Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 371
Storia E2 Contemporanea Seconda Guerra Mondiale (25888) -- Dieci lezioni sul nazismo. Dalla Repubblica di Weimar alla catastrofe finale. A cura di Alfred Grosser. Milano, Rizzoli 1977, cm.11x18, pp.282, br.cop.fig.a col. Coll.BUR Storia. Eur 7,90  (40355) -- Hitler in caricatura. La satira sul Fuhrer. Raccolta e commentata dal suo partito. Introduzione di Gianpasquale Santomassimo. Traduzione di Luigi Garzone. Roma, Manifestolibri 2003, cm.16,5,x24, pp.158, illustrato. brossura copertina figurata a colori. Coll.Album. Leggi l'abstract
Nel 1933 il partito nazista raccoglie in un volume, su autorizzazione del Führer, le feroci vignette dedicate alla sua ascesa dalla stampa tedesca e internazionale, affiancandole con una pedante, ma spesso abile confutazione. Ne nasce una delle più singolari operazioni della propaganda totalitaria. Il volume curato dal partito, riprodotto integralmente e nell'edizione popolare del 1938, rappresenta uno straordinario repertorio delle accuse che il mondo rivolgeva al nazismo. A loro volta, le confutazioni opposte dai propagandisti hitleriani costituiscono una interessante rassegna degli argomenti che il nuovo potere utilizzava per mascherare la sua vera natura e manipolare il pubblico tedesco e internazionale. Eur 25,00 Eur 14,50
 (145891) -- La Resistenza e la costruzione dell'Europa. Corso di formazione iniziale e formazione continua per Insegnanti di Scuola Secondaria. Organizzato dall SSIS Toscana in collaboraz.con l'IRRE Toscana. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x22, pp.580, br.cop.fig.con bandelle. Coll.Scienze dell'Educazione,83. Eur 24,00 Eur 9,00
 (196441) -- Gli alleati dell'Asse e la guerra nel Pacifico Vol.I. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196442) -- Gli alleati dell'Asse e la guerra nel Pacifico Vol.II. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90 (192786) -- Le Saint Siège et la guerre en Europe. Mars 1939- Aout 1940. Actes et Documents du Saint Siège relatifs à la secone guerre mondiale. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 1965, cm.17x24, pp.XXVII,552, con alcuni facsimili ft. br. cop.con bandelle. Eur 30,00  (196437) -- Le armi del Fuhrer. I Panzer. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90 (280723) -- Achille Pellizzari. Partigiano Poe. Raccolta di documenti e testi di Franco Franchini. Sarzana, Tipografia Zappa 1976, cm.14x22, pp.216, br.cop.fig.a col. Note: dedica di Franco Franchini in antiporta Eur 14,50  (288813) -- I combattenti e le guerre del novecento. Documenti, luoghi e monumenti nella memoria pubblica fiesolana. A cura di Maura Borgioli. Firenze, Polistampa 2018, cm.16x24, pp.144, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Quaderni d'archivio,10. Leggi l'abstract
Memorie di guerra e propaganda politica a Fiesole. Note sull'Ara dei caduti del 1928 e sui propositi di smantellamento del 1952. Ines Romitti, Gli alberi del ricordo: lecci e cipressi sul colle di San Francesco. Illustrazioni: l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci-Sezione di Fiesole e il suo archivio, a cura di Maura Borgioli. Introduzione, inventario, verbali delle adunanze - Protocolli della corrispondenza - Carteggio e atti - Soci - Registri ed atti contabili - Materiale fotografico - Materiali vari - Materiale bibliografico. I soci dell'ANCR - Sezione di Fiesole, a cura di Lucia NadettiSchede anagrafiche - Frontespizi dei fascicoli personali - Richieste di iscrizione - Resoconti della vita militare dei soci - Corrispondenza: di soldati al fronte, di prigionieri di guerra, di internati - nei campi di lavoro in Germania. Presentazione di Anna Ravoni. Introduzione di Gabriela Todros, Roberto Mancini. Eur 14,00 Eur 11,00
 (290299) -- Il ricordo è la vita 26 Aprile 1945 Liberazione di Novara. Scatti della memoria. A cura di Augenio Alessandro Bonzanini. Pubblicazione dell'IStituto Storico Resistenza, Novara, Pietro Fornara. 2018, cm.24x27, pp.196 ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Eur 24,00  (196436) -- Il ritratto di Hitler. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196443) -- Memorie e segreti nazisti. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196444) -- I cinegiornali nazisti dalle origini al 1942. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196447) -- La guerra segreta del Reich. Vol.I. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196448) -- La guerra segreta del Reich. Vol.II. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90 (280721) -- Cattolici nella resistenza. Sarzana, Tipografia Zappa 1975, cm.13,5x22, pp.220,num.ill.bn.ft. br. Note: dedica del precedente proprietario in antiporta Eur 10,00 (285116) -- Il bombardamento di Montecassino. Diario di guerra di E. Grossetti e M. Matronola con altre testimonianze e documenti. A cura di Faustino Avagliano. Montecassino, Pubblicazioni Cassinesi 1988, cm.18,5x26,5, pp.279, con numerose foto in bianco e nero. Brossura. Coll. Miscellanea Cassinese,41. Note: Legatura leggermente allentata. Eur 15,00  (190146) -- Lo sbarco in Normandia. Durata del documentario: 75 minuti, BN/colore, in italiano. Milano, Hobby & Work Ed. 2007, (1 vol.+1 DVD). cm.13,7x19, pp.128, con figg.bn.nt. br.cop.fig.in custodia con piatti figg. Coll.Archivi di Guerra, Le Battaglie. Leggi l'abstract
Una semplice sigla per indicare l'operazione più importante e cruciale per la storia europea e dell'intero globo durante la Seconda Guerra Mondiale: D-Day. Il "Giorno D" ossia il "Giorno Decisivo", il giorno in cui avrebbe avuto luogo la resa dei conti delle forze alleate con la Germania nazista. Il giorno della rivincita per intere nazioni, che avrebbero risollevato il capo prostrato troppo a lungo dalle disumane violenze messe in atto dal governo di Hitler. Un volume e un DVD ricchi d'informazioni dettagliate sulle varie fasi del D-Day, immagini d'epoca e notizie sui protagonisti. I filmati ripercorrono in modo puntuale una delle più colossali operazioni belliche del secondo conflitto mondiale. Le tappe fondamentali dell'Operazione Overlord presentate in modo preciso e dettagliato per conoscere come ebbe inizio la caduta del Terzo Reich in Europa.
Eur 12,90 Eur 9,00
(245797) -- Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana e europea. Amministrazione Provinciale di Pisa s.d.circa 1960, cm.21x30, pp.110, quaderno spillato copertina figurata Eur 10,00 (248474) -- Passato e presente della Resistenza. 50° anniversario della resistenza e della guerra di liberazione. Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1993, cm.17x24, pp.342, br.cop.fig. Coll.Società e Istituzioni. Eur 9,00  (283578) -- Topografia del terrore. Gestapo, SS e Reichssicherheitshauptamt sull'area «Prinz Albrecht» a Berlino. Una documentazione. A cura di Reinhard Rurup. Traduzione Francesco Bezzi e Daniela Dinicastro. Berlino, Arenhovel 1994, cm.17x24, pp.256, brossura copertina figurata. Eur 26,00  (190147) -- Erwin Rommel. La Volpe del deserto, +DVD. Durata del documentario: 75 minuti, BN/colore, in italiano. Milano, Hobby & Work Ed. 2007, cm.13,7x19, pp.128, con figg.bn.nt. br.cop.fig.in custodia con piatti figg. Coll.Archivi di Guerra, I Protagonisti. Leggi l'abstract
Nessun ufficiale del Terzo Reich fu più celebrato del generale Erwin Rommel, la leggendaria Volpe del Deserto. Comandante dinamico, coraggioso e carismatico, Rommel impersonificava lo spirito della guerra-lampo che nei primi due anni del conflitto portò la Wehrmacht a conseguire vittorie schiaccianti contro gli Alleati. Erwin Rommel fu senza ombra di dubbio l'anima e la forza motrice della campagna in Nordafrica e fu per un lungo periodo il beniamino della stampa nazista. Grazie a un sapiente uso della propaganda, il generale seppe costruirsi una sorta di aura di imbattibilità. Il saggio e i filmati dell'epoca ricostruiscono, in modo minuzioso e dettagliato, l'ascesa e la caduta di uno dei protagonisti indiscussi della Seconda guerra mondiale. Eur 12,90 Eur 8,90
 (196439) -- Le armi del Fuhrer. I corpi speciali. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (257820) -- Finito! The Po Valley Campaign 1945. Finito! La campagna di guerra della Pianura Padana 1945. Headquarters , 15 th Army Group Italy. Testo a fronte inglese e italiano. Trad. di Roberto Toselli, rivista da Giuliano Manzari. Roma, Centro Studi e Ricerche Storiche sulla Guerra di Liberazione s.d.circa 2000, cm.16x24, pp.136, una tav.bn..in appendice. br.soprac.fig.a col. Collana Ristampe. Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione Inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate. Ristampa. Eur 17,00 (276251) -- Storia universale. Accademia delle scienze dell'URSS. Vol.Decimo: dedicato alla Seconda Guerra Mondiale. Terza edizione. A cura di Franco della Peruta . Prefazione di Franco Alatri. Milano, Teti Editore 1975, cm.21x30, pp.614, ricco di illustrazioni. legatura editoriale. Eur 15,00 (146288) -- Storie segrete dell'ultima guerra. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1960, cm.14,5x20,5, pp.480, 22 fotografie bn.e 8 carte geografiche nt. leg.ed.in t.tela,titoli e impressioni al piatto. Eur 7,00  (196435) -- Le armi del Fuhrer. La Lutwaffe. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90 (269295) -- Helsingin vaeston suojelu. Vaestonsuojelun taustaa toimintaa ja tapahtumia 1927-1989. Helsinki, Painokaari Oy 1990, cm.18,5x25,5, pp.176, numerose figure bianco e nero nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Eur 14,00  (196445) -- L'olocausto. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (196446) -- I gerarchi e i mandanti. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (284399) -- Gli ultimi testimoni. Storie e ricordi degli internati militari nei lager nazisti. A cura di Annarosa Bartolini, Emanuala Malvezzi. Introduzione di Paolo Pezzino. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.238, alcune figure bn.nt. brossura copertina figurata. Quaderni dell'Archivio Storico della Città di Piombino. Leggi l'abstract
Il libro raccoglie le testimonianze dei reduci piombinesi che l'8 settembre del 1943 vennero catturati e deportati nei campi di concentramento tedeschi, dove rimasero per tutto il periodo della Resistenza fino alla Liberazione. Concepito per accogliere la trascrizione di un nucleo di video-interviste rilasciate dai soci dell'ANAI (Associazione Nazionale Ex Internati), il volume offre un'accurata traccia storica del periodo, fornisce notizie biografiche dei testimoni, ma si arricchisce anche d'immagini e altri documenti quali due diari, interamente trascritti. Ciò allo scopo di conservare il ricordo di chi ha vissuto il dramma bellico e a trasmetterlo con esattezza alle nuove generazioni. Ogni testimonianza affronta in modo originale i temi drammatici della guerra: la fame, il cameratismo e la solidarietà tra compagni e concittadini, la presenza costante della morte, la paura e la nostalgia di casa e della famiglia. In un quadro di atteggiamenti che spaziano dalla disobbedienza alla vera e propria resistenza, trova collocazione la scelta di centinaia di migliaia di soldati italiani internati nei lager, dopo l'8 settembre, senza neppure la qualifica di prigionieri di guerra, in quanto formalmente considerati dipendenti dal regime fascista repubblicano, alleato alla Germania nazista. Ricostruendo le loro vicende il volume rende un doveroso omaggio a una generazione che ha sacrificato la propria esistenza in nome della libertà. Eur 16,00 Eur 11,00
 (197504) -- Enigma. Uno degli strumenti più temibili e complessi dello spionaggio della Seconda Guerra Mondiale. Milano, Hobby & Work 2007, (1 vol.+1 DVD). cm.13,5x19, pp.126, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.ill.in custodia. Coll.Archivi di Guerra. I Misteri. Leggi l'abstract
Gli eventi inspiegabili, gli enigmi e i grandi segreti dei due schieramenti, alleato e dell'Asse, le tecniche di spionaggio e controspionaggio, le moderne tecnologie e gli scienziati al servizio degli eserciti rivali: esaustivi filmati, documenti e analisi critica che permettono di conoscere e svelare i retroscena più misteriosi della Seconda guerra mondiale. Ogni guerra ha i suoi intrighi, ma esistono uomini in grado di decifrarli grazie a ingegno, perspicacia, forte motivazione personale e amore per il proprio Paese. Il saggio e il DVD mostrano in modo dettagliato e puntuale come gli uomini chiave del secondo conflitto bellico furono i crittografi e i tecnici, che riuscirono a penetrare i codici segreti dell'esercito nemico. Eur 12,90 Eur 9,90
 (196440) -- Le armi del Fuhrer. La Kriegsmarine. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (60325) -- Le vittime di nazionalità italiana a Fiume e dintorni (1939-1947). Zrtve talijanske nacionalnosti u Rijeci i okolici (1939.-1947.). Ediz.bilingue. A cura di A.Ballarini, M.Sobolevski. Società di Studi Fiumani,Roma. Hrvatski Institut Povijest Zagreb. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.702, alcune figg.bn.nt. leg.ed.in t.tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Sussidi,12. Eur 22,50 Eur 12,00
 (196431) -- Gli esecutori e i carnefici. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90 (258532) -- La Marina Italiana nella lotta per la liberazione. Uffizio Stampa del Ministero Marina 1945, cm.17x25, pp.22, fascicolo. Eur 13,00  (280131) -- La resistenza in Emilia Romagna. Eassegna di Saggi critico storici. A cura di Luciano Bergonzini. Bologna, Il Mulino 1976, cm.14x22, pp.365, brossura. Coll.Serie di Storia. Eur 8,00 (254691) -- World War II. The battle of Britain and the blitz. Contents:The Raf vs Luftwaffe. Triumpf of £the few". London is bombed. Britain stands alone. London, BRG Brown Reference Group 2010, cm.21x28, pp.96, ill.bw. Paperback. 9781840443257 Eur 7,00 (254692) -- World War II. The road to Dunkirk. Contents:The Rise of Hitler. The Munich crisis. The fall of France. The miracle of Dunkirk. London, BRG Brown Reference Group 2010, cm.21x28, pp.96, ill.bw. Paperback. Eur 7,00  (83986) -- Vedette fiumane. L'occupazione vista e vissuta da Madeleine Witherspoon Dent Gori-Montanelli crocerossina americana e da Francesco Gori-Montanelli...
A cura di J.T.Schnapp. Venezia, Marsilio Ed. 2000, cm.15,5x21,5, pp.75, 31 ill.bn.in tavv.ft. br.cop.fig. Eur 12,91 Eur 8,00
(192787) -- Lettres de Pie XII aux eveques allemands 1939- 1944. Actes et Documents du Saint Siège relatifs à la secone guerre mondiale. Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana 1966, cm.17x24, pp.XXIV,452, con alcuni facsimili ft. br. cop.con bandelle. Eur 30,00  (196432) -- I generali. Rommel, Keitel, Canaris, Von Manstein, Von Paulus, Udet. Milano, Hobby & Work 2005, cm.22x28, pp.172, num.figg.bn.e a col.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Coll.Hitler e il Terzo Reich. Eur 8,90  (290608) -- <> Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l'ha eseguito e da chi stava a guardare. A cura di Ernst Klee, Willi Dreben, Volker Rieb. Traduzione di paola Buscaglione Candela. Firenze, Giuntina 1990, cm.17x23,5 pp.236, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Prima edizione. Note: Lievi aloni alla copertina e timbro alla copertina tergale.. Interno in eccellenti condizioni. Eur 34,00  (230021) AA.VV. Le battaglie della Seconda Guerra Mondiale.I momenti eroici,tragici,cruciali... Firenze, Demetra ed. 2002, cm.13,5x19, pp.127,num.tavv.bn.e a col.nt. br. Coll.Atlanti del Sapere. Eur 5,00  (295590) AA.VV. Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943- 25 aprile 1945. A cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli. Nota di Gustavo Zagrebelssky. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. Torino, Einaudi 2003, cm.14x20, pp.XXVI,356, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Tascabili Saggi,1095. Leggi l'abstract
Centododici partigiani e patrioti vengono catturati dai tedeschi o fascisti e già sanno (o presumono) che saranno "giustiziati", cioè uccisi dal plotone di esecuzione e dalle torture che verranno loro inflitte. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali più diverse, sono stati presi (e saranno soppressi) nei luoghi e nelle condizioni più disparate. Tutti vivono, per la prima e ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo il suo più intimo bene, la speranza", e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo. Eur 11,50 (228014) AA.VV. Ultime lettere da Stalingrado. Trad. di Michele Ranchetti. Torino, Einaudi Ed. 1963, cm.16x22, pp.67, br.sopracc. Coll.Saggi,228. Eur 9,00 (243520) AA.VV. Nati nel 1994. Storie della seconda guerra mondiale narrate dai ragazzi per i ragazzi. Firenze, CD&V Ed. 2010, cm.15x24, pp.159, br. Eur 7,00  (295609) AA.VV. Racconti della resistenza. A cura di Gabriele Pedullà. Torino, Einaudi 2005, cm.16x20, pp.345, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Leggi l'abstract
Il 25 aprile 2005 cade il sessantesimo anniversario della vittoria contro l'occupazione tedesca. Gabriele Pedullà, uno dei più accreditati giovani critici, ha selezionato per quell'occasione il meglio dei racconti che hanno per tema uno dei momenti politici e umani fondamentali della storia d'Italia: la lotta partigiana. Accanto a racconti molto famosi ne convivono di inediti e altri che si possono reperire con difficoltà. Questi gli autori: Romano Bilenchi, Italo Calvino, Giorgio Caproni, Beppe Fenoglio, Franco Fortini, Ada Gobetti, Primo Levi, Alberto Moravia, Cesare Pavese, Vasco Pratolini, Mario Rigoni Stern, Marcello Venturi, Renata Viganò, Elio Vittorini, Andrea Zanzotto. Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.Eur 18,50 Eur 11,50
 (292932) AA.VV. Guerra per bande. Dalla Val d'Orcia dell'Amiata. Firenze, Il Ponte Editore 2003, cm.15x21, pp.155, brossura copertina figurata. Coll.Storie,2. Eur 10,00 Eur 7,50
(98529) Absalom,Roger. A Strange Alliance. Aspects of escape and survival in Italy. 1943-45. Firenze, Olschki Ed. 1991, cm.17x24, pp.346, br. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 120. Eur 53,00 Eur 47,70
(62396) Afeltra,Gaetano. I 45 giorni che sconvolsero l'Italia.25 luglio-8settembre 1943.Dall'osservatorio di un grande gionale. Milano, Rizzoli 1993, cm.14x22, pp.306, leg.ed.sopracoperta. Eur 14,00  (293395) Aga Rossi, Elena. Una nazione allo sbando. L'armistizionitaliano del settembre 1943 e le sue conseguenze. Bologna, il Mulino 2003, cm.16x21, pp.324, legatura in tutta tela con sovracopertina figurata. Coll. Biblioteca Storica. Leggi l'abstract
Il volume è centrato sulle trattative che portarono alla firma dell'armistizio tra l'Italia e gli angloamericani nel settembre 1943, alla fuga del re, del governo e delle alte gerarchie militari da Roma, all'evaporazione dello stato e al drammatico sbando cui il paese andò incontro. L'autrice ricostruisce l'evoluzione della politica alleata nei confronti dell'Italia durante la guerra, i diversi e inconcludenti sondaggi italiani per uscire dal conflitto tra la conferenze di Casablanca e lo sbarco in Sicilia, l'avviarsi faticoso dopo il 25 luglio e poi il concludersi ai primi di settembre delle trattative per l'armistizio Eur 20,00 Eur 19,00
(258214) Alberto,Giovanni. Il dramma di Malta. Milano, Mondadori 1991, cm.13,5x20, pp.190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Storia. Eur 12,00 (6759) Ambri,Mariano. I falsi Fascismi. Ungheria, Jugoslavia, Romania 1919-1945. Il fenomeno fascista nelle sue varie manifestazioni,le autentiche e le spurie,come quelle esaminate. Saggio introduttivo di Renzo De Felice. Roma, Jouvence Ed. 1980, cm.14,5x21, pp.270, br. Coll.Storia. Eur 18,00 Eur 13,00
(240855) Andrews McMeel Publishing, Holmes, Richard. The second World War In Photographs. Imperial War Museum. Carlton Books 2002, cm.23,5x28,5, pp.400, ill.bw. hardcover, dustjacket. Leggi l'abstract
A photographic chronicle of World War II uses both famous and previously unpublished images to retell the dramatic story of this important conflict. Eur 14,90  (273543) Anna Frank. Diario. Traduzione di Massimo Corradi. Saggi introduttivi a cura di Vittoria Arrigoni e Gianluca Barbera. Edizione integrale. Liberamente Ed. 2019, cm.14x20,5, pp.116, br.cop.fig.a col. Coll.I Grandi Classici. Leggi l'abstract
"Anne è sempre allegra. Ama fare scherzi. A volte ti piomba di sorpresa alle spalle e ti fa prendere uno spavento posandoti di colpo le mani sulle spalle, scuotendoti forte e gridando: Buuuu! E poi tutto a un tratto è capace di mettersi a raccontare le solite esagerazioni sui suoi numerosi amori...". Questa è la descrizione di una ragazza ebrea, Anne Frank, che a soli tredici anni è costretta a vivere l'incubo dello sterminio degli ebrei perpetrato dal nazismo e che, per salvarsi, si rinchiude con la sua famiglia e altri conoscenti in un rifugio segreto. Una ragazza come tante, con i propri sogni e i propri problemi, che suo malgrado vive in un tempo e in un luogo dove il futuro ha i giorni contati. Questo che pubblichiamo è il suo famoso Diario, o meglio, la raccolta dei tre diari nella versione autentica, non pensata per la pubblicazione e non rivista da altri che non fossero la loro stessa creatrice. In questa versione originale, appare il Diario per quello per cui è stato inizialmente concepito da Anne: un sostegno, un confidente muto ma presente delle confessioni più intime di una ragazzina costretta a crescere "in cattività". "A me proprio non riesce costruire tutto sulla morte, sulla povertà, sulla confusione, osservo il mondo e vedo come lo stanno trasformando sempre più in un deserto, sento sempre più forte il rombo che si avvicina e ucciderà anche noi, sento il dolore di milioni di persone e nonostante questo quando guardo il cielo so che andrà tutto bene, che questa crudeltà avrà una fine e nel mondo tornerà la calma e la pace. Nel frattempo, devo conservare al meglio i miei ideali, perché forse in futuro si potranno realizzare!" (Anne M. Frank, sabato 15 luglio 1944) Eur 12,00 Eur 7,90
 (294607) Anselmi, Tina. Zia, cos'è la Resistenza? San Cesario di Lecce, Manni 2002, cm.14,5x21, pp.77, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Bibò,6. Eur 17,00 (254016) Antill,Peter. Stalingrado 1942. Traduz.di M.Pagliano. Traduzione di A.Pinti. Gorizia, Libreria Editrice Goriziana 2013, cm.16,5x24, pp.152, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Arte Militare. Leggi l'abstract
Battaglia tra le più importanti della Seconda guerra mondiale, Stalingrado rappresentò la prima grave sconfitta di Hitler sul fronte orientale e accelerò il corso degli eventi che portarono alla sua caduta finale. Dopo aver fornito una descrizione dettagliata delle forze contrapposte e analizzato le caratteristiche dei comandanti e il modo in cui essi influirono sullo sviluppo delle operazioni, l'autore si chiede perché i tedeschi si fecero distrarre dal loro obiettivo principale per concentrare enormi risorse umane e materiali su uno secondario. Le illustrazioni e le mappe presenti nel libro indicano i dettagli degli schieramenti e dei movimenti delle unità impegnate sul campo, nonché le difficoltà tattiche che portarono per quasi cinque mesi a una serie di violenti combattimenti edificio per edificio, casa per casa, in una città semidistrutta. Eur 18,00 Eur 15,30
 (190154) Apostolo,Giorgio. Rastelli,Achille. Le Grandi Battaglie del XX secolo. Terrestri, Navali, Aeree. Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.24x29, pp.551, oltre 1000 ill.bn.nt. leg.ed. sopraccop.fig. Leggi l'abstract
Un corposo volume riassuntivo della storia dei conflitti bellici che hanno contrassegnato profondamente la storia del secolo appena concluso. Un racconto per immagini che alterna alla narrazione dei grandi eventi bellici la ricostruzione delle principali battaglie combattute sul terreno, per mare e nei cieli di tutto il mondo. Eur 40,00 Eur 18,00
(224090) Appelius,Mario. La tragedia della Francia. Dalla superbia di ieri agli armistizi di oggi (cronache di guerra). Milano, A.Mondadori 1940, cm.14,5x22, pp.367,(3), br., sopraccoperta. Eur 9,90 (33200) Argenta,Guido. Deportazione e schiavismo nazista. Aspetti considerazioni testimonianze. Seconda ediz.riveduta e aggiornata. Cavallermaggiore, Gribaudo Ed. 1991, cm.15x21, pp.288, num.ill.e tavv.bn.col.nt. br.cop.fig. Eur 12,00 (278281) Atti del Convegno Internazionale di Studi: Spiriti liberi in Svizzera. La presenza di fuoriusciti italiani nella confederazione negli anni del fascismo e del nazismo (1922-1945). Ascona, Milano, 8-9 Novembre 2004. A cura di Michele Ferrario. Firenze, Franco Cesati Editore 2006, cm.16x23, pp.276, brossura. Coll.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana. Leggi l'abstract
Nella memoria storica e culturale la Svizzera è parsa per decenni, relativamente al ventennio, una sorta di “terra d’asilo sicuro”.
Le valutazioni elaborate in maniera più approfondita a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, puntarono in genere quasi sempre più il dito accusatore contro l’allineamento e la collaborazione economica voluta dalle classi dirigenti in primo luogo con il Terzo Reich: la politica d’accoglienza ai rifugiati di rado suscitò discussioni prima della fine del secolo scorso.
Sull’atteggiamento della Svizzera nei confronti dei rifugiati politici e dei profughi, nuove risposte sono state ottenute grazie ai lavori della Commissione indipendente d’esperti Svizzera-Seconda Guerra Mondiale (meglio conosciuta come Commissione Bergier) e anche grazie alle testimonianze raccolte con l’esposizione “L’Histoire c’est moi”, basata principalmente sui racconti di 555 persone che hanno vissuto l’esperienza degli anni della seconda guerra mondiale.
A questo volume e al congresso che si è tenuto opportunamente tra la Svizzera e l’Italia è affidato il compito di un riassunto della situazione degli studi e di un’ulteriore e approfondita analisi su anni che, relativamente al comportamento della Confederazione, ancora molto hanno da dire. Eur 24,00 Eur 11,00
 (47724) Atti del Convegno internazionale: Yalta. Un mito che resiste. Cagliari, 23-26 aprile 1987. A cura di Paola Brundu Olla. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1988, cm.17,5x24,5, pp.XX,474, br., cop.fig.a col.con bandelle. Eur 25,82 Eur 12,00
 (287668) Avagliano Mario. Il partigiano Montezemolo. Storia del capo della resistenza militare nell'Italia occupata. Prefazione di Mimmo Franzinelli. Milano, Dalai Editore 2012, cm.14,5x21,5, pp.401, con alcune foto in bianco e nero. Brossura con bandelle,copertina figurata. Coll. I Saggi,449. Leggi l'abstract
Militare di carriera, monarchico convinto, anticomunista ma in ottimi rapporti con Giorgio Amendola, trait d'union fra i partiti del Cln e il Governo del Sud, Montezemolo fu il capo della resistenza militare a Roma e nel resto d'Italia, organizzò migliaia di ufficiali e soldati allo sbando dopo l'8 settembre, procurò finanziamenti e fornì un prezioso lavoro di intelligence per gli Alleati. La sua vicenda, tragica ed eroica, costituisce un esempio significativo sotto diversi aspetti di come la storiografia abbia per troppo tempo oscurato o sottovalutato personaggi e movimenti della Resistenza di matrice moderata. Colmando tale lacuna, questo saggio ricostruisce la vita di Montezemolo attraverso un certosino lavoro di ricerca negli archivi dello Stato Maggiore dell'Esercito, interviste a vari testimoni dell'epoca, l'analisi di centinaia di documenti, saggi e libri di memoria, e la consultazione degli archivi familiari. Così, nella storia di questo partigiano con le stelline - volontario nella Grande Guerra e nella Guerra di Spagna, militare integerrimo che alla fine ripudiò il fascismo e morì alle Fosse Ardeatine gridando "Viva l'Italia! Viva il Re!" - si contempera l'efficace ritratto storico di un Paese illuso dal Ventennio con la commovente storia familiare di un padre, marito e patriota. A corredo del racconto, alcuni documenti e un apparato iconografico di fotografie del personaggio e dei familiari. Eur 22,00 Eur 9,00
 (281718) Azéma, Jean-Pierre. De Munich à la Libération. 1938-1944. Parigi, Edition du Seuil 1992, cm.11x18,5, pp.325, copertina rigida figurata. Coll. Nouvelle Histoire de la France Contemporaine,14. Eur 8,00 (113754) Badoglio,Pietro. L'Italia nella Seconda Guerra Mondiale (Memorie e documenti). Verona, Mondadori Ed. 1946, cm.14x20, pp.308, 1 figg.bn.ft. leg.ed.sopracop.fig.a col. Coll.Le Scie. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 12,00  (233790) Bandiera,Adolfo. "Io fui della IX Armata d'Albania" . Ricordi di guerra di un fante. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1982, cm.14x21,5, pp.220, br.cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Vita Vissuta,1. Ricordi e Testimonianze. Leggi l'abstract
L'inizio della guerra con la Grecia, i riflessi della caduta del governo Mussolini e della presa del potere di Badoglio, il ritorno verso il mare, l'incontro con i partigiani di Tito e la popolazione dei vari luoghi attraversati, il drammatico ritorno a Brindisi sono alcuni dei temi e dei casi narrati nel libro con grande onestà e freschezza di espressione. Oltre ad una preziosa testimonianza storica, il libro è anche un'opera di poesia. Il Bandiera, autodidatta, è nato a Baricella di Bologna, dove risiede, nel 1920.
Eur 15,00 Eur 8,50
(281534) Bardocci, Balduccio. Doppio gioco. Livorno, La Fortezza Ed. 1981, cm.13x20, pp.92, br. Eur 9,00 (267469) Bartlett,Magnus. O'Connor,Robert. Hiroshima and Nagasaki: An Illustrated History, Anthology, and Guide. Inj collaborazione con Sam Inglis e, George Baily. Odyssey Books 2015, cm.15x21, pp.320, ill. softcover. Leggi l'abstract
As the 70th anniversary of their destruction approaches, Odyssey tells the story of these uniquely twinned cities using literary extracts from Socrates, Murasaki Shikibu, St Francis Xavier, Tokugawa Ieyasu, Commodore Perry, Vincent Van Gogh, Giacomo Puccini, Jack London, Sun Yat Sen, D. T. Suzuki, Eleanor Roosevelt, Josef Stalin, Winston Churchill, Dame Edith Sitwell, Keiji Nakazawa, Shusaku Endo, Kenzaburo Oe, Eugene Smith, John Hersey, Muddy Waters, Akira Kurosawa, Jonathan Schell and many more.Odyssey also uses rarely seen photographs and documents to tell the full story of what led up to the bombings, in the hope it will spark discussion and debate about nuclear weapons and their place in the modern world. Odyssey will also show the cities as they are today, showing the resilience of their citizens by rebuilding after total destruction. Eur 13,00 (257496) Bartoli,Domenico. L'Italia si arrende. La tragedia dell'8 settembre 1943. Milano, Editoriale Nuova 1984, cm.14x22, pp.247, alcune tavv.bn.ft. leg.ed.sopraoperta. Eur 13,00 (61805) Bartoli,Domenico. L'Italia si arrende. La tragedia dell'8 settembre 1943. Milano, Editoriale Nuova 1984, cm.14x22, pp.247, alcune tavv.bn.ft. leg.ed. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 10,00 (29717) Barzini,Luigi. La guerra all'Inghilterra. Commenti e spiegazioni. Milano, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.282, br. Note: Mancante della sopracoperta. Eur 11,00 (276943) Barzini,Luigi. La guerra all'Inghilterra. Commenti e spiegazioni. Milano, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.282, br.sopracoperta. Prima edizione. Note: Frontespizio con firma. Eur 13,00 (240934) Battaglia, Roberto. Garritano, Giuseppe. Breve storia della Resistenza italiana. Roma, Editori Riuniti giugno 1964, cm.12x18,5, pp.237,(3), br., cop. fig. a colori. Coll. Enciclopedia Tascabile, 77. Prima ediz. su licenza Einaudi. Note: Interni lievemente ingialliti Eur 9,00  (137265) Battaglia,Roberto. Storia della Resistenza italiana (8 settembre 1943 - 25 Aprile 1945). Torino, Einaudi Ed. 1953, cm.15,5x21,5, pp.621, num.tavv.bn.ft., br.sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi,165. Eur 22,00 (266881) Battaglia,Roberto. Storia della Resistenza Italiana. 8 Settembre 1943 - 25 Aprile 1945. Torino, Einaudi Ed. 1964, cm.17x24, pp.624, num.tavv.bn.e col.anche ripieg.ft. leg.ed.in t.tela, sopracoperta. Coll.Biblioteca di Cultura Storica,81. Note: Sopracoperta com strappetto. Eur 20,00 (260566) Battistelli,Pier Paolo. Afrika Korps, 1941-1943. A cura di Maurizio Pagliano. Milano, Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana 2017, cm.17x23,5, pp.112, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900,13. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport. Leggi l'abstract
Per quanto l'Afrika Korps sia diventata una delle più celebri unità combattenti dell'esercito tedesco durante il Secondo conflitto mondiale, i suoi soldati e i suoi comandanti non avevano alcuna esperienza di guerra nel deserto. Tuttavia, in pochi mesi essi si dimostrarono capaci di sopravvivere alla dure condizioni ambientali dell'Africa settentrionale, riuscendo a sconfiggere i loro nemici dell'8ª armata britannica e respingendoli fino all'ultima linea di difesa in Egitto. Guidati dal leggendario generale Erwin Rommel, i soldati dell'Afrika Korps erano fieri del loro status di unicità, e lo spirito di corpo che emerse sin dagli inizi sopravvive ancora oggi. Questo libro descrive le condizioni di vita, l'addestramento, le uniformi, l'equipaggiamento e le esperienze del combattimento del tipico soldato dell'Afrika Korps durante le operazioni nel Nord Africa. Eur 9,99 Eur 8,90
(260568) Battistelli,Pier Paolo. Erwin Rommel. A cura di Maurizio Pagliano. Traduzione di Giorgio Maini. Illustrazioni di Peter Dennis. Milano, Su licenza Osprey Publ.- Libreria Editrice Goriziana 2017, cm.17x23,5, pp.104, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Grande Biblioteca Militare del'900,15. Pubblicazione della Gazzetta dello Sport. Leggi l'abstract
Per quanto l'Afrika Korps sia diventata una delle più celebri unità combattenti dell'esercito tedesco durante il Secondo conflitto mondiale, i suoi soldati e i suoi comandanti non avevano alcuna esperienza di guerra nel deserto. Tuttavia, in pochi mesi essi si dimostrarono capaci di sopravvivere alla dure condizioni ambientali dell'Africa settentrionale, riuscendo a sconfiggere i loro nemici dell'8ª armata britannica e respingendoli fino all'ultima linea di difesa in Egitto. Guidati dal leggendario generale Erwin Rommel, i soldati dell'Afrika Korps erano fieri del loro status di unicità, e lo spirito di corpo che emerse sin dagli inizi sopravvive ancora oggi. Questo libro descrive le condizioni di vita, l'addestramento, le uniformi, l'equipaggiamento e le esperienze del combattimento del tipico soldato dell'Afrika Korps durante le operazioni nel Nord Africa. Eur 9,99 Eur 8,90
 (294272) Beccaria Rolfi, Lidia. Bruzzone, Anna Maria. Le donne di Ravensbruck. Testimonianze di deportate politiche italiane. Torino, Einaudi 2003, cm.13x20, pp.XVII,282, brossura copertina figurata. Coll. Einaudi Tascabili Saggi,1061. Leggi l'abstract
A Ravensbrück, campo di concentramento destinato, almeno ufficialmente, alla rieducazione delle prigioniere (testimoni di Geova, zingare, antinaziste di vari Paesi) e progressivamente divenuto campo di sterminio, morirono circa novantaduemila donne. Lidia Beccaria Rolfi (sopravvissuta al campo) e Anna Maria Bruzzone hanno raccolto le testimonianze di alcune prigioniere e le hanno proposte in questo libro. Eur 11,80 Eur 8,50
(257560) Bechelloni,Barbara. Orlanducci,Enzo. Palombaro,Nicola. Zucco,Rosina. Secondo Coscienza. Il diario di Giacomo Brisca. 1943-1944. Presentaz.di Lidia Brisca Menapace. Mediascape Edizioni ANRP 2007, CM.16X24, pp.221, br.con bandelle, Leggi l'abstract
Chi sono gli IMI? Internati militari italiani, così vennero chiamati i 650 mila soldati e ufficiali dell'esercito italiano che, dall'8 settembre 1943 all'8 maggio 1945, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Quotidianamente ricattati perché aderissero alle forze dell'Asse, la maggior parte di loro rifiutò rendendo sempre più dure le condizioni di prigionia. Uno di questi, Giacomo Brisca, riuscì a salvarsi e riportò quotidianamente le sue vicissitudini in un diario. Solo adesso, dopo la sua morte, è stata autorizzata la sua pubblicazione. L'ANRP - Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari ha promosso il lavoro di ricerca che è alla base di questo libro. Semplici annotazioni di fatti, eventi e pensieri, scritte giorno dopo giorno sui fogli di un piccolo blocco notes durante il primo anno di internamento. Senza trascurare il necessario rigore dell'analisi dei documenti, che affronta i complessi temi della memoria, dell'identità, della storia e della scrittura autobiografica, legati alle vicende storiche e alle pagine del diario, è scaturito un lavoro dal linguaggio agevole, arricchito da altre testimonianze, come quella di Michele Montagano, che s'intrecciano, per esperienza e storia, a quella di Brisca come di molti altri. Eur 20,00 Eur 14,00
(262020) Benamou,J.P. Normandy 1944. An illustrated field Guide. 7 June to 22 August 1944. Editions Heimdal 1990, cm.15x21, pp.198, paperback. Eur 9,00  (56366) Bermani,Cesare. Al lavoro nella Germania di Hitler. Racconti e memorie dell'emigrazione italiana 1937-1945. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1998, cm.15x22, pp.XXI,322, 37 ill.bn.in tavv.ft. br. sopracop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,64. Leggi l'abstract
Il volume si presenta come una ricerca su un aspetto poco noto dei rapporti tra Italia e Germania nel periodo immediatamente precedente la seconda guerra mondiale e nel corso di essa. Si tratta della emigrazione puramente economica, anche se inquadrata dalle istituzioni fasciste, di centinaia di migliaia di italiani che andarono a lavorare in Germania con vantaggiosi contratti collettivi a termine. Durante la guerra, vennero a contatto con altri emigrati, deportati dalla Francia occupata, nonché con i prigionieri polacchi e russi dei lager, con i quali si trovarono fianco a fianco sul lavoro. Eur 30,99 Eur 18,00
 (286854) Bernard,H. Chevallaz,A. Gheysens,R. De Launay,J. I dossiers della seconda guerra mondiale. Milano, Gherardo Casini 1968, cm.14x21, pp.270, legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Enciclopedia della Storia del Mondo. Uomini e Tempi. Eur 8,00 (208278) Bertin,Claude. La vera storia dello sbarco in Normandia. Ginevra, Editions de Crémille 1969, cm.12x18, pp.252,(4), 12 tavv. in bn.ft. + 2 all'antip., leg.ed.in mz.skivertex, cop. con piccola ill. a col. applicata. Eur 7,00 (249631) Bertin,Claude. Conflitto Russo Tedesco Vol.I:Obiettivo Mosca. Volume II:L'apogeo della Wermacht. III:Stalingrado. IV:L'agonia del Reich. Ginevra, Edizioni Ferni 1972, 4 volumi. cm.12x20, pp.250,250, num.tavv.bn.ft. legg.ed.copertine figurate. Coll.La Seconda Guerra Mondiale. Edizione riservata a Gli Amici della Storia. Eur 19,90 (249627) Bertin,Claude. La sconfitta della Francia. Ginevra, Edizioni Ferni 1973, cm.12x20, pp.254, num.tavv.bn.ft. leg.ed.copertina figurata. Coll.La Seconda Guerra Mondiale. Edizione riservata a Gli Amici della Storia. Eur 5,00 (258032) Bertoldi,Silvio. La guerra parallela: 8 settembre 1943 - 25 aprile 1945. Milano, Sugar Editore 1963, cm.11x18,5, pp.316, legatura editoriale, soprac.fig. Eur 14,00  (182493) Birardi,Giuseppe. Terra Levis. Note di un prigioniero in Germania. Firenze, Stamperia Editoriale Parenti 1989, cm.17x24, pp.179, con figg.bn.nt. br.cop.fig. Eur 11,00 (165325) Bishop,Chris. Vietnam War Diary 1964-1975. The month by month experiences of the U.S.Forces. 1964-1975. Chartwell Books 2003, cm.23,5x30,5, pp.258, centinaia di ill.a col.e bn.nt. leg.ed., sopracop.fig.a col. Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca. Eur 17,00 (190294) Bishop,Chris. Warner,Adam. (ed.). German Insignia of World War II. Edison (NJ), Chartwell Books 2002, cm.23x29,2, pp.144, numerose foto a col.e in bn.nt., leg.ed.cartonato, cop.e sovraccop.figg.a col. Eur 19,90 (56002) Borsa,Giorgio. Dieci anni che cambiarono il mondo.1941-1951. Storia politica e diplomatica della guerra nel Pacific Milano, Corbaccio Ed. 1995, cm.14x21, pp.388, leg.ed.soprac.fig. Coll.Storica. Eur 23,24 Eur 13,95
(104734) Boschesi,B.Palmiro. L'Italia nella II guerra mondiale. 26/VII/1943-2/V/1945. Milano, Mondadori Ed. 1976, cm.15,5x21,5, pp.158, num.figg.bn.nt. leg.ed.cop.fig.a col. Eur 7,00 (272908) Boucard,Robert. I segreti dello spionaggio tedesco. Milano, Edizioni La Prora 1932, cm.15x21, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Eur 19,90 (234732) Brichetto Arnaboldi, Paolo. Memorie di un partigiano aristocratico. Milano, Mondadori Ed. 2007, cm.14x22, pp.124, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Le scie. Leggi l'abstract
Paolo Brichetto Arnaboldi nasce a Milano nel 1920. La madre Emilia Airoldi di Robbiate Arnaboldi, discendente da antiche e nobili famiglie lombarde, è fra le due guerre animatrice di uno dei più vivaci salotti politico-letterari milanesi, frequentato da figure come Benedetto Croce, Eugenio Montale, Luigi Pirandello, Guido Piovene, Riccardo Bacchelli. Il padre Virgilio Brichetto è un grande broker assicurativo genovese. Paolo cresce fra la casa milanese di via Sant'Andrea e il bel castello di Carimate, assimilando l'amore per la cultura e le forti tradizioni liberali e antifasciste della famiglia. Arruolato dopo lo scoppio della guerra, l'8 settembre 1943 con altri ufficiali porta in Svizzera gli automezzi del suo reparto perché non cadano in mani tedesche. Partecipa quindi alla Resistenza nella Organizzazione Franchi di Edgardo Sogno. Viene catturato dalle SS tedesche e internato a Dachau. Dopo la liberazione del Lager da parte delle truppe americane, con le quali inizia a collaborare, improvvisamente si ammala e cade in coma. Ne esce dopo quasi due mesi e finalmente torna a casa. Paolo Brichetto Arnaboldi rievoca, con lucidità e senza sentimentalismi, una lunga esistenza vissuta all'insegna della coerenza e del coraggio civile.
Eur 17,00 Eur 8,00
 (63698) Brook Shepherd,Gordon. L'anschluss 1938:Hitler annette l'Austria. Traduz.di G. e R.Panzieri. Milano, Mondadori Ed. 1966, cm.16x22, pp.278, leg.ed. sopracop.fig. Coll.Le Scie. Eur 16,90  (198387) Bruce,George. L'insurrezione di Varsavia. Traduz.di Aldo Centis. Milano, Ugo Mursia Ed. 1978, cm.14x21, pp.244, 21 ill.bn.in tavv.ft. br. sopraccop.fig. Coll.Testimonianze fra Cronaca e Storia,98. Eur 16,00 (190333) Bruckheimer,Jerry (ed.). Pearl H.arbor. Der Film und die Wirklichkeit. Einleitung von Michael Bay. Vorwort von Randall Wallace. Nürnberg, Burgschmiet Verlag 2001, cm.26x29, pp.176, numerose ill.e tavv.a col.nt., leg.ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo]. Eur 12,00 (269511) Bryant,Arthur. The Turn of the Tide: A History of the War Years Based on the Diaries of Field-Marshal Lord Alanbrooke, Chief of the Imperial General Staff. 1939-1943. Doubleday & Company 1957, cm.16x24, pp.624, hardcover, duastjacket. Eur 12,00  (276850) Bryant,Arthur. L'ultimo colpo Hitler 1944-1946. Traduzione di Giuseppe Antonelli. Milano, Longanesi 1959, cm.11,5x18, pp.da 310 a 520, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri Pocket,67. Eur 5,00 (276726) Bryant,Arthur. Tempo di guerra.(1939-1943). I diari e le note autobiografiche del feldmaresciallo visconte Alanbrooke capo dello Stato Maggiore Generale Imperiale. Traduz.di Giuseppe Antonelli. Prefaz. di Lord Alanbrooke. Milano, Longanesi & C. Ed. 1966, 2 volumi. cm.12,5x18.5, pp.626, brossure copertine figurate a colori. Coll.I Libri Pocket, 53,55. Eur 13,00 |
|