Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 2982
Storia E Contemporanea  (291521) Migrazioni e integrazione in Italia tra continuità e cambiamento Atti del Convegno tenuto presso la Fondazione Luigi Einaudi (Torino, 6-7 ottobre 2016). A cura di Marcello Carmagnani e Ferruccio Pastore. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 328 pp., br. Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi,56. Leggi l'abstract
Questo volume è il risultato della collaborazione tra la Fondazione Luigi Einaudi di Torino e FIERI, Forum Internazionale ed Europeo Ricerche sull'Immigrazione di Torino. Gli studi pubblicati riguardano i determinanti e le dinamiche dei flussi migratori, l'impatto delle migrazioni sui contesti di destinazione e attori, livelli e strategie dell’integrazione dei migranti.
Al di là dei diversi orientamenti tematici e metodologici, i lavori presentati si caratterizzano per lo più per un taglio vasto e non strettamente specialistico: impostazione adottata intenzionalmente al fine di inquadrare i temi trattati e poter così cogliere gli elementi di novità apportati dalle grandi trasformazioni economiche e geopolitiche dell’ultimo decennio
Il volume suggerisce inoltre quali sfide debba affrontare chi voglia tentare di capire le migrazioni in questa fase turbolenta e incerta e come, sia sul piano politico che su quello scientifico, siano necessarie innovazioni profonde, nelle impostazioni teoriche e negli approcci metodologici. Eur 33,00 Eur 29,70
 (291671) Muratori tra storia e religione. Atti della Giornata di studi muratoriani (Modena, 3 novembre 2020). A cura di Fabio Marri. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, vi-256 pp. con 14 figg. n.t., br. Centro di studi muratoriani. Modena. Biblioteca dell''edizione nazionale del carteggio di L.A. Muratori,15. Leggi l'abstract
Al tema della concezione storiografica del Muratori specie su fatti di religione, sempre aperto a nuovi risultati man mano si studiano i manoscritti, è stato dedicato un convegno modenese in cui specialisti di filologia classica e moderna, letteratura italiana e greco-latina, editori di carteggi affrontano aspetti inediti o meritevoli di approfondimento. Ci si occupa di questioni nelle quali Muratori fu coinvolto e talora chiamato come giudice a latere: per accertare l’autenticità di reliquie insigni, o dirimere questioni che vedevano a contrasto esponenti della cattolicità. Si informa anche sull’attività del Centro Studi Muratoriani, impegnato nell’edizione nazionale del carteggio, che nel 2020 ha visto la stampa dei volumi coi corrispondenti da Bianconi a Bottazzoni, da Lazzari a Luzán, lo spoglio sistematico di una filza finora trascurata dell’Archivio muratoriano, e la riedizione commentata dei due trattati sull’Intendimento e la Fantasia. Il procedere dell’impresa è certificato da saggi che anticipano temi estratti da carteggi in elaborazione: come la prima edizione commentata di una epistola giovanile in greco, indirizzata dal Muratori al suo maestro Bacchini, e l’attribuzione a Benedetto Marcello di una lettera giuntaci frammentaria.
Eur 35,00 Eur 31,50
(99013) Bonapartismo cesarismo e crisi della società. Luigi Napoleone e il colpo di stato del 1851. A cura di M. Ceretta. Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.18x25,5, xviii-230 pp. con 2 tavv. f.t., Coll. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi, 21. Leggi l'abstract
Il testo indaga i caratteri inediti della forma di potere inaugurata da Napoleone III. Il colpo di Stato del 2 dicembre 1851 e il plebiscito, che lo legittimò, palesarono come fosse facile manipolare la democrazia. Riflettendo su questi episodi, gli autor
An investigation into the characteristics of Napoleon III’s new regime. The coup d'état of December 2nd 1851, and the plebiscite that justified it, revealed how easy it was to manipulate democracy. Reflecting on these events the authors advance important Eur 27,00 Eur 24,30
 (291553) Saperi per la Nazione. Storia e geografia nella costruzione dell'Italia unita. A cura di Paola Pressenda e Paola Sereno. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, viii-504 pp., br. Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,478. Leggi l'abstract
Il volume è il frutto di una collaborazione interdisciplinare tra storici del Risorgimento e geografi specializzati in storia della geografia, indirizzata a indagare modi e pratiche attraverso cui a Torino si elaborano tra Otto e Novecento idee e opere che tendono a ridisegnare un ruolo per la città, ma sono suscettibili soprattutto di contribuire al processo di costruzione della nazione. Sono indagati aspetti quali l’invenzione del mito dinastico, il ruolo di alcuni personaggi, come ad esempio Quintino Sella, nel connettere “piccola e grande patria”, il fiorente “mercato delle lettere” e quello editoriale che si sviluppano in città in quel periodo, un mercato editoriale che tra l’altro si caratterizza fortemente in ambito scolastico e divulgativo, disseminando un’idea di Italia e della sua struttura territoriale. La rappresentazione del territorio è però aspetto diverso dalla conoscenza del territorio dello Stato nuovo: a questo tema danno un contributo due saggi, uno sul ruolo del torinese Club Alpino nello sviluppare anche a scala nazionale un’attività di ricerca volta alla conoscenza geografica dell’Italia, l’altro ricostruisce lo stato della geografia a Torino e le sue strutture di ricerca. Eur 50,00 Eur 45,00
 (291663) Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Identità culturali tra Antico e Moderno. A cura di Michela di Macco. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xiv-220 pp. con 67 figg. n.t., br. Quaderni sull''Età e la Cultura del Barocco,3. Leggi l'abstract
La dialettica tra Antico/Moderno è un problema centrale della cultura europea che in questo libro viene esaminato in contesti significativi tra Seicento e prima metà del Settecento. Guardando in particolare al rapporto dinamico tra scelte imperniate sui canoni e sperimentazioni di identità, si ridefinisce la formazione culturale che muove scelte e rispecchiamenti iconografici nella produzione di un artista singolare come Grechetto; si riesamina il percorso di studi dei pensionnaires dell’Accademia di Francia a Roma e il rapporto degli artisti francesi con i modelli, tra obbligata conformità esecutiva della copia o ricercata libertà creativa; si segue il diverso modo di stabilire il confronto con il passato, tanto celebrato quanto ingombrante, da parte di letterati invano impegnati nell’aggiornamento del poema eroico e di artisti che improntano efficacemente differenti prospettive della modernità; si riconsiderano le peculiarità del cenacolo intellettuale del cardinale Pietro Ottoboni, uno dei mecenati più attivi nella promozione del nuovo gusto arcadico.
Eur 35,00 Eur 31,50
(256069) L'Italiano dalla nazione allo Stato. A cura di Vittorio Coletti. Firenze, Le Lettere 2011 cm.21x29, pp.302, ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale con sovraccoperta. Eur 27,00  (291548) Ricordo di Carlo Ferdinando Russo. A cura di Piero Totaro e Raffaele Ruggiero. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 15,5 x 21,5, xiv-58 pp. con 4 tavv. f.t., br. Leggi l'abstract
Carlo Ferdinando Russo (1922-2013) ha insegnato Letteratura greca a Bari fin dai primi anni Cinquanta, contribuendo in modo determinante alla formazione di una scuola di studi filologici e di una biblioteca antichistica tra le meglio fornite al mondo. Accanto all’insegnamento universitario, egli ha curato per sessantasette anni la rivista «Belfagor», la rassegna di varia umanità fondata dal padre (il critico letterario Luigi Russo) all’indomani della Liberazione, edita per un cinquantennio dalla casa editrice Leo S. Olschki.
L’ampio raggio delle esperienze culturali di Carlo Ferdinando Russo, dagli studi classici alla militanza civile, i suoi incontri con artisti e letterati, la capacità di animare, dentro e fuori la scuola, un approccio disincantato e innovativo con testi e questioni, rivivono in questa plaquette che l’editore Olschki ha voluto allestire a partire dalla giornata di studi che il Dipartimento antichistico di Bari ha organizzato il 1° dicembre 2014, con interventi di Mauro Tulli, Luciano Canfora, Bernhard Zimmermann, Mario Isnenghi, e una bibliografia di Russo.
Eur 18,00 Eur 16,20
(280260) Rapporti tra Chiesa e Stato. edito dalla. Democrazia Cristiana s.d.circa 1940, cm.12,5x18, pp.16, fascicolo. Quaderni di Democrazia,2. Eur 12,00  (304016) JFK - l'Espresso. Antologia a cura di Gigi Riva. Testo introduttivo di Furio Colombo. l'Espresso. 2013, cm.19x27, pp.320, legatura editoriale copertina figurata. Eur 9,00  (291700) «Un des livres le plus précieux». Il fascicolo soppresso dell'Antologia (gennaio 1833). A cura di Gabriele Paolini. Firenze, Olschki Ed. 2022, cm 17 x 24, xxiv-188 pp. di cui 180 di ristampa anastatica, br. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,33. Leggi l'abstract
La soppressione dell'«Antologia», decisa dal governo granducale il 26 marzo 1833, giunse mentre il suo direttore, Giovan Pietro Vieusseux, aveva appena finito di stampare il fascicolo di gennaio, già approvato dalla Censura, e stava per distribuirlo agli associati. Quel numero, il 145° della rivista, si apriva con un'importante dichiarazione programmatica dello stesso Vieusseux e conteneva, fra gli altri, testi di Giandomenico Romagnosi, Niccolò Tommaseo, Giuseppe Montani, Gabriele Pepe, Defendente Sacchi, Leopoldo Cicognara. Benché stampato in 1.000 esemplari, dunque, non uscì mai. Come indennizzo, l'intera tiratura fu acquistata a prezzo di copertina dalle autorità toscane, per mandarla al macero. Vieusseux ne salvò una copia, a ricordo, e la trattenne fra le sue carte personali, conservate alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Quest’ultimo esemplare scampato, definito dal direttore in una lettera a Sismondi «un des livres le plus précieux», viene ora pubblicato in riproduzione fotografica, preceduto da un'ampia introduzione che ne ricostruisce la genesi, gli obiettivi, le vicende censorie e i contenuti, così come la diaspora di alcuni articoli, pubblicati in seguito singolarmente in altre sedi. Eur 25,00 Eur 22,50
 (291545) Raccontare, leggere e immaginare la città contemporanea. Raconter, lire et imaginer la ville contemporaine. A cura di Angelo Bertoni e Lidia Piccioni. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, 264 pp. con 16 tavole f.t. a colori, br. Leggi l'abstract
I saggi qui raccolti – a cura di Angelo Bertoni, docente di Urbanistica a Aix-Marseille Université, e di Lidia Piccioni, docente di Storia contemporanea alla Sapienza Università di Roma - propongono, ciascuno con le sue specificità, una riflessione sulle diverse interpretazioni della città contemporanea e sui soggetti che le hanno prodotte. Incentrato sul confronto interdisciplinare di strumenti, fonti e metodi, questo lavoro è frutto di un dialogo tra studiosi di storia moderna e contemporanea, antropologi, sociologi, storici dell’arte e urbanisti.
Un primo nucleo di saggi prende le mosse dall’analisi storica, secondo un andamento diacronico, valorizzando la scelta dei tempi lunghi, ineludibili anche quando si parla di età contemporanea. Vengono successivamente proposte due riflessioni. Una sugli strumenti di lettura delle dinamiche urbane e territoriali oggi in atto, come la fotografia, l’intervista itinerante o il video, che permettono di esprimere diversi modi di attraversare e interpretare la città. Un’altra su esperienze di ricerca che dialogano con processi di riappropriazione dal basso, evidenziando il ruolo di una conoscenza approfondita del territorio e della sua storia.
Eur 32,00 Eur 28,80
(244637) (Anonimo.) U2: L'affare Powers. L'atto d'accusa - L'interrogatorio - Le deposizioni dei testimoni - La requisitoria del pubblico accusatore e l'arringa della difesa - La sentenza. Prefaz. di Maurizio Ferrara. Roma, Editori Riuniti settembre 1960, cm.13x21, pp.151,(1), 31 foto in 16 tavv. in bn. ft., br., cop. fig. a 2 colori. Coll. Nostro Tempo. II edizione. Eur 14,00 (258216) -- Libro di cultura militare ad uso delle scuole medie inferiori.Volume primo. Roma, Consorzio Editoriale per la Cultura Militare s.d.1935 ca. cm.14x21,5, pp.XVI,254, num.tavv.bn.e a col.nt. rilegatura artigianale in mezza tela e carta marmorizzata. Eur 19,90 (259365) -- Il pensiero politico nell'età di Jackson. Testi di Andrew Jackson, J:l:O'Sullivan, Charles S.Daveis, James F.Cooper, William Leggett, Theodore Sedgwick Jr. , George Bancroft, Orestes A.Brownson, John W.Wethake, Richard Hildreth. Traduzioni Di Alda De Caprariis. Introduzione di Joseph L.Blau. Bologna, Il Mulino Ed. 1961, cm.11,5x18,5, pp.208, br. Coll.Classici della Democrazia Moderna,9. Eur 9,50 (268233) -- La pace fredda. Speranze e realtà della sicurezza europea. Pubblicazione dell'Istituto Affari Internazionali. A cura di Vittorio Barbati. Bologna, Il Mulino Ed. 1973, cm.15x21,5, pp.144, br. Coll.Lo Spettatore Internazionale,XXV. Eur 10,00 (230547) -- L' Italia e la politica internazionale 2009. A cura di Gianni Bonvicini e Alessandro Colombo. Bologna, Il Mulino Ed. 2009, cm.14x21, pp.325, br.cop.fig. a col. Leggi l'abstract
La decima edizione dell'Annuario di politica internazionale dello Iai e dell'Ispi prende in esame gli avvenimenti dell'anno 2008. In particolare, grande attenzione è stata dedicata, da differenti angolature, alle tre vicende che hanno segnato più profondamente l'ultimo anno: le due nuove crisi diplomatiche e militari tra Russia e Georgia prima e tra Israele e Palestina poi; il cambio di presidenza negli Stati Uniti con l'elezione di Barack Obama; la grande crisi che dal terreno finanziario si è abbattuta sull'intera economia internazionale. Ma il vero tema unificante del volume è la crisi del multilateralismo e delle grandi organizzazioni internazionali, tanto sul terreno economico quanto su quello della sicurezza. Rispetto alle passate edizioni, inoltre, maggior peso è riservato alla politica estera dell'Italia. Oltre a riflettere in generale sulle linee evolutive della politica del nuovo governo, l'Annuario di quest'anno si dedica a temi più specifici quali l'evoluzione delle relazioni con la Russia, le nuove partnership in Europa, le posizioni su clima ed energia e il nuovo capitolo della politica nel Mediterraneo.
Eur 26,00 Eur 13,00
 (280121) -- Mattei e l'Agip. Un album di famiglia. 1986, cm.31x23, formato albo. circa 100 di tavole fotografiche. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 16,00  (275937) -- Il 25 aprile dopo il 25 aprile. Istituzioni, politica, cultura. A cura di Paolo Carusi e Marco de Nicolò. Roma, Viella 2017, cm.15x21, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.I libri di Viella. Leggi l'abstract
Negli ultimi vent'anni il dibattito sulla Resistenza e la Liberazione si è periodicamente riacceso con fiammate improvvise ma, con il passare del tempo, sempre più sporadiche. Parallelamente, la costruzione del discorso pubblico è parsa spesso condizionata da "scoperte" effimere o da questioni riportate artificiosamente alla ribalta in funzione della polemica politica e gestite, poi, mediaticamente senza alcun riferimento agli studi storici esistenti. E sono proprio gli storici, in questo volume, a scendere in campo per valutare quanto di quel dibattito e della ricerca storiografica più in generale si sia sedimentato nella comunità scientifica e quanto la ricorrenza del 25 aprile sia entrata nella coscienza civile del paese e sia percepita come fondamento della convivenza di una comunità. Seguire il corso delle celebrazioni di questa festa nazionale dal 1946 a oggi, recuperarne le tracce attraverso la comunicazione politica e le forme artistiche e culturali è il modo per verificare se, come e quanto le aspettative e i valori insiti nella festa dell'insurrezione contro il fascismo e il nazismo siano stati letti e veicolati nella storia della Repubblica. Eur 25,00 Eur 14,00
(282419) -- L'istruzione popolare nell'Italia liberale. Le alternative delle correnti di opposizione. A cura di Giovanni Genovesi e Carlo G. Lacaita. Milano, Franco Angeli Editore. 1983, cm.14x21, pp.290, brossura copertina figurata. A cura del CIRSE- Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa. Eur 13,00 (45308) -- Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno XXIII. Milano, Ente Fiera 1971, cm.24x34, pp.384, decine di foto bn.nt. br.cop.fig.a col. Eur 16,00  (55953) -- L'Italia in Africa. Vol.III: Repertorio delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti nelle colonie italiane. A cura di C.Marinucci. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1969, cm.17x24, pp.XVI-307, br. Coll.Serie Giuridico-Amministrativa. Eur 40,00 (66469) -- Ultime lettere da Stalingrado. Traduz.di Michele Ranchetti. Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.11,5x19,5, pp.101, br.cop.fig. Coll.Gli Struzzi,18. Eur 7,00  (87148) -- Bulletin du CERIM. 1992,n.3-4. Sud. Intellectuels italiens et Mezzogiorno. Articles de: M.A.Matard-Bonucci, G.Barone, A.R.Migliorini, M.A.Frabotta, F.Attal, J.Y.Frétigné, R.Rodriguez Malta. Rome, Ecole Française de Rome 1993, cm.17x24, pp.173, br. Eur 12,00 Eur 5,00
(100493) -- la Legge delle montagne albanesi nelle relazioni della Missione Volante, 1880-1932. A cura di G. Valentini. Firenze, Olschki Ed. 1969, cm.18x25,5, xvi-288 pp., Coll. Studi albanesi - Studi e testi, 3. Eur 56,00 Eur 50,40
(135681) -- Meridione. Anno XV,fascicolo 1-2. Palermo, Luxograph s.d. cm.24x33, pp.68, num.figg.bn.nt. fascicolo, cop.fig.bn. Eur 7,00 (152226) -- Dokumente zur Vorgeschichte des Krieges. Berlin, Gedruckt in der Reichsdruckerei 1939, cm.16x24, pp.XXVII,488, br. Auswartiges Amt 1939 nr.2 Eur 19,00 (161024) -- Berlin, 13. August. Sperrmassnahmen gegen Recht und Menschlichkeit. Bonn/Berlin, Bundesministerium fur gesamtdeutsche Fragen 1961, cm.16x22, pp.48, molte foto bn.nt. br. 2 punti metallici. Eur 5,00  (294863) -- Ernesto Che Guevara: uomo, compagno, amico... A cura di Roberto Massari. Massari Editore 1994, cm.11,5x17,5, pp.320, brossura copertina figurata . Leggi l'abstract
Il libro è un'antologia di testimonianze dirette in cui si dà voce a coloro che conobbero e amarono il Che, fornendo così gli strumenti per avvicinarsi a Guevara in quanto uomo. Note: disponibile solo il libro.Eur 8,00  (299780) -- La Repubblica dieci anni 1976/1985. La Repubblica 1986, 10 fascicoli, cm.20x27, pp.980 complessive, 10 fascicoli con copertine illustrate da Tullio Pericoli, in cofanetto. Note: Cofanetto aperto nella parte inferiore. Fascicoli in ottimo stato. Eur 8,00  (300412) -- Storia dell'Internazionale comunista attraverso i documenti ufficiali. Tomo I:1919-1922. A cura di J.Degras. Trad.di L.D.Piperno. Milano, Feltrinelli 1975, cm.14x22, pp.508, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea. Note: Tagli macchiati. Interno in otimo stato. Copertina tergale alonata. Eur 24,00  (300800) -- La politica estera italiana 1860-1985. A cura di Richard J. B. Bosworth e Sergio Romano. Bologna, Il Mulino 1991, cm.14x21, pp.362, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Prismi. Note: Timbro della casa editrice impresso alla copertina tergale. Eur 49,00  (301456) -- Luigi Campolonghi. Une vie d'exil (1876-1944). Rencontre organisée par le CEDEI, 18 juin 1988. Paris, Editions du CEDEI 1989, cm.16x24, pp.98, br. Testo in francese. Leggi l'abstract
Cette publication est un hommage à la mémoire de Luigi Campolonghi, militant socialiste, journaliste et écrivain réfugié en France, responsable de la Ligue italienne des Droits de l'Homme (LIDU), antifasciste reconnu (en particulier au sein de la Concentration anti-fasciste), mort près d'Ivrea en décembre 1944 sans avoir vu la Libération définitive de son pays.
Nous avons voulu garder le reflet fidèle de la table ronde qui lui avait été consacrée, en ajoutant simplement aux Actes de celle-ci quelques témoignages et documents vivants. Cet ouvrage est ainsi à mi-chemin d'un livre et d'un numéro spécial de périodique, comme un supplément à nos revues "La trace" (CEDEI) et "Passage des Italiens" (CIRCE). Il devrait intéresser aussi bien des historiens que des étudiants et des lecteurs curieux d'une problématique migratoire très liée au temps présent. Eur 11,00  (304341) -- Dossier sul Brasile. A cura del Centro di Azione e Documentazione sull'America Latina. Milano, Sapere Ediz. 1970, cm.13,5x21, pp.406, br.cop.fig.a col. Note: Brossura leggermente allentata. Eur 7,00 (253188) -- Morti per la giustizia. Dieci testimoni a difesa della Costituzione. Introduzione di Michele Serra. A cura della Fondazione Roberto Franceschi. Milano, Dalai Ed. 2011, cm.14,5x21, pp.158, br.cop.fig.a col. Coll.I saggi. Leggi l'abstract
Nato da un incontro pubblico organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus nel gennaio 2011, in occasione della Giornata in ricordo di Roberto, questo libro raccoglie le testimonianze di parenti delle vittime di quella guerra non convenzionale che insanguinò l'Italia dal 1969 al 1982. Tutti loro hanno deciso di trasformare il proprio dolore privato in impegno pubblico, ciascuno seguendo un percorso individuale, rimanendo fedeli alle proprie idee, ma uniti dalla volontà di costruire un modello di convivenza che combatta le ingiustizie ispirandosi ai valori della nostra Costituzione. La Carta che stabilisce i valori fondanti della nostra comunità, nata dalla resistenza al nazifascismo, ha rappresentato la stella polare per padri e figli che si sono opposti alla violenza della strategia della tensione. Figli che in seguito sono diventati esponenti della migliore gioventù, di quella parte del Paese che oggi, ancora una volta, si trova a dover difendere la legge fondamentale dello Stato. Ognuno di loro ha scelto un articolo e ha sviluppato una riflessione personale sul suo significato profondo. Il risultato è una visione collettiva di un principio comune. Perché in fondo, come ha scritto Hannah Arendt, "vivere insieme nel mondo significa che esiste un mondo di cose tra coloro che lo hanno in comune, come un tavolo posto tra quelli che vi siedono intorno". Prefazione di Daniele De Biasio. Introduzione di Michele Serra. Eur 15,00 Eur 7,00
(253844) -- La crisi di fine secolo, l'età giolittiana e la prima guerra mondiale. Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2005, cm.14,5x22,5, pp.798, ill.bn.e a col. legatura editoriale. Coll.La Storia d'Italia,19, Eur 12,90 Eur 8,00
 (286533) -- Il Ponte. Anno XXIX, nn.7-8, Luglio-Agosto 1973. Elio Vittorini. Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.15x22, pp. br.cop.fig. Eur 12,00  (288714) -- La giusta parte. Testimoni e storie dell'antimafia. A cura di Mario Gelardi. Caracò 2011, cm.13,5x19, pp.198, brossura copertina figurataa colori. Coll.Testimoni. Leggi l'abstract
Mantenere la schiena dritta, costi quel che costi: non un atto di coraggio, ma un atto d'amore verso la propria dignità e verso la comunità di cui si è parte. Una scelta di libertà e responsabilità che accomuna donne e uomini che non si sono piegati, che non hanno rinunciato al proprio ideale di giustizia, ciascuno nel proprio ambito quotidiano. Magistrati, giornalisti, sindaci, commercianti, sacerdoti, insegnanti, testimoni di giustizia, madri, padri, figli, storie di chi combatte ogni giorno contro le armi affilate e sporche delle mafie, storie di chi in quella lotta è anche morto, ma non è stato sconfitto, grazie alla memoria, alla testimonianza. Raccontare per polverizzare l'oblio e l'isolamento. Questo libro racconta, in un continuum armonico di verità, emozioni e rabbia civile, la lotta quotidiana di quelle persone, che hanno scelto, tra le tante alternative possibili, quella più impegnativa: stare dalla giusta parte. Eur 12,00 Eur 7,00
 (205530) -- Giovan Pietro Vieusseux. Pensare l'Italia guardando l'Europa. Atti del Convegno di studi (Firenze, 27-29 giugno 2011) A cura di Maurizio Bossi. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xlii-352 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 23. Leggi l'abstract
Fin dalla fondazione a Firenze nel 1819 del suo Gabinetto Scientifico Letterario, Giovan Pietro Vieusseux svolse un’intensa opera di mediazione culturale fra la penisola e l’Europa, favorendo così, anche mediante questo costante riferimento, il progressivo formarsi nella prima metà dell’Ottocento di una moderna coscienza italiana. Attraverso le esigenze profonde e le potenzialità di un’Italia in cerca di se stessa emerge dal volume un quadro complessivo e problematico di un’Europa in forte movimento. / Since the foundation in 1819 of the Florentine Gabinetto Scientifico Letterario, Giovan Pietro Vieusseux engaged himself in an intense work of cultural mediation between Italy and Europe, supporting with his activity the shaping of a modern Italian conscience during the first half of the XIXth century. The needs and potential opportunities of Italy are a key to the comprehension of the problematic European context in those years of great change. Eur 35,00 Eur 31,50
 (229926) -- Il pilota di Hiroshima. Ovvero la coscienza al bando. Una corrispondenza tra Claude Eatherly e di Gunther Anders. Prefazioni di Robert Jungk e Bertrand Russell. Traduzione di Renato Solmi. Torino, Linea D'Ombra 1992, cm.11x19, pp.218, br. Coll.Aperture. Eur 18,00 (415) -- Illustrierte Chronik der Zeit. Jahrbuch der Ereignisse. Blatter zur Unterhaltung. Stuttgart, Hermann Schonleins 1889, cm.23x31,5, pp.1106 compl., Note: Mende ad alcune pagine. Eur 51,65 (31700) -- Pietre. Antologia di una rivista (1926-1928). A cura di Giuseppe Mercenario. Milano, Mursia Ed. 1973, cm.13x20,5, pp.350, br. Eur 13,00 (47615) -- Donne della Rivoluzione. Opera aneddotica e storica ricavata dai lavori originali di A.Lamartine, G.Michelet, L.Blanc, ecc.e curata da G.Vicenzoni. Milano, Rizzoli Ed. 1931, cm.20x28, pp.576, circa 700 ill.bn.alcune a p.pag.nt. leg.ed.in mz.pelle, titoli e fregi in oro ai piatti e al dorso. Eur 23,00  (56278) -- Gerusalemme. Il sacro e il politico. A cura di F.Mardam-Bey, E.Sambar. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2002, cm.15x21, pp.292, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Nuova Cultura,87. Leggi l'abstract
Città tre volte sacra, Gerusalemme è al centro di una questione che avvelena i rapporti tra i due popoli - israeliano e palestinese - e alimenta tensioni distruttive su scala mondiale. La rivisitazione della sua storia, soprattutto dopo l'avvento dell'Islam, non intende rivendicare la preminenza di un monoteismo sugli altri due, ma al contrario sottolineare la vocazione universale e plurale della città che solo il rispetto delle risoluzioni e degli accordi internazionali è in grado di assicurare un modello di convivenza fondata sul rispetto delle rispettive identità Eur 29,00 Eur 10,50
(58201) -- Lager, totalitarismo, modernità. Milano, Bruno Mondadori 2002, cm.15x21, pp.X,307, br.cop.fig. Coll.Sintesi. Eur 21,90 Eur 18,62
 (66977) -- Chiesa e papato nel mondo contemporaneo. A cura di Giuseppe Alberigo, Andrea Riccardi. Bari, Ed.Laterza 1990, cm.14x21, pp.VIII,540, leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a colori. Coll.Storia e Società. Note: Timbro editoriale alla prima carta bianca. Eur 23,24 Eur 13,00
(98589) -- Gli Alleati e la ricostruzione in Toscana (1944-1945). Documenti anglo-americani. II. A cura di Roger Absalom. Firenze, Olschki Ed. 2001, 2 tomi cm.17x24, pp.XVI,766, br. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 193 Fonti di storia toscana, 7. Leggi l'abstract
Questa raccolta di documenti anglo-americani ha lo scopo di fornire un complesso di materiali da cui prendere le mosse per una sistematica ricerca intorno alla presenza degli alleati in Toscana. Permette di affrontare importanti aspetti del ruolo che l’Al
This volume, edited by the British historian Roger Absalom, reproduces a careful selection of Anglo-American documents on the liberation and occupation of Tuscany that is intended to enable students and scholars of the period to explore crucial aspects of Eur 85,00 Eur 59,00
 (105726) -- Credito italiano 1870-1970 cento anni. Bologna, Zanini 1971, cm.23,5x34, pp.118, num.figg.bn.e col.nt.e ft. num.facsimili ft.alcuni ripiegg. leg.ed. Eur 11,50  (114714) -- L'Italia del Novecento. Le fotografie e la storia. Vol.III: Gli album di famiglia. A cura di Giovanni De Luna, Gabriele D'Autilia, Luca Criscenti. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.15,5x21,5, pp.XXXI,332, 211 ill.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Leggi l'abstract
Al centro di questo terzo volume c'è la sfera privata, in cui la famiglia risalta come protagonista assoluta del Novecento italiano; una famiglia inseguita sia nella sua domesticità più riposta e interna, sia nella sua proiezione esterna. E accanto alla famiglia, i gruppi delle piccole comunità, raffigurati nelle immagini raccolte negli archivi locali, opere di fotografi che spesso si sono fatti storici inconsapevoli del loro territorio. Eur 90,00 Eur 49,00
(118491) -- Mélanges de l'École Française de Rome. Italie et Méditerranée. 119/2 (2007). Roma, Ecole Française de Rome Ed. 2007, cm.21x28, pp.210, alcune ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Mélanges de l'École Française de Rome. Eur 50,00  (131515) -- La memoria del primo maggio. Storia iconografica della festa dei lavoratori: gli inizi, il radicamento. A cura di Andrea Panaccione. Presentaz.di Alceo Riosa. Venezia, Marsilio Editori 1988, 2 volumi. cm.21,5x28,5, pp.381,397, num.ill.bn.e a col.nt., legg.ed., sopracopp.fig.a col. Eur 45,00 (136716) -- Guerre à gogo. Numero speciale di "Il Ponte", anno LIX nn.3-4, marzo-aprile 2003. Firenze, Il Ponte Ed. 2003, cm.15x21, pp.287, br.cop.fig.a col. Eur 16,00 Eur 10,00
(166785) -- Gli italiani in guerra. Conflitti, identità memorie dal Risorgimento ai giorni nostri. Il Ventennio fascista. Vol.II:La seconda guerra mondiale. Direzione scientifica di Mario isnenghi. A cura di Mario isnenghi e Giulia Albanese. Torino, UTET 2008, cm.17x24, pp.XX,922, num.tavv.bn.nt. leg.ed.in t.tela, sopraccop. Eur 45,00 (188435) -- Mosca-Belgrado i documenti della controversia 1948-1958. Traduz.di Lucia Rodocanachi. Milano, Schwarz Editore 1962, cm.14,5x21,5, pp.XXIII,199, leg.ed., sopraccoperta. (strappo alla sopraccop. a filo del dorso.) Coll.Archivio/Politica,3. Eur 12,00  (31664) -- Il Politecnico. Repertorio mensile di Studj applicati alla prosperità e cultura sociale. A cura di L.Cargnelutti e F.Miceli. Treviso. Ediz.Canova 1978, cm.14x22, pp.288, 1 carta ripieg.ft. br.cop.fig. Coll.Le Riviste dell'Italia Moderna e Contemporanea. Eur 15,49 Eur 8,00
 (87149) -- Bulletin du CERIM. 1993,n.5. Sud. Sommaire: P.Varvaro: L'identità politica del meridionalismo. M.A.Frabotta: L'ora del Sud: l'informazione governativa italiana per il Mezzogiorno negli anni '50. M.A.Matard-Bonucci: Méridionalisme et européisme:la difficile synthèse. D.Rivière: Verso una definizione europea del Mezzogiorno? R.Brgeron: Les espaces agricoles méridioneaux de l'Italie. J.Lieutaud: Les espaces industriels dans le Mezzogiorno. G.Biondi: Innovazione, servizi e politiche urbane. Alcune riflessioni a proposito del Mezzogiorno. Rome, Ecole Française de Rome 1995, cm.17x24, pp.124, br. Eur 12,00 Eur 5,00
(119390) -- I Documenti del Pentagono. "La storia segreta della guerra nel Viet Nam. Pubblicati da "The New York Times" in base all'analisi e redazione di Neil Sheehan. Articoli e documenti a cura di Gerald Gold, Allan M.Siegal, Samuel Abt. Milano, Garzanti Ed. 1971, cm.16x23, pp.606, leg.ed. sopraccop. Collez.Memorie e Documenti. Eur 20,00 (122081) -- Gli americani e l'Italia. A cura di Sergio Romano. Milano, Scheiwiller per Banco Ambrosiano Veneto 1993, cm 25,5x28,5, pp. 310, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.soprac.fig. Presenze straniere nella vita e nella storia d'Italia. Eur 103,00 Eur 24,00
 (160678) -- Tricolore d'Italia. Roma, Opera Nazionale per gli Orfani di Guerra 1952, cm.24x32,5, pp.221, numerosissime ill. e riproduz. bn.e a col.nt. leg.ed Leggi l'abstract
Interessante ricostruzione della storia del tricolore. Note: Mancante di sopraccoperta. Copertina brunita.Eur 11,00 (172160) -- Cuore 1944. Antologia della Resistenza europea. A cura di Carlo Gabrielli Rosi e Sergio Mariani. Prefaz. di Franco Bonifacio. Lucca, Edizioni Il Centro di Educazione Democratica 1976, cm.16x23,5, pp.190, br.cop.fig.col. Eur 11,00  (175224) -- I Papi del 900.I grandi segreti dei pontefici romani da Fatima all'attentato a Giovanni Paolo II. Lingua: Italiano. A Colori. Durata: 70'. Finson 2003, Documentari, Storia Contenuti extra: schede di approfondimento Leggi l'abstract
Non sono stati solo la guida massima della chiesa cattolica, ma anche i custodi di segreti mai rivelati. In questo documentario non è affrontata solo la figura di ciascun Papa del ‘900, ma sono seriamente ripercorsi tutti gli episodi tuttora custoditi nei segreti vaticani. Quali erano veramente le rivelazioni di Fatima? Quale fu il reale ruolo di Pio XII durante la seconda guerra mondiale. Perché si volle colpire Giovanni Paolo II e perché molte ombre campeggiano sulla sorte del suo predecessore? In più IN ESCLUSIVA: il filmato che Alì Agca ha girato come sopralluogo per attuare il suo attentato. PIO X
Pio X ha guidato la Chiesa nel XX secolo. Il suo pontificato fu segnato dal carattere deciso e dalla dura condanna del modernismo.
BENEDETTO XV
Si trovò a pontificare in tempi terribili. Fu Papa durante il primo conflitto mondiale e la distruzione dell’Europa. In questi anni di tragedia la sua figura si caratterizzò per la decisa condanna della guerra, che definì “l’inutile carneficina”.
PIO XI
Inizialmente si trovò in armonia con il regime fascista e firmò i patti lateranensi. In seguito, a causa delle vessazioni imposte dai fascisti ad alcune associazioni cattoliche, assunse una posizione estremamente critica verso il Regime.
PIO XII
Governò la Chiesa per un lunghissimo periodo e si trovò a gestire il rapporto tra il Vaticano e i regimi dittatoriali. Durante la seconda guerra mondiale la sua posizione ovattata nei confronti del nazismo e della persecuzione degli ebrei, lo esporrà ad un giudizio storico negativo. Nel dopoguerra scomunicò i regimi comunisti e affermò
l’incompatibilità tra l’essere comunista e l’essere cattolico.
GIOVANNI XXIII
Il suo breve pontificato segnerà indelebilmente la chiesa cattolica. Il suo fare bonario e popolare mascherava una determinazione ed un coraggio implacabili. A lui sono dovute le riforme che hanno portato alla chiesa cattolica moderna.
PAOLO VI
Più riservato e meno comunicativo del predecessore porterà a compimento il Concilio Vaticano II iniziato da Giovanni XXIII. Inaugurerà l’era dei viaggi missionari del Papa e inizierà un sincero dialogo con le altre confessioni. La sincerità del suo credo e la sua apertura lo rendono il Papa migliore del XX secolo.
GIOVANNI PAOLO I
La brevità del suo pontificato e la drammaticità della sua scomparsa hanno alimentato parecchie insinuazioni, mai provate, sulla sua morte. Si dice che le sue intenzioni di esporre la chiesa per la soluzione dei drammi mondiali abbiano spaventato non poco il governo ecclesiastico.
GIOVANNI PAOLO II
Dopo centinaia di anni un cardinale non italiano diventa Papa. La sua provenienza da un paese comunista e il suo carattere forte e conservatore hanno influito non poco sui cambiamenti epocali che il mondo ha vissuto. Avversario fiero e convinto dei regimi comunisti, ha contribuito al loro disfacimento e, con ogni probabilità, l’attentato che ha subito è da porsi in relazione alla sua figura anticomunista. Eur 9,99 Eur 5,00
(184071) -- Il calendario del popolo. Rivista di cultura. Anno XXV. Annata completa numm.291-302 del 1969, rilegati in un volume unico. Edizioni del Calendario 1969, cm.22x32, pp.da 2121 a 2488, centinai di ill.bn.nt. rileg.in t.tela, titoli in oro al dorso. (tracce di umidità ai bordi della cop.). Eur 15,00 (185415) -- Statistica ufficiale e storia d'Italia. Gli "Annali di Statistica" dal 1871 al 1997. Roma, ISTAT 2000, cm.19x26,8, pp.456, leg.ed.cartonata, cop.fig.a col. Ottimo esemplare. Coll.Annali di Statistica. Eur 26,34 Eur 14,00
(195413) -- L'Esposizione di Parigi del 1878 illustrata. Volume I: Dalla prima alla cinquantesima dispensa. Vol.II: Dalla cinquantunesima alla centesima dispensa. Milano, EdoardoSonzogno Editore 1878-1879, 2 voll.di 2, cm.27,5x38, pp.800,IV (numeraz.consecutiva), centinaia di incisioni nt. e una grande tav. ripieg. all'antiporta del vol.I, leg.ed.cartonata. mende al rivestimento dei dorsi e piccola lacuna all'angolo inf. della cop.post.del vol.II; mancanza di 2 cc. di testo - una per volume -, ritagliate quasi a filo della cucitura. Timbro di biblioteca estinta ai frontespizi.) Eur 80,00 (250031) -- Le jour J 1944. La libération commence. Evreux, Atlas 2010, cm.20,5x27, pp.79, ill. b.n. e col. Reliè. Coll. Grandes Batailles de l'Histoire de France. Note: Tampon d'archives à la première page. Eur 7,00 (253064) -- I cinquecento giorni di Teng Hsiao Ping. Napoli, Cultura Operaia Ed. 1976, cm.11x17,5, pp.188, br.cop.fig.a col. Eur 5,00 (270312) -- Israele 1948-1956. A cura dell'UUfficio Stampa della Ambasciata d'Israele. Milano, Figli di Raffaello Bertieri 1956, cm.14,5x21,5, pp.32, 8 foto di repertorio b.n. nel testo, spillato. Eur 5,90  (275199) -- Dalla guerra fredda alla dissoluzione dell'U.R.S.S. Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.14x21,5, pp.831, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cartonata,cop.fig.a col. Coll.La Storia, I Testi della Storia. 14. Eur 8,00 (275202) -- L'età dell'imperialismo e la Prima Guerra mondiale. Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.14x21,5, pp.831, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cartonata,cop.fig.a col. Coll.La Storia, I Testi della Storia. 12. Eur 8,00  (280735) -- Praga. materiale per uso interno. Istituto di Storia dell'Accademia delle Scienze Cecoslovacca. Roma, Lerici Editore 1969, cm.17x24, pp.372, brossura. Leggi l'abstract
bro nero su Praga e su quanto è accaduto in Cecoslovacchia nell'agosto 1968, ricostruito, per ''uso interno'', dall'Istituto di Storia dell'Accademia delle Scienze Cecoslovacca. Il materiale del libro è costituito da fonti private o ufficiali: notizie-radio, articoli di giornali clandestini e non, volantini ciclostilati, interviste, discorsi, comunicati, deliberazioni. Eur 29,00 (284838) -- Italia, Italie. Lezioni sulla storia dell'Italia unita. A cura di Pierluigi Ballini e Elisabetta Vezzosi. Firenze, Polistampa 2013, cm.16x24, pp.216, brossura copertina figurata colori. Eur 12,00 Eur 8,00
 (304038) -- Sette domande sulla guerra. Contributi di: Enzo Siciliano, David Grossman, Roberto Gualtieri, Massimiliano Capati, Furio Colombo, Peter Schneider, Claudio Magris, Francesca Sanvitale, Gianni Riotta, Valerio Magrelli, Emanuele Severino, Giovanni Gozzini, Giorgio van Straten, Gianni Franzo, Pietro Suber, Pietro Pompili, Attilio Scarpellini, Margaret Atwood, Tim Parks, Vincenzo Pardini, Giuseppe Montesano, Riccardo D'Anna, Albertina Vittoria, Nico Naldini, Pietro Tripodo, Emanuele Trevi, Raffaele La Capria, Roberto Galaverni, Cristiana De Santis, Lalla Romano, Flavio De Bernardinis. N. 6, Quinta serie, aprile - giugno 1999. Milnano, Mondadori Ed. 1999, cm.12x20, pp.399, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti. Eur 7,00 (14369) -- La Rivoluzione industriale e i suoi sviluppi. A cura di H.J.Habakkuk e M.Postan, ediz.italiana a cura di V.Castronovo, trad.di F.Salvatorelli. Torino, Einaudi Ed. 1979, 2 voll. cm.15,5x21,5, pp.XV-IX,1178, legg.ed.in t.tela, sopraccop.in cofanetto. Coll.Storia Economica Cambridge. Eur 52,00  (55364) -- Volantini antifascisti nelle carte della Pubblica sicurezza (1926-1943). Repertorio a cura di Paola Carucci, Fabrizio Dolci, Mario Missori. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1995, cm.17x24, pp.242, 64 tavv.bn.ft. br. sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato, Strumenti,CXXIV. Eur 11,88 Eur 11,00
(89706) -- La Storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea. Vol.VIII: L'Età Contemporanea,3: Dalla Restaurazione alla prima guerra mondiale. Diretta da N.Tranfaglia, M.Firpo. Torino, UTET 1986, cm.17,5x24,5, pp.X,865, 44 ill.bn.in tavv.ft. leg.ed.in t.tela, fregi e titoli in oro al dorso. Eur 82,00 Eur 41,00
(104280) -- La terza Italia. lettere di un Yankee. La realta' politica, sociale, giuridica, scolastica italiana all'inizio del '900 confrontata con quella degli USA. Tradotte e annotate da Federico Garlanda. Terza edizione con nuove note. Roma, Società Editrice Laziale s.d.circa 1920, cm.14x20, pp.XXI-320, rileg.in t.tela. Note: Lieve menda alla cerniera del dorso. Eur 12,00  (107925) -- Annali della Fondazione Luigi Einaudi. XL-2006. Firenze, Olschki Ed. 2006, cm.17x24, pp.XXXVIII,460, br. Eur 28,00 Eur 18,00
 (205542) -- Toscana (La) nella costruzione dello stato nazionale. dallo Statuto toscano alla Costituzione della Repubblica (1848-1948). Atti del Convegno di studi (30 maggio-1 giugno 2011) A cura di Massimo Cervelli e Claudia Devenuto. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 15 x 21, viii-338 pp. con 12 figg. n.t. e 1 pieghevole. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti, 58. Leggi l'abstract
La Regione Toscana ha organizzato le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia mettendo al centro il ruolo svolto dalla Toscana nella costruzione dello stato unitario e i complessi passaggi che hanno poi condotto la società italiana alla conquista della democrazia e alla Costituzione repubblicana. Questo volume offre una vasta ricognizione critica sulla peculiarità e la ricchezza dei contributi dati dalla Toscana al processo di definizione dell’identità nazionale. / During the celebrations of the 150th anniversary of the Unification of Italy, Tuscany Region focused on the role played by Tuscany in the construction of a united state and the complex passages that led Italian society to conquer democracy through the attainment of the republican Constitution. This book offers a comprehensive critical survey on the special characters and richness of Tuscan contributions to the process of definition of a national identity. Eur 35,00 Eur 31,50
(255361) -- Atlante Geografico. Novara, Mondolibri su licenza De Agostini Ed. 2009, cm.27x37, pp.360, ill.bn e col. leg.ed.cop.fig a col. Note: Copia di anticipo con timbro in antiporta. Eur 29,90 Eur 13,00
(256619) -- Versailles. L' art en majesté. Paris, Edition Atlas 2008, cm.24x28, pp.98, Couverture rigide. Édition illustrée. Coll.Rois de France. Eur 5,00 (269704) -- Des eglises d 'occident face aux exportations d' armes 1973-1978. Textes de Commisions nationales Justice et Paix met de Conseils nationaux d'Eglises (France, Grand Bretagne et Etats unis). recueillis et présentés par MAdeleine Barot et Pierre Toulat. Paris, Librairie Editions l'Harmattan 1979, cm.14x22, pp.135, brochè. Eur 9,00 (277402) -- Treccani. Il libro dell'anno 2000. Direttore Adriano Lippi. Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2001, cm.21x29, pp.574, legatura editoriale in mezza pelle e tela. Esemplare nuovo , imballato. Eur 20,00  (281507) -- La classe operaia americana. A cura e con introduzione di Laura Balbo. Roma-Bari, Laterza 1967, cm.13x20, pp.248, brossura copertina figurata a colori. Coll. Libri del tempo Laterza,101. Note: Mende al dorso. Eur 6,90 (286220) -- Storia, memoria, immaginario. Firenze, La Casa Usher 1981, cm.13x21, pp.182 alcune figg.bn.nt. brossura. Numero Monografico di: I Giorni Cantati. Rivista trimestrale a cura del Circolo Gianni Bosio. Numero 1, Anno 1, 1981. Eur 9,00  (292802) -- Sottosopra. La globalizzazione vista dal Sud del mondo. A cura di Marco Zupi. Roma-Bari, Laterza 2004, cm.14x21, pp.249, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. I Robinson/Letture. Leggi l'abstract
La nuova globalizzazione interessa il Sud non meno del Nord del mondo. Eppure, in questo dibattito trovano solitamente poco ascolto le voci, anche le più autorevoli, degli intellettuali che provengono dal Sud, i più attenti a cogliere la portata delle trasformazioni e delle strategie di cambiamento in atto. In questo volume, alcuni dei più importanti tra loro hanno accolto l'invito di Marco Zupi ad esprimere punti di vista e prospettive originali sui più importanti temi legati alla globalizzazione, in un'ampia gamma di discipline: economia, politica, sociologia, antropologia e studi culturali. Eur 14,00 Eur 7,00
(296750) -- Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943- 25 aprile 1945). A cura di Pietro Malvezzi e Giovanni Pirelli. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1968, cm.11x18,5, pp.526, br.cop.fig. a col. Coll.Gli Oscar,152. Eur 8,50  (288091) -- Le origini dll'Italia contemporanea. A cura di ottavio Barié, Bologna, Cappelli 1966, cm.11x19, pp.242, brossura copertina figurata. Coll.Universale,111. Eur 8,00  (290006) -- L' America nel Vietnam. Il dibattito alla commissione d'inchiesta del Senato americano. Introduzione di Altiero Spinelli. A cura di Alberto Benzoni. Bologna, Il Mulino 1966, cm.15,5x21, pp.190, br. Quaderni dello Spettatore Internazionale,1. Eur 9,00  (300801) -- Storia dell'Internazionale comunista attraverso i documenti ufficiali.Tomo II:1923-1928. A cura di Jean Degras. Traduzione di Augusto Comba. Milano, Feltrinelli 1975, cm.14x22, pp.636, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea,303. Eur 20,00  (300983) -- Linea a Belgrado. La comunicazione giornalistica in tv durante la guerra per il Kosovo. A cura di Maria Pia Pozzato. Roma, RAI ERI 2000, cm.14x22, pp.480, brossura copertina figurata a colori. Coll.RAI VOPT,177. Verifica Qualitativa Programmi Trasmessi. Eur 16,00  (301775) -- ItaliaFiera dalle esposizioni universali al mercato globale 1861-2006. Ediz. italiana e inglese. A cura di Zeffiro Ciuffoletti, Renato Giannetti, Traduzioni di J. Ayers. Firenze, Alinari IDEA 2006, cm.25x30, pp.192 ill.a colori e bn. legatura editroiale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Eur 40,00 Eur 25,00
(182509) -- Die Zerstörung der deutschen Politik. Dokumente 1871-1933. Herausgegeben und kommentiert von Harry Pross. Frankfurt am Main, Fischer Bücherei 1959, cm.10,5x18, pp.380, br., cop.fig. Buon esempl. Reihe Bücher des Wissens,264. Eur 8,00 (237026) -- Das Buch für Alle. Illustrirte Familien-Zeitung zur Unterhaltung und Belehrung. Chronik der Gegenwart. Dreizehnter Jahrgang (1878). 26 Hefte. Stuttgart, Druck und Verlag von Hermann Schönlein 1878, cm.28,2x37,7, pp.(4),620, centinaia di incisioni nt., rileg. coeva in mezza pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Note: Segni d'uso alla rilegatura, con strappetti e lacune alla carta di rivestimento del piatto posteriore. Eur 80,00 (242639) -- Verdun 1916. L'Année Infernale. Evreux, Atlas 2010, cm.20,5x27, pp.79, ill. b.n. e col. Legatura editoriale. Coll. Grandes Batailles de l'Histoire de France. Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca. Eur 8,00 (252291) -- Let Us Begin. The First 100 Days of the Kennedy Administration. New York, Simon & Schuster 1961, cm.21x27,5, pp.145,ill.bw., paperback. First edition. Eur 14,00 (275292) -- Dalle grandi rivoluzioni alla restaurazione. Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.14x21,5, pp.831, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. leg.ed.cartonata,cop.fig.a col. Coll.La Storia, I Testi della Storia. 10, Eur 8,00  (281396) -- Il dolce avvenire. Esercizi di immaginazione radicale del presente. A cura di Alessandro Bosi, Marco Deriu, Vincenza Pellegrino. Reggio Emilia, Edizioni Diabasis 2009, cm.15x21, pp.344, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Montefalcone Studium, Studi e Ricerche. Eur 16,00 Eur 9,00
(99726) -- L'eredità dell'Ottantanove e l'Italia. A cura di R. Zorzi. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.17x24, pp.XIV,490, 8 tavv.ft., br con bandelle, Coll. Fondazione Giorgio Cini - Civiltà veneziana - Saggi, 39. Eur 78,00 Eur 54,00
 (87150) -- Citoyenneté et "citadinité" en Italie (XIX-XX siècles). Articles: E.Rotelli, G.Melis, M.A.Frabotta, P.Varvaro, F.Attal, J.C.Lescure, G.D'Agostino, F.D'Almeida, C.Vallat, D.Bocquet, P.Froment, P.Coppola. Rome, Ecole Française de Rome 1996, cm.17x24, pp.294, br. Bulletin du CERIM. 1996,n.6. Sud. Articoli in italiano ed in francese. Eur 12,00 Eur 5,00
 (129055) -- Storia Extraeuropea. Storia dell'Asia. Storia dell'Africa. Storia dell'America Latina. Storia del Nord America. A cura di E.C. Pischel, A.Triulzi, P.Bairati,M.Carmagnani. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1979, 4 Volumi. cm.18x25, pp.453,521,509,456, legg.ed.,sopracopp.fig.a col., in cofanetto. Coll.Il Mondo Contemporaneo. Eur 49,00 (136699) -- Quale governo, quale giustizia. Numero speciale di "Il Ponte", anno LVIII n.3, marzo 2002. Firenze, Il Ponte Ed. 2002, cm.15x21, pp.137, br.cop.fig.a col. Eur 10,33 Eur 6,00
|
|