Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1441
Storia G Storia e Politica (102083) Una rivista all’avanguardia. La «Riforma Sociale» (1894-1935). Politica, società, istituzioni, economia, statistica. A cura e con introduzione di C. Malandrino. Presentazione di G.M. Bravo. Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, xxxvi-432 pp., Coll. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, 39. Leggi l'abstract
Risultato di una ricerca del CNR, il volume ricostruisce temi e dibattiti che attraversarono l’intera esistenza della «Riforma Sociale»: l’identità liberaldemocratica sensibile ai temi della giustizia sociale, l’anglofilia, le indagini sociali, l’immigraz
The outcome of CNR, research this volume reconstructs topics and debates that accompanied the entire existence of «Social Reform»: the liberal-democratic identity sensitive towards themes of social justice, Anglophilism, social enquiries, immigration, ind Eur 55,00 Eur 48,40
(100238) Ideologie (Le) della città europea dall'Umanesimo al Romanticismo. A cura di V. Conti. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, xx-474 pp. con 8 ill. n.t., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 20. Eur 62,00 Eur 54,56
(100860) Modelli nella storia del pensiero politico (II). La rivoluzione francese e i modelli politici. Saggi a cura di V.I. Comparato. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24, 420 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 15. Eur 48,00 Eur 42,24
(100861) Modelli nella storia del pensiero politico (III). Modelli di società tra '800 e '900. Saggi a cura di C. Carini e V.I. Comparato. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, 418 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 19. Eur 48,00 Eur 42,24
(256379) Libro blanco del cambio de gobierno en Chile. Santiago, 1973, cm.19x25, pp.262, tapa blanda. Note: En apéndice documentos secretos. Eur 20,00  (256581) La pace provvisoria. Milano, Gruppo Editoriale Domus 1944, cm.16,5x22,5, pp.202, brossura. Coll.La Ruota della Fortuna. Eur 13,00 (233886) -- Nuovo fascismo? Dossier Germania. Milano, CONTROinformazione 1979, cm.17x24, pp.112, numerose ill.bn.nt., br., cop. fig. a colori. Coll.Quaderni di CONTROinformazione,2. Note: Strappetto al dorso. Eur 14,00 (242459) -- Una costituente per le riforme. A cura di Giuseppe Mammarella. Firenze, Liberal Ed. 2000, cm.11x18, pp.260, br. Eur 11,88 Eur 5,50
 (98049) -- "Rinascita", annata 1946. Ristampa anastatica dell'ediz.originale. Roma, Editori Riuniti 1973, cm.20,5x29, pp.336, leg.ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eccellente esemplare. Coll.Reprint. Eur 10,00  (148399) -- Meridiana. Vol. 47-48: Mezzogiorno in idea. Dall'indice: Maria Carmela Agodi, l'immagine del Mezzogiorno nella sociologia degli ultimi cinquant'anni. Antonio Nicita, Retoriche dell'economia e retoriche del Mezzogiorno? Gabriele D'Autilia, L'oste e l'asinello: il paradigma fotografico di Enzo Sellerio. Michela Scolaro: Ispirazioni mediterranee. Italo Moscati: Produzione Sud. Cinema, Tv e Mezzogiorno. Maria Minicuci, Antropologi e Mezzogiorno. Gabriele Pedullà, L'immagine del Meridione nel romanzo italiano del secondo Novecento 1941-1975. Matteo Di Figlia, A proposito dell'intransigentismo fascista: Farinacci e la plutocrazia bancaria. Roberto Parisi, la seta nell'Italia del Sud. Architettura e tecniche per la produzione serica tra Sette e Ottocento. Piero Violante, Gaetano Mosca: gli anni palermitani 1858-1887. ..... Roma, Viella Ed. 2004, cm.15x21, pp.348, con ill.bn.nt. br.cop.fig.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 30,00 Eur 10,00
 (148415) -- Meridiana. Vol.54: Declino economico. Dall'indice: Giovanni Paoloni, Lo sviluppo scientifico italiano nell'ultimo sessantennio: due modelli a confronto. Luciano Marcello Milone, Il declino economico dell'Italia: i termini del dibattito. Michele Raitano, Stefano Supino, A proposito di declino: la questione del capitale umano. Massimo Giannini: Abbiamo bisogno di un sistema scolastico decentralizzato? ....Paolo Saracco, Le politiche per la ricerca e per l'innovazione: i nodi da sciogliere, al di là della retorica. David C.Mowery, Il rapportotra università e imprese negli Stati Uniti: trasferimento tecnologico e diritti di proprietà intellettuale....... Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.272, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
 (151176) -- Portolano Adriatico. Rivista di storia e cultura balcanica. anno I, n.1. I giochi dello sguardo, l'Albania, i Balcani e l'Occidente. Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.22,5x27, pp.111, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 14,00 Eur 5,00
(155129) -- Studi politici in onore di Luigi Firpo. Vol.I: Ricerche sui secoli XIV-XVI. Vol.II: Ricerche sui secoli XVII-XVIII. Vol.III: Ricerche sui secoli XIX-XX. Vol.IV: Problemi, metodi, prospettive, con Bibliografia di Luigi Firpo. A cura di Silvia Rota Ghibaudi e Franco Barcia. Milano, Franco Angeli Ed. 1990, Opera completa in 4 volumi. cm.15x22, pp.1032,970,1070,824, leg.ed.in t.tela,soprac. Collana Gioele Solari. Dip. studi politici dell'Univ.di Torino. Eur 294,00 Eur 136,00
(169947) -- Il Nazionalismo. Roma, Associazione Nazionalista 1913, cm.12,5x17, pp.29,(3), fascicolo. Coll.Opuscoli di Propaganda Nazionalista,1. Eur 12,00  (162910) -- Elites municipales et sentiment national dans l'aire de la Méditérranée Nord Occidentale. Studi del Dip.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa. Premessa di Danilo Marrara. In lingua italiana, francese, spagnola. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.285, br.cop.fig.con bandelle. Eur 15,00 Eur 6,50
(202274) -- Testo integrale della relazione della commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia. (La relazione e gli atti parlamentari sono stati pubblicati dalla V legislatura del Parlamento). Ediz.Reprint. a cura di Alfonso Madeo, testimonianze di on.F.Cattanei, on.L.della Briotta, on.P.La Torre. Roma, Cooperativa Scrittori 1973, 3 voll. cm.17x24, pp.XLVIII,LXV,LXXXIII,2935, br. [copia in ottimo stato]. Coll.Archivio Italiano,1. Eur 75,00  (91402) -- Storie e immagini del 1° Maggio. Problemi della storiografia italiana ed internazionale. A cura di Gianni C.Donno. Presentazione di Giorgio Benvenuto. Manduria, Lacaita Ed. 1990, cm.14,5x22, pp.XXV,824, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca di Storia Contemporanea,13. Leggi l'abstract
Questo volume, che raccoglie gli atti del Convegno di studi tenuto a Lecce nell'aprile-maggio 1988, presenta un'amplissima panoramica storiografica, a carattere internazionale, sulle vicende del 1° Maggio dalla sua istituzione (1890) sino ai giorni nostri.
Pubblicato in occasione del Centenario della Festa dei Lavoratori, esso infatti fornisce al lettore non solo un articolato quadro geografico sulla storia del 1° Maggio in numerosi paesi del mondo, ma soprattutto un ampio ventaglio delle metodologie di ricerca e delle linee interpretative, proposto dalle diverse scuole storiografiche a confronto.
Contributi di storia politica e di storia sociale sono affiancati da ricerche di storia delle mentalità, storia orale, storia delle immagini e dei testi della letteratura popolare, sino alle più avanzate proposte d'analisi informatica, applicata all'indagine storica. Eur 20,00 Eur 15,00
(159778) -- Documenti segreti della Diplomazia vaticana. Il Vaticano contro la pace mondiale. Inghilterra, Francia, Spagna e Portogallo, Nord Europa, Stati Uniti d'America, Canadà, Sud America, Medio Oriente, Estremo Oriente. (Mai era accaduto nella storia che, con un colpo di scena sensazionale, fossero rivelati i misteri di una delle più ermetiche e impenetrabili diplomazie.). Lugano, Scoe Soc.Cooperativa Operaia Ed. 1948, cm.15x23,5, pp.314, br. sopracop. Eur 25,00  (177792) -- Il Senato italiano. Una storia per immagini dalle collezioni Alinari. Pubbl.del Senato della Repubblica Italiana. Firenze, Alinari 2011, cm.25,5x23, formato albo. pp.94 di tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig. Eur 25,00 Eur 12,50
(263443) -- Il vicolo cieco. Le elezioni del 4 marzo 2018. Ricerche e studi dell'Istituto Carlo Cattaneo. A cura di Marco Valbruzzi, Rinaldi Vignati. Bologna, Il Mulino 2018, cm.13x21, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Esistono due tipi di elezioni: quelle «ordinarie», che registrano il presente, e quelle «straordinarie», che segnano una frattura tra il mondo di ieri e il mondo di domani. Il voto del 4 marzo si inserisce pienamente nella seconda categoria. Per cogliere la portata «radicale» del cambiamento innescato da questo voto non giovano però interpretazioni affrettate né reazioni «a caldo». Mettendo a frutto una pluridecennale esperienza maturata nel campo degli studi politico-elettorali, l'Istituto Carlo Cattaneo offre con questo volume un'analisi del voto ancora una volta rigorosa e articolata. Sono così approfonditi temi quali l'offerta politica, le risposte degli elettori e il ruolo del sistema elettorale. Ad arricchire la disamina, sono proposte alcune riflessioni che si interrogano sulle cause che hanno condotto la politica italiana nel «vicolo cieco» in cui è precipitata e sulle possibili vie d'uscita. Eur 23,00 Eur 11,50
 (164728) -- L'orgoglio di essere cittadini europei. Prefaz.di Boris Biancheri. Introduz.di P.Gaetano Lo Russo. Firenze, Vallecchi Ed. per Banca Popolare di Milano 2003, cm.22x29, pp.205, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 50,00 Eur 7,00
(188319) -- Norme per l'incremento della economia agricola dell'U.R.S.S. Emanate il 27 febbraio 1947 dal Comitato Centrale del P.C.dell'U.R.S.S. Premessa di V.Travaglini. Genova, Fratelli Pagano 1947, 17x24,5, pp.61, br. Eur 12,00 (268470) -- CISL Documenti Ufficiali dal 1962 al 1969. CISL 1970, cm.16x24, pp.526, brossura, sopracoperta. Eur 17,00 (107116) -- Esperienze e prospettive della cooperazione. Tra etica e mercato. Scritti di R.Azzolini, P.Di Monte, E.Granaglia, ...Present.di L.Turci. Firenze, Vallecchi Ed. 1991, cm.15x21, pp.103, br. Coll.Biblioteca del Ponte,4. Eur 8,00  (114239) -- Luigi Nono. Carteggi concernenti politica, cultura e partito comunista italiano. A cura di Antonio Trudu. Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, pp.LXII,320, br. CollFondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, vol. 3. Leggi l'abstract
Il volume, basato su materiali conservati all’Archivio Luigi Nono di Venezia, raccoglie oltre 270 lettere, cartoline e telegrammi (quasi tutti inediti) in cui Nono e i suoi corrispondenti (dirigenti del Partito Comunista Italiano, ma anche musicisti, musicologi, operai, esponenti della politica internazionale come Fidel Castro, Salvador Allende, Václav Havel) discutono dei più svariati temi concernenti la politica e i suoi intrecci con la cultura, l’arte, la musica, la società. Eur 40,00 Eur 35,20
(136688) -- Socialismo e comunismo 1892-1992. Numero speciale di "Il Ponte", anno XLVIII n.5, maggio 1992. Firenze, Vallecchi Ed. 1992, cm.15x21, pp.235, br. sporacop.fig.a col. Nuova Serie. Note: Ex timbro di biblioteca con annullo. Eur 10,00 (171694) -- Antologia del Caffè. Giornale dell'antifascismo 1924-25. Introduz e note di Bianca Ceva. Prefaz. di Ferruccio Parri. Milano, Lerici Editori 1961, cm.15x21,5, pp.385, 2 tavv. in bn.ft., br. Eur 22,00 (205508) -- Regionalismo (Il) di Giovanni Crocioni. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm 18 x 25,5, 68 pp. Eur 19,00 Eur 16,20
(227422) -- Torniamo alla Costituzione. Un no al premeierato e alla devolution. Firenze, Il Ponte Editore 2006, cm.17x24, pp.134,(2), br., cop.fig.a colori. Coll.Quaderni del Ponte,6. Eur 5,00 (240834) -- Inchiesta sull'anticomunismo. Numero monografico di "Rinascita", n. 8-9, agosto-settembre 1954. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1954, cm.20,5x29, pp.136,(4), numerate 509-644,(3), testo su 2 colonne, numerose foto e disegni in bn. nt, br., cop. fig. Eur 14,00 (261238) -- Il partito di Grillo. A cura di Piergiorgio Corbetta e Elisabetta Gualmini. Bologna, Il Mulino 2013, cm.13,5x21, pp.249, brossura copertina fig.a colori. Coll.Contemporanea, Duecentoventuno. Eur 16,00 Eur 7,00
(278662) -- Riccardo Bauer. La militanza politica l'opera educativa e sociale, la difesa , della pace e dei diritti umani. A cura di Mario Merlino. Milano, Franco Angeli cm.14x22, pp.414, alcune tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Eur 33,57 Eur 16,00
 (275258) -- Mao Tse-Tung - On New Democracy, Talks at the Yenan Forum on Literature and Art, On the Correct Handling of Contradictions among the People, Speech at the Chinese Peking, Foreign Languages Press 1967, cm.13x18,5, pp.190, paperback. Eur 9,90  (148404) -- Meridiana. Vol.50-51. Riformismo/i. Dall'indice: Maurizio Franzini, Riformisti di qua, conservatori di là? Contro il riformismo unico. Mark Blyth, Jonathan Hopkin, La globalizzazione e il mutamento della socialdemoxcrazia. Elena Granaglia, Il riformismo e il discorso sul welfare. Alfio Mastropaolo, La democrazia manomessa: riformare, deformare, conformare. Massimo Florio,Le privatizzazioni come mito riformista. Roberto Cavallo Perin,Il riformismo e le privatizzazioni in Italia. Giovanni Ruocco, Alle radici della libertà umana: percorsi della biopolitica. Roma, Viella Ed. 2005, cm.15x21, pp.392, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 30,00 Eur 12,00
 (148420) -- Meridiana. Vol.56: Migranti. Dall'indice: Rocco Sciarrone, Come rondini in volo o come orsi nella foresta? Migranti, stranieri, altri. Marco Aime, Fissare il movimento. Cultura come fondamentalismo. Globalizzarsi o tribalizzarsi. Concorrenza e conflitto. Nicola Pizzolato. Diseguaglianze geografiche e migrazione di massa. La questione razziale, gli immigrati in città, movimenti sistemici a Torino e a Detroit. Gli immigrati si radicalizzano: una proposta di indagine. Ritaine Evelyne, Interpretare l'immigrazione. Sotto il sicuritario, il politico. Definire la realtà: neopopulisti e nazionalisti all'opera. Italia: pericolo migratorio e politicizzazione iperbolica. Trasformazioni di repertori: la scappatoia utilitarista? Tiziana Caponio, Il dibattito: oltre i modelli nazionali di integrazione. Lo studio delle politiche locali per gli immigrati. Ipotesi e percorsi di ricerca. Le politiche delle città italiane. Dalle pratiche alle politiche. Verso un multiculturalismo dal vasso? Renate Siebert, Emigranti e immigranti. La traduzione come metafora. Fatema Mernissi, narratrice e traduttrice. L'harem: un concetto vicino all'esperienza o lontano dall'esperienza? Alessandra Dino, Clandestini a Lampedusa. Isolatio, segregati, invisibili. Arianna Santero, Seconde generazioni in una scuola di Torino: la riuscita scolastica come costruzione sociale. Luca Storti: Italiani in Germania: un'intricata vicenda migratoria. Benedetta Giovanola, Le frontiere del sociale. Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.255, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
(188067) -- Rapporto Warren sull'assassinio di Kennedy. (Reso pubblico a Washington il 27 settembre 1964). Milano, Rizzoli Ed. 1964, cm.12,5x19, pp.525, num.ill.bn.in tavv.ft. br.cop.fig. Note: Supplemento al numero 41 dell'Europeo dell'11 ottobre 1964. Eur 19,00 (235) -- Corriere della sera 1919-1943. Antologia a cura di Piero Melograni. Bologna, Cappelli Ed. 1965, cm.15x23, pp.XCIII,624, leg.ed. Coll.Il Periodo Fascista:Stampa e opinione pubblica,1. Eur 24,00  (140363) -- Enciclopedia del pensiero politico. A cura di Roberto Esposito e Carlo Galli. Bari, Laterza Ed. 2000, cm.18x25, pp.787, leg.ed., sopracop.fig.a col. Coll.Enciclopedie del Sapere. Eur 67,14 Eur 43,00
(154658) -- Pace a Milano. VII Incontro Internazionale per la Pace "Uomini e Religioni". Milano,19-22 settembre 1993. A cura di M.Marazziti. Milano, Ediz.San Paolo 1993, cm.22,5x31, pp.199, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 51,65 Eur 24,00
(224688) -- I dieci anni che sconvolsero il mondo. Il '68 chiude un'epoca, quella delle illusioni sulla politica. Perché tutti si ostinano ad affermare il contrario? Sommario: Le infinite vie del politico - Le tappe della storia politica e l'altra storia: capitale reale - Dossier 1968-1978 - La questione femminile - I giovani & la cultura pop. Roma, Arcana Editrice 1978, cm.14x20, pp.190,(2), numerose foto, disegni e facsimile in bn.nt., br., cop.fig.a colori. Coll.Situazioni 30. Eur 50,00 (242582) -- Viva il leninismo. Milano, Edizioni Oriente 1964, cm.13,5x18,7, pp.127,(13), br. Coll. di Ideologia Marxista, 4. Note: Macchia di ruggine alla cop. posteriore. Eur 9,00 (262964) -- Cinque documenti sulla Questione palestinese. Cediamo in blocco i seguenti titoli:
- Shahak, Israël. La nature raciste du sionisme et de l'Etat sioniste d'Israël. Article publié le 5 novembre 1975 dans l'hebdomadaire Pi-Ha'aton, revue des étudiants de l'Université Hébraïque de Jérusalem. Genève, Groupe d'Etude sur le Moyen-Orient, 1975, cm. 14,5x21, pp..12, fasc. con doppio punto metallico. Coll. Document Palestine, 13;
- Commission Internationale d'Enquête sur les Crimes Commis par Israël contre les Peuples Libanais et Palestinien. Deuxième Session: 27-28 février 1983. Genève, 1983, cm.14,5x20,7, pp.106,(6), alcune foto in nero nt., fasc. con 2 punti metallici, copertina fig.;
- Klibi, Chedli (Secretaire Général de la Ligue des Etats Arabes). Discours à la Conference Internationale sur la Palestine (Genève, 29 août - 7 septembre 1983), texte, en français, en anglais et en allemand. Genève, Ligue des Etats Arabes, 1983, cm.15x21, pp.46,(2), fasc. con 2 punti metallici;
- Conférence Internationale sur la Question de Palestine (Genève, 29 août - 7 septembre 1983). Appel à la paix. Genève, Mission de la Ligue des Etats Arabes, 1983, cm.14,7x20,8, pp.55,(1), fasc. con 2 punti metallici;
- Mubarak, Awad. La Lotta non violenta nella Palestina occupata. Estratto in italiano dell'art. pubblicato dalla rivista Race and Class, n. IV, London, Spring 1984. Roma, ciclostilato a cura dell'OLP, 1984, cm.14,6x21, pp.27,(1), fasc. con 2 punti metallici, copertina fig. Prezzo complessivo dei 5 titoli: Eur 20,00 (267009) -- Per L'ltalia. Documenti della ricostruzione italiana. A cura della Democrazia Cristiana. Roma, 1952, cm.17x24, pp.318, brossura. Eur 21,00 (269471) -- La prima volta del 1 Maggio in Toscana. A cura di Zeffiro Ciuffoletti e Ivan Tognarini. Cura redazionale di Piccarda Ceri. Appendice iconografica a cura di Luigi Tomassini. Firenze, CGIL Regionale Toscana 1990, cm.16x24, pp.160, 50 figg.bn.e a colori nt. brossura copertina figurata a colori. Eur 14,00  (275188) -- Reprint delle tessere del PSI. Contiene: Cento anni di tessere socialiste; Le tessere dell’esilio; Il rinnovamento socialista; Il frontismo/il centro sinistra; Dalle origini al fascismo. Roma, Edizioni Argomenti 1990, cm.15x22, 14 p. 4 fascicoli contenenti tessere e cartoline 22 cm bross. cofanetto. Eur 23,00 (136706) -- Altri riformismi, Filippo Turati. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXIV nn.1-2, gennaio-febbraio 2008. Firenze, Il Ponte Ed. 2008, cm.15x21, pp.141, br.cop.fig. Eur 10,00 Eur 7,00
(145694) -- Discorsi parlamentari di Sydney Sonnino pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Vol.II. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati 1925, cm.18x26,5, pp.VIII,663, br., Eur 18,00 (166702) -- Autogestione e problemi della transizione. La risposta socialista alla nuova crisi del capitalismo. Premessa di Livio Labor, Introduz.di Pierre Chevénement. Padova, Marsilio Ed. 1975, cm.15,5x21, pp.IX,195, br. Coll.Socialismo Oggi,1. Eur 9,00 (167152) -- Manuale dei Senatori del Regno. Legislatura XXV. Roma, Tipografia del Senato 1919, cm.12x18, pp.841, leg.ed.in t.tela, scritte in oro al piatto ant.e al dorso. Eur 14,00 (202154) -- Luigi Einaudi nel centenario della nascita. Ist.per la Storia del Movimento Liberale, Quaderno,1. Bologna, Arnaldo Forni Ed. 1977, cm.17,5x25, pp.189, br.intonso. Eur 15,00 (202601) -- Miti e realtà del Parlamento italiano. Ist.di Studi Politici Economici e Sociali. Roma, EURISPES 2001, cm.17x24, pp.XXXI,478, br.cop.ill.a col. Eur 15,00  (229502) -- Berlinguer ti voglio bene. Le frasi e i pensieri dell'uomo politico più amato d'Italia. A cura di Tommaso Gurrieri. Firenze, Barbès - Cult 2012, cm.12,5x19, pp.96, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 6,90 Eur 3,00
(256494) -- Revista de la Junta de Estudios Historicos de Mendoza. Segunda epoca n.8. Tomo I y tomo II. Director Edmundo Correas. Mendoza,Argentina, Jungta de Estudios Historicos de Mendoza 1975, 2 voll. cm.18x27, pp.1088 en total, tapa blanda. Note: Segni d'uso alle copertine. Interni in ottimo stato. Eur 29,00 (268467) -- La Cisl 1950-1980. Cronologia. A cura di C.Brezzi, I. Camerini. T.Lombardo. Roma, Centro Studi Nazionale CISL 1980, cm.14x21,5, pp.324, brossura copertina figurata a colori. Coll.Trent'anni di Storia sindacale. Eur 9,00  (28301) -- "Rinascita", annata 1947. Ristampa anastatica dell'ediz.originale. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.21x29, pp.ca.400, leg.ed.cartonata titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eccellente esemplare. Coll.Reprint. Eur 14,00  (108618) -- Democrazia, Nazione e crisi delle ideologie. Presentaz.di F.Perfetti. Milano, Luni Ed. 1999, cm.17x24, pp.442, br. sopracop.fig.a col. Annali della Fondazione Ugo Spirito,IX,1997. Eur 25,83 Eur 13,00
(136702) -- Democrazia radicale. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXIII nn.8-9, agosto-settembre 2007. A cura di Niccolò Bellanca ed Ernesto Screpanti. Firenze, Il Ponte Ed. 2007, cm.15x21, pp.173, br.cop.fig. Eur 15,00 Eur 9,00
 (148421) -- Meridiana. Vol.57: Storie locali. Dall'indice: Vittorio Mete, La quiete dopo la tempesta. Politica e società civile in un comune sciolto per mafia. maria Carmela Soru, Un'esperienza di socialismo municipale nella Sardegna liberale. Maria Grazia Spina, L'estrazione dello zolfo a Lercara Friddi: impatto ambientale e innovazione tecnica tra Otto e Novecento. Idamaria Fusco, Centri abitati e industrie insalubri: la trattura della seta nella Calabria dell'Ottocento. Rossella Caccavo, Borghesia industriale e meridionalismo liberista. Isidoro Pirelli e il caso dell'area barese. Silvestro Santoro, viluppo e realtà produttive nascoste in Sicilia. Giuliano Lapesa, Le frontiere del sociale. Roma, Viella Ed. 2008, cm.15x21, pp.223, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
(179744) -- Italy: Foreign Policy & Government Guide. Washington,D.C., International Business Publications 2004, cm.21x28, pp.384, br., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Eur 88,91 Eur 40,00
(182425) -- Una esperienza di lotta in un centro siderurgico. Piombino maggio 1989 marzo 1990. Presentaz.di Ivan Tognarini. A cura della Federaz.Impiegati Operai Metallurgici. Livorno, 1991, cm.17x24,5, pp.555, num.ill.bn.nt. br.cop.fig. Eur 18,00 (188009) -- Il pensiero di Mao Tse Tung. Il libro delle Guardie Rosse. Traduz.di Paolo Tincati e Nino Di Battista. Milano, Edizioni Il Quadrato 1967, cm.11,5x16,5, pp.218,(6), br., cop.fig.a colori. Eur 6,00 (190047) -- Il richiamo dei Balcani dalla guerra jugoslavia al caso Québec. liMes Rivista Italiana di Geopolitica. Roma, Editrice Periodici Culturali 1995, cm.17x24, pp.303, br.cop.fig. Eur 15,00 (196922) -- Crisi a L'Avvenire d'Italia. Gruppo "Presenza" Bologna. Firenze, Cultura Editrice 1968, cm.15,5x23, pp.(10),145, br. sopraccop. Eur 14,00 (203989) -- Partito Liberale Italiano: opuscoli. 1) Punti programmatici fissati dal PLI nel VI Congresso di Firenze, Gennaio 1953. Relazione politica di Bruno Villabruna - Relazione economica di Giovanni Francesco Malagodi - Mozione "Unità Liberale" - Mozione economica. Roma, Tipografia Artistica, 1953, cm.15,2x21,5, br. con 2 punti metallici;
2) PLI: Consiglio nazionale del 26 e 27 settembre 1959. relazione e replica del Segretario generale - Mozione finale. Roma, Stab. Tipolitografico Ferri, 1959, cm.15,5x21, pp.83,(1), br. con punto metallico.
3) Dall'VIII al IX Congresso del PLI (Fatti e parole.) Roma, 5 aprile 1962, s.e.,cm.15,2x21,5, pp.42,(2), br. con punto metallico.
Ex libris ai tre frontespizi. Esemplari ingialliti ma in ottimo stato. Prezzo dei 3 fascicoli Eur 22,00 (268434) -- La CISL dal IX al X congresso. Vol.I Documenti. Vol.II:Le iniziative. CISL 1985, 2 volumi. cm.14,5x21,5, pp.794,544, brossura. Eur 16,00 (273408) -- La Questione Italiana al Terzo Congresso della Internazionale Comunista. Milano, Feltrinelli Reprint s.d.circa 1965, cm.13x19, pp.VIII,143, brossura. Biblioteca dell'Internazionale Comunista, 5. Roma, Libreria Editrice del Partito Comunista d'Italia 1921, Eur 12,00  (278536) -- Costituenti ombra. Altri luoghi e altre figure della politica italiana (1943-1948) . A cura di Andrea Buratti e Marco Fioravanti. Roma, Carocci 2010, cm.15x22, pp.503, brossra copertina figurata. Coll.Studi Politici. Leggi l'abstract
Trentotto saggi dedicati ad altrettanti "costituenti ombra": persone, città, riviste, editori, giornali, università, istituzioni, partiti che animarono il panorama culturale italiano negli anni della Costituente e che con essa dialogarono e si confrontarono. Un variegato mosaico di "figure" e "luoghi" che furono tra i protagonisti della rinascita della vita culturale, attraverso iniziative e proposte di trasformazione istituzionale e sociale ispirate al rinnovamento radicale e alla prosecuzione dello spirito della Resistenza. Tenute ai margini dei lavori costituenti dai grandi partiti di massa e trascurate nella riflessione storiografica, queste visioni minoritarie e alternative avrebbero continuato ad influire "nell'ombra" sulla cultura politica repubblicana, rappresentando altrettante direttrici di lotta e di interpretazione costituzionale. Eur 45,00 Eur 23,00
(99813) -- FilePolitico. Indice delle riviste: «Il Politico», «Il Pensiero Politico», «Filosofia Politica», «Teoria Politica», «Trimestre».
A cura del Centro studi di filosofia politica dell’Università di Salerno. Firenze, Olschki Ed. 1997, Floppy disk da 3,5” leggibile in ambiente Macintos h e Windows con il programma FileMaker (tm) Pro di Claris Corporation(r)., Coll. Eur 42,00 Eur 36,96
 (148397) -- Meridiana. Vol.46: Europa: l'identità difficile. Dall'indice: Gian Mario Cazzaniga, Radici d'Europa. Marcello Verga, La Comunità europea, la politica della storia e gli storici. Luigi Bonanate, Il futuro di un artificio: l'Unione europea. Massimo Di Matteo, dalla sussidiarità ascendente a quella discendente. Elena Granaglia, Mercato interno e cittadinanza sociale.....Paolo De Ioanna,Diritti di cittadinanza e federalismo possibile: .....Mario Patrono, L'unità politica dell'Europa: un sogno,.....Francesco Farina, Equità attuariale o equità orizzontale?.... Roma, Viella Ed. 2004, cm.15x21, pp.256, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
 (148426) -- Meridiana. Vol.59-60: Disuguaglianze. Dall'indice: Maurizio Franzini, Le diseguaglianze economiche: mercato, società e politica. Elena Granaglia, In difesa dell'uguaglianza distributiva. Massimo Giannini, crescita economica e distribuzione del reddito: le opinioni degli economisti e i loro limiti. Mario Pianta, Tecnologia, commercio e diseguaglianze in Europa. Sandro Franco: La povertà in Italia e in Europa: estensione,....Elena Pisano, I super ricchi e la diseguaglianza dei redditi: ......Michele Raitano, Welfare State e redistribuzione: il ruolo....Maurizio Franzini. Michele Raitano, L'istruzione dei genitori e dei figli. Diseguaglianze..... Roma, Viella Ed. 2008, cm.15x21, pp.334, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 40,00 Eur 16,00
 (163175) -- Un maestro insolito. Scritti per Franco Cardini. Autori: S.Agnoletti, K.el Bibas, L.Borsotti, N.Budini Gattai, C.Carpini, D.Del Nero, C.Grasso, L.Mantelli, A.Pasquetti, S.Petriglieri, L.Ricciardi, U.Sorelli, F.Vermigli. Introduz.di Franco Cardini. Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.14,5x21, pp.331, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Leggi l'abstract
L'idea di questo libro nasce dalla volontà di tratteggiare le linee essenziali dell'ampio magistero promosso da Franco Cardini nel corso della sua più che quarantennale carriera accademica, esponendo i risultati più recenti degli studi che i suoi allievi hanno condotto su temi e problematiche da lui stesso in origine suggeriti. Una raccolta che, fin dal titolo, intende sottolineare la particolarità di un insegnamento trasmesso senza che sia mai stata definita una "scuola" o tracciata rigidamente una linea di ricerca. Il rapporto con l'alterità e il conseguente processo di autodeterminazione dei popoli costituiscono il perno su cui far ruotare l'apparente eterogeneità delle tematiche qui presentate, che spaziano dagli studi sulla crociata e sul pellegrinaggio a quelli sulla cavalleria e sull'evoluzione del concetto di guerra nel Medioevo, alle varie marginalità presenti in quello specifico periodo storico oppure ai viaggiatori d'Oriente e d'Occidente, protagonisti e promotori del dialogo interculturale in ogni tempo. Completano il quadro due excursus sulle influenze del Medioevo nella musica del Novecento e nella cinematografia, nonché una lunga e insolita conversazione di un'ex allieva col suo insolito maestro. Eur 15,00 Eur 6,50
(187490) -- Catalogo dei Periodici Sindacali. Presentazione di Alberto Bracaloni. GIL Regione Toscana Centro di Documentazione. Firenze, 1992, cm.17x24, pp.XI,451, br. Eur 10,00 (187652) -- Socialisti riformisti. Introduz.di Carlo Cartiglia. Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.12,5x20,5, pp.351, br. sopraccop.fig. Coll.Scrittori Politici Italiani,3. Eur 13,00 (210760) -- Portolano Adriatico. Le identità difficili. Firenze, Volo Publisher, La Biblioteca Ed. 2007, cm.22,5x27, pp. br.cop.fig.a col. Rivista di storia e cultura balcanica. Eur 5,00 (247649) -- I nuovi imperi. Il mondo dopo la Seconda Guerra mondiale. Novara, De Agostini per Libero 2011, cm.23x29, pp.319, ill.col., legatura editoriale. Eur 11,00 (257480) -- Archivio trimestrale. Rassegna storica sdi Studi sul movimento repubblicano. Numero 2: Articoli Conenuti: -- Icilio Missiroli. Il laicismo di Aurelio Saffi. Antonluigi Aiazzi. Che valore ha il partito repubblicano. --Claudio Schwarzenberg. Massimi e la Massoneria. Vari Articoli nel cinquantenario mote di Ubaldo Comandini. ---Elio Santarelli. L'assalto fascista ai corcoli repubblicani ndel forlivese (1921-1924). 1975, cm.16x24, pp.da 121 a 232, brossura- Eur 9,00  (273564) -- Sinistra nuova nuovo socialismo. Bari, Dedalo Ed. 2007, cm.14x21, pp.158, br.cop.fig.a col. Coll.Nuova biblioteca Dedalo. Leggi l'abstract
La ricostruzione del campo politico della sinistra non avrà avvenire senza una discussione sui fondamenti culturali, teorici, etici della sua azione, che contribuisca a definirne insieme l'identità e il programma fondamentale. A partire da questa convinzione l'Associazione per il rinnovamento della sinistra e la rivista Critica marxista, insieme a Uniti a sinistra, all'Associazione Rossoverde e alla Sinistra Rossoverde, nonché ad altre numerose associazioni a carattere nazionale e regionale, hanno avviato negli ultimi mesi una serie di seminari, discussioni e dibattiti a cui hanno preso parte politici e intellettuali dell'area che oggi si pone a sinistra del Partito democratico. Si intende preparare così il terreno a una riunificazione delle forze che vogliono collocarsi in continuità con gli ideali e le esperienze migliori che hanno contraddistinto la storia del socialismo. Questo volume presenta ai lettori il "Manifesto" frutto di questo lavoro collettivo, intitolato "Una sinistra nuova per un nuovo socialismo", la discussione che ne ha reso possibile l'elaborazione e quella che ne è seguita. Eur 14,00 Eur 8,00
(136736) -- Giustizia come giurisprudenza e sistema politico in Italia. Numero speciale di "Il Ponte", anno LIV nn.2-3, febbraio-marzo 1998. A cura di Rosario Minna e Massimo Morisi. Firenze, Editori Riuniti 1998, cm.15x21, pp.387, br. Eur 9,00  (148424) -- Meridiana. Vol.58: Nuove forme di democrazia. Dall'indice: Stefania Ravazzi, Una chiave per la democrazia deliberativa. Luigi Bobbio, Gianfranco Pomatto, Il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte pubbliche. Giovanni Moro, La questione della rappresentatività delle organizzazioni civiche ... Tommaso Chiamparino, Le maschere della rappresentanza. Jean-Pierre Gaudin, Impegno politico e spazio pubblico. Francesco di Bartolo, L'azione agraria dell'Onc in Sicilia nel primo e nel asecondo dopogfuerra. Emilio Giaccio, Il presente come storia. Cefalonia: anamnesi di una tragedia. Italo Moscati, I giorni filmati. Roma, Viella Ed. 2008, cm.15x21, pp.256, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
(175859) -- Aspetti e problemi attuali del mondo musulmano. Contiene: Prefazione, di Luigi Federzoni; Islam e arabismo, di M.Guidi; Iran: rinascimento politico e spirituale della Persia moderna, di F.Gabrieli; Iraq, di L.Veccia Vaglieri; L'islam nell'Africa Orientale, di E.Cerulli; Siria e Palestina, di V.Vacca; L'Islam nell'Africa del Nord, di F. Beguinot; L'Arabia Sa'udiana, di M.Nallino; Egitto, di M.Guidi. Roma, Reale Accademia d'Italia 1941, cm.17,5x25, pp.202,(10), br.Ottimo esempl. Coll. Conferenze e Letture del Centro Studi per il Vicino Oriente,I. Eur 24,00 (180367) -- Il complotto controrivoluzionario di Imre Nagy e dei suoi complici. s.l., Ufficio di Informazione del Consiglio dei Ministri della Repubblica Popolare Ungherese, s.d. (1957?), cm.14x20, pp.171, 27 tavv. color seppia in append., br. Fioriture in cop. e piccole mende al dorso. Eur 12,00 (220496) -- Il Cile. Saggi, Documenti, Interviste. Prefaz.di Rossana Rossanda. Milano, Celuc Editrice 1973, cm.15x21, pp.259, br.cop.fig. Eur 11,00 (226014) -- Spagna contemporanea. A cura dell'Ist.di Studi Storici Gaetano Salvemini. Alessandria, Ediz.dell'Orso 2001, cm.17x24, pp.354, br.cop.fig. Semestrale di Storia diretto da Alfonso Botti, Claudio Venza, n.20/2001. Eur 15,00 (268471) -- Autonomia, democrazioa pluralismo nel Sindacato. L'esperienza della FIM CISL bresciana negli anni settanta. Ed.Impegno Sindacale. 1978, cm.15x21,5, pp.356, brossura. Eur 10,00 (270761) -- I classici del Socialismo italiano. COFANETTO DI 5 VOLUMI: 1)Alle origini della propaganda socialista. Gli opuscoli di"La Plebe". 1879-1881. A cura di M.Spagnoletti. 2) F.Turati. Le vie maestre del socialismo,. A cura di R.Mondolfo e G. Arfé. 3) G.Pischel. Antologia della Critica Sociale 1891-1926. A cura di G. Arfé. 4) I.Bonomi. Le vie nuove del Socialismo. A cura di R.Chiarini. 5) C.Rosselli. Scritti economici e autobiografici. Con prefazione di G.Salvemini. A cura di Zeffiro Ciuffoletti e V.Caciulli..
A cura di M.Spagnoletti. Manduria, Lacaita Ed. 1992, cm.14,5x22, pp.330, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Storia Contemporanea. Testi e Documenti. Fondazione di Studi Storici Filippo Turati. Firenze. Eur 49,00 (89643) -- Studi sul federalismo. A cura di Robert R.Bowie e Carl J.Friedrich. Prefaz.di Aldo Garosci. Milano, Eidizioni di Comunità 1959, cm.16x25, pp.XLV-988, leg.ed.in t.tela. Eur 48,00  (148411) -- Meridiana. Vol.52: Islam in rete. Dall'indice: Vittorio Coco, La guerra nella rete. Israeliani e palestinesi nel web. Piero Cipriano, Il Ramadam in tv. Analisi di un rito televisivo in un contesto d'emigrazione. Paola Abenante, Misticismo islamico: riflessioni sulle pratiche ...Abu Hussein,Mohammed, Lo sviluppo urbano in Giordania: l'esempio di Amman. Ermete Mariani, Dal Corano al web. La carriera mediatica di Amru Khaled. Luca Ozzano, Fondamentalismo islamico. Daniela Pioppi, Il cambiamento senza democratizzazione nel mondo arabo..... Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.273, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
(203722) -- Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956. Un'antologia di scritti del "Contemporaneo" a cura di Giuseppe Vacca. Roma, Rinascita- Editori Riuniti 1978, cm.14,5x21,5, pp.XXXI,212, br.cop.fig. Eur 12,00 (230518) -- Altre Italie. Identità nazionale e regioni a statuto speciale. A cura di Gaspare Nevola. Roma, Carocci Ed. 2003, cm.14,5x21,5, pp.154, br. Coll.Biblioteca di testi e studi. Eur 20,10 Eur 12,00
(252805) -- Venti anni dalla lotta di liberazione. Venti anni di Repubblica. (Discorsi celebrativi di Franco Catalano e Paolo Barile al Consiglio provinciale). Firenze, Palazzo Medici - Riccardi. 25 aprile 1965 e 2 giugno 1966. Firenze, Amm.ne Provinciale 1967, cm.16,5x23, pp.79, fotogr. bn.nt., brossura. Eur 8,50  (256203) -- Quaderni degasperiani per la storia dell'Italia contemporanea. Vol.III. A cura di Pier Luigi Ballini. Roma, I.GE.I 2011, cm.17x24, pp.190, brossura. Eur 15,00 Eur 11,00
(269030) -- La libertà. Organo del partito liberale. A cura di Ercole Camurani. Partito Liberale Italiano 1970, cm.34x50, pp.circa 100. legatura editoriale. Coll.Atti e Documenti del Partito Liberale Italiano, XII. Eur 30,00 (269474) -- L'ordine nuovo 1919-1920/1924-1925. pp. 348 (anno 1°, dal 1° maggio 1919 al 3-10 aprile 1920) + pp. 184 (anno 2° dall'8.05.1920 al 24 dicembre 1920; da questa data divenne quotidiano) + pp. 72 (Rassegna settimanale di cultura operaia, anno 1° della 3ª serie, da marzo 1924 al 1° marzo 1925 anno II della 3ª serie, n° 1). Edizioni del calendario 1969, cm.29x43, legatura editoriale. Reprint del Calendario. Leggi l'abstract
Oltre a Gramsci: Rolland. Bonaccorsi, Togliatti, Schiavi, Seassaro (Caesar), Luigi Serra, Barbusse, Z. Zini, "Max Eastman", Matta, Petri, Walt Whitman, Reed, Lenin, Pankhurst, A. France, Bukharin, Andrea Viglongo, Gorki, Terracini, Motagnana, Tasca, Trotsky, Serrati, Borghi, Martinet, Zinovief, Lunaciarski, Radek, Stragiotti, Russell, Grieco, Bordiga, Longobardi, Bucharin, Stalin, Serge ecc.). Eur 44,00 (278551) -- Il futuro nella storia del Socialismo. Saggi sul pensiero e l’esperienza politica di Francesco de Martino. A cura di Enzo Bartocci. Manduria, Lacaita cm.14x22,5, pp.390,, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Uomini e Cose della nuova Italia. Leggi l'abstract
Il volume nasce dal desiderio di un gruppo di estimatori di Francesco De Martino di onorare in lui una delle personalità più eminenti del socialismo italiano della seconda metà del ventesimo secolo, un socialista, per dirla con le sue parole, «il quale ha credulo e crede tuttora ai valori originali del socialismo italiano». l saggi pubblicati nel predente volume sono stati dichiarati vincitori di un concorso per borse di studio istituite al fine di promuovere una ricerca storica per analizzare l'itinerario politico e culturale di Francesco De Martino, affrontando con metodo critico le vicende che, pur stando ormai alle nostre spalle, hanno preparato questa nuova difficile stagione della politica. Eur 20,00 Eur 13,50
(93033) -- Critica Sociale. Vol.I: Politica e ideologia politica. Vol.II: Questione agraria. Problemi dell'economia e del lavoro. Problemi della cultura. Vol.III:Indici. A cura di M.Spinella, A.Caracciolo, R.Amaduzzi, G.Petronio. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, 3 voll. cm.17x24,5, pp.CLXVII-582,770,160, legg.ed.in t.tela,sopracc. cofanetto. Coll.di Periodici Italiani e Stranieri. Eur 50,00  (148428) -- Meridiana. Vol.61: Mezzogiorno-Italia. Dall'indice: Salvatore Lupo, Il conio del capitale sociale, La questione meridionale dopo il meridionalismo. Giuseppe A.Micheli, Rosella Rettaroli, Esiste una specificità democratica del meridione? Camille Schmoll, Economie della circolazione e mercati locali. Un'etnografia del commercio transnazionale a Napoli. Giulio Guarini, Sergio Scicchitano, Il capitale umano nel Mezzogiorno: un apprccio di sistema per evitare la trappola di basso sviluppo. Antonio Costabile, Vivere di politica nel Sud d'Italia. Carlo Trigilia, Come sostenere i Sud che si muovono.,...Maurizio Franzini, Anna Giunta, Ripensare le politiche per il Mezzogiorno. Roma, Viella Ed. 2009, cm.15x21, pp.288, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 25,00 Eur 10,00
 (142528) -- Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama. Il futuro dell'America nella comunicazione politica dei "democrats". A cura di Spini Debora, Fontanella Margherita. Firenze, Firenze University Press 2008, cm.14,5x22,0 pp.208, br.cop.fig. Coll.Studi e saggi,66. Eur 18,50 Eur 15,00
(156722) -- Piano dei Liberali. Tradotto dal francese dedicato a Sua Eccellenza la signora D.Cristina Roffo di Calabria Marchesa di Circello. Genova, Dai fratelli Pagano, Stampatori del Governo Generale e Regia Marina 1823, cm.14,5x22, pp.48, br.,cop.muta. Eur 38,00  (205515) -- Athenian legacies. European debates on citizenship. A cura di Paschalis M. Kitromilides. Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, 460 pp. Pensiero Politico (Il) - Biblioteca, 34. Leggi l'abstract
Che cos'è la cittadinanza? I saggi qui raccolti cercano di rispondere alla domanda attraverso l’analisi delle diverse risposte fornite dal pensiero politico europeo classico, rinascimentale e illuminista, e dai dibattiti sviluppatisi nel ventesimo e ventunesimo secolo. La raccolta, contraddistinta dal dialogo tra generazioni di intellettuali e da un notevole allargamento del canone della storia del pensiero politico, dimostra la vitalità degli attuali studi europei del settore. / What is citizenship? These essays try to answer the question by studying how the idea was tackled in the political thought of the Antiquity, Renaissance and Enlightenment in Europe, and how it has been debated in the Twentieth and Twenty-first centuries. The collection, marked by the dialogue between intellectual generations and a noteworthy expansion of the canon of political thought, reflects the vitality of contemporary European scholarship on the subject. Eur 42,00 Eur 35,70
(211625) -- La nostra lotta 1943- 1945. Organo del Partito Comunista Italiano. Dall'anno I, n.1 ottobre 1943 all'anno III, n.7 aprile 1945. Milano, Edizioni del Calendario 1970, cm.17x24,5, pp.ca.400, leg.ed.in imitlin, tiotoli in oro. Eur 15,00 |
|