x33,5, pp.201-318 (numeraz. consecutiva), 9 tavv.a un col.ft., br., cop. ornata. Eur 90,00 (109104) -- Padova forma urbis. Il fotopiano del centro storico in scala 1:1000. Venezia, Marsilio 1989, cm.26x55, raccoglitore di 80 tavv. col. legatura editoriale in mezza tela. Coll.Cartografia. Fotopiani. Eur 258,23 Eur 170,00
(111689) -- Quaderni Veneti n.17. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1993, cm.15x21, pp.206, br. Leggi l'abstract
Ernesto Guidorizzi, La perdita della natura: Cesare e Vittorio Betteloni.
Bruno Maier, La letteratura in Istria tra '800 e '900 e la poesia in vernacolo capodistriano di Tino Gavardo.
Giorgio Pullini, La poesia dialettale di Eugenio Ferdinando Palmieri.
Nicola Mangini, Il teatro veneto: drammaturgia e spettacolo tra le due guerre.
Antonio De Lorenzi, Narrativa friulana in lingua italiana del '900.
Elvio Guagnini, Alcuni aspetti del rapporto lingua/dialetto nella letteratura triestina recente.
Antonia Arslan, Comisso e il paesaggio veneto.
Ilaria Crotti, Goffredo Parise e la scrittura di viaggio.
Ricciarda Ricorda, Aldo Camerino prosatore.
W.Theodor Elwert, Alla scoperta dell'italianistica. Appunti autobiografici. Eur 15,00 Eur 7,50
 (111692) -- Quaderni Veneti n.20. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1994, cm.15x21, pp.191, br. Leggi l'abstract
Anna Scannapieco, Alla ricerca di un Goldoni perduta:"Osmano re di Tunisi".
Giorgio Padoan, L'erede di Molière.
Gilberto Pizzamiglio,"Una delle ultime sere di carnovale" tra Venezia e Parigi.
Anna Scannapieco,"Io non soglio scrivere per le stampe..": genesi e prima configurazione della prassi editoriale goldoniana. Eur 15,00 Eur 7,50
 (111698) -- Quaderni Veneti n.25. Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 1997, cm.15x21, pp.154, br. Leggi l'abstract
bodo Guthmuller, Il Movimento delle Accademie nel Cinquecento. Il caso di Vicenza.
Fiammetta Bada, Vigil Raber e i "Fastnachtspiele" tirolesi nel primo Cinquecento. Analogie con la "commedia villanesca" pavana.
Stefano Termanini, Rapporti Teatrali fra Ariosto e Ruzante.
Bruno Capaci, Il processo nell'autobiografia: la "Narrazione Apogetica" di Pietro Antonio Gratarol.
Fernando Bandini, Venezia, la patria e l'esilio in Foscolo e Nievo.
Gian Paolo Marchi, Lo scoppio della torre della Paglia a Verona in un opuscolo di Francesco Andreini. Eur 20,00 Eur 10,00
|
|