Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 365
Storia E1 Contemporanea Fascismo (256565) Memoria e Ricerca. Rivista di Storia contemporanea. N.2. Dicembre 1993. Sul fascismo in Romagna. Cesena, Il Ponte Vecchio 1993, cm.16,5x23,5, pp.230, brossura. Eur 7,00 (25919) -- Gerarchia. rassegna mensile della Rivoluzione Fascista. Disponiamo: Anno XV, 4,5,8, 9, 11. Anno XVI, 1,2,3. Anno XVIII, 7,9,10,11,12, Fondatore Benito Mussolini. Iniziano le pubblicazioni in 25 gennnaio 1922. Dirett.Resp.Vito Mussolini. Redattore Capo Carlo Ravasio. Milano, Tipografia del Popolo d'Italia 1922... cm.18x26, pp.70 ca.a fascicolo. br.cop.fig. Ciascun fascicolo Note: Copertine brunite e macchiate. Eur 9,90 (118237) -- Mussolini la prima biografia fotografica del capo del Fascismo. Io Mussolini, La repubblica di Salò. Cremona, Alberto Peruzzo Editore 1982, 3 voll. cm.24x30, pp.612,304, numerosissime figg.bn.nt. leg.ed.titoli in oro. Medaglia dorata applicta al piatto anteriore. Coll.I Grandi del Nostro Tempo. [Ottimo esemplare] Eur 58,00 (212902) -- Il Consiglio di Stato nel quinquennio 1931-35. Relazione del Presidente a S.E.il Capo del Governo. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1937, cm.18x26, pp.VIII,917, br. Eur 35,00 (269716) -- Cooperazione rossa sotto la scure littoria. Il movimento cooperativo reggiano nel periodo fascista. Ricerca iconografica di Laura Gasparrini. A cura di Giorgio Boccolari e Vladimiro Ferretti. Presentazione di Niger Ficarelli. Reggio Emilia, Istituto Storico Socialista P.Marani 1985, cm.21x28, pp.182 ill.bn.nt. brossura, sopracoperta figurata. Numero Monografico de L'Almanacco, a. VI, n.11 1987. Eur 18,00 (275874) -- L'assalto al cielo la guerra alla religione nella repubblica dei sovieti. Firenze, Edizioni del Circolo Fascista di Coltura Politica Giacomo Venezian 1925 probabilmente, cm.12x17, pp.15, fascicolo spillato. Eur 13,00 (152827) -- Oro e lavoro nella nuova economia. Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista 1941, cm.16x24, pp.45, br. Quaderni di Divulgazione. Serie I,N.5. Eur 12,00 (152831) -- Gli otto punti. Roma, Istituto Nazionale di Cultura Fascista 1941, cm.16x24, pp.30, Quaderni di Divulgazione. Serie I,N.4. Note: lievi mende alla copertina. Eur 7,00 (164286) -- Cenni sull'Etiopia. (Quaderno) n.3. Roma, Istituto Coloniale Fascista 1935, cm.17x24, pp.30, 2 foto e una cartina a tutta p., br. 2 punti metallici, cop.fig. Buon esempl. Eur 16,00 (244145) -- Rapporto sulla violenza fascista. A cura della redazione di "Rinascita". Prefazione di Giancarlo Pajetta. Roma Napoleone editore 1972, cm13x21, pp.381, centiniaia di ill.fotografiche bn. nt. Brossura con alette, cop.ill.bn. Coll. Inchieste, diretta da Sergio Milani. Prima edizione. Note: Completo, qualche pagina scollata. Eur 14,90 (274688) -- Statuto della Associazione italiana fascista degli industriali cotonieri. Approvato con R.Decreto 21 Novembre 1929 N.2387. Milano, Confederazione Generale Fascista dell'Industria Italiana 1930, cm.12x16,5, pp.29, brossura. Eur 12,00  (284410) -- Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia politica. A cura di Sandro Nannucci. Firenze, Polistampa 2017, cm.17x24, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Quaderni d'Archivio,9. Città di Fiesole. Eur 16,00 Eur 11,00
(108478) -- I Due Ventenni. Prefaz.di Arturo Stanghellini. Roma, C.E.N. Centro Editoriale Nazionale 1967, cm.20,5x28, pp.606, numerosissime ill.e tavv.bn.nt. leg.ed.in imitlin, titoli in oro al piatto ant.e dorso. (altra copia con tracce di muffa 15.00 euro). Eur 32,00 (187305) -- Bibliografia fascista. Disponiamo: anno VIII,1933,n.1, anno IX,1934,n.4,6, Rassegna mensile a cura della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti professionisti e artisti. Roma, cm.19x26,5, pp.ca.72 a fascicolo, br. i 3 fascicoli Eur 28,00  (195468) -- I pensieri del Federale. Milano, Bompiani 1969, cm.14x16,5, pp.96,(4), brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
"Questo libro raccoglie una antologia dei 'Fogli di disposizioni' che il Segretario del PNF inviava alle sedi periferiche, alle direzioni dei giornali, ai gerarchi e ai fascisti tutti per uniformare nell'animo e nei gesti il Costume Imperiale Littorio. I fogli di disposizioni qui raccolti sono stati selezionati nel periodo 1931-1939." (dall'Introduzione) Note: Micromenda alla parte apicale del dorso.Eur 23,00  (289565) -- Leccaculi e delinquenti. Quindici scritti fascisti di cui suggerimeo la rilettura. A cura di Alfredo M. Bonanno e Santo Càlì. Catania, Edizioni Underground- La Fiaccola 1971, cm.11x17, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Coll. Strumenti Rivoluzionari,1. Note: Legatura leggemente allentata. Eur 24,00 (206545) -- Fascismo e antifascismo 1918- 1936. Lezioni e testimonianze. Milano, Feltrinelli Ed. 1962, cm.11x18, pp.346, tascabile, cop.ill. Coll.Universale Economica,393. Eur 6,00 (258522) -- Come cadde Mussolini. I precedenti - La burrascosa seduta di Palazzo Venezia - Il Gran Consiglio insorge contro il suo capo - Il colloquio con il Re - I particolari dell'arresto - L'evasione tra i paracadutisti. Nel primo anniversario del 25 Luglio. Con una nota di Abele sulla storica notte romana. Bari, Edizioni Messaggerie Meridionali 1944, cm.14x21, pp.30, Fascicolo. Edizione originale, raro. Note: Copertina con mende. Eur 38,00  (275829) -- L'Italia contro le plutocrazie. Roma, Tumminelli 1940, cm.14x21, pp.32, fascicolo copertina figurata. Eur 14,00  (113753) -- I pensieri di Mussolini. Roma, ll Libro Nero Ed. 1972, cm.13,5x17,5, pp.207, alcune foto bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Il Libro Nero,1. Note: Evidenti imperfezioni e segni alla copertina. Testo perfettamente fruibile. Eur 14,00 (271475) -- Mussolini e il suo fascismo. Storia dello squadrismo. Luigi Panella Editore 1994, cm.14x22, pp.254, brossura copertina figurata. Eur 9,50 (269293) -- La lotta per la Democrazia e per la Libertà. Antifascismo, Resistenza, Costituzione. 1919 - 1946. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) Milano - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli l’adesione della F.I.V.L. F.I.A.P. 1985, cm.19x25,5, pp.XV,278, brossura copertina figurata. Eur 16,00 (262205) -- L'Italia in Etiopia dal Mareb ad Addis Abeba. Roma, Edizioni di Novissima 1936, cm.16x24, pp.188, brossura. Eur 22,90 (187306) -- Bibliografia fascista. Disponiamo: anno VIII,1933,n.1, Rassegna mensile a cura della Confederazione Nazionale dei Sindacati Fascisti professionisti e artisti. Roma, cm.19x26,5, pp.ca.72 a fascicolo, br. Ciascun fascicolo Eur 9,00  (274440) -- Fascism and anti-Fascism in Great Britain . A cura di Tamara Colacicco. Pisa, Pacini Editore 2020, cm.14x21, pp.248, brossura copertina figurata. Coll.Contemporary. Eur 17,00 Eur 11,00
 (27846) -- Riservato a Mussolini. Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana. Novembre 1943/giugno 1944. Documenti dell'Archivio Luigi Micheletti. Introduz.di Natale Verdina. A cura di Luigi Bonomini, Federico Fagotto, Luigi Molinari Tosatti. Milano, Feltrinelli Ed. 1974, cm.14x22, pp.LXXII-486, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea. I Fatti e le Idee Saggi e Biografie,268. Eur 18,00 (182508) -- Der Nationalsozialismus. Dokumente 1933-1945. Herausgegeben, eingeleitet und dargestellt von Walther Hofer. Frankfurt am Main, Fischer Bücherei 1959, cm.10,5x18, pp.398, br., cop.fig. Buon esempl. Reihe Bücher des Wissens,172. Eur 8,00 (252374) -- Mussolini il Duce. Quattrocento immagini della vita di un uomo e di vent'anni di storia italiana. Presentazione di Denis Mack Smith. Milano, Fabbri 1983, cm.25,5x30,5, pp.239, ill. bn. nt., cartonato con copertina illustrata a colori. Note: Lieve menda in copertina. Eur 29,00 (269973) -- Credere, obbedire, convincere. Comunicazione e propaganda 1943-1945. Introduzione di Walter Marossi. M & B Publishing 2002, cm.23x23, pp.118, illbn.e colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 14,00  (14109) AA.VV. Il prezzo della libertà. Episodi di lotta antifascista. Roma, Tipografia N.A.V.A. 1958, cm.16,5x24, pp.270, num.tavv.bn.di documenti. leg.ed.in t.tela a due colori, Eur 22,00 (186926) AA.vv. Trent'anni dopo. Per la storia del costume fascista. (rivista "Il Ponte" monografico). Firenze, La Nuova Italia Ed. 1952, cm.15x22, pp.255, con 20 tavv.bn.ft. br. sopraccop.fig. (strappetti alla sopraccop.). Eur 20,00  (274778) Abelllio, Acame, Albertini, Ayme, Brigneau, Brissaud, Brune, Combelle, Dillen, Elsen, Epting, Faucher, Fay, Favre et alii. Omaggi a Brasillach. Traduzione di MAria Rosa Gogna. Roma, Volpe Editore 1967, cm.14x21, pp.250, brossura, sopracoperta. Eur 16,00 (227772) Acquaviva,Giorgio. Rupert Mayer. Un gesuita contro il nazismo. Roma-Milano, Gesuiti di "La Civiltà Cattolica" e di San Fedele 1987, cm.11x18, 205,(3), un ritratto all'antiporta e alcune tavv.in bn.ft., br., cop.fig.a colori. (impronta di etichetta rimossa dalla cop.anteriore.) Eur 10,00 (27748) Alatri,Paolo. Le origini del fascismo. Roma, Editori Riuniti 1971, cm.15,5x22, pp.XXVIII,382, num.ill.e tavv.bn.ft. br.cop.fig. Coll.Universale,3. Eur 9,00  (12000) Algardi,Zara. Processi ai fascisti. Firenze, Vallecchi Editore 1992, cm.15x21, pp.267, br., cop.fig. Coll.Biblioteca del Ponte,5. Eur 20,66 Eur 14,00
(36588) Amadori,G. Virgilj. La guerra e la pace. Parte I:La civiltà liberale e il prefascismo. Parte II:La guerra fascista. Parte III:La civiltà nuova, la nuova pace, L'Italia. Roma, Edizioni del Secolo O.E.T. 1945, completo in 3 volumi. cm.13x20, pp.237,260,340, Coll.I Semafori,2,3,4. Prima edizione. Eur 40,00 (26014) Ambrogetti,Cesare. I Fratelli Filzi. Pref.di Benito Mussolini. Sotto gli auspici dell'Assoziano Nazionale Volontari di Guerra. Firenze, Vallecchi 1935, cm.14x20, pp.271, alcune tavv.bn.ft. br. Coll.I Libri della Vittoria. Intonso. Eur 16,90 (212905) Ambrosini,Gaspare. I problemi del Mediterraneo. Roma, Ist.Naz.di Cultura Fascista 1937, cm.16x22,5, pp.192, br.intonso. Coll.Quaderni dell'Ist.Naz.di Cultura Fascista, Serie Settima, I-II. Eur 19,00  (155514) Ambrosini,Gaspare. L'albania nella comunità imperiale di Roma. Roma, Istituto Nazionale Fascista di Cultura 1940, cm.17,5x25, pp.72 una carta geogr. br. Quaderni dell'Ist.Naz.Fascista di Cultura. Eur 15,00 (247717) Amendola,Eva Paola. La nascita del fascismo 1919-1925. Roma, Editori Riuniti 1998, cm.17x22, pp.191, 193 ill.e tavv.bn.nt. br.cop.fig. Coll.Storia Fotografica della Società Italiana. Eur 7,75 Eur 5,00
(135194) Amendola,Giorgio. Fascismo e movimento operaio. Roma, Editori Riuniti 1975, cm.15x23, pp.XII,254, brossura. Biblioteca del Movimento Operaio italiano. Eur 12,00  (135531) Amendola,Giorgio. Intervista sull'antifascismo. A cura di Piero Melograni. Bari, Editori Laterza 1976, cm.11x18, pp.221, br. Coll.Saggi Tascabili,23. Eur 5,50 (125361) Amendola,Giovanni. Una battaglia liberale. Discorsi politici 1919-1923. Torino, Piero Gobetti Ed. 1924, cm.13x23, pp.234, br. Prima edizione. Eur 76,00 (31254) Angelini,Piero. Mussolini Socialista. Piazza Ordelaffi a Forlì. Con uno scritto di Carlo Carrà. Itinerari curati da Ercole Camurani. Bologna, Forni s.d.(1980 ?), cm.24,5x28,5, 23 fogli sciolti e ripieg.in cartella e cofano in alcune tavv.bn.e a col.applic.nt. Eur 28,00  (134748) Annussek,Greg. Liberate Mussolini! La più incredibile operazione di commando della Seconda Guerra Mondiale. Traduz.di Diana Mengo. Torino, Lindau Ed. 2007, cm.15x17, pp.382, br.con bandelle, cop.fig. Coll.I Leoni. Eur 26,00 Eur 13,00
 (180041) Anonimo. Adolf Eichmann. Milano, Hobby & Work 2008, cm.13,5x19, pp.128, numerose ill.in bn.nt., br., cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Archivi di guerra. I Protagonisti. Eur 6,00 (127461) Arisi Rota,Arianna. Mauro,Arturo. (a cura di). Libri senza moschetto. Riviste e periodici, monografie e opuscoli di cultura e propaganda del Ventennio. Presentaz. di Arturo Colombo. Pavia, IBIS - Collegio Ghislieri. 1995, cm.16x24, pp.156, br., cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.Studia Ghisleriana. Eur 14,00 (59076) Artieri,Giovanni. Prima durante e dopo Mussolini. Memorie del Novecento. Milano, Mondadori 1990, cm.14,5x22, pp.842, 33 fotogr.bn.in tavv.ft. leg.ed.soprac.fig. Coll.Le Scie. Eur 18,00  (257499) Artieri,Giovanni. Le guerre dimenticate di Mussolini. Etiopia e Spagna. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1995, cm.14,5x22, pp.312, alcune tavv.bn.ft. leg.ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie. Leggi l'abstract
Dalla guerra di Etiopia a quella di Spagna, la storia delle imprese belliche del duce che preparano il grande conflitto mondiale. l'evoluzione di un'intera cultura nella maniera più sintetica e completa. L'autore esplora e valorizza una costellazione d'autori ricca e articolata. E ci introduce ai capolavori di Puskin, Gogol', Dostoèvskij, Turgènev, Tolstoj, Cechov, Gòrkij. Eur 13,00  (114257) Atti del Convegno Internaz.: Università e accademie negli anni del Fascismo e del Nazismo.
Torino, 11-13 maggio 2005. A cura di Pier Giorgio Zunino. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.XXVI,450, br. Coll.Fondaz.Luigi Firpo. Centro di Studi sul pensiero Politico. Studi e Testi,30. Note: Lievi macchie alla cop. Eur 52,00 Eur 46,80
(20306) Atti del Convegno: Fascismo ed esilio II.La patria lontana: testimonianze dal vero e dall'immaginario. Cagliari,5-7/12/1988. A cura di M.Sechi e con il Patroc.dell'Univ.di Cagliari. Pisa, Giardini Ed. 1990, cm.17x24,5, pp.462, br. Eur 98,00 Eur 24,00
 (171366) Avagliano,Mario. (a cura di). Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1645. Introduzione di Alessandro Portelli. Torino, Einaudi 2006, cm.14x22,5, pp.448, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Coll.Einaudi Storia,9. Leggi l'abstract
La ricerca da cui è nato questo libro ricostruisce dal vivo una cronaca dei due anni della Resistenza italiana, scandita attraverso i diari e le lettere ai familiari alle fidanzate o agli amici dei partigiani, di militari e di deportati. Ne scaturisce un racconto di quei giorni "scritto" dagli stessi protagonisti. Un diario non viziato dal clima del dopoguerra e dalle varie interpretazioni storiografiche sul movimento di Liberazione, ma che invece trasporta anche emotivamente chi legge - come un susseguirsi di vertiginosi flashback - dall'illusione del 25 luglio 1943, con la caduta del regime fascista e dei suoi simboli, fino all'aprile del '45. Eur 24,00 Eur 15,00
(72028) Avolio,Luigi. Benito Mussolini. M.P.srl 2006, cm.16x24, pp.144, br.cop.fig.a col. Eur 10,00 Eur 6,00
(3763) Badoglio,Pietro. La Guerra d'Etiopia. 15 ill.ft.(alcune ripieg.),6 facs.di docc.,9 carte geogr.a parte: 1.Prima battaglia del Tembien; 2.La situazione militare dopo la prima battaglia del Tembien; 3.Battaglia dell'Endertà; 4.Seconda battaglia del Tembien; 5.Battaglia dello Scirè; 6. Battaglia strategica del Tigrai-sfruttamento del successo; 7.Battaglia dell'Ascianghi; 8.La situazione militare dopo l'occupazione di Addis Abeba; 9.Scacchiere nord: sintesi grafica della guerra italo-etiopica.In appendice 27 pp.di documenti. Prefaz.del Duce. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1936, cm.17,5x25, pp.XII,249, br.soprac fig.a col.in custodia. Eur 45,00  (184061) Bagnoli,Paolo. Una famiglia nella lotta. Carlo, Nello, Amelia e Marion Rosselli: dalle carte dell'archivio dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Presentaz.di Ivano Tognarini. Prefaz.di Zeffiro Ciuffoletti. Con uno scritto di Mirco Bianchi. Firenze, Polistampa Ed. 2007, cm.17x24, pp.XXVIII,147, br. Eur 14,00 Eur 11,90
(188628) Baldi Papini,U(baldo). Che cosa sono le 22 Corporazioni. Pisa, Nistri Lischi Editore 1935, cm.13,5x19,8, pp.119, br. (qualche fioritura alla cop.post.ma copia in ottimo stato. Dedica autogr.dell'A. alla prima bianca). Eur 12,00 (91213) Bartoli,D. Biagi,E. Bocca,G. Monelli,P. Montanelli,I. Italia drammatica. Storia della guerra civile. Milano-Roma, Della Volpe/Unione Editoriale 1965, 3 voll. cm.24,5x31, pp.XVI,640; 640; 640,XVI, oltre 1000 ill.e tavv.bn legg.edd.in mz.buckram, titoli in oro ai dorsi. Esempl.in ottimo stato. Eur 54,00  (79706) Bassignana,Pier Luigi. Fascisti nel paese dei Soviet. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2000, cm.15x22, pp.252, 24 ill.e tavv.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig. Coll.Nuova Cultura,78. Eur 23,24 Eur 15,00
(86860) Basso,Lelio. Alatri,Paolo. Valeri,Nino e altri. Fascismo e antifascismo: Lezioni e testimonianze. Vol.I: 1918-1936. Vol.II: 1936-1948. Milano, Feltrinelli 1976, 2 voll., cm.11x18, pp.706 (numeraz. consecutiva), br. copp.figg. Coll.Universale Economica,393 e 394. Eur 18,00 (258246) Belotti,Bortolo. L'avventura fascista. Prefazione di Ettore Janni. Milano, Dall'Oglio 1945, cm.13x19,5, pp.168, br.cop.fig. Coll.Confessioni e Battaglie. Eur 24,00  (16153) Bernabei,Marco. Fascismo e Nazionalismo in Campania.1919-1925. Present.di G.De Rosa. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1975, cm.18x25, pp.XII-330, br.intonso. Coll.Politica e Storia,35. Eur 38,73 Eur 17,00
(44577) Bertoldi, Silvio. Salò. Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana. Milano, Rizzoli 1978, cm.12x19, pp.497,(15), br.,cop.fig. Coll. BUR Storia, L182. Eur 8,00  (111196) Bertoldi,Silvio. Umberto da Mussolini alla Repubblica. Storia dell'ultimo re d'Italia. Milano, CDE su licenza Gruppo Fabbri, Bompiani,Sonzogno,... 1983, cm.14x21, pp.204, 16 tavv.bn.ft. leg.ed.titoli in oro al dorso. 8firma a penna al frontespizio). Eur 12,00  (97142) Bertoldi,Silvio. Anni in grigioverde. Vita degli italiani in divisa 1940-1943. Milano, Rizzoli Ed. 1991, cm.14,5x22,5, pp.214, leg.ed.sopracop.fig.a col. Note: Macchia alla sovracopertina e bruniture ai tagli. Eur 9,00 (84177) Bertoldi,Silvio. Salò. Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana. Milano, Rizzoli 1976, cm.16x24, pp.432, leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig. Collana Storica. Eur 11,00 (59054) Bertoldi,Silvio. Il giorno delle baionette. Milano, Rizzoli Ed. 1980, cm.16x22,5, pp.365, leg.ed. sopraccop.fig. Eur 11,00 (139999) Bertoldi,Silvio. La Repubblica di Salò. Storia documenti, immagini. Milano, Compagnia Generale Editoriale 1980, Completo in 4 volumi. cm.21x27, pp.1440, migliaia di figg.bn.nt. legg.ed.in t.tela,sopracc.figg.a col. Buon esemplare. Eur 70,00 (68155) Bianchi, Gianfranco.-Mezzetti, Fernando. Mussolini aprile '45: l'epilogo. Milano, Editoriale Nuova 1979, cm.12,5x19,5, pp.224, br.copetina figurata. Eur 16,00 (49974) Bianchi,Gianfranco. 25 luglio: crollo di un regime. Milano, Ugo Mursia Editore 1963, cm.14x21,5, pp.XIV,834, 84 fotogr.bn.e documenti inediti. leg.ed.in t.tela. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia,2. Eur 16,00 (58950) Biondi,Dino. La fabbrica del Duce. Firenze, Vallecchi 1973, cm.13x20, pp.334, 24 figg. in bn. nt., br., sopraccoperta fig. Coll. 2 TV. Note: Tracce d'uso. Eur 7,00 (235758) Biondi,Dino. La fabbrica del Duce. Firenze, Vallecchi Editore 1967, cm.14,5x22, pp.VII,(1),360,(8), 107 foto e facsimile in 80 tavv. in bn. ft., br., sopraccoperta fig. Prima edizione. Eur 14,00 (17613) Bizzarri,E. Gaeta,M.I. Luzzatto,P. Zanuttini,A. Fascio e aratro. La condizione contadina nel Lazio tra le due guerre. A cura e con intr.di C.Vallauri. Roma, Cadmo Ed. 1985, cm.15,5x21, pp.285, br. Coll.Quaderni del Lazio. Eur 10,33 Eur 7,23
(222573) Bocca,Giorgio. Storia d'Italia nella Guerra Fascista 1940-1943. Bari, Editori Laterza 1973, 2 voll. cm.11x18, pp.650, br.copp.figg. Coll.UL,247,248. Eur 13,00 (28579) Bocca,Giorgio. Storia d'Italia nella Guerra Fascista 1940-1943. Bari, Editori Laterza 1969, cm.14,5x20,5, pp.650, leg.ed.in t.tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Società. Eur 9,90  (40658) Bocca,Giorgio. La repubblica di Mussolini. Roma-Bari, Editori Laterza 1977, cm.13,5x20,5, pp.391, leg. ed. in tutta tela, sopraccoperta fig. Coll. Storia e Società. Eur 11,00 (239101) Bocca,Giorgio. Mussolini socialfascista. Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia. Milano, CDE su licenza Garzanti Ed. 1983, cm.13,5x21, pp.156, leg.ed. Note: Mancante di sopracoperta. Eur 6,00 (257597) Bocca,Giorgio. La repubblica di Mussolini. Roma-Bari, Editori Laterza 1995, cm.13,5x20, pp.391, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Best Sellers. Eur 4,00  (119585) Bocca,Giorgio. Mussolini socialfascista. Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia. Milano, Garzanti Ed. 1983, cm.13,5x21, pp.156, br.cop.fig.bn. Coll.Memorie Documenti Biografie. Eur 6,00 (182069) Bocca,Giorgio. La repubblica di Mussolini. Milano, Euroclub su licenza Laterza 1977, cm.14x21, pp.391, leg.ed. cartonata, sopraccoperta. fig. Eur 6,00 (113066) Bolzon,Piero. Le verghe e la scure. Vol.I: Roveto ardente. Commento spirituale di una crociera rivoluzionaria. Note biografiche sull'autore di Enrico Rocca. Firenze, Società Editrice "La Voce" 1923, cm.14x20, pp.XXX,228,(2), un ritratto fotogr. dell'A. all'antiporta, br., intonso. (tenui fioriture alla cop.anteriore.) Coll.I Problemi del Fascismo,8. Eur 60,00  (288755) Bonsaver,Guido. Vita e omicidio di Gaetano Pilati 1881-1925. Contadino, poeta, socialista, soldato, inventore e costruttore Firenze, Franco Cesati Editore 2010, cm.17x24, pp.218, brossura coeprtina figurata. Leggi l'abstract
Il volume ripercorre la vita e le opere di un personaggio singolare dei primi decenni del ventesimo secolo. Figlio di contadini della campagna bolognese, Gaetano Pilati fu un personaggio importante della vita culturale, economica e politica della città di Firenze negli anni a cavallo tra inizio secolo e radicamento della dittatura fascista. Nonostante la poca istruzione scolastica, divenne un affermato impresario edile e ideò soluzioni innovative nell'uso del cemento armato, fu leader toscano del partito socialista e presidente per quasi un decennio della Società di Mutuo Soccorso "Andrea del Sarto". Decorato sul campo e mutilato al braccio sinistro durante la Grande Guerra, fu sempre contrario all'uso della violenza nella lotta politica. La sua collaborazione alla rivista clandestina Non Mollare nel 1925, e la sua popolarità nei quartieri operai di Firenze lo resero inviso al fascismo cittadino. Fu ucciso a sangue freddo, in un'irruzione notturna nella sua abitazione, la notte del 3 ottobre 1925. Eur 24,00 Eur 15,00
(221870) Borelli,Aldo. La diana degli spiriti. Seconda edizione. Firenze, R.Bemporad & Figlio Editori 1928, cm.16x22, pp.106,(2), br., cop.fig., intonso. [buon esemplare.] Coll.Quaderni fascisti, Collezione di Propaganda Nazionale per i Giovani e per il Popolo,XI. Eur 18,00 (201013) Boschese,P.B. 1936/40 l'Italia di Mussolini dall'impero alla guerra. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.18x26,5, pp.319, num.ill.bn.nt. leg.ed. sopraccop.ill. Eur 28,00  (266588) Bosworth, Richard. Mussolini. London, Arnold 2002, cm.13x20, pp.XVIII,584, paperback. Leggi l'abstract
Bosworth's Mussolini allows us to come closer than ever before to an understanding of the life and actions of the dictator and of the political world and society within which he operated. This biography paints a picture of brutality and failure in governance with insight into Mussolini as a human being shaped by the particular patterns of Italian society which were so vastly different from Axis partners Germany and Japan.
Mussolini was a brutal tyrant who added untold numbers to the dead of war torn Europe but we cannot understand his regime by equating it with Hitler or Stalin. His life began modestly in the provinces and he maintained a traditional family life for a man of his time including both a wife and mistresses. He sought in his way to be an intellectual but was capable of cruelty and was a racist with the consistency and vigor which would have made him a good recruit for the SS. He sought an empire but, for the most part, was more of an old-fashioned nineteenth century despot not a racial or ideological imperium.
His end came in 1945 in the closing days of World War II. Disguised in German greatcoat and helmet, Mussolini attempted to escape from the advancing Allied armies but was stopped by partisans who recognized his features, made so familiar by Fascist propaganda which eventually gave him away, and within 24 hours he was publicly executed. Note: Segni a penna al margine di alcune pagine.Eur 4,90 (212911) Bottai,Giuseppe diretta da. Archivio di Studi Corporativi. Periodico trimestrale, anno IV, fascicoli 1,2. Pisa, Stabilimento Pacini Mariotti 1933, cm.18x25, pp.336 complessive, br.intonsi. Eur 30,00  (284044) Bottai,Giuseppe. Tutti soldati. Editoriale Pantheon 1943, cm.11,5x16,5, pp.32, fascioclo spillato, copertina figurata. Coll.questa Guerra,1. Eur 9,90  (274779) Brasillach,Robert. Lettera ad un soldato della classe 40. Traduzione di Mario Prisco. Prefazione di Adriano Romualdi. Caravelle Edizioni 1964, cm.13,5x20,5, pp.144,(4), legatura editopriale, copertina figurata su fondo rosso. Eur 55,00  (234111) Browne,Harry. La guerra civile spagnola 1936-1939. Traduzione di Biagio Fiorino. Bologna, Il Mulino 2000, cm.13x21, pp.186, br.cop.fig. Coll.Paperbacks Universale,376. Eur 9,00 (252372) Bruni,Armando. Mussolini. Cento istantanee. Padova, Compagnia Libraria Patavina 1984, cm.21,5x32, pp.93, ill.bn.nt., legatura editoriale. Edizione originale limitata. Eur 15,00  (283705) Bussoni,Mario. La marcia su Roma. Mattioli 1885 2012, cm.12,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Celebrata dal Regime come coronamento della Rivoluzione Fascista, cosa è stata realmente la Marcia su Roma: un colpo di stato, un'azione violenta, o un azzardo fortunosamente andato a buon fine? Questa Guida ricostruisce con rigore la dinamica degli eventi, partendo dal 24 ottobre 1922, quando, nel corso del raduno delle camicie nere a Napoli, Benito Mussolini afferma sicuro: "0 ci daranno il governo o lo prenderemo calando a Roma". Dopo un'accurata ricostruzione storica; sono ripercorsi i luoghi della Marcia: Napoli, dove viene abborracciato un piano d'azione, e poi Milano, dove Mussolini si barrica nel suo Covo, sede del Popolo d'Italia, in attesa di sviluppi. E ancora Perugia, sede del quartier generale fascista, che vede impegnati presso l'Hotel Brufani, oltre a Bianchi, gli altri quadrumviri Italo Balbo, Emilio De Bono, Cesare Maria De Vecchi e quale capo di Stato Maggiore Dino Grandi. Ed infine il raduno delle squadre a Ferrara, Cremona, Civitavecchia e Firenze e il loro disordinato confluire a Foligno, Tivoli, Monterotondo e Santa Marinella, in attesa di entrare a Roma. Eur 15,00 Eur 8,00
(190304) Butler,Rupert. SS-Leibstandarte. The History of the First SS Division 1933-45. St,Paul (MN), MBI Publishing Company 2004, cm.20x24,5, pp.192, numerose foto e cartine in bn.nt., leg.ed.cartonata, cop.e sovraccop.figg.a col. [copia allo stato di nuovo]. Eur 20,00  (95472) Calic,Edouard. Hitler senza maschera. Le interviste segrete Hitler-Breiting del 1931. Pref.di Golo .Mann. Trad.italiana di Enzo Funaioli e Loredana Melissari. Firenze, Sansoni Ed. 1969, cm.15x23, pp.XVI-162, br.cop.fig. Eur 14,00 (180457) Camurani,Ercole (a cura di). I rapporti a Mussolini sulla stampa clandestina (1943-1945). Bologna, Arnaldo Forni Editore 1974, cm.17x24, pp.27 (introduz.),82,139,184 (facsimile), br., sovraccop.fig. Ottimo esempl. Eur 40,00 (292233) Canevari,Emilio. Considerazioni politico militari sopra due anni di guerra Milano, Istituto Nazionale Fascista di Cultura 1942, cm.14x21,5, pp.60, br. Coll.Quaderni dell'Istituto Nazionale Fascista di Cultura. Eur 14,00  (135005) Capuani,Gian Maria. Ricordi di tempi fascisti. Milano, Jaca Book Ed. 1995, cm.13x21, pp.111, br.cop.fig.a col. Eur 9,30 Eur 4,50
(258517) Carboni,Giacomo. (Generale di Corpo d'Armata). La verità sulla difesa di Roma. Napoli, 1945, cm.16x24, pp.80, brossura. Edizione originale. Eur 25,00  (229837) Caretti,Stefano. Il delitto Matteotti. Storia e memoria. Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore 2004, cm.21x29,7, pp.246,(2), numerose ill. a uno e a 4 colori nt., leg.ed.olandese (cop.flessibile), cop.fig. Coll.Immagini e Parole,3. Pubblicaz. promossa dall'Associazione Nazionale Sandro Pertini. Eur 43,00 Eur 20,00
(188160) Carli Ballola,Renato. La resistenza armata. Milano, Edizioni del Gallo 1965, cm.11x19, pp.416,(8), br., cop.fig. (copia ingialiita, mende alle estremità del dorso). Seconda edizione. Eur 18,00 (224387) Carocci,Giampiero. Storia del fascismo. Milano, Garzanti 1972, cm.11x18, pp.154,(6), tascabile, cop.fig. (firma di appartenenza all'occhietto; 2 righe sottolineate a penna nt.) Prima edizione. Eur 6,00 (179888) Carocci,Giampiero. Storia del fascismo. Milano, Garzanti 1973, cm.11x18, pp.154,(6), tascabile, cop.fig. Eur 7,00 |
|