Pagina N°1 Record DA 1 A 100 su un record totali 1832
Storia G Storia e Politica  (291549) Robert Michels e la prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921). A cura di Federico Trocini. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xii-738 pp., br. Fondazione Luigi Einaudi. Torino. Studi,60. Leggi l'abstract
Autore di uno dei grandi classici del pensiero politico novecentesco, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1911), Robert Michels (1836-1936) rientra tra gli intellettuali più cosmopoliti del secolo. In quanto ‘tedesco per origine’ e ‘italiano per elezione’, egli rappresenta al tempo stesso una figura chiave tramite cui ricostruire la fitta trama di rapporti tra Italia e Germania a cavallo tra Otto e Novecento. Attraverso i documenti inediti del suo carteggio risalenti al periodo 1913-1921 e raccolti all’interno di questo volume è possibile fare luce su una porzione cruciale del suo controverso itinerario biografico e intellettuale. E, in particolare, venire a capo delle complesse ragioni che, in coincidenza con lo scoppio della Prima guerra mondiale, lo spinsero dapprima a richiedere la naturalizzazione italiana e, all’indomani del maggio 1915, nel quadro di una scelta di campo profondamente lacerante sul piano personale, a farsi promotore del principio di autodeterminazione nazionale e, più in generale, ad auspicare, per il bene dell’intera Europa, la sconfitta militare della Germania. Eur 65,00 Eur 58,50
(100860) Modelli nella storia del pensiero politico (II). La rivoluzione francese e i modelli politici. Saggi a cura di V.I. Comparato. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24, 420 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 15. Eur 48,00 Eur 43,20
(100861) Modelli nella storia del pensiero politico (III). Modelli di società tra '800 e '900. Saggi a cura di C. Carini e V.I. Comparato. Firenze, Olschki Ed. 1993, cm.17x24, 418 pp., Coll. Pensiero Politico (il) - Biblioteca, 19. Eur 48,00 Eur 43,20
(256379) Libro blanco del cambio de gobierno en Chile. Santiago, 1973, cm.19x25, pp.262, tapa blanda. Note: En apéndice documentos secretos. Eur 20,00  (291574) Traiano Boccalini tra satira e politica. Atti del Convegno di Studi (Macerata-Loreto, ottobre 2013). A cura di Laura Melosi e Paolo Procaccioli. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, xii-482 pp. con 3 figg. n.t., br. Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,432. Leggi l'abstract
Gli studi che compongono questo volume fanno il punto sulla figura, sul pensiero, sulla lingua e sulla fortuna di Traiano Boccalini, autore tra i più brillanti e acuti del Seicento, le cui opere per tutto il suo secolo e gran parte del successivo sono state fortunati best sellers internazionali. Sottoposte ora alla verifica della critica, si confermano veri e propri dossier politici e letterari in grado di alimentare con continuità una riflessione nata dalla meditazione della parola del passato, quella di Tacito in particolare, e tali da dare vita a un osservatorio specialissimo, un Parnaso di nuova invenzione in cui un Apollo-giudice si incarica di passare in rassegna autori, opere, governi e politiche.
L’iniziativa qui documentata ha inteso ricostruire la genesi e lo svolgimento dell’esperienza letteraria di Boccalini e seguirne gli sviluppi in quella dei suoi lettori e imitatori. Il che rende quella parola non solo ancora attuale, ma indispensabile come quella di ogni classico. Eur 54,00 Eur 48,60
(205508) -- Regionalismo (Il) di Giovanni Crocioni. Firenze, Olschki Ed. 1972, cm 18 x 25,5, 68 pp. Eur 19,00 Eur 17,10
(227422) -- Torniamo alla Costituzione. Un no al premeierato e alla devolution. Firenze, Il Ponte Editore 2006, cm.17x24, pp.134,(2), br., cop.fig.a colori. Coll.Quaderni del Ponte,6. Eur 5,00 (240834) -- Inchiesta sull'anticomunismo. Numero monografico di "Rinascita", n. 8-9, agosto-settembre 1954. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato 1954, cm.20,5x29, pp.136,(4), numerate 509-644,(3), testo su 2 colonne, numerose foto e disegni in bn. nt, br., cop. fig. Eur 14,00 (261238) -- Il partito di Grillo. A cura di Piergiorgio Corbetta e Elisabetta Gualmini. Bologna, Il Mulino 2013, cm.13,5x21, pp.249, brossura copertina fig.a colori. Coll.Contemporanea, Duecentoventuno. Eur 16,00 Eur 7,00
(107116) -- Esperienze e prospettive della cooperazione. Tra etica e mercato. Scritti di R.Azzolini, P.Di Monte, E.Granaglia, ...Present.di L.Turci. Firenze, Vallecchi Ed. 1991, cm.15x21, pp.103, br. Coll.Biblioteca del Ponte,4. Eur 8,00  (114239) -- Luigi Nono. Carteggi concernenti politica, cultura e partito comunista italiano. A cura di Antonio Trudu. Firenze, Olschki 2008, cm.17x24, pp.LXII,320, br. CollFondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Archivio Luigi Nono. Studi, vol. 3. Leggi l'abstract
Il volume, basato su materiali conservati all’Archivio Luigi Nono di Venezia, raccoglie oltre 270 lettere, cartoline e telegrammi (quasi tutti inediti) in cui Nono e i suoi corrispondenti (dirigenti del Partito Comunista Italiano, ma anche musicisti, musicologi, operai, esponenti della politica internazionale come Fidel Castro, Salvador Allende, Václav Havel) discutono dei più svariati temi concernenti la politica e i suoi intrecci con la cultura, l’arte, la musica, la società. Eur 40,00 Eur 36,00
(136688) -- Socialismo e comunismo 1892-1992. Numero speciale di "Il Ponte", anno XLVIII n.5, maggio 1992. Firenze, Vallecchi Ed. 1992, cm.15x21, pp.235, br. sporacop.fig.a col. Nuova Serie. Note: Ex timbro di biblioteca con annullo. Eur 10,00 (171694) -- Antologia del Caffè. Giornale dell'antifascismo 1924-25. Introduz e note di Bianca Ceva. Prefaz. di Ferruccio Parri. Milano, Lerici Editori 1961, cm.15x21,5, pp.385, 2 tavv. in bn.ft., br. Eur 22,00  (289340) -- L'Italia Giolittiana. La storia e la critica. A cura di Emilio Gentile. Roma-Bari, Leterza 1977, cm.11x18, pp.349, brossura. Coll. Tempi Nuovi Laterza,95. Eur 7,50 (288433) -- Dalla costituente alla regione. Il comportamento elettorale in Toscana dal 1946 al 1970. Dati statistici di base e primi commenti. Firenze, Regione Toscana /Giunta Regionale 1982, 10 volumetti in cofanetto. cm.16,5x24,5, pp.circa 700, brossure. A cura del Dipartimento statistica , informazione, documentazione. Eur 45,00 (278662) -- Riccardo Bauer. La militanza politica l'opera educativa e sociale, la difesa , della pace e dei diritti umani. A cura di Mario Merlino. Milano, Franco Angeli cm.14x22, pp.414, alcune tavole bn.ft. brossura copertina figurata. Eur 33,57 Eur 16,00
(280835) -- La questione del "Manifesto" democrazia e unità nel PCI Roma, Editori Riuniti 1969, cm.10x18, pp.374, brossura. Coll.Il Punto. Eur 9,90  (281317) -- Challenging Centralism. Decentramento e autonomie nel pensiero politico europeo. A cura di Lea Campos Boralevi. Firenze, FUP- Florence University Press 2011, cm. 15x22, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Leggi l'abstract
Questo volume, frutto di una Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2007), presenta una panoramica sulla elaborazione teorico-politica come sfida al centralismo, a partire dal tardo Medio Evo e l'Età moderna, fino al XX secolo.Rispetto alla visione 'verticale' della politica europea che, da Machiavelli a Mosca, privilegerebbe la natura gerarchica dei rapporti di potere, i saggi qui raccolti si presentano come tanti brevi capitoli di una storia del 'paradigma orizzontale' nel pensiero politico europeo. Essi mostrano la ricchezza e le persistenze di una tradizione, e delle mille esperienze e teorizzazioni, che di fatto hanno proposto forme di decentramento e di associazione spesso coesistenti con il centralismo, come nel caso delle autonomie interne al sistema dei grandi stati nazionali. Lea Campos Boralevi, Ordinario di Storia delle Dottrine Politiche nell'Università di Firenze, ha studiato il pensiero di Bentham, l'utilitarismo e le teorie sociali della proprietà. Più recentemente ha presentato il tema dell'antico Israele come modello nel pensiero politico (Politeia biblica, con D. Quaglioni, 2003) e approfondito i rapporti fra spazio e politica (Viaggio e politica, con S. Lagi, 2009). Eur 18,90 Eur 9,90
 (300448) -- Partiti politici e strutture sociali in Italia. A cura di Mattei Dogan e Orazio Maria Petracca. Prefazioni di Alberto Spreafico. Milano, Edizioni di Comunità 1968, cm.15x21, pp.660, brossura copertina figurata a colori. Coll. Studi e Ricerche di Scienze Sociali,36. Note: Bruniture alla copertina. Eur 10,00  (300887) -- Marginalismo e socialismo nell'Italia liberale 1870-1925. A cura di Marco E. L. Guidi e Luca Michelini. Milano, Feltrinelli 2001, cm.18x24, pp.618, Legatura editoriale copertina figurata. Eur 32,00  (301152) -- Democrazia e Diritto. Vol.III: Tecnocrazia e democrazia. Trimestrale del Centro di studi e di iniziative per la riforma dello stato. Roma, Ediz. Scientifiche Italiane 1993, cm.14x21, pp.382, br.cop.fig. Coll.Democrazia e Diritto. Anno XXXIII, n.3, luglio-settembre 1993. Leggi l'abstract
Dall'indice:
Il Tema. Lo spazio della democrazia.
La questione. Le facce della tecnocrazia.
Eur 14,00  (300775) -- Bisogni, crisi delle militanze, organizazione proletaria. Roma, Savelli 1977, cm.14x21, pp.185, brossura. Coll. Quaderni di Ombre Rosse,1. Note: Tagli bruniti. Eur 12,50  (86078) -- 1892 1982 PSI Novanta anni di storia. Cronistoria Schede Commenti Documentazione sul Socialismo Italiano. A cura di A.Molaioli. s.l. Sez.Propaganda e Comunicazioni 1982, cm.21x28, pp.541, centinaia di fotografie bn.nt. br.cop.fig. Coll.Almanacco Socialista. Eur 14,00  (164728) -- L'orgoglio di essere cittadini europei. Prefaz.di Boris Biancheri. Introduz.di P.Gaetano Lo Russo. Firenze, Vallecchi Ed. per Banca Popolare di Milano 2003, cm.22x29, pp.205, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 50,00 Eur 7,00
(188319) -- Norme per l'incremento della economia agricola dell'U.R.S.S. Emanate il 27 febbraio 1947 dal Comitato Centrale del P.C.dell'U.R.S.S. Premessa di V.Travaglini. Genova, Fratelli Pagano 1947, 17x24,5, pp.61, br. Eur 12,00 (268470) -- CISL Documenti Ufficiali dal 1962 al 1969. CISL 1970, cm.16x24, pp.526, brossura, sopracoperta. Eur 17,00  (288495) -- I socialisti e il caso Moro. Interventi di Gianni Baget Bozzo e Giuliano Vasselli.
Dicembre 1983. Presentazione di Claudio Martelli. Relazioni di Luigi Covatta. Roma, Il Compagno 1983, cm.14x21, pp.145 brossura copertina figurata. Coll. Quaderni di Politica- Nuova Serie. Note: Lievi aloni alla copertina. Piccolissimi segno a penna blu alla copertina. Firma a penna al frontespizio. Eur 15,20  (300330) -- L'égalité: journal de l'Association internationale des travailleurs de la Suisse romande, Genève (1868-1872). Association internationale des travailleurs. Sections de la Suisse romande. Paris, Edhis Edition d'Histoire Sociale--Feltrinelli 1973, cm.28x42,5, pp.570, legatura editoriale cartonata. Collana Feltrinelli Reprint. En collaboration avec l'Institut Giangiacomo Feltrinelli. Il a ete tire 100 exemplaires numerotes de 1 a 100, esemplaire n.93. Ristampa anastatica. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 140,00 (301367) -- Viaggio fotografico tra gli slogan del Maggio parigino. A cura di Fabrizio Fiume. Serie. Quando Le Immagini Raccontano. Napoli, Pagano Editore 1997, cm.24,5x17,5, pp.64 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Bron. Collana Eclettica più che Universale. Note: Fondo di magazzino Eur 19,00  (281512) -- Il PCI e la svolta del 1956. Rinascita per il XVII Congresso. Introduzione di Giuseppe Chiarante. Roma, Editrice l'Unità 1986, cm.11x18,5, pp.141, brossura copertina figurata a colori. Eur 5,50 (242459) -- Una costituente per le riforme. A cura di Giuseppe Mammarella. Firenze, Liberal Ed. 2000, cm.11x18, pp.260, br. Eur 11,88 Eur 5,50
 (252953) -- Ciao Nenni - La sua vita, la sua battaglia per la democrazia, la libertà, il socialismo (Pietro Nenni). A cura di Angelo Molaioli. Roma, Il Compagno 1980, cm.21x28, pp.174 ill.bn. brossura copertina figurata. Supplemento all'almanacco socialista,1980 sezione propaganda della direzione del PSI, gennaio 1980. Prima edizione. Eur 10,00 (202274) -- Testo integrale della relazione della commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia. (La relazione e gli atti parlamentari sono stati pubblicati dalla V legislatura del Parlamento). Ediz.Reprint. a cura di Alfonso Madeo, testimonianze di on.F.Cattanei, on.L.della Briotta, on.P.La Torre. Roma, Cooperativa Scrittori 1973, 3 voll. cm.17x24, pp.XLVIII,LXV,LXXXIII,2935, br. [copia in ottimo stato]. Coll.Archivio Italiano,1. Eur 75,00  (98049) -- "Rinascita", annata 1946. Ristampa anastatica dell'ediz.originale. Roma, Editori Riuniti 1973, cm.20,5x29, pp.336, leg.ed.cartonata, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eccellente esemplare. Coll.Reprint. Eur 10,00  (148399) -- Meridiana. Vol. 47-48: Mezzogiorno in idea. Dall'indice: Maria Carmela Agodi, l'immagine del Mezzogiorno nella sociologia degli ultimi cinquant'anni. Antonio Nicita, Retoriche dell'economia e retoriche del Mezzogiorno? Gabriele D'Autilia, L'oste e l'asinello: il paradigma fotografico di Enzo Sellerio. Michela Scolaro: Ispirazioni mediterranee. Italo Moscati: Produzione Sud. Cinema, Tv e Mezzogiorno. Maria Minicuci, Antropologi e Mezzogiorno. Gabriele Pedullà, L'immagine del Meridione nel romanzo italiano del secondo Novecento 1941-1975. Matteo Di Figlia, A proposito dell'intransigentismo fascista: Farinacci e la plutocrazia bancaria. Roberto Parisi, la seta nell'Italia del Sud. Architettura e tecniche per la produzione serica tra Sette e Ottocento. Piero Violante, Gaetano Mosca: gli anni palermitani 1858-1887. ..... Roma, Viella Ed. 2004, cm.15x21, pp.348, con ill.bn.nt. br.cop.fig.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 30,00 Eur 10,00
 (148415) -- Meridiana. Vol.54: Declino economico. Dall'indice: Giovanni Paoloni, Lo sviluppo scientifico italiano nell'ultimo sessantennio: due modelli a confronto. Luciano Marcello Milone, Il declino economico dell'Italia: i termini del dibattito. Michele Raitano, Stefano Supino, A proposito di declino: la questione del capitale umano. Massimo Giannini: Abbiamo bisogno di un sistema scolastico decentralizzato? ....Paolo Saracco, Le politiche per la ricerca e per l'innovazione: i nodi da sciogliere, al di là della retorica. David C.Mowery, Il rapportotra università e imprese negli Stati Uniti: trasferimento tecnologico e diritti di proprietà intellettuale....... Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.272, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
 (151176) -- Portolano Adriatico. Rivista di storia e cultura balcanica. anno I, n.1. I giochi dello sguardo, l'Albania, i Balcani e l'Occidente. Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.22,5x27, pp.111, num.ill.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col. Eur 14,00 Eur 5,00
 (162910) -- Elites municipales et sentiment national dans l'aire de la Méditérranée Nord Occidentale. Studi del Dip.di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa. Premessa di Danilo Marrara. In lingua italiana, francese, spagnola. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.285, br.cop.fig.con bandelle. Eur 15,00 Eur 6,50
(169947) -- Il Nazionalismo. Roma, Associazione Nazionalista 1913, cm.12,5x17, pp.29,(3), fascicolo. Coll.Opuscoli di Propaganda Nazionalista,1. Eur 12,00  (285261) -- L'ora dell'unità. Scritti e discorsi di Fernando santi. A cura di Idomeneo Barbadoro. Prefazione di Vittorio Foa. Firenze, La Nuova Italia 1975, cm.14x21, pp.354, brossura copertina figurata. Coll. Nostro Tempo,7. Note: Macchia al dorso ed alla parte superiore della copertina. Eur 6,50  (285671) -- XX Congresso del Partito Comunista dell'Unione Sovietica. Atti e risoluzioni. Roma, Editori Riuniti 1956, cm.14,5x22, pp.422, br. Coll.Biblioteca Politica,6. Prima edizione. Note: Evidenti segni d'uso alla copertina. Eur 10,00 (287976) -- Il sistema elettorale inglese. A cura di Giacomo Perticone Junior. Firenze, Sansoni 1946, cm.11,5x17,7, pp.186, brossura con bandelle. Coll. Testi e Documenti Costituzionali,6. Note: Firma a penna blu alla copertina. Intonso Eur 13,00 (290375) -- Aspetti della politica liberale (1881-1922). Discorsi parlamentari pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Vol.I,II,III. Roma, Stabilimenti Tipografici Carlo Colombo 1974, 3 volumi. cm.18x26, pp.1674, brossure. Eur 39,00  (290589) -- Degasperi al parlamento austriaco 1911-1918. A cura di Gino Valori. Milano, Parenti 1953, cm.14x21, pp.171, brossura. Coll. Testimonianze del Tempo,3. Note: Bruniture al dorso. Eur 15,50  (300325) -- Les Révolutions du XIX° siècle. Série première période (1830-1834):
1, Les associations républicaines : 1830-1834
2, La Société des amis du peuple : 1830-1832
3, La Société des droits de l’homme et du citoyen : 1832-1834
4, Naissance du mouvement ouvrier : 1830-1834
5. Le mouvement social à Lyon : 1830-1834. [1]
6. Le mouvement social à Lyon : 1830-1834. [2]
7, Écrits de Ph. Buonarroti, Voyer d’Argenson, L.-A. Blanqui de Potter, Ch. Teste, U. Trélat, Laponneraye et autres révolutionnaires : 1830-1831
8, Cabet et les publications du « Populaire » : 1831-1834
9, La propagande républicaine en province : 1830-1834
10, La presse républicaine devant les tribunaux : 1831-1834
11, Les républicains devant les tribunaux : 1831-1834
12, Feuilles populaires et documents divers : 1830-1834. Paris, Edhis 1974, 12 volumi. cm.17,5x25, e ultimo cm.23x35, pp.complessive circa 7000, legature editoriali cartonate , dorso in mezza pelle. Edizione limitata in 180 esemplari. Note: ex libris cartaceo applicato in appendice. Eur 650,00  (300710) -- La frazione comunista al convegno di Imola. 28-29 novembre 1920.
Atti delle manifestazioni celebrative tenute ad Imola il 28-29 novembre 1970. Introduzione di Arturo Colombi. Roma, Editori Riuniti 1971, cm.15x21, pp.124, brossura. Coll.Biblioteca del Movimento Operaio Italiano. Eur 8,00  (301278) -- Tesi, manifesti e risoluzioni del II congresso dell'Internazionale comunista. Roma, La Nuova Sinistra - Samonà e Savelli Ed. 1970, cm.11x18, pp.131, br.cop.fig.a col. Coll.Cultura Politica,58. Eur 9,00  (303361) -- Rosa Luxemburg. A cura di Lelio Basso. Milano, Mondadori 1977, cm.14x21, pp.LXXII,350, brossura copertina figurata. Coll. Per Conoscere. Eur 9,00  (91402) -- Storie e immagini del 1° Maggio. Problemi della storiografia italiana ed internazionale. A cura di Gianni C.Donno. Presentazione di Giorgio Benvenuto. Manduria, Lacaita Ed. 1990, cm.14,5x22, pp.XXV,824, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca di Storia Contemporanea,13. Leggi l'abstract
Questo volume, che raccoglie gli atti del Convegno di studi tenuto a Lecce nell'aprile-maggio 1988, presenta un'amplissima panoramica storiografica, a carattere internazionale, sulle vicende del 1° Maggio dalla sua istituzione (1890) sino ai giorni nostri.
Pubblicato in occasione del Centenario della Festa dei Lavoratori, esso infatti fornisce al lettore non solo un articolato quadro geografico sulla storia del 1° Maggio in numerosi paesi del mondo, ma soprattutto un ampio ventaglio delle metodologie di ricerca e delle linee interpretative, proposto dalle diverse scuole storiografiche a confronto.
Contributi di storia politica e di storia sociale sono affiancati da ricerche di storia delle mentalità, storia orale, storia delle immagini e dei testi della letteratura popolare, sino alle più avanzate proposte d'analisi informatica, applicata all'indagine storica. Eur 20,00 Eur 15,00
(159778) -- Documenti segreti della Diplomazia vaticana. Il Vaticano contro la pace mondiale. Inghilterra, Francia, Spagna e Portogallo, Nord Europa, Stati Uniti d'America, Canadà, Sud America, Medio Oriente, Estremo Oriente. (Mai era accaduto nella storia che, con un colpo di scena sensazionale, fossero rivelati i misteri di una delle più ermetiche e impenetrabili diplomazie.). Lugano, Scoe Soc.Cooperativa Operaia Ed. 1948, cm.15x23,5, pp.314, br. sopracop. Eur 25,00  (177792) -- Il Senato italiano. Una storia per immagini dalle collezioni Alinari. Pubbl.del Senato della Repubblica Italiana. Firenze, Alinari 2011, cm.25,5x23, formato albo. pp.94 di tavv.bn.nt. leg.ed.soprac.fig. Eur 25,00 Eur 12,50
 (282564) -- Le origini del movimento operaio e contadino in italia. A cura di Alberto Pozzolini. Bologna, Zanichelli Editore 1971, cm.11,5x19, pp.196, brossura copertina figurata. Coll. Letture Storiche,19. Leggi l'abstract
Il volume contiene i saggi di alcuni degli storici più importantio della corrente marxista, come
Hobsbawm, Ragionieri, Chabod, Spriano, Sereni, Morandi, Procacci.
Eur 8,00  (283265) -- I partiti non si inventano. Hanno collaborato: Enzo Siciliano, Francesca Sanvitale, Lucia Annunziata, Emanuele Trevi, Arnaldo Colasanti, Fabio Benzi, Giuliano Amato, Massimiliano Capati, Miriam Mafai, Andrea Salerno, Giuseppe Vacca, Giorgio Amitrano, Luca Canali, Michele Mari, Simon Armitage, Tommaso Giartosio, Camillo Pennati, Fabrizio Bagatti, Paola Santini, Giovanni Bianconi, Vincenzo Pardini, Raffaele Manica, Giorgio van Straten, Francesco Biamonti, Marco Edoardo Debenedetti, Attilio Scarpellini, Milo De Angelis, Lucia Antonelli, Romana Petri... n. 3 Quinta serie Luglio /Settembre 1998. Milnano, Mondadori 1999, cm.12x20, pp.354, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti. Eur 11,00  (285661) -- Critica della politica e dell'economia politica. A cura di Enzo Modugno. Bari, Dedalo 1976, cm.10,5x18, pp.246, brossura copertina figurata. Coll. Marxiana,1. Gennaio-Febbraio 1976. Eur 8,00 (288432) -- Stampa socialist: i quarant'anni di Mondo Operaio. A cura di Mario Boccianini e antonio Landolfi. 1988, cm.21x28, pp.330 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 19,00  (288661) -- Donne e politica. L'esercizio della memoria. A cura di Elettra Lorini. Laboratorio delle donne. Una ,nessuna...Centomila. Pascal Editrice 2009, cm.17x24, pp.128, brossura copertina figurata. Coll.Giorni, Persone, Storie/12. Eur 12,00 Eur 8,00
(295030) -- Morandi e la democrazia del socialismo. Problemi dell'autonomia e dell'unità del dibattito della sinistra italiana. Venezia, Marsilio 1978, cm.13,5x20,5, pp.244, legatura Note: Mancante della sopracoperta. Eur 9,50  (296323) -- A colpi di voto. Le campagne elettorali tra storia e romanzo. A cura di Mario Ajello. Roma, Donzelli Ed. 1995, cm.11x18, pp.86, br.cop.fig.col. Coll.Il Fondaco di Micromega. Eur 6,00  (299307) -- Cronache dal palazzo. Presentazione di Camilla Cederna. Contiene tavole pubblicate sul settimanale "L'Espresso" e sul quotidiano "Il Manifesto". Milano, Arnoldo Mondadori 1979, cm.24x28, pp.160 ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Eur 9,00  (300332) -- Bulletin du Ve Congrès de l'Internationale Communiste. 1924 (n. 1, 14 juin - n. 23, 11 Juillet). Paris, Feltrinelli 1967, cm.31,5x46, pp.570, legatura editoriale cartonata. Collana Feltrinelli Reprint. In collaborazione con la Biblioteca dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Ristampa anastatica. Eur 70,00  (300783) -- Ricordi immagini documenti. 1944 1989 pezzi di storia sindacale nell'aretino. Editrice Il Progresso 1989, cm.21x28, pp.262, ill.bn.nt brossura copertina figurata a colori. Eur 20,00  (301065) -- Come cambiano i partiti. A cura di Mauro Calise. Bologna, Il Mulino 1992, cm.15x21, pp.351, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Prismi. Eur 9,00  (275258) -- Mao Tse-Tung - On New Democracy, Talks at the Yenan Forum on Literature and Art, On the Correct Handling of Contradictions among the People, Speech at the Chinese Peking, Foreign Languages Press 1967, cm.13x18,5, pp.190, paperback. Eur 9,90  (280740) -- La crisi del modello sovietico in Cecoslovacchia. A cura di Carlo Boffito e Lisa Foa. Traduzione di Bruno Meriggi. Torino, Einaudi 1970, cm.10,5x18, pp.346, brossura. Serie Politca,18. Eur 7,00  (281673) -- Il comunismo in Europa. Da Stalin a Krusciov. Antologia a cura di Antonio Giolitti. MIlano, Garzanti 1971, cm.11x18, pp.285, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Garzanti, 322. Note: Piccola macchia ai tagli. Sporadiche sottolineature a matita. Eur 6,90  (148404) -- Meridiana. Vol.50-51. Riformismo/i. Dall'indice: Maurizio Franzini, Riformisti di qua, conservatori di là? Contro il riformismo unico. Mark Blyth, Jonathan Hopkin, La globalizzazione e il mutamento della socialdemoxcrazia. Elena Granaglia, Il riformismo e il discorso sul welfare. Alfio Mastropaolo, La democrazia manomessa: riformare, deformare, conformare. Massimo Florio,Le privatizzazioni come mito riformista. Roberto Cavallo Perin,Il riformismo e le privatizzazioni in Italia. Giovanni Ruocco, Alle radici della libertà umana: percorsi della biopolitica. Roma, Viella Ed. 2005, cm.15x21, pp.392, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 30,00 Eur 12,00
 (148420) -- Meridiana. Vol.56: Migranti. Dall'indice: Rocco Sciarrone, Come rondini in volo o come orsi nella foresta? Migranti, stranieri, altri. Marco Aime, Fissare il movimento. Cultura come fondamentalismo. Globalizzarsi o tribalizzarsi. Concorrenza e conflitto. Nicola Pizzolato. Diseguaglianze geografiche e migrazione di massa. La questione razziale, gli immigrati in città, movimenti sistemici a Torino e a Detroit. Gli immigrati si radicalizzano: una proposta di indagine. Ritaine Evelyne, Interpretare l'immigrazione. Sotto il sicuritario, il politico. Definire la realtà: neopopulisti e nazionalisti all'opera. Italia: pericolo migratorio e politicizzazione iperbolica. Trasformazioni di repertori: la scappatoia utilitarista? Tiziana Caponio, Il dibattito: oltre i modelli nazionali di integrazione. Lo studio delle politiche locali per gli immigrati. Ipotesi e percorsi di ricerca. Le politiche delle città italiane. Dalle pratiche alle politiche. Verso un multiculturalismo dal vasso? Renate Siebert, Emigranti e immigranti. La traduzione come metafora. Fatema Mernissi, narratrice e traduttrice. L'harem: un concetto vicino all'esperienza o lontano dall'esperienza? Alessandra Dino, Clandestini a Lampedusa. Isolatio, segregati, invisibili. Arianna Santero, Seconde generazioni in una scuola di Torino: la riuscita scolastica come costruzione sociale. Luca Storti: Italiani in Germania: un'intricata vicenda migratoria. Benedetta Giovanola, Le frontiere del sociale. Roma, Viella Ed. 2006, cm.15x21, pp.255, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
 (295068) -- L'essenziale di John Fitzgerald Kennedy. Introduzione di Giancarlo Bosetti, Roma, Donzelli 2009, cm.11x16,5 pp.153, brossura. Leggi l'abstract
"La nuova frontiera di Kennedy introduce un elemento nuovo di sfida e di orgoglio: il primato americano è minacciato, bisogna riscoprire il coraggio dei pionieri che si aprirono la strada verso ovest, bisogna sacrificare il presente a vantaggio del futuro. I campi di azione della nuova frontiera disegnano non promesse, ma sfide: le aree inesplorate della scienza e dello spazio, i problemi irrisolti della pace e della guerra, le sacche di ignoranza e pregiudizio non ancora conquistate, le disugualianze, la povertà". (dall'introduzione di Giancarlo Bosetti) Eur 7,00 Eur 6,00
 (299489) -- Pensiero ed azione : Dio e il popolo, libertà, associazione. Ristampa dell'edizione : [S.l. : s.n.], 1858-1860 (London: tip. Zeno Swietoslawski). Anno di pubblicazione: 1858 (n. 1, 1 settembre) - 1860 (n. 39, 23 maggio).
Milano, Feltrinelli s.d.circa 1970, cm.23x33, pp.456, legatura editoriale in mezza pergamenan con angoli in pergamena e tasselli in pelle nera al dorso., Piatti in carta marmorizzara. Collana Feltrinelli Reprint - Giornali e volumi unici o rarissimi. In collaborazione con la biblioteca dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Edizione limitata in 100 esemplari. Eur 140,00  (300399) -- Gli anni difficili di Certaldo Memorie e testimonianze a cura di Mario Brunori. Milano, La Pietra 1983, cm.14x21, pp.237, con foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Coll. Protagonisti. Eur 15,00 (154658) -- Pace a Milano. VII Incontro Internazionale per la Pace "Uomini e Religioni". Milano,19-22 settembre 1993. A cura di M.Marazziti. Milano, Ediz.San Paolo 1993, cm.22,5x31, pp.199, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed. sopracop.fig.a col. Eur 51,65 Eur 24,00
 (88315) -- Il pensiero politico. Idee, teorie, dottrine. Vol.IV: Tomi I,II: Antologia. A cura di Alberto Andreatta, Artemio E.Baldini, Ccarlo Dolcini, Gianfranco Pasquino. Torino, Utet 1999, 2 volumi. cm.17,5x24,5, pp.602,568, legg.ed.in tutta tela, fregi e titoli in oro ai dorsi. Eur 87,80 Eur 35,00
(224688) -- I dieci anni che sconvolsero il mondo. Il '68 chiude un'epoca, quella delle illusioni sulla politica. Perché tutti si ostinano ad affermare il contrario? Sommario: Le infinite vie del politico - Le tappe della storia politica e l'altra storia: capitale reale - Dossier 1968-1978 - La questione femminile - I giovani & la cultura pop. Roma, Arcana Editrice 1978, cm.14x20, pp.190,(2), numerose foto, disegni e facsimile in bn.nt., br., cop.fig.a colori. Coll.Situazioni 30. Eur 50,00 (267009) -- Per L'ltalia. Documenti della ricostruzione italiana. A cura della Democrazia Cristiana. Roma, 1952, cm.17x24, pp.318, brossura. Eur 21,00 (269471) -- La prima volta del 1 Maggio in Toscana. A cura di Zeffiro Ciuffoletti e Ivan Tognarini. Cura redazionale di Piccarda Ceri. Appendice iconografica a cura di Luigi Tomassini. Firenze, CGIL Regionale Toscana 1990, cm.16x24, pp.160, 50 figg.bn.e a colori nt. brossura copertina figurata a colori. Eur 14,00 (281920) -- Togliatti e De Gasperi. Due protagonisti. Prefazione di Elio Marini. Firenze, Biblioteca Pubblica di Sesto Fiorentino 1977, cm.16x23, pp.111, con alcune foto in bianco e nero. Brossura copertina figurata. Leggi l'abstract
Interessante volumetto costituito da vari saggi, scritti da studiosi e personalità - soltanto per citarne alcun-. come: Ernesto Ragionieri, Leo Valiani e Tristano Codignola. Esso racchiude gli interventi del Ciclo di conferenze organizzate dalla Biblioteca Pubblica di Sesto Fiorentino, all'interno della "Saletta 5 Maggio" del Gennaio-Febbraio 1975. Il contributo di Ragionieri è uno degli ultimi scritti dell'importante contemporaneista sestese, che verrà colto, purtroppo, da morte improvvisa agli inzii dell'estate del 1975. Eur 8,00  (283430) -- Momenti dell'esperienza politica latino-americana. Tre saggi su populismo e militari in America Latina. A cura di Ludovico Garruccio. Bologna, Il Mulino 1974, cm.14x21, pp.261, brossura. Coll. Collana di Storia Contemporanea Temi,3. Note: Piccolo timbro al frontespizio. Eur 7,00  (288960) -- La strategia competitiva per l'Europa. Il valore della conoscenza. A cura di Marco Vigorelli Milano, Franco Angeli 2000, cm.14x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Eur 9,50  (302270) -- Gli uomini del Cremlino. Introduzione di Arrigo Levi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1974, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo. Eur 6,00 (136706) -- Altri riformismi, Filippo Turati. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXIV nn.1-2, gennaio-febbraio 2008. Firenze, Il Ponte Ed. 2008, cm.15x21, pp.141, br.cop.fig. Eur 10,00 Eur 7,00
(145694) -- Discorsi parlamentari di Sydney Sonnino pubblicati per deliberazione della Camera dei Deputati. Vol.II. Roma, Tipografia della Camera dei Deputati 1925, cm.18x26,5, pp.VIII,663, br., Eur 18,00 (166702) -- Autogestione e problemi della transizione. La risposta socialista alla nuova crisi del capitalismo. Premessa di Livio Labor, Introduz.di Pierre Chevénement. Padova, Marsilio Ed. 1975, cm.15,5x21, pp.IX,195, br. Coll.Socialismo Oggi,1. Eur 9,00 (167152) -- Manuale dei Senatori del Regno. Legislatura XXV. Roma, Tipografia del Senato 1919, cm.12x18, pp.841, leg.ed.in t.tela, scritte in oro al piatto ant.e al dorso. Eur 14,00 (169390) -- Lenin e l'Italia. A cura di M.A.Kharlamova. Mosca, Ediz.Progress 1971, cm.13,5x20,5, pp.566, una foto al frontespizio. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig. Leggi l'abstract
Nel volume proponiamo all'attenzione del lettore, rientrano articoli, discorsi, lettere e brani di singole opere di V.I.Lenin riguardanti l'Italia, Il movimento operaio e il movimento socialista italiani.
Tutti i materiali raccolti nel presente volume sono disposti in ordine croologico, ad eccezione delle lettere e dei telegrammi che hanno trovato posto in una sezione a parte.
Il libro è munito di un'appendice (sistemata alla fine del volume), di note redazionali e di un indice di nomi.
La traduzione degli scritti è stata condotta sui volumi della quinta edizione delle Opere di V.I.Lenin e sulla "Miscellanea di Lenin", XXXVII, uscite a cura del''Istituto di marxismo-leninismo presso il CC del PCUS. Eur 23,00 (202154) -- Luigi Einaudi nel centenario della nascita. Ist.per la Storia del Movimento Liberale, Quaderno,1. Bologna, Arnaldo Forni Ed. 1977, cm.17,5x25, pp.189, br.intonso. Eur 15,00 (202601) -- Miti e realtà del Parlamento italiano. Ist.di Studi Politici Economici e Sociali. Roma, EURISPES 2001, cm.17x24, pp.XXXI,478, br.cop.ill.a col. Eur 15,00  (229502) -- Berlinguer ti voglio bene. Le frasi e i pensieri dell'uomo politico più amato d'Italia. A cura di Tommaso Gurrieri. Firenze, Barbès - Cult 2012, cm.12,5x19, pp.96, alcune figg.bn.nt. br.cop.fig.a col. [volume nuovo] Eur 6,90 Eur 3,00
(256494) -- Revista de la Junta de Estudios Historicos de Mendoza. Segunda epoca n.8. Tomo I y tomo II. Director Edmundo Correas. Mendoza,Argentina, Jungta de Estudios Historicos de Mendoza 1975, 2 voll. cm.18x27, pp.1088 en total, tapa blanda. Note: Segni d'uso alle copertine. Interni in ottimo stato. Eur 29,00 (268467) -- La Cisl 1950-1980. Cronologia. A cura di C.Brezzi, I. Camerini. T.Lombardo. Roma, Centro Studi Nazionale CISL 1980, cm.14x21,5, pp.324, brossura copertina figurata a colori. Coll.Trent'anni di Storia sindacale. Eur 9,00  (282204) -- Gramsci, Togliatta, Longo, Berlinguer. Il compromesso storico. A cura di Pietro Valenza. Roma, Newton Compton Editori 1975, cm.12x19, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Coll. Paperbacks Società d'Oggi,3. Eur 12,00  (284069) -- XXI Congresso del Partito comunista dell'Unione Sovietica. Atti e risoluzioni. Roma, Editori Riuniti 1959, cm.14,5x22, pp.422, br. Coll.Biblioteca Politica,20. Eur 10,00  (285848) -- Gli operaisti. Autobiografie di cattivi maestri. A cura di Guido Borio, Francesca Pozzi e Gigi Roggero. Roma, DeriveApprodi 2005, cm.14x23, pp.338, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.DeriveApprodi,55. Leggi l'abstract
In Italia, alla fine degli anni Cinquanta, un ristretto gruppo di intellettuali inaugura con la rivista "Quaderni rossi" un percorso di pensiero critico nei confronti dell'ortodossia marxista che segnerà in modo indelebile i destini dei movimenti sociali dei decenni successivi. Gli operaisti, bollati dai detrattori come "cattivi maestri", ispiratori di teorie e pratiche estremistiche, sono stati alla base delle lotte studentesche del '68, di quelle operaie dell'autunno caldo, dei gruppi extraparlamentari più significativi come Lotta Continua e Potere Operaio, del rinnovamento delle forme di organizzazione sindacale, di Autonomia operaia, di riviste, giornali, case editrici. Eur 20,00 Eur 17,00
 (296773) -- Canzoniere della protesta 1. Milano, Edizioni Gallo 1972, cm.13x19, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Testi e Musiche. Eur 8,00  (298920) -- Il viaggio elettorale di Francesco De Sanctis, il Dossier Capozzi e altri inediti. A cura di Attilio Marinari. Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.14x21, pp.CXVIII,187, legatura editoriale con sovracopertina protettiva trasparente in acetato. Coll. Documenti di Storia Italiana,4. Prima edizione Eur 20,00  (301188) -- Correnti ideali e forze politiche in Europa. A cura di Paolo Pombeni. Bologna Società editrice il Mulino 1979, cm.15x22, pp.390, br. Coll. Temi e discussioni. Eur 7,00 (302271) -- Gli uomini che cambiarono il mondo. Introduzione di Arrigo Levi. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1974, cm.15,5x23, pp.158, ill.bn legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Nomi del XX secolo. Eur 6,00  (28301) -- "Rinascita", annata 1947. Ristampa anastatica dell'ediz.originale. Roma, Editori Riuniti 1970, cm.21x29, pp.ca.400, leg.ed.cartonata titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Eccellente esemplare. Coll.Reprint. Eur 14,00  (108618) -- Democrazia, Nazione e crisi delle ideologie. Presentaz.di F.Perfetti. Milano, Luni Ed. 1999, cm.17x24, pp.442, br. sopracop.fig.a col. Annali della Fondazione Ugo Spirito,IX,1997. Eur 25,83 Eur 13,00
(136702) -- Democrazia radicale. Numero speciale di "Il Ponte", anno LXIII nn.8-9, agosto-settembre 2007. A cura di Niccolò Bellanca ed Ernesto Screpanti. Firenze, Il Ponte Ed. 2007, cm.15x21, pp.173, br.cop.fig. Eur 15,00 Eur 9,00
 (148421) -- Meridiana. Vol.57: Storie locali. Dall'indice: Vittorio Mete, La quiete dopo la tempesta. Politica e società civile in un comune sciolto per mafia. maria Carmela Soru, Un'esperienza di socialismo municipale nella Sardegna liberale. Maria Grazia Spina, L'estrazione dello zolfo a Lercara Friddi: impatto ambientale e innovazione tecnica tra Otto e Novecento. Idamaria Fusco, Centri abitati e industrie insalubri: la trattura della seta nella Calabria dell'Ottocento. Rossella Caccavo, Borghesia industriale e meridionalismo liberista. Isidoro Pirelli e il caso dell'area barese. Silvestro Santoro, viluppo e realtà produttive nascoste in Sicilia. Giuliano Lapesa, Le frontiere del sociale. Roma, Viella Ed. 2008, cm.15x21, pp.223, br.cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Meridiana. Rivista di Storia e Scienze Sociali. Eur 20,00 Eur 8,00
|
|