Pagina N°1 Record DA 1 A 17 su un record totali 17
Storia B Medioevo Cronache (183123) -- Antonii Artesani. De ejus vita et fotunae varietate Carmen. Dalla Raccolta degli Storici Italiani dal 500 al 1500 ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.2 del Tomo XIV-Parte I. Città di Castello, Casa Ed.S.Lapi 1910, cm.22x31, da p.17 a 128, br. Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.81). Eur 25,00 (183125) -- Antonii Artesani. De ejus vita et fotunae varietate Carmen. Dalla Raccolta degli Storici Italiani dal 500 al 1500 ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.1 del Tomo XIV-Parte I. Città di Castello, Casa Ed.S.Lapi 1908, cm.22x31, da p.I a XCIV e da 1 a 16, br. Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.66). Eur 25,00 (183130) -- Ephemerides Urbevetanae. Dalla Raccolta degli Storici Italiani dal 500 al 1500 ordinata da L.A.Muratori. Nuova Ediz.riveduta ampliata e corretta con la direzione di G.Carducci e V.Fiorini. Fasc.4 del Tomo XV-Parte V. Bologna, Nicola Zanichelli 1918, cm.22x31, da p.321 a 432, br. Coll.Rerum Italicarum Scriptores. (Fasc.162). Eur 25,00 (260090) -- Suomalaisen Tiedeakatemian julkaisemia Pohjoismaiden historiaa valaisevia asiakirjoja. Testo in latino. Helsinki, 1957, cm.14,5x23, pp.184, brossura. Documenta historica quibus res nationum septentrionalium illustrantur edidit Academia Scientarum Fennica,9. Eur 18,00  (201336) Bianchi,Rossella. Intorno a Pio II: un mercante e tre poeti. Centro di Studi Umanistici Gianvito Resta. Messina, Sicania 1988, cm.17x25, pp.216, br. Coll.Studi e Testi,4. Intonso. Leggi l'abstract
DAL SOMMARIO:
ABBREVIAZIONI PIU' FREQUENTI
UNA MISCELLANEA UMANISTICA LUNIGIANESE: IL MANOSCRITTO VAT. LAT. 5167
IL MERCANTE CARLO GIGLI, PIO II E LE GUERRE DELLE ROSE
NICCOLO' DELLA VALLE, LODRISIO CRIVELLI E GIANNANTONIO CAMPANO: ANCORA SULLA POESIA ALLA CORTE DI PIO II
INDICI DEI MANOSCRITTI
INDICE DELLE TAVOLE
INDICE DEGLI AUTORI CLASSICI E MEDIEVALI
INDICE DEI NOMI Eur 10,85 Eur 10,00
(266228) Ekkehardus IV / Ekkehard IV. Casus Sancti Galli / St.Galler Klostergeschichten. Editionis textum paravit / Übersetzt von Hans F. Haefele. Darmstadt, Wisseschaftliche Buchgesellschaft 1980, cm.14,7x22,7, pp.(8),297,(3), leg. ed. in tutta tela grezza, titolo in oro su fondo rosso al dorso. Ausgewählte Quellen zur Deutschen Geschichte des Mittelalters, Band X. Eur 22,00 (260087) Eugippius. Vita Severini. Denuo recognovit Th. Mommsen. München, Monumenta Germaniae Historica 1978, cm.14x23, pp.XXXII,60, brossura. Coll. Monumenta Germaniae Historica. Scriptores Rerum Germanicarum in Usum Scholarum separatim Editi, Band 26 Eur 11,00 (267582) Fitz Nigel, Richard. Dialogus de Scaccario: The Course of the Exchequer and Constitutio Domus Regis. The Establishment of the Royal Household. Edited and Translated by the late Charles Johnson, with correction by F. E. L. Carter and D. E. Greenway. Oxford, Clarendon Press 1983, cm.14x22,5, pp.LXIV.144, hardcover. Series Oxford Medieval Texts. Note: Esemplare privo di sovraccoperta. Strappo composto all'ultima pagina bianca. Eur 45,00 (248850) Fossati Raiteri,Silvana. Cronache di Spagna e prospettiva europea nel memoriale di un cortigiano (1516-1543). A cura di Università di Genova-Istituto di Medievistica. Genova, ECIG 1990, cm.15,5x21, pp.128, brossura. Eur 7,00 (100174) Guicciardini,Francesco. Le cose fiorentine. Ora per la prima volta pubblicate da Roberto Ridolfi. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.22x30, pp.XL,428 pp. con un ritratto e 2 facsimili., brossura. Coll. Collana guicciardiniana, 19. Eur 127,00 Eur 114,30
(266042) Helmold von Bosau (ca. 1120 - post 1177). Chronica Slavorum / Slavenchronik - Anhang: Die Verse über das Leben Vicelins und der Brief Sidos. Herausgegeben vom Reichsinstitut für Ältere Deutsche Geschichtskunde. Dritte Auflage bearbeitet von Bernhard Schmeidler. Hannover, Hahnsche Buchhandlung 1937, cm.14,5x23, pp.XXXII,284, br. Note: Copia priva di copertine e del primo quartino precedente il frontespizio (e di cui solo le prime 2 pagine sono comprese nella numerazi romana iniziale). In ottime condizioni la parte del testo. Eur 9,90 (266511) Lawrence, C. H. St. Edmund of Abingdon: a Study in Hagiography and History. Oxford, Clarendon Press 1960, cm.14,5x22, pp.VIII,340, leg. ed. in tutta tela, titolo in oro al dorso Note: Esemplare privo di sovraccoperta, altrimenti come nuovo. Eur 24,00  (286775) Marini, Quinto. Bertoldo Bertoldino Marcolfo. Casale Monferrato, Marietti 1986, cm.12x20, pp.96, con alcune illustrazioni in bianco e nero. Brossura. Coll. Minima Marietti / Testi, Studi, Strumenti,4. Eur 14,00  (142837) Molho,Anthony, Sznura,Franek. «Brighe, affanni, volgimenti di Stato». Le Ricordanze quattrocentesche di Luca di Matteo di messer Luca de' Firidolfi da Panzano. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2010, cm.17x24, pp.579, br. Coll.Memoria Scripturarum,5. Testi in Volgare,2. Leggi l'abstract
Le Ricordanze di Luca de' Firidolfi da Panzano fanno luce su alcuni aspetti della storia quattrocentesca fiorentina attraverso la memoria personale e familiare del loro autore, agiato setaiolo cittadino, il quale, nello spazio di oltre cinquant'anni, vi annotò con cura e partecipazione sia i suoi rapporti con i figli e la gestione del patrimonio, sia le tappe di un fortunato cursus nel governo della città e nell'arte di Por Santa Maria. Luca inoltre, fu orgoglioso membro di una consorteria di origini comitatine, della quale fece propria la tradizione di violenza che lo portò a compiere personalmente sanguinose vendette, narrate in pagine di alta drammaticità. Attraverso la ricostruzione delle vicende storiche del castello di Panzano in Chianti, egli ci permette di seguire il plurisecolare progetto dei Firidolfi, teso a farne una loro proprietà esclusiva ed un simbolo: acquisti, liti, progetti e illusioni come il disegno per una fortezza sul cassero vanamente elaborato alla metà del Trecento da un avo arricchitosi in terre lontane. Il ritrovamento di un secondo e più breve scritto di Luca - una sorta di 'memoria parallela', qui edita in appendice - arricchisce di dettagli inediti i punti salienti del testo, sottolineando peraltro quanti aspetti ancora in ombra vi siano in ordine alla genesi e alla gestione delle ricordanze fiorentine del XV secolo. Eur 99,00 Eur 49,00
(248098) Otto Bischof von Freising und Rahewin / Otto episcopus frisingensis et rahewini. Die Taten Friedrichs oder richtiger Cronica / Gesta Frederici seu rectius Cronica. Textum imperatori transmissum editionibus Georgii Waitz et Bernhardi Simsonnisus e codice Parisiensi edidit Franz-Josef Schmale. Übersetzt von Adolf Schmidt. Herausgegeben von Franz-Josef Schmale. Darmstadt, Wissenschaftliche Buchgesellschaft 1974, cm.15x22,5, pp.XII, 760, leg. ed. in tutta tela grezza, titoli in oro su fondo arancio al dorso. Ausgewählte Quellen zur Deutschen Geschichte des Mittelalters, Band XVII. Eur 28,00 (265572) Sancti Bonifatius et Lullius. Epistolae selectae. Herausgegeben von Michael Tangl. Berolini (Berlino), Weidmannsche Buchhandlung 1916. Tomus I, cm.15x21, pp.XL,321, mit 3 tafeln in lichtdruck, leg. in tutta tela. Monumenta Germaniae Historica. Inde AB Anno Christi Quingentesimo Usque Ad Annum Millesimum Et Quingentesimum. Societas Aperiendis Fontibus Rerum Germanicarum Medii Aevi. Note: Ristampa fotostatica. Eur 20,00  (278390) Sextus Amarcius. Sermones. Herausgegeben von Karl Manitius. Testo in latino. Berlin, Böhlaus Nachfolger 1973, cm.15x23, pp.236, brossura. Coll.Monumenta Germaniae Historica: Quellen zur Geistesgeschichte des Mittelalters, VI Eur 14,00 |
|