Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 569
Storia A1 Antica (269327) Vita quotidiana nell'Italia antica. Vol. 1: Vita in famiglia, 355 pagine - Vol. 2: Vita in società, 399 pagine. Direzione e coordinamento di Sabatino Moscati. Bologna, Coop Libraria Editrice università 1993, 2 volumi cm.25x28,5, legature editoriali in tutta tela, copertina fikgurata a colori. Coll.Noi Originari d'Italia. Eur 23,00 (228007) -- La storia. Dalla preistoria all' antico Egitto. Vol. I. Matthiae ,Paolo. Levi, Mario Attilio. Bresciani, Edda. Milano, Mondadori ed. 2007, cm.14x21, pp.799, leg.ed.cop. a col. Eur 6,90  (58654) -- Studi vari di storia greca ellenistica e romana. Atti Vol.VIII:1976-1977. Testi di T.Alfieri Tonini, A.Aloni. M.P.Debord. C.Gatti. D.Gillis. M.Jozefowicz-Dzielka. E.Marinoni.... Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1977, cm.17x24, pp.236, br. Coll.Biblioteca Storica Universitaria. Centro Ricerche e Document.sull'Antichità Classica. Eur 50,00 Eur 25,00
(105672) -- Tutto su Atene classica. Firenze, Bemporad-Marzocco Ed. 1966, cm.25x35, pp.302, centinaia di figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela. Eur 12,00 (58652) -- Atti. Vol.V: 1973-1974. Centro Studi e Document.sull'Italia Romana. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.17,5x24,5, pp.381, num.fig.nt.e num.carte ripieg. leg.ed. Coll.Biblioteca Storica Universitaria. Ce.S.D.I.R.,V. Leggi l'abstract
Linington,R.E. L'apporto della prospezione archeologica allo studio delle città antiche. Castelletti,L. Il significato della ricerca paletnobotanica. Gullini,G. Tre note di urbanistica antica. Alfieri,T.Informazioni sui lavori polacchi a Cartagine. Boegli,H.Problemi urbanistici di Aventicum. Sommella,P. Urbanistica di Lucca romana. Cairoli,F.G.Lucca,il teatro e l'anfiteatro..... Eur 50,00  (58653) -- Atti. vol.VI: 1974-1975. Milano Cisalpino Goliardica Ed. 1975, cm.17,5x24,5, pp.266, ill.bn.nt.ed alcune tavv.ripieg. leg.ed. Biblioteca Storica Universitaria. Centro Studi e Document.sull'Italia Romana,VI. Leggi l'abstract
Alfisi,E. Le fonti dei censimenti romani in Plutarco e in Plinio. Cantarelli,F. Introduzione ambientale alla tradizione geografica di Medma. Castelletti,L.Segale subfossile a Lomello. Cavagnola,B.Epigrafi inedite di Milano. Condina,F.Ricerche onomastiche sulla popolazione della città di Augusta Praetoria e del suo territorio. Didu,I.La cronologia della moneta di M.Azio Balbo. Gallotta,B.Nuovo contributo alla conoscenza della cultura romano-italiaca e del fondamento ideologico del regime Augusteo. Gatti,C.Sull'ordinamento istituzionale di Pompei dopo la conquista romana.... Eur 50,00 (124988) -- Kaulonìa, Caulonia, Stilida (e oltre). Contributi storici, archeologici e topografici,II. A cura di Maria Cecilia Parra. cura redazionale di Michela Gargini. Pisa, Scuola Normale Superiore 2007, cm.22x29, pp.XVI,430, leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quaderni, Serie IV,17. Eur 50,00 Eur 35,00
(228031) -- L' antichità. Grecia. Storia politica, economica,e sociale. Vol. IV. A cura di Umberto Eco. Milano, La Biblioteca di Repubblica- L' Espresso ed. 2013, cm.14x21, pp.430, leg.ed.cop.fig. a col. Eur 10,00  (58655) -- Atti. Vol.IX: 1977-1978. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1978, cm.17x24, pp.410, alcune figg.bn.ed una tav.ripieg. br. Biblioteca Storica Universitaria. Centro Ricerche e Document.sull'Antichità Classica. Leggi l'abstract
Agostinetti Simonetti,A.I mercenari mell'esercito di Alessandro Magno. Alfieri Tonini,T. L'evoluzione èpoliocertica con Alessandro Magno. Gillis,D.Imitatio Alexandri:the License to Kill. Attilio Levi,M.Una lettura storiografica: I persiani di Eschilo. Marinoni,E.Una nuova dedica a Plinio il Giovane. Michelotto,P.G.Note sulla storiografia del IV sec.d.C.... Eur 50,00 Eur 35,00
 (111850) -- Carrara e le vie del marmo. Testi di Giampaolo Del Medico, Fabio Fabiani, Paola Nicolini, Simona Ozioso, Emanuela Paribeni, Severina Russo, Giovanna Tedeschi Grisanti. A cura di Emanuela Paribeni. Testo a fronte in inglese. La Spezia, Agorà Ed. 2002, cm.22x22, pp.XIV,47, num.ill.bn.e col.nt. br.con bandelle, Coll.Le Vie Romane del Mediterraneo. Eur 30,00 Eur 14,90
(188341) -- La formazione dell'Impero romano. A cura di Pierre Grimal. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.387. br.cop.fig. Coll.Storia Universale,7. Eur 7,00 (193157) -- Accademia Etrusca di Cortona. Annuario VIII. 1946. Prefaz.di Pietro Pancrazi. Cortona, Stabilimento Tipografico Commerciale 1946, cm.18x25,5, pp.165, br.intonso. Eur 15,00 (228029) -- L' antichità. Grecia. Storia politica, economica e sociale. vol. III. A cura di umberto Eco. Milano, La Biblioteca di Repubblica - L' Espresso ed. 2013, cm.14x21, pp.431, leg.ed.cop.fig. a col. Eur 10,00 (101335) -- Politeia biblica. A cura di Lea Campos Boralevi, Diego Quaglioni. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.170, br. Leggi l'abstract
Una raccolta straordinariamente coesa di saggi dedicati al testo biblico come riferimento cruciale per il pensiero politico in età moderna e contemporanea, da Bucer a Bodin, da Sigonio ed Althusius alla tradizione olandese, fino all’Encyclopédie, alla Ri
An extraordinarily coherent collection of essays devoted to the Bible as crucial reference for political thought in early modern and modern history, from Bucer to Bodin, from Sigonio and Althusius to the Dutch tradition, down to the Encyclopédie, the Amer Eur 17,00 Eur 15,00
(86555) -- Storia del Mediterraneo nell'Antichità IX-I secolo a.C. A cura di Massimo Guidetti. Milano, Jaca Book Ed. 2004, cm.22x29, pp.432, centinaia di ill.bn.nt.e ft. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 65,00 Eur 52,00
(69825) -- Bibliographie analytique de l'Afrique antique. Vol.XII-XXIII. XII,1976,pp.45,€15,00. XIII,1977,pp.40,€15,00. XV,1980,pp.50,1984,€21,00. XVI,1981, pp.44, 1986,€21,00. XVII,1982,pp.58,€24,00. XVIII,1983,pp.58,1988,€26,00. XIX,1984-1985,pp.97,€27,00. XX,1986,pp.62,1991,€21,00. XXI,1987,pp.55,1992,€21. XXII,1988,pp.64,1994,€14,00. XXIII,1989,pp.72,1994,€15,00. Periodico annuale. A cura di J.Desanges. S.Lancel. Roma, Ecole Française de Rome cm.21x27, br. Ciascun fascicolo Eur 24,00 Eur 12,00
(228026) -- L' antichità. Le civiltà del vicino Oriente.Arti visive, scienze e tecniche, musica. Vol. II. A cura di Umberto Eco Milano, La Biblioteca di Repubblica - L' Espresso ed. 2013, cm.14x22, pp.599, leg.ed.cop.fig a col. Eur 10,00 (105769) -- Bibliografia di storia antica e diritto romano. Roma, L'Erma di Bretschneider Ed. 1971, cm.17x24, pp.X,257, br.con bandelle, Eur 26,00 (44782) -- Questa si è la legenda de Sancto Iosaphat. Pref.di Carlo Bertelli. Milano, Libri Scheiwiller 1982, cm.25,5x35, pp.87, 11 tavv.a col.appl.ft. br.soprac.,stampato su carta Magnani a bordi intonsi. Sopracoperta protettiva trasparente. Ediz.lim.e num.in 285 copie,ns.esempl.n.4 e 63. Eur 70,00 (124989) -- Kaulonìa, Caulonia, Stilida (e oltre). Contributi storici, archeologici e topografici,II. A cura di Maria Cecilia Parra. cura redazionale di Michela Gargini. Pisa, Scuola Normale Superiore 2007, cm.22x29, pp.431-687, 233 ill.bn.in tavv.ft. leg.ed. sopracop.fig.a col. Coll.Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Quaderni, Serie IV,18. Eur 50,00 Eur 35,00
 (63761) -- Storia di Roma. Vol.IV: Caratteri e Morfologie. A cura di E.Gabba, A.Schiavone. Torino, Einaudi Ed. 1989, cm.15,5x21,5, pp.XXXVIII,966, ca.100 ill.bn.nt.100 tavv.bn.e col.ft. leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col.in cofanetto. Coll.Storia di Roma. Eur 110,00 Eur 48,00
 (277987) -- Ierofanie naturali. Sacro e natura nell'antica Roma. A cura di L.Picchi. Milano, Medusa 2008, cm.12x20, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Contemplando un cielo illuminato, sostando sulla soglia ombrosa di una grotta, risalendo il corso di un fiume fino alle sue sorgenti, traversando un sentiero boscoso, non percepiamo ancora oggi il sentimento del sacro, il brivido di una presenza misteriosa? Nacquero così, nell'antico mondo italico, ben prima che Roma facesse la sua comparsa, il culto delle fonti e dei boschi, l'animata religione delle ninfe che abitavano i tronchi degli alberi o le rive erbose di un corso d'acqua. Un'antologia, quella curata da Luigi Picchi, che affonda nei grandi archetipi - insieme animistici e naturalistici - dell'arcaico mondo italico, quei miti che tuttavia, già in età imperiale, sembrano addomesticarsi in una visione più razionale e decorativa: così, in una pagina di Stazio, è lo stesso Volturno, antica divinità fluviale, a manifestare la sua gratitudine per la bonifica delle sue rive paludose e per la costruzione di un ponte che collegava con il suo vasto arco le rive opposte. Nasceva allora, forse, lo spirito dell'uomo moderno, diviso fra la volontà di piegare la natura ai suoi scopi e la nostalgia per la potenza numinosa del mondo naturale: tanto più si perdeva il sentimento del sacro in natura, tanto più esso si spostava nei boschi, forse ancora più terrifici, dell'anima. Eur 16,80 Eur 11,00
(253994) -- Gli Imperatori romani. A cura di Arrigo Pecchioli. Presentazione di Indro Montanelli. Roma, Editalia 1992, cm.32x42, pp.280 stampate su carta speciale, appositamente prodotta dalle Cartiere Miliani di Fabriano, oltre 500 illustrazioni in bianco e nero e a colori. Rilegatura in pelle pregiata con copertina a sbalzo, borchie di metallo sul retro, dorso con nervature e impressioni in oro. Custodia in pelle con una stampa a colori su ciascun lato. Tiratura 2499 esemplari numerati. Eccellente esemplare. Eur 689,47 Eur 390,00
(58656) -- Atti. Vol.X: 1978-1979. Centro Ricerche e Documentazione sull'Antichità Classica. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1979, cm.17x24, pp.181, num.ill.e tavv.bn.nt. br. Coll.Ce.R.D.A.C.,X. Leggi l'abstract
Bearzot,C.Callistrato e i moderati Ateniesi. Donadoni,S.L'organizzazione della cultura in Egitto. Gil,J.relaciones de Africa e Hispania en la Antiguedad tardia. Levi,M.A.Monete araldiche ed esportazioni attiche. Nava,M.L.Stele Daunie:una nuova categoria di teste. Porrà,F. Didu,I.Due nuove iscrizioni di ausiliari in Sardegna. Sordi,M.Cultura e politica nella storiografia romana.... Eur 50,00 (62544) -- Il romanzo di Alessandro. Formato: cm 33 x 45. Pagine: 272 Carta: gr. 220, è realizzata appositamente dalle Cartiere Miliani di Fabriano con una particolare formula di composizione, arricchita di fibre vegetali, che riproduce le caratteristiche delle carte antiche e che garantisce una durata secolare delle opere. Legatura: interamente cucito a mano e legato in tutta pelle, con impressioni a caldo e fregi in oro. Cofanetto: in legno, rifinito in noce e pelle, con impressioni a caldo. Iconografia: 100 tavole illustrative tutte a colori.
E’ la prima traduzione italiana del “Romanzo di Alessandro”, versione leggendaria delle gesta di Alessandro Magno. Composta già in età ellenistica, ebbe, per tutta la tarda antichità e il Medioevo, un’infinità di versioni, in quasi tutte le lingue del mondo. La fortuna della storia favolosa di Alessandro, che suggestionò arte e letteratura per secoli, tramontò dopo il 1500, quando fu sostituita dalla versione storica della sua impresa. Solo una decina di anni fa è stato “riscoperto” e tradotto il testo originale. A seguito del testo integrale del “Romanzo di Alessandro”, in questo volume, viene pubblicata una versione originale della vita di Alessandro Magno di Plutarco. L’apparato iconografico è costituito da miniature, tratte da versioni armene, bizantine, persiane e neogreche del “Romanzo”; da carte geografiche antiche, in cui è possibile ricostruire l’itinerario di Alessandro; da immagini di animali fantastici e di mostri tratti da disegni di codici medievali e dai “Bestiari”. La scelta delle immagini che corredano il testo è caduta in particolare sugli episodi più straordinari e prodigiosi dell’avventura del Macedone, fino ai confini del mondo conosciuto: la nascita prodigiosa, il volo in cielo con i grifoni, l’esplorazione del fondo marino con un sottomarino di vetro, l’incontro con i favolosi mostri d’Oriente. Il testo del “Romanzo” è preceduto da un saggio di Monica Centanni, curatrice della sua prima traduzione in italiano, che ricostruisce la storia del testo e la fortuna delle sue immagini, che arrivarono a suggestionare i viaggiatori medievali, come testimonia esplicitamente lo stesso Marco Polo in molti punti de “Il Milione”.
A cura di M.Cent'anni. Firenze, Officine del Novecento 1999, Eur 1.500,00 Eur 490,00
(201497) -- L'Ellenismo e l'ascesa di Roma. A cura di Pierre Grimal. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.413, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Storia Universale,6. Eur 17,00 (249746) -- Chronology of World History. Volume 1.Prehistory-AD 1491: The Ancient and medieval World. Santa Barbara, California, ABC-CLIO 2001, cm.19,5x25, pp.630, Hardcover. 9781576071557 Eur 8,00 (251954) -- L' antichità. Le civiltà del vicino Oriente. Storia politica, economica e sociale. Vol. I A cura di Umberto Eco Milano, La Biblioteca di Repubblica - L' Espresso ed. 2013, cm.14x22, pp.696, leg.ed.cop.fig a col. Eur 10,00  (107558) AA.VV. La mémoire perdue. Recherches sur l'administration romaine. Avan propos de Claude Moatti. Roma, Ecole Française de Rome 1998, cm.17x24, pp.444, br.con bandelle. Collection de l'École Française de Rome,243. Leggi l'abstract
Articles:
- Les Livres Sibyllins et les archives des quindécemvirs
- Les archives des petits collèges. Le cas des vicomagistri
- The Books of the pontifices
- Les documents sacerdotaux du collège sacris faciundis
- Documenting Roman religion
- Les livres auguraux
- Forme diplomatique et pratique institutionnelle des Commentarii Augustorum
- Distribuzioni di grano e archivi della polis : il caso di Samo
- Les ventes de grain public dans les cités grecques aux périodes classique et hellénistique
- Les archives de l'administration du blé public à Rome à travers le témoignage des inscriptions
- L. Plotius Liberalis, ingenuus frumento publico
- Archives municipales et distributions alimentaires dans l'Égypte romaine
- Contrôle des prix du grain à Rome et dans les cités de l'Empire
- Problems of transport and storage of goods for distribution : les traces oubliées
- Archives used with or by corpora, working for the annona of Rome and Constantinople
- Roma e il vino nord-italico
- Registri dei beneficiari e modalità delle distribuzioni nella Roma tardoantica
- L'utilisation d'archives annexes pour les distributions de blé Eur 59,00 Eur 29,00
(6597) AA.VV. Storia del Mondo Antico. Vol.I:Preistoria e nascita delle civiltà in Oriente.
Vol.II:L'apogeo delle civiltà orientali: Egitto, Mesopotamia, Anatolia, Egeo.
Vol.III:La crisi e la restaurazione dei regni orientali. Nascita della civiltà greca. Vol.IV:Persia e Grecia. L'impero ateniese. Vol.V:La fine della polis e l'ellenismo. Le origini di Roma.
Vol.VI:L'espansione romana nel Mediterraneo. Vol.VII:La crisi della repubblica romana. Vol.VIII:L'impero romano da Augusto agli Antonini.
Vol.IX:Evoluzione e declino dell'impero romano. A cura di Cambridge University. Milano, Garzanti Ed. 1982, 9 voll. cm.18x24,5, pp.9000, 2000 ill.bn.,144 tavv.a col. Legg.ed.in t.tela con sopraccoperte. Collez.Maggiore. Eur 980,00 Eur 240,00
 (148119) Actes de la rencontre scientifique: La colonisation grecque en Méditerranée occidentale. En hommage à Georges Vallet G.
Rome-Naples,15-18 novembre 1995. Rome, Ecole Française de Rome 1999, cm.17x24, pp.446, num.ill.bn.nt.e 19 tavv.bn.ft. br.cop.fig.a col.con bandelle. Collection de l'École Française de Rome,251. Eur 69,00 Eur 35,00
 (4480) Actes de la Table Ronde: Spectacles sportifs et scéniques dans le monde étrusco-italique.
Rome,3-4 Mai 1991. Roma, Ecole Française de Rome 1993, cm.17x24, pp.478, num.ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig.a col.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,172. Eur 67,00 Eur 22,00
 (29557) Actes de la Table Ronde: Parenté et stratégies familiales dans l'antiquité romaine. Paris, Maison des Sciences de l'Homme, 2-4 octobre 1986. Textes réunis et présentés par Jean Andreau et Hinnerk Bruhns. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1990, cm.17x24, pp.XXII,663, br., cop.fig.con bandelle. [volume nuovo] Collection de L'Ecole Française de Rome,129. Eur 95,00 Eur 49,00
 (69781) Actes du colloque de Bruxelles-Leuven (octobre 1995). L'ordre équestre. Histoire d'une aristocratie (I siècle av.J.C.-III siècle ap.J.C.). A cura di S.Demougin. H.Devijver. M.T.Raepsaet-Charlier. Roma, Ecole Française de Rome 1999, cm.17x24, pp.694, con tavv.bn.ft. e num.tabelle nt. br.cop.fig.con bandelle, Collection de l'Ecole Françoise de Rome,257. Eur 88,00 Eur 44,00
 (82606) Actes du Colloque International: L'Italie d'Auguste à Dioclétien. Rome,25-28 Mars 1992. Roma, Ecole Française de Rome 1994, cm.17x24, pp.446, br.con bandelle, cop.fig. Collection de l'Ecole Française de Rome,198. Eur 55,00 Eur 35,00
(257540) Adams,Willi Paul. (a cura di). Gli Stati uniti d'america. Milano, Feltrinelli Editore 1968, cm.12,5x20, pp.582, alcune cartine in bn.nt., br., cop.fig. Coll.Storia Universale,30. Eur 6,50 (53436) Ahrem,Maximilian. Das Weib in der Antiken Kunst. Jena, Verlegt bei Diederichs 1914, cm.19,5x27,5, pp.320, 295 tavv.bn.nt. leg.ed.in mz.tela, cop.e dorso fig. Eur 55,00 (18737) Albanese, Marilia. Angkor. Vergessene Tempel im Dschungel. Verlag Karl Muller 2002, cm.26x36, pp.294, illa colori. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 9,90 (216121) Alexiou,Stylianos. La civilisation minoenne. Traduit du grec par Loukas et Yseult Dimakopoulos Heraclion, V.Kouvidis Editeur s.d. (anni '90), cm.14,5x20, pp.134, 59 ill.in bn.nt. e 29 tavv. in bn.ft. in append., br., cop.con bandelle. Eur 14,00 (163730) Alimen,H. Préhistoire de l'Afrique. Avec 155 figures dans le texte, 5 tableaux en dépliant, 25 planches en noir et 3 planches en couleurs hors-texte d'après les aquarelles de B.Fay. Paris, Editions N.Boubée et Cie 1955, cm.13,5x18,5, pp.578, br.cop.fig.col. Fioriture in cop. ma buon esempl. Eur 12,00  (6591) Ampolo,C. Cassola,F. Fabbrini,F. Gabba,E.ed altri. Roma e l'Italia radices imperii. Milano, Garzanti-Scheiwiller per Credito Italiano, UTET 1990, cm.22,5x28,5, pp.(22)-672, 448 ill.a col.per lo più a p.pag. 20 Leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.di Studi sull'Italia Antica. Antica Madre. Eur 270,00 Eur 69,00
(62833) Andreau,J. Carrié,J.M. Giardina,A. L'Uomo nella storia. L'Uomo Romano. A cura di A.Giardina. Traduz.di A.Buno, C.De Nonno, F.Gonnelli. Bari, Editori Laterza 1993, cm.18x24,5, pp.XXII,431, 19 ill.bn.in tavv.ft. leg.ed.con titoli in oro al piatto ant.e dorso. Coll.Grandi Opere. Eur 31,00 Eur 22,00
(17314) Andreau,J. Carrié,J.M. Giardina,A. Kolendo,J. L'Uomo romano. A cura di A.Giardina. Bari, Laterza 1989, cm.13,5x21, pp.XXII-431, leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia e Società. Eur 19,00 (115020) Angeli Bertinelli,Maria Angela. Donati,Angela (a cura di). Le vie della storia. Migrazioni di popoli,viaggi di individui,circolazione di idee nel Mediterraneo antico. Roma, Bretschneider Ed. 2006, cm.17x24, pp.XIV-406, 6 tavv.bn.ft. br. Coll.Serta Antiqua et Mediaevalia,9-Storia Antica,5. Eur 160,00 Eur 80,00
 (131466) Antico Gallina,M. Genti preromane nel paesaggio e nella storia. Milano, Silvana Ed. 1994, cm.25x31, pp.140, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Popoli dell'Italia antica . Leggi l'abstract
La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato. Eur 32,00 Eur 19,90
(135892) Antico Gallina,Mariavittoria. I romani dalla terra all'uomo. Milano, Silvana Editoriale 1998, cm.25,5x31,5, pp.144, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Popoli dell'Italia antica. Leggi l'abstract
La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato. Eur 32,00 Eur 16,00
(264831) Antico Gallina,Mariavittoria. Castoldi,Marina. Contu,Ercole. Kruta Luana e Venceslas. Civiltà insulari. Popoli di terra, popoli di mare. Milano, Silvana Editoriale per Guidotti 1998, cm.25,5x31,5, pp.144, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Popoli dell'Italia antica. Leggi l'abstract
La collana, dedicata alle origini della civiltà italiana, propone al lettore aspetti meno noti delle culture dei vari popoli. La scelta di rivedere vecchie problematiche interpretative, che sin dal primo volume sul mondo etrusco ha portato a una rilettura di teorie divulgate ma non sempre fondate storicamente, guida anche il secondo volume, che ha per protagonisti i Celti. Nel terzo volume vengono messe a confronto le numerose popolazioni che abitavano la penisola – Liguri, Camuni, Reti, Paleoveneti, Umbri, Piceni, Dauni, Peuceti, Messapi – inserendole nel loro habitat, mentre nel quarto volume viene considerata l'influenza della cultura greca sul territorio italico. Le vicende delle isole bagnate dal Mediterraneo vengono analizzate nel quinto volume, che mette in luce i conflitti e le stratificazioni culturali della Sicilia e della Sardegna, la sofferta unicità della Corsica e la peculiarità dell'arcipelago maltese, “porto aperto” della storia millenaria del Mare Nostrum. Nel volume dedicato alle culture regionali vengono distintamente prese in esame le civiltà delle genti del Latium vetus, dei Sanniti e Brettii, dei Golasecchiani. L'originale sintesi di tecniche, culture e schemi urbani operate dalla civilizzazione romana è il contenuto del più recente volume della collana. Attraverso lo studio dell'urbanistica, della topografia e tipologia delle necropoli, dei sistemi e metodi di organizzazione e di controllo dello spazio, delle attività produttive e di alcuni aspetti dello ius, viene messa in evidenza l'eredità che la civiltà romana ha lasciato all'Europa, un patrimonio linguistico, tecnico, scientifico, artistico, giuridico e culturale che non può essere dimenticato. Eur 32,00 Eur 19,00
(253239) Antico Gallina,Mariavittoria. Malnati,Luigi. Gli Etruschi E Il Loro Ambiente. Introduzione di Maria Bonghi Jovino. Milano, Amilcare Pizzi per Guidotti 1992, cm.25x31, pp.140, numerose figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Collana "Popoli Dell'Italia Antica" Diretta Da Mariavittoria Antico Gallina. Edizione F.C. Eur 16,00 (125139) Arangio Ruiz,V. Arias,P.E. Carcopino,J. ed altri (testo di). Tutto su Roma antica. Panorama di una civiltà. Firenze, Giunti-Bemporad Marzocco 1966, cm.24x34, pp.300, num.figg.a col.nt. leg.ed.in t.tela,sopracop.fig.a col. [esemplare in ottimo stato] Eur 20,00 (255959) Arborio Mella,Federico A. La civiltà araba. Milano, CDE su licenza Ugo Mursia Ed. 1979, cm.15x24, pp.302, 42 ill.a col.e in bn.ft e 38 diss e cartine nel testo. leg.ed. Eur 8,90 (229063) Archi,Alfonso. Francia,Rita. (a cura di). VI Congresso Internazionale di Ittitologia. Atti. Parti I-II. Roma, 5-9 settembre 2005. Numeri monografici di "Studi Micenei ed Egeo-Anatolici", voll.XLiX-L. Roma, CNR - Istituto di Studi sulle Civiltà dell'Efeo e del Vicino Oriente 2007-2008, 2 voll. di 2, cm.18x26, pp.(8),448; VI,449-870,(4), alcune figg.in bn.nt., br. (piccola cancellatura al piede dell'ultima pag.bianca del vol.I.) Eur 60,00  (46870) Archi,Alfonso.(Essays edited by:). Circulation of Goods in non-palatial Context in the Ancient near East. Proocedings of the International Conference organized by the Istituto per gli Studi Micenei ed Egeo-Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1984, cm.19x27, pp.242, leg.ed. sopracop. Coll.Incunabula Graeca,LXXXII. Eur 129,11 Eur 39,00
(86467) Arduini,Maria Lodovica. Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.I: Il metodo e le origini nella Grecia antica. Milano, Jaca Book 1996, cm.17x24, pp.196, leg.ed.cartonata, sovraccop.fig., custodia. Allo stato di nuovo. Coll.Di Fronte e Attraverso,402. Leggi l'abstract
Un progetto di un manuale in cinque volumi sulla metodologia della ricerca storica dalle origini greche. Il volume nella prima sezione fonda il dominio generale della disciplina, con i relativi ambiti, strumenti e applicazioni, affrontando il problema delle fonti e del metodo. Nella seconda sezione vede la nascita dell'intuizione del criterio razionale della critica delle fonti e la ricerca delle cause. Eur 27,89 Eur 15,00
(86536) Arduini,Maria Lodovica. Trattato di metodologia della ricerca storica. Vol.II, parte I: Dall'età greca classica agli inizi di Roma imperiale. Da Senofonte a Diodoro Siculo. Milano, Jaca Book 2000, cm.16x25, pp.308, leg.ed.cartonata, sovraccop.fig., custodia. Allo stato di nuovo. Coll.Di Fronte e Attraverso,514. Eur 29,95 Eur 24,00
(181015) Argan,G.C. Calvesi,M. Connors,J. Fagiolo,M. Paratore,E. e altri. Roma imago urbis. 15 volumi formato 30 x 30, racchiusi in 3 cofanetti di 5 volumi ciascuno circa 2.200 pagine stampate nell’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su carta filigranata ‘Roma’ delle Cartiere Miliani Fabriano e su carta patinata classica, oltre 2.000 illustrazioni, rilegatura in cartonato rivestito con carta stampata a cinque colori plastificata opaca, custodia in cartonato rivestito imitlin con impressioni in oro 15 film a colori in VHS con box rigido singolo, racchiusi in 3 cofanetti di 5 film ciascuno.
Roma, Editalia-Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1993, cm.30,5x31,5, Copia completa. Eur 980,00 Eur 600,00
(190998) Aristotele. Politica e costituzione di Atene. A cura di Carlo Augusto Viano. Torino, UTET 1955, cm.16,5x21,5, pp.437, alcune tavv.bn.ft. br. Coll.Classici Politici. (sopracoperta con ampie mancanze). Eur 15,00 (19871) Aristotele. Politica e costituzione di Atene. A cura di Carlo AugustoViano. Torino, UTET 1955, cm.16,5x21,5, pp.437, alcune tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Politici. Eur 46,40 Eur 32,00
 (122446) Artaud,Antonin. Eliogabalo o l'anarchico incoronato. A cura e prefaz.di Albino Galvano. Milano, Adelphi Ed. 1987, cm.12,5x19,5, pp.XXII,205, br.sopracop.fig.a col. Biblioteca Adelphi,22. Note: Leggeri macchie ai tagli, interno nuovo. Eur 15,00  (55659) Astarita,Maria Laura. Avidio Cassio. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, cm.18x25, pp.230, 2 tavv.in bn.ft., br.intonso. Allo stato di nuovo. Coll.Opere Varie. Eur 24,79 Eur 9,00
 (192883) Atti del Convegno Internazionale: Ripensando Tacito (e Ronald Syme). Storia e storiografia. Firenze, 30 novembre - 1 dicembre 2006. A cura di Maria Antonietta Giua. Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.17x24, pp.231, br., cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,41. Leggi l'abstract
Il volume raccoglie gli Atti di un convegno internazionale tenutosi all'Università di Firenze nel 2006 intorno ad aspetti storici e storiografici dell'opera di Tacito e al suo massimo interprete del secolo XX, sir Ronald Syme. E' appunto la focalizzazione prevalente sulla lettura dello studioso moderno a costituire la cifra distintiva di questo approccio allo storico antico: ad essa fornisce un apporto determinante, anche perché intessuto di esperienze e di ricordi personali, l'intervento di Emilio Gabba, già recensore del monumentale e ormai classico studio di Syme, il Tacitus (1958): quest'ultimo offre nel volume un costante punto di riferimento, chiamato in causa più o meno direttamente, con la sua ineludibile, talora controversa autorità, in tutti i contributi. Quattro sono le sezioni attraverso le quali si snoda il percorso critico che qui si propone: non solo "Tacito e Syme", ma questioni di metodo, analisi storiche e storiografiche di nuclei narrativi delle Storie e degli Annali, momenti centrali della sofferta meditazione tacitiana sulla natura e sulle sorti della costruzione egemonica di Roma. Hanno collaborato al volume alcuni dei più noti e autorevoli specialisti di problematiche tacitiane e imperiali.
Saggi di: Jérémy Direz, Olivier Deviller - Frédéric Hurlet, Michèle Ducos, Giulio Firpo, Carlo Franco, Emilio Gabba, Chantal Gabrielli, Maria Antonietta Giua, Ida Mastrorosa, Mario Pani, Barbara Scardigli, Dieter Timpe. Eur 18,00 Eur 12,00
(228739) Atti del convegno internazionale: Mezzogiorno & Mediterraneo : territori, strutture, relazioni tra antichità e medioevo. Napoli, 9-11 giugno 2005. A cura di Coppola,Giovanni; D'Angelo, Edoardo; Paone, Rosario. Napoli, Artemisia Comunicazioni 2006, cm.17x23, pp.334, num.figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 24,00  (69739) Atti del Convegno: La città nell'Italia settentrionale in età romana. Morfologie, strutture e funzionamento dei centri urbani delle regiones X e XI. Trieste, 13-15 Marzo 1987. Roma, Ecole Française de Rome 1990, cm.17x24, pp.698, br.con bandelle, cop.fig.a col. Collection de l'Ecole française de Rome,130. Eur 92,00 Eur 46,00
 (115325) Atti del Covegno Internaz.sulla Città Antica in Italia: Atti. Vol.III: 1970-1971. Centro Studi e Documentazione sull'Italia Romana. Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1971, cm.24,5x34,5, pp.205, num.ill.e tavv.bn.nt.e ft.anche ripieg. leg.ed.in t.tela, Coll.Ce.S.D.I.R.,III. Leggi l'abstract
Dall'Indice: Massimo Pallottino,La città etrusco-italica come premessa alla città romana. Guido A.Mansuelli,La romanizzazione dell'Italia settentrionale. Franco Sartori,Città e amministrazione locale in Italia meridionale: Magna Grecia. Bernhard Neutsch,Problemi di urbanistica Ippodamea in Magna Grecia. Michelangelo Cagiano da Azavedo,Una città villanoviana recentemente identificata. Georges Vallet,Scoperte a Megara Hyblaea. Edmond Frezouls,Metodo per lo studio dell'urbanistica, strutture e infrastrutture delle città antiche d'occidente. C.E.F.Chilver. The war Between otho and vitellius and the north italian towns. Dinu Adamesteanu,Origine e sviluppo di centri abitati in Basilicata. Nereo Alfieri,Topografia in Fanum Fortunae (Fano). Ermanno A.Arslan,Nuove considerazioni sulla strutturazione urbanistica di Brescia romana. Eur 50,00 Eur 40,00
 (196500) Atti del Quinto Convegno Naz. dell'Associaz. di Studi Tardoantichi. Il Tardoantico alle soglie del Duemila. Diritto, Religione, Società. A cura di Giuliana Lanata. Pisa, ETS Ed. 2000, cm.17x24, pp.X,354, br. Coll.Associaz.di Studi Tardoantichi. Atti dei Convegni,5. Eur 26,86 Eur 12,00
(82492) Atti del XX Conv.di Studi: Protostoria e storia del Venetorum Angulus. Portogruaro, Quarto d'Altino, Este, Adria. 16-19/10/1996. Pisa, Ist.Ed.e Poligrafici Internazionali 1999, cm.19x26,5, pp.664, centinaia di figg.bn.nt. br. Coll.Atti dell' Ist. Naz. di Studi Etruschi e Italici. Eur 350,00 Eur 145,00
 (179533) Atti della Giornata di Studio: Giornata di studio in onore di Amedeo Peyron. A cura di Silvio Curto. Torino 4 ottobre 1996. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 1998, cm.17x24, pp.VIII,144, br. [stato di nuovo]. Eur 25,82 Eur 13,00
(203875) Attilio Levi,Mario. La lotta politica nel mondo antico. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1963, cm.11x19, pp.232, leg.ed. Coll.Biblioteca Moderna Mondadori. Eur 11,00 (230499) Ausbüttel,Frank M. Germanische Herrscher. Von Arminius bis Theoderich. Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 2007, cm.14,8x22,2, pp.173,(3), una cartina in bn.in fine, leg.ed.cartonata, cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Eur 9,00 (188129) Bachofen,Johann Jakob. Il popolo licio. Traduz.di Eugenio Giovannetti. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1944, cm.11x16, pp.83, br. Coll.La Meridiana,39. Note: tre quartini del primo 16° distaccati per difetto di legatura Eur 7,00 (91052) Bailey,Cyril (a cura di). L'eredità di Roma. Introduz. di H.H.Asquith. Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1953, cm.12,5x18,5, pp.XV,(1),548,(2), 75 figg.in bn.nt.e ft., leg.ed.in t.tela, sopraccoperta. (piccole mende alla sopraccoperta.) Coll.Eredità. Eur 18,00 (12306) Balducci,P. Berni Brizio,L. Gnesutta Ucelli,P. Guastalla,B. et al. Atti. Vol.I: 1967-1968. Prefaz.di Mario Attilio Levi. Milano, Cisalpino-Goliardica 1969, cm.24,5x35,5, pp.III,294, numerose ill.in bn.nt.e 9 tavv.ripieg.in tasca applic. al III risguardo, leg.ed.cartonata. Allo stato di nuovo. Coll.Biblioteca Storica Universitaria. Pubblicaz.del Ce.S.D.I.R., Centro Studi e Documentazione sull'Italia Romana. Leggi l'abstract
Baldacci,P.Alcuni aspetti dei commerci nei territori Cisalpini. Berni Brizio,L. bergamo romana: ricerche storico epigrafiche. Gnesutta Ucelli,P. iscrizioni sepolòcrali di Milano dal I al IV sec.d.C.ed il problema della loro datazione. Guastalla,B.Documenti epigrafici sull'ambiente sociale di Alba Fucente. Maraspin,F.Il culto di Beleno-Apollo ad Aquileia. Pontiroli,G.cremona e il suo territorio in età romana.Levi,A.M. Le conseguenze della crisi del 69 d.C.nell'ambiente cremonese. Ratti,E. La distruzione di Scationa-Angera dall'anonimo ravennate a Galvano Fiamma. Sartori,A.T. I confini del territorio di Comum in età romana. Eur 35,00 (50081) Barbagallo,Corrado. Storia Universale. vol.I: Preistoria Oriente Grecia (... -IV sec.a.C.). Torino, UTET 1947, 1963, cm.19,5x26,5, pp.XVI-576, 225 figg.e 19 cartine storico-geogr. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia Universale. Eur 15,00  (126290) Barbero,Alessandro (dir.). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Sez.II: La Grecia. vol.III: Grecia e Mediterraneo dall'VIII sec.a.C. all'età delle guerre persiane. A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.17,5x25, pp.734, numerose.ill.in bn.e a col.in tavv.ft., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Leggi l'abstract
Dal mondo miceneo al mondo greco, dalla formazione della polis alla colonizzazione greca di gran parte del Mediterraneo. Un'Opera che fa coraggiosamente posto a voci nuove, frutto di approcci innovativi e della ricerca più aggiornata. Non si tratta di una trattazione della storia greca intesa in senso tradizionale. Questo volume, infatti, riserva ampio spazio a quella incessante vicenda della mobilità umana, della circolazione di risorse e idee, dei contatti di culture nell''ampio quadro del Mediterraneo di cui è intrisa la storia del mondo arcaico e classico. In una visione integrata e contestuale del mondo antico, si dà finalmente ampio spazio al ruolo del mondo etrusco tra Oriente e Occidente, alle complesse dinamiche formative delle civiltà preromane italiche, a Cartagine e all''ambito punico sullo sfondo del contesto fenicio di partenza, senza infine tralasciare di prendere in considerazione - e dal punto di vista dell''orientalistica - la realtà dei Medi e dei Persiani. Eur 140,00 Eur 67,00
 (126287) Barbero,Alessandro (diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il Mondo Antico. Sez.I: La preistoria dell'uomo. L'Oriente mediterraneo. vol.I: Dalla preistoria alla storia. A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.741, numerose ill.in bn.e a col.in tavv.ft., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Eur 140,00 Eur 59,00
 (109984) Barbero,Alessandro. (Diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Sez.II: La Grecia. vol.IV: Grecia e Mediterraneo dall'età delle guerre persiane all'Ellenismo. A cura di Maurizio Giangiulio. Roma, Salerno Editrice 2008, cm.17,5x25, pp.750, 32 tavv. a col.e alcune cartine in bn.ft., leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Leggi l'abstract
In linea con l'impostazione del tutto nuova e originale della Storia d'Europa e del Mediterraneo, questo secondo volume dedicato alla storia greca evita di separare rigidamente la storia greca da quella romana, come invece troppo spesso accade. A prevalere, ancora una volta, è l'intenzione di indagare il farsi complesso e interattivo di un orizzonte mediterraneo, in cui i nessi e i parallelismi sono anche più di quanti la documentazione presenti immediatamente e la ricerca sia solita ammettere. Eur 140,00 Eur 59,00
 (117971) Barbero,Alessandro. (diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il Mondo Antico. Sez.III: L'ecumene romana. Vol.V: La res publica e il Mediterraneo. A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2008, cm.17,5x25, pp.705, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. leg.ed.in t.tela,titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Eur 140,00 Eur 59,00
 (126288) Barbero,Alessandro. (Diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Il Mondo Antico. Sez.I: La preistoria dell'uomo. L'Oriente mediterraneo. vol.II: Le Civiltà dell'Oriente mediterraneo. A cura di Stefano de Martino. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.770, num.ill.bn.e col.in tavv.ft. leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Eur 140,00 Eur 59,00
 (126960) Barbero,Alessandro. (diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo. Sez.III: L'ecumene romana. Vol.VI: Da Augusto a Diocleziano. A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno Ed. 2009, cm.17,5x25, pp.792, 32 tavv.ft. leg.ed. sopracop.in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Eur 140,00 Eur 69,00
 (136913) Barbero,Alessandro. (diretto da). Storia d'Europa e del Mediterraneo.Sez.III: L'ecumene romana. Vol.VII: L'impero tardoantico. A cura di Giusto Traina. Roma, Salerno 2010, cm.17,5x25, pp.844, leg.ed. sopracop.in custodia. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. Eur 140,00 Eur 69,00
(7121) Barigazzi,A. Lévéque,P. Musti,D. La Società ellenistica. Quadro politico. Milano, Bompiani 1977, cm.16,5x23, pp.316, LVIII, 8 tavv.ft. br.soprac.fig. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,7. Eur 21,00 (274417) Barker, Ernesto. La concezione romana dell'Impero. E altri saggi storici. Traduzione di Ada Prospero. Bari, Laterza 1938, cm.13x20, pp.154, brossura. Biblioteca di Cultura Moderna ,321. Note: Lievi mende alla copertina, qualche segno nel testo. Eur 13,00 (184816) Barrow,R.H. I Romani. Traduz.di Bice Salmaggi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1962, cm.11x19, pp.230, leg.ed.cartonata. Coll.BMM,744. Eur 8,00 (224538) Battistin,Annamaria. De Poli,Franco. Pallavicini,Alfredo. (a cura di). I Gracchi. i due fratelli che indicarono le nuove frontiere alla plebe di Roma. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1973, cm.16x21,5, pp.124,(4), alcune ill. a uno e a 2 col.nt., leg.ed.cartonata. Coll.I Grandi Contestatori,5. Eur 7,00 (185799) Bazzocchini,Benvenuto. L'Emmaus di S.Luca. Roma, Libreria Pontificia di Federico Pustet 1906, cm.15x23, pp.157, numerose ill.e cartine in bn.nt., br. (interni ingialliti ma esempl.ben tenuto). Eur 16,00 (206465) Beecher Keyes,Nelson. Il mondo della Bibbia. Ediz. italiana a cura di Mons. Ernesto Pisoni. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1963, cm.17,5x25,5, pp.185,(7), numerose ill. e cartine a col. e in bn.nt., leg.ed. cartonata, impress. in oro e titoli in rosso e oro al piatto anteriore. (dorso insolato, piccoli segni d'uso.) Coll.Le Grandi Civiltà del Passato. Eur 10,00 (53126) Belloni,Gian Guido. Le antichità romane. L'uomo romano: affermazione del dominio e fermenti dello spirito. Bologna, Cappelli Editore 1996, cm.17x24, pp.533, 32 tavv.in bn.ft., leg.ed.in t.tela, impress.in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sovraccop. Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto Nazionale di Studi Romani. Coll.Storia di Roma,21. Eur 43,90 Eur 30,00
(48729) Bertolini,Francesco. Storia di Roma dalle origini italiche fino alla morte di Teodosio il Grande. Illustrata da Lodovico Pogliaghi. Milano, Treves 1902, cm.26x34,5, pp.718, decine di ill.bn.nt.e tavv. rileg.in mz.tela, cop.originale mantenuta ma con mende. Terza edizione. Eur 95,00 (161717) Bertolini,Francesco. Storia antica d'Italia dalle origini alla morte di Teodosio I. Seconda edizione. Milano, Francesco Vallardi Editore 1878, cm.18,5x27, pp.741, br.(parzialmente slegato, intonso). Eur 32,00  (7125) Bianchi Bandinelli,Ranuccio (dir.). La società ellenistica. Economia, Diritto, Religione. Milano, Bompiani 1977, cm.16,5x23, pp.319-616,LXX, 66 ill.in 16 tavv.in bn.ft., br., sovraccop.fig. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,8. Eur 17,00  (7088) Bianchi Bandinelli,Ranuccio (dir.). Storia e civiltà dei Greci. Vol.6: La crisi della polis. Arte, Religione, Musica. Milano, Bompiani 1979, cm.16,5x23, pp.355-722,LIII, 4 tavv.a col.e 72 ill.in tavv.in bn.ft., br., cop.fig., sovraccop. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,6. Eur 30,99 Eur 16,00
(8709) Bianchi Bandinelli,Ranuccio. Dall'Ellenismo al Medioevo. A cura di Luisa Franchi dell'Orto. Roma, Editori Riuniti 1978, cm.14,5x21,5, pp.204, 125 ill.bn.in num.tavv.ft. br.cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca di Storia Antica,4. Eur 14,50  (11569) Biezunska Malowist,I.(a cura di). Storia sociale ed economica dell'età classica negli studi polacchi contemporanei. Traduz.di L.Tulli. Milano, Cisalpino Ed. 1975, cm.17x24, pp.XVI-204, br. Coll.Biblioteca Storica Universitaria,XVI. Eur 15,00 (86440) Bigongiari,Danilo. Parola di un operaio "antico". La mia fabbrica. Milano, Jaca Book Ed. 1997, cm.15x23, pp.148, br.cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,439. I Senza Storia. Eur 9,30 Eur 7,00
(201225) Birt,Theodor. Alexander der Grosse und das Weltgriechentum bis zum Erscheinen Jesu. Zweite verbesserte Auflage. Leipzig, Quelle & Mayer Verlag s.d. (1925), cm.13,5x21,5, pp.(8),505,(7), 16 tavv. a un col. di cui una all'antip., leg.ed.in t.tela marrone, titoli e impress. in oro al piatto ant.e al dorso. ( qualche caduta della doratura alla cornice del piatto ma copia in buono stato.) Eur 18,00 (136437) Bishop.Jim. Il giorno in cui Cristo morì. Milano, Garzanti 1958, cm.15x23, pp.382, 12 tavv.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Eur 13,00 (163319) Bléry,Henri. Rusticité et urbanité romaines. Thèse complementaire pour le Doctorat és Lettres présentée à la Faculté des Lettres de l'Université de Paris. Paris, Belin Frères, Editeurs s.d. cm.16x25, pp.148, br. Piccola mancanza alla parte inf. del dorso e firma di apparten. al frontesp. ma buon esempl. Eur 24,00  (231185) Bloch, Raymond. Gli Etruschi. Traduzione di Pietro Crespi. Milano, Il Saggiatore Ed. 1994, cm.13x20,5, pp.256, br.cop.fig.a col. Coll. Il Saggiatore Economici. Leggi l'abstract
isalgono all'antichità, ma sono ancora in attesa di risposte definitive gli interrogativi suscitati dai misteri degli Etruschi. Quali erano le loro ori- gini? Venivano da Oriente, o da Nord, attraverso le Alpi? O erano addirittura una popolazione italica? Che lingua parlavano? E soprattutto qual era la loro vita quotidiana? Grazie alle testimonianze dell'arte e dei costumi, Bloch si avvicina allo spirito di quel popolo antico e porta alla luce un'intera na- zione con la sua organizzazione politica e sociale, la sua economia e le sue credenze religiose. Eur 7,23 Eur 6,50
(175869) Bloch,Raymond. Le mystère étrusque. Paris, Le Club Français du Livre 1956, cm.13,5x21,5, pp.VI,244, numerose figg.in bn.nt., leg.ed.in t.tela, impress.in oro e a secco ai piatti, titoli in oro al dorso, segnalibro. Buon esempl. Eur 10,00 (79263) Bloch,Raymond. Gli Etruschi. Traduz.di Pietro Crespi. Milano, Il Saggiatore 1969, cm.15x20, pp.180, 41 ill.bn.nt.e 79 tavv.bn.ft. leg.cop.fig.a col. Coll.Uomo e Mito,10. Eur 11,00  (11503) Boëls-Janssen,Nicole. La vie religieuse des matrones dans la Rome archaïque. Rome, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1993, cm.17x24, pp.X,512, br., cop.con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,176. Eur 55,00 Eur 29,00
|
|